Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Castro per gioco scorretto; Gonzalez per comportamento non regolamentare
Roma e Lazio non sbagliano e la corsa al quarto posto si accende più che mai
Se l'Atalanta blinda il terzo e quindi la Champions
a quota 63 punti a tre giornate dalla fine ci sono i bianconeri che non vanno oltre il pari nello spareggio al Dall'Ara con il Bologna
i giallorossi di Ranieri e i biancocelesti
la squadra di Tudor passa subito in vantaggio con Thuram
ma il Bologna con Freuler riporta in parità la sfida
E Italiano si prende comunque un risultato di prestigio
Ma resiste e non cade anche il tabù Juventus
L'attesa di una vittoria interna dei rossoblù contro i bianconeri è iniziata 27 anni fa e continua: lo spareggio per il quarto posto tra la squadra di Italiano e quella di Tudor finisce senza vincitori nè vinti: a Thuram risponde Freuler
i bianconeri non riescono a difendere un vantaggio arrivato grazie a un'indecisione di Skorupski
mentre il Bologna si conferma squadra che non molla
squadra che ha rimediato più punti da situazioni di svantaggio
che soffre e rischia di perderla nel recupero: anche perché significa difendere il quarto posto
seppur raggiunta a quota 63 da Roma e Lazio
ma a un solo punto di distanza dalle concorrenti
Per la squadra di Italiano l'Europa è ora obiettivo da raggiungere di rincorsa o attraverso la Coppa Italia
comunque in salita calendario alla mano (Milan e Fiorentina in trasferta e Genoa in casa)Per la Juventus
prima di un finale sulla carta in discesa con Udinese e Venezia
La Juventus colpisce a freddo: Cambiaso ci prova al secondo minuto
I rossoblù non colgono il campanello d'allarme e al nono la squadra di Tudor passa con la complicità di Skorupski: McKennie anticipa Freuler in mediana
attiva Cambiaso che trova Thuram al limite: il tiro è centrale
ma Skorupski si lascia scappare il pallone sotto la mano sinistra
Il Bologna subisce il colpo e non reagisce
il match si mette su binari utili alla Juventus
che trova occasioni in contropiede sull'asse Cambiaso-Thuram-Kolo MuaniArrivano le occasioni anche per Kolo Muani
Allora è Orsolini a caricarsi il Bologna sulle spalle: al 26 tenta il gol olimpico da corner
l'episodio che infiamma il Dall'Ara: contatto in area tra Freuler e McKennie
mentre su altro corneri di Orsolini Locatelli sfiora l'autorete di testa
Il Bologna prende campo ma non sfonda e si arriva all'intervallo sullo 0-1
anche perché Gonzalez segna il 2-0 sulla spizzata di Kolo Muani ma è in netto fuorigioco
Lo è pure al quinto della ripresa Cambiaso: altro gol annullato
La ripresa si sviluppa sui binari di fine primo tempo
La Juventus lascia il pallino del gioco ai rossoblù
si arrocca dietro senza rinunciare a ripartire
Crea mischie e qualche pericolo su piazzati
come le capita con continuità da quando Castro si è infortunato nell'ultima sosta delle nazionali
Non a caso ci pensa un centrocampista a siglare la parità: è Freuler
sfrutta la torre di Dallinga su cross di Cambiaghi per bruciare Thuram e siglare l'1-1
Il Bologna sale di colpi e ha pure le occasioni per provare a vincerla alla fine
per Champions ed Europa ci sono 4 squadre in un punto a tre giornate dalla fine
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
grazie al dispositivo a impulsi elettrici ma scoppiano le polemiche
Un intervento dei carabinieri nella zona della Bolognina ha portato all’arresto di un 27enne marocchino
accusato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate
I militari sono intervenuti in piazza dell’Unità dopo aver ricevuto numerose segnalazioni di un uomo
che - a torso nudo e armato di forbici - stava minacciando i passanti
Secondo quanto riferito dal comandante del nucleo radiomobile di Bologna
l’uomo aveva già ferito lievemente una persona e stava cercando nuove vittime tra la folla
Per immobilizzarlo è stato necessario ricorrere al taser
evitando così ulteriori lesioni a cittadini e agli stessi militari
Due carabinieri sono rimasti comunque feriti durante l’arresto
è stato sedato e trasportato al policlinico Sant’Orsola
dove è tuttora ricoverato in terapia intensiva per abuso di sostanze stupefacenti. Il giovane arrestato risultava già destinatario di un provvedimento di espulsione emesso nel 2024
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
diffuso dalla pagina Bolognina antifascista
ha rapidamente fatto il giro dei social network
Le immagini mostrano un carabiniere che utilizza il taser sull’uomo già a terra
Il collettivo ha definito l’episodio “una scena che fa male” e un “atto brutale”
criticando l’uso della forza da parte delle forze dell’ordine
l’accaduto rappresenterebbe il fallimento di un modello sociale che risponde al disagio e alla marginalità con strumenti repressivi
Il gruppo ha ribadito la necessità di soluzioni sociali: spazi per i giovani
interventi sanitari e percorsi di inclusione
Il comandante Di Nuzzo ha difeso l’operato dei suoi uomini: “Il taser è stato uno strumento fondamentale per neutralizzare una minaccia concreta e impedire che il 27enne ferisse altre persone o causasse danni peggiori
l’uomo ha opposto resistenza e ha ferito due militari”
La vicenda ha acceso anche il dibattito politico
hanno chiesto un maggiore presidio del territorio e più risorse per le forze dell’ordine
sottolineando che la sicurezza deve andare di pari passo con politiche sociali e di accoglienza
Il gruppo Pd in Comune ha ribadito le difficoltà causate dalla carenza di personale nelle cosiddette “zone rosse” istituite dal ministero dell’Interno
“Bologna è sottodimensionata in termini di forze di polizia e mezzi
Sul tema della sicurezza a Bologna "il Pd chiede 'unità politica'
Prima si assuma le proprie responsabilità".
è la replica deò parlamentare bolognese Marco Lisei (Fdi)
"La situazione della sicurezza in città è emergenziale
come sostiene una parte del Pd- afferma - ma per l'assenza totale di politiche per la sicurezza da parte del Comune e questa è una delle ragioni per le quali eravamo scettici sulle zone rosse
che in tante città funzionano perché c'è una leale collaborazione dei sindaci
al contrario di Bologna guidata da Matteo Lepore ostaggio di Coalizione civica"
"una parte del Pd chiede zone rosse e più agenti di polizia; un'altra parte
è allergica alle forze dell'ordine e alla parola sicurezza"
Già prima di andare al Governo Fdi "chiedeva più forze dell'ordine e
rispettando gli impegni presi con gli elettori - continua LISEI- in questi anni ha dato corso alla copertura integrale del turnover e ad assunzioni straordinarie
cosa che durante i Governi di centrosinistra non avveniva
Grazie a ciò abbiamo recuperato il tempo e gli agenti perduti"
Questo ha consentito a Bologna di "avere 180 agenti in più: un caso unico nella storia recente che non si può vanificare per l'inerzia della giunta Lepore"
attacca il parlamentare di Fdi: "Quindi
seppur apprezziamo che una parte del Pd abbia maturato un nuovo amore per le 'divise' e per la sicurezza
chiediamo che si unisca a noi nel sollecitare il Comune ad aiutare le forze dell'ordine nel difficile lavoro che con grande professionalità e sacrificio compiono".
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
Se da un lato le vendite dei tagliandi per i tifosi del Bologna procede più che spedita, con poco più di 700 biglietti disponibili soltanto nella Monte Mario con prezzi vicini ai 200 euro, anche la parte rossonera ha risposto presente con la Lega Serie A che ha annunciato che le vendite per i tifosi in possesso delle Fidelity Card hanno superato i 50.000 tagliandi, con le due curve già old-out.
Martedì 6 maggio partirà la vendita libera, terza ed ultima fase per l’acquisto dei biglietti per la finale Milan-Bologna. L’acquisto sarà libero con i tifosi di entrambe le squadre che andranno a caccia degli ultimi posti rimasti vuoti all’Olimpico. Ammesso che ce ne saranno, visto il ritmo con il quale è proceduto il ticketing in questi giorni, con l’entusiasmo alle stelle e “la città che si muove” per quel che riguarda la sponda rossoblù.
I gruppi dell’Andrea Costa hanno voluto ringraziare il supporto di tutti e anche quello all’avvocato Piero Gasperini che ha messo a disposizione il suo studio nel percorso di raccolta. Ora toccherà a coloro che saranno a Roma, chiamati ad ascoltare con grande attenzione le istruzioni che verranno date nei prossimi giorni sui social e in occasione della finale di Coppa Italia per continuare a vivere il sogno con una coreografia unica nell’occasione di una notte unica.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
i consigli per la 35ª giornata di Serie A: chi schierare e chi evitare
Conceicao stizzito: risponde a una sola domanda e abbandona la conferenza
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
Il Pd locale denuncia la carenza di forze dell'ordine nelle cosiddette "zone rosse" e rivendica l'impegno di Palazzo D'Accursio
"Riteniamo che la sicurezza in queste zone sia prioritaria
ma impossibile da portare avanti senza risorse adeguate si legga nella nota dei dem che parlano del fermo di un uomo
ma libero di girare in Bolognina - È evidente quanto Bologna continui a essere sguarnita di uomini e mezzi
non sufficienti per una città come la nostra".
"Tutto ciò è inaccettabile
così come sono inaccettabili le accuse contro l'amministrazione comunale" perché
continuano, la sicurezza "è un compito dello Stato e del ministero degli Interni i quali non hanno il controllo della situazione"
Il Comune di Bologna "non si è mai tirato indietro nel fare la propria parte e continuerà a farla, lo dimostrano - scrivono i dem - esperienze come piazza XX Settembre
attraverso progetti per la comunità
in ottica di inclusione e prevenzione".
Le forze dell'ordine possono allontanare le persone già denunciate per reati di spaccio
danneggiamento e contro la persona commessi negli stessi luoghi che terranno comportamenti "aggressivi
minacciosi o insistentemente molesti"
"Divieto di stazionare" sulla scalinata del Pincio
in via Amendola e in piazza Medaglie d'oro.
E' coinvolta anche la Bolognina: dietro alla stazione
via dell'Arca e le corti degli immobili Acer
L'ascolto è riservato agli abbonati premium
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
I comuni più vicini all'epicentro della scossa sono Alto Reno Terme e Castel di Casio
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Ingv in provincia di Bologna. I comuni più vicini all'epicentro della scossa, avvenuta alle ore 5.08 e a una profondità di 55 km, sono stati quelli di Alto Reno Terme e Castel di Casio.
Più precisamente tra Porretta e Castel di Casio con una profondità di 55 chilometri
Molto vicini all’epicentro anche Sambuca Pistoiese e Camugnano
La scossa si è sentita alle 5,08 di questa mattina
AGGIORNAMENTO Terremoto oggi nell’Appennino Piacentino: scossa di magnitudo 3,6
Secondo quanto riportato dagli stessi utenti, la scossa si è sentita anche in alcune zone di Bologna città, Modena e Reggio Emilia, oltre ovviamente in zona e nel Lucchese. “Una sensazione che non si dimentica”, commentano molti utenti che hanno purtroppo vissuto il grande terremoto del 2012 e la lunga fase di scosse di assestamento che ne sono seguite.
Sono in corso accertamenti dei vigili del fuoco, ma per ora non vengono riportati fortunatamente danni rilevanti.
è stato avvertito anche a Parma e Reggio Emilia
è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro ad Alto Reno Terme
Il sisma si è verificato alle ore 5.08 di sabato 3 maggio ad una profondità di 55 chilometri
Il terremoto è stato avvertito a Modena
Non ci sono stati danni a persone o cose.
Iphone | Android
Numeri alla mano, Dossier ha ricostruito la situazione nella provincia felsinea. Emerge una tendenza contraria rispetto alle altre città metropolitane per quantità di strutture, capienze e costo giornaliero pro-capite per ogni straniero ospitato
A Bologna e negli altri 54 comuni dell’area metropolitana le persone straniere che hanno diritto all’accoglienza dislocate nei vari centri sono pari allo 0,33% della popolazione residente. In totale, secondo l’ultimo dato disponibile sono 3.282. Questi numeri ci raccontano una situazione ben diversa rispetto ad altre città metropolitane.
Leggi le domande frequenti dei nostri utenti
quattro passeggiate serali alla scoperta di portici e meraviglieL’iniziativa promossa da Ascom
Lions e residenti nel progetto ‘Piazza XXL’ contro incuria e degrado
Si partedì domani da Porta Galliera con la prima tappa
appuntamento ogni martedì fino a fine mese: ecco il calendarioUna delle presentazioni del progetto 'Piazza XXL' con Ascom e questura (Schicchi)
Bologna, 5 maggio 2025 – Quattro passeggiate serali tra portici, canali nascosti e architetture senza tempo, alla scoperta di epoche diverse e trasformazioni urbane, con il duplice obiettivo di mantenere la zona un presidio sicuro
Si parte domani con ‘Galliera: la porta dei Portici’
la nuova proposta nata dalla collaborazione tra Confcommercio Ascom
il Comitato Lions Portici di Bologna e quello dei residenti di via Galliera
Aperta a tutti i cittadini e turisti interessati, l’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto XXL gestito da Ascom
che ha vinto un bando del Comune per il recupero e la rigenerazione dell’area di piazza XX Settembre e la zona di Porta Galliera
L’obiettivo delle camminate è far conoscere
valorizzare e rispettare la città e i suoi portici
attraverso visite condotte dalle esperte Guide di Confcommercio Ascom
Dopo la visita ‘Via Galliera: dalla rocca papale alla rocca imperiale’ fissata per domani alle 19, martedì prossimo 13 maggio ecco ‘Via Indipendenza: la ‘nuova’ strada, la Ville Lumière e il post Risorgimento a Bologna’. Si arriva poi al 20 maggio con ‘Le acque tra i due Porti del centro di Bologna’ per concludere l’ultimo martedì del mese, 27 maggio, con ‘Un tripudio di portici: dal barocco di via Galliera al medioevo di via Marsala’.
Da inizio anno Confcommercio Ascom porta avanti il Progetto XXL in piazza XX Settembre, con l’obiettivo di mantenere un presidio attorno al Cassero di Porta Galliera dove, non di rado, gli episodi di cronaca, spaccio e microcriminalità sono all’ordine del giorno. Un’iniziativa nata a seguito del bando promosso dal Comune proprio per “riprendersi” gli spazi della piazza.
"Tutti devono pensare di poterci portare i bambini a giocare – aveva detto allora il sindaco Matteo Lepore –. Chiedo a tutti di collaborare, perché quell’area è parte integrante della nostra città, dove ci sono persone che vivono e lavorano. L’obiettivo è far ripartire la zona”.
sia per la classifica con vista Champions che per il valore dell'avversario dei bianconeri
Thuram e Freuler i marcatori) che lascia inalterato
ogni discorso per il quarto posto e che certifica il carattere dei ragazzi di Tudor
la Juventus troverebbe anche il raddoppio con Nico Gonzalez
ma l’argentino parte in posizione irregolare: il gol viene annullato
Si riparte con la Juventus che mantiene gli stessi undici
eccome: al 49’ sfiorano il raddoppio con un gran sinistro dal limite di Cambiaso
che batte Skorupski ma è in fuorigioco per questione di centimetri
la squadra di casa trova il pareggio: bella azione sulla destra
sponda di testa di Dallinga e tocco vincente di Freuler
con una deviazione di Veiga che beffa Di Gregorio
Al 60’ entra Alberto Costa al posto di Cambiaso
ed è proprio lui ad andare vicinissimo al gol vittoria: al 75’ l’azione nasce da Kolo Muani
con pallone che carambola sui piedi di Costa
che non riesce a calciare bene e si fa ipnotizzare da un reattivo Skorupski
Nei minuti finali il Bologna ci prova con orgoglio: Cambiaghi e Ferguson vanno vicini al bersaglio
la Juventus guadagna un calcio piazzato interessante con Douglas Luiz
Bologna: Skorupski; De Silvestri (88' Calabria)
Miranda (68' Lykogiannis); Freuler (79' Pobega)
Cambiaso (68' Alberto Costa); Nico Gonzalez (76' Conceicao)
Scontro diretto per la Champions nella 35esima giornata di Serie A
In piazza dell'Unità si è scatenato il panico
e un cittadino è stato costretto a usare le stampelle per difendersi
dove uno straniero armato di forbici ha scatenato il panico aggredendo prima i passanti e successivamente i carabinieri intervenuti per bloccarlo
i fatti si sono verificati in piazza dell'Unità nel pomeriggio della scorsa domenica 4 maggio
Protagonista in negativo della vicenda un pregiudicato marocchino di 28 anni in evidente stato di alterazione psico-fisica
causato dall'assunzione di sostanze stupefacenti
peraltro di recente raggiunto da un ordine di espulsione
ha dato in escandescenze brandendo un paio di forbici e scagliandosi contro i passanti che avevano la sventura di incrociare il suo cammino
quando scatta l'allarme e giungono numerose segnalazioni al 112
Nell'attesa dell'arrivo delle forze dell'ordine
i presenti hanno cercato di difendersi dal nordafricano
e uno di essi lo ha affrontato con l'ausilio di una stampella
riuscendo ad allontanarlo temporaneamente dalla piazza e dalle altre persone
Quando i carabinieri hanno raggiunto il luogo indicato dalle segnalazioni
il marocchino si è scagliato anche contro di loro
riuscendo a ferirli con le forbici prima che questi ultimi decidessero di porre fine alla questione utilizzando il taser essendo stato inutile ogni tentativo di ricondurlo alla ragione
e quindi condotto in ospedale per ricevere le cure del caso: qui gli esami tossicologici condotti dal personale sanitario hanno rivelato che il suo stato di alterazione era causato dall'abuso di cocaina
stando a quanto riferito dagli uomini del nucleo operativo radiomobile
in attesa di essere trasferito in carcere in seguito alle dimissioni
per poi attendere la convalida dell’arresto"
Nel frattempo le indagini condotte nei suoi confronti hanno fatto emergere una lunga lista di precedenti di polizia per stupefacenti e lesioni personali
L'episodio più recente rispetto all'aggressione con le forbici risale ad appena una settimana fa
quando lo straniero era stato denunciato a piede libero per porto abusivo di oggetti atti a offendere e lesioni personali
Quel che rende la situazione ancora più paradossale è che il marocchino in Italia già non dovrebbe esserci più
essendo stato raggiunto a fine 2024 da un ordine di espulsione dal territorio nazionale
l 28enne ha cominciato a colpire a caso chi gli capitava a tiro
ma l'aspetto inquietante della vicenda è che doveva essere espulso dal nostro Paese nel 2024
Ferite due persone e anche gli agenti intervenuti
Un copione che purtroppo conosciamo a menadito
I militari hanno dovuto usare il taser per immobilizzarlo
Scene da far west domenica intorno alle 17.30
Il 28enne secondo le prime ricostruzioni a fine 2024 era stato accompagnato al Cpr – Centro permanenza rimpatri – di Roma
Una situazione assurda che ricorda quanto era successo a Rimini nella notte di Capodanno: dove un giovane egiziano iniziò ad accoltellare i passanti
finché un carabiniere gli sparò e lo uccise
Questa volta però i militari del nucleo radiomobile hanno usato il taser
I feriti sono finiti all’ospedale Sant’Orsola
gravato da precedenti di polizia per vari reati
è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 che lo hanno trasportato al Policlinico di Sant’Orsola e trasferito nel reparto di Terapia Intensiva a seguito di un abuso di sostanze stupefacenti emerso dalle analisi
Sotto il profilo della sicurezza la città fa acqua da tute le parti
Sabato scorso militanti di FdI sono stati presi a calci da una passate solo perché di destra
“Questa è la condizione alla quale sono sottoposti tutti i residenti della Bolognina
una vera e propria zona franca: dove si può essere coinvolti direttamente in scene di violenza e di guerriglia urbana”
ha detto l’eurodeputato Stefano Cavedagna di Fratelli d’Italia al Resto del Carlino
Il quale informa che non si è trattato dell’unico episodio di violenza a Bologna
un ventenne tunisino è stato accoltellato alla schiena da un gruppo di pakistani dopo che era scoppiata una lite”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
Gli episodi da moviola più rilevanti di Bologna-Juventus
ultima gara della domenica del 35° turno di Serie A
Scontro diretto per la Champions League al 'Dall'Ara'
dove Bologna e Juventus chiudono la domenica di questo 35° turno di Serie A
alla sedicesima direzione stagionale in campionato (la diciannovesima considerando anche Serie B e Coppa Italia)
Di seguito gli episodi da moviola più importanti della sfida con in palio un posto nella prossima competizione regina
Lo stadio di Bologna è uno scrigno di racconti
Il clima della città dalla Juve all’attesa per la finale di Coppa Italia
Altri si sono arrangiati con soluzioni più agevoli
“Guarda che lavoro di fino che ti ho fatto”
la prima impresa della serata i bolognesi l’hanno raggiunta: trovare un parcheggio
“Bastava venissi in motorino…”
Eh no…”la scarpinata” per arrivare allo stadio non hanno potuto evitarla
“Sta bon che ho trovato un posto di fortuna alla Certosa”
Che poi sia il parcheggio del cimitero cittadino poco importa
Domenica sera a Bologna non c’era spazio per la scaramanzia
E l’imperativo era solo uno: “a busso!”
Lo sconforto di chi sembrava aver perso le speranze ancora prima dell’inizio del match
Forse i tifosi rossoblù non ci faranno mai l’abitudine
Oltre 30mila cuori di ogni età tutti assieme raccolti fra le mura del tempio del calcio emiliano pronti a battere a ritmi decisi e a decibel altissimi non si vedevano dai tempi in cui il nonno seduto sulla poltrona 25
fila 14 “zugheva con le braghe corte”
Istinto primordiale di una passione identitaria
Davanti ai tornelli del Dall’Ara c’era una fila lunghissima
Mancavano cinque minuti al fischio di inizio
A un tratto una serie di boati: “Ohe!”
lo speaker stava presentando le formazioni
D’altronde mancavano ormai tre minuti e “Orso” è sempre l’ultimo dell’elenco
“Beep!”. Il tornello ha girato. Dentro. Primo scatto del match. Per raggiungere la postazione sugli spalti. La partita è iniziata da un minuto. Altro boato. Lo stadio è già entrato nel vivo. “Ma dai quello è fallo!”. Remo Fleurer era per terra. E già questo era un evento. C’era tensione. Igor Tudor e Vincenzo Italiano non riuscivano a stare fermi
Erano già nel pieno della trans agonistica
L’allenatore della Juve ha osato anche troppo
Miranda doveva battere la rimessa e dagli spalti volevano farglielo notare
“Ma perché si agita quel signore?”
Per la felicità di quel “cinno” con la maglia rossoblù numero 7
ma l’amore porta anche all’eccesso di attenzione
Chi sbraitava anche senza una vera e propria ragione
Chi rievocava le proprie esperienze: “Vabbè
ma con la Juve non c’è storia”
Qualcuno affogava la tensione mordicchiando e fumando un sigaro che sarebbe rimasto accesso a spargere il suo odore per 96 lunghi minuti
La maglia numero 8 rossoblù si lanciava sul prato verso la tribuna
Non vendeva nulla perché i signori davanti a lui erano scattati in piedi
Ma aveva piena coscienza di cosa fosse accaduto
Dalla scaramanzia di quel famoso parcheggio: “Visto
Non gli hanno fischiato il rigore e ha segnato!”
l’ex Atalanta ha ristabilito l’equilibrio fra le due pretendenti
Copryright © 2025 GDM Comunication
@MagellanoNetwork
piazza dell’Unità a Bologna è stata teatro di un grave episodio di violenza
ha improvvisamente colpito due passanti con un paio di forbici
L’aggressore è stato fermato dai carabinieri
che sono intervenuti poco dopo utilizzando un taser
ha visto alcune persone cercare rifugio in locali vicini
mentre un giovane tentava coraggiosamente di bloccare l’aggressore con l’aiuto di una stampella
quest’ultimo è rimasto ferito al volto e alle gambe
hanno trovato l’uomo in evidente stato di alterazione e hanno usato il taser per immobilizzarlo
l’aggressore ha continuato a opporre resistenza
è stato trasportato all’ospedale Sant’Orsola sotto custodia
La pagina “Bolognina antifascista” ha criticato l’uso del taser
era noto alle forze dell’ordine per precedenti penali
il giovane era stato destinatario di un ordine di espulsione e trasferito al Centro di permanenza per i rimpatri di Roma
non era stato allontanato dal territorio nazionale ed era libero al momento dell’aggressione
Questo aspetto ha scatenato un’ondata di critiche alla gestione dei rimpatri
Le indagini proseguono per chiarire le ragioni del gesto
Al momento l’uomo non avrebbe fornito spiegazioni sul motivo dietro l’aggressione e sono in corso verifiche anche sul suo stato psichico e sull’eventuale uso di sostanze
I due feriti sono stati trasportati al Sant’Orsola per le cure necessarie
Il giovane intervenuto per fermare l’aggressore ha riportato ferite al volto e alle gambe
mentre un altro passante ha subito lesioni alle gambe nel tentativo di scappare
I residenti della Bolognina si sono detti scossi dall’attacco
L’evento ha riaperto il dibattito sulla sicurezza nei luoghi pubblici
con richieste di interventi concreti per migliorare il controllo del territorio
le autorità locali hanno annunciato un’intensificazione dei controlli nelle zone più frequentate della città
ha sottolineato l’importanza di un intervento rapido
che ha evitato conseguenze peggiori per le persone presenti e ha difeso l’utilizzo del taser che “ha evitato il peggio”
“La situazione della sicurezza in città è emergenziale
come sostiene una parte del Pd- dice Marco Lisei
deputato di FdI – ma per l’assenza totale di politiche per la sicurezza da parte del Comune e questa è una delle ragioni per le quali eravamo scettici sulle zone rosse
che in tante città funzionano perché c’è una leale collaborazione dei sindaci
al contrario di Bologna guidata da Matteo Lepore ostaggio di Coalizione civica”
Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis)
nicolaporro.it è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n
94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
10 aprile 2025 – 8 febbraio 2026Galleria Modernissimo
BolognaSulle tracce di Georges Simenon: una mostra alla ricerca delle radici del genio
le fotografie che ha realizzato durante i suoi reportage in Francia
Assisteremo alla nascita di Georges Sim (così si firmava spesso il giovane agli esordi) e conosceremo Georges Simenon
il romanziere che si comportava da editore
lo scrittore che cercando se stesso seppe raccontare le paure
le atmosfere del Secolo breve.Georges Simenon
Otto viaggi di un romanziere è infatti il titolo della mostra
a cura di Gian Luca Farinelli e John Simenon
che la Cineteca di Bologna allestisce dal 10 aprile 2025 all’8 febbraio 2026 negli spazi della Galleria Modernissimo
in Piazza Maggiore: una mostra che giunge dopo un lavoro decennale svolto sull’archivio custodito dal figlio dello scrittore
e che ha il sostegno istituzionale del Comune di Bologna
del Ministero della Cultura e vede la stretta collaborazione con Adelphi Edizioni
“Pochi scrittori hanno dato vita a un mondo fatto di storie
ma soprattutto di personaggi e atmosfere così fascinose
così capaci di ispirare la fantasia di registi
Serge Toubiana osserva in questo catalogo che Simenon
Come un regista deve entrare nei suoi personaggi
le sequenze che diventeranno pagine del suo romanzo
recitando ogni battuta”.John Simenon e Gian Luca Farinelli
Biglietto da visita di “Georges Sim / Giornalista” (Collection Fonds Georges Simenon – Université de Liège); Georges Simenon vestito da tamburino per uno spettacolo della scuola elementare Saint-André
John Simenon (© Simenon.™); Foto di classe
Secondo anno di scuola primaria dell’Institut Saint-André
in prima fila (Collection John Simenon); Dall’album di Régine Renchon (Tigy)
Gli anni parigini: Simenon con Tigy e Joséphine Baker nel locale ‘Chez Josephine’
Diane Simenon (© Simenon.™); Simenon ritratto da Tigy con colori a olio su tela
1925 ca (© Diane Simenon); Simenon e la pioniera della fotografia d’avanguardia Germaine Krull
Insieme realizzarono il primo romanzo poliziesco illustrato La Folle d’Itteville
John Simenon (© Simenon™); Simenon con la macchina fotografica durante la crociera sul Mediterraneo
1934 (Collection Fonds Georges Simenon – Université de Liège); Georges Simenon osserva la Darsena
1957 (© Mondadori Portfolio/Mario Carrieri)
La mostra è promossa da: Fondazione Cineteca di Bologna e John Simenon
Con il sostegno istituzionale di: Comune di Bologna
Regione Emilia-Romagna e Ministero della Cultura
La mostra è sostenuta da Strategia Fotografia 2024
promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
Biblioteche di Bologna e Patto per la lettura
Collaborazioni speciali con: Emons Audiolibri e Leica Store Bologna
Una rete in pieno recupero di Orsolini al Dall'Ara ha sgambettato l'Inter nella sua corsa al titolo
con l'aggancio subito in vetta da parte del Napoli
e regalato al Bologna una vittoria di prestigio che vale tanto anche in chiave Champions
ha avuto un finale amaro per la squadra di Simone Inzaghi
che dopo le fatiche di coppa era riuscita comunque a tener testa ai rossoblù più freschi e vogliosi di ripartire dopo il pareggio col Napoli e il ko con l'Atalanta
A fare festa sono anche gli azzurri di Antonio Conte
i quali dopo la vittoria risicata di ieri a Monza hanno comunque ottenuto il massimo possibile da questa 33/a giornata che si gioca nei giorni di festa
l'Empoli e il Venezia hanno pareggiato 2-2
portando a casa un punto a testa che non condanna nessuna delle due lasciandole appaiate in scia al Lecce
e che ha deciso intanto di confermare in panchina Marco Giampaolo per conquistare la salvezza
La partita a Bologna è entrata subito nel vivo
con i nerazzurri pericolosi con Lautaro e Carlos Augusto
ma i rossoblù hanno sfiorato il gol con Dallinga
Nella ripresa si è alzato il livello agonistico ed è aumentato il nervosismo
Ravaglia ha sfiorato l'autorete con la palla finita sul palo
poi ci sono state le girandole di sostituzioni e gli emiliani si sono gettati in avanti nel finale
trovando la rete con Orsolini entrato a metà ripresa
L'attaccante in pieno recupero ha approfittato di un errato intervento di Bisseck e piazzato sul secondo palo ha colpito la palla in mezza rovesciata battendo Sommer
mentre Orsolini ha festeggiato la 12/a rete stagionale
Ora l'Inter dovrà resettare e recuperare energie in vista del ritorno delle semifinali di coppa Italia col Milan
poi sabato prossimo affronterà la Roma in campionato
senza Bastoni e Mkhitaryan che saranno squalificati
Poi a seguire ci sarà la trasferta a Barcellona per la Champions
Il Bologna occupa ora il quarto posto a +1 sulla Juventus che giocherà domani sera a Parma
È accaduto a una 57enne francese di origini turche, che soffriva di cuore. Era a Bologna per qualche giorno e alloggiava in un B&B della zona
Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono arrivate un’ambulanza e un’automedica del 118, oltre agli agenti della polizia. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari, per la donna non c’è stato nulla da fare. Il personale medico ha potuto solo constatarne il decesso.
Al momento non sono ancora note le cause precise del malore che ha colpito la 57enne. La polizia ha avviato i rilievi di rito per ricostruire l’accaduto. I negozianti della zona hanno visto solamente il personale del 118 allontanarsi con la barella e una volante della polizia arrivata sul posto.
Una mattinata di appuntamenti e incontri privati in giro per la città
prima del rientro intorno alle 13 in via Altabella nella sede della curia Arcivescovile
anche con i vicari generali della diocesi – monsignor Stefano Ottani e monsignor Giovanni Silvagni – prima dell'uscita alle 14.45 dal palazzo Arcivescovile
seduto su una Volkswagen blu guidata da don Sebastiano Tori
a celebrare una messa al Villaggio senza Barriere Pastor Angelicus
il Villaggio è un'opera per soggiorni brevi a rotazione per le persone in situazione di disabilità
in un'ampia sala che fa parte della struttura
ha celebrato la messa per gli anziani ospiti e molte persone che abitano nella zona
ma dopo la morte del Papa gli stessi organizzatori avevano dato per scontato che la sua presenza
Una breve visita dunque sotto le Due Torri prima del rientro a Roma
dove è impegnato nelle Congregazioni in vista del Conclave
Domattina alle 9 avrà una riunione chiave verso il successore di Papa Francesco. E tra i nomi, uno dei papabili, è proprio quello di Zuppi.
"Se lo vedessi affacciarsi da quella finestra su piazza San Pietro come nuovo Papa, ne sarei felice perché noi tutti conosciamo che persona è, ma anche un pò dispiaciuto perché non lo avremo più qui con noi. Intanto, il nostro compito di cristiani è pregare", è questo il sentimento di don Franco, comune agli altri preti, in tutto 25, che vivono alla Casa del Clero di via Barberia a Bologna, dove risiede anche l'arcivescovo Zuppi.
Ma anche tre duelli arei vinti su quattro (dato superiore a tutti i bianconeri)
Sono alcuni dei numeri della partita di Kephren Thuram
che quella partita la ha spaccata dopo soli 8 minuti
cinque assist è il primo centrocampista centrale all’esordio sia con la maglia della Juventus che in Serie A a prendere parte ad almeno nove gol nel suo primo campionato disputato da Sami Khedira (nove - cinque gol e quattro assist nel 2015/16)
Thuram ha eguagliato il suo record di marcature in una singola stagione nei cinque principali campionati europei (quattro anche con il Nizza in Ligue 1 nell'annata 2021/22)
e al Dall'Ara ha preso parte a una rete in una gara in trasferta in Serie A per la prima volta dal 28 settembre scorso (assist vs Genoa)
prendendo anche parte a un gol in due incontri di fila (una rete e un assist) per la seconda volta nei cinque principali campionati europei dopo il gennaio 2022 (gol vs Nantes e Metz in Ligue 1 con la maglia del Nizza)
Ci sono poi cose che numeri e statistiche spiegano meno
si pensa subito ai gol: ma guardate quest'accelerazione e potete capire il peso specifico di Keph nel nostro centrocampo
Sfida importante in programma per la Juventus
alle ore 20:45 i bianconeri affronteranno al "Renato Dall'Ara" di Bologna la formazione emiliana e il match sarà valido per la trentacinquesima giornata di Serie A
Di seguito la lista dei giocatori a disposizione di Igor Tudor per la sfida contro la formazione felsinea
«Abbiamo preparato questa partita per andare negli spazi con la palla e battagliare fisicamente
in un momento complicato e in un campo in cui hanno sofferto tutti
mancano tre partite e tutti i discorsi sono aperti
Siamo andati vicini più volte al due a zero
ci è mancata la lucidità negli ultimi passaggi
anche i ragazzi subentrati dalla panchina mi sono piaciuti
e penso non lo sarà nemmeno dopo sabato prossimo
andrà in Champions chi avrà più voglia e più qualità»
Pareggio 1-1 nella sfida Champions tra Bologna e Juventus
Weah delude. Tutti i voti del match di Serie A a cura di Riccardo Gentile
CRONACA E HIGHLIGHTS
L'allenatore del Milan commenta il successo in rimonta sul Genoa: "La bravura è dei ragazzi non...
Il centrocampista francese, titolare contro il Genoa, è dovuto uscire dopo soli 28 minuti,...
La partita Genoa-Milan della 35^ giornata di Serie A si gioca lunedì 5 maggio alle ore 20.45 e...
Cinque persone sono state accompagnate in carcere e altre due si trovano agli arresti...
Un punto per i bianconeri nello scontro diretto al Dall'Ara, partita analizzata da Igor Tudor:...
Marcatori: 9' Thuram (J), 54' Freuler (B)
Bologna: Skorupski; De Silvestri (88' Calabria), Beukema, Lucumi, Miranda (68' Lykogiannis); Freuler (79' Pobega), Ferguson; Orsolini (88' Dominguez), Odgaard (79' Castro), Cambiaghi: Dallinga. A disposizione: Ravaglia, Bagnolini, Casale, Erlic, Moro, Fabbian, Aebischer, El Azzouzi. Allenatore: Italiano
Juventus: Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah (86' Adzic), Locatelli (76' Douglas Luiz), Thuram, Cambiaso (68' Alberto Costa); Nico Gonzalez (76' Conceicao), McKennie; Kolo Muani (86' Mbangula). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rouhi. All.: Tudor.
Ammoniti: Locatelli (J), Nico Gonzalez (J), Alberto Costa (J), Castro (B)
Bologna, 5 maggio 2025 – Discussione tra un gruppo di pakistani e un giovane tunisino in via Irnerio, davanti al parco della Montagnola, lato parcheggio Sferisterio. Ad avere la peggio è il 20enne che è stato accoltellato alla schiena. Il fatto si è verificato nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30, mentre nella vicina Piazza VIII Agosto c’era il mercato.
Momenti di paura tra i passanti che hanno visto la scena e hanno subito allertato le forze dell’ordine. Sul posto due ambulanze del 118 e un’automedica, oltre alla Polizia e alla polizia locale. Il 20enne tunisino, pregiudicato, non è in pericolo di vita.
Secondo le prime ricostruzioni sembra che l’aggressione da parte del gruppo di pakistani, che erano seduti nei muretti davanti alla Montagnola, sia arrivata dopo che il giovane ha lanciato una bottiglia contro di loro. A quel punto la violenta reazione.
Nel marciapiede di fronte al parcheggio Sferisterio e all’altezza del semaforo pedonale di via Irnerio il sangue dell’accoltellato. Così è stata chiamata anche la Polizia Scientifica che ha chiuso la zona con il nastro segnaletico, impedendo l’accesso ai pedoni, per effettuare il sopralluogo.
Una papera di Skorupski consente ai bianconeri di passare in vantaggio, ma nella ripresa un tiro di Freuler ristabilisce la parità. Un punto a testa che tiene ancora apertissima la corsa Champions
Prova di carattere dei rossoblù, che dopo essere andati sotto per un errore del portiere polacco, reagiscono d’orgoglio portandosi a casa almeno un punto al termine di una partita molto fisica. Polemiche per un contatto apparso palese su Freuler in area piemontese e misteriosamente non ravvisato dalla squadra arbitrale.
In occasione della trentacinquesima giornata di Serie A la Juventus affronta in trasferta il Bologna. Fischio d'inizio al "Renato Dall'Ara" fissato alle ore 20:45 di oggi, domenica 4 maggio 2025.
Di seguito le scelte di formazione dei due allenatori.
Bologna: Skorupski; De Silvestri (C), Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, Calabria, Casale, El Azzouzi, Pobega, Aebischer, Lykogiannis, Dominguez, Fabbian. Allenatore: Italiano.
Juventus: Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli (C), Thuram, Cambiaso; Gonzalez, McKennie; Kolo Muani. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto, Conceicao, Adzic, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Tudor.
il click day fila liscio: oltre 4mila domande in mezz’oraNessun intoppo sul portale online per registrarsi ai campi dopo le pre-iscrizioni di fine aprile
Ecco com’è cambiato il sistema: “Attivata una piattaforma su cloud”Nessun intoppo durante il click day per iscriversi ai centri estivi
Bologna, 5 maggio 2025 - Più di 4.000 domande nella prima mezz’ora e soprattutto nessun intoppo
Addirittura nei primi minuti di iscrizioni
sono state inviate e confermate ben 3.144 domande su un totale di 6.672 codici richiedenti totali
Le prime assegnazioni dei Centri estivi saranno dal 20 al 22 maggio. A partire dal 23 maggio sarà possibile presentare ulteriori domande di iscrizione ai Centri estivi e potrà presentare domanda anche chi non è residente nel Comune di Bologna: in questa fase si potranno presentare domande solo sui posti eventualmente disponibili indicando una sola preferenza per ogni settimana scelta.
single che si sono candidati ai progetti di vicinanza solidale per dare una mano a bambini e ragazzi: fanno da tramite con il medico
la scuola o l’allenatore di calcio e li seguono nei compiti
vicario episcopale per il Settore Formazione cristiana
presiederà la veglia di preghiera per tutte le vocazioni sul tema “Credere
amare” nell’ambito della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni e con la preghiera Pro eligendo Pontifice
per i cardinali e per il conclave che si riunirà
Durante la liturgia si svolgerà anche l’adorazione eucaristica. Il cardinale Zuppi, ovviamente, non parteciperà perché – dopo l’ultimo blitz bolognese in cui ha chiesto ai fedeli di non lasciarsi andare a ‘tifoserie’ – è tornato a Roma proprio per il Conclave.
Alle 20 nelle chiese del Sacro Cuore (via Giacomo Matteotti, 25), San Francesco (piazza San Francesco, 9), San Domenico (piazza San Domenico, 13) e San Giacomo Maggiore (piazza Gioacchino Rossini, 2) si svolgeranno spazi di incontro per giovani con testimonianze e al termine si raggiungerà in pellegrinaggio la cattedrale per la veglia.
In vista della conclusione del conclave, affermano ancora i vicari generali: “Si invitano i campanari a suonare a festa le campane delle chiese alla fumata bianca, ancor prima di conoscere il nome dell’eletto. La gioia della chiesa è per il dono del nuovo Pastore, chiunque sia, che accoglieremo con riconoscenza, assicurando preghiera e collaborazioni quotidiane”.
Pari nello scontro diretto Champions del Dall'Ara, nella 35esima giornata di Serie A
In evidenza
L’aggressione nata da un litigio con un gruppo che ha reagito al lancio di una bottiglia
è stato accoltellato alla schiena all’interno del parco della Montagnola dopo un litigio con un gruppo di pachistani
ricoverato in ospedale non risulta in pericolo di vita
Secondo quanto ricostruito dalla polizia i fatti sono accaduti domenica intorno alle 14:30
e poco prima la vittima avrebbe lanciato contro i pachistani
La polizia è stata allertata da alcuni passanti che avrebbero assistito alla scena
Olly: sono questi alcuni dei nomi che passano sotto le torri questa settimana
Maggio è arrivato e le temperature estive dello scorso fine settimana hanno aperto ufficialmente la stagione dei concerti a cielo aperto
delle serate nei dehors e nei locali estivi
In occasione della Giornata dell'Europa
il Tavolo Europa del Comune di Bologna promuove la Festa dell’Europa 2025: una settimana ricca di eventi
incontri e laboratori dedicati alla cittadinanza europea
alla sostenibilità e alla partecipazione giovanile.
c'è Ermal Meta. Dopo aver attraversato la penisola con un lungo tour estivo
l’artista torna nei teatri per ritrovare il pubblico in una dimensione più intima condividendo un viaggio musicale che spazierà dai successi di repertorio all’ultimo album "Buona Fortuna"
Comincia al Teatro Dehon (via Libia 59) la rassegna “Diverse abilità in scena - Espressività
professionalità e integrazione nel panorama teatrale” promossa da Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris
che si è consolidata nel tempo e giunge quest’anno
Il primo spettacolo va in scena lunedì 5 maggio
Le sagre di maggio da non perdere
Dopo l’uscita del nuovo album “Internet”
e la conclusione del suo tour autunnale nei club con una data sold out all’Alcatraz di Milano
Giuse The Lizia non si ferma e arriva anche a Bologna: martedì 6 maggio 2025 è all'Estragon. Partire dai live e non fermarsi più
crescere assieme al pubblico sotto il palco
creare un legame che durerà per sempre e avere la sensazione tangibile che qualcosa alla fine lo si è fatto davvero
Dopo aver concluso con una data sold out all’Alcatraz di Milano il suo “INTERNET CLUB TOUR”
che l’ha visto portare la sua musica nei principali club d’Italia
Giuse The Lizia non si ferma e annuncia oggi un nuovo imperdibile appuntamento: il 6 maggio 2025 porterà per la prima volta la sua musica sul palco dell’Estragon di Bologna
Ricordo e dimenticanza sono le parole chiave che hanno motivato l’Album di Kepler-452
Album è uno spettacolo che parla della memoria
di cosa succede quando smette di funzionare
Album è una raccolta di fotografie di varie parti d’Europa che compongono una storia espansa
sospesa tra l’infinitamente piccolo del privato delle nostre vite minuscole e l’infinitamente grande dei disastri che ci troveremo a fronteggiare e che già oggi presentano il conto
camminando in mezzo agli spettatori. 6 e 7 maggio 2025
Le sezioni di Arti Visive del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna si aprono alla Città organizzando un ciclo di conferenze e di presentazioni di libri su temi della storia dell’arte nelle sue più diverse manifestazioni e metodologie
L’intento è mostrare la vitalità e la ricchezza di prospettive con le quali sono oggi praticati la ricerca e l’insegnamento delle discipline storico-artistiche
Ogni incontro è introdotto da un docente del Dipartimento.Mercoledì 7 maggio
ore 17.00 "L’arte a casa dei principi: i Caetani a Roma" Giovanna Sapori
Università degli Studi Roma Tre Coordina Donatella Biagi Maino.
Mercoledì 7 maggio alle 21.00 Francesco De Carlo con "Mortacci Tour"
La storia di Roma Antica è la storia del nostro futuro
Nel suo nuovo spettacolo il comico Francesco De Carlo accompagna il pubblico in un viaggio nel tempo
dalla fondazione della città eterna alla caduta del suo impero
attraverso una storia di gloria e decadenza
di sfarzo imperiale e aneddoti quotidiani: più di 1.000 anni di grandi uomini e piccole debolezze umane
dalla leggenda di Romolo e Remo alla monarchia dei sette re
dai processi di Cicerone al sexgate tra Cesare e Cleopatra
dalle parole di Seneca alla cancel culture su Nerone
Il tutto raccontato con il linguaggio diretto della stand-up comedy
Perché la storia di Roma è fondamentale e necessaria
Ed è per questo che ce la racconta un comico
Possiamo imparare qualcosa dal nostro passato
mercoledì 7 maggio all'Estragon
Dalla scena hip hop ligure al palco dell'Ariston il passo è stato breve per questo giovane cantautore classe 2001 che mescola pop
elettronica e canzone d'autore. Mercoledì 7 maggio per Montagnola Republic il live di Caterina Cropelli
E’ un’artista con una presenza magnetica e una scrittura capace di creare atmosfere coinvolgenti
con raffinata empatia e sensibilità
La dimensione dal vivo è il suo habitat naturale
in cui esprime tutto il suo potenziale espressivo
Mercoledì 7 maggio al Teatro Dehon Andrea Scanzo con il suo nuovo spettacolo. Dopo il grande successo di Renzusconi (2018) e Il cazzaro verde (2019-2020)
Andrea Scanzi — autore e interprete teatrale dal 2011 — torna sul palco con un nuovo spettacolo di satira politica: La sciagura - Cronaca di un governo di scappati di casa. Tratto dall’omonimo bestseller edito da Paper First
Scanzi mette ora in scena la sconfinata pochezza di un governo composto perlopiù da “scappati di casa”
che partono da un’analisi del percorso politico di Giorgia Meloni per poi ripercorrere impietosamente le incongruenze del governo
le troppe criticità della destra e l’evanescenza colpevole di una classe dirigente oltremodo imbarazzante
Dalla seconda carica dello Stato La Russa (sic) all’esimio statista Donzelli (aiuto!)
dai tetri busti del Duce ai mitologici blocchi navali
dai treni di Lollobrigida ai quadri di Sgarbi
Dagli scivoloni seriali di Valditara a quelle di Sangiuliano
dalle inchieste su Santanché e Delmastro al capodanno col “botto” di Pozzolo
dal comico inconsapevole Gasparri alle tesi tragicamente oscurantiste di Vannacci
Dal ricordo di Paolo Borsellino (ignobilmente citato da questi governanti che con lui nulla c’entrano) alle canzoni di Gaber e Guccini (che Meloni ama
ma di cui evidentemente non ha capito nulla). Un irresistibile monologo pieno di musica
Uno spettacolo accorato e imperdibile per raccontare questi tempi sbandati
E per resistere a questo inesorabile tracollo della politica politicante nostrana
La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario
Tra il potere e il nuovo re interverrà un medico veterinario
pronto a cogliere un'occasione che forse
Attorno a questa fatale peripezia si aggira la trama de Il medico dei maiali
lo spettacolo che chiude la Stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Celebrazioni di Bologna
in scena venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21.00
Scritto da Davide Sacco – che ha curato anche la regia della messinscena – il testo de Il medico dei maiali ha vinto il Premio Nuove Sensibilità 2.0 2022 ed è il terzo capitolo della trilogia dell'autore "La ballata degli uomini bestia" (Caracò Editore)
che comprende "L'uomo più crudele del mondo" e "Sesto potere"
Protagonisti sul palcoscenico Luca Bizzarri e Francesco Montanari
Accanto a loro David Sebasti e Mauro Marino
La storia parte dalla morte improvvisa del re d'Inghilterra durante l'inaugurazione di un albergo in Scozia
ma il temporale impedisce al medico di palazzo di arrivare a constatarne il decesso
Tale compito viene assegnato dunque all'unico medico presente in struttura
ma il caso vuole che sia un veterinario (Luca Bizzarri)
Il veterinario capisce che il re non è morto d'infarto come i consiglieri vogliono far credere
Nel frattempo arriva in albergo il principe ereditario (Francesco Montanari)
vestito da nazista perché stava partecipando a una festa a tema durante il gay pride
Il principe chiede di rimanere solo con il medico
Deve preparare il suo primo discorso alla Nazione e non sa dove mettere le mani
Il veterinario capisce che ha un'opportunità
La settimana musicale al Parco della Montagnola comincia martedì 6 maggio Linda Smith trio (folk - Usa) alle 21.Quello di Linda Smith è stato un ritorno sorprendente
La sua è una storia particolare che parte a metà degli anni `80 a Baltimora
dove frequenta la scena DIY locale e suona con band minori che non lasceranno traccia come The Symptoms e Ceramic Madonna Head
In quegli anni si trasferisce temporaneamente a New York
in qualità di chitarrista e autrice
registra il singolo Miracles Tonight (1985) con i The Woods
anticipa di poco il periodo d’oro del “lo-fi”
Per Linda si aprono al massimo piccole opportunità
in forma di singoli per etichette indie emergenti come Slumberland e Harriet Records
In compenso le sue registrazioni domestiche trovano un pubblico appassionato
nonostante la sua riluttanza a suonare dal vivo
Tra il 1987 e il 1991 pubblica in cassetta The Space Between The Buildings
lavori che consolidano il suo piccolo ma affezionato seguito
Linda è una pioniera delle registrazioni casalinghe
un Fostex R8 che gli permetterà di registrare due lavori significativi: Nothing Else Matters (‘95) e I So Liked Spring (‘96)
quest’ultimo con i testi estrapolati dal lavoro della poetessa Charlotte Mew
L’ultima pubblicazione ufficiale di Linda Smith risale invece al 2001 con Emily’s House
un album concepito alla Millay Colony for the Arts di Austerlitz
un luogo un tempo abitato dalla poetessa Edna St
e il nome di Linda Smith si perde nelle cronache minori di una scena sopraffatta da mille cambiamenti: dallo streaming alle infinite possibilità di registrazione offerte dai computer in formato casalingo
Il mondo intimo e artigianale di Linda Smith finisce oscurato dalla modernità
una sua vecchia canzone trova nuova attenzione: nel 2018
il brano I So Liked Spring riemerge grazie alla serie tv Forever di Amazon Prime
È l’inizio di una stagione di riscoperta
Linda ritrova entusiasmo e collabora con i ragazzi di Captured Tracks (sì
quelli dei Lemon Twigs) a una serie di raccolte e ristampe
non hanno perso un grammo del loro fascino originario
Questi dischi le permettono di conquistare le pagine di The Wire
che le dedica una lunga intervista e un approfondito excursus sulla sua frastagliata discografia
Si passa poi a venerdì 9 maggio con Iommi + Grillini live + dj set
è una figura centrale della scena elettronica bolognese
ha contribuito in modo determinante alla crescita della club culture cittadina
promuovendo eventi e ospitando artisti di rilievo internazionale come Jeff Mills
Conosciuto per le sue selezioni musicali enciclopediche
DJ Iommi attraversa decenni di musica nera con una predilezione per la techno di scuola detroitiana
I suoi set sono descritti come esperienze immersive
microfunk e half-time con una sensibilità quasi rituale. Ha suonato in numerosi eventi e festival
tra le sue performance più innovative
un progetto che unisce l'estetica dei videogiochi vintage con la dimensione immersiva del clubbing
creando un'esperienza sensoriale unica
DJ Iommi continua a essere una presenza attiva nei club bolognesi
esibendosi in venue come il Freakout Club e il Collywood
La sua dedizione alla musica elettronica e la sua capacità di innovare lo rendono una figura di riferimento per la scena musicale contemporanea
musicista attivo sulla scena jazz e d’improvvisazione
Ha partecipato a seminari con artisti come Marc Ducret
Dal 2007 svolge un’intensa attività concertistica
Ha suonato in festival internazionali e in città come Johannesburg
È attualmente membro di progetti stabili come Tower Jazz Composer Orchestra
ITALY - DECEMBER 07: Khephren Thuram of Juventus battles for the ball with Santiago Castro of Bologna during the Serie A match between Juventus and Bologna at Allianz Stadium on December 07
(Photo by Filippo Alfero - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)
Al Dall'Ara si si giocherà un vero e proprio spareggio per il quarto posto e la qualificazione Champions: Italiano e Tudor si sfideranno per punti pesantissimi
che potrebbero essere decisivi a quattro giornate dalla fine del campionato
Scopriamo pronostico e quote di Bologna-Juve in programma domenica 4 maggio alle ore 20.45
Cliccando su PIÙ INFO si è diretti su Oddschecker
da cui è possibile accedere al sito dell'operatore per verificarne i principi di cui all'art
5.6 delle linee guida della Legge 9 agosto 2018
La Juve grazie alla vittoria contro il Monza (2-0) ha riconquistato il quarto posto in classifica con 62 punti
soltanto uno di vantaggio sul Bologna che insegue
I rossoblù sono stati frenati dal pareggio di Udine (0-0) ma adesso hanno la possibilità di realizzare il ribaltone grazie al confronto diretto al Dall'Ara
Tudor dovrà fare i conti con tantissime assenze
ma conta sulla condizione di giocatori offensivi come Nico Gonzalez e Kolo Muani
Proprio su questo evento verte la quota maggiorata proposta da PlanetWin365 che solo per tutti i nuovi iscritti alza l'esito del pronostico a 8,00
Esiste anche la possibilità che al Dall'Ara nel risultato finale ci sia la forbice giusta per realizzare il Multigoal 1-6 complessivo che si trova in lavagna a quota 1,05 su NetBet
Su questo evento verte anche la quota maggiorata proposta da Snai che solo per tutti i nuovi iscritti alza l'esito del pronostico a 8,00
Il tecnico rossoblù ha appena conquistato la sua quarta finale consecutiva
la secondo di Coppa Italia dopo quella raggiunta con la Fiorentina
non distrarrà il Bologna dall'altro obiettivo primario: il quarto posto e la qualificazione Champions
Italiano cercherà il successo facendo molta attenzione soprattutto sulla fase difensiva
fatto che ci spinge a pensare che la sfida possa terminare con un Under 2,5: soluzione che vale quota 1,60 su Snai
1,56 su NetBet e 1,55 su Better Lottomatica
Leggi gli altri propostici Serie A della settimana
con statistiche dettagliate e analisi esclusive a cura di Gazzetta Scommesse
oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta
mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a
Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi
Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta
mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi
Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Juventus e Bologna si affronteranno allo stadio Dall'Ara questa sera
domenica 4 maggio alle 20.45 e il match sarà valido per la 35ª giornata di Serie A
Il Bologna arriva da due clean sheets di fila in campionato e non ne colleziona tre consecutivi in Serie A da marzo-aprile 2024 (serie di quattro in quel caso)
Il Bologna è la squadra che ha ottenuto più punti in casa in Serie A da inizio 2025: ben 23
frutto di sette vittorie e due pareggi in nove gare disputate al Dall’Ara
Il Bologna nelle ultime 21 partite casalinghe di Serie A ha perso una sola volta (2-3 con l’Hellas Verona il 30 dicembre 2024) e nelle ultime otto gare al Dall’Ara in campionato ha ottenuto sette vittorie e un pareggio
Il Bologna ha guadagnato 61 punti in 34 partite di questa Serie A
due in meno rispetto allo stesso punto della passata stagione (63)
i rossoblù hanno l’opportunità di eguagliare il proprio primato nel massimo campionato dopo 35 partite nell’era dei tre punti a vittoria (64 punti nella passata stagione)
il Bologna sarebbe 2° in classifica con 33 punti (alla pari del Napoli)
dietro solo alla Roma (40); nell’anno solare
nessuna formazione ha segnato più gol dei felsinei in Serie A (27
non ottiene due successi di fila in Serie A dalla striscia di cinque tra febbraio e marzo; i bianconeri hanno raccolto soltanto un punto (1N
2P) nelle ultime tre gare in trasferta di campionato e non restano per quattro match di fila senza vincere fuori casa dal finale dello scorso torneo (serie di otto in quel caso)
il risultato più basso per i bianconeri dopo le prime 34 partite di un torneo di Serie A dal 2010/11 (53 in quel caso); i bianconeri però – escluso il 2022/23 in cui ci fu una penalizzazione – hanno sempre chiuso nelle prime quattro posizione della classifica finale quando hanno superato i 60 punti a questo punto del torneo nell’era dei tre punti a vittoria
La Juventus ha raccolto appena un punto e segnato appena un gol nelle ultime tre trasferte di Serie A (1N
2P) e in questo campionato non è mai rimasta quattro gare fuori casa consecutive senza vincere
La Juventus ha ottenuto appena nove punti nelle otto trasferte giocate in Serie A da inizio 2025 (2V
gli stessi punti ottenuti fuori casa dal Cagliari – ben otto squadre hanno fatto meglio in gare esterne da inizio anno solare
Tudor e Italiano si sono sfidati solo due volte in Serie A: nella stagione 2021/22
quando il primo allenava il Verona e il secondo la Fiorentina; entrambe le gare sono terminate 1-1
Vincenzo Italiano ha perso sei partite da allenatore contro la Juventus in Serie A (1V
solo contro la Lazio ha perso più volte nella competizione (sette)
Igor Tudor ha vinto tutte e tre le gare da allenatore in Serie A contro il Bologna: tra le squadre contro cui conta il 100% di vittorie
quella emiliana è quella affrontata più volte nella competizione (tre
Considerando le ultime due stagioni di Serie A solamente Yann Sommer (31) e Vanja Milinkovic-Savic (28) contano più clean sheets in Serie A di Michele Di Gregorio (25) e Lukasz Skorupski (21
come Maignan) – il portiere del Bologna ha fatto il suo esordio in Serie A proprio contro la Juventus
La prossima sarà la 100ª presenza in Serie A per Michele Di Gregorio (35 clean sheets e 112 gol subiti nella massima Serie finora per lui): tre di questi 35 clean sheets sono arrivati nelle ultime tre gare che ha disputato contro il Bologna nella competizione
Nico González nello scorso campionato ha realizzato cinque dei suoi 12 gol totali da aprile in poi; nel dettaglio
il 48% delle sue reti è arrivato nei mesi di aprile
è il mese in cui ha segnato di più nel massimo torneo (sei centri)
González ha partecipato attivamente a più gol in Serie A che contro il Bologna (tre
grazie a una rete e due assist) – a quota tre anche contro Atalanta
Randal Kolo-Muani ha segnato sei reti in 12 partite di Serie A giocate con la Juventus: la media di 0.5 reti a match è la più alta per lui in carriera con un club dei maggiori cinque campionati europei – con il PSG 8 gol in 36 presenze
Dusan Vlahovic ha segnato sei gol contro il Bologna in Serie A e solamente contro il Cagliari ha fatto meglio nella competizione (otto); nel match d’andata ha fornito un assist vincente
portando il conto a otto partecipazioni attive (sei reti
due assist) nelle ultime otto sfide di campionato contro gli emiliani
La prossima sarà la 200ª partita in Serie A di Dusan
Il serbo ha segnato nove gol in 26 gare di questo campionato e potrebbe diventare il secondo giocatore ad andare in doppia cifra di reti in ciascuna delle ultime cinque stagioni di Serie A dopo Lautaro Martínez
Pierre Kalulu è il giocatore che conta più progessioni palla al piede di almeno cinque metri in questa Serie A (611) e quello che ha percorso la distanza totale (in metri) palla al piede maggiore (6924)
avendo giocato 32 partite di Serie A con la maglia del Bologna nella stagione 2022/23
Tutte le ultime sette partecipazioni al gol (sulle otto totali) di Khéphren Thuram in Serie A sono arrivate all’Allianz Stadium: tre gol e quattro assist; il francese non viene coinvolto direttamente in un gol fuori casa in campionato dal 28 settembre contro il Genoa (assist)
Khéphren ha partecipato attivamente a otto gol in questo campionato (tre gol
cinque assist): l’ultimo centrocampista centrale all’esordio sia con la maglia della Juventus che in Serie A a fare meglio nel suo primo anno è stato Sami Khedira (nove
grazie cinque gol e quattro assist nel 2015/16)
Nelle nove partite di Serie A in cui ha giocato in bianconero Renato Veiga
la Juventus ha viaggiato a una media di 2.1 punti a partita (migliore rispetto all’1.7 nelle 25 senza di lui) e a una percentuale vittorie del 66.7%
Uno dei tre gol segnati in Serie A da Samuel Mbangula è valso il 2-2 finale nel match d’andata allo Stadium: l’esterno classe 2004
con Igor Tudor in panchina non ha ancora disputato un minuto in campionato (ultima presenza nel 3-0 di Firenze)
Il bilancio della polizia postale per la giornata nazionale contro la pedofilia: aumentano arresti
perquisizioni e segnalazioni anche a Bologna
operazioni sotto copertura e nuove sfide legate all’intelligenza artificiale
Quante sono le insidie che si nascondono dietro lo schermo di un pc o di un cellulare
Nel quadro della giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia 2025
la polizia postale e per la sicurezza cibernetica ha diffuso il report annuale che fotografa la situazione italiana con dati allarmanti anche per Bologna e l’Emilia-Romagna
nel 2024 e nel primo trimestre 2025 sono aumentati i casi di pedopornografia
sextortion e revenge porn che coinvolgono vittime minorenni
città capofila per le attività educative e le operazioni di polizia
ha visto un rafforzamento dell’impegno della Polizia Postale sia in termini repressivi che preventivi
I dati nazionali indicano un aumento del 10% dei casi trattati tra il 2023 e il 2024
con 2.828 procedimenti aperti e 147 arresti
gli arresti sono triplicati rispetto allo stesso periodo del 2024
Anche a Bologna sono aumentate le perquisizioni e le denunce a carico di soggetti coinvolti nella diffusione di materiale pedopornografico o sospettati di adescamento online
L’adescamento di minori online è in crescita soprattutto nella fascia 14-16 anni
con casi che spesso si verificano tramite social network
Bologna e le città emiliano-romagnole non fanno eccezione: gli investigatori hanno riscontrato che i predatori online utilizzano profili falsi per stabilire un contatto con i minori
il ricatto sessuale ai danni di adolescenti
ha visto un aumento significativo nel primo trimestre del 2025 (+59% dei casi rispetto al 2024)
Il fenomeno riguarda soprattutto la fascia 14-17 anni
ma si registrano anche episodi tra i giovanissimi di 10-13 anni
Preoccupante anche il dato sul revenge porn minorile
Sebbene i casi siano in diminuzione nel 2025
l’Emilia-Romagna resta una delle regioni con maggiore attenzione investigativa su questo fronte
La polizia postale di Bologna partecipa attivamente a progetti di educazione digitale nelle scuole come Una vita da social e Cuori Connessi
più di 25 mila docenti e oltre 420 mila studenti sono stati coinvolti a livello nazionale
con tappe significative anche nelle scuole del capoluogo emiliano
il progetto Cybersummer ha portato le attività educative nei centri estivi e negli ospedali pediatrici di Bologna
raggiungendo centinaia di bambini e genitori
Il report evidenzia anche le nuove sfide legate all’uso dell’intelligenza artificiale generativa da parte dei criminali
che la utilizzano per creare contenuti illeciti o simulare conversazioni con minori per adescamento
con sede a Bologna e in collaborazione con le sezioni regionali
sta potenziando le capacità di monitoraggio del dark web e delle tecnologie emergenti
Tra le operazioni recenti di rilievo che hanno coinvolto anche investigatori emiliano-romagnoli spicca l’operazione Stream
che ha smantellato una rete internazionale di pedopornografia con pagamenti in criptovaluta
A Bologna e in altre città della regione sono state effettuate perquisizioni e sequestri digitali
Infine, la Polizia Postale invita i cittadini bolognesi a segnalare episodi sospetti attraverso il portale ufficiale www.commissariatodips.it
un canale rapido e sicuro anche per i più giovani
La piattaforma leader dell’online food delivery compie 8 anni dall’inizio della sua attività a Bologna e lancia il premio “Miglior ristorante della Città 2025”, con cui vengono premiati i 10 ristoranti preferiti dai consumatori, le menzioni “Miglior performance” e “Preferito dai rider”.
Bologna, 3 maggio 2025 – Bambini in Pronto soccorso con gravi forme di gastroenterite, varicella, influenza: patologie pericolose soprattutto nei bimbi piccoli, ma che possono essere evitate con il vaccino.
L’appello arriva da Marcello Lanari, direttore della Clinica pediatrica del Sant’Orsola nel corso della settimana europea di sensibilizzazione alle vaccinazioni (che termina oggi) che ha come obiettivo la promozione della consapevolezza del ruolo fondamentale dell’immunizzazione nella prevenzione delle malattie infettive e nella protezione della vita.
E mettere in evidenza l’urgente necessità di raggiungere una copertura vaccinale elevata ed equa in ogni comunità, al fine di prevenire epidemie oggi e in futuro.
Nel 2024 i casi di morbillo sono aumentati di quasi 10 volte anche nei Paesi europei, come fa sapere anche l’Organizzazione mondiale della sanità, con 35mila diagnosi e 23 decessi, 14 dei quali hanno riguardato bambini sotto i cinque anni.
Sempre secondo l’Oms, il futuro dell’immunizzazione non significa solo raggiungere milioni di bambini ancora non vaccinati, ma estendere il più possibile la protezione anche ai soggetti anziani, alle donne in gravidanza e agli adolescenti. Un esempio è la vaccinazione raccomandata contro il papillomavirus umano (HPV), per il quale si stima che l’80 per cento delle donne sessualmente attive si infetti nel corso della vita.
Principali vaccinazioni entro i 24 mesi di età
Poliomielite, difterite, tetano, pertosse, morbillo, parotite, rosolia, varicella, antimeningococco C, antipneumococcico.
Martini, come le è nata l’idea di trasformare in thriller l’esame bolognese di Mozart?
"Perché quella storia mi accompagna e mi intriga fin da quando nel 1983 (avevo 12 anni) vidi il film ‘Noi tre’ di Pupi Avati che racconta appunto le giornate bolognesi di Mozart. E fin da allora mi sono chiesto perché padre Martini abbia voluto aiutare Amadeus a superare l’esame. Cosa lo legava a Leopold Mozart?".
"Ovviamente la storia non ce lo dice. Qualcuno sostiene che Leopold avesse comperato l’esame del figlio. Io ho voluto spingermi ancora più in là con la fantasia dello scrittore, e ho pensato a una vicenda nata fra le strade di una Bologna sporca, cupa di notte, con molte tentazioni e vizi, di cui forse anche padre Martini non era esente".
Padre Martini con qualche scheletro nell’armadio? Un’ipotesi azzardata...
"Qualche purista, in effetti, non l’ha presa bene e mi ha criticato. Ma la mia è solo una fiction storica, come una sorta di realtà aumentata".
Secondo lei, davvero Mozart sbagliò la prova d’esame? O lo fece di proposito?
"Più ci penso, più mi convinco che Amadeus abbia voluto sbagliare appositamente. Nonostante la sua giovane età, era preparatissimo, aveva studiato tutti i giorni e l’antifona che gli venne presentata per l’esame l’aveva già preparata col maestro. Mi sembra strano che abbia potuto combinare un pasticcio".
"Entra in gioco la relazione tra padre e figlio che ho cercato di esplorare anche in miei lavori precedenti (per esempio, "Mio padre era comunista", ndr). Nel caso di Mozart, credo che Amadeus volesse liberarsi dal giogo del padre, che lo portava in giro per l’Europa come una scimmietta ammaestrata: sbagliare la prova d’esame poteva essere un tentativo per sottrarsi alle decisioni di un ‘padre padrone’. Ma andò diversamente...".
Come si è documentato per scrivere questo romanzo?
"Ho studiato tutta la documentazione esistente sul passaggio bolognese di Mozart e le lettere, spesso buffe, che i Mozart scrissero durante i loro viaggi. Il musicologo Luigi Verdi ha accompagnato la mia ricostruzione delle vicende e dei luoghi e ha scritto anche la prefazione al libro".