Con profonda commozione e ancora tanto dolore nel cuore e nelle menti
insieme all’intera Comunità di Bracigliano
intende commemorare le vittime della tragica alluvione del 5 maggio 1998
“Nel giorno del 27esimo anniversario della calamità naturale che ha colpito le popolazioni di Sarno
Quindici e Bracigliano – sostengono i membri di “Radici” – è doveroso mantenere vivo il ricordo di quelle persone che purtroppo sono rimaste vittime di una catastrofe senza precedenti
che ancora oggi mantiene aperta una ferita insanabile
soprattutto per le famiglie che hanno perso un loro caro”
“Anche quest’anno – hanno poi ricordato i Consiglieri di “Radici” – vogliamo unirci a tutte le commemorazioni che si terranno nei Comuni che furono colpiti da questa tragedia
rivolgendo una preghiera e un commosso ricordo nei confronti di tutte le vittime e stringendoci forte alle famiglie della nostra Comunità che hanno subito in maniera diretta questo dramma
da parte delle istituzioni è doveroso mantenere alto il livello di guardia nei confronti di tutti i potenziali pericoli che possono derivare da catastrofi naturali”
“Ma soprattutto – concludono gli esponenti di “Radici” – in questo giorno del ricordo
rivolgiamo un appello ai competenti organismi affinchè vengano realizzati sempre
interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per evitare che in futuro possano verificarsi eventi catastrofici come quello del 5 maggio di 27 anni fa”
Un ricordo affettuoso per mantenere viva la memoria che i Consiglieri del Gruppo “Radici” rivolgono da Piazza 5 Maggio a Bracigliano nei confronti di tutti gli altri Comuni che furono coinvolti dal medesimo destino
Privacy policy
Cookies policy
Il libro si riapre 14 anni dopo per scrivere un nuovo capitolo di storia
Il Bracigliano supera 3-0 il Real Filetta Pezzano nella finale play-off del girone H di Seconda Categoria e riconquista la Prima Categoria che mancava da tempo ormai immemore
Il rigore di Guariniello apre le marcature dopo una disattenzione difensiva picentina
la serpentina di Capaccio vale il raddoppio
Un paio di nitide chance sciupate da Bove poi nel finale è lo straripante Dione e tagliare a fette la retroguardia rossoblu ed insaccare il goal che dà il via alla grande festa davanti a oltre 500 spettatori assiepati sulle gradinate del "Leo" di Siano
Miglior attacco in regular season con 58 goal fatti
la formazione della Valle dell'Orco corona una grande rimonta: "Quando sono arrivato in corso d'opera - commenta mister Biagio Pepe - eravamo lontani 10 punti dalle zone di vertice
abbiamo inanellato 15 risultati utili consecutivi con un solo pareggio che ci hanno portato a giocarci la promozione e poi i play-off
Il merito è della squadra che ha introiettato da subito le mie idee
Ho trovato uno spogliatoio unito e sintonizzato sulle stesse frequenze
con tanti giovani vogliosi di riscatto e soprattutto tanti giocatori del posto che avevano fame di vittoria
Siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevo
è una grande soddisfazione e ringrazio la società che ha creduto in me dandomi carta bianca nelle scelte
La dedica è tutta per la mia famiglia".
Un progetto ambizioso quello del presidente braciglianese Raffaele Angrisani
travolto dall'entusiasmo dell'invasione di campo dei supporters con famiglie al seguito: "Volevamo fortemente questo successo
lavoravamo da tempo per raggiungerlo e non vogliamo certo fermarci qui
E' un motivo di grande orgoglio festeggiare davanti a così tanti spettatori cui va il nostro ringraziamento per il sostegno incondizionato
La nostra è una squadra autoctona con tutti ragazzi del territorio che sentivano molto la maglia indossata
E' stato un crescendo dopo l'assestamento iniziale
Ora guardiamo avanti e non possiamo non prescindere dal settore giovanile
Oggi i bambini della scuola calcio hanno accompagnato in campo gli atleti all'ingresso in campo
l'Under 16 ha vinto la fase Gold del campionato Libertas e vogliamo implementare ulteriormente il vivaio per far si che la prima squadra del futuro si costruisca in casa e magari scovare qualche altro talento come il braciglianese doc Basile passato la scorsa estate alla Roma
Puntiamo inoltre anche a dare il nostro supporto solidale puntando sull'inclusione
abbiamo ospitato ragazzi di una Casa Famiglia e vinto scommesse come quella di Dione"
Un successo frutto anche della sintonia della componente dirigenziale come testimoniato anche dal ds Michele Della Rocca: "Siamo prima di tutto un gruppo di amici che si è messo insieme per ridare nuovo impulso al movimento calcistico del paese
trovando risposte adeguate da parte del gruppo squadra con tanti ragazzi del posto che si sono allenati bene dall'inizio alla fine
L'intenzione è quella di consolidarci sempre di più e recitare un ruolo da protagonisti anche in categoria superiore"
Completano l'entourage il dg Ivan Rescigno
Una storia fatta di promozioni secolari quella del Bracigliano
due volte promosso a distanza di 17 anni e questa volta capace di accorciare di un triennio i tempi "biblici"
Tra i giocatori il primo a parlare è il capitano Domenico Calabrese: "Purtroppo a causa di un infortunio non ho potuto dare il mio contributo alla squadra in campo nella finale ma l'ho dato da fuori
Sono orgoglioso di aver portato a termine questa missione con i miei compagni di squadra e grato di aver regalato questa soddisfazione ad un pubblico meraviglioso cui va il nostro ringraziamento
Abbiamo inanellato una serie di risultati durante l'anno che ci hanno lasciato la consapevolezza di poter arrivare in alto e giocarci le nostre carte fino alla fine
La marcia in più è rappresentata dalla coesione che la squadra ha sempre dimostrato"
Carmine Capaccio si è tolto qualche sassolino dalla scarpa: "Da braciglianese è un onore aver contribuito a regalare questo trionfo al paese insieme a tanti miei concittadini e ad una squadra di combattenti
Il goal in finale ha rappresentato la ciliegina sulla torta ma rappresenta altrettanto solo l'inizio
voliamo in Prima classe non solo per restarci ma anche per provare a conquistare quanto prima anche la Promozione"
Giovanni Guariniello ha bissato la promozione con la Pro Sangiorgese dando tutto il suo apporto d'esperienza: "Ci godiamo questi festeggiamenti meritati per i tanti sacrifici fatti
si è creato un bel mix tra veterani e giovani sempre con un concetto di gioco ben chiaro
Il campionato è stato molto equilibrato
siamo riusciti ad evitare la Semifinale play-off con un ruolino di marcia importante e abbiamo completato l'opera approcciando benissimo alla finale
alla società per questa giornata indimenticabile"
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
Il 1° maggio 2025 Palazzo De Simone a Bracigliano ospiterà “La Testa del primo Magio”
cultura e tradizione promossa dal Comune e organizzata con l’Associazione Khorakhané
XXXV e Cicerenella – Vineria e Dispensa
L’ingresso è libero con contributo volontario
Il programma si apre alle ore 12:00 con il mercatino del vintage
lo spazio libri curato da Centopagine Libreria e la diretta su 4 Rete e Radio PlayTag
Dalle 13:00 Acoustic Corner con A Smile from Godzilla
Alle 17:00 il Main Stage con Brothers No More
Durante l’evento sarà allestito lo spazio “Posto Occupato” con la testimonianza di Tina Lambiase e una performance teatrale del collettivo Inter Montis ispirata alla Mascarata Braciglianese
Prevista anche un’offerta gastronomica con piatti locali proposti dagli agricoltori del territorio
Il concerto finale sarà affidato a Francesco Di Bella
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
anche quest'anno il Comune di Bracigliano si è impegnato nell'organizzazione de "La testa del primo Magio"
giovedì 1° maggio a Palazzo De Simone
spazio ad attività che uniranno tradizione
Al centro del progetto il mondo del lavoro e dell'inclusione sociale
che abbraccia interessi appartenenti all'intera comunità
Con un programma che spazia dalla cultura letteraria a quella musicale
la "Testa del primo Magio" verrà inaugurata alle 12:00 da un mercatino vintage e uno spazio libri
In degustazione piatti tipici del comprensorio salernitano
nel segno della tradizione gastronomica territoriale
Tina Lambiase porterà una testimonianza contro la violenza di genere
L'evento si concluderà con spettacoli musicali che vedranno esibirsi band e cantautori locali
Il carattere sociale e l'incentivo verso una predisposizione culturale rappresentano il principale obiettivo degli eventi di questo stampo
come ha ribadito il sindaco Iuliano in sede di presentazione
Le sfide della realtà braciglianese puntano ed aumentare l'inclusione nel mondo del lavoro e dell'istruzione che
secondo le statistiche ISTAT dello scorso anno
rappresentano ancora il tallone d'Achille per la popolazione campana
"L'identità locale - spiega il sindaco Iuliano - è il presupposto per valorizzare il territorio di Bracigliano
da sempre attivo nella promozione della sostenibilità sociale
Uno degli ingranaggi su cui il Comune vuole puntare è l'inclusione dei giovani nel mondo del lavoro"
L'ingresso alla manifestazione sarà gratuito
ma ci sarà la possibilità di lasciare un contributo libero
vi comunico che la competente ASL ci ha comunicato che sul nostro territorio sono stati registrati tre di positività al Covid
Il numero di guariti da inizio pandemia è pari a 433 unità
La maggior parte dei soggetti che sono risultati positivi nel recente passato hanno avuto lievi sintomi e
questi tre positivi si aggiungono all'altro caso ancora in fase di guarigione
Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia
altra raccomandazione fondamentale è quella dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la continua igienizzazione delle mani oltre al mantenimento della distanza di sicurezza"
Così riporta una nota del Sindaco di Bracigliano
Al via i bandi del "Gal Terra è Vita"
intanto riprendono gli incontri nei comuni
Come preannunciato nelle settimane pre-natalizie
sono stati pubblicati lo scorso 9 gennaio gli avvisi relativi a quattro misure: Sostegno alla (nuova) adesione a regimi di qualità; Aiuto all'avviamento d'impresa per attività extra agricole nelle zone rurali; Agricoltura sociale
cooperazione con soggetti pubblici-privati; Cooperazione orizzontale e verticale per creazione
sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali
"L'apertura dei bandi rappresenta una grande opportunità per accedere ai finanziamenti europei legati alla crescita e alla promozione del territorio - sottolinea il presidente del Gal Terra è Vita
Franco Gioia - Per chi voglia aderire c'è tempo fino al 3 marzo
Si tratta di risorse stanziate appositamente per valorizzare le tipicità locali
in particolare quelle legate all'attività delle nostre aziende agricole"
per quanto riguarda la prossima programmazione
sono ripartiti gli appuntamenti nei comuni che compongono il Gal (la cui sede è a Bracigliano
ndr): "La prima tappa del nuovo ciclo si è tenuta il 10 gennaio a Baronissi - ricorda Gioia - Proseguiremo negli altri comuni per portare tutti a conoscenza degli interventi messi in campo"
Molte le linee programmatiche sul medio-lungo periodo stabilite nel consiglio comunale di Bracigliano del 7 marzo
Tra i tanti punti all’ordine del giorno
l’approvazione del Bilancio di Previsione 2024-2026 è quello che sicuramente più di tutti ha impegnato la commissione
La maggioranza ha dato il via libera al documento finanziario relativo al prossimo triennio
insieme alla nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione) e al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari
“L’allineamento e compattezza che abbiamo mostrato con questo atto - dichiara il sindaco Iuliano - permetterà alla macchina amministrativa di lavorare a pieno regime
stiamo portando avanti e che ci ha permesso di approvare il bilancio di previsione
Un segnale di credibilità e trasparenza del nostro Comune
che testimonia la volontà dell’Amministrazione di continuare a correre spedita verso il raggiungimento dei numerosi obiettivi che ci attendono”
In quest’ottica vanno inoltre inquadrate l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026 ed il piano biennale dei beni e servizi 2024-2025
segno della volontà dell’attuale amministrazione di voler rispondere con tempestività alle esigenze della comunità braciglianese
garantendo stabilità finanziaria all’Ente e attuando una pianificazione strategica che consentirà di programmare le sfide future con una sempre più efficace gestione delle risorse
Irno 24 è la testata giornalistica di Salerno e della Valle dell'IrnoReg. Num. 2544/2019 presso il Tribunale di SalernoDir. Resp. Annamaria Parlatomail: redazione@irno24.itIrno 24 fa parte del network nn24
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione
L'indicazione geografica protetta (IGP) «Ciliegia di Bracigliano» designa i frutti della specie Prunus avium L
(Rosaceae) riconducibili alle seguenti cultivar: Spernocchia
Pagliaccia (nota anche come Pagliaccio o Pallaccia)
La zona di produzione della «Ciliegia di Bracigliano» IGP comprende l'intero territorio dei seguenti comuni ubicati nelle province di Salerno e Avellino
L'area di produzione della Ciliegia di Bracigliano è ancora oggi considerata il «Paese delle ciliegie»; da sempre questi territori sono stati vocati a questo frutto
legando in modo indissolubile i luoghi con la ciliegia
I dati più recenti riportano sul territorio la presenza di circa 500 aziende agricole ed alcune aziende di commercializzazione
La Indicazione di Origine Protetta (IGP) Ciliegia di Bracigliano è stata riconosciuta ai sensi del Reg
La Scheda riepilogativa è stata pubblicata sulla GUCE del 30 gennaio 2023
Pubblicazione della domanda di registrazione (Gazzetta Ufficiale Europea 07.09.2022)
Registrazione IGP (Gazzetta Ufficiale Europea 30.01.2023)
Disciplinare di produzione - G.U. n. 37 del 14.02.2023
che ai microfoni di Radio Alfa ha ricordato l’alluvione di Sarno
Quindici e Bracigliano che il 5 maggio 1998 provocò la morte di 160 persone di cui 137 nella sola città di Sarno
che era sindaco anche all’epoca (ma anche senatore della Repubblica) ha ricordato le prime ore dopo la frana e i momenti in cui le proporzioni della tragedia cominciarono a delinearsi con maggiore chiarezza
L’intervista integrale a Gianni Iuliano
sono diventato giornalista pubblicista nel 2012
Dopo una lunga esperienza tra carta stampata e televisione
scoprendo la bellezza di questo mezzo proprio grazie a Radio Alfa
Il giornalismo è per me una scelta di vita
una passione che coltivo ogni giorno con dedizione
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 a Bracigliano
si terrà la grande festa della primavera con la 3^ edizione della “Valle dei Ciliegi” organizzata dal Comune assieme a varie associazioni locali
Il territorio braciglianese è pieno di ottime Ciliegia IGP di Bracigliano
dalla fioritura fino alla maturazione delle ciliegie con una bellissima esplosione di fiori bianchi
Un’ottima occasione per scoprire luoghi bellissimi ma anche la cultura
il folklore e l’enogastronomia locale grazie ai numerosi mercatini artigianali che troveremo lungo le strade del paese
Nei due giorni previsti anche tour tra i ciliegeti in fiore con una full immersion su luoghi e culture locali
e poi domenica un’intera giornata di eventi e attività alla scoperta del borgo antico con due tour
visite al centro storico e degustazioni enogastronomiche
Non mancherà un concerto per Voce e Chitarra “Qui fu Napoli” con Mimmo Angrisano e Antonio Saturno che chiuderà la festa. Per tutte le attività e i tour è consigliata la prenotazione: 349 269 5236 – 335 721 3679 – 327 066 8055 o bracigliano.lavalledeiciliegi@gmail.com
Maggiori informazioni – La valle dei Ciliegi
© Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio"
una giornata interamente dedicata a musica
patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano
è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell'Associazione Khorakhané
La produzione è a cura di XXXV (Cava de' Tirreni) e Cicerenella - Vineria e Dispensa (Bracigliano)
che uniscono le forze per dare vita a un'iniziativa autentica
"La Testa del primo Magio" vuole essere un momento di riflessione collettiva e aggregazione sociale
aperto a chi lavora e a chi è in cerca di nuove opportunità
con contributo volontario e consapevole - "Up to You"
Diretta radiofonica e televisiva su 4 Rete Cava de' Tirreni e Radio PlayTag
All'interno dell'evento sarà presente lo spazio "Posto Occupato"
con la testimonianza di Tina Lambiase contro la violenza di genere
il collettivo teatrale dell'Associazione Inter Montis proporrà un estratto della storica Mascarata Braciglianese
patrimonio culturale e identitario del territorio
sarà possibile degustare piatti tipici della tradizione braciglianese
arricchiti dai racconti e dalla presenza degli agricoltori locali
in un percorso enogastronomico autentico e sostenibile
uno degli appuntamenti più attesi: il concerto di Francesco Di Bella
Un'occasione imperdibile per vivere la musica dal vivo in un contesto unico e coinvolgente
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic
La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour"
scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,..
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria
il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello"
una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria
con il supporto organizzativo di CM Advisor
un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo
Un fine settimana all'insegna della passione
Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo"
organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde
giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora
con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni
dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Ad esprimersi in occasione dell'anniversario dell'alluvione che strappò la vita a 161 persone
la consigliera Aliberti e il consigliere Sirica
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte in cui persero la vita 161 persone
Le colonne di cemento armato che avrebbero dovuto proteggere le valli da eventi agghiaccianti come quello subito
alcune famiglie delle vittime aspettano ancora giustizia
Il 5 maggio 1998 è una ferita ancora viva
Un giorno tragico che ha segnato per sempre la nostra comunità
Lo ha detto l’avvocato Maria Rosaria Aliberti
consigliera comunale di Noi Moderati e membro del Consiglio Nazionale Anci
ricordando una delle pagine più dolorose della storia di Sarno
"Oggi il nostro pensiero va alle vittime
Le nostre parole devono tradursi in impegno - incalza Aliberti- Come consigliere comunale di Sarno e componente del Consiglio Nazionale Anci per Noi Moderati
sento il dovere di lavorare con serietà e costanza per promuovere una vera cultura della prevenzione
fondata sulla salvaguardia del suolo e sul rispetto degli equilibri idrogeologici – ha aggiunto la consigliera - Viviamo in un territorio fragile
che ha già pagato un prezzo altissimo
Proteggerlo significa agire con responsabilità
pianificare con lungimiranza e intervenire prima che si verifichi un’emergenza
In questo percorso sarà fondamentale l’impegno dell’onorevole Pino Bicchielli (Noi Moderati)
presidente della Commissione Nazionale per la Prevenzione del Dissesto Idrogeologico"
"Perché la memoria da sola non basta
se non si traduce in un impegno quotidiano
insieme all’intera Comunità di Bracigliano
“Nel giorno del 27esimo anniversario della calamità naturale che ha colpito le popolazioni di Sarno
Quindici e Bracigliano – sostengono i membri di “Radici” – è doveroso mantenere vivo il ricordo di quelle persone che purtroppo sono rimaste vittime di una catastrofe senza precedenti
soprattutto per le famiglie che hanno perso un loro caro”
“Anche quest’anno – hanno poi ricordato i Consiglieri di “Radici” – vogliamo unirci a tutte le commemorazioni che si terranno nei Comuni che furono colpiti da questa tragedia
rivolgendo una preghiera e un commosso ricordo nei confronti di tutte le vittime e stringendoci forte alle famiglie della nostra Comunità che hanno subito in maniera diretta questo dramma
da parte delle istituzioni è doveroso mantenere alto il livello di guardia nei confronti di tutti i potenziali pericoli che possono derivare da catastrofi naturali”
“Ma soprattutto – concludono - in questo giorno del ricordo
rivolgiamo un appello ai competenti organismi affinchè vengano realizzati sempre
interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per evitare che in futuro possano verificarsi eventi catastrofici come quello del 5 maggio di 27 anni fa”
Un ricordo affettuoso per mantenere viva la memoria che i Consiglieri del Gruppo “Radici” rivolgono da Piazza 5 Maggio a Bracigliano nei confronti di tutti gli altri Comuni che furono coinvolti dal medesimo destino
consigliere comunale di opposizione e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia di Sarno:
Il Comune di Bracigliano investe sullo sport e punta ad un'inclusione sempre più significativa
che abbracci un pubblico di ogni età
con l'obiettivo di inserire l'attività fisica come motrice della sostenibilità sociale
L'iniziativa "Sport per tutti e di tutti" è stata lanciata nelle scorse settimane: l'intenzione del primo cittadino
è quella di valorizzare l'importanza dello sport attraverso un Campo estivo e sportivo
L'attività è stata finanziata da A.G.I.A
(Autorità Garante dell'Infanzia e l'Adolescenza) ed è rivolta alle famiglie con figli minorenni
di età compresa tra i 6 e i 17 anni
Uno dei principali motivi alla base del progetto è la percentuale elevata di adolescenti che
non sono coinvolti nella pratica sportiva per carenze economiche e sociali
lo scopo è quello di offrire eque possibilità a tutti
senza alcuna distinzione di reddito e di attitudini psicomotorie
I partecipanti dovranno rispettare tre requisiti essenziali: essere residenti a Bracigliano
avere un'età compresa tra i 6 e i 17 anni al momento dell'iscrizione e presentare un Isee - in corso di validità - inferiore a 13mila euro
Le domande dovranno essere firmate da entrambi i genitori dei partecipanti e consegnate entro lunedì 28 aprile presso il Comune di Bracigliano
Il Campo estivo inizierà a Luglio ed avrà una durata di tre settimane consecutive
Il programma verrà suddiviso in attività ludiche e sportive
"distribuite" a seconda dell'età dei partecipanti e delle rispettive esigenze
In calendario anche eventi per coloro i quali sono soggetti a disabilità psicofisiche
al fine di ottenere una compatibilità tra tutti i progetti previsti
Saranno presenti tutor che visioneranno ed accompagneranno gli ospiti nei percorsi cui andranno incontro
Il sindaco Iuliano ha sottolineato l'importanza che lo sport ha sulle persone e sulla società
annunciando che i comuni del comprensorio della Valle dell'Irno ospiteranno
Visto il divieto di accendere fuochi fino al 15 ottobre
che il lunedì e il mercoledì
i cittadini potranno depositare i prodotti di sfalciatura (fogliame e vegetali derivanti soprattutto dalla pulizia dei castagneti) presso l'area di raccolta situata alle spalle del cimitero
soprattutto nel periodo dell’esodo delle vacanze estive
si sente spesso parlare dei continui disagi che si verificano sul raccordo autostradale Salerno-Avellino
collegamento viario che diventa una vera e propria trappola per i turisti che lo percorrono allo scopo di giungere nelle proprie mete di vacanza in località del Sud Italia
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano
ritiene di fondamentale importanza avviare lo sblocco dei fondi CIPE per la realizzazione della tanto attesa terza corsia
“La trasformazione in autostrada a tre corsie del Raccordo - spiegano i Consiglieri - rientra nel programma delle opere pubbliche presentato dalla Regione Campania al MIT ed al Ministero per il Sud a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione
dobbiamo spingere affinché si possa dare concretezza al progetto per evitare che il raccordo
diventi la solita trappola per turisti dove
si verificano sempre numerosi incidenti”
l’azione degli esponenti del gruppo “Radici” sarà orientata anche e soprattutto a offrire un sostegno per rendere attuativa ogni forma di iniziativa che possa comportare una svolta decisiva alla realizzazione della terza corsia
Si entra nella settimana che anticipa il Natale e
ci si prepara al classico cenone e alle feste in famiglia in presenza di amici e parenti
nella consueta conferenza del venerdì
considerato l’incremento di contagi Covid verificatisi negli ultimi giorni
ha consigliato prudenza e attenzione nel corso di queste vacanze
Un appello che il gruppo “Radici” di Bracigliano accoglie di buon grado
evidenziando però la necessità e l’importanza degli incontri in famiglia e dei contatti umani
che soprattutto nel corso delle vacanze natalizie si traducono in una forma di calore e coinvolgimento a cui non si può rinunciare
“Abbiamo trascorso almeno 3 anni - sottolineano i Consiglieri “Radici”
i timori e le angosce provocate da un nemico occulto e subdolo come il Covid
L’introduzione dei vaccini ci ha permesso di superare i momenti più allarmanti
dovremo convivere con questa forma di virus
che però non spaventa più come all’inizio
ma siamo anche convinti che c’è bisogno di riprenderci in mano la nostra vita e le nostre tradizioni”
musica ed enogastronomia alla scoperta dell'autenticità dei luoghi e delle tradizioni
BRACIGLIANO – Ritorna per il 3° anno consecutivo il tour di primavera la “Valle dei Ciliegi”
voluta con grande entusiasmo dall’amministrazione comunale e promossa ed organizzata con le associazioni locali
come chiara proposta di turismo esperienziale ed elemento per lo sviluppo del moderno turismo nei borghi
si presenta come un’esplosione di fiori bianchi che ricoprono ogni angolo
grazie alla presenza della Ciliegia IGP di Bracigliano
dalla fioritura fino alla maturazione delle ciliegie
i visitatori potranno infatti calarsi in una realtà fatta di cultura
folklore ed enogastronomia locale tra numerosi mercatini artigiani lungo le strade del paese
La due giorni si aprirà subito con il primo tour tra i ciliegeti in fiore con una full immersion su luoghi e culture locali
con partenza dallo storico Palazzo De Simone
un convegno a cura dei docenti del Dipartimento di Farmacia e del Corso di Agraria dell’Università degli Studi di Salerno approfondirà l’importanza del ciliegio nella cultura e nella tradizione locale durante il quale ai contributi accademici si alterneranno i saluti del sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano e gli interventi del vice sindaco nonché presidente dell'Associazione Nazionale Città delle Ciliegie dott
Ferdinando Albano e la dott.ssa Patrizia Botta assessore agli Eventi ed alle Manifestazioni del comune salernitano
La serata proseguirà poi con il programma serale con una degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia locale e performance musicali a cura dell’Orchestra del Liceo “A
L’iniziativa del Comune di Bracigliano prevede poi per la domenica un’intera giornata fatta di esperienze ed attività alla scoperta del borgo: su tutte i due tour
previsti sia per la mattina che per il pomeriggio
consentiranno ai visitatori di poter fruire di tutte le eccellenze del territorio
Il concerto per Voce e Chitarra “Qui fu Napoli” con Mimmo Angrisano e Antonio Saturno concluderà la due giorni di eventi
“La “Valle dei Ciliegi”” – afferma il sindaco Iuliano - “offre un programma variegato e diversificato che soddisferà ogni interesse
volto ad esaltare una delle nostre eccellenze
e tutto il nostro territorio fatto di musica
cultura ed enogastronomia.” Informazioni e prenotazioni Le attività e i tour sono aperti al pubblico
ma è consigliata la prenotazione ai seguenti recapiti: 349 269 5236 – 335 721 3679 – 327 066 8055 o bracigliano.lavalledeiciliegi@gmail.com
Per registrarsi all’evento: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf2XRPS6epYVB6ZeFxCsCBo-hz2imm7Eura2vlXdjo_R1e2Sw/viewform
L'appuntamento è per giovedì 10 aprile 2025
presso il Salone delle Scuderie di Palazzo De Simone
presso il Salone delle Scuderie di Palazzo De Simone a Bracigliano
si terrà la presentazione del libro dal titolo “Democristiani a Salerno”
scritto da Vittorio Salemme ed edito da D’Amato Editore
All’evento parteciperanno: il Consigliere Comunale di Bracigliano Antonio Rescigno
co-direttore della rivista “Critica Sociale Massimiliano Amato
il Senatore della XVI Legislatura Alfonso Andria
il Deputato della XIV legislatura Tino Iannuzzi e l’autore del volume Vittorio Salemme
“E’ per noi un onore – ha dichiarato il Consigliere Comunale Antonio Rescigno – presentare sul nostro territorio un libro che racconta le vicissitudini dei personaggi politici che hanno animato la Democrazia Cristiana a Salerno
E sarà molto interessante per i partecipanti a questo evento culturale dibattere con uomini che hanno vissuto in prima persona gli anni in cui la DC
attraverso i suoi più alti esponenti a livello nazionale
è riuscita ad imporre una linea di pensiero che ha tracciato il solco di modelli apodittici assunti quali esempi di ispirazione per la nuova Politica”.
Il testo di Salemme narra le vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione
le polemiche e gli scontri tra le correnti e i rapporti con gli altri partiti
già funzionario del Ministero della Sanità
è stato dirigente dell'Assessorato Regionale alla Sanità
Presidente degli ospedali Riuniti di Salerno oltre che Direttore Generale del Policlinico di Napoli
è un esponente di rilievo della società salernitana di Storia Patria
Grande appassionato di storia e della memoria politica salernitana
Nella Democrazia Cristiana salernitana ha avuto un ruolo istituzionale e dirigenziale
evento che celebra la tradizione carnevalesca con la rappresentazione della Canzone di Zeza
una farsa popolare tra satira e doppi sensi
organizzata dall’Associazione Inter Montes con il patrocinio del Comune
riproporrà la celebre commedia musicale campana che narra le vicende di Pulcinella
sua moglie Lucrezia (Zeza) e il loro contrasto generazionale
L’appuntamento è per domenica 2 e martedì 4 marzo
curati dai registi Gianfranco e Giancarlo Albano
alterneranno momenti di teatro e musica per offrire al pubblico un’esperienza immersiva tra storia e tradizione
Violentissimo l'impatto tra due vetture: ad avere la peggio
un uomo alla guida di una Fiat Cinquecento
Ennesimo incidente
si sono violentemente scontrate in via Bracigliano
L'impatto ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco di Mercato San Severino per estrarre dalle lamiere l'uomo al volante della Fiat che è stato affidato alle cure del 118
Il malcapitato è stato trasportato poi all'ospedale di Nocera Inferiore
per risalire alle cause e alla dinamica del sinistro
al vertice dell’organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri di Campania
ha evidenziato che è la “qualità” dell’operato che contraddistingue il “Carabiniere”
peculiarità confermata anche dalla fiducia dei cittadini verso l’Istituzione
Ha fatto visita alla Stazione Carabinieri di Bracigliano
strategico presidio territoriale della Compagnia Carabinieri di Mercato San Severino
Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”
che ha illustrato peculiarità e fenomeni del territorio
l’alto Ufficiale si è intrattenuto con il personale presente
ringraziando per l'impegno quotidianamente profuso in un’area geografica sensibile
caratterizzata da variegati fenomeni criminali
richiamando la necessità di una vigilanza attenta e costante del territorio per garantire la sicurezza di ognuno con particolare attenzione a tutelare da ogni forma di aggressione le categorie sociali particolarmente esposte a condizioni di svantaggio
al vertice dell’organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri di Campania
ha infine evidenziato che è la “qualità” dell’operato che contraddistingue il “Carabiniere”
peculiarità confermata anche dalla fiducia dei cittadini verso l’Istituzione.
Il Comandante Interregionale che ha incontrato anche il sindaco di Bracigliano
ha concluso la visita con la rituale foto ricordo chiedendo ai militari presenti sempre il massimo impegno nel garantire il servizio istituzionale a favore della comunità
secondo i secolari valori dell’Arma dei Carabinieri
protezione e inclusione: così “Dopo di noi” garantisce un futuro alle persone con disabilità
Da qualche settimana il sindaco e l’amministrazione in partenariato con il Piano Sociale di Zona sono pronti ad affrontare una nuova sfida importante per il territorio
rispondendo ad un esigenza tangibile per le tante famiglie che vivono il disagio della disabilità nelle proprie case
Avviando una struttura completamente nuova ed attrezzata per persone con disabilità senza supporto familiare o che spesso si ritrovano da sole ad affrontare questo dramma
«Il Dopo di Noi è una comunità per persone con disabilità
destinata a soggetti maggiorenni privi di validi riferimenti familiari
spiega il senso del progetto denominato “Dopo di Noi” appena approvato dall’Amministrazione in attuazione della Legge 112 del 2016 che prevede una serie di azioni mirate a garantire autonomia
rischierebbe di restare da solo una volta perso il supporto genitoriale
Fortemente voluto dall’amministrazione
questo progetto prenderà forma nella realizzazione di nuove unità abitative nella frazione San Nazario
che sorgerà dalla ristrutturazione dell’ex plesso scolastico
è stata finanziata grazie ai fondi del PNRR e del Piano Sociale di Zona e
Sarà presente un educatore che garantirà il supporto continuo agli ospiti
«Il tratto caratteristico della nostra azione – spiega ancora Iuliano – è quello di non lasciare dietro nessuno
di dare sostegno a tutti coloro che sono in difficoltà
al reinserimento e all’autonomia lavorativa e sociale
Anche questo – conclude – è un modo per rendere il nostro paese fruibile da tutti i nostri concittadini
nel rispetto delle regole e del paese stesso
cui dall’inizio del mandato puntiamo e dove vogliamo arrivare»
Il 27 gennaio ricorre la “Giornata della Memoria”
che quest’anno celebra l’80esimo anniversario del giorno in cui avvenne la liberazione dei deportati rinchiusi nel campo di sterminio di Auschwitz
triste simbolo del folle piano nazi-fascista di voler eliminare la razza ebraica
nei principali Paesi Europei e in alcune parti del mondo si celebra questa ricorrenza per mantenere vivo il ricordo della Shoah
in memoria dei tanti milioni di ebrei e di cittadini di altre nazionalità che hanno perso la vita nel corso della seconda guerra mondiale in circostanze drammatiche
che ancora oggi porta i segni di profonde cicatrici
Per l’occasione il Prefetto di Salerno
lunedì 27 gennaio 2025 presso la Cripta della Cattedrale “Santa Maria della Pace” a Campagna (preceduta da una cerimonia presso il Chiostro del Palazzo Municipale di Campagna) consegnerà le “Medaglie d’onore” conferite dal Presidente della Repubblica a coloro che hanno subito la deportazione
Tra questi figurano ben 14 cittadini di Bracigliano: Domenico Albano
Il Gruppo Consiliare “Radici” ha voluto esprimere un pensiero per ricordare questi 14 concittadini: “La consegna delle medaglie d’onore ai familiari dei nostri 14 concittadini – hanno detto i membri di “Radici” – rappresenta sicuramente un modo per mantenere viva la loro memoria
che insieme a tanti altri milioni di persone hanno subito delle indicibili atrocità
Ma vuole essere anche un monito affinchè
gli ideali di democrazia faticosamente conquistati e i sentimenti di accoglienza ed integrazione che molti Stati esercitano nei confronti di ogni forma di diversità
possano essere tutelati attraverso comportamenti che rispecchiano il senso della vita e del vivere civile”
i Consiglieri di “Radici” hanno rivolto un affettuoso e caloroso saluto
accompagnato da un messaggio solidale verso i familiari delle vittime dei cittadini di Bracigliano rinchiusi nei lager nazisti
con l’auspicio che simili atrocità non si ripetano mai più nel corso della storia
Home » Attualità » Erminio nasce in ambulanza
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Tutto pronto per la seconda edizione de "Il Natale a Bracigliano"
con uno spettacolo che omaggia Eduardo De Filippo
una serie di eventi che animeranno la cittadina della Valle dell'Irno in queste festività 2024/2025
mostre: sono soltanto alcune delle iniziative inserite nel ricco calendario (pubblicato integralmente in fondo all'articolo)
Straordinario lavoro di squadra in occasione dell'Open Day vaccinale a Bracigliano
Oltre 400 dosi Pfizer somministrate ad altrettanti prenotati che
hanno ritirato il numero di prenotazione al Palazzo De Simone
dove un gruppo di ragazzi del Forum dei Giovani ha allestito un'apposita postazione per la consegna dei ticket
"Una giornata straordinaria questa del 12 Giugno 2021 - ha commentato il Sindaco Rescigno - Sento il dovere di sottolineare il lavoro dei responsabili del Centro Vaccinale
il dottor Giancarlo Albano e l'Assessore alle Politiche Sociali Anna Campanella
che stanno seguendo sin dal primo giorno tutte le fasi di questa campagna vaccinale
E un grazie va rivolto anche a tutti i giovani del Forum
che stanno mettendo in campo tutte le energie per organizzare al meglio ogni giornata"
La popolazione vaccinata a Bracigliano ha raggiunto alte percentuali con numerosi cittadini che hanno completato anche il ciclo mediante la somministrazione delle seconde dosi
La campagna proseguirà nei prossimi giorni
Tutte le istanze d’iscrizione al Centro Estivo 2024
sono state regolarmente ammesse ed accettate
i bambini/e e ragazzi/e iscritti potranno essere accompagnati presso Palazzo De Simone a decorrere dal giorno 26 agosto
per prendere parte alle attività organizzate a cura della “Gea Soc
Un servizio innovativo per la diagnosi precoce e la transizione all’età adulta dei pazienti con autismo
Mercoledì 6 novembre alle ore 10:30
il Palazzo De Simone di Bracigliano ospiterà l’inaugurazione del primo Centro dell’Asl Salerno dedicato alla diagnosi precoce dell’autismo e al supporto nella transizione all’età adulta
Presenti alla cerimonia il presidente della Regione Campania
primo di una serie di tre strutture aziendali
rappresenta un punto di svolta nel rafforzamento della rete pubblica di Neuropsichiatria Infantile nella provincia di Salerno
È uno dei primi esempi nel CentroSud a seguire le Linee di Indirizzo nazionali e la Legge 134/2015 della Regione Campania
offrendo diagnosi rapide e cure di prossimità alle famiglie
Nato con l’intento di rispondere alla crescente incidenza dei disturbi dello spettro autistico
il centro si concentra su interventi terapeutici efficaci
ispirati ai metodi comportamentali e cognitivi
in linea con le Linee Guida nazionali ed internazionali
Gli spazi sono stati donati e arredati da IKEA Baronissi
L’attenzione per le persone con neurodivergenze si è tradotta anche nell’introduzione
all’interno del negozio di Baronissi
delle Quiet Hours (ore di quiete): ogni mercoledì dalle 17.30 alle 20.30
saranno adottati accorgimenti finalizzati a ridurre le sollecitazioni sonore per permettere a chi è particolarmente sensibile ai rumori e agli stimoli uditivi
il negozio interverrà sull’eliminazione di musica e annunci vocali
così come su quella di mezzi meccanici che possano essere di disturbo. Inoltre
all’interno del punto vendita di Salerno IKEA mette a disposizione dei visitatori una Stanza Relax accessibile in ogni momento
in cui avere una pausa e ritrovare tranquillità e serenità in caso di situazioni di sovraccarico sensoriale.
TVOGGI Salerno
powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon
Brutto incidente stradale questo pomeriggio a Bracigliano dove
Nel forte impatto ad avere la peggio il conducente della Fiat 500
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Mercato San Severino che hanno dovuto estrarre l’uomo incastrato all’interno dell’abitacolo
Sul posto anche i sanitari del 118 che dopo le prime cure prestate all’uomo
lo hanno trasportato in ambulanza in codice rosso all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore
Intervenuti anche i Carabinieri della locale Stazione per la ricostruzione della dinamica dell’incidente
personale dei Carabinieri del NAS di Bologna
coadiuvato sia da altri militari dell’Arma della..
Incendio questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano
I Vigili del Fuoco sono stati allertati per un incendio divampato all'interno..
Una sentenza storica con il pensiero a chi non c’è più ed ha perso la vita a causa del cancro dovuto molto probabilmente..
presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3
Gli Ufficiali di polizia giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia GDF di Cava de’..
dov'era presenta anche la sindaca di Baronissi
È stato inaugurato oggi a Bracigliano il primo centro dell’Asl Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Una struttura d'avanguardia che rappresenta un traguardo significativo per la rete di assistenza pubblica del territorio
che coprirà i bisogni del Distretto Sanitario 67 (inclusi i Comuni di Baronissi
offre un servizio innovativo e qualificato
realizzato in risposta all’aumento dell’incidenza dei disturbi autistici tra i più giovani
il centro utilizza tecniche di stimolazione multisensoriale immersiva
che mirano a facilitare l’interazione dei piccoli pazienti e a ridurre comportamenti problematici tramite giochi e attività mirate
in un ambiente che si adatta costantemente alle esigenze dei bambini
La sindaca di Baronissi Anna Petta ha commentato l’apertura del centro come un passo fondamentale verso l’ampliamento dell’assistenza e il sostegno alle famiglie: “L’inaugurazione di questa struttura risponde a una necessità fondamentale e attesa da molte famiglie del nostro territorio
che ora avranno a disposizione una risorsa di eccellenza per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dello spettro autistico – afferma Petta - L’obiettivo è offrire un’assistenza di prossimità qualificata e tempestiva
con personale specializzato e spazi pensati per rispondere alle esigenze particolari di questi bambini e delle loro famiglie
Desidero rivolgere i complimenti al Sindaco di Bracigliano
per la meravigliosa struttura messa a disposizione dall’ente comunale
pioniera in questo nuovo approccio sanitario
di cui potranno usufruire anche le famiglie di Baronissi
Un programma che si completerà con la creazione di ulteriori due sedi in provincia di Salerno”
Nel corso del tour attraverso il Centro di didattica speciale e di recupero neurosensoriale intitolato a Luana Basile
non si può non restare affascinati dalla stanza del Progetto multisensoriale “Sensei”: una sperimentazione presente solo a Milano e a Zurigo
che sta offrendo un’ottima verifica scientifica con un evidente miglioramento dei bambini
La struttura offre percorsi terapeutici e di supporto basati su metodi comportamentali e cognitivi
seguendo rigorosamente le Linee Guida nazionali e internazionali per garantire trattamenti personalizzati ed efficaci
Come spiega l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Baronissi Maria Chiara Barrella: “Questa metodologia innovativa consente ai bambini di interagire in modo più partecipativo e di rafforzare la propria capacità di attenzione”
“Il Centro per l’autismo adotta un approccio multisensoriale
che coinvolge i bambini in uno spazio immersivo e interattivo dove possono scegliere le attività di loro interesse – prosegue il Sindaco Anna Petta - Queste azioni diventano un mezzo per migliorare la comunicazione con gli operatori e per ridurre i comportamenti problematici
I bambini possono muoversi in uno spazio tridimensionale immersivo: anche le pareti diventano uno schermo touch screen
I primi risultati sono già molto incoraggianti: è stata riscontrato un significativo aumento della capacità di attenzione nei bambini
con un incremento che va da uno a ben otto minuti
Questo evidenzia come l’ambiente interattivo stimoli i bambini in modo naturale
permettendo loro di partecipare più attivamente al percorso terapeutico”
La struttura nasce con una missione chiara e ambiziosa, facilitare la diagnosi precoce
che si è rivelata cruciale per il successo dei trattamenti e per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico
oltre a supportare la transizione verso l’età adulta con programmi adeguati alle esigenze specifiche.“Il centro è accessibile attraverso un percorso chiaro e strutturato
le famiglie possono presentare la richiesta di assistenza presso lo sportello delle Politiche Sociali del Comune di Baronissi
che provvederà a segnalare i casi al Dottor Porta
responsabile della gestione del percorso di diagnosi e trattamento presso il centro
siamo sempre attenti a sostenere le esigenze dei nostri cittadini
specialmente delle famiglie con bambini e bambine che richiedono cure specifiche e continuative
faremo tutto il possibile per assicurare un accesso semplice e diretto ai servizi
dando alle famiglie il supporto che meritano in questo delicato percorso di crescita e sviluppo dei loro figli”. A dirlo è l’assessora Maria Chiara Barrella a margine dell’inaugurazione del centro
le famiglie del Distretto Sanitario 67 potranno avvalersi di trattamenti di prossimità
e saranno seguite da professionisti che collaborano con esperti a livello internazionale per offrire il massimo livello di cura
la disponibilità di una rete multisensoriale interattiva permette ai piccoli pazienti di usufruire di attività che si adattano continuamente
permettendo così un miglioramento nel coinvolgimento e nella partecipazione
è scattato il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa
con contestuale divieto di dimora nel comune di Amorosi
Tentata violenza sessuale e lesioni personali nei confronti della fidanzata sono le accuse nei confronti di un trentaquattrenne
originario di Bracigliano, per il quale è scattato il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa
con contestuale divieto di dimora nel comune di Amorosi.
La misura cautelare è stata emessa dal gip del Tribunale di Benevento su richiesta della locale Procura della Repubblica
avviate dopo la denuncia della giovane donna
è emerso che la coppia aveva cenato sul lago di Telese Terme
Poi la ragazza ha chiesto di essere accompagnata a casa e si è opposta all'uomo che prima ha cercato di costringerla ad avere un rapporto sessuale e poi l'ha trascinata - secondo quanto riferisce una nota della Procura - fuori dall'auto tirandola per il braccio
per poi percuoterla con pugni in testa e sbattendole il volto contro il finestrino
A seguito dell'aggressione la donna ha riportato contusioni multiple al volto
alla coscia sinistra e alla parete toracica
sono state coinvolte in una violenta collisione in Via Bracigliano
Un grave incidente stradale si è verificato questo pomeriggio a Bracigliano
Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio dei Carabinieri
L’impatto è stato talmente violento da rendere necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco di Mercato San Severino per estrarre l’uomo alla guida della Fiat Cinquecento
Il ferito è stato poi trasportato d’urgenza all’ospedale di Nocera Inferiore in codice rosso
dove è stato ricoverato in gravi condizioni
Le forze dell’ordine continuano le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Sostegno alle iniziative per l’inclusione sociale e impegno contro la discriminazione
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
il gruppo “Radici” di Bracigliano ha espresso vicinanza alle persone autistiche e alle loro famiglie
rinnovando il proprio impegno per l’inclusione sociale
“Il nostro gruppo – dichiarano gli esponenti di Radici – crede fermamente che la consapevolezza e la comprensione siano fondamentali per abbattere le barriere e le discriminazioni che spesso affrontano le persone con autismo
È essenziale che la società intera si impegni a creare un ambiente inclusivo
in cui ogni individuo possa sentirsi valorizzato e rispettato”
Il gruppo ha ribadito la volontà di aderire e collaborare con eventi
attività e progetti di sensibilizzazione
“Siamo convinti – concludono – che ogni azione
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano esprime
le più sentite condoglianze cristiane alla famiglia Angrisani per la dipartita del loro congiunto Franco Angrisani
capogruppo del Gruppo di opposizione “Radici”
che ha a lungo combattuto con una terribile malattia
“Tutti noi del Gruppo – dichiarano rammaricati i membri del Gruppo - e non solo
riconosciamo innanzitutto le straordinarie doti umane che hanno caratterizzato la vita di un uomo sempre dedito alla propria famiglia e ai propri affetti più cari”
lo ha visto protagonista nell’ultima tornata elettorale per le Amministrative di Bracigliano nell’anno 2022 nella qualità di candidato Sindaco di “Radici”
individuato dall’intero Gruppo quale persona più adatta per ricoprire il ruolo di Primo Cittadino
si unisce con affetto e solidarietà alla moglie, Maria Iannone
ai figli Raffaele e Anna Lucia
alle sorelle Mariacristina e Raffaella
ai nipoti ed ai familiari tutti. I funerali si terranno giovedì 26 dicembre dalla casa dell’estinto e proseguiranno per la Chiesa di San Giovanni Battista
dove alle ore 11.00 sarà celebrata la funzione religiosa
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano esprime
le più sentite condoglianze cristiane alla famiglia Angrisani per la dipartita del loro congiunto Franco Angrisani
capogruppo del Gruppo di opposizione “Radici”
“Tutti noi del Gruppo – dichiarano rammaricati i membri del Gruppo – e non solo
riconosciamo innanzitutto le straordinarie doti umane che hanno caratterizzato la vita di un uomo sempre dedito alla propria famiglia e ai propri affetti più cari”
lo ha visto protagonista nell’ultima tornata elettorale per le Amministrative di Bracigliano nell’anno 2022 nella qualità di candidato Sindaco di “Radici”
individuato dall’intero Gruppo quale persona più adatta per ricoprire il ruolo di Primo Cittadino
si unisce con affetto e solidarietà alla moglie
I funerali si terranno giovedì 26 dicembre 204 dalla casa dell’estinto e proseguiranno per la Chiesa di San Giovanni Battista
dove alle ore 11.00 sarà celebrata la funzione religiosa
Privacy policy
ho partecipato all’inaugurazione del primo centro dell’ASL Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico
rappresenta un importante passo avanti per il Distretto Sanitario 67
offrendo un servizio qualificato e innovativo per le famiglie del territorio
La struttura è dotata di tecnologie all’avanguardia
come un ambiente multisensoriale che stimola l’interazione dei bambini attraverso attività immersive
contribuendo a migliorare la comunicazione e la partecipazione al trattamento
Il centro è facilmente accessibile per le famiglie del Distretto
che possono presentare la richiesta di assistenza direttamente allo sportello delle Politiche Sociali del Comune di Baronissi
prenderà in carico il caso per avviare il percorso di diagnosi e trattamento
Questa nuova struttura rappresenta un’importante risorsa per le famiglie
che ora possono accedere a trattamenti tempestivi e personalizzati senza dover affrontare trasferte lontane
Desidero rivolgere i complimenti al sindaco di Bracigliano
pioniera in questo nuovo approccio sanitario"
Così sui social la sindaca di Baronissi
a Sala Le Muse a Baronissi con “Le avventure di Pinocchio”
Lo spettacolo è realizzato sotto l’egida della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Lo storytelling è incentrato sul racconto di crescita e di insegnamento alla società
dove il padre assume quella giusta dimensione che sembra essere oggi persa e che risulta allo stato attuale così necessaria da riconquistare
i genitori ad entrare nei mondi virtuali dei loro figli
a viaggiare insieme alla scoperta in comune delle nuove realtà che costruiscono la quotidianità di ogni bambino
di riavere un modello da imitare e i padri devono ridiventare delle guide
insegnando a discernere i veri valori e facendo da mediatori tra le regole da rispettare e le proprie libertà
L'Amministrazione Comunale di Baronissi partecipa all’allestimento dell'area monumentale dedicata al ricordo dei Caduti della prima guerra mondiale nella Città di Biella
È stata spedita al comune piemontese la "lastra della memoria" per onorare i 113 Caduti della Prima guerra mondiale della città di Baronissi
che contribuirà alla realizzazione di una imponente opera che sarà inaugurata a fine marzo
collocata nella vasta area monumentale del Nuraghe Chervu
il Comune di Biella per aver esteso anche al nostro Comune la possibilità di partecipare all’installazione commemorativa in ricordo dei Caduti della grande guerra - sottolinea il sindaco Valiante - affinché la memoria sia tramandata alle generazioni future e a quanti faranno visita al monumento
Abbiamo scelto di aderire all’iniziativa come segno di riconoscenza nei confronti di tutti i concittadini che
hanno sacrificato il bene più prezioso a difesa della patria
Oggi più che mai abbiamo bisogno di pace"
il monumento biellese diventerà uno dei "luoghi della memoria" più importanti d’Italia
Fino a sabato 12 luglio la Villa Comunale di Baronissi ospiterà il progetto “Un libro per tutti”
Sarà possibile scambiare libri di ogni genere
consultare testi per bambini per far sì che germogli nei giovani il piacere e l’interesse per la lettura
Un’iniziativa voluta dall’associazione no profit Centro Sirio e patrocinata dal Comune
che invita a riprendere volumi spesso abbandonati in soffitta per riportarli a nuova vita attraverso l'eventuale baratto
Non ci sono solo romanzi ma anche testi di un certo valore
il libro dal titolo “Democristiani a Salerno”
scritto da Vittorio Salemme ed edito da D’Amato Editore.
All’evento hanno preso parte: il Consigliere Comunale di Bracigliano Antonio Rescigno
“E’ stata una giornata ricca di spunti e riflessioni – il commento del Consigliere Comunale di Bracigliano Rescigno – Ringrazio tutti gli ospiti che hanno partecipato a questo evento culturale e in particolar modo l’autore del libro Vittorio Salemme
sia dal vivo che quelle riportate nel suo volume
gli anni in cui la DC si è diffusa su tutto il territorio salernitano lasciando una impronta indelebile
anche per la futura classe politica”.
“Al di là del rapporto personale di antica e consolidata amicizia e ben conoscendo il suo valore professionale nel lungo servizio reso alla Sanità locale e regionale – ha detto l’On
Andria - di Vittorio Salemme ho sempre ammirato l’attitudine alla ricerca storica e il rigore proprio dello studioso
In particolare ha espresso il meglio di sé negli ultimi anni e oggi – con la riedizione di Democristiani a Salerno per i tipi di D’Amato editore – rende un ulteriore servizio alla memoria collettiva
un libro ‘necessario’ per guidare le lettrici e i lettori nell’analisi di un lungo periodo di leadership della Democrazia Cristiana a Salerno e provincia attraverso le figure che animarono la politica e le opzioni di sviluppo tra luci e – com’è naturale che accada – qualche ombra
indubitabilmente fu una fase caratterizzata dal dialogo e dal confronto con gli altri partiti
ma anche dalla responsabilità di guida da parte della DC che
rappresentava rilevanti consensi del corpo elettorale
E comunque – va detto – su tutti e su tutto c’era la ‘Politica’!”
“Il Libro di Vittorio Salemme – ha aggiunto Iannuzzi - è un’opera di grande pregio storico e culturale
che consente uno stimolante e vivace dibattito
ricco di spunti anche nell’attualità
sull’azione svolta e sul ruolo dei partiti nella politica italiana
sulla base di una ricca documentazione e con una certosina ed ammirevole ricostruzione
espone tutto il percorso della Democrazia Cristiana Salernitana
nel secondo dopoguerra e con la caduta del fascismo e la riconquista della libertà e della democrazia
fino allo scioglimento del partito dello scudo crociato
Emerge con nitidezza la storia di un grande partito popolare
di ispirazione cristiana e molto radicato nel mondo cattolico
intensamente presente nella società e nei suoi mondi vitali
pur nelle ombre e nelle contraddizioni che ci sono state
ha contribuito in maniera decisiva alla rinascita ed allo sviluppo dell’Italia
allargando l’area della democrazia e la partecipazione delle masse popolari al governo del Paese”.
Salemme ha ringraziato tutti per le ammirevoli parole di elogio espresse nei confronti del suo volume
garantendo la sua partecipazione ad altri eventi culturali come quello organizzato nello storico Palazzo De Simone a Bracigliano
si è tenuta l'inaugurazione del primo centro dell'ASL Salerno dedicato alla diagnosi precoce e al trattamento dei disturbi dello spettro autistico
La struttura è dotata di tecnologie all'avanguardia
come un ambiente multisensoriale che stimola l'interazione dei bambini attraverso attività immersive
I percorsi terapeutici proposti sono basati su metodi comportamentali e cognitivi
seguiti da professionisti esperti nel campo
Il centro è facilmente accessibile per le famiglie del Distretto
prenderà in carico il caso per avviare il percorso di diagnosi e trattamento
Presente all'inaugurazione anche il governatore Vincenzo De Luca: "È una struttura all'avanguardia
che ha effettuato un percorso di formazione professionale secondo le più avanzate metodologie di assistenza
Ringrazio il Sindaco e l'amministrazione comunale di Bracigliano che ci ha messo a disposizione i locali per realizzare questo centro
Vogliamo che diventi un punto di riferimento per tutta l'area.Continua il nostro programma per realizzare su tutto il territorio regionale una rete di centri come quello di Bracigliano
dedicati alla cura dell'autismo e al supporto alle famiglie dei pazienti che spesso vivono una condizione di totale solitudine.La nostra è una scelta che nasce da un'idea di società improntata ai valori della coesione e della solidarietà
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile
giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità
Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco..
Torna anche quest'anno il Lions day 2025
giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità
da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo
il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti
la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata
L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata
lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento..
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche
il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc
Nell'ambito della sanità pubblica
la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata
La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno
è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi
Home » Cronaca » Grave incidente stradale a Bracigliano
Calvanico e Fisciano hanno siglato stasera il protocollo d’intesa per la gestione in forma associata delle attività di prevenzione ed attuazione proprie della Protezione Civile.
“È un’unità non solo d’intenti – spiega il sindaco di Mercato San Severino
comune capofila – ma soprattutto di programmazione comune che ci permetterà di avere un approccio coeso ed articolato al modo di fare protezione civile
ragionando in termini di comprensorio anche per l’accesso a fonti di finanziamento regionali
Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel
3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto
la degustazione della regina rossa della tavola e di altri prodotti tipici del paese salernitano
sarà possibile assaggiare le squisite ciliegie del posto
Il Gruppo “Radici” di Bracigliano esprime profondo dolore per la scomparsa di Franco Angrisani
capogruppo del movimento di opposizione “Radici”
si è spento dopo una lunga battaglia contro una grave malattia
hanno voluto far sentire la loro vicinanza alla famiglia con una nota ufficiale:
riconosciamo le straordinarie doti umane di Franco
un uomo sempre devoto alla sua famiglia e ai suoi affetti più cari
lo ha visto protagonista nelle elezioni amministrative di Bracigliano del 2022
quando fu candidato sindaco per il movimento ‘Radici’
L’intero gruppo lo aveva scelto come figura più adatta a ricoprire il ruolo di primo cittadino.”
il Gruppo “Radici” si unisce con affetto e solidarietà alla moglie Maria Iannone
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Un brutto incidente tra due automobili ha sconvolto la tranquillità di Bracigliano questo pomeriggio
sulle quali stanno indagando i Carabinieri presenti sul posto
L'urto è stato così potente da rendere necessario l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco di Sarno
chiamati a estrarre dalle lamiere il conducente della Cinquecento
I pompieri hanno lavorato con grande impegno per liberare l'uomo
il cui stato di salute ha richiesto l'immediato intervento del personale medico del 118
il ferito è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Nocera Inferiore per ricevere cure specialistiche
le condizioni del conducente restano serie
mentre le forze dell'ordine hanno delimitato l'area per effettuare i rilievi necessari a chiarire le circostanze dell'incidente
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna
con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale
Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione..
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano
dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone
situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale
A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita
nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso
che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante
il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere
lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala
I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
admin
SALERNO / BRACIGLIANO – Mercoledì 6 novembre
presso il Palazzo De Simone di Bracigliano
sarà inaugurato il primo dei tre nuovi Centri aziendali per la diagnosi precoce dell’autismo e per la transizione all’età adulta
alla presenza del presidente della Regione Campania on
Gennaro Sosto e del Sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano
si taglierà il nastro del primo e innovativo Centro aziendale dedicato esclusivamente alla cura dei pazienti con Autismo
Conclude il Presidente della Regione Campania On Vincenzo De Luca
Un servizio terapeutico dedicato all’Autismo che rafforza la rete sanitaria pubblica delle Unità Operative di Neuropsichiatria Infantile della provincia di Salerno
È infatti tra le prime esperienze del centro sud
sul solco delle Linee di Indirizzo nazionali e della Legge 134/2015 della Regione Campania
anche al fine di garantire diagnosi rapide e trattamenti di prossimità alle famiglie
I disturbi dello spettro autistico rappresentano un problema di sanità pubblica
perché la patologia ha caratteri di incidenza in continua crescita
alcune terapie ispirate ai principi e alle tecniche comportamentali e/o cognitive
hanno dimostrato la loro validità e l’impegno della Regione Campania e della ASL Salerno è stato quello di garantire
una diagnosi precoce e una cura altrettanto precoce
ispirata alle tecniche descritte nelle Linee Guida nazionali ed internazionali per tali patologie
© 2025 POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved
2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
CASTEL DI SANGRO. Una visita annunciata da giorni quella dei tifosi del Napoli appartenenti al Napoli Club Bracigliano
In occasione dell'allenamento congiunto di ieri che si e' disputato allo stadio Patini tra Napoli e Casertana
presenti sugli spalti dello stadio i tifosi azzurri appartenenti al club appena citato
Oltre 60 i tesserati del Club Napoli Bracigliano che hanno preso parte alla trasferta in terra abruzzese
Dopo aver seguito con attenzione l'allenamento al Patini
come omria da tradizione consolidata negli anni
presso il ristorante "Da Emanuela" per consumare il pranzo domenicale
Qui i tifosi sono stati accolti con grande cordialita' dai gestori dell'attivita' di ristorazione
che hanno preoparato per l'occasione un pranzo titpico della tradizione culinaria parteneopea
Una domenica trascorsa tra piaceri sportivi e piaceri della buona tavola.
Nella gallery fotografica a margine dell'articolo le foto dei tifosi del Napoli Club Bracigliano in visita a Castel Di Sangro
ISERNIA. La Cerimonia ha visto la presenza delle Autorità Lionistiche
memoria e radici che si uniscono per tracciare la strada verso il futuro: questa l’essenza della..
30 aprile 2025 – Prosegue in Molise il Progetto Polis
l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la ca..
Registrazione Presso Tribunale di Isernia N
Non mancheranno assaggi di ciliegie e della soppressata paesana
dove re induscusso delle serate in programma sarà il famoso mallone
Un vero e proprio racconto del territorio tramite le sue bontà gastronomiche
allieterà i visitatori presso l'oratorio San Giovanni Bosco
con la degustazione anche di squisite ciliegie e della soppressata paesana
Il ticket per partecipare è di 10 euro
L'articolo cercato non è stato trovato: potrebbe essere stato rimosso
Per favore, nel caso si fosse arrivati a questa pagina da un link presente sul sito, segnalare il problema al responsabile web.
Un incidente stradale grave si è verificato a Bracigliano
tra cui una Fiat Cinquecento d’epoca
le cui cause sono ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri intervenuti sul posto
Busitalia comunica che a partire dal 9 aprile 2025 e fino al termine dei lavori (previsti per il 7 maggio 2025)
sarà istituito un divieto di transito in via Bracigliano
a partire dal 9 aprile 2025 e fino al termine dei lavori (previsti per il 7 maggio 2025)
svolterà su via Cappella Vecchia e proseguirà su Prolungamento di via Matteotti
Altro importante argomento al centro del dibattito pubblico ed istituzionale di questo ultimo periodo è quello relativo ai disagi riscontrati presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato S
che vede anche il Comune di Bracigliano tra gli Enti che nel 2015 hanno sottoscritto una apposita Convenzione per mantenere attivo il presidio di giustizia locale. Il Gruppo “Radici” di Bracigliano
nel ruolo istituzionale di oppositore dell’attuale maggioranza governativa
ha ritenuto opportuno intervenire sul tema per chiedere all’Amministrazione Comunale e agli altri enti di adempiere agli impegni assunti in sede di sottoscrizione dell’intesa che ha permesso al Gdp di Mercato San Severino di restare attivo ed operativo. “Il presidio di giustizia locale di prossimità rappresentato dall’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato S
Severino – sottolineano i Consiglieri di “Radici” – ad oggi
rappresenta un importante punto di riferimento per un vasto bacino di utenza
sulla scorta delle informazioni in nostro possesso
risulterebbe inadempiente in termini di messa a disposizione del personale da destinare all’ufficio del Gdp secondo quanto stabilito nella Convenzione”
con rammarico – spiegano i membri di “Radici” – le difficoltà che l’ufficio del Gdp è costretto ad affrontare a causa dell’assenza di personale soprattutto nella Cancelleria penale
chiederemo nelle sedi opportune che si possa addivenire al più presto a soluzioni adeguate
sollecitando nella fattispecie sia la nostra Amministrazione Comunale che gli altri Enti ad assolvere gli obblighi “illo tempore” assunti”. Il Gruppo “Radici” ha plaudito alle soluzioni
attuate dal Giudice Nicola Lombardi in servizio presso l‘Ufficio del Gdp di Mercato San Severino per porre rimedio a tali carenze
garantendo un intervento attivo per proporre soluzioni alternative agli attuali disagi.
“Siamo convinti – dichiarano i Consiglieri del Gruppo “Radici” - che sia un dovere inderogabile dell’amministrazione gerente approntare tutte le attività di prevenzione e controllo atte a scongiurare ogni vile “aggressione” al nostro territorio
eventualmente posta in essere da incivili avventori
anche noi oppositori vigileremo e sensibilizzeremo l’opinione pubblica nel porre in essere atteggiamenti costruttivi e riqualificativi idonei alla salvaguardia dell’ambiente”
Con l’imminente avvento della stagione estiva si ripropone il tema delle escursioni
gite fuori porta e attività ludiche (trekking
E’ indubbio che lo scenario naturale che offre il territorio di Bracigliano sia un prezioso patrimonio da preservare e valorizzare nell’ambito più generale di un’offerta promozionale turistica ad ampio respiro che coinvolga soggetti pubblici e privati
un esempio su tutti è fornito dalla presenza del Monte Ariella
dove è situata la statua di San Francesco d’Assisi che guarda e custodisce dall’alto l’intera Comunità di Bracigliano
A tal proposito il Gruppo di opposizione “Radici” lancia un monito concernente la necessità di mettere in campo ogni utile attività ad opera dei soggetti preposti volta a tutelare e difendere questo splendido territorio da eventuali azioni di deturpamento e degrado
che possano compromettere l’immagine e l’integrità del territorio
Il Gruppo “Radici” auspica che
contrariamente a quanto avvenuto nel recente passato (aree adibite a pic nic fatte oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti)
possa prevalere nei cittadini il senso civico e si alimenti il desiderio di contribuire alla salvaguardia dell’integrità del territorio
fondamentale preludio alla promozione turistica e paesaggistica delle aree naturali di Bracigliano
In questo appuntamento di “Saluti da Kiss Kiss“
rubrica in onda dal lunedì al sabato su Radio Kiss Kiss
uno splendido comune della Campania in provincia di Salerno
Il comune sorge in una conca dell’agro nocerino e ha una superficie di 14,0 chilometri quadrati
La sua storia risale agli Etruschi dei quali sono state ritrovate numerose testimonianze
Bracigliano è stato teatro di numerose scontri
dalle guerre sannitiche alle successive guerre puniche
Il toponimo del comune è di varia natura: si ricollegherebbe a “bracia”
per i grandi fuochi che vi si accendevano in onore degli dei pagani o a “inter brachia montis” cioè tra le braccia dei monti Faitaldo-Piesco-Ariella
Scopriamo insieme le sue peculiarità e tutte le sue attrazioni turistiche
Bracigliano è famosa per le sue architetture religiose:
In Good Morning Kiss Kiss è intervenuto Giuseppe De Nardo vicepresidente del forum dei giovani di Bracigliano:
«Bracigliano è un piccolo paese
Iniziamo dalla statua di San Francesco posizionata su una montagna
Da lì si può ammirare un panorama incredibile
soprattutto in primavera con la fioritura dei ciliegi
Bracigliano è il paese della musica e delle ciliegie
c’è la Sagra del Convento e d’estate ci sono tantissime sagre
la proseguirei andando alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
che è il cuore pulsante dell’associazionismo braciglianese
Qui si svolge il Concorso Internazionale Giovani Promesse
perciò ci sono tanti sentieri da fare e qui arrivano anche tanti ciclisti
Il nostro prodotto tipico è la ciliegia; invece
tra i piatti tipici c’è il “mallone”
che va accompagnato rigorosamente al “mascuotto”
e P.IVA 04998911210 – R.E.A
Privacy Policy | Cookie Policy
Cambi in vista in diverse parrocchie della Diocesi salernitana
Tra questi vi è anche lo spostamento di don Raffaele Villani
che passerà alla parrocchia del Santissimo Corpo di Cristo a Pontecagnano
Al suo posto a Bracigliano arriva quale nuovo parroco don Francisco Saverio Guida
attualmente parroco a Montecorvino Rovella
Don Giovanni Coppola diventa invece il nuovo parroco di San Pietro e della parrocchia dei Santi Eustachio e Felice a Mercato San Severino
Lo stesso è nominato anche rettore del Santuario di Maria Santissima del Carmine alla frazione Ospizio
Altri cambi sono in vista come da tempo ci ha abituato l’arcivescovo Andrea Bellandi