CLASSIFICA e FOTO – Fonte: Fasoli Michele. Grazie
”1° Gran premio Città di Bovolone” gara valida come “Campionato Veneto Fci Master 2025”
nella tabella del programma provvisorio delle gare si..
Si sono scontrati un piccolo camion e una moto in via Campagne
Ad avere la peggio il motociclista che è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
Home > Donne > Libertas Ceresetto
CERESETTO (UD) – Continuano a convincere e a stupire le ragazze della Libertas Ceresetto che nelle due giornate di gara dell’1 maggio e del 4 maggio conquistano importanti piazzamenti in tutte le categorie
Particolarmente brillante il momento di Sofia Guichardaz che tra le junior sembra essere una delle atlete da tener d’occhio nel panorama ciclistico nazionale
Infatti nella gara pianeggiante di Bovolone (VR) questa atleta conquista un’altra Top 10 andandosi a piazzare nientemeno che in quarta posizione alle spalle di Agata Campana
Un risultato che dimostra quanto il lavoro nel settore femminile messo in campo dalla Libertas Ceresetto è molto serio e di prim’ordine
ma anche le allieve hanno trovato un’altra Top 10
perché se il 6°posto di Ambra Savorgnano non è una novità (lei è stata spesso capace di entrare negli ordini d’arrivo) quello che ha piacevolmente colpito è il fatto che questo risultato sia arrivato in volata al termine di una gara molto tirata
Un risultato che dimostra la completezza di un’allieva capace di difendersi anche in salita
E poi ci sono le esordienti che nella gara del 1 maggio a Trento-Ravina hanno fatto vedere di che pasta sono fatte andandosi a prendere un interessante 4°posto tra le primo anno con Melissa Plaino
e un 7°posto con Giulia Bon e un 8°posto con Matilde Pitta tra le esordienti secondo anno
Questi risultati sono altamente incoraggianti
perché dimostrano la crescita complessiva dell’intero vivaio della Libertas Ceresetto che con saggezza ed equilibrio si prodiga nell’allenare nella maniera corretta l’intero settore giovanile
5 Mag 2025 | Cronaca Pianura Veronese
Il consigliere regionale Alberto Bozza (Forza Italia) ha presentato oggi al Consiglio regionale del Veneto
la 5ª edizione del torneo regionale ‘Pulcino d’oro’
che si svolgerà a Bovolone dal 9 all’11 maggio presso gli impianti sportivi di viale Olimpia
L’evento sportivo porterà nella cittadina 700 giovani atleti provenienti da tutto il Veneto e animerà un week end all’insegna dello sport all’aria aperta
Occasione unica per valorizzare il talento dei giovani atleti e promuovere i valori dello sport
Alberto Bozza ha sottolineato come “a Bovolone tanti ragazzi e ragazze si sfideranno in un torneo avvincente che vedrà protagoniste 32 squadre maschili e 12 femminili
Una ‘tre giorni’ all’insegna del divertimento
dello sport: scenderanno in campo atleti di indubbia qualità tecnica e società dall’importante blasone
Un’occasione per promuovere il senso di famiglia
che sa includere e rendere protagonisti veramente tutti
Credo che lo sport sia il più bel progetto sociale su cui poter investire
fondamentali per la formazione dei nostri giovani
anche ragazzi un po’ meno fortunati potranno giocare assieme a tutti gli altri
a dimostrazione del fatto che lo sport non conosce confini
La città di Bovolone sarà quindi protagonista di uno spettacolo di puro sport
anche grazie all’efficiente macchina organizzativa”
ha dato risalto al “grande lavoro organizzativo svolto dalla nostra squadra amministrativa e dalla compagine dell’ASD Bovolone
come anche ai tanti volontari che non si sono risparmiati
ispirati dai valori che lo sport incarna e sa trasmettere
Abbiamo coinvolto circa settecento giovani atleti e le loro famiglie
A Bovolone abbiamo impianti sportivi di qualità e credo che l’attività sportiva sia fondamentale per consentire ai ragazzi di formare il proprio carattere preparandoli ad essere gli uomini di domani
saranno presenti anche le squadre femminili
Per noi è motivo di orgoglio ospitare questo grande torneo che ci offre una importante vetrina”
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink
mattatrice nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores
Le “panterine” dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint
dove la trentina Agata Campana (classe 2008) ha preceduto la più esperta compagna di squadra padovana Linda Sanarini (2007) in una volata che ha deciso il podio completato dalla russa Polina Danshina (Pc Baix Ebre Tortosa)
A completare la festa della squadra piacentina del presidente Gian Luca Andrina
altre due top ten: ottava la bresciana Elisa Bianchi e decima la laziale Sofia Delle Fontane
La Bft Burzoni – protagonista fin dalle prime battute della gara provando diversi attacchi
quello più consistente a firma della veronese Matilde Rossignoli – festeggia la terza vittoria stagionale
successi che fin qui portano un’unica firma
già a segno a Ponte a Egola e a Fossano (gara Open)
Classifica Donne Juniores Bovolone: 1° Agata Campana (Bft Burzoni VO2 Team Pink) 59,400 chilometri in 1 ora 23 minuti e 15 secondi
2° Linda Sanarini (Bft Burzoni VO2 Team Pink)
5° Chantal Pegolo (Conscio Pedale Del Sile)
6° Maria Acuti (Team Biesse Carrera Zambelli)
7° Melania Minichino (Team Biesse Carrera Zambelli)
8° Elisa Bianchi (Bft Burzoni VO2 Team Pink)
9° Romina Evelyn Di Sciuva (Canturino 1902)
10° Sofia Delle Fontane (Bft Burzoni VO2 Team Pink)
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Il consigliere regionale Alberto Bozza (Forza Italia) ha presentato oggi
la quinta edizione del torneo regionale ‘Pulcino d’oro’
dal 9 all’11 maggio 2025 presso gli impianti sportivi di viale Olimpia
che porterà nella cittadina del mobile d’arte circa settecento giovani atlete e atleti provenienti da tutte le sette provincie venete
animerà un week end all’insegna dello sport all’aria aperta: un'occasione unica per valorizzare il talento dei giovani atleti e promuovere i valori dello sport
Alberto Bozza ha sottolineato come “ancora una volta
a Bovolone trionferà lo sport: tanti ragazzi e ragazze
si sfideranno in un torneo avvincente che vedrà protagoniste trentadue squadre maschili e dodici femminili
consigliere comunale con delega allo Sport
ha sottolineato “il grande sforzo profuso dall’amministrazione comunale che ha supportato l’evento
Mi complimento con gli organizzatori che con passione e professionalità hanno consentito a questa manifestazione di crescere
Il torneo prenderà avvio venerdì 9 maggio con la sfilata delle squadre partecipanti; a seguire
i sorteggi delle partite che verranno disputate sabato 10 e domenica 11 maggio
Il prossimo anno credo che verrà ulteriormente alzata l’asticella delle squadre partecipanti
Invito tutta la cittadinanza a essere presente a questo evento che regalerà forti emozioni”
ha ricordato come il torneo sia nato “cinque anni fa
fino ad arrivare ai lusinghieri risultati di oggi
che regalerà gioia e soddisfazione ai ragazzi con disabilità
Ringrazio il nostro direttivo per il grande lavoro e l’impegno profusi negli ultimi sei mesi ed esprimo apprezzamento per l’eccellenza degli impianti sportivi che ospiteranno il torneo”
presidente del torneo ‘Pulcino d’oro’ e co- organizzatore del torneo
che rappresenta un terreno fertile per poter sviluppare una collaborazione di lungo e di ampio respiro
Anche perché gli impianti sportivi cittadini sono davvero invidiabili
è stato un piacere lavorare assieme all’ASD Bovolone
sodalizio ultracentenario ma ancora nel pieno della propria forza
Noi teniamo moltissimo ai valori che lo sport sa trasmettere
Il torneo ‘Pulcino d’oro’ si basa su tre concetti chiave: sport
Ricordo che le quote di iscrizione delle oltre quattrocento società che
in particolare per aiutare i ragazzi in difficoltà
L’ASD Bovolone e chi si aggiudicherà il torneo acquisiranno il pass per partecipare alla decima edizione del torneo internazionale
che vedrà la presenza di blasonate squadre italiane e straniere
Senza dimenticare il grande mondo dei dilettanti che ci rappresenta
E nei prossimi anni possiamo fare ancora tanta strada assieme”
ha ricordato che “siamo partiti il 5 maggio 2019 con 16 squadre: da lì è stato un crescendo
fino ad arrivare alle 44 squadre iscritte a questa quinta edizione
ma noi cercheremo sempre di dare il massimo
Un torneo che si caratterizza non solo per il numero di compagini partecipanti
Le diverse tappe regionali – e quella veneta è sicuramente tra le più importanti - hanno dato un apporto significativo alla fase finale
in programma a Levico dal 12 al 15 giugno 2025”
dalla Provincia di Verona e dal Comune di Bovolone
È una delle iniziative calcistiche più consolidate e prestigiose del territorio veronese e veneto per il settore giovanile e contribuisce a valorizzare l'immagine di Bovolone
come punto di riferimento per l'attività sportiva
composto da partecipanti della categoria pulcini (anno 2014)
appassionati di calcio e famiglie dei partecipanti al seguito
presso il palazzetto dello sport ‘Le Muse’
si svolgeranno i sorteggi di tutti i gironi per completare la griglia di partenza delle gare
che si disputeranno sabato 10 maggio e domenica 11 maggio
Si svolgeranno contemporaneamente un torneo maschile
Molte sono le compagini accreditate per contendersi il titolo di campione regionale del 5° torneo maschile e del 2° torneo femminile
Allo scopo saranno realizzati 12 campi di calcio
La squadra vincente il 5° torneo regionale ‘Pulcino d’oro’
disputerà la fase finale nazionale che si terrà a Levico (Tn)
anche quest’anno ASD Bovolone 1918 ha pianificato ogni momento di questa kermesse sportiva in modo che tutta la manifestazione possa rappresentare un evento unico nel suo genere per i ragazzi e per le loro famiglie
un momento importante sarà rappresentato dalla partita della ‘Grande sfida’
quando ragazzi e ragazze diversamente abili giocheranno sul rettangolo verde all’insegna del divertimento
avendo un comune denominatore con tutte le sfide del torneo: la grande passione per il calcio
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
L'incidente si è verificato nel Comune di Bovolone
Il 54enne è stato condotto a Borgo Trento in codice rosso dall'elicottero del 118
Grave incidente stradale nella mattinata di domenica nella Bassa veronese.
BOVOLONE. È finita in stazione a Bovolone la bella gita di tre giorni sul Delta del Po di una scolaresca di 40 bambini di Besenello
accompagnati da quattro insegnanti dell'istituto comprensivo Alta Vallagarina
Il treno che li riportava verso casa si è fermato infatti alle 15.50 nella cittadina del mobile e non è più ripartito a causa di un guasto alla linea
La comitiva ha ripreso il viaggio solo tre ore più tardi
dopo l'inutile attesa di un bus sostitutivo
È salita su un altro treno di linea
che l'ha portata a Verona mentre il treno con il quale era arrivata è tornato a Rovigo
attesa dai genitori in ansia per quanto accaduto.La causa dello stop imprevisto - così riporta nel suo reportage il corrispondente dell'Arena Roberto Massagrande - è stato un guasto sulla linea Rovigo-Legnago-Verona
Ad essere messi fuori uso sono stati i meccanismi automatici che regolano i passaggi a livello
L'ennesimo episodio che alimenta la cattiva fama del «freccia nera» - così è stata definita dai pendolari la linea in questione - una delle più critiche anche se di recente sono state introdotte delle migliorie
Tanto che da anni viene stabilmente inserita tra «le 10 peggiori linee d'Italia» nel rapporto annuale di Pendolaria
Che le cose si mettevano male gli insegnanti lo hanno capito quando è arrivato il primo annuncio dopo un'ora di attesa
che annunciava ritardi di 60 minuti «per un guasto agli impianti di circolazione tra le stazioni di Isola della Scala e Bovolone»
Poi è seguito un secondo annuncio: «Circolazione ferroviaria temporaneamente sospesa»
Nel frattempo tutti gli altri passeggeri sono scesi dirigendosi alla fermata della corriere di linea
per la comitiva di 40 alunni delle scuole elementari
non era un'impresa facile presentarsi alla fermata del bus di linea con il rischio di non trovare posto per tutti
E così alla fine sul treno fermo al terzo binario è rimasta solo la scolaresca della primaria «Silvio Pellico» di Besenello con il capotreno e il bigliettaio
impegnati entrambi al telefonino per chiedere aggiornamenti sulla situazione alla sala operativa di Porta Nuova e per sollecitare l'invio di un bus sostitutivo
annunciato in un primo momento salvo poi venire smentito nei fatti
Dopo le prime due ore di attesa chiusi nei vagoni viste le cattive condizioni meteo
i maestri hanno approfittato di una schiarita e hanno fatto scendere i bambini in fila per un'improvvisa escursione per le vie del centro alla ricerca di un punto di ristoro e magari di un bagno
dal momento che quello sui vagoni era praticamente inagibile e quello della stazione è chiuso da anni
A salvare la situazione è stata una gelateria situata nei paraggi
La scolaresca è ripartita solo nel tardo pomeriggio
dopo aver visto sfumare una dopo l'altra tutte le coincidenze a Verona per arrivare in tempo a casa
visto che era attesa alle 18 nel paese di origine per i riti del Giovedì Santo
I tecnici di Acque Veronesi saranno impegnati in una serie d'importanti interventi che dovrebbero concludersi nel mese di giugno
adeguamento e sostituzione di alcuni tratti della rete fognaria nel Comune di Bovolone
rappresenta «un passo importante per l’adeguamento ed il riammodernamento delle infrastrutture della zona»
La società ha fatto sapere che realizzerà e poserà complessivamente circa 300 metri di nuove condotte in alcune vie ad oggi sprovviste di sottoservizi
realizzate in materiale polipropilene e dal diametro di 250 millimetri
saranno nello specifico posate in via Scevaroli
dove sarà realizzata una nuova rete di fognatura nera
In via Creari è invece previsto un intervento di adeguamento dell’attuale rete fognaria di tipo misto
spiegano da Acque Veronesi, presentava infatti «problemi funzionali e strutturali che non garantivano un ottimale funzionamento di scorrimento delle condotte e di conseguenza un servizio di depurazione adeguato»
L'azienda realizzerà quindi un nuovo tratto di fognatura nera
appositamente ideato per scarichi di natura civile
mentre gli scarichi delle acque meteoriche (piovane) continueranno a confluire nella condotta mista esistente
i lavori avranno un costo di 330 mila euro e dovrebbero concludersi a giugno di quest’anno: «Con questo intervento - sottolineano dall'azienda - salgono a 83 i chilometri di rete fognaria gestiti da Acque Veronesi a Bovolone
mentre sono 92 i chilometri di rete acquedottistica nello stesso Comune»
servizi e possibilità di risparmio che le imprese
devono poter conoscere per valutare se approfittarne
Con questa motivazione Confartigianato Imprese Verona ha organizzato un appuntamento informativo nell’ambito della tradizionale Fiera di San Biagio di Bovolone
che quest’anno raggiunge la 746ª edizione ed è in programma dal 1 al 4 febbraio 2025
servizi fiscali e risparmio sui costi di gas ed energia elettrica per le imprese e le famiglie veronesi”: questo il titolo dell’incontro
Piastra Polivalente – Palazzetto le Muse – BOVOLONE
Per partecipare è richiesta una semplice e rapida registrazione
sono stati inaugurati gli spazi rinnovati della Casa della Comunità di Bovolone alla presenza dell’Assessore alla Sanità della Regione Veneto
del Direttore Generale dell’ULSS 9 Scaligera
del Presidente della Casa di riposo “San Biagio”
della Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ULSS 9
e del Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto 4
insieme a una nutrita rappresentanza del personale
sindaci e amministratori del Distretto 3 – Pianura veronese
La struttura di Bovolone è stata interessata da una serie di interventi edilizi
per riqualificare gli spazi e renderli idonei a ospitare le attività sanitarie e socio-sanitarie che connotano una Casa della Comunità
All’interno della struttura erano già attivi il Punto Prelievi
il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
i servizi diagnostici di base di Radiologia
l’UOC Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori con le proprie attività
il CUP e il Punto Amministrativo territoriale
Con l’intervento di ristrutturazione sono state inserite le ulteriori attività che connotano la Casa della Comunità: ambulatori per i Medici di Medicina Generale
area ambulatoriale per i Pediatri di libera scelta
attività di prevenzione primaria ed educazione sanitaria
Quest’ultimo in particolare è il punto di accesso e orientamento dell’utenza per accedere alle risposte ai propri bisogni assistenziali
con la presenza di un infermiere “case manager” e di un assistente sociale individuato dai Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale
in linea con la nuova organizzazione territoriale
La collaborazione tra i MMG e gli specialisti del Poliambulatorio permetterà di sviluppare modalità di presa in carico per i pazienti affetti dalle principali patologie cronico-degenerative
anche come realizzazione dell’integrazione ospedale-territorio
Gli interventi strutturali e impiantistici hanno interessato principalmente il piano rialzato
mentre nell’ala Est dell’edificio sono stati realizzati i nuovi ambulatori per le Cure Primarie a favore di Medici di Medicina Generale
con due ambulatori dedicati per l’infermiere di famiglia e le prestazioni occasionali
oltre a una sala attesa e a una segreteria di accettazione per gli utenti
dopo la riqualificazione degli spazi e alcuni interventi di manutenzione ordinaria
sono stati dislocati i servizi di Prevenzione e di Cure Primarie con ambulatori dedicati alla Pediatria
alle vaccinazioni e alla Continuità Assistenziale
Nell’ala Sud sono stati ricavati i nuovi spazi dedicati ai servizi per la comunità e alla telemedicina
e sono stati dislocati i servizi di prossimità in locali esistenti
sono state mantenute tutte le attività poliambulatoriali
mentre al piano interrato verranno riqualificati a breve alcuni spazi inutilizzati per ampliare gli spogliatoi già presenti
La spesa complessiva sostenuta per la realizzazione degli interventi di adeguamento è di 492mila euro
finanziata dall’ULSS 9 Scaligera e dal Comune di Bovolone con 196mila euro ciascuno e per la rimanente quota di 100mila euro da parte del Centro Servizi “San Biagio”
Il Centro Servizi ha all’interno della struttura i 23 posti letto della casa di riposo
Oltre alle attività territoriali descritte “ad accesso estemporaneo-ambulatoriale” nella struttura di Bovolone insistono l’Ospedale di Comunità con 24 posti letto che completano le tipiche caratteristiche di Casa della Comunità
e la degenza ospedaliera di Medicina Fisica e Riabilitativa con 53 posti letto
«Con l’intervento inaugurato oggi a Bovolone – dichiara l’Assessore alla Sanità
Manuela Lanzarin – stiamo aggiungendo un altro tassello al più ampio progetto di rafforzamento della rete territoriale
Queste strutture avvicinano la sanità al territorio e ai bisogni dei cittadini
sarà possibile intercettare i bisogni di cure mediche non urgenti ed evitare accessi impropri al Pronto Soccorso»
«Quella di oggi non è la classica inaugurazione dove si vedono nuove costruzioni edilizie o importanti ristrutturazioni – commenta il Direttore Generale Patrizia Benini – Qui inauguriamo la realizzazione della riorganizzazione dell’offerta assistenziale territoriale
per rispondere nel migliore modo possibile ai bisogni della popolazione
esempio anche di fattiva e preziosa collaborazione tra Istituzioni ed Enti
Nella struttura troviamo oggi collocati i servizi che devono assicurare la risposta all’utenza ai bisogni primari e soprattutto troviamo le diverse figure professionali che siamo abituati a vedere “sparpagliate” e che oggi sono qui: MMG
amministrativi… Una famiglia al servizio delle famiglie di questo Territorio»
«Ringrazio tutta l’ULSS 9 per la collaborazione – dichiara il Sindaco Pozzani – che ha permesso di realizzare la nuova Casa della Comunità
fortemente voluta dall’Amministrazione comunale
Una sinergia tra Enti che ha visto anche il coinvolgimento della Casa di riposo “San Biagio” e che oggi dà i suoi frutti con l’inaugurazione della struttura
i cui servizi non sono rivolti solo ai cittadini di Bovolone
La tutela della salute è la prima responsabilità di un sindaco e proprio per questo ho accettato volentieri di sostenere economicamente i lavori compartecipando alla spesa»
DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona
+39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it
© dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg
2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP
Siti web Verona – Visiodot.com
Si rinnova a Bovolone l’appuntamento con la Fiera Agricola di San Biagio
una delle più antiche manifestazioni del settore agricolo in Italia
giunta quest’anno alla sua 746esima edizione
presentato nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero
si terrà dall’1 al 4 febbraio 2025 e coinvolgerà diverse aree del paese
trasformandolo in un polo di incontro per agricoltori
il tradizionale mercato domenicale di via Bellevere e il luna park renderanno ancora più vivace l’atmosfera della fiera
Tra le attrazioni principali di questa edizione si segnalano:
La Fiera Agricola di San Biagio conferma il suo ruolo di riferimento anche per la formazione e il confronto tra esperti del settore
I convegni in programma affronteranno i temi più attuali legati all’agricoltura e allo sviluppo sostenibile
offrendo occasioni di dialogo e aggiornamento per operatori e professionisti
Quest’anno la manifestazione introduce diverse innovazioni:
Il programma completo: https://fierasanbiagio.com
Qui nessuna penalizzazione per le lavoratrici
La cooperativa sociale Emmanuel di Bovolone ha raggiunto un’ulteriore tappa nel suo percorso di sviluppo
da sempre incentrato sulla sostenibilità e sull’inclusione
ottenendo la certificazione per la parità di genere
È un riconoscimento che attesta l’effettiva implementazione di un sistema di gestione per la parità di genere da parte di un’organizzazione
in conformità con i requisiti quali la cultura e la strategia
le opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda
la tutela della genitorialità e la conciliazione vita-lavoro
«La certificazione ottenuta a fine 2024 – spiega il presidente della cooperativa Emmanuel
Stefano Fiorini – è un riconoscimento che dimostra l’impegno verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo
con un’attenzione alle politiche di conciliazione vita-lavoro di tutti i nostri lavoratori
Questo risultato non rappresenta solo un simbolo per noi
ma conferma che la strada intrapresa è sicuramente efficace e orientata a garantire le pari opportunità come principio operativo nel nostro operato quotidiano
è motivo di grande orgoglio e rappresenta un passo significativo nel nostro percorso verso una piena parità di genere e uno stimolo per continuare il nostro percorso di miglioramento»
«La certificazione ottenuta rappresenta un’evoluzione naturale del nostro cammino verso una cooperativa che mette al centro il benessere delle persone – commenta Alessia Fabbrini
Il percorso per ottenere la certificazione è stato stimolante ed entusiasmante
poiché ci ha permesso di analizzare diversi aspetti della vita aziendale
misurando il nostro impegno concreto verso la parità
Uno degli elementi fondamentali riguarda la valutazione delle opportunità di crescita e avanzamento professionale
assicurando che tutte e tutti abbiano le stesse possibilità di accedere a ruoli di leadership e a percorsi di carriera chiari e trasparenti»
Per arrivare alla certificazione è stato costituito un team ad hoc
referente legale di Confcooperative Verona: «Questo strumento infatti monitora e promuove pratiche inclusive
contribuendo a ridurre le disuguaglianze nei luoghi di lavoro – commenta la professionista –
La certificazione di genere permette di valutare le politiche aziendali su temi come la retribuzione
le opportunità di carriera e il bilanciamento tra vita lavorativa e personale
La certificazione porta vantaggi previdenziali
premialità negli appalti pubblici e reputazionali
È una certificazione volontaria che le aziende possono richiedere agli organismi accreditati
per attestare la conformità dell’organizzazione di impresa ai principi di parità tra i generi: come l’equità salariale
politiche paritetiche di formazione e avanzamento di carriera
L’iniziativa si inserisce all’interno di un contesto di sviluppo promosso da Confcooperative Verona negli ultimi anni
volto a fornire un numero sempre maggiore di servizi alle proprie associate
«L’implementazione della nostra Area legale – afferma il direttore di Confcooperative Verona
Davide Bulighin – ha lo scopo di supportare le nostre associate in materia di privacy e nuove tecnologie
modelli organizzativi e decreto legislativo 231/01
L’obiettivo di iniziative come questa è anche quello di favorire la competitività delle nostre cooperative
affinché possano vantare una reputazione virtuosa nel trattamento dei propri dipendenti
oltre a fruire di uno sgravio fiscale e premialità negli appalti pubblici»
Log in o crea un account per votare questa pagina
Ricerca Cisl: tanti posti di lavoro “scoperti”
Valorizzare i nostri giovani sempre più “preziosi” per non perdere il futuro..
il meccanismo sta creando opportunità. Parlano i protagonisti
Sono i lavoratori che si scelgono l’azienda
che valutano retribuzioni ma anche percorsi di carriera
Bilancio e prospettive dell’iniziativa promossa da 5 Diocesi del Veneto per recuperare i carcerati con misure alternative
© Verona Fedele Srl - 37121 Verona Via Pietà Vecchia
La testata Verona Fedele percepisce i contributi pubblici all’editoria a norma del decreto legislativo 15 maggio 2017
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Il guidatore bloccato nel veicolo è stato liberato dai vigili del fuoco
Entrambi i feriti sono stati portati all'ospedale di Borgo Trento
Sono entrambi feriti i conducenti delle due auto che si sono scontrate frontalmente ieri pomeriggio
L'impatto si è verificato poco prima delle 18 sulla Strada Provinciale 45
L'esatta ricostruzione dell'accaduto è in fase di definizione da parte degli agenti della polizia locale
i quali hanno anche gestito il traffico durante i soccorsi
procedevano in direzioni opposte e dopo una curva un'auto ha invaso l'altra corsia
I due sono stati soccorsi dal personale del 118
che li ha poi trasportati all'ospedale di Borgo Trento
Uno dei due è rimasto incastrato nel mezzo e sarebbe in condizioni più serie
Alle operazioni di soccorso hanno collaborato anche dieci vigili del fuoco arrivati dai distaccamenti di Legnago e di Bovolone
Gli operatori hanno utilizzato pinze idrauliche e divaricatore per liberare il conducente incastrato
Ed infine hanno messo in sicurezza le vetture
Il circolo veronese propone nello stesso week end un torneo di terza categoria e una competizione under 12 e 14
Il Nuovo Tennis Bovolone ha organizzato nello stesso week end un torneo Rodeo di terza categoria maschile e un under per dare spazio a tutti
Ed entrambe le competizioni hanno messo a segno un ottimo risultato
Terza categoria maschile: Rocco Baravelli (Max Tennis Time) b
Giuseppe De Marco (At Verona) 42 42; semifinalisti Nicolò Residori (Gam) e Pietro Soldo (At Verona)
Terza categoria femminile: Martina Giollo (Ct Rovigo) b
Silvia Morandi (Ct Correggio) 41 40; semifinaliste Lenuta Bejinaru (At Zevio) e Sara Bernhart (Sporting Villabella)
Under 12 femminile: Alessia Moldovanu (Tc Malo) b
Camilla Veronese (Nuovo Tennis Bovolone) 40 40
Under 14 femminile: Costanza Dambruoso (Tc Noventa Vicentina) b
Rebecca D’Amico Camalda (Tc Noventa Vicentina) 41 42; semifinaliste Sara Meneghello (Ct Cerea) e Giorgia Poletto (Real Tennis)
Under 12 maschile: Tommaso Moretti (Atb School of Tennis) b
Under 14 maschile: Giovanni De Bon (St Bassano) b
Matteo Perusi (Ct Scaligero) 43 43; semifinalisti Andrea Soave (Tennis Villa) ed Ettore Cordiano (At Verona)
Una cerimonia istituzionale curata nei minimi dettagli quella che si è celebrata ieri sera nella sede di Eurocoil
fondata nel 1995 da Claudio Bittante e dai compianti Fresno Giovannoni e Luciano Pasetto
dal luglio del 2021 di proprietà al 100% della multinazionale americana Baltimore Aircoil Company (BAC)
leader mondiale nelle soluzioni di raffreddamento per i mercati del commercio
a parlare di orgoglio durante il suo discorso sul palco
toccando anche un tema centrale come quello della sostenibilità: «Ogni giorno lavoriamo per creare componenti per i nostri prodotti e per aiutare i clienti a risparmiare energia e acqua in modo da ridurre l’impatto ambientale; l’acquisizione di Eurocoil ci permette di raggiungere più facilmente questi obiettivi»
Un investimento da oltre 15 milioni di euro da parte di BAC per ampliare la sede con un nuovo stabilimento da 9 mila metri quadri che consentirà a Eurocoil di arrivare al 2030 a oltre 300 dipendenti
Fetzer è intervenuto anche sulla possibilità di continuare in questa direzione: «Abbiamo appena inaugurato questo sito e abbiamo tanto lavoro da fare e clienti da soddisfare… ma chi lo sa cosa accadrà in futuro
Noi continueremo a investire per contribuire alla crescita di dell’azienda e del territorio»
David Jacobs: «Abbiamo acquisito Eurocoil nel 2021 e non ci saremmo mai aspettati
Sapevamo che era un’acquisizione importante perché il mercato è in espansione e
È stato bello sentire il grande supporto anche degli investitori di Amsted Industries
Oggi non è solo l’inaugurazione di una nuova struttura
ma anche un aumento produttivo che porterà nuove opportunità di crescita
soprattutto nell’ambito della sostenibilità»
«Abbiamo tre sedi nel Nord Italia e questa è una grande aggiunta per noi
soprattutto dal punto di vista lavorativo: i dipendenti sono grandi lavoratori
Siamo entusiasti e orgogliosi di aver fatto questo investimento a Bovolone» ha aggiunto Stephen Smith
Presenti anche autorità e figure istituzionali veronesi
La vicepresidente del Veneto Elisa De Berti ha sottolineato l’importanza di guardare al futuro con fiducia e impegno: «Le aziende devono buttare il cuore oltre l’ostacolo e credere nel nostro territorio
Spesso si guarda con diffidenza agli investimenti delle multinazionali
ma in questo caso siamo di fronte a un esempio diverso: l’attenzione di BAC ed Eurocoil non è rivolta solo alla produttività
ma anche alla qualità della vita e del lavoro dei dipendenti
con un riguardo speciale verso le famiglie»
ha sottolineato il valore strategico dell’investimento
l’imprenditoria continui a guardare al futuro con fiducia: «Registriamo che
Questo dimostra fiducia e volontà di credere nel futuro
che riflette un approccio lungimirante: come dico sempre
ha espresso con emozione la sua soddisfazione per l’inaugurazione della nuova struttura: «Questa giornata è per me motivo di grande orgoglio
soprattutto perché ho vissuto questo progetto in modo molto personale
essendo stato dipendente e lavoratore di Eurocoil nei suoi primi anni di vita
I fondatori hanno saputo costruire credibilità
coinvolgendo le persone di fiducia e dimostrando un profondo rispetto per il territorio e per i lavoratori»
ha evidenziato l’importanza di questo grande investimento non solo per Bovolone
ma per l’intera provincia: «Quando arrivano investimenti di questa portata
il bacino d’utenza si amplia e i benefici si estendono a tanti cittadini e lavoratori
e questo sarà il vero motore per attrarre ulteriori investitori nella nostra provincia»
A curare l’intero progetto di ampliamento è stata Contec Ingegneria e a garantire tutti gli aspetti relativi alla sicurezza Contec AQS
gruppo di consulenza tecnica fondato a Verona nel 1962
«La prima pietra è stata posata a gennaio 2023
soprattutto considerando che abbiamo permesso a Eurocoil di iniziare la produzione dei primi pezzi già a febbraio 2024 – ha dichiarato il direttore tecnico del Gruppo Contec
il quale ha aggiunto – Siamo molto soddisfatti del risultato
soprattutto perché abbiamo trovato un cliente con una grande attenzione all’ambiente
tanto che sta ottenendo la certificazione LEED® Gold (Leadership in Energy and Environmental Design) per questo impianto»
ha descritto l’importanza e la complessità del progetto dal punto di vista tecnico: «Progettare una struttura di questa portata ha significato tantissimo
Quello che può sembrare un semplice capannone
e riuscire a realizzarlo in così poco tempo è stato un grande traguardo»
La cerimonia di inaugurazione proseguirà oggi
Sempre nella sede di Eurocoil si terrà un “family day” per tutti i dipendenti e le loro famiglie
durante il quale ci sarà la cerimonia di svelamento della targa in onore dei compianti fondatori Giovannoni e Pasetto
Seguirà un tour per conoscere l’azienda e poi giochi
intrattenimenti per i più piccoli e pranzo offerto dall’azienda
VERONAECONOMIA – Via Evangelista Torricelli
+39 045 8650746 – Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.it – Comunicati stampa: redazione@veronanetwork.it – partita iva: 05086830238
©️ Copyright MEDIA NETWORK S.R.L.- Tutti i diritti riservati
Direttore responsabile: SCOLARI MATTEO – Iscrizione testata al Tribunale di Verona n°2217 del 14/01/2025Iscrizione ROC n° 42505 – Editore: MEDIA NETWORK S.R.L
– Sede legale: VIA EVANGELISTA TORRICELLI N
la 746’ edizione della Fiera Agricola di San Biagio che si terrà a Bovolone da sabato 1 a martedì 4 febbraio
Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e CAMVO SpA
a breve prenderanno il via i lavori di efficientamento dell’intero impianto di illuminazione pubblica di Bovolone
fondamentale per la riqualificazione degli impianti esistenti e per l’installazione di nuovi punti luce
inclusi quelli nelle zone periferiche che necessitano di un miglioramento dell’illuminazione
società partecipata che si occupa della gestione e manutenzione della rete di illuminazione pubblica
L’azienda è attiva nel settore dell’energia e dell’efficientamento energetico
con un forte impegno nel migliorare l’illuminazione urbana attraverso tecnologie innovative e sostenibili
il progetto prevede la sostituzione completa dei corpi illuminanti con tecnologia a LED
assicurando maggiore efficienza e una significativa riduzione dei consumi
Verranno inoltre adeguate le reti di distribuzione e i quadri elettrici
la maggior parte dei quali dotati di telecontrollo
mentre quelli esistenti saranno aggiornati alle normative vigenti
ma si occuperà anche della gestione e della manutenzione dell’impianto per i prossimi 25 anni
I benefici previsti sono rilevanti: a fine intervento
si stima una riduzione dei consumi energetici del 62,65% annuo
con una riduzione di emissioni di CO₂ pari a 390.866 kg all’anno e un conseguente risparmio economico
rappresenta un successo per tutto il territorio di Bovolone»
afferma il Sindaco Orfeo Pozzani (nella foto): «Un’illuminazione efficiente e sostenibile migliorerà la sicurezza e valorizzerà il nostro territorio
Ringrazio CAMVO per il lavoro svolto nella progettazione e per l’attenzione che dedicherà alla realizzazione di questo importante progetto»
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati
Il Nuovo Giornale Web è una testata d’informazione e media digitale indipendente della Pianura Veronese
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly
This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website
These cookies do not store any personal information
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics
other embedded contents are termed as non-necessary cookies
It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website
un 27enne e un 29enne di origini marocchine
sono stati arrestati ieri sera dai Carabinieri della Stazione di Bovolone per rapina continuata e in concorso
già noti alle forze dell’ordine e senza fissa dimora in Italia
erano inoltre destinatari di provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale
L’episodio si è verificato intorno alle 18:30
quando i malviventi hanno seminato il panico nel centro cittadino
aggredendo tre passanti e sottraendo loro effetti personali
L’allarme è stato immediatamente raccolto dai Carabinieri
che hanno avviato le indagini e raccolto elementi utili per individuare i responsabili
Grazie al rapido intervento delle pattuglie delle Stazioni di Bovolone e Nogara
insieme all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Villafranca di Verona
i due sono stati rintracciati e accerchiati all’interno di un parco pubblico
Ogni tentativo di fuga si è rivelato inutile: fermati e perquisiti
sono stati trovati in possesso di un telefono cellulare
una carta di credito e ricevute del gioco del lotto
La refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari
mentre per i due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Verona Montorio
Su disposizione della Procura della Repubblica di Verona
sono stati posti in stato di detenzione con l’accusa di rapina continuata
in programma a Bovolone dall’1 al 4 febbraio
Sono intervenuti: il Presidente della Provincia
il Sindaco Orfeo Pozzani e il Consigliere con delega all’Agricoltura
Giorgio Cazzola; il Presidente di Cia Veneto
Gianmichele Passarini; il Vicepresidente di Coldiretti Verona
Giacomo Beltrame; Alessio Priante di Studio Grandi Eventi e il giornalista Stefano Cantiero
Tra le principali attrazioni di questa edizione
l’area degustazione e lo street food gourmet
gli spazi espositivi dedicati all’agroalimentare per valorizzare le eccellenze locali e le produzioni di qualità
Anche in questa edizione un ruolo importante lo hanno gli sponsor
che da sempre è particolarmente vicino al territorio e al mondo agricolo
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano ancora
nel Veronese con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda
Si potranno infatti ammirare le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio sabato 9 novembre per la loro “prima” a BOVOLONE
in un’attesa iniziativa in collaborazione con la Pro Loco
un appuntamento da non perdere assolutamente per i tanti appassionati del genere
come sempre all’insegna dello shopping più glamour e conveniente
Per conoscere nel dettaglio il calendario completo delle date dei mercati dello show itinerante de Gli Ambulanti di Forte di Marmi è possibile consultare l’unico sito web ufficiale
agli altri social media ed alla App del Consorzio
Tutti i feriti sono stati poi trasportati all'ospedale di Legnago
domenica 19 gennaio intorno alle ore 17.50
è stato segnalato un incidente stradale in via Malaspina a Bovolone
stando a quanto riportato dai soccorritori del Suem 118
avrebbe visti coinvolti una monovolume e un veicolo parcheggiato lungo la strada
avrebbe impattato contro l'auto parcheggiata
L’esatta dinamica del sinistro è tuttora al vaglio degli agenti della polizia
intervenuti sul posto per svolgere i rilievi e per garantire la sicurezza dell’area
Sul luogo dell’incidente sono accorsi tempestivamente tre mezzi di soccorso: si tratta nello specifico di un'ambulanza infermierizzata
un'automedica e un'ulteriore unità di supporto
sono cinque le persone coinvolte nell'incidente e che sono state prese in carico dal personale medico e sanitario
tutti i feriti sono stati classificati in codice verde
le loro condizioni di salute non sarebbero quindi particolarmente gravi
i pazienti sono stati trasportati all'ospedale di Legnago per eseguire ulteriori accertamenti e ricevere le cure più appropriate
sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco
che hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti
Hanno seminato il panico nel centro di Bovolone rapinando alcuni passanti
i carabinieri della stazione di Bovolone hanno arrestato in flagranza di reato due uomini di 27 e 29 anni
già noti alle forze dell’ordine e senza fissa dimora
Entrambi erano destinatari di provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale
i carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini
raccogliendo prove che hanno permesso di individuarli in breve tempo
Un’operazione congiunta delle stazioni di Bovolone
Nogara e dell’aliquota radiomobile di Villafranca
ha consentito di rintracciare i due nel giro di poche ore
I rapinatori sono stati trovati nascosti in un parco pubblico e
nonostante i tentativi di sfuggire all’arresto
mentre per i due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Verona
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine
Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI
Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI
RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA
Quest’ultimo in particolare è il punto di accesso e orientamento dell’utenza per accedere alle risposte ai propri bisogni assistenziali
finanziata dall’ULSS 9 Scaligera e dal Comune di Bovolone con 196mila euro ciascuno e per la rimanente quota di 100mila euro da parte del Centro Servizi “San Biagio”
Il Centro Servizi ha all’interno della struttura i 23 posti letto della casa di riposo
Oltre alle attività territoriali descritte “ad accesso estemporaneo-ambulatoriale” nella struttura di Bovolone insistono l’Ospedale di Comunità con 24 posti letto che completano le tipiche caratteristiche di Casa della Comunità
«Quella di oggi non è la classica inaugurazione dove si vedono nuove costruzioni edilizie o importanti ristrutturazioni – commenta il Direttore Generale Patrizia Benini – Qui inauguriamo la realizzazione della riorganizzazione dell’offerta assistenziale territoriale
Nella struttura troviamo oggi collocati i servizi che devono assicurare la risposta all’utenza ai bisogni primari e soprattutto troviamo le diverse figure professionali che siamo abituati a vedere “sparpagliate” e che oggi sono qui: MMG
«Ringrazio tutta l’ULSS 9 per la collaborazione – dichiara il Sindaco Orfeo Pozzani – che ha permesso di realizzare la nuova Casa della Comunità
Sono stati 241 gli atleti che hanno preso il via alla competizione giovanile veronese
Torneo giovanile preso d’assalto al Nuovo Tennis Bovolone dove si sono iscritti ben 241 ragazzi
in rappresentanza di tutte le categorie under
gestiti dal giudice arbitro Ruggero Dall’Igna con l’assistenza di Fabio Lovato
Adele Doricic (Nuovo Tennis Bovolone) 63 62; semifinaliste Anna Anderloni (Tennis San Giovanni Lupatoto) e Erica Teodora Baruta (Asd La Fenice)
Under 12 femminile: Ginevra Vaccari (Tc Mantova) b
Matilde Trevisan (Tc Schio) 61 60; semifinaliste Martina Devoto (Tennis San Giovanni Lupatoto) ed Emma Veronesi (Club La Meridiana)
Under 14 femminile: Beatrice Zamboni (Sport Club) b
Agata Pagliarini (Ct Rovigo) 63 76; semifinaliste Sofia Anna Ferrari (Carpi Sport) e Angelica Turetchi (Dlf Legnago)
Under 16 femminile: Anna Pasotto (Nuovo Tennis Bovolone) b
Lodovica De Luca (Eurosporting Treviso) 36 64 10/5; semifinaliste Alice Bertoli (Ct Cerea) e Vittoria Cazzador (At Verona)
Under 10 maschile: Alfonso Gabriel De Vito (At Dossobuono) b
Bartolomeo Motz (At Verona) 63 63; semifinalisti Pier Andrea Buda (At Villafranca) e Francesco Bello (Tc Mozzecane)
Under 12 maschile: Cristian Rata (At Villafranca) b
Federico Bettinelli (Club La Meridiana) 57 61 0/5 rit.; semifinalisti Filippo Buniotto (Ct Cerea) e Tommaso Fasoli (Tennis San Giovanni Lupatoto)
Under 14 maschile: Matteo Tartari (At Villafranca) b
Cristiano Margotto (Ct Scaligero) 61 61; semifinalisti Andre Zacchi (Tc Ostiglia) e Mattia Bruni (Cus Ferrara)
Under 16 maschile: Leonardo Draghi (Tc Noventa Vicentina) b
Giancarlo Busi (Canottieri Padova) 75 60; semifinalisti Gianluca Milan (Sporteam) e Federico Tirelli (Tc Ostiglia)
È stato premiato anche l’atleta Liam Lazzaro
iscritto sia nella categoria under 12 che under 14 maschile
per il risultato raggiunto di 16 incontri vinti
Si sarebbero nascosti in un parco pubblico di Bovolone dopo i colpi messi a segno nel tardo pomeriggio e li sono stati accerchiati ed arrestati: i due sono stati poi rinchiusi nel carcere di Montorio
La refurtiva è stata dunque restituita agli aventi diritto
mentre per i due stranieri si sono spalancate le porte del carcere di Verona
su disposizione della procura.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Sono stati avviati nei giorni scorsi i lavori per l’ammodernamento della rete fognaria nel Comune di Bovolone
un importante progetto a cura di Acque Veronesi che punta a potenziare e rendere più efficiente il sistema di raccolta e smaltimento delle acque reflue
prevede la posa di circa 300 metri di nuove tubature in aree fino ad oggi non servite da sottoservizi adeguati
che dovrebbero concludersi entro il mese di giugno
coinvolgono due aree principali del paese: via Scevaroli
dove verrà creata una nuova rete di fognatura nera
dove si interverrà sull’infrastruttura esistente per migliorarne l’efficienza
la rete mista attualmente in funzione presenta alcune criticità strutturali che compromettono il corretto deflusso delle acque e la loro successiva depurazione
verrà realizzato un nuovo tratto destinato esclusivamente agli scarichi civili
mentre le acque meteoriche continueranno a fluire nella condotta mista esistente
dal diametro di 250 millimetri e realizzate in polipropilene
garantiranno una maggiore resistenza e durabilità
contribuendo così alla sicurezza e all’efficienza dell’intera rete
il patrimonio infrastrutturale gestito da Acque Veronesi a Bovolone arriva a contare 83 chilometri di rete fognaria e 92 chilometri di acquedotto
Individuato il responsabile della bravata avvenuta nella sede di Bovolone dell'Ipsia Giorgi
nella sede distaccata dell'istituto Giorgi a Bovolone
Uno studente ha portato in classe una bomboletta di spray urticante
Spray che è stato spruzzato e che per più di un'ora ha reso l'aria irrespirabile
Studenti e studentesse sono usciti in corridoio
ma alla fine uno solo è stato portato al pronto soccorso per l'intossicazione
Mattinata movimentata nella scuola secondaria di secondo grado di Piazzale Aldo Moro
vigili del fuoco e 118 sono stati allertati dai dirigenti e dai professori per una fuoriuscita di spray al peperoncino in classe
Lo spray era stato portato da un alunno ed è stato usato impropriamente
è stata liberata nella stanza chiusa ed ha intossicato l'aria
Gli studenti sono usciti ed alcuni hanno manifestato leggeri segni di intossicazione
solo un giovane ha avuto bisogno del trasporto in ospedale per accertamenti
le lezioni sono riprese dopo i necessari accertamenti da parte dei vigili del fuoco
i quali hanno verificato che l'aria fosse tornata salubre
Mentre i carabinieri hanno individuato il responsabile
Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di lunedì a Bovolone. Erano circa le 17.30
quando un 48enne in sella alla sua bici elettrica è stato travolto da un’auto mentre percorreva la rotonda di via Madonna in direzione di Villafontana
Alla guida della vettura c’era una donna di 44 anni
che si è fermata a soccorrere il ciclista. Lanciato l’allarme
è accorso il personale del 118 con ambulanza
prima di elitrasportarlo in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento
Sul posto per gli accertamenti del caso gli agenti del distretto di polizia della media pianura veronese.
Sono partiti in questi giorni i lavori di estensione
rappresenta un passo importante per l’adeguamento ed il riammodernamento delle infrastrutture della zona
La società realizzerà e poserà complessivamente circa 300 metri di nuove condotte in alcune vie ad oggi sprovviste di sottoservizi
dove sarà realizzata una nuova rete di fognatura nera
In via Creari è invece previsto un intervento di adeguamento dell’attuale rete fognaria di tipo misto
LEGGI ANCHE: Spaccio in stazione a Verona: un arresto e una denuncia
L’infrastruttura esistente presentava infatti problemi funzionali e strutturali che non garantivano un ottimale funzionamento di scorrimento delle condotte e di conseguenza un servizio di depurazione adeguato
Acque Veronesi realizzerà quindi un nuovo tratto di fognatura nera
LEGGI E GUARDA: Inaugurata al Bentegodi la mostra “Verona Campione”
Con questo intervento salgono a 83 i chilometri di rete fognaria gestiti da Acque Veronesi a Bovolone
mentre sono 92 i chilometri di rete acquedottistica nello stesso Comune
LEGGI L'ARTICOLO
Un drammatico incidente stradale ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri lunedì 7 aprile a Bovolone
è stato investito da un'automobile sulla rotonda di via Madonna
ha immediatamente fermato la marcia per prestare soccorso al ciclista
è stato lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118
che hanno raggiunto la scena con un'ambulanza
il ciclista è stato trasportato d'urgenza in codice rosso all'ospedale di Borgo Trento
Gli agenti della polizia locale del distretto della media pianura veronese sono intervenuti per effettuare tutti i rilievi necessari e accertare la dinamica del sinistro
Confermati il tradizionale mercato domenicale
si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 746esima Fiera Agricola di San Biagio
in programma a Bovolone dall’1 al 4 febbraio 2025. La manifestazione
una delle più antiche in Italia per il comparto agricolo
interesserà il padiglione coperto in piazzale Aldo Moro
il palazzetto Le Muse con l’area ristorante
il Palaeventi per i convegni e le aree dedicate ai Villaggi del Gusto e della Creatività
altre zone del paese per il tradizionale mercato domenicale di via Bellevere e il luna park
l'area degustazione e lo street food gourmet
gli spazi espositivi dedicati all’agroalimentare per valorizzare le eccellenze locali e le produzioni di qualità
che affronteranno alcuni degli argomenti più attuali per il settore agricolo e per il territorio
Diverse le novità per l’edizione 2025
verranno rivisti la viabilità e i parcheggi
al fine di individuare nuove aree dedicate agli espositori e migliorare la gestione degli accessi per gli ospiti
assegnata una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale
sociale ed economica e alla comunicazione digitale rivolta a un pubblico giovane
In occasione della presentazione ufficiale della manifestazione, sono intervenuti il presidente della Provincia di Verona Flavio Pasini, per il Comune di Bovolone il sindaco Orfeo Pozzani e il consigliere con delega all’agricoltura Giorgio Cazzola
Erano inoltre presenti il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il vicepresidente di Coldiretti Verona Giacomo Beltrame, Alessio Priante di Studio Grandi Eventi e il giornalista Stefano Cantiero
“quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi
se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi!” Cantavano così i Lunapop
e chissà se gli oltre 250 soci del Vespa Club Drago Bovolone provano la stessa emozione durante le loro gite e raduni
il Vespa Club Bovolone nasce dalla passione di un gruppo di appassionati
che autofinanziandosi diedero vita all’associazione
è solo nel 1998 che il club prende ufficialmente il via
che ha segnato la storia del club con il suo lungo mandato
il Vespa Club Drago Bovolone ha collezionato numerosi successi
conquistando il primo posto assoluto nella categoria “Turismo”
raggiungendo mete come Capo Nord e l’America
Un altro momento indimenticabile è stato il raduno nazionale del 16 e 17 settembre 2023
organizzato in occasione del 25° anniversario del club
che ha visto la partecipazione di numerosi club italiani e stranieri
il Vespa Club Drago Bovolone continua a essere molto attivo
che verrà presentato ufficialmente con un evento nel mese di marzo
Per chi volesse conoscere meglio il club e scambiare quattro chiacchiere con i soci
l’appuntamento è dall’1° al 4 febbraio presso lo stand alla Fiera Agricola di San Biagio
In collaborazione con Claudio Bertolini “La Rana”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la %{cookie_policy_link}. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Dopo cinque giornate di campionato la giocatrice 30enne guida con merito la classifica delle ricezioni perfette
ma la grinta e la dedizione di chi ha ancora un’insaziabile fame sportiva. Ylenia Pericati sta vivendo uno splendido primo scorcio di stagione pallavolistica: da quest’anno gioca nella Tecnoteam Albese
ma la carriera del libero classe 1994 è molto più lunga ed è stata caratterizzata da tante tappe più che positive
Ylenia è attualmente la migliore nel suo ruolo per quel che riguarda la Serie A2
A “raccontarlo” è la Lega Volley Femminile che dopo ogni giornata aggiorna le classifiche relative ai punti realizzati
Proprio in quest’ultimo fondamentale non ce n’è per nessuno
La giocatrice veronese è la migliore se si analizzano le ricezioni perfette (quelle che rispondono a criteri come la traiettoria della palla e la posizione del campo in cui la stessa potrebbe cadere)
Con un impressionante 64,29% Ylenia Pericati guarda tutte dall’alto dopo cinque giornate di campionato
È anche grazie a queste statistiche che la Tecnoteam è in lotta per i vertici del girone B
con buone probabilità di accedere ai play-off promozione
non rimarrà stupito da questo rendimento
Cresciuta nelle giovanili della Pallavolo Cerea
nel 2009 è passata allo Spakka Volley Villa Bartolomea per poi fare ritorno a Cerea (serie B2) l’anno successivo vestendo la maglia di casa per ben sei stagioni (2010-2016) e conquistando anche la promozione in B1
Nel 2016 si è trasferita a Montecchio Maggiore disputando una stagione da protagonista culminata con la promozione della formazione vicentina in serie A2
L’anno seguente ha continuato a difendere i colori di Montecchio passando poi nel 2019 alla Roana Macerata
Nel 2020 si è accasata alla Millenium Brescia impegnata nel campionato di serie A1
Nel campionato 2022-2023 è stata la vice di Monica De Gennaro a Conegliano
svolgendo egregiamente questo compito e vincendo scudetto
Lo scorso anno è invece tornata a Brescia prima di accasarsi con l’Albese
Anche tante soddisfazioni outdoor per lei: nel 2019 ha debuttato nel beach volley partecipando ad una tappa del Lega Volley Summer Tour 4×4 e conquistando il terzo posto alla Supercoppa con l’Agricola Zambelli Millenium
una bovolonese di successo che non smette di rendere orgogliosa la propria città
Il 51enne ha ottenuto il permesso speciale ed è arrivato anche il nulla osta dal consolato romeno
Per Bovolone sarà una giornata speciale quella di lunedì prossimo
il paese si è mobilitato per il matrimonio di Micaela e Ion
Nozze non agevoli perché Ion Nicolae è un cittadino romeno di 51 anni che sta scontando una pena nel carcere di Rebibbia
Il detenuto ha ottenuto un permesso speciale per le nozze
ma ha rischiato il rimpatrio visto che tra Italia e Romania vige un accordo che prevede la possibilità per i romeni processati in Italia di scontare la pena nel Paese d'origine
Ma Ion Nicolae sta cercando di costruirsi una nuova vita in Italia
una volta chiuso il conto con la giustizia
ma intanto il 51enne vuole costruirsi una famiglia con la compagna a cui è legato da tempo
E ad attenderlo ci sarebbe anche un lavoro
Una ditta veronese si è infatti già detta pronta ad assumerlo
Ed anche per questo i titolari dell'azienda sono stati invitati al matrimonio
Sulla vicenda giudiziaria è in corso una interlocuzione con le autorità romene
ma dal consolato romeno di Roma è arrivato nei giorni scorsi il nulla osta
Ion Nicolae potrà uscire dal carcere per due giorni il 24 e il 25 febbraio per sposarsi
Il sindaco di Bovolone Orfeo Pozzani e l'ufficio anagrafe del Comune si sono quindi adoperato per rendere legali tutti i documenti e consentire le pubblicazioni
Mentre l'associazione di Salizzole Angeli della Speranza si è resa disponibile ad ospitare la coppia per la festa di nozze e per la brevissima luna di miele il giorno successivo
Bisognerà attendere fino alla fine del mese
dopo la pausa ferragostana degli uffici giudiziari
per poter accedere agli atti relativi alle indagini della Procura avviate dopo la denuncia contro ignoti da parte del sindaco di Bovolone
per le diffamazioni pubblicate su un volantino distribuito in città
Foto: Piazzale Scipioni a Bovolone e il volantino diffamatorio
«Si conclude un capitolo di una triste vicenda che ha danneggiato l’immagine di Bovolone e ha pesantemente ferito me e la mia famiglia
Non meritavamo ciò e mai avrei pensato o agito a danno della città
dell’Amministrazione e del Sindaco» – questo il commento dell’assessore del Comune di Bovolone
Comunicazione istituzionale e Sistemi informati
che era stato sospeso dal suo incarico dal sindaco Orfeo Pozzani
L’accaduto risale all’inizio del mese di giugno
quando un volantino firmato «cittadini per la legalità» è giunto ad Acque Veronesi
l’ente in cui il sindaco Pozzani lavora da anni
mettendo in discussione la sua retribuzione e i permessi e criticando la sua scelta di non richiedere l’aspettativa
«Il 18 giugno ho notato gli stessi volantini in piazzale Scipioni
e mi sono quindi rivolto al mio avvocato per sporgere denuncia – spiega il sindaco al Corriere di Verona – Un conto è un attacco politico
un altro è colpire l’uomo e la sua professione»
«Dopo aver presentato la denuncia per diffamazione contro ignoti
credevo che sarebbe stata archiviata – confessa il sindaco – invece
la Procura ha informato il mio legale riguardo all’esito delle indagini
che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dell’assessore De Santis»
alle 12:30 è convocato il Consiglio comunale
Emanuele De Santis sarà presente sui banchi della maggioranza
l’assessore Emanuele De Santis; al centro Piazzale Scipioni e il Comune di Bovolone; a destra il sindaco Orfeo Pozzani
Copyright © 2024| Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati
E' notizia delle 17.34 di oggi di un ciclista investito in via Madonna a Bovolone: sul posto sono intervenuti l'ambulanza e anche l'elicottero del 118
Il ciclista è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Borgo Trento
16 Apr 2025 | Cronaca Pianura Veronese
nella zona centrale del paese,dove sarà realizzata una nuova rete di fognatura nera
mentre sono 92 i chilometri di rete acquedottistica nello stesso Comune
9 Gen 2025 | Cronaca Pianura Veronese, In evidenza
È stata presentata in Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la 746a edizione della Fiera Agricola di San Biagio
un evento che vanta una tradizione tra le più antiche d’Italia
La manifestazione si terrà a Bovolone dall’1 al 4 febbraio
richiamando visitatori e operatori del settore agricolo da ogni parte del Paese
Alla presentazione hanno preso parte: Flavio Pasini
Consigliere con delega all’Agricoltura del Comune di Bovolone; Gianmichele Passarini
Presidente di Cia Veneto; Giacomo Beltrame
Vicepresidente di Coldiretti Verona e Alessio Priante di Studio Grandi Eventi
La Fiera Agricola di San Biagio si svilupperà in diverse aree di Bovolone
con il padiglione coperto di piazzale Aldo Moro come fulcro dell’evento
Saranno coinvolti anche il palazzetto Le Muse
dove si terranno convegni e incontri tematici
I Villaggi del Gusto e della Creatività arricchiranno ulteriormente l’offerta
insieme al tradizionale mercato domenicale di via Bellevere e al luna park
Tra le attrazioni principali di questa edizione
l’area degustazione e lo street food gourmet
che offriranno un’esperienza unica per valorizzare le eccellenze locali
Non mancheranno spazi espositivi dedicati all’agroalimentare
con un focus sulle produzioni di qualità del territorio
I convegni e gli incontri tematici rappresenteranno un’opportunità per approfondire alcune delle questioni più attuali nel settore agricolo e nello sviluppo territoriale
Gli argomenti spaziano dalla sostenibilità ambientale alle innovazioni tecnologiche
passando per le sfide economiche che interessano il comparto
Novità per l’edizione 2025: sostenibilità e digitalizzazione
con diverse novità già annunciate per l’edizione 2025
saranno riviste la viabilità e la gestione dei parcheggi
con nuove aree dedicate agli espositori e una migliore organizzazione degli accessi
si darà ancora più rilievo alla sostenibilità ambientale
con un impegno concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale dell’evento
grande attenzione verrà riservata alla comunicazione digitale
con strategie mirate a coinvolgere un pubblico giovane e a promuovere l’evento attraverso i canali social
25 Gen 2025 | Cronaca Pianura Veronese, La Nostra Salute
sono stati inaugurati gli spazi rinnovati della Casa della Comunità di Bovolone
Presenti l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto
il Direttore Generale dell’ULSS 9 Patrizia Benini
La struttura è stata riqualificata per ospitare le attività sanitarie e socio-sanitarie che connotano una Casa della Comunità
All’interno erano già attivi il Punto Prelievi
Con la ristrutturazione sono state inseriti anche ambulatori per i Medici di Medicina Generale
e il Punto Unico di Accesso per orientare l’utenza sui propri bisogni assistenziali
con la presenza di un infermiere “case manager” e di un assistente sociale
in linea con la nuova organizzazione territoriale.
La collaborazione tra i medici di base e gli specialisti del Poliambulatorio permetterà di sviluppare modalità di presa in carico per i pazienti affetti dalle principali patologie cronico-degenerative
dal Comune di Bovolone e dal Centro Servizi “San Biagio”.
Il Centro Servizi ha 23 posti letto della casa di riposo
Oltre alle attività territoriali “ad accesso estemporaneo-ambulatoriale” nella struttura ci sono l’Ospedale di Comunità con 24 posti letto e la degenza ospedaliera di Medicina Fisica e Riabilitativa con 53 posti letto
sarà possibile intercettare i bisogni di cure mediche non urgenti ed evitare accessi impropri al Pronto Soccorso».
«Quella di oggi non è la classica inaugurazione dove si vedono nuove costruzioni edilizie o importanti ristrutturazioni – commenta il Direttore Generale Patrizia Benini -
esempio anche di fattiva e preziosa collaborazione tra Istituzioni ed Enti »