L’incontro sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti e vedrà la partecipazione della conduttrice televisiva Simona Ventura Questo giornale è nato nel gennaio del 2013 dalle esperienze di un gruppo di giornalisti locali Una squadra eterogenea per provenienze ed esperienze ma da anni impegnata sul territorio con l’obiettivo di informare correttamente Contattaci scrivendo a: redazione@nordmilano24.it © 2021 PRIMA Società Cooperativa Sociale a r.l L’omicidio di Yara Gambirasio è una storia di cronaca nera che ha scosso e commosso l’Italia: per la giovane età della vittima per il mistero iniziale della sua scomparsa per i colpi di scena che si sono susseguiti intorno alla figura dell’unico sospettato Giovanni Terzi ne ha fatto un romanzo che è anche un libro di inchiesta analizzando anche gli atti giudiziari di una vicenda che considera non conclusa Lunedì 5 maggio alle ore 18.30 Terzi presenterà il libro a Bresso presso il Teatro Civico Pertini; parteciperà all’evento Simona Ventura   Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News Begin typing your search above and press return to search in seguito al fallimento della società Gestisport Questa situazione ha lasciato la comunità senza un importante punto di riferimento per le attività sportive e ricreative E tornano le polemiche attorno alle sorti dell’impianto ancora fermo “La maggioranza aveva promesso di riaprire la piscina a settembre (del 2023) e che oggi non dice più una parola Sono gli stessi che hanno speso centinaia di migliaia di euro per acquistare le vecchie attrezzature della piscina rimaste inutilizzate la centrale termica della piscina inutilizzata che hanno fatto gare a cui non ha partecipato nessuno” tuona il consigliere del Partito Democratico In realtà il terzo bando era andato a segno L’aveva vinto BreSport proprio nel 2023 che perà nel novembre 2024 aveva annunciato di non essere ancora in grado di aprire al pubblico la tanto attesa piscina In un comunicato dal sapore amaro BreSport ammetteva: “Avevamo un’idea chiara e ambiziosa e attraverso il confronto tra tutti gli attori coinvolti che la struttura necessitava di un approfondimento tecnico più ampio e complesso Questo ha comportato l’adozione di interventi più significativi che inevitabilmente richiedono tempi di realizzazione più lunghi del previsto” E ancora: “Siamo sempre stati trasparenti nel cercare di tenervi aggiornati passo dopo passo riteniamo opportuno sospendere temporaneamente le comunicazioni finché non avremo informazioni definitive e certe da condividere” Le informazioni a distanza di 5 mesi non sono arrivate E intanto Bresso attende la sua piscina che fu inaugurata nel 1991 e ristrutturata nel 2009 È dotata di quattro vasche: due piscine da 25 metri per il nuoto libero e corsi una piscina didattica per i bambini in età prescolare e una vasca terapica Cinisello Balsamo “Città della corsa” ma non per tutti beneficenza e cultura nell’impegno di Lab Four Art Group Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="4dla0i.tzncor%me",mi="02?;7<=>0374",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* Privacy Policy | Cookie Policy Impostazioni Cookie Si fermano con l'auto davanti alle strisce pedonali un ragazzo inizia a suonare il clacson come un forsennato E continua a farlo anche quando l'auto davanti riparte avvenuta lungo un strada di Bresso (Milano), si ripete poco dopo davanti a un semaforo rosso Caso vuole che passi di lì una pattuglia della polizia locale di Bresso, che interviene. L'esagitato, allora, scappa a piedi lasciando una ragazza da sola nella sua auto. Ragazza che si scoprirà essere sua sorella. Lei, egiziana di 24 anni, mente. Spiega che quello che è scappato è un conoscente che le stava dando un passaggio fino a Bresso. Dà anche un numero di telefono inesistente, in realtà disattivato dalla giovane. Le indagini consentono di identificare il fratello. I fatti avvengono a fine 2024, ma il protagonista è stato denunciato solo negli ultimi giorni. Ha 21 anni, ed è stato deferito all'autorità giudiziaria per lesioni, danneggiamento e violenza privata.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif comunicazione ed editoria tecnica specializzata dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa con periodici e pubblicazioni monografiche che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure C’è tempo fino al 22 aprile per concorrere alla gara di realizzazione del nuovo palazzetto di Bresso che sostituirà il Pala Villoresi con una struttura polivalente e inclusiva Avviate le procedure di gara per il nuovo palazzetto dello sport a Bresso in provincia di Milano: si tratta di un palasport inclusivo finanziato per 3 milioni e 550 mila euro da contributo regionale e per 3 milioni e 600 mila euro dal bilancio comunale tramite mutuo stipulato con l’Istituto per il Credito Sportivo Il totale del finanziamento per questa realizzazione è di 7 milioni e 150 mila euro sarà demolito l’attuale palazzetto dello sport Pala Villoresi che versa attualmente in condizioni fatiscenti e necessitava di consistenti interventi di riqualificazione per poter essere utilizzato Il nuovo palazzetto sarà polivalente per poter ospitare attività sportive diverse al calcio a 5: dovrà essere di alta qualità ma anche funzionale sarà uno spazio di aggregazione e non sarà rivolto esclusivamente alla pratica sportiva agonistica ma anche alla riabilitazione motoria La struttura sportiva dovrà permettere lo svolgimento in sicurezza e conformità normativa dei principali sport di squadra e il mantenimento di alcune società storiche di pallacanestro e pallavolo L’impianto sarà potenziato per ospitare una squadra di calcio a 5 e permetterà lo svolgimento al coperto di sport per diversamente abili L’importo per la realizzazione del solo palazzetto ammonta a 5.382.276 euro e la gara di appalto indetta dal Comune di Bresso ha come scadenza la data del 22 aprile Il palazzetto di Bresso si svilupperà su un solo piano fatta eccezione per il volume collocato sopra il campo da gioco data l’assenza di elementi tipologici e formali di grande interesse nell’intorno ha voluto mantenere soluzioni architettoniche gradevoli ma semplici con una forma pura data dal doppio volume dell’area campo e una più dinamica davanti al quale si svilupperà un’area pavimentata lungo il lato ovest e nord con sedute e aree verdi; l’ingresso per gli atleti sarà sul lato est L’atrio sarà dotato di reception per l’accoglienza degli utenti con una parte coperta all’esterno e un’illuminazione naturale grazie alle grandi vetrate che amplificano la percezione dello spazio Da queste zone è possibile accedere alle tribune telescopiche per 452 utenti La tribuna in modalità telescopica sarà funzionale a un’ampia flessibilità dell’area del campo da gioco lasciando all’occasione spazio per due campi doppi in orizzontale Il campo da gioco potrà essere utilizzato da tutti gli atleti di tutti i livelli e categorie A tribune chiuse è ampio 1334 metri quadrati e potrà essere usato come un’unica area con campi regolamentari da pallavolo lo spazio è divisibile in due tramite telo mobile che crea due campi orizzontali per minibasket e pallavolo Il palazzetto sarà omologato Silver 1 per la pallacanestro e Serie A3 per la pallavolo; si potranno ospitare competizioni nazionali di calcio a 5 Ci saranno 2 spogliatoi per giudici di gara e 4 per atleti Sul fronte nord è predisposta una sala muscolazione per la pesistica e preparazione atletica degli sportivi Essa è caratterizzata da ampie vetrate sia verso l’esterno che verso il corridoio distributivo in modo da costituire un interessante sfondamento visivo all’interno dell’edificio potrà essere utilizzato anche per altre forme di ginnastica “dolce” quali lo yoga l’involucro si apre per lasciare spazio ad ampie vetrate Sul lato sud la lunga vetrata posta in corrispondenza del campo da gioco Le scelte estetiche permettono di differenziare la resa di ciascun prospetto anche di generare differenti giochi di luci e ombre che fanno sì che lo stesso prospetto assuma differenti visualizzazioni a seconda delle diverse ore del giorno Privacy policy Tutti i sabati mattina – dalle 9.30 alle 12.00 – è in programma la raccolta di materiale usato per alimentare il mercatino Usato Donato. La vendita avverrà nel week end del 24 e 25 maggio: i proventi saranno destinati ad Avsi l’associazione che realizza progetti di sviluppo e di aiuto umanitario in varie parti del mondo Il punto di raccolta si trova a Bresso in via don Minzoni 52 presso la Cooperativa dei Fiori è stata sospesa per gravi carenze igienico sanitarie Una birreria di Bresso è finita al centro dei controlli operati tra la polizia locale e i carabinieri del Nas L'attività risale alla prima settimana del mese di marzo quando in previsione di un concerto organizzato con un cantante neomelodico personale del comando di polizia locale e dei Nas di Milano hanno svolto un'ispezione del locale al termine dei controlli è stata sospesa per gravi carenze igienico sanitarie e assenza di acqua calda La titolare è stata anche deferita all'autorità giudiziaria per violazioni in materia di pubblica sicurezza È stata anche diffidata per la regolarizzazione di violazioni "minori" come attualmente previsto dal Decreto Legislativo 103/2024 durante il controllo vi erano persone che dormivano all'interno di una cucina Per questo motivo sono in corso ulteriori accertamenti da parte dell'Ufficio tecnico comunale per la verifica dei titoli autorizzativi necessari A Bresso l’Asst Nord Milano ha organizzato una serie di incontri rivolti ai genitori di un bambino o di una bambina tra i 3 e i 6 anni I temi degli incontri verteranno su diversi temi come il valore del legame il potere del dolore e il tempo che cambia 21 e 28 maggio dalle 17.30 alle 19 presso la Scuola dell’infanzia Alfieri Il Comune di Bresso si appresta a commemorare la giornata del 25 aprile con una cerimonia pubblica che si svolgerà a partire dalle ore 9:45 con ritrovo al Civico Cimitero dove alle ore 10 sarà celebrata la S Messa con deposizione della corona al Sacrario dei Caduti Il programma diffuso dall’Amministrazione prevede alle ore 11 un corteo che si snoderà lungo le vie cittadine per arrivare a deporre una corona al Monumento ai Partigiani in Viale Rimembranze che prevedono la partecipazione del Corpo Musicale Santa Cecilia Bresso si concluderanno in via Milano al Giardino della Memoria e della Resistenza con la deposizione di una corona i saluti istituzionali e l’intervento di un rappresentante ANPI specchiosesto 29 Marzo 2025 Tempo libero Lascia un commento 149 Viste al Notorious Cinema di via Milanese con … Devi essere connesso per inviare un commento Riflettori accesi sul cantiere della metrotranvia Milano-Seregno e sul suo impatto sul territorio come testimonia il gran numero di presenze registrate nel corso dell’incontro pubblico che si è svolto ieri sera al teatro civico Sandro Pertini Tanti i commercianti e i residenti che hanno preso parte all’evento per fare il punto sullo stato dei lavori con i quali convivono da ormai troppo tempo e annessi disagi in particolare per la limitazione dei posteggi che impatta negativamente sul fatturato delle attività commerciali delle zone interessate dai cantieri 3 quelli attivi sui 9 previsti e in ritardo sul cronoprogramma Colpa anche delle vicende che stanno interessando la società appaltatrice dell’opera da oltre 250mln di euro la CMC Cooperativa Muratori e Cementisti di Ravenna al momento in fase di negoziazione davanti al Tribunale di Milano e di concordato a Ravenna come ha spiegato la consigliera delegata alle Infrastrutture di Città Metropolitana di Milano Entro la fine del mese di febbraio si conoscerà chi prenderà il posto della CMC e da quel momento potrà essere ridisegnato il cronoprogramma dando forse qualche certezza sulla conclusione dei lavori Confcommercio ha lanciato la proposta ai Comuni interessati dai lavori per la metrotranvia di mettersi insieme e proporre ristori per i commercianti danneggiati mentre il sindaco bressese Simone Cairo ha ipotizzato la richiesta di un commissario con poteri speciali per la gestione dell’opera e sempre più persone cercano soluzioni alternative all’auto privata per spostarsi in modo comodo In questa direzione si inserisce il servizio di car sharing E-VAI Grazie alla scelta delle rispettive amministrazioni comunali anche i cittadini di Cinisello Balsamo Cologno Monzese e Bresso possono usufruire del car sharing E-VAI un servizio di mobilità flessibile attivo 24/7 che permette di muoversi liberamente senza i costi e le responsabilità legate al possesso di un’auto E-VAI rappresenta una vera rivoluzione nella mobilità urbana ed extraurbana Grazie a questo servizio i cittadini possono viaggiare in tutta l’Unione Europea e in Svizzera con energia elettrica o carburante inclusi una commissione personale o una gita fuori porta E-VAI è la soluzione ideale per muoversi senza stress è possibile noleggiare un’auto da un minimo di un’ora fino a più giorni Dove trovare le Auto E-VAI?  In diversi punti strategici della città. Tutte le postazioni possono essere consultate su https://www.e-vai.com/e-vai-point/ E-VAI offre numerosi vantaggi ai suoi utenti: accesso libero all’Area B e C di Milano senza costi aggiuntivi; possibilità di noleggio anche per neopatentati con veicoli adatti come le Toyota Yaris Cross Full Hybrid e le Renault Zoe elettriche; un’alternativa economica per le famiglie all’acquisto di una seconda auto Usare il car sharing E-VAI è semplice e veloce: l’iscrizione è gratuita basta scaricare l’app e inserire i propri dati Inoltre per i nuovi utenti è attiva una promozione speciale che dà diritto al 50% di sconto sul primo noleggio utilizzando il codice promozionale EVAIPBL50 “Sostenibilità e inclusività sociale non sono concetti astratti E-VAI li declina attraverso la condivisione di veicoli a basso impatto ambientale Ogni auto di car sharing elimina fino a 10 veicoli privati dalla circolazione contribuendo a risparmiare spazio pubblico e a ridurre la congestione stradale le nuove generazioni sono sempre meno attratte dal possesso di un veicolo privato a cui E-VAI offre una concreta alternativa” Responsabile Marketing e Nuova Mobilità di E-VAI Un sabato pomeriggio tra libri e cultura a Bresso alla libreria “Sartoria Letteraria” di via Aldo Villa appuntamento per sostenere le librerie indipendenti Nel luglio scorso un anonimo spese diecimila euro in libri alla Hoepli e quel gesto clamoroso ha ispirato Daniela Nicolò cittadina milanese e forte lettrice che poco tempo dopo ha svuotato a sua volta la vetrina di una piccolissima libreria di quartiere in zona Farini dando il via all’appuntamento che si ripete ovunque Sabato scorso è toccato alla libreria La Sartoria Letteraria Il flashmob – il 33esimo alla data di sabato – è stato organizzato dal gruppo di lettura “Le Paroliere” composto da una trentina di lettrici e attivo in libreria da più di tre anni “Siamo molto soddisfatte della riuscita di questo Svuota la vetrina” “L’affluenza è stata superiore alle nostre aspettative e abbiamo ricevuto numerosi attestati di stima da parte dei partecipanti ma sono stati coinvolti da un passa parola che si è diffuso velocemente Svuota la vetrina è una dichiarazione di affetto per la Sartoria Letteraria una piccola libreria che promuove letteratura e socialità insieme in un contesto territoriale che fatica ad accogliere le novità “ ha dimostrato come la passione per la lettura e le librerie sia viva in tante persone soprattutto quando si tratta di sostenere i librai e le libraie che insieme alla possibilità di scoprire nuove storie” un’altra paroliera che ha partecipato all’organizzazione dell’iniziativa “Qui in Sartoria si svolgono non solo presentazioni con autori ma anche corsi ed iniziative che ruotano intorno alle parole e ai libri” “Ringrazio di cuore le mie Paroliere’” “Sapevo che avventrici e avventori abituali di Sartoria la amano molto ma è stata una grande emozione vedere così tante persone unite dalla passione per i libri e dall’affetto verso la libreria Il loro sostegno è fondamentale per la Sartoria” Al termine del flashmob i partecipanti si sono trattenuti per confrontarsi, scambiare opinioni sui libri acquistati e condividere così il loro amore per la lettura e per le occasioni di incontro fra appassionati. https://elpais.com/cultura/2024-12-22/una-revolucion-de-bibliofilos-vacia-los-escaparates-de-las librerias-italianas.html IG @svuota_la_vetrina Petizione contro le quattro corsie di via Alberti 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="ltaznrdo.%ci0em4",mi="5=623;74=9?;02478;1",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313document.getElementById("wpmt-405707-640567").innerHTML=eval(decodeURIComponent("%27%73%65%67%72%65%74%65%72%69%61%40%6c%61%63%69%74%74%61%64%65%6c%6e%6f%72%64%6d%69%6c%61%6e%6f%2e%69%74%27"))*protected email* Copyright © 2022 La Città, designed by Psychodesign. All rights reserved. La Compagnia Teatrale Guernica presenta “Ohi belle ciao Donne protagoniste della Resistenza” Domenica 27 e lunedì 28 aprile 2025 ore 20.45 al Teatro Civico Pertini in Via Bologna 38 Uno spettacolo sull’altra “metà della storia” che ridà voce e volto a parole a lungo dimenticate Sabrina Santini e Anna Sella Con le testimonianze di: Adele delponte Amsa annuncia il calendario aggiornato dei servizi di raccolta rifiuti nei comuni serviti con aperture selettive delle riciclerie e alcune sospensioni o anticipi nelle operazioni L’organizzazione varia da città a città e prevede anche giornate di recupero nei giorni precedenti o successivi Amsa ha comunicato il dettaglio delle variazioni ai servizi di raccolta rifiuti previsti per giovedì 1° maggio 2025 nei comuni di Milano e dell’hinterland milanese Nel capoluogo lombardo, la raccolta dei rifiuti si svolgerà regolarmente. Tuttavia, non tutte le riciclerie saranno operative Rimarranno aperte dalle ore 8.00 alle 15.00 le strutture di via Olgettina e via Riccardo Lombardi 13 (Muggiano) Saranno invece chiuse le aree di via Corelli e via Pedroni Anche in diversi comuni dell’area metropolitana il servizio sarà regolarmente effettuato Nel comune di Bresso sarà sospesa la raccolta dell’umido e della carta Verranno invece ritirati regolarmente vetro e indifferenziato Altri comuni registrano interruzioni parziali o totali del servizio con anticipi o posticipi delle operazioni: Molti centri di raccolta resteranno chiusi il 1° maggio nei seguenti comuni: La giornata del 1° maggio non comporterà disservizi per tutti i cittadini, ma richiederà attenzione ai calendari locali. In alcuni comuni le modifiche ai giorni di raccolta o le chiusure delle riciclerie potrebbero influire sulla gestione dei rifiuti domestici. È consigliabile consultare le comunicazioni ufficiali di Amsa e dei rispettivi comuni per organizzare correttamente il conferimento di un nuovo servizio informativo gestito dai giovani a più tematiche per facilitare l’orientamento e il riorientamento per i ragazzi delle scuole superiori e dell’università Fra i contenuti della formazione avrà un ruolo significativo la comunicazione e la creazione di contenuti, aspetto che sarà curato da Eugenio Bollani della Fondazione Monserrate che realizza programmi e progetti di promozione culturale VALMADRERA – Si conclude con una netta vittoria Un leggero amaro in bocca lasciato dalla sconfitta della scorsa settimana non scalfisce però la grande stagione di queste ragazze che terminano la prima fase al secondo posto con un bottino di 17 vinte e 3 perse (queste le parole del coach Zucchi) “Non potremo accedere alla seconda fase in virtu’ di aver partecipato con due ragazze “fuoriquota” anzi l’obiettivo è sempre stato quello di creare un gruppo una vera squadra coesa per gli anni a venire denominata “Coppa di Lombardia” cercando di accrescere e cementare sempre di più lo spirito di squadra la crescita individuale e ottenere sempre il massimo dei risultati Ora partiremo per una tre-giorni di Pesaro per il torneo di Pasqua e torneremo sicuramente con un bagaglio di esperienze migliori 21-10 Dogana Vecchia Starlight: Perpignano Fervono i preparativi per i centri ricreativi estivi 2025 a Bresso Le iscrizioni si potranno effettuare dal 29/04/2025 al 17/05/2025 • SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LUOGO: Scuola primaria Manzoni di via Marconi n 60 * (massimo 60 iscritti per ogni turno) PERIODI: dal 12/06/2025 all’08/08/2025 (la settimana dal 04/08 all’08/08 verrà attivata solo al raggiungimento di 7 iscritti) e dal 25/08/2025 al 09/09/2025 • SCUOLA DELL’INFANZIA LUOGO: Scuola dell’infanzia Cino del Duca di Via Campestre n 50 * (massimo 90 iscritti per ogni turno) PERIODI: dal 02/07/2025 all’08/08/2025 (la settimana dal 04/08 all’08/08 verrà attivata solo al raggiungimento di 7 iscritti) e dal 25/08/2025 al 03/09/2025 Tutti i dettagli sul sito del Comune Il giorno 28 aprile alle ore 17.30 sarà possibile collegarsi online per assistere alla presentazione dei centri estivi: il link per il collegamento sarà fornito in un momento successivo Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland. Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane. La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito. Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L. Via Papa Giovanni XXIII, 3Peschiera Borromeo (MI) Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon. 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF, P. Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News. Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel. Iscrivendoti alla newsletter de Lo Spiffero riceverai ogni settimana un PDF con gli articoli migliori e tre articoli inediti Direzione e Redazione: via Pietro Micca 10 © Riproduzione riservata salvo consenso della direzione dolore e rabbia la strage più atroce della storia repubblicana che aprì la strategia della tensione e fece cadere il Paese in una notte della Repubblica con la complicità di apparati deviati dello Stato misero in seria difficoltà la tenuta democratica venerdì 13 dicembre alle ore 21 nella sala consigliare del comune di Bresso intitolata proprio alle “Vittime di piazza Fontana” in un incontro pubblico organizzato da ANPI Provinciale e dai circoli locali di Bresso Zinni ha dedicato la vita a raccontare la strage e a cercare la verità insieme con i parenti delle vittime di quel tragico pomeriggio milanese Lui stesso è una vittima scampata all’attentato per un soffio si trovava proprio nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura quando esplose la bomba che provocò 17 morti e 80 feriti E che non lo investì solo per un caso fortuito anche per via dell’impegno mai domo dell’ex sindaco a favore della memoria delle vittime e della ricerca di verità in una trama mai del tutto chiarita fino in fondo ma di limpida matrice neo-fascista ci saranno Federico Sinicato presidente dell’Associazione delle Vittime di Piazza Fontana e Paolo Silva figlia dell’anarchico arrestato nelle prime ore dopo la strage e misteriosamente caduto perdendo la vita dalla finestra della questura di Milano All’inizio prenderà la parola Simone Cairo sindaco di Bresso per i saluti istituzionali 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052(function(){var ml="4zcra%0etilo.nmd",mi="37?419;=7506:429884?7:=;3?>9:4=;*protected email* Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313document.getElementById("wpmt-840766-306769").innerHTML=eval(decodeURIComponent("%27%73%65%67%72%65%74%65%72%69%61%40%6c%61%63%69%74%74%61%64%65%6c%6e%6f%72%64%6d%69%6c%61%6e%6f%2e%69%74%27"))*protected email* Milano – Tre fratelli sono rimasti coinvolti in un grave incendio scoppiato nella notte tra lunedì e martedì in un appartamento nel comune di Bresso, in provincia di Milano: uno è morto, un altro è rimasto gravemente ferito e il terzo è riuscito a salvarsi. La vittima, di cui al momento non sono note le generalità, aveva 60 anni e viveva al secondo piano di una palazzina insieme ai due congiunti.  Il rogo è scoppiato intorno alle 2.30 al civico 97 di via Roma. Sul posto, oltre alle ambulanze dell’Agenzia regionale di emergenza urgenza, sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Sesto San Giovanni con due auto pompe, un’auto botte, l’auto scala e il carro soccorso. Grazie al lavoro dei pompieri non si è resa necessaria l’evacuazione del condominio. L’uomo rimasto ustionato è stato portato in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano: le sue condizioni sono critiche. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero originate dalla cucina, per cause in corso di accertamento: il Nucleo investigativo antincendio sta indagando per accertare l’accaduto. Da Sesto San Giovanni a Bresso: continua il percorso del progetto artistico ‘Poesia Fotografia Amicizia’ la mostra fotografica nata da un’idea di Tina di Toma e con la realizzazione fotografica di Anna Melis Ospitata lo scorso 29 e 30 marzo da Villa Mylius a Sesto San Giovanni la mostra farà tappa all’Oxygen di Bresso in occasione di un evento legato al progetto IN-Europe (I giovani e la lotta alle discriminazioni) che include un convegno e un incontro tra giovani con testimonianze di atleti e associazioni impegnate nella lotta contro la discriminazione di genere e per l’inclusione In sala durante l’evento – realizzato con il patrocinio del Comune di Bresso e in collaborazione con l’ASD GS Bresso 4 e Ajuntament de Rubì – sarà possibile visitare la mostra fotografica nata con l’intento di trasformare i versi poetici di Pablo Neruda in emozioni visive con scatti artistici che ritraggono il giovane Bartolomeo De Liso e i suoi amici tre mondi che si fondono in nome dell’amicizia “Con cinque suoi ex compagni della scuola superiore Caterina da Siena di Milano quattro amiche del Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana Onlus di Milano e sei calciatori della squadra del Bresso 4 ASD Paralimpica in cui Bartolomeo gioca e quattro ragazze del Circolo Down di Milano convocati da me – racconta Tina di Toma si sono prestati con gioia a interpretare uno stupendo album fotografico mettendo a disposizione i loro volti e le loro mani per concretizzare l’oggetto delle poesie” Silvia Potukian: sono questi i giovani protagonisti degli ispirati scatti di Anna Melis sorrisi e intenzioni ritratti dalla fotografa con la tecnica della sovrapposizione di immagine in trasparenza e l’istantanea Instax Ma come è nata l’ispirazione per il progetto  “Nel rileggere le poesie di Neruda – continua Di Toma - la sua grande forza emotiva mi ha ispirato il progetto di poterle materializzare attraverso la fotografia Mentre leggi ti rendi conto di quanto sia facile capire il Poeta ed entrare nel suo mondo Il nome degli oggetti e i paragoni che usa per le persone o per la natura sono così semplicemente chiari che si potrebbero fotografare: la fiamma tutto ti entra nella mente come se stessi osservando una fotografia sulla carta foto-grafica” Un viaggio visivo reso possibile dal contributo artistico di Anna Melis prima classificata a gennaio 2025 alla esposizione fotografica Dave Art Gallery in Messico per le sue opere ‘Caminando por Milàn’ sua cara amica – ha conosciuto attraverso questi quindici ragazzi speciali dalla nascita non esiste l'”esclusione” di nessun essere umano Così arricchendo l’anima di chiunque” Un percorso suggestivo ed emozionante da riscoprire nel nuovo appuntamento espositivo in programma a Bresso presso lo Spazio Oxygen in via Campestre (dalle 10 alle 13) dalle 16.30 presso l’oratorio Madonna della Misericordia (via Villoresi 43 si terranno anche degli incontri misti-integrati di calcio a 5 con atleti e atlete di ASD GS Bresso 4 e CEF Can Mir di Rubì (Catalogna-Spagna) Piena solidarietà del Comune di Paderno Dugnano al Comune di Corsico e al suo Sindaco … Devi essere connesso per inviare un commento Un gesto di grande umanità è stato compiuto da due turisti lombardi in visita nel territorio di Manfredonia mentre percorrevano la strada che dalla frazione Montagna conduce a Manfredonia hanno notato una scena insolita presso il belvedere: un anziano signore disteso a terra coperto da una busta dell’immondizia e con uno stivale utilizzato come improvvisato cuscino sotto la testa hanno fermato la loro auto per verificare le condizioni dell’uomo Accortisi immediatamente dello stato confusionale e disorientato dell’anziano hanno prontamente messo in sicurezza il proprio veicolo e allertato i soccorsi Massimo e Vera sono rimasti accanto all’anziano signore fornendogli assistenza e conforto fino all’arrivo dell’ambulanza e dei Carabinieri Solo successivamente si è scoperto che l’uomo era stato vittima di un incidente stradale: la sua auto si era ribaltata e aveva perso conoscenza per poi allontanarsi confuso dal luogo dell’incidente La comunità di Manfredonia esprime un sincero ringraziamento ai due turisti lombardi per il loro tempestivo intervento e il profondo senso di umanità dimostrato un esempio di come la solidarietà e l’attenzione verso il prossimo non conoscano confini geografici Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "aa817578a8e519f83f5c3a1204ec1203" );document.getElementById("de14159144").setAttribute( "id" Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Guarda Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" manfredonianews.it Era il 21 dicembre 2021 e chiudeva la piscina comunale di Bresso Si pensava ad uno stop momentaneo e al fatto che il comune avrebbe presto trovato un nuovo gestore privato che facesse ripartire l’impianto E a distanza di tre anni si registra un’altra fumata nera ed un rimando a data da destinarsi la società che ha vinto il terzo bando di gara per la gestione della piscina (i precedenti due erano andati deserti) ha annunciato qualche giorno fa di non essere ancora in grado di aprire al pubblico la tanto attesa piscina Si sperava che fosse l’estate buona quella appena trascorsa per riprendere a tuffarsi poi un altro rinvio in autunno per l’avvio della stagione dei corsi e del nuoto libero E infine la doccia fredda degli ultimi giorni mentre montava l’interesse degli sportivi e di chi sperava di rivedere finalmente la piscina dei bressesi tornare a funzionare Con un comunicato dal sapore amaro BreSport ammette: “Avevamo un’idea chiara e ambiziosa e Questo ha comportato l’adozione di interventi più significativi Nessuna certezza ed un generico arrivederci al prossimo anno Dopo i tagli ai centri estivi la giunta trova 5 milioni in più per Entangled 02 6126526 – 02 66040313 fax 02 6120052document.getElementById("wpmt-935228-376041").innerHTML=eval(decodeURIComponent("%27%72%65%64%61%7a%69%6f%6e%65%40%6c%61%63%69%74%74%61%64%65%6c%6e%6f%72%64%6d%69%6c%61%6e%6f%2e%69%74%27"))*protected email* Pubblicità: 02 6126526 – 02 66040313(function(){var ml="lei0args4mon%c.dt",mi="71651@15242@",o="";for(var j=0,l=mi.length;j*protected email* un supporto per orientarsi nel mondo delle professioni con il progetto “Maker facility del Nord Milano” che entra nella sua fase operativa sarà così possibile avvalersi nei prossimi mesi dell’aiuto di un gruppo di ragazzi under 35 in grado di offrire un servizio di consulenza e orientamento per giovani che intendono intraprendere un percorso professionale qualunque esso sia; l’iniziativa si propone non solo di offrire un supporto per inserirsi nel mondo del lavoro ma anche di reindirizzare le persone nel caso abbiano intrapreso una strada non consona alle proprie reali attitudini e capacità Come si fa a partecipare a un viaggio Erasmus per arricchire la propria esperienza Quali sono le opportunità professionali offerte dalla pubblica amministrazione E se si intende aprire una partita Iva come comportarsi e a che cosa porre attenzione consigli relativi anche a tematiche di stretta attualità come nel caso dell’Intelligenza Artificiale chi si accosterà allo sportello si può attendere una trasmissione di competenze dal taglio pratico facilmente spendibile nel proprio percorso professionale