terzo comune superiore a 15.000 abitanti al voto in questa tornata amministrativa in Alto Adige si è imposto al primo turno il candidato sindaco Svp Bruno Wolf con il 51,8% dei voti Antonio Bovenzi (Il Polo- Civica per Brunico perdendo 3,9% dei voti rispetto alle precedenti elezioni seguito dai Verdi con 1.208 voti (16,9%) con un aumento di 4,5% punti percentuali e dal Team K con 825 (11,5%) voti Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali  Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco candidato dell’Svp è stato eletto sindaco di Brunico con il 51,7% dei voti Wilma Huber del Team K all’11,5% e Bernhard Hilber candidato da Süd-Tiroler Freiheit al 7,5% e Antonio Bovenza sostenuto da Il Polo Risultati per l’elezione del sindaco (14 sezioni su 14): 2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano Inserito da | Mag 1 È di queste ore la notizia del presunto attacco di un capriolo da parte di un lupo all’interno del campo sportivo di una scuola superiore di Brunico (BZ) “Presunto” perché gli accertamenti seguiti alle numerose segnalazioni dei cittadini hanno invece confermato che l’animale era in realtà un cane lupo cecoslovacco Le immagini dell’inseguimento, circolate rapidamente, hanno generato un “allarme lupo” del tutto infondato, alimentando una paura estremamente deleteria per questa specie, soprattutto in un periodo storico in cui la sua tutela risulta gravemente compromessa “Ancora una volta ci troviamo a fare i conti con un duplice problema: da un lato la disinformazione che alimenta la paura verso i predatori selvatici; dall’altro la leggerezza di chi lascia liberi e incustoditi i propri cani mettendo a rischio non solo la fauna selvatica come in questo caso ma anche le persone e gli altri animali domestici” dichiara l’Avv responsabile dell’Ufficio Legale dell’OIPA e portavoce del Presidente “Non dimentichiamo che lasciare liberi i cani è vietato dalla legge – prosegue Taccani – e sono previste sanzioni per i trasgressori può innescare una catena di gravi conseguenze per l’intera collettività” L’OIPA invita inoltre a non alimentare l’ansia e gli allarmismi ingiustificati nei confronti dei grandi predatori che fanno parte del nostro ecosistema e devono essere tutelati Le segnalazioni devono essere inoltrate alle Autorità competenti evitando di cedere alla tentazione di diffondere video o immagini che possono generare panico o intraprendere iniziative fai – da – te come inseguimenti o altro – che possono essere pericolose Informazioni per la stampa (recapiti non pubblicabili):  Sede legale e amministrativa via Gian Battista Brocchi 11 – 20131 Milano – Tel info@oipa.org OIPA Italia OdvCodice fiscale: 97229260159 Email: info@oipa.orgPEC: oipa@pec.it OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Comunicazione Globale (DGC) al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) e all’Assemblea Permanente sull’Ambiente (UNEA) dell’ONU Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU n Riconosciuta dal Ministero della Salute (Decreto n OIPA International Guardie Zoofile Appelli per gli animali Medici Internazionali LIMAV Bomboniere solidali appelli e vittorie dell’OIPA?Iscriviti alla nostra newsletter Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali Google reCAPTCHA sets a necessary cookie (_GRECAPTCHA) when executed for the purpose of providing its risk analysis This cookie is used to remember the user's consent for the cookies classified as "others" in the cookie policy This cookie is used to remember the user's consent for the cookies in the category "Necessary" on the website This cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Analytics" This cookie is used to store the user's consent and privacy choices for their interaction with the site It records data on the visitor's consent regarding various privacy policies and settings ensuring that their preferences are honored in future sessions I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti This cookie records the user's consent for advertisement cookies on the website This cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category It stores the consent status of the user for cookies on the current domain I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier It is included in each page request in a site and used to calculate visitor session and campaign data for the sites analytics reports This cookie is used by Google Analytics to persist session state This cookie is used to remember the user's consent to the use of cookies categorized as 'Performance' It records the consent status of the user for cookies with the performance category ensuring website compliance with legal requirements I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori This cookie is set by Youtube to keep track of user preferences for Youtube videos embedded in sites;it can also determine whether the website visitor is using the new or old version of the Youtube interface I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Segui tutte le inchieste del Fatto Quotidiano Denunciato dal Comune di Brunico (Bolzano) per irregolarità nella raccolta firme a supporto della sua lista civica nonostante le stesse fossero state controllate e approvate dall’ufficio elettorale È lo strano caso di Davide Barbieri del M5S dell’Alto Adige destinatario di una sorta di querela temeraria a ridosso delle elezioni amministrative Hai bisogno di ulteriori informazioni? Compara tutti i piani Da lunedì 14 aprile 2025 a lunedì 2 giugno la ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa nel tratto tra Brunico e San Candido Il gestore della rete ferroviaria italiana RFI utilizzerà questo periodo per eseguire lavori di ammodernamento interventi tecnici e di sicurezza sulla linea esistente verrà installato il sistema europeo di controllo dei treni (ETCS) Durante l'intero periodo dei lavori e per tutta la durata delle chiusure sarà attivato un servizio di autobus sostitutivi Gli autobus del servizio sostitutivo B500 viaggiano tra la stazione di Brunico e la stazione di San Candido ogni mezz'ora Gli autobus sostitutivi non servono le stazioni ferroviarie (ad eccezione delle stazioni di Brunico ma le fermate principali dei vari paesi.  L'ospedale di Brunico non è servito dal servizio di trasporto sostitutivo ma è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Brunico con diverse linee di autobus.  Orario servizio sostitutivo B500 Brunico - San Candido Gli autobus del servizio sostitutivo SV223 viaggiano tra la stazione di San Candido e la stazione di Sillian ogni ora.  Orario servizio sostitutivo SV223 San Candido - Sillian Trasporto di biciclette: non consentito sugli autobus sostitutivi.  Informazioni per le persone a mobilità ridotta QUI.  Ulteriori informazioni le potete trovare su Chiusure 2025 o nella pagina Progetti Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – I militari del Comando Compagnia Carabinieri di Brunico (BZ) la scorsa settimana hanno proceduto alla chiusura per giorni 15 del pub “HEXENKESSEL” a seguito della notifica del provvedimento di sospensione ai titolari dell’autorizzazione per la gestione del predetto locale emesso dalla Questura di Bolzano su richiesta del Comando Stazione Carabinieri di Cadipietra Il provvedimento è stato emesso a seguito dei molteplici interventi da parte dei carabinieri per diversi episodi occorsi a partire dal gennaio 2023 all’interno o nelle pertinenze del locale in alcuni casi anche con il coinvolgimento del personale addetto alla sicurezza durante le quali i soggetti coinvolti hanno subito lesioni senza contare le segnalazioni per disturbo alla quiete pubblica da parte dei cittadini residenti nelle immediate vicinanze del locale Oltre alla “Diffida” emessa dalla Questura di Bolzano in data 06 maggio 2024 sono ben 11 gli episodi richiamati nel provvedimento di chiusura dai quali risulta un pericolo per l’ordine pubblico la sicurezza pubblica a causa dell’abituale frequentazione di soggetti che si intrattengono nel locale o nelle pertinenze in stato di alterazione dovuta all’abuso di alcool dando origine ad episodi di violenza Tra questi spiccano per gravità quanto avvenuto la notte del 30 marzo e del 06 aprile 2025 ove nel primo caso nel giro di pochi minuti si verificava una rissa nel piazzale antistante l’impianto sciistico Klausberg a pochi metri dell’Hexenkessel che precedentemente avevano trascorso la serata nel predetto locale consumando bevande alcoliche In tale circostanza 2 soggetti rimanevano feriti necessitando le cure presso l’Ospedale di Brunico l’aggressione avveniva all’interno del locale Hexenkessel nella quale un cittadino di nazionalità tedesca veniva attinto da un avventore con un bicchiere al volto riportando una ferita lacero contusa necessitando di cure presso l’Ospedale di Brunico I carabinieri intervenuti la notte del 30 marzo u.s. dopo aver ricostruito l’episodio grazie all’acquisizione di filmati di videosorveglianza e alle testimonianze di persone presenti deferirono all’Autorità Giudiziaria per il reato di rissa 3 persone Video 4k e foto – Autorizzazione Enac droni@agenziagiornalisticaopinione.it areatecnica@agenziagiornalisticaopinione.it mercoledì 30 aprile: dopo i primi accertamenti è stato appurato che non si trattava di un lupo bensì di un esemplare di un pastore cecoslovacco che è molto simile al predatore L'episodio risale alla mattina del 30 aprile quando un esemplare di cane ha inseguito un capriolo all'interno del campo sportivo della Scuola tecnica superiore di Brunico spingendo l'ungulato fin dentro i cespugli ma anche tra coloro che hanno ricevuto i video e le foto dell'incidente L'Ufficio Gestione fauna selvatica ha ricevuto in breve tempo diverse segnalazioni relative all'avvistamento e alla possibilità che il canide individuato potesse essere un lupo "Dopo gli accertamenti è stato appurato che si trattava di un cane razza pastore cecoslovacco la coda lunga e l'aspetto molto curato indicano che si tratta di un animale domestico il comportamento è risultato piuttosto atipico per un lupo" funzionario dell'Ufficio Gestione fauna selvatica "Lasciare vagare i cani è severamente vietato dalla legge sulla protezione degli animali e dalla legge sulla caccia; la multa per i trasgressori parte dai 100 fino a 600 euro e può essere raddoppiata nel caso in cui il cane insegua o ferisca un animale selvatico" direttore della Ripartizione Servizio forestale in modo che il proprietario possa essere rintracciato se l'animale viene catturato dal guardiacaccia o da altri organi di controllo Gli avvistamenti e le segnalazioni sospette di grandi predatori devono essere immediatamente comunicati all'Ufficio Gestione della fauna selvatica anche direttamente alla centrale di emergenza al numero 112 I cittadini interessati possono informarsi sulle caratteristiche distintive del lupo sul sito web dell'Ufficio per la gestione della fauna selvatica La variante Val di Riga collegherà la linea ferroviaria del Brennero con la linea ferroviaria della Val Pusteria senza deviazioni Per i passeggeri questo significa soprattutto 15 minuti in meno nel viaggio in treno da Bolzano a Brunico RFI sfrutta il periodo di costruzione per eseguire anche lavori tecnici e di sicurezza sulla linea ferroviaria esistente in Bassa Pusteria Ciò significa che l'intera linea ferroviaria verrà ammodernata verrà installato il sistema di controllo dei treni ETCS e verranno sostituite le linee aeree di contatto La nuova linea ferroviaria della Val Pusteria con tempi di percorrenza decisamente più vantaggiosi in futuro farà ancora più concorrenza alle auto L'obiettivo è quello di incoraggiare un maggior numero di pendolari su quattro ruote Insieme ad altri progetti ferroviari in altre zone dell'Alto Adige (elettrificazione della ferrovia della Val Venosta potenziamento della linea ferroviaria di Merano costruzione del tunnel ferroviario del Virgolo a Bolzano) si creeranno le condizioni per il cosiddetto "Cadenzamento Alto Adige" ovvero un orario regolare con corse ancora meglio coordinate a intervalli di mezz'ora La prima parte del nuovo tracciato della ferrovia della Val Pusteria corre parallelamente all'autostrada del Brennero che all'uscita di Bressanone Nord viene attraversata da una galleria lunga 796 metri La linea interseca poi un ponte di 189 metri di nuova costruzione sul fiume Isarco Prima di raggiungere la nuova fermata di Naz-Sciaves la nuova linea si collega alla linea ferroviaria esistente di Fortezza-S Anche la stazione ferroviaria di Bressanone è in fase di ammodernamento sarà dotata di un nuovo tracciato con cinque binari e quattro marciapiedi di lunghezza compresa tra 240 e 400 metri Anche la riapertura di una fermata ferroviaria a Varna fa parte del progetto complessivo Attualmente è in fase di progettazione e rappresenta la seconda fase di costruzione Nel 2008 è stato indetto un primo concorso di idee Con l'accordo firmato a Roma il 23 dicembre 2015 da Provincia BBT SE e STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA si avviò la progettazione della variante ferroviaria Val di Riga Studio di fattibilità e progetto preliminare furono redatti dalla STA Nel 2018 la STA ha trasmesso il progetto preliminare a RFI La Provincia autonoma di Bolzano rimane coinvolta attraverso una convenzione I lavori non includono “solo” la costruzione di un ponte sulla Val di Riga RFI sfrutta il periodo di costruzione per eseguire anche lavori di manutenzione e di implementazione del nuovo sistema di segnalamento europeo verrà installato il sistema di controllo dei treni ETCS e verrà sostituita la linea aerea di contatto Presso la stazione ferroviaria di Vandoies viene ripristinato il punto di incrocio In tutta Europa si punta sulla ferrovia per offrire un'alternativa alla propria macchina L’obiettivo da oltre 20 anni è quello di migliorare il collegamento ferroviario tra la linea del Brennero e quella della Val Pusteria Il viaggio in treno da Bolzano a Brunico durerà 15 minuti in meno rispetto ad oggi Questo significa che in futuro si potrà arrivare da Bolzano a Brunico in 1 ora e 15 minuti Durante tutto il periodo dei lavori e della chiusura della ferrovia della Val Pusteria verrà offerto un servizio sostitutivo con autobus. Esso si basa sull'attuale servizio ferroviario. Tutte le informazioni dettagliate sugli orari attuali dei treni e degli autobus e sul servizio sostitutivo dei treni durante i lavori di costruzione in Bassa Pusteria sono disponibili sul sito www.altoadigemobilita.info Il committente è il gestore della rete ferroviaria italiana RFI La Provincia di Bolzano è coinvolta nell'intero progetto grazie a una convenzione con RFI Nodo di interscambio presso la stazione di Bressanone Durante tutto il periodo dei lavori e della chiusura della ferrovia della Val Pusteria verrà offerto un servizio sostitutivo con autobus Esso si basa sull'attuale servizio ferroviario ed è attualmente in fase di elaborazione con tutte le autorità competenti gli operatori turistici e i portatori di interesse Tutte le informazioni dettagliate sugli orari attuali dei treni e degli autobus e sul servizio sostitutivo dei treni durante i lavori di costruzione in Bassa Pusteria sono disponibili sul sito www.altoadigemobilita.info Prego contattare l’ufficio stampa: valpusterianonstop@altoadigemobilita.info Da domenica 15 dicembre 2024 inizierà l’interruzione del traffico sulla linea ferroviaria della Val Pusteria nella tratta Fortezza-Brunico Per tutta la durata dei lavori è presente il servizio di autobus sostitutivi: tutti biglietti ferroviari hanno validità sugli autobus sostitutivi B400 e sulla linea 401 L’AltoAdige Pass e le sue diverse versioni possono essere utilizzate con convalida sia presso le stazioni di partenza sia sugli autobus sostitutivi Il perito ha chiesto una proroga per depositare la relazione sull’autopsia di Muhammad (3 anni) BOLZANO. I dubbi sui campioni di sangue inviati a Verona i lividi e gli ematomi presenti su varie parti del corpo e la strana caduta che ne avrebbe cagionato la morte L’anatomopatologa nominata dalla Procura di Bolzano si è presa ulteriori 30 giorni per sciogliere il giallo attorno al decesso di un bimbo pachistano di 3 anni Il 23 dicembre scorso carabinieri e sanitari erano intervenuti nell’abitazione al civico 29 di via Centrale per soccorrere il piccolo dopo quella che è stata definita dalla madre «una caduta accidentale» Il bambino è spirato dopo tre giorni di agonia all’ospedale di Bolzano in circostanze che ad oggi rimangono tutte da chiarire resta la sola ufficialmente indagata: l’ipotesi investigativa è quella di un omicidio volontario in presenza di maltrattamenti anche per permetterle di partecipare all’autopsia I risultati dell’esame autoptico sarebbero dovuti arrivare entro due mesi dall’accertamento svolto dalla patologa incaricata Invece il deposito della lunga relazione stilata dal perito arriverà nelle mani del pubblico ministero Una proroga che sarebbe giustificata dalla complessità del caso Dopo l’incidente domestico all’antivigilia di Natale I primi ad intervenire erano stati i carabinieri della stazione locale quando le condizioni del piccolo erano già apparse estremamente critiche era stato accolto nel reparto di pediatria ma nel giro di poche ore il quadro sanitario aveva subito un ulteriore peggioramento tanto che era stato predisposto il trasferimento in elicottero all’ospedale di Bolzano i medici bolzanini si sono trovati davanti ad una situazione clinica compromessa che la madre avrebbe giustificato agli inquirenti facendo riferimento ai disperati tentativi di rianimare il figlio Sarebbe stato sottoposto ad una delicata operazione chirurgica che non è servita per strapparlo alla morte I segni presenti sul corpicino sono stati segnalati dal personale medico alla Procura I risultati dell’autopsia fugheranno ogni dubbio su quegli insoliti lividi ma la chiave per risolvere il giallo potrebbe risiedere nell’analisi dei campioni di sangue prelevati al bambino Saranno infatti i test tossicologici a fornire una risposta importante sull’eventuale pista da seguire cui non è stata applicata alcuna misura cautelare sarebbero tornati in Pakistan per qualche giorno nel mese di febbraio Spostamenti che sono stati comunicati in tempo reale al pubblico ministero e ai carabinieri Sulla morte del bimbo la Procura di Bolzano si era già espressa ufficialmente nel mese di gennaio sottolineando che «da una prima e superficiale valutazione non sono emersi elementi a conferma dell’ipotesi investigativa (omicidio volontario che inquadrerà l’episodio da una parte o dall’altra si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) presso lo stabilimento GKN Sinter Metals di Brunico realtà industriale di rilievo nel settore della metallurgia delle polveri La Fiom/Mav Bolzano riesce ad eleggere un delegato RSU per la prima volta in un territorio storicamente ostico dove la nostra sigla ha sempre fato fatica ad essere rappresentata “Un risultato eccezionale in un momento difficile per il nostro settore siamo riusciti ad eleggere un nostro rappresentante in uno stabilimento per noi “difficile “ ma questo è frutto del gran lavoro capillare che stiamo facendo in tutte le aziende del territorio” sottolinea Marco Bernardoni Segretario Provinciale FIOM /MAV Complimenti a Jörg Frank Veronesi neo eletto ed un ringraziamento agli altri  nostri candidati ed a Christian Maurlechner per il lavoro svolto La Fiom è il sindacato delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici della Cgil Federazione Impiegati Operai Metallurgici | Corso Trieste, 36 - 00198 Roma | tel: +39 06852621 | CF: 80184210583 | Privacy policy Powered by Meta Edizioni BRUNICO. Controlli serrati nel mese di febbraio da parte dei carabinieri del Comando Compagnia di Brunico in ristoranti e strutture ricettive Le verifiche hanno riguardato in particolare la regolarità dei lavoratori impiegati la presenza di clandestini e la corretta applicazione della normativa in materia di immigrazione e di lavoro I militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Brunico sprovvisto di documenti validi per la permanenza nello Stato che stava svolgendo attività lavorativa come aiuto cuoco in un noto ristorante cinese del capoluogo pusterese Sono scattate le sanzioni per circa 4.500 euro nonché la proposta di chiusura dell’esercizio è stato denunciato per sfruttamento e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Oltre alla costruzione della nuova variante ferroviaria in Val di Riga anche il ponte stradale che attiguo al casello autostradale dell'A22 necessita di essere rinforzato come hanno dimostrato le approfondite ispezioni effettuate dalla Provincia Per questo motivo sono previste limitazioni temporanee al traffico pesante Per garantirne capacità di carico e sicurezza fino alla primavera del 2025 i veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate e di altezza superiore a 2,4 metri saranno deviati sulla vecchia strada statale della Val Pusteria (SS49) Il transito per le automobili resterà invariato.  Dopo il rientro dalla pausa internazionale festeggiato con i tre punti conquistati nel “Grande Classico” contro l’Asiago l’HCB Alto Adige Alperia si prepara per un altro weekend cruciale per la regular season: venerdì il derby dell’Alto Adige contro l’HC Val Pusteria domenica invece lo scontro diretto in Ungheria contro l’Hydro Fehervar AV19 Le due partite saranno trasmesse in diretta streaming su live.ice.hockey La lotta per le prime posizioni è serrata I Foxes si trovano al momento in terza posizione con 86 punti manca davvero un soffio per la conquista matematica della Top Six Il VSV venerdì sarà a riposo e ai Foxes basterebbe un punto per raggiungere il traguardo che in realtà arriverebbe anche restando a secco se contemporaneamente i Red Bulls centrassero almeno un punto contro il Graz Il Bolzano vuole puntare a qualcosa di più: in palio ci sono ancora le prime posizioni il KAC capolista è lontano 4 punti e dietro la concorrenza è spietata Arrivare tra le prime quattro garantirebbe il vantaggio del ghiaccio al primo turno dei playoffs arrivare tra le prime tre darebbe anche la possibilità di partecipare al “pick” e scegliere quindi l’avversario dei quarti di finale alle ore 19:45 sarà tempo del quarto derby stagionale La Intercable Arena di Brunico è già tutta esaurita e l’atmosfera si preannuncia ancora una volta bollente I tre precedenti stagionali sono andati tutti ai Foxes: il 22 settembre il 5:2 tra le mura di casa il 1° novembre il 2:4 in Val Pusteria e il 5 gennaio In quest’ultima sfida della regular season in palio ci saranno però anche punti molto importanti che come spiegato vuole tenere le prime posizioni pur arrivando da cinque sconfitte consecutive con il punto conquistato ieri contro i Red Bulls hanno ottenuto la matematica qualificazione ai pre-playoffs che occupa un’ottava posizione che garantisce il vantaggio del ghiaccio nel turno intermedio ma non impossibile: sono 6 i punti da recuperare ma gli sloveni hanno anche una partita in meno I Lupi hanno dimostrato di essere una squadra capace di andare a segno con molti elementi del roster A guidare la classifica top scorer ci sono Jason Akeson (18 goal e 30 assist) e l’ex Brett Findlay (19+23) ma attenzione anche a Tommy Purdeller: il 20enne pusterese è il miglior italiano della lega per punti (16+16) Eddie Pasquale para con una percentuale del 91% è il miglior portiere del campionato: Sam Harvey (92,6%) contro l’Asiago ha conquistato il suo settimo shutout stagionale eguagliando così per il Bolzano il record di Leland Irving Domenica (ore 16:00) in Ungheria andrà in scena lo scontro diretto con l’Hydro Fehervar AV19 I magiari sono stati tra i protagonisti della stagione regolare pur perdendo terreno nelle ultime uscite (quattro sconfitte in cinque gare) Nonostante questo i primi posti sono ancora ampiamente alla loro portata: prima di affrontare il Bolzano stasera e domani i ragazzi di coach Kiss saranno impegnati nella trasferta dell’Ovest a Innsbruck e Feldkirch I tre precedenti stagionali hanno visto i Foxes imporsi due volte (0:3 alla MET Arena e 5:2 alla Sparkasse Arena) in mezzo il successo degli ungheresi in via Galvani per 3:5 La sfida contro l’Asiago è sicuramente stata ideale per i biancorossi per ritrovare il ritmo dopo la pausa internazionale provati dall’impegno del giorno prima contro i Red Bulls che hanno così potuto sfruttare l’occasione per ritrovare dinamiche e certezze Per il weekend coach Glen Hanlon dovrà rinunciare ancora agli infortunati Dustin Gazley e Daniel Frank: come già comunicato l’attaccante italo-statunitense potrebbe fare il suo rientro in partita nella migliore delle ipotesi venerdì prossimo contro l’Innsbruck mentre per il capitano i tempi di recupero dopo la concussion sono ancora molto incerti Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: sabato 24 maggio 2025 torna il Brunico Bike Opening, l’evento organizzato dall’ associazione turistica di Brunico che celebra la passione per la bici in tutte le sue forme la cittadina altoatesina è pronta a trasformarsi nuovamente nella capitale della bici e del cicloturismo L’obiettivo è ambizioso ma chiaro: promuovere la Val Pusteria come una delle destinazioni bike più affascinanti dell’arco alpino – un paradiso per cicloturisti appassionati di e-bike e amanti dell’adrenalina sui trail tecnici accoglierà una giornata intensa e variegata pensata per ciclisti di ogni età e livello In collaborazione con numerosi brand partner l’associazione turistica di Brunico propone attività a 360°: corsi per bambini check up gratuiti e lezioni di tecnica di guida e tante altre esperienze imperdibili Non mancheranno i tour guidati – personalizzati in base al livello – per scoprire il territorio in sella alla propria bici: un viaggio tra natura Le guide della Bike School Kronplatz accompagneranno i partecipanti lungo percorsi curati nei minimi dettagli: dal tour base fino agli itinerari più impegnativi in e-bike Tra le proposte più attese anche l’Only Women Ride un tour esclusivamente femminile che combina asfalto e sterrato con particolare attenzione alla tecnica e alla condivisione sarà allestito un Pump Track supervisionato da personale esperto: il modo perfetto per muovere i primi passi (o meglio pedalate) nel mondo MTB in sicurezza e divertimento Spettacolo e lifestyle nel cuore di Brunico Non solo sport: il Brunico Bike Opening è anche sinonimo di intrattenimento MTB-Trail Show – uno spettacolo adrenalinico in cui rider professionisti si sfideranno in trick spettacolari lasciando il pubblico con il fiato sospeso icona mondiale del freeride e atleta Red Bull acquistare e scoprire tutte le novità della stagione grazie ai brand del settore presenti perfetti per godersi l’atmosfera in compagnia Circondata dalle Dolomiti e ricca di storia Brunico è pronta ad accogliere ciclisti e appassionati per una giornata indimenticabile all’insegna dello sport dell’avventura e della passione per la bici Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Please enter your username or email address to reset your password Anche quest’anno gli uomini e le donne delle Forze Armate e delle Forze di Polizia che operano sul territorio della Val Pusteria hanno voluto portare un dono ai bambini e ai ragazzi che trascorreranno le feste nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Brunico Martedì 17 le delegazioni guidate dal Colonnello Massimo Umberto Daves Comandante del Distaccamento Aeroportuale di Dobbiaco Comandante della Compagnia Carabinieri di Brunico e dall’Ispettore della Polizia di Stato Alessandro Mazzier Comandante del Distaccamento Polizia Stradale 2024 hanno fatto visita ai piccoli degenti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Brunico portando con sé numerosi giocattoli e materiali scolastici consegnati al Direttore Gerhard Griesmair e al Primario di Pediatria Cassar Walburga L’iniziativa benefica congiunta del personale in divisa si ripete da diversi anni come gesto di solidarietà nei confronti della comunità di Brunico accompagnato dagli auguri di buona salute e buone feste a tutto il personale del dipartimento In settimana si assegnano i primi titoli italiani di curling della stagione 2024-25 Da domani alla Intercable Arena di Brunico il via alle finali della rassegna tricolore di doppio misto con sei coppie pronte a darsi battaglia: Stefania Constantini–Alberto Zisa Giulia Zardini Lacedelli–Francesco De Zanna Lucrezia Grande–Fabio Ribotta e Rachele Scalesse–Alberto Pimpini proverà a conquistare nuovamente il titolo che lo scorso annò si aggiudicò in coppia con Sebastiano Arman Per l’edizione 2025 la cortinese sarà invece accompagnata dal compaesano Alberto Zisa Sarà lotta aperta soprattutto con il tandem Zardini Lacedelli-De Zanna capace lo scorso anno di salire sul secondo gradino del podio e recentemente quarto alle Universiadi di Torino Il format delle finali prevede un round robin in cui tutte le coppie giocheranno le une contro le altre a partire dal pomeriggio di giovedì Venerdì e sabato il prosieguo degli incontro nei tre turni di gara alle alle 10 La squadra prima classificata andrà direttamente in finale per l’oro in programma domenica alle 13 mentre alle 9 è prevista la semifinale tra la seconda e la terza classificata del round robin Qui programma e risultati Telefono: +39 02 70141000 Iscriviti alla newsletter della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio per non perdere gli aggiornamenti e le ultime notizie sulle nostre discipline Quelli che finora erano solo timori si sono concretizzati la crisi dell'automotive colpisce anche in Alto Adige:  Intercable Automotive Solutions ha annunciato 50 licenziamenti «Questa decisione è tra le più dolorose che abbiamo dovuto prendere nella storia di Intercable Automotive Solutions» Cisl e Uil esprimono «forte preoccupazione» e timori rispetto alle «ripercussioni della crisi nel settore automotive che si fa sentire anche in Alto Adige» Martedì prossimo i sindacati incontreranno l'azienda di Brunico per aprire un tavolo di confronto Già impegnate nelle assemblee con gli operai (oggi ne sono previste due) le organizzazioni «stanno monitorando la situazione e si impegneranno per garantire la tutela dei lavoratori» informano i segretari generali Marco Bernardoni (Fiom Cgil) Riccardo Conte (Fim Cisl) e Andreas Unterfrauner (segretario aggiunto Fim Cisl) Di qui la decisione di Intercable Automotive Solutions srl di avviare la procedura formale con i sindacati locali per ridurre la propria forza lavoro di 50 dipendenti e adeguare la capacità produttiva Complessivamente i dipendenti dell'azienda si aggirano intorno ai 600 La maggior parte dei produttori di automobili in Europa e di conseguenza l'intera catena di approvvigionamento sono gravemente colpiti dalla debolezza del mercato dei veicoli elettrici «Questo mercato - spiega l'azienda - ha pesantemente rallentato e numerosi lanci di nuovi prodotti sono stati annullati o posticipati creando un problema strutturale all'interno dell'industria automobilistica europea senza precedenti».Intercable Automotive Solutions è uno dei fornitori di riferimento nel mercato specializzato in soluzioni di interconnessione ad alta tensione per la mobilità elettrica Perciò è stata colpita da questo rallentamento Così l'azienda: «In questo difficile contesto e dopo avere approfonditamente analizzato le condizioni generali di mercato le previsioni dei volumi d'ordine e le prospettive economiche dell'azienda per gli anni a venire abbiamo dovuto prendere la difficile decisione di adattare la nostra capacità produttiva ai nuovi ridotti livelli di domanda che prevediamo per i prossimi anni e ridurre conseguentemente la nostra forza lavoro di 50 collaboratori Questa decisione non è stata presa alla leggera e arriva dopo una attenta valutazione delle attuali esigenze aziendali e degli obiettivi a lungo termine con il chiaro intento di garantire un futuro sostenibile al sito produttivo di Brunico» Prenn la definisce «una delle più dolorose decisioni» nella storia di Intercable Automotive Solutions «Abbiamo esplorato tutte le opzioni possibili per evitare la riduzione del personale - fa sapere - e abbiamo già implementato in altre aree aziendali numerose misure di contenimento dei costi nei mesi scorsi così come il trasferimento del maggior numero possibile di lavoratori in altri dipartimenti non impattati dalle riduzioni di volume tale criticità di mercato senza precedenti ci ha portato a dover intraprendere questa strada Il nostro obiettivo è preservare la continuità aziendale e continuare a operare in maniera responsabile come uno dei principali datori di lavoro della zona».Prenn conclude: «Siamo pienamente impegnati a investire ulteriormente nel nostro sito di Brunico per assicurarci che continui a distinguersi come il nostro quartier generale e hub tecnologico anche nel lungo termine il sito deve essere in grado di competere in un mercato in cui la tecnologia e la competitività dei costi sono i fattori distintivi» In Alto Adige sono circa 10mila i lavoratori diretti di un settore che sta attraversando una crisi sì annunciata In Pusteria un polo importante tra la Gkn Driveline di Brunico (che lo scorso ottobre ha firmato il contratto di solidarietà e quindi la riduzione dell'orario di lavoro) Ma il settore automotive è strategico anche per altre aziende che rispetto al 2022 hanno dovuto annunciare lo scorso anno un calo intorno al 20% di materiale spedito ditta di Laives specializzata in componentistica auto lo scorso autunno ha attivato la cassa integrazione per 56 lavoratori.Complessivamente in Alto Adige i posti di lavoro legati al settore sono 15mila I dati dell'export diffusi un mese fa evidenziavano come tra mezzi di trasporto macchinari e componentistica un buon terzo dell'export provinciale sia legato in maniera diretta o indiretta all'automotive Da quei dati emergeva anche come la crisi dell'economia tedesca non si stesse ancora riflettendo in maniera evidente sulle imprese altoatesine ma sia le aziende che i sindacati si aspettavano un peggioramento Quinta vittoria consecutiva alla Intercable Arena di Brunico per l’HCB Alto Adige Alperia che davanti a 3.104 spettatori (sold out) piega i padroni di casa dell’HC Val Pusteria per 4 a 2 in cui non sono mancati goal e una buona dose di nervosismo capaci di cambiare marcia nel periodo centrale e di concretizzare al meglio le chances avute a disposizione Non c’è però tempo di riposare: domani alla Sparkasse Arena andrà in scena lo scontro di vertice contro l’Hydro Fehervar AV19 Coach Glen Hanlon schiera lo stesso lineup visto nelle ultime partite Al 04:13 i Foxes centrano il vantaggio: bella azione personale di Christoffer il disco resta vicino alla linea di porta ed è Bradley il più lesto a ribadire in fondo al sacco Il Val Pusteria non ci sta e reagisce: prima Petan chiama ancora in causa l’estremo difensore biancorosso poi al 10:25 Mantinger finalizza un rebound concesso da Harvey sul tiro dalla distanza di Coulter L’attaccante altoatesino va vicino alla doppietta pochi istanti dopo ma questa volta è Harvey ad avere la meglio poi il Bolzano non concretizza il primo powerplay a disposizione Dall’altra è Andersen a rendersi pericoloso Bernard ipnotizza Bradley lanciato verso la gabbia pusterese Salinitri è il primo a creare l’occasione del nuovo vantaggio Poco dopo McClure spara alto con il rovescio ma è il preludio del goal: al 24:13 Marchetti lascia partire un gran tiro dalla distanza Il portiere altoatesino riesce a evitare guai peggiori poco più tardi Il Val Pusteria si rivede dalle parti di Harvey in seguito a un turnover biancorosso I Foxes continuano a spingere a per due volte Saltano i nervi nel finale di tempo: DiGiacinto e il “gigante” Svedberg ingaggiano un fight che l’attaccante biancorosso vince ai punti nonostante i 23 centimetri e i 20 kg di differenza Il Bolzano apre in doppia superiorità numerica il terzo tempo e al 41:01 cala il tris grazie al gran tiro all’incrocio di Helewka ma questa volta a fermarlo c’è il palo Il Val Pusteria fatica ad abbozzare una reazione con Petan a provare a suonare la carica: il suo tiro però finisce alto I Foxes resistono con l’uomo in meno Biancorossi fallosi negli ultimi minuti e i gialloneri riaprono la gara al 53:17 grazie alla botta di Andersen dalla distanza I padroni di casa adesso ci credono e prendono d’assedio il terzo di difesa biancorosso con Harvey monumentale su un’occasione in mischia Un’altra superiorità numerica permette al Val Pusteria di attaccare in sei contro quattro ma a chiudere la contesa ci pensa Luca Frigo che firma l’empty-net del definitivo 2 a 4 HC Val Pusteria – HCB Alto Adige Alperia 2 – 4 [1-1; 0-1; 1-2] Reti: 04:13 Matt Bradley (0-1); 10:25 Matthias Mantinger (1-1); 24:13 Michele Marchetti (1-2); 41:01 Adam Helewka PP2 (1-3); 53:17 Ol Einar Andersen PP1 (2-3); 59:33 Luca Frigo SH1 EN (2-4) Un bambino di appena tre anni residente a Brunico in val Pusteria è morto in ospedale a Bolzano dopo tre giorni di agonia Ora la Procura del capoluogo altoatesino ipotizza il reato di omicidio volontario in presenza di maltrattamenti e la mamma del piccolo è stata iscritta nel registro degli indagati si trovava in casa quando il piccolo è stato soccorso per una violenta botta alla testa - forse rimediata con una caduta - per poi essere trasferito d'urgenza in ospedale A chiamare la Centrale di emergenza sono stati i genitori del bambino il 23 dicembre scorso Quando sono arrivati sul posto i soccorritori del 118 ed i carabinieri di Brunico hanno trovato il piccolo in condizioni "fin da subito estremamente gravi" Il piccolo è stato quindi trasferito nel reparto pediatrico dell'ospedale di Brunico Successivamente le sue condizioni sono peggiorate al punto che è stato necessario trasferirlo con l'elicottero all'ospedale San Maurizio di Bolzano dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico Il 26 dicembre il cuore del piccolo ha smesso di battere Il personale medico ha da subito segnalato ai carabinieri la presenza di numerosi lividi ed ematomi sul corpo che sarebbero poco compatibili con una caduta accidentale I medici che hanno assistito il piccolo hanno inoltre manifestato il dubbio che il bambino sia stato vittima di maltrattamenti e che le gravi lesioni cerebrali riscontrategli siano quindi conseguenza di atti dolosi Le accuse sono chiaramente da dimostrare trattandosi di indagini in corso e gli inquirenti mantengono riserbo sul caso vista la delicatezza della vicenda che è emersa pubblicamente a distanza di quasi un mese dai fatti poi la Procura ha diffuso una nota per circostanziare gli accadimenti Oltre al piccolo morto la coppia ha un altro figlio In precedenza non c'erano mai state segnalazioni e le forze dell'ordine non erano mai intervenute per problemi in famiglia L'iscrizione della madre del piccolo nel registro degli indagati si è resa necessaria anche per disporre l'autopsia sul corpo del bambino e chiarire le cause del decesso L'accertamento autoptico si è svolto il 30 dicembre scorso presso l'ospedale di Bolzano Allo stato attuale l'esito dell'autopsia non è ancora prevenuto perché la patologa incaricata dell'esame si è riservata di presentare le proprie valutazioni entro 60 giorni dal conferimento dell'incarico "Da una prima e superficiale valutazione non sono emersi elementi a conferma dell'ipotesi investigativa Il sindaco di Brunico Roland Griessmair sentito dall'Ansa commenta: "Dispiace per quello che è accaduto e voglio esprimere le mie condoglianze alla famiglia Le informazioni sono poche e non ci sono ancora certezze sulle cause della scomparsa Bisogna quindi rispettare la riservatezza mantenuta dagli inquirenti".  Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti Finalità | Partner HomeGalleryItinerari e Luoghi › Mercatini di Natale 2024: i più belli da vedere castelli incantati e piccoli borghi in cui rivivono le antiche tradizioni del Natale sapori autentici e street food per le vie di villaggi dove il tempo sembra essersi fermato il “Magico Paese di Natale” ha ricevuto il riconoscimento di mercatino più romantico d’Europa 2024 da European Best Destinations e le presenze dello scorso anno hanno fatto registrare un +91% rispetto alla precedente edizione In cima a un colle nel Roero si trova il piccolo centro di Govone animazioni e mostre animano il Castello Reale Patrimonio Unesco affacciato sulle vigne e circondato dal bel giardino all'italiana addobbato da luminarie Si segue l’itinerario del mercatino diffuso e ad una manciata di chilometri si raggiunge Asti: la passeggiata tra torri medievali conduce in Piazza Alfieri che ospita le 130 casette di legno dove il profumo di caldarroste vin brulé e cioccolata calda si mescola nell’aria Camminando per le vie del borgo contadino di Rango sembra di stare sospesi in un tempo lontano Le note degli zampognari avvolti nel loden si diffondono tra i vicoli in pietra di questo angolo rurale del Trentino Nelle piazze le polente fumanti cuociono in grandi paioli in rame; ci si addentra nei volt dove incontrare agricoltori e artigiani locali balocchi e profumi di cannella rendono magico l’Avvento in Trentino Alto Adige grazie alla corsa straordinaria di Trenord che quest’anno da Milano raggiungerà direttamente il capoluogo trentino e Bolzano In Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti Da assaggiare canederli da asporto e salsicce saporite da passeggio Per le vie del centro medievale di Brunico è tutto un bagliore: scenografiche decorazioni e canti tradizionali degli Alphornbläser il paesaggio innevato delle piste del Plan de Corones che con i suoi vasti pendii conta 121 km di piste e 31 impianti di risalita LEGGI ANCHE: Plan de Corones: cosa fare e cosa vedere in inverno Dove andare per fare il pieno di tradizioni ladine e sudtirolesi o a Valdaora dove le strade si illuminano a festa grazie all'esposizione holzART che trasforma il paese in un'opera d'arte luminosa; a Chienes con i concerti natalizi di strumenti a fiato nell’atmosfera raccolta dell"Advënt Al Plan vagando tra banchi di artigiani sorseggiando un brulé di mela speziato con le monumentali installazioni artigianali dove curiosare tra le casette lungo il Passirio dopo una pausa rigenerante alle vicine terme sono invece gli ingredienti del Natale a Bolzano dove sono in programma più di 130 concerti in diverse location dove svetta il grande abete luminoso circondato dagli chalet del mercatino natalizio a Piazza delle Erbe; dalla scalinata di Palazzo Mercantile a Piazza Municipio Vicino alla stazione del noto trenino che attraversa l'altipiano gli stand di legno riprendono la forma dei vagoni storici Qui si possono fare giri in carrozza o imparare a decorare con carta di libri antichi prima di risalire a bordo e raggiungere le altre tappe del “Trenatale” dove l’8 dicembre gli agricoltori della zona offrono prodotti naturali dove la straordinaria collezione di presepi del Hofburg esperienza immersiva degli artisti francesi Spectaculaires e dall'artista ucraina Julia Shamsheieva D’obbligo qui l’acquisto di uno strudel profumato e goloso Una manciata di chilometri e si fa tappa a Vipiteno borgo cartolina dove visitare il mercatino allestito in Piazza Città ascoltando ammaliati il suono del carillon sulla Torre delle Dodici (ogni sabato alle 17.00 e le domeniche alle 12.00) Chi volesse sconfinare di qualche chilometro in Austria potrà puntare ad Innsbruck: nei vicoli medievali intorno al Tettuccio d’Oro si esibiscono ogni sera un ensemble di fiati con melodie natalizie che conducono nella Marktplatz dove si trovano i festosi chalet in legno con maestoso sfondo delle montagne Un’altra fiaba invernale da raccontare in Val Gardena dove degustare prodotti locali e prelibatezze con le luminarie e le piccole cabine della funivia in legno trasferisce idealmente le piste da sci in paese tra lanterne che illuminano le facciate delle case d’epoca e i bovindi Le bancarelle del mercatino si snodano lungo i vicoli tortuosi e si estendono fino alle antiche cantine contadini e misteriose streghe sfilano nel corteo inaugurale per il primo e unico Mercatino di Natale dedicato al miele e cosmetici realizzati con il nettare delle api da degustare con formaggi e salumi artigianali Sapori di una volta protagonisti anche a Tussio (Aquila) dove passeggiare tra i banchi del mercatino allestito nel piccolo e grazioso centro storico a caccia di ceramiche e gioielli artigianali mentre l’aria è inebriata dal profumo di pettole calde e panzarotti Ultima tappa tra le botteghe dell’arte presepiale napoletana nel cuore di Spaccanapoli: in  via San Gregorio Armeno è Natale tutto l’anno Sfoglia la gallery per scoprire i Mercatini di Natale più suggestivi d'Italia (e di qualche chilometro oltre confine).. RCS Academy Arte Cultura e Turismo L'incidente sulla pista da sci Sylvester di Plan de Corones: la vittima è un uomo di 46 anni L’allarme lanciato dai compagni che lo hanno perso di vista durante il volo (foto archivio) Un uomo di 46 anni ha perso la vita oggi (1 novembre) durante una discesa di speedflying con il parapendio a Plan de Corones Si tratta di una disciplina di volo a bassa quota e a velocità elevata lungo un pendio italiano - riporta Rai Südtirol - stava scendendo lungo la famosa pista nera Sylvester quando in una stretta curva e andato lungo e si è schiantato contro un albero L'allarme è stato lanciato da tre compagni che lo avevano perso di vista durante il volo Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino di Brunico la Guardia di finanza e l'elisoccorso Pelikan 2 con il medico d'urgenza che però ha solo potuto costatare la morte dell'uomo Un mese fa si era già acceso il dibattito sullo speedflying a Plan de Corones dopo quattro incidenti a distanza di pochi giorni.  Le categorie dei metalmeccanici di Cgil/Agb SgbCisl e Uil/Sgk hanno espresso forte preoccupazione per i 50 licenziamenti annunciati oggi dalla Intercable Automotive Solutions di Brunico I sindacati temono quindi le ripercussioni della crisi nel settore automotive che si fa sentire anche in Alto Adige Le categorie stanno monitorando la situazione e si impegneranno per garantire la tutela dei lavoratori In queste ore sono in corso le assemblee con gli operari mentre martedì 14 gennaio si terrà l'incontro con l'azienda per aprire un tavolo di confronto si legge in una nota dei sindacati.  Il traffico sulla linea ferroviaria della Val Pusteria subirà interruzioni di alcune tratte e chiusure integrali a partire da domenica 15 dicembre 2024 Per tutta la durata dei lavori verrà offerto un servizio sostitutivo con autobus delineato in base agli orari del servizio ferroviario ed elaborato insieme ad autorità competenti operatori turistici e gruppi di interesse coinvolti Qui sono state raccolte domande sulla chiusura e sul servizio sostitutivo.  FAQ - Domande frequenti il gestore della rete ferroviaria nazionale RFI e la società affiliata Italferr effettueranno lavori tecnici di sicurezza sulla linea ferroviaria esistente in Val Pusteria con la progressiva installazione del sistema di controllo dei treni ETCS e delle linee aeree di contatto i lavori di costruzione della Variante Val di Riga collegamento diretto tra la linea ferroviaria della Val Pusteria e la linea ferroviaria del Brennero che in futuro permetterà un risparmio di 15 minuti a chi viaggia sulla tratta Bolzano - Brunico Nella sezione Progetti sul nostro sito sono disponibili approfondimenti sulla nuova linea ferroviaria Val Pusteria L’Autobus B400 circolerà sulla tratta Bressanone – Brunico in entrambe le direzioni Orario B400 Bressanone-Brunico Tratta ferroviaria del Brennero - È possibile cambiare dalla ferrovia del Brennero al servizio sostitutivo B400 solo alla stazione di Bressanone La stazione di Fortezza non verrà servita dal servizio di autobus sostitutivi B400 Autobus di linea 401 Bressanone-Brunico offrono un’ulteriore alternativa Per tutta la durata della chiusura i biglietti ferroviari vengono accettati anche su questi autobus Gli orari del servizio di autobus sostitutivo in Alta Pusteria (tratta Brunico-S Candido dal 14 aprile 2025 fino al 2 giugno 2025) e nella tratta Fortezza-Rio Pusteria (14 dicembre 2025 fino al 26 gennaio 2026) verranno comunicati successivamente Nella sezione orari sono disponibili aggiornamenti e dettagli sul servizio di autobus sostitutivi Trasporto biciclette: non è consentito sugli autobus sostitutivi Ultimo impegno amichevole pre-Mondiale per la Nazionale di hockey su ghiaccio alle ore 19:30 sarà impegnata alla Intercable Arena di Brunico: l’avversario sarà la Slovenia compagine che l’anno scorso a Bolzano ha ottenuto la promozione in Top Division Il Blue Team e gli sloveni si sono già affrontati due volte in questa stagione: la prima al 4 Nazioni di Budapest a novembre dove l’Italia ha avuto la meglio con il punteggio di 2 a 0 Gli Azzurri oggi hanno ripreso gli allenamenti alla Sparkasse Arena nel capoluogo altoatesino: agli ordini di coach Jukka Jalonen tutti gli effettivi convocati verranno effettuati soltanto dopo il test-match di domani che sarà quindi fondamentale per le ultime valutazioni Giovedì la squadra partirà alla volta della Romania con un totale di 23 giocatori (20 di movimento e 3 portieri) Finora la Nazionale ha disputato due incontri amichevoli gli Azzurri hanno chiuso con una vittoria (3:2) e una sconfitta (1:3) Prima della gara verrà premiato l’attaccante azzurro Tommy Purdeller eletto come Rookie dell’anno in ICE Hockey League Il match sarà visibile anche in streaming su FISG TV: https://hockey.fisg.tv/  Foto: FISG/Vanna AntonelloPubblicitàPubblicità Le immagini qui riprodotte devono ritenersi soggette all'applicazione di tuta la normativa vigente in materia di diritti di autore Ogni riproduzione non conforme agli usi consentiti sarà perseguita a norma di legge la scrivente precisa che ogni utilizzo del materiale fotografico presente nel sito pena l'immediata tutela legale di ogni diritto anche presuntivamente leso non potrà avvenire se non unitamente ai riferimenti della fonte di provenienza Associazione di Promozione Sociale APS Hockey & Fun - Via Papa Giovanni XXIII 97749990152 - Partita IVA 09991940967Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano n 348 in data 11/09/2012 - Direttore Responsabile: Edgardo Pagetti© 2003-2023 Tutti i diritti riservati Tema Seamless News L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici A partire da lunedì 14 aprile 2025 e fino a lunedì 2 giugno la ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa anche nel tratto tra Brunico e San Candido per permettere al gestore della rete ferroviaria italiana RFI di svolgere lavori di ammodernamento Durante l’intero periodo dei lavori e per tutta la durata delle chiusure Domenica 16 marzo 2025 la linea ferroviaria in Alta Val Pusteria resta temporaneamente chiusa al traffico nelle seguenti fasce orarie:   L’interruzione del servizio è programmata dal gestore della rete ferroviaria RFI al fine di ultimare lavori d’ispezione e di manutenzione ordinaria Il servizio di autobus sostitutivo sarà disponibile lungo la tratta con i seguenti orari:    Orario sostitutivo B500 Brunico <-> S. Candido  Orario sostitutivo SEV223 S. Candido <-> Sillian  Trasporto di biciclette: non consentito sugli autobus sostitutivi.  Informazioni per le persone a mobilità ridotta QUI.  Lo scrive il Dolomiten: la tragedia durante un’ora di pattinaggio BOLZANO. Un bambino di sette anni è morto all'ospedale di Brunico dopo aver accusato un malore a scuola a Villa Ottone La tragedia - scrive il quotidiano Dolomiten - si è verificata mercoledì dopo un'ora di pattinaggio con la sua scuola ha accusato giramenti di testa Nel giro di pochi minuti il bambino è stato portato con il medico d'urgenza a Brunico dove però è deceduto nonostante tutti i tentativi di rianimazione L'autopsia ora dovrà chiarire la causa della morte e l'eventuale presenza di una patologia "Con profondo dolore apprendo della tragica morte di un bimbo di sette anni venuto a mancare dopo aver accusato un malore nella scuola primaria di Villa Ottone in provincia di Bolzano Il mio pensiero si rivolge anzitutto alla famiglia Ai suoi genitori vanno le mie più sentite condoglianze" Lo afferma il ministro all'Istruzione Giuseppe Valditara su X A causa dei lavori stradali sul ponte del fiume Rienza da lunedì 10 febbraio a venerdì 25 aprile 2025 sarà chiuso al traffico l’accesso al centro di Brunico da Piazza Cappuccini N402 e N450 saranno deviati e le seguenti fermate non verranno servite: Lo scontro con il personale di sicurezza e l'arma mostrata durante il pericoloso episodio: identificati grazie a telecamere e testimonianze  Grave episodio di violenza nei confronti degli addetti alla sicurezza in un locale a Brunico: a confermarlo i Carabinieri Il tutto sarebbe andato in scena lo scorso primo dicembre con gli agenti capaci di identificare i responsabili - tutti 20enni circa di età compresa tra i 20 e i 25 anni - grazie alle telecamere presenti sul posto sono stati denunciati: l'accusa è di minacce e lesioni personali danni materiali e detenzione illegale di armi L'ultimo capo sarebbe stato mosso perché all'interno dell'abitazione di uno dei soggetti coinvolti sarebbe stata ritrovata una pistola scacciacani senza il necessario tappo rosso - l'oggetto sarebbe stato mostrato anche durante lo scontro Immagine di apertura: Rifugio CAI Plan de Corones (foto (c)Cai Brunico) I carabinieri di Brunico hanno individuato un lavoratore in nero di origine cinese sprovvisto di documenti validi per la permanenza in Italia che lavorava come aiuto cuoco in un ristorante cinese del capoluogo pusterese Sono scattate le sanzioni per circa 4.500 euro oltre alla proposta di chiusura dell’esercizio è stato denunciato per sfruttamento e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina Circa tre settimane fa Patrick Vettori morì in un incendio, scoppiato all’alba nel suo appartamento a Mezzocorona, in Trentino. Era candidato alle elezioni comunali con la lista Civica per Mezzocorona e ieri 31 elettori, probabilmente amici e parenti, gli hanno dato la preferenza, mettendo il suo nome sulla scheda, ricordandolo in questo modo. “Voglio portare … Continua a leggere Vittoria al fotofinish a Calceranica al Lago, dove Gianni Marzi è il nuovo sindaco con appena un voto di vantaggio sul rivale Alex Faggioni, fermo a quota 346 preferenze. Il nuovo primo cittadino, tra i fondatori dei primi meet up grillini in Trentino, nato a Livorno ma residente in Trentino da diversi anni, lavora in … Continua a leggere Lo staff di dueminutiunlibro si trova al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato inaugurato giovedì 18 maggio e si protrarrà fino al 22 maggio, all’interno della nostra rubrica delle ore 12:40, scrittori, autori, novità letterarie e tanto altro. La rubrica e’ curata da Gianluca Melilli e … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi sarà presente con uno stand al Festival dell’Economia di Trento, seguiremo la 18a edizione con collegamenti in diretta, tanti ospiti e temi da sviluppare. A proposito il tema di quest’anno è: Il futuro sul futuro. Le sfide del mondo nuovo, a cura del Gruppo 24 ore … Continua a leggere Anche quest’anno Nbc Rete Regione la radio delle Alpi, seguirà il concorso nazionale di Miss Italia, le date regionali sono affidate come di consueto a Sonia Leonardi. Di seguito le date del oncorso in regione: 15 LUGLIO – ARCO – PIAZZA IV NOVEMBRE ORE 21.00 25 LUGLIO – CANAZEI – TEATRO GRAN TOBIA ORE 21.00 … Continua a leggere Un bambino di tre anni morto a poche ore dal giorno di Natale forse a causa di una caduta davanti agli occhi dei genitori Una tragedia enorme colpisce la comunità di Brunico e la famiglia del piccolo ma è stato reso noto solo ora quando le indagini da parte dei carabinieri risultano ancora aperte Gli inquirenti avrebbero escluso la responsabilità di terzi e quindi fatti violenti che avrebbero portato al decesso ma alcuni aspetti della vicenda risultano ancora poco chiari La Procura di Bolzano ha aperto un fascicolo e ha ordinato di eseguire l'autopsia che è stata svolta negli scorsi giorni L’articolo di Aliosha Bona sull’Alto Adige oggi (23 gennaio) in edicola e sull’edizione digitale