che avrà l’obiettivo di creare tra loro una sorta di intreccio Brembate e Sotto il Monte saranno uniti nel ricordo di don Pierluigi Todeschini e papa Giovanni XXIII: personaggi di spicco della vita religiosa bergamasca Di entrambi il percorso punta a rievocare un aspetto poco noto: il ruolo di cappellani militari nel corso della Prima guerra mondiale «Una sorta di gemellaggio» lo definisce Gabriella Plati coordinatrice della Terra esistenziale “Cultura e Comunicazione” della CET 08 e referente dell’evento ed entrambi hanno fatto tanto in questa loro attività» Lo scopo sarà scandagliare gli anni giovanili delle due figure quando esercitavano il ministero sacerdotale a stretto contatto con i soldati impegnati sui fronti di guerra «Entrambi sono “testimoni di speranza” per quanto fatto durante il periodo in cui erano cappellani Ma lo sono anche per quello che hanno compiuto dopo: Todeschini ha fondato oratori mentre papa Giovanni è addirittura divenuto santo Più speranza di questo…si tratta di due sacerdoti bergamaschi che meritavano di essere portati a conoscenza di un pubblico vasto» due visite incrociate: per un gruppo saràprevista prima la visita del Santuario di San Vittore e Brembate poi quella del Museo di papa Giovanni XXIII a Sotto il Monte; il secondo gruppo Arricchiranno la proposta anche due elevazioni musicali il 15 marzo al Santuario San Giovanni XXIII di Sotto il Monte e il 5 aprile nella chiesa parrocchiale di Brembate nel corso delle quali verrà data lettura di brani significativi legati alla vita dei due personaggi.«Si conosce l’ovvio ciò che è sotto gli occhi di tutti,» prosegue la coordinatrice «ma non alcuni particolari della loro vita poco conosciuti o messi in secondo piano» Maggiori indicazioni in merito alle prenotazioni obbligatorie per l’organizzazione deitrasporti via pullman tra le due parrocchie verranno fornite a partire dal 28 febbraio a seguito dell’inaugurazione ufficiale delle Settimane della Cultura.«Speriamo che le persone colgano il significato di queste iniziative» conclude Gabriella Plati: «dare lustro a queste due figure del nostro territorio e all’impegno che hanno fornito alle comunità dove hanno vissuto Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" CHI SIAMO Scopri di Più… Tutto è accaduto in pochi minuti e l’allarme della banca è arrivato alla centrale della vigilanza. Indagano i carabinieri di Treviglio e Ponte San Pietro che, con la collaborazione della polizia locale, hanno visionato le telecamere comunali individuando un’auto fuggita verso Ponte. Ora visioneranno quelle del Crédit Agricole. Sul posto anche il sindaco di Brembate, Tiziano Ravasio: per l’Isola si tratta del quinto colpo al bancomat dall’inizio anno. È stato l’ottavo colpo del genere dall’inizio del 2025 in provincia, dopo i primi quattro episodi (due andati a segno e altrettanti no) registrati tra il 5 e il 6 gennaio a Torre Boldone, Bagnatica, Suisio, Urgnano, mentre nella notte tra il 9 e il 10 gennaio era stato fatto saltare il bancomat della filiale di Calusco d’Adda, e nella notte tra il 21 e 22 gennaio a Bonate Sopra. Penultimo in ordine di tempo quello a Bottanuco sabato 1 febbraio. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. AccediLa piccola 5th Avenue Il lavoratore è stato portato in codice rosso al Papa Giovanni XXIII di BergamoEnnesimo fatto violento a Modena nella zona di viale Crispi (quindi stazione) all’angolo con Monte Kosica 1 aprile 2025 – Grave incidente sul lavoro oggi intorno alle 13,15 a Brembate di Sopra All’azienda Ppm di via Tresolzio 117 è stato soccorso un ragazzo di 27 anni che si era ferita al torace con un cutter La lesione ha richiesto l’intervento urgente dei soccorsi Sul posto anche carabinieri e ATS per i rilievi e le indagini del caso Il lavoratore è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif per un uomo ritenuto responsabile di quattro rapine a Brembate di Sopra e Almenno San Bartolomeo Il modus operandi era sempre lo stesso: armato di taglierino minacciava il personale e si faceva consegnare l’incasso puntando il taglierino al collo di un dipendente in uno studio fotografico di Brembate di Sopra: qui ha spinto a terra la titolare asportando dal registratore di cassa 200 euro nello stesso negozio di Almenno San Bartolomeo ha minacciato con il taglierino un dipende per poi forzare la cassa e portare via altri 700 euro dove - minacciando la cassiera - si è fatto consegnare 5mila euro in contanti Con l’utilizzo delle telecamere di sorveglianza e grazie a una serie di testimonianze i carabinieri della stazione di Villa d’Almè sono riusciti a identificare il sospetto in un uomo di origine italiana residente nella zona Per lui è scattata la custodia cautelare agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico come disposto dal Gip del Tribunale di Bergamo 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v È una vera e propria controffensiva quella messa in campo dalla polizia locale convenzionata di Brembate Capriate San Gervasio e Boltiere per contrastare il problema dell’abbandono o dell’errato conferimento dei rifiuti sul territorio aggravatosi con la recente entrata in vigore a Capriate della tariffa puntuale che ha portato all’emissione di ammende fino a ventimila euro il quale ha deciso di puntare sempre di più sul ricorso della tecnologia per l’individuazione dei responsabili di comportamenti illeciti Il comando convenzionato conta di 11 agenti (più il comandante) a cui si aggiungeranno altri due agenti (che verranno assunti dal Comune di Brembate) E molti di loro sono impegnati in continue ispezioni del territorio per individuare rifiuti abbandonati o conferiti irregolarmente «A ciò – spiega Zannolfi – segue poi un’indagine che può andare in due direzioni: la disamina del contenuto di sacchi dell’immondizia alla ricerca di elementi che ci aiutino a risalire all’identità di chi li ha abbandonati; oppure la verifica delle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza comunale» Tutto ciò ha portato in un solo mese e mezzo a tre denunce penali per abbandono di rifiuti e a circa 70 sanzioni per errato conferimento di rifiuti Per quanto riguarda la prima casistica sono state denunciate tre persone della zona che hanno abbandonato rispettivamente materassi televisori e una quindicina di sacchi contenenti vario tipo di materiale Trattandosi in alcuni casi anche di rifiuti pericolosi sono state elevate ammende da duemila fino a ventimila euro «Per quanto riguarda invece la seconda casistica – prosegue il comandante – i comportamenti irregolari sono differenti a seconda dei paesi A Capriate sono state sanzionate una quarantina di persone perché hanno lasciato sacchi neri con rifiuti indifferenziati in altre zone del paese per non farsi individuare una ventina di persone che si sono liberate della propria immondizia scaricandola in cestini pubblici» In casi le sanzioni date sono state fra i 50 e i 166 euro Per rafforzare il controllo del territorio il comando di polizia locale ha ottimizzato i sistemi di videosorveglianza dei Comuni: nell’ultimo mese e mezzo è stato possibile risalire all’identità di tre automobilisti che hanno causato incidenti per poi scappare Tutti e tre sono stati individuati e denunciati all’autorità giudiziaria per omissione di soccorso (con ammenda e sospensione della patente) «Il nostro obiettivo però – conclude Zannolfi – è centralizzare questi sistemi in modo che si possa vedere tutto quanto viene ripreso dal nostro comando di Brembate» Per questo è già stato previsto un intervento di 80mila che comprende anche il potenziamento del controllo degli accessi ai paesi per cui i tre Comuni hanno chiesto alla Regione un contributo pari al 50% della spesa «Gloria non è scomparsa – ha detto durante la cerimonia funebre il vicario parrocchiale ricordando la ragazza che per tanti anni ha curato una malattia congenita – perché noi l’abbiamo amata e l’amore porta a pensare che la vita non finirà mai» © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Dopo una stagione passata quasi sempre al vertice della classifica il Paladina perde l’ultima cruciale sfida in casa del Brembate Sopra e manca la promozione diretta Ora i play-off con i granata che nel primo turno affronteranno il Sovere 2-1 per i gialloverdi (6’ pt Morelli (P); 18’ pt Callea (BS); 43’ st Capelli (BS)) con il commosso arrivederci ai suoi di mister Di Nicola Clicca qui dalle 6 di lunedì mattina per sapere tutto su Brembate Sopra – Paladina Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Brembate di Sopra, 21 agosto 2024 – È stramazzato a terra mentre pedalava lungo un circuito riservato agli appassionati di mountain bike a circa 200 chilometri da Varsavia, in Polonia. Familiari, amici e colleghi di lavoro piangono l’improvvisa scomparsa di Ennio Bolis, 38enne di Brembate di Sopra.  Autista e responsabile del trasporto vetture e piloti per la Auto Orlando Sport, società di Pedrengo impegnata in gare a quattro ruote, Ennio si trovava in Polonia con la sua due ruote per qualche giorno di vacanza, dopo aver assistito alla finale di Supercoppa fra Real Madrid e Atalanta. La Dea, insieme alla bicicletta (gestiva un canale su YouTube in cui pubblicava video delle sue escursioni “off road”), era una delle sue passioni. Bolis aveva raggiunto Varsavia con la sua auto, accodandosi alla comitiva di supporter partita dalla Valle Imagna. Secondo quanto ricostruito dall’Eco di Bergamo il giorno dopo il match perso dai nerazzurri contro i Blancos di Ancelotti, aveva caricato la sua bicicletta in auto e aveva fatto rotta su un circuito per mountain bike. Qui, verso le 16.30 di venerdì 16 agosto, avrebbe accusato un malore, finendo a terra. Gli altri sportivi che hanno assistito alla scena hanno subito chiamato i soccorsi. Sul posto si sono precipitati ambulanza ed elicottero: gli operatori hanno provato a prestare le cure d’emergenza a Ennio, ma non c’è stato nulla da fare. Il tifoso nerazzurro è morto poco dopo l’arrivo dei soccorritori. L’ambasciata italiana in Polonia ha informato dell’accaduto i carabinieri di Ponte San Pietro: a loro è toccato il compito di dare la notizia ai familiari. Papà Marino e mamma Giovanna, con i fratelli Silvio, Marika e Alfio sono partiti per il mesto disbrigo delle pratiche necessarie al rimpatrio della salma. Nei prossimi giorni verranno fissati i funerali.  Intervento dei vigili del fuoco intorno alle 12 di venerdì 17 gennaio In fiamme la canna fumaria e parte del tetto di un’abitazione i vigili del fuoco hanno bonificato l’area compromessa per garantirne la sicurezza Il Paladina tocca con i polpastrelli il primato del Girone E Per conquistare l’iscrizione al prossimo campionato di Promozione vincere in casa del Brembate Sopra è l’unica cosa da fare Se non arrivassero i tre punti sono pronte a volare nella categoria superiore le api del San Paolo d’Argon Il terzo incomodo nei playoff verrà deciso nel match ad alta quota fra Atletico Villongo e Sovere Interessante anche la lotta che porta ai prossimi playout Il Ponte Calcio non può assolutamente sbagliare la gara con il Lallio fanalino di coda la forbice potrebbe tagliare anzi tempo le gambe ai sanpietrini in tre sgomitano per raggiungere l’uscita di emergenza che conduce lla salvezza diretta che sfidano in trasferta rispettivamente Pontogliese e Gandinese a una lunghezza di distanza dalle altre due ospita un’Aurora Seriate proiettata con la testa alla finale di Coppa Lombardia del prossimo 3 maggio Chiude la giornata sportiva il posticipo serale fra Leffe e Ranica Domenica 27 aprile ore 15:30 Atletico Villongo-Sovere Brembate Sopra-Paladina Gandinese-Or Brusaporto Lallio-Ponte Calcio Nembrese-Aurora Seriate Pontogliese-Albano San Paolo d’Argon-Mozzo Presidenza del Consiglio dei Ministri il Gis Volley Sacile ASD è stato impegnato al torneo di Sitting Volley di Brembate di Sopra (Bg) dove si è classificato terzo Nella fase a gironi aveva invece prima perso col Brembate Green (1-2) e poi vinto sul Vomien Ravenna 0 set a 2 Un rapinatore solitario ha assaltato la mattina di lunedì 24 febbraio una sala slot di via Sorte a Brembate Sopra a poca distanza dalla filiale del Crèdit Agricole dove il 9 febbraio scorso una banda di malviventi aveva fatto esplodere il bancomat Otto minuti più tardi si è presentato il bandito: vestito di nero ha minacciato la giovane con un coltellino facendosi consegnare i soldi in cassa (il bottino non è ancora stato reso noto) I carabinieri della Compagnia di Bergamo e gli agenti della polizia locale di Brembate Sopra anche mediante la visione dei filmati delle telecamere comunali stanno cercando di risalire al tragitto seguito dal malvivente per fuggire e di identificare eventuali mezzi usati in un secondo tempo i fratelli e l'adorato figlioletto Riccardo ex calciatore e papà di un bimbo di appena due anni ha perso la sua battaglia contro una malattia incurabile Aveva 35 anni e viveva ad Almenno San Salvatore (Bg).  Luca aveva un legame profondo con il calcio La sua carriera era cominciata non ancora 18enne come difensore centrale del Darfo Boario dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili del Milan Dopo quella breve ma significativa esperienza la sua carriera era continuata sempre in Serie D Aveva poi vissuto momenti significativi all'estero con esperienze a Malta vestendo le maglie di Naxxar Lions e Marsaxlokk.  Luca aveva intrapreso una nuova avventura professionale aprendo l'agenzia di consulenza Truck Consult aveva iniziato a combattere contro una malattia che La sua morte prematura ha lasciato tutti sgomenti: a piangerne la scomparsa il figlioletto Riccardo tantissimi amici ed ex compagni di squadra Le esequie si terranno lunedì 17 marzo alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di Brembate di Sopra La camera ardente è stata allestita nella Casa del Commiato dell'Isola Un’intera giornata dedicata al divertimento e allo sport premi e spettacoli per i rider di tutte le età e livelli d’esperienza.Dopo il grande successo dello scorso anno anche la seconda edizione si svolgerà presso il Vittoria Park l’unico parco dedicato a tutte le discipline del ciclismo Per rendere l’evento ancora più unico, abbiamo invitato gli atleti e gli influencer di riferimento del mondo mountain bike italiano Un operaio di 27 anni si è ferito gravemente mentre lavorava all’interno del capannone di un’azienda che produce nastri adesivi per mascheratura la «Ppm Industries» di via Tresolzio a Brembate di Sopra L’uomo si è ferito al torace con un taglierino I soccorsi sono stati chiamati in codice rosso lo hanno trasportato in gravi condizioni al pronto Soccorso dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo dove è stato ricoverato in prognosi riservata Per i rilievi i carabinieri e i tecnici dell’Ats di Bergamo l’operaio stava lavorando a una procedura di taglio di una bobina di carta: accidentalmente il cutter che stava utilizzando gli si è conficcato nel torace Vista l’area del corpo coinvolta nell’infortunio il personale sanitario ha optato per il codice rosso per il rientro in ospedale I Carabinieri della Stazione di Capriate San Gervasio hanno arrestato un 27enne di nazionalità rumena sorpreso mentre cercava di allontanarsi con merce rubata dal punto vendita Unieuro di Brembate (BG) L’uomo aveva nascosto in due borse schermate utilizzate per eludere i sistemi antitaccheggio diverse cartucce per stampante e testine per spazzolini elettrici per un valore totale di circa 1.400 euro L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccarlo e recuperare l’intera refurtiva L’arresto è stato convalidato dall’Autorità giudiziaria in sede di udienza per direttissima Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che nei confronti dell’indagato vale il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva “Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo al confine tra Livigno e la Bassa Engadina esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo   Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997 clicca qui: Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi Oppure clicca qui Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze E’ in pieno svolgimento in Piazza Giovanni Paolo II di Brembate Sopra la festa in piazza organizzata dal Reparto Animazione del Comune di Brembate Sopra La manifestazione è iniziata venerdì 9 agosto e continuerà fino a giovedì 15 agosto “Abbiamo voluto riprendere una tradizione che si ripeteva da anni nel nostro Comune” dice Lorenzo Minotti uno degli organizzatori “ma che poi si era interrotta per mancanza di forze disposte ad organizzarla e a portarla a compimento si è creato un bel gruppo di ragazze e ragazzi giovani che hanno voglia di mettersi in gioco e che si dedicano alla realizzazione di eventi che coinvolgono la popolazione locale e non” Reparto Animazione è il nome del gruppo che sta realmente dimostrando di voler dare un nuovo impulso alle attività che valorizzano il territorio e coordinatore e referente di Reparto Animazione conferma “L’entusiasmo riscontrato dai partecipanti al gruppo lo si è riscontrato anche nel successo di questa prima parte della festa I ragazzi sono giovani e con grande spirito di iniziativa e i primi giorni di Ol Feragost hanno confermato il desiderio che avevamo riscontrato nelle persone di voler passare più tempo insieme con leggerezza e allegria Le proposte della festa sono prevalentemente dedicate ai giovani e alle famiglie le attività di animazione spaziano dal cabaret al teatro dei burattini dal ballo in piazza alle attività sportive mettendo al centro i giovani e i bambini che in questo periodo sono costantemente alla ricerca di iniziative che li tengano occupati divertendosi.” Ovviamente grande rilevanza ha la parte eno-gastronomica con proposte legate prevalentemente alla cucina del territorio che apre tutte le sere dalle ore 19.00 ma non mancano però anche i momenti istituzionali avverrà la cerimonia di consegna della Civica Benemerenza al Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata a cui seguirà la serata danzante di ballo liscio animata dall’ASD Ballo Almenno S.B verrà esposta in piazza la coppa gigante vinta dall’Atalanta in Europa League è previsto il gran finale con spettacolo pirotecnico Il giusto coronamento di una settimana di festa Cosa fare a Pasqua e Pasquetta in Valle Brembana e Valle Imagna Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli A Pasqua e Pasquetta tempo capriccioso: ecco le previsioni meteo del nostro Manuel Mazzoleni di 3BMeteo I Carabinieri di Villa D’Almè hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto italiano ritenuto responsabile di quattro rapine presso altrettanti esercizi commerciali Tra gli interventi effettuati lavori di tinteggiatura nuova illuminazione a led a basso impatto energetico ex compagni di squadra e dirigenti del calcio provinciale In tanti nel pomeriggio di lunedì 17 marzo si sono ritrovati nella chiesa parrocchiale di Brembate Sopra per dare l’ultimo saluto a Luca Lodetti ma portato via troppo presto da un male incurabile Nelle mani di papà Ernesto una cornice con la foto del figlio che lo ritrae ma piena di passioni la sua – ha detto il parroco di Brembate Sopra Tutti abbiamo una fragilità che ci accomuna fin dalla nascita Le nostre vite si confrontano con la morte ma non ci rassegniamo e possiamo decidere di riempire le nostre vite di cose belle Noi possiamo decidere di caricare le nostre vite di speranza Come ha fatto Luca «che – ha continuato il parroco – aveva consapevolezza di ciò che stava affrontando e l’ha fatto con grande dignità coltivando le sue passioni e custodendo la vita» durante il quale don Ubbiali ha ringraziato la comunità a nome della famiglia per la vicinanza in questi giorni il feretro di Luca è stato portato al Tempio crematorio Il portale della Valle Brembana e delle Orobie Ennesimo successo per la Corrida di Almè al teatro Serassi di Villa d’Almè: pieno di pubblico e grandi interpretazioni sul palco A vincere è stata Rachele Tiraboschi con l’interpretazione – pianoforte e voce – di “You Are The Reason” Sul secondo gradino del podio i “I tutto sbagliato” gruppo composto da ragazzi della provincia Una serata che ha fatto registrare il tutto esaurito tra il pubblico con la giuria guidata dallo showman Omar Fantini e poi la cantante Rosalba Piccinni Novità di quest’anno la FantaCorrida che ha visto la partecipazione di 80 squadre (bisognava indovinare il vincitore) a cui sarà devoluto il ricavato della manifestazione giunta alla 32esima edizione Log in to leave a comment Portale turistico e di informazione della Valle Brembana L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici Dall’1 al 4 maggio e dall’8 all’11 maggio 2025 all’Arena Civica di Brembate si terrà la “Sagra di San Vittore” tutte le sere propone intrattenimento con servizio cucina Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it L’ Associazione Culturale “Giovani & Musica” di Brembate di Sopra (Bergamo) è orgogliosa di annunciare la quinta edizione del “Have a Drink on Me Day” Da quest’anno la manifestazione comprende tre serate I concerti si svolgeranno in un’area circoscritta del paese la band symphonic death metal cremasca Genus Ordinis Dei “Have a Drink on Me” è patrocinato dal Comune di Brembate di Sopra; direzione artistica e organizzazione sono a cura dell’Associazione Culturale Giovani & Musica QUANDO: VENERDI 18 LUGLIO – apertura cancelli ore 18 – inizio live ore 20,15 DOVE: Piazza Giovanni Paolo II – Brembate di Sopra (BG) EVENTO FB: https://www.facebook.com/events/1190748985960424?locale=it_IT la mia email e il sito in questo browser per la prossima volta © 2025 MEI - Meeting Degli Indipendenti. Copyright MEI 2024 | Made with ♥️ by Artigiano Digitale | Halnet