Da un lato la raccolta firme dell’associazione MaranoLab
che continua la sua battaglia per ottenere la modifica del progetto Gronda ovest
la monorataia – con sette stazioni – che dovrebbe collegare il comune di Qualiano con Scampia
Dall’altro chi nutre perplessità su questo progetto e anche su quello presentato nei giorni scorsi
Perplessità su tale versante arrivano da alcuni cittadini di Chiaiano e dal consigliere comunale Carlo Migliaccio
da anni attivo nella zona dell’ottava municipalità di Napoli
“Nutriamo non poche perplessità – sottolinea Migliaccio – Del piano di fattibilità si sa ben poco
L’impatto ambientale per il territorio
qualora l’opera dovesse essere finanziata
Va fatta chiarezza sull’intero progetto e sui suoi risvolti”
prevede un investimento statale di 800 milioni di euro
da aggiungere ai 10 milioni già stanziati dalla Regione per la progettazione
Tale opera è fortemente sponsorizzata dai consiglieri regionali Di Fenza e Casillo
Tornando invece alla questione Gronda Ovest
sarebbe più utile – se si operassero le modifiche agognate da MaranoLab – un collegamento nella zona di San Rocco-Castelbelvedere per consentire ai pendolari del posto di agganciarsi alla monorotaia che dovrà attraversare Qualiano
In tal modo si eviterebbe il passaggio di tante auto sul corso principale di Marano
Sarebbe utile per gran parte dei residenti della periferia e avrebbe ripercussioni positive
in special modo dagli automobilisti e pendolari che attraversano via Santa Maria a Cubito e il tratto dell’ex rotonda Titanic
Traffico in tilt e in tanti a sollecitare interventi da parte delle istituzioni interessate
il tallone d’Achille maggiore dell’area
cresciuta tanto – sotto il profilo demografico – ma ancora povera di collegamenti e infrastrutture
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
Identificato il cadavere rinvenuto nel lago
La salma è stata sequestrata per esami autoptici
Tra le ipotesi più accreditate dai carabinieri
già teatro nel recente passato di analoghi episodi
Furti nelle abitazioni con i ladri che hanno fatto irruzione arrampicandosi
Contestualmente un altro furto sarebbe andato in porto in un limitrofo parco del comune di Marano
Sui muri del parco di Calvizzano sono ben evidente i segni delle impronte delle pedate dei malviventi
alla quasi rassegnazione e alla rabbia per quel che accade da anni
i carabinieri del Nas – insieme con i militari di Calvizzano – hanno eseguito un controllo in un centro di accoglienza straordinaria (Cas)
I militari hanno riscontrato la mancanza di acqua e riscaldamento
che avrà alcuni giorni per rimuovere le problematiche emerse
Evidenziate anche alcune problematiche igienico-sanitaria
Lutto nel mondo politico calvizzanese: è morto l’ex assessore Antonio Sequino
ex consigliere comunale di Calvizzano ed ex assessore a Mugnano
a quanto si apprende per un improvviso malore
Alla famiglia le nostre sentite condoglianze
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pollena Trocchia è interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane
l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica
sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide
All’ufficio postale di Pollena Trocchia si potranno chiedere i servizi Inps e del Ministero della Giustizia
i certificati anagrafici e di stato civile
il codice fiscale per neonati ed altri documenti
Per la durata dei lavori i clienti potranno rivolgersi presso l’ufficio di San Sebastiano al Vesuvio
operativo dal lunedì al venerdì con orario 8.20 – 13.35 ed il sabato fino alle 12.35
i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere
tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica
sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
Presso l’ufficio postale di Calvizzano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico
si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi
si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura
la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti
L’ufficio postale di Calvizzano è a disposizione dei cittadini con orario
Privacy policy
Cookies policy
“Siamo molto delusi dalla Città Metropolitana di Napoli che ha deciso di escludere Marano e Calvizzano dal progetto Monorotaia “Gronda Ovest”
capolinea e deposito (Parco commerciale Grande Sud)
Mugnano (interscambio con linea Arcobaleno) e Napoli (Cupa Perillo – Scampia).” – è quanto afferma in una nota Pasquale Di Fenza
“È chiaro che si tratta solo di un progetto da candidare a finanziamento ad un bando del ministero delle infrastrutture e dei trasporti
ma l’idea di servire due paesi con bus sharing
i quali complessivamente esprimono una popolazione superiore ai 70.000 abitanti
“L’intenzione è sempre stata quella di collegare l’area nord di Napoli alla metropolitana di Chiaiano
onestamente pensare di prevedere per Marano e Calvizzano solo un bus che porti prima alla stazione della Gronda Ovest
che poi a sua volta porta a prendere un altro treno (linea 1) per poi arrivare in Città
Francamente faccio difficoltà a comprendere come sia stato possibile ideare qualcosa di simile
anche perché questi due paesi esprimono autorevoli referenti in quelle sedi
ma solo di una mera constatazione dei fatti
Mi auguro che in Città Metropolitana si stia già pensando ad una modifica progettuale
non commette gli stessi errori dei rappresentanti istituzionali del passato”
– ha così concluso il capogruppo in regione di Azione – Per
con i banditi in versione acrobati e circensi a lanciarsi fino ai piani alti dei balconi degli edifici: un tentato furto alla farmacia del corso Mediterraneo
con i malviventi che hanno persino disattivato l’allaccio di un palo della luce; un furto in via Corree di sopra
con 3 malviventi che sono riusciti a portar via attrezzature agricole con ausilio di un furgone
E ancora: furti tentati o riusciti in via Gramsci
non solo in appartamenti ma anche di autovetture
Servono le ronde come avviene da qualche tempo anche ai Camaldoli
E’ la domanda che in tanti si pongono da mesi
Per anni hanno discusso e parlato solo del tram
si sono spese in comunicati trionfali a suo di “ce l’abbiamo fatta”
E invece non sono riusciti in un bel nulla
né loro né i loro fantasmagorici referenti politici
se non con un misero servizio di bus sharing
La città Metropolitana di Napoli ha infatti deciso di candidare a finanziamento la costruzione di una monorotaia sopraelevata a 12 metri dal suolo nell’area nord di Napoli che effettuerà 7 fermate in 7 stazioni
Mugnano (interscambio con linea Arcobaleno) e Napoli (Cupa Perillo – Scampia)
Pizzeria del Popolo 2024 é una nuova realtà situata a Calvizzano ed offre la classica pizza napoletana con impasto leggero e fragrante usando ottimi prodotti freschi e di stagione per offrire molte varianti di pizza tutte da gustare
Offriamo un ricco menù sia con pizze sia con pizze a metro sia con frittura all'italiana con crocchette
arancini e frittatine fatte tutte secondo antica tradizione
Prenotate la vostra pizza e resterete contenti e soddisfatti
Il modo più pratico e veloce per trovare tutto vicino a te
Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025
Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri
difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento”
Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera
“104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana
Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile
Controlli a Pozzuoli: sequestrati 50 chili di prodotti alimentari senza tracciabilità
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
Nota stampa Alessandro Pace Presidente di MaranoLab
ha ufficialmente giurato fedeltà alla divisa e ha assunto il ruolo di agente della Polizia di Stato Italiana
Dopo un lungo percorso formativo presso la scuola allievi agenti di Alessandria
lo scorso 12 dicembre ha partecipato alla cerimonia ufficiale
indossando la divisa della Polizia di Stato
Al giuramento presenti numerose autorità civili
tra cui il Prefetto e il Questore della Provincia di Alessandria
oltre a rappresentanti istituzionali di spicco
In totale sono 427 gli Allievi di Alessandria che hanno completato un rigoroso programma formativo
che ha incluso lezioni teoriche e pratiche mirate a sviluppare competenze operative e deontologiche
Gli Agenti appena formati saranno chiamati a operare su tutto il territorio nazionale
contribuendo con il loro impegno a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni
ha raggiunto il suo sogno: ovvero quello di vestire la divisa della Polizia e servire la Patria
Ha iniziato il corso nella scuola allievi agenti di Polizia ad Alessandria all’età di 18 anni
Dopo tanti sacrifici prima del concorso con gli studi e gli allenamenti
ha successivamente vinto la sua sfida personale
entrando a far parte delle Forze dell’Ordine
Soddisfatta la famiglia che ha accolto con grandissimo entusiasmo la notizia e la Mamma che si è dichiarata orgogliosissima di sua figlia
Da oggi è ufficialmente in pensione Raffaele Ferrillo
ha dato prova di grande competenza nel perseguimento del bene pubblico e della legalità”
si legge in un passaggio della targa consegnata stamani dal sindaco Giacomo Pirozzi in municipio
ha lasciato il comando sollecitando “un ulteriore sforzo per rinforzare il comando
poiché lo stesso è un fiore all’occhiello della città
Un comando ben strutturato – ha aggiunto Ferrillo – migliora le condizioni di vita di tutti”
Migliaia e miglia di litri d’acqua in strada
al confine tra i comuni di Calvizzano e Mugnano
Decine di migliaia di litri di acqua potabile
persi causa di un guasto segnalato dai residenti della zona e provocato
da un incidente stradale nella serata di ieri
Sul posto sono giunti – da alcuni minuti – gli operai dei comuni coinvolti
Non è ancora chiara l’origine del guasto
difficoltà idriche – da stamani all’alba – dovute a un intoppo all’impianto di sollevamento denominato C2
operai e tecnici comunali a lavoro da diverse ore
secondo quanto segnalato da diversi cittadini
in tante abitazioni di San Rocco e zone limitrofe
Ancora un decesso sulle strade della Campania
L’ennesima tragedia arriva da Calvizzano
dove stamane un uomo di 53 anni è morto in un incidente mentre era a bordo di uno scooter
L’incidente è avvenuto in viale Della Resistenza
Nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi
per l’uomo non c’è stato nulla da fare
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione di Calvizzaro e quelli della Compagnia di Marano per i rilievi
La vittima era residente a Castel Volturno
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
che ieri si era lanciato da una finestra di un immobile del centro del piccolo comune a nord di Napoli
Il giovane – secondo quanto ricostruito dai carabinieri – pare soffrisse di problemi psichici
Era stato ricoverato d’urgenza al Cardarelli
È un dolore forte che stravolge l’intero paese di Calvizzano
Davide non ce l’ha fatta e stanotte purtroppo è spirato
Io insieme all’amministrazione tutta mi unisco al dolore della famiglia Mazza – Ferrillo per questa tragedia indescrivibile ed esprimo tutto il nostro cordoglio
Naturalmente non si terrà alcun festeggiamento né oggi né domani
manifestando il proprio cordoglio alla famiglia per una giovanissima vita che ci ha lasciato così presto
Giovane anima che tu possa riposare in pace.” – così in un post su Facebook
E’ di qualche giorno fa e più precisamente tra domenica e lunedì
lo spaventoso incidente stradale avvenuto tra Mugnano e Calvizzano
Ad un incrocio di via della Repubblica una Mercedes
L’incidente è avvenuto all’altezza di via Baracca
Secondo alcuni testimoni che hanno riferito del tamponamento al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli
il conducente della Mercedes era sprovvisto della patente di guida
Immediato l’intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza della carreggiata
tutte le persone coinvolte sono uscite illese
L’ambulanza ha subito ingenti danni alla carrozzeria
è stata colpita sul fianco destro terminando sul marciapiede nei pressi di un’abitazione
“Verificheremo che l’automobilista venga denunciato e punito in maniera esemplare”- dichiara Borrelli “Ancora una volta si dimostra che erano altre le riforme che andavano fatte sul codice della strada
I pirati della strada sono più scatenati che mai”
si è tenuta una cerimonia per due poliziotti in servizio
alla presenza del Sindaco Pasquale Marrandino e di altri esponenti dell’amministrazione comunale
In particolare è stata celebrata la promozione del vice – questore Pasquale Lamitella
Al contempo è stata celebrata anche la carriera del Commissario Capo Stefano Ricciardiello
che ha concluso il suo percorso professionale
Ai due l’Amministrazione Comunale ha consegnato una targa
tristemente nota per i tanti sinistri mortali
un nuovo incidente in cui a perdere la vita è un uomo di 53 anni
l’ha urtato e si è poi schiantato contro un albero
L’uomo aveva 53 anni ed era residente a Castelvolturno
Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Marano e di Calvizzano
Ancora abusi edilizi o anomalie amministrative contestate al Tiktoker Pasquale Manna
Dopo i fatti dei mesi scorsi (la costruzione di un autolavaggio
uffici e un capannone) nel Comune di Qualiano
Manna – che aveva spostato il deposito auto nel comune di Calvizzano
e più precisamente in via Del Melo – ha ricevuto nei giorni scorsi la visita della polizia municipale di Calvizzano che
nell’ambito dei controlli che svolge sul territorio
ha rinvenuto nel terreno dove ha sede la sua attività una casetta mobile in pvc
poggiata al centro su due ruote e ai lati su quattro pilastrini in cemento
sprovvista delle necessarie autorizzazioni
era allacciata alle pubbliche forniture: idrica ed elettrica (regolarmente
Manna è stato deferito all’autorità giudiziaria per aver posto in essere un’attività edificatoria in assenza dei permessi e gli è stato intimato di rimuovere l’abuso esistente
Il fascicolo è stato inoltrato alla Procura di Napoli nord
Fatale lo schianto in scooter contro un albero
Incidente stradale sul viale della Resistenza a Calvizzano questa mattina
residente a Castel Volturno, viaggiava in sella al suo scooter quando per cause ancora da accertare (forse il contatto con un'auto) ha perso il controllo del mezzo a due ruote
Per l'uomo non c'è stato niente da fare
L'impatto è stato troppo violento ed è morto sul colpo
Sul luogo dell'incidente stradale sono giunti anche i carabinieri della Compagnia di Marano
L'area dell'incidente è stata transennata
Lutto a Calvizzano per la morte del dottor Gaetano Ciancio
A darne notizia è il sindaco Giacomo Pirozzi
Queste le sue parole sui social: "Apprendiamo con grande sconforto e rammarico della dipartita del caro collega medico Gaetano Ciancio
La comunità calvizzanese perde un grande professionista
Mancherà alla classe medica e al nostro paese
Giungano dal profondo del nostre cuore le nostre più sentite condoglianze ai familiari"
La notizia è subito diventata virale e tanti sono i messaggi pubblicati per il dottor Ciancio e la sua famiglia
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
La presente informativa sui cookie descrive come utilizziamo i cookie e altre tecnologie simili sul nostro sito web
conformemente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web
I cookie sono ampiamente utilizzati per rendere più efficiente l’esperienza dell’utente
per analizzare il traffico del sito e per fornire informazioni agli amministratori del sito
L’utente può gestire le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser
La maggior parte dei browser consente di accettare
È possibile trovare informazioni dettagliate su come gestire i cookie nelle impostazioni del browser
la disabilitazione dei cookie potrebbe influire sulla funzionalità del sito web e su alcune delle sue caratteristiche
Continuando a utilizzare il nostro sito web
l’utente accetta l’utilizzo dei cookie come descritto nella presente informativa
L’utente ha sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento modificando le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sui cookie in qualsiasi momento
Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e diventeranno effettive immediatamente
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 03 Luglio 2023
13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e del D.Lgs
196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
la presente informativa descrive come trattiamo i dati personali degli utenti che visitano il nostro sito web
Il titolare del trattamento dei dati personali è CityspotOne
contattabile all’indirizzo email info@cityspotone.it – cityspotone@pec.it
I tipi di dati personali che raccogliamo e trattiamo dipendono dalle interazioni che l’utente ha con il nostro sito web
I dati personali dell’utente vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati personali è necessario per adempiere a obblighi contrattuali
per eseguire un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di interessi legittimi del titolare del trattamento
I dati personali degli utenti potrebbero essere condivisi con terze parti solo quando necessario per fornire i servizi richiesti o per adempiere a obblighi legali
Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali
la cancellazione o la limitazione del trattamento
nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi
Per esercitare tali diritti o per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali
gli utenti possono contattarci utilizzando i dati di contatto forniti in questa informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sulla privacy in qualsiasi momento
sarà per alcuni comuni dell’area giuglianese
Per Marano e Calvizzano solo un servizio di bus sharing
Eppure era difficile da immaginare che un territorio come quello di Calvizzano che esprime anche un consigliere metropolitano Luciano Borrelli
restasse fuori da un progetto di mobilità così importante
esponente politico locale e della città Metropolitana
che ha seguito l’iter progettuale per mesi
E’ la sconfitta politica anche del sindaco di Marano
il quale avrebbe potuto far leva sulle tanto decantate sinergie istituzionali
con Manfredi e la sua ala politica che governa la città metropolitana
anche per qualche associazione che per anni si è battuta
in alcuni casi intestandosi la paternità dell’idea progettuale
si è rivelata insipiente e non in grado di alterare il processo decisionale
in maniera positiva per la cittadinanza di Marano e Calvizzano
È la sconfitta anche in parte del sindaco Pirozzi di Calvizzano
il quale aveva avuto il merito di sollevare il dibattito sul tram leggero attraverso la realizzazione di un convegno a cui parteciparono autorevoli esponenti della Città Metropolitana: il sindaco Manfredi e l’assessore ai trasporti Eduardo Cosenza
ma purtroppo anche lui non è riuscito ad incidere
Forse…resta il fatto che da questa storia anche lui ne esce con le ossa rotta
È la sconfitta anche di qualche menestrello locale che con il suo giornalino non aveva fatto altro che tirare la volata ad alcuni esponenti politici
salvo poi rendersi conto che erano tutte markette
Perché nulla di quanto narrava si è avverato
guidato dal sindaco Raffaele De Leonardis che avrà addirittura la stazione capolinea
riescono a spuntarla anche i comuni di Giugliano
Restano tanti dubbi e perplessità sull’opera: un cittadino che deve raggiungere il centro di Qualiano può mai spostarsi a piedi dal centro commerciale grande sud
La linea sarà a doppio binario oppure prima di arrivare alla stazione immediatamente precedente a quella su cui si è saliti bisognerà attendere che faccia il percorso sia all’andata che al ritorno
Con tutto questo cemento che continuamente viene colato in tanti territori su cui dovrebbe transitare la linea metropolitana si avrà la possibilità di costruirla effettivamente
Oppure si attenderà il finanziamento per poi rendersi conto che non è poi così attuabile
Interrogativi a cui siamo certi non avremo risposte perché sembra che tutti siano contenti di un’infrastruttura che alla fine accontenta pochi e scontenta tanti
La progettazione prevede – infine – che la linea ferroviaria attraverserà la circumvallazione
che permetterà ai viaggiatori di raggiungere Scampia a Qualiano in soli 15 minuti
rivoluzionando gli spostamenti nell’hinterland
Sembrerebbe che i comuni su cui non transiterà la linea ferroviaria avranno a disposizione delle navette bus che li collegheranno alle stazioni della linea metropolitana
Prosegue l’attività di prevenzione antimafia
svolta dalla Prefettura con il supporto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia
7 ulteriori interdittive antimafia “nei confronti di altrettante ditte – operanti nei settori del commercio all’ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari
dell’attività edilizia e immobiliare
dell’importazione e esportazione di articoli di abbigliamento e dei servizi di vigilanza – con sedi a Calvizzano
Paolo Belsito e San Giuseppe Vesuviano”
“L’articolata azione messa in campo è finalizzata alla salvaguardia dell’ordine pubblico economico
alla tutela della libera concorrenza fra le imprese e ad assicurare il buon andamento della Pubblica Amministrazione”
Lo stop è stato imposto alle seguenti imprese:
I ladri si sono arrampicati fino al secondo piano di un palazzo
per poi introdursi nell’abitazione al terzo piano
hanno portato via contanti e preziosi per un valore di diverse migliaia di euro
hanno sporto denuncia ai carabinieri di Mugnano
I ladri sarebbero entrati al in casa mentre la famiglia era a cena in un altro vano dell’edificio
Nella tarda serata di ieri un incendio si è verifica a Calvizzano
Forse a causa di un mozzicone di sigaretta
le fiamme hanno avvolto una porzione di un appartamento in via Aldo Moro
ma le sue condizioni non destano preoccupazioni
“Calvizzano e Marano sono le braccia
Lucianone Borrelli prova a rassicurare sul progetto della monorotaia a nord di Napoli
che non avrà stazioni a Marano e a Calvizzano
incalzato da uno dei “fiduciari” del sindaco di un altro comune
il fiduciario che aggiunge: “Nulla è profuso
Noi e tanti altri non ci abbiamo capito niente sul progetto della Monorotaia Gronda ovest
Ad oggi resta il fatto che questi due comuni
sono rimasti fuori da un’opera strategica
che è sempre stata una persona molto seria e disponibile
però abbiamo l’impressione che si trovi costretto a difendere un progetto su cui egli stesso ha più di qualche perplessità
E’ il delegato ai trasporti in città Metropolitana
eventuali meriti o demeriti incombono sul suo operato in primis e poi sui sindaci che fanno le belle statuine pur presenziando alle conferenze stampa della Città Metropolitana
Il Consiglio Comunale di Calvizzano ha varato l’aggiornamento al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale
Le principali novità riguardano l’eliminazione
dei locali da adibire alla raccolta dei rifiuti con conseguente identificazione di un’area ai limiti del lotto
dell’incongruenza circa le distanze per le nuove edificazioni dai confini (NTA – RUEC)
Inoltre si è provveduto a meglio specificare l’altezza media dei sottotetti e non sarà più richiesta
L’intervento emendativo al Regolamento ha snellito anche la documentazione da presentare all’Ente per il rilascio del permesso a costruire e ha ulteriormente definitivo gli elementi integrativi e le pertinenze degli edifici
“Le modiche al regolamento urbanistico edilizio comunale sono scaturite dalla necessità di aggiornare il testo e di affrontare i passaggi meno lineari segnalati dai tecnici e dai cittadini di Calvizzano
Tuttavia corre l’obbligo di precisare che dette modifiche sono finalizzate a rendere più agevole l’iter burocratico per gli istanti
tenendo sempre conto dei paletti e dei vincoli imposti dalla normativa statale e regionale vigente
Pertanto non si tratta di un’agevolazione ma di una mera semplificazione e puntualizzazione del testo vigente.” – chiarisce il Sindaco di Calvizzano
“Sono fiero e orgoglioso di aver raggiunto questo importante risultato – afferma l’Assessore con delega ai lavori pubblici Pasquale Napolano – perché giunge al termine di un lavoro lungo e meticoloso
condotto in collaborazione con i tecnici dell’Ente.”
“Nell’ottica della semplificazione e corretta applicazione dei processi di natura urbanistica edilizia si è migliorato il significato e le funzioni in esso riportati a partire da variazioni a diversi articoli
incentivando anche l’istruttoria per l’Ente al fine di rendere meno farraginoso il lavoro degli uffici comunali e più celere la comprensione per gli istanti e i tecnici che fanno da intermediari con i cittadini per l’ottenimento dei relativi titoli”
era lei alla guida della Smart che ha travolto un 12enne in viale dell’Indipendenza a Calvizzano
Il ragazzino è stato dimesso dall'ospedale con una prognosi di 35 giorni per la frattura di tibia e perone
La scorsa notte i carabinieri della stazione di Calvizzano hanno denunciato per omissione di soccorso una 30enne del posto
Secondo la loro ricostruzione questa nel pomeriggio, verso le 16.30
era alla guida dell'auto che aveva travolto in viale dell’Indipendenza un 12enne per poi fuggire senza fermarsi per accertarsi delle sue condizioni e prestargli soccorso
Il bimbo è stato trasferito in ospedale ed è stato dimesso con una prognosi di 35 giorni per la frattura di tibia e perone
portate a termine attraverso testimonianze e analisi dei sistemi di videosorveglianza del posto
hanno permesso di rintracciare e identificare la donna.
è stato sequestrato mentre la 30enne è stata sottoposta ad accertamenti sanitari sull'eventuale assunzione di alcol e droga disposti dalla procura di Napoli Nord Aversa