Di seguito le indicazioni per i biglietti per la sfida Calcio Caldiero Terme – Triestina play-out d’andata del campionato di Serie C NOW in programma sabato 10 maggio alle ore 20.00 allo stadio Mario Berti di Caldiero Lunedì 5 e martedì 6 maggio prelazione alla biglietteria dello stadio Mario Berti di Caldiero dalle ore 17.30 alle ore 19.30 Da mercoledì 7 maggio a sabato 10 maggio prevendita solo online su circuito Go2 Vista l’elevata richiesta non è garantita la disponibilità dei biglietti presso il botteghino il giorno della gara Le informazioni sul settore ospiti saranno diffuse attraverso i canali ufficiali della società US Triestina Calcio Sabato 3 maggio è stato inaugurato ufficialmente il “parco giochi inclusivo” di piazza degli Artisti in centro di Caldiero Una cerimonia caratterizzata da “profonda emozione” come hanno ricordato gli amministratori caldieresi presenti all’inaugurazione Francesco Fasoli ha sottolineato come «questo è un luogo pensato per accogliere tutti i bambini sorridere e crescere insieme».E’ infatti molto più di uno spazio pubblico «è il simbolo concreto di un paese che sceglie l'inclusione come valore fondamentale che riconosce la bellezza delle differenze e che si impegna ogni giorno per garantire pari opportunità a ogni cittadino a partire dai più piccoli» ha proseguito Fasoli Una struttura che va a completare la riqualificazione dell’area dell’ex campo sportivo che ora dopo la posa delle attrezzature da calistenic dei nuovi giochi e l’istituzione del “parco dei gelsi” nel 2020 diventa il fulcro “verde” ed “inclusivo” del paese per la sua collocazione centrale tra la palestra le scuole elementari e la scuola materna.«Quattro importanti istallazioni al centro del paese - come ricorda il sindaco Lovato Marcello - per portare idealmente al centro dell’attenzione di tutti l’impegno perché ogni bambino abbiamo occasioni di crescita e di socialità» L’iter per la realizzazione del parco-giochi inclusivo è stato avviato nell’estate 2024 mentre i lavori sono potuti iniziare solo un mese fa Un intervento importante da 76 mila euro finanziato in parte con un contributo regionale di 47.433,88€ e per la restante spesa di 29 mila euro con fondi propri comunali.«E’ bello vedere al pomeriggio questo luogo animato da centinaia tra bambini e genitori» hanno ricordato gli amministratori termali nel ringraziare i tecnici che hanno seguito la realizzazione dell’opera» Si ferma alle semifinali play-off il cammino della Primavera “4” del Caldiero I ragazzi di mister di Roberto Piuzzi cadono 3 a 0 in casa del Carpi e salutano la possibilità di accedere alla finalissima play-off del campionato Primavera “4” contro il Pontedera Il Carpi ribalta il 2 a 0 subito all’andata e stacca tra le mura amiche dello stadio “Cabassi” il pass per l’ultimo atto Agli uomini di Roberto Piuzzi vanno comunque tributati generosi applausi in cui la truppa termale ha sopperito anche ad alcuni gravi infortuni riuscendo a correre fino ad un passo dal traguardo La gara del “Cabassi” ha preso una piega negativa già al 5° minuto Mahrani riceve e di destro trova la parte bassa della traversa con la palla che supera la linea bianca per il vantaggio Al 21° tenta la reazione il Caldiero: occasione per Izu che da dentro l’area colpisce di controbalzo ma Furghieri blocca a terra Al 30° la doccia gelida che indirizza inevitabilmente la qualificazione: Mahrani ricambia il favore a Petito crossando rasoterra in mezzo all’area il numero 7 del Carpi stoppa e dal limite lascia partire una conclusione imparabile per il portiere gialloverde Vanti Si va all’intervallo con il Carpi qualificato per il miglior posizionamento durante la stagione regolare Nella ripresa il Caldiero insiste e prova a dare fondo a tutte le energie rimaste Il secondo tempo si apre con il sinistro dal limite di Sambugaro che esce di poco alto Al 16° ancora un’altra occasione per il Caldiero: cross rasoterra insidiosissimo di Signorini sul quale Grego non arriva all’impatto con la sfera Al 40° il Carpi in contropiede è cinico e cala il tris che viene steso in uscita disperata da Vanti dentro l’area Petito si incarica della battuta ed è glaciale In pieno recupero il Caldiero rimane in dieci uomini Vanti è costretto a spendere la seconda ammonizione ma sull’intervento l’arbitro fischia la fine e il Carpi conquista la finale play-off del campionato Primavera 4 Mister Roberto Piuzzi a fine gara ha detto: “La partita si è decisa su alcuni episodi Aver subito un gol dopo pochi minuti ha cambiato le sorti di questa qualificazione Noi abbiamo attaccato senza purtroppo trovare quella rete che avrebbe cambiato le cose Sono dispiaciuto ma anche orgoglioso del mio gruppo Abbiamo raggiunto una semifinale prestigiosa Ringrazio i miei ragazzi e il mio staff per la disponibilità con cui mi hanno seguito in questi mesi Ringrazio anche la società per la fiducia e la vicinanza al nostro operato” Carpi – Caldiero Terme = 3-0Carpi: Furghieri Piuzzi.Arbitro: Michele Maccorin di PordenoneAssistenti: Federico Mezzalira di Varese e Andrea Manzini di VogheraReti: 5° pt Mahrani (Carpi) Petito (Carpi)Espulso: Vanti (Caldiero) al 52° stAmmoniti: Rossafi e Sambugaro (Caldiero) Ufficio Stampa Calcio Caldiero Terme per www.pianeta-calcio.it Entusiasmo e partecipazione – in campo e sugli spalti – sono stati il filo conduttore della prima edizione del Memorial Bruno Forghieri andata in scena ieri presso il Campo Sigonio di Carpi e riservata alla categoria Under 14 A trionfare nella competizione è stata la Feralpisalò vincitrice di tutti e 3 gli scontri che l’hanno vista protagonista seguita al secondo posto dai ragazzi del Carpi che dopo aver battuto di misura il Fiorenzuola hanno ottenuto un punto contro il Caldiero nella sfida conclusiva della manifestazione Un sentito ringraziamento va a tutte le squadre partecipanti – AC Carpi Feralpisalò e Fiorenzuola – per aver contribuito con impegno e sportività a rendere speciale una manifestazione dedicata a una figura di grande rilievo nella storia sportiva locale Via Nuova Ponente, 28 CARPI Tel. 059642877 - Fax 059642110 Registrazione al Tribunale di Modena N. 1468 del 9 aprile 1999. Via Nuova Ponente, 28 CARPI (MO) - Tel. 059642877 - Fax 059642110 - Concessionaria Pubblicità - Multiradio srl 059698555 P.IVA 00754450369 pochissime occasioni: il gol arriva come sempre da calcio piazzato e la squadra non ha la forza di reagire Un intero campionato si chiude senza vittorie in trasferta "Il Blu e il Celeste" va in onda ogni lunedì sera a partire dalle.. Nel girone B di Promozione si pensa già alla stagione 25-26 in casa GrentArcadia.. Nel turno conclusivo del girone B di Serie D Messina e Foggia nei guai: ritenute Irpef non versate e stipendi non.. Lega Pro ha diramato gli orari delle gare valide per i playout 2024/25 impegnata nel doppio confronto contro il Caldiero Terme disputerà l'andata allo Stadio Mario Berti sabato 10 maggio con calcio d'inizio alle ore 20:00 in programma allo Stadio Nereo Rocco sabato 17 maggio inizierà anche in questo caso alle ore 20:00 Per quanto riguarda le altre sfide dei play-out non saranno molto contenti nel profondo sud con Messina-Foggia che si giocherà sia andata che ritorno alle ore 15 in quel periodo a metà maggio potrebbe fare molto caldo Allo stesso orario dell'Unione giocheranno anche Sestri Levante-Lucchese e Milan Futuro-Spal Per non concedere eventuali favori all'una o all'altra squadra l'orario di ogni play-out sarà uguale per il doppio confronto.  Tutti i diritti riservati.Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G Direttore Massimo Fichera. Realizzato da Mittelcom Cookie policy | Privacy policy | Sitemap Fine campionato                                             Ac Trento>Carpi                                               Stadio Comunale “Maserà” – Via Delle Olimpiadi 23 – Maserà Centro Sportivo “Val di Cembra ASD” – Cembra (TN) 6^ giornata campionato – fase primaverile 4138123 Trento (TN)P.IVA: 02594190221SDI: T9K4ZHO LECCO – È una Calcio Lecco senza troppi pensieri per la testa quella ospite del Caldiero Terme nella penultima giornata di campionato hanno un solo obiettivo rimasto in stagione: cogliere la tanto attesa vittoria in trasferta penultima nella classifica del girone A di Lega Pro a passare in vantaggio sono i padroni di casa con Nessi che di testa Il Lecco fatica a creare occasioni e l’unico ad andarci vicino è il solito Sipos Si va così al riposo sul risultato di 1-0 per il Caldiero al termine di 45 minuti non esaltanti Nella ripresa Valente impesantisce l’attacco bluceleste gettando in mischia Kristoffersen al posto di uno spento Galeandro Ed è proprio lui ad avere la chance più grossa per pareggiare al 68′ quando succede di tutto: all’88’ Kritta e Anderson sfiorano il gol del pari ma l’arbitro annulla il possibile 2-0 per fuorigioco Il tutto condito dall’espulsione nei confronti di Soave reo di aver interrotto l’azione bluceleste buttando in campo un pallone Il Lecco chiude in 10 uomini e senza sfondare il muro del Caldiero Terme tornando sul Lario ancora senza vittorie in trasferta CALDIERO TERME (4-3-2-1): Crespi; Pelagatti Redazione            Privacy Policy Caldiero Terme e Virtus Verona sono scese in campo oggi per l’ultima giornata della stagione regolare del Girone A di Serie C Il Caldiero Terme ha conquistato una vittoria fondamentale in trasferta contro l’Union Clodiense imponendosi 1-0 grazie alla rete di Nessi al 17° minuto Questo successo arriva contro una squadra già matematicamente retrocessa e permette ai gialloverdi di mantenere vive le speranze di salvezza anche se la posizione finale li costringe ai playout per evitare la retrocessione diretta ha ospitato l’AlbinoLeffe allo stadio Gavagnin-Nocini La partita si è decisa nella ripresa: al 72° minuto Agostinelli ha segnato la prima rete al quale è arrivata la risposta della Virtus chiude così la regular season mantenendo comunque l’accesso al primo turno dei playoff grazie al piazzamento in classifica Caldiero Terme: La vittoria non basta per la salvezza diretta; la squadra dovrà giocarsi la permanenza in Serie C nei playout il Caldiero Terme giocherà contro la Pro Patria che ha chiuso al 16° posto. Le gare si disputeranno in doppio confronto: andata il 10 maggio e ritorno il 17 maggio 2025 con la partita di ritorno in casa della meglio classificata (Pro Patria) Virtus Verona: Nonostante la sconfitta i rossoblù accedono ai playoff del girone e avranno la possibilità di giocarsi la promozione attraverso la post-season la Virtus Verona affronterà la Giana Erminio che ha chiuso la stagione in una posizione migliore. Il primo turno dei playoff si giocherà in gara secca domenica 4 maggio quindi la Virtus Verona giocherà in trasferta DAILY VERONA – Il quotidiano di Verona +39 045 8650746Ufficio commerciale: marketing@veronanetwork.itComunicati stampa: redazione@veronanetwork.it © dailyverona.it – Testata giornalistica on-line – Reg 2115 del 3/9/2018 – Direttore responsabile Matteo Scolari ©Smart Network Srl – Via Torricelli 37 – 37136 Verona – P.Iva 03755460239 REA VR362930 – CAP Siti web Verona – Visiodot.com Blucelesti aritmeticamente in salvo dopo il successo sull’Albinoleffe: ora l’obiettivo è conquistare la prima vittoria esterna della stagione contro la penultima in classifica Sentenze certe dopo questa 36^ di campionato nel girone A della serie C Il Caldiero perde malissimo ad Arzignano e rischia seriamente la retrocessione diretta: solo un miracolo infatti potrebbe consentirgli infatti di disputare i playoff visti i 10 punti di distacco dalla quintultima (sopra gli 8 punti di distacco la penultima viene retrocessa direttamente) SERIE C GIRONE A - 36° TURNO Alcione Milano-Feralpisalò 0-3 34' Crespi 89' SorensenArzignano-Caldiero Terme 2-1  2' Cazzadori (C) 92' Bernardi (A)Lumezzane-Novara 2-2 16' Basso (N) 89' Tenkorang (L)Clodiense-Atalanta U23 7' rig 87' Sinani (Clo)Trento-Renate 0-0Lecco-AlbinoLeffe 2-1 51' Battistini (LEC) 75' Romano Frigerio (LEC)Pro Vercelli-Pro Patria 2-2 67' Pitou (PPA) Schenetti (PVE)Virtus Verona-Vicenza 2-1 23' Contini (VVE) 90'+6 Gatti (VVE)Triestina-Padova 0-1 11' Bortolussi Pergolettese-Giana Erminio 35' Tirelli  CLASSIFICA Padova 82Vicenza 80 Feralpi Salò 69AlbinoLeffe 56Giana Erminio 55Atalanta U23 54Trento 54Renate 54Virtus Verona 54Novara 49Arzignano 47Alcione Milano 46Lecco 43Lumezzane 41Pergolettese 39Pro Vercelli 37Triestina 36Pro Patria 31Caldiero Terme 27Clodiense 21 Aggiornata la media stagionale delle trasferte: presenti 268 sostenitori blucelesti per gara nonostante le difficoltà e lo zero nella casella delle vittorie esterne Il tecnico bluceleste dovrà fare ancora a meno del difensore e dell’attaccante non recuperati dai rispettivi problemi fisici La squadra guidata da Marco Girardi ha terminato nelle scorse settimane il proprio campionato IL TRENTO LOTTA MA CEDE 5-2 AL CALDIERO TERME SOAVE (VR) – Partita intensa e piena di emozioni quella disputata sul campo in erba naturale di Soave tra Caldiero Terme e Trento Under 17 dopo una prestazione generosa e ricca di occasioni da rete pagando a caro prezzo qualche errore di troppo in fase difensiva il Trento si rende subito pericoloso con Said e all’8’ trova il vantaggio grazie a Calzà abile a ribadire in rete una punizione battuta da Beltrami La reazione del Caldiero è immediata e al 10’ Pasetto ristabilisce la parità Angero approfitta di un rimpallo favorevole per firmare il 2-1 per i padroni di casa I gialloblù non si abbattono e continuano a creare occasioni trovando il meritato 2-2 al 27’ con Eccheli ma spreca un paio di occasioni ghiotte e viene punito: al 72’ Giannini riporta avanti il Caldiero che sfrutta la superiorità fisica e la maggiore lucidità nelle ripartenze Il Trento ci prova con generosità ma al 79’ Giannini firma la doppietta personale allungando sul 4-2 nonostante l’espulsione di Leucci che lascia il Caldiero in dieci uomini i gialloblù non riescono a riaprire la partita e subiscono al 95’ il definitivo 5-2 firmato da Aldegheri Sabato prossimo il Trento chiuderà il campionato ospitando la SPAL sul campo di Cristo Re IL TRENTO LOTTA MA PAREGGIA 2-2 CONTRO IL RIMINIRIMINI – Buona prestazione per l’Under16 del Trento che nella prima frazione si porta in vantaggio per due volte ma viene raggiunta da un Rimini abile a chiudersi e a ripartire in contropiede I gialloblù trovano il gol prima con Cassisa su azione da calcio d’angolo e poi con Longhi direttamente su punizione Il Trento sale così a 40 punti in classifica ad una sola giornata dal termine L’appuntamento finale sarà domenica 4 maggio alle ore 15 al Talamo contro la Virtus Verona RIMINI – TRENTO 2-2 (2-2)RETI: 15’pt Cassisa (T) ARBITRO: Alessandro Simion di RavennaASSISTENTI: Francesco Ruggiero di Ravenna La squadra guidata da Tiziano Rizzoli ha terminato nelle scorse settimane il proprio campionato La squadra guidata da Stefano Crepaz ha terminato nelle scorse settimane il proprio campionato La squadra guidata da Alessio Wegher ha terminato nelle scorse settimane il torneo vincendo campionato e Coppa Italia SerieC1 per le 3 veronesi impegnate sarà così strutturata: • venerdì 25 aprile ore 16.30: Virtus - Albinoleffe  • venerdì 25 aprile ore 16.30: Clodiense - Caldiero  • domenica 27 aprile ore 16.30: Ascoli - Legnago  Un’ultima giornata di serie C positiva e che rispecchia fortunatamente i pronostici per le veronesi e venete del girone A Il Padova di Andreoletti col pareggio di Lumezzane (0-0) vince il campionato e torna meritatamente in serie B La Virtus di Fresco pareggia in casa con l’Albinoleffe (1-1 reti di Agostinelli al 72’ per gli ospiti e pareggio di Contini al 95’) chiude al nono posto in classifica e disputerà il primo turno dei playoff in casa della Giana Erminio (gara secca da dentro o fuori il 4 maggio) batte la Clodiense (0-1 grazie al gol di Nessi al 17’) e disputerà i playout per giocarsi la permanenza in serie C contro la Triestina: gara di andata al “Berti” il 10 maggio e ritorno al “Nereo Rocco” il 17 maggio Basta il gol di Nessi (17’) per stendere la Clodiense e regalare al Caldiero la speranza dei playout Gli uomini di Soave si giocheranno ora la permanenza in serie C in una doppia sfida contro la Triestina: il 10 maggio l’andata al “Berti” e il 17 maggio il ritorno al “Nereo Rocco” gara della 35ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25 in programma alle ore 17.30 allo stadio Mario Berti di Caldiero Basta il gol Nessi (20’) al Caldiero per battere il Lecco e portarsi a -7 dalla Pro Vercelli (quintultima in classifica): distanza che in vista dell’ultima giornata di campionato da vincere gli permetterebbe di disputare i play-out salvezza I blucelesti chiudono le 19 partite esterne senza ottenere lo straccio di una vittoria che manca dall’autunno del 2023 e non sarà conquistabile prima della prossima annata ripresa al frenetico arrembaggio: vince la penultima della classe Nel nostro approfondimento spazio ad analisi In vendita i tagliandi per assistere all’ultima gara esterna della stagione 2024/2025: il Lecco passato da tre gestioni tecniche differenti CALDIERO TERME – “Non mi piace trovare alibi noi sapevamo cosa ci aspettava oggi e per loro era la loro ultima chance Per me bisogna essere più intensi dall’inizio di partita e di questo parlerò con i miei ragazzi” Non trova scuse mister Valente al termine del match contro il Caldiero Terme perso 1-0 dal Lecco “In una partita del genere – continua Valente – si deve riuscire ad arrivare all’intervalli sullo 0-0 e poi nella ripresa il campo si apre come si è visto nel corso della gara Essere andato sotto di un gol mi ha dato fastidio e perdere l’ultima possibilità di vincere in trasferta ancora di più Posso solo dire che Roma non è stata costruita in un giorno sono qui da dieci settimane e la scorsa abbiamo raggiunto la salvezza” Il tecnico bluceleste analizza in dettaglio la gara: “Non sono convinto sia dei primi 45 minuti che dei secondi Non puoi andare così in campo perchè non ci deve essere alcun calo di intensità Quello che abbiamo visto oggi ci dimostra che ci sarà ancora da lavorare e di conseguenza fare delle riflessioni su chi potrà fare parte del nostro gruppo in futuro” Valente difende i suoi giocatori dicendo che non bisogna solo valutare la prestazione di oggi ma quello che hanno fatto fino ad ora: “La squadra finora ha fatto un grandissimo lavoro io non voglio dare troppo peso a questa partita Non sono convinto della prestazione odierna comunque non dimentico quello che abbiamo fatto Da parte mia sarei troppo polemico nei confronti dei miei ragazzi nel farlo qui Perciò andrò a parlare con loro per capire cosa è successo e ascoltare la loro opinione essendo un gruppo unito” l’allenatore italo-svizzero parla del dispiacere per la sconfitta odierna: “Volevo scendere in campo con i giocatori più forti per vincere la partita e per dare una soddisfazione al nostro pubblico che ancora una volta ci ha seguito in tantissimi A me fa veramente male uscire da questo stadio senza niente e rosico per tutti quei tifosi che sono venuti qui” La gara però non è stata quella che mi aspettavo io difendo sempre i miei ragazzi ma oggi non sono convinto Dovrò fare anche delle riflessioni su di me perchè sono io che ho messo in campo i ragazzi dunque non posso solo puntare un dito” finisce 1-1 la sfida tra Caldiero e Atalanta U23 Poche emozioni fino alla mezz'ora al Mario Berti a parte l'occasione dei nerazzurri al 16' con un tiro al volo di Bernasconi Al 35' è il Caldiero a sbloccare il risultato con la girata di testa di Pelagatti sugli sviluppi di un calcio d’angolo Al 41' De Nipoti viene atterrato in area di rigore e l'arbitro Pacella assegna il calcio di rigore Dal dischetto Vlahović è impeccabile e segna il suo 18º centro in campionato quando l'appena entrato Lonardo si avvicina con forza alla porta avversaria e calcia di potenza colpendo la traversa L'ultima azione è dei gialloverdi con il tiro dal limite dell'area di Florio Due rigori per tempo condannano gli Azzurri alla terza sconfitta consecutiva incassando il terzo ko consecutivo in otto giorni da incubo Dopo le battute d’arresto contro Giana Erminio e Vicenza gli azzurri cadono anche sul campo del Caldiero complicando ulteriormente la corsa ai playoff Ora la classifica si fa più incerta e il prossimo impegno con la capolista Padova mette ulteriore pressione sulla squadra di mister Gattuso Servirà una reazione immediata domenica contro il Padova per evitare di compromettere definitivamente il finale di stagione Il pre partita della Calcio Lecco 1912 vivilo su LCN Sport: Benedetta Panzeri ti porta dentro le ultime notizie blucelesti a poche ore dal match di campionato In contemporanea con gli incontri dei blucelesti la trasmissione targata Lecco Channel e LCN Sport proporrà aggiornamenti e dibattito con gli ospiti: iscriviti al nostro canale You Tube per non perderla I gialloverdi superano il Lecco in una sfida cruciale per la stagione e ritornano padroni del proprio destino Destro da fuori area di Galeandro ma la palla viene messa in angolo da Crespi Florio scodella a centro area per la testata vincente di Nessi che batte Dalmasso La risposta del Lecco è con Zanellato al 31′: il suo destro non trova lo specchio della porta L’ultima chance della frazione è per il Caldiero in pieno recupero Buona trama gialloverde che porta alla conclusione Fasan La traiettoria colpisce Scappini e sfuma una buona opportunità La ripresa si apre con un paio di iniziative del Lecco Al 10′ della ripresa Gobetti è superlativo sulla chiusura su Sipos I lombardi ci provano anche sugli sviluppi di calcio d’angolo ma la palla sfila a lato con il Caldiero pronto a ripartire in fase di ripartenza Il cross di Kritta viene smanacciato da Crespi Dall’altra parte urlo strozzato in gola per il Caldiero Pelagatti di testa batte Dalmasso ma si alza la bandierina In pieno recupero Martic commette fallo su Caccavo che l’arbitro sanziona con il rosso diretto Il Caldiero ricuce lo strappo con la zona play-out complici le contemporanee sconfitte di Triestina e Pro Vercelli contro Vicenza e FeralpiSalò Ora si deciderà tutto all’ultima giornata in casa dell’Union Clodiense venerdì 25 aprile Il Caldiero ora ha sette punti di distanza dal quint’ultimo posto Assistenti: Cardona di Catania e De vito di Napoli Si decide oggi a partire dalle 16.30 il destino del Caldiero Quando la squadra di mister Soave scenderà in campo per l’ultima di campionato sul campo della già retrocessa Union Clodiense perchè vincere a Chioggia varrebbe la certezza di giocarsi la salvezza ai playout (che si giocherebbero in una sfida di andata e ritorno il 10 e il 17 maggio) Al video le dichiarazioni di tecnico del Caldiero in vista del derby con la FeralpiSalò in programma sabato prossimo Il punto guadagnato allontana la zona play out e mantiene a distanza proprio il Caldiero Terme penultimo mantenendo il considerevole vantaggio sui bassifondi Ma un occhio va puntato anche sulla Pro Patria corsara sul campo della Virtus Verona e ora a -10 dal Lume Il primo Lumezzane di Massimo Paci è votato all’attacco con il ritorno al 4-3-3 Tra i pali si rivede Carnelos dopo la frattura alla mano subita a gennaio mentre in mediana prima da titolare per Tremolada In attacco è Pannitteri a vincere il ballottaggio con Baldini sulla destra con Monachello e Iori a completare il tridente Entrambe si giocano tanto e l’avvio è piuttosto bloccato ma i veneti passano al primo affondo con Fasan che in girata al volo sorprende un non irreprensibile Carnelos sulla punizione di Florio L’attesa reazione dei rossoblù non si concretizza e il Caldiero sfiora il bis con il tocco sottomisura di Marras Sul tramonto del primo tempo arrivano le uniche chance di marca Lume poi è Baldini a scheggiare il palo alla sinistra di Crespi Nella ripresa è tutta un’altra musica L’ingresso di Malotti permette a Paci di spostare Tremolada nel tridente Mossa vincente per valgobbini che trovano l’1-1 proprio da un cross rasoterra di Tremolada a premiare il bell’inserimento di Baldini ma scopre incredibilmente il fianco alla ripartenza dei veneti Anticipo vincente di Nessi che lancia Fasan in contropiede palla al centro e deviazione sfortunata di Dalmazzi che Paci prova il tutto per tutto inserendo Ferro per Iori per un Lumezzane a trazione totalmente offensiva ma l’ex Brescia si divora il contropiede del possibile 2-2 sparando addosso a Crespi in uscita Il gol però sembra nell’aria e il pareggio arriva puntuale al 38’ con il capolavoro di Malotti che dal limite fa girare il mancino mandando il pallone a spegnersi sotto l’incrocio ma l’occasione migliore capita sui piedi del Caldiero con Zervato che si fa murare la conclusione a botta sicura da Carnelos Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Negli ultimi 90’ di venerdì verranno certificati gli accoppiamenti degli spareggi salvezza in programma il 10 e 17 maggio Biancoblu tra 16^ e 18^ posizione Tocca affidarsi alla proprietà commutativa Ultimi 90’ del Girone A di Serie C (venerdì tutti in campo contemporaneamente alle 16.30): istruzioni per l’uso dando per scontato (e chiaramente non lo è) che il Caldiero batta in trasferta la già retrocessa Clodiense (qualche punto fermo bisognerà pur metterlo) le combinazioni possibili negli altri 3 incroci che coinvolgono le pericolanti sono statisticamente 27 scenari salvezza diretta e potenziali abbinamenti degli spareggi del 10 e 17 maggio 38^ giornata – Gare zona salvezzaPergolettese – Pro PatriaPro Vercelli – RenateTriestina – NovaraClodiense – Caldiero punti e differenza reti:15^  Pergolettese  39  (-14)16^  Pro Vercelli  37  (-20)17^  Triestina  36  (-11)18^  Pro Patria  34  (-11)19^  Caldiero  30  (-26) In caso di arrivo a pari punti di 2 o più squadre vengono considerati la differenza reti nei confronti diretti e la differenza reti generale La rottura della parità (o tiebreaker) è la seguente:Pergolettese  (favorevole Triestina pari Pro Vercelli)Pro Vercelli  (pari Pergolettese pari Pro Patria)Triestina  (sfavorevole Pergolettese favorevole Pro Patria)Pro Patria  (pari Pro Vercelli sfavorevole Triestina)Classifica avulsa a 37 punti  (1^ Triestina Salvezza diretta (il playout non viene giocato nel caso in cui le due potenziali avversarie abbiano una differenza in classifica superiore agli 8 punti)  Pergolettese salva se vince pareggia o se perde e la Pro Vercelli non vince o se il Caldiero perdePro Vercelli salva se vince e la Pergolettese perde o il Caldiero non vinceTriestina salva se vince la Pro Vercelli non vince e il Caldiero perdePlayout (andata e ritorno con Gara 2 sul campo della meglio classificata In caso di parità di punteggio e di reti al termine delle due gare (180’) salvezza per la meglio classificata)Allo stato (gare di andata)Caldiero (19^) – Pro Vercelli (16^)Pro Patria (18^) – Triestina (17^) Limitandosi alla casistica relativa alla Pro Patria (il playout con la Triestina somma il 63% di possibilità):  Pro Patria (18^) – Triestina (17^)  (se la Pro Patria perde o pareggia e la Triestina non fa un risultato migliore della Pro Vercelli o se la Pro Patria vince e Triestina e Pro Vercelli pareggiano o vincono)  15 casi su 27 (55.60%)Pro Patria (18^) – Pro Vercelli (17^)  (se la Pro Patria perde o pareggia e la Pro Vercelli fa un risultato peggiore della Triestina o se la Pro Patria vince la Triestina vince e la Pro Vercelli perde o pareggia)  7 casi su 27  (25.90%) Pro Vercelli (18^) – Pro Patria (17^)  (se la Pro Patria vince la Triestina vince e la Pro Vercelli perde)  2 casi su 27  (7.40%)Triestina (18^) – Pro Patria (17^)  (se la Pro Patria vince la Triestina perde e la Pro Vercelli vince o pareggia)  2 casi su 27  (7.40%) Caldiero (19^) – Pro Patria (16^)  (se la Pro Patria vince e Triestina e Pro Vercelli perdono)  Un caso su 27  (3.70%)    email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento i tigrotti – sempre privi dei lungo degenti Travaglini Lombardoni e Sassaro – vanno vicinissimi al gol al 18′ quando Alcibiade colpisce di testa dall’arietta anche perché Pitou e Mehic non sembrano in giornata a differenza di Beretta l’unico a spiccare nel grigiore Grigiore da cui si fanno persino vedere i più vivaci gialloverdi veronesi del Caldiero che fra i fischi e i cori (fuori i…) del pubblico nella ripresa – con Ferri (finalmente) in campo per Nicco – mister Sala dopo aver concesso un’ora di nulla o quasi a Pitou e Mehic il cui primo spunto (palla di poco alta sopra la traversa) scalda il pubblico di casa Gli ultras si fanno sentire a loro modo (anche la pazienza ha un limite) nella speranza di generare una reazione che purtroppo genera solo un insidioso cross del neo entrato Toci su cui nessun giocatore biancoblù arriva al tap-in Piran 6 (35′ st Barlocco sv); Pitou 5 (13′ st Terrani 6); Beretta 6.5 (40’st Toci 6) la scheda speciale dedicata al grande Carletto Regalia La presidenza in seno alla LegaPro di Matteo Marani già imbattutosi nella figuraccia della referee cam (annunciato ma subito bocciata dall’Ifab) rischia di incappare in un altro scivolone Pensare di risolvere i problemi della categoria riducendo le squadre al via (da 60 a 40) o ampliando le squadre B (l’anno prossimo sotto con l’Inter) è la soluzione più comoda (specie per le casse) ma non la più lungimirante Di fronte ad un prodotto calcio che la Lega ha ormai trasformato in un prodotto tv continuiamo a chiederci quale share possano mai avere le gare di Renate Non vogliano certo sminuire i meriti sportivi acquisiti sul campo ma se la Lega vuole fare una rivoluzione sensata forse è arrivato il momento di considerare di aprire il calcio prof a club con bacini d’utenza di almeno 30/35mila abitanti Piran (35′ st Barlocco); Pitou (12′ st Terrani); Rocco Florio (27′ st Mondini); Fasan (44′ st Molnar) ARBITRO: Fabio Rosario Luongo della sezione di Frattamaggiore (Russo appuntamento allo stadio “Briamasco” di Trento dove i tigrotti di Massimo Sala (in scadenza di deroga: al suo posto Caniato) proveranno a conquistare punti vitali sul cammino della salvezza Una partita molto sentita e partecipata sul fronte tifosi in virtù del gemellaggio esistente fra le due tifoserie Da Busto – oltre al pullman già allestito dagli ultras – si sta organizzando la trasferta: per info e prenotazioni 3470930411 Busto, i distinti dello Speroni intitolati ad Andrea Cecotti. Via libera bipartisan C’è Sali Berisha al Palaborsani: Castellanza è già in campagna elettorale Ruba ricettario e si auto prescrive farmaci: denunciata segretaria infedele Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Calcio Caldiero Terme comunica le indicazioni per i biglietti per la sfida Caldiero Terme – Giana Erminio semifinale di ritorno della Coppa Italia di Serie C NOW in programma il 12 febbraio alle ore 20.30 allo stadio Mario Berti di Caldiero Prevendita attiva anche il giorno della gara Si raccomanda agli spettatori ospiti di arrivare con il biglietto e con congruo anticipo per evitare possibili code all’ingresso NON SARA’ POSSIBILE effettuale l’acquisto del titolo di ingresso il giorno della garapresso la biglietteria ospiti NB: La richiesta dovrà essere inoltrata alla mail comunicazione@calciocaldieroterme.it secondo le modalità previste entro il Mercoledi antecedente alla gara GIANA Erminio Club sportivo Official Instagram Profile A.S Il fischietto della non lontana sezione di Trieste è al quarto anno in Serie C: con i blucelesti ha un precedente che risale all’inizio del 2022 Si chiude con una sconfitta casalinga contro il Caldiero Terme la travagliata stagione dell’Union Clodiense Chioggia Sottomarina che retrocede in Serie D dopo un solo anno tra i professionisti Decisiva la rete dell’ex Nessi al 17′ del primo tempo: sugli sviluppi di un calcio d’angolo il numero 5 gialloverde ha anticipato la marcatura di Tavcar e battuto Brzan con un preciso rasoterra all’angolino Mister Tedino si è affidato in avanti al trio Orfei con i granata che hanno mantenuto il controllo del gioco per larghi tratti ma si sono mostrati poco incisivi negli ultimi metri Le occasioni più nitide sono arrivate nel primo tempo: al 26’ Orfei ha saltato Pelamatti e servito un assist basso per Biondi servito da Serena dopo una bella intuizione di Vukusic il Caldiero ha sfiorato il raddoppio con Pelamatti mentre l’Union ha risposto con un tentativo da fuori di Orfei finito alto Le numerose sostituzioni non hanno cambiato l’inerzia di un match che si è lentamente spento I granata ci hanno provato fino all’ultimo ma senza mai riuscire ad impensierire seriamente Crespi Dopo cinque minuti di recupero senza ulteriori emozioni il triplice fischio ha sancito la fine di un’annata amara Per l’Union Clodiense si chiude così un campionato difficile culminato con la retrocessione in Serie D: una delusione cocente soprattutto dopo i 48 anni di attesa per ritornare tra i professionisti Written by: Redazione domenica con il Caldiero Terme05 aprile 2025share-facebookshare-xshare-whatsappshare-copy-linkCalcio d'inizio alle 17.30 allo stadio Mario BertiDomenica 6 aprile alle 17.30 i nerazzurri incontreranno il Caldiero Terme allo stadio Mario Berti di Caldiero L'incontro è valido per la 35ª giornata di Serie C NOW l'U23 ha conquistato i 3 punti grazie ai due gol nella ripresa di Vlahović e De Nipoti I nerazzurri conquistano 3 punti nella sfida contro il neopromosso Caldiero Terme vincendo 2-0 al comunale di Caravaggio Con la vittoria del recupero per 2-1 con la Pro Patria i nerazzurri sono saliti al 7º posto della classifica con 50 punti Il Caldiero Terme è penultimo con 26 punti e arriva dal pareggio in trasferta per 2-2 con il Lumezzane La partita sarà diretta dall’arbitro Fabrizio Pacella della sezione di Roma 2 sarà assistito da Lorenzo Savasta di Alba-Bra e Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno Il quarto ufficiale sarà Alessio Vincenzi della sezione di Bologna Caldiero Terme-Atalanta U23 sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e sarà disponibile in streaming su Sky Go e Now TV Nella 29esima giornata di campionato la Pro Patria ospita il Caldiero per quello che si pronostica essere l’ultimo spareggio salvezza arrivano a Busto Arsizio con l’obiettivo di scalvare in classifica i tigrotti le due squadre guardano anche ai risultati di Lecco e Pro Vercelli per cercare di ridurre la distanza in vista dei playout di maggio Ma prima servirà conquistare i tre punti in palio nello scontro diretto Fischio di inizio alle ore 15: in diretta dal liveblog di VareseNews il racconto testuale del match, con aggiornamenti minuto dopo minuti. Il live è offerto da Finazzi Serramenti. (Nota bene: attendi qualche secondo il caricamento del live che comparirà ↓ sotto il banner↓. In alternativa, per visualizzare al meglio la diretta CLICCATE QUI) Rispettare il lettore significa rispettare e descrivere la verità Sostenere il giornalismo locale significa sostenere il nostro territorio Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " hanno superato il Lecco in una sfida cruciale per la stagione e sono tornati padroni del proprio destino Nonostante l’espulsione di mister Soave (a causa di un pallone di troppo sul terreno di gioco) e il rosso di Martic nel recupero i gialloverdi riescono a portare a casa tre punti fondamentali in chiave salvezza la partita tra Virtus Verona e Giana Erminio Nel giro di 120 secondi la risposta dei rossoblù che pareggiano grazie ad una conclusione a rete di Christian Gatti All’ultimissimo giro di lancette Michael Fabbro sfiora il gol del possibile due a uno Venerdì pomeriggio l’ultima sfida della stagione in casa con Albinoleffe E’ un derby dominato dalla Virtus e  amarissimo per il Caldiero Nella terza sfida stagionale giocata al Gavagnin Nocini contro la Virtus dopo quella di Coppa Italia dello scorso agosto e quella in campionato del girone d’andata L’avvio fotografa quella che sarà la partita:  al 1′ la Virtus recupera palla a centrocampo discesa sulla destra di Lerco e assist dentro l’area per Caia che non sbaglia e fredda Crespi Nei minuti successivi prosegue la pressione dei rossoblù All’ 8′ arriva già il raddoppio: Rispoli lavora bene un pallone sulla corsia ancora Caia stavolta da fuori area fredda Crespi con un tiro sul palo lontano Fasan di forza sulla sinistra mette dentro un pallone alto per la testa di Caccavo L’attaccante gialloverde sigla il secondo gol in maglia Caldiero dopo quello in Coppa di un mese fa contro la Giana Erminio Al 27′ la Virtus si riporta in doppio vantaggio con De Marchi che è abile ad anticipare Crespi e ad insaccare la rete del 3 a 1 Cisse gira verso l’angolo lontano ma la palla termina alta Fasan si ripete un minuto più tardi con un’azione solitaria Il numero 10 gialloverde spara dal limite ma Sibi è attento Al 36′ enorme occasione sui piedi di Luigi Caccavo Splendido movimento dell’attaccante che si libera dentro l’area ma il tiro finisce sulla parte alta della traversa Al 39′ anche Parodi fallisce a tu per tu con il portiere Cisse allunga di testa un cross dalla destra Parodi dentro l’area piccola non inquadra lo specchio Seconda chance buttata alle ortiche nel giro di pochissimi minuti Al 43′ episodio dubbio nell’area virtussina che però finisce giù per l’intervento di Daffara Incornata di De Marchi che viene intercettata da Gecchele L’arbitro lascia inizialmente proseguire il gioco prima di ritornare sui propri passi e fischiare il calcio di rigore Dagli undici metri Crespi ipnotizza De Marchi e si va al riposo sul 3 a 1 Al 7′ della ripresa la Virtus fugge ancora nel punteggio Crespi non trattiene la conclusione e De Marchi sigla anche lui il secondo gol di serata per il 4 a 1 degli uomini di Gigi Fresco Caccavo tiene vivo un bel pallone per Marras che quasi a colpo sicuro però colpisce il muro virtussino Bordin inserisce forze fresche per cercare di cambiare lo spartito Al 26′ Cazzadori incorna di testa ma la traiettoria termina a lato Gioiello di Metlika da fuori area che porta il punteggio sul 5 a 1 Al 49′ il gol di Lanzi definitivamente il punteggio sul 5 a 2 Filiciotto(7′ st Cazzadori),Caccavo(33′ st Zerbato) ,Fasan Assistenti: El Filali di Alessandria e Palermo di Pisa Tra gli appunti del tecnico spicca un messaggio motivazionale verosimilmente diretto verso la squadra nel prepartita CALDIERO TERME – Obiettivo mancato per i blucelesti di mister Federico Valente che chiudono con zero vittorie esterne in stagione Era l’ultima chance il Lecco che contro il Caldiero Terme ha subito il gol del vantaggio al 20′ del primo tempo ma poi non è riuscito a ribaltare il risultato Gli innesti di Kristoffesen e Grassini nella ripresa hanno dato maggior supporto alla fase offensiva però i veneti hanno retto fino al 95′ portando così a casa tre punti fondamentali per la loro corsa play-out I padroni di casa di mister Cristian Soave scelgono di schierare un 4-3-2-1 con Crespi in porta i due trequartisti sono Cazzadori e Fasa dietro l’unica punta Scappini Mister Valente sceglie la stessa formazione del match contro l’Albinoleffe eccezion fatta per Dalmasso tra i pali al posto di Furlan Davanti la coppia titolare formata da Sipos e Galeandro Il Lecco parte bene gestendo la palla nei primi minuti di gara al Berti ma fatica ad addentrarsi nella trequarti avversaria La prima occasione della partita arriva al 14′ con il tiro da fuori di Galeandro (L) i veneti rispondono il tiro-cross di Fasan (C) Dalmasso (L) smanaccia mettendola in angolo e anticipando l’intervento di testa di Cazzaniga (C) Da corner i padroni di casa trovano il gol del vantaggio con Nessi (C) che vince il duello con Kritta (L) e mette la palla in rete di testa I blucelesti provano a reagire con una bella combinazione tra Di Dio e Frigerio ma quest’ultimo s’infortuna dopo aver tentato un colpo di tacco ed è costretto a lasciare il campo punizione dalla trequarti destra per il Lecco: batte Marino (L) al centro dell’area la spizza Gattoni (C) allungano la traiettoria la palla arriva sui piedi di Battistini (L) che di piatto la mette fuori prova a pescare Sipos (L) con un gran lancio da centrocampo ma l’attaccante croato viene anticipato nel controllo dall’uscita di Crespi (C) Nuovo calcio d’angolo per il Caldiero al 34′ ma questa volta il Lecco fa muro con Sipos (L) I primi 45 minuti si chiudono con una chance per i padroni di casa anche se poi annullata per fuorigioco: rilancio lungo per Fasan (C) che si ritrova contro la scoperta difesa bluceleste il numero 10 tenta il tiro dal limite ma Scappini (C) fa auto-muro e salva la porta difesa da Dalmasso (L) Poca concretezza per il Lecco nel primo tempo del Berni mentre gli avversari alla prima occasione hanno sbloccato il risultato con Nessi Mister Valente deve pescare dalla panchina per dare maggiore brillantezza soprattutto in avanti Doppio cambio in apertura per il Lecco dentro Kristoffersen e Grassini per Galeandro e Cavallini più peso in area veneta facendo sponda per Sipos (L) che però viene murato al momento del tiro con Florio (L) dopo aver vinto un duello con Zanellato (L) ma Il Lecco manovra cercando la profondità sulle fasce con una grande azione innescata da Di Dio (L) che di prima allunga per Kritta (L) che crossa per Sipos (L) al centro dell’area piccola però il croato viene anticipato da Gobbetti (C) di un soffio I blucelesti spingono in ripartenza e trovano un angolo pericoloso al 65′: Marino (L) per Kristoffersen (L) che colpisce male la sfera che termina sul fondo Marino (L) trova Zanellato (L) al centro dell’area sul suo assist non ci arrivano né Kristoffesen (L) né Sipos (L) Partita viva con azioni da parte e dall’altra: il Caldiero mette pressione alla difesa bluceleste mentre il Lecco risponde su azione sponda di Sipos (L) per Grassini (L) che in caduta non riesce a metterla in porta All’88’ nuovo traversone di Kritta (L) che si trasforma in un tiro Crespi (L) la respinge in area ma Anderson (L) calcia male Al Caldiero al 90′ viene annullato un gol a Pelagatti (C) per fuorigioco ma per eccessive proteste viene allontanato l’allenatore In pieno recupero arriva un’espulsione anche per i blucelesti: Martic (L) tenta di colpire in pieno volto l’avversario e secondo il direttore di gara è gioco pericoloso Il Caldiero guadagna tre punti fondamentali per l’ingresso nei play-out mentre il Lecco rimane a quota 43 al tredicesimo posto in classifica Nella prossima ed ultima partita la squadra di Valente sfiderà l’Atalanta U23 tra le mura amiche del Rigamonti-Ceppi Florio (85′ Zerbato); Cazzadori (73′ Caccavo) Fasan (85′ Riahi); Scappini (57′ Mazzolo) Marino (82′ Attys) Cavallini (46′ Grassini); Sipos Arbitro: Djurdjevic di Trieste assistito da Decorato di Cosenza e De Vito di Napoli