Con il secondo gol della doppietta che ha regalato una speranza al Camerano Calcio
sabato a Vallemiano contro il Piano San Lazzaro
nella 29^ giornata del Campionato di Seconda Categoria (Girone D)
ha raggiunto il traguardo personale dei 170 goal realizzati nei campionati dilettantistici.Nato a Loreto
dopo 20 stagioni nei Campionati di Promozione e Prima Categoria e 2 stagioni nel Campionato di Seconda Categoria
Piccini continua a divertirsi in campo e a divertire i tifosi
A dispetto dell’anagrafe è tuttora un attaccante dal fisico agile e scattante
dotato di una lucida intelligenza tattica e capace di una visione di gioco a 360 gradi
grazie a un controllo di palla sicuro e a una abilità di movimento nelle azioni di attacco riesce a cogliere in modo anche fulmineo gli spazi possibili nella difesa avversaria.Comunque
bomber “Piccio” alle abilità calcistiche
tattiche e tecniche unisce un forte spirito di sacrificio e a una lealtà ammirevole verso compagni e avversari
facendosi sempre notare in campo per un fair play di altri tempi
iniziata a 17 anni con il debutto in prima squadra
con la soddisfazione di guidare da capitano la Vigor Castelfidardo e il San Biagio
passando attraverso compagini come GSD Castelfidardo
Dopo aver contribuito in modo determinante alla storica promozione della FC Osimo 2011 in Prima Categoria nel campionato 2023-24
a dicembre ha accettato l’invito del compianto presidente Massimiliano Trozzi di dare una mano ai giovani del Camerano Calcio per una spinta decisa verso la salvezza
a lui Piccini dedica il 170º goal in carriera raggiunto sabato
con la fiducia di riuscire a incidere fino all’ultimo minuto del campionato per permettere ai gialloblù di restare in Seconda Categoria
Camerano si prepara ad accogliere la bella stagione con un ricco calendario di eventi per vivere la città tra cultura
Le Grotte di Camerano e l’Esposizione Farfisa saranno aperte al pubblico con orario primaverile
con aperture straordinarie il 1° maggio e il 2 giugno.Ogni sabato e domenica pomeriggio
sarà inoltre possibile visitare la Chiesa di San Francesco e salire sul suo campanile
per godere di un panorama mozzafiato sulla Riviera del Conero
La Chiesa è una delle 10 tappe del Cammino Francescano nella Marca di Ancona
un percorso unico di 30km che intreccia fede
iniziano le “Degustazioni in Grotta” che continueranno per tutta l’estate 2025: un percorso tra storia e gusto all’interno delle affascinanti Grotte di Camerano
per scoprire le eccellenze enogastronomiche locali
Primo appuntamento sabato 3 maggio con la Cantina Angeli di Varano
Domenica 18 maggio le Grotte di Camerano aderiscono al Grand Tour Musei Marche con “Misteri nell’oscurità”
attraverso un labirinto di grotte e corridoi.Anche i più piccoli saranno protagonisti della bella stagione cameranese con le Domeniche di Primavera
un ciclo di appuntamenti pensato per bambini e famiglie
attività coinvolgenti animeranno la città con laboratori creativi
Il programma prende il via l’11 maggio con Missione Farfisa; si prosegue il 18 maggio con Buon Compleanno Carlo!
una giornata speciale per festeggiare insieme i 400 anni dalla nascita di Carlo Maratti
illustre pittore barocco e cittadino cameranese; il 25 maggio Racconti in Grotta
la visita guidata alla Città Sotterranea interamente a misuradi bambino.Orari di apertura e informazioni utili: Per le visite guidate e per partecipare agli eventi è obbligatoria la prenotazione
Gli orari di apertura e gli orari di partenza delle visite guidate sono visionabili nel sito ufficiale.Per info e prenotazioni:Ufficio IAT di Camerano+39 071 7304018info@turismocamerano.it
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Secchia Rubiera 5 (retrocesse in Serie A Silver)
Comunicato stampa – Pallamano Camerano
La squadra di Guidotti resta in massima serie per la seconda stagione di fila:..
I ragazzi di Palazzi non riescono mai a conquistare il vantaggio: decide la sfida..
La squadra di Palazzi affronta i campioni d’Italia uscenti con cui condivide l’ottava posizione...
La squadra di Guidotti deve vincere o pareggiare se vuole evitare i play-out
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
La compagine allenata da Patrizio Pacifico ha battuto per 32-27 il Camerano nel match disputato al PalaSport
Gara che non è stata così semplice come potrebbe far pensare il risultato finale per le civitavecchiesi che comunque hanno sempre avuto il controllo della gara
Solo nel finale però la Flavioni è riuscita ad allungare sulle avversarie e mettere al sicuro un successo fondamentale perchè permette di tornare al secondo posto della fase di Eccellenza di serie B superando il Romagna
Devi essere connesso per inviare un commento
Tutti i diritti riservati © TRC GiornaleRegistrazione presso il Tribunale di Civitavecchia n. 6/79 (ottobre 1979) - Concessione Ministero n. 900281 Direttore responsabile: Dario Curcio Trasparenza
Gestito da:
Ricevi direttamente su WhatsApp le ultime notizie locali, aggiornamenti sportivi e novità dalla televisione. Seleziona liste che ti interessano e rimani sempre informato!
Nota: Per ricevere i messaggi, devi salvare il nostro numero WhatsApp, 379 292 0152, nella tua rubrica. Solo così potrai ricevere le notifiche dal nostro broadcast.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
un mix perfetto di creatività e mistero: esplora le fisarmoniche come non le hai mai viste prima
Una vera caccia al tesoro tra arte e musica
pensata per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni
Riuscirete a conquistare il Passaporto da Esploratore Musicale
imparare e diventare piccoli esploratori musicali
Posti limitati – prenotazione obbligatoria
SHORT LINK: https://vivere.me/fStq
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 8 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Ancona non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 8 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Gli uffici del sistema Confindustria Ancona rimarranno chiusi venerdì 2 maggio
Per comunicazioni urgenti potete contattare Paolo Centofanti 3487714382 Se hai bisogno di contattare i nostri uffici puoi accedere
Corso ONLINE | dall’11 settembre 2025 al 18 giugno 2026 Corso riconosciuto e accreditato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Iscriviti al corso se vuoi: Ottenere la qualifica professionale ai
Confindustria Ancona mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 16 alle 20 4 incontri con 16 autorevoli esperti per approfondire i temi caldi del mondo dell’energia
gli eventi e le attività di Confindustria Ancona e So.Ge.S.i.Iscriviti alla nostra newsletter
Confindustria Ancona rappresenta il sistema industriale della provincia di Ancona
espressione di un tessuto produttivo locale tra i più dinamici del Centro Italia
Il primo Festival di Birra Artigianale e Musica a Camerano con otto birrifici artigianali
Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito
Il bellissimo borgo marattiano si prepara a vivere una Primavera indimenticabile
terminando il 25 aprile con la seconda edizione del Festival del Benessere
che vi inviterà ad esplorare storicità e bellezza di Camerano
attraverso un variegato programma ricco di appuntamenti imperdibili.Grazie ai nuovi orari
le Grotte di Camerano e l'Esposizione Farfisa saranno visitabili dal martedì alla domenica
con aperture straordinarie in occasione delle festività pasquali e del ponte del 25 aprile
sarà inoltre possibile scoprire l'iconico campanile della Chiesa di S.Francesco
che vi porterà ad ammirare un panorama straordinario.Il programma prevede i seguenti eventi:
19 aprile - Caccia alle Uova: pensata per i più piccoli
questa divertente caccia porterà i bambini a divertirsi lungo il Sentiero di San Germano alla ricerca di uova colorate nascoste tra la natura
Il pomeriggio perfetto per vivere la Pasqua in famiglia e all'aria aperta.25 aprile - Benessera a Tavola / Calici in Grotta: Visita guidata con degustazione di olio e vino Rosso Conero da produzione biologica in collaborazione con Il Mandorlo - Agriturismo & Azienda Agricola Ferrato di Varano
Presso Grotte di Camerano ore 16:45 e ore 17:45.26 aprile - Benessere Mentale / ApeLab - Alla scoperta del meraviglioso mondo delle api: Laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni in collaborazione con gli apicoltori di Natura Dorica di Ancona
Presso Biblioteca Baden-Powell ore 15:30 (3-5anni) e ore 17:00 (6-10 anni).26 aprile - Meditazione sonora: I partecipanti parteciperanno al risveglio della Natura dopo il lungo inverno
Arpa Celtica e strumenti sacri nella suggestiva cornice della Grotta Ricotti
in collaborazione con Melissa Buccella e Luca Pesaresi
Presso Grotte di Camerano ore 21:00.28 aprile - Benessere Fisico / Camerano Insolita: Dal centro storico di Camerano
i partecipanti raggiungeranno stradine e sterrate fino ad arrivare nella valle del Betelico
L'escursione si terrà in collaborazione con la Guida Ambientale Federica Feliciani.
Se siete interessanti a scoprire segreti e non della bellissima Camerano
vi invitiamo a contattare l'Ufficio IAT di Camerano al numero 071-7304018 o all'indirizzo mail info@turismocamerano.it
Copyright © RivieradelConero.TVAll rights reserved.Project by Qbico Qbico.
Camerano, 1 maggio 2025 – Si è svolta oggi la 44ª edizione del Primo Maggio, organizzata dalle ACLI delle Marche, con il patrocinio del Comune di Camerano, presso le Terme dell’Aspio. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni, ha celebrato la festa del lavoro con un programma ricco di significato e riflessione.
La giornata è iniziata alle 10.30 con i saluti istituzionali del Presidente Regionale ACLI, Luigi Biagetti, e della Vicepresidente Nazionale ACLI, Raffaella Dispenza. Un momento particolarmente sentito è stata la cerimonia di premiazione della 26ª edizione del Premio Bruno Regini – Cultura per la Solidarietà, che ha sottolineato l’importanza di unire valori e impegno sociale.
A seguire, si è svolta la Santa Messa celebrata da Monsignor Angelo Spina, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, un momento spirituale che ha arricchito la giornata di significato.
Nel pomeriggio, l’atmosfera è diventata ancora più festosa con giochi, attrazioni varie, stand gastronomici e la musica dal vivo de I pronipoti, che hanno animato il pubblico in un clima di convivialità e partecipazione.
Il Sindaco di Camerano, Oriano Mercante, nel suo intervento, ha ricordato che il Primo Maggio non è solo una festa, ma anche un’importante occasione di riflessione:
«Oggi, nel 2025, non possiamo limitarci alla memoria, siamo chiamati a guardare in faccia la realtà… I dati ci parlano di una crescita dell’occupazione, di una ripresa dei contratti a tempo indeterminato, di un progresso, seppur lento, dell’occupazione femminile. Ma purtroppo trattasi di lavoro povero: il potere d’acquisto degli stipendi degli operai in Italia è in calo, con una perdita dell’8,7% dal 2008, mentre in altri paesi europei è aumentato fino al 20%.
Il numero di morti sul lavoro continua ad aumentare. Solo nei primi due mesi dell’anno si contano 138 vittime, una media di tre al giorno, il 16% in più dello stesso periodo del 2024. Questo non è degno di un Paese civile».
Il Sindaco ha poi ribadito l’importanza di un impegno concreto su più fronti: rafforzare la prevenzione e la formazione, ridurre i subappalti incontrollati, applicare sanzioni severe a chi viola le norme di sicurezza, contrastare il lavoro nero e l’evasione fiscale, promuovere l’occupazione giovanile e femminile, ancora troppo distante dalla media europea.
«Il Primo Maggio non è solo una festa. È un impegno morale e istituzionale verso una società più giusta, più sicura, più inclusiva. È il giorno in cui ricordiamo che la dignità del lavoro è la dignità della persona», ha concluso il Sindaco.
(per comunicazioni commerciali contattare il numero 333 487 44 81)
AccediCosa serve ai territori
Ancona città, e non solo il suo centro, rischia di perdere un colosso del commercio, calamita naturale per portare qui da noi anche gente da fuori: "Zara" starebbe seriamente pensando di lasciare il palazzo che si affaccia tra i due corsi Garibaldi e Mazzini per spostarsi nella zona commerciale di Camerano.
Insomma, un domino commerciale che, aggiungendo Ikea, concentrerebbe in quell’area i grandi marchi internazionali. Chiariamolo ulteriormente: per il momento quelle di Zara sono riflessioni sulle prossime strategie in vista della scadenza del contratto d’affitto che nell’attuale palazzo sarebbe fissata per l’agosto 2026. Ma il rischio, lo ribadiamo, è concreto.
Un’ulteriore mazzata per un centro storico di Ancona che continua a perdere pezzi importanti e storici del suo cuore commerciale mentre parcheggiare è sempre più un incubo e lo strombazzato restyling dei Corsi è fermo in chissà quale cassetto. Invertire la rotta per fermare questa emorragia commerciale è possibile, ma occorre fare presto: il Big Ben ha detto stop.
Da mercoledì 7 maggio 2025 lo Sportello di Facilitazione Digitale si sposta nella Sala Lettura “Baden Powell”
Vi aspettiamo ogni mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 per ascoltarvi e aiutarvi con i servizi digitali
SHORT LINK: https://vivere.me/fSpT
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Ancona non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
La Pallamano Camerano si gioca il tutto per tutto contro la Raimond Sassari
i gialloblu affrontano i sardi per provare a cogliere due punti pesanti in ottica classifica
I ragazzi di coach Beppe Tedesco devono evitare la “ghigliottina” degli 8 punti di margine dalla terz’ultima per scansare la retrocessione diretta
ha dato nuovo slancio ai gialloblu che proveranno giocoforza a dare il tutto per tutto per difendere l’A Gold fino all’ultimo
Ovviamente sarà importante il pubblico di casa
“Sarà un match secondo me molto impegnativo – afferma Valerio Di Giovanni - lo stiamo preparando al meglio perché la partita è importantissima
In caso di vittoria potremmo ancora sperare nei play-out quindi la partita è molto importante
Stiamo migliorando partita dopo partita proprio nei minimi dettagli per crescere e fare una partita al cento per cento”
SHORT LINK: https://vivere.me/fSpU
un gruppo di cittadini di Camerano ha nuovamente dato prova di senso civico
dedicandosi questa volta alla pulizia del Parco del Picchio
Anche quest'area verde presentava evidenti segni di abbandono e degrado che ne compromettevano la fruibilità
i volontari hanno raccolto numerosi rifiuti: bottiglie di birra rotte
buste di plastica ormai "fuse" con il terreno e involucri di carta di vario genere
L'operazione è stata particolarmente impegnativa a causa dell'erba alta e incolta che
oltre a nascondere i rifiuti rendendo difficoltosa la loro raccolta
impedisce tuttora l'accesso ad alcune zone del parco
inclusa l'area giochi destinata ai bambini
pensato per il relax e la gioia dei più piccoli e delle famiglie
ridotto in questo stato ci rattrista profondamente"
hanno dichiarato i promotori dell'iniziativa
permettimi di usare un tono amichevole e un po’ paternalistico solo per il fatto di avere qualche capello bianco più di te e quindi di considerarmi un tuo amico un po’ più grande e
Tu sei un politico ‘di lungo corso’ e quindi sicuramente più esperto di me nel gestire l’immagine pubblica e le pubbliche relazioni
Ho ascoltato un tuo discorso nella campagna elettorale delle regionali 2020
Dicevi: «Il politico bravo si mette al servizio della gente e deve avere rispetto e fiducia nella gente»
Spero quindi che il tuo articolo in merito alla caserma dei carabinieri sia frutto dell’intelligenza artificiale e non della tua
Sicuramente tu ti saresti informato sui fatti dai vari attori della vicenda (Comando Carabinieri
che ti avrebbero aggiornato sulla situazione
e invece l’AI ti ha proposto una serie di considerazioni ferme al 27 settembre 2024
e quindi dal settembre 2024 ne è passata di acqua sotto i ponti
Questa acqua si chiama volontà di collaborazione
impegno per il superamento delle problematiche
lavoro congiunto nel pubblico interesse e ha prodotto effetti
Grazie all’Arma dei Carabinieri e alla Agenzia del Demanio di Ancona
che ringrazio infinitamente dell’impegno profuso per la soluzione del problema
e all’Amministrazione tutta del Comune di Camerano
in questo tempo sono stati reperiti i fondi necessari per la ricostruzione della caserma
come comunicato dalla Agenzia del Demanio in data 17 ottobre 2024
ed individuato il Notaio incaricato della stipula dell’atto di donazione modale tra il Comune di Camerano
L’Agenzia del Demanio di Ancona ha incluso il progetto della ricostruzione della Caserma di Camerano nel proprio piano delle opere pubbliche 2023-2025 e il giorno 23 aprile è stato eseguito il sopralluogo congiunto tra i tecnici della Agenzia del Demanio e quelli dell’U.T.C
di Camerano finalizzato alla materiale consegna dell’immobile
e ‘l’uso ad obbedir tacendo’ (motto dei Carabinieri) da me profuso
hanno consentito quel ‘parto’ citato lo scorso settembre che permetterà alla caserma di rinascere
e non saresti partito sparato come un toro infuriato contro un panno rosso
i fatti debbono avere sempre un fondo di verità
Stavolta questa regola te la sei proprio scordata
tornano indietro e ti lasciano un bel bernoccolo
‘chi è senza peccato scagli la prima pietra’
io continuerò a ‘fare’ il programma elettorale
Due smentite su due interventi (bretella e caserma) non sono male
Luciano Lucchetti (il normale) Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Camerano»
Queste le dichiarazioni dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Camerano
in merito all’articolo di Lorenzo Rabini sulla vicenda della caserma dei Carabinieri
28 aprile 2025 – In seguito all’intervento di pulizia volontaria dei Giardinetti
un gruppo di cittadini di Camerano ha deciso di dar seguito a quella prima iniziativa nata su Facebook
Mossi esclusivamente dal desiderio di recuperare gli spazi comuni
i volontari hanno ripulito anche quest’area verde che presentava evidenti segni di abbandono e degrado che ne compromettevano la fruibilità
buste di plastica ormai fuse con il terreno e involucri di carta di vario genere
L’operazione è stata particolarmente impegnativa a causa dell’erba alta e incolta che
impedisce tuttora l’accesso ad alcune zone del parco
inclusa l’area giochi destinata ai bambini
l’assessore all’Ambiente di Camerano Giacomo Marincioni ha dichiarato: «Meritevole l’iniziativa dei cittadini che si attivano per sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione a tenere più pulito il paese
Alcuni miglioramenti li abbiamo già raggiunti
come nel caso della riduzione degli abbandoni di rifiuti lungo le strade e i torrenti
Migliorare la sensibilità verso la pulizia e il decoro del nostro paese resta uno degli obiettivi prioritari di questa amministrazione»
28 aprile 2025 – «Il parcheggio alla pineta di via Papa Giovanni XXIII di Camerano è una progettualità non più rinviabile
La mancanza di una area di sosta adeguata rappresenta ormai da anni un problema concreto
soprattutto per la sicurezza di bambini e famiglie che frequentano quotidianamente il parco»
A denunciare questa situazione è Lorenzo Rabini
coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia Camerano
«L’arrivo della bella stagione – dichiara Rabini – sottopone senza dubbio alla comunità di Camerano
un interrogativo importante che è quello relativo alla progettualità
inserita sia nel Documento unico di Programmazione che nell’elenco dei lavori pubblici (380 mila euro)
dell’area a parcheggio a servizio dell’area verde comunale ‘Pineta’ che è anche Parco giochi e un sito molto frequentato durante i mesi estivi dalla popolazione locale e non solo
per l’organizzazione di belle serate musicali da parte del gestore dell’attività di ristoro dentro il parco
Infatti – continua Rabini – quello dell’individuazione di un’area parcheggio per l’accesso alla Pineta è stata
almeno in maniera più pressante da 10 anni a questa parte
una tematica molto dibattuta in sede istituzionale e sociale perché l’area verde Pineta è localizzata lungo una strada Provinciale che in effetti è priva di veri parcheggi e che ha sempre rappresentato fonte di preoccupazioni per l’attraversamento dei bambini e delle persone che vogliono recarsi in Pineta
Proprio rispetto a questa situazione – commenta Rabini – qualche anno fa dopo che il Consiglio comunale votò all’unanimità una mozione per l’individuazione di una area a parcheggio
l’Amministrazione si concentrò su un’area che si trova in mezzo tra la Pineta e l’attuale farmacia San Giovanni
Furono – dichiara ancora l’esponente di Fdi – avviate quindi trattative con i proprietari dell’area dove si sarebbe dovuto fare il parcheggio
ma a tutt’oggi poco si sa circa le procedure di esproprio
del progetto esecutivo e della gara per scegliere la Ditta che dovrebbe eseguire l’intervento
Tra l’altro – osserva Rabini – l’urgenza di avere un parcheggio è divenuta elemento essenziale per la sicurezza di quell’area anche in virtù dell’arrivo
proprio della Farmacia che più volte nelle interlocuzioni con l’Amministrazione comunale ha manifestato il bisogno di avere parcheggi (su questo argomento bisogna dire che entrambe le Farmacie presenti a Camerano sono situate lungo la stessa Provinciale
e hanno evidenti problemi rispetto al parcheggio dei rispettivi clienti
Sarebbe importante dunque al più presto – conclude Rabini – avere notizie ufficiali (e speriamo confortanti) da parte dell’attuale Amministrazione comunale
è fondamentale dare chiarezza e dare risposte concrete per garantire sicurezza e vivibilità in un’area strategica della nostra cittadina»
coordinatore di Fratelli d’Italia Camerano
in merito alla situazione del parcheggio alla Pineta di via Papa Giovanni XXIII e alla sicurezza delle famiglie e dei bambini che frequentano l’area
Nel 2021 Algebris ha lanciato la strategia Green Transition
«Ritenevamo vi fosse uno spazio interessante nel mercato sia per coniugare l’esigenza di iniziative interessanti nella transizione green sia per mettere in campo l’esperienza pluridecennale nella gestione delle imprese in questo settore del team
coniugando così l’esperienza industriale con quella finanziaria»
managing director e senior partner di Algebris Investments
Camerano è un ex ceo del settore energetico con un’ampia esperienza di C-suite in alcune delle più grandi aziende di servizi pubblici in Italia
Gli altri membri fondatori del team del fondo sono Francesco Becchelli
con una forte esperienza in M&A e deal making e Matteo Tarchi
che vanta una solida competenza nella transizione verso le energie rinnovabili
I tre fondatori vantano collettivamente oltre 50 anni di esperienza nel settore verde
Il track record del team di gestione comprende transazioni per un valore di circa 4 miliardi di euro completate negli ultimi 5 anni
Algebris Green Transition Fund ha una dotazione di circa 380 milioni di euro
di cui ad oggi è stato impiegato il 33% circa
sulla base di una strategia d’investimento fondata su tre pilastri: transizione energetica; economia circolare; smart city e smart agricolture
Il team di gestione comprende una decina di persone
Algebris Green Transition Fund investe con ticket di equity fino a 30-40 milioni di euro e resta nel capitale delle partecipate indicativamente per quattro o cinque annicon l’obiettivo di generare crescita industriale nell’impresa partecipata
«Il team affianca il management dell’azienda per sostenere l’espansione
l’internazionalizzazione e il consolidamento del business di ciascuna società»
L’intervista completa è stata pubblicata su TopLegal Digital di gennaio 2025 – n. 1. Registrati / accedi al tuo profilo per sfogliarla gratuitamente
Private capital per far crescere le pmi italiane
Fondo Pegaso, il lungo percorso verso i private asset
Mongillo (EOS IM): «Come sosteniamo la transizione net zero»
Private equity: il Nord Italia si conferma il principale polo di attrazione
Camerano, 27 aprile 2025 – Mercoledì 23 aprile si è tenuta, presso la Sala Congressi del Comune di Camerano, l’Assemblea Ordinaria della Croce Gialla di Camerano.
Durante l’incontro è stato presentato e approvato il bilancio dell’Associazione, in un clima di condivisione e trasparenza.
Alla serata ha partecipato anche il sindaco dott. Oriano Mercante, socio fondatore della Croce Gialla, che ha voluto essere presente per portare il suo saluto e il suo sostegno.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i soci, assistenti e contribuenti che continuano a sostenere con fiducia l’attività dell’Associazione.
In passato era stato presente anche nel settore del calcio a 5, come dirigente oltre che sponsor di altre società, il Tre Colli Montesicuro e la Bftm Numana Cameranese. L’imprenditore era tutto per i suoi figli e loro erano la luce dei suoi occhi. Insieme, il giorno prima avevano festeggiato la festa del papà. Era orgogliosissimo di loro, della sa attività e del calcio, per cui proprio un mese fa annunciava il “matrimonio” con la Sampdoria.
Tanti gli ospiti per festeggiare il percorso che si snoda per tutta la riviera del Conero
La posa del totem si terrà domenica 27 aprile alle 16.30 presso la Chiesa di San Francesco
CAMERANO – Nei giorni segnati dalla scomparsa di Papa Francesco
il primo pontefice a scegliere per sé il nome del Poverello d’Assisi
Camerano si prepara a vivere una giornata di intensa spiritualità e cultura
si terrà a partire dalle 16.30 un doppio evento che intreccia la memoria del Santo
l’attualità ecclesiale e la bellezza del territorio marchigiano
L’occasione è quella fornita dall’installazione del totem della tappa di Camerano del “Cammino Francescano nella Marca di Ancona”
percorso nato nel cuore delle celebrazioni per gli 800 anni dagli eventi più significativi della vita di San Francesco
Un progetto che valorizza in dieci tappe e 30 km – da Ancona a Numana – la straordinaria impronta lasciata dal Santo sulla nostra terra
una segnaletica informativa a basso impatto ambientale
secondo uno spirito prettamente francescano
conterrà tante informazioni sul luogo raggiunto e un QR code che permetterà di scaricare il percorso interattivo di tutte le tappe sul proprio smartphone e accedere a interessanti contenuti multimediali
i testi saranno anche scritti in braille e oppure saranno ascoltabili attraverso documenti audio appositamente predisposti
All’inaugurazione del totem parteciperanno numerose personalità civili
militari e religiose tra cui spicca la presenza dell’Arcivescovo della Diocesi di Ancona-Osimo Mons
del Sindaco di Camerano Oriano Mercante e quella di Andrea Cionna
atleta paralimpico osimano (ricordiamo i suoi bronzi nel 2004 sulle distanze dei 10000 metri e della maratona)
presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ancona; una presenza
che vuole sottolineare l’attenzione a tutti i possibili fruitori del Cammino
ad ingresso libero una narrazione-spettacolo a cura del giornalista e teologo Diego Mecenero che darà voce a “Il Cantico di Frate Sole”
il celebre inno scritto da Francesco otto secoli fa e divenuto anche il titolo di un’enciclica di Papa Francesco
Un testo che è molto più di una poesia: è una visione cosmica
risuona come un richiamo alla fraternità universale
L’iniziativa di domenica rientra in una ricca serie di eventi legati al “Cammino Francescano nella Marca di Ancona” (di cui si possono avere informazioni sul sito www.camminofrancescanoancona.it)
un cammino che si propone come proposta turistica
ma anche come iniziativa di sport e di promozione alla salute e che si snoda in 10 tappe
Le prime cinque si trovano ad Ancona: partendo dalla Banchina San Francesco al porto si passa alla Cattedrale di San Ciriaco con il Museo Diocesano
a Santa Maria della Piazza e a San Francesco ad Alto; a Varano ci sono poi la Chiesa di San Pietro Martire e la Casa Alloggio “Il Focolare” per malati di HIV/AIDS; l’ottava tappa è quella dedicata alla Chiesa di San Francesco a Camerano mentre la nona è Villa Vetta Marina a Sirolo; la decima e ultima tappa è la Chiesa di Cristo Re a Numana
La realizzazione del Cammino è stata possibile grazie al “Bando accoglienza 2024” della Regione Marche ed è stata promossa dall’Associazione Opere Caritative Francescane O.d.V.: quest’ultima
impegnata da moltissimi anni nell’assistenza delle persone con HIV/AIDS
da alcuni anni si è distinta per l’attenzione mostrata alle tante ricorrenze legate al Santo di Assisi
attraverso il suo presidente Padre Alvaro Rosatelli
presiede il Comitato delle Celebrazioni per San Francesco di Assisi (2023 – 2026)
costituitosi ad Ancona proprio per dare risalto alle ricorrenze legate al Poverello di Assisi e formato da molte realtà del territorio
Oltre alle Opere Caritative infatti figurano nel Comitato anche l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo
l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
l’Università Politecnica delle Marche e l’Ente Morale "Provincia Picena S
Giacomo della Marca dei Frati Minori"
un gruppo di cittadini di Camerano ha preso parte a un’azione di pulizia volontaria presso l’area dei Giardinetti
30 aprile 2025 – In occasione della 44ª edizione del Primo Maggio con le ACLI delle Marche
il 28 aprile presso le Terme dell’Aspio è stata presentata la ricerca condotta dall’Istituto di Ricerca delle Acli (IREF) sui Giovani Neet
alla quale si è dato il titolo Lost in Transition
Tra Scuola e Lavoro: la realtà dei Giovani Neet e le loro sfide
Introdotto dal presidente regionale delle Acli
l’incontro è stato moderato da Alice Manoni
segretaria nazionale dei Giovani delle Acli
Frutto di oltre duemila interviste a giovani dai 18 ai 34 anni che non studiano
non lavorano e non seguono un percorso formativo
i risultati della ricerca sono stati illustrati da Gianfranco Zucca e da Leonardo Piromalli
che hanno insistito soprattutto su un dato inequivocabile: l’immagine dei Neet come giovani sfaticati e sdraiati sul divano è totalmente falsa
Sia nelle grandi città che nei paesi delle aree interne
oltre i due terzi degli intervistati sono risultati attivi sul mercato del lavoro
anche se impegnati in lavori saltuari e in nero e quindi non rilevati dall’Istat
Nelle grandi città la percentuale dei giovani che si sono messi in gioco nel mercato del lavoro raggiunge addirittura il 90 per cento del totale dei Neet
La falsità dell’immagine dei giovani sdraiati è ulteriormente confermata dall’altissimo numero di ragazzi e ragazze che lasciano l’Italia per andare a lavorare all’estero
dove trovano un’occupazione più vicina al loro percorso formativo
Oltre a contrastare gli inaccettabili stereotipi sul mondo giovanile
l’incontro è stato l’occasione per ribadire alcune delle richieste avanzate dalle Acli sui temi del lavoro:
Camerano sarà la cornice del primo Festival della Birra Artigianale
i visitatori avranno l'opportunità di degustare le birre di otto tra i migliori produttori artigianali italiani
Camerano sarà la cornice del primo Festival della Birra Artigianale: il Luppolove
L’evento promette un’atmosfera unica
unendo la passione per la birra artigianale alla musica dal vivo
i visitatori avranno l'opportunità di degustare le birre di otto tra i migliori produttori artigianali italiani: Mukkeller (Porto S
Birra dell’Eremo (Assisi) e Bibibir (Teramo)
il festival offrirà musica dal vivo e DJ set ogni sera
Un ulteriore motivo per partecipare sarà l’estrazione di due viaggi per l’Oktoberfest di Monaco
messi in palio grazie alla collaborazione con Birraioli.it
1 aprile 2025 – Il Coordinatore di Fratelli d’Italia di Camerano
interviene sulla questione relativa alla chiusura dell’Ufficio Postale avvenuta a gennaio e non ancora riaperto nonostante la riapertura fosse prevista entro marzo
«A Camerano spesso le cose normali diventano surreali – attacca Rabini – come nel caso delle Poste di via Martiri della Libertà
chiuse ad inizio gennaio per ristrutturazione inserita nel contesto “Polis” delle Poste Italiane
ma ancora chiuse nonostante la riapertura fosse prevista per fine marzo»
«Adesso – conclude Rabini – spero che l’Amministrazione Comunale
che evidentemente non è riuscita ad ottenere uno spazio alternativo qui in paese
almeno possa premere con determinazione per la data di riapertura
ha confermato che la riapertura dell’Ufficio Postale è prevista per il 12 aprile
come indicato nell’avviso affisso sin dall’inizio dei lavori nella porta dell’Ufficio Postale
non sono previsti ritardi nel completamento della ristrutturazione
Camerano si prepara ad accogliere un appuntamento di grande rilevanza culturale nell'ambito della quattordicesima edizione di Parlare Futuro
la rassegna che da anni si propone come spazio di riflessione sui temi cruciali della contemporaneità e del futuro
il Palazzetto dello Sport di Camerano ospiterà il noto filosofo e teologo Vito Mancuso
protagonista di un incontro dal titolo “Destinazione Speranza”
che rappresenta una delle tappe più attese del festival
si inserisce nel tema generale di quest'anno
un invito a riflettere sulla centralità del linguaggio come strumento di interpretazione e trasformazione della realtà
La presenza di Mancuso a Camerano è un'opportunità unica per il pubblico di confrontarsi con uno dei pensatori più autorevoli del panorama culturale italiano
in un dialogo aperto sulle sfide etiche e spirituali del nostro tempo
"Siamo orgogliosi – ha dichiarato Il Sindaco di Camerano, Oriano Mercante – di ospitare un evento di così alto valore intellettuale
Parlare Futuro rappresenta un'occasione preziosa per stimolare il dibattito e la crescita culturale della nostra città
La presenza di Vito Mancuso a Camerano ci permette di riflettere su tematiche fondamentali
offrendo ai nostri cittadini uno spazio di confronto e arricchimento"
L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Camerano, Barbara Mori
evidenzia il legame tra la rassegna e l'identità culturale di Camerano: "Camerano si conferma un centro dinamico e aperto al pensiero critico
Parlare Futuro è una rassegna che valorizza il confronto tra cittadini e grandi intellettuali
contribuendo alla diffusione della cultura come strumento di partecipazione e consapevolezza"
La direttrice artistica di Parlare Futuro, Oriana Salvucci
spiega la scelta del tema e il valore della presenza di Mancuso: "Quest'anno abbiamo voluto sottolineare quanto il linguaggio sia il fondamento della nostra identità e della nostra visione del mondo
Ospitare Vito Mancuso a Camerano significa offrire al pubblico una riflessione profonda su speranza e consapevolezza
due elementi imprescindibili per immaginare il futuro"
L’incontro con Vito Mancuso sarà ad ingresso libero e gratuito
Partono i lavori di ristrutturazione dell’Ufficio Postale di Camerano: chiusura temporanea e attivazione di un ufficio di appoggio ad Ancona
SECCHIA RUBIERA – PALLAMANO CAMERANO 24-25 (9-13 pt)
Camerano, 27 aprile 2025 – Prezioso successo per la Pallamano Camerano che nella sfida salvezza supera in trasferta il Secchia Rubiera e continua la sua corsa verso la salvezza. I ragazzi di coach Beppe Tedesco sfoderano una prestazione di carattere e determinazione, riuscendo ad espugnare il parquet degli emiliani dopo un match palpitante.
A corredo della bella prova collettiva si segnalano i 6 punti di Davide Boschetto, sempre più determinante, ed i 4 di Vincenzo Laera ed Alex Belardinelli.
Primo tempo in equilibrio nei primi 25 minuti, con le due squadre che danno vita ad un appassionante botta e risposta: i gialloblu nel finale di frazione piazzano un break di 0-5 sorpassando i locali ed andando al riposo lungo sul 9-13.
Ad avvio di ripresa si segna poco, con la Pallamano Camerano che rimane comunque avanti. I padroni di casa al 15’ si rifanno pericolosamente sotto, 17-18: le due compagini fanno fatica a trovare la via del gol e per quasi 8 minuti non si segna.
I gialloblu riescono a rimanere sempre con il naso avanti, anche se con il minimo scarto. Il gol di Vilarò del 22-24 a 3 minuti dal termine diventa pesantissimo ma il Secchia Rubiera non molla.
Giambartolomei a 30’’ dalla sirena piazza il gol del 23-25, con i locali che hanno solo il tempo per siglare il 24-25 che chiude la contesa.
Con questo risultato i gialloblu evitano la retrocessione diretta, condannando il Secchia Rubiera all’ultima piazza, ed adesso diventa determinante l’ultima giornata di campionato.
SECCHIA RUBIERA: Rivi, Bartoli D., Benci 4, Bortolotti, Errico 5, Oleari 3, Kasa 2, D’Agata, Bartoli R. 1, Gonzalez, Hila, Giovanardi, Strada 5, Bonassi, Fedila 4, Boni All. Corradini
PALLAMANO CAMERANO: Carloni A. 1, Bilò 2, Laera 4, Ballerini 2, Dello Vicario Giacinti, Anzaldo, Di Giovanni, Jdidi, Coppari, Giambartolomei 2, Boschetto 6, Cirilli 1, Vilarò 3, Carloni N., Belardinelli 4, Rossi All. Tedesco
Camerano, 20 marzo 2025 – Domani, 21 marzo 2025, il Comune di Camerano ospiterà la Giornata della Trasparenza, un evento di grande rilevanza volto a sensibilizzare la comunità sul valore della trasparenza nelle amministrazioni pubbliche e sulla prevenzione degli abusi amministrativi. L’appuntamento è fissato per le ore 09.00 presso la Sala Convegni U. Matteucci a Camerano, con possibilità di partecipazione anche in streaming per chi non può essere presente fisicamente.
Oriano Mercante – Sindaco di Camerano
L’evento, patrocinato da ANCI Marche, dall’Ordine degli Avvocati di Ancona e dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona, rappresenta un’occasione di confronto tra cittadini, istituzioni e professionisti. Sarà un’opportunità per approfondire temi cruciali come la legalità, la trasparenza amministrativa e l’accessibilità ai servizi pubblici, aspetti fondamentali per garantire un buon governo e un rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadini.
Ad aprire la giornata saranno i saluti istituzionali del sindaco di Camerano, Oriano Mercante, del vicepresidente di ANCI Marche e sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, del Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, Bernardo Becci, e del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ancona, Camillo Catana Vallemani.
Il programma della mattinata prevede anche interventi di esperti, tra cui Stella Sabbatini, Segretario Comunale di Camerano e RPCT, che introdurrà i temi della trasparenza e della legalità. Stefano Villamena, Ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Macerata, approfondirà le implicazioni della prevenzione degli abusi amministrativi e l’importanza di un valore pubblico nelle attività della pubblica amministrazione.
Un focus particolare sarà dedicato agli strumenti tecnologici che semplificano il rapporto tra cittadini e istituzioni. Danilo Pucci e Andrea Condello presenteranno due innovativi progetti digitali sviluppati dal Comune di Camerano per facilitare l’accesso ai servizi pubblici online, rendendo il cittadino più informato e attivo.
La giornata si concluderà con un intervento del presidente di ANCI Marche, Marco Fioravanti, e un dibattito moderato dal giornalista Gabriele Costantini, in cui si discuteranno le sfide e le opportunità legate alla trasparenza nelle amministrazioni locali.
La Giornata della Trasparenza non è solo un’occasione di aggiornamento per i professionisti, ma anche un’opportunità per i cittadini di conoscere meglio il funzionamento della pubblica amministrazione e i servizi che essa offre.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il Comune di Camerano ai seguenti riferimenti:
17 aprile 2025 – «Lo scorso lunedì 14 aprile tutti i Cameranesi
hanno potuto constatare con soddisfazione che gli operai della ditta Nama Costruzioni hanno ripreso i lavori di costruzione della bretella con la stessa solerzia con la quale l’avevano iniziata lo scorso anno
consegnati con verbale del 29 luglio dello scorso anno
ma motivata dalle molte problematiche derivanti dalla natura franosa del sito
dalla eventuale presenza di sottoservizi non mappati e pertanto di difficile individuazione
elementi tutti che avrebbero potuto portare a lungaggini e sospensioni
L’impresa che si è aggiudicata i lavori ha messo in campo una notevole forza lavoro e un impegno organizzativo importante
nonostante il fermo dei lavori per consentire a Viva Servizi si sistemare i tratti due fognature delle quali non si aveva conoscenza
ad un forte avanzamento sul programma dei lavori
ha comunicato un periodo di fermo dei lavori per far fronte ad una altra propria emergenza
assicurando che nel mese di aprile i lavori sarebbero ripresi e portati rapidamente a conclusione
Questo è quello che stà succedendo: i lavori sono ripresi lunedì 14 scorso
saranno terminati nel periodo fine maggio-inizio giugno
e finalmente terminerà l’isolamento automobilistico del quartiere di via Pacinotti – via Pertini
obiettivo per cui la strada è stata progettata
grazie ad un piccolo risparmio sull’appalto
il rifacimento del manto di asfalto del tratto di via Scandalli sino all’incrocio con via Papa Giovanni XXIII»
Queste le dichiarazioni di Luciano Lucchetti
in merito alla ripresa dei lavori sulla bretella via Scandalli – via Pertini
Il suo corpo senza vita era stato trovato dalla mamma lo scorso 20 marzo
all'interno della sua attività di pelletteria
ANCONA – Verranno celebrati venerdì pomeriggio alle 15.30
presso lo stadio “Daniele Montenovo” di Camerano
titolare dell'azienda Fraber di San Biagio
per molti anni si era dedicato con passione anche alla società di calcio a 5 della cittadina
diventando un punto di riferimento per il movimento sportivo del territorio
Il 45enne imprenditore era stato trovato deceduto il 20 marzo scorso
all'interno della sua attività di pelletteria
Era stata la madre a ritrovare il suo corpo senza vita
Stando a quanto trapelato dall’autopsia
sarebbe stata una rara patologia vascolare
a mandare Trozzi in arresto cardiocircolatorio
Sul decesso di Trozzi la Procura di Ancona ha indagato quattro medici del pronto soccorso dell'ospedale di Osimo
La salma dell’imprenditore è esposta presso l’obitorio dell’Ospedale “Torrette” di Ancona
L'omaggio ai caduti e l'invito dell'amministrazione comunale rivolto ai cittadini a trasformare il ricordo in azione contro ogni forma di oppressione, nell’80° anniversario della Liberazione
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
BRIXEN – PALLAMANO CAMERANO 36-29 (19-13 pt)
Camerano, 21 aprile 2025 – Arriva uno stop per la Pallamano Camerano che cade in casa del Brixen per 36-29. I gialloblu, ancora privi di alcuni elementi come Cirilli e Anzaldo, lottano ma devono arrendersi ai padroni di casa.
I ragazzi di coach Beppe Tedesco partono con il piglio giusto, riuscendo a dar vita ad un bel botta e risposta per i primi 20 minuti. I padroni di casa trovano il primo break al 23’, 15-11, riuscendo poi ad andare all’intervallo lungo sul 19-13, sorretti dalle giocate di Arcieri e Vinicius.
Nella ripresa i gialloblu non riescono ad accorciare il margine, pur mettendo sempre in campo grinta e determinazione, con gli altoatesini che toccano il +10, 29-19. Camerano cerca di rosicchiare qualcosa ma Brixen gestisce il margine e si chiude sul 36-29 finale.
Per i gialloblu non sono bastati gli 8 punti di Davide Boschetto e i 5 di Alex Belardinelli, fresco di rientro dopo l’esperienza azzurra con l’U18.
BRIXEN: Azzolin 2, Della Vecchia 5, Arcieri 7, De Oliveira Candido 6, Ploner, Canete, Iballi A. 3, Sader 4, Basic 5, Voliuvach, Muelhogger 2, Puntainer 1, Sozio, Oberhollenzer 1, Lubinati All. Neuner
PALLAMANO CAMERANO: Carloni A. 2, Bilò, Laera 3, Ballerini 2, Dello Vicario Giacinti 4, Marinelli, Lasca, Di Giovanni, Jdidi, Coppari, Boschetto 8, Giambartolomei 4, Vilarò 1, Carloni N., Belardinelli 5, Rossi All. Tedesco
Camerano (Ancona), 24 dicembre 2024 - Manca poco all’attesissimo presepe vivente di Camerano, un appuntamento imperdibile per chi vuole immergersi nell’atmosfera autentica e suggestiva del Natale. Dopo il grande successo della scorsa edizione, il borgo marchigiano si appresta a rivivere la magia della natività con tre imperdibili date: il 26 dicembre, il primo gennaio e il 6 gennaio, dalle 16 alle 19.30.
24 aprile 2025 – La Pallamano Camerano si gioca una buona fetta di salvezza
i gialloblu affrontano in trasferta il Secchia Rubiera
Un match contro il fanalino di coda del torneo
che insegue i ragazzi di coach Beppe Tedesco di una sola lunghezza
La partita per la Pallamano Camerano ha una valenza doppia perché in caso di vittoria può sia far staccare definitamente i diretti concorrenti in classifica generale
sia far provare ad accorciare sulla terz’ultima per evitare la ghigliottina degli 8 punti di distacco
In casa il Secchia Rubiera è sempre temibile ma i gialloblu sono reduci da diverse buone prestazioni e cercheranno di ottenere punti pesanti
«Sicuramente sarà la partita più importante del campionato
visto che ci giochiamo la possibilità di disputare i play-out – afferma Alex Belardinelli – La stiamo preparando al meglio
concentrandoci sia in difesa che in attacco
I nostri avversari sono anche forti fisicamente
Faremo di tutto per portare a casa questi due punti»
Trattative interrotte e primo pacchetto di 24 ore di sciopero
articolato in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale
Nelle Marche le prime 8 ore di sciopero territoriale si svolgeranno domani
CAMERANO – Stato di agitazione e sciopero per le lavoratrici e i lavoratori Ikea: è quanto stabilito da Filcams Cgil
che hanno deciso di interrompere le trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale con Ikea
grazie alla professionalità delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori
ha visto raddoppiare il suo fatturato nell’ultimo periodo
con un presidio di mattina davanti al negozio Ikea di Camerano
«Nonostante Ikea si presenti come un gruppo democratico e inclusivo
non rispetta i suoi stessi principi nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori
Dopo oltre un anno e mezzo di incontri serrati
l’azienda ha completamente ignorato le richieste sindacali
voltando le spalle ai propri dipendenti – dicono i sindacati -
Queste alcune delle richieste inaccettabili dell’azienda: mancato riconoscimento delle maggiorazioni ai nuovi assunti
un sistema derogatorio e peggiorativo delle professionalità
In un’impresa che vede le relazioni territoriali ridotte al minimo con un gran numero di lavoratori assunti part-time senza possibilità di integrazione oraria
si assiste oggi all’introduzione di nuovi modelli di business con l’apertura di nuovi punti vendita di prossimità nei quali è impedita l’agibilità alle rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori con una limitazione di diritti degli stessi»
I sindacati di categoria hanno quindi proclamato l’apertura dello stato di agitazione e l’indizione di un primo pacchetto di 24 ore di sciopero
«È chiaro che se l’azienda non tornerà sui suoi passi
si valuteranno tutte le azioni opportune per modificare le scelte aziendali a tutela dei diritti di tutti i dipendenti Ikea
affinché si raggiunga un’intesa dignitosa per gli stessi»
le negoziazioni relative al rinnovo del Contratto integrativo aziendale si sono interrotte dopo una lunga e importante trattativa
avendo appreso che le organizzazioni sindacali hanno ritenuto non soddisfacente la proposta aziendale presentata
«Pur nel rispetto delle decisioni dei sindacati
in quanto l’impegno dell’Azienda era volto a migliorare ulteriormente le condizioni economiche già riconosciute a tutti i co-worker dall’attuale Contratto Integrativo con interventi sia sul versante del welfare che delle maggiorazioni
in Ikea già ampiamente migliorative rispetto a quanto previsto dal contratto nazionale – dicono -
la proposta di Ikea intendeva incrementare le maggiorazioni per il lavoro domenicale e festivo e creare un premio uguale e inclusivo accessibile a tutti i co-worker
con un significativo aumento degli importi: ad esempio per un addetto vendita full time l’importo del premio avrebbe superato i duemila euro lordi
sarebbero stati previsti maggiori investimenti in formazione per sostenere i percorsi di sviluppo dei co-worker attraverso l’accrescimento delle competenze specialistiche
e l’introduzione di un importo annuale per tutti i lavoratori da poter spendere su una piattaforma di welfare in beni o servizi
la nostra proposta comprendeva ulteriori benefit innovativi quali un supporto alle persone che accedono a percorsi di procreazione medicalmente assistita o nei confronti di co-worker che intraprendono percorsi di transizione di genere
Ikea ribadisce di non aver proposto alcun peggioramento rispetto a quanto già riconosciuto dalle normativa e dal Contratto Integrativo vigente»
× ©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
redazione@corriereproposte.it
25 aprile 2025 – Prezioso successo per la Pallamano Camerano che nella sfida salvezza supera in trasferta il Secchia Rubiera e continua la sua corsa verso la salvezza
I ragazzi di coach Beppe Tedesco sfoderano una prestazione di carattere e determinazione
riuscendo ad espugnare il parquet degli emiliani dopo un match palpitante
A corredo della bella prova collettiva si segnalano i 6 punti di Davide Boschetto
ed i 4 di Vincenzo Laera ed Alex Belardinelli
Primo tempo in equilibrio nei primi 25 minuti
con le due squadre che danno vita ad un appassionante botta e risposta: i gialloblu nel finale di frazione piazzano un break di 0-5 sorpassando i locali ed andando al riposo lungo sul 9-13
con la Pallamano Camerano che rimane comunque avanti
I padroni di casa al 15’ si rifanno pericolosamente sotto
17-18: le due compagini fanno fatica a trovare la via del gol e per quasi 8 minuti non si segna
I gialloblu riescono a rimanere sempre con il naso avanti
Il gol di Vilarò del 22-24 a 3 minuti dal termine diventa pesantissimo ma il Secchia Rubiera non molla
Giambartolomei a 30’’ dalla sirena piazza il gol del 23-25
con i locali che hanno solo il tempo per siglare il 24-25 che chiude la contesa
Con questo risultato i gialloblu evitano per il momento la retrocessione diretta
condannando il Secchia Rubiera all’ultima piazza
Adesso diventa determinante l’ultima giornata di campionato
dove i gialloblù sfideranno la Raimond Sassari
Anche una vittoria potrebbe non bastare: se infatti restano 8 o più i punti di svantaggio dalla terzultima posizione
i gialloblù sarebbero comunque retrocessi in Serie A Silver
Secchia Rubiera 5 (retrocesso in Serie A Silver)
espugnano il PalaPrincipi: i gialloblù di Tedesco restano..
Applausi e palloncini liberati in aria hanno salutato per sempre l’imprenditore osimano
CAMERANO – Oggi pomeriggio (4 aprile) erano in migliaia allo stadio “Montenovo” a Camerano per il funerale di Massimiliano Trozzi, 45 anni, titolare della Fraber di San Biagio di Osimo
Applausi e palloncini liberati in aria hanno salutato per sempre l’osimano scomparso il 20 marzo
mi hai insegnato cosa significa amare davvero e hai accolto come tuo mio figlio
non facevi altro che mostrare i loro successi
e quando ti arrivava qualche critica la demolivi con i fatti
nonostante i sogni che avremmo dovuto realizzare insieme»
È stata lei poi a leggere anche una lettera composta dalla figlia: «Caro papà
La donna era sorretta nel dolore da un dirigente del Camerano calcio
Due i parroci che hanno officiato la santa messa
don Lorenzo (Camerano) e don Michele da San Biagio
a testimonianza dell’unione delle due comunità che lo piangono
«Massimiliano ha giocato troppo poco la partita della vita
Mi commuovo guardando i “suoi” ragazzi giocare in campo
portatori dei valori che ha lasciato loro»
Le offerte raccolte saranno devolute alla Lega del filo d’oro
La salma è poi stata tumulata nel cimitero di San Biagio
Soltanto mercoledì scorso (26 marzo) è stata disposta l’autopsia che ha accertato la dissecazione aortica che ha mandato in arresto cardiocircolatorio l’imprenditore di Osimo
Sul decesso di Trozzi la Procura di Ancona ha indagato quattro medici del pronto soccorso dell’ospedale di Osimo
Un atto dovuto dopo che i familiari della vittima avevano presentato un esposto
Trozzi infatti il 15 marzo scorso si era recato in pronto soccorso all’ospedale di Osimo perché aveva la pressione alta
Era stato visitato e dopo poche ore rimandato a casa
Cinque giorni dopo la madre lo ha trovato morto in azienda
23 aprile 2025 – «La Caserma dei Carabinieri – dichiara Rabini – di via Martiri della Libertà
chiusa dal 2016 (dopo indagini sulla vulnerabilità sismica)
con l’intero organico che era a Camerano trasferito ed inquadrato nella Caserma di Numana
non vedrà mai la luce con questo Governo cittadino
La storia della Caserma dei Carabinieri di Camerano in breve è questa: chiusa nel 2016 dopo accertamenti concernenti la vulnerabilità sismica; trasferimento dei militari dell’Arma nella Caserma di Numana; Decisione del Consiglio Comunale nel 2020 di cessione – donazione modale dello stabile di proprietà comunale al Demanio per arrivare ad una soluzione concernente l’adeguamento sismico
la demolizione e la ricostruzione con l’obiettivo di riaprire la Caserma entro 5 anni
Ma la dichiarazione di ‘resa’ – continua il Coordinatore cittadino di Fdi – si può tranquillamente leggere scorrendo le dichiarazioni del super assessore esterno Luciano Lucchetti con deleghe
dal resoconto del Consiglio Comunale del 27 settembre 2024 durante l’approvazione dell’aggiornamento DUP (Documento Unico di Programmazione)
Infatti – osserva Rabini – in un tratto del passaggio della relazione del super Assessore si legge testualmente: «La caserma dei Carabinieri non si sblocca perché servirebbe… Non c’è uno scaricabarile tra Demanio che è l’organismo dello Stato al quale il Comune ha detto e ribadito ed ha rimandato la delibera di Consiglio comunale di cessione dell’area affinché lo Stato possa intervenire con demolizione e ricostruzione
Il Demanio ha necessità che l’Arma dei Carabinieri dica
con un documento scritto che a Camerano serve la caserma
Questo documento non si riesce a partorire
visto che la trascrizione riporta alcuni puntini non terminando il concetto… che cosa sarebbe servito secondo Lucchetti per sbloccare la pratica; una cosa è sicura
non è servito certo aver avuto questo super Assessore esterno che non ha saputo cosa fare
I problemi – rincara Rabini – a questo punto sono molteplici
E – conclude Rabini – non si vede neanche la luce in fondo al tunnel considerato che proprio da quanto asserito dall’assessore Lucchetti
quello che lui considera un ‘parto’ e una ‘nascita’ non avverrà mai e non potrà avvenire
perché in questa storia manca proprio l’autorevolezza dell’Amministrazione Comunale che in questi anni non ha saputo inserirsi con le giuste relazioni diplomatiche e istituzionali tra il Demanio e L’Arma per arrivare ad un documento in cui si sarebbe dovuta dichiarare l’importanza di avere a Camerano la Caserma dei Carabinieri»
in merito alla mancata ricostruzione della Caserma dei Carabinieri di via Martiri della Libertà e alla gestione del progetto da parte dell’attuale Amministrazione comunale
14 aprile 2025 – «Tutta Camerano si chiede in questo periodo quando si ricominceranno a vedere operai al lavoro al cantiere della nuova bretella di collegamento tra via Scandalli e via Pertini
proprio sotto l’area dello stadio ‘Montenovo’
Infatti – dichiara il Coordinatore FdI Camerano
Lorenzo Rabini – quest’opera stradale
progettata già nel 2019 con un costo allora di 570 mila euro e appaltata a metà 2024
ha avuto negli ultimi mesi fasi operative di inizio realizzazione e periodi come quello attuale di ‘fine lavori’
L’area interessata – continua Rabini – è davvero cruciale per la viabilità e per l’efficacia del collegamento sia stradale che residenziale tra due zone che ormai non possono essere più considerate periferia
anzi al contrario sono da considerarsi aree importanti per il territorio comunale
trovandosi nelle immediata vicinanze dello stadio di Camerano
di una delle due farmacie presenti nel nostro paese e dell’Ufficio postale (quando riaprirà…)
Ci si chiede dunque – osserva Rabini – quando ritorneremo a vedere la continuazione dei lavori per la realizzazione di questo tratto stradale e pedonale che in effetti
ha una estensione del tracciato non certo imponente
con la previsione di marciapiedi su strada comunale e marciapiedi su strada provinciale
Chiediamo all’Amministrazione Comunale – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – di risolvere al più presto le problematiche esistenti e di far in modo che l’opera possa non essere un’incompiuta
ma piuttosto essere completata per una viabilità migliore
è dedicata la proposta di legge approvata dalla Commissione affari istituzionali-cultura
CAMERANO – In occasione dei 400 anni dalla nascita
la Regione Marche promuove la conoscenza della figura e dell’opera del pittore Carlo Maratti
sono i consiglieri regionali Andrea Assenti
è stato uno dei protagonisti del Barocco italiano
Sebbene abbia trascorso gran parte della sua vita a Roma
il legame con la terra di origine non si è mai interrotto
come testimoniano le molte opere presenti in chiese
La legge prevede una programmazione per celebrare la ricorrenza e l’istituzione di un comitato organizzativo
Per sostenere eventi divulgativi e culturali sono stati stanziati 15mila euro
Proprio in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario dalla nascita del pittore
l’amministrazione comunale vuole realizzare
nel centro storico cittadino frequentato dal giovane Maratti in gioventù
un “Itinerario Marattiano” presso il quale il visitatore possa ammirare alcune delle opere del grande pittore
Nella bella cornice della sala convegni “Matteucci” di Camerano poi è già stata presentata l’opera editoriale “Carlo Maratti (1625-1713): tra la magnificenza del Barocco e il sogno d’Arcadia”
è stata curata dalle massime studiose dell’artista: Stella Rudolph
che si è dedicata ai dipinti prima della sua scomparsa nel maggio 2020
La stampa è stata affidata al Pigini Group di Loreto
L'uomo è stato trovato senza vita questa mattina
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per lui non c'era ormai più niente da fare
imprenditore molto noto in città. Titolare della Fraber
storica azienda di pelletteria situata nella frazione di San Biagio
era una figura di spicco nel mondo sportivo locale
L'uomo è stato trovato senza vita questa mattina all'interno dell'azienda di famiglia
A fare la tragica scoperta è stata la mamma dell'imprenditore
oltre ai carabinieri, sono intervenuti i sanitari del 118 ma per lui non c'era ormai più niente da fare
Le cause del decesso sono ancora da chiarire
avrebbe già accusato un malore sabato scorso mentre assisteva a una partita di calcio
Feste in maschera per grandi e piccini; coriandoli e stelle filanti
ma le giostre… Appartengono all’immaginario di tutti noi
Una camminata fra i baracconi e le varie attrazioni sa rievocare
sensazioni e sapori unici che ti porti dentro per sempre
La musica a tutto volume degli autoscontri
il dolce e persistente sentore nell’aria di zucchero filato
l’aria che ti scompiglia i capelli mentre voli con le montagne russe…
E già hanno iniziato il montaggio delle strutture
nonostante il tempo non sia clemente e la pioggia intermittente non aiuti
Il capo giostraio – «ma qui non c’è un capo – ci hanno detto – ognuno ha il suo compito preciso» – diciamo allora il più anziano ed esperto
È lui che dirige un po’ tutto il montaggio
Un viso simpatico che si concede senza preamboli alle nostre curiosità
da quanti anni fa questo mestiere particolare
Ha il vantaggio di farti stare all’aria aperta
perché l’attività di Claudio è un’azienda a tutti gli effetti
pagamento del suolo pubblico e tutto il resto
«Una ditta come un’altra – sottolinea – solo che è una ditta viaggiante»
Che si sposta per tutta la provincia di Ancona e anche un po’ più in là
alla ricerca di spazi e Comuni disposti a darglieli a pagamento
Per arrivare ad avere i permessi qui a Camerano ha impiegato tre anni
il Comune s’è deciso e gli ha concesso – lo scorso anno – lo spazio necessario in Piazza Aldo Moro
Claudio e le sue giostre resteranno a Camerano per un mese: «Ce ne andremo il 12 di marzo – precisa – e lavoreremo solo il pomeriggio fino alle 20 tutti i giorni
14 aprile 2025 – Domenica 13 aprile 2025
nato spontaneamente attraverso un’iniziativa lanciata su Facebook
ha permesso di avviare il recupero di uno spazio verde che da mesi versava in condizioni di abbandono
rifiuti accumulati e in uno stato di generale degrado che ne impediva la fruizione da parte della comunità
buste di plastica e persino una sedia sopra i rami di un albero
ma i rifiuti che i volontari hanno trovato e raccolto durante la mattinata
segno evidente di mesi di incuria e assenza di manutenzione
L’operazione di pulizia è stata resa particolarmente difficile dall’erba alta e dalle pessime condizioni dell’area
che hanno complicato il lavoro dei partecipanti
i Giardinetti non sono ancora completamente accessibili ai residenti: serviranno ulteriori interventi da parte dell’amministrazione per ripristinare pienamente la fruibilità dello spazio
VIKINGS RUBIERA: Rivi, Bartoli D., Benci 4, Bortolotti, Errico 5, Oleari 3, Kasa 2, D’Agata, Bartoli R. 1, Gonzalez, Hila, Giovanardi, Strada 5, Bonassi, Fedila 4, Boni. All. Corradini.
CAMERANO: Carloni A. 1, Bilò 2, Laera 4, Ballerini 2, Dello Vicario, Anzaldo, Di Giovanni, Jdidi, Coppari, Giambartolomei 2, Boschetto 6, Cirilli 1, Vilarò 3, Carloni N., Belardinelli 4, Rossi. All Tedesco.
Note: primo tempo 9-13. Sette metri: Rubiera 2/5, Camerano 2/3. Minuti di esclusione: Rubiera 3, Camerano 4.
Concetti ribaditi dal vicepresidente Luca Bartoli: "Retrocedere fa male, questo è il primo passo indietro da quando la società è stata rifondata. Succede, l’importante è correggersi e ripartire. Cose da sistemare c’è ne sono tante, ma paradossalmente questa retrocessione può essere il primo tassello per un nuovo inizio. Rubiera merita la Serie A e la Serie A deve avere Rubiera. Quindi già dal prossimo campionato si punterà a ritornare al vertice".
Il club ha deciso che il suo numero tre non verrà più indossato da nessuno.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO
Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO
Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO
Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO
Jesi. Tesoretto di bilancio: “due milioni di euro per strade e manutenzioni” – VIDEO
Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO
Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO
L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO
Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto
Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case
L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO
Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO
Festa nello storico stabilimento di Camerano
Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta
© Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Camerano, 22 marzo 2025 - Una 13enne è stata investita da una Fiat 500 questa sera attorno alle 18, mentre stava attraversando la strada lungo via Lauretana all’altezza dell’incrocio con via Osimana a Camerano.
La ragazzina ha rotto il parabrezza dell’auto ricadendo poi sull’asfalto a seguito dell'impatto. L’automobilista si è subito fermato. Sul posto sono intervenute in sirena l’ambulanza della Croce Gialla di Camerano e l’automedica di Ancona Soccorso.
La giovane è stata trattata sul posto per le ferite riportate. Subito dopo è stata trasportata con un codice rosso precauzionale al pronto soccorso dell’ospedale Salesi. Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. Tanta la paura però. Sul posto i carabinieri per i rilievi e per gestire il traffico.