ad un prezzo di emissione pari al 100% del valore nominale
per un ammontare complessivo pari a 6.120.000 euro di cui già regolati 5.920.000 euro
Requadro è il settimanale online di informazione e approfondimento dedicato al settore immobiliare
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Tragedia sul fiume Sesia: un uomo scompare
la comunità di Quarona in preghiera (foto di repertorio)
Non si fermano le ricerche dell’uomo scomparso nelle acque del Sesia nella tarda mattinata di giovedì 1° maggio 2025
Le operazioni sono riprese alle prime luci di venerdì 2 maggio
con l’impiego di squadre specializzate dei vigili del fuoco e il supporto dell’elicottero
che ha sorvolato l’intera area nel tentativo di localizzare il disperso
A confermarla è stato il sindaco di Quarona
che attraverso un messaggio pubblicato sui social ha comunicato l’accaduto: «Una brutta notizia per la nostra comunità
un cittadino quaronese ha avuto una disgrazia in queste ore sul fiume Sesia
Le forze dell'ordine e i soccorsi stanno proseguendo le ricerche con tutti i mezzi a disposizione
Le operazioni di ricerca si stanno concentrando lungo gli argini e nel letto del fiume
reso particolarmente insidioso dalla corrente e dal livello delle acque
Non sono stati forniti ulteriori dettagli sull’identità dell’uomo scomparso
ma le autorità continuano a battere palmo a palmo l’area
Alma, la cagnolona che il mondo aveva dimenticato: oggi rinasce tra le braccia dell’amore
Partorisce in bagno e il neonato finisce nel water. La madre: “Non sapevo di essere incinta”
San Francesco al Campo, bilancio al buio: spariscono le multe e salta la polizia municipale
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Direttore responsabile: Liborio La Mattina
3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati
L’utilizzo dei testi e delle foto on line è
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Il Comune ha messo a disposizione le palestre sopra la Pro loco se la situzione dovesse peggiorare
Notte di paura all’Isola di Borgosesia: livello del fiume oltre i 7 metri
Una notte da incubo per coloro che a Borgosesia abitano all’Isola e all’Isola di Sotto
il livello idrometrico del fiume Sesia è ha toccato i 7,49 metri
in pratica un metro oltre il livello di pericolo
Uno scenario che rischia di precipitare la zona in una situazione tipo quella dell’ottobre 2020
anche se questa volta la paratoia è stata chiusa fin dalla mattinata di ieri
Per ora non c’è stata però bisogno di usare le palestre
«Il rione Isola non è mai stato evacuato ma solamente allertato di una possibile evacuazione se le condizioni lo imponessero – scrive stamane ancora il sindaco -
Sono stati evacuati e ospitati nelle palestre comunali di via Sesone due nuclei familiari della frazione Guardella vista la pericolosità del torrente Sessera»
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"abb92e6ba81db681b9eb914684463200" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Anche quest’anno l’istituto superiore di Borgosesia
con il coordinamento di Sportello Lavoro e Confindustria NVV
ha organizzato e proposto l’evento di incontro tra mondo del lavoro e ragazzi che si avvicinano al diploma
i ragazzi delle classi quarte e quinte dell’istituto professionale Magni e dell’istituto tecnico Lirelli hanno avuto modo di confrontarsi con i rappresentanti di alcuni dei nomi più rilevanti del tessuto produttivo locale: tra queste Baglioni
Barberi Rubinetterie industriali,Berti Metal parts solutions
L’iniziativa ha dato modo ai ragazzi che a breve dovranno immettersi nel mercato del lavoro di esplorare le prospettive offerte dal territorio
conoscere le dinamiche aziendali e presentare il proprio curriculum instaurando relazioni utili per il loro futuro
non è solo un ponte verso il mondo del lavoro
è anche un momento di scambio e di crescita personale
lo spirito di iniziativa e l’entusiasmo dimostrati nel corso della mattinata
ricambiati dall’accoglienza delle aziende
hanno confermato quanto eventi di questa natura siano fondamentali per preparare i giovani ad affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro
le ricerche di un uomo scomparso nella tarda mattinata di ieri nelle acque del fiume Sesia
hanno utilizzato anche un elicottero per setacciare la zona
non sono disponibili dettagli sull'identità dell'uomo né sulle circostanze che hanno portato alla sua scomparsa
ha diffuso la notizia attraverso il suo profilo sui social media
dichiarando: "Una brutta notizia per la nostra comunità
Un cittadino quaronese ha avuto una disgrazia in queste ore sul fiume Sesia
Sospese le ricerche del ragazzo disperso nelle acque del Tanaro: arriva la conferma dai Vigili del Fuoco
0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere
trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.
VERCELLI – L’ondata di maltempo inizia a preoccupare seriamente alcune zone del Vercellese e della Valsesia
il Comune di Borgosesia ha deciso di sfollare una cinquantina di famiglie
Le famiglie saranno ospitate presso il centro sportivo comunale e la Regione sta inviando circa 130 brandine
A Sandigliano è fermo il treno 11727 di Trenitalia per allagamento binari
sono in attesa dei Vigili del fuoco e dell’attivazione dei trasporti sostitutivi (bus) sono interessate circa 250 persone
aperta solo la carreggiata in direzione nord
La SP 167 a San Pietro Val Lemina sarà chiusa tutta la notte causa frana al km 3+800
come anche la SP 165 San Secondo di Pinerolo al km 4+300
Fino ad ora circa 100 comuni hanno comunicato l’apertura del Centro Operativo Comunale
Il bollettino Arpa Piemonte emette Allerta Rossa domani (giovedì 17 aprile) per rischio idrogeologico sulle valli del Piemonte nordoccidentale e Arancione su gran parte del Piemonte per possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante
A nord allerta Arancione per possibili valanghe
Condizioni fortemente perturbate oggi e domani
con precipitazioni moderate o forti diffuse sulla regione
localmente molto forti e a carattere di nubifragio su zone montane e pedemontane alpine settentrionali e occidentali
Attesa un’attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio di domani
La Regione Piemonte “invita la popolazione a prestare la massima attenzione soprattutto nelle zone maggiormente interessate dal maltempo
ponti e sottopassi e a tenersi informati circa la situazione viaria nel caso di spostamenti in macchina”
+39 349 7882219
redazione@vercellinotizie.it
Borgosesia - holding di partecipazioni quotata all'Euronext Milan - ha comunicato i risultati finanziari del 2024
esercizio chiuso con un utile netto (esclusa la quota di terzi) pari a 4,04 milioni di euro
in calo rispetto ai 5,64 milioni contabilizzati nel 2023
Il volume della produzione è stato di 21,1 milioni di euro
Nell'anno precedente il valore era stato pari a 23,3 milioni di euro
Al 31 dicembre 2024 l'indebitamento finanziario netto era salito a 95,41 milioni di euro
Il consiglio di amministrazione di Borgosesia ha proposto di distribuire un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) per 0,024 euro per azione
La cedola sarà staccata lunedì 21 luglio 2025
Sulla base degli elementi disponibili attualmente
Borgosesia comunica che l’andamento della gestione per l’esercizio 2025 è previsto in utile grazie sia ai proventi attesi dalle attività di co-investimento che ai ricavi derivanti dalle attività di gestione
- riproduzione riservata - P.IVA 08009080964
Dal 1° aprile il CUP interno dell’ospedale di Vercelli
per prenotare visite di controllo e prescritte dagli specialisti ospedalieri
sarà aperto dalle 9 alle 16,30 da lunedì a venerdì
Home / Tutto esaurito per le visite di screening all’Ospedale di Borgosesia in collaborazione con IGEA
Aggiornamento del 3 marzo: Igea ha comunicato all’ASL che sono esauriti i posti disponibili per le visite programmate fra il 5 e il 19 marzo
A breve saranno calendarizzati nuovi appuntamenti
L’ASL di Vercelli conferma la prosecuzione delle visite di screening presso l’Ospedale di Borgosesia
organizzate in collaborazione con l’Associazione IGEA
che ha già riscosso grande interesse nelle precedenti edizioni
prosegue anche nel mese di marzo con un calendario ricco di appuntamenti dedicati alla prevenzione in ambito chirurgico
urologico e oncologico.Le visite saranno eseguite dagli specialisti che lavorano all’ospedale di Borgosesia e saranno dedicate alla prevenzione delle patologie tiroidee
colo-rettali e di parete (ernie e laparoceli)
oltre che agli screening urologici e per i tumori al seno
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Tutte le visite si svolgeranno presso gli ambulatori siti al 1° piano dell’Ospedale di Borgosesia.È necessaria la prenotazione telefonica al numero IGEA 333-8022282
attivo dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Al momento della prenotazione verrà comunicato l’orario preciso della visita
dichiara: “Questa iniziativa di screening rappresenta un’opportunità preziosa per prendersi cura della propria salute in modo semplice e accessibile
Queste iniziative rafforzano e ribadiscono l’importanza della prevenzione per la diagnosi precoce di patologie che
possono essere trattate in modo più efficace
Ringrazio l’Associazione IGEA e la presidente Maria Filippa Di Biase Marcon
sempre attenta a collaborare con ASL per iniziative in Valsesia
nonché i primari e le équipe per la loro disponibilità”
Centralino Vercelli: 0161-593111
Centralino Borgosesia: 0163-426111
Si chiude con emozioni e verdetti pesanti la 30ª e ultima giornata del girone A di Eccellenza piemontese
il quadro definitivo promozione e retrocessione è finalmente completo
Playoff – In testa alla classifica resta salda la Biellese
che difende con successo la quarta posizione battendo 2-0 il Verbania
e la vittoria per 2-1 al Bulè Bellinzago contro il Quincitava: le due squadre resta fuori dalla griglia playoff per un soffio
pagando dazio a una classifica avulsa che non premia gli sforzi finali
Zona salvezza – Il successo più importante è del Lascaris
che travolge 5-1 il già retrocesso PDHAE e conquista una salvezza diretta evitando ogni tipo di spareggio
Si chiude quindi positivamente una stagione travagliata per la squadra torinese
che ha saputo trovare il guizzo giusto nel momento più delicato
è il PDHAE a chiudere all’ultimo posto con appena 6 punti in 34 partite: una stagione da dimenticare per la squadra valdostana
A farle compagnia in Promozione sarà una tra Quincitava
Briga (2-2 con l’Accademia Borgomanero) che si sfideranno ai playout
Gli altri risultati – Nell’anticipo di sabato la Biellese ha salutato il suo pubblico con una vittoria per 2-1 sulla Pro Eureka
mentre l’Aygreville ha chiuso il campionato travolgendo 3-0 il Baveno Stresa
ora lo sguardo si sposta sui playoff: Borgosesia già promosso
ma le altre tre pretendenti si sfideranno per inseguire il sogno chiamato Serie D
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Gli operatori impegnati ormai da due giorni
Trovato il portafoglio dell’uomo scomparso: riprese le ricerche a Quarona
L’unica traccia dell’uomo scomparso nelle vicinanze del ponte di Doccio al momento è il suo portafoglio. Ma di lui nessuna traccia: e sono trascorse già più di 48 ore da quando è stato dato l’allarme, nella tarda mattinata di giovedì 1 maggio
le operazioni sono riprese ancora nella mattinata di oggo
e si concentrano sempre lungo l’asta del Sesia
in particolare nel tratto da Quarona verso Borgosesia
E’ qui infatti che l’altro giorno l’uomo è scomparso
anche se non è ancora chiaro esattamente che cosa sia accaduto
O almeno non è ancora stato acccertato in via ufficiale
Sul posto da ieri operano squadre Saf (speleo alpino-fluviali) dei vigili del fuoco e una squadra Sapr (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) dei vigili del fuoco della direzione regionale Piemonte: in pratica
si sta utilizzando un drone per esplorare alcune aree dificilmente raggiungibili a piedi
Inizialmente era stato utilizzato anche un elicottero Drago 66
sempre in dotazione ai vigili del fuoco di Torino
il Soccorso alpino della guardia di finanza di Alagna
il Soccorso alpino e l’associazione dei carabinieri nucleo cinofilo
"ad67249aa68ae2c74f7927292a2c9c16" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Home / Dal 15 marzo si ampliano gli orari di visita ai ricoverati negli ospedali di Vercelli e Borgosesia
L’umanizzazione delle cure rappresenta un principio fondamentale per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria
l’ASL di Vercelli ha deciso di ampliare le fasce orarie di visita ai pazienti ricoverati presso i Presidi Ospedalieri di Vercelli e di Borgosesia
con l’obiettivo di ridurre la sensazione di isolamento e favorire il supporto e la vicinanza dei familiari
i nuovi orari di accesso ai reparti di degenza
in presenza di condizioni di fragilità fisica
sarà possibile autorizzare la presenza prolungata di un familiare di supporto al di fuori degli orari previsti
previo accordo con il Coordinatore Infermieristico e/o il Direttore di Struttura.L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di umanizzazione delle cure promosso da Agenas e condiviso dalla Regione Piemonte
che mira a migliorare il benessere dei pazienti attraverso un’assistenza più attenta alla loro dimensione fisica
Il Direttore Generale dell’ASL di Vercelli, Marco Ricci
ha dichiarato: “L’attenzione ai pazienti e ai loro familiari è una priorità per la nostra Azienda
L’ampliamento degli orari di visita rappresenta un passo concreto per migliorare l’esperienza di cura
permettendo un maggiore coinvolgimento dei caregiver nel percorso assistenziale
Essere vicini ai pazienti significa non solo garantire cure di qualità
ma anche favorire il loro benessere emotivo e psicologico
Questo provvedimento va in questa direzione
offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente e attento ai bisogni delle persone.”
In azione vigili del fuoco con l’elicottero e altri operatori per il recupero
Momenti di concitazione nel pomeriggio di oggi
lungo i Sesia tra Quarona e Borgosesia per le ricerche di un uomo che è scomparso nel fiume
Sul posto all’opera i vigili del fuoco con un elicottero e altri operatori
Anche il sindaco di Quarona ne dà notizia sul suo profilo social
«Una brutta notizia per la nostra comunità – riferisce Francesco Piuetrasanta -
Le forze dell’ordine e i soccorsi stanno proseguendo le ricerche con tutti i mezzi a disposizione
"a467534b114e4dcfaa5b5bbb70cdcc81" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
In programma cantieri in centro e in alcune frazioni
Piano asfalti a Borgosesia: ecco le strade che verranno sistemate in primavera
Inizieranno ad aprile i lavori per il primo lotto di asfaltature che il Comune di Borgosesia effettuerà nel 2025
Questa fase di intervento riguarderà il tratto tra piazza Moscatelli e il ponte di Aranco
via Partigiani fino all’ingresso a piazza Mazzini
I lavori avranno durata di circa 30-40 giorni; si prevede quindi che possano concludersi entro il mese di maggio
«L’intervento prevede la fresatura del vecchio manto
il rialzo ed il riposizionamento di caditoie e chiusini – spiega il primo cittadino – infine
Si tratta di lavori completi e qualificanti molto diversi da quelli che si facevano diversi anni fa
quando la riasfaltatura non comprendeva la messa in quota di chiusini e caditoie
con il risultato di creare avvallamenti che potevano essere pericolosi per pedoni e mezzi a due ruote»
I tratti che saranno interessati dal secondo lotto di asfaltature sono in corso di progettazione da parte degli uffici: «I tratti da asfaltare vengono individuati sulla base di due fattori – sottolinea Bonaccio -
da un lato la valutazione dello stato del manto
che alla fine dell’inverno può essere compromesso da acqua
In secondo luogo si interviene su quei tratti che non saranno interessati a breve termine dai lavori che si stanno realizzando per la fibra e la rete del gas»
Nel secondo lotto ci sarà la riasfaltatura di via Vittorio Veneto
Un intervento importante nel quadro di un impegno globale per la sicurezza e il decoro urbano
Ci vorrà un po’ di pazienza da parte dei cittadini
a fronte di un vantaggio collettivo che i borgosesiani sapranno certamente comprendere»
"aa8179746b05db9dae9784b51c81bf2c" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Ecco gli aggiornamenti sulle occasioni di impiego nel nostro territorio
Offerte lavoro: nuove opportunità a Borgosesia
Nuove offerte di lavoro che possono interessare persone in zona. Qui ne proponiamo una selezione. Ricordiamo che occorre iscriversi al sito IoLavoro per rispondere alle offerte
che vanno appunto cercate sul medesimo portale
Borgosesia – Assistente familiare – COD
DESCRIZIONE: famiglia di Borgosesia cerca assistente familiare part-time per donna di 86 anni autosufficiente
l’orario di lavoro è dalle 10 alle 13
L’abitazione non è raggiungibile con i mezzi pubblici
CONTRATTO OFFERTO: a tempo indeterminato part time
MODALITA’ DI CANDIDATURA ALTERNATIVA: in assenza di spid candidarsi inviando una mail con il n. dell’offerta a assistenzafamiliare.cpi.borgosesia@agenziapiemontelavoro.it
Borgosesia – Falegname per posa infissi – COD
DESCRIZIONE: centro impiego di Borgosesia seleziona per falegnameria locale una figura da inserire con contratto da valutare in sede di colloquio in base alle reali competenze
Il candidato ideale ha buona manualità e spiccata indole per la professione
CONTRATTO OFFERTO: apprendistato full time
MODALITA’ DI CANDIDATURA ALTERNATIVA: in assenza di spid inoltrare cv specificando codice annuncio a candidature.cpi.borgosesia@agenziapiemontelavoro.it
DESCRIZIONE: centro per l’impiego di Borgosesia seleziona per locale di Gattinara un/a pizzaiolo/a esperto/a e autonomo/a
Per candidarsi cliccare QUI
DESCRIZIONE: centro impiego di Borgosesia ricerca per locale di Quarona baristi da inserire nello staff
Il candidato ideale ha maturato anche una piccola esperienza nel settore
è necessario essere predisposti al rapporto con la clientela
Richiesta disponibilità su turni dalle 7:00 alle 15:00 o dalle 12:00 alle 22:00
Il locale osserva come giorno di chiusura il lunedì
MODALITA’ DI CANDIDATURA ALTERNATIVA: in assenza di spid inoltrare cv specificando il codice annuncio a candidature.cpi.borgosesia@agenziapiemontelavoro.it
Serravalle Sesia – Addett* alla contabilitÀ – COD
DESCRIZIONE: ricerchiamo per studio commercialista di Serravalle una persona da inserire in organico che si occupi di registrazioni contabili in via semplificata e ordinaria
REQUISITI: preferibile esperienza pregressa
CONTRATTO OFFERTO: a tempo determinato full time
Varallo – Attrezzista di macchine cnc – COD
DESCRIZIONE: centro impiego di Borgosesia seleziona per azienda metalmeccanica della zona industriale di Varallo (Roccapietra) un attrezzista di macchine cnc con preferibile esperienza pregressa
REQUISITI: conoscenza di base lettura disegni tecnici
MODALITA’ DI CANDIDATURA ALTERNATIVA: in assenza di spid inoltrare cv specificando il codice annuncio a candidature.cpi.borgosesia@agenziapiemontelavoro.it specificando il codice annuncio
Borgomanero – Personale tecnico elettromeccanico – COD
DESCRIZIONE: per azienda metalmeccanica di Borgomanero si cerca per ampliamento organico personale tecnico elettromeccanico
Orario di lavoro: full time dalle 9 alle 18 con relativa pausa pranzo
MANSIONE: la risorsa si occuperà delle attività relative all’assemblaggio e programmazione dei dispositivi sensori
saldatore a stagno per circuiti elettronici
supervisione ed assistenza clienti per l’installazione in campo
che potrà anche includere attività di piccolo cablaggio
Contatto e assistenza clienti di primo livello
capacità di utilizzare attrezzature specializzate
preferibile diploma di scuola media superiore ad indirizzo tecnico
MODALITA’ DI CANDIDATURA ALTERNATIVA: per candidarsi inviare cv via mail a candidature.cpi.borgomanero@agenziapiemontelavoro.it con riferimento all’offerta n
"a80d0bf3ca33d262987c410e3069dd72" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Gli operatori del soccorso hanno ripreso le operazioni nella mattinata di oggi
si cerca ancora l’uomo scomparso nel Sesia
Non è ancora statop ritrovato l’uomo che nella tarda mattinata di ieri, giovedì 1 maggio, è scomparso nelle acque del fiume Sesia all’altezza di Quarona
L’intervento è iniziato fin dalle 11.30 con una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Varallo
supportata da una del Comando di Vercelli con l’Unità di comando locale
In azione anche l’elicottero Drago 66 del reparto volo dei vigili del fuoco di Torino
Ma non c’erano solo i vigili: sul posto anche i carabinieri
decina di uomini e un elicottero impegnati per tutto il pomeriggio
"a9b734511ff708426aac74eaa67d43a9" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
La donna era ospite della casa di riposo Sant’Anna
Lutto a Borgosesia per Palmira: aveva appena compiuto 102 anni
e si è spenta nella casa di riposo Sant’Anna
Lutto a Borgosesia per una delle donne più anziane della valle: è stato celebrato nei giorni scorsi il funerale di Palmira Salezze
La donna aveva vissuto a Valduggia e da dieci anni era ospite della casa di riposo di Sant’Anna
Nata il 22 marzo 1923 a San Pietro di Feletto
Palmira Salezze si era trasferita in giovane età in Valsesia: a quattordici anni
con la famiglia era andata ad abitare in frazione Arlezze
i coniugi hanno dedicato la vita al lavoro e alla famiglia
Dal matrimonio sono nate le figlie Mauriziana e Mariella
Palmira Salezze aveva lavorato alla Manifattura Lane. Negli anni si è trasferita dapprima a Valduggia, dove è rimasta a vivere per qualche tempo, e infine a Borgosesia. Dal 2015 la donna aveva scelto di andare ospite nella casa di riposo di Sant’Anna, dove due anni fa aveva festeggiato il traguardo del secolo di vita
Nella casa di riposo cittadina ha vissuto anche la sorella Regina
a testimoniare la longevità della famiglia
Palmira Salezze ha cessato di vivere poco meno di un mese dopo aver compiuto i 102 anni
Il funerale è stato celebrato nella chiesa di Arlezze
"acdbc93126c362f722698605867d26ff" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Home / Ospedale di Borgosesia: inaugurata la nuova sala di Radiodiagnostica
Inaugurata venerdì 28 marzo la nuova sala di Radiodiagnostica dell’Ospedale di Borgosesia
dotata di un innovativo sistema di rilevazioni delle immagini che rappresenta un importante passo avanti per la diagnostica e il supporto alle attività chirurgiche e urologiche
L’acquisto del nuovo macchinario permette anche di effettuare l’esecuzione di esami con mezzo di contrasto radiologico
integra funzionalità di radiografia e fluoroscopia in un’unica piattaforma
permettendo di eseguire una vasta gamma di procedure diagnostiche con un’elevata qualità delle immagini e un ridotto impatto radiologico per i pazienti e gli operatori
Il sistema è dotato di un detettore digitale dinamico al silicio amorfo di grandi dimensioni e di un tavolo portapaziente ergonomico che migliora il comfort e l’accessibilità
particolarmente utile per pazienti pediatrici o con difficoltà di mobilità
direttore della Radiodiagnostica dell’ASL di Vercelli
ha sottolineato l’importanza del nuovo macchinario: “L’introduzione di questo sistema garantisce non solo una maggiore qualità diagnostica
ma anche un significativo miglioramento nella gestione dei pazienti
permettendo di offrire un servizio più efficiente e sicuro
La strumentazione del Reparto qui a Borgosesia recentemente è stata implementata anche con un secondo ecografo molto performante e con un mammografo acquistato lo scorso anno con risorse del Pnrr”
Anche il Direttore Generale dell’ASL di Vercelli
ha espresso soddisfazione per l’investimento: “Il nostro obiettivo è migliorare l’offerta sanitaria a servizio dei cittadini della valle
fornendo percorsi diagnostici e di cura completi
ad esempio per le donne con carcinoma mammario che possono essere seguite qui a Borgosesia per tutta la parte diagnostica e di follow up
Ringrazio il professor Stecco e la sua equipe per il lavoro svolto
anche nell’ottica di riduzione delle liste d’attesa che hanno avviato anche al SS Pietro e Paolo
con attività il sabato e oltre l’orario usuale”
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti
oltre ai componenti della Direzione strategica e di Presidio
tra cui il Sindaco di Borgosesia Fabrizio Bonaccio
il Presidente della Provincia Davide Gilardino
la Consigliera regionale Simona Paonessa e i sindaci di Valduggia Luca Chiara e di Quarona Francesco Pietrasanta anche in veste di presidente dell’Unione montana
L’inaugurazione ha visto inoltre la partecipazione della Direttrice della SS Radiodiagnostica di Borgosesia
Mariapia Scarpelli e del Capotecnico Filippo Chiocca in rappresentanza dell’equipe borgosesiana che comprende 4 medici radiologi e 16 tecnici di radiologia (nella foto qui sotto)
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Borgosesia chiude il 2024 con un utile netto consolidato pari a 4,04 milioni di euro
in calo del 28,24% rispetto ai 5,64 milioni del 2023
Il volume della produzione e il margine lordo delle attività operative del gruppo che si occupa della gestione di asset alternativi si sono attestano rispettivamente a 21,1 milioni (dai 23,3 milioni dell’anno precedente) e a 18,5 milioni (in rialzo dai 16,6 milioni del 2023)
In crescita l’ebitda pari a 13 milioni dai 10,2 milioni dell’anno precedente
In aumento di quasi 3 milioni anche il patrimonio netto consolidato a 67,2 milioni
mentre il cash flow consolidato è negativo e pari a 1 milione a fronte dei nuovi investimenti per 18,8 milioni (-0,9 milioni nel 2023). L’indebitamento netto consolidato è di 95,41 milioni (76,74 milioni lo scorso anno)
Il cda ha proposto la distribuzione di un dividendo unitario e complessivo
pari a 0,024 euro per ciascuna delle azioni in circolazione
nel trascorso dell’anno il gruppo ha dato avvio al processo di transizione verso un modello di business basato sull’assunzione del ruolo di alternative asset manager
la necessaria ricerca di equilibri tenendo anche conto della necessità di abbinare alla discesa dei proventi derivanti dagli investimenti diretti la crescita di quelli legati ai co-investimenti
In tale contesto il gruppo ha dato corso a nuovi investimenti diretti nell’area immobiliare e in quella alternative
rispettivamente per 17,3 e 1,5 milioni
In questo modo il portafoglio proprietario ammonta a fine anno a 169,6 milioni mentre quello gestito per conto di terzi
anche nell’ambito di operazioni di co-investimento
il gruppo prevede a oggi il perfezionamento di operazioni di co-investimento per complessivi 60 milioni a cui andranno a sommarsi investimenti destinati alla ultimazione all’avvio dei processi di valorizzazione proprietari per 44 milioni. Nel corso dell’anno Borgosesia ha anche deliberato l’emissione
di obbligazioni non convertibili e di commercial paper per un importo massimo di 50 milioni procedendo poi all’emissione e al collocamento per l’importo di 30 milioni
In calo il titolo di Borgosesia dopo i conti (-2,7%) a 0,56 euro. (riproduzione riservata)
Per salvare la news è necessario fare la login
Nei mesi scorsi il Comune aveva bloccato tutta l’operazione a tutela della viabilità
accordo per sistemare le strade martoriate
Incontro operativo in municipio a Borgosesia per discutere dei ripristini stradali dopo gli scavi per la posa dei cavi della fibra ottica
Il sindaco Fabrizio Bonaccio che ha ricevuto il responsabile Fibercop area nord-ovest
Davide Polidori e il responsabile di zona Fabio Battioli
«E’ stato un confronto proficuo – spiega il primo cittadino -
che ha permesso di ottenere l’impegno ad intervenire per sistemare i tratti interessati dai lavori
Dopo aver segnalato più volte i disagi creati dagli interventi per la posa della rete veloce nelle vie della città
ho incontrato i responsabili di Fibercop e delle ditte che operano sul territorio
alle quali avevo più volte contestato i pessimi ripristini effettuati»
Come si ricorderà, a settembre il Comune aveva adirrittura imposto lo stop a nuovi lavori proprio perché gli asfalti non venivano ripristinati a dovere
«All’evidenza dei fatti – prosegue il sindaco -
siamo giunti ad un accordo che prevede il rifacimento totale di tutti i tratti della città dove si presenta una assoluta inadeguatezza dei ripristini attualmente effettuati
che non sono minimamente in linea con i protocolli d’intesa a suo tempo sottoscritti»
C’è ora una tempistica per gli interventi: «Ai primi di maggio inizieranno i lavori
che prevedono una nuova fresatura e la riasfaltatura dei tratti danneggiati – anticipa Bonaccio -
al fianco degli uffici comunali competenti
affinché Fibercop faccia seguire fatti concreti agli impegni assunti
Non accetterò nulla di meno che la perfezione dei ripristini perché il mio compito è quello di garantire gli interessi dei cittadini
che hanno il diritto di essere tutelati da chi li rappresenta»
"a42f7fb23c12c64e768be54b306f5e38" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Borgosesia - società quotata sull'Euronext Milan e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi – ha comunicato di aver deliberato l’emissione in via scindibile di un prestito obbligazionario senior non convertibile
per un ammontare massimo fino a 20 milioni di euro e una durata di 3 anni
La data di prima emissione è fissata entro e non oltre il 30 aprile 2025
Borgosesia darà avvio all’offerta privata delle relative obbligazioni destinata ad investitori retail e investitori professionali in Italia e all’estero
Le obbligazioni matureranno un tasso di interesse lordo annuo variabile pari all’Euribor 3 mesi
fermo restando che in qualsiasi data successiva al 30 giugno 2026
la società avrà facoltà di estinguere anticipatamente
La prima cedola sarà pagata il 30 giugno 2025 mentre
le obbligazioni – che avranno un valore nominale unitario di mille euro e verranno emesse per il 100% del valore nominale - potranno essere sottoscritte da ciascun sottoscrittore esclusivamente per un ammontare minimo pari 100mila euro (corrispondente a 100 obbligazioni)
in un contesto di mercato ritenuto favorevole
ad accrescere tanto le attività alternative che quella di co- investimento con terzi e
a ottimizzare il processo di valorizzazione del portafoglio immobiliare di proprietà
Nell’ambito dell’operazione Integrae SIM opererà come lead-manager e bookrunner mentre illimityBank offrirà supporto nelle relazioni con il mercato dei capitali di debito
Home
IMMOBILIARE
LEGALE
RE ITALY
MONITOR TV
PUBBLICAZIONI
NEWSLETTER
Abbonati Ora
Tutte le News
Igd: aumentano i ricavi nel primo trimestre 2025
Cdp Real Asset: nuovo investimento da 30 mln nel fondo Tages Helios Net Zero
Orrick assiste Yeldo nel bond mezzanine da 12 milioni di euro per un progetto ad Arzachena
Affitti alle stelle: i bilocali restano inaccessibili per i single nelle metropoli italiane
Starhotels sottoscrive un finanziamento decennale per 350 mln di euro
Ecualia Capital riceve un finanziamento da 25 mln per un nuovo impianto a biometano in Lombardia
Andrea Calzavacca entra in Equita real estate
International Workplace Group: 899 nuove sedi nel 2024
De Biasio, Arexpo: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video)
MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana. Sviluppo completato al 30% (Video)
Zichichi, Lendlease: MIND, un modello di riferimento internazionale per la rigenerazione urbana (Video)
Castello compra da Central Sicaf (Covivio) un'area a Padova, diventer� un nuovo studentato
Il convitto Vittoria Colonna di Fano entra nel progetto REgenera
Verona e Lago di Garda si confermano i mercati pi� vivaci del Veneto
Mutui: segnali di ripresa nel Q4 2024
Cbre ottiene la certificazione well equity per gli uffici di Milano, Roma e Modena
Nel centro di Milano apre l'hotel Joy124
Confindustria Alberghi, buon lavoro alla presidente Colaiacovo
Bankitalia: via libera a Banca Ifis per l�OPAS su illimity
La direzione de I Gigli si tinge di rosa
Il Consiglio di Amministrazione di Borgosesia S.p.A
ha approvato i progetti di bilancio d'esercizio e consolidato chiusi al 31 dicembre 2024
L'utile netto consolidato è pari a €4,04 milioni (utile netto 2023 pari a €5,64 milioni); dividendo unitario
di €0,024 pari a complessivi €1.145 migliaia (n
- Realizzo di investimenti già in portafoglio per €34 milioni (+7,3% rispetto al 2023)
- Nuovi investimenti per €18,8 milioni (50,2% rispetto all'esercizio precedente)
anche in dipendenza dell'avvio del processo di transizione verso un modello di Alternative Asset Manager
(i) - €17,3 milioni relativi all'acquisto "diretto" di immobili nell'ambito di "special situation & opportunities";
(ii) - €1,5 milioni nel settore Alternative
- Utile netto consolidato pari a €4,04 milioni (€5,64 milioni nel 2023)
- Volume della produzione (ricavi e proventi relativi all'attività immobiliare e all'attività alternative) e Margine lordo delle attività operative (riclassificato) rispettivamente pari a €21,1 milioni e €18,5 milioni (contro
€23,3 milioni e €16,6 milioni del 2023)
- Fair value iscritti su crediti e partecipazioni - anche in precedenti esercizi - considerati realizzati nell'anno per circa €3,2 milioni (€7 milioni nel 2023)
- EBITDA consolidato pari a €13 milioni (€10,2 milioni nel 2023)
- Patrimonio netto consolidato pari a €67,2 milioni (+€2,8 milioni su base 2023)
- Cash flow consolidato negativo pari a €1 milione a fronte dei nuovi investimenti per €18,8 milioni (negativo di €0,9 milioni nel 2023)
- Indebitamento netto consolidato pari a €95,41 milioni (€76,74 milioni al 31 dicembre 2023)
Patrimoni gestiti per conto terzi ad €78,6 milioni (in crescita rispetto al dato di giugno '24 di €12,8 milioni)
Proposta la distribuzione di un dividendo unitario e complessivo
rispettivamente pari a €0,024 e €1.145 migliaia (n
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l'emissione in più riprese di obbligazioni non convertibili e commercial paper per un importo massimo di €50 milioni procedendo poi all'emissione ed all'integrale collocamento per l'importo di €30 milioni del prestito obbligazionario "Borgosesia 2024-2029 TV"
#immobili
#bilancio
#investimenti
#dividendo
#utile
Chi siamo
Redazione
Contatti
Cookie
Abbonamenti
Tariffe e servizi
Privacy Policy
Licenses
Monitorimmobiliare.it è un'iniziativa di Giornalisti Associati Srl
E' la più accreditata testata di informazione online specializzata nel settore del Real Estate
MONITORIMMOBILIARE.IT - Copyright 2010-2025
Immagini e video sono di proprietà dell’editore, oppure utilizzati con licenza Shutterstock.com, reperiti online se valutati di pubblico dominio o forniti direttamente dagli autori. In ogni momento è possibile chiederne la rimozione, scrivendo a: info@monitorimmobiliare.it
Home
IMMOBILIARE
Home
News
Mercato
Fondi immobiliari
Legale
Deals
Risparmio Gestito
LEGALE
Home
News
Cambi di poltrone
Real Estate
M&A
RE ITALY
Home
Programma
Accredito
Aziende Club RE ITALY
Partner
Archivio
Flash News
Scopri RE ITALY
MONITOR TV
Home
RE ITALY
Real Estate
Legale
PUBBLICAZIONI
NEWSLETTER
Un’esplosione di passioni in tanti settori diversi
con una ventina di realtà che hanno dimostrato la ricchezza e la vitalità della nostra comunità
il variegato tessuto associativo che anima la nostra città
dall’inclusione sociale al dialogo interculturale
che con il loro impegno permettono a chi lo desidera di immergersi nella vita culturale del Borgo
arricchendo il proprio bagaglio di conoscenze
partecipando attivamente alla società e condividendo valori
È stato un momento di grande ispirazione vedere tutte queste associazioni insieme
Soprattutto pensando ai giovani del nostro territorio
che spesso faticano a trovare luoghi di aggregazione al di fuori della scuola o dell’oratorio
Sapere che la nostra città offre così tante opportunità per impiegare il tempo libero in attività costruttive
coltivando i propri interessi e scoprendone di nuovi
è un dono prezioso per tutti coloro che desiderano fare qualcosa di significativo per sé stessi e per la comunità
Le associazioni di Borgosesia sono un vero e proprio motore di iniziative
un vulcano di idee che si traducono in eventi ed attività durante tutto l’anno
Il nostro sito è una vetrina e ci impegniamo a dare sempre più spazio a queste realtà
un grande aiuto per la nostra comunità
…E allora, giovani di Borgosesia
non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità
Le associazioni culturali della nostra città vi aspettano a braccia aperte
i costruttori di una comunità ancora più viva e appassionante
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Il livello rilevato da Arpa a Borgosesia alle 21
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30
00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A
Powered by Miles 33
L’edificio era stato usato anche come deposito dei cantonieri comunali
Si demolisce il vecchio Istituto tecnico: a Borgosesia arriva un supermercato
Le operazioni di abbattimento dell’edificio sono iniziate la scorsa settimana e quasi ultimate
La situazione si è dunque sbloccata dopo qualche anno di rallentamento
Il progetto risale a quattro anni fa: la società aveva acquistato il fabbricato dalle disponibilità del Comune
disponendo anche la costruzione di un nuovo deposito dei cantonieri nella zona industriale di Plello
Completato il trasferimento dei mezzi e dei materiali
la proprietà ha proceduto nella demolizione
negli anni Settanta e Ottanta lo stabile era stata la sede dell’Istituto tecnico industriale
nato soprattutto per formare periti meccanici
Poi la scuola si ampliò e si trasferì all’attuale struttura che ospita il “Lirelli”
"a126c5df617382474ede7cd8af05d79a" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Monica Milone ha preso la decisione a malincuore: «Mi fa male smettere
A Borgosesia “L’angolo dei profumi” chiude dopo 23 anni
Le vendite online sono state il colpo di grazia: e tra qualche settimana chiuderà “L’angolo dei profumi”
profumeria di piazza Mazzini aperta da quasi un quarto di secolo
A breve Borgosesia perderà dunque un altro esercizio commerciale
Monica Milone ha deciso di cessare l’attività
aveva inaugurato “L’angolo dei profumi” l’8 dicembre 2002
«E’ stata una coincidenza molto fortunata – dice -: avevo saputo dalla precedente proprietaria che avrebbe chiuso
così ho deciso di rischiare e mettermi alla prova come profumiera
Considerato che ho gestito il negozio per più di vent’anni
direi che ho fatto la scelta più azzeccata»
L’idea di gestire una profumeria è arrivata come naturale seguito di una grande passione
la cosmesi e tutto ciò che riguarda la profumeria – racconta Milone -: fin da ragazzina mi sono interessata alle marche dei prodotti
gestire una profumeria non mi ha mai spaventato
anzi mi ha sempre permesso di seguirla con molta attenzione»
Monica ha potuto anche creare legami indissolubili con alcuni clienti
che regolarmente sono venuti da me per acquistare il profumo
che mi hanno sempre scelto per i loro acquisti
Con molti di loro si è creato un rapporto molto stretto
Con il passare del tempo sono cambiati anche i clienti: «In generale trovo che le persone siano diventate più esigenti
in particolare i giovani che vogliono stare al passo con i tempi in base a quello che viene richiesto dalla moda
Soprattutto però non acquistano più nel negozio: sono numerosi coloro che entrano in negozio per sentire la fragranza di un profumo senza poi acquistarlo
E ovviamente l’acquisto viene fatto online
la piccola distribuzione finisce per scomparire»
Monica Milone ha deciso di concludere l’esperienza: «Purtroppo non posso fare diversamente – conclude la titolare di “L’angolo dei profumi” -
Mi mancheranno le abitudini dell’attività
le chiacchiere con i clienti e con gli altri commercianti»
"ac3cee9faeefed2c2cb165d875bb5928" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Si è svolta ieri pomeriggio, l’ultima sfilata dei carri allegorici del Carnevale cittadino
con migliaia di persone che hanno invaso la città in tutte e tre le domeniche di spettacolo
animato dalla voglia di divertirsi e di lasciarsi sorprendere dalla magia di un evento che
I carri e mini carri in gara erano davvero tutti bellissimi
Non è certo stato facile decidere chi meritava di vincere ma un vincitore ci deve pur essere e allora si è deciso così:
Euronext
Live Markets
Comunicati stampa
Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute
Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi
Home / Il Direttore generale Ricci e la Direttrice sanitaria Ferraris all’ospedale di Borgosesia: novità sull’accesso al Pronto soccorso
Una prima e importante visita conoscitiva per i due Direttori – nel corso della quale sono stati accompagnati dal Responsabile della Direzione medica di presidio
dal Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza
dottor Secondo Barbera – che ha permesso loro di fare un primo punto della situazione relativa al Santi Pietro e Paolo
Il sopralluogo ha dato anche l’opportunità di predisporre alcuni primi ma significativi cambiamenti in ottica di accoglienza e umanizzazione
Una particolare attenzione è stata dedicata al Pronto soccorso visitato sotto la guida del Responsabile
Già nell’immediato è prevista la rivisitazione dei percorsi di accesso al Pronto soccorso
con l’eliminazione del citofono e la possibilità di accesso di un accompagnatore per utente
nel rispetto dei limiti della capienza della sala
“È nostra priorità valorizzare il nostro ospedale
per renderla sempre più fruibile all’utenza”
ha commentato Ricci al termine della visita
Il primo premio (un buono viaggio) è abbinato al numero 12312
Lotteria del carnevale di Borgosesia: ecco tutti i numeri vincenti
per il ritiro dei premi va contattato il numero 347.6448.545 entro novanta giorni dalla data di estrazione
Per il ritiro presentarsi con il biglietto originale e la fotocopia del documento di identità
La lotteria del carnevale di Borgosesia riveste un aspetto particolarmente importante nell’organizzazione della manifestazione in quanto il ricavato della vendita dei biglietti contribuisce a sostenere l’ingresso gratuito per il pubblico alle tre sfilate in piazza
Sfilate che si confermano un appuntamento quanto mai apprezzato
come testimoniato dalle migliaia di spettatori che hanno seguito nelle scorse domeniche il passaggio di carri e mascherate
"afd5bb79380cd2650c0ade5d333d2413" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Ecco le nuove disposizioni decise dall’Asl di Vercelli per i vari reparti
«L’umanizzazione delle cure rappresenta un principio fondamentale per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria». In quest’ottica, l’Asl di Vercelli ha deciso di ampliare le fasce orarie di visita ai pazienti ricoverati nei presidi ospedalieri di Vercelli e di Borgosesia
saranno i seguenti dalle 12 alle 20 per tutti i reparti
consentendo l’accesso di un visitatore alla volta per evitare assembramenti
previo accordo con il coordinatore infermieristico e/o il direttore di struttura
previo accordo con il coordinatore infermieristico o il direttore di struttura
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di umanizzazione delle cure promosso da Agenas e condiviso dalla Regione Piemonte
Il direttore generale dell’Asl di Vercelli
ha dichiarato: «L’attenzione ai pazienti e ai loro familiari è una priorità per la nostra Azienda
offrendo un ambiente ospedaliero più accogliente e attento ai bisogni delle persone»
"ad3816359de0394d191c06f2ce334346" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Assegnati i premi al termine della terza sfilata: seconda posizione per Bettole
Montrigone vince il Palio 2025 del carnevale di Borgosesia
La guerra dei colori” il Palio 2025 del carnevale di Borgosesia
Il verdetto è arrivato nel pomeriggio di oggi
al termine della terza e ultima sfilata di questa edizione
Seconda posizione per il carro “Non ci resta più un cavolo” realizzato dal rione Bettole
Terza posizione per il lavoro del rione Cravo, vincitore della scorsa edizione
quarto il rione Valbusaga con “Hostaria Ultima Cena”
Assegnato invece agli E.le.Menti dal Borg con “I’m migrazione” il Minipalio per le mascherate a piedi
In seconda posizione la mascherata di Agnona “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore”
terza la mascherata dei Tiratardi “Lavoriamo per la tradizione”
"a9b5e39dad6c7c32f0cc0f44dba83206" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Probabilmente l’uomo si è sentito male al volante e ha centrato un’altra auto
Un uomo di 73 anni è stato ricoverato con codice rosso a seguito di un incidente accaduto in centro a Borgosesia intorno alle 14 di oggi
Il fatto si è verificato in viale Duca d’Aosta: probabilmente l’uomo è statco colto da malorer mentre transitava lungo il tratto cubettato e ha perso il controllo del veicolo
La sua auto si è quindi schiantata contro un’altra vettura parcheggiata
è quanto ricostruito in base ai primi rilievi
Sta di fatto che il pensionato è rimasto esanime nella sua vettura
intanto che altre persone chiamavano i soccorsi
Sul posto è arrivato un equipaggio di un’ambulanza del 118
che ha praticato all’uomo le prime manovre di rianimazione
Dopo di che è stato portato all’ospedale “Maggiore” di Novara
un breve video della scena dell’incidente
"a0558ffb401b5acf47e8ca21010345f5" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
Borgosesia aggiorna il piano strategico e spinge il titolo che sale dell’1,7% a Piazza Affari
Il gruppo degli investimenti alternativi attivo anche nel settore immobiliare ha deciso di estendere la durata della strategia di crescita di un anno al 2027 (anziché al 2026 come previsto nel piano definito a dicembre 2023).
La società stima ora un margine lordo delle attività operative a 64 milioni al 2027 (guardando gli ultimi dati di bilancio al 30 giugno 2024 era a 10,69 milioni)
con un patrimonio netto della capogruppo a fine piano stimato a 71 milioni al lordo della distribuzione di dividendi e degli effetti fiscali (era a 53,98 milioni a fine giugno scorso).
Quanto agli asset under management sono previsti in sensibile crescita fino ad un valore prossimo ai 300 milioni al 2027 (erano stimati da piano a 240 milioni al 2026 e si attestavano a 150 milioni al 2023)
ma con una componente largamente prevalente di gestione per conto di terzi investitori
«Sotto il profilo della selezione degli asset di investimento collegati al mondo immobiliare»
spiegano dalla società guidata da Davide Schiffer, «saranno ancor più previlegiati target rivenienti da special situation con orizzonti temporali di disinvestimento massimi di 36 mesi».
In termini qualitativi il piano intende imprimere anche una progressiva accelerazione del processo di transizione verso un modello two sided markets che consolidi il profilo di Borgosesia come alternative asset manager
ossia una piattaforma di investimento e gestione
focalizzata sulle special situation e opportunities
a fianco dell’asset class tipica del gruppo
cioè quella inerente single name Npl o ristrutturazioni nel mondo immobiliare incentrata su interventi value added di durata contenuta e caratterizzati da una incidenza dei capex limitata
troverà posto in maniera più rilevante quella alternative che si concentrerà sulle attività a supporto dei processi di turnaround aziendali
mettendo a frutto le sinergie sviluppabili con la società OneOSix
Sull’acquisizione proprio di OneOSix
per la quale sono in corso le interlocuzioni inerenti gli aspetti autorizzativi della Vigilanza
Borgosesia attende un perfezionamento nei prossimi mesi
concludono dalla società, «al solo fine di anticipare il raggiungimento dei relativi obiettivi
al verificarsi delle opportune condizioni economiche
di dar corso alla dismissione di parte del portafoglio immobiliare diretto anche nell’ambito di operazioni di finanza straordinaria»
Un’iniziativa portata avanti dall’Asl con il contributo dell’associazione Igea
Visite a Borgosesia: ecco il calendario della prevenzione
Proseguono le visite di screening all’ospedale di Borgosesia in collaborazione con l’associazione Igea
L’Asl di Vercelli ha infatti confermato il calendario di prossimi appuntamenti
e che prosegue anche nel mese di marzo con un calendario ricco di appuntamenti dedicati alla prevenzione in ambito chirurgico
Le visite (a offerta libera) saranno eseguite dagli specialisti che lavorano all’ospedale di Borgosesia e saranno dedicate alla prevenzione delle patologie tiroidee
Ecco quindi il calendario degli appuntamenti
Tutte le visite si svolgeranno presso gli ambulatori siti al primo piano dell’ospedale di Borgosesia
«Questa iniziativa di screening – commenta Marco Ricci
direttore generale dell’Asl – rappresenta un’opportunità preziosa per prendersi cura della propria salute in modo semplice e accessibile
Ringrazio l’associazione Igea e la presidente Maria Filippa Di Biase Marcon
sempre attenta a collaborare con Asl per iniziative in Valsesia
nonché i primari e le équipe per la loro disponibilità»
I cittadini interessati a prenotare una visita possono rivolgersi all’associazione Igea
È necessaria la prenotazione telefonica al numero 333.8022.282
attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
"a0e9a29764680c803146af0eedfd36ab" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
Borgosesia - holding di partecipazioni quotata all'Euronext Milan e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi - ha comunicato di aver chiuso il 1° trimestre 2025 con vendite immobiliari per complessivi 6,2 milioni di euro
rispetto ai 6,1 milioni dei primi tre mesi dello scorso anno
L'azienda ha precisato che l'importo include quelli derivanti da contratti preliminari e proposte irrevocabili di acquisto
ha comunicato venerdì che nel 2024 ha perfezionato vendite immobiliari per 34 milioni di euro. Il risultato supera del 7,3% quello conseguito nel 2023
annata «fortemente influenzata dalle dismissioni realizzate nell’ambito dell’operazione conclusasi con l’acquisto dell’Hybrid Tower Mestre per 17,5 milioni di euro»
che «appare ancor più significativo se si tiene conto che il portafoglio immobiliare del precedente esercizio era caratterizzato da una minor incidenza degli asset destinati alla locazione» che nel 2024 hanno prodotto canoni lordi per 3,4 milioni di euro
sale dell’1,4% a 0,6 euro per 28,2 milioni di capitalizzazione mentre il Ftse Mib è in rosso per lo 0,5%
Nel quarto trimestre 2024 le vendite immobiliari sono state pari a 13,6 milioni di euro (+113% rispetto ai 6,4 milioni dello stesso periodo del 2023)
grazie anche al contributo del complesso residenziale Lainàa a Lainate
che ha generato vendite per circa 3,5 milioni; dalla commercializzazione dell’intervento di Bologna Via Scandellara e in particolare del nuovo comparto avviato nell’ambito di questa operazione
con vendite per 7,2 milioni di euro circa; dalla dismissione dell’intervento di Carimate (Mahonia) a fronte di un corrispettivo di 2 milioni di euro
Le dismissioni realizzate nell'anno permettono quindi
scrive Borgosesia, «di accelerare il processo di progressiva transizione verso un modello che identifichi la società come un alternative asset manager
in linea con le previsioni del piano strategico 2024-2026»
BORGOSESIA (VC) – Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio si terrà presso il “Pala Loro Piana” di Borgosesia la 4ª edizione della “Monterosa Valsesia Cup”
nata nel 2022 con lo scopo di riuscire ad unire la promozione del territorio valsesiano e lo sport dopo lo shock pandemico che aveva provocato il blocco di entrambe i comparti
ha visto la crescente partecipazione di numerose squadre da tutto il paese nelle prime tre edizioni
Le competizioni riguarderanno le discipline
fortemente in ascesa in Italia negli ultimi anni
Anche questa edizione rientrerà tra quelle promosse nel calendario stagionale della CSEN Cheerleading
l’Ente di Promozione sportiva che raggruppa il maggior numero di società in queste discipline in Italia e che continua a credere nella Valsesia e in questo modo di fare ed interpretare lo sport
Gli atleti saranno giudicati da una giuria internazionale
Anche questa edizione sarà dedicata al coach gattinarese Ruben Squicciarini
in forza fin dagli albori della Gym&Cheer
artefice di numerosissimi successi internazionali dei Wildcats Superior
In suo onore è stata istituita dalla scorsa edizione la Ruby Cup Grand Champion
il premio più prestigioso conferito nella competizione al team che
otterrà a prescindere dalla categoria di competizione il maggior punteggio da parte della giuria
Gli operatori sono stati costretti a chiamare i carabinieri
Uomo dà in escandescenze al pronto soccorso di Borgosesia
Intervento dei carabinieri venerdì nelle prime ore del mattino al pronto soccorso di Borgosesia per un uomo che stava dando problemi all’interno dell’ospedale
Era da poco passata la mezzanotte quando è arrivata la richiesta di aiuto da parte del personale per un uomo che si era presentato prima al pronto soccorso
Per motivi ancora da chiarire l’individuo avrebbe iniziato a dare in escandescenza
tanto che il personale ha ritenuto necessario l’intervento delle forze dell’ordine
LEGGI ANCHE: Scende dalla barella al pronto soccorso e aggredisce gli infermieri: arrestato per lesioni
All’arrivo della pattuglia dei carabinieri l’uomo era stato fatto uscire dal pronto soccorso
Davanti ai militari l’individuo non si è di certo calmato
Quindi i militari hanno recuperato le testimonianze delle persone coinvolte
serenamente sereni,a Torino,1yizio ha chiamato 118 x maloremadre 83ennepoi ha detto al dottessa con 1 pistola P38 in mano”se non la salva gli sparo” ecc.ecc ovunque tipettini
"aa12d6a8f5fcd75aa57cf9e45205cdc5" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id"
rivolto a persone affette da malattie neurodegenerative
prevede quattordici incontri in cui vengono proposte ai partecipanti attività volte alla stimolazione dell’orientamento
La partecipazione è gratuita: per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 329 3729718
Ringrazio la dottoressa Irene Orsi e la referente Valeria Lentini
sempre molto attive nell’individuare proposte che possano rispondere alle esigenze che si evidenziano sul territorio>>
quotata all’Euronext Milan e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi
ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario senior
non convertibile e della durata di 3 anni per un ammontare massimo fino a euro 20 milioni prevedendo la data di prima emissione entro e non oltre il 30 Aprile 2025.
Borgosesia richiederà l’ammissione del Prestito Obbligazionario alla negoziazione sul segmento Euronext Access Milan
Le Obbligazioni matureranno un tasso di interesse lordo annuo variabile pari all’Euribor 3 Mesi
maggiorato di 400 (quattrocento) punti base (4,00%) (il “Tasso di Interessi”) fermo restando che in qualsiasi data successiva al 30 giugno 2026
l’Emittente avrà facoltà di estinguere anticipatamente
La prima cedola sarà pagata la 30 giugno 2025 mentre
le Obbligazioni – che avranno un valore nominale unitario di Euro 1.000 (mille/00) e verranno emesse per il 100% del valore nominale – potranno essere sottoscritte da ciascun sottoscrittore esclusivamente per un ammontare minimo pari ad Euro 100.000,00 (centomila/00) (corrispondente a n
Resta inteso che tale ammontare minimo non sarà richiesto in fase di successiva rivendita delle Obbligazioni ad Investitori Professionali operata sul segmento professionale di Euronext Access Milan
Il Prestito Obbligazionario sarà soggetto a covenant finanziari come previsti nel Regolamento del Prestito
Gli esiti dell’offerta privata e i termini finali delle Obbligazioni saranno comunicati contestualmente alla data di prima emissione
In linea con le previsioni di sviluppo articolate nel Piano strategico di Gruppo approvato nel gennaio scorso
ad accrescere tanto le attività alternative che quella di co-investimento con terzi e
a ottimizzare il processo di valorizzazione del portafoglio immobiliare di proprietà.
agenzia italiana di rating registrata presso l’ESMA ai sensi del regolamento europeo 1060/2009
assegna al merito creditizio di Borgosesia S.p.A
a quella A- delle principali agenzie di rating internazionali - risulta essere tre notch più elevata rispetto a quella minima necessaria per considerare investment grade le emissioni della società