Loredana Torella attualmente è anche segretario generale nel Comune di Raddusa e di Paternò
Il Comune di Bronte ha un nuovo segretario generale
Si tratta della dottoressa Loredana Torella che ieri è stata accolta dal sindaco
iscritta all’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali dal marzo 2022 in fascia “A”
vanta un percorso professionale di alto livello
Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’università di Catania
ha maturato un’esperienza decennale nel settore amministrativo e legale
ricoprendo ruoli di grande responsabilità in vari Comuni della Sicilia
spiccano le funzioni di commissario straordinario con i poteri del sindaco e della giunta nel Comune di Tremestieri Etneo ed in sostituzione del consiglio comunale a Santa Domenica Vittoria
oltre alle numerose funzioni di segretaria comunale in vari enti locali
Attualmente è anche segretario generale nel Comune di Raddusa e di Paternò
dove è stata assegnata dalla Prefettura di Palermo
“Accogliamo con entusiasmo la dottoressa Torella – ha affermato il sindaco Pino Firrarello – riconoscendole esperienza e capacità professionali tali da contribuire alla crescita e alla trasparenza dell’ente
a vantaggio della qualità dei servizi offerti dal Comune e quindi dei nostri concittadini”
Alla dottoressa Torella sono giunti gli auguri di buon lavoro anche dal presidente del Consiglio Comunale
Siamo in Contrada Gullia nel Comune di Bronte (Catania)
dove è stato presentato e autorizzato il progetto redatto dall’Architetto Maria Elena Manno per la realizzazione di un agriturismo
All’interno del complesso ricettivo – turistico sono previsti spazi per la degustazione e la vendita di prodotti tipici
L’intervento prevede la ristrutturazione di un complesso edilizio formato da più edifici
È previsto il cambio di destinazione d’uso da residenziale a ricettivo – turistica
nell’ambito di un progetto di sviluppo di attività ecocompatibili legate all’agricoltura e con funzione anche produttiva
Il complesso risulterà formato da più volumi di uno o due piani fuori terra
La tipologia edilizia riprende quella tipica della zona
con struttura portante in blocchi di pietra o in cemento armato e copertura con tetto a due falde in legno
Gli infissi saranno ristrutturati e mantenuti in legno
L’edificio principale a uso agriturismo presenta uno schema modulare che si ripete per 4 volte e prevede in totale la realizzazione di 12 camere
Un immobile porticato costruito totalmente in legno sarà dedicato alle attività di ippoterapia
con 4 box a piano terra per il ricovero animali
L’agriturismo sarà completato da una nuova struttura per la lavorazione e la trasformazione dei prodotti agricoli e da una piccola chiesetta pastorale dedicata a San Biagio
Nelle aree esterne a verde sono previste un’area relax con piscina
la valorizzazione dei percorsi naturali e attività di ippoterapia
Oltre all’installazione di impianto fotovoltaico
verranno installati sistemi di recupero dell’acqua piovana
di subirrigazione e di irrigazione temporizzata e di salvaguardia del sistema idrogeologico
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 541338 è stata segnalata in data 19/03/2025 in fase di Progettazione nel settore Terziario
La fonte delle immagini è Studio Architetto Manno
NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti
fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti
Copyright 2025 Editrice Industriale Srl - P.Iva/C.F. 00926150152 - Privacy Policy - Cookie Policy
«Il nuovo bando Home Care Premium 2025–2028
ha eliminato prestazioni fondamentali a persone fragili ed anziani come l’assistenza domiciliare da parte degli operatori socio-assistenziali
il supporto per l’accesso ai centri diurni e i servizi di sollievo temporaneo per i caregiver familiari
Protestiamo perché è a rischio l’assistenza a soggetti fragili»
A lanciare l’allarme è l’avvocato Giuseppe Gullotta
sempre particolarmente attento alla qualità dei servizi offerti nel territorio
In particolare l’ “Home care premium” è un servizio offerto dal 2014 dall’Inps e garantisce un aiuto concreto alle persone non autosufficienti
familiari di dipendenti o pensionati pubblici
A sentire Gullotta però da quest’anno l’Inps avrebbe eliminato alcuni servizi ritenuti
che è anche un rappresentante dell’associazione dei consumatori Aiace
ha deciso di scrivere una lettera al Direttore centrale dell’Inps
all’Assessore regionale alla Salute e poi a seguire fino al Sindaco di Bronte ed alle famiglie
manifestando ampia preoccupazione: «Si teme che la soppressione di questi interventi finisca per colpire proprio le famiglie più fragili
– scrive nella missiva – svuotando di significato l’obiettivo principale del programma Home Care Premium
ovvero favorire il mantenimento della persona fragile nel proprio domicilio
Per Gullotta è particolarmente preoccupante l’eliminazione degli Osa (Operatori Socio-Assistenziali): «Certo – continua – perché garantiscono supporto nelle attività di base (alimentazione
compagnia e sorveglianza attenta e collaborano nella gestione delle terapie prescritte»
Infine Gullotta scrive: «Chiediamo un intervento urgente
Che le autorità locali si facciano interpreti delle esigenze delle famiglie presso il Governo nazionale
affinché vengano tutelati i diritti delle persone più fragili e dei loro caregiver»
Fonte “La Sicilia” del 01-05-2025
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting
I prodotti a base di pistacchi o con l’aggiunta di pistacchio in qualche forma, specialmente creme, pesti o granelle, sono una delle mode gastronomiche più evidenti degli ultimi anni, ed è sempre più comune sentire fastidi e lamentele a proposito. Ma quello che è finito dentro a panettoni
gelati e un sacco di altri alimenti anche insospettabili non è quasi mai un pistacchio qualunque: bensì un pistacchio “di Bronte”
Su Rivista Studio, Arnaldo Greco ha sarcasticamente stimato che se tutto il pistacchio che si vede in giro dovesse arrivare davvero da Bronte
l’area del comune siciliano dovrebbe essere «estesa come la Groenlandia»
ma c’è un motivo se molti più prodotti al pistacchio sono associati a Bronte di quanti contengano effettivamente pistacchio coltivato a Bronte
quello che può essere effettivamente indicato come “pistacchio di Bronte DOP”
una particolare tutela giuridica che l’Unione Europea attribuisce a prodotti che mantengono determinati standard produttivi
Molti prodotti hanno scritto “di Bronte” sulla confezione anche se i pistacchi che contengono sono stati coltivati all’estero
perché sono stati poi sgusciati e confezionati a Bronte
Se i pistacchi stranieri a Bronte sono stati poi anche trasformati
sulla confezione può essere scritto “prodotto e confezionato a Bronte”
in modo da sfruttare l’ambiguità tra luogo di produzione e luogo di coltivazione
Per poter scrivere su un’etichetta che un prodotto trasformato
il pistacchio utilizzato deve invece essere coltivato effettivamente a Bronte
È comunque sufficiente che ce ne sia una percentuale molto bassa
presidente del Consorzio di tutela del pistacchio verde di Bronte
spiega che «la cosa fondamentale è specificare nell’etichetta l’esatta percentuale di pistacchio di Bronte DOP usata nella preparazione»
L’altra condizione da soddisfare è che quella percentuale sia costituita interamente da pistacchio di Bronte DOP: non sono consentiti blend (ossia miscugli) con altre varietà
Nel 2023 sono state prodotte circa 2mila tonnellate di pistacchio di Bronte DOP (per intenderci
È «poco più di un punto percentuale della produzione globale»
secondo Cimbali: una coltivazione insomma piuttosto esigua
inferiore a quella impiegata nei molti prodotti con scritto in qualche forma “Bronte” sulla confezione
– Leggi anche: Cosa c’è dietro tutti questi panettoni artigianali
Anche se il pistacchio di Bronte è diventato un marchio DOP nel 2009
il suo mito cominciò già negli anni Novanta
docente dell’Università di Parma e autore del libro La cucina italiana non esiste
oltre che del podcast DOI – Denominazione di Origine Inventata
dedicato ai falsi miti della cucina italiana
dice che «in quel periodo tutte le gelaterie italiane inserirono il gusto al pistacchio nella loro proposta»
al punto che «il pistacchio veniva percepito anzitutto come un gusto
titolare di un’azienda dolciaria brontese
spiega che prima di allora i pistacchi erano un cibo «di nicchia»: venivano consumati soprattutto in Sicilia
dove si sviluppò l’usanza di servirli per accompagnare gli aperitivi
e in pochi immaginavano di consumarli in altri modi
«Ai tempi era commercializzato soltanto il prodotto sgusciato: non c’erano semilavorati
la domanda per questi frutti era molto bassa
Le poche richieste provenivano da pasticcieri e cioccolatai attenti alle novità
che «venivano a Bronte per comprare i pistacchi e utilizzarli per le loro preparazioni»
Dopo essere diventato un gusto di gelato obbligatorio per qualsiasi gelateria
il pistacchio diventò sempre più popolare e pian piano il suo utilizzo si estese anche ad altre preparazioni
La conquista vera e propria del mercato è però un fenomeno più recente
quando anche grazie al suo colore verde e alla sua resa su Instagram il pistacchio è diventato un ingrediente comune in molti piatti anche salati
– Leggi anche: Al pandoro non è andata bene come al panettone
Per essere tutelati dal marchio DOP i pistacchi di Bronte devono soddisfare determinati requisiti, che come avviene in questi casi sono specificati in un apposito disciplinare di produzione
Il pistacchio di Bronte DOP è quello che viene coltivato nei terreni di Bronte
La pianta da cui si ottiene è il risultato di un innesto: la base (la parte con le radici
chiamata anche portainnesto) è costituita dal terebinto
un arbusto che ha radici molto profonde (e quindi in grado di farsi strada nella roccia lavica)
cresce spontaneamente ed è molto resistente alla siccità
è invece una particolare varietà della Pistacia vera
È tuttavia ammessa una percentuale «non superiore al 5 per cento di piante di altre varietà e/o di portainnesti diversi dal terebinto»
Una pianta di pistacchi di Bronte (Wikimedia Commons)
Il disciplinare indica anche alcune caratteristiche estetiche e di gusto tipiche del pistacchio di Bronte
che deve avere una forma «allungata e poco compressa
un seme «di colore verde smeraldo» e ricoperto da una pellicola «rosso rubino» e un sapore «fortemente aromatico»
Perché un pistacchio di Bronte sia classificato come “DOP” è necessario rispettare alcune caratteristiche produttive
e in particolare due: deve essere coltivato sui terreni di origini vulcanica tipici della zona e deve essere raccolto ogni due anni
nel periodo che va da fine agosto a fine settembre
l’adempimento di questi obblighi fa sì che il prezzo di questi pistacchi sia «molto alto»
anche per la retribuzione di chi lo raccoglie: «È un lavoro molto faticoso
e che giustamente deve essere ben retribuito: in media
un operaio costa almeno 100 euro al giorno»
anche la coltivazione di pistacchi risente di fattori ambientali
Gli alberi di pistacchi non si annaffiano: vengono nutriti soltanto dall’acqua piovana e dalle riserve delle falde acquifere del sottosuolo
Ci sono però delle annate in cui non piove nei momenti di germoglio della pianta
e questa circostanza ha «gravi ripercussioni sulla produzione»
che stima il prezzo del pistacchio di Bronte (sgusciato) in circa 60 euro al chilo
– Leggi anche: A Pesaro è LA pizza, nel resto d’Italia un abominio
Il velivolo più elementare e familiare nell’esperienza comune è un pezzo di storia dell’aviazione e un modello ancora utile per lo sviluppo di aerei senza motore
16 libri su morti che ritornano: zombie, principesse avvelenate, eroici pirati e rockstar immortali
Se ne vendono milioni ogni giorno, ci sono più di 400 gusti (!), si comprano in boutique di lusso e si regalano agli amici tornando da un viaggio
Il cosiddetto “social prescribing” contribuisce a migliorare la salute mentale e fisica, e si sta diffondendo
Di utenti che non lo sapevano, soprattutto italiane, e che poi ricevevano decine di messaggi molesti
Il più importante intellettuale comunista italiano e il concetto di “egemonia culturale” sono citati e studiati dall'estrema destra americana
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano
con il supporto operativo di alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” di Catania
del personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e dello S.PRE.S.A.L.
hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio nel comune di Bronte
con verifiche mirate all’interno di 4 attività commerciali
una sala giochi e un’attività tessile artigianale
Nel corso dell’attività presso quest’ultima
ha riscontrato la mancata indicazione delle uscite di sicurezza
richiedendo al titolare la produzione di ulteriore documentazione per approfondire altri accertamenti
Per la citata violazione delle norme in materia di sicurezza sul posto di lavoro
il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria
ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva
Al contempo l’Ispettorato del Lavoro
analizzando le posizioni dei singoli dipendenti
ha riscontrato la presenza di tre lavoratori “in nero”
elevando una sanzione di 2.500 euro al titolare nei cui confronti è scattata anche la sospensione dell’attività fino al momento in cui non sanerà la violazione
Il personale della Polizia Locale ha sanzionato i gestori di due bar per inosservanza delle norme del commercio
in particolare per la mancata esposizione al pubblico di prezzi e orari
riservando eventuali ulteriori contestazioni a compiuta disamina della documentazione comprovante la regolarità delle attività
di cui è stata richiesta l’esibizione nei termini previsti dalla normativa vigente
L’azione degli agenti ha consentito di indentificare complessivamente 135 persone
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
trasmessa per la prima volta sul canale Lifetime negli Stati Uniti
non ha avuto inizialmente un grande seguito
la decisione di continuare la storia trasferendola su una piattaforma di streaming ha trasformato You da prodotto di nicchia a fenomeno di massa
che si è posizionato tra i titoli più visti su Netflix
Gli ultimi 10 episodi sono un giro sulle montagne russe che ci fa rivivere tutte le stagioni precedenti
Finalmente è arrivato il momento per Joe di affrontare davvero tutti i suoi misfatti
ecco perché alcune persone del suo passato tornano a farsi vive con un conto da regolare
ma forse non nel modo in cui gli spettatori si aspettavano
Avrebbe solo avuto il gusto di una banale vendetta
Chiunque lo avesse ucciso si sarebbe abbassato al suo livello
e questo non sarebbe stato giusto nei loro confronti»
era stata una studentessa della ragazza nella prima stagione
quando quest'ultima lavorava come assistente universitaria
La notizia della sua morte e la lettura del libro la insospettiscono
È così che il suo cammino incrocia quello di Joe
Il piano di Bronte ruota attorno alla raccolta di prove per smascherare Joe come assassino e consegnarlo alla giustizia
Sebbene per un momento sembri cedere al fascino di Joe
aiutandola a vedere oltre le manipolazioni dell'uomo
ma non prima di cadere nella trappola: ammette i suoi crimini contro il padre di Kate
mentre lei registra tutto e invia le prove alle sue alleate
Bronte vuole che Joe metta per iscritto tutto ciò che aveva raccontato nel libro di Beck
«Penso che l'abbia davvero detronizzato e annichilito
Il produttore esecutivo Michael Foley ha aggiunto: «Visto che lo abbiamo costruito come un eroe romantico archetipico
perché non privarlo della sua mascolinità?»
Joe viene condannato all'ergastolo per i suoi crimini
anche se ormai non ha più alcuna possibilità di ingannare o continuare a fare del male
Articolo originariamente pubblicato su GQ Spagna
You 5 e quel finale definitivo sulle note di una canzone che nessuno si aspettava
Le migliori serie Netflix Original di sempre (e di oggi)
30 serie tv Netflix in uscita nel 2025, che non puoi perdere
+ SERIE TV
Torna a CULTURA
{{registerText}}
Sei giá abbonato? Inizia la sessione
Abbonati ora
Ottieni l’accesso illimitato a tutti i nostri contenuti esclusivi per solo 1€/mese
L'egittologa che conobbe Seti I
La famiglia di Tutankhamon
Sekhmet, la dea leonessa
Prima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Giulio Cesare
Pompei
Egitto
Sono già passati più di duecento anni dalla nascita di Emily Brontë
che rimasero presto orfani di madre e furono cresciuti dal padre
Emily Brontë creò un mondo immaginario pieno di potenza
in cui le giovani potevano lasciar correre la fantasia a briglia sciolta
raccontando le storie di eroine appassionate e spesso tormentate: un tema che accomunò le tre scrittrici
le cui altre due sorelle erano morte di tubercolosi
che era piuttosto interessato alla pittura
anche se pure lui si concesse qualche incursione nella poesia
crearono un mondo narrativo formato da tre isole immaginarie (Angria
ed erano solite giocare a inventarsi storie ambientate in ciascuna di esse
Frutto di quella smisurata fantasia furono almeno tre opere imprescindibili della letteratura inglese: Jane Eyre di Charlotte Brontë
Agnes Gray di Anne Brontë e Cime tempestose di Emily Brontë
L’opera di Emily non fu ben accolta dalla critica del suo tempo
Il romanzo narra una disperata storia d’amore che include vendette
Emily Brontë era una persona dal carattere riservato ed enigmatico
La giovane non spiccava per socievolezza e
come sottolinea la biografa Winifred Gérin
Sembra che fosse alquanto intollerante e sempre di cattivo umore
ma era anche una persona responsabile e una gran lavoratrice
Erano pochi quelli che avrebbero potuto immaginarla intenta a creare i torrenti sentimentali narrati in Cime tempestose
«è un’opera tanto estrema e inclassificabile come potrebbe esserlo Moby Dick»
Nonostante il romanzo sia stato pubblicato da Emily sotto pseudonimo maschile
Cime tempestose fu considerato una bizzarria di cattivo gusto e per questo ai suoi tempi fu rigettata e poco compresa
ha definito Cime tempestose «un grande racconto sociale dell’epoca
che a partire dalla passione di Catherine e Heathcliff mostra situazioni nuove
Un romanzo con una grande passione e capacità di persuasione
E aggiunge: «La potenza creatrice di Emily Brontë immerge nella lingua attraverso la narrazione della storia
la creazione dei personaggi e la forza dei dettagli di una prosa che nel XXI secolo è ancora attuale»
‘Cime tempestose’ è un grande racconto sociale dell’epoca
Nel 1845 Charlotte scoprì per caso le poesie scritte dalla sorella Emily e fu allora che le tre decisero di pubblicare insieme un libro di poesie sotto lo pseudonimo maschile dei fratelli Bell
Nel 1850 Charlotte Brontë pose finalmente un freno alle speculazioni riguardanti il genere dei fratelli Ellis
In quell’occasione non fu svelato solo un mistero
ma anche il motivo per cui le sorelle Brontë avevano scelto di pubblicare le loro opere letterarie sotto quegli pseudonimi
«non ci piaceva l’idea di dichiararci donne
perché avevamo il presentimento che in quanto autrici saremmo state lette con più pregiudizi»
Sentimento confermato da Anne Brontë nella prefazione alla seconda edizione di La signora di Wildfell Hall: «Tutti i romanzi sono o dovrebbero essere scritti per essere letti dagli uomini come dalle donne
e non capisco come un uomo possa permettersi di scrivere qualcosa che invece per una donna sarebbe vergognoso
o perché una donna dovrebbe essere censurata per aver scritto qualcosa che da parte di un uomo sarebbe considerata appropriato»
Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!
forse per il clima difficile e per le condizioni insalubri provocate dagli impianti idraulici della casa in cui abitava la famiglia
Suo fratello Branwell morì repentinamente il 24 settembre 1848
Durante il funerale Emily contrasse un raffreddore che presto divenne un’infiammazione dei polmoni
Vedendo che le condizioni della sorella peggioravano
il 19 dicembre 1848 Charlotte scrisse: «S’indebolisce giorno dopo giorno
L’opinione del medico è stata espressa in modo troppo oscuro per essere utile: le ha inviato un medicamento che lei rifiuta
Non ho mai conosciuto un momento tetro come questo: prego che Dio ci aiuti tutti»
A mezzogiorno la salute di Emily era sensibilmente peggiorata e ormai riusciva a malapena a sussurrare per l’affanno
Le sue ultime parole furono per la sorella Charlotte: «Se vai a chiamare un medico
Ma era già troppo tardi: Emily morì quel giorno stesso
Nella lettera che Charlotte inviò all’editore di Emily
rimase sempre accanto al letto il cui morì la sua padrona
Nonostante Emily fosse morta di tubercolosi
affermò che la signorina Emily era morta di crepacuore per via del decesso del fratello
Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!
Iscriviti alla newsletter e ricevi gratis i migliori reportage
foto e notizie ogni settimana sulla tua mail
Storica è la rivista che ti presenta ogni mese le grandi vicende del passato
Abbonati a solo 1€/mese Scopri la storia con il National Geographic
Accedi alla rivista del mese e a tutte le precedenti in archivio
Sicilia
che ha fatto di questo frutto un’eccellenza gastronomica di fama internazionale
Ai piedi dell’Etna, tra i paesaggi vulcanici unici della provincia di Catania
questa cittadina siciliana è il luogo dove nasce il Pistacchio Verde di Bronte DOP
Andiamo allora a scoprire questa “destinazione gourmet” e tante altre curiosità
Il pistacchio è un alimento antichissimo, coltivato da oltre 9.000 anni tra Iran, Turchia e Afghanistan
che ne apprezzarono il gusto e le proprietà nutritive
e oggi l’Italia può vantare una delle produzioni più pregiate al mondo: il Pistacchio Verde di Bronte DOP
coltivato esclusivamente su terreni vulcanici che ne esaltano aroma e colore
Ma il pistacchio è anche un vero e proprio superfood: è ricco di antiossidanti
è una fonte eccellente di proteine e fibre
e grazie alla presenza di luteina e zeaxantina è un alleato della vista
una sostanza che favorisce la produzione di serotonina
Gli amanti del pistacchio non possono non visitare la cittadina siciliana di Bronte
La sua storia è profondamente legata alla coltivazione del pistacchio
introdotta dagli Arabi durante la loro dominazione in Sicilia
nel tempo questo frutto ha trasformato il paesaggio e l’economia locale
Bronte conserva chiese antiche, palazzi nobiliari e stretti vicoli che raccontano secoli di storia
Tra i luoghi più suggestivi c’è il Castello di Nelson
un’antica abbazia donata nel 1799 all’ammiraglio Horatio Nelson dal re Ferdinando di Borbone
Ma il momento più atteso dell’anno è senza dubbio il Festival del Pistacchio
Bronte si trasforma in una vera capitale del gusto: le strade si riempiono di bancarelle con dolci
gelati e specialità salate a base di pistacchio
Del resto il pistacchio si trova anche nei dolci tradizionali della cucina regionale italiana
il torrone al pistacchio o i famosi cannoli siciliani
dove viene utilizzato sia nella crema che come decorazione
che collega Catania a Bronte in un paio d’ore
449 - 00142 Roma (RM)P.IVA 09771701001 - Certificato ISO9001 e ISO27001
Sappiamo quanto sia importante per te muoverti in città e fuori per scoprire nuovi luoghi nel modo più smart possibile.Iscriviti alla newsletter di Moveo e ricevi informazioni
tra la via Etna e la via professor Gatto a Bronte
A scontrarsi una Fiat 500 e una Volkswagen Passat
si siano scontrate per entrare in via professor Gatto
senza che nessuno si fermasse per dare precedenza
finita a cavallo del muretto di delimitazione e contro la ringhiera
Sul posto una pattuglia della Polizia Municipale di Bronte
che ha eseguito i rilievi pet stabilire le cause dell’incidente
rallentato solo dai curiosi che si fermavano per vedere cosa era successo
Il comune di Bronte potrà acquistare nuovi autobus a metano
contribuendo così a modernizzare il servizio di trasporto pubblico locale e ridurre l’impatto ambientale
Grazie a un finanziamento di oltre un milione di euro derivante dal Piano strategico nazionale mobilità sostenibile
il comune di Bronte potrà acquistare nuovi autobus a metano
contribuendo così a modernizzare il servizio di trasporto pubblico locale e ridurre l’impatto ambientale
Il decreto firmato dal sindaco metropolitano Enrico Trantino ha ufficializzato la ripartizione delle risorse assegnate ai vari comuni della città metropolitana
e Bronte si è aggiudicata un milione di euro
il Comune potrà integrare e potenziare la propria flotta di autobus
favorendo un sistema di trasporto più efficiente
“Questo finanziamento – afferma il sindaco Pino Firrarello - rappresenta un passo fondamentale per migliorare il trasporto pubblico nella nostra città
L’orografia del territorio urbano di Bronte
non agevola gli spostamenti a piedi o in bici
Bisogna quindi incentivare soluzioni di trasporto collettivo che riducano il numero delle auto verso il centro e le emissioni di CO2"
Continua senza sosta l’attività di controlli straordinari del territorio
condotta in linea con le indicazioni del Comando Provinciale Carabinieri di Catania
volte alla prevenzione e alla repressione dell’illegalità diffusa
Particolare attenzione viene riservata agli ambienti scolastici
luoghi di formazione e crescita per i giovani
affinché possano rimanere spazi sempre sicuri
l’attenzione si è focalizzata questa volta su un’attività all’interno di un istituto scolastico
finalizzata a reprimere lo spaccio e l’uso di stupefacenti tra gli studenti
coadiuvati dai colleghi del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi
hanno effettuato un’operazione mirata presso un Istituto Superiore di Bronte
L’intervento è stato realizzato con la favorevole e concordata volontà del dirigente scolastico
che ha collaborato attivamente per garantire la massima efficacia dell’operazione e la sicurezza degli studenti
con l’obiettivo di individuare ed eliminare eventuali presenze di sostanze stupefacenti
Determinante si è rivelato ancora una volta l’infallibile fiuto di “King”
il pastore tedesco addestrato per la ricerca di droga
Grazie al suo straordinario fiuto e alla sinergia con il suo conduttore ha scovato
ben nascosti nelle aree comuni della scuola – in particolare nei bagni e nel cortile – due grinder (trita-erba)
già confezionati e una confezione di tabacco contenente cartine e tracce di marijuana
È probabile che la sostanza sia stata rapidamente abbandonata da ignoti nel tentativo di eludere i controlli
resi ancora più incisivi dalla presenza dell’unità cinofila
Il materiale rinvenuto è stato immediatamente sequestrato per la successiva distruzione
L’operazione si inserisce nel più ampio impegno dell’Arma dei Carabinieri
in stretta collaborazione con le Istituzioni scolastiche etnee
per contrastare con fermezza il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani
riaffermando l’importanza della cultura della legalità e della sicurezza all’interno delle scuole
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.
coppia denunciata per furto di energia elettrica e di soldi in un’abitazioneRedazionedomenica 16 Marzo 2025La denuncia di un 41enne di Bronte è all’origine dell’attività che ha consentito
di denunciare un 63enne del posto e una 28enne originaria di Acireale rispettivamente per furto di energia elettrica e furto in abitazione
ed entrambi per detenzione abusiva di munizionamento
ferma restando la presunzione di innocenza
La vittima si era presentata in caserma di buon mattino
aveva sorpreso la ex fidanzata all’interno del suo appartamento
intenta ad asportare più di 1000€ dalla cassaforte
era riuscita a scappare saltando dal balcone al piano terra
per poi scappare a piedi per le vie del paese
l’uomo si era accorto che la ragazza non era sola
aveva deciso di recarsi proprio presso l’abitazione di quest’ultimo
sapendo che in quella casa i due convivevano da qualche tempo
quando il 41enne ha citofonato alla loro porta
ma la sua visita non è stata affatto gradita
tanto che il 63enne lo avrebbe minacciato con una pistola
ha consentito ai Carabinieri di procedere subito ad una perquisizione domiciliare alla ricerca dell’arma
è stato organizzato l’intervento e due pattuglie si sono recate presso l’appartamento della coppia dove
hanno recuperato un proiettile calibro 6,35
non è sfuggito agli uomini dell’Arma anche un telefono cellulare
della stessa marca e modello di quello rubato alla vittima; da un esame più accurato sull’IMEI dell’apparecchio
i Carabinieri hanno accertato che si trattava proprio di quello trafugato qualche ora prima
Assieme ai due indagati e al materiale sequestrato
gli equipaggi stavano uscendo dall’appartamento per recarsi in caserma quando
non ha potuto fare a meno di scorgere il contatore della luce spento
nonostante tutti gli elettrodomestici in casa fossero in funzione
che ha svelato un altro reato commesso dal 63enne
proprietario dell’immobile: un allaccio abusivo diretto bypassava il contatore
fornendo energia elettrica alla casa a costo zero
i due compagni complici sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria
Prevista anche la realizzazione di condotte fognarie e nuove strade
Cinquantasette opere pubbliche con un investimento di oltre 109 milioni di euro
Sono i numeri del piano delle opere pubbliche del Comune di Bronte per il triennio 2025 – 2027
approvato dalla giunta municipale guidata dal sindaco
Fra le opere da realizzare in priorità uno spiccano il progetto di riqualificazione dell'ex mattatoio comunale ad isola ecologica
le realizzazioni e le ristrutturazioni dei serbatoi idrici e delle condotte
i lavori di messa in sicurezza in via Maratona
i lavori di adeguamento del depuratore mediante il riammodernamento dell'ossidazione dei fanghi e l’abbattimento degli odori o la bonifica dell'ex discarica di contrada Margiogrande
Ed ancora: la realizzazione di condotte fognarie ed anche di strade
come quella che collegherà la Ss 284 ed il viale Kennedy o il progetto per il collegamento fra la chiesa Madonna del Riparo e via Sturzo
“Per noi il piano triennale delle opere pubbliche – spiega Firrarello – non è mai stato un mero elenco di opere
ma lo strumento attraverso il quale individuare le infrastrutture che possono incidere nello sviluppo
La realizzazione delle opere quindi diventa fondamentale
Non a caso quest’anno avvieremo gli iter per la via di fuga di Protezione Civile e la realizzazione della nuova sede dell’Ufficio comunale di Protezione Civile
In particolare saranno completati gli interventi di rigenerazione urbana
l’asilo nido nella Via Sarajevo e quello nella Zona Artigianale di contrada SS
Infine una particolare rilevanza assumono gli interventi sulla rete idrica che dovranno convogliate l’acqua del terzo pozzo Musa nella rete idrica per porre fine alla carenza di acqua”
il 14enne che questa mattina intorno alle 8
ha avuto un incidente autonomo in via Palermo
per cause sconosciute ha finito la sua corsa contro lo spigolo di un muretto
La mini auto si è tremendamente accartocciata
una squadra di vigili del fuoco e una pattuglia della polizia locale che ha poi effettuato i rilievi dell’incidente
Il giovane è stato portato in ospedale per accertamenti
dall’ambulanza del 118 intervenuta e poi
dopo diversi controlli effettuati dal personale sanitario è stato dimesso
La Giunta municipale di Bronte intensifica le sedute e approva il Dup (Documento unico di programmazione)
e rivede il Piano triennale delle Opere pubbliche
stralciando quelle opere che sono in fase di realizzazione
«Con grande soddisfazione – afferma il sindaco Pino Firrarello – annuncio che il Bilancio di previsione del nostro Comune è stato approvato
Ci scusiamo con i cittadini per non essere riusciti ad approvarlo prima
È vero anche però che ci sono Comuni dove il Bilancio non si riesce ad approvare da 8 anni
Quello nostro – continua Firrarello – riflette la nostra volontà di guardare al futuro con ottimismo
Grazie a un’attenta pianificazione e a scelte strategiche
a garantire l’assunzione di nuove e importanti figure professionali che arricchiscono la dotazione organizzativa del nostro Ente
Alcune di queste nuove risorse umane sono già state particolarmente utili nell’ottenere i fondi del Pnrr
altri ci permetteranno di migliorare i servizi offerti ai cittadini e di affrontare le sfide che ci attendono con maggiore competenza e determinazione
Con un Bilancio solido e sostenibile – ribadisce il sindaco – siamo pronti a investire nel futuro della nostra città
a promuovere iniziative che favoriscano la crescita economica e sociale e a garantire servizi sempre più efficienti per tutti i nostri cittadini
Insomma – conclude Firrarello – tutto quello che sarà possibile fare
L’ammontare complessivo della manovra per il 2025 è di 123 milioni di euro
di cui quasi 10 milioni sono le entrate di natura tributaria e 8 milioni e 300mila euro quelle extra tributarie
ovvero derivate dai proventi dei servizi erogati dall’Ente
Fra le voci di spesa spicca quella per gli investimenti
pari a 32 milioni di euro a dimostrazione della consolidata tendenza del Comune a creare crescita e sviluppo
Fonte “La Sicilia” del 19-03-2025
L’icona del pistacchio DOSicily.com tra le più cliccate al mondo con i suoi diversi siti web ed un APP gratuita
finalmente apre a Bronte lo Store ufficiale
Un negozio che rappresenta in zona un marchio
ormai molto noto nella fornitura di prodotti al pistacchio per gelateria
troverete molti prodotti siciliani di eccellenza
rigorosamente selezionati per offrire il miglior connubio tra qualità e prezzo
che ci ha accolti nel suo negozio: “Il nostro non è il solito negozio di prodotti al pistacchio – ci spiega – pur essendo il prodotto di nicchia
Da 9 anni abbiamo investito nella vendita e trasformazione del pistacchio Siciliano
forti dell’esperienza maturata con la produzione nei nostri terreni famigliari
l’inizio di questa avventura che ci ha portato in poco tempo
a essere tra i marchi più ricercati e cliccati al mondo
sempre in tema di Pistacchio tra i fornitori di prodotti per laboratori e ristoranti
in una nuova Location esclusiva inizia questa nuova avventura che vuole portare a Bronte delle eccellenze siciliane
accoppiate al nostro frutto ormai ricercato su scala mondiale”
“Noi abbiamo affiancato alle nostre etichette di pistacchio
tra cui la Crema di pistacchio col 75% di “Pistacchio Verde di Bronte D.O.P.
ha prodotti che rappresentassero un territorio ricco di qualità
amari e liquori particolari che hanno vinto diversi premi di categoria medaglie D’Oro
spumanti millesimati prodotti da un’unica uva
panettoni artigianali che oltre al pistacchio sono ai frutti di bosco
e altri gusti poco noti ma di grande artigianalità
preparato da uno dei più antichi produttori
e molti prodotti da assaggiare tutti rigorosamente selezionati”
Insomma un tour tra sapori di Sicilia che porta il cliente a trovare sapori unici
in negozio siamo già operativi e con una vasta scelta di prodotti
pronti a fare gustare queste eccellenze ai clienti
Loro saranno il fulcro della nostra attività e a loro dedicheremo eventi e degustazioni
ma dare ai clienti una esperienza gustativa che li deve fare riflettere per capire la reale differenza tra la qualità
Il vero significato in inglese di DOSicily è “Fare Sicilia”
ed è proprio di questa Sicilia che conserva tradizioni e cultura
che ha l’esigenza di fare conoscere al mondo i suoi prodotti tipici ed enogastronomici
Questa motivazione ci ha guidato fin dall’inizio e continuerà a ispirarci nel nostro cammino
Grazie per averci dato l’opportunità di condividere la nostra storia con voi
Venite a trovarci nel nostro punto vendita sito in via Messina 192
saremo felici di accoglievi con tutte le nostre eccellenze
tra gli eventi organizzati da Sicily Fest all'interno di Etneb c'è "Pistacchio & dopopasto"
Terzo fine settimana ricco di appuntamenti per Etneb
il progetto finanziato dal Ministero del Turismo ed organizzato dall’Assessorato regionale al turismo
sport e spettacolo che celebra i territori dell’Etna e dei Nebrodi
tra gli eventi organizzati da Sicily Fest c'è "Pistacchio & dopopasto"
per l'occasione aprirà gratuitamente al pubblico la chiesetta e i giardini
sarà possibile degustare le paste al pistacchio della Pasticceria Cardillo
due cocktail ispirati all'oro verde e ideati da bartender Andrea Mannelli del locale Exenz di Catania
la pizza alla pala a cura del maestro pizzaiolo Alessandro De Natale dell'omonima pizzeria di Fiumefreddo
Lo chef Sandro Rinaldo Chiù del ristorante "La Fucina del Vulcano" di Bronte proporrà un primo piatto sempre a base di pistacchio
"Da tanti anni mi occupo di promozione del territorio in chiave innovativa - spiega Sarah Spampinato ideatrice del Popupmarket e del Sicily fest
nonchè una degli operatori che sta sviluppando il progetto "Le Vie della Lava" per Etneb - La Sicilia
e in particolare questo territorio tra l'Etna e i Nebrodi
offre un turismo sostenibile e di qualità che
è capace di attrarre visitatori da tutto il mondo
Ci sono tradizioni che si tramandano da generazioni in generazioni che devono essere condivise e celebrate perchè rappresentano un patrimonio che tutti ci invidiano
Queste 7 giornate saranno occasioni da non perdere per vivere la cultura immersi nella storia e identità dei luoghi che
“Venire a Bronte – commenta il sindaco di Bronte Giuseppe Firrarello - senza assaggiare la bontà della sua cucina tipica al verde Pistacchio è un peccato che il palato non può compiere. E 'pistacchio&dopopasto' con il patrocinio del comune di Bronte è un ottimo momento per soddisfare il palato
Una festa cui noi mettiamo a disposizione l’abbacinante bellezza del Castello Nelson
Qui il turista potrà assaggiare le migliori prelibatezze che il territorio offre
ma anche passeggiare negli stessi viali attraversati dai nobili discendenti dell’ammiraglio inglese Horatio Nelson"
il turista rimarrà affascinato dal “mite” giardino
dalla chiesa di Santa Maria con il suo portale e dal museo della pietra lavica
Raggiungendo l’abitato di Bronte scoprirà una cittadina accogliente e ricca di storia - conclude il sindaco - Troverà una cittadina che fra chiese e la Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello” apre lo sguardo lo sguardo all’Etna con i suoi sentieri unici che
ci permettono di ammirare le lave cordate anche a bassa quota”
“L’ospedale di Bronte resta incredibilmente fuori dalla rete del politrauma
intanto le persone si vedono negata adeguata assistenza"
affermano i rappresentanti sindacali di Cgil e Uil
“L’ospedale di Bronte resta incredibilmente fuori dalla rete del politrauma
intanto le persone si vedono negata adeguata assistenza
com’è avvenuto anche recentemente
terremo venerdì 31 gennaio alle 17.30 una riunione nella sala del Consiglio comunale di Bronte a cui abbiamo invitato parlamentari nazionali e regionali eletti nel nostro territorio
assessori e consiglieri comunali del comprensorio
Questa iniziativa andrà avanti e interesserà tutti i territori costretti a fare i conti con lo stesso scandalo”
Appello-denuncia dei segretari generali di Cgil e Uil Catania
promotore del Comitato spontaneo in difesa dell'ospedale di Bronte
chiedono “lungimiranza e investimenti per il Castiglione Prestianni e per tutti gli ospedali della nostra provincia
segnati da evidenti e irrisolte criticità che gli utenti e i lavoratori della Sanità assieme alle nostre organizzazioni sindacali evidenziano ormai da troppo tempo”
“Il Castiglione Prestianni – aggiungono – va inserito nella rete del politrauma perché nessuno
come per ultimo è accaduto a un giovane brontese
resti senza cure immediatamente appropriate al Pronto Soccorso di una struttura che serve un’area montana vasta
distante dagli ospedali di alta specializzazione del capoluogo etneo e dotata di infrastrutture stradali a dir poco inadeguate
ad esempio nel periodo invernale in cui le condizioni meteo aumentano il rischio di incidenti gravi
sia indispensabile assicurare servizi sanitari efficaci e tempestivi”
Uil Fpl e del Comitato spontaneo: “Oggi l’ospedale di Bronte non è classificato presidio di base e questo
impedisce che tutti i medici siano in guardia attiva
devono raggiungere Bronte da Paternò
Minuti preziosi per salvare una vita”
L'incidente è avvenuto all'altezza di una tornante sulla statale che conduce e Bronte
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano e i carabinieri della compagnia di Randazzo
Scontro frontale stradale tra due auto sulla strada statale 284
Coinvolto nell'incidente anche un terzo mezzo
A darne notizia è l'emittente televisiva locale Video Star. Le automobili si sono scontrate e un terzo mezzo
un fuoristrada della Forestale, si è ribaltato su di un fianco
L'incidente è avvenuto all'altezza di una tornante sulla statale che conduce e Bronte
Otto i feriti trasportati dalle ambulanze del 118 e dall'elisoccorso negli ospedali di Bronte
Il conducente di una delle due macchine sarebbe in condizioni gravi
Ha finalmente aperto i battenti il nuovo punto vendita ARD a Bronte
con tantissime offerte e opportunità che solo una delle più grandi marche di discount può dare
il supermercato sito in via Filippo Raciti 4 ha iniziato la sua attività con tante offerte ed occasioni
oltre a portare a casa tantissimi prodotti di qualità
ha spesso super offerte anche su vari prodotti di marche ben conosciute dai clienti
I clienti che ieri sono stati nel punto vendita
oltre alle offerte hanno trovato cortesia e professionalità da parte dei proprietari e di tutto lo staff
Si ricorda che oltre ai vari reparti con gli alimentari
questo per consentire ai propri clienti di trovare tutto quello che serve nella spesa quotidiana
sarà disponibile anche la consegna della spesa a domicilio
per dare un servizio a chi è impossibilitato a potere andare nel punto vendita
Gli orari di apertura del punto vendita saranno i seguenti: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 20,30; La Domenica dalle 8,30 alle 13; MESSAGGIO PROMOZIONALE AUTOGESTITO
BRONTE – Eccolo il progetto che cambierà il volto del quartiere San Nicola
infatti ha partecipato all’avviso pubblico sui Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso
finanziati con un bando della Presidenza del Consiglio dei ministri
Lo ha fatto presentando un progetto di quasi 7 milioni di euro per riqualificare l’ex area dismessa denominata “Segheria Pirrone” in un Centro multifunzionale per giovani e imprese
I dettagli del progettoIl progetto prevede la trasformazione dell’antica segheria in un centro multiuso all’avanguardia
capace di rispondere alle esigenze della comunità locale e di attrarre visitatori e turisti
mantenendo però intatti i suoi elementi storici
come le murature originali che saranno integrate a soluzioni moderne in ferro e legno
che creeranno un affascinante contrasto tra passato e presente
La parola al primo cittadino“Con questo intervento
– ha affermato il sindaco Firrarello – vogliamo restituire dignità e funzionalità a un patrimonio che rappresenta la storia e l’identità del nostro territorio
Oggi il quartiere di San Nicola è in periferia ed ai margini della vita cittadina
Con la realizzazione del Centro Polifunzonale
invece potrà contare su un importante luogo di aggregazione che contribuirà a promuovere sviluppo”
tutti altamente versatili grazie a pannelli mobili e soluzioni adattabili alle diverse esigenze di eventi
Particolarmente innovativa sarà la zona centrale
sarà dedicata a workshop e laboratori creativi
Occasione di crescita economica e sociale“Questa richiesta di finanziamento – conclude Firrarello – si aggiunge alle risorse già stanziate per riqualificare l’area esterna alla Segheria Pirrone grazie al Pnrr
Risorse che ammontano ad oltre un milione e mezzo di euro
L’unione di questi 2 progetti – conclude – cambierà radicalmente il volto del quartiere San Nicola
valorizzando il patrimonio storico e creando occasione di crescita economica e sociale”
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità..
Servizi di consulenza specializzati per le imprese
CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania
Privacy PolicyCookie Policy
“Trovare questa capacità imprenditoriale e questa organizzazione non è comune
E noi abbiamo il dovere di sostenere il mondo delle imprese
Per questo farò il possibile per attuare quanto sollecitato da Pino Firrarello e Giuseppe Castiglione
che mi chiedono sostegno per lo sviluppo della Zona artigianale”
Ha chiuso così la visita istituzionale al Comune di Bronte
l’assessore alla Attività produttive della Regione siciliana
dopo i saluti istituzionali del Primo cittadino e del consigliere Nunzio Saitta si è subito parlato della Zona artigianale
– ha affermato Firrarello rivolgendosi all’Assessore – Vi lavorano oltre 2000 persone
E’ giusto che tu la conosca per programmare e fare anche tuo un nostro progetto di sviluppo che adesso il geometra Nino Saitta del Comune ti illustrerà: “La Zona artigianale
– infatti ha spiegato il geometra Saittà – ha bisogno di un funzionale centro direzionale
di servizi di telecontrollo e della realizzazione di opere di urbanizzazione
Opere i cui costi si aggirano intorno ai 5 milioni di euro”
All’incontro hanno partecipato la Giunta municipale
Nicola D’Agostino che ha affermato: “Il sen
Firrarello ci ha chiesto delle cose precise
E non ci può essere un Governo che investe le proprie risorse solo nei capoluoghi
in un territorio distante dai grandi centri
esiste una piccola industria che va sostenuta”
Poi l’arrivo dell’Assessore nella Zona artigianale per visitare alcune aziende
dove si è unito anche il presidente del Consiglio comunale dott
“L’Assessore – ha affermato durante le visite l’on
Giuseppe Castiglione – ha potuto apprezzare le tante attività che insistono in questa Zona artigianale
illustrando agli imprenditori le opportunità che vengono loro offerte dagli strumenti normativi
Qui c’è tanta cultura di impresa e voglia di fare
ed a mio avviso questa Zona artigianale va ampliata e migliorata affinché possa favorire nuove opportunità
come per esempio la bretella di collegamento o la nuova Adrano – Bronte
“Ho girato la Sicilia in lungo ed in largo – ha concluso l’assessore Tamajo – ed ho visto grandi aziende con una marcia in più
E Bronte può vantare una zona artigianale importante che dobbiamo supportare nel percorso di crescita
Oggi sono qui perché mi è stato chiesto da Pino e da Giuseppe
Cercheremo quindi di realizzare quanto richiesto
I fondi a disposizione ci sono e presto farò pubblicare un bando che metterà a disposizione altre risorse per i Comuni come Bronte che hanno progettualità
Investire nelle aree artigianali vuol dire produrre ricchezza e nuove aziende che creano posti di lavoro
Per cui – ha concluso – non mancherà la sinergia con il Comune di Bronte per intercettare le risorse”
Sin dalle prime ore della mattinata oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno eseguendo sul Randazzo e Milano
un’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa dal G.I.P
del Tribunale di Catania nei confronti di 18 soggetti
nell’attuale fase del procedimento e fermo restando la presunzione di non colpevolezza fino alla sentenza definitiva
per i quali sussistono gravi indizi di reato in ordine ai delitti di “associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti questi ultimo aggravati dal metodo mafioso e con la finalità di agevolare il sodalizio mafioso di riferimento
condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo e coordinate dalla D.D.A
hanno consentito di portare alla luce le attività illecite di un’associazione mafiosa legata alla famiglia di Cosa Nostra etnea dei “Mazzei”
Durante le indagini è emerso un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori locali
un fiorente traffico di stupefacenti e una attività di controllo dell’area di influenza del clan
Un principio di rissa è avvenuto venerdì sera
nei pressi di via Mario Pagano che si trova proprio accanto all’ospedale
sembra che una quindicina di persone abbia cercato di attaccare due persone per futili motivi
alcune di queste persone erano anche armate di mazze e bastoni
Diverse le chiamate al 112 per chiedere l’intervento dei carabinieri che poco dopo sono giunti sul posto da Bronte e Randazzo e che con il loro intervento hanno sicuramente evitato il peggio
Due persone sono finite in ospedale con lievi contusioni
da parte dei carabinieri per capire cosa sia successo
anche se al momento non si hanno notizie di fermi effettuati dai carabinieri per l’occasione
Avvolti dal mistero i motivi che hanno portato a questo gesto grave
Un grave incidente sul lavoro è avvenuto ieri
intorno alle 13,10 nel cantiere 284 Bronte-Adrano
operaio specializzato e Rsa della Fillea Cgil di Catania
ha perso la vita mentre era impegnato nelle attività del cantiere
La Fillea Cgil e la Cgil di Catania hanno espresso profondo cordoglio per la scomparsa dell’operaio
Commosso il ricordo del segretario provinciale Vincenzo Cubito e del segretario generale della Camera del Lavoro
Carmelo De Caudo : “Antonio era un uomo generoso
un lavoratore esperto e un punto di riferimento per tutti noi
La sua morte ci lascia attoniti e ci spinge
a ribadire con forza che non si può morire di lavoro.”
La Fillea e la Cgil di Catania chiedono che sia fatta piena luce sull’accaduto e che venga istituito un tavolo tecnico in Prefettura da dedicare agli incidenti sul lavoro
Il sindacato rilancia l’urgenza di rafforzare la sicurezza nei cantieri
per fermare una strage silenziosa che continua a mietere vittime
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Altre denunce riguardano il possesso ingiustificato di tirapugni ed altri oggetti pericolosi all'interno delle auto controllate su strada
i carabinieri della compagnia di Randazzo hanno eseguito una serie di servizi straordinari di prevenzione e contrasto alla criminalità
estesi lungo l’area etnea che va da Piedimonte a Randazzo e da Maletto a Bronte
condotti sia in uniforme che in abiti civili
hanno previsto dei posti di blocco nei principali snodi d’accesso ai centri abitati
pattugliamenti nei centri cittadini e verifiche presso esercizi pubblici e attività commerciali
un equipaggio del nucleo radiomobile ha denunciato un 23enne
originario di Bronte ma residente a Randazzo
che è stato trovato in possesso di due tirapugni in metallo
occultati sotto il tappetino del sedile anteriore dell’auto su cui viaggiava.
L’atteggiamento preoccupato del giovane
ha indotto gli operatori ad approfondire il controllo
procedendo ad una perquisizione che ha permesso di rinvenire gli oggetti successivamente sequestrati
A Bronte un 22enne proveniente da Petralia Soprana è stato fermato da una pattuglia delle stazioni di Randazzo e Passopisciaro
All’interno del veicolo i militari hanno scoperto una mazza da baseball lunga oltre 60 centimetri
realizzato unendo quattro grossi bulloni a una piastra d’acciaio
custodito nel vano portaoggetti del cruscotto.
i materiali sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato
A Piedimonte Etneo i carabinieri della stazione locale
con il supporto dei militari del Nas di Catania
hanno effettuato un’ispezione in un esercizio commerciale specializzato nella vendita di cannabis light
All’interno di alcune celle frigorifere
sono stati trovati oltre 3 chili di infiorescenze di cannabis confezionate in buste sigillate
ma prive di etichette e documentazione utile a garantirne la tracciabilità o la riconducibilità all’attività commerciale
è stato quindi denunciato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Catania come assuntori di droga
dopo essere stati trovati in possesso di marijuana mentre si trovavano all’interno della propria auto
sono state elevate diverse multe amministrative per uso del telefono cellulare durante la guida
mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e circolazione con veicoli sprovvisti di copertura assicurativa
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio
hanno tratto in arresto a Bronte 2 soggetti per spaccio di droga e detenzione illegale di materiale esplosivo ed ordigni rudimentali
L’attività d’indagine effettuata da militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Paternò ha permesso di arrestare due soggetti pluripregiudicati
ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati valevole ora e fino alla condanna definitiva
per “detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope” (art
309/90) e per “detenzione illegale di esplosivi” (art
497/1974) e sequestrare 2,5 Kg di marijuana e quasi 300 Kg di prodotti esplosivi di tipo pirotecnico
oltre a 16 ordigni esplosivi rudimentali rinvenuti a seguito di perquisizioni domiciliari
condividendo la qualificazione giuridica dei fatti contestati
ha applicato la misura cautelare personale dell’obbligo di firma per entrambi gli indagati
Il servizio è scaturito dall’attività di osservazione effettuata durante il controllo economico del territorio
nel corso del quale i militari delle fiamme gialle hanno rilevato un strano via vai di persone nei pressi dell’abitazione di un soggetto
già noto alle forze dell’ordine per la detenzione e la vendita illegale di fuochi d’artificio
Attraverso un’ulteriore attività di osservazione e pedinamento sono stati confermati i sospetti
La Guardia di Finanza assicura da sempre un’ampia azione di contrasto ai traffici illeciti che danneggiano la sicurezza e l’economia del nostro Paese
particolare attenzione è rivolta alla lotta al traffico e al consumo di stupefacenti
spesso causa di persistenti problemi di salute e sicurezza nelle nostre città
«Sì alla concessione del terreno del cimitero alle confraternite»
Questo l’esito dell’incontro effettuato nella sala Giunta del Palazzo municipale
organizzato dall’assessore Giuseppe Di Mulo
per discutere della concessione di aree del cimitero alle confraternite locali
al quale hanno preso parte il sindaco Pino Firrarello
padre Alfio Dacquino e i rappresentanti delle confraternite locali
è stato ufficializzato che il Comune di Bronte ha messo a disposizione il terreno necessario per la realizzazione delle cappelle
tra cui il pagamento degli oneri di urbanizzazione e la realizzazione di un terrapieno
«Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per valorizzare il nostro patrimonio culturale e religioso – ha dichiarato l’assessore Di Mulo – le confraternite hanno un ruolo fondamentale nella comunità brontese e siamo lieti di poter offrire loro l’opportunità di costruire spazi che rappresentano la memoria e la tradizione dei nostri concittadini
storicamente hanno svolto un ruolo importante nella vita sociale e culturale della comunità
La possibilità di concedere loro spazio all’interno del cimitero per costruire nuova cappelle
ma rafforza anche il legame tra le confraternite e i loro soci
offrendo un luogo di commemorazione e raccoglimento»
Soddisfatto per il vertice il sindaco Pino Firrarello: «Siamo impegnati a garantire che le esigenze delle confraternite siano soddisfatte
mantenendo al contempo il rispetto delle norme
La costruzione delle cappelle non solo amplierà il nostro cimitero
ma rappresenterà anche un gesto di rispetto verso i defunti che durante la vita hanno contribuito a mantenere le tradizioni delle confraternite
Ringrazio l’assessore Di Mulo per aver organizzato questo incontro»
Le confraternite hanno preso atto dell’iniziativa
sottolineando da una parte la necessità di spazi adeguati per i propri cari
dall’altra però anche la forte preoccupazione per l’ingente investimento da affrontare
Fonte “La Sicilia” del 13-03-2025
degustazioni di piatti d'epoca e rappresentazioni teatrali
È stata presentata alla stampa la manifestazione “La Città sogna
Rievocare i fasti del Castello Nelson”
un evento unico che punta a far rivivere la gloria e lo splendore della storica Ducea attraverso rappresentazioni in costume
l’assessore alle Politiche scolastiche
hanno illustrato alla stampa i dettagli del ricco programma previsto per sabato 7 e domenica 8
ha sottolineato l’importanza della collaborazione con gli assessorati regionali alle Autonomie locali e ai Beni culturali
nonché il patrocinio del Ministero del Turismo
“Un grazie speciale va alla Pro Loco
e ai 22 sponsor che hanno reso possibile questa manifestazione prestigiosa
pensata per rilanciare il Castello e la sua storia”
L’evento si apre sabato alle 11 con l’arrivo in carrozza dei personaggi storici Charlotte Nelson e consorte
seguiti da sfilate e danze curate da associazioni come “Danzando l’800” e “Accademia Koreos”
il settimo duca che nel 1981 cedette il Castello al Comune di Bronte
sarà possibile degustare piatti e dolci tipici dell’epoca
preparati dall’Associazione Cuochi di Catania e da chef esperti come Lillo De Fraia e Concetta Marino
“Abbiamo investito molte risorse per riportare il Castello alla sua antica bellezza,” ha affermato il sindaco Firrarello
“Questo monumento è stato l’unico lembo di terra siciliana sotto il dominio inglese
un simbolo storico di rilevanza per Bronte e per l’unità d’Italia.”
“La Città sogna” si preannuncia un’occasione imperdibile per riscoprire il passato attraverso una narrazione immersiva
in grado di trasportare i visitatori in un’epoca di lusso e raffinatezza
Il Comune di Bronte ha ottenuto dalla Prefettura il nuovo segretario comunale
gli atti formali sono ancora tutti da espletare
ma quasi certamente per i prossimi mesi a guidare la burocrazia comunale sarà la dott
Per tutta la mattinata di ieri però si è temuto che il Comune rimanesse senza segretario generale
«La Prefettura – spiega il sindaco Firrarello – ci ha inizialmente informato che dall’Albo dei segretari comunali non si riuscivano a trovare delle disponibilità
Poi la bravura dei funzionari prefettizi ha risolto un problema che
Ma perché Bronte si è trovato all’improvviso senza segretario comunale
A spiegarlo è lo stesso Firrarello: «Noi avevamo un ottimo segretario generale
alla guida dell’apparato burocratico del Comune già con la precedente Amministrazione
Un segretario che non ho avuto alcun dubbio nel confermare al mio insediamento
Ma che Bartorilla fosse bravo non ero solo io a pensarlo
mi chiese di poterlo utilizzare a scavalco nel suo Comune
visto che Taormina è un Comune di fascia A
Bartorilla diventò li segretario effettivo e a Bronte venne a scavalco
Per noi cominciarono i disagi perché Bronte non ha meno provvedimenti da adottare rispetto a Taormina
che ha bisogno di un segretario costantemente
sfumata la possibilità di continuare ad avere Bartorilla
il Comune è andato alla ricerca di un nuovo segretario
E qui l’iniziale sorpresa: «Ci è stato detto che non vi erano segretari liberi
E noi ne avevamo bisogno per adottare provvedimenti urgenti come quelli relativi al referendum o per firmare contratti per importanti lavori pubblici finanziati con i fondi del Pnrr
Senza dimenticare che bisogna provvedere alla guida dei Consigli comunali per approvare Dup e Bilancio»
Poi all’improvviso la telefonata rassicurante della Prefettura
Fonte “La Sicilia” del 25-04-2025
Il 14 gennaio 2025 è uscito per HarperCollins il nuovo libro di Carolina Capria "Maestre" E' stato presentato in Biblioteca venerdì 7 marzo tra le iniziative pensate per la Giornata Internazionale della Donna
La Biblioteca aderisce al bookclub diffuso "Maestre" lanciato dalla scrittrice sul suo seguitissimo canale social @lhascrittounafemmina
Una scrittrice femminista contemporanea mostra
la sua capacità di portare coraggio e libertà
Nel suo libro l'autrice analizza l’opera di cinque grandi scrittrici che hanno insegnato a disobbedire e ascoltare sé stesse a generazioni di donne
soffermandosi su cinque classici della letteratura
Sono i romanzi che si leggeranno e poi si commenteranno nei cinque incontri del bookclub "Maestre"
con l'opportunità straordinaria di confrontarsi su queste letture con l'ideatrice del progetto durante l'incontro del 7 marzo
Martedì 8 aprile: Jane Eyre di Charlotte Brontë
Martedì 20 maggio: Via col vento di Margaret Mitchell
Martedì 1 luglio: Amatissima di Toni Morrison
Martedì 23 settembre: L’arte della gioia di Goliarda Sapienza
Gli incontri del BookClub si svolgeranno sempre alle 18.30 in Biblioteca – Centro Verdi
Si può seguire anche online sulla piattaforma GotoMeet
Al Banco prestiti è possibile trovare già numerose copie disponibili di Persuasione di Jane Austen
il romanzo di cui si parlerà nel primo incontro di martedì 11 febbraio
È disponibile in varie edizioni anche su MLOL
vuol dire imparare fin da subito cosa si può fare e cosa non si può fare
e che reprimere i propri desideri è normale
Meglio restare ai margini e attendere passivamente un salvatore o
E se molti libri non fanno che confermare la certezza che soltanto gli uomini possono compiere gesta intrepide e che alle donne spetta il compito di accogliere gli eroi di ritorno dalle loro mirabolanti avventure
Carolina Capria conduce in un viaggio illuminante nella più grande letteratura femminile di tutte le epoche e mostra che un’altra strada è effettivamente percorribile
Perché di maestre nei libri ce ne sono moltissime
grandi scrittrici come Jane Austen e Toni Morrison
che insegna che una donna può salvarsi da sola
o Scarlett O’Hara che dimostra che una donna può mettersi al comando
la protagonista dell’Arte della gioia di Goliarda Sapienza
che ricorda quanto sia importante mettere se stesse al primo posto e non illudersi di trovare la felicità dove viene richiesto solo il sacrificio
dove ha iniziato la propria carriera da autrice per la TV e scrittrice di libri e serie per un pubblico di persone giovani e giovanissime.Nel 2021 ha pubblicato con Effequ un saggio dal titolo Campo di Battaglia: le lotte dei corpi femminili e nel 2023 per HarperCollins Libri di primo soccorso per l’anima.È autrice e ideatrice del profilo social @lhascrittounafemmina
con cui promuove la letteratura femminile e abbatte pregiudizi e discriminazioni di genere.Maestre è uscito per Harper Collins nel 2025
Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito
per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati
per analizzare il traffico sul nostro sito
e per capire da dove arrivano i nostri visitatori
Published 4 settimane ago redazione4 settimane ago • Bookmarks: 18
Bronte – Festosa cerimonia di apertura delle ormai tradizionali “Olimpiadi studentesche di Bronte” che
vedranno gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado fronteggiarsi nelle più importanti discipline sportive
Belle le coreografie realizzate dai ragazzi di tutti gli istituti superiori e comprensivi
per una cerimonia inaugurale che ha anche emozionato quando i tre tedofori
ovvero gli sportivi “evergreen” Giuseppe Pantò
sono saluti sul palco per accendere la fiamma olimpica
essendo stato ai tempi uno dei tedofori ufficiali
ha portato con sé la fiaccola originale delle Olimpiadi di Roma del 1960
Acceso il braciere olimpico e dichiarati ufficialmente aperti i giochi
tutti con la mano sul cuore per cantare l’inno di Mameli.
Presenti alla cerimonia inaugurale il vice sindaco Salvatore Pizzuto
gli assessori Maria De Luca ed Angelica Prestianni ed il capo area Patrizia Orefice
Con loro le dirigenti degli istituti ed i rappresentanti delle Forze dell’Ordine
“In qualità di assessore alle Politiche scolastiche – ha affermato Maria De Luca – tengo particolarmente a questa manifestazione che coinvolge gli studenti
Rappresentano – ha concluso – una festa e soprattutto un importante strumento educativo”
“Auguriamo – ha aggiunto il vice sindaco Pizzuto – ai ragazzi di promuovere al meglio lo sport
in questa manifestazione fortemente voluta dall’amministrazione Firrarello”
– spiega l’assessore Prestianni – perché contribuisce ad una vita fatta da principi
Soddisfatto il sindaco Pino Firrarello: “I ragazzi partecipano con gioia a queste olimpiadi che abbiamo ormai ideato tanti anni fa
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento ed in particolare all’assessore De Luca”
E già domattina si parte forte con il calcio e la pallavolo
Fra le discipline prevista anche corsa campestre e tennis tavolo
prima della cerimonia di premiazione già fissata per mercoledì 16.
More »
Published 3 giorni ago - 29 bookmarks
Published 2 settimane ago - 23 bookmarks
Published 1 mese ago - 27 bookmarks
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Published 7 anni ago - Simone Pasquini
Mercoledì 26 settembre, presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, il noto giornalista Marco Lupis, ex reporter di guerra ed inviato speciale di numerose testate nazionali ed internazionali, ha tenuto una lezione sull’importanza geopolitica della Repubblica Popola... More »
Published 2 giorni ago - redazione
Misteri, potere e passioni proibite: finalmente protagoniste le donne che hanno scritto la storia dei Medici Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento: un viaggio tra ambizioni, desideri e la forza femminile che ha influenzato il destino della dinastia più... More »
Published 1 ora ago - 9 bookmarks
Published 11 ore ago - 21 bookmarks
Published 11 ore ago - 17 bookmarks
Published 12 ore ago - 18 bookmarks
© 2025. Giornale L'Ora
Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo
By using this site you agree to the use of cookies, more info.
I consiglieri comunali del Pd di Bronte della lista civica “Calanna-Guardiamo Avanti Ancora” – Graziano Calanna
Gaetano Messina e Mauro Petralia – hanno annunciato di aver proposto la mozione di sfiducia al sindaco di Bronte
sostengono che «in questi 4 anni l’azione amministrativa del sindaco e della sua squadra è stata assolutamente fallimentare
l’attività consiliare è paralizzata a causa dell’assenza di una maggioranza
è amministrata (male) da soggetti esterni al Comune che non sono stati eletti dalla gente
I cittadini ci chiedono di andare a votare subito e che un altro anno in queste condizioni sarebbe un danno per Bronte»
Quindi i 4 consiglieri hanno lanciato un appello agli altri colleghi del Consiglio comunale
chiedendo loro «se hanno voglia di tenere in vita l’amministrazione comunale» fissando anche un termine temporale per eventualmente firmare
«Facciamo appello – si continua a leggere nella nota – affinché
i consiglieri delle altre forze politiche di opposizione votino la mozione di sfiducia al sindaco
La mozione di sfiducia ha bisogno di 7 consiglieri per essere discussa e di 10 per essere votata in consiglio comunale»
«Gli altri consiglieri di opposizione sono Giuseppe Ruffino
sono fuoriusciti dalla maggioranza originaria a sostegno di Firrarello
sono fortemente critici nei confronti dell’Am – ministrazione e hanno più volte bocciato atti in Consiglio presentati dall’Amministrazione
nonché presentato emendamenti e mozioni congiunte che sono passate tutte con 10 voti
gli stessi che servono per sfiduciare il sindaco»
Z Fonte “La Sicilia” del 20-02-2025
Due carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Randazzo hanno salvato la vita ad un invalido di 71 anni rimasto bloccato all’interno della sua abitazione in fiamme
il silenzio della notte è stato violentemente interrotto da 2 esplosioni e dal fragore di vetri rotti
Un fragore così forte da svegliare i vicini che si sono accorti che da una finestra dell’abitazione fuoriusciva un denso fumo nero
nonostante la strada resa ghiacciata da una temperatura di meno 2 gradi
e gli uomini del 118 già presenti hanno avvertito i militari che dentro si trovava una persona invalida
hanno fatto irruzione all’interno della casa già avvolta dalle fiamme
accorgendosi della presenza di 2 bombole del gas
le hanno portate fuori per farle raffreddare
Poi sono risaliti per trovare l’uomo che si trovava in camera da letto in stato di choc
Ai due carabinieri non è rimasto altro da fare che portarlo fuori a braccia
Immediatamente sono arrivati anche i colleghi della Stazione di Bronte e i vigili del fuoco di Randazzo che hanno abilmente messo in sicurezza l’area
portando fuori dall’abitazione in fiamme una terza bombola
L’uomo è stato trasportato in ospedale per le cure del caso
Solo grazie all’eroismo dei 2 carabinieri l’uomo si è salvato
grazie a loro e ai vigili del fuoco le 3 bombole non sono esplose
provocando danni anche alle abitazioni circostanti
GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 06-02-2025
arrestato nel blitz “Saracena” della Dda di Catania
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dal difensore
composto dalla presidente Gabriella Larato e dai giudici Patricia Di Marco e Alessandra Maira
si è riservato di depositare tra 45 giorni le motivazioni
ha documentato gli affari della droga e delle estorsioni in quel di Bronte
che approfittando dell’assenza del boss dei Santapaola
arrestato diverso tempo fa sono riusciti a prendere piede
e dall’altra i Lo Cicero di Adrano che avrebbero allargato il loro muro di influenza fino alla capitale del pistacchio
è accusato di associazione mafiosa in riferimento alla cellula dei “carcagnusi” che avrebbero avuto come leader Cristian Lo Cicero
Laura Distefano Fonte “La Sicilia” del 22-03-2025
La già ricca offerta formativa di Bronte si arricchisce di altri 2 indirizzi
All’Istituto superiore “Venerabile Ignazio Capizzi”
è stato autorizzato il corso quinquennale “Arti ausiliarie delle professioni sanitarie-Ottico” che consente l’accesso a tutti i corsi di laurea universitari e il corso quadriennale “Manutenzione e Assistenza Tecnica e Agricoltura
Valorizzazione dei Prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane”
Un traguardo che arricchisce l’offerta del glorioso Istituto guidato dalla dirigente Gabriella Spitaleri che
sostenendo che “i nuovi percorsi di studio autorizzati
rappresentano una grande opportunità formativa e di sbocchi occupazionali per i giovani e in grado di promuovere le realtà imprenditoriali locali e contribuire allo sviluppo sociale
economico e culturale del territorio e della comunità”
Soddisfazione anche da parte dall’assessore alle Politiche scolastiche
e dal sindaco Pino Firrarello: «Bronte – hanno affermato – vanta già una fra le più vaste e complete offerte formative fra i Comuni siciliani
I nuovi indirizzi rappresentano un’ulteriore conquista
ma soprattutto un bene per la scuola ed il territorio
Un ulteriore ampliamento della possibilità di scelta
infatti – hanno concluso – farà sì che gli studenti possano soddisfare tutte le loro le esigenze»
I nuovi indirizzi di studio saranno attivi già per l’anno scolastico 2025/26
la Polizia di Stato ha condotto una serie di controlli su attività commerciali
con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” di Catania
dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e dello S.PRE.S.A.L
L’Ispettorato del Lavoro ha individuato tre lavoratori irregolari
elevando una sanzione di 2.500 euro e disponendo la sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione della posizione
la Polizia Locale ha multato i gestori di due bar per mancata esposizione di prezzi e orari
riservandosi ulteriori verifiche sulla documentazione richiesta
L’operazione ha portato all’identificazione di 135 persone
confermando l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela della sicurezza e della legalità sul territorio
👁 Articolo letto 1.212 volte.© 2025 Riproduzione Riservata
Una panchina blu in piazza Sacerdote Rubbino
A realizzarla è stata la cooperativa Lino Zappia
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato numerose autorità tra cui l’onorevole Giuseppe Castiglione
direttore generale dell’Asp di Enna e nipote dell’indimenticato dottor Lino Zappia
gli assessori comunali Angelica Prestianni e Giuseppe Di Mulo
ed il consigliere comunale Salvatore Calamucci
«Inaugurare una panchina blu in un luogo pubblico – ha affermato il dott
Mario Zappia – rappresenta un gesto concreto per promuovere l’attenzione sui problemi dell’autismo e per diffondere una cultura di inclusione e comprensione nella nostra comunità»
«Inaugurare una panchina blu – ha affermato l’on
Giuseppe Castiglione – rappresenta un importante segnale di vicinanza e sensibilità verso le persone nello spettro autistico e le loro famiglie
La nostra comunità vuole essere sempre attenta alle esigenze di tutti
Ringrazio la cooperativa Zappia per questa iniziativa che contribuisce a diffondere consapevolezza su questo tema»
«Iniziative come questa – ha aggiunto l’assessore Prestianni – come quelle che in passato abbiamo organizzato
rappresentano un messaggio potente di attenzione ai bisogni di tutte le persone che soffrono»
«Questa inaugurazione – conclude l’assessore Di Mulo – ci ricorda l’importanza di sostenere e ascoltare chi vive quotidianamente le sfide dell’autismo»
Fonte “La Sicilia” del 27-04-2025
Se acquisti uno di questi prodotti potremmo ricevere una commissione
Cime Tempestose (Wuthering Heights) è uno dei più celebri romanzi della letteratura inglese
scritto da Emily Brontë e pubblicato nel 1847
in un'atmosfera cupa e a tratti surreale
si sviluppa una storia d'amore fatta di passione
La vicenda si sviluppa attraverso il racconto di Nelly Dean
adotta un bambino orfano trovato per strada
che cresce insieme ai suoi figli Hindley e Catherine
Mentre Hindley lo odia e lo tratta da servo
Catherine instaura con lui un legame profondo e passionale
che contaminerà ogni singola pagina del libro
Hindley eredita la casa e maltratta Heathcliff
Heathcliff e Catherine rimangono inseparabili
fino a quando Catherine decide di sposare Edgar Linton
un giovane aristocratico di Thrushcross Grange
Determinato a distruggere chi lo ha umiliato
condannandosi a una condizione di esagerato dolore
«A cosa servirebbe esistere se io fossi interamente contenuta in me
I miei dolori più grandi in questo mondo sono stati i dolori di Heathcliff
e io vi ho assistito e li ho provati tutti fin dall'inizio: il mio pensiero più grande nella mia vita è lui
io potrei continuare a esistere; e se tutto il resto rimanesse
l'universo si trasformerebbe in un'immensa cosa estranea
Il mio amore per Linton è come le foglie del bosco: il tempo lo cambierà
Il mio amore per Heathcliff assomiglia alle rocce eterne sottoterra: una fonte di scarsa gioia visibile
mettendo davanti al cuore la testa e tutti i pensieri razionali che questa è in grado di costruire
per salvare Heathcliff e sottrarlo da una condizione di povertà estrema
che era nella stanza durante questa confessione a Nally
sente solo la prima parte del discorso e sviluppa un sentimento di odio fortissimo nei confronti di Catherine e del suo futuro matrimonio
Heathcliff e Catherine non si sono mai baciati
senza mai però accendere una scintilla animalesca
Respingere i sentimenti è stato l'errore più grande che potessero commettere
nonché causa della loro distruzione personale
forse perché la sofferenza era così grande che conviverci era impossibile
Heathcliff è rimasto invece intrappolato nel circolo di vendetta che lui stesso aveva messo in moto
Tutto quell'odio non ha fatto però altro che rovinargli la vita
fino a presentarsi nei suoi pensieri come un fantasma che lo tormenta giorno e notte
È difficile calarsi nei panni dei due protagonisti
così come lo è interpretare le loro decisioni
Una storia d'amore che si consuma internamente
senza che la passione si manifesti fisicamente
La potenza emotiva dei sentimenti crea un legame talmente forte da diventare ossessione
Qualcuno diceva che al cuor non si comanda ed ecco allora che quando ci opponiamo a ciò che proprio il cuore vorrebbe
sviluppiamo una serie di comportamenti malsani
L'ossessione è dunque la proiezione dei sentimenti messi a tacere
Ma il sentimento non sparisce finché non è assecondato
L'essere umano ha però bisogno di innamorarsi
Ha bisogno di lasciarsi travolgere dalle emozioni
anche quando queste sembrano essere inopportune
per il semplice fatto di essere un'emozione
L'essere umano ha bisogno di amare senza paura
L'odio alimenta l'odio e la rabbia non farà altro che logorarci
fino a impossessarsi di noi e delle nostre emozioni
Come si può condividere la vita con una nuova persona se il cuore è ancora incastrato in un'altra storia
Leggendo Cime Tempestose ho imparato che a volte vale la pena lottare per certi amori
A volte vale la pena assecondare le proprie pulsioni
perché solo così si può essere davvero felici
Iscriviti alla Newsletter Shopping di Vogue Italia
Lieve incidente in via Regina Margherita a Bronte
L’impatto è avvenuto tra una Bmw con due persone a bordo
e una Fiat Panda nei pressi dell’ingresso per la chiesa di S
Nell’impatto i tre sono rimasti tutti lievemente feriti e sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale di Bronte dalle ambulanze del 118 di Bronte e Maletto giunta poco dopo
Sul posto anche i carabinieri e la polizia locale che ha eseguito i rilievi dell’incidente e a cui spetterà stabilire l’esatta dinamica ed eventuali colpe
Traffico deviato in altre arterie fino al momento in cui sono state spostate le vetture
Arriva il primo match da professionista per Paolo Fichera disputato e vinto presso lo stadio Rajadamnern Muay Thai Stadium di Bangkok
il primo stadio di muay thai creato in Thailandia dove ci sono stati tanti prestigiosi combattimenti e che quest’anno festeggia l’ottantesimo anniversario
Il match è stato vinto da Paolo che sul ring ha portato tanta grinta e determinazione
nonostante i soli 17 anni di Paolo ma l’obiettivo più importante sarà arrivare alla One Champions
una lega in cui lottano i più prestigiosi combattenti di Muay Thai
La grinta e la determinazione non gli mancano per portare avanti nel mondo la nostra Sicilia
Da qualche mese Paolo Fichera vive in Tailandia
a Bangkok e si allena presso la palestra Kaewsamrit Gym
grazie anche all’interessamento del pluri campione del mondo Luca Lombardo
supportandolo nella sua crescita sportiva ed umana
“Essere qui nella patria del Muay Thai è una grande soddisfazione e uno stimolo per migliorare – ci ha dichiarato Paolo Fichera – voglio ringraziare Luca Lombardo per il grande supporto che mi dà
vincere il primo incontro da professionista è stata una bella soddisfazione
che ripaga di tanti sacrifici fatti”
Il vento della memoria ha seminato giustizia anche a Bronte
L’Istituto comprensivo “Mazzini-Castiglione”
ha organizzato un convegno in occasione della 30ª “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”
membro della Commissione nazionale antimafia
giudice della 1ª sezione penale del Tribunale di Catania
il tenente colonnello dei carabinieri forestali
Carmelo Parisi e l’ispettore Nino Galati del Corpo forestale di Bronte
le dirigenti degli istituti di Bronte e la testimonianza forte della signora Vincenza Sanfilippo
Dopo i saluti iniziali del vicesindaco Salvatore Pizzuto
i ragazzi hanno dato vita a diversi momenti artistici
Castiglione – si unisce alla città di Trapani aderendo all’iniziativa di don Ciotti
In Commissione antimafia ci occupiamo del fenomeno che non riguarda solo la Sicilia
contribuendo a un impegno quotidiano da parte dello Stato non solo a un’azione repressiva ma investendo sulla formazione scolastica
sulla riqualificazione delle strutture contro il degrado urbano come si è già fatto a Caivano e a Catania a San Cristoforo
Non lasciate – ha concluso rivolgendosi ai ragazzi – che si rubi il vostro futuro: diciamo no alla mafia»
Il giudice Ricciardolo con grande incisività ha riassunto la storia della mafia dal periodo feudale a oggi
«Sciascia – ha affermato – diceva che la mafia sarà vinta da un esercito di docenti
capaci di imporre l’ar – te e la cultura al fenomeno mafioso
Oggi la mafia guarda alla finanza e alla droga»
Interessanti gli interventi del tenente colonnello Parisi e dell’ispettore Galati per una giornata conclusa con la messa a dimora di una pianta di ficus
Fonte “La Sicilia” del 23-03-2025
e altri due tentativi probabilmente andati a vuoto è il bilancio di una razzia eseguita nella notte tra venerdì e sabato
una Fiat 500 L e due vetture Lancia sono state portate via da ignoti
sono fuggiti transitando in controsenso lungo la parte finale della via Umberto
però non sono riusciti a completare l’opera e a rubare queste due auto
e addirittura ad un orario in cui la via Umberto è ancora frequentata da giovani
i ladri hanno agito incuranti di eventuali presenze
indagano i carabinieri della Stazione di Bronte e la Compagnia di Randazzo
Furto con spaccata stanotte al supermercato “Il Centesimo” sito in via Pegaso
hanno divelto la vetrina portando via la cassa continua probabilmente con l’incasso della giornata
e nonostante l’allarme e le chiamate al 112
i ladri sono riusciti a dileguarsi portando a segno il colpo in pochi minuti
Non si conosce l’entità della somma rubata
sono arrivati i carabinieri che hanno subito avviato le indagini
per cercare di risalire agli autori del furto
Intanto torna l’incubo spaccate a Bronte
Dopo i ritardi connessi a Covid e guerra in Ucraina
l'opera attesa da 40 anni è quasi completata
Permetterà di bypassare definitivamente il vecchio e tortuoso percorso della statale 284
gli automobilisti potranno percorrere il nuovo tracciato della strada statale 284
dimenticando totalmente il vecchio e tortuoso percorso che collega Bronte e Adrano
Lo ha annunciato l’Anas in occasione di un vertice tenuto nella base logistica del cantiere
capogruppo per il Pd nella Commissione Trasporti della Camera dei Deputati e dell’on
già ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dal 2019 al 2021
l’ex primo cittadino della città del pistacchio
il presidente della Commissione di liquidazione della Joniambiente
Antonello Caruso e numerosi componenti dei circoli del Pd di Adrano e Bronte
L’incontro ha permesso all’Anas ed alla Donati Spa
come la maggior parte dei lavori siano ormai terminati
Il tracciato è quasi del tutto realizzato
Al momento si lavora principalmente per realizzare viadotto Granatello in prossimità di Adrano
Dovrà essere ricoperta di terra la galleria artificiale Cannatella e completare l’altra galleria Naviccia
realizzando i collegamenti con la viabilità preesistente
Secondo quanto riferito dal responsabile del procedimento per l’Anas
presente all’incontro insieme con il direttore dei lavori ing
tutto sarà completato entro luglio del 2025
rispetto alla prima tabella di marcia – ha detto – sono da imputare a Covid e guerra in Ucraina"
"Abbiamo deciso di effettuare l’ennesimo sopralluogo con i circoli del Pd di Bronte ed Adrano e con l’on De Micheli – ha affermato l’on
Barbagallo – che ai tempi del finanziamento di 66 milioni di euro era ministro
Fa piacere verificare che le opere che abbiamo pensato quando eravamo al Governo
"Quest’opera – ha aggiunto l’on De Micheli – rappresenterà un punto di svolta
Vedere che si realizza una cosa che hai voluto e finanziato in un’area che ha fame di infrastrutture è motivo di grande soddisfazione"
Il sindaco Firrarello ha sottolineato di aver inseguito la realizzazione di quest’opera per 40 anni
ottenendo il finanziamento grazie all’on
"Per realizzare infrastrutture in Sicilia ci vuole il triplo dello sforzo rispetto alle Regioni del nord
Non si può inseguire un’opera per 40 anni
altrimenti non ci sarà futuro"
"La soddisfazione è grande – ha aggiunto Calanna – perché quest’opera
si cui si è impegnata la politica locale nei decenni
Le opere principali previste nel progetto sono le due gallerie artificiali Cannatella e Naviccia
costituito a 3 campate da 60 metri ciascuna
interessando la strada già esistente solo nei tratti iniziale e finale
L’intervento garantirà la riduzione dei tempi di percorrenza con la rettifica di tortuosità plano-altimetriche del tracciato
l’eliminazione degli accessi a raso e la messa in sicurezza della strada statale caratterizzata da rilevanti volumi di traffico
L’intervento è inserito nell’Accordo di programma quadro ed il costo complessivo è di 66 milioni di euro
di cui 12 milioni messi a disposizione dell’Agenzia per la coesione territoriale
Il programma delle attività di Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) prevede l’ammodernamento del successivo tratto da Adrano a Paternò in direzione del capoluogo etneao
attualmente in fase di progettazione esecutiva
con una strada di categoria C1 extraurbana secondaria nel tratto compreso fra Adrano e Adrano Sud (per circa 1,7 km) e di categoria B extraurbana principale nel tratto fra Adrano Sud e Paternò (per circa 12,9 km)
Il nuovo collegamento migliorerà il livello di servizio dell’intero itinerario
aumentando le velocità di percorrenza e le condizioni sicurezza dei flussi di marcia lungo le due direttrici attraverso la separazione delle carreggiate stradali e la realizzazione di svincoli a livelli sfalsati
In merito al comunicato stampa diffuso il 26 febbraio scorso
dal titolo “FIRRARELLO SUI FURTI D’AUTO IN CITTA’ – “POTENZIAMO LA VIDEOSORVEGLIANZA URBANA”
ci ha inviato una nota che vi giriamo integralmente
corredata della replica da parte del sindaco
nel quale non si fa alcun riferimento ai fatti reali e si omette volutamente il ruolo determinante del Consiglio Comunale nell’installazione delle videocamere di sorveglianza
è stato il proponente di un emendamento al Bilancio di Previsione 2024
approvato con lo stanziamento di 200 mila euro
che hanno reso possibile la predisposizione della gara e l’imminente installazione delle videocamere per il controllo del territorio nella seduta del 31 luglio u.s
È importante sottolineare che il Sindaco e l’Amministrazione non aveva previsto tale somma e
in sede di Consiglio Comunale aveva espresso parere contrario all’emendamento da me proposto
rimandando la questione a un ipotetico finanziamento esterno che
L’emendamento è stato approvato con il voto favorevole di 10 consiglieri
assistiamo alla diffusione di notizie distorte
nel tentativo di attribuirsi meriti che non spettano
La verità è che senza questo emendamento oggi non saremmo a un passo dall’installazione delle videocamere di sorveglianza
Nunzio Saitta Consigliere comunale di Bronte
Meno male che il consigliere in questione ha dato dei buoni consigli se no li che ci stava a fare
La campagna elettorale si fa nei comizi.li si dovrebbe lavorare