Avvisiamo la clientela che domani giovedì 1° maggio 2025 non verrà effettuato il mercato settimanale a Cairo Montenotte
· © 2025 TPL Linea S.r.l. · Progetto grafico e realizzazione del sito web a cura dell' Ufficio Sistemi Informativi di TPL Linea S.r.l. Note di Legge ·
Si svolgerà mercoledì 7 maggio a Cairo Montenotte alle ore 18.00 presso la Società G.C
un'assemblea pubblica organizzata dal comitato referendario della Valbormida per i prossimi 5 referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza
Lo fa sapere il comitato referendario della Valbormida.L’incontro informativo vedrà l’intervento e la partecipazione delle Associazioni
dei Partiti e della Cgil di Savona. “Sarà l’occasione per informare la cittadinanza sui 5 quesiti referendari e sulle attività che il comitato referendario metterà in campo da qui alla chiusura della campagna”.Gli organizzatori invitano la cittadinanza a partecipare e porre domande.
Le opportunità dell’infrastruttura savonese
Copyright © 2006 - 2025 - Testata associata ANSO
Registrato presso Tribunale di Savona N° 571/06
Riviera dei Fiori
Riviera delle Palme
Genova e dintorni
Portofino e il Tigullio
Cinque Terre
Golfo dei poeti
sei weekend di calcio il i Tornei Internazionali Città di Cairo Montenotte
Cairo Montenotte ospita per la ventottesima edizione i Tornei Internazionali
competizioni giovanili di calcio riservati da quest’anno non solo alla leva under 14 come in passato
Al termine del torneo Internazionale Under 14 verrà svolta una grande cerimonia finale con la sfilata di tutte le squadre partecipanti e la successiva premiazione di tutti i protagonisti del torneo
25-26 maggio 2025: Torneo internazionale esordienti
1 maggio 2025: Torneo internazionale piccoli amici
10-11 maggio 2025: Torneo internazionale esordienti
17-18 maggio 2025: Torneo internazionale pulcini
24-25 maggio 2025: Torneo internazionale pulcini
7-8 giugno 2025: Torneo internazionale primi calci
Oltre ai sopracitati tornei nei giorni del 30-31 maggio e 1-2 giugno si svolgerà il 5º Memorial Carlo Pizzorno riservato ai giovanissimi fascia B
Cairo ospita una serie di importanti squadre professionistiche
CAP D’AIL – STADE LAURENTIN FOOTBALL – SPORTING CLUB AIR BEL
Stai già fantasticando su un viaggio in Liguria?Trasforma la tua fantasia in realtà e pianifica la tua prossima vacanza
Are you already fantasising about a trip to Liguria?Turn your dream into reality and plan your next holiday
Are you already fantasising about a trip to Liguria
Turn your dream into reality and plan your next holiday
Stai già fantasticando su un viaggio in Liguria
Trasforma la tua fantasia in realtà e pianifica la tua prossima vacanza
Dichiarazione di accessibilità
Accessibility statement
Amministrazione trasparente fino al 28.02.2025
Transparent administration until 28.02.2025
Amministrazione trasparente dal 01.03.2025
Transparent administration from 01.03.2025
PagoPA
© 2011-2023 Città di Cairo Montenotte - Tutti i diritti riservatiSito web istituzionale realizzato da ComunecairoLab - Servizio Comunicazione in conformità alle linee guida AGID → leggi qui
È indetta selezione pubblica per esami per la copertura di n
2 profili di Istruttore — Agente di Polizia Locale
a tempo pieno ed indeterminato — Area degli Istruttorii C.C.N.L
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 27/12/2024 ore ore 23:59 e dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il portale di Reclutamento della Funzione Pubblica “Portale InPA” raggiungibile al link www.inpa.govit
al quale si accede previa autenticazione personale attraverso SPID
CNS o altre modalità consentite dal medesimo Portale
Portale Unico del Reclutamento Inpa
Avviso selezione pubblica nr 2 agenti
Il presente avviso è stato approvato con la determinazione nr 798 del 27/11/2024, assunta ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale nr 183/2024 di approvazione del PIAO
2024-2026-ai sensi dell’art.6 del ddl n.80/2021
113/2021″-integrazione mese di novembre 2024
Con la determinazione nr 59/2025 del 20/01/205 è stato approvato l’elenco degli ammessi alla selezione
Leggi/scarica la determinazione nr 59/2025
Con la determinazione nr 102/2025 è stata nominata la Commissione esaminatrice che risulta così composta:
Leggi/scarica la determinazione nr 102/2025
COMUNICAZIONE DATA E ORA PROVA SCRITTA E PROVA ORALE
La prova SCRITTA si terrà lunedì 10/03/2025 presso la sala consigliare del Comune di Cairo Montenotte
La prova ORALE si terrà mercoledì 26/03/2025 presso la sala consigliare del Comune di Cairo Montenotte
Leggi/scarica l’avviso di convocazione
Visualizza elenco candidati
Visualizza elenco candidati
Visualizza determina nr. 247 del 02/04/2025
Martedì 29 aprile alle ore 21.00 al Teatro “Chebello” di Cairo Montenotte
“Melville e la Balena Bianca” di e con Igor Chierici
Ultimo appuntamento per il cartellone delle Compagnie ospiti al Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
già apprezzati dal pubblico cairese in Novecento e Oceano mare
Quest’anno presentano Melville e la balena bianca
nato dalla penna dello stesso Igor Chierici
La trama è originale e affascinante e mette in scena i dialoghi e i demoni che intercorrono nelle esistenze
nei talenti e nei ricordi degli scrittori Herman Melville (Igor Chierici)
Nathaniel Hawthorne (Luca Cicolella) e dell’ex primo ufficiale della baleniera Essex
L’impianto narrativo è accattivante e solido
con un sapiente utilizzo di dialoghi tra i personaggi
registrazioni audio delle parole di Melville lette dalla voce emozionante e profonda di Igor Chierici e le danze ipnotiche di Giulio Venturini
Quest’ultimo è da considerarsi in pieno il quarto personaggio della narrazione il quale
interpreta i sogni e i demoni che guizzano nell’anima di Melville
Per questo spettacolo sono validi gli abbonamenti ORO / ALTRE CHANCES;
prezzi d’ingresso: intero € 15,00; ridotto under 20: € 10,00; ridottissimo 6-11 anni: € 5,00
Alla Compagnia Stabile Uno Sguardo dal Palcoscenico
spetterà poi chiudere la Stagione con Il colpo della strega di John Graham
Si informa che la Presidenza del Consiglio dei Ministri
a seguito della deliberazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice Francesco
ha disposto dalla data del 22 aprile fino a sabato 26 aprile 2025
l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale
In attuazione del lutto nazionale tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno in modo sobrio e consono alla circostanza
Nel giorno della celebrazione esequiale è raccomandato il differimento degli eventi sportivi e di intrattenimento
in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole di ogni ordine e grado
ovvero nel primo giorno di apertura dopo le esequie
Anche il Comune di Cairo Montenotte si stringe attorno alla Chiesa universale e a tutti coloro che lo hanno amato e seguito
nella convinzione che la sua eredità spirituale continuerà a ispirare il cammino delle nostre comunità verso un futuro più giusto e solidale
11 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
l’Assemblea è convocata in sessione straordinaria
presso la Sala delle Adunanze del Consiglio
Comunicazione utilizzo fondo di riserva del bilancio 2025/2027 — Deliberazione della Giunta Comunale nr
Ratifica Deliberazione della Giunta Comunale nr
avente ad oggetto: “Variazione di bilancio 2025 – 2027 ex articolo 175
267/2000 —Variazione mese di febbraio”
Approvazione Piano Finanziario per l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARI) — Metodo tariffario ARERA – Anno 2025 — Periodo 2024/2025
Approvazione tariffe per l’applicazione del tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARI) —Metodo tariffario ARERA – Anno 2025
Approvazione Rendiconto esercizio 2024 e suoi allegati
Variazione di bilancio 2025 – 2027 — Aprile 2025
Atto di indirizzo concernente la individuazione di terreno per la costituzione di diritto di superficie su area comunale per la realizzazione delle nuove sedi del Comando Compagnia Carabinieri di Cairo Montenotte e del Nucleo Carabinieri Forestali di Cairo Montenotte
Proposta ordine del giorno per esprimere contrarietà alla realizzazione di impianti di trattamento termico dei rifiuti a Cairo Montenotte e per la promozione di un modello di sviluppo sostenibile
4366 del 20 Febbraio 2025 a firma Consiglieri Fulvio Briano
40 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale
avente ad oggetto: “Notizie in merito al riconoscimento dello Stato di Emergenza per gli eventi alluvionali del 26/27 ottobre 2024
e delle somme raccolte come cittadinanza”
5256 del 03 Marzo 2025 a firma Consiglieri Fulvio Briano
con richiesta di risposta scritta ed inserimento del prossimo Consiglio Comunale
avente ad oggetto: “Informazioni in merito alle tempistiche di conclusione lavori di manutenzione straordinaria in corso di realizzazione sul ponte Italia 61”
5885 del 07 Marzo 2025 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari e Lisa Tortarolo
avente ad oggetto: “Aggiornamenti sulla situazione ambientale in Val Bormida anche alla luce della Relazione Arpal anno 2023 e degli ultimi dati pubblicati sul sito della Regione per il 2024; richiesta informazioni sulle concrete iniziative per l’effettivo miglioramento della qualità dell’aria; richiesta aggiornamenti sull’ipotesi di realizzare un polo energetico industriale in Val Bormida”
6779 del 17 Marzo 2025 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari e Lisa Tortarolo
avente ad oggetto: “Lavori di sistemazione strada vicinale Ferranietta/Cisa nel parco dell’Adelasia
Richiesta informazioni su procedimento di revoca contributo di curo 243.955,32 erogato al Comune”
7958 del 26 Marzo 2025 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari e Lisa Tortarolo
avente ad oggetto: “Informazioni sulla pista di atterraggio per l’elisoccorso”
Proposta di mozione ai sensi dell’art
43 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale
avente ad oggetto: “Mozione per impegnare la Giunta a richiedere ad ASL e Regione Liguria la modifica degli standard di accesso al PPI dell’Ospedale San Giuseppe di Cairo Montenotte”
Consultare l’Atto formale di convocazione
recante: “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025” ha introdotto – in via sperimentale – la possibilità per gli elettori fuori sede di votare nel luogo di domicilio
in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025
La disposizione riguarda gli elettori che per motivi di studio
lavoro o cure mediche sono temporaneamente domiciliati
per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle predette consultazioni referendarie
in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti
Per poter esercitare il voto “fuori sede” gli interessati devono presentare personalmente
tramite persona delegata o mediante l’utilizzo di strumenti telematici
domanda al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l’ammissione al voto nel medesimo comune
secondo il modello All.1 disponibile presso l’Ufficio Elettorale Comunale ovvero allegata a questa comunicazione
con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e
nella quale devono essere indicati l’indirizzo completo del temporaneo domicilio e
sono allegati copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e della tessera elettorale personale nonché la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione
Dopo la verifica con il Comune di iscrizione elettorale
il Comune di domicilio temporaneo rilascerà all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare
Leggi la circolare
Visualizza e salva il modulo da compilare
Riprendono i Corsi e gli Incontri Nutrimente per valorizzare la cultura e la condivisione della conoscenza
per promuovere momenti di aggregazione e di ricreazione che contemporaneamente siano occasione di crescita personale e di socializzazione
Nel corso degli anni il progetto si è evoluto sempre di più
cercando di andare incontro alle esigenze più sentite
raccogliendo le proposte in sette grandi aree tematiche: arte e musica
Nella selezione dei docenti si è cercato di promuovere esperienza e passione e la predisposizione a condividere conoscenze a beneficio della collettività
è necessario essere iscritti ai servizi di prestito bibliotecario mediante il tesseramento annuale
come quelli che prevedono l’uso o il consumo di prodotti
il cui importo sarà quantificato prima dell’inizio degli stessi così come le modalità di versamento
Rossi” di Palazzo Scarampi – Via Ospedale Baccino 28
dal lunedì al sabato 9.00-12.0 e 14.30 – 18.00 Telefono: 019504533
in relazione a quanto previsto dall’Art
l’accensione facoltativa degli impianti di riscaldamento a decorrere dal 16/04/2025 al 30/04/2025 per un limite massimo di 7 ore giornaliere nella fascia oraria dalle ore 5:00 alle ore 23:00
Lunedì 24 marzo alle ore 21 al Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
QUESTI FANTASMI: APPUNTAMENTO CON IL GRANDE TEATRO DI EDUARDO
Si susseguono a ritmo serrato gli appuntamenti programmati dal direttore artistico Silvio Eiraldi per la Stagione teatrale del ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
E il prossimo spettacolo sarà davvero da non perdere: l’affiatata compagnia napoletana Attori e Company
proporrà un classico del grande Eduardo De Filippo
La vicenda è nota: Pasquale Lojacono è un povero uomo
dopo aver tentato invano di assicurare a sé e alla famiglia un minimo di stabilità economica vivendo di espedienti
si trasferisce con la giovane moglie Maria in un appartamento all’ultimo piano di un palazzo seicentesco
Maria non sa che il marito ha ottenuto il fitto gratuito per cinque anni di quell’enorme casa (18 camere e 68 balconi) in cambio del compito di sfatare la leggenda sulla presenza di spiriti nella casa
Il portiere Raffaele spiega al nuovo inquilino cosa dovrà fare per ottemperare al suo impegno contrattuale: per dimostrare che non ci sono fantasmi dovrà mostrarsi ogni giorno
della sorella di quest’ultimo e del “dirimpettaio” di casa
il nostro protagonista incomincia a credere all’esistenza degli spiriti; pertanto
regista e attore protagonista di Questi fantasmi
ricorda come “nelle opere di Eduardo troviamo caratteristiche diverse
A volte ci sono dei momenti talmente tragici che sfociano nel paradosso
presenta numerose scene che strappano più di una risata
Insomma una commedia dove lo spettatore non si annoia mai
Gli altri interpreti del ricco cast sono Carla Schiavone
Per questo spettacolo sono validi gli abbonamenti Classico e Oro: Prezzi d’ingresso: intero € 23.00; riduzione Under 20: € 15.00; ridottissimo Under 11: € 5.00
333 4978510 oppure alla biglietteria del Teatro
lunedì 24 marzo dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
partecipa al “simbolico silenzio energetico” con il semplice gesto di spegnimento della luce
negozi hanno già messo in pratica in questi anni di campagna
L’Amministrazione comunale aderisce all’iniziativa e invita i cittadini ad aderire al “SILENZIO ENERGETICO” spegnendo le luci delle vetrine
tra le 18:00 e le 20:00 di venerdì 21 febbraio 2025 e di utilizzare
fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione
Altre iniziative organizzate per celebrare la Giornata:
La compagnia stabile debutta con “Senti chi parla”
Giunto quasi al termine il cartellone in ospitalità
tocca alla Compagnia Stabile Uno Sguardo dal Palcoscenico presentarsi al pubblico cairese con due commedie molto divertenti
per la regia di Luca Franchelli e l’interpretazione di Eleonora Demarziani
Così Franchelli descrive la commedia: “In una tranquilla domenica nella provincia inglese
Leslie e Andrew si stanno preparando per il consueto pranzo trascorrendo il tempo nelle solite faccende domestiche e nella cura del giardino
E fino qui nulla da segnalare… senonché ecco arrivare Brian: uno sconosciuto (ma sarà davvero tale?) il quale corteggia sfacciatamente Leslie proponendole addirittura un incontro erotico che pare essere stato concordato con la donna qualche giorno prima
Leslie cade dalle nuvole e vorrebbe cacciare Brian anche per evitare uno spiacevole incontro con il marito Andrew
Questo l’inizio di una storia che si complicherà sempre di più
poiché forse anche Andrew ha qualche scheletro nell’armadio dal momento che si presenta Carole
pronta a scappare in Italia con lui… Non basta: Leslie aveva invitato a pranzo la sua amica Jane e la coinvolge per evitare uno scandalo
ma ne costruirà uno ancora più grande… Non è il caso di andare avanti e si deve lasciare che il pubblico si goda dalla prima all’ultima battuta una commedia piena di gags e momenti esilaranti che divertono per l’incastro preciso
costruita da Derek Benfield in bilico tra Feydeau e Ayckbourn
portando il pubblico ad un divertimento non privo di qualche riflessione riguardante l’ipocrisia in certi momenti della vita di coppia”
Ricordiamo che il secondo allestimento della Compagnia Stabile
diretto da Silvio Eiraldi e interpretato da Valentina Ferraro
inizialmente programmato dal 17 al 19 maggio
Per Senti chi parla sono validi gli abbonamenti CLASSICO e ORO (recita dell’11 aprile); prezzi d’ingresso: intero € 12.00; riduzione Under 20: € 8.00; ridottissimo Under 14: € 5.00
dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.15 alle 21.00
Si ricorda che per le repliche del 12 e del 13 i posti non sono numerati e quindi si accede in sala senza prenotazione
SCARICA INFOGRAFICA CON LINK AL MODELLO PER LA SEGNALAZIONE DANNI E LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE SEGNALAZIONI DEI DANNI SUBITI
Scarica qui il documento con link e informazioni
Link alla pagina della Regione Liguria con le informazioni alla procedura di segnalazione danno famiglie, persone fisiche, condomini, enti no profit
Il Comune di Cairo Montenotte (SV) rende noto che si rende necessario procedere all’affidamento del servizio di ricovero
nonché di gestione sanitaria e di assistenza medico veterinaria dei cani ritrovati vaganti sul territorio del proprio comune
in situazione di randagismo recuperati dal competente servizio veterinario dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria Locale n
Il presente avviso è finalizzato alla ricezione da parte di operatori economici
interessati a partecipare alla procedura negoziata
In applicazione del principio di rotazione di cui all’art
la partecipazione alla procedura è preclusa agli operatori economici che attualmente garantiscono i servizi di ricovero
nonché di gestione sanitaria e di assistenza medico veterinaria dei cani ritrovati nel territorio del comune di Cairo Montenotte
L’acquisizione della candidatura non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte dell’Amministrazione
né l’attribuzione di alcun diritto al candidato in ordine all’eventuale affidamento
così come non costituisce proposta contrattuale da parte della Stazione Appaltante e non vincola quest’ultima in alcun modo
L’Amministrazione si riserva infatti la facoltà di interrompere in qualsiasi momento
il presente procedimento o di non dar seguito alla selezione per l’affidamento di cui trattasi
senza che i soggetti partecipanti possano vantare alcuna pretesa
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire al comune di Cairo Montenotte esclusivamente tramite la piattaforma di eProcurement “MEPA” entro il termine perentorio del 20 dicembre 2024 ore 12:00
Non saranno prese in considerazione manifestazioni di interesse pervenute in altre forme e/o trasmesse con altri mezzi di comunicazione
L’offerta dovrà essere redatta utilizzando l’allegato “Modulo per l’offerta”
che dovrà essere compilato in ogni sua parte
sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante dell’operatore economico (o altro soggetto in grado di impegnare validamente l’operatore stesso) e caricato nella piattaforma “MEPA”
Avviso pubblico per l’affidamento del servizio di ricovero, custodia e mantenimento, gestione sanitaria e assistenza medico veterinaria dei cani in carico al comune di Cairo Montenotte (SV).
Capitolato prestazionale
Modulo offerta
Il Sindaco con propria ordinanza ha disposto la chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado
insistenti sul territorio del Comune di Cairo Montenotte
MARTEDÌ OTTO OTTOBRE 2024 a causa della emissione dell’allerta arancione
Leggi/scarica qui il testo dell’ordinanza nr. 47/2024
Per gli aggiornamenti in tempo reale è possibile consultare il sito di ARPAL Liguria: clicca qui
Sabato 15 febbraio 2025 in occasione della Giornata nazionale per il risparmio energetico denominata “M’illumino di meno”
si è svolta la camminata in notturna nell’area del Convento francescano
organizzata dal Comune di Cairo Montenotte in collaborazione con la locale sezione del CAI e del Circolo don Pierino
hanno aderito oltre 200 persone (Cairesi e non)
E’ stata un’esperienza bellissima e molto apprezzata che ha portato i partecipanti lungo un percorso molto ricco e interessante sia dal punto di vista naturalistico che storico
la frazione dei Vignaroli con la chiesa di San Giovanni e
nel tratto finale ha dato a tutti l’opportunità di ammirare il cielo stellato
L’evento si è concluso con una gustosissima e suggestiva polentata a lume di candela nei locali del Convento francescano
E’ stato un momento di condivisione e di valorizzazione del nostro territorio che tanto di bello ha da raccontare
Grazie agli organizzatori e a tutti quelli che hanno partecipato
L’Amministrazione comunale invita i cittadini ad aderire al “SILENZIO ENERGETICO” spegnendo le luci delle vetrine
tra le 18:00 e le 20:00 di venerdì 21 febbraio 2025 e di utilizzare
TGN Calcio
Derby del lunedì
Forever Samp
We are Genoa
Incontri Liguria Italia
Ecosostenibilità
Incontri Genova Italia
TGN
TGN Today
Transport TV
SaluteSanità
TGN Primo Piano
Focus Cultura
Benvenuti in Liguria
Scignoria!
Agenda Liguria
Live
Benvenuti nel Tigullio
Genova Meravigliosa
Sea&Green Liguria
Botteghe storiche
Istituzioni on demand
Sanità in Liguria
Liguria Point
Incontri in Blu
Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
Incontri d'Estate
Telenord - Palinsesto 2024
Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
Portofino Days
Forum: La Salute Regionale
Forum: Nuove Energie
Forum: Energie
Forum: Ecosostenibilità
Portofino D'autore
Incontri a Palazzo
Intervento dei Carabinieri dopo la segnalazione di una vicina allarmata dalle urla provenienti da un appartamento
Una donna di 48 anni è stata trovata sanguinante nella sua abitazione di Cairo Montenotte
dopo essere stata aggredita violentemente dal convivente
è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri con l’accusa di maltrattamenti e lesioni aggravate
Fondamentale la segnalazione di una vicina
che ha chiamato il numero di emergenza dopo aver udito le grida provenienti dall’appartamento
L’aggressione – I militari sono intervenuti intorno alle 13
trovandosi di fronte una scena drammatica: la donna
il compagno l’avrebbe colpita più volte con un mattarello al culmine di una lite scoppiata per futili motivi legati al pranzo
L’arresto – L’aggressore
è stato trovato all’interno dell’abitazione in evidente stato di agitazione
Non ha fornito particolari giustificazioni né ha tentato di negare l’accaduto
con il supporto di una pattuglia della Sezione Radiomobile
I soccorsi – La vittima è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata all’ospedale San Paolo di Savona
sebbene non tali da metterne in pericolo la vita
Attivato anche il protocollo di “codice rosso”
con la messa in sicurezza della donna in una struttura protetta
l’uomo è stato trattenuto in una camera di sicurezza a Savona
in attesa del rito direttissimo celebrato il giorno seguente
Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto il rinvio a giudizio
Il procedimento si trova attualmente nella fase preliminare e nessuna decisione definitiva è ancora stata presa dall’autorità giudiziaria
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook
IL TRASFORMISTA E SHOWMAN LUCA LOMBARDO DALLA TV AL TEATRO CHEBELLO DI CAIRO M
Appuntamento da non perdere giovedì 27 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Chebello di Cairo Montenotte quando
per la Stagione teatrale organizzata dalla Compagnia Stabile Uno Sguardo dal Palcoscenico con la direzione artistica di Silvio Eiraldi
un artista internazionale che ad oggi si è esibito in 14 paesi del mondo
Uno showman tra più completi del panorama nazionale: attore
Difficile riuscire a descrivere in poche parole questo performer perché ha creato un nuovo linguaggio che sta intrattenendo migliaia di spettatori in tutto il mondo
sugli schermi tv è apparso da Sanremo 2021 con Lo Stato Sociale e di recente nella trasmissione Lol talent show 2024
oltre ad essere stato ospite fisso nella trasmissione La volta buona (Rai 1) condotta da Caterina Balivo
Lo spettacolo in scena al teatro Chebello ha come titolo Poubelle che tradotto dal francese significa ‘Rifiuti’: si tratta di un One Man show scritto dallo stesso Lombardo insieme al noto attore e regista Augusto Fornari che ne firma appunto anche la regia
In questo spettacolo teatrale Luca sfodera tutte le sue doti da camaleontico mattatore e unisce la comicità all’antica arte del trasformismo
con scene dove il pubblico ride e allo stesso tempo rimane incredulo ai suoi travestimenti fulminei
Questi sono gli aggettivi che più si addicono a questo surreale spettacolo
dove il pubblico è parte integrante del copione
Dopo averlo visto sarà difficile non ‘volare’con la fantasia…
Per questo spettacolo sono validi gli abbonamenti Classico e Oro
Prezzi d’ingresso: intero € 20.00; riduzione Under 20: € 15.00; ridottissimo Under 11: € 5.00
giovedì 17 febbraio dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00
Tutte le informazioni utili per i beneficiari della misura di sostegno che consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo pari a € 500
Sono 143 i nuclei familiari residenti nel Comune di Cairo Montenotte selezionati dall’ INPS per usufruire della “Carta Dedicata a te”
la misura di sostegno per l’acquisto di beni di prima necessità e carburanti o
di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale
La carta “Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito
prepagata e ricaricabile è messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A
Il primo utilizzo della carta dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024
I beneficiari della misura non devono presentare alcuna domanda
in quanto già stati selezionati dall’INPS in base ai requisiti necessari
quali la titolarità di una certificazione ISEE ordinario non superiore ai 15 mila euro annui
oltre ad altri requisiti previsti dal decreto di riferimento
Nel file disponibile di seguito “lista beneficiari – CARTA DEDICATA A TE 2024“ è possibile visionare i 143 nuclei familiari residenti nel Comune di Cairo Montenotte e beneficiari della Carta “Dedicata a te”
Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE
non sono stati pubblicati i nominativi in ottemperanza alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali
Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell’Attestazione ISEE riferita all’anno in cui è stata presentata
Questo il formato da visualizzare: “INPS-ISEE-2024- XXXXXXXXX-00”
dove al posto delle “X” vi sono 9 numeri o lettere
nelle prossime settimane il Comune invierà a ciascun nucleo familiare beneficiario una comunicazione contenente il codice e le istruzioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali
riceveranno direttamente l’accredito della somma sulla vecchia carta di Poste Italiane
Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025
Si precisa che non rientrano tra i beneficiari e
non spetta la carta ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
Lista beneficiari – CARTA DEDICATA A TE 2024
Decreto Fondo Alimentare 2024. Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MIN LAVORO-MEF 4 giugno 2024″Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 2, 3, 4 e 5 della legge 30 dicembre 2023 n. 213.”
Servizio Socio Assistenziale e Distretto Socio Sanitario nr 6 Bormide
Il Comune di CAIRO MONTENOTTE intende promuovere la costituzione di Comunità Energetiche da Energia Rinnovabile (C.E.R.) sul territorio comunale
volta a promuovere l’uso di energia da fonti rinnovabili
con la quale è stata introdotta la definizione di comunità energetica rinnovabile (CER) come entità giuridica prevede:
È possibile esercitare collettivamente il diritto di produrre
scambiare e vendere l’energia auto prodotta
con l’obiettivo di fornire benefici ambientali
ci si attende che le Comunità Energetiche Rinnovabili possano contribuire a mitigare la povertà energetica
grazie alla riduzione della spesa energetica
tutelando così anche i consumatori più vulnerabili
Nel caso dei consumatori non è necessario essere proprietari dell’immobile in quanto è sufficiente essere intestatari di una fornitura di energia elettrica
Chi fosse interessato a partecipare può inviare la propria candidatura non vincolante con data ultima 31/05/2024:
Clicca qui per il questionario
Scheda-raccolta-dati-Comune-di-CAIRO
45 è stato introdotto un aggiornamento in materia di Permesso Rosa
Il permesso di sosta facilitato per le donne in gravidanza è riconosciuto a tutte le donne a partire dal terzo mese di gravidanza e dura fino al compimento del secondo anno di età del bambino
Le donne in stato di gravidanza o i genitori con un bambino di età non superiore a due anni
possono sostare gratuitamente per due ore nelle zone regolate con parchimetro (da utilizzarsi unitamente al disco orario) e negli spazi di sosta riservati ai veicoli muniti del contrassegno speciale permesso rosa
Per fruire di tale agevolazioni il permesso rosa dovrà essere esposto sul cruscotto del veicolo in posizione ben visibile (evidenziando il lato con la data di scadenza) per consentire la sosta gratuita per due ore nelle zone regolate con parchimetro
da utilizzarsi unitamente al disco orario indicante l’ora di arrivo
Il permesso rosa è valido esclusivamente con la presenza del titolare a bordo del veicolo:
Il permesso rosa è rilasciato dal competente ufficio di Polizia Locale per i residenti del Comune di Cairo Montenotte che sono:
Per ogni nascita (anche in caso di parto gemellare o plurigemellare)
verrà rilasciato un solo contrassegno permesso rosa
La sosta negli spazi riservati ai permessi rosa ovvero l’utilizzo improprio degli stessi è sanzionata ai sensi del nuovo codice della strada
approvato con Decreto Legislativo 30.04.1992
La presente ordinanza vige sino alla emanazione delle disposizioni regolamentari del codice della strada
I permessi rilasciati alla data di entrata in vigore della presente atto continuano ad avere validità sino al compimento del secondo anno del bambino;
Il permesso rosa scade il 24 mese successivo alla nascita del bambino o della data di presunta nascita dello stesso
Leggi il testo completo dell’Ordinanza n. 45/2024 con l’aggiornamento in materia di permesso rosa
Leggi il testo completo dell’Ordinanza n. 64/2007 con cui è stata istituita l’agevolazione
Clicca qui per il modello per presentare la domanda di rilascio dell’agevolazione
disponibile anche nella sezione sportello semplice
Gli elettori che si trovano temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo una dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025
L’Opzione potrà pervenire per posta ordinaria o per posta elettronica
anche non certificata e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato
Possono presentare domanda: – gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro
studio o cure mediche ; – personale di cui ai commi 5 e 6 dell’art
459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali); i familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero)
In allegato il modello di opzione che dovrà contenere una puntuale indicazione dell’indirizzo postale estero
E’ d’obbligo allegare anche un documento di riconoscimento in corso di validità
Scarica il modulo
con una serie di commemorazioni è stata celebrata la Giornata della Memoria
giorno in cui siamo chiamati tutti a promuovere i valori della libertà e del rispetto
presso la Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria di Cairo è stata deposta una corona di alloro in ricordo dell’agente di custodia Andre Schivo
deportato e ucciso nel lager di Flossenburg
è intervenuto il Sindaco di Cairo e la Presidente della sezione ANPI di Cairo
con la parteciperanno degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Cairo
Patetta” (Cairo Montenotte) e del Liceo “G
sono stati deposti fiori in memoria dei 999 prigionieri civili deportati nei lager di Mauthausen
Presentata al ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
LA NUOVA STAGIONE TEATRALE: GENERI DIFFERENZIATI MA TUTTI DI ALTA QUALITA’
al teatro “Chebello” di Cairo Montenotte è stata presentata la Stagione 2024/25
già protagonista dell’ultimo Cairo Medievale
presidente della Compagnia “Uno Sguardo dal Palcoscenico” -che organizza la Stagione- nonché direttore artistico della stessa
Eiraldi ha tenuto a precisare che questa sarà la Stagione delle novità
compagnie nuove -così come la maggior parte dei protagonisti- e tanti generi portati in scena
questa è la mia storia” tratto da “I Miserabili” di Victor Hugo: un musical “da camera”di grande impatto
con sei attori/cantanti (per oltre venti ruoli) e un pianoforte
tutto rigorosamente dal vivo; la Compagnia è la “Golden Ticket Company” di Torino
Si prosegue il 14 novembre con una rivisitazione della storia immortale di “Romeo e Giulietta” messa in scena da una compagnia di saltimbanchi: risate assicurate con “Stivalaccio Teatro”
Attilio Fontana e Stefano Artissunch (anche regista)
si cimenteranno ne “L’illusione coniugale” di Eric Assou: si ride parecchio ma non mancano spunti di riflessione sul tema del tradimento
attore proveniente dalla scuola di Arturo Brachetti
presente nei maggiori varietà televisivi in Italia e all’estero
di Caterina Balivo ne “La volta buona” e questa presenza su RAI 1 ne aumenterà ulteriormente la fama
l’attrice di origine spagnola Rocío Muñoz Morales
impegnata il 13 marzo a confrontarsi con Pietro Longhi ne “Il cappotto di Janis”
il 24 marzo di un classico della drammaturgia contemporanea: “Questi fantasmi” di Eduardo De Fiippo
per la regia di Mario Antinolfi che guida la Compagnia napoletana “Attori e Company”
per un allestimento assolutamente fedele all’originale e che vede in scena nove attori
A completare l’abbonamento ‘classico’ saranno
due allestimenti -molto comici- della Compagnia Stabile “Uno Sguardo dal Palcoscenico”: “Senti chi parla” di Derek Benfield per la regia di Luca Franchelli e “Il colpo della strega” di John Graham per la regia di Silvio Eiraldi; non mancherà occasione
Nel ricco cartellone sono poi inseriti altri tre appuntamenti (Altre Chances): il 12 dicembre ritornerà Gianluca Foresi che
in “Sempre la stessa storia!” delizierà il publico con i suoi funambolismi linguistici
Il 2 aprile l’affiatata coppia (di palco e di vita) Giancarlo Fares e Sara Valerio proporranno “Quasi mio marito” di Nicola Pistoia e la stessa Valerio
Le ‘Altre Chances’ si concluderanno con Igor Chierici e la sua Compagnia che porterà in scena un altro classico di grande impatto emotivo
Ma ci sarà anche uno spettacolo fuori abbonamento che
come sempre quando la proposta arriva di Davide Diamanti
sta già suscitando aspettative e curiosità da parte del pubblico più giovane; si tratta de “Il protovangelo di Giacomo
interpretato e cantato (musiche di Fabrizio De Andrè) dallo stesso Diamanti
con accompagnamento al pianoforte di Michele Maccarone e regia di Silvio Eiraldi
Per questo allestimento agevolazioni per gli abbonati: riduzione sul prezzo d’ingresso e facoltà di mantenere il proprio posto
Tutti i prezzi degli abbonamenti rimangono invariati: € 120,00 per il Classico (8 spettacoli) ed € 150,00 per l’ Oro (Classico + Altre Chances); condizioni particolarmente vantaggiose per i giovani fino a venti anni: rispettivamente € 115,00 ed € 85,00
sarà proposto anche un abbonamento a € 30,00 per tre spettacoli
I prezzi dei singoli biglietti subiscono invece,in taluni casi
da € 23,00 a € 15,00; € 12,00 per la Compagnia Stabile
Per i giovani il biglietto per singolo spettacolo andrà da 15,00 a 8,00 euro
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00
Per informazioni ed acquisto di abbonamenti e biglietti è possibile contattare il nr
333 4978510 o recarsi alla biglietteria del Teatro
Palazzo di Città (accesso da Anfiteatro) secondo il calendario pubblicato sui Siti Istituzionali e sui Social
Scarica il programma della stagione in pdf
A rettificare la precedente ordinanza n.57/24 del 28/10/2024
il cimitero del capoluogo riapre alle ore 14.00 del giorno 31 Ottobre 2024
SCARICA QUI l’Ordinanza NR.59/24 del 31/10/2024
Domenica 16 febbraio si è svolto il tradizionale Carnevale a Cairo
E’ stato un evento molto partecipato e ricco
animata da maschere e carri provenienti dalla Liguria (con in testa Ciciulin
maschera di Savona) e dal Piemonte e da diverse associazioni cairesi
ha offerto a grandi e piccini uno spettacolo divertente e allegro
La piazza si è animata di maschere originali e divertenti
la maschera cairese le castellane che negli anni si sono susseguite
la giovane Rebecca Di Giosia e tutta la corte
i carri e i gruppi più belli; ma la vera vincitrice è stata la piazza strapiena di migliaia di grandi e piccini festanti anche grazie al clima
Un ringraziamento particolare va al Comitato storico dei Rioni che
come sempre ha organizzato in modo perfetto questo evento
‘VALJEAN’: UN MUSICAL DI GRANDE IMPATTO EMOTIVO APRE LA STAGIONE AL TEATRO ‘CHEBELLO’ DI CAIRO MONTENOTTE
Cresce l’attesa per l’apertura della nuova Stagione del Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
organizzata dalla Compagnia Stabile ‘Uno Sguardo dal Palcoscenico’
Per l’importante appuntamento in programma sabato 26 ottobre con inizio alle ore 21.00
il direttore artistico Silvio Eiraldi ha scelto un musical di grande impatto emotivo: ‘Valjean – Questa è la mia storia’ da ‘I Miserabili’ di Victor Hugo
portato in scena dalla Golden Ticket Company
per la regia di Fulvio Crivello e l’interpretazione di Fabrizio Rizzolo
Jacopo Siccardi; al pianoforte Sandro Cuccuini
Le musiche e il libretto sono di Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo
‘Valjean’ è uno spettacolo unico in Italia: totalmente originale
forgiato sullo stile delle produzioni “off” internazionali (Broadway
ha conquistato il pubblico e la critica in più di 80 repliche culminate con la Nomination agli Italian Musical Award
Sei attori che interpretano ventinove personaggi
portano lo spettatore indietro di due secoli in un’atmosfera emozionante e intensa
L’ex forzato Jean Valjean racconta a Cosette la propria storia tra il penitenziario di Tolone
la fabbrica di Monsieur Madeleine e gli strascichi della Rivoluzione francese
in una lotta all’ultimo respiro con l’ispettore Javert
‘Valjean’ è stato definito “uno splendido spettacolo e una splendida conferma nello stesso tempo
la passione e la determinazione possano volgere a proprio favore la cronica mancanza di mezzi che affligge l’Arte nel nostro paese
compone un’emozione di cui lo spettatore non può che ringraziare ognuno di questi entusiasmanti artisti”
Ricordiamo che è ancora possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti: CLASSICO (€ 120 per 8 spettacoli) e ORO (€ 150 per 11 spettacoli); riduzioni per i giovani Under 20
Prezzi d’ingresso: intero € 23.00; riduzione Under 20: € 15.00; ridottissimo Under 11: € 5.00
giovedì 24/10 dalle ore 10.00 alle 12.00 e sabato 26 dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00
Il Distretto Sociosanitario nr 6 Bormide ha avviato una procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’acquisizione delle candidature per il conferimento di un incarico individuale come coordinatore pedagogico
a soggetto in possesso del diploma di laurea o specializzazione in pedagogia
psicologia o diploma di laurea in scienze dell’Educazione o della Formazione
La domanda di partecipazione alla selezione
copia di un documento di identità in corso di validità
deve pervenire al Comune di Cairo Montenotte in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n
6 Bormide entro quindici giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio del Comune di Cairo Montenotte in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n
La domanda dovrà essere presentata tramite posta elettronica certificata (PEC) intestata al candidato – esclusivamente in unico file in formato PDF – al seguente indirizzo: protocollo@pec.comunecairo.it
AVVISO PUBBLICO COORDINATORE PEDAGOGICO ATS 6 BORMIDE
ALLEGATO SUB A) DOMANDA_DI_PARTECIPAZIONE_COORDINATORE_PEDAGOGIC_ATS6
ALLEGATO SUB B) SCHEMA CONTRATTO INCARICO PROFESSIONALE
con anno e numero di registro 2025/61 del 13/01/2025
In relazione all’avviso di selezione dell’incarico di coordinatore pedagogico distrettuale si comunica l’avviso di convocazione per il colloquio individuale Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 12.00 presso l’Ufficio Servizi Sociali e Distretto Sociosanitario n
6 Bormide in Via Fratelli Francia 12 a Cairo Montenotte
Avviso di convocazione del 21/02/2025
Si comunica che il colloquio individuale di Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 12.00 è stato annullato fino a data da destinarsi
La nuova convocazione verrà comunicata tramite avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cairo Montenotte in qualità di Comune Capofila
Avviso di annullamento convocazione
In relazione all’avviso di selezione dell’incarico di coordinatore pedagogico distrettuale si comunica l’avviso di convocazione per il colloquio individuale Mercoledì 5 Marzo 2025 alle ore 11.00 presso l’Ufficio Servizi Sociali e Distretto Sociosanitario n
Avviso di convocazione
APPROVAZIONE VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE ED ESITO SELEZIONE
In relazione all’avviso di selezione dell’incarico di coordinatore pedagogico distrettuale si comunica l’approvazione del verbale della commissione giudicatrice e l’esito della selezione
Verbale commissione giudicatrice ed esito selezione
A seguito degli eventi alluvionali del 26 e 27 ottobre 2024 che hanno gravemente colpito il nostro Comune
il Consiglio Comunale di Cairo Montenotte ha deciso all’unanimità di avviare una sottoscrizione
Questa iniziativa mira a supportare le famiglie maggiormente colpite e che hanno subito gravi danni a causa di questo drammatico evento
Siamo lieti di comunicare i risultati di questa iniziativa: grazie alla sensibilità e alla concreta solidarietà della nostra comunità
Come tutti insieme abbiamo deciso di aprire la sottoscrizione
così tutti insieme decideremo come destinare le risorse raccolte
È fondamentale avere chiaro quali saranno i finanziamenti che il Governo metterà a disposizione prima di definire importi e destinatari dei benefici
L’Amministrazione si impegna a tenere aggiornata la collettività sui passaggi che verranno effettuati in merito alla selezione dei criteri e allocazione delle risorse
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti
vi invitiamo a seguire i nostri canali di comunicazione ufficiali
Grazie per il vostro continuo supporto e solidarietà
Ha chiamato il numero di emergenza 112 una vicina di casaimpaurita, attirata dalle urla provenienti dall’appartamento accanto
Quando i Carabinieri della Stazione di Cairo Montenotte sono arrivati sul posto, verso le ore 13.00 di qualche giorno fa, si sono trovati di fronte una donna con il volto coperto di sangue. La quarantottenne di origine straniera, subito sottoposta alle prime del caso cure dai sanitari del 118
è poi riuscita a spiegare ai militari di essere stata aggredita dal proprio convivente con un mattarello, rinvenuto infatti all’interno dell’abitazione sporco di sangue
L’uomo, un cinquantaseienne savonese residente in Val Bormida
si trovava a sua volta all’interno dell’abitazione in forte stato di agitazione
che l’uomo non ha neppure tentato di negare
si sarebbe verificato per una banale discussione sul pranzo e una risposta che non sarebbe piaciuta al padrone di casa. Per tale futile motivo, infatti, secondo la prima ricostruzione, l’aggressore avrebbe dapprima minacciato la donna e poi sarebbe passato alle vie di fatto
colpendola ripetutamente con l’attrezzo da cucina e provocandole diverse lesioni, soprattutto al volto
I carabinieri della Stazione di Cairo Montenotte
con il supporto di un equipaggio della Sezione Radiomobile, hanno quindi proceduto all’arresto in flagranza di reato dell’uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate
La vittima è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale San Paolo di Savona dove
pur non in pericolo di vita, è stata medicata per le ferite al viso
è stato subitoattivato il protocollo di “codice rosso”, che
prevede la collocazione in una struttura sicura e protetta della vittima
Terminate le formalità di rito e sentita la locale Procura della Repubblica, l’arrestato è stato trattenuto presso la camera di sicurezza del Comando Stazione Carabinieri di Savona
in attesa del rito direttissimo che è stato celebrato la mattinata successiva e si è concluso con la convalida dell’arresto e il rinvio a giudizio dell’indagato
tutti i provvedimenti finora adottati non implicano la responsabilità dell’indagato
non essendo stata assunta alcuna decisione definitiva da parte dall’Autorità Giudiziaria
❌
1 unita’ di personale – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat
D) – profilo professionale funzionario amministrativo a tempo indeterminato presso ufficio affari demografici
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 06/12/2024 ore 23:59 e dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il portale di Reclutamento della Funzione Pubblica “Portale InPA” www.inpa.gov.it
Portale Unico del Reclutamento Inpa
Avviso selezione pubblica nr 1 funzionario amministrativo
Con la determinazione nr 852/2024 del 10/12/2024 è stato approvato l’elenco degli ammessi alla selezione
Leggi/scarica la determinazione nr 852/2024
Revoca della procedura selettiva per la copertura di n
1 unità di personale – Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – Profilo professionale funzionario amministrativo a tempo pieno ed indeterminato presso Ufficio Affari Demografici
Con la deliberazione di Giunta nr 21/2025 e la determinazione nr 118/2025 del 10/02/2025 è stata revocata la succitata procedura
Deliberazione nr. 21/2025
Determinazione nr. 118/2025
MARTEDI’ 1° OTTOBRE LA SERATA DI PRESENTAZIONE
La Compagnia ‘Uno Sguardo dal Palcoscenico’ sta mettendo a punto gli ultimi dettagli del cartellone per la nuova Stagione teatrale che sarà presentata martedì 1° ottobre alle ore 21.00
al teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte
apprezzato presentatore di Cairo Medievale 2024
da più di venti anni si esibisce all’interno delle maggiori rievocazioni storiche italiane
Ispirandosi alla tradizione medievale dello joculator latino e del jongleur francese
ha reinventato il personaggio del giullare in chiave moderna
La sua grande versatilità lo ha visto in seguito sperimentare altre corde della comicità
interpretando così nuovi personaggi: fra tutti spicca quello dell’egiziano Mohammed
ha dato l’avvio ad un percorso che ha portato Gianluca Foresi a partecipare con successo ad una serie di fortunate trasmissioni televisive e radiofoniche sulle principali reti nazionali
con le sue scoppiettanti rime ed improvvisazioni
svelerà al pubblico il programma degli spettacoli 2024/25
in merito ai quali per ora il direttore artistico non lascia trapelare nulla
se non la data della prima rappresentazione che sarà in programma sabato 26 ottobre
ad ingresso gratuito ed aperta a tutti gli interessati
parteciperanno attori e registi degli spettacoli in cartellone
Sarà inoltre possibile acquistare i nuovi abbonamenti; la campagna proseguirà poi nei giorni successivi (calendario in corso di definizione)
sia per le conferme che per le nuove sottoscrizioni
La Compagnia ricorda inoltre che sabato 28 settembre alle ore 21.00 inizierà la Stagione cinematografica con la proiezione del film ‘Inside Out 2’
Spettacoli anche domenica 29 alle ore 16.00 e 21.00
il palazzo comunale verrà illuminato di rosa
La campagna internazionale contro il tumore al seno ideata oltre trent’anni fa e di cui Fondazione AIRC è partner ufficiale
Visita il link della Campagna
Il gestore SAT ha attivato una diffusa campagna informativa destinata all’utenza sulla necessità di attuare la raccolta differenziata separata tra il vetro da una parte e gli imballaggi di plastica e alluminio-metallo dall’altra
Vai alla pagina sulla modalità di raccolta differenziata vetro – plastica – alluminio/metallo
sei weekend di calcio i Tornei Internazionali Città di Cairo Montenotte
Cairo Montenotte ospita per la ventottesima edizione i Tornei Internazionali
quest’anno nel calendario Ufficiale di Liguria Regione Europea dello Sport 2025
sarà la principale protagonista di questo evento
con un’organizzazione che in questi anni ha dimostrato essere impeccabile e che anche in questa occasione darà ai giovani atleti
la possibilità di vivere le sane emozioni che questa competizione sarà in grado di trasmettere
25-26 aprile 2025: Torneo internazionale esordienti
Il punto di riferimento dello Sport in Liguria
Iva 02646440996 – Testata registrata al Tribunale di Genova – Registro Stampa 4/2020
Premi “ESC” per chiudere questo modale
Si tratta di tre nuove riproduzione in lamiera di opere d’arte realizzate da altrettanti pittori: Roberto Gaiezza
La volontà dell’Amministrazione è di valorizzare gli artisti locali
creando collaborazioni e interesse verso la città
migliorando e arricchendo al contempo gli spazi pubblici
Riqualificare artisticamente le aree pubbliche valorizzando il patrimonio culturale
anche tramite la ricca proposta di eventi culturali
Mercoledì 18 dicembre presso la Sala della Sibilla nel Complesso Monumentale del Priamar
alla presenza delle massime Autorità civili
ha consegnato le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica
Nel corso della cerimonia il Prefetto De Rogatis ha inoltre consegnato le “Medaglie d’Onore”
alla memoria di tre cittadini della provincia di Savona che hanno vissuto l’orrore della deportazione e dell’internamento e che ora non sono più con noi
La medaglia è stata ritirata dai figli Bruna e Giuseppe Marsango
su disposizione dell’Ufficio del cerimoniale di Stato e per le onorificenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri
verranno esposte a mezz’asta le bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici per la celebrazione della “Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’Epidemia di Coronavirus”
Informiamo la spettabile clientela che per permettere verifiche di carico sul ponte in via della Libertà a Ferrania in comune di Cairo Montenotte
dalle ore 9.30 alle ore17.00 di lunedì 3 marzo 2025 le linee interessate al transito subiranno modifiche ai regolari percorsi:
– Corse in arrivo da Altare e Vispa per Ferrania e Bragno transiteranno dalla variante di Vispa (NSA338) e da via Curagnata arrivando in via Stalingrado proseguiranno in direzione Bragno (non transiteranno da Ferrania) riprendendo il regolare percorso;
– Corse in arrivo da Bragno per Ferrania da via Stalingrado a Bragno (non raggiungeranno Ferrania) transiteranno in via Curagnata
variante Vista in direzione Altare e a Vispa e riprenderanno il regolare percorso
– La corsa delle ore 13.35 e 14.05 da Carcare per Ferrania transiterà dalla variante Vispa
via Curagnata ed effettuerà ingresso e regresso fino in via della Libertà (fronte ex stabilimento 3M) a Ferrania e riprenderà il regolare percorso in direzione Bragno;
– La corsa delle ore 13.20 da Cairo per Bragno – Ferrania – Altare Z.I
effettuerà coincidenza e passaggio utenti per Ferrania con la corsa in arrivo da Cairo per Prasottano ed effettuerà ingresso e regresso a Ferrania;
– La corsa delle ore 13.21 da Cairo per Bragno – Prasottano raggiungerà regolarmente Ferrania e proseguirà per Vispa transitando dalla Variante riprendendo il regolare percorso
La vasca interna della piscina chiude il 07/06/2024
Dal 10 giugno riapertura della piscina all’aperto fino al 1 settembre 2023
Vai alla pagina dedicata alla piscina
Per la Stagione del Teatro ‘Chebello’ di Cairo Montenotte – Giovedì 14 novembre
ROMEO E GIULIETTA secondo la Compagnia Stivalaccio Teatro
Sarà una produzione Stivalaccio Teatro e Teatro Stabile del Veneto ad approdare sul palcoscenico cairese giovedì 14 novembre
alle ore 21.00: ‘Giulietta e Romeo – L’amore è saltimbanco’
Marco Zoppello; a quest’ultimo di deve anche il soggetto originale e la regia
Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois
diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia
Un onore immenso per il Doge e per la città lagunare
Una coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi
viene incaricata di dare spettacolo in onore del principe
la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta
Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena
soprattutto: dove trovare la “Giulietta” giusta
Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco
poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica
disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta
dove la celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame
Lo spettacolo ha ottenuto recensioni entusiastiche
di cui forniamo uno stralcio: «Teatro e metateatro
piena padronanza dei registri tragico e comico
in un gioco delle parti che sa abbattere la “quarta parete” e far diventare il pubblico parte integrante dello spettacolo» – «Effervescenza e misura
pizzichi di follia e tonnellate di competenza
Sono alcuni degli ingredienti con i quali Stivalaccio Teatro ha creato lo spettacolo Romeo e Giulietta»
Ricordiamo che è ancora possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti: CLASSICO (€ 105 per 7 spettacoli) e ORO (€ 135 per 10 spettacoli); riduzioni per i giovani Under 20
giovedì 14/11 dalle ore 16.00 alle 18.00 e dalle 20.00 alle 21.00
Da sabato 27 luglio 2024 scatta lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria: a causa delle condizioni climatiche e della particolare secchezza del terreno e della vegetazione è vietato accendere qualsiasi tipo di fuoco e usare attrezzature che possano provocare scintille
La Regione Liguria comunicherà la cessazione dello stato di grave pericolosità non appena le condizioni meteo lo consentiranno cioè con l’aumento dell’umidità della vegetazione
In caso di incendio boschivo occorre attivare subito il sistema regionale di intervento chiamando il numero unico di emergenza 112
Leggi/scarica il decreto nr 4926 del 24/07/2024 della Regione Liguria
La Regione Liguria comunica che lo stato di grave pericolosità per incendi boschivi cesserà alle ore 00.01 del 10 ottobre 2021
Leggi la comunicazione della Regione Liguria
Si raccomanda di seguire le 10 regole per non provocare un incendio boschivo:
Scarica le 10 regole in pdf
Vai al sito di Regione Liguria
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Prevenzione incendi: alcuni riferimenti normativi
Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di enti del terzo settore disponibili per la co-progettazione e successiva gestione del progetto
nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
componente 2 “infrastrutture sociali
investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità” – finanziato dall’unione europea – NextGenerationEU
Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n
con sede in Piazza della Vittoria 29 – 17014 – Cairo Montenotte (SV)
indìce un Avviso di manifestazione di interesse al fine di individuare soggetti del Terzo Settore
che manifestino la disponibilità alla co-progettazione e alla gestione di attività ed interventi a valere sull’Avviso pubblico 1/2022 approvato con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche Sociali n
per l’Investimento 1.2 – Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Gli interventi devono essere personalizzati per ogni singolo beneficiario
e al contempo tener conto del contesto di co-housing in cui le persone sono inserite
e devono promuovere l’autonomia e l’accesso al mondo del lavoro
anche attraverso la formazione e la tecnologia informatica
Le tre linee d’intervento sono tra loro interconnesse e i beneficiari devono essere i medesimi per le tre linee
SCARICA QUI l’Avviso di manifestazione d’interesse
Allegato 1 – ISTANZA
Allegato 2 – SCHEDA PROGETTO
Allegato 3 – PIANO FINANZIARIO
Allegato 4 – DICHIARAZIONE CONFLITTO D’INTERESSI TITOLARE EFFETTIVO
Sabato notte un violento nubifragio ha colpito la Val Bormida
sono stati interessati da allagamenti causati dall’esondazione del Torrente Bormida che ha invaso strade
locali interrati di condomini e di attività produttive
Anche l’Ospedale di Cairo (Reparti Radiologia e Dialisi) ha subito danni ingenti
Parecchie le frane che hanno invaso l’Autostrada A6
chiusa al traffico nei due sensi e poi parzialmente riaperta in direzione Nord
Alcune famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni minacciate da frane e allagamenti
Il personale VVF del Comando di Savona ha provveduto nei primi momenti dell’emergenza al salvataggio di persone in pericolo di vita nei pressi del torrente esondato e successivamente
coadiuvato dai moduli di colonna mobile delle Regioni Toscana
ha proceduto alle operazioni necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza
La scorsa notte un violento nubifragio si è abbattuto su Cairo Montenottte
I Vigili del fuoco all'opera con personale soccorritore acquatico e movimento terra per liberare le strade e prosciugare i locali invasi dalla acque