Il Carnevale di Calusco d'Adda è alle porte In arrivo quattro giorni di festa e divertimento La tradizionale sfilata di maschere e costumi colorati culminerà con la premiazione della mascherina più bella 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati L'esame dentale ha confermato l'identità del cadavere ritrovato nel fiume Si sono concluse dopo mesi le ricerche di Alberto Michael il giovane di 18 anni sparito lo scorso novembre dalla sua abitazione a Calusco d'Adda Lunedì 24 marzo è stata data notizia dei risultati degli esami eseguiti sul corpo rinvenuto circa due mesi fa nel fiume Adda: il cadavere appartiene al giovane ragazzo scomparso dalla fine del 2024 è stato identificato grazie a un accurato esame della dentatura che ha coinciso perfettamente con i dati del giovane scomparso Un lavoro certosino di indagine che ha richiesto settimane di analisi accurate per ricondurre i resti al diciottenne era sparito mercoledì 6 novembre 2024 da via Piave a Calusco d'Adda comune situato al confine tra le province di Lecco e Bergamo Alto 1,70 metri e del peso di circa 70 chilogrammi il ragazzo era uscito di casa indossando una giacca nera con cappuccio una tuta dello stesso colore e un paio di scarpe Jordan Nike L'ultimo avvistamento era stato registrato presso la stazione ferroviaria locale Il suo telefono risultava spento e il giovane era privo di soldi documenti e dei farmaci che avrebbe dovuto assumere regolarmente Nelle settimane successive alla scomparsa erano proseguite con costanza le ricerche del ragazzo e la madre Agnes aveva rivolto svariati appelli tramite i social network e la trasmissione  R"Chi l'ha visto?" L'associazione Penelope Lombardia si era mobilitata diffondendo l'appello per ritrovare il giovane Al momento non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle cause del decesso Le indagini dei Carabinieri proseguono per ricostruire la dinamica degli eventi che hanno portato alla morte di Michael Alberto Chiunque fosse in possesso di informazioni può contattare le forze dell'ordine al numero di emergenza 112 o l'Associazione Penelope Lombardia al numero 380 7814931 CALUSCO D’ADDA (BG) – Paura nella serata di ieri paese al confine con la provincia di Lecco L’allarme è scattato intorno alle 21.30 per un furgone che si è scontrato con una moto in via delle Valli all’incrocio con via Vittorio Emanuele II la trafficata direttrice che porta al Ponte di Paderno Le cause sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine ma pare che il furgone stesse svoltando quando si è scontrato con una moto guidata da un ragazzino di 19 anni Sul posto si sono precipitati i soccorsi in codice rosso (la massima gravità): l’auto infermieristica da Merate l’ambulanza della Croce Bianca di Merate l’elisoccorso da Como e i Vigili del Fuoco fortunatamente il 19enne non sarebbe in pericolo di vita ma è stato trasportato in elicottero all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in codice giallo (mediamente critico) Quattro giorni di festa e divertimento al Carnevale di Calusco d'Adda Il pomeriggio sarà animato dalla tradizionale sfilata per le vie del centro mentre la serata si concluderà con il suggestivo Rogo della vecchia Ci saranno anche gli Arcieri dell'Isola Bergamasca La Bora 2024: un tuffo nel passato e nel futuro Calusco d'Adda si prepara a vivere un'edizione indimenticabile della Bora 2024 il paese si animerà con il tradizionale Palio delle Contrade Programma:-Venerdì 27 settembre: Cerimonia di apertura al cineteatro San Fedele.-Sabato 28 settembre: Spettacolo di burattini in via Vittorio Emanuele offerto da Foto Ottica Carminati.-Domenica 29 settembre: Giochi tradizionali del Palio sul percorso cittadino Un programma ricco di eventi con diversi spettacoli tra cui burattini musica e altre sorprese che animeranno le vie del paese giochi tradizionali come i contradaioli si sfideranno in divertenti giochi di squadra Non perdete l'occasione di partecipare a questa grande festa Arriva da Calusco d’Adda l’appello della mamma di un ragazzo di 18 anni quando si è allontanato dalla propria abitazione senza più dare notizie «Non ha con sé i farmaci necessari per la sua terapia» Un botto fortissimo avvertito anche dalle case di fronte alla filiale del Banco del territorio lombardo di Calusco d’Adda I ladri hanno preso di mira il bancomat dell’agenzia di via Vittorio Emanuele 1169 nella notte tra il 9 e il 10 gennaio Intorno alle 4 hanno fatto saltare lo sportello che si trova nella zona commerciale caluschese L’agenzia è stata completamente distrutta: ingenti i danni alle pareti Colpite anche le vetrate del negozio di anti infortunistica vicino alla filiale del credito cooperativo Sul posto i Carabinieri di Zogno che stanno ora cercando di ricostruire dalle telecamere la dinamica del colpo Ingenti i danni ma magro il bottino: per una serie di circostanze il bancomat non era stato rifornito di contante come avviene ogni giovedì Un altro elemento che ha invece agevolato i malviventi è che non è scattato l’allarme Rubato il defibrillatore posizionato all’ingresso del convento francescano di Baccanello Era stato donato a luglio dalla Croce Bianca che aveva formato 14 volontari e altre 15 persone al suo utilizzo A scoprire il furto è stato il presidente dell’associazione Convento francescano di Baccanello «Siamo profondamente scossi da questo vile atto – dice – L’apparecchio è segnalato al 112 e al 118 ed disponibile all’esterno del convento se qualcuno in difficoltà fosse arrivato lì e non lo avesse trovato Si era deciso di posizionato in un luogo sempre accessibile oltre a quello disponibile alla sede della Croce Bianca di Calusco perché gli altri si trovano all’interno di strutture» Quello del defibrillatore non è l’unico furto avvenuto nell’ultimo periodo al convento francescano dove il sodalizio porta avanti un progetto per i padri separati e le persone in difficoltà Nelle scorse settimane erano state trafugate tre biciclette che venivano utilizzate da chi vive lì per andare e venire dal lavoro alcuni quadri e addirittura delle derrate alimentari che erano state messe in frigorifero e in freezer «In questi giorni mi sono attivato per trovare delle nuove biciclette da fornire ai padri separati – evidenzia Danilo Riva – Era l’unico mezzo che avevano a disposizione per muoversi in autonomia e recarsi al lavoro avvisando anche il 112 e il 118 che l’apparecchio non è più disponibile Purtroppo queste frequenti azioni ci obbligano a implementare l’impianto di videosorveglianza attraverso otto telecamere e installando chiusure centralizzate alle porte dato che abbiamo in essere diversi progetti di aiuto» HOME | LA REDAZIONE Bergamo – Proseguono le ricerche per Michael un giovane di 18 anni scomparso da Calusco d’Adda mercoledì 6 novembre 2024 Michael è stato visto l’ultima volta alle 15:30 e da allora non si hanno più sue notizie La madre ha lanciato un appello sui social e si è rivolta alla trasmissione Chi l’ha visto? chiedendo aiuto nella speranza che qualcuno abbia informazioni utili Il telefono del ragazzo è risultato spento poiché non ha con sé i farmaci necessari per la sua terapia e al momento della scomparsa indossava una giacca imbottita nera con cappuccio tuta nera e scarpe sportive “Jordan” nere con dettagli rossi Le autorità locali chiedono a chiunque possa avere informazioni di contattare i Carabinieri di Calusco d’Adda per aiutare nelle ricerche Ogni segnalazione è importante per il ritrovamento di Michael “POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151 registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it Managedserver.it Depositphotos L'ennesimo giovane è scomparso di casa L'associazione Penelope Lombardia ha diffuso un appello per aiutare a ritrovare Alberto Michael 18enne di origini nigeriane che da mercoledì 6 novembre è sparito da via Piave di Calusco d'Adda comune al confine tra le province di Lecco e Bergamo Alto 1,70 per un peso di circa 70 chilogrammi occhi neri, indossa una giacca nera con cappuccio una tuta del medesimo colore e delle scarpe Jordan della Nike rosse L'ultimo avvistamento è avvenuto all'interno della locale stazione dei treni Il telefono risulta spento ed è senza soldi documenti e i farmaci che dovrebbe assumere regolarmente Chiunque dovesse vederlo può contattare le forze dell'ordine al Nue 112 oppure l'Associazione Penelope Lombardia al numero 380 7814931 Troppi pericoli sulla provinciale 170 Rivierasca importante arteria stradale che attraversa l’Isola E così il Comune di Calusco ha deciso di alzare il livello di sicurezza sul tratto che attraversa il suo territorio andando ad aggiungere un nuovo rosso-stop a quello già esistente all’incrocio con via Bergamo (provinciale 165) Quello attualmente in funzione «vigila» sul traffico di passaggio che si sposta da nord a sud che secondo le previsioni dell’amministrazione comunale sarà installato in primavera farà la stessa cosa ma per il traffico da sud a nord: «Dalle telecamere di videosorveglianza – sostiene il comandante della polizia locale Salvatore Police – si vedono scene incredibili come automobilisti che si fermano al rosso e poi perché non vedono nessuno passare dall’altra parte È quindi necessario aumentare il controllo su entrambi i sensi di marcia della provinciale» Fra il 20 e il 40% delle multe non viene solitamente riscosso mentre altri 150mila euro dovranno poi essere vincolati su interventi di sistemazione delle strade Al momento c’è un altro rosso-stop attivo ed è quello che regola il traffico al ponte San Michele in aggiunta appunto a quello sulla Rivierasca la polizia locale nel 2024 ha elevato 1.448 verbali la metà quindi delle 2.934 multe fatte durante tutto l’anno che corrispondono complessivamente a circa 500mila euro Un «tesoretto» che però non rimane completamente a libera disposizione del Comune: fra il 20 e il 40% delle multe non viene solitamente riscosso «Di queste 1.448 multe – spiega ancora il comandante – il 70% è stato elevato per il rosso non rispettato sulla 170 Le fasce temporali in cui si concentrano sono soprattutto quelle negli orari di punta al mattino e nel tardo pomeriggio» E i numeri delle multe avrebbero potuto essere anche superiori se il rosso-stop al ponte San Michele non fosse rimasto spento per tre mesi perché danneggiato a causa di un camion Al suo posto ne è stato installato uno nuovo Quello danneggiato è stato poi riparato ed è rimasto al Comune E sarà proprio questo apparecchio che verrà utilizzato per vigilare anche sul traffico di passaggio sulla Rivierasca da sud a nord Sul San Michele è vietato il passaggio dei mezzi pesanti Nonostante ciò accade ancora frequentemente che un camion ci finisca sopra: «Ci capita almeno una volta a settimana – continua Police – di dover intervenire perché un camionista è finito sul ponte e non riesce più a tornare indietro Nella prevalenza dei casi si tratta di stranieri che hanno sbagliato strada sebbene i divieti di accesso al viadotto per i mezzi pesanti siano ben visibili» Tutto ciò ovviamente in attesa che venga realizzato un ponte alternativo al San Michele la cui chiusura al traffico è prevista per il 2030 La viabilità sul San Michele rappresenta un problema non risolto sul ponte il traffico può procedere solo a senso unico alternato e si deve bloccare in caso di passaggio del treno causa il formarsi di lunghe colonne che il Comune proverà a ridurre attraverso l’installazione a breve di un semaforo intelligente Il nuovo sistema potrà «vedere» fino a 150 metri di distanza e regolare di conseguenza l’alternanza del verde e del rosso fluidificando così maggiormente il traffico L’installazione è prevista per l’anno in corso e costerà circa 80mila euro finanziati dai Comuni di Calusco e Paderno oltre che dalle Province di Bergamo e Lecco Molto arduo però che per quella data il nuovo viadotto possa essere pronto Rfi (Rete ferroviaria italiana) ha finito di redigere il bando internazionale per la scelta del progettista che è ancora al vaglio delle Sovrintendenze competenti e del ministero della Cultura «Michael manca da casa ormai da una settimana: siamo molto preoccupati perché non abbiamo più avuto sue notizie Mio figlio ha bisogno di medicine per la sua terapia» rinnova l’appello soprattutto a chi vive attorno a Calusco d’Adda «Mercoledì 6 novembre sono rincasata e mi sono accorta che Michael non c’era e non aveva dato le crocchette al gatto – racconta mamma Agnes Obi –: ho provato a chiamarlo al cellulare e al momento della scomparsa indossava una giacca nera imbottita con cappuccio una tuta nera e scarpe da ginnastica «Jordan» nere con dettagli rossi contatti il 112» è l’appello accorato della mamma del ragazzo appena ha capito che quello che vedeva incastrato tra le rocce a poco meno di due metri dalla riva di un’ansa del fiume Adda era un corpo di una persona Dalle 18 fino alle 21 di venerdì 21 gennaio i Vigili del fuoco di Bergamo e i Sommozzatori Volontari di Treviglio hanno lavorato senza sosta per recuperare la salma di quello che si trova in un avanzato stato di decomposizione e per il riconoscimento serviranno gli accertamenti di laboratorio e l’esame del dna Al lavoro anche i carabinieri della tenenza di Calusco per vagliare le denunce delle persone scomparse I Sommozzatori Volontari di Treviglio e il nucleo speleo alpino fluviale dei Vigili del fuoco hanno dovuto affrontare un sentiero impervio prima di riuscire a raggiungere l’ansa del fiume dove era stato avvistato il corpo incastrato sotto una grande roccia a circa due metri dalla riva Il luogo si trova a circa 200 metri dal ponte San Michele la salma è stata poi riportata sul sentiero Notti in cui sale la voglia di ritrovarsi in piazza e godere del proprio paese in una “veste nuova” Era il 2005 quando il comune di Calusco d’Adda ospitò la sua prima Notte Bianca oggi questa Notte Bianca può dirsi a tutti gli effetti una delle più grandi e spettacolari della provincia bergamasca Si svolge ogni terzo sabato di luglio e raccoglie visitatori dal territorio orobico e non solo Tenete quindi libere le agende: l’appuntamento quest’anno è per sabato 20 luglio con una serie di eventi di respiro internazionale la Notte Bianca caluschese avrà un prologo Gli eventi inizieranno infatti alle ore 16 noto volto televisivo e campione del mondo di Bike Trial Per dieci volte nel Guinness dei Primati grazie alle sue imprese sportive Brumotti ha superato 28 sbarre con la ruota posteriore della sua bicicletta Nel 2009 in Sardegna si è tuffato da 17 metri con la bici nelle acque antistanti le grotte del Bue Marino a Cala Gonone sulla sommità della guglia naturale di Punta Caroddi un picco a circa 150 metri sul livello del mare ha effettuato 71 saltelli sulla sola ruota posteriore Vittorio Brumotti si esibirà presso l’impianto produttivo di Calusco d’Adda della Vitali spa Qualche indicazione pratica: si entra da via Adda da lì si raggiunge poi la zona delle cave di Calusco d’Adda Il programma dell’evento prevede uno spettacolo di bike freestyle sfiderà la gravità in un gioco di balzi e acrobazie mozzafiato Brumotti sarà a disposizione per autografi e selfie sarà possibile fare tappa presso i circa venti punti ristoro del paese per godere di un aperitivo o di una cena in compagnia (dallo street food alla pizza: c’è solo l’imbarazzo della scelta) le occasioni per fare shopping e per conoscere le tante associazioni della zona «La Notte Bianca è uno degli eventi più importanti per Calusco d’Adda – ha detto Massimo Cocchi Lavori Pubblici e Tradizioni Locali – Si tratta di un’occasione non solo per presentare le attività del nostro territorio e le numerose associazioni locali ma soprattutto un momento aggregativo per giovani che possono trovare per le vie del paese un calendario ricco di spettacoli ristoranti e street food per assaggiare la cucina tipica vista anche la presenza di Vittorio Brumotti intercettare l’interesse dei turisti e dei visitatori» La Notte Bianca ospiterà infatti in esclusiva una tappa del campionato italiano di Palo della Cuccagna l’antico gioco della tradizione popolare che vede i partecipanti arrampicarsi su un palo ricoperto di grasso per raggiungere i premi posti sulla cima Il ritrovo è alle ore 22 di fronte alla maestosa chiesa parrocchiale di Calusco: parteciperanno diverse squadre professioniste accompagnate da speaker radiofonici che daranno vita a una coinvolgente cronaca in diretta si svolgerà invece il torneo di Calcio Balilla I campi gara a disposizione dei partecipanti all’evento saranno ben sei e potranno essere utilizzati anche solo per delle “partitelle” tra amici non perdetevi la Basket Night presso il Palazzetto dello Sport scoprite tutte le chicche del mercatino delle curiosità nella zona di Via Vittorio Emanuele II e di Piazza San Rocco e le specialità del mercatino dei sapori in Viale Rimembranze Oppure scattate qualche fotografia alle mostre Le esibizioni previste sono due: una di auto e moto d’epoca e una A incantare grandi e piccini saranno presenti dei Madonnari professionisti che disegneranno con i gessetti colorati direttamente sull’asfalto che avranno luogo nelle piazze principali del paese Non perdetevi l’esibizione della Triuggio Marching Band che animerà le vie di Calusco con le sue performance musicali non avrà età: i bambini avranno a loro disposizione un’intera area gioco per potersi sbizzarrire su e giù dai gonfiabili o sui vagoni di un trenino Per informazioni e il programma completo, basta visitare la pagina Facebook degli eventi del Comune di Calusco d’Adda. gli enti locali e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in videocollegamento Dalla riunione è emersa la volontà di portare avanti il percorso di progettazione del nuovo ponte ferroviario e viario di attraversamento dell’Adda, opera indispensabile e prioritaria per la mobilità del territorio con l’esclusione del San Michele dalla candidatura Unesco l’incompatibilità tra la realizzazione del nuovo progetto e la candidatura è la conseguenza delle rigide linee guide dettate dall’Unesco “Per il ponte di Paderno – dichiara l’assessore Terzi – si delinea un nuovo orizzonte Finalmente si parte con la fase di progettazione per il nuovo attraversamento sull’Adda un’opera necessaria e strategica per garantire la mobilità tra le due sponde e il collegamento tra province così da non isolare nuovamente le comunità che già in passato hanno subito l’interruzione del ponte da sempre sensibile alla tutela del territorio si è resa inoltre disponibile a istituire un tavolo istituzionale permanente tra Rfi L’obiettivo è realizzare un’infrastruttura moderna in dialogo con una antica di un concorso internazionale di progettazione” Apertura da parte di Rfi e Regione Lombardia a un confronto costruttivo “Il tavolo permanente – aggiunge Terzi – sarà il luogo dove ragionare sia sulle opere di mitigazione sulla viabilità per sgravare i centri abitati sia sulla possibilità di ridefinire la funzione del ponte ipotizzando dei limiti di transito per alcuni mezzi pesanti” “Considerata la situazione morfologica delle sponde dell’Adda – precisa Terzi – l’opzione progettuale ora in campo è quella di realizzare un unico ponte ferroviario stradale in affiancamento all’attuale San Michele Per un investimento di 350 milioni di euro riferiti alle sole opere per la costruzione del ponte L’obiettivo è avere il nuovo ponte per il 2030″ Archivio comunicati Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente. Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta: La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione. È successo alle 14.15. L’incidente, l’ennesimo che si registra sulle strade della Bergamasca in questo mese di luglio rovente (e non solo per le alte temperature) è avvenuto a Calusco d’Adda, sulla Rivierasca, lungo la provinciale 170. La donna potrebbe essersi sentita male, ma è solo un’ ipotesi e per questo non avrebbe fatto a tempo a sterzare per evitare l’impatto contro il camion. Lo scontro è stato particolarmente violento. Sull’asfalto sono rimasti pezzi di carrozzeria e parti di motore della Polo bianca. Subito dopo un secondo veicolo, una Ford Focus, quella condotto dal 27enne avrebbe impattato con la vettura della vittima ferma in mezzo alla sede stradale. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il pensionato di 86 anni Pietro Paris di Calusco d’Adda caduto da una tettoia venerdì pomeriggio (7 febbraio) è deceduto all’ospedale papa Giovanni XXIII dove era stato ricoverato L’anziano quella mattina era salito su una tettoia di casa sua mentre stava togliendo dei pannelli in plastica per rifare la copertura quando per cause ancora da accertare è caduto pesantemente a terra da un’altezza di circa 2 metri e mezzo A dare l’allarme una vicina di casa che ha allertato il 112 e la figlia Luisella che abita anche lei a Calusco d’Adda Il pensionato è stato soccorso dal personale di emergenza del 118 e un’ambulanza lo ha trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII dove è stato ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva Purtroppo le condizioni sono peggiorate e martedì pomeriggio (11 febbraio) ha lasciato per sempre la figlia Luisella nel dolore La salma è stata composta nella funeraria Regazzi di via Vittorio Veneto 2 a Madone (orario visite 9-19) Il funerale si svolgerà nella chiesa parrocchiale di Calusco d’Adda venerdì mattina (14 febbraio) alle 10 Arrivo in chiesa alla 9,30 per la recita del Rosario Dopo il rito funebre la salma sarà accompagnata al Tempio Crematorio per essere poi accolto nel cimitero di Calusco pensionato dell’azienda Italcementi era molto conosciuto in paese frequentava il Centro anziani e amava andare in bicicletta Due anni fa aveva perso la sua cara moglie