Giovedì 1 maggio tradizionale "Camminata di Primavera" di Brusaporto Ritrovo alle 15 in Piazza Vittorio VenetoSi farà una camminata per il paese con arrivo alle 17,30 al Centro Polivalente e aperitivo offerto dal ristorante “Da Vittorio”.Percorso adatto a tutte le età In caso di maltempo la camminata sarà annullata 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v Da giovedì 24 aprile a giovedì 1° maggio 2025 al Centro Polivalente di Brusaporto si terrà la “Sagra Alpina” Domenica 27 aprile pranzo offerto agli Alpini iscritti al gruppo di Brusaporto (È gradita la prenotazione) Tutti i giorni cena e pizzeria cucina casalinga Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 3381355723 (Edoardo) Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Alimentazione Medicina Psicologia Tutti gli eventi Dal 1972, il Brusaporto Calcio si distingue come una delle realtà calcistiche più dinamiche e affascinanti d’Italia unendo tradizione e innovazione con uno sguardo sempre rivolto al futuro questa Società ha saputo attraversare decenni di trasformazioni mantenendo intatta la propria identità e perseguendo obiettivi sempre più ambiziosi il Brusaporto ha raggiunto traguardi straordinari massimo livello del calcio dilettantistico italiano Questo risultato è frutto dell’impegno costante di dirigenti e figure chiave come Giovanni Comotti protagonista di un percorso che ha portato il club dalla Prima Categoria a un palcoscenico nazionale l’identità del Brusaporto non si limita alla prima squadra: il settore giovanile sotto la guida esperta di Giovanni Carrera volto alla formazione di giovani talenti che incarnano i valori di dedizione e appartenenza Tra le scelte più innovative del club militante nel girone C della Serie D spicca l’ingresso nel mondo del calcio digitale (eSports) il ‘Brusa’ ha infatti abbracciato questa nuova frontiera unendo il calcio tradizionale alla dimensione virtuale Con Vincenzo Santoro (nella foto sulla sinistra) a capo del team eSports il club ha dimostrato come tradizione e modernità possano coesistere sfruttando il gaming come un mezzo per ampliare la propria base di tifosi e coinvolgere le nuove generazioni Questa mossa strategica si è concretizzata in iniziative simboliche come l’omaggio della maglia ufficiale ai player eSports corredato da una lettera per rafforzare il senso di appartenenza alla grande famiglia Brusaporto Anche l’invito rivolto ai giocatori virtuali a visitare il centro sportivo ha consolidato il legame tra reale e digitale creando una connessione che supera le barriere tra i due mondi Il progetto eSports si intreccia in modo significativo con il settore giovanile del club I giovani calciatori non solo seguono le competizioni virtuali su Twitch commentando le performance dei loro colleghi virtuali Questa interazione non è solo un mezzo per avvicinare i giovani al mondo dello sport ma rappresenta un modello innovativo che rafforza il senso di comunità Il Brusaporto si presenta oggi come un esempio virtuoso di come una Società calcistica possa evolversi mantenendo saldo il legame con le proprie radici innovazione tecnologica e una forte identità comunitaria testimonia l’efficacia di una visione lungimirante Con il supporto della Famiglia Comotti e il contributo di figure come Carrera e Santoro il club si conferma una realtà ispiratrice Un percorso che rappresenta non solo una storia di successo ma anche un modello per il futuro dello sport https://www.calciobrusaporto.com/ #eSerieD #ScalDaLeDita #LNDeSport #LNDcalciovirtuale #IlCalcioaPortatadiMano Rivivi tutti gli eventi live, anno per anno, nell’area multimedia del sito ufficiale esport.lnd.it/it/esport twitch.tv/legadilettantiesport instagram.com/legadilettanti_esport/ twitter.com/LNDEsport1 t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk tiktok.com/@lndesportofficial Una ricetta lanciata 5 decadi fa che fa impazzire ancora tutti (da Michelle Hunziker a Brunello Cucinelli che li usa in tutti gli eventi della maison in giro per il mondo è ancora «la più richiesta» confermano gli interessati è ormai una piccola leggenda della nostra ristorazione L’origine del piatto ha un che di fantastico: vuole infatti la leggenda che per i loro 25 anni di matrimonio Bruna e Vittorio Cerea capostipiti della dinastia di ristoratori bergamaschi Insomma: potete fare un giro del mondo intorno ai paccheri Un piatto, 5 segretiE se sono così voluttuosi nella loro sconvolgente semplicità, i paccheri vogliono regole precise per essere riprodotti allora le 5 cose che si devono sapere per farli bene Più che uno un mix di diversi pomodori che cambia in base alla disponibilità della stagione «l’importante è creare il giusto blend fra acidità e dolcezza anche i pomodori ciliegini in latta e naturalmente i Piccadilly» D’estate è imprescindibile la dolcezza del cuore di bue I paccheri vanno mantecati con abbondante burro e parmigiano rigorosamente a fuoco spento per non far cagliare il formaggio Per ottenere la famosa cremina è fondamentale che il parmigiano sia giovane: massimo 22 mesi di stagionatura Ma se volete ottenere quell'effetto vellutato al palato che solo i paccheri di Vittorio vi sanno dare non basta frullare la salsa: dovete passarla alla chinoise il colino a maglie sottili tipico delle cucine professionali ma il risultato vi ripagherà ampiamente dello sforzo Asparagi la prelibatezza di primavera in 50 ricette Come fare a casa i leggendari paccheri di Da Vittorio Prepariamo lo sformato di zucchine con solo 3 ingredienti (video) Perché Papa Francesco ha rivoluzionato (anche) il modo di mangiare in Vaticano I migliori ristoranti storici di Bologna consigliati dai bolognesi 📧 Tutto il meglio della cucina italiana direttamente nella tua inbox: iscriviti alla newsletter Caravaggio (4-1-3-2): Pennesi 6,5; Zappa 6 (24’ st Scuderi 6) Calacoci 6; Zazzi 6 (32’ st Serioli sv); Liberati 6,5 Fornari 6 (38’ st Pilenga sv); Reinero 6,5 (46’ st Del Barba sv) Brusaporto (4-3-1-2): Fusi 6,5; Albe 6 (25’ st Oppon 6) Seck 6; Franchini 6; Maffioletti 6 (28’ st Austoni 6) Giornata molto ventosa e pioggia a scrosci che hanno disturbato il gioco dei 22 in campo Il derby fra Caravaggio e Brusaporto si è concluso sullo 0 a 0 Un pareggio che non accontenta nessuno dei due allenatori che attorno alla mezz’ora con la conclusione di Quarena ben parata da Pennesi Poi un paio di occasioni dei locali ben neutralizzate dal portiere chiudono i primi 45 minuti Nella ripresa sono i locali a cercare con maggior vigoria il gol vittoria poi con Liberati ed infine con Huremovic arrivano vicino al gol che darebbe la vittoria ma l’attento Fusi non si fa sorprendere e respinge tutte le minacce biancorosse La palla tocca la barriera ed esce sul fondo Al 7’ la punizione di Zazzi viene toccata da De Felice ed esce alla sinistra di Fusi mette in mezzo un cross per Chiossi che colpisce di testa L’esterno colpisce al volo ma Pennesi alza sopra la traversa mette in mezzo un cross che Reinero colpisce di testa Al 39’ Selvatico si avvicina all’area del Caravaggio e fa partire un sinistro che sorvola di un nonnulla la traversa Al 7’ Silenzi si incunea in area di rigore caravaggina e conclude con un sinistro velenoso che Pennesi devia in angolo di Marin vene respinto a pugni chiusi dal portiere ospite Al 40’ Marin mette un cross perfetto verso il centro dell’area di rigore del Brusaporto Reinero si avventa sulla palla ma viene anticipato Al 43’ Liberati conquista palla sulla fascia destra Appena entrato in area di rigore fa partire un sinistro che Fusi respinge con sicurezza salvando il risultato per i suoi A fine azione il signor Meta fischia la fine delle ostilità e manda tutti negli spogliatoi per una meritata doccia calda Ascoltiamo per primo le impressioni di mister Terletti del Brusaporto che così commenta la partita dei suoi: ”Oggi abbiamo giocato una partita forse al di sotto delle nostre possibilità lo avevamo raggiunto un mese fa e probabilmente anche i ragazzi sono un po’ scarichi dal punto di vista mentale Nelle ultime partite abbiamo buttato al vento l’opportunità di rimanere legati al carro dei play off Oggi abbiamo disputato la nostra partita con motivazioni ben diverse da quelle del Caravaggio che sta lottando per cercare qualcosa di importante Devo dare atto ai miei ragazzi di aver disputato un campionato strepitoso perché ci siamo salvati un mese fa e non posso recriminare per una partita dove non siamo stati super brillanti Nelle prossime ed ultime due partite non voglio vedere i ragazzi che vanno in gita ma devono dare il 100 per 100 per chiudere al meglio un campionato che ci ha visto spesso nelle zone alte di classifica” Infine sentiamo mister Rota del Caravaggio: ”Una gara molto bloccata e chiusa loro hanno fatto un maggior possesso palla Una partita giocata da due squadre con stato d’animo diverso Il Brusaporto è in una posizione tranquilla e serena Noi che venivamo da una lunga serie negativa e il secondo pareggio consecutivo ce lo portiamo a casa cercando di concludere il campionato nella posizione attuale che ci permetterebbe di giocare i play off in casa Nel secondo tempo abbiamo avuto delle buone occasioni che potevano essere sfruttate in modo migliore Ciò ha dato l’impressione che la squadra sia viva ed avvia voglia di lottare fino alla fine In ultima analisi credo che il pareggio sia il risultato giusto visto quello che il campo ha mostrato nella partita odierna” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Virtus Ciserano Bergamo – Brusaporto 0-1 Virtus Ciserano Bergamo (3-5-2): Cavalieri; Redondi Brusaporto (4-3-1-2): Fusi; Albè (18’ st Bordiga) Seck; Franchini; Austoni (18’ st Maffioletti) Arbitro: Radovanovic di Maniago 7 (Di Meglio di Napoli – Monaco di Sala Consilina) CISERANO – Il Brusaporto si prende la rivincita dopo la sconfitta all’andata con una vittoria di misura firmata Paris che al 10’ della ripresa trova la zampata vincente per portare avanti i suoi I ragazzi di mister Mussa invece sono sciuponi sotto porta non riuscendo a concretizzare numerose occasioni eclatanti che avrebbero potuto indirizzare il derby dalla loro E la prima illusione del gol arriva al 2’ con Ronzoni che ruba palla nella trequarti avversaria recupera il pallone respinto e solo davanti a Fusi col sinistro manda a lato di un soffio togliendo il grido di gioia dei tifosi rossoblù con la palla bassa di Caporali sul primo palo indirizzata a Ronzoni il 10 colpisce d’esterno tentando il pallonetto che si spegne alto di poco Al 12’ si fa vedere per la prima volta il Brusa dalle parti di Cavalieri con Selvatico che calcia una punizione potente bassa L’estremo difensore di casa è costretto alla respinta e sul pallone vagante in area si avventa un calciatore gialloblù che non colpisce bene e manda fuori questa volta il classe 2005 Franchini soffia il pallone a Caporali si avvicina al limite e lascia partire una botta che si infrange contro l’incrocio Continua il buon momento per gli ospiti che sfiorano il gol con Austoni servito con un passaggio dalla sinistra basso e teso Nel finale torna a crescere la Virtus Ciserano Bergamo e al 37’ trova l’ultima occasione di un primo tempo vivacissimo: palla alzata a campanile da Testa in area avversaria Ibe ci crede e va a disturbare i difensori gialloblù riuscendo a controllare la sfera e calciare in porta ma Quarena si immola salvando il risultato Nella ripresa parte sicuramente meglio il Brusaporto che attacca costruendo trame di gioco sulla fascia ma il gol del vantaggio arriva da palla inattiva a livello del dischetto una palla a mezz’aria e Paris anticipa l’uscita di Cavalieri così la palla termina la propria corsa in fondo alla rete per il vantaggio gialloblù Continua a creare il Brusa che va vicino al raddoppio con il nuovo entrato Maffioletti al 23’ quando viene lanciato in profondità da Franchini e il suo diagonale non trova la porta di poco Prova a raddrizzarla Mussa inserendo due attaccanti in più mossa giusta che porta al 27’ la grande occasione mancata: palla in verticale per Ibe che col controllo salta Piacentini e riesce ad auto lanciarsi verso la porta di Fusi guarda in mezzo e serve il compagno Caraffa in area che clamorosamente colpisce male con il pallone che torna indietro e si divora quindi il gol del pari con Fusi che difficilmente sarebbe arrivato sul tiro Inutili i tentativi di lancio in area della Virtus nel finale la difesa regge e i colpi di testa sono innocui portando così la gara al triplice fischio allo scadere dei 4’ aggiuntivi Checkpoint mancato per la Virtus Ciserano Bergamo che aveva la possibilità di agguantare le altre a quota 36 specialmente Bassano (sconfitto il sabato dal Portogruaro per 1:0) e il Caravaggio Mussa ai microfoni poi:“Una prestazione positiva ma bisognava concretizzare le palle gol dei primi 10’ e indirizzare la gara – un commento anche sul ritorno dall’infortunio di Camilleri – Un giocatore fondamentale per personalità e qualità tecniche e tattiche Torna la tradizionale Sagra Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Brusaporto giovedì 1 maggio disponibilità anche del pranzo dalle 12Lunedì 28 e martedì 29 aprile giorni di chiusura Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale BRUSAPORTO SERIE D - Maurizio Terletti è stato ingaggiato la scorsa estate dopo la fine dell'avventura al Caravaggio (FB Calcio Brusaporto) Cosa succede quando una squadra decide di puntare tutto sulla continuità che ha appena ufficializzato il rinnovo di Maurizio Terletti confermando così la fiducia nel tecnico che ha saputo costruire un progetto solido e ambizioso Il rinnovo di Terletti non è solo una scelta tecnica ma un vero e proprio segnale di continuità e determinazione da parte della società bergamasca Clamoroso! Rottura improvvisa tra tecnico e club, rescissione consensuale a meno di 24 ore dalla partita di campionato! Il paese da 30mila abitanti riscrive la storia! Ritorno tra i Prof 12 anni dopo e con tre giornate d'anticipo! Per la società di 102 anni è crisi nera con 6 ko di fila e i tifosi invocano la cessione: «Chi è interessato si faccia avanti» Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport L’evento si terrà presso il Centro Culturale di Brusaporto e offrirà un’esperienza coinvolgente con letture animate e un laboratorio creativo. Le iscrizioni sono aperte fino a esaurimento posti. © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v. Scatenatevi sulla pista da ballo con le migliori hit degli anni Settanta e Ottanta, selezionate per voi da Bruno. Per rendere la serata ancora più speciale, potrete gustare deliziosi cocktail e sfiziosità a cura de L'Isola del Gusto. Non perdete questa occasione per rivivere le emozioni della musica di un'epoca indimenticabile. Vi aspettiamo numerosi! Cocktail e sfiziosità a cura de L'Isola del Gusto AccediLa piccola 5th Avenue Bergamo, 15 febbraio 2025 – Tragico incidente nella Bergamasca: due persone sono morte in uno scontro frontale tra auto lungo la statale 42 del Tonale e della Mendola, nel territorio comunale di Brusaporto.  Stando alle prime e frammentarie informaizoni, l’incidente si è verificato attorno alle 5.30, nel territorio comunale di Brusaporto, all’altezza dello svincolo che porta verso la Val Seriana. I due mezzi - una 500 XL ed un furgone – si sono scontrati frontalmente e nell’impatto la vettura guidata dal giovane si è incendiata: il personale medico giunto sul posto non ha potuto fare altro che constatare il decesso delle due persone coinvolte: un 29enne un 56enne.  Sul posto, oltre ai soccorsi con due ambulanze e un’automedica, sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Bergamo e i carabinieri di Bergamo. Le cause dell'impatto sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine.  Attorno alle 9 i mezzi incidentati sono stati rimossi dalla carreggiata, anche se la strada è rimasta ancora chiusa per permettere la completa bonifica della zona per poi riaprire al traffico in piena sicurezza. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif I biancocelesti in terra bergamasca vanno sotto nel primo tempo ma rimediano nel finale con il ritrovato Valenti: l'1-1 consente di tenere le Dolomiti Bellunesi a due punti assistenti Dattilo (Roma 1) e Tallarico (Ercolano) Dopo aver ottenuto primato e titolo di campioni d’Inverno nell’ultimo turno di campionato del 2024 il Treviso inizia il 2025 a Brusaporto contro la quarta forza del campionato a 11 lunghezze dai biancocelesti Mister Cacciatore rispetto agli undici che hanno sconfitto l’Este per 0-3 inserisce solamente il nuovo arrivato Maset al posto di Buratto Il primo tiro in porta della partita è dei padroni di casa al 14′ con Seck che defilato sulla fascia sinistra prova la conclusione che Mangiaracina devia in corner Il Brusaporto trova il gol del vantaggio al 17′ proprio grazie a Seck che viene servito alle spalle della difesa e imbuca Mangiaracina che prova l’uscita ma non riesce ad impedire il tiro dell’esterno giallo-blu Al 30′ il Treviso si rende per la prima volta pericoloso con Gioè che vince un contrasto sulla fascia destra crossa dal fondo e Posocco poco fuori dall’area piccola prova a concludere in porta ma il tiro viene respinto dalla retroguardia del Brusaporto sugli sviluppi di un corner Busato dopo uno slalom al limite dell’area prova il destro a giro che si perde sul fondo La ripresa inizia con i padroni di casa ancora pericolosi: al 49′ sugli sviluppi di una punizione dalla destra la palla viene spizzata dentro l’area e impatta sulla traversa con Mangiaracina battuto All’53’ Busato conquista una punizione ai 25 metri Beltrame si incarica della battuta ma il tiro non impensierisce Magni che blocca senza troppe difficoltà Al 60′ il Brusaporto si ripresenta nell’area di rigore trevigiana: sugli sviluppi di un corner la palla esce dall’area e Maffioletti colpisce ancora la traversa Sul ribaltamento di fronte Gioè riesce a servire Posocco che si trova a tu per tu con Magni e conclude alto sopra traversa Al 71′ palla-gol per il Treviso che vede Beltrame rimettere al centro un pallone proveniente da un corner da destra dove si avventa Artioli che dal dischetto del rigore colpisce ma la sfera si perde sopra la traversa Al 83′ il Treviso trova il pari e lo fa con un ritrovato Valenti che riceve palla sulla destra dentro l’area punta il difensore giallo-blu e riesce a calciare sul secondo palo e battere Magni Il Treviso così riesce ad ottenere il 14esimo risultato utile consecutivo e mantenere la testa della classifica visto anche il risultato delle Dolomiti Bellunesi che non va oltre l’1-1 a S La caverna di Platone è un romanzo intimistico e sociale che segue la vicenda di Logan Parker e la sua vendetta nei confronti di Norman Riley il compagno violento di sua madre che gli ha rovinato la vita prova un'immediata connessione che gli dona speranza e serenità ma il ritorno di Norman minaccia di distruggere tutto Paolo Malgeri è un giovane autore esordiente E’ cresciuto a Brusaporto ed è da sempre appassionato di scrittura e racconti Colpaccio della Nembrese in casa del Brusaporto in un delicato match per la salvezza in Prima Categoria Girone E Con questi tre punti la squadra di Pesenti evita la retrocessione diretta E ai play-out potrebbe trovare proprio la formazione di Alborghetti battuta nella gara di ieri e ora a un solo punto con le due squadre al terzultimo e al quartultimo posto del raggruppamento questi i marcatori: Ognisanti (Nem) al 6’ st.; Radaelli (Bru) al 10’ st.; Giorgini (Nem) al 36’ st Clicca qui dalle sei di lunedì mattina per sapere tutto su Oratorio Brusaporto – Nembrese Da poco più di un anno è arrivata anche la terza Stella Michelin da quasi sessant’anni la famiglia Cerea è un’eccellenza culinaria.  Da Vittorio caparbietà ed instancabile dedizione al lavoro l’attuale ‘Executive Chef del ristorante “Da Vittorio” insieme al fratello Roberto Cerea) con la moglie Bruna aveva portato per primo il pesce ai piedi delle Alpi Orobie in una trattoria rilevata con fatica visto che lische e carapaci incutevano un certo timore nell’epoca in cui la carne era diventata simbolo del benessere ARTICOLO COMPLETO SUL NUMERO DI ARABERARA IN EDICOLA DAL 10 GENNAIO email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli ADRIA (Rovigo) – L’Adriese non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Brusaporto nella 26ª giornata di campionato di Serie D caratterizzata da pochissime occasioni da rete da entrambe le parti le due squadre si sono studiate senza mai affondare realmente il colpo con l’Adriese che ha cercato timidamente di prendere il controllo del gioco L’ingresso anticipato di Guida per Berton (costretto a uscire al 27’) non ha mutato l’inerzia della partita Anche nella ripresa i ritmi sono rimasti blandi con il Brusaporto ben organizzato in fase difensiva e l’Adriese incapace di trovare spazi per colpire Le sostituzioni operate da mister Vecchiato — tra cui gli ingressi di Ejesi e Moretti — non hanno portato la scossa sperata Da segnalare l’unica ammonizione del match per Gentile a testimonianza di una gara corretta ma bloccata tatticamente l’Adriese mantiene l’imbattibilità al Bettinazzi ma perde l’occasione di avvicinarsi ulteriormente ai vertici della classifica Ora servirà ritrovare brillantezza e incisività per proseguire il cammino verso gli obiettivi stagionali LEGGI L’ARTICOLO SULLA SERIE D LEGGI L’ARTICOLO SULL’ECCELLENZA LEGGI L’ARTICOLO SULLA PROMOZIONE LEGGI L’ARTICOLO SULLA PRIMA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA SECONDA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA TERZA CAT. ASSISTENTI: Degli Abbati di Roma 1-Venturini di Ostia Lido giornata di ritorno – 2 febbraio 2025 Portogruaro Calcio – Brian Lignano Calcio 1-1 Cjarlins Muzane – Dolomiti Bellunesi 3-4 Virtus CiseranoBergamo – Montecchio Maggiore 1-1 giornata di ritorno – 9 febbraio 2025 Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo  Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne Venerdì 9 maggio presso la Sala Polivalente adiacente alla Scuola Primaria Antonino Modica incontro Nel Consiglio di Amministrazione i nuovi componenti sono Anna Paola Nezzo e Barbara Bonvento Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano Si arricchisce il progetto della Fondazione Banca del Monte di Rovigo si è svolto l’evento di presentazione di due nuovi dipinti in Salone del Grano   Uniamo le forze per tutelare la sicurezza del territorio” Ogni Consorzio firmerà una convenzione sperimentale con la Regione del Veneto Duro attacco di Gianpietro Pegoraro e Franca Vanto della Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil: “non invitati perchè non firmatari del contratto penalizzante per la Polizia Penitenziaria” Un’esperienza impegnativa che le studentesse Eva Giulia hanno affrontato con grande entusiasmo Giovedì 8 maggio alle ore 21 nello spazio teatrale di viale Oroboni lo spettacolo costruito come un rito sonoro a due voci che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro Lo scomunica l’assessore alle Politiche sociali Nadja Bala nel sito del Comune di Rovigo è attivo il link di accesso  Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts Gen 13, 2025 | Bergamo In occasione del 20°anniversario la Compagnia Arcieri di Brusaporto invita appassionati e curiosi alla Gara amichevole prevista per domenica 16 febbraio: 20 piazzole Ritrovo alle ore 7.15 presso il centro polivalente di via Roccolo 10 Direzione Nazionale AiCS – Via Barberini, 68  00187 Roma – tel: 064203941 | e-mail: dn@aics.info | PEC: aics@legalmail.it All rights reserved – Created Roberto Vecchione Tritium-Brusaporto non ha di certo deluso le aspettative Finisce 3-2 per gli ospiti al termine di una sfida incredibile un susseguirsi di emozioni fino all'ultimo secondo Brusaporto che passa in vantaggio per ben due volte ma si fa rimontare in entrambi i casi grazie alle reti di Margariti e Pricopi la decide Roveri all'ultimo secondo con un gran tiro da dentro l'area Entrambe le squadre hanno disputato un'ottima partita giocando a viso aperto e creando diverse occasioni da gol Il Brusaporto con questo successo rialza la testa dopo il pareggio casalingo contro lo Scanzorosciate e si conferma in vetta alla classifica Seconda sconfitta consecutiva per la Tritium che può comunque ripartire da un'ottima prestazione su cui costruire basi importanti per il futuro Angiolelli e Anglani hanno il compito di creare gioco sulla trequarti mentre a D'Adda e Mazzucotelli tocca dare equilibrio alla squadra Roveri e Yade compongono il temibile tridente offensivo al settimo minuto Signorelli fa partire un insidioso tiro da fuori area che Bianchi non trattiene bloccando la palla quasi sulla linea di porta Pochi minuti dopo invece è Roveri ad andare al tiro senza creare troppe difficoltà all'estremo difensore La Tritium gioca con intensità e occupa bene gli spazi Al quarto d'ora è quindi il Brusaporto a passare in vantaggio: Salvi imbuca bene sulla fascia sinistra per Locatelli che salta secco Margariti e fa partire un bel cross verso il centro Carlessi calcia di prima intenzione ma viene ribattuto dalla difesa tuttavia sulla respinta fa partire un destro imprendibile che finisce sotto la traversa Gli equilibri tattici del match non cambiano in seguito al gol dell'1-0 Il Brusaporto tiene maggiormente in mano il pallino del gioco anche se la Tritium dà la sensazione di poter verticalizzare con pericolosità Pirola prova a scombussolare ulteriormente le idee alla squadra di casa invertendo Locatelli e Yade sulle fasce Entrambi si sono resi protagonisti di un'ottima prestazione Al 25' la Tritium inizia ad affacciarsi con pericolosità sulla trequarti Prima è Pallotta a tentare la conclusione da fuori che arriva qualche istante dopo: gran controllo orientato di Pricopi che dribbla il proprio marcatore e serve Angiolelli il 10 vede il taglio senza palla di Margariti e lo serve in profondità il terzino destro è freddissimo sotto porta e batte Piatti con un destro chirurgico sul primo palo Con la rete del pareggio il match si apre ed entrambe le squadre provano a passare in vantaggio Prima è Locatelli per il Brusaporto ad andare vicino al gol con una bella azione personale partendo largo dalla destra e che si conclude con un mancino potente ma centrale La Tritium risponde con un'altra stupenda imbucata di un ispirato Angiolelli molto simile a quella che ha portato al gol dell'1-1 questa volta è Pricopi a ricevere palla sulla destra e a trovarsi all'uno contro uno con il portiere l'esterno destro calcia in diagonale ma trova un grande Piatti a sbarrargli la strada Proprio quando tutto sembra presagire alla fine del primo tempo arriva la doccia gelata per i padroni di casa Locatelli calcia un potente destro che termina sotto la traversa Neanche il tempo di esultare e il direttore di gara Ad inizio ripresa entrambe le squadre creano qualche occasione pericolosa poi con un rasoterra da fuori nato da un ottimo recupero palla in fase di pressing alto Il Brusaporto risponde con Carlessi che spara alto di destro su un bel cross di Prokharav e con Pasinetti che tira troppo centrale al termine di un'azione elaborata avviata da una bell'apertura di Roveri per Salvi che va via in velocità sulla destra e mette in mezzo un gran cross su cui Margariti compie una gran chiusura sul taglio di Locatelli A metà secondo tempo iniziano i cambi da entrambe le parti e il ritmo si spezzetta parecchio anche a causa di alcuni falli tattici commessi da entrambe le formazioni Gli ospiti vanno vicino al 3-1 in un paio di circostanze: al 23' il neoentrato Agosta sfonda sulla fascia destra e calcia verso la porta Roveri è il più reattivo di tutti ma non trova la porta Pochi istanti dopo è ancora una volta Locatelli a sfiorare il gol: cross di Parma per il 10 che obbliga Bianchi ad un super intervento sulla sua sinistra La fine del match si avvicina e la Tritium aumenta sempre di più l'intensità dei propri attacchi semina il panico sulla sinistra e si guadagna una punizione da posizione interessante Margariti fa la sponda verso il centro per Pricopi che con un bel taglio segna a pochi passi dalla linea di porta Il pubblico di casa esplode di gioia ed incita i propri ragazzi a cercare il colpaccio contro la capolista L'arbitro assegna cinque minuti di recupero e la sensazione è che sia più la Tritium a voler la vittoria piuttosto che il Brusaporto sull'ultima azione della partita e sugli sviluppi di un calcio di punizione molto ben battuto da Visentin gli ospiti trovano il gol vittoria con Roveri Il suo destro partito da dentro l'area di rigore finisce praticamente sotto l'incrocio Tutta la panchina del Brusaporto esplode di gioia e va ad esultare con l'eroe di giornata che verrà anche ammonito per essersi tolto la maglia durante i festeggiamenti Tutti i ragazzi hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo e hanno dato vita ad una partita davvero molto spettacolare Canu di Bergamo 6.5 Sempre molto preciso e corretto nella scelta dei fischi anche se si rivela un po' incoerente nella mancata assegnazione di un paio di cartellini gialli Molto dispiaciuto per la sconfitta il tecnico della Tritium che elogia comunque la prestazione dei suoi ragazzi: «Peccato per i due gol subiti all'ultimo secondo delle due frazioni di gioco Io sono molto soddisfatto di come abbiamo giocato anche chi è subentrato ha fatto molto bene sono contento della qualità che abbiamo messo in campo Invece un aspetto su cui possiamo migliorare sono le seconde palle tecnico del Brusaporto è soddisfatto della vittoria: «Nel primo tempo abbiamo fatto la partita che volevamo Nella ripresa abbiamo leggermente faticato quando abbiamo cambiato diversi giocatori La vittoria così all'ultimo secondo è stata fantastica Stiamo lavorando tanto in settimana anche da un punto di vista tattico questo è un gruppo di ragazzi molto intelligente e con cui possiamo proporre sempre nuove situazioni di gioco» Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato il quinto aggiornamento delle classifiche relative a ‘Giovani D Valore’ Le classifiche provvisorie per ciascun girone aggiornate alla 28ª giornata di campionato per i gironi a 18 squadre e alla 32ª giornata di campionato per i gironi a 20 squadre (33ª e 34ª per i gironi A e I a seguito ritiro società Albenga e Akragas): Di seguito le prime tre posizioni provvisorie per ciascun girone:  BRUSAPORTO UNDER 14: Un Locatelli imprendibile contro la Juvenes Brusaporto-J.Gianni Radici 6-0RETI: 3' Locatelli (B) 20' st Agosta (B).BRUSAPORTO (4-3-3): Piatti 6 Intrieri Cristopher 6.5 (19' st Marcandalli sv) Pirola 7.5.J.GIANNI RADICI (4-2-3-1): Gagliardi 6.5 Bertasa.ARBITRO: Maulà di Bergamo 6.AMMONITO: Delbello (J) Il gruppo Da Vittorio si conferma in testa alla classifica italiana dell’alta ristorazione e La pluripremiata famiglia Cerea ha chiuso il 2023 con un fatturato che si attesta a 87 milioni di euro registrando un’importante crescita (pari al 30%) rispetto ai 67 milioni del 2022 Per dare un’idea del distacco con il resto delle posizioni in classifica seguito dalla famiglia Alajmo (19 milioni) e da Massimo Bottura (18,7 milioni) Da Vittorio ha saputo cogliere ogni tipo di opportunità per crescer senza snaturarsi e oggi è conosciuto in tutto il mondo non solo per la sua cucina stellata nei ristoranti presenti nei diversi continenti con il luxury hotel 5 stelle Relais&Cahateau «La Dimora» di Brusaporto Negli ultimi anni il comparto è diventato multisettoriale affiancando ai ristoranti stellati altre attività come hotellerie catering gourmet per cerimonie ed eventi e consulenze Da questo punto di vista il gruppo Da Vittorio ha saputo cogliere ogni tipo di opportunità per crescer senza snaturarsi e oggi è conosciuto in tutto il mondo non solo per la sua cucina stellata nei ristoranti presenti nei diversi continenti Qualità e competenza pagano anche nel catering tristellato capace di soddisfare le esigenze dei clienti ben oltre i confini provinciali e nazionali Elementi a cui si aggiungono anche le consulenze di settore mentre per scelta i fratelli Cerea non si sono mai esposti mediaticamente cavalcando ospitate e programmi in televisione La creatura aperta nel 1966 in viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo dall’indimenticabile papà Vittorio fatta di attenzione alla qualità e cura del cliente Per l’anno prossimo la famiglia Cerea annuncia due importanti novità che riguarderanno proprio la Bergamasca La prima è l’apertura di un nuovo ristorante più informale all’interno della tenuta di Brusaporto «Entro l’estate inaugureremo una nuova formula nell’area della piscina con 90 posti a sedere con una formula più “easy” che proporrà pesce a carne alla brace ma anche pizza – anticipa Rossella Cerea Grazie a questo nuovo concept il cliente si ritroverà in un giardino con vetrata dove proporremo un’offerta diversa rispetto al “fine dining” che arrivano da New York e Shanghai e si fermano per più notti» perché la ricettività è un altro capitolo in crescita tanto che la famiglia Cerea amplierà l’offerta con altre cinque camere in Città Alta La famiglia Cerea amplierà l’offerta in Città Alta con altre cinque camere «La locanda che abbiamo aperto sopra la pasticceria Cavour è sempre piena di conseguenza abbiamo deciso di creare nuovi alloggi – prosegue Rossella Cerea - Abbiamo acquistato una porzione di immobile che si trova dietro il locale di via Gombito in modo da ampliare anche l’offerta della pasticceria con qualche piatto caldo e un piccolo dehor esterno D’altronde Città Alta manifesta da sempre un grande fascino e abbiamo notato che anche in mesi meno turistici per le città d’arte a Bergamo c’era veramente tantissima gente in visita proveniente da diversi Paesi stranieri» I progetti insomma non mancano e l’obiettivo resta quello di consolidare l’attività del gruppo anche in vista dei prossimi anni Dopo aver ottenuto il primato in classifica e il titolo di campione d’inverno nell’ultimo turno del 2024 il Treviso FBC di mister Cacciatore è pronto a tornare in campo per la ventesima giornata del girone C di Serie D i biancocelesti affronteranno appunto i bergamaschi gialloblù che occupano il quarto posto in classifica e che distano 11 lunghezze Il fischio d’inizio sarà alle 14.30 Le parole di mister Cacciatore: "Sicuramente il primato è un traguardo importante ed è dall’inizio dell’anno che lavoriamo per questo Ci siamo fatti questo regalo di Natale all’ultima giornata ma come ogni cosa è già cancellata e ci stiamo concentrando sulla partita di domani Rispetto alla partita d’andata sarà sicuramente diversa sia perchè giochiamo a casa loro ma anche perchè la prima di campionato è sempre particolare dato che si arriva dai carichi di lavoro estivi che possono essere diversi difficile contro una squadra che è cresciuta molto e gioca molto bene" Così si legge sui canali ufficiali del Brusaporto: Il Brusaporto è felice di annunciare il rinnovo di Mister Maurizio Terletti che guiderà la Prima Squadra anche nella prossima stagione competenza e passione: valori che continueranno a essere il motore del nostro progetto sportivo L'incidente è avvenuto alle porte della Valcamonica Si tratta del tragico bilancio dell'incidente avvenuto all'alba di questa mattina alle porte della Valcamonica Le prime ricostruzioni dell'accaduto parlano di uno scontro frontale tra un furgoncino e un'utilitaria lungo la Statale 42 del Tonale all'altezza della bergamasca Brusaporto L'impatto è avvenuto intorno alle 5,30 del mattino ma al loro arrivo i soccorsi – due ambulanze i vigili del fuoco e i carabinieri di Bergamo – non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dei due conducenti: il 24enne è rimasto intrappolato nell'auto che dopo lo schianto ha preso fuoco mentre l'uomo alla guida del furgone è morto sul colpo La strada è rimasta chiusa per diverse ore: la viabilità è stata ripristinata intorno alle nove del mattino Con il quotato Campodarsego il Brusaporto gioca bene ma non riesce a sfondare Vano l’arrembaggio finale trascinato dal neoentrato Maffioletti: finisce a reti bianche con i ragazzi di Terletti che riprendono a fare punti dopo due sconfitte consecutive Un pari che muove la classifica ma che potrebbe non bastare per avvicinare quel sogno play-off cullato dai bergamaschi Clicca qui dalle 6 di lunedì mattina per sapere tutto su Brusaporto – Campodarsego Le due vittime vivevano a una manciata di metri l'una dall'altra Piange due volte Gorlago, piccolo Comune della Val Cavallina. Per Lorenzo Longaretti, 24 anni, e Bel Gassem Jandaoui, 54: entrambi vivevano nel paese bergamasco, le loro abitazioni distano poche centinaia di metri. Ed entrambi hanno perso la vita nel terribile incidente che all'alba di ieri mattina si è verificato alle porte della Valle Camonica.  Studiava ingegneria alla facoltà di Ingegneria al Politecnico di Milano Lorenzo Longaretti conosciuto nella sua piccola comunità natale in quanto figlio del vicesindaco Venerdì si era recato in università per dare un esame uno degli ultimi del corso di laurea di Meccanica e si era fermato con i compagni di corso per festeggiare si trovava alla guida diretto verso casa: alle 7 del mattino sarebbe dovuto partire per un viaggio con gli amici a Saint Moritz Non c'è mai arrivato: il suo gps è rimasto fermo sotto il cavalcavia di Albano L'assenza di notizie da parte del giovane e l'impossibilità di contattarlo ha impensierito i genitori che hanno pensato di andare a verificare: quando il padre è giunto sul posto si è trovato davanti la scena dell'incidente Non è ancora chiara la dinamica dell'accaduto; certo è che Lorenzo è rimasto intrappolato nella sua cinquecento Alla guida del furgone con cui l'auto si è scontrata frontalmente c'era Bel Gassem Jandaoui Nemmeno per lui c'è stato nulla da fare: stando alle informazioni dei sanitari Bel Gassem era diretto al mercato di Treviglio dove avrebbe posizionato la sua bancarella da ambulante con sè aveva il tavolo e i vestiti che avrebbe messo in vendita durante la giornata viveva a Gorlago da una trentina d'anni: sposato e padre di due figli anche la sua famiglia è molto conosciuta in paese come nota era la sua dedizione al lavoro: dopo un infortunio subito alcuni anni fa si era reinventato come commerciante ambulante.  ha dato il via a una raccolta fondi per il rientro in patria della salma riposa per ora all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in attesa del trasferimento a Trescore per i funerali Il 21 di questo mese il ragazzo sarebbe dovuto rientrare in Corea del Sud un anno di studio all'Università di Kaist tra i poli formativi più all'avanguardia al mondo nel settore scientifico e tecnologico: era rientrato giusto per qualche settimana arriverà martedì pomeriggio nella parrocchiale di Gorlago.  BRUSAPORTO – Dopo aver conquistato il titolo di campioni d’inverno nell’ultima giornata del campionato 2024 il Treviso FBC di Mister Cacciatore inaugura il 2025 affrontando il Brusaporto (BG) distante undici punti in classifica dai biancocelesti Rispetto alla formazione che aveva superato l’Este con un netto 0-3 schierando il neoacquisto Maset al posto di Buratto quando i padroni di casa si rendono pericolosi: Seck il Brusaporto passa in vantaggio: ancora Seck servito in profondità alle spalle della difesa supera Mangiaracina in uscita con un preciso tiro Il Treviso reagisce al 30’ con un’iniziativa sulla destra di Gioè che vince un contrasto e crossa dal fondo; Posocco ma il tiro viene respinto dalla difesa avversaria Busato si libera al limite dell’area e prova un destro a giro La ripresa si apre con il Brusaporto ancora pericoloso: al 49’ la palla viene deviata di testa e colpisce la traversa con Mangiaracina battuto Busato guadagna una punizione dai 25 metri; Beltrame si incarica della battuta il Brusaporto sfiora il raddoppio: su un calcio d’angolo Maffioletti colpisce la traversa con una conclusione dal limite il Treviso costruisce un’altra occasione da rete: Beltrame crossa al centro da calcio d’angolo e Artioli quando il Treviso trova il meritato pareggio: Valenti il Treviso ottiene il quattordicesimo risultato utile consecutivo e mantiene la vetta della classifica approfittando anche del pareggio del Dolomiti Bellunesi Trentaduesima giornata nel girone C di Serie D con la sfida a distanza tra Dolomiti Bellunesi e Treviso che prosegue a distanza i secondi passano a Caravaggio e restano a -4 come testimonia il poker incassato dal Villa Valle per mano del Brian Lignano che passa a Ciserano nel derby contro la Virtus Campodarsego-Calvi Noale 3-2 Reti: 25′ pt Calì (C) Caravaggio-Treviso 1-2 Reti: 4′ pt Aliù (T) Cjarlins Muzane-Real Calepina 1-1 Reti: 20′ pt rig Este-Chions 2-1 Reti: 44′ pt Moreo (C) Lavis-Adriese 2-0 Reti: 19′ pt Cantonati Mestre-Luparense 1-2 Reti: 14′ pt Marcandella (M). Montecchio Maggiore-Dolomiti Bellunesi 1-3 Reti: 23′ pt Olonisakin (D) Portogruaro-Bassano 1-0 Rete: 20′ pt Hyka Villa Valle-Brian Lignano 1-4 Reti: 17′ pt Alessio (B) Virtus CiseranoBergamo-Brusaporto 0-1 Rete: 10′ st Paris © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns 78' Andolfatto (L). Recuperi: 0' (1T) e 3' (2T) Allo stadio Casée di San Martino di Lupari la Luparense ospita il Brusaporto per la 24esima giornata di Serie D girone C nel tentativo di ottenere punti pesanti in chiave playoff contro una diretta concorrente Partono forte i padroni di casa che ottengono due corner nei primi 7' Al 14' si fa vedere anche la squadra gialloblù con Silenzi che salta due difensori della Luparense ma al momento del tiro calcia addosso a Sperandio che salva i lupi Al 27' conclusione alta di Chiossi da dentro l'area rossoblù e al 39' occasione anche per i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con il colpo di testa di Paudice servito da Giacomelli Nella ripresa il primo squillo è dei lupi con Blesio che arriva sul fondo e destina sul primo palo un rasoterra insidioso non sfruttato a dovere da Paudice e al 60' è ancora un traversone di Blesio ad insidiare gli ospiti ma Caferri nel cuore dell'area spazza la sfera Al 62' il Brusaporto trova il vantaggio sugli sviluppi di un corner la palla attraversa tutta l'area di rigore dei lupi con Sperandio che non riesce ad intercettarla in uscita sul secondo palo Piacentini tutto solo fa 0-1 Il Brusaporto sfiora anche il doppio vantaggio tre minuti più tardi con Franchini a tu per tu con Sperandio ma il 10 ospite calcia a lato graziando i rossoblù La reazione della Luparense è rabbiosa e le occasioni non mancano al 74' Nannelli serve bene Fasolo che di testa trova solo l'incrocio dei pali e al minuto 82 è un altro legno a fermare i lupi questa volta il traversone è di Gerevini per la testa di Bajic ma la conclusione viene fermata solo dal palo alla destra di Magni Il forcing offensivo della Luparense continua e all'85' Marino calcia da dentro l'area ma il terzo palo di giornata e poi la faccia di Magni salvano gli ospiti: è il preludio del pareggio meritato della squadra di casa che per ottenere l'1-1 si deve affidare al solito Adrian Osorio servito da Fasolo che mette fuori tempo l'estremo difensore ospite spalancando la strada ad Osorio che lanciato verso la porta sguarnita non sbaglia e riequilibra la contesa In pieno recupero l'ultimo guizzo è della Luparense con Fasolo che spalle alla porta si gira ma il suo tiro è potente ed impreciso Finisce così 1-1 la 24esima giornata della Luparense che ottiene un punto in rimonta al termine di una gara sempre aperta e molto combattuta Crema OglioPo CREMA - Allenamento congiunto con qualche esperimento per la Pergolettese contro il Brusaporto Al di là dell’1 a 1 finale in rimonta nelle file gialloblù si è vista qualche novità dettata anche dal fatto che rispetto alla gara di Coppa di domenica sono cambiati sette interpreti su undici.  PERGOLETTESE 1BRUSAPORTO   1 PERGOLETTESE (3-5-2): Raimondi; Stante Mussa.Brusaporto (4-3-1-2): Magni; Albé Terletti.ARBITRO: Brunetti di Crema.RETI: 19’st Cerini Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris In quel di Brusaporto è stato piazzato il colpo di giornata con l’arrivo nella bergamasca di un giocatore con esperienza in buona parte d’Italia Dal Sangiuliano City è infatti ufficiale Mirco Vassallo reduce da 7 gol ed 1 assist in 17 presenze con la maglia gialloverde Aglianese ed anche a San Marino dove ha partecipato alle qualificazioni per l’Europa League (mettendo a segno una rete) La Nostra Società dà il benvenuto all’attaccante Mirco Vassallo;protagonista nella prima parte di stagione con la maglia del SangiulianoCity un importante innesto nella squadra di Mister Terletti Tre squadre dei vigili del fuoco di Bergamo sono intervenute intorno alle 13 di martedì 29 ottobre per un incendio di un tetto a Brusaporto I soccorsi sono stati allertati da una vicina che ha notato la colonna di fumo provenire dal tetto di un’abitazione L’incendio ha avuto origine nel sottotetto e poi ha coinvolto parte del tetto i Vigili del Fuoco hanno proceduto alla bonifica UESSE SARNICO UNDER 14 • Moukhamadou Fall Continua l'andamento positivo dell'Uesse Sarnico che in casa affronta e sconfigge il Brusaporto dopo una gara molto equilibrata Il risultato non premia gli ospiti che hanno disputato una partita alla pari rispetto ai rivali Il calcio è uno sport di squadra ma a volte è la giusta giocata del singolo a fare la differenza punta del Sarnico a guadagnare il vantaggio e consolidarlo con due reti La partita è stata anche interrotta per qualche minuto infatti è stata sospesa dall'arbitro il quale ha chiamato a colloquio giocatori e allenatori per confrontarsi in merito alla fitta nebbia che già dall'intervallo aveva iniziato a imporsi minacciosa la partita è stata ripresa e portata a termine senza ulteriori interruzioni Le squadre entrano in campo con grande voglia di far bene e spirito propositivo si combatte su ogni pallone ed è difficile per per ciascuna delle squadre imporre il proprio gioco Non tardano ad arrivare le occasioni da gol la prima è per il Brusaporto grazie a Foresti il quale recupera un pallone vagante e si trova solo con il portiere Solo pochi minuti dopo si crea a stessa situazione a parti invertite questa volta è Fall che approfitta di un momento di incertezza della difesa del Brusaporto recupera il pallone al limite dell'area e segna il gol del vantaggio evitano di far preoccupare i propri portieri bisognerà aspettare gli ultimi 5 minuti del primo tempo per assistere alla meravigliosa parata di Piatti ma non riesce a indirizzare bene il pallone Allo scadere è di nuovo Fall che approfitta della mischia su calcio d'angolo trovandosi il pallone tra i piedi e concludendo freddamente in porta L'intervallo non influisce sul ritmo di gioco le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto le continue ripartenze ancora non permettono di far emergere nessuna delle due squadre Nonostante il Sarnico avesse condotto un vero e proprio assedio nei minuti finali del primo tempo una limpida occasione da gol arriva per il Brusaporto al 7' del secondo tempo un'azione insistita porta alla conclusione uno dei ragazzi gialloblù il tiro viene deviato molteplici volte e la palla nei pressi della linea di fondo viene ributtata in mezzo da Prokharav scavalcando il portiere e schiacciandosi sulla linea di porta per poi tornare in campo proteste dei giocatori del Brusaporto che reclamano il gol non è chiaro se il pallone se abbia superato del tutto la linea di porta ma di certo è stata una questione di millimetri Si alza la nebbia e cala il ritmo di gioco fino al punto in cui l'arbitro decide di sospendere la partita e richiamare gli allenatori sostenendo che la visuale fosse ridotta a tal punto da non permettere di vedere da una porta all'altra mancando solamente 15 minuti alla conclusione della gara i vari cambi fatti dalle due squadre non spostano ulteriormente l'equilibrio e il secondo tempo finisce così come è iniziato UESSE SARNICO-BRUSAPORTO 2-0RETI: 13' Fall (U) 35' Fall (U).UESSE SARNICO (4-3-3): Obertas 7 ha affrontato diverse situazioni pericolose.Buelli 7 Offre molte occasioni ai suoi in tutte le zone del campo reattivo nei cambi di fase (26'st Pedretti sv).Torri 7 Corre molto e anche se non trova molto spazio si fa notare quando ha il pallone tra i piediSottini 6.5 La partita è stata molto impegnativa è ha svolto una prestazione all'altezza ( 26'st Faustini sv).Ilic 7 Grande pilastro difensivo non fa passare mai gli avversari e si rende utile anche in fase offensivaScalvini 7.5 Ottima prestazione difensiva la squadra può contare su un reparto che funziona bene anche grazie a lui.Conti 7 Partita di grande impegno e solidità non facile soprattutto quando bisogna affrontare un rivale che pressa ad alto ritmo.11'st Forlani 7 Entra e non concede nulla agli avversari a cui ha risposto con fermezza e lucidità.Orizi 7.5 Fondamentale nel gestire alcuni palloni servendoli ai compagni in fase offensiva.Fall 8 Istinto del gol invidiabile sa cosa è in grado di fare e lo fa in modo ordinato ed efficacie oggi due gol per lui.Fadini 7 Vietato pensare che il Sarnico Abbia solo una buona punta grande partita anche per lui e gol sfiorato.Bellesi 7 Buona la sua prestazione si premia in particolare la costanza e la determinazione.18'st Nodari 7 Il secondo tempo è stato meno ricco di occasioni ma qualcuna è passata anche attraverso il suo buon gioco.ALL Bosetti 7.5 La sua squadra gioca in maniera lucida e si sa adattare a tutte le situazioni che occorrono durante la partita ma anche molte altre a evitare l'imbarcata sui gol subiti poteva fare davvero poco.Carlessi 7 Buona prestazione limpido lo spirito di sacrificio e l'impegno di questo ragazzo.Prokharav 7 Grande partita e buone le sue giocate spina nel fianco per i giocatori avversari.Rota 7.5 Formidabile il modo di controllare il pallone sia nel difenderlo quanto nel sottrarlo agli avversari.17'st Benzoni 7 Subentra nel momento più difficile e si adatta in fretta alla partita.Intrieri 6.5 Una gara disputata con qualità gli avversari hanno fatto una grande partita anche nel doverlo contenere.Roveri 7 Ha dovuto giocare una gara complicata ed è stato all'altezza dei compagni come degli avversari (27'st Visentin sv).Signorelli 7 Giocatore dinamico e dalla costante voglia di far bene ottima gara.Foresti 7.5 Grandi corse in avanti forse meritava di più.11'st Pasinetti 7 Ha il duro compito di provare a colpire dove i suoi non sono riusciti nonostante il buon gioco non riesce a scalfire le difese avversarie. All Pirola 7.5 Allena una squadra che ha potenziale e lo dimostra sul campo Allodi di Bergamo 7.5 Dirige una partita ricca di contrasti sui quale interviene con sicurezza e precisione gli è scivolato il fischietto dalla mano e forse è stato l'unico errore che ha fatto In merito all'andamento della partita e alla prestazione ha commentato così Pirola allenatore del Brusaporto: «È stata una partita seconde me equilibrata perché non abbiamo le caratteristiche che ha in questo momento il Sarnico sul lancio di tener palla quindi noi siamo costretti comunque a muovere palla ci riesce perché abbiamo elementi validi e tecnici Purtroppo un po' la fisicità l'abbiamo pagata i due gol che abbiamo preso sono stati il frutto di quello non solo fisica anche brava e abbiamo fatto fatica l’attività bergamasca unisce le tradizioni culinarie in un ambiente ideale sia per le famiglie sia per l’organizzazione di eventi la collaborazione esclusiva con il Brusaporto Calcio consolida ulteriormente il legame con la comunità locale «A settembre prende il via una collaborazione esclusiva con il Brusaporto Calcio: si tratta di un’importante partnership che riconosce il nostro impegno e consolida il nostro legame con il territorio» ha fatto di Adamante un luogo di ospitalità e di eccellenza culinaria «Abbiamo sempre cercato di offrire qualcosa di speciale ai nostri clienti e questa collaborazione è un passo importante in quella direzione – spiega - Accogliere nel nostro locale i giocatori dell’associazione sportiva che negli ultimi anni ha conquistato la Serie D rispecchia pienamente la nostra filosofia: coniugare qualità in un ambiente familiare e accogliente» Da Adamante la cucina tipica bergamasca si unisce a quella siciliana formando un connubio originale che soddisfa anche i palati più esigenti: «Queste due tradizioni gastronomiche ricche di sapori e profumi si incontrano armoniosamente per dare vita a una varietà di piatti gustosi i nostri ospiti possono trovare nello stesso menu la caponata siciliana preparata secondo la ricetta tradizionale o i paccheri con pomodoro San Marzano burrata e granella di pistacchio accanto ai casoncelli bergamaschi e al risotto con porcini Nel solco dell’innovazione ci piace creare anche abbinamenti che esaltano i sapori caratteristici di entrambe le cucine: un esempio è il nostro risotto con melanzane e taleggio locale che rappresenta un connubio tra le due tradizioni Proponiamo anche secondi piatti di pesce freschissimo e di carne pregiata Le materie prime di eccellenza sono un altro tratto distintivo del locale: «Possiamo tranquillamente parlare di chilometro zero – continua Monteleone -: acquistiamo personalmente tutti gli ingredienti dai produttori locali Per quanto riguarda il pesce fresco e la carne manteniamo contatti diretti con i produttori dell’isola Questo ci consente di garantire che ogni ingrediente sia autentico e di primissima qualità» Adamante è anche una rinomata pizzeria che ogni giorno sforna prelibatezze: dalle pizze tradizionali a quelle gourmet arricchite con ingredienti di pregio come burrata Non manca una selezione di birre di qualità un’eccellenza artigianale della zona il locale dispone di un ampio giardino che ospita un’area giochi per bambini La veranda finestrata permette una visione completa che garantisce sicurezza e tranquillità ai genitori che possono così godere di un pranzo rilassato ideale per chi desidera trascorrere momenti di privacy gustando piatti gourmet ogni ospite trova l’atmosfera giusta sia per una cena romantica sia per un pranzo in famiglia ma non è tutto: «Siamo attrezzati per gestire banchetti di nozze e altre ricorrenze speciali disponendo di spazi adatti sia per i banchetti tradizionali sia per gli incontri più informali come ritrovi di associazioni e pizzate conviviali può ospitare fino a un centinaio di persone mentre l’area esterna testimoniando come la dedizione e la passione possano raggiungere risultati straordinari Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall'ente che lo emette L'Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi Pareggiano le big nello scontro diretto e ne approfittano le inseguitrici nella dodicesima giornata del girone C di Serie D così sale a -2 il Treviso che vince a Ciserano Brusaporto e Villa Valle tutte vincenti e vive nelle zone nobili della classifica Bassano-Real Calepina 1-1 Reti: 7′ pt Colombi (B) Campodarsego-Dolomiti Bellunesi 1-1 Reti: 1′ pt Ouro Agouda (C) Caravaggio-Montecchio Maggiore 2-1 Reti: 23′ pt Barazzetta (C) Cjarlins Muzane-Calvi Noale 2-1 Reti: 25′ pt Pasha (CN) Este-Adriese 1-1 Reti: 22′ pt Fyda (A) Lavis-Brusaporto 0-1 Rete: 3′ pt Seck Mestre-Brian Lignano 1-2 Reti: 14′ pt Turchetta (M) Portogruaro-Luparense 1-1 Reti: 10′ pt D’aloia (L) Villa Valle-Chions 3-0 Reti: 34′ pt rig Virtus CiseranoBergamo-Treviso 1-3 Reti: 20′ pt Artioli (T) Per il resto, completano il quintetto bergamasco la Real Calepina, che cercherà di consolidare la sua posizione a metà classifica sul terreno di un Cjarlins Muzane che in casa non vuole concedere niente all’ospite di turno, mentre il Villa Valle è deciso a sfruttare il match interno con il pericolante Lignano per conquistare una vittoria che potrebbe profumare in modo intenso di playoff per la squadra di Sgrò, attualmente quinta, ma con l’ambizione di salire sull’ultimo gradino del podio. Continua a leggere tutte le notizie di sport su Undicesima giornata nel girone C di Serie D con tre sorrisi lombardi che supera il Portogruaro e torna a vincere dopo tanto tempo Vincono anche il Brusaporto e il Caravaggio sempre la migliore delle nostre rappresentative In un girone dove è in vetta il Campodarsego… raggiunto dalle Dolomiti Bellunesi che battono il Villa Valle e agganciano la vetta ADRIESE-BASSANO 1-1 Reti: 27′ st Forestan (B) BRIAN LIGNANO-VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-0 Rete: 4′ st Ciriello BRUSAPORTO-CJARLINS MUZANE 2-1 Reti: 37′ pt rig CALVI NOALE-MESTRE 2-1 Reti: 9′ pt Gabrieli (C) CHIONS-CARAVAGGIO 0-1 Rete: 16′ pt Marin DOLOMITI BELLUNESI-VILLA VALLE 1-0 Rete: 37′ st Olonisakin LUPARENSE-LAVIS 3-1 Reti: 31′ pt rig MONTECCHIO MAGGIORE-ESTE 1-2 Reti: 36′ pt Giacomazzi (E) REAL CALEPINA-PORTOGURARO 2-1 Reti: 15′ pt Ekuban (R) in Lombardia la sua seconda partita del campionato di Serie D (nella foto di Giuseppe De Zanet l’allenatore Nicola Zanini) Prima trasferta del campionato di Serie D per la Dolomiti Bellunesi una trasferta impegnativa anche da un punto di vista logistico perché il gruppo allenato da Nicola Zanini dovrà raggiungere la provincia di Bergamo e più precisamente Brusaporto (i chilometri da affrontare saranno poco più di 300) Per questo la squadra partirà per la Lombardia già oggi pomeriggio verrà dato il fischio d’inizio al match valevole per la seconda giornata di campionato «È stata una settimana caratterizzata dal lavoro e da un pizzico di dispiacere – spiega mister Zanini – per come è maturata la sconfitta di domenica scorsa» la Luparense si è imposta col punteggio di 3-2 «ma non credo sia emersa una particolare superiorità dei nostri avversari Abbiamo assistito a una gara episodica e noi siamo stati deboli: non siamo riusciti a portarli dalla nostra parte In questo aspetto dobbiamo sicuramente migliorare» il Brusaporto è reduce dalla sconfitta di Treviso «ma ha giocato un’ottima partita – precisa il tecnico dolomitico – affronteremo una squadra di categoria Come lo sono tutte le lombarde: quattro su cinque Zanini traccia la rotta: «È necessario essere freddi lucidi e sereni e smorzare la volontà di “spaccare tutto” Qui non si spacca proprio nulla: guardiamo avanti con tranquillità e la massima concentrazione Il campionato è lungo e ci vuole il senso della misura in ogni valutazione: non perdiamo di vista i nostri obiettivi» c’è un unico dubbio e riguarda Thomas Cossalter uscito a ridosso del quarto d’ora nel match con i “lupi” in seguito a un infortunio al ginocchio almeno per la panchina – conclude il mister – a prescindere da questo L’arbitro designato per il confronto in terra lombarda è Salvatore Montevergine di Ragusa affiancato dagli assistenti Matteo Domenico Varacalli di Locri e Dragos Alexandru Mariot di Asti.Buona parte del secondo turno del girone si svilupperà oggi con sette anticipi: Adriese-Caravaggio Portogruaro-Campodarsego e Real Calepina-Montecchio Maggiore L’IMPRESA PERCEPISCE I CONTRIBUTI ALL’EDITORIA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 MAGGIO 2017 N INDICAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETTERA F) DEL COMMA 2 DELL’ARTICOLO 5 DEL MEDESIMO DECRETO LEGISLATIVO c'è un forte interesse nei confronti dell'ex Breno Non è però presto per affermare che in quel di Brusaporto sia prossimo all'arrivo un classe 2005 di origini albanesi che ha già fatto il proprio esordio in Serie D: Samuele Kasa Sempre dallo stesso settore giovanile di Kasa – quello della Leonessa – c'è anche il difensore classe 2006 Omofonmwan King John che si vanno ad aggiungere alla lista degli acquisti già confermati dalla società gialloblù Te dua. In albanese, ti amo. Come già detto è troppo presto per sapere come si svilupperanno le nozze fra Samuele Kasa e il Brusaporto, ma ciò che importa è che questo matrimonio, salvo Bravi dell'ultimo momento, «s'ha da fare» Kasa prosegue poi la propria carriera nel Brescia dove totalizza 30 presenze e 2 reti nel campionato di Primavera 2 Quanto basta per convincere la Leonessa che l'esterno classe 2005 meriti di esordire fra i grandi dove trova le sue prime 27 presenze in Serie D e Più volte convocato dalla Nazionale Under 19 dell'Albania Tutte qualità che ora potrebbero essere al servizio del Brusaporto Argentina e Colombia danno spettacolo: 7 «italiani» in finale di Copa America Il più classico dei soprannomi destinato a chi appartiene al blocco arretrato anche egli proveniente dal settore giovanile del Brescia il giovane Omofonmwan King John comincia a muovere i suoi passi con la Leonessa nel 2018 Segue quindi la classica scalata attraverso le successive categorie dove le presenze aumentano in maniera sempre più crescente dove colleziona i primi importanti minuti con i compagni della Primavera la prossima tappa della propria carriera sarebbe quella dei gialloblù bergamaschi Ovviamente per rinforzare la rosa due nomi non bastano Segue quindi un rapido elenco dei giocatori attualmente già ufficializzati Per il reparto difensivo i colpi sono tre: il classe '95 Michele Paris in arrivo dal Villa Valle il classe 2000 Riccardo Cerini ex Ponte San Pietro e reduce dall'esperienza in Serie D con la maglia del Bassano A centrocampo si torna a pescare dai vicini del Villa Valle dopo l'esperienza in giallorosso arriva il classe '99 Federico Chiossi mentre dalla Primavera dell'Albinoleffe viene pescato il classe 2005 Fabrizio Franchini attaccante classe 2000 che ha concluso la passata stagione con 21 reti nel campionato d'Eccellenza al servizio della Cisanese Registrati al Sito