P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Boves: Alimentazione e Sport con la nutrizionista Chiara PortaUna serata ad ingresso gratuito per conoscere le numerose false credenze che circolano nel mondo della nutrizione sportiva e per districarsi su informazioni contraddittorie
l’Auditorium Borelli di Boves ospiterà un incontro su alimentazione e sport con la Dott.ssa Chiara Porta
biologa nutrizionista del Team Nutrizione di Lilium Spazio Medico di Cuneo
L’evento rientra nel progetto “Giovani per lo sport”
sostenuto dalla Regione Piemonte e dedicato alla promozione dell’attività fisica e di uno stile di vita sano tra i giovani
L’incontro affronterà il tema dell’alimentazione consapevole
con particolare attenzione a chi pratica sport
in un contesto di molte informazioni spesso discordanti
Verranno sfatati falsi miti sulla nutrizione sportiva
fornendo indicazioni basate su evidenze scientifiche e consigli pratici
I partecipanti potranno interagire e porre domande
L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati
in particolare al mondo dello sport giovanile
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Cuneo24 - Copyright © 2017 - 2025Testata Associata Anso Cuneo24 è un supplemento di Riviera24 ComunicAdv srl a socio unico Testata registrata presso il Tribunale di Imperia
Direttore Responsabile: Alice Spagnolo P.Iva 01283120085 e-mail: redazione@cuneo24.it
È stata finalmente accompagnata da condizioni meteo favorevoli la tappa del circuito giovanile Teodoro Soldati
Mathias Sciocchetti Bois ha brillato ancora una volta
confermandosi protagonista assoluto del momento: dopo il trionfo ad Albisola di appena quattro giorni prima
il giovane talento valdostano ha concesso il bis
dominando l’appuntamento anche in terra piemontese con un'altra prestazione da incorniciare
portacolori del Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses
ha dominato la gara chiudendo il doppio giro del campo da nove buche in 71 colpi
staccando nettamente i più immediati inseguitori
mentre Andrea Rosso (Biella) ha conquistato il terzo gradino del podio con uno score di 75 colpi
Determinanti per la vittoria di Mathias sono state le seconde nove buche
dove ha brillato in particolare alla buca 7 (la 16ª del suo percorso)
realizzando un eagle (due colpi sotto il par)
che ha spento ogni velleità di rimonta degli avversari
già messi in difficoltà alla buca 10 (la 1ª del secondo giro)
Dopo aver chiuso le prime nove buche in 38 colpi (+2 rispetto al par)
la straordinaria prestazione nelle seconde nove — concluse in 33 colpi (-3 dal par) ha sancito un successo di prestigio
che porta punti preziosi alla sua classifica nel circuito Soldati
entrambi tesserati per il Golf Club Aosta Brissogne: Federico ha chiuso al 13° posto con 80 colpi
è scivolato nelle retrovie con un risultato di 91 colpi
che lo ha relegato alla 43ª posizione nella classifica finale lordo
Mathias Sciocchetti Bois cercherà di proseguire la striscia positiva: sabato e domenica sarà infatti impegnato al Golf des Iles Borromées
nella gara nazionale su due giorni valida per il Memorial Pier Vecchi
Federico e Alessandro Subet e Federico Muzi Falconi
.css-1wkss8s{margin-bottom:9px;font-size:14px;line-height:150%;font-weight:700;font-family:"PTSans",sans-serif;text-transform:uppercase;text-align:left;display:block;}il lutto.css-nyls9w{color:var(--standardBlack);font-family:'PTSerif',"serif";font-size:20px;line-height:1.2em;padding-bottom:15px;padding-top:0;font-weight:700;margin:0;word-break:break-word;}Il bovesano Danilo Boggione è l’uomo che ha perso la vita mentre assisteva alla partita del figliodi Redazione
FESTIVAL DELLA MONTAGNAI Borghi italiani sempre più vuoti e senza servizidi Redazione
fino al 30 maggioCuneo, chiude al traffico parte di via Basse Sturadi Redazione
a cuneoAl “Ghedini” il libro della musicologa Cristina Santarelli sulle avanguardie visive e musicali del Novecentodi Redazione
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Immagine di repertoroSono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cuneo
I vigili del fuoco di Cuneo sono intervenuti nella notte odierna (martedì 15 aprile) per lo spegnimento di un incendio di un rifasatore elettrico
utilizzato per il mantenimento della temperatura di celle frigorifere
Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita e l’abitazione dei proprietari al piano superiore dell’azienda non è stata interessata dall’evento
Giovedì 15 maggio Franco Chittolina interverrà nell’ambito di una serata informativa sul referendum dell’8-9 giugno 2025 organizzato a Boves
L’incontro avverrà alle ore 21:00 presso il Teatro Borelli di Boves
and website in this browser for the next time I comment
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
è stata per lungo tempo domestica della parrocchia di Boves
La donna era originaria di San Rocco Castagnaretta
Qui era molto conosciuta per esser stata domestica in parrocchia per tanti anni
nella chiesa parrocchiale di San Rocco Castagnaretta a Cuneo si reciterà il rosario
La frazione di Rivoira si prepara a vivere un weekend ricco di eventi e tradizioni con la grande festa patronale che si terrà sabato 26 e domenica 27 aprile
organizzato dall’associazione Rivoira terra di Vita
cultura e convivialità per tutta la comunità e i visitatori
L’evento prenderà il via sabato 26 aprile con la serata “Isidoro by night”
i volontari dell’associazione proporranno un Fluo Party con Dj Set a cura di Gabri Valle
i partecipanti potranno godere di fiumi di birra e cocktail presso la tensostruttura situata vicino al chiosco
la giornata inizierà con la Santa Messa e la processione in onore di sant’Isidoro
si terrà l’aperitivo di inaugurazione dei nuovi locali del chiosco
è prevista una passeggiata ecologica in bicicletta
I partecipanti si ritroveranno presso il chiosco per il ritiro dei biglietti e potranno scoprire le bellezze del territorio rivoirese
La giornata si concluderà con una grande cena a base di polenta
prevista per le ore 19 sotto la tensostruttura presso il chiosco
il ritrovo sarà al chiosco alle ore 18 per l’aperitivo e
L’opera fa viaggiare dalla Valle Stura al profondo Nord Europa
seguendo i passi e la tragedia della «Ragazza di neve»…
Il bando completo è sul sito http://festeggiamentimellana.blogspot.it/
Un’ondata di attività artistiche che invaderà il centro della città
spaziando dall’arte circense alla pittura e alla musica dal vivo
con l’esibizione di talenti locali ed artisti affermati a livello internazionale
in tutta la sua lunghezza tra piazza Galimberti e piazza Torino
Torna ad animare la città di Cuneo il 3 e 4 maggio lo Shakabum Day
il festival di arte di strada giunto ormai alla sua quindicesima edizione
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà in Piazza Seminario
Il programma inizia sabato 3 maggio alle 17:30 in via Roma
artista marchigiano che con semplicità e tagliente ironia si esibisce ormai da più di 20 anni in sella al suo monociclo intrattenendo il pubblico a colpi di giocoleria e spogliarelli comici
un duo ispano-cileno che propone nel suo spettacolo un viaggio nei meandri della relazione che si può creare tra un uomo e una donna
Dopo una breve pausa per dare a tutti il tempo di cenare (pausa durante la quale verrà comunque proposto un dj set in piazza Boves
si continua alle 21:30 in piazza Boves con Matteo Galbusera
un clown milanese affermato a livello internazionale che con uno spettacolo giocato sull’assurdo
sullo stravolgimento dei cliché e sulla provocazione travolgerà il pubblico con un’ondata di esilarante follia
A chiudere in festa la serata sarà il grosso concerto (novità di quest’anno!) del sabato sera in piazza Boves
alle 22:30: per la prima volta all’interno di questo festival ci sarà un gruppo musicale di ben 9 elementi
una reggae band romana tutta al femminile che si contraddistingue sulla scena italiana per la scelta del patwa (lingua creola jamaicana) e per il variegato corpus di canzoni 100% originali composte e arrangiate esclusivamente dalle stesse musiciste
Un concerto imperdibile per gli amanti della musica reggae e per tutti coloro che vogliano scoprirne le vibrazioni più profonde e genuine
veicolateci da nove carismatiche ed energiche ragazze giunte da Roma con uno scopo preciso: farci ballare
Nella giornata di domenica 4 maggio invece le danze si apriranno alle 15 in via Roma davanti a Sant’Ambrogio
dove il ludobus dell’associazione Macramè allestirà una zona gioco per il divertimento di grandi e piccini
che potranno sperimentare i giochi della tradizione e divertirsi senza freni fino alle 19
si terranno dei laboratori per grandi e piccini che vogliano mettersi in gioco imparando qualcosa: l’ormai consueto laboratorio di riciclo creativo a cura di Rossella Squillace (quest’anno finalizzato alla creazione di fiori decorativi)
uno di stampa botanica a cura di Luna Potenziere (per imparare a imprimere su carta foglie
fiori e altri elementi naturali) e uno di gessetti su strada (ispirato alla tradizionale arte di strada dei “madonnari”) a cura di Viviana Falcade.Ma il piatto forte della giornata di domenica riguarda come sempre gli spettacoli di artisti di strada affermati a livello nazionale ed internazionale
che si esibiranno nei punti loro dedicati lungo via Roma
Ad aprire le danze sarà Lorenzo Crivellari
talentuoso giocoliere pronto a meravigliare il suo pubblico dipingendo in aria intrecci di palline e clave come un pittore fa col suo pennello sulla tela (via Roma
Il divertimento continuerà con Beppe Vetti
clown bolognese che porta in scena un esilarante potpourrì di visual comedy
teatro fisico e assurda stupidità di fronte a cui è impossibile non ridere (via Roma
Sarà poi il turno delle acrobazie aeree: Selvaggia Mezzapesa ci stupirà con i suoi volteggi sul trapezio
facendoci al contempo volare insieme a lei nel suo universo poetico imperniato sull’amore (largo Audiffredi
Ad arricchire il tutto tornano inoltre le due compagnie che hanno inaugurato la manifestazione il giorno precedente: Giorgio Bertolotti e il Collectif Primavez
che per chi se li fosse persi o li voglia rivedere si esibiranno in via Roma rispettivamente alle 16:30 e 17:45 il primo e alle 17:15 e 18:45 il secondo
Da segnalare infine lo ShakaBar: un piccolo bancone allestito in piazza Boves (sia sabato che domenica
per tutta la durata della manifestazione) dove ci si potrà dissetare con birra e altre bevande (acqua
vino) e ricaricare con un caffè; il bancone è gestito direttamente dall’associazione Geghebaba ed i proventi andranno a sostenere i costi della manifestazione; sempre a gestione diretta della Geghebaba ci sarà anche l’immancabile InfoPoint: un banchetto in via Roma (il sabato sera in piazza Boves) dove sarà possibile ottenere informazioni e programmi
oltre che sostenere economicamente il festival stesso acquistando a offerta libera nasi rossi e palloncini targati Shakabum
La direzione artistica dell’evento –organizzato e promosso dall’Associazione Geghebaba ETS– è stata affidata come sempre a Juriy Longhi
affermato artista internazionale nato e cresciuto nel nostro territorio
Sei già registrato e vuoi rinnovare l'abbonamento online?Accedi al tuo profilo e rinnova subito
made with ❤️ in ACD
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Spettacolo per celebrare la Resistenza ed il suo monumento cuneese