Brutta caduta in moto nella tarda serata di ieri, sabato 3 maggio, a Calolziocorte. L'incidente è avvenuto alle ore 22.15 lungo via Lavello, la strada che costeggia la scuola superiore collegandosi con la "tangenzialina". Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, nel quale è rimasto ferito un centauro di 37 anni. L'allarme è scattato in codice giallo e la centrale di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza - ha subito inviato sul posto un'ambulanza del Soccorso Cisanese e l'auto con il medico. Dopo le prime cure portate sul luogo dello schianto, il 37enne è stato quindi trasportato all'ospedale di Lecco sempre in "giallo" per curare i traumi riportati nell'impatto a terra. CALOLZIOCORTE – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del gruppo consigliare di minoranza Calolziocorte BeneComune, guidato da Sonia Mazzoleni, in merito all’adeguamento tariffario della Tari per l’anno 2025 e approvato nel Consiglio Comunale del 28 aprile scorso. Si sono piazzati davanti ai cancelli del Cras Stella del Nord di Calolziocorte senza più volerne sapere di andarsene. Stava per cominciare la stagione della caccia, lasciarli liberi probabilmente avrebbe significato condannarli a morte e i volontari della Leidaa li hanno quindi accolti nuovamente, continuando ad occuparsene per tenerli al riparo dalle doppiette. Nei giorni scorsi però i germani sono stati nuovamente liberati, sempre nel lago di Como e questa volta sembra definitivamente. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Sinistro nel corso della mattinata: la donna è stata ricoverata all'ospedale Manzoni di Lecco una donna di 69 anni è stata investita si trovava lungo corso Dante Il sinistro è in prossimità dell'incrocio con Piazza Volontari del Sangue in un'area commerciale della città adiacente alla Strada Statale 639 l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (Areu) ha immediatamente attivato i soccorsi inviando sul posto un'ambulanza con i volontari della Croce San Nicolò e un'automedica in codice rosso inizialmente valutate con la massima gravità sono state successivamente ridimensionate: la paziente è stata trasportata in codice giallo all'ospedale Alessandro Manzoni di Lecco Sul luogo dell'incidente sono intervenute le forze dell'ordine per effettuare i rilievi e ricostruire l'esatta dinamica dell'investimento si sono verificati rallentamenti nella circolazione lungo corso Dante e nelle vie limitrofe La situazione è tornata alla normalità dopo circa un'ora quando i rilievi sono stati completati e la strada è stata completamente riaperta al traffico CALOLZIOCORTE – Un viaggio attraverso il linguaggio dei fiori Questo il tema della mostra d’arte della pittrice Francesca Barbieri che si terrà il 17 e 18 maggio presso la Fondazione del Monastero di S patrocinata dalla fondazione guidata dal presidente Roberto Monteleone sarà visitabile nei due giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 OLGINATE– La WBT Calolziocorte fatica ma passa il turno contro una coriacea Virtus Desenzano Gli ospiti hanno lottato fin quasi al quarantesimo minuto cedendo di schianto nel finale di gara (73-60) Dopo metà prima quarto il 5-3 del tabellone indica la tensione tra le due formazioni recupera qualche pallone prezioso e a metà partita è sopra di sei lunghezze (35-29) Nel secondo tempo la formazione di coach Ivano Perego non perde mai la testa della gara ma Desenzano resta tignosa e pronta ad approfittare di ogni minimo calo di tensione dei lecchesi Sul 60-46 a meno di sette minuti dalla fine del match – grazie a una fiammata di Stefano Radaelli – sembrerebbe tutto facile I bresciani invece rientrano con una serie di canestri da tre fino al meno sei (63-57) La “tripla” di Michele Crippa dà il via a un parziale di 10 punti consecutivi che sigillano il match permettendo alla WBT di vincere col punteggio di 73-60 Miglior marcatore per i calolziesi Federico Casati a quota 18 punti “Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento dei miei giocatori non era facile riattaccare la spina contro una squadra che si è dimostrata sicuramente meglio della posizione che occupava in classifica Adesso testa a Sarezzo” dichiara coach Perego LECCO – Usciamo nuovamente da Lecco per questo episodio della rubrica Lecco Ieri & Oggi per tornare in quel di Calolziocorte e visitare la stazione Da quando i binari a metà Ottocento hanno sostituito i lunghissimi viaggi in carrozza la stazione di Calolziocorte-Olginate è un punto di passaggio obbligato per i viaggiatori provenienti da Milano e da Bergamo si fermavano a Calolzio per rifornire la vicina fabbrica della Sali di Bario La struttura che si vede è ancora oggi presente e costituisce la parte principale della stazione: al suo interno vi sono ancora la sala d’aspetto e la biglietteria Osservando ora la fotografia notiamo subito che al nucleo principale è stato aggiunta un’ala esterna collegata con un portico alla struttura principale in cui è stato inserito il bar della stazione passando dai due visibili nella cartolina ai quattro odierni Un’ultima cosa degna di nota è sicuramente la pensilina in ferro realizzata sopra la banchina tra il secondo e il terzo binario il quarto binario è stato dotato di una scala che permette ai viaggiatori di uscire dalla stazione sul lato della Sali di Bario > L’ARCHIVIO COMPLETO DELLA RUBRICA ‘LECCO IERI & OGGI’ Redazione            Privacy Policy Calolziocorte (Lecco), 1 maggio 2025 – Paura a Calolziocorte, una bimba di 8 anni, scivolata in acqua tra l'Adda e il lago di Olginate. Stava annegando, ma i familiari sono riusciti a ripescarla in tempo. L'incidente è successo nel primissimo pomeriggio di oggi a Calolziocorte, poco dopo le 13. La bambina era a un pic nic con i genitori e altri parenti e amici nell'area attrezzata a ridosso del fiume, in località Pascolo. Mentre giocava si è avvicinata troppo all'acqua ed è scivolata dentro, nella zona di un canneto, all'altezza del punto dove l'Adda si allarga per diventare il lago di Olginate. Non se lo aspettava di finire a mollo, l'acqua era fredda, il fondale melmoso, si è spaventata e ha cominciato ad annaspare. Mobilitazione di mezzi di soccorso nel pomeriggio del primo maggio al Lavello Un episodio che ha fatto trattenere il fiato si è verificato nel primo pomeriggio di oggi dove una bambina è stata soccorsa dopo essere finita sott'acqua nel fiume Adda L'allarme è scattato poco dopo le ore 13 all'altezza del parco di viale De Gasperi La macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente con l'arrivo dell'elisoccorso da Villa Guardia (Como) che ha calato i sanitari con il verricello direttamente sul luogo dell'incidente Sul posto sono intervenuti anche un'ambulanza del Soccorso Cisanese l'automedica da Lecco e i Carabinieri del Comando di Lecco Fortunatamente le persone presenti sono riuscite a intervenire tempestivamente riportandola a riva e allertando immediatamente i soccorsi Inizialmente la situazione appariva critica tanto da far scattare l'allerta in codice rosso le condizioni della piccola sono state rivalutate in codice giallo corrispondente a una situazione mediamente critica ma non in pericolo di vita: è stata trasportata presso l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo La bambina è stata stabilizzata e trasportata con l'ambulanza fino al campo da calcio Scola di Calolziocorte dove ad attenderla c'era l'elicottero che l'ha successivamente trasferita all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per accertamenti e cure più approfondite Buon gusto e solidarietà con gli alpini del gruppo "Pippo Milesi" di Calolzio Torna infatti la tradizionale taragnata con polenta e specialità tipiche del territorio aperta ad alpini L'appuntamento è per domenica 4 maggio presso la sede delle penne nere di Calolziocorte in località La Ca' La cucina aprirà dalle ore 11.30 con possibilità di asporto o consumazione della polenta taragna sul posto E' possibile prenotare contattando i numeri di telefono 347 7476276 - 338 1573487 e 366 3412801 I fondi raccolti andranno a sostegno delle iniziative di solidarietà delle penne nere guidate dal capogruppo Claudio Prati come la recente camminata stop leucemia che ha registrato un'ottima partecipazione di pubblico Già in quell'occasione (vedi foto sotto tratta da Fb Pro loco) c'era stato un primo assaggio di "taragnata" in vista di quella ufficiale  I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 5 MAGGIO alle ore 21 DA MARTEDì 6 A VENERDì 9 MAGGIO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) IO SONO ANCORA QUI – Drammatico – Regia di Walter Salles 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto condividendo la quotidianità con amici e parenti i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice (Fernanda Torres) resta d’improvviso senza suo marito Rubens (Selton Mello) costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta La toccante storia di una donna che non si è mai arresa magnificamente interpretata da Fernanda Torres SABATO 10 MAGGIO alle ore 21 e DOMENICA 11 MAGGIO alle ore 15,30 e 21 – THE LEGEND OF OCHI nel quale le viene vietato di uscire dopo il tramonto e le viene insegnato a temere le creature della foresta scopre di essere in grado di comunicare con una rarissima specie animale che vive nella foresta La ragazza s’imbarca così in un’avventura nella foresta alla ricerca del branco di ochi per permettere al piccolo di riunirsi alla sua famiglia I due veicoli sarebbero scivolati a causa di sabbia sull'asfalto invadendo l'altra corsia Dalla parte opposta sopraggiungeva un camion che si è fermato in tempo La dinamica però è stato molto rischiosa: a seguito della caduta, le moto avrebbero infatti invaso la corsia opposta della strada che collega Calolziocorte con Olginate. Dalla parte opposta sopraggiungeva un camion e l'autista è riuscito a evitarli fermandosi poco prima. Il mezzo pesante era condotto da un uomo di 57 anni che ha poi aspettato i soccorsi. Tre infatti le persone coinvolte secondo un primo report di Areu, l'Agenzia regionale emergenza urgenza. CALOLZIO – Amara scoperta per il proprietario di un camion parcheggiato nottetempo nel parcheggio del campo sportivo Scola in località Lavello, preso di mira dai ladri. AccediCosa sappiamo di Giulia scoppia incendio in un appartamento: famiglia evacuata assieme al caneTre le persone accompagnate in ospedale sono intervenute quattro squadre dei vigili del fuoco del Comando di LeccoI vigili del fuoco al lavoro 26 aprile 2025 – Quattro squadre dei vigili del fuoco di Lecco sono intervenute questa notte in via Sant'Antonio per un incendio che si è sviluppato in un appartamento Il rogo ha danneggiato in maniera significativa l'abitazione che si trova al secondo piano di uno stabile nel corso delle operazioni sono state evacuate tre persone affidate al personale sanitario del 118 che le ha accompagnate in ospedale per accertamenti precauzionali è stato messo in salvo anche il cane presente nell'appartamento Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza si sono concluse alle ore 6 Sono in corso gli accertamenti tecnici per determinare le cause dell’evento Dal 18 marzo al 21 giugno, Rfi effettuerà una serie di lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria tra Monza e Calolziocorte (LC) dove transitano le linee dei treni di Milano-Lecco-Sondrio-Tirano S8 Milano-Lecco e Milano-Carnate-Ponte San Pietro Gli interventi, finalizzati a potenziare l’infrastruttura e migliorare le performance di circolazione comporteranno variazioni dei tempi di percorrenza Per garantire la regolarità del servizio durante i lavori è stata disposta la sospensione temporanea di alcune fermate sulle linee che viaggiano su questa tratta i treni della linea S8 in direzione Lecco fermeranno nelle stazioni di Osnago (LC) e Airuno (LC) una volta ogni ora anziché ogni mezz’ora I treni della linea Milano-Tirano in direzione Tirano sospenderanno la fermata di Mandello (LC); quelli della linea Milano-Ponte San Pietro non fermeranno ad Arcore (MB) Dal 27 aprile al 21 giugno gli stessi provvedimenti saranno applicati ai treni in direzione Milano “Abbiamo analizzato e verificato con i tecnici di Rfi e Trenord – dice Franco Lucente assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia – tutti i possibili scenari e strategie applicabili illustrata ai rappresentanti dei Comitati dei pendolari lombardi è sicuramente quella meno impattante per i viaggiatori: la rimodulazione delle fermate nelle stazioni di Airuno e Osnago – e non certo una chiusura totale come alcuni hanno paventato in questi giorni – è temporanea come anche quella a Mandello e Arcore” “Mantenere il servizio inalterato – prosegue – avrebbe quindi creato ulteriori disagi e disservizi ai pendolari Proprio per i lavori infrastrutturali in atto con rischi di cancellazioni e soppressioni di corse proprio per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenord ha predisposto l’attivazione di servizi sostituivi con autobus oltre all’indicazione di itinerari alternativi” sottolinea che nel periodo considerato il treno S8 24818 in partenza da Milano Porta Garibaldi alle 6.22 “Tutto ciò – precisa – proprio per permettere agli studenti che si recano a Lecco di raggiungere i plessi scolastici e svolgere regolarmente le lezioni” “Chiediamo ai cittadini di avere pazienza Gli interventi infrastrutturali – conclude l’assessore regionale – sono limitati nel tempo e permetteranno di avere una linea ferroviaria performante e con un servizio moderno ed efficiente“ Archivio comunicati Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta: La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione DESENZANO (BS) – I giocatori della WBT Calolziocorte erano consapevoli che gara 2 di play-off contro la Virtus Desenzano non sarebbe stata una passeggiata Dopo l’amplissima vittoria di gara 1 al PalaRavasio di Olginate di venerdì scorso (88-53) i calolziesi inciampano nella seconda sfida Desenzano vince 81-75 e si guadagna gara tre da disputarsi venerdì prossimo al PalaRavasio dove loro hanno trovato buone percentuali nel tiro da fuori e noi non siamo riusciti a replicare quanto di buono abbiamo fatto nella prima partita – dichiara coach Ivano Perego – adesso subito testa a gara 3” Questo il titolo di un incontro sul lupo in programma a Calolziocorte "Una presenza sempre più numerosa, su un territorio densamente abitato, richiede regole di gestione" spiegano i promotori dell'incontro, legati all'associazione nazionale "Tutela rurale - per la tutela dell'ambiente e della vita rurali". Calolziocorte (Lecco), 22 marzo 2024 – Cattive frequentazioni in un bar di Calolziocorte. Per questo i carabinieri lo hanno chiuso. Dal 18 marzo al 21 giugno "importanti opere di manutenzione" sulla tratta dove viaggiano i treni delle linee Milano-Lecco-Tirano Nuovi lavori sulle linee ferroviarie lecchesi e nuovi disagi in vista per i pendolari del territorio saranno infatti svolti una serie di importanti lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria tra Monza e Calolziocorte dove transitano le linee Milano-Lecco-Sondrio-Tirano I tre mesi (almeno) di cantiere sono stati annunciati oggi da Trenord che sono finalizzati a potenziare l’infrastruttura e migliorare le performance di circolazione comporteranno variazioni dei tempi di percorrenza - fa sapere l'azienda - Per consentire la regolarità del servizio durante i lavori sarà necessario sospendere temporaneamente alcune fermate delle linee che transitano lungo la tratta interessata Resterà garantita la mobilità dei viaggiatori con l’attivazione di servizi sostitutivi su bus e l’indicazione di itinerari alternativi" i treni della linea S8 in direzione Lecco fermeranno nelle stazioni di Osnago e Airuno una volta ogni ora anziché ogni mezz’ora Dal 27 aprile al 21 giugno il medesimo provvedimento sarà applicato ai treni della linea S8 in direzione Milano In particolare: dal 18 marzo le corse S8 in partenza da Milano in direzione Lecco non effettueranno alternativamente le fermate di Osnago (sospesa per le corse in partenza da Milano Porta Garibaldi al minuto .52 e in arrivo a Osnago al minuto .23) e Airuno (sospesa per le corse in partenza da Milano Porta Garibaldi al minuto .22 e in arrivo ad Airuno al minuto .06) Farà eccezione la corsa 24818 (Milano Porta Garibaldi 6.22-Lecco 7.24) che manterrà la fermata ad Airuno alle 7.06 per garantire gli spostamenti degli studenti dal 27 aprile le corse S8 in partenza da Lecco in direzione Milano non effettueranno alternativamente le fermate di Osnago (sospesa per le corse in partenza da Lecco al minuto .06 e in arrivo a Osnago al minuto .34) e Airuno (sospesa per le corse in partenza da Lecco al minuto .36 e in arrivo ad Airuno al minuto .51) Per i viaggiatori sarà attivato un servizio sostitutivo che nei giorni feriali garantirà una corsa ogni ora da Carnate a Calolziocorte Nei festivi le corse della linea S8 non effettueranno la fermata di Osnago; sarà attivato un servizio sostitutivo su bus Carnate-Osnago-Cernusco sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano le corse RegioExpress in partenza da Milano in direzione Colico/Sondrio/Tirano (numerazione pari) non effettueranno la fermata di Mandello dal 18 marzo al 24 aprile Dal 27 aprile al 14 giugno i treni provenienti da Tirano e diretti a Milano Centrale non effettueranno la fermata di Mandello I viaggiatori potranno utilizzare i treni della linea Lecco-Colico-Sondrio dal 18 marzo al 24 aprile sulla linea Milano-Carnate-Ponte San Pietro le corse in partenza da Milano in direzione Ponte San Pietro (numerazione dispari) tutti i giorni negli orari 5.30-15.30 e 20.30-21.30 non effettueranno la fermata di Arcore Dal 27 aprile il provvedimento sarà attuato sulle corse da Ponte San Pietro verso Milano Da e per Arcore i viaggiatori potranno utilizzare le corse della linea S8; nei festivi sarà attivato un servizio sostitutivo "Non vi saranno aggravi di costi per i viaggiatori che utilizzeranno più corse per raggiungere Osnago e Airuno (esempio discesa a Merate e ritorno a Osnago con treno in direzione opposta) - precisano infine gli uffici di Trenord - In conseguenza del cantiere saranno previste ulteriori modifiche a singole corse; l’elenco dettagliato è disponibile sui canali online e l'App di Trenord" Più controlli in città dopo le recenti violenze e aggressioni L'Amministrazione: "Un grazie alle forze dell'ordine chiediamo ai cittadini di segnalare situazioni sospette" A Calolziocorte sono iniziati i controlli "ad alto impatto" - come annunciato dalla Prefettura - per garantire più sicurezza dopo i recenti fatti di cronaca con violenze e aggressioni avvenuti in centro città e in zona stazione E proprio nell'area intorno alla ferrovia si sono concentrati oggi alcuni dei primi controlli e posti di blocco da parte delle forze dell'ordine secondo quanto disposto nel Comitato per l'ordine e la sicurezza dell'11 febbraio scorso senza dimenticare il potenziamento della caserma dei carabinieri di via Mazzini con l'innesto di tre nuovi militari "In risposta alle crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza nella zona della stazione di Calolziocorte le forze dell'ordine hanno avviato un'operazione congiunta di controllo di quelle particolari aree del territorio - hanno confermato il sindaco Marco Ghezzi e l'assessore Luca Caremi - A partire da oggi Polizia di Stato e Guardia di Finanza collaboreranno in pattugliamenti coordinati per garantire una maggiore presenza e sicurezza nelle aree considerate a rischio" "Questa iniziativa mira a prevenire e a contrastare attività illecite assicurando ai cittadini e ai pendolari una maggiore tranquillità Le operazioni includeranno controlli a persone e veicoli con un'attenzione particolare alle aree più sensibili intorno alla stazione" "Le autorità locali - conclude l'Amministrazione comunale di Calolzio - invitano i cittadini a collaborare segnalando eventuali situazioni sospette denunciando eventuali reati subiti, e ricordando sempre l'importanza di un rapporto di fiducia tra cittadini e forze dell'ordine per mantenere un ambiente sicuro per tutti" Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati Il blitz la scorsa sera al Punto Snai di corso Europa Rapina alla ricevitoria Snai di Calolziocorte Il blitz è stato compiuto nella serata di martedì 14 gennaio ma la notizia è trapelata solo nelle scorse ore due persone con il volto coperto sono entrate nel centro scommesse di corso Europa 24 impugnando una pistola (quasi certamente giocattolo) e intimando alla persona che si trovava alla cassa dell'agenzia di scommesse sportive ad agire sarebbero stati due uomini con accento dell'Est Europa sul posto sono subito giunti i carabinieri della caserma di Calolziocorte che hanno avviato le indagini del caso per cercare di individuare i responsabili. Il fatto ha destato allarme e paura tra i residenti della zona il Punto Snai si trova a pochi passi dal centro città.