Le immagini più belle della tradizionale sfilata in costume e del Palio dei Somari organizzata dal Comune di Campagnano in collaborazione con la Proloco di Campagnano di Roma si conferma un appuntamento immancabile per grandi e bambini Grazie a Antonella Tucci per le splendide foto Leggete l’articolo con tutte le informazioni e le curiosità sulla Festa del Baccanale 2025 tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma telefono: +39 06 67661 e-mail: info@cittametropolitanaroma.it PEC: vai alla pagina web: www.cittametropolitanaroma.it 31 Ottobre 2024 16:53Dall’1 al 3 novembre Campagnano di Roma ospiterà per la prima volta il TTS Street Food Tour un evento straordinario che trasformerà il borgo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale Piazza Regina Elena diventerà il cuore pulsante di una tre giorni dedicata alla cucina on the road Diciotto street chef selezionati prepareranno specialità gourmet in postazioni food truck utilizzando ingredienti di qualità per creare delizie espresse troviamo prelibatezze italiane come panini con carne di scottona accanto a specialità regionali siciliane e pugliesi Lo street food internazionale non mancherà la paella spagnola e molti altri sapori dal mondo A disposizione anche opzioni gluten free e vegan garantendo un menù inclusivo e adatto a tutti La Drink Zone offrirà birra artigianale tedesca e una selezione di cocktail con l’impegno a ridurre l’uso di plastica grazie ai brick riciclabili di acqua minerale Maniva L’ingresso è gratuito: venerdì dalle 17:00 alle 24:00 Una tappa da non perdere per tutti gli amanti dello street food e per chi cerca una nuova esperienza culinaria sotto le stelle A via Due Ponti 162 è stato riparato il guasto idrico che ha provocato il cedimento del manto stradale Si chiama “Piccole Imprese: conoscere per crescere” l’iniziativa di formazione pensata dall’assessorato capitolino alle Attività produttive Banca d’Italia e Municipi rivolto agli artigiani e Ma non era certo per comprarne uno che sabato pomeriggio Dal 5 al 15 maggio sono in programma lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale su alcuni tratti di lungotevere Da tre giorni via Due Ponti è chiusa al traffico veicolare e si creano lunghe file di mezzi sulla Cassia Momenti di forte tensione all’Istituto penale per minorenni di via Casal del Marmo Dopo il caos registrato durante il 25 aprile e il 1° maggio ha firmato un’ordinanza straordinaria per garantire Con l’arrivo della stagione balneare entrano in vigore le nuove regole per l’accesso dei cani sulle spiagge del litorale romano ZONA COMUNICAZIONE S.R.L.S.Piazza dei Giuochi Delfici 32 00135Roma – PI CAMPAGNANO DI ROMA – I Carabinieri della Stazione di Campagnano di Roma hanno eseguito un’ordinanza che dispone gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico disposta dal Tribunale di Civitavecchia su richiesta della locale Procura nei confronti di un 21enne italiano gravemente indiziato dei reati di atti persecutori e sequestro di persona ai danni della sua ex compagna Immediate sono state le attività di ricerca condotte dai Carabinieri che hanno permesso di trovare la coppia in una zona isolata e di mettere in sicurezza la giovane avrebbe subito dal compagno violenze psicologiche culminate con un vero e proprio sequestro di persona quando la giovane era stata prelevata contro la sua volontà dalla minicar con la quale si stava dirigendo a scuola Successivamente sarebbe stata minacciata con un coltello ma sarebbe riuscita a calmare il 21enne che mai rassegnatosi alla fine della loro relazione avrebbe minacciato anche di togliersi la vita Grazie alle risultanze investigative dei Carabinieri e al lavoro della magistratura disposto il divieto di avvicinamento alla parte offesa e applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita dovuta con tutta probabilità ad una fuga di gas è avvenuta alle 21:20 circa in via Monte Cuculo e ha causato il crollo di una parete della struttura Una persona è ricoverata in gravi condizioni al policlinico Gemelli di Roma a causa delle ustioni riportate ieri sera nell’esplosione della sua abitazione a Campagnano Romano è avvenuta alle 21:20 circa in via Monte Cuculo e ha causato il crollo di una parete della struttura e il danneggiamento anche dell’abitazione vicina Sul posto sono accorse quattro squadre di vigili del fuoco di Roma che oltre a prestare il primo soccorso al ferito hanno estratto dalle macerie anche due cani Leggi anche altre notizie su Nova News Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram la Sala Operativa ha inviato diverse squadre e mezzi per un'esplosione provocata da una fuga di GPL in località Campagnano di Roma L'esplosione ha coinvolto anche parte dell'abitazione vicina Una persona che si trovava all'interno della casa coinvolta nello scoppio è riuscita ad uscire autonomamente ed è stata poi assistita dai sanitari prima di venirre trasportata all'Ospedale Gemelli I Vigili del fuoco hanno estratto vivi anche 2 cani In aiuto alle squadre sul posto sono intervenuti anche il Team USAR (Urban Search And Rescue)  e il Capo Turno Provinciale con il Funzionario di Servizio Torna il tradizionale appuntamento con la Festa Baccanale giunta alla 65a edizione che si svolgerà dal 25 aprile al 4 maggio a Campagnano organizzata dal Comune in collaborazione con la Proloco le Contrade di Campagnano e l’Associazionismo Locale Guarda la galleria fotografica del corteo storico e del Palio dei somari Venerdì 25 aprile si parte con storica Fiera di San Marco: oltre 200 espositori riempiranno le vie del paese con stand dedicati al fai da te dalle 11.30 in Piazzale Ortonelli tipica Scarciofata alla Campagnanese e Sarcicciata alla “panonta”: piatti rustici e saporiti preparati con maestria e passione La Sagra del Carciofo Campagnano è un evento che affonda le proprie radici nella storia contadina del nostro territorio Le otto Contrade di Campagnano e l’associazione APS Il Baccanale metteranno in campo decine di volontari per realizzare ricette tradizionali a base del celebre carciofo campagnanese 4 maggio l’imperdibile Serata delle Cantine e il tipico Palio delle Contrade PROGRAMMA 2-4 MAGGIO Corso Vittorio Emanuele Sfilata Storica Il Principe Paolo Giordano Orsini I e la moglie Isabella de’ Medici visitano il castello di Campagnano In una atmosfera di colori ed emozioni i contradaioli diventano nobili e dame Vi aspettiamo per festeggiare le grandi tradizioni di Campagnano di Roma il nostro borgo ospiterà una delle manifestazioni folkloristiche e popolari più sentite e partecipate dell’intera Regione Lazio: giorni di festa per tutte le età e per tutti i gusti Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Benvenuti nel cuore del forno artigianale Passalforno dove ogni giorno vengono sfornati pane e pizza preparati con passione seguendo le ricette della tradizione e utilizzando esclusivamente farine selezionate e materie prime di alta qualità ognuno unico e preparato con un processo interamente artigianale Dal classico filone croccante al pane integrale ricco di fibre… c’è un gusto per ogni palato ingredienti freschissimi e tutta l’arte della tradizione per regalarvi il meglio Orari di apertura: Lunedì - Venerdì 7.45 - 13.15 | 16.30 - 18.00 Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61573392231512 Instagram: https://www.instagram.com/passalforno La Festa di Sant’Antonio Abate si svolgerà anche quest’anno con un ricco programma di eventi I festeggiamenti sono a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Campagnano di Roma delle Contrade e delle aziende agricole locali la benedizione del fuoco e la fiaccolata dei cavalieri la sfilata dei trattori delle aziende agricole di Campagnano ed il tanto atteso Torneo della Stella Fu invocato come patrono dei macellai e salumai dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici; ecco perché tradizionalmente il 17 gennaio la Chiesa benedice gli animali e le stalle e li pone sotto la protezione del Santo Proprio in suo onore è dedicato il prossimo fine settimana caratterizzato dall’accensione del fuoco la sfilata dei trattori e mezzi agricoli e la IV edizione del Torneo della Stella di Campagnano di Roma Dalle ore 14.30 SCOCCIAPILACCE in Corso Vittorio Emanuele Per iscriversi bisogna recarsi venerdì 17 gennaio dalle ore 16 alle 18 presso il Centro Parrocchiale Ore 18.00 Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista Ore 18.30 Benedizione del FUOCO DI S.ANTONIO nella Chiesa del Gonfalone Processione con il trasporto della statua del Santo accompagnata dalla  fiaccolata dei Cavalieri di Campagnano Ore 10.00 – 11.30 – 18.00 Sante Messe nella Chiesa di San Giovanni Battista Dalle ore 8.00 Tradizionale benedizione degli animali Benedizione dei partecipanti e delle Contrade Campagnanesi Ore 15.00 Torneo della Stella Gara di abilità equestre lungo il Corso di Campagnano Ore 19.00 Estrazione della Lotteria presso il Centro Parrocchiale Galleria fotografica della  Festa 2020 Lo Street Food arriva a Campagnano dal 18 al 20 ottobre in Piazza Regina Elena Cibo di qualità di ogni tipo con l’organizzazione di TTS FOOD e il Comune di Campagnano di Roma Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo: gustate le migliori ricette dello street food e approfittate dei menù speciali preparati anche dalle attività locali SABATO 14 GIUGNO 2025 ORE 19:00 CAMPAGNANO DI ROMA ISCRIZIONI APERTE ONLINE SUL SITO DI DIGITAL RACE Il centro storico con l’ingresso sul centralissimo corso da Porta Romana, l’Autodromo di Vallelunga con i suoi 4110 metri di pista automobilistica la Via Francigena con i suoi bianchi e levigati sentieri saranno ancora una volta i luoghi dell’appuntamento con la Campagnano Vallelunga Race che si concluderà con la cena sotto le stelle dell’estate campagnanese come di consueto lungo le vie del paese prenderà vita promossa dal Comune e curata dalla Proloco l’estate campagnanese con degustazioni cena sotto le stelle e spettacoli dal vivo Previsto un ricco pacco gara per i primi 200 iscritti REGOLAMENTO Fino al 12 Giugno saranno pubblicati sulla pagina Facebook di ASD Il Campanile e sulla pagina Facebook di Vivi Campagnano novità per conoscere Campagnano e gustare l’estate campagnanese Per informazioni: Pagina facebook di ASD Atletica il Campanile Email: atleticailcampanile@libero.it Cellulari: Roberto 335.7693320 – Probo 347.3087337 (ore serali) Vivi Campagnano Pselion Web Agency Galleria fotografica Campagnano Vallelunga Race 2024 Il video della Campagnano Vallelunga Race 2023 (a cura di Atleticat) La data del 9 Giugno 2007 è un giorno molto importante per l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il Campanile” la prima edizione della Campagnano Vallelunga Race Nata e organizzata dal “Campanile” con la collaborazione del gruppo sportivo dei Bancari Romani l’affascinante corsa podistica della lunghezza di 10 km compie quest’anno il suo quattordicesimo anno Il percorso che dal centro storico del Paese di Campagnano di Roma con partenza nella splendida cornice di Corso Vittorio Emanuele porta gli atleti nel tecnologico Autodromo di Vallelunga è un viaggio tra storia Negli ultimi anni il percorso è stato modificato e reso ancora più suggestivo non avviene più lungo la strada provinciale ma attraverso l’incantevole sentiero della via Francigena Moltissimi sono gli sportivi che hanno partecipato nel corso di questi 10 anni alla corsa podistica Su tutte spiccano le figure di Salvatore Nicosia e quella del pluridecorato campione mondiale dei 100 km Giorgio Calcaterra al quale l’Atletica il Campanile è molto legata da profondi sentimenti di stima e amicizia Campagnano di Roma – Alle ore 21:30 circa di ieri sera la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco ha inviato diverse squadre operative a causa di un’esplosione dovuta a una perdita di gas GPL L’esplosione ha coinvolto due abitazioni adiacenti Una persona che si trovava all’interno dell’abitazione coinvolta è uscita autonomamente ed è stata assistita dai sanitari del 118 che l’hanno trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Gemelli di Roma Il personale dei Vigili del Fuoco ha estratto vivi anche due cani Sono intervenuti anche il Team USAR con i cani da ricerca persone scomparse e alcuni funzionari del Comando VF di Roma L’intervento è terminato alle ore 1:00 di stanotte con la presenza dei Carabinieri della locale stazione per gli accertamenti del caso QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook TalkCity.it l’Assemblea ordinaria dei Soci della BCC Provincia Romana presso il Centro Congressi dell’Autodromo di Vallelunga Questo importante incontro rappresenta un momento cruciale per la partecipazione attiva dei soci nella vita della cooperativa dove ogni socio ha avuto la possibilità di esprimere il proprio voto e contribuire ai processi decisionali che influenzano le dinamiche della Banca ha partecipato all’assemblea sottolineando l’importanza di questo evento definendolo una “domenica all’insegna della crescita responsabile” e dell’attenzione verso la sostenibilità sociale e ambientale nei territori della provincia di Roma Cangemi era accompagnato dal presidente della Regione Lazio testimoniando così un forte impegno delle istituzioni nel supportare lo sviluppo economico e sociale della comunità L’assemblea ha offerto ai soci l’opportunità di confrontarsi su questioni fondamentali e di partecipare attivamente al futuro della banca in un contesto che promuove la cooperazione e il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte strategiche Un incontro che rafforza la collaborazione tra BCC e comunità sottolineando la condivisione di valori e obiettivi comuni per un progresso sostenibile Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento CAMPAGNANO DI ROMA – “Attenzione a un cavallo nero sulla Cassia” L’allarme è arrivato attorno alle 6 di oggi da alcuni automobilisti che stavano percorrendo il tratto tra la provincia di Viterbo e quella di Roma Secondo le prime ricostruzioni l’animale si sarebbe mosso di corsa nel territorio di Campagnano di Roma Uno degli ultimi avvistamenti è arrivato nei pressi della rampa per Vallelunga Sul posto sono arrivate rapidamente le forze dell’ordine per cercare di riportare la situazione alla normalità ed evitare possibili incidenti 26 Agosto 2024 15:35Questa mattina sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale che collegherà i Comuni di Campagnano di Roma e Nepi Quest’opera rappresenta un importante investimento di circa 2.000.000€, ottenuti dal Comune di Campagnano di Roma (Capofila del progetto che unisce anche il Comune di Nepi e il Parco di Veio), grazie ad un contributo della Regione Lazio e di Astral Questo intervento consentirà ai territori di compiere un significativo passo avanti nella promozione del turismo lento e nella valorizzazione del territorio unendo due Comuni di grande rilevanza per le iconiche province di Roma e della Tuscia La nuova pista ciclopedonale offrirà ai cittadini un’infrastruttura innovativa favorendo al contempo il turismo e l’attività fisica Il percorso toccherà luoghi e aree di grande importanza La pista percorrerà la Via Sacrofano Cassia – Via del Pavone seguendo la Strada Provinciale sul lato sinistro costeggiando l’importante autodromo di Vallelunga giungendo a Monte Sarleo e sovrapponendosi alla Variante della Via Francigena e poco dopo alla Via Amerina attraverserà un meraviglioso ponte in legno già realizzato dall’Amministrazione Comunale e si addentrerà nella splendida campagna nepesina passando per una serie di siti di notevole importanza paesaggistica La pista ciclopedonale transiterà a ridosso di diverse aziende agricole e agrituristiche sfiorando due Bike Park di Campagnano di Roma e solcherà gli antichi tracciati della Via Francigena e della Via Amerina consentendo una maggiore fruibilità dell’Anello di Campagnano di Roma Offrirà agli amanti del ciclismo fuoristrada e del trekking la possibilità di divertirsi e fare sport Dalle 22:00 di martedì 6 maggio fino alle 06:00 di mercoledì 7 maggio la Galleria Giovanni XXIII sarà completamente chiusa al traffico in entrambe La questione stadi a Roma sembra non avere fine tra rallentamenti comitati del “no” e lentezza della macchina burocratica mercoledì 7 maggio inizieranno gli scrutini per eleggere il nuovo Pontefice e la security del Vaticano è pronta a monitorare Nelle ultime settimane la corsa alla Champions si è fatta più avvincente che mai Cinque le contendenti al quarto posto (che permetterebbe la qualificazione Da domani si parte: iniziano gli Internazionali BNL d’Italia 2025 e Jannik Sinner tornerà finalmente in campo in uno degli appuntamenti più attesi della “A seguito di una segnalazione pervenuta lo scorso venerdì per via Due Ponti all’altezza del civico 179 Scatterà con la messa di inizio del Conclave il “Grande Evento dell’intronizzazione del nuovo Pontefice” e proseguirà fino alla prima celebrazione officiata dal Santo NEPI – La ricerca mineraria di litio tra la bassa Tuscia e la provincia di Roma andrà avanti per altri due anni Il progetto “Campagnano” coinvolge i territori di Nepi e Campagnano di Roma per un’area di 1.213 ettari a cavallo tra i due comuni Inizialmente la durata prevista era di due anni ma l’imminente scadenza ha convinto la Regione Lazio a prorogare le ricerche A dare il via libera al prolungamento proprio la giunta regionale che nei giorni scorsi ha concesso un permesso biennale alla società a Lithium Italy Srl in base all’accordo con Energia minerals Italia (detentrice del permesso in scadenza) “Il permesso di ricerca per litio denominato ‘Campagnano’ è prorogato fino al 19 settembre 2026 – si legge in un documento della Regione Lazio – Restano valide tutte le altre disposizioni e prescrizioni impartite con la determinazione di rilascio del permesso di ricerca” Definito “L’oro bianco della transizione ecologica” il litio è un minerale che è diventato particolarmente essenziale per le batterie dei cellulari e delle auto elettriche 13 Dicembre 2024 18:30Un grave incidente si è verificato oggi pomeriggio sulla Cassia Bis nel territorio del comune di Campagnano di Roma si è ribaltata in seguito a uno scontro che Sul posto sono intervenute poi le forze dell’ordine e i soccorsi sanitari per accertarsi delle condizioni del conducente e mettere in sicurezza l’area Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio degli inquirenti Il tratto di strada interessato è stato temporaneamente chiuso per permettere le operazioni di rimozione del mezzo e la pulizia della carreggiata Gli automobilisti sono stati deviati su percorsi alternativi per evitare ulteriori rallentamenti non sono state fornite informazioni ufficiali sullo stato di salute del conducente L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza della Cassia Bis e sull’importanza di adottare sempre comportamenti responsabili alla guida 20 Febbraio 2025 16:18Una forte esplosione ha causato il ferimento di un uomo a Campagnano di Roma che si trova ora ricoverato in gravi condizioni al policlinico Gemelli l’esplosione sarebbe avvenuta intorno alle 21 di ieri Il boato ha causato grande preoccupazione nei residenti che hanno ripetutamente chiamato vigili del fuoco I pompieri hanno estratto 2 cani dall’appartamento mentre il proprietario della casa è riuscito a uscire autonomamente dalla abitazione anche se ferito L’uomo è poi stato soccorso dai sanitari CAMPAGNANO DI ROMA – “Attenzione a un uomo a piedi che lancia oggetti sui veicoli in transito” L’allarme arriva da alcuni automobilisti che hanno percorso la Cassia bis “Per poco non ci prendeva” racconta una donna che nella mattina di oggi si trovava lungo il tratto tra le frazioni di Settevene (Nepi) e Poggio dell’Ellera (Campagnano di Roma) in direzione Roma è stato segnalato alle forze dell’ordine Un forte boato ha scosso Campagnano di Roma nella tarda serata di ieri ha devastato un appartamento in via Monte Cuculo L’incidente si è verificato poco dopo le 21 e ha coinvolto anche parte dell’edificio adiacente provocando danni ingenti e seminando il panico tra i residenti della zona Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco che hanno lavorato per mettere in sicurezza l’area e soccorrere eventuali persone coinvolte L’inquilino dell’appartamento da cui è partita l’esplosione è riuscito a mettersi in salvo autonomamente ed è stato immediatamente affidato alle cure del personale sanitario che lo ha trasportato in gravi condizioni all’ospedale Gemelli di Roma Con lui sono stati tratti in salvo anche i suoi due cani L’onda d’urto ha avuto ripercussioni anche sugli edifici circostanti provocando il ferimento di altre tre persone che abitavano nell’appartamento accanto Due di loro hanno riportato lievi lesioni e sono state medicate sul posto mentre una terza è stata trasferita all’ospedale Sant’Andrea per accertamenti Oltre ai vigili del fuoco, che hanno operato con il team Usar (Urban Search and Rescue) il Capo Turno Provinciale e il Funzionario di Servizio sono intervenuti anche i carabinieri per avviare le indagini e stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto Gli accertamenti si concentrano sulla possibilità che l’esplosione sia stata causata da una fuga di gas ipotesi che dovrà essere confermata dalle verifiche tecniche nelle prossime ore Continua a leggere su radioroma.it Giornalisti & Poligrafici Associati Soc. Coop. Via Gustavo Bianchi 11, 00153, Roma P.IVA 04783011002 Impresa beneficiaria per questa testata dei contributi del Decreto Legislativo 15 maggio 2017, n. 70. CercaRicerca Articoliinserisci il parametro di ricercaATTUALITÀEVENTIROMAREGIONE LAZIOVIDEOPER GLI ABBONATI© 1975 - 2024 RadioRoma.it FIUMICINO – Perde il controllo dell’auto al centro commerciale Da Vinci di Fiumicino è stato trasportato dai sanitari del 118 all’ospedale Sant’Eugenio dove è poi deceduto Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Fiumicino Feb 20, 2025 | Campagnano, Carabinieri, Cronaca, Vigili del Fuoco la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco ha inviato le squadre 31A CRRC per esplosione dovuta a GPL a Campagnano di Roma L’ esplosione ha coinvolto anche parte del civico 12 Una persona che si trovava all’interno dell’abitazione coinvolta è uscita autonomamente ed in seguito assistita dai sanitari che l’hanno trasportata in gravi condizioni all’Ospedale Gemelli Estratti vivi dal personale VVF anche 2 cani ed il Capo Turno Provinciale con il Funzionario di Servizio L’intervento è terminato alle ore 1.00 circa Sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Campagnano e della Compagnia di Bracciano intervenuti per l’esplosione la cultura locale e le attività all’aperto: questi sono solo alcuni degli obiettivi della prima edizione del Francigena Lazio Festival Dal 21 al 23 giugno si terranno a Campagnano numerosi eventi con lo scopo di valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale della Via Francigena ad incoraggiare la creazione di legami tra visitatori e un’idea partecipativa di vivere il territorio Un’iniziativa importante in vista del Giubileo del 2025 a ribadire il valore della Via Francigena per un appuntamento che richiamerà milioni di turisti a Roma e nel suo hinterland Il Festival è promosso dal Comune di Campagnano di Roma e realizzato da Libertà e Partecipazione APS con il sostegno della Regione Lazio AEVF Associazione Europea Vie Francigene e una vasta rete di enti pubblici e privati Il programma del Francigena Lazio Festival 2024 celebra la Via Francigena attraverso eventi culturali Contattaci ilnuovomagazine@gmail.com Garantiamo elevati standard di qualità dell’acqua potabile distribuita grazie ai numerosi e costanti controlli analitici effettuati lungo tutta la filiera Le caratteristiche qualitative della risorsa captata e distribuita sono monitorate attraverso indagini in continuo, effettuate con strumentazioni dislocate lungo gli acquedotti e attraverso prelievi giornalieri di campioni lungo tutta la filiera idropotabile dalla captazione al consumo l’acqua di Roma rispetta i parametri stabiliti dalle attuali normative vigenti Per garantire la sicurezza dell’acqua potabile lungo tutta la filiera del ciclo idrico integrato il Gruppo Acea sta portando avanti l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA) o Water Safety Plan (WSP) per tutti i sistemi idrici in attuazione della Direttiva dell’Unione Europea 2015/1787 che ha fatto propria la metodologia dei WSP elaborata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization – WHO) Per scoprire quanto è buona l’acqua di Roma cerca il tuo indirizzo nella mappa di qualità dell’acqua che trovi qui sotto clicca accanto il pin e scarica il pdf con i valori medi relativi ai controlli fatti negli ultimi 12 mesi  precedenti il mese indicato nella scheda La qualità dell’acqua è monitorata e garantita per tutelare la salute di chi la beve Garantiamo la gestione sostenibile della risorsa idrica e incoraggiamo buone pratiche per ridurre gli sprechi  © Acea Spa - P.le Ostiense 2 - 00154 Roma - Tel 06 57991 - P.IVA 05394801004 Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea Iniziati i lavori per il tracciato: costo 2 milioni di euro Il sindaco Franco Vita: "Opera desiderata dai cittadini Una pista ciclabile per unire la provincia di Viterbo con quella di Roma lunga quasi 27 chilometri e con cui le cittadine accoglieranno turisti e pellegrini anche in vista del Giubileo "Un'opera - commenta il sindaco di Nepi Franco Vita - desiderata da tanti cittadini che unirà ancora di più le due comunità" Una pista ciclopedonale che servirà soprattutto per la valorizzazione di quei borghi "La realizzazione di un'opera pubblica - commenta il sindaco di Campagnano Alessio Nisi - ha come scopo principale quello di migliorare il territorio su cui viene realizzata Nel caso della nuova pista ciclopedonale l'impatto positivo sarà visibile su diversi fronti contribuendo significativamente alla crescita del nostro territorio Questa nuova infrastruttura permetterà finalmente di collegare il nostro paese all'autodromo di Vallelunga migliorando la sicurezza e l'efficienza dei collegamenti Questo non solo faciliterà gli spostamenti ma renderà il territorio più accessibile e attrattivo la pista ciclopedonale rappresenterà un'importante novità anche per il turismo Infatti, collegherà due tra i più importanti sentieri turistici italiani: la via Francigena e la via Amerina si creerà un percorso ad anello ideale per gli amanti del trekking e per tutti coloro che praticano forme di turismo lento le centinaia di persone che quotidianamente si dedicano alle camminate potranno utilizzare una pista sicura e funzionale Questo intervento renderà il nostro territorio un punto di riferimento per gli appassionati di attività all’aria aperta valorizzando il patrimonio naturale e culturale locale" La pista ciclabile è lunga 26,7 chilometri di cui 19,7 nel comune di Nepi e 7 in quello di Campagnano Percorre il tracciato della ciclovia Del sole nel comune in provincia di Viterbo andadosi a riconnettere lungo la via Amerina e della ciclovia Francigena in quello in provincia di Roma Il percorso parte da via del Pavone a Campagnano per poi proseguire lungo la provinciale 10a attraversando l'abitato di Monte Sarleo e continuando fino a Nepi lungo strada Settevene, via Umiltà e via Salivotta Il progetto della ciclopedonale risale ad alcuni anni fa "Il ritardo nell'esecuzione dell'opera - spiega Vita - è stato determinato dalle opposizioni presentate dai proprietari dei terreni attraversati dalla pista Comunque tutte le difficoltà tecniche sono state superate e i lavori sono stati affidati con un bando di gara dall'importo di circa 2 milioni di euro tutti a carico della Regione". L'opera è infatti finanziata dall'Astral l'Agenzia regionale per le strade del Lazio Campagnano è comune capofila e si è occupato di progettazione e gara di appalto "È una soddisfazione doppia poter dare il via a questo cantiere - afferma Nisi - perché questa opera ha conosciuto un significativo aumento di costo a causa della grave inflazione che ha colpito il nostro paese e a causa degli aumenti delle materie prime sopraggiunti a partire dal 2022" che inizialmente aveva un costo di circa un milione e mezzo di euro alla fine si realizzerà con un investimento complessivo di circa 2 milioni Campagnano di Roma – L’incendio a ridosso della Cassia bis Campagnano di Roma – Vasto incendio a ridosso della Cassia bis le fiamme sarebbero partite a metà mattinata nella Valle di Baccano Il territorio è quello di Campagnano di Roma La colonna di fumo innalzata in cielo è visibile sulla Cassia bis in direzione Roma a distanza Nel comune alle porte di Roma si sente odore di bruciato forte Il vento ha propagato rapidamente le fiamme e per la vastità dell’incendio si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco sia da terra che con elicottero e canadair In supporto anche i volontari Aeopc gruppo comunale di Monterosi sembrerebbe che non ci sia nessun coinvolto e che la parte interessata dal fuoco sia boschiva La viabilità sulla Cassia bis per ora normale e non ha subito rallentamenti L’incendio è stato domato dopo 5 ore                                Copyright Tusciaweb srl - 01100 Viterbo - P.I. 01994200564PRIVACY POLICY “Il convegno sarà un momento di confronto tra diversi esperti nel settore enogastronomico che ci permetterà di condividere le peculiarità che legano i prodotti tipici col tessuto sociale di una città le eccellenze locali – dichiara il presidente dell’associazione Terra Tricolore Silvio Rossi – per fare il punto sulle opportunità e le iniziative legate alla valorizzazione del territorio” Associazione No Profit presente da sempre nel territorio Sabatino e nella Tuscia e che da tempo è presente anche nel Municipio XIV e Municipio XV e nel territorio della provincia di Viterbo Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della seconda edizione de Premio letterario “Cibo e Territorio” organizzato dall’associazione “Terra Tricolore” che si terrà sabato 20 luglio alle 16,30 a Campagnano di Roma (RM) presso il Museo archeologico del Pellegrino nato con lo scopo di diffondere e promuovere le tradizioni italiane la buona cucina e le eccellenze enogastronomiche per la valorizzazione della filiera agroalimentare italiana ha visto la partecipazione di scrittrici e scrittori provenienti da tutta Italia che si sono messi in gioco presentando un racconto o una poesia che sarà presente anche all’evento di premiazione ha valutato con attenzione le opere e ha decretato i finalisti e le finaliste La Giuria che ha valutato le opere è composta da esperti della cucina italiana accademici e esperti del settore enogastronomico internazionale e del mass media: Riccardo Pelliccioni scrittore e funzionario presso la Santa Sede; Mariangela Petruzzelli giornalista enogastronomica  e ideatrice del marchio “Miss Chef”; Antonio Russo presidente “Salento Nostro”;  Annalisa Beltramme scrittrice e insegnante;  Simone Giovagnoli responsabile della biblioteca di Campagnano di Roma Presidente di Giuria l’Aristocratico del Gusto ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo “Abbiamo una giuria molto qualificata composta da poeti scrittori e professionisti del settore enogastronomico – ha detto il presidente dell’associazione Terra Tricolore Silvio Rossi abbiamo scelto i premi da assegnare nelle sei sezioni del premio e i riconoscimenti speciali Un lavoro importante il nostro per la diffusione della cultura e della letteratura” Nel corso della cerimonia saranno presenti il senatore Giorgio Salvitti Presidente del Consiglio regionale del Lazio il sindaco di Campagnano di Roma Alessio Nisi Elisabetta Cecchitelli che ha curato la realizzazione del premio presidente e vicepresidente della Proloco Oreste Pallucchini e Antonio Cardarilli L’evento di Premiazione sarà preceduto dal convegno “Cibo e Territorio” moderato dalla giornalista Simonetta D’Onofrio al quale parteciperanno esperti del territorio del mondo enogastronomico e della promozione del made in Italy e dal documentario “Il Cremera nelle terre di Veio” di Domenico Parisse sul territorio del Parco regionale di Veio dove rientra la città di Campagnano di Roma La piantagione nella cantina di un'abitazione a nord di Roma I Carabinieri della Stazione di Campagnano di Roma hanno arrestato un uomo italiano di 48 anni per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti L’uomo coltivava marijuana in una serra allestita nella cantina della sua abitazione L’operazione è nata da un’anomalia nei consumi di energia elettrica registrata nell’abitazione dell’uomo Il personale Enel ha segnalato il fatto ai Carabinieri che hanno deciso di approfondire la vicenda i Carabinieri hanno notato alcune stranezze nel giardino dell’abitazione come la presenza di condizionatori e altro materiale insolito Una volta all’interno dell’abitazione hanno scoperto una vera e propria serra di marijuana allestita nella cantina La serra era dotata di tutto il necessario per la coltivazione della marijuana: dodici lampade un impianto di condizionamento e materiale per il confezionamento della droga erano presenti 57 piante di marijuana alte tra i 50 e i 120 centimetri avrebbero potuto fruttare diverse migliaia di euro L’uomo è stato arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato CAMPAGNANO – Inizia come molte altre la prima settimana di marzo nei pressi della Cassia nel territorio di Campagnano cammina pericolosamente sulle corsie sporgendosi e lanciando oggetti Secondo quanto viene sottolineato da moltissimi utenti social e da alcune segnalazioni pervenuteci si tratterebbe della medesima persona più e più volte segnalata alle forze dell’ordine da decine di automobilisti quest’uomo continuerebbe a mettere a repentaglio la sua vita e quella degli automobilisti diretti a Roma o Viterbo che transitano giornalmente sulla superstrada camminando sul ciglio a volte lanciando oggetti alle auto in corsa e camminando anche in mezzo alle corsie con andatura barcollante non è ancora chiaro come questo problema possa continuare a ripetersi così frequentemente nonostante le molte segnalazioni è assolutamente proibito camminare in autostrada superstrada o strade a scorrimento veloce sprovviste di marciapiedi Più volte l’uomo è stato immortalato in video e foto che ormai stanno circolando in rete con lo scopo di sottolineare la problematica Via Francigena Arriva la prima edizione del Francigena Lazio Festival dal 21 al 23 giugno 2024 a Campagnano di Roma (RM) Il principale obiettivo del Festival è richiamare l’attenzione sulla Via Francigena nel trentennale della certificazione ad Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa (1994) L’intento è quello di valorizzarla attraverso sinergie efficaci tra organizzazioni Il festival prevede un susseguirsi di interventi realizzati da realtà pubbliche e private con attenzione a tutte le esperienze europee dei paesi attraversati dalla Francigena e particolare valorizzazione delle comunità territoriali sulla Via Francigena del Lazio Clicca qui per avere maggiori informazioni e scoprire il programma completo del Festival Privacy | Cookie Policy  | Note Legali  © Associazione Europea delle Vie Francigene | C.F Privacy | Cookie Policy  | Note Legali  Powered by ItinerAria Informazioni su Campagnano di Roma: indirizzi e recapiti di uffici comunali ambientali e di mobilità disponibili sul territorio La pagina è in continua evoluzione. Per segnalare eventuali errori o mancanze, utilizzate il modulo presente nella pagina Contatti Comune di Campagnano Piazza Cesare Leonelli 15 centralino  06.90151 – fax 06.9042991 1 06.9044062 Lunedì: 9:00 – 11:00 Giovedì: 15:00 – 16:00 Servizio di reperibilità dello Stato Civile 333.9951565 Biblioteca Comunale Corso Vittorio Emanuele 2 (Palazzo Venturi) 06.9042924 – 334.6001577 Lunedì: 9.00-13.00 Martedì: 9.00-13.00 / 15.00-17.30 Mercoledì: 9.00-13.00 Giovedì: 9.00-13.00 / 15.00-17.30 Venerdì 15.00-18.30 MAP – Museo Archeologico del Pellegrino Piazza Regina Elena, 15 Telefono: 06.9015 6248 Email: map@comunecampagnano.it ASL Via Adriano I Re Cup 06.9939 – 06.96669235-6 Pacs – Pubblica Assistenza Campagnano Soccorso Corso Vittorio Emanuele Farmacia Coccioloni di Unica3 Via della Vittoria AVIS Via Felice Cavallotti Sportello segnalazioni donne  vittime di violenza (presso Polizia municipale) Piazza Cesare Leonelli 1 06.9044062 martedì ore 17-19 – giovedì ore 9-12 Ufficio Postale Piazzale Ortonelli 06.9041018 Asilo Nido Comunale Via Quintilio Gentili 28 06.92111995 – 347.7480749 – 06.90154462 Isola ecologica Via della Mola Maggiorana (Località Vallelunga) Periodo estivo (da maggio a settembre) lun – mer – ven 9:00 -12:00 / mar – gio – sab 9:00 – 12:00 e 16:00 -18:00 Periodo invernale (da ottobre a aprile) lun – mer – ven 9:00 -12:00 / mar – gio – sab 9:00 – 12:00 e 14:00 -16:00 L’isola è aperta anche ogni seconda domenica del mese Prenotazione ritiro ingombranti 800 444088 – 081 8634267 Autodromo di Vallelunga Via della Mola Maggiorana Piscina Comunale Via Monte Razzano 06.83912301 – 347.1154449 Centro Giovanile Ex Mattatoio Via San Sebastiano Parrocchia San Giovanni Via Dante Alighieri Cotral Centralino 06.72051 Contact Center 800.174471 – 06.72057205 Navetta Campagnano – Stazione di Cesano 06.4192973 Il Consiglio regionale approva la proposta di legge n.199: copertura da fondi di bilancio e sanit� S� all�emendamento per la residenza universitaria a Madonna delle Rose e all�informazione istituzionale sui Referendum dell�8 e 9 giugno Lo ha comunicato il presidente Antonello Aurigemma a seguito della riunione della Conferenza dei Capigruppo Il Difensore Civico Marino Fardelli: �Una storia lunga 45 anni I giovani protagonisti della cultura della legalit� Alle 10:30 - VIII Commissione - Agricoltura, ambiente Alle 12:00 - XI Commissione - Sviluppo economico e attivit� produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione Alle 15:00 - VIII Commissione - Agricoltura, ambiente Alle 16:00 - VII Commissione - Sanit�, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare Alle 12:00 - Seduta Consiglio Alle 16:00 - X Commissione - Urbanistica, politiche abitative, rifiuti Alle 12:00 - IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunit�, istruzione, diritto allo studio I Commissione - Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia II Commissione - Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli III Commissione - Vigilanza sul pluralismo dell'informazione IV Commissione - Bilancio, programmazione economico-finanziaria, partecipazioni regionali, federalismo fiscale, demanio e patrimonio V Commissione - Cultura, spettacolo, sport e turismo VI Commissione - Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti VII Commissione - Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare VIII Commissione - Agricoltura, ambiente IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio X Commissione - Urbanistica, politiche abitative, rifiuti XI Commissione - Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione XII Commissione - Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione XIII Commissione - Trasparenza e pubblicità Commissione speciale: Piani di zona per l'edilizia economica e popolare Commissione speciale: Giubileo 2025 Commissione speciale: PNRR e grandi eventi Commissione speciale: Semplificazione amministrativa Comitato Regionale di Controllo Contabile Comitato per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi e la valutazione degli effetti delle politiche regionali Dal 25 aprile fino al 7 maggio sarà un tripudio di attività festaiole anche per la contemporanea Fiera di San Marco È una delle feste più note e apprezzate che  parte con il primo appuntamento sapori che da sempre segnano nella memoria dei partecipanti questa importante ricorrenza con l’inaugurazione della Festa del Baccanale di Campagnano e con la partecipazione musicale Banda Iris E si dà l’avvio all’apertura degli stand di prodotti tipici dell’enogastronomia locale e dell’artigianato Alle10:00 in piazza Regina Elena si svolgerà l’apertura straordinaria del MAP Museo Archeologico del Pellegrino; mentre alle 11:30 in Piazzale Ortonelli si apriranno le danze… per così dire con la grande Scarciofata alla campagnese e alla Sarsicciata alla Panonta Per gli amanti delle sagre sarà una vera gioia infatti saranno a disposizione una quantità di carciofi “alla matticella” cotti direttamente alla brace accompagnati dalle immancabili salsicce arrostite su brace di quercia e servite su pane locale prenderà le mosse anche la Fiera di San Marco per la vendita di attrezzature e prodotti per animali Ci sarà tempo anche per commemorare la Festa della Liberazione dal nazifascismo con l’omaggio alle 10:00 presso il Monumento dei caduti: sarà deposta una corona di fiori in memoria dei caduti per la libertà del nostro paese E fino a conclusione della manifestazione, il 7 maggio eventi ed intrattenimento saranno all’ordine del giorno: tenete sotto controllo il programma aggiornato sulla pagina FB del Comune La segnalazione alla Procura di Tivoli è partita su richiesta del sindaco Alessio Nisi Una testimone: "C'è stato altro caso con una ragazza disperata" Chiedeva sesso a donne disperate e accettava soldi da piccoli imprenditori Per questo è finito in carcere un funzionario comunale di Campagnano di Roma di poco meno di 12 mila abitanti a nord della Capitale stamattina è stata svegliata all’alba dalle sirene dei carabinieri che Per un settimo indagato è scattato invece l’obbligo di dimora nel Comune di residenza intorno alle 10 – mentre nel Palazzo Municipale i carabinieri svolgevano le perquisizioni e il sindaco Alessio Nisi incontrava la giunta e i consiglieri per una riunione straordinaria – nella piazza centrale del paese non si parlava d’altro Il bar è il principale punto d’incontro per i residenti di Campagnano quando sono venuto a prendere il caffè al bar “Mi dispiace perchè è coinvolta una persona che conosco da 50-60 anni Non è mai emerso nulla di eclatante sul suo conto nome di fantasia di una donna sulla sessantina che vuole restare anonima che ha raccontato ad “Agenzia Nova” i dettagli più rilevanti sul funzionario: “Lo conosco da ragazzina abbiamo la stessa età – ha detto – non me lo sarei mai aspettato ha fatto un casino in Comune perché lui aveva fatto delle proposte…” ma Angela ha parlato di una donna diversa da quella che ha denunciato la vicenda raccontando tutto ad altri dipendenti comunali i quali a loro volta hanno riportato tutto al sindaco si rivolgevano per lo più persone disperate: “Gente in difficoltà è stata la testimonianza resa da una donna la quale aveva presentato richiesta ai servizi sociali per il bonus spesa e davanti alle richieste sessuali del funzionario “La prima reazione è stata di amarezza e dispiacere – ha detto il sindaco Nisi - Il nostro è un paese assolutamente virtuoso Non abbiamo mai avuto scandali o fenomeni di criminalità E infatti la Procura ha agito dopo una segnalazione partita da noi Appena abbiamo avuto sentore della situazione è sconvolto dalla bufera che si è abbattuta sulla comunità a differenza dei 45 dipendenti comunali che oggi sono rimasti chiusi in ufficio il sindaco dopo la riunione è uscito dal Palazzo Municipale e non ha esitato a chiarire: “Tutto è nato alcuni mesi fa nell’attività di supporto e sostegno alle fasce fragili della popolazione Una concittadina ci ha detto di aver ricevuto una proposta di scambi sessuali a fronte dell’erogazione di un contributo economico degli incontri con il personale che si occupa delle politiche sociali in collaborazione con il Consorzio che cura le attività sociali per i Comuni della Valle del Tevere Dopodiché abbiamo deciso di fare una segnalazione e abbiamo aperto un’interlocuzione diretta con la procura” Così sono partite le intercettazioni e le indagini dei carabinieri di Bracciano “Dobbiamo andare con i piedi di piombo tutti quanti” oppure “Ho chiamato e gli ho detto ti aspetto al bar “Noi stiamo solo preparando il progetto in base al capitolato Tanto è bastato al Giudice per le indagini preliminari di Tivoli per mettere nero su bianco i motivi per cui ha ritenuto che ci sia un rischio di reiterazione del reato ma soprattutto per allargare l’inchiesta agli appalti il funzionario avrebbe favorito l’affidamento della gestione dell’unico asilo comunale della zona a una cooperativa: una gara da 3,6 milioni di euro un’associazione culturale che si occupa dell’organizzazione di una manifestazione che ha una storia trentennale nel territorio a ottenere la gestione di alcuni spazi comunali i carabinieri a Campagnano hanno sequestrato il computer del funzionario e altri strumenti elettronici ma le perquisizioni hanno interessato uffici anche a Fiumicino e Fonte Nuova dove si estendevano gli affari della cooperativa coinvolta nell’inchiesta I sette indagati – quattro uomini e tre donne – hanno tra i 44 e i 78 anni sono stati arrestati e sono ai domiciliari il presidente il vicepresidente e un dirigente della cooperativa due rappresentanti dell’associazione culturale A obbligo di dimora nel Comune di residenza è stato sottoposto il responsabile amministrativo di 53 anni della cooperativa Grande festa in onore dei Santi Patroni di Campagnano San Giovanni Battista e San Celestino Martire Quattro giorni dedicati alla tradizionale festa organizzata dal Comune di Campagnano di Roma con il supporto dell’Associazionismo Locale della Parrocchia ed il contributo della Regione Lazio Ore 21:30 IVa edizione dell’esilarante spettacolo di Varietà Teatrale Ore 23:00 Spettacolo pirotecnico e piromusicale in piazza Regina Elena Galleria fotografica dell’edizione 2018 della Festa La manifestazione è patrocinata dal Comune di Campagnano di Roma Visitate il sito della Proloco di Campagnano: www.prolococampagnano.it giunta alla 64a edizione che si svolgerà dal 25 aprile al 5 maggio a Campagnano Anche quest’anno il 25 aprile avremo la tipica Sacrciofata alla Campagnanese in concomitanza con la Fiera di San Marco 5 maggio l’imperdibile Serata delle Cantine e il tipico Palio delle Contrade PROGRAMMA 3-5 MAGGIO Ore 9:00 Piazza Regina Elena Stand con prodotti di artigianato laziale e del sud Italia Dalle ore 20.00 LA NOTTE DELLE CONTRADE NEL CENTRO STORICOTorna la sera delle Cantine con tanto buon cibo musica e divertimento organizzati dalle Contrade di Campagnano laziale e del sud Italia PALIO DELLE CONTRADE 2024 CON DISFIDA A DORSO D’ASINO Ore 14:30 presso Corso Vittorio Emanuele Sfilata Storica e Palio delle Contrade In una atmosfera di colori ed emozioni i contradaioli diventano nobili e dame. Le otto contrade con i loro fantini si sfideranno poi nel Palio 2024! PROGRAMMA 25 – 28 APRILE FIERA DI SAN MARCO e “SCARCIOFATA ALLA CAMPAGNANESE Ore 9:00 Piazza Regina Elena Apertura del Museo archeologico del pellegrino MAP Ore 9:00 Piazza Regina Elena Apertura stand con prodotti di artigianato Ore 9:30 Sala Conferenze Palazzo Venturi “L’ombra della Luce” Mostra fotografica di Tiziana Perazzola Ore 09:30 Monumento ai caduti Solenne cerimonia per celebrare la ricorrenza della Liberazione Ore 10:00 Inaugurazione e accensione dei falò alla presenza delle istituzioni Ore 11:30 Inizio Grande Scarciofata Campagnanese organizzata dalle Contrade e dai Pescatori SABATO 27 APRILE Ore 18:00 MAP Museo Archeologico del Pellegrino “Le ‘incredibili’ feste di Campagnano: Storia e documenti d’archivio“ – Conferenza di Michele Damiani Dall’alba al tramonto Mercatino dell’ultima Domenica del Mese Ore 9:00 Piazza Regina Elena Apertura del Museo archeologico del pellegrino MAP Ore 16:30 Sala Conferenze Palazzo Venturi Università Agraria Campagnano Presentazione del libro “Suolo e Salute” Interverranno l’agronomo Gianluca Ciampi e il dottor Riccardo Tommasini