All’ospedale Cardarelli di Campobasso è andato in scena uno degli incubi peggiori: un 67enne è stato dichiarato morto d’infarto, quando si è ancora in vita, con tanto di comunicazione affranta alla famiglia. Una situazione che A provocare il clamoroso disguido lo scambio di cartelle cliniche avrebbe generato comunicazioni errate ai familiari circa le condizioni di salute di un paziente mentre in realtà l’uomo era vivo ed era stato dimesso A raccontare l’accaduto le persone che hanno vissuto da vicino tutta la vicenda: la famiglia dell’uomo comunque non avrebbe intenzione di sporgere denuncia nei confronti dell’ospedale E’ il contenuto della telefonata che una donna di Ripalimosani (Campobasso) ha ricevuto nei giorni scorsi dall’ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso dove suo padre Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore I Diavoli hanno ora l’obbligo di consolidare il terzo posto del girone play out per garantirsi la miglior posizione in ottica ripescaggio Non è bastato il cuore ai Diavoli Rosa per evitare la retrocessione dalla Serie A3: la sconfitta nello scontro diretto contro Campobasso ha spento definitivamente le speranze di salvezza e condannato la formazione rosanero alla Serie B Non è bastato neanche un grandioso primo set sul campo molisano prolungamento dell’ importante vittoria a Napoli di due giorni prima che aveva tenuto viva la chance salvezza dei brugheresi per prendersi la scena; l’entusiasmo Diavoli è stato spazzato via da una EnergyTime Campobasso che ha raccolto tutte le energie pur di non sprecare al primo colpo la salvezza davanti al pubblico di casa e così dal secondo set inscena la rimonta e si prende il secondo posto con la vittoria 3-1 alla 9° giornata di play out Serie A3 che allunga a 13 punti,+4 sui Diavoli ad una giornata dalla fine rosanero che però ora hanno l’obbligo di consolidare il terzo posto del girone play out per garantirsi la miglior posizione in ottica ripescaggio e per chiudere comunque col sorriso la stagione davanti al pubblico di casa domenica 11 maggio alle ore 17:00 contro Castellana Grotte Coach Danilo Durand: “Abbiamo iniziato la partita molto bene avevo chiesto ai ragazzi di giocare sciolti di divertirci e abbiamo fatto un primo set proprio così Poi paradossalmente questo set vinto ci ha messo un pò di tensione Secondo e terzo li abbiamo giocati punto a punto le percentuali di attacco sono state anche buone ma in battuta non siamo più riusciti ad ottenere nulla e alcune ingenuità ci hanno condannato Nel quarto ci siamo definitivamente spenti abbiamo alzato bandiera bianca e non c’è stata proprio partita Siamo venuti a giocarci salvezza diretta a Campobasso in una palestra piena con un tifo infernale società per quello che sempre riusciamo a fare Adesso l’ obiettivo è il terzo posto dei play out il che vuol dire anche un possibile ripescaggio Ovvio che ora c’ è l’ amarezza del risultato sul campo ma siamo contenti di tutto quello che abbiamo fatto in questa stagione e dell’ enorme crescita che un gruppo così giovane e alla sua prima esperienza in serie A è riuscito a fare Sicuramente in questi play out abbiamo avuto le nostre chance Ancona oggi è dietro di noi mentre in campionato aveva fatto venti punti in più di noi questo vuole dire che abbiamo fatto dei grandi play out e dobbiamo andarne fieri” .css-kz4gle{color:#ff922b;font-weight:bold;}Campobasso – Diavoli Rosa: il tabellino La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 85PINK BASKET TERNI 37(30-8, 53-17; 72-21) CAMPOBASSO: Giacchetti 8, Bocchetti Ben. 7, Cerè 11, Quiñonez 10, Moscarella Contreras 14; Trozzola 13,Del Sole 10, Grande 6, Moffa G. R., Boraldo 2, Del Colle 3, Santillo 1. All.: Diotallevi. TERNI: Paluello 16, Nobili 8, Gadeyne 3, Salazar Andrade 6, Etefia 2; Tirinzi 2, Giordani, Gjoka, Barbaro,D’Angelo, Fagiani. All.: Bisceglia. ARBITRI: Palazzo e Colitti (Campobasso).NOTE: all’andata 82-27 Campobasso, punteggio complessivo 167-64 (+103 Campobasso; Campobasso alle finalinazionali femminili under 19). Progressione punteggio: 18-0 (5’), 37-12 (15’), 60-17 (25’), 80-28 (35’). Massimovantaggio: Campobasso 54 (80-26); Terni mai. INERZIA COSTANTE Nonostante il margine ampio, le rossoblù continuano a difendere forte, a fronte comunque dellagrande volontà del team umbro di provare a dare il massimo. Giacchetti in transizione sigla il +30 (45-15), cheBocchetti – a cronometro fermo – riesce a mantenere. Il tassametro offensivo rossoblù continua a salirevertiginosamente toccando i dodici possessi pieni di margine sul 53-17 con cui si va all’intervallo lungo dopo la tripladi Moscarella. GARBAGE TIME Il rientro dagli spogliatoi, così, inizia ad essere un prolungato ‘garbage time’ in cui c’è spazio peruna difesa che continua ad essere pressante sul fronte rossoblù con l’attacco che prova ad ampliare la forbice deldivario, che tocca le cinquanta lunghezze sul 67-17 dopo la tripla di Del Sole. Quiñonez aumenta la forbice con unatripla, poi al 30’ è 72-21 in favore dei #fiorellinidacciaio. STATISTICHE AMPLIATE Trozzola, con una tripla, apre l’ultimo periodo. Le campobassane proseguono nella loroopera con le umbre che cercano di rispondere colpo su colpo. Le rossoblù toccano quota 80, le loro avversarie,invece, trenta. La tripla di Del Colle vale l’83-32, poi è attesa della sirena finale con Bocchetti che, statisticamente,realizza l’ultimo canestro di contesa per l’85-37 registrato a referto chiuso. Coinvolti il Formedil Molise, l’Ance Molise, i sindacati dell’edilizia con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’ Interno, la Prefettura di Campobasso, il Comune di Campobasso e la Società “Dante Alighieri”. Nella mattinata è stata anche avviata la selezione dei candidati che saranno coinvolti nelle attività di formazione teorica e addestramento pratico che si realizzeranno presso il “cantiere scuola” appositamente installato in un immobile messo a disposizione dal Comune di Campobasso nel centro storico. Cod. Fisc. Partita IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Isernia n. 00920770948 | R.E.A. di Isernia: 42297 Editore MULTIMED COMUNICAZIONI SRLP.iVA 00935640946AUT TRIBUNALE ISERNIAN°40/1984 Direttore Responsabile ENZO DI GAETANO Responsabile area tecnica ENZO VILLANI WEB CREDITS: CIROCARNEVALE per presentare l’iniziativa  dal titolo “I Gonzaga Nel corso della conferenza saranno illustrate le finalità scientifiche e culturali della giornata di studio con anticipazioni sul volume di prossima uscita inerente gli “Atti del Convegno di Studi” frutto di ricerche inedite sulla dominazione gonzaghesca nel Rinascimento a Campobasso nate da una scoperta di Opificio culturale Alla conferenza stampa parteciperanno: il presidente della Provincia di Campobasso Giuseppe Puchetti l’assessora alla cultura del Comune di Campobasso Adele Fraracci Walter Santoro Presidente di Opificio culturale La giornata di studio prevista per il 9 maggio ha come obiettivo quello di approfondire il ruolo dei Gonzaga nella storia di Campobasso e nel contesto culturale del Rinascimento italiano ed europeo Sarà incentrata sul dominio della Signoria dei Gonzaga sulla nostra città capoluogo di regione e sulle figure di Isabella di Capua e Ferrante I Gonzaga la giornata di studio verterà sulla Contea di Campobasso che i Gonzaga hanno tenuto dal 1530 al 1638 e la scoperta di uno stemma nuziale ritrovato nell’antico palazzo di famiglia (oggi Palazzo Cannavina) concernente il matrimonio avvenuto nel 1530 tra i personaggi delle due nobili famiglie esperti dell’Accademia Nazionale Virgiliana (Mantova) Saranno inoltre presenti il Sindaco e la Vice Sindaca del Comune di Guastalla (RE) e rappresentanti dell’Associazione AVR Scintille (Mantova) Parteciperanno all’evento pomeridiano Giovannitti (ex GIL) in via Milano a Campobasso oltre ad Istituzioni e numerosi esponenti del mondo associativo sia molisano che mantovano ed emiliano-romagnolo Si è venuto infatti a creare un filo culturale tre le regioni Emilia-Romagna fondato sulla condivisa presenza della casata dei Gonzaga storico e componente dell’Associazione L’ingresso è libero e gratuito La giornata di studi del 9 maggio si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti previsti in regione per la celebrazione della Festa dell’Europa 2025 e tratterà il tema della cultura elemento che diversifica e nello stesso tempo unisce da sempre i popoli del mondo e dell’UE in particolare contribuendo allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla valorizzazione dei territori L’evento ha ricevuto il patrocinio il Comune di Campobasso e dell’Ordine dei Giornalisti di Campobasso Partner per la comunicazione il Centro di documentazione europea dell’Università degli Studi del Molise e l’Associazione Salam APS di Termoli IRASE Regionale Molise certificherà la presenza del personale docente che prenderà parte all’evento L’Ordine dei Giornalisti del Molise riconoscerà tre crediti formativi agli iscritti che parteciperanno iscrizione ROC:30703Direttore Reponsabile: Emanuele Bracone Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Termolionline.it - tutti i diritti riservati © Copyright 2024 - Il Giornale del Molise Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie suo padre è morto per un arresto cardiaco» Questo l’annuncio ricevuto al telefono da una donna di Ripalimosani Non solo: era stato dimesso quello stesso giorno dal reparto di Medicina dell’ospedale "Cardarelli" di Campobasso A causare il clamoroso errore sarebbe stato uno scambio di cartelle cliniche tra pazienti A raccontare quanto accaduto sono stati i familiari del 67enne che hanno vissuto ore di angoscia convinti della sua morte Dopo aver ricevuto la notizia del presunto decesso la figlia dell’uomo si è precipitata in ospedale insieme alla sorella avvisando anche un’agenzia di pompe funebri Mentre le due donne stavano parlando con una dottoressa del reparto una chiamata ha interrotto la conversazione Sul cellulare della figlia è comparso il nome “Papà” La donna ha risposto e dall’altro capo della linea c’era proprio la voce del padre «Ma come mai non siete ancora venute a prendermi?» avrebbe chiesto con tono tranquillo L’uomo era ancora in ospedale seduto nel suo letto e ignaro del caos generato I sanitari del reparto avrebbero chiarito che si era trattato di un errore amministrativo: i dati del 67enne sarebbero stati scambiati con quelli di un altro paziente effettivamente deceduto La famiglia pur sconvolta dall’accaduto ha riferito di non avere intenzione di sporgere denuncia contro l’ospedale Bambino di 10 anni precipita dalle giostre, trasportato in ospedale in codice giallo 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. L'incredibile storia di un 67enne ricoverato all'ospedale Cardarelli di Campobasso A causa di uno scambio di cartelle cliniche era stato dichiarato morto Una storia a dir poco incredibile quella avvenuta all'ospedale Cardarelli di Campobasso dove a causa di uno scambio di cartelle cliniche un uomo è stato erroneamente dichiarato morto Protagonista di questa incresciosa vicenda è un 67enne ricoverato presso il nosocomio per un problema di salute cosa che ha provocato non poco dolore ai suoi familiari Tutto è cominciato dalla terribile telefonata che chiunque non vorrebbe mai ricevere è stata contattata dal personale dell'ospedale per essere informata della morte del paziente La figlia dell'uomo - in quel momento ricoverato nel reparto di Medicina del Cardarelli - si è sentita dire che il padre era deceduto a causa di un arresto cardiaco ha raggiunto il nosocomio per avere spiegazioni e vedere il genitore un'ultima volta Nel frattempo le due sorelle avevano già provveduto a contattare un'agenzia di pompe funebri Il cellulare di una delle due sorelle ha cominciato a suonare: era il padre che le stava chiamando e a parlare era proprio il genitore che domandava:"Ma come mai non venite?" e attendeva che un familiare venisse a prenderlo per riportarlo a casa a morire a causa di un arresto cardiaco era stato un altro paziente la famiglia del 67enne ha deciso di non sporgere denuncia nei confronti del personale ospedaliero Il pescarese Fabio Prosperi torna nella sua città da avversario ecco per proiettarsi al meglio ai playoff serve ottenere aritmeticamente la quarta posizione da difendere dall'assalto dell'Arezzo e ci sarà la conferma di Meazzi. In casa Campobasso ci sono tutti gli effettivi a disposizione del pescarese Fabio Prosperi per l'ultima giornata della propria stagione Il tecnico ex Pianese è subentrato a Braglia a fine gennaio ed ha centrato la salvezza con una giornata di anticipo con Di Nardo quasi certo di una maglia da titolare ARBITRO - Domenico Leone della sezione di Barletta dirigerà il match valevole per la giornata n 19 del girone di ritorno del raggruppamento B di Lega Pro A coadiuvare il fischietto pugliese saranno gli assistenti Andrea Rizzello della sezione di Casarano e Carlo De Luca della sezione di Merano Quarto Uomo: Riccardo Teodoli della sezione di Aprilia  PROBABILI FORMAZIONI - Pescara (4-3-3): Plizzari Pellitteri, Pierno;  Di Stefano, Di Nardo un incontro istituzionale di alto profilo e giornate dense di emozioni È la straordinaria esperienza che stanno vivendo gli studenti dell’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso in trasferta a Gozo (Malta) nell’ambito del progetto Erasmus+ “Yourope” seconde e terze della scuola secondaria di primo grado sta partecipando a un progetto di internazionalizzazione innovativo accompagnati dal Dirigente Scolastico Giuseppe Natilli e dai docenti tutor del progetto sono stati accolti ufficialmente dal Primo Ministro di Gozo in un incontro che ha confermato il valore educativo e simbolico dell’iniziativa I ragazzi hanno rappresentato non solo la scuola come giovani ambasciatori di cittadinanza europea gli alunni stanno partecipando ad attività didattiche condivise con coetanei maltesi visite guidate e momenti di scambio linguistico il tutto in un contesto internazionale stimolante e profondamente formativo “Stiamo assistendo a un’esperienza trasformativa – commenta il Dirigente Giuseppe Natilli – Il progetto Yourope è il segno tangibile che la nostra scuola è capace di aprire orizzonti offrire occasioni concrete di crescita e costruire competenze globali già in età precoce.” si è svolto con grande partecipazione l’Erasmus Day 2025 un evento celebrativo che ha visto il coinvolgimento di studenti Cuore pulsante della giornata è stato il collegamento in diretta con la delegazione a Malta un momento emozionante che ha reso visibile quel ponte culturale e simbolico costruito proprio grazie al progetto Nel corso dell’evento sono stati condivisi i primi racconti dei ragazzi da Gozo riflessioni dei docenti e approfondimenti sui valori del programma Erasmus+ Tutto questo ha confermato come la dimensione europea dell’educazione non sia più un’opzione ma una necessità per la scuola contemporanea “La Petrone è una scuola che non ha paura di innovare – ha dichiarato ancora il Dirigente Natilli – Con ‘Yourope’ abbiamo dimostrato che anche gli studenti più giovani possono vivere l’internazionalizzazione in modo pieno Questo è il senso più profondo dell’Europa.” Il progetto Yourope non si limita a un viaggio: è un percorso educativo profondo creare reti e rafforzare l’identità europea delle nuove generazioni una dimostrazione concreta che la scuola può – e deve – guardare lontano quella che si è verificata nella mattina di sabato 3 maggio per un cane meticcio di piccola taglia che si era smarrito lungo la Fondovalle del Biferno gli operatori della Polizia Stradale del Distaccamento di Termoli nel transitare sulla SS 647 una delle principali arterie molisane percorsa tutti i giorni da centinaia di auto e mezzi pesanti hanno notato un cagnolino vagare impaurito sul ciglio della carreggiata mettendo a rischio la propria incolumità e quella degli automobilisti in transito I poliziotti hanno subito rallentato il traffico e messo in sicurezza l’area riuscendo ad avvicinarsi all’animale per metterlo in salvo è apparso disorientato ma in buone condizioni Così dopo averlo rifocillato e tranquillizzato il cucciolo è stato affidato alle cure del servizio veterinario dell’ASREM e poi condotto presso il canile municipale dove verrà rintracciato il proprietario tramite il microchip Nel corso dell’evento saranno individuate fino a quattro idee d’impresa che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili per un importo massimo di 40.000 euro ciascuna La valutazione delle proposte imprenditoriali sarà affidata a una Commissione composta da referenti del Comune di Campobasso I destinatari del contributo sono giovani disoccupati di età compresa tra 18 e 35 anni NEET Evolution: Percorsi di Crescita e Sviluppo è un progetto nato per offrire risposte efficaci alle esigenze dei giovani NEET e alle necessità del tessuto economico locale attraverso un’analisi approfondita dei fabbisogni territoriali vi è il sostegno ai giovani nell’accesso a forme di autoimprenditorialità garantendo un’adeguata formazione propedeutica un percorso di affiancamento professionale un contributo a fondo perduto per un massimo di quattro idee imprenditoriali avviate da giovani Il percorso formativo dedicato ai partecipanti ha previsto sessioni su analisi di mercato affinché i giovani coinvolti possano sviluppare e presentare progetti imprenditoriali concreti il Capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Campobasso ha presentato un’interrogazione urgente in merito ai lavori di adeguamento miglioramento ecompletamento della strada di collegamento dal Ponte San Pietro alla Zona Industriale – Tangenziale Nord.premesso che con D 608 del 16.03.2016 è stata indetta la gara di appalto per progettazione edesecuzione lavori di “Adeguamento miglioramento e completamento della strada di collegamento dal ponteSan Pietro alla Zona industriale – TANGENZIALE NORD” – Importo finanziamento euro 18.000.000,00mediante la procedura aperta di cui all’art 163/2006 secondo le lineeguida ripo1iate nello schema di bando allegato alla D.G.C n° 48 del 15.03.2016;tenuto conto che con D.D n° 2960 del 15.12.2016 del Settore Gare e Contratti si èaggiudicato definitivamente l’appalto per la progettazione e l’esecuzione dei lavori ilraggruppamento temporaneo con capo gruppo la ditta ” Ingegneri Loy Donà & Brancaccio LDBs.p.a.” e mandanti: “Brancaccio Costruzioni Generali S.p.a.” e ” GF Costruzioni S.r.l.” con ribassodel 10,753% per un importo contrattuale complessivo di Euro 10.724.445,27 di cui: Euro9.720.393,74 per lavori Euro 405.862,03 per la progettazione definitiva e esecutiva (incluso l’attivitàdi coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione) ed Euro 598.189,50 per oneri per l’attuazionedei piani di sicurezza;considerato che il contratto d’appalto è stato stipulato solo in data 27/03/2019,Rep 2155/2019,dopo una serie di ricorsi amministrativi;considerato che gli stessi lavori hanno subito una serie di interruzioni e sospensioni che hannocomportato rallentamenti consistenti nei vari stati di avanzamento;preso atto che i lavori dovevano essere consegnati dopo 400 giorni a partire dal 16/12/2019 (quindiintorno al 20/01/2021) e ad oggi ancora non sono ultimati consegnati e collaudati;tutto ciò premesso e considerato il sottoscritto Francesco PILONE ha interrogato il Sindaco peressere messo a conoscenza in merito ai seguenti punti: Scadrà ufficialmente il 30 Giugno 2025 il contratto che lega Claud Adjapong all'Ascoli Il 27enne terzino nato a Modena non è stato protagonista di una stagione brillante con 30 presenze nel girone B di Serie C (21 da titolare) per complessivi 1.873 minuti in campo recuperi esclusi Al suo attivo anche 2 match di Coppa Italia Serie C ad Agosto contro Gubbio ed Arezzo Arrivato nel capoluogo piceno a fine estate 2022, Adjapong ha disputato 73 incontri ufficiali in bianconero con un gol contro la Spal al "Mazza" di Ferrara in Serie B il 21 Gennaio 2023 (CLICCA QUI PER VIDEO) Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di.. Se dovessimo risalire ad un precedente nel capoluogo molisano dovremmo spulciare gli archivi o fare leva sulla memoria dei residenti più “grandi” o anziani della città Probabilmente se volessimo tornare indietro di decine di anni ci sarebbe da riscoprire più di un caso di cosiddetta “morte apparente” Negli archivi della cronaca nazionale ce n’è uno ancora più clamoroso diverso rispetto a quello avvenuto alcuni giorni fa e certamente più grave Il 1° dicembre del 1964 “La Stampa” riportava un articolo avente questo titolo “Chiuso ancora vivo nella bara si sveglia e muore dalla paura” L’episodio si sarebbe registrato a Campobasso scriveva l’autore dell’articolo La salma deposta nella camera ardente trovata graffiata e rivolta su un fianco per complicazioni post-operatorie a seguito di un intervento chirurgico all’ospedale Cardarelli la salma era stata trasportata al cimitero e collocata presso la camera mortuaria in attesa di sepoltura ma i congiunti avrebbero successivamente rinvenuto il cadavere rivoltato su un fianco e col volto segnato da escoriazioni e graffi Come se l’uomo si fosse improvvisamente risvegliato e fosse poi deceduto per collasso cardiaco Il presunto caso di morte apparente ha portato all’avvio delle indagini dei Carabinieri che però Un giallo che comunque ha lasciato qualche dubbio nei familiari e nella comunità Tel.+39 3333169466 © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO – LAPOLISMILE TORINO 60-50 (12-13 anche la più giovane formazione della ‘catena’ nel vivaio La Molisana Magnolia Campobasso – ossia il team Under 15 – valida il proprio biglietto ed accede alle finali nazionali della propria categoria che si terranno in Umbria dal 19 al 25 maggio con il primo centro – quello tifernate – dove da giovedì a sabato il gruppo Under 17 proverà a trovare il pass per l’ultimo atto tricolore programmato a Battipaglia dopo il disappunto per lo stop all’esordio contro Trieste (64-60) ed il pronto riscatto di fronte a Maddaloni (59-46) i #fiorellinidacciaio centrano un altro exploit in doppia cifra e si impongono per 60-50 su Torino mandando ben tre elementi in doppia cifra ed uscendo alla grande dopo l’intervallo lungo con un terzo quarto da 17-9 con cui spaccano letteralmente in due la contesa conquistano il secondo posto del concentramento numero quattro (l’altro utile per essere ammessi all’ultimo atto) AZIONE E REAZIONE Campobassane e torinesi danno vita ad un primo quarto di grande equilibrio con le ospiti avanti di un punto al 10’ margine che poi portano a ben cinque lunghezze all’altezza dell’intervallo lungo (23-28) la difesa rossoblù chiude a doppia mandata la via del proprio canestro mentre in attacco Perini ed Altavilla guidano le proprie compagne che prendono animo e determinazione (in primis Magno) e sul +3 del trentesimo (40-37) costruiscono l’abbrivio per un exploit in doppia cifra che manda in visibilio i genitori ed i parenti dei #fiorellinidacciaio presenti sulle tribune del Palasport di Tarquinia per sostenere le proprie ‘care’ BILANCIO COMPLESSIVO Per coach Gabriele Diotallevi queste ragazze sono cresciute e sono felice per loro perché adesso avranno davanti almeno altre te partite di assoluto rilievo Ora cercherò di scoutizzare gli altri team e lavorare in prospettiva con delle sedute che si intersecheranno anche con gli altri impegni e con le finali nazionali ospitate a Campobasso mi prendo il lavoro di prospettiva fatto sia con le esterne che con le interne e ci sarà da limare l’aspetto emotivo perché In tante hanno portato il loro mattoncino alla costruzione offensiva e questo è un segnale di non poco conto in questa categoria È un segnale anche di filosofia cestistica che cercheremo di portare avanti e di perpetuare alle finali nazionali ma siamo pronti a viverci quest’ulteriore esperienza» Devi essere connesso per inviare un commento Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera Non hai un account ? Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro Privacy Policy estesa I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: Da Google -- Per aiutare i nostri partner a gestire la loro pubblicità e i loro siti web Google Analytics e una serie di servizi di DoubleClick Quando visiti una pagina o visualizzi un annuncio che utilizza uno di questi prodotti al tuo browser potrebbero essere inviati alcuni cookie I cookies possono essere impostati da diversi domini tra cui google.com Alcuni dei nostri prodotti pubblicitari permettono ai nostri partners di usare altri servizi integrandoli ai nostri ( come ad esempio un misuratore di pubblicità e un servizio di segnalazione) e questi servizi possono inviare il loro cookies al tuo browser Questi cookies saranno impostati dai loro domini Campobassane sconfitte di quattro da Trieste Nella seconda giornata per le rossoblù incrocio con MaddaloniFUTUROSA FORNA TRIESTE 64LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 60(20-20 ARBITRI: Sangiuliano (Roma) e Carosella (Rieti).NOTE: uscite per cinque falli Libardo ed Altavilla (Campobasso) Parte con una sconfitta l’avventura nel concentramento interregionale numero quattro di qualificazione allefinali nazionali under 15 femminili per le giovanissime La Molisana Magnolia Campobasso Contro leprincipali attese protagonista della kermesse ospitata a Tarquinia – le giuliane della Futurosa Trieste – i fiorellinidacciaio cedono di quattro al termine di un match dai mille capovolgimenti MONTAGNE RUSSE Attorno alla capitana Azzurra Giuliani e a Ludovica Altavilla particolarmente abile a prenderevantaggi in penetrazione ma con il dinamismo e la pressione delle proprie esterne letriestine rientrano ed impattano sino al venti pari del decimo La via del canestro si stringe nel secondo periodo matra il 15’ ed il 20’ un parziale di 13-4 consente alle molisane di avere tre possessi pieni di vantaggio all’intervallo lungo.I troppi palloni persi su rimessa ed i falli commessi penalizzano le rossoblù nel terzo periodo che porta le giuliane alsorpasso Nell’ultimo quarto Trieste prova a fuggire prende anche otto punti di margine con le magnolie che rientranosino al meno quattro finale del 64-60 il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi non nasconde un pizzico di rammaricoper quello che sarebbe potuto essere e non è stato «Nella prima parte siamo riusciti a dare sostanza a quanto cieravamo proposti di fare Nel secondo tempo sono emersi degli errori figli anche del relativo numero di gare allespalle Così abbiamo perso tanti palloni (ben ventiquattro di cui dieci da rimessa) e non abbiamoavuto presenza a rimbalzo andando in difficoltà di fronte ad una pressione che era solo un riempimento dell’area abbiamo avuto risposte solo da alcuni elementi L’inesperienza in quei casi si è fatta sentire e quel che piùmi spiace è aver dato fondo a tante energie che potrebbero fari sentire nei prossimi giorni dal punto di vista del bicchiere mezzo pieno c’è stata una crescita complessiva e si è trattato diun’utile occasione di esperienza e soprattutto nel novero di un progetto che non guarda al lato contingente ma siproietta con forza in prospettiva» MADDALONI ALL’ORIZZONTE Per le rossoblù ci sarà il secondo match delgirone contro l’Uniogirls Maddaloni il team campano uscito sconfitto all’esordio contro la Lapolismile Torino per 52-42con le sabaude che apriranno il programma incrociando Trieste.FRONTE UNDER 19 Sul fronte dell’under 19 coi #fiorellinidacciaio saranno presenti alle finali ospitate aCampobasso anche Battipaglia Trieste e Venezia.Lunedì alle 11 ci sarà la sede dei gironi di prima fase con quattro fasce nell’urna: nella primai #fiorellinidacciaio e le reyerine nellaquarta Sesto San Giovanni e San Martino con la specifica che non ci possano essere duesocietà della medesima regione e con sequenza seconda quarta e prima fascia per comporre già la primagiornata di ogni poule ARBITRI: Sangiuliano (Roma) e Carosella (Rieti) NOTE: uscite per cinque falli Libardo ed Altavilla (Campobasso).Progressione punteggio: 8–14 (5’) Parte con una sconfitta l’avventura nel concentramento interregionale numero quattro di qualificazione alle finali nazionali under 15 femminili per le giovanissime La Molisana Magnolia Campobasso Contro le principali attese protagonista della kermesse ospitata a Tarquinia – le giuliane della Futurosa Trieste – i #fiorellinidacciaio cedono di quattro al termine di un match dai mille capovolgimenti particolarmente abile a prendere vantaggi in penetrazione ma con il dinamismo e la pressione delle proprie esterne le triestine rientrano ed impattano sino al venti pari del decimo ma tra il 15’ ed il 20’ un parziale di 13-4 consente alle molisane di avere tre possessi pieni di vantaggio all’intervallo lungo I troppi palloni persi su rimessa ed i falli commessi penalizzano le rossoblù nel terzo periodo che porta le giuliane al sorpasso Nell’ultimo quarto Trieste prova a fuggire prende anche otto punti di margine con le magnolie che rientrano sino al meno quattro finale del 64-60 il coach delle rossoblù Gabriele Diotallevi non nasconde un pizzico di rammarico per quello che sarebbe potuto essere e non è stato «Nella prima parte siamo riusciti a dare sostanza a quanto ci eravamo proposti di fare figli anche del relativo numero di gare alle spalle Così abbiamo perso tanti palloni (ben ventiquattro di cui dieci da rimessa) e non abbiamo avuto presenza a rimbalzo andando in difficoltà di fronte ad una pressione che era solo un riempimento dell’area L’inesperienza in quei casi si è fatta sentire e quel che più mi spiace è aver dato fondo a tante energie c’è stata una crescita complessiva e si è trattato di un’utile occasione di esperienza e soprattutto nel novero di un progetto che non guarda al lato contingente ma si proietta con forza in prospettiva» ci sarà il secondo match del girone contro l’Uniogirls Maddaloni il team campano uscito sconfitto all’esordio contro la Lapolismile Torino per 52-42 con le sabaude che apriranno il programma incrociando Trieste coi #fiorellinidacciaio saranno presenti alle finali ospitate a Campobasso anche Battipaglia la sede dei gironi di prima fase con quattro fasce nell’urna: nella prima i #fiorellinidacciaio e le reyerine nella quarta Sesto San Giovanni e San Martino con la specifica che non ci possano essere due società della medesima regione e con sequenza seconda quarta e prima fascia per comporre già la prima giornata di ogni poule Vale Tal Gei VALE TAL GEIIL BLOG DEL BASKET DI STRADA: COME IL CANESTRO IN FOTO SU UN SENTIERO DELL'ALTA VAL DEL TORRE Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni  Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies  Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti  Subscribe in a reader La libertà è partecipazione. L’importanza del voto referendario con Maurizio Landini a Campobasso Appuntamento mercoledì 7 maggio a Campobasso: alle ore 9.00 incontro con lavoratori e studenti presso Unimol; alle ore 11.00 incontro con la cittadinanza in Piazza Vittorio Emanuele II Tutto sul Campobasso e sul settore giovanile rossoblù Riccardo Forte e Federico Topazzini (U19) ospiti di giornata Campobasso is the premier football team of Campobasso and the hundreds of thousands of Molisani across the world con una tappa a Civitavecchia per imbarcarsi verso Barcellona Un viaggio che non è solo un'avventura su strada ma anche un pellegrinaggio verso una delle mete religiose più importanti d'Europa Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Cosa spinge un gruppo di amici a intraprendere un viaggio di centinaia di chilometri a bordo di auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo italiano avventura e un legame speciale con le mitiche Fiat 500 Questo è il racconto di un viaggio che parte da Campobasso per raggiungere Lourdes L'AVVENTURA HA INIZIO: IL VIAGGIO DA CAMPOBASSO A LOURDES Il 6 maggio 2025 per un viaggio che li porterà fino a Lourdes Un viaggio che non è solo un'avventura su strada ma anche un pellegrinaggio verso una delle mete religiose più importanti d'Europa LA PASSIONE PER LE FIAT 500: UN LEGAME CHE VA OLTRE IL TEMPO Biagio Melone è un appassionato collezionista di Fiat 500 La sua passione non si limita al possesso di queste auto storiche ma si estende alla loro meticolosa ristrutturazione con pezzi originali trasformando ogni vettura in un pezzo unico ma anche oggetti vintage che raccontano storie di un'epoca passata UN VIAGGIO NEL PASSATO: LA FIAT 500 COME ICONA CULTURALE La Fiat 500 non è solo un'automobile; è un simbolo di un'epoca un'icona del design italiano che ha conquistato il mondo viaggiare a bordo di queste vetture significa rivivere un pezzo di storia riportando in vita un passato che continua a esercitare il suo fascino La 500 rappresenta un modo per tuffarsi nel passato un mezzo per esplorare il mondo con uno spirito diverso TURISMO RELIGIOSO E SOCIALITÀ: UN VIAGGIO CHE UNISCE Il viaggio verso Lourdes non è solo un'avventura automobilistica ma anche un'opportunità per vivere un'esperienza di turismo religioso rappresenta una meta di pellegrinaggio che attira milioni di visitatori ogni anno questo viaggio è anche un modo per rafforzare i legami di amicizia condividendo momenti di socialità e riflessione lungo il percorso UN PROGETTO NATO DALLA PASSIONE: LA GENESI DELL'INIZIATIVA L'idea di questo viaggio è nata circa un anno fa ma le radici affondano in un'esperienza precedente: un viaggio a Medjugorje intrapreso sette anni fa da Biagio e altri sei equipaggi Quell'esperienza ha lasciato un segno profondo il gruppo si prepara a una nuova avventura dimostrando che la passione per le Fiat 500 può essere il motore di esperienze straordinarie IL FASCINO SENZA TEMPO DELLE FIAT 500: UN VIAGGIO CHE CONTINUA Le Fiat 500 d'epoca continuano a incantare generazioni di appassionati grazie al loro design inconfondibile e alla loro storia affascinante Questo viaggio da Campobasso a Lourdes è solo l'ultimo capitolo di una lunga storia d'amore tra gli italiani e queste piccole grandi auto Un viaggio che dimostra come la passione e la voglia di avventura possano trasformare un semplice tragitto in un'esperienza indimenticabile Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia Sfoglia il giornale Acquista l'edizione Circa la vicenda che ha interessato un paziente ricoverato presso la Medicina del P.O dato erroneamente per deceduto ai parenti dello stesso la Direzione Strategia dell’ASReM ha avviato delle verifiche interne volte a far luce su quelli che sono gli adempimenti che devono essere posti in atto in ogni Unità Operativa È quindi partito l’audit del Risk Manager dell’Azienda tenendo in considerazione tutte le direttive ministeriali mentre per lunedì 5 maggio è stata fissata una sessione dedicata per l’analisi del caso con il coinvolgimento di tutte le figure del rischio clinico ha manifestato la propria costernazione per il grave episodio scusandosi ancora una volta con i familiari dell’uomo “Abbiamo piena contezza di quanto accaduto e – ha sottolineato il prof tutte le procedure necessarie al fine di identificare le cause profonde dell’evento che sembrerebbe essere classificabile come Near Miss cioè un errore che ha la potenzialità di diventare evento avverso ma che alla fine non ha conseguenze gravi per il paziente Tali situazioni sono ancora più meritevoli di approfondimento anche se non conducono appunto a conseguenze gravemente dannose Da subito abbiamo rafforzato ulteriormente le già previste procedure per la corretta identificazione dei pazienti Tale area tematica è notoriamente uno dei principali fattori di rischio clinico per il cui governo esistono numerose raccomandazioni ministeriali e la loro applicazione è attualmente oggetto delle nostre verifiche” Vi siete mai chiesti da dove arriva il cibo che mangiate Questi sono solo alcuni degli alimenti che percorrono migliaia di chilometri prima di arrivare sulle nostre tavole e l’elenco potrebbe proseguire con molti altri prodotti presenti nelle nostre dispense la distanza tra il luogo di produzione e quello di consumo supera gli 11.000 chilometri un frutto che l’Italia coltiva già su larga scala essendo tra i principali produttori mondiali Ma quali sono i costi nascosti di questi viaggi intercontinentali quello ambientale dovuto alla produzione e al trasporto degli alimenti; in secondo luogo quello sanitario che quindi incide sulla nostra salute alcuni alimenti possono presentare difetti quali parti marce oppure risultare contaminati dai gas disinfettanti Perciò è preferibile scegliere cibi coltivati a livello locale perché non hanno bisogno di conservanti o trattamenti chimici per prolungare la loro durata Questi temi saranno al centro dell’incontro di domani promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso con la partecipazione di Nicoletta Radatta consulente e formatrice esperta in alimentazione e politiche del cibo L’incontro è aperto a tutti e ad ingresso libero Roma, 5 mag. (askanews) – "Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la [...] Roma, 5 mag. (askanews) – "Il progressivo deterioramento della situazione politica e geopolitica internazionale impone [...] Roma, 5 mag. (askanews) – "Sarebbe un grave errore immaginare che in un mondo sempre [...] Roma, 5 mag. (askanews) – Il governo ha inviato alla Corte penale internazionale dell’Aja la [...] Roma, 5 mag. (askanews) – "Poco fa Netanyahu ha annunciato ‘un’invasione massiccia a Gaza’: è [...] Roma, 5 mag. – Negli ultimi anni l’e-commerce B2B si è affermato come uno strumento [...] Milano, 5 mag. (askanews) – Dalla Sorbona il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un [...] Torino, 5 mag. (askanews) – Nelle immagini un estratto del concerto del Dudu’ Kouate’ Quartet, [...] Rho, 5 mag. (askanews) – "Bisogna bere bene e il giusto, perché 3.000 morti sulle [...] Rho, 5 mag. (askanews) – "Sostituire il mercato statunitense non sarà una cosa né immediata [...] CAMPOBASSO.Un nuovo approfondimento sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 al Centrum Palace di Campobasso.L’evento dal titolo “Ecosistema dati sanitari” vedrà numerosi approfondimenti evidenziando l’importanza del FSE per modernizzare la sanità In stretta sinergia con il Ministero della salute ed il Dipartimento per la Trasformazione Digitale portare l’attenzione sulla necessità di utilizzare tale strumento elettronico evidenziando i vantaggi sia per i cittadini che per il comparto sanitario.Dunque una nuova cultura digitale che ha una specifica architettura e che prevede la gestione e la protezione di dati ma che rappresenta certamente una frontiera determinante non solo nel campo della digitalizzazione Nella gallery fotografica a margine dell'articolo la locandina completa dell'appuntamento CAMPOBASSO.  Il Presidente della Giunta Regionale del Molise allo screening per l’epatite C che si è tenuto questa mattina.. Registrazione Presso Tribunale di Isernia N