Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie. Un principio d’incendio è scoppiato verso le 12.00 di oggi, mercoledì 26, presso un’azienda di calzature sportive a Caerano di San Marco, nel Trevigiano. L’incendio, che si è sviluppato sulla rampa esterna di carico e scarico dell'azienda situata in via Montello, ha coinvolto cinque operai, lievemente intossicati dal fumo, che sono stati prontamente soccorsi e trasportati al pronto soccorso per le cure del caso. Dopo aver spento l’incendio, i vigili del fuoco hanno utilizzato dei motoventilatori per rimuovere il fumo che aveva invaso i locali. Solo dopo circa quattro ore, quando la situazione è stata messa sotto controllo, gli operai hanno potuto rientrare nella fabbrica per riprendere il lavoro. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento da parte dei tecnici dei vigili del fuoco, mentre sono in corso le operazioni finali di bonifica dell'area. GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516 Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso... Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera... Trump vuole a qualsiasi costo arrivare a una pace con Vladimir Putin e definire... Quelle che molti ritenevano delle “sparate” un po’ eccentriche di... La scienza al servizio della ricostruzione storica, anzi preistorica; lo studio del Dna dei reperti fossili... La prospettano come una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico, gli amministratori comunali... Treviso si è fermata, martedì 29 giugno, per le esequie di Giancarlo Gentilini. Prima il corteo dell’autobara... Il sindaco “sceriffo” se n’è andato. Giancarlo Gentilini è morto il 24 aprile scorso, all’età di 95 anni,... tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Lo sconcertante episodio è avvenuto nella sera dello scorso 29 gennaio a Caerano San Marco. Le giovani, di 14 e 17 anni, sono state soccorse dal Suem 118. Sull'episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Montebelluna Un incendio si è verificato nella tarda mattinata di oggi mercoledì, intorno alle 12.20, a quanto pare in un magazzino – deposito di scarpe che si trova nel capannone retrostante lo spaccio della nota azienda Diadora a Caerano di San Marco. Una trentina le persone evacuate, alcune delle quali hanno riferito di avere sentito un odore di fumo, seguito dall’ordine di evacuazione dei locali. Sul posto si sono portati Vigili del Fuoco, Suem e Carabinieri. Grazie all’intervento delle squadre del 115 l’incendio è stato tenuto sotto controllo, ma nell’aria c’è fisiologicamente un odore piuttosto acre di fumo. Spente le fiamme, i Vigili del Fuoco hanno poi iniziato la bonifica dell’area. I danni sono in corso di quantificazione. Al momento si registrerebbe una sola persona portata in ospedale con l’ambulanza, probabilmente per una lieve intossicazione. (Autore: Alessandro Lanza)(Foto: Alessandro Lanza)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo. Accertamenti su un episodio avvenuto domenica sera a Caerano che è trapelato attraverso un post su Facebook Dito puntato anche contro i "ragazzetti che puntualmente imbrattano con immondizia" l'area che la sindaca Francesca Altin aveva tentato di tutelare attraverso un'ordinanza emessa nei primi giorni di dicembre dal sindaco di Caerano San Marco con cui si imponeva il divieto di transito e di sosta a pedoni e veicoli di fronte al monumento ai caduti e al vicino parco spesso teatro di episodi di vandalismo o violenze tra giovanissimi è stato vittima di un'aggressione da parte di un gruppetto di ragazzini risalente all'8 gennaio scorso e avvenuta all'esterno di un supermercato della zona che ha visto come protagonisti l'uomo e una ragazzina 16enne componente della gang che spesso gravita nell'area iniziata con prese in giro e parole poco gentili dei ragazzini al 38enne dovuta ad un rimprovero dell'uomo nei confronti dei ragazzini rei di aver lasciato alcune cartacce per terra A scatenare il caso è stato un post su Facebook pubblicato sul gruppo "Sei di Caerano se" da parte di un anonimo "Volevo fare i complimenti ai ragazzetti e soprattutto alle famiglie dei ragazzetti che puntualmente imbrattano con immondizia il monumento ai caduti di Caerano" si legge nel post pubblicato intorno alle 12 di oggi 13 gennaio "e che questa sera hanno picchiato un ragazzo che ha allertato le forze dell'ordine con conseguenze fisiche che richiederanno intervento medico Vi auguro che la giustizia arrivi in ognuna delle vostre case Che mamme e papà aprano gli occhi sui figli che crescono Genitori: educate i vostri figli al rispetto verso il prossimo e verso i beni di cui tutti dovremmo godere Nel tardo pomeriggio i carabinieri della Compagnia di Montebelluna hanno acquisito il racconto e la denuncia del 38enne aggredito Per i protagonisti dell'agguato si profila una denuncia alla Procura per i minori di Venezia Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie un incidente stradale ha coinvolto un'auto che è finita rovesciata in Via Montello è rimasta ferita e ha richiesto l'intervento dei soccorsi Sul posto sono prontamente arrivati i vigili del fuoco di Montebelluna che hanno messo in sicurezza il mezzo e provveduto a tagliare il parabrezza per estrarre la donna Dopo le prime cure da parte del personale sanitario la vittima è stata stabilizzata e trasportata in ospedale in ambulanza I carabinieri hanno deviato il traffico e condotto i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell'incidente Le operazioni di soccorso si sono concluse in circa un'ora Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Giacomo Matteotti 2 a Caerano di San Marco resterà chiuso da mercoledì 11 settembre per lavori interni per tutte le operazioni postali e finanziarie la clientela potrà rivolgersi alla sede di Largo Dieci Martiri 3 a Montebelluna aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 sabato dalle ore 8.20 alle 12.35 e dotata di ATM fruibile H24 L’ufficio postale di Caerano di San Marco riaprirà al termine dei lavori (Autore: Redazione Qdpnews.it)(Foto: archivio Qdpnews.it)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'allarme in tarda mattinata in un magazzino dello stabilimento di Caerano San Marco. Intervenuti i vigili del fuoco: fortunatamente danni molto limitati e nessun ferito. Cause per ora ignote Un benvenuto in musica al 2025 verrà dato domenica 5 gennaio alle ore 20.45 al Centro parrocchiale Frassati di Caerano di San Marco. A esibirsi sarà il River Gospel Mass Choir. Organizza la Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di altre associazioni del territorio. L’ingresso è libero con offerta responsabile. (Autore: Redazione di Qdpnews.it)(Foto: archivio Qdpnews.it)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Un “universo di carta” riempie Caerano di San Marco. E’ il grande dipinto murale che ha, letteralmente, cambiato il volto del centro parrocchiale Frassati. Si sviluppa in 485 metri quadrati di superficie e il più esteso, tra quelli realizzati in esterno, di tutta la provincia di Treviso. Il progetto, commissionato lo scorso autunno, è nato dall'idea di tre amici, per dare una nuova veste all'oratorio, con l’obiettivo di valorizzare tutte le cose belle che vengono fatte al suo interno. La sistemazione dell’edificio, molto frequentato dai giovani, ha riguardato anche la sistemazione dell’illuminazione, del marciapiede e l’installazione della videosorveglianza. Alla copertura delle spese hanno contribuito molti esercenti caeranesi e gli introiti delle iniziative di autofinanziamento. Il dipinto, nel rispetto dell'ambiente, è stato realizzato con colori e prodotti basati sull’acqua, ma adatti alle pareti esterne. Il primo test di resistenza è stato superato, dato che negli ultimi tre mesi le piogge sono state frequenti e abbondanti. Ora quell’azzurro si confonde col cielo e Caerano, dopo aver ritrovato lo splendore del campanile, ha un posto bello e accogliente, dove la ricchezza dei gruppi e delle associazioni può esprimersi rinforzando il senso di comunità. Caerano San Marco in lutto per la scomparsa di Roberto Calzamata padre di due figlie impiegato in una ditta di pavimentazioni L'ultimo saluto mercoledì 15 gennaio alle ore 15 oggi te ne sei andato in un posto dal quale potrai guardarci senza gli affanni di questa nostra realtà In noi lasci un grande vuoto che sarà però riempito dall'amore del tuo ricordo che mai finirà i familiari di Roberto Calzamata hanno voluto salutare per l'ultima volta il 46enne mancato all'affetto dei suoi cari lunedì 13 gennaio Fatale un tumore scoperto solo due mesi fa Trasferito dal reparto di Medicina dell'ospedale di Montebelluna all'hospice di Castelfranco Veneto Calzamata è mancato all'affetto dei suoi cari nella notte tra domenica e lunedì lasciando nello sconforto le tantissime persone che avevano avuto la fortuna di conoscerlo Calzamata lavorava in una ditta della zona specializzata nel settore delle pavimentazioni molto attento a tenere curato il suo giardino dedicando il tempo libero alla famiglia e agli amici del paese dov'era cresciuto Persona solare e benvoluta lascia un vuoto enorme nella comunità locale come testimoniano le centinaia di commenti e messaggi di cordoglio apparsi sotto il post d'addio pubblicato su Facebook da zio Gianni e zia Annarella Oltre a moglie e figlie Roberto lascia la mamma Maria Teresa il fratello Mattia e i cugini Luca e Marianna Questa sera alle 19.15 il rosario in sua memoria nella chiesa arcipretale di Caerano dove domani pomeriggio Ai partecipanti la famiglia ha chiesto non fiori ma opere di bene Dopo la cerimonia la salma di Roberto sarà tumulata nel cimitero di Caerano L'incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi L'uomo è stato trasportato in elicottero dal Suem 118 all'ospedale Ca' Foncello di Treviso Incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi a Caerano San Marco in una falegnameria di via Viganò è stato colpito e ferito ad una coscia da una scheggia di legno che ha causato al malcapitato una forte perdita di sangue stabilizzato sul posto da medico e infermieri del Suem 118 è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso L'incidente alle 16 circa a Caerano San Marco i vigili del fuoco e i carabinieri di Montebelluna a Caerano San Marco lungo via Schiavonesca Una donna di 45 anni ha perso il controllo della sua auto che è finita capovolta sull'asfalto Per gestire le operazioni di soccorso sono dovuti intervenire i vigili del fuoco L'automobilista è stata trasportata in ambulanza all'ospedale di Montebelluna e non sarebbe in condizioni critiche per consentire i soccorsi e i rilievi del caso è rimasta chiusa al traffico per alcune ore Auto e mezzi pesanti sono stati deviati su percorsi alternativi Il provvedimento del sindaco Francesca Altin: divieto di transito e sosta a pedoni e veicoli dalle 17 alle 6 del mattino I vandali sono un gruppo di 5/6 ragazzini non ancora tutti maggiorenni ha firmato l'ordinanza comunale con cui ha vietato lo stazionamento pedonale in tutta l'area del monumento ai caduti davanti alla scuola elementare, dalle ore 17 fino alle 6 del mattino Chi dovrà accedere alla palestra di sera potrà farlo da via De Gasperi Un provvedimento preso dopo i numerosi episodi di vandalismo e inciviltà nell'area lasciavano bottiglie rotte e rifiuti intorno al monumento dopo averci bivaccato la sera per ore Martedì i residenti hanno trovato anche tracce di vomito sul monumento Oltre ad aver firmato l'ordinanza il Comune è in contatto con Contarina per riorganizzare il posizionamento e lo svuotamento dei cestini I baby vandali sono noti all'amministrazione: cinque o sei ragazzini spesso non ancora maggiorenni che dalle cinque di pomeriggio fino a sera inoltrata si impossessano del monumento facendo il loro comodo e lasciando il degrado più totale la mattina successiva Con la nuova ordinanza la speranza è che carabinieri e polizia locale possano avere più potere sul controllo serale della zona L'ordinanza resterà in vigore fino a nuovo ordine nell'attesa che torni in servizio il vigile attualmente in malattia per intensificare ancora di più i controlli.  Caerano di San Marco è in lutto per la perdita del suo cittadino più anziano: è mancato oggi all’età di 102 anni Antonio Marconato, conosciuto in paese come il “Maestro” nato il 6 febbraio 1922 al Molino di Ferro a Fanzolo, insegnò nelle scuole elementari di Negrisia Volpago del Montello e nel plesso di ‘Caerano Campagna’ dove ha lasciato un bel ricordo in tutti i suoi alunni Oltre al suo impegno nella scuola non va dimenticato quello nel sociale e nella politica: fu assessore giudice conciliatore e fondò il centro ricreativo anziani di Caerano Nella sua lunga vita non sono mancati momenti difficili: è infatti reduce della guerra di liberazione contro la Germania e ha partecipato con il Gruppo di Combattimento “Cremona” alle battaglie di Montecassino e Filottrano (si è congedato nel 1947) Si sposò con Maria Rizzotto di Caerano ed ebbe due figlie Il “Maestro” ha sempre mangiato poco ma negli ultimi anni nella tavola della cena non è mai mancato un uovo “Oggi una delle persone più importanti della mia vita se n’è andata – scrive il nipote Niccolò - detto il Maestro. Capitano maggiore dell’Esercito ha combattuto nella battaglia di Montecassino e Ma per me è stato soprattutto un maestro di vita” “Non ho abbastanza parole – conclude – per descrivere quanto mio nonno mi abbia influenzato: sin da bambino è stato come un secondo padre per me ma al tempo stesso capace di trasmettermi valori profondi: l’amore per la cultura una parte di mio nonno Antonio sarà per sempre con me L’amministrazione comunale di Caerano di San Marco in particolare il sindaco Francesca Altin e il vicesindaco Marco Bonora si stringe attorno alla famiglia di Antonio Marconato in questo momento di dolore Il maestro Marconato lascia le figlie Patrizia e Isabella gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita L’ultimo saluto al caro Antonio sarà dato giovedì 14 novembre alle ore 15 nella chiesa arcipretale di Caerano di San Marco dove il Santo Rosario verrà recitato mercoledì 13 novembre alle ore 19 (Autore: Andrea Berton)(Foto: per concessione della famiglia di Antonio Marconato)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Si tratta di un 24enne di Montebelluna che ora sarà denunciato per lesioni stradali e omissione di soccorso L'incidente era accaduta nella mattinata di ieri in Via Callarga Ferito in maniera non grave il motociclista che era stato coinvolto Si è costituito nella mattinata di oggi 15 luglio il ragazzo di 24 anni presunto responsabile dell'incidente nel quale ieri Il giovane è un residente a Montebelluna aveva comunque già raccolto solidi e consistenti indizi sulla sua identità è stato denunciato per lesioni stradali e omissione di soccorso Il “botto” era avvenuto lungo via Callarga intorno alle 8,30 del mattino A bordo della sua Grande Punto l'automobilista si era scontrato con una moto Ktm Adventure con alla guida un giovane che Soccorso dai sanitari del Suem 118 il motociclista era stato poi trasportato in elicottero all'ospedale di Treviso con ferite di media gravità rimasto a terra sul luogo dell'incidente Ma la sua identificazione sarebbe stata resa possibile anche dalle numerose telecamere di videosorveglianza presenti nella zona e dai numerosi testimoni oculari che avevano assistito allo schianto Nominato Marco Bonora come vicesindaco e assessore al Bilancio 27 giugno si è tenuto a Caerano San Marco il primo Consiglio Comunale di questa nuova legislatura comunale Dopo il giuramento del sindaco Francesca Altin è stata presentata la Giunta e Consiglieri Comunali che lo affiancherà nel delicato compito di amministrare il Comune trevigiano Questa la composizione della Giunta Comunale: al Patrimonio e ai Lavori Pubblici: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚 al Commercio e all’Agricoltura: 𝐌𝐢𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐜𝐜𝐚𝐭𝐨 alle Politiche Giovanili e alle Manifestazioni ed Eventi: 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐢 - Assessore ai Servizi Sociali e alla Persona alla Pubblica Istruzione e alle Relazioni Asilo e Scuola dell’Infanzia: 𝐒𝐚𝐛𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐥𝐞 - Delegato al Sostegno al Commercio: 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐢𝐧 - Delegato al Sostegno alla Genitorialità: 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 - Delegato al Pedibus: 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐁𝐚𝐮̀ Caerano di San Marco in lutto per la scomparsa improvvisa dell'ex gestore del bar Ae Poste l'ultimo saluto giovedì 24 ottobre alle ore 15 padre di un figlio e ex barista conosciutissimo a Caerano San Marco è stato trovato senza vita nella sua abitazione di via Corazzin Una tragedia inaspettata per tutta la comunità dove il 40enne era stimato e voluto bene da moltissime persone che oggi non sanno trovare una risposta alla morte di Igor Come riportato da "La Tribuna di Treviso", Morlin lavorava come installatore di caminetti stufe a pellet e canne fumarie per una azienda della zona ma fino al 2020 era stato per nove anni il gestore del bar Ae Poste in via Gramsci a Caerano Fatale l'arrivo della pandemia che aveva costretto Morlin a trovare un nuovo lavoro abbandonando l'amatissimo bar che ha sempre gestito con passione e dedizione Un ragazzo con la battuta sempre pronta e la voglia di stare in compagnia Giovedì 24 ottobre, alle ore 15 l'ultimo saluto nella chiesa di Caerano dove questa sera alle ore 19 sarà recitato il rosario in sua memoria.  Polemiche a Caerano San Marco per la decisione di Francesca Altin di affidarsi a Luca Azzari L'ex primo cittadino Gianni Precoma invia una segnalazione all'Autorità nazionale anticorruzione: «Grave negligenza nel rispetto delle regole» presenterà nei prossimi giorni all'Anac l'associazione nazionale anti-corruzione un esposto nei confronti dell'attuale sindaca Francesca Altin Al centro delle polemiche c'è il conferimento di un incarico professionale, da parte della prima cittadina componente dello studio in cui lavora la stessa prima cittadina «La circostanza mi ha inorridito per la sua gravità in quanto è del tutto inopportuno oltrechè vietato che il sindaco affidi un incarico ad uno studio professionale nel quale ha interessi economici per svolgervi attività professionale» attacca Gianni Precoma oggi alla guida dell'opposizione in consiglio comunale «Inoltre risulta che la delibera d’incarico (n 132 del 27.12.2024) rechi anche il voto favorevole del sindaco 2 Tuel (testo unico per gli Enti locali) avrebbe avuto l’obbligo di astenersi Immagino che il Sindaco non avesse riferito al Segretario Comunale l’interesse sotteso altrimenti il Segretario Comunale sarebbe certamente intervenuto» «Da indagini effettuate successivamente è emerso poi che l’avvocato Luca Azzari aveva già ricevuto un compenso di poco meno di 5.000 euro per l’attività stragiudiziale contro il dipendente che tuttavia è sfociato ugualmente nel contenzioso per cui ha ricevuto il nuovo incarico mentre sarebbe stata opportuna una turnazione del professionista quando si tratta di affidamenti diretti» continua Precoma «Ritengo che l’episodio evidenzi delle due l’una: o una grave ignoranza del Sindaco delle leggi oppure una sua grave negligenza nel loro rispetto In ogni caso il fatto è grave ed il Sindaco farebbe bene a dimettersi in quanto il primo cittadino non deve essere nemmeno sfiorato da episodi per i quali possa ipotizzarsi una collusione di interessi economici nella gestione della cosa pubblica Non a caso la lista a cui appartengo si chiama “Impegno ed onestà per Caerano” e l’onestà dovrebbe essere la principale virtù del primo cittadino Penso che a questo punto un esposto all’ANAC per quanto emerso sia doveroso» Dal canto suo la sindaca Altin replica così alle accuse: «Non ci sono gli estremi per il.conflitto di interessi non essendoci con l'avvocato Azzari uno studio associato ci limitiamo alla condivisione degli spazi Il professionista è stato individuato perché esperto giuslavorista Se il consigliere Precoma deve cercare di mettere in cattiva luce questa amministrazione almeno si faccia informare meglio perché offendere l'altrui reputazione è un reato grave» Dolore a Caerano di San Marco per l’improvvisa morte di Igor Morlin mancato all’affetto dei suoi cari sabato 19 ottobre all’età di 40 anni Molti in paese conoscevano Morlin perché aveva gestito per anni il bar “Ae Poste” in via Gramsci “Un amico di particolare acume – commenta il sindaco Francesca Altin - Ci lascia con la rabbia e la delusione di non essere riusciti a scavare dentro a quel grande uomo per accudire la sua fragile anima” “La comunità – conclude – si stringe attorno a quella bella mamma sempre sorridente i parenti e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita L’ultimo saluto al caro Igor sarà dato domani, giovedì 24 ottobre alle ore 15 nella Chiesa arcipretale di Caerano di San Marco Il Santo Rosario sarà recitato alle ore 19 di oggi (Autore: Andrea Berton)(Foto: Onoranze funebri Fratelli Gallina)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata CASTELFRANCO - Proseguono le indagini per chiarire dinamica e responsabilità dell’omicidio avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel parcheggio della discoteca “Playa loca” UDINE - Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 maggio un conducente di 84 anni ha percorso per circa 17 chilometri contromano sull’autostrada A28 avrebbe perso il controllo del veicolo su cui viaggiava insieme alla moglie L’auto è uscita di strada finendo la.. Audrey Backeberg aveva solo 20 anni quando scomparve dalla piccola città di Reedsburg MOTTA DI LIVENZA - Domenica 4 maggio si è svolta la terza edizione della Gravel “La Motha” evento organizzato dallo Zero5 Bike Team di Motta di Livenza che ha visto la partecipazione di circa 360.. commenti | che ci parlerà del suo libro "Fumana" (Adnkronos Salute) - L’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma (Ail) promuove il primo convegno nazionale di Psiconcologia dal titolo ‘La cura che ascolta: il ruolo.. (Adnkronos/Labitalia) - Da domani martedì 6 a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni (Adnkronos) - Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere 19/03/2025 15:43 | Ingrid Feltrin Jefwa | OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v Powered by MULTIWAYS 2012-2023 Editoriale il Quindicinale srlViale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY Powered by MULTIWAYS il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti Disattivando il sistema di blocco della pubblicità favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.Grazie Rifiuti di ogni genere ammassati nei cestini sotto alle panchine e persino sul monumento ai Caduti di via Montello bottiglie abbandonate e addirittura vomito sui gradini Il tutto a ridosso della scuola elementare dove ogni giorno passano genitori e bambini Un malcostume che ora la sindaca di Caerano di San Marco prova ad arginare con un’ordinanza “forte” che di fatto (fino a nuovo ordine) chiude la piazza impedendo la sosta ai pedoni proprio nell’area del monumento e negli spazi verdi adiacenti dopo i ripetuti episodi di degrado e vandalismo “cortesia” di un gruppo di giovani indisciplinati (tra cui probabilmente anche alcuni minorenni) e senza alcun senso civico “E’ un problema che ci trasciniamo sin dal nostro insediamento e che purtroppo deturpa un luogo simbolo del paese – ha spiegato la prima cittadina - quando sui gradini del monumento ho visto addirittura del vomito Da qui l’ordinanza restrittiva emanata ieri a salvaguardia di luoghi e beni pubblici: una misura attiva dalle 17 alle 6 del mattino “Abbiamo anche fatto rimuovere il palo che c’era all’ingresso della piazza per consentire un intervento più efficace alle Forze dell’ordine che ora se sorprenderanno qualcuno a sostare all’interno dell’area nelle ore serali potranno sanzionarlo – ha sottolineato la sindaca - So bene che si rischia solo di spostare altrove il problema perché con la ripresa delle scuole la situazione era diventata ormai intollerabile“ Avviato contestualmente un confronto con Contarina per una più efficace gestione della raccolta rifiuti in quella zona anche con l’eventuale riorganizzazione del posizionamento e degli orari di svuotamento dei cestini che sotto l’albero di Natale ci possa essere il ritorno di un agente di Polizia locale di cui il paese è ormai sprovvisto da un po’ “La presenza di un agente sarebbe un ulteriore elemento di deterrenza che potrebbe contribuire a riportare un po’ di sicurezza in più in situazione spiacevoli come questa” ha concluso Altin (Autore: Alessandro Lanza)(Foto: Alessandro Lanza e Comune di Caerano di San Marco)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata è in fase di costruzione il nuovo supermercato Lidl che sorgerà nell'area un tempo occupata dalla storica Distilleria Gallina I vecchi edifici sono stati abbattuti e le ruspe sono già impegnate nella preparazione del terreno per le opere di urbanizzazione A breve inizierà la costruzione del nuovo stabilimento che ospiterà il discount tedesco che rappresenterà il secondo punto vendita della Lidl nel comune di Montebelluna dopo quello di via Schiavonesca a Pilastroni aggiungendosi agli altri supermercati della zona Maxi e i piccoli Crai distribuiti nel territorio comunale ha un investimento di 755 mila euro e prevede sei mesi di lavori con l'obiettivo di terminare la costruzione entro l'autunno La nuova struttura sarà situata a est del centro di Caerano lontano dagli altri supermercati più grandi offrendo così un’alternativa alla concorrenza locale Lidl ha già avviato le selezioni per il personale con colloqui che si sono svolti in una sala della biblioteca comunale che prevede la trasformazione di una zona degradata e abbandonata per garantire un accesso sicuro al supermercato è prevista la costruzione di una nuova rotonda lungo la via Montello La maggior parte dei cittadini accoglie positivamente l’arrivo del supermercato Lidl ma alcuni evidenziano la presenza di numerosi supermercati nel raggio di pochi chilometri Resta inoltre in discussione il futuro del centro commerciale Hill Montello situato vicino al casello della Pedemontana Caerano di San Marco e il web si sono mobilitati in queste ore per dare un aiuto concreto ai familiari del padre di famiglia strappato all'affetto dei suoi cari da un male incurabile Il sorriso di Roberto Calzamata si è spento nel giro di soli due mesi a causa di un tumore che gli era stato diagnosticato lo scorso novembre e contro cui ogni terapia si è rivelata vana La sua scomparsa prematura aveva lasciato nel lutto e nel dolore la comunità di Caerano di San Marco dove Roberto viveva con la moglie Cinzia Precoma e le figlie Adele e Amelia E il cuore di tutti i presenti stretto in una morsa di incredulità e dolore “Un piccolo angelo è volato in cielo”, la scritta sull’epigrafe. E anche il pensiero della comunità di Caerano di San Marco nel dare oggi, lunedì, a una settimana esatta dalla tragedia, l’ultimo saluto al piccolo Iustin Valentin Grigoras, scomparso improvvisamente a soli 17 mesi Una “morte bianca” apparentemente inspiegabile sulle cui cause potrà forse far luce l’autopsia effettuata venerdì scorso (ulteriori esami verranno eseguiti anche a Padova) i cui risultati sono attesi nelle prossime ore che non aveva mai manifestato problemi di salute particolari è stato dato l’addio oggi pomeriggio in una chiesa di San Marco Evangelista affollata Rito ortodosso celebrato da padre Cristian e padre Giulio a cui ha preso parte anche il parroco don Paolo Marconato “La comunità si stringe attorno alla famiglia provata da un così grande dolore – le parole del sacerdote all’inizio della cerimonia funebre - senza poter sperimentare le gioie e i dolori della vita” fino a quel tragico mattino di lunedì scorso Si era svegliato e aveva giocato con i suoi fratelli dopo essere uscito brevemente e rientrato a casa con mamma Daniela era stato messo a letto per il consueto riposino Da lì l’allarme immediato e l’arrivo dei soccorritori del Suem 118 che hanno tentato disperatamente di rianimare il piccolo per circa un’ora L'incidente è avvenuto intorno alle 17,15 nel territorio di Caerano San Marco Coinvolti un 56enne di Cornuda due anziani I tre sono stati trasportate in ospedale ma non sono in pericolo di vita Scontro frontale intorno alle 17,15 di oggi 22 giugno nel comune di Caerano San Marco Lungo la strada provinciale 667 una Dacia Sandero una Toyota Rav 4 condotta da 71enne di Campodarsego con a bordo la moglie 66enne Nello schianto le tre persone hanno riportato varie ferite ma non sono in pericolo di vita Il 56enne è stato elitrasportato al Ca' Foncello di Treviso mentre gli altri due sono stati portati all'ospedale di Montebelluna sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Montebelluna Aggressione a Caerano di San Marco ai danni di un 38enne: l’uomo è stato aggredito da una baby gang di adolescenti dopo averli rimproverati per averli visti lasciare dell’immondizia al Monumento dei Caduti che tale aggressione sia stata una ritorsione per una lite che c’era stata tra l’uomo e una ragazzina adolescente Un fatto denunciato alle Forze dell’Ordine che getta luce su un’emergenza sociale ormai evidente in diverse zone d’Italia era già stata emessa un’ordinanza che stabiliva il divieto di transito e di sosta a pedoni e veicoli di fronte allo stesso monumento e al parco vicino che si condanna: esprimiamo vicinanza alla vittima – le parole della prima cittadina - L’amministrazione comunale aveva già fatto un’ordinanza e preso accordi con cooperative in ambito sociale dal momento che le Forze dell’Ordine non possono intervenire ogni sera a Caerano” “Tra poco ci sarà un agente di Polizia locale e spero che la sua presenza alzi il livello di controllo” ha concluso (Autore: Arianna Ceschin)(Foto: archivio Qdpnews.it)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi venerdì in via Paolo Viganò a Caerano di San Marco un operaio sarebbe rimasto ferito a una gamba a causa di un pezzo di legno che sarebbe schizzato fuori da un macchinario conficcandosi nella coscia dell’operaio e per questo motivo nella zona industriale è atterrato anche l’elicottero del SUEM 118 L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso con ferite di media gravità Sul posto anche i tecnici dello Spisal dell’Ulss 2 per accertare quanto successo (Autore: Simone Masetto)(Foto: archivio Qdpnews.it)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Incidente stradale poco dopo le 17.30 di oggi che ha coinvolto un’auto e un furgone e su cui sono in corso accertamenti per determinarne l’esatta dinamica che ha distrutto la parte anteriore del furgone e il lato sinistro della vettura Sul posto si sono portati il personale del Suem 118 che ha soccorso i due feriti (in codice giallo) (Autore: Alessandro Lanza)(Foto: Qdpnews.it)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata La vicenda della morte di Alex Marangon il 25enne di Marcon trovato morto martedì 2 luglio sul greto del fiume Piave a Ciano del Montello ha sconvolto l’Alta Marca trevigiana spingendo tante persone ad una riflessione ha voluto analizzare alcuni aspetti legati a contesti simili a quelli sperimentati da Alex prima della morte per fare delle raccomandazioni ai giovani e non solo a loro “Vorrei lanciare un messaggio ai giovani e meno giovani – commenta il dottor Polloni - che purtroppo credono nella New Age o in teorie pseudoscientifiche usate a volte per espandere la conoscenza di noi stessi o addirittura per curarsi Queste pratiche possono essere così deleterie da poter cagionare danni psichici permanenti o addirittura la morte soprattutto nel caso in cui vengano associate all’uso di sostanze psicotrope” “Purtroppo l’ignoranza in materia è grave – continua - Si crede ancora di più al guaritore stregone o allo sciamanesimo invece che ai professionisti che applicano il metodo scientifico molti imbonitori e impostori hanno vita facile e talvolta vengono anche lodati per le loro mirabili cure e guarigioni Io mi trovo a lavorare con casi clinici che maghi e maghetti non riescono a risolvere e che richiedono cure multidisciplinari concertate fra specialisti” “Lo sciamanesimo o pratiche simili – aggiunge – sono un fenomeno antropologico e vanno studiate e semmai applicate nei luoghi d’origine La scienza è tutt’altra cosa e si basa sull’osservazione la raccolta dei dati e la misurabilità degli stessi Ho avuto il piacere di provare un’esperienza di apertura sensoriale con il dipartimento di neuroscienze dell’Università di Trento“ “In particolare – spiega – ho studiato i rituali della Jacuzia asiatica dove al paziente non vengono somministrare droghe ma attraverso canti e musica di sonagli e tamburo il Manna riesce a curare e far sì che l’ammalato entrando in contatto con gli spiriti della natura guarisca e semplifichi le sue percezioni in senso positivo Un antesignano della mia professione di psicoterapeuta” Agganciandosi a quanto è accaduto a Vidor e conoscendo di persona alcune persone che effettuano queste pratiche il dottor Polloni desidera mettere in guardia i più fragili da presunti “viaggi sciamanici” a base di droghe che invece di portare ad un ampliamento della coscienza possono portare a un’esplosione dell’inconscio con danni mortali “Giocare con la nostra interiorità è pericolosissimo – evidenzia il dottor Polloni - Gli angeli e i più terribili demoni sono sempre in agguato dentro di noi in quell’inconscio collettivo che rappresenta da millenni le nostre credenze e il magico Lo sciamanesimo lasciamolo nei luoghi d’origine e agli indigeni che lo praticano pensiamo a cose come la ‘montagnaterapia‘ alla musicoterapia classica o con i suoni della natura al ‘bagno nella foresta’ o ad una bella e semplice passeggiata nel bosco che ci ritempra” cercate il bene e l’amore per voi stessi – aggiunge - Guardate a metodi scientifici che possono dare un beneficio reale e profondo Tante persone vogliono conoscere cose nuove e fare esperienze diverse ma tutto va meditato e misurato passo per passo Misuriamoci con le nostre capacità e le nostre forze: non osiamo e non cerchiamo di andare oltre” “Questo è tipico della gioventù – conclude - Quand’ero ragazzo anche io facevo delle cose ‘estreme’ Ora non le faccio più perché le cose estreme si possono tramutare in tragedie Soprattutto quando usiamo degli allucinogeni possiamo entrare in uno stato o in una condizione veramente di grave disagio e sofferenza che poi ci può portare a danni irreversibili oppure (Autore: Andrea Berton)(Foto e video: Andrea Berton Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata)(Servizio di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Non rispondeva più al telefono da un paio di giorni e così la sorella quando i volontari della Protezione civile (a loro volta intervenuti su segnalazione del 112) Era mancato da almeno un paio di giorni A.G. non sembra fosse molto noto qui – ha commentato la sindaca Francesca Altin – Dispiace comunque tanto umanamente porgo le mie condoglianze alla famiglia a nome del Comune” (Autore: Alessandro Lanza)(Foto: Archivio Qdpnews.it)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio odierno nei pressi di Villa Benzi in territorio comunale di Caerano di San Marco Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri un’auto si è ribaltata sul fianco sinistro occupando quasi interamente la sede stradale soccorsa dal personale del Suem 118 intervenuto con ambulanza e automedica di Montebelluna e ricoverata all’ospedale “San Valentino” della stessa città in codice giallo la strada teatro dell’incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico veicolare con quest’ultimo deviato su percorsi alternativi Sempre oggi pomeriggio il Suem è dovuto intervenire a Puos d’Alpago: ferita una 35enne residente nel capoluogo di quella provincia e ricoverata in codice giallo all’Ospedale San Martino con una 19enne del posto ferita e trasportata anch’essa all’Ospedale di Belluno in condizioni di media gravità motivo per cui è necessaria un’attenzione ancora maggiore alla guida (Autore: Redazione di Qdpnews.it)(Foto: per concessione di un lettore)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Il sindaco di Caerano San Marco replica alla candidata sindaca (ed ex assessore) che aveva attaccato l'amministrazione puntando il dito contro la «carenza di risorse umane negli uffici comunali con un numero di dipendenti ben al di sotto dei livelli necessari per garantire una corretta erogazione dei servizi pubblici» «In questi ultimi anni abbiamo assistito alla carenza di risorse umane negli Uffici comunali con un numero di dipendenti ben al di sotto dei livelli necessari per garantire una corretta e pronta erogazione dei servizi pubblici l’accorpamento dell’Area amministrativa con quella dei Servizi alla persona e la concentrazione delle competenze in solo 2 figure ad elevata qualifica hanno reso la gestione del Comune poco efficiente e funzionale» Queste parole della candidata sindaca Francesca Altin assessore comunale uscente sostenuta da Fratelli d’Italia da Forza Italia e dalla lista civica Progettiamo Caerano non hanno lasciato per nulla indifferente il sindaco di Caerano San Marco Gianni Precoma (candidato alla riconferma con la lista Impegno e onestà per Caerano) «I sindaci di tutta Italia affrontano ogni giorno le tematiche riguardanti il personale avevano moltissime restrizioni» spiega il sindaco Gianni Precoma «Il Comune di Caerano di San Marco come da atti redatti in amministrazione trasparente ha svolto numerose selezioni che hanno portato all’assestamento della dotazione organica a 15 persone saremo già a 18 assunzioni compiute a livello amministrativo purtroppo tre persone del settore tecnico si sono traferite Mi vedo costretto ad intervenire Assessore Altin in quanto l’accorpamento dei servizi amministrativi e alla persona sono avvenuti con deliberazione apposita approvata in Giunta Comunale nel 2020 e il professionista altamente qualificato ha dimostrato grandissima capacità nell’affrontare ogni tematica e alla quale è stato attribuito un encomio pubblico nell’ultimo consiglio comunale Separi quindi le figure apicali dalla strumentalizzazione politica e dai soggetti che l’hanno sempre aiutata Semmai il Comune deve e dovrà aumentare i collaboratori a tempo pieno «Lei ha mai supportato le figure apicali sa quante volte è stata supportata da persona di grande qualità volontà e spirito di collaborazione?» si chiede Precoma «Le risulta che non abbiamo approvato il rendiconto in tempo utile Lo sa che il Comune di Caerano potrebbe ottenere una premialità per lo svolgimento dell’iter della norma sul bilancio Ah dimenticavo: Lei non è assessore al bilancio stiamo trasferendo in cloud i servizi amministrativi/alla persona in trasversalità con i servizi finanziari per un municipio virtuale in linea con gli obiettivi dello Stato/Regione e Provincia con sei progetti che saranno finanziati grazie alla responsabile della transizione al digitale.» Un incendio si è verificato nella tarda mattinata di oggi mercoledì a quanto pare in un magazzino – deposito di scarpe che si trova nel capannone retrostante lo spaccio della nota azienda Diadora a Caerano di San Marco alcune delle quali hanno riferito di avere sentito un odore di fumo seguito dall’ordine di evacuazione dei locali Sul posto si sono portati Vigili del Fuoco Grazie all’intervento delle squadre del 115 l’incendio è stato tenuto sotto controllo ma nell’aria c’è fisiologicamente un odore piuttosto acre di fumo i Vigili del Fuoco hanno poi iniziato la bonifica dell’area Al momento si registrerebbe una sola persona portata in ospedale con l’ambulanza probabilmente per una lieve intossicazione AGGIORNAMENTO DELLE 17: L’incendio ha interessato un piccolo magazzino esterno dove era stoccato materiale promozionale dell’azienda a tema sportivo Il rogo è stato contenuto con circa mezz’ora di lavoro dei Vigili del Fuoco Non si segnalano particolari danni alle strutture tutti esclusivamente a titolo precauzionale: si tratta di addetti dell’azienda debitamente formati per fare fronte a eventi di questo tipo e intervenuti prima dell’arrivo in loco dei pompieri avvocato e assessore uscente alle attività produttive e al turismo è il nuovo sindaco di Caerano di San Marco La sua lista si è portata a casa il 43,45% delle preferenze e 1653 voti superando Fabio Ballan della lista civica “NuovOrizzonte” (1.174 voti e 30,79% delle preferenze) e il sindaco uscente Gianni Precoma (986 voti e il 25,86% delle preferenze) Altin è sostenuta dalla lista civica “Francesca Altin Sindaco” la civica “Progettiamo Caerano” con in testa il vicesindaco uscente Marco Bonora oltre a Fratelli d’Italia e Forza Italia “Ringrazio la mia squadra – ha commentato il neo-sindaco Altin dopo la notizia della vittoria - Abbiamo corso tantissimo e abbiamo ottenuto un risultato inaspettato Adesso ci aspetta un duro lavoro ma siamo pronti (Foto e video: Francesca Altin)#Qdpnews.it Dolore a Caerano di San Marco per la morte del professor Claudio Fortini mancato all’affetto dei suoi cari lo scorso sabato 13 luglio all’età di 68 anni Fortini ha insegnato meccanica per tanti anni all’Istituto Tecnico Tecnologico Eugenio Barsanti di Castelfranco Veneto.  Dopo la pensione ha iniziato una nuova sfida all’Istituto Cavanis di Possagno dove ha insegnato meccanica e tecnologie dall’anno scolastico 2017-18 al 2021-22.  amava profondamente la sua famiglia.  gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita.  “Ciao papà – si legge in una nota social pubblicata dal figlio Federico Sei una delle poche persone che ha sempre appoggiato la mia scelta artistica migliorarmi e credere nelle mie potenzialità Insieme abbiano fatto molti spettacoli e la tua compagnia la porterò sempre dentro il mio cuore”.  “Ricordo ancora – continua – quando in uno dei miei primi show ho dimenticato dell’attrezzatura a casa e tu Grazie per tutti i tuoi insegnamenti e grazie per tutto ciò di buono che mi hai trasmesso Grazie anche per avermi sopportato e per avermi sempre aiutato nei miei progetti Resterai sempre un punto di riferimento”.  “Ti ricordo come persona molto seria – si legge nel ricordo di Ivo Cunial dirigente scolastico dell’Istituto Cavanis - ma quando ti chiedevo dei nostri studenti ti aprivi al sorriso e tracciavi sempre un profilo non solo da insegnante riportando per tutti le qualità tralasciando i difetti e le lacune Ricordo con quanta soddisfazione mi portavi a vedere le produzioni fatte dagli studenti con la fresa al tornio o con la stampante 3D; le tenevi come una reliquia!”.  “Quanto riuscivi ad appassionare i ragazzi – continua – al momento dell’esperienza pratica sulle macchine Ho parlato con tuo figlio Federico che mi ha confermato che le tue priorità sono sempre state fino alla pensione il lavoro (gli studenti) e la famiglia ma mi ha anche confidato della tua passione per il mare e per la bicicletta“.  ma ora che so che le tue passioni sono le mie stesse ti auguro di poter scrutare dall’alto il mare che hai spesso sognato e visto e di continuare a pedalare sulle vette più alte Possano accompagnarti per queste nuove strade anche le preghiere dei padri Cavanis“.  L’ultimo saluto al caro Claudio sarà dato oggi, mercoledì 17 luglio alle ore 16 nella Chiesa Arcipretale di Caerano di San Marco dove la salma giungerà dall’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.  (Autore: Andrea Berton) (Foto: Onoranze funebri Fratelli Gallina Caerano di San Marco) (Articolo di proprietà di: Dplay Srl riproduzione riservata) #Qdpnews.it Presso gli Impianti sportivi in via della Pace, Caerano di San Marco Un saluto impegnativo e, però, festoso quello che domenica scorsa ha vissuto la collaborazione pastorale di Castelfranco, e in particolare la comunità di Santa Maria della Pieve che ha salutato don Paolo Marconato, in procinto di lasciare la parrocchia castellana per assumere l’incarico di parroco a Caerano di San Marco. “Un momento bello di relazioni, ma anche impegnativo - ha detto introducendo la santa messa, concelebrata da diversi sacerdoti, tra i quali l’attuale parroco del Duomo, don Claudio Bosa, e il precedente, don Dionisio Salvadori -; lo possiamo superare con la forza, l’impegno e la testimonianza di tutti, riconoscendo ancora una volta l’amore provvidenziale del Signore sulle nostre vite”. E, in effetti, ne sono accadute di cose in questi 14 anni di vita, condiviso tra il pastore e la comunità che gli è stata affidata. Anni di impegno nella Collaborazione pastorale castellana, di iniziative concrete, di progetti portati a compimento - la chiesa, la scuola paritaria, il campanile -, di cammino insieme. Caerano di San Marco perde il mister Paolo Pavan mancato all’affetto dei suoi cari dopo una lunga malattia La notizia è stata data dall’Asd Calcio Caerano che ha affidato ai social un ricordo di Pavan “Una brutta e inaspettata notizia colpisce oggi tutto il Calcio Caerano e non solo – si legge nel messaggio pubblicato ieri dalla società sportiva sulla propria pagina Facebook - Mister ma soprattutto un bravissimo ragazzo che da diversi anni seguiva i piccoli amici della nostra società Il Calcio Caerano esprime le più sentite condoglianze a tutta la famiglia” “Resterà per sempre nei nostri cuori – aggiunge l’insegnante e giornalista Federico Fioretti che da anni segue il Calcio Caerano – e in quelli dei bambini che ha allenato e fatto appassionare al calcio Resterà il ricordo di un uomo dai modi gentili e garbati” Pavan ha lavorato per molto tempo per la ditta Favero specializzata in arredamento per ospedali aveva iniziato un’attività nel settore dell’arredamento e finitura di case Pavan era anche il mister della squadra femminile della Marca Futsal Asd di Montebelluna “Caro Paolo – si legge in un messaggio della società sportiva - ma è stato un enorme piacere per tutti noi condividere una parte del nostro percorso con te Un abbraccio forte ai familiari e a tutti coloro che gli hanno voluto bene (Autore: Andrea Berton)(Foto: per concessione di un lettore)(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata performer Luca Scarlini porta in scena in prima regionale assoluta per il Festival diffuso Centorizzonti2024 il racconto teatrale “Mangiare il Mondo Vita romanzesca di Giuseppe Bepo Maffioli” Per l’occasione riapre a Caerano San Marco Villa Benzi Zecchini il complesso della villa veneta del XII secolo con il teatro dedicato a Maffioli che ospiterà l’evento a partire dalle ore 21 Dopo una vita all'insegna dell'eccesso e dell’eccezione Maffioli ha lasciato memoria di sé in numerosi libri Proprio a Caerano realizzò una Sacra rappresentazione (ripresa integralmente dalla RAI e oggi visibile nelle Teche Rai) coinvolgendo in tutti i ruoli i cittadini così racconta com’è nata l’idea dello spettacolo: “Da qualche anno commissioniamo a Luca Scarlini originalissimi racconti teatrali con lo scopo di far emergere personaggi storie e luoghi del territorio attraversato da Centorizzonti Luca ha la capacità di stupire raccontando le vite di persone rilevanti” Luca Scarlini aggiunge: “L’idea è nata da una segnalazione di Cristina Palumbo che si lega a una mia lontana memoria di un incontro con Giuseppe Maffioli La collaborazione con Centorizzonti è interessante nella scoperta e nel racconto di vicende che mettono in comunicazione la dimensione locale e il mondo Con questa esperienza vorrei dare al pubblico la possibilità di vivere delle vicende della storia comune che risuonano oggi conosciuta per le sue avventure come gastronomo che vuole mettere in luce gli aspetti meno noti della sua relazione con teatro e cinema” al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Caerano San Marco uno dei comuni facenti parte della Rete Centorizzonti punto di collegamento fondamentale per la riuscita del progetto conclude: "L'Amministrazione comunale è orgogliosa di sposare un progetto importante come la rassegna Centorizzonti che rappresenta un punto di riferimento culturale per il territorio tanto più che è stato riconosciuto come uno degli otto progetti strategici dalla Regione Veneto Ospitare una prima regionale nel parco di Villa Benzi è per noi un grande onore e un segnale di rinascita culturale e sociale il legame forte e profondo con Bepo Maffioli rende questo spettacolo particolarmente significativo per Caerano San Marco La vita romanzesca di questo eclettico intellettuale veneto ci permette di celebrare e riscoprire le radici culturali del nostro territorio in collaborazione con l'Archivio Maffioli." il Festival diffuso estivo dedicato alle arti sceniche che coinvolge dieci comuni dell’Asolano è organizzato da Echidna con i Comuni dell’omonima rete e la direzione artistica di Cristina Palumbo È uno degli otto progetti riconosciuti come “strategici” da parte della Regione Veneto e inseriti nel Piano d'Azione Decennale MAB UNESCO Il progetto gode del sostegno della Regione Veneto dell’IPA Terre di Asolo e Monte Grappa e della Riserva della Biosfera MAB UNESCO Monte Grappa e si svolge in collaborazione con Banca Terre Venete In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato al 2 agosto alle ore 21 Vita romanzesca di Giuseppe Bepo Maffioli”  - Racconto teatrale ore 21             Biglietti: 10€ - 5€ fino ai 25 anni - prenotazione consigliata: info@echidnacultura.it - 3711926476 RIVENDITA BIGLIETTI MAILTICKET – Apertura biglietteria in loco ore 20 Si è speso per promuovere l’insegnamento della storia dell’emigrazione nelle scuole ma ha anche ricoperto con impegno importanti incarichi associativi oltre che aver fondato numerose sezioni dell’Associazione Internazionale Trevisani nel Mondo sia in Italia che all’estero.  Impegno e dedizione che sono valsi a Guido Campagnolo, sindaco di Caerano San Marco per ben tre mandati dal 1990 al 2004 il riconoscimento “Eccellenze Venete nel Mondo“ A consegnare questo importante riconoscimento direttamente il Governatore Luca Zaia durante la manifestazione che si è svolta domenica nella Piana del Cansiglio.  abbiamo interessato l’ufficio scolastico sia provinciale che regionale per l’insegnamento della storia dell’emigrazione nelle scuole – spiega Campagnolo – questo anche con il racconto di persone che sono ritornate a casa dopo anni passati all’estero” Pratica questa che ha interessato sia gli studenti delle scuole elementari e delle medie ma anche quelli iscritti ad alcuni istituti superiori del montebellunese “Insegnamento che avviene tutt’ora in alcune scuole” aggiunge.  Guido si è sempre impegnato nell’aiutare gli altri prima come presidente della conferenza dei Sindaci dell’ex Ulss8 e poi anche alla guida dell’associazione sociosanitaria “Amici del Cuore” che opera nei territori tra Montebelluna e Valdobbiadene.  “Questo riconoscimento mi ha reso particolarmente orgoglioso e felice – prosegue – voglio condividerlo con tutte le persone che hanno camminato con me in questi anni”.  L’interesse di Guido per l’immigrazione è nato nella metà degli anni Ottanta dopo il raduno dei Canadesi nel Mondo “Ho scoperto che mio nonno materno era nato a San Paolo in Brasile – conclude Campagnolo – e che mio nonno paterno ma il Pieve e il Tagliamento trasferendosi per lavoro nell’allora lontano Friuli“ (Autore: Simone Masetto)(Foto: per gentile concessione di Guido Campagnolo)(Articolo di proprietà di Dplay Srl)#Qdpnews.it riproduzione riservata Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Nella tranquilla cittadina di Caerano di San Marco un episodio ha scosso la comunità e acceso i riflettori su un problema sempre più diffuso tra i giovani: l'abuso di alcol sono state ricoverate in ospedale dopo aver perso conoscenza durante un festino a base di superalcolici L'evento si è svolto in un parchetto pubblico di via Matteotti e ha visto la partecipazione di un gruppo di amici che si erano riuniti per una serata di baldoria La situazione è rapidamente degenerata quando le due ragazze Due ambulanze del Suem sono arrivate sul posto trasportando le giovani al pronto soccorso dell'ospedale San Valentino di Montebelluna le ragazze sono state dimesse e hanno potuto fare ritorno a casa nella stessa notte I carabinieri della Compagnia di Montebelluna sono stati allertati dal personale dell'ospedale e hanno avviato un'indagine per ricostruire l'accaduto L'obiettivo è quello di accertare eventuali responsabilità da parte delle altre persone presenti al festino Le indagini mirano anche a comprendere come i minorenni siano riusciti a procurarsi l'alcol un aspetto cruciale per prevenire futuri episodi simili Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it