Campobello News Informazione in un click- Blog di Informazione- Campobello News @2024 L'informazione in un click We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Pieno sostegno alla richiesta di adunanza aperta del Consiglio Comunale  NotizieComunicatiAvvisi LuoghiEventi Comune di Mazara del Vallo Via Carmine, 8, 91026 Mazara del Vallo TPCodice Fiscale: 82001410818Partita IVA: 00257580811PEC: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.itCentralino Unico: 0923 671111 Prenotazione appuntamentoSegnalazione disservizioLeggi le FAQRichiesta di assistenza Copyright © 2024 • Comune di Mazara del Vallo • Powered by Municipium • Redazione Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si... Mazara del Vallo si prepara a vivere con intensità spirituale e senso di comunità i festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani, patrona dell’omonima parrocchia di via Castelvetrano. Il tema scelto per l’edizione di... Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...  Un evento storico, denso di spiritualità e commozione, ha coinvolto la comunità di Poggioreale: per la prima volta sono arrivate in paese le reliquie di Sant’Antonio da Padova, protettore della città. Un momento di... Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. l’istituto “Pirandello Bosco” sperimenta il futuro della scuola Daniela Virgilio: “Un esempio di comunità in azione”Redazionesabato 19 Aprile 2025Daniela Virgilio In un’aula può nascere il futuro È quanto dimostra l’esperienza dell’Istituto Comprensivo “Pirandello Bosco” di Campobello di Mazara che ha recentemente avviato una sperimentazione didattica d’avanguardia nell’ambito del progetto “Costruire e misurare le competenze trasversali” promosso attraverso i progetti nazionali L107/2015 dal Ministero dell’Istruzione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia rientra nell’implementazione del Sistema nazionale di Valutazione e con la scuola polo INVALSI ITET “Girolamo Caruso” di Alcamo come capofila è stato lanciato dal Direttore Generale Giuseppe Pierro nel febbraio 2024 in occasione della condivisione di primi importanti dati di Ricerca condiviso con INVALSI in Roma in occasione del Seminario svoltosi nel mese ottobre Dal via alla Sperimentazione si è costituita una Rete di Scuole dedicata Oggi la Rete è diventata nazionale con la sottoscrizione di un accordo che coinvolge scuole della Lombardia Friuli e di scuole siciliane da Trapani a Messina a Siracusa che stanno sperimentando gestione del tempo e del conflitto; ma anche autostima autovalutazione e resilienza; ed ancora creatività Sono oltre 30 le competenze trasversali su cui si sta sperimentando Un mix che ha reso le attività scolastiche autentiche palestre di crescita integrale grazie anche all’apporto attivo dei docenti che hanno accompagnato il percorso con entusiasmo e spirito partecipativo Il progetto prende forma da un impianto teorico e metodologico solido costruito dalla Dottoressa Paola Daniela Virgilio pedagogista e docente distaccata su Progetto L107/2015 dall’USR Sicilia La Dottoressa è ideatrice del modello “Cantiere Pedagogico” Il percorso nasce da una lunga ricerca scientifica analisi dei dati INVALSI e studio delle migliori pratiche educative internazionali “Il nostro obiettivo è dare concretezza a un’idea di scuola che sia laboratorio di vita non solo di istruzione,” spiega la Dottoressa Virgilio “Sviluppare competenze trasversali significa fornire agli studenti gli strumenti per affrontare le sfide della società contemporanea Il lavoro svolto al ‘Pirandello Bosco’ è un esempio eccellente di come tutto questo possa realizzarsi con efficacia e bellezza Stiamo anche testando un sistema di misurazione delle competenze attraverso un sistema di triangolazione e una importante rivalutazione dell’autovalutazione degli studenti” Nel cuore del progetto c’è l’idea di una scuola aperta capace di superare i confini delle aule e coinvolgere famiglie dove anche le differenze tra ordini scolastici diventano occasioni di tutoraggio e scambio tra pari raccolta dati e monitoraggio dei risultati ascolta e coinvolge è la scuola che forma persone libere e responsabili Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Campobello di Mazara –  Era stata la Bonafede nelle sue dichiarazioni spontaneee nel corso del processo che la vedeva imputata a dire che Solimano era Antonio Messina scriveva sprezzante la maestra a Messina Denaro I due avevano progettato anche di intimidire l’avvocato ritenendo che avesse violato accordi economici Matteo Messina Denaro e la sua amante Laura Bonafede avevano progettato di intimidire pesantemente l’avvocato Antonio Messina ritenendo che avesse violato accordi economici E’ quanto emerge da un pizzino trovato nel covo del boss scritto dalla donna che dice: “Che Solimano tenesse tanto al denaro l’ho sempre capito gli piace spendere e fare soldi facili ma mai avrei potuto pensare che arrivasse a tanto Non ti nego che mi sarebbe piaciuto che avessi fatto ‘due piccioni con una fava’; Solimano e Pancione Ma Pancione (il mafioso Epifanio Napoli ndr) ci sta pensando da solo Dal tenore del biglietto “si comprendeva che – scrivono i pm nella richiesta di arresto di Messina – entrambi avevano già in passato ricevuto denaro da Solimano l’ingordigia del Messina e il suo mancato rispetto di precedenti accordi o prassi (da leggersi univocamente nei termini di un precedente sovvenzionamento della latitanza di Matteo Messina Denaro e della famiglia di Campobello di Mazara) si erano verificati anche in passato tanto da costringere Depry (nomignolo con il quale veniva indicato dalla donna proprio il capo mafia latitante) a lanciare un avvertimento a Solimano in modo da fargli avere paura” E in effetti Messina nel tempo ha subito diversi episodi intimidatori Nel settembre 2016 per esempio due autovetture di Antonio Messina erano state incendiate a Campobello di Mazara rappresentate dall’avvocato Francesco Giambalvo di Sambuca di Sicilia come i due operai feriti il giudice Giacalone riconobbe un risarcimento danni provvisionale di 15 mila euro ciascuno in parziale riforma della sentenza di primo grado ha revocato per Falzone e Bascio la condanna al pagamento della provvisionale in favore delle parti civili era stato subordinato il beneficio della sospensione della pena  Un altro tassello si aggiunge al mosaico della lunga saga mafiosa della provincia di Trapani Questa mattina i Carabinieri del Ros hanno arrestato Antonio Messina volto noto da decenni nelle cronache giudiziarie finito ai domiciliari su ordine della magistratura di Palermo Per i lettori di Tp24 non è una sorpresa originario di Campobello di Mazara ma di recente domiciliato anche a Bologna gravita attorno all'inchiesta sulla rete che ha protetto Matteo Messina Denaro durante la sua latitanza Gli investigatori lo identificano dietro la sigla "Sollimano" ricorrente nei pizzini scambiati tra il boss e Laura Bonafede la maestra amante e postina di “Diabolik” Il "quadrato" della mafia a Campobello – tra via Marsala e via Selinunte – era il teatro di manovre e incontri: l’avvocato Messina viveva a un passo dal covo del boss dal fratello bancario Salvatore Messina Denaro e dalle altre case della famiglia mafiosa.  Il nome di Antonio Messina attraversa oltre cinquant'anni di storia mafiosa trapanese Negli anni '70 fu coinvolto nel sequestro Corleo il possidente di Salemi legato agli esattori Salvo Corleo morì in cattività e il suo corpo non fu mai ritrovato Negli anni ’90 Messina fu arrestato insieme all’ex sindaco di Castelvetrano Tonino Vaccarino nel contesto di indagini su mafia e traffico internazionale di droga I sospetti lo sfiorarono anche nell’omicidio del giudice Ciaccio Montalto nel 1983: fu assolto ma gli inquirenti annotarono che l’auto usata per l’agguato era stata rubata a Campobello Negli ultimi anni il suo nome è tornato a galla per i legami con la mafia dell’Acquasanta di Palermo – in particolare con Giuseppe Fidanzati – e per le intercettazioni che raccontano incontri alla stazione di Trapani con misteriosi "Iddu" e "Mimmu" lo stesso Messina Denaro e l’imprenditore-partannese Domenico Scimonelli Ufficialmente Antonio Messina era un massone "in sonno" Tuttavia le Commissioni parlamentari antimafia hanno a lungo investigato sulle commistioni tra mafia e massoneria individuando proprio figure come Messina come anelli di congiunzione tra le due realtà Il suo nome emerge in più dossier sui traffici illeciti internazionali: dal Nord Africa alla Spagna rotte battute da chi gestiva affari di droga e coperture logistiche per i latitanti Tra i misteri che ruotano intorno ad Antonio Messina c’è anche una villa a Torretta Granitola Una segnalazione alla polizia parlava della possibile presenza di Messina Denaro proprio lì Domande rimaste sospese: che ruolo ha avuto Messina nella protezione del boss Cosa si nascondeva dietro la proprietà di quell’immobile Gli investigatori ritengono che Messina custodisca ancora segreti cruciali sulla latitanza del capomafia sulle relazioni con le famiglie di Palermo e su una rete di protezione che si estendeva ben oltre la Sicilia L’arresto di oggi conferma che il sistema di potere mafioso Antonio Messina ne è uno dei simboli: avvocato emblema di un mondo opaco dove le connessioni tra criminalità molte risposte resteranno sepolte nei silenzi di Campobello di Mazara i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza Una delle casseforti di Matteo Messina Denaro era nascosta in casa della sorella Rosalia che i carabinieri del Ros hanno rinvenuto 130.000 euro in contanti Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi.. Oggi è stato arrestato Antonio Messina storico avvocato di Campobello di Mazara e nome noto nelle indagini antimafia fin dagli anni ’70 Pietro Cognata e Rosa Mangiracina festeggiano oggi un importante traguardo: i 60 anni di matrimonio Il chitarrista romano Giandomenico Anellino noto per aver collaborato con i più grandi artisti della musica italiana come Claudio Baglioni e che si è già esibito sul palco dell’Olimpia sarà protagonista dello spettacolo “Meraviglioso” che andrà in scena sabato 26 aprile al cine-teatro Olimpia di Campobello di Mazara per la rassegna “Il bello di Sicilia 2” Il concerto è dedicato alla voce più emozionante e struggente della musica italiana Saranno riproposti i grandi successi scritti dal più amato cantautore italiano che guideranno gli spettatori in un viaggio ricco di emozioni e suggestioni “La Donna Riccia” sono solo alcuni tra i brani riproposti con gli arrangiamenti del maestro Anellino che sarà accompagnato da una band d’eccezione formata da musicisti e cantanti di grande esperienza presso l’associazione “Finestre sul Mondo” in via Sibilla 36 a Marsala si terrà la presentazione del libro “Olivia e le Altre” di Diana Russo è stato tra i vincitori del prestigioso Premio Internazionale William Shakespeare promosso dalla Fondazione Area Cultura e tenutosi a Roma distinguendosi nella sezione Poesia d'Amore Campobello di Mazara si trova ad affrontare una crisi finanziaria senza precedenti Il Comune ha ufficialmente dichiarato lo stato di dissesto finanziario come deliberato dalla Giunta Municipale il 23 ottobre 2024 e come approvato qualche giorno fa dal consiglio comunale è stata considerata inevitabile per salvaguardare i servizi essenziali e avviare un percorso di risanamento economico per il  Comune che conta – secondo quanto riferito dal componente il Collegio dei revisori dei conti Michelangelo Aurnia – circa 24 milioni di disavanzo A votare in aula sono stati 10 consiglieri di maggioranza mentre i 5 consiglieri di minoranza si sono astenuti dal voto Le criticità economiche si sono accumulate nel corso degli anni ha raggiunto la cifra di 20,8 milioni di euro Le principali cause individuate includono: uniti alla mancata approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 hanno impedito qualsiasi possibilità di stabilizzare le finanze comunali il Comune aveva approvato un piano di riequilibrio finanziario pluriennale con l'obiettivo di risanare la situazione economica entro vent'anni il piano si è rivelato insostenibile Tra le principali criticità riscontrate: il Comune dovrà sottostare a un rigido controllo finanziario e attuare misure drastiche per ridurre i costi e aumentare le entrate Il Partito Democratico di Campobello ha dichiarato il proprio sostegno alla decisione sottolineando che si tratta di un'opportunità per ripartire su basi solide invita tutte le forze politiche a collaborare per affrontare la crisi e garantire il futuro della comunità La strada del dissesto finanziario rappresenta un nuovo inizio per Campobello di Mazara Sebbene comporti sacrifici per cittadini e amministratori offre anche la possibilità di risolvere problemi strutturali che hanno gravemente compromesso la gestione comunale Solo con una gestione trasparente e responsabile sarà possibile restituire al Comune la stabilità finanziaria e la fiducia dei suoi abitanti Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona a firmare una nuova contro?replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida La commedia in tre atti “Miseria e Nobiltà” scritta dal celebre commediografo napoletano Edoardo Scarpetta sarà portata in scena dal gruppo Teatro 76 al Cine-Teatro “Olimpia” di Campobello di Mazara nell’ambito della rassegna il “Bello di Sicilia 2” è incentrata sulle vicende del giovane e nobile Eugenio L’amore del ragazzo è però ostacolato dal padre il quale non vuole che il figlio sposi Gemma per via delle sue umili origini Eugenio si rivolgerà allo scrivano Felice che cercherà di aiutarlo comincerà a farsi sempre più ingarbugliata.. Patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione la rassegna “Il bello di Sicilia 2” è promossa dalla Quintosol production con la direzione artistica di Piero Di Stefano e Giacomo Maltese. Biglietti disponibili presso il punto telefonia Soleluna 338 9837558 ) oppure al botteghino del teatro Egregia redazione, a seguito della lettura delle precedenti delibere della Corte dei Conti riguardo il Comune di Campobello di Mazara, è impossibile leggere quanto riportato dalla delibera del Consiglio Comunale, votata nei giorni scorsi, sul dissesto finanziario L’intervento del Primo Cittadino è stato al di sotto della mediocrità Parliamo di una figura che ha guidato il Comune per più di 15 anni tenendo conto che è stato per 7 anni Presidente del Consiglio e ben 10 anni Sindaco vista la situazione e soprattutto i verbali della Corte dei Conti e dei Revisori dei Conti È logico pensare che abbia qualche responsabilità: nel 2014 il Comune gli è stato consegnato in mano dai commissari prefettizi a seguito del commissariamento per mafia di 2 anni Il dato lampante è che la situazione finanziaria del Comune era decisamente migliore di quella di adesso; anzi c’erano tutte le condizioni per rilanciare il territorio Ma lo sanno anche i muri che così non è stato Mi sarei aspettato principalmente delle scuse davanti ai cittadini che hanno riposto fiducia in lui e invece È addirittura andato alla ricerca di debiti preistorici risalenti al 1992 quando guarda caso era lui stesso assessore comunale da buon padre di famiglia come si professa avrebbe già fatto un passo indietro È evidente che non si lascia il potere perché Ovviamente non sarò io a dirlo: spero che gli organi preposti facciano luce sulla vicenda Mi rivolgo anche all’attuale Presidente del Consiglio che ha dato prova della pochezza amministrativa Valutando gli atti e i lavori del Consiglio Comunale degli ultimi anni un funzionario che sa il suo mestiere non può non riconoscere che tutto fa acqua da tutte le parti Ho ascoltato le registrazioni delle sedute e non mi sembra normale che si abbia da ridire su tutto invece di adempiere al proprio ruolo di Presidente della seduta Certi commenti danno prova della sua poca professionalità dopo l’intervento del Revisore dei Conti che ha scaturito l’impossibilità di andare avanti che ammonta al 2022 a circa 24 milioni di euro Ha poi sottolineato che il debito reale sarebbe inferiore Ma il debito reale è vicino ai 21 milioni di euro di far apparire il debito come minore della perdita sa di bolla di sapone se si leggono i documenti finanziari A me piacciono quei Presidenti professionali che guidano la seduta gestendo i lavori del Consiglio Comunale senza la “parlantina” dopo ogni intervento lo si fa alla fine e si parla una volta sola proprio come hanno fatto tutti i colleghi consiglieri qui ci si comporta come capi di un comitato scolastico Un altro punto di importante rilevanza penale: quando si vota un documento finanziario di un ente pubblico come una dichiarazione di dissesto finanziario è obbligo di legge dare l’immediata esecutività per evitare tentativi di rivalsa sia da parte di qualche amministratore sia da parte di qualche azienda vicina a essi Dal momento in cui l’ente pubblico è in dissesto finanziario tutto viene congelato in attesa della nomina dei commissari liquidatori Ho ascoltato un breve intervento di un assessore Si vantava dell’attuale azione amministrativa condotta dal suo sindaco condannando le passate amministrazioni che “campavano con il gettone di presenza” Se si è ignoranti in materia è un problema personale ma certe cose è meglio dirle a teatro: fanno più ridere quando c’erano le passate amministrazioni il bilancio comunale era in positivo e la Corte dei Conti non aveva mai deliberato un provvedimento verso il Comune di Campobello di Mazara Questo dovete dire e spiegare ai cittadini nelle forze dell’ordine e nei magistrati sembra che il Comune di Campobello di Mazara sia in un “triangolo delle Bermuda” dove si può fare di tutto dando uno schiaffo alle norme esistenti nei codici penali e civili troppi lati oscuri che forse non si vogliono approfondire volutamente o semplicemente bisogna dare tempo al tempo il nostro Comune è affogato nei debiti di una cattiva gestione mi dispiace constatare che il nostro Comune abbia avuto amministrazioni con sindaci capaci Non penso di essermi rimbecillito con l’età: era tutta un’altra storia quando le amministrazioni avevano sindaci figli del popolo Credo che la nostra Campobello di quegli anni sia paragonabile al periodo di massimo splendore per la nostra terra e per le nostre frazioni Abbiamo avuto sindaci che erano veri padri di famiglia che hanno fatto sì che il nostro paese crescesse giorno dopo giorno Avremo di nuovo la possibilità di riemergere Solo dopo un “anno zero” della situazione politica e amministrativa locale  Abitando a due passi dall'area archeologica di San Girolamo m' è capitato di notare una coppia di turisti con il cane sostare per due mattine consecutive sul sedile antistante l'articolo de Il Vomere affisso.. Televallo Il movimento Controcorrente entra al Comune di Campobello di Mazara e lo fa con l’adesione di due consiglieri comunali, Tommaso Di Maria e Isabel Montalbano, oltre all’apertura di un faro territoriale guidato da Giuseppe Stallone.  “Siamo felici – dice il leader e deputato regionale Ismaele La Vardera – di annunciare l’ingresso di ben due consiglieri comunali Tommaso e Isabel sono i primi consiglieri della provincia di Trapani ad aderire a Controcorrente Diversi sono i consiglieri che da ogni parte della Sicilia che in queste ore stanno aderendo al nostro progetto gente libera che potrebbe scegliere di stare con il potere ma che invece pancia a terra vuole costruire una alternativa al fallimentare governo Schifani un diamante grezzo che va lucidano e sapere che c’è gente libera che vuole battersi per la propria terra è un’emozione unica Oltre ai consiglieri registriamo anche l’apertura di un faro territoriale in paese questo non fa altro che rafforzare il nostro movimento anche in occasione delle elezioni provinciali Televallo srl Via Antonio Segni 10 Mazara del vallo TPNumero Tel/Fax 0923.564333 Cellulare 347-6494279 48/1982 registrata presso il Tribunale di MarsalaDirettore responsabile: Rossana Dilluvio Sono 104 i ragazzi di Campobello di Mazara che quest’anno (2025) compiono 18 anni e per loro il Comune ha organizzato una festa con la consegna di una copia della Costituzione ciascuno al Vescovo monsignor Angelo Giurdanella che nella prima visita al Comune di Salaparuta ha lanciato la proposta condivisa col prefetto Daniela Lupo e poi raccolta da tutti i sindaci dei Comuni che fanno parte del territorio diocesano Ieri è toccato al Comune di Campobello di Mazara e il sindaco ha convocato al cineteatro Olimpia coloro hanno già compiuto 18 anni e gli altri che Dei 104 invitati ce n’erano poco meno della metà Alla cerimonia hanno preso parte il Vicario generale della Diocesi don Gioacchino Arena il vice Prefetto Luciano Zanta Platamone e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine In platea c’erano anche il presidente del consiglio comunale Piero Di Stefano e l’assessore Giovanni Palermo Il sindaco Giuseppe Castiglione ha ribadito ai ragazzi in platea che «i 18 anni è l’età in cui si conquistano alcuni diritti ma che vi fa affacciare anche al mondo del lavoro» Il Vicario don Arena ha ribadito l’importanza della Costituzione ma anche del Vangelo: «tutte due i testi ci fanno stare bene» Al termine della cerimonia il sindaco Castiglione e Nicola Mannino presidente del Parlamento della legalità internazionale hanno sottoscritto l’ennesimo protocollo d’intesa culturale tra Comune e istituzione presieduta da Mannino and website in this browser for the next time I comment Confermata in appello tranne che per alcuni risarcimenti del danno la sentenza del giudice monocratico del Tribunale di Marsala del 24 giugno 2022 che condannò tre persone ad un anno e due mesi di reclusione per l’incidente sul lavoro in cui rischiarono di morire due operai impegnati nei lavori di ristrutturazione dell’ex Cine Teatro Olimpia.A due muratori cadde improvvisamente addosso un muro perimetrale Uno dei due fu completamente coperto dalle macerie Per questa vicenda finirono sotto processo per cooperazione in lesioni personali colpose preposto dell’impresa edile esecutrice dei lavori; Maurizio Giuseppe Falzone direttore dei lavori; Marco Antonino Bascio coordinatore della sicurezza per conto del Comune di Campobello Gli altri tre imputati furono assolti su richiesta dello stesso pm rappresentate dall’avvocato Francesco Giambalvo il giudice Giacalone riconobbe un risarcimento danni “provvisionale” di 15 mila euro ciascuno ha revocato per Falzone e Bascio la condanna al pagamento della “provvisionale” in favore delle parti civili A rimanere feriti sotto le macerie furono Vincenzo Pasini dipendenti dell’impresa di Messina che si era aggiudicata i lavori Pasini riportò un trauma cranico e diverse fratture alle gambe Per Mulè trauma cranico facciale e frattura di una gamba Risoluto.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Sciacca al n Copyright 2023 © Risoluto.it | Powered by Blue Owl Agency | TUTTI I DIRITTI RISERVATI  Campobello di Mazara: Alternativa all’Amministrazione La Segreteria Comunale di Forza Italia di Campobello di Mazara si è riunita nei giorni scorsi all’indomani del congresso comunale del 9 marzo per definire la propria linea politica e amministrativa Il partito si pone con decisione come alternativa all’attuale amministrazione comunale e annuncia la volontà di costruire una nuova proposta politico-amministrativa per il rilancio della cittadina e del consigliere comunale azzurro Leonardo Bascio Forza Italia ha ribadito la propria posizione di opposizione all’attuale giunta Il segretario comunale Andrea Moceri ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta per garantire una gestione amministrativa più efficace e orientata alle esigenze della comunità “Forza Italia sta lavorando per costruire un progetto amministrativo innovativo e condiviso,” ha dichiarato Moceri “La nostra idea è quella di partire dal perimetro del centrodestra e coinvolgere tutte le forze sociali civiche e produttive che vogliono contribuire concretamente al rilancio socioeconomico di Campobello di Mazara.” "Il partito si propone come il perno di una nuova coalizione di buon governo capace di garantire un futuro di crescita e prosperità per i cittadini campobellesi L’obiettivo è offrire un’alternativa solida e credibile - conclude Moceri - capace di superare le criticità attuali e di costruire un’amministrazione più vicina alle reali esigenze dei campobellesi"  Il movimento civico "Campobello Nuova" torna a farsi sentire con un accorato appello per affrontare le conseguenze dei frequenti eventi calamitosi che colpiscono Campobello di Mazara sottolinea la necessità di interventi preventivi mirati per evitare che piogge eccezionali continuino a provocare danni a case "Campobello Nuova" denuncia l'inerzia dell'amministrazione comunale accusata di non aver intrapreso alcuna azione concreta nonostante le precedenti segnalazioni “Anche la semplice pulizia dei tombini sembra un evento eccezionale” che richiama le immagini degli allagamenti avvenuti tra il 2021 e il 2023 Il movimento ribadisce che divulgare allerte meteo serve a poco se mancano strategie di prevenzione come la manutenzione regolare dei tombini e degli impianti di drenaggio Il movimento ha inoltre annunciato la ripresentazione di un piano di emergenza già elaborato in passato che sarà sottoposto nuovamente all’attenzione dell’amministrazione "Campobello Nuova" ribadisce il proprio impegno verso i cittadini e critica l'assenza di risposte concrete da parte di chi governa "Fare riunioni e incontri è facile orgoglioso del nuovo direttivo comunale del movimento pronto a lavorare per la crescita della comunità Appuntamento con il buonumore domenica 12 gennaio alle 18.30 al cine-teatro Olimpia di Campobello di Mazara dove Emanuela Aureli sarà protagonista dello spettacolo comico “Mamma ho perso l'Aureli”. Il one-woman show ripercorre con ironia le tappe della carriera della Aureli celebre per la sua capacità di trasformarsi in personaggi amati dal pubblico Tra aneddoti personali e riflessioni divertenti le gioie della maternità e il mondo dello spettacolo regalando risate e momenti di sana leggerezza Emanuela Aureli alterna voci e mimiche con grande naturalezza coinvolgendo il pubblico in un viaggio tra risate e emozioni Lo spettacolo fa parte della rassegna “Il bello di Sicilia 2” patrocinata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione e organizzata dalla Quintosol Production con la direzione artistica di Piero Di Stefano e Giacomo Maltese Sponsor ufficiale della rassegna è il ristorante “Lo Chalet” di Tre Fontane I biglietti sono ancora disponibili presso il punto telefonia Soleluna in via Garibaldi a Campobello di Mazara (cell al botteghino del teatro o online sul sito Ticket.it I Carabinieri di Campobello di Mazara hanno arrestato un 49enne del luogo sorpreso a detenere e spacciare crack e hashish nonostante si trovasse agli arresti domiciliari Durante i quotidiani controlli per la verifica della sua presenza in casa i militari dell'Arma hanno notato il via vai di persone dall’appartamento usare il telefono cellulare o social network a seguito dell’udienza di convalida si sono aperte le porte del carcere di Trapani Solo un odore sgradevole e l’assenza prolungata spezzano il muro dell’indifferenza È la tragedia silenziosa che si è consumata a.. Due nuovi avvisi per l’assegnazione in locazione di altrettanti beni confiscati alla mafia sono stati pubblicati dall’Amministrazione comunale sul sito istituzionale del Comune di un fabbricato urbano destinato a civile abitazione sito nella frazione balneare di Tre Fontane e di un terreno agricolo di oltre 11mila metri il cui bando è giunto alla quinta indizione Le istanze possono essere presentate da enti presso l’ufficio protocollo del comune di Campobello di Mazara sito in via Mare n.2 entro le ore 14 rispettivamente del 4 e del 7 aprile 2025 Oltre alla “documentazione amministrativa” (inserita nella busta 1) gli interessati dovranno produrre un’offerta economica (da inserire nella busta 2) redatta in bollo da 16 euro e indicante il canone annuo offerto che dovrà essere più alto rispetto al canone base stabilito dal bando È possibile consultare integralmente gli avvisi relativi ai 2 bandi ai seguenti link: Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00 Accedi all’area riservata Please enter your username or email address to reset your password L’Amministrazione comunale di Campobello di Mazara ha pubblicato tre avvisi per l’assegnazione in locazione di altrettanti beni confiscati alla mafia la DAT ha ottenuto assegnazione collegamenti trovato granchio blu: vale oro quanto pesa a fuoco da Cuddia Catalana a Gadir – Video Trasporti – DAT Volidisicilia attende enti preposti per vendita voli per estate 2022 sospeso servizio collegamento con Mazara: Pietro Novelli dirottata altrove interdizione specchio d’acqua Arenella da domani 27 luglio DAT Volidisicilia: ottenuta autorizzazione per voli da/per Lampedusa e Pantelleria per estate 2022 tratte sociali: prorogata concessione a Dat Falcone «Garantiti i voli per la stagione estiva» appello dei Sindaci al Ministro Trasporti e a Regione avverso rincaro collegamenti marittimi raffica di denunce e sanzioni nella provincia di Trapani seminario “Come ridurre le bollette” pubblicato avviso da 1,4 milioni per finanziare rimozione e smaltimento Aborto – Safina (PD): “Schifani venga in Aula È ora di garantire salute e diritti alle donne siciliane” il Cinema San Gaetano in convenzione con il ristorante U Trattu “60 di storia” del Cineteatro San Gaetano di Pantelleria ecco chi contattare per il casting di “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano cercasi attori e figuranti per film su “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano riapre il Cinema San Gaetano con un palinsesto da vedere Avviso di Disponibilità per immobili pronti alla locazione Pantelleria – Aggiornamenti Vicolo Colombo: ingaggiata ditta per smantellare giardino Cercatori di speranza: testimonianze in memoria del naufragio di Cutro E’ stato seguito da Don Vito Impellizzeri di Pantelleria SIAP SICILIA: “I RECENTI E GRAVI EPISODI DI VIOLENZA NEGLI STADI SICILIANI SONO DETERMINATI DA PROBLEMI NORMATIVI E CULTURALI” l’isola dal cielo fatato: nebulosa Elmetto di Thor di Leonardo Puleo pneumatico appollaiato su un muro in pieno centro di Khamma Via Trapani con tombino ballerino – Foto del giorno il lago Pozzillo fotografato da satellite: drammatico simbolo di siccità “Il Caldo si poteva aprire un mese fa” le parole del Parrinello – F O T O Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025 e tanti altri artisti in concerto gratuito A 58 anni fugge in continente e diventa pasticcera Le notti del Panettone: dalla ricetta tradizionale meneghina a quella del Manzapanettum “Le notti del Panettone” il 17 e 18 dicembre torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto Andrea e Ludovica oggi sposi: “Ni maritammo” 4 maggio imperdibile gita con Giovanni Bonomo: tra natura e storia la meraviglia dell’isola in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano CONTROLLI DEL NAS DI PALERMO IN PROVINCIA DI TRAPANI: SEQUESTRATE 19 TONNELLATE DIOLIVE IN SALAMOIA.Nell’ambito della strategia di controllo sugli illeciti commessi nel settore alimentare i Carabinieri delNucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo in collaborazione con i militari della Stazione diCampobello di Mazara hanno scoperto uno stabilimento specializzato nella lavorazione delle olivein salamoia in provincia di Trapani risultato abusivo.I Carabinieri hanno proceduto all’ispezione igienico – sanitaria dell’azienda e hanno constatato comela produzione avvenisse nell’assenza delle previste proceduredi autocontrollo aziendale e senza la registrazione sanitaria necessaria per il deposito degli alimenti.Pertanto di Palermo hanno proceduto al sequestro amministrativo di oltre140 fusti di olive in salamoia dal peso complessivo di circa 19 tonnellate e pronte per esseresmerciate Hanno quindi contestato al titolare dell’impianto la sanzione pecuniaria di 5.000 euromentre i tecnici della prevenzione dell’ASP di Trapani hannoimmediatamente disposto il fermo dell’attività casolare come arsenale: sequestrati armi e munizioni nascosti nei materassi soccorsa escursionista tedesca infortunata SIAP SICILIA E PALERMO: “MONREALE E PALERMO i gesuiti celebrano messa in suffragio a Papa Francesco Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta Vito Riggio “Tolgo il disturbo” cavallo morto trovato tra i rifiuti in piena città Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" La stagione corrente sta già riscaldando la terra e il vento che destano le prime preoccupazioni per gli incendi sull’isola Il più delle volte si tratta di roghi per sterpaglie ma lasciati incustoditi in balia anche di una bava di vento posso diventare l’inferno.Per non parlare di quelli di chi si propone piromane per sport privatamente e senza bisogno che qualcuno ce lo ricordi o ordini Ricordando di non dimenticare le scene pietose di devastazione delle nostre distese verdi con uno spot veloce ed efficace sta già sensibilizzando i residenti panteschi fornendo il numero del pronto intervento dei Vigili de Fuoco della nostra economia e del futuro della Perla Nera del Mediterraneo.Se avvistiamo un incendio chiamiamo il numero 1515 e contribuiamo a salvare Pantelleria e i suoi preziosi tesori RAFFICA DI DENUNCE E SANZIONI DURANTE I CONTROLLI IN Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Trapani – con l’ausilio del NucleoCarabinieri Cinofili di Palermo – hanno svolto una serie di servizi straordinari lungo leprincipali vie di comunicazione per incrementare i controlli alla circolazione stradale e allepersone sottoposte a misure limitative della libertà personale nell’ambito di quantodiscusso e delineato in seno al comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblicatenutosi con il Prefetto di Trapani.A seguito dell’attività si è proceduto alla denuncia di:– 7 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica;– 3 persone per evasione poiché ancorché in regime degli arresti domiciliari nonvenivano trovate presso le rispettive abitazioni.– 2 persone per violazione della misura amministrativa del divieto di accesso nel centrocittadino (“daspo urbano”);– un 18enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (sono statirinvenuti nell’autovettura in uso e sottoposti a sequestro gr per ricettazione poiché fermato alla guida di unciclomotore risultato provento di furto;– un 30enne per violazione dei doveri inerenti alla custodia,poiché fermato alla guida di autovettura già sottoposta in precedenza al fermoamministrativo per pregresse violazioni alla circolazione stradale.Nel corso dell’attività sono stati altresì:– segnalati alla Prefettura di Trapani 8 giovani quali assuntori non terapeutici disostanze stupefacenti hashish e marijuana) per usopersonale,– elevate 41 contravvenzioni per violazioni al codice della strada;– sottoposte a fermo amministrativo 4 autovetture non in regola con la previstadocumentazione Il primo dei seminari del progetto di Democrazia Partecipata continua la divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno: dopo la teoria Il primo dei seminari gratuiti offerti dall’Unipant nel progetto di Democrazia Partecipata 2024 “Panteschità 2: L’Isola del Sapere” che si terrà in due parti venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 17.30 presso la sede Unipant di Via San Nicola Il Seminario ha il titolo “Come ridurre le bollette – Rendi la tua casa autosufficiente” e sarà tenuto dall’Ing Questo seminario prosegue il ciclo di divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno con i seminari ‘Pantelleria Isola Modello per le Energie Rinnovabili’ come leggere la bolletta e da quali voci è composta,l’analisi dei consumi delle abitazioni di Pantelleria,come ridurre i consumi con interventi di efficientamento,come si può avviare l’autoproduzione di energia elettrica con impianti a fonti rinnovabili anche sull’isolaa quali incentivi si può attingere.Dopo la teoria dello scorso anno L’ingresso gratuito sarà fino ad esaurimento posti RAFFICA DI DENUNCE E SANZIONI DURANTE I CONTROLLI IN PROVINCIA DI TRAPANI Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di.. Il primo dei seminari del progetto di Democrazia Partecipata continua la divulgazione informativa sulle energie rinnovabili iniziato lo scorso anno:.. Un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente nelle abitazioni siciliane L’assessorato regionale dell’Energia PROIEZIONE FILM “INTO THE WILD” – NELLE TERRE SELVAGGE Giovedì 8 maggio alle 21.30 il Cine-Teatro san Gaetano di Scauri.. OPEN DAY 2025 – DISTACCAMENTO AEROPORTUALE DI PANTELLERIA6 MAGGIO – Un evento da non perdere L’8 maggio è la Giornata Mondiale degli Asini e Pantelleria non poteva esimersi dal celebrare una vera  icona isolana.La manifestazione,.. la musica accoglie le Frecce Tricolori – Concerto in piazzetta Messina con il patrocinio del Comune Dopo il successo..  Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia esprime vive congratulazioni ad Antonio Tajani ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari.. 8 e 9 giugno si vota per il referendum su: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti.. il sito che stima in modo particolare i venti a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese Identificata la donna morta per annegamento allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri divieto di balneazione a Punta San Leonardo © 2021 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Developed by: Alessandro Ferrigno You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ si è celebrato il suo centesimo compleanno i familiari più stretti e gli amici di sempre che le hanno dedicato un brindisi di buon augurio al ristorante La Zagara “In questa giornata – c’era scritto nella pergamena firmata dal sindaco – ti auguriamo di accendere le 100 candeline non solo per celebrare la tua vita ma anche per riconoscere la luce che hai portato in quelle di tutti noi Please enter your username or email address to reset your password. AccediGiovani morti per niente Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Floriana Calcagno è stata arrestata ed è accusata di essere una fiancheggiatrice dell'ex padrino di Castelvetrano La professoressa Floriana Calcagno di Campobello di Mazara arrestata dal Ros dei carabinieri e dallo Sco della polizia nell’ambito dell’inchiesta sulla latitanza di Matteo Messina Denaro Il provvedimento cautelare facoltativo è stato firmato dalla dirigente dell’istituto Ruggero D’Altavilla di Mazara del Vallo dopo che i carabinieri sono andati nella scuola per una perquisizione nell’ambito dell’inchiesta sulla Calcagno Il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Trapani ha convalidato l’atto divenuto così sospensione obbligatoria Floriana Calcagno era docente supplente con un incarico sino al 30 giugno Nei confronti della donna l’Ufficio scolastico provinciale ha anche avviato un provvedimento disciplinare sospeso in attesa della definizione dell’iter giudiziario Giornale di Sicilia Editoriale Poligrafica S.p.A.Società con socio unico - Soggetta ad attività di direzione e coordinamento di S.E.S 02709770826 - Capitale sociale Euro 11.217.000,00 i.v.Copyright 2023 Dissesto finanziario per il Comune di Campobello di Mazara «Sono consapevole di avere condotto un’Amministrazione sempre volta alla salvaguardia del nostro ente – ha dichiarato Castiglione – quello che si è verificato non è il risultato di sperpero da parte della mia amministrazione ma situazioni che si sono accumulate negli anni» «La strada migliore da percorrere è quella del dissesto – ha aggiunto - Ci saranno delle restrizioni ma non vi saranno ripercussioni per le tasche».La dichiarazione di dissesto finanziario è arrivata a seguito dell’ultima relazione della Corte dei Conti che in un documento di 97 pagine ha posto una serie di interrogativi all’Amministrazione comunale la quale dovrà fornire risposte in merito alla gestione finanziaria dell’ente Le criticità evidenziate riguardano i bilanci e la mancata pianificazione di un efficace piano di riscossione dei tributi locali non ha agito adeguatamente negli ultimi anni Solo due anni fa l’amministrazione ha presentato un piano di riequilibrio Nel giorno di Santo Stefano la Corale “Semì Luppino” si è esibita in concerto nella chiesa madre di Campobello di Mazara Per la comunità campobellese è stata una grande occasione di incontro si è tenuto dopo la celebrazione della santa messa presieduta da don Nicola Patti alla presenza delle coppie che durante l’anno hanno compiuto i 5 «Questo concerto natalizio vuole essere un contributo alla nostra comunità per poter trascorrere qualche ora di serenità e pace tra tutti noi all’insegna del nostro bene comune che è il nostro paese e di tutto ciò che lo animi Non vi sono professionisti tra i suoi componenti ma solo persone che appartengono a generazioni diverse Ad apertura del concerto si sono esibiti Daniele Indelicato e Alessandra Graziano ex alunni degli indirizzi musicali degli istituti scolastici “S.G.Bosco-L.Pirandello” e “V.Pappalardo” di Castelvetrano oggi alunni del Conservatorio di musica “A La corale ha eseguito un repertorio natalizio di vario genere e stile particolarmente apprezzato dal folto pubblico ed è stata arricchita dalle esecuzioni al violino del maestro Josuè Alcalà all’organo dal maestro Lidia Rota alle voci soliste Fanny Grimaldi e Tina Bono insieme al piccolo coro dei fanciulli di Campobello La questione dei gravi ritardi nella consegna dei referti istologici all'ASP di Trapani continua a suscitare polemiche e indignazione I consiglieri di opposizione di Campobello di Mazara hanno espresso il loro sdegno per la gestione della vicenda e per il silenzio delle istituzioni locali "Abbiamo già manifestato la nostra posizione sui social ma riteniamo necessario far sentire la nostra voce anche pubblicamente soprattutto di fronte al blocco dei lavori del consiglio comunale e delle commissioni imposto dal sindaco e dalla maggioranza" si legge nel comunicato firmato dai consiglieri Tommaso Di Maria L'opposizione sottolinea come i ritardi nei referti istologici abbiano avuto conseguenze gravissime per oltre 200 pazienti trapanesi costretti ad attendere tempi inaccettabili prima di poter iniziare le cure oncologiche ricordando che in un paese democratico e civile situazioni del genere non dovrebbero verificarsi La relazione degli ispettori dell'Assessorato alla Salute ha messo in evidenza numerose criticità nella gestione dell’ASP di Trapani il numero insufficiente di diagnosi effettuate dai medici anatomopatologi che nel 2023 e nel 2024 hanno eseguito tra le 500 e le 1.700 diagnosi annuali ben al di sotto del target di 2.500 prestabilito "Tutto ciò non fa indignare?" citando Gramsci e il suo celebre monito contro l’indifferenza "Chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità e pagare!" L'opposizione ribadisce la propria vicinanza ai cittadini colpiti da questa situazione sottolineando che la tutela della salute pubblica deve essere una priorità assoluta La richiesta è chiara: individuare i responsabili prendere provvedimenti concreti e garantire che episodi del genere non si ripetano in futuro Clima teso e parole al vetriolo a Campobello di Mazara dove esplode lo scontro politico tra il sindaco Giuseppe Castiglione e la sua maggioranza da un lato e il gruppo “Campobello Nuova” dall’altro Al centro della contesa c’è il passaggio del consigliere comunale Leonardo Bascio a un progetto politico alternativo rispetto a quello per cui era stato eletto «Bascio è stato sostenuto direttamente da me e dalla maggioranza Se oggi è consigliere comunale è solo grazie alla fiducia che abbiamo riposto in lui» aderendo a un gruppo che fino a pochi mesi fa combatteva Il sindaco evidenzia come il nuovo assetto di Forza Italia a livello locale non abbia nulla a che vedere con quello provinciale o nazionale ma sia il frutto di “astuzia e circonvenzione” da parte della nuova dirigenza «Ci dissociamo totalmente da questo modo di intendere la politica Ognuno è libero di scegliere il proprio percorso Campobello sta tornando libera – si legge nel comunicato – ed evidentemente questo dà fastidio a qualcuno» Il gruppo definisce le affermazioni del sindaco “discutibili anche dal punto di vista legale” e sottolinea che un cambiamento politico non può essere considerato un tradimento ma una scelta legittima.  «Un palcoscenico per esplorare l'arte e la cultura dell'antica Grecia» Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale Un imprenditore di Campobello di Mazara è stato denunciato dai carabinieri con l’accusa di produzione traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti Nel corso di una perquisizione presso la sua abitazione i militari dell’Arma avrebbero scoperto e sequestrato due piante di marijuana e circa 300 grammi di infiorescenze oltre a un sofisticato kit per la coltivazione e la preparazione della droga bilancini di precisione e materiale per il confezionamento il Consiglio Comunale di Campobello di Mazara ha dichiarato il dissesto finanziario dell'Ente a seguito della delibera della Corte dei Conti sulla valutazione del piano di riequilibrio Quest'ultimo era stato approvato dallo stesso Consiglio e inviato alla Corte nel febbraio 2023 L'intera vicenda si inserisce in un contesto caratterizzato da continue osservazioni delibere e ordinanze che hanno evidenziato molteplici irregolarità e criticità contabili già segnalate dalla Corte dei Conti fin dal 2017 La Corte dei Conti ha ripetutamente sollecitato l'Amministrazione Castiglione a fornire chiarimenti sulla gestione finanziaria dell'Ente anche sulla base delle segnalazioni del Collegio dei Revisori nella relazione sull'esercizio 2022 (approvata solo a dicembre 2024) ha rilevato che "l'Ente presenta una carenza organizzativa è privo di controlli interni strutturati e di cronoprogrammi per la gestione dei fondi PNRR" Per quanto riguarda il piano di riequilibrio l'Amministrazione ha cercato in tutti i modi di portarlo avanti come se volesse guadagnare tempo ad ogni costo forse per evitare controlli più stringenti o per mantenere il proprio ruolo istituzionale Dopo vari passaggi e oltre due anni di incertezze la Corte dei Conti ha convocato il Comune con ordinanza presidenziale del 23 ottobre 2024 fissando l’udienza per il 26 novembre 2024 ha chiesto un ulteriore rinvio (l’ennesimo) ma successivamente ha inviato la dichiarazione di dissesto finanziario ritirando di fatto il piano di riequilibrio che per oltre due anni era rimasto sospeso a causa di molteplici errori e omissioni contabili senza che il Comune fornisse mai adeguata documentazione probatoria anziché presentarsi in Camera di Consiglio per spiegare al giudice contabile le carenze le omissioni e i ritardi del piano di riequilibrio risparmiandosi così una figuraccia inevitabile Leggendo la delibera della Corte dei Conti non posso fare a meno di esprimere il mio giudizio sull’operato dell’Amministrazione Castiglione che ha caratterizzato sia il primo mandato del 2014 sia quello del 2020 Già in occasione delle elezioni del 2020 l’Amministrazione era pienamente consapevole della situazione finanziaria dell’Ente: il disavanzo accertato ammontava a 12 milioni di euro e il dissesto finanziario avrebbe dovuto essere dichiarato in quell’anno Viene spontaneo chiedersi se sia stata una manovra elettorale Le domande che mi pongo sono molteplici: a chi deve essere imputato il fallimento finanziario del Comune Chi è stato il Presidente del Consiglio per quasi otto anni prima che il Comune venisse sciolto per mafia nel 2011 Non si può attribuire la colpa ai Commissari che hanno lasciato un bilancio in positivo oggi Campobello registra un disavanzo di circa 24 milioni di euro e versa in condizioni di degrado Chiunque percorra le strade del paese si renderà conto dello stato di abbandono: le condizioni sembrano quelle di una città bombardata In oltre dieci anni di amministrazione Castiglione una delle arterie principali per il traffico pesante L’illuminazione pubblica è fatiscente con lampade obsolete ad alto consumo energetico che rimangono accese anche di giorno in totale spregio del risparmio energetico Nonostante Campobello sia situata su una falda acquifera la rete idrica è vetusta e soggetta a guasti continui lasciando i cittadini senz’acqua per settimane Santa Ninfa e Mazara del Vallo sono cresciuti e si sono sviluppati mentre Campobello è rimasta indietro Trenta anni fa esisteva una navetta per collegare il paese alle frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola ma oggi non esiste più alcun servizio Un’amministrazione con esperienza dovrebbe pianificare il futuro puntando sul rilancio del litorale di Tre Fontane delle Cave di Cusa e della produzione dell’oliva Nocellara del Belice senza progetti di sviluppo a lungo termine Il dissesto finanziario segna la fine di un vecchio modus operandi che ha dominato Campobello per anni Il Sindaco e la sua Amministrazione dovrebbero fare un serio esame di coscienza e dimettersi Se davvero si considera un "padre di famiglia" il Sindaco dovrebbe almeno dimezzarsi l’indennità da quando ha cercato di far approvare un piano di riequilibrio già fallimentare in partenza I campobellesi devono finalmente aprire gli occhi: il clientelismo e il favoritismo non fanno altro che incentivare l’emigrazione dei nostri giovani Un territorio che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della provincia di Trapani è invece alla deriva Rimango fiducioso nel popolo campobellese e Il sequestro è stato disposto all’esito di un procedimento di prevenzione avviato all’indomani della cattura del latitante su delega della locale Procura della Repubblica – D.D.A sono stati finalizzati a ricostruire il profilo patrimoniale di Luppino (già condannato alla pena di 9 anni e 2 mesi di reclusione) e del relativo nucleo familiare nonché a tracciare possibili flussi di denaro diretti a finanziare la latitanza del “boss” di Cosa nostra è stato possibile individuare numerosi bonifici e assegni emessi a favore di una delle persone più vicine a Messina Denaro indice di una concreta attività di sostegno assicurata attraverso la messa a disposizione di ingenti somme di denaro Il Tribunale di Trapani ha disposto il sequestro di: 2 società operanti nel settore della coltivazione lavorazione e conservazione di frutti oleosi ubicate entrambe a Campobello di Mazara; 7 immobili (appartamenti e terreni) localizzati a Campobello di Mazara (TP) e Castelvetrano (TP); 3 rapporti bancari; un autoveicolo il tutto per un valore complessivo stimato in oltre 3 milioni di euro Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome Referendum 2025: Costituiti i Comitati referendari a Campobello di Mazara e ad Alcamo per i cinque questi referendari della Cgil “Votiamo Sì per cambiare l’Italia Direttore della testata giornalistica TP24 ringrazio anticipatamente per l’eventuale ospitalità offerta a questa mia I Comuni di Marsala e Campobello di Mazara dovranno ripristinare il servizio ASACOM per diversi studenti con disabilità con sentenza della giudice Mariaserena Barcellona a condannare il Comune al ripristino immediato del servizio A presentare ricorso erano stati i genitori di uno studente con disabilità a cui il servizio era stato negato Un risultato che ha inorgoglito ACA Sicilia e ACACISAL da tempo impegnate affinché il servizio ASACOM sia garantito a tutti gli studenti aventi diritto è arrivata un’altra sentenza del Tribunale di Marsala a favore degli alunni con certificazione INPS art proprio coloro a cui il servizio era stato sospeso il Tribunale Ordinario ha accolto l’istanza presentata da una famiglia di Campobello di Mazara Proprio a questa famiglia l’Amministrazione aveva sospeso il servizio per il proprio figlio Il giudice Francescamaria Piruzza ha quindi condannato il Comune di Campobello di Mazara dovrà riattivare immediatamente il servizio A difendere la famiglia è stata l’avvocato Chiara Garacci responsabile dell’Ufficio Legale Regionale di ACA Sicilia che ha fatto valere il diritto soggettivo dell’alunno rispetto alle motivazioni di bilancio spesso addotte dai Comuni per ridurre la spesa sul servizio ASACOM «È mortificante e al tempo stesso doloroso per noi famiglie – raccontano alcuni dei ricorrenti – dover ricorrere alle vie legali per vedere garantiti i diritti dei nostri figli Ringraziamo l’avvocato Garacci e ACA Sicilia per il supporto in questa battaglia che ci ha portati davanti a un Tribunale per ottenere ciò che per Legge spetta ai nostri figli» La domanda adesso è: quanti provvedimenti giudiziari saranno ancora necessari prima che le amministrazioni pongano fine a questa ingiustizia «Noi – scrive ACA Sicilia – abbiamo cercato di mediare questo disagio incapace di instaurare un confronto costruttivo ad attivare il nostro ufficio legale per tutelare diritti palesemente violati» Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della poesia si terrà a Campobello di Mazara grazie all'impegno dell'Associazione Culturale "Storie delle Terre Belicine" in programma per sabato 26 aprile alle ore 17:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Luigi Pirandello si preannuncia come un'importante occasione di incontro e valorizzazione del patrimonio letterario locale A capo dell'iniziativa c'è Giuseppe Stallone presidente dell'Associazione e figura di spicco della cittadina Ex Sindaco di Campobello di Mazara per più mandati Stallone ha sempre dimostrato un forte impegno nella promozione della cultura contribuendo significativamente alla creazione del museo cittadino un simbolo di orgoglio per la comunità locale La serata sarà caratterizzata dalla declamazione delle poesie partecipanti al concorso affidata alla talentuosa artista campobellese Helena Bono offriranno una panoramica variegata sulla creatività poetica dei partecipanti curati dal complesso "Blue Gardenia" che accompagneranno gli intervalli dell'evento arricchendolo di suggestive atmosfere sonore composta da personalità di rilievo nel panorama culturale e accademico avrà il compito di valutare le opere e decretare i vincitori Tra i giurati figurano il Professore Francesco Saverio Calcara Monsignor Pietro Pisciotta e la Preside Vania Stallone L'ingresso all'evento è libero e gratuito un'opportunità preziosa per tutta la cittadinanza di partecipare a una serata all'insegna della cultura e della poesia.  Il professionista avrebbe garantito al padrino il sostentamento economico durante la sua latitanza Alle prime ore dell’alba di oggi i carabinieri del Ros hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Palermo a carico di Antonio Messina conosciuto come “L’Avvocato” "indagato e ritenuto partecipe a Cosa nostra" è accusato di aver gestito i proventi delle attività economiche della famiglia mafiosa di Campobello di Mazara "garantendo a Matteo Messina Denaro il sostentamento economico durante la sua latitanza" Inoltre avrebbe mantenuto "rapporti con associati mafiosi di diverse articolazioni territoriali della provincia di Trapani finalizzati all’acquisizione di attività economiche" Antonio Messina era un massone “in sonno” già latitante e condannato per concorso esterno a Cosa nostra e narcotraffico era stato indicato nella corrispondenza tra Matteo Messina Denaro e Laura Bonafede i quali in passaggi "ad altissima densità mafiosa" gli riservavano aspre critiche Grazie alle attività condotte nell’ambito della indagine denominata “Driss” emergevano In particolare in relazione "alla rituale affiliazione dello stesso Messina che sarebbe stata promossa da Leoluca Bagarella presso Matteo Messina Denaro" "Bagarella - dicono gli inquirenti - ne avrebbe altresì caldeggiato una collocazione in seno a cosa nostra adeguata alle sue capacità" Inoltre è accusato di avere "intessuto contatti con personaggi criminali di diverse aree finalizzati a concludere lucrosissime operazioni imprenditoriali (ad esempio la gestione dei proventi dell’oleificio “Fontane d’Oro Sas 1" attività edili collegate al “superbonus 110%” acquisto di strutture immobiliari all’asta o sottoposte a confisca L’indagato è stato sottoposto agli arresti domiciliari con “braccialetto elettronico” Sono attualmente in corso perquisizioni nelle province di Trapani e Bologna il principio della presunzione di innocenza" ex direttore scolastico amministrativo in pensione ha recentemente conseguito la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l'università telematica E-Campus che non si ferma qui: Bono è già iscritto al corso di laurea magistrale e a febbraio affronterà i primi esami Affidato il servizio per l’utilizzo della moto draga comunale per il prelievo di sedimenti marini nella parte sommersa della spiaggia e pompaggio nella spiaggia emersa