Sabato 12 aprile 2025 si è svolta un’importante iniziativa di pulizia ambientale nelle aree circostanti il Castello di Roccella
promossa da Plastic Free e dall’Associazione Roccamaris
con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Campofelice di Roccella (PA)
All’evento hanno preso parte 23 volontari che
sono riusciti a raccogliere ben 500 kg di rifiuti
lungo la spiaggia e nell’area adiacente al Castello
da sempre impegnata nella tutela e valorizzazione del Castello di Roccella
questa iniziativa rappresenta un ulteriore gesto concreto per la salvaguardia di un patrimonio storico di grande valore
simbolo della memoria collettiva e risorsa per il futuro della comunità locale
Numerosi i soggetti che hanno aderito all'iniziativa organizzata dal Plastic Free e Roccamaris: la Croce Rossa
insieme al supporto di Livesfirm (organizzatrice del Dreamare Festival)
di Usasfuso Campofelice di Roccella e dell’Agenzia DaBaComunicazione
Un esempio concreto di cittadinanza attiva e amore per il territorio
che dimostra quanto sia fondamentale l’impegno condiviso nella cura dei luoghi che raccontano la nostra storia
cara Navigatrice,non riesci a leggere Madonie Press perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità
Puoi continuare a leggerci accettando i consensi pubblicitari
o sottoscrivendo un abbonamento Sostenitore: in questo modo navigherai senza tracciamento dei cookies e diventerai parte della community di Madonie Press
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “madoniepress.it”
al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi
Il tuo aiuto è per noi indispensabile
Scoppia il caos a Campofelice di Roccella dopo che
circa mille cittadini si sono visti pignorare dai propri conti correnti bancari
le somme dovute per il pagamento dei tributi non versati
ha affidato il servizio di riscossione alla società Sogert
azienda che opera nel settore della riscossione
liquidazione ed accertamento delle entrate tributarie ed extratributarie degli enti locali
Sotto la lente d’ingrandimento degli esperti
Imu e Tari non corrisposte regolarmente negli anni
avrebbe inviato un avviso di intimazione ai soggetti coinvolti
stando a quanto riportato dagli stessi inadempienti
non sarebbe stato ricevuto dalla maggioranza dei debitori
oltre a chi non avrebbe ricevuto alcun preavviso e chi
avrebbe presentato un’istanza di rateizzazione
c’è anche chi afferma di essere stato “rimpallato” tra i vari uffici comunali e la stessa società di riscossione che
non risulterebbe essere presente fisicamente all’interno dell’ente
secondo quanto riportato dai protagonisti della vicenda
“Le tasse vanno pagate e tutti devono contribuire a mantenere servizi efficienti per la comunità – sottolinea Giulio Giardina
capogruppo ‘Campofelice Adesso’ – noi crediamo
si debba trovare una modalità consona e non con un prelievo forzoso che
si sta perpetrando nei confronti di cittadini indifesi ed in difficoltà economica
Il sindaco deve assolutamente intervenire con urgenza e fermare questo oltraggio alla comunità”
previsto per la giornata di domani 1 aprile
a cui parteciperanno anche alcuni organi della società di riscossione
“Situazione delicata – ha commentato il sindaco Peppuccio Di Maggio – subito dopo il tavolo
approfondiremo la questione pubblicamente”
MILANO (ITALPRESS) – E’ stato inaugurato questa mattina a Milano lo Stand della Regione Siciliana a TuttoFood
uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare
segna un momento di grande rilievo per la Sicilia.La presenza della Regione Siciliana
promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura
Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N
Azioni di comunicazione e sensibilizzazione del territorio
a porre fuori esercizio l’acquedotto Presidiana nel tratto compreso da Cefalù a Termini Imerese
Ciò al fine di consentire la riparazione di due perdite attivatesi nel territorio comunale di Cefalù
I disservizi nell’erogazione idrica interesseranno le Contrade Monte e Campella
i quartieri “Mazzaforno” e “Settefrati” del Comune di Cefalù
le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella
la zona industriale del Comune di Termini Imerese e le utenze esterne del Canale Scillato ricadenti nel Comune di Termini Imerese
Le attività di riparazione sono state prontamente avviate e si protrarranno
A lavori ultimati verrà prontamente riattivata l’erogazione idrica
la cui normalizzazione avverrà nelle successive 24 ore
Alla riapertura del circuito potranno verificarsi lievi incrementi della torbidità dell’acqua che tenderà a normalizzarsi rapidamente
Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it ovvero telefonando al numero 091.279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso)
Scarica la nuova applicazione per la gestione smart della tua utenza idrica
E-Mail: info@amapspa.it
Email Certificata: amapspa@legalmail.it
Email Certificata: clienti.amapspa@pec.it
Codice Fiscale e Partita Iva: 04797200823
Progetto dell'associazione Ada con Palermo e della Uil Pensionati Regionale
finanziata dall'assessorato alla Famiglia della Regione Siciliana
Nonni vigili a Campofelice di Roccella con "Vita
vivere insieme per la tutela degli anziani"
il progetto finanziato dall'assessorato della Famiglia della Regione Siciliana
supportati dal segretario regionale della Uil Pensionati Claudio Barone
Il progetto prevede inserimento degli anziani nella vita civile e sociale
Il sindaco del comune di Campofelice di Roccella
con gli assessori del ramo hanno accolto l’iniziativa per l’inserimento nel sociale degli anziani
che altrimenti non godrebbero di un idoneo inserimento nel tessuto sociale e nel contesto civile
Una occasione per far rivivere gli anziani che altrimenti resterebbero emarginati dal tessuto sociale della vita comunitaria del Paese
Una occasione di rapporti sociali e di incontri fra giovanissimi e anziani
un rapporto che si consolida fra nonni e "nipoti"
sotto l’egida del corpo della polizia locale
in modo da permettere un regolare flusso e vigilanza degli alunni nei plessi scolastici
il sindaco e l'Ada con Palermo con il suo presidente
e tutta l’associazione che ha lavorato per portare a buon fine il progetto dei "Nonni vigili"
Festeggia la Sicilia grazie al Lotto. Come riporta Agipronews, colpo da 30 mila euro a Campofelice di Roccella, grazie a una quaterna e quattro terni. La vincita è stata realizzata in un punto vendita di Piazza Garibaldi nell’estrazione di sabato 1 marzo
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 8,5 milioni di euro
per un totale di 238,6 milioni di euro da inizio 2025
In seguito all'impatto uno dei due conducenti è stato portato d'urgenza all'ospedale Giglio di Cafalù
Sul posto i carabinieri che hanno eseguito i rilievi e gestito la viabilità
Scontro frontale tra due auto sulla strada statale 113
Un automobilista di 32 anni è stato soccorso e portato in gravi condizioni all'ospedale Giglio di Cefalù in seguito a un incidente avvenuto a Campofelice di Roccella
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
i sanitari del 118 e le pattuglie dei carabinieri che hanno effettuato i rilievi e gestito la viabilità
uno dei due conducenti avrebbe invaso la corsia opposta causando il violento scontro
La strada è stata chiusa per diverse ore per consentire ai soccorritori di intervenire e spostare le macchine danneggiate
è stato trasferito nel reparto di Rianimazione
Pressoché illesa la conducente dell'altro mezzo
una 48enne medicata sul posto dai sanitari del 118 e accompagnata in ospedale per accertamenti
A ricostruire la dinamica saranno i militari del Nucleo radiomobile di Cefalù
Raggiunto un accordo fra il Comune di Campofelice di Roccella e l’agenzia di riscossione Sogert che, come scritto in un nostro precedente articolo
era finita nell’occhio del ciclone politico locale per aver disposto degli atti di pignoramento nei conto corrente di circa mille cittadini del comune madonita
non in regola con il pagamento dei tributi comunali
incaricata dallo stesso ente a recuperare gli importi
L’accordo prevede che coloro che – senza preavviso – hanno subito
il blocco della liquidità corrispondente al debito maturato per le imposte non versate
potranno effettuare un’istanza di rateizzazione che
mediante il versamento di un primo acconto
revocherà il provvedimento in precedenza esecutivo
basterà recarsi negli appositi uffici comunali preposti
è stato annunciato dallo stesso primo cittadino
Peppuccio Di Maggio: “Non è stato semplice – ammette il sindaco – come tutte le agenzie di riscossione
ma è nostro dovere aiutare i nostri cittadini in difficoltà”
"L'obiettivo - si legge in una nota inviata dagli uffici di Poste italiane - è quello di migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza"
Via ai lavori per l'ammodernamento dell'ufficio postale di Campofelice di Roccella
Lo fa sapere attraverso una nota Poste Italiane
"L'obiettivo - si legge - è quello di migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza
La continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso un ufficio postale mobile ubicato sempre in via Danimarca
negli spazi antistanti l’ufficio postale
ed è operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35"
La sede di Campofelice di Roccella infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
il progetto di Poste italiane per rendere semplice e veloce l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15 mila abitanti con l'obiettivo di favorire la coesione economica
sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide
La trasformazione degli spazi dell’ufficio postale di via Danimarca avverrà in previsione dello sviluppo di attività innovative attraverso i canali fisico-digitali dell'azienda
Oltre ai servizi "Inps" per i pensionati e i certificati di stato civile e anagrafici (sono già richiedibili il cedolino della pensione
la certificazione unica e il modello "Obis M" e i servizi del circuito Anpr)
nella sede di via Turturici i cittadini avranno a disposizione in futuro anche diversi altri servizi pubblici
come la possibilità di richiedere la carta d'identità elettronica
la denuncia di detenzione e trasporto d'armi
la richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro
l’ufficio postale di via Danimarca tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari
Importante iniziativa di pulizia ambientale nelle aree circostanti il Castello di Roccella, promossa da Plastic Free e dall’Associazione Roccamaris
con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Campofelice di Roccella
sono riusciti a raccogliere ben 500 chili di rifiuti
lungo la spiaggia e nell’area adiacente al Castello
questa iniziativa rappresenta “un ulteriore gesto concreto per la salvaguardia di un patrimonio storico di grande valore
simbolo della memoria collettiva e risorsa per il futuro della comunità locale”
Numerose le associazioni e semplici cittadini che hanno aderito all’iniziativa di Plastic Free e Roccamaris: la Croce Rossa
di Usasfuso Campofelice di Roccella e dell’Agenzia DaBaComunicazione
“Un esempio concreto – spiegano da Roccamaris – di cittadinanza attiva e amore per il territorio
che dimostra quanto sia fondamentale l’impegno condiviso nella cura dei luoghi che raccontano la nostra storia”
gli utenti sono giunti da tutto il comprensorio madonita
Prossime tappe a Cefalà Diana (giovedì) e Montelepre (domenica)
L’Open day dell’Asp a Campofelice di Roccella è stata una vera e propria “festa della prevenzione” con centinaia di utenti provenienti da tutto il comprensorio madonita che si sono riversati in piazza Giuseppe Garibaldi per aderire ai programmi di screening
Sono state oltre 600 le prestazioni effettuate all’interno degli ambulatori mobili in 6 ore di lavoro
organizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo in collaborazione con il Lions Club Madonie e con il Lions Club Cefalù
con il supporto dell'amministrazione comunale
ha richiamato ancora una volta l’interesse di un grandissimo numero di cittadini sempre più sensibili al tema della prevenzione
Dallo screening del diabete (90 esami) a quello cardiovascolare (83 prestazioni)
dallo screening audiometrico (54) a quello delle malattie infettive sessualmente trasmesse 32)
sono stati in tantissimi anche a Campofelice di Roccella a sfruttare l’opportunità dell’Open day
Grande afflusso anche a bordo del camper dello screening oculistico per adulti con 54 esami complessivi
mentre sono stati 142 gli esami degli screening oncologici (57 mammografie
34 tra Papa Teste HPV Test 51 i Sof test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci) e 20 le vaccinazioni somministrate
Nell’area pediatrica 50 gli esami per gli screening visivo e logopedico
impiantato 24 microchip nell’ambito delle attività di prevenzione del randagismo e gli operatori dello sportello amministrativo esitato 47 richieste
esenzione ticket e rilascio tessere sanitarie
Il “viaggio della prevenzione” dell’Asp di Palermo proseguirà giovedì 20 febbraio a Cefalà Diana e domenica 23 febbraio a Montelepre.
Il giocatore ha indovinato una quaterna sulla ruota del capoluogo siciliano
La dea bendata bacia anche Campofelice di Roccella
Le estrazioni del weekend del Lotto e il 10eLotto hanno premiato il Centro e il Sud con super vincite in Abruzzo
è stata realizzata con una puntata da 12 euro totali grazie all'opzione Extra a Goriano Sicoli
A seguire si piazzano i 30.300 euro vinti a Campofelice di Roccella
grazie ad una quaterna sulla ruota del capoluogo siciliano
E' quanto riporta l'agenzia di stampa 'Agimeg'
frutto di una giocata da 15 euro nella modalità Frequente
ovvero quella che si gioca ogni 5 minuti.
Weekend del 1° maggio rock con gli "Euphorica". Il quartetto palermitano apre il mese con un live esplosivo al "Praia Mare drink & food" di Campofelice di Roccella
La rock n' roll band il 3 maggio proporrà un viaggio dagli anni '60 agli '80
attraverso il repertorio più adrenalinico dei miti del rock: Led Zeppelin
Elvis...e tanti altri artisti immortali della musica internazionale
Per l'occasione il "Praia a Mare" proporrà una speciale offerta menù con max black burger di Angus +birra da 50cl a soli 15 euro
In menù anche una buona scelta di primi
Una serata "euforica" all'insegna della musica
Appuntamento fissato per venerdì 11 aprile
L’ex attaccante montenegrino incontrerà tifosi e appassionati allo Juventus Official Fan Club “Alessandro Del Piero”: ha indossato la maglia bianconera dal 2011 al 2014
Mirko Vucinic sarà il protagonista di una giornata dedicata agli amanti del calcio a Campofelice di Roccella
Venerdì 11 aprile 2025 l’ex attaccante montenegrino incontrerà tifosi e appassionati allo Juventus Official Fan Club “Alessandro Del Piero”
Vucinic ha indossato la maglia bianconera dal 2011 al 2014
Con la Juventus ha vinto tre scudetti e per due volte la Supercoppa italiana
ad aprile dell’anno scorso con Alessio Tacchinardi
prosegue l’impegno del club bianconero che nel frattempo è cresciuto in termini di iscritti e impegno sociale
"Con Mirko Vucinic parleremo della sua carriera
di aneddoti e curiosità sull’esperienza in bianconero
Un appuntamento da non perdere non solo per i tifosi juventini
presidente dello Juventus Official Fan Club di Campofelice di Roccella
L’incontrò si terrà alle 17.30 nella sede del club in viale della Provincia 58
A seguire una cena con i tifosi e un momento dedicato a fotografie e autografi
Lo splendido Castello a mare del comune rivierasco madonita
è uno dei Geositi di interesse geologico del Geoparco Madonie
visita istituzionale dell'Ente Parco delle Madonie
in qualità di soggetto gestore del Geoparco Mondiale Unesco
Ad accogliere lo staff il sindaco Di Maggio
"Urge uno sforzo collettivo accanto all'Ente -ha affermato il commissario del Parco Salvatore Caltagirone - da parte di tutti i Comuni per la permanenza nella rete Geopark UNESCO
di cui a breve avremo la visita di rivalidazione
Con l'auspicio che i fondi destinati in Finanziaria dalla Regione ai Comuni ricadenti nei Geopark UNESCO siano impiegati per progetti aderenti allo spirito dell'iniziativa"
Proprio in queste ore i tecnici hanno istallato nel territorio comunale di Campofelice i cartelli di benvenuto nel Geopark Madonie
Il Sindaco Giuseppe di Maggio ha ribadito la partecipazione al sistema Geopark Madonie
"in modo convinto ed anche in visione futura
Confermiamo la disponibilità alla collaborazione per sostenere il progetto
Stiamo lavorando a varie ipotesi di allacciamento tra il flusso turistico di Cefalù ed il Castello di Campofelice di Roccella
Questa azione si inserisce nell'ambito di uno sforzo per una complessiva riqualificazione storico-culturale del sito
da inserire il bene in un percorso più ampio come ad esempio il Fai"
Tabelle e grafici esecutivi dedicati al Geosito della Rocca della Torre a mare sono ormai ultimati
come ricordato dal dirigente UO3 dell'Ente Parco
Presente all'incontro anche l'assessore Carmelo Di Maggio
di cui si coglie l'importanza ed il valore
per l'infrastrutturazione in vista della riqualificazione del sito"
hanno a loro volta sottolineato la necessità di valutare la possibilità estendere le aree di interesse geologico comunali anche agli affioramenti pliocenici detti "trubi" la cui formazione è simile a quella della celebre scala dei turchi di Realmonte ad Agrigento
All'incontro a palazzo comunale è seguita la visita alla torre Geosito UNESCO
si terrà sul luogo dell'infortunio mortale
Il fratello della vittima: "Proviamo tanta rabbia perché tutti sanno come sono andate le cose
aspettiamo che la verità su questa tragedia emerga"
Domani sarà trascorso un anno da quando Mario Cirincione
ha perso tragicamente la vita nei lavori di riqualificazione di un fabbricato
sepolto da un muro di cinta che gli è caduto addosso
in un cantiere abusivo a Campofelice di Roccella
La Fillea Cgil Palermo domani alle 9.30 porterà una corona di fiori sul posto dell'infortunio mortale
contrada al confine tra Campofelice e Lascari
E nel pomeriggio alle 18 parteciperà alla messa di suffragio nella chiesa di San Michele Arcangelo
"A distanza di un anno - dichiara il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo - non si hanno ancora risposte su di chi sia la responsabilità di quanto è accaduto. Per noi continua il percorso di vicinanza a tutte le famiglie che hanno perso un loro caro sul luogo di lavoro
E anche grazie alla costituzione del comitato dei parenti delle vittime
continueremo a rivendicare quanto già da anni chiediamo: maggiori controlli e maggiore sicurezza sul lavoro"
La Fillea Cgil Palermo rilancia per l’occasione anche la sua proposta di una Procura speciale che si occupi di infortuni sul lavoro
abbiamo la necessità che i tempi della giustizia riconoscano il giusto peso e attenzione su un tema così delicato che nel 2024 ha determinato un record per Palermo e la Sicilia di morti sul lavoro
Auspichiamo una maggiore sensibilità da parte delle istituzioni
Ci dispiace notare come anche una parte di cittadinanza locale dimentichi dopo pochi giorni queste tragedie".
"Proviamo tanta rabbia perché tutti sanno come sono andate le cose
è tutto scritto - afferma Massimo Cirincione
che vive in Germania e lavora anche lui nel settore edile
come capo produzione in una fabbrica che produce cemento alle porte di Norimberga - ma ancora non abbiamo giustizia
Mio fratello era nello scavo e mentre lavorava al muro di cinta
l’escavatore gliel’ha buttato addosso
L’operaio che guidava la macchina era in nero. I testimoni
La famiglia Cirincione è assistita dall'avvocato Giulio Bonanno
"Chiediamo che la verità emerga
perché è lì davanti a tutti
inutile girarci intorno - aggiunge Cirincione -
Non chiediamo giustizia per ottenere un indennizzo: vorremmo mio fratello vivo
Ma perché i responsabili non restino impuniti
che il proprietario dell’escavatore e il proprietario del lotto
Prima dell'ambulanza è stato chiamato il principale
Abbiamo piena fiducia nella magistratura"
"Ancora oggi muore un operaio al giorno
non è sopportabile - conclude Massimo Cirincione - Mio zio aveva due ditte edili
io e mio fratello siamo cresciuti nel settore
a maggior ragione se lavori a un casolare vecchissimo
In Germania la ditta non sarebbe entrata in cantiere
Si sa da noi come funziona: o ti mangi la minestra o ti butti dalla finestra
nel 2025 non si può ancora morire sul lavoro"
I profumi delle pizze appena sfornate rigorosamente in forni a legna invaderanno Campofelice di Roccella nel penultimo weekend d'ottobre
Da venerdì 18 a domenca 20 nel comune Porta della Madonie ritorna la sagra della pizza
Un evento organizzato dalla Pro Loco Campofelice di Roccella
con i patrocini della Regione Siciliana del Comune di Campofelice di Roccella
della presidenza della Città Metropolitana di Palermo e dell’Assemblea regionale siciliana
Dalle 10.30 alle 16.30 sarà possibile aderire ai numerosi programmi di screening dell'open day itinerante dell'azienda sanitaria provinciale
Il programma di prestazioni dell'open day itinerante della prevenzione dell'Asp
in programma domani (martedì 11 febbraio)
a Campofelice di Roccella si arricchirà dello screening oculistico per adulti
messo a disposizione dai Lions club Madonie e Lions club Cefalù
gli utenti del comprensorio potranno aderire al programma di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale che
con il supporto della locale amministrazione comunale
allestirà il "vllaggio della salute" in piazza Giuseppe Garibaldi
Dalle 10.30 alle 16.30 sarà possibile aderire ai programmi di screening
e in particolare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni)
pap test e hpv test (screening del cervicocarcinoma per donne tra 25 e 64 anni)
distribuzione del sof test (screening del tumore del colon retto
Ecg ed eventuale approfondimento ecografico
screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse (epatite C
screening visivo pediatrico (3-8 anni) e screening logopedico pediatrico (3-8 anni)
screening del diabete e consulenza ed orientamento ai servizi del dipartimento della Salute mentale
Così come avviene in tutte le tappe dell'open day itinerante dell’Asp di Palermo ci sarà a disposizione degli utenti uno sportello amministrativo per il cambio del medico
il rilascio della tessera sanitaria o l’esenzione ticket per reddito
mentre un intero spazio sarà riservato ai veterinari che
promuoveranno le attività di prevenzione del randagismo
Tutte le prestazioni sono gratuite e con accesso diretto
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione dell'Asp all’indirizzo di posta elettronica: openday@asppalermo
Un incidente stradale ha temporaneamente interrotto la circolazione lungo la strada statale 113 “Settentrionale Sicula”
all’altezza di Campofelice di Roccella
Il sinistro si è verificato al chilometro 200 e ha visto il coinvolgimento di due autovetture
Sul posto sono intervenuti i soccorsi per prestare assistenza ai feriti e avviare le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati
Queste attività sono attualmente in corso e hanno reso necessaria la temporanea chiusura del tratto stradale interessato per garantire la sicurezza degli utenti della strada
La situazione è attentamente monitorata per consentire una rapida riapertura al traffico
una volta concluse le operazioni sul luogo dell’incidente
Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione e a seguire le indicazioni fornite dal personale presente sul posto per ridurre i disagi alla circolazione
👁 Articolo letto 3.688 volte.© 2024 ~ 2025 Riproduzione Riservata
L’Official Fan Club della Juventus è entusiasta di annunciare un evento straordinario che si terrà il 11 aprile 2025 a Campofelice di Roccella: Mirko Vucinic
Un’occasione unica per tutti i tifosi della Juventus di incontrare uno dei protagonisti che ha scritto pagine memorabili della storia del club
ha lasciato un segno indelebile nella storia della Juventus con il suo stile di gioco brillante e i suoi incredibili gol
vincendo diversi trofei nazionali e internazionali
La sua presenza a Campofelice di Roccella rappresenta un’opportunità imperdibile per rivivere i ricordi di quei momenti indimenticabili
L’appuntamento è fissato per venerdì 11 aprile 2025
dove i fan avranno la possibilità di incontrare Vucinic e scattare foto con il calciatore
Gli organizzatori promettono un evento ricco di emozioni e sorprese
pensato per tutti gli appassionati del mondo bianconero
Degustazione gratuita di pasta fritta (dolce)
Sarà un weekend all'insegna del divertimento e del buon cibo quello al via a Campofelice di Roccella
L'appuntamento è in piazza Garibaldi
Si sono svolte ieri (1 marzo 2025) le elezioni per la costituzione del circolo territoriale Campofelice di Roccella-Lascari di Fratelli d'Italia
dove per acclamazione dei presenti è stato eletto coordinatore cittadino il cavaliere Calogero Fricano
Con lui il direttivo formato da Rosalba Tortoreti Esposito
All'assemblea - presieduta dal delegato nazionale di Fratelli d'Italia
Giuseppe Di Blasi - hanno partecipato inoltre l'onorevole Toto Cordaro e il delegato provinciale Andrea Occorso
Si sono complimentati con Fricano il coordinatore provinciale Raoul Russo
l'assessore del Comune di Palermo Brigida Alaimo e il deputato dell'Ars Fabrizio Ferrara
coordinare Fratelli d’Italia nel territorio dove vivo
un circolo che ha bisogno di fare squadra per far crescere i numeri che merita il partito"
queste le prime parole di Calogero Fricano
Prenderà il via sabato 3 maggio 2025 al Castello di Roccella (PA) il ciclo di incontri “Madonie territorio da scoprire
l'itinerario culturale promosso dall’Associazione Roccamaris APS di Campofelice di Roccella
si propone di conoscere e valorizzare il patrimonio castellano del territorio madonita attraverso incontri tematici e momenti di approfondimento
Il primo appuntamento sarà curato dall’architetto e storico dell’arte Giuseppe Ingaglio
con un intervento dal titolo “Appunti per un viaggio alla scoperta del patrimonio castellano”
una introduzione che offrirà uno sguardo approfondito e suggestivo sull’universo dei castelli siciliani
Giuseppe Ingaglio è membro del Consiglio regionale dell’Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Sicilia
nonché referente regionale dell’ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte)
nella promozione e valorizzazione della cultura artistica
con particolare attenzione al patrimonio religioso e siciliano
Vanta numerose pubblicazioni e partecipazioni a convegni e mostre
È inoltre componente del direttivo del Centro Studi per la Cultura Artistica dell’Italia Meridionale “Giovanni Previtali”
Attualmente è direttore scientifico della Pinacoteca comunale di Piazza Armerina e consulente storico dell’arte per l’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici della stessa città
Ricopre anche l’incarico di direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale del turismo e dei pellegrinaggi
e coordina la catalogazione dei beni culturali ecclesiastici non solo per la diocesi di Piazza Armerina
Piana degli Albanesi e per la Provincia religiosa dei Cappuccini di Sicilia
Il ciclo di incontri si concluderà il 31 maggio 2025
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i numeri 320 4561769 o 349 2259557
oppure scrivere a info@associazioneroccamaris.it
Saranno i Gemelli Diversi a chiudere la 323esima edizione della festa di Santa Rosalia a Campofelice di Roccella
accompagnerà l’esibizione canora di una delle band italiane più apprezzate degli anni 2000
conquistò il disco di platino preceduto dal singolo “Un attimo ancora”
Qualche anno dopo la consacrazione al grande pubblico con l’album “Fuego” e gli indimenticabili brani “Mary”
l’esibizione musicale della “Piccola Orchestra Nick La Rocca”
LA FESTA DI SANTA ROSALIA Una folla di fedeli
fondatore della città di Campofelice di Roccella
fece costruire la chiesa madre e la consacrò a Santa Rosalia
segue il Simulacro per le vie del paese con la “Santuzza” portata a spalla dai tanti pellegrini e fedeli
saranno coordinati e allestiti dal comune di Campofelice e il comitato cittadino per la festa patronale
A sigillare la cinque giorni di tradizioni
il classico spettacolo dei giochi pirotecnici
“La festa di Santa Rosalia è un evento eccezionale di arte
cultura e spettacolo – spiega il primo cittadino Peppuccio Di Maggio – attendiamo una grande affluenza di pubblico sia per il concerto che per i tradizionali fuochi d’artificio che potranno essere ammirati dal belvedere dei Tramonti”
ritorna a Campofelice di Roccella la Sagra della pizza
Maestri pizzaioli siciliani e maestri pizzaioli napoletani in un unica piazza per mettere a confronto le diverse scuole
Pizze cotte rigorosamente in forni a legna
utilizzando la farina dei grandi Maestri Molino Scoppettuolo
Ad aprire la serata di giorno 01 novembre la Big Reunio mentre sabato sera toccherà ai comini Claudione & Vespertino animare la serata con interviste pomeridiane
direttamente dallo Zoo di Radio 105 Pippo Palmieri
L'evento è organizzato dalla Pro Loco Campofelice di Roccella
Si parte venerdì 23 agosto alle 21 con la rievocazione storica
un corteo in costume d’epoca e la musica itinerante dei Blue Star
Sabato 24 tornano a esibirsi i Blue Stars e ci sarà spazio per la musica della Juke Box Band
Domenica 25 serata di chiusura con il concerto delle Song Sisters e la premiazione finale
Novità di quest’anno è infatti il concorso dedicato alle migliori granite
che saranno votate direttamente dal pubblico che prenderà parte alla degustazioni durante i tre giorni di festa
Tra le novità anche la premiazione di un concorso fotografico dedicato a Campofelice
“Continua l’impegno per promuovere le tradizioni nel nostro paese – commenta Alessio Mancuso
presidente dell’associazione culturale Campo…felicemente -
in occasione dalla prima edizione della Festa della granita
il nostro obiettivo è quello di dare continuità a iniziative come queste che
possono crescere e diventare sempre più attrattive
Quest’anno – aggiunge Mancuso – il programma della manifestazione passa da una a tre giornate
Siamo grati all’Amministrazione comunale per aver confermato la fiducia verso questa iniziativa
Un ringraziamento speciale va alle attività locali che aderiscono con le loro eccellenti granite e a tutti i partner commerciali che sostengono l’iniziativa”
le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder
una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità
le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T
i dati del nostro Osservatorio del traffico
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business
Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare
ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore
Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa
siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità
in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale
i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri
lungo la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” il traffico è provvisoriamente bloccato a Campofelice di Roccella
il sinistro avvenuto al km 200,000 ha coinvolto due autovetture e due persone sono rimaste ferite
Sono in corso le operazioni di rimozione dei mezzi ed i soccorsi dei feriti
Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet
disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”
Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148
2017 | P.IVA 02133681003 | C.F
Blitz della guardia di finanza in un'attività di Campofelice di Roccella dove sono stati scovati quasi 164 mila prodotti ritenuti non sicuri perché privi di etichette in italiano
Il titolare rischia una multa di oltre 30 mila euro
batterie e cancelleria per la scuola sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Termini Imerese in un negozio di Campofelice di Roccella
Si tratterebbe di prodotti privi delle istruzioni e delle indicazioni minime in italiano sulle etichette
dunque potenzialmente pericolosi e comunque al di sotto degli standard di sicurezza previsti dalle norme europee
Sono per l'esattezza 163.828 gli articoli sequestrati
tra cui anche portachiavi con simboli tipici della Sicilia e
Dopo il blitz dei militari il titolare dell'attività è stato segnalato alla Camera di commercio per l'irrogazione di sanzioni che possono arrivare fino a un massimo di oltre 30 mila euro
"Prosegue l'attività della guardia di finanza - si legge in una nota del Comando provinciale - che mira a tutelare il mercato e la diffusione di prodotti non conformi ai rigorosi standard di sicurezza
imposti dalla normativa europea e nazionale
al fine di garantire agli imprenditori onesti una condizione di leale concorrenza e ai consumatori la tutela della propria salute"
L’area in questione è stata immediatamente sgomberata, restituendola così alla pubblica fruibilità dei bagnanti e le attrezzature, comprensive di un considerevole numero di pali in alluminio, a supporto di ulteriori ombrelloni che, di lì a breve, sarebbero stati installati, sono state poste sotto sequestro, mentre il responsabile è stato deferito a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria.
MILANO (ITALPRESS) – E’ stato inaugurato questa mattina a Milano lo Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il Padiglione 14, Stand E07 ed E19. L’evento, uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare, segna un momento di grande rilievo per la Sicilia.La presenza della Regione Siciliana, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale […]
Autorizzazione del Tribunale di Termini Imerese N. 239/2013
sanzionato il titolareRedazionemercoledì 28 Agosto 2024Sono stati sequestrati 164 mila articoli tra unghie finte
batterie e cancelleria per la scuola dalla guardia di finanza di Termini Imerese in un negozio di Campofelice di Roccella
Tra gli articoli sequestrati anche portachiavi con simboli tipici della Sicilia e
Dopo il blitz dei militari il titolare dell’attività è stato segnalato alla Camera di commercio per l’irrogazione di sanzioni che possono arrivare fino a un massimo di oltre 30 mila euro
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Operazione della guardia costiera di Termini Imerese che ha sequestrato le attrezzature utilizzate senza alcuna autorizzazione e denunciato il responsabile
La guardia costiera di Termini Imerese ha scoperto un intero lido completamente abusivo che, con sdraio e ombrelloni, occupava senza alcuna autorizzazione circa 900 metri quadrati di spiaggia a Campofelice di Roccella, impedendo così ai bagnanti di usufruire liberamente dell'area.
Nei giorni scorsi è così scattato lo sgombero e la restituzione alla collettività di uno spazio pubblico. Tutte le attrezzature, compresi numerosi pali in alluminio che sarebbero stati utilizzati per aggiungere altri ombrelloni, sono stati sequestrate e il responsabile è stato denunciato.
Il blitz è stato compiuto nell'ambito dell'operazione nazionale "Mare e laghi sicuri 2024", che prevede anche la tutela del pubblico demanio marittimo.
Nell’impatto è rimasta ferita anche una donna di 48 anni
Sono stati entrambi ricoverati al pronto soccorso dell’ospedale Giglio di Cefalù
La statale è stata chiusa per consentire l’intervento dei vigili del fuoco
della polizia stradale e dei sanitari del 118 di effettuare i soccorsi e ripristinare la viabilità insieme agli operai dell’Anas
A causa di uno scontro frontale che ha coinvolto due automobili
è al momento chiuso un tratto della strada statale 113 “Settentrionale Sicula”
in entrambe le direzioni ed in località Campofelice di Roccella (PA)
Il traffico è indirizzato su viabilità comunale
Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine
i Vigili del Fuoco e le squadre Anas per la gestione dell’evento in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile
no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it)
passione e forti emozioni ha acceso Campofelice di Roccella
venerdì 11 aprile dove si è tenuto uno degli eventi più attesi dai tifosi juventini: l’incontro con Mirko Vucinic
ex attaccante montenegrino che ha scritto pagine importanti della storia recente della Juventus
Organizzato dall’Official Fan Club Juventus locale
l’evento ha visto la partecipazione di centinaia di tifosi accorsi da tutta la Sicilia per incontrare da vicino uno dei simboli dell’era vincente iniziata nel 2011
L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: cori
bandiere bianconere e tanta emozione hanno fatto da cornice a un pomeriggio indimenticabile
si è concesso con grande disponibilità a foto
Sul palco ha ripercorso alcuni dei momenti più significativi della sua carriera in bianconero
dai gol decisivi agli scudetti vinti: «La Juventus è stata una parte fondamentale della mia vita sportiva
Tornare a sentire questo affetto è qualcosa che mi riempie il cuore»
che ha ringraziato tutti per l’affetto ricevuto
Una giornata che resterà impressa nella memoria di chi c’era
un tributo sentito a un campione che ha lasciato il segno e che
La Sicilia si prepara a celebrare la sua ricca tradizione culinaria con la nona edizione del Sicily Food Festival
un evento itinerante che porterà il meglio dell’enogastronomia siciliana in tre città mozzafiato
il festival sbarca infatti a Rocca di Caprileone
Campofelice di Roccella ospiterà la terza tappa del festival
con un focus particolare sulla street food siciliana
i visitatori potranno assaporare i sapori autentici della tradizione culinaria di strada siciliana.Il Sicily Food Festival è un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza e la varietà della cucina siciliana
Passeggiando lungo gli stand si potranno assaggiare i prodotti delle aziende del territorio
da una selezione di Birre artigianali
allo Street Food con e senza glutine e tanto altro
Non mancheranno dolci prelibatezze ad allietare i palati dei più golosi
attività di sensibilizzazione ambientale e alimentare
Alla base di tutto c’è una ricetta perfettamente bilanciata e composta da ingredienti di grande spessore come incontri formativi
spazi legati all’artigianato e agli antichi mestieri
Dall’1 al 4 agosto a Rocca di Caprileone
nota meta turistica sul mare della provincia di Messina
i visitatori potranno gustare prodotti tipici di eccellenza siciliana
Dal 16 al 18 agosto a Campofelice di Roccella
Dal 28 agosto al 1 settembre Ortigia farà da sfondo alla tappa conclusiva del Sicily Food Festival: un’occasione unica per scoprire le eccellenze gastronomiche della Sicilia orientale
Chef stellati e maestri pasticceri delizieranno i palati dei visitatori con piatti raffinati e dolci tipici
Con ShopToday puoi acquistare il Welcome Kit e i Pacchetti di Token aggiuntivi per le degustazioni delle birre e dei piatti di street food
Il Welcome Kit è obbligatorio per le degustazioni di birra e comprende:
Un’altra valida opzione è il Big Pack
la combo perfetta per poter usufruire di tutte le degustazioni disponibili a un prezzo molto piccolo
Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118
ma i tentativi per rianimare l'uomo sono stati inutili
Aperta un'indagine per accertare eventuali responsabilità
E' successo questa mattina a Campofelice di Roccella
Un operaio di 64 anni - Giovanni Terrana - è precipitato da un'impalcatura morendo sul colpo
ma i tentativi di rianimarlo sono stati inutili
Non è ancora chiaro se l'operaio sia caduto in seguito a un malore
"A distanza di quattro mesi - dice il sindaco Giuseppe Di Maggio - piangiamo un altro morto sul lavoro
E' un momento doloroso per il mio paese
Questa mattina ha scherzato con diversi clienti in un bar mentre faceva la colazione
"E’ il secondo operaio morto a Campofelice di Roccella
Questo - dice il segretario generale della Fillea Cgil Palermo
Piero Ceraulo - dimostra che le nostre denunce hanno fondatezza
e che in alcuni territori della provincia si lavora in condizioni di anarchia
Naturalmente aspettiamo l’esito delle indagini per fare chiarezza su quanto è accaduto”
La Fillea - che è in attesa di conoscere la dinamica esatta dell’incidente e gli esiti degli accertamenti di carabinieri e della magistratura - esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia della vittima
"Chiediamo al prefetto Mariani di convocare subito un tavolo per dare un segnale concreto perché non possiamo continuare a raccontare tragedie che sono diventato ormai costanti - aggiunge Ceraulo -. In linea con il lavoro di supporto che abbiamo fatto in questi mesi
la Fillea si metterà a disposizione delle famiglie
alle quali va la nostra solidarietà e vicinanza
Adesso come ieri c’è tanta rabbia e tanto dolore e diciamo basta"
“Già nel febbraio scorso - prosegue il segretario della Fillea - dopo l’altro incidente mortale nello stesso comune
abbiamo incontrato il sindaco di Campofelice che ci ha manifestato subito disponibilità e collaborazione per avviare un protocollo per aumentare i controlli nei cantieri
Il 6 maggio c’è stata poi la strage di Casteldaccia
Si continua a morire a Palermo sempre per il lavoro"
Così i sindacati Cisl e Filca: “L’ennesima vita persa nel mondo del lavoro ci lascia senza parole
Non si può più parlare di fatalità
è chiaro che la sicurezza sul lavoro non è una priorità ancora in tante troppe realtà del territorio
Siamo vicini ai familiari dell'operaio
I segretari generali Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e Filca Cisl Palermo Trapani Francesco Danese
tuonano: “Non si può parlare di sicurezza solo in occasione di incidenti che tolgono la vita ai lavoratori
Auspichiamo che il tavolo permanente regionale per la sicurezza sul lavoro
possa iniziare a dare risultati concreti sul fronte della prevenzione e dei controlli
E’ necessario poi diffondere la cultura della sicurezza e della tutela della vita dei lavoratori
serve un impegno maggiore sul fronte della formazione e della verifica degli appalti
perché le aziende che li ottengono devono essere in regola su tutti i fronti
ancor più su quella della sicurezza”
“L’ennesima vittima sul posto di lavoro ci pone davanti
il tema della sicurezza sui posti di lavoro
In particolare - afferma il segretario generale della Feneal Uil Tirrenica Pasquale De Vardo - nel settore dell’edilizia dove gli incidenti gravi
sono così frequenti da rappresentare una vera e propria mattanza
Ci stringiamo ancora una volta attorno al dolore dei familiari ricordando che abbiamo più volte chiesto a tutte le istituzioni competenti
la convocazione di un tavolo permanente in materia di prevenzione e controllo mirato
Bisogna trovare il modo di monitorare ogni singolo cantiere
della drammaticità della situazione che ormai assume le caratteristiche di un’emergenza sociale che - conclude De Vardo - come tale deve essere trattata
è stato catturato a Roma ed è ora rinchiuso al Regina Coeli
L'uomo è accusato di aver messo compiuto un furto a Campofelice di Roccella nel dicembre dello scorso anno
Si sarebbe arrampicato al primo piano e avrebbe portato via una cassaforte dentro cui c'erano le armi e i contanti
Agrigentino arrestato a Roma per un furto a Campofelice di Roccella
I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un sessantenne
già noto alle forze dell’ordine
due fucili da caccia e circa ventimila euro in contanti
L’indagato è stato rinchiuso al Regina Coeli in attesa dell’interrogatorio di garanzia
Nel provvedimento firmato dal gip vengono ripercorse le fasi salienti del procedimento a carico del sessantenne
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma della stazione di Campofelice e della Compagnia di Cefalù
l’uomo si sarebbe arrampicato lungo una scala raggiungendo un appartamento che si trova al primo piano di un edificio
sarebbe riuscito a portare via una cassaforte all’interno della quale erano custoditi i contanti e le armi
Le indagini avviate subito dopo il colpo hanno permesso agli investigatori di acquisire una serie di prove vagliate dalla Procura e condivise dal giudice per le indagini preliminari
in collaborazione con i colleghi siciliani
che è stato poi rintracciato all’interno di uno studio dentistico nel quartiere Tor Bella Monaca
Una volta notificato il provvedimento l’uomo è stato accompagnato nel carcere che si trova nel lungotevere dove resterà almeno sino all’interrogatorio
Ad appena 7 mesi dal terribile incidente in cui
aveva perso la vita Mario Cirincione di 49 anni
è stata fissata l'udienza preliminare davanti al gup di Termini Imerese
Ecco chi dovrà rispondere dell'omicidio colposo
Ad appena sette mesi dal terribile incidente sul lavoro in cui
che era stato sepolto da un muro di blocchi alto quasi tre metri in un cantiere - secondo l'accusa non autorizzato - di Campofelice di Roccella
è stata fissata l'udienza preliminare per tre persone che sarebbero responsabili dell'omicidio colposo
Il processo inizierà davanti al gup di Termini Imerese
il prossimo 19 novembre e vedrà imputati Giovanni Ortolano
proprietario dell'immobile di via Madonnina di Gibilmanna dove era in corso un intervento di ristrutturazione
titolare dell'omonima impresa che stava eseguendo i lavori e datore di lavoro della vittima
titolare della Smec srl azienda che stava facendo lo scavo
che ha ripetutamente chiesto giustizia per Cirincione
si costituirà parte civile con l'assistenza dell'avvocato Giulio Bonanno
la vittima stava rifinendo a mano uno scavo che era stato realizzato con un miniescavatore da un altro lavoratore
che sarebbe stato impiegato in nero dalla Smec
All'improvviso era stato investito da una parete di blocchi di cemento alta 2 metri e 90
ma i medici non avevano potuto che constatarne il decesso
la Procura di Termini Imerese contesta ad Ortolano di non aver designato il coordinatore dei lavori e di non aver verificato l'idoneità tecnica e professionale delle due ditte impiegate nel suo immobile
dove avrebbe avviato la ristrutturazione senza alcun tipo di autorizzazione
Cutrona avrebbe omesso di redigere un piano operativo di sicurezza per il cantiere
che non avrebbe "valutato ed elaborato sistemi idonei e procedure di lavoro per lo scavo"
Delegata: Tiziana LicciardiTel. 347 7008920campofelice@oipa.org
Vice delegato: Matteo GloriosoTel. 339 4137843vice-campofelice@oipa.org
L’OIPA sezione Palermo svolge attività di intervento con le guardie zoofile su segnalazione di maltrattamento sul territorio di Palermo e provincia.
Le offerte verranno utilizzate per gli animali salvati dalla strada e seguiti dalla sezione
per l’acquisto di cibo e per ogni genere di necessità
c/c postale: n° 43035203 / Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203 / BIC-SWIFT: BPPIITRRXXX / Intestato a OIPA Campofelice di Roccella Lascari
13 Gen 25 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2025
Da alcune settimane i volontari dell’OIPA di Campofelice di Roccella Lascari
un gattino randagio di poco più di un anno rimasto vittima di un tragico incidente.Investito da un’auto in corsa
20 Nov 24 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2024
una piccola gattina di soli due mesi e mezzo segnalata agli Angeli blu di Campofelice da chi aveva avvertito il suo pianto straziante
la micina era stata lasciata agonizzante in strada
26 Ott 24 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2024
Gli sguardi e i volti sereni di tanti animali prima sofferenti sono il motore che ci porta avanti nella nostra missione
perché non c’è momento più bello nel vedere la rinascita di un essere indifeso che ritorna a gioire e a mostrare fiducia nella vita
21 Giu 24 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2024
DUE FIORELLINI RINATI GRAZIE AGLI ANGELI BLU DI CAMPOFELICE E ALLA VOSTRA SOLIDARIETÀ Chi ci segue con costanza forse ricorderà i musetti sofferenti di Bea e Lara
due cuccioline abbandonate sotto il sole cocente nelle campagne palermitane...
17 Mag 24 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2024
la bocca in pessime condizioni e la fuoriuscita del pene
Q8 è sbucato all’improvviso in queste condizioni nei pressi di un’area di servizio nel comune di Campofelice di Roccella
29 Mar 24 | Appelli, Campofelice di Roccella, Notizie, Notizie 2024
https://youtu.be/ThTLRUqdi9w Si spaventa appena si alza un po' la voce ed è terrorizzata da tutto
è certamente uno di quegli animali che ha conosciuto le favole dei cacciatori
Quelle che raccontano sul grande amore che nutrono..
OIPA Italia OdvCodice fiscale: 97229260159
Email: info@oipa.orgPEC: oipa@pec.it
OIPA – Organizzazione Internazionale Protezione Animali
Organizzazione Non Governativa (ONG) affiliata al Dipartimento della Comunicazione Globale (DGC)
al Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) e all’Assemblea Permanente sull’Ambiente (UNEA) dell’ONU
Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente (DM del 1/8/07 pubblicato sulla GU n
Riconosciuta dal Ministero della Salute (Decreto n
OIPA International
Guardie Zoofile
Appelli per gli animali
Medici Internazionali LIMAV
Bomboniere solidali
appelli e vittorie dell’OIPA?Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
Google reCAPTCHA sets a necessary cookie (_GRECAPTCHA) when executed for the purpose of providing its risk analysis
This cookie is used to remember the user's consent for the cookies classified as "others" in the cookie policy
This cookie is used to remember the user's consent for the cookies in the category "Necessary" on the website
This cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Analytics"
This cookie is used to store the user's consent and privacy choices for their interaction with the site
It records data on the visitor's consent regarding various privacy policies and settings
ensuring that their preferences are honored in future sessions
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
This cookie records the user's consent for advertisement cookies on the website
This cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Functional" category
It stores the consent status of the user for cookies on the current domain
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
This cookie name is associated with Google Universal Analytics - which is a significant update to Google's more commonly used analytics service
This cookie is used to distinguish unique users by assigning a randomly generated number as a client identifier
It is included in each page request in a site and used to calculate visitor
session and campaign data for the sites analytics reports
This cookie is used by Google Analytics to persist session state
This cookie is used to remember the user's consent to the use of cookies categorized as 'Performance'
It records the consent status of the user for cookies with the performance category
ensuring website compliance with legal requirements
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
This cookie is set by Youtube to keep track of user preferences for Youtube videos embedded in sites;it can also determine whether the website visitor is using the new or old version of the Youtube interface
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Per informazioni telefonare al numero 320.4561769 o scrivere una mail a campofelice@siciliantica.it
Eletto il nuovo direttivo di Fratelli d’Italia del circolo territoriale di Campofelice di Roccella e Lascari
Per acclamazione eletto coordinatore cittadino Calogero Fricano
A coadiuvare il coordinatore nel direttivo anche Rosalba Tortoreti Esposito
L’assemblea è stata presieduta dal delegato nazionale di Fratelli d’Italia
Giuseppe Di Blasi e hanno partecipato inoltre l’onorevole Toto Cordaro e il delegato provinciale Andrea Occorso
A loro sono andati i complimenti del coordinatore provinciale Raoul Russo
dell’assessore del Comune di Palermo Brigida Alaimo e dell’onorevole Fabrizio Ferrara
coordinare Fratelli d’Italia nel territorio dove vivo – le prime parole di Fricano – un circolo che ha bisogno di fare squadra per far crescere i numeri che il merita il partito”
Un trionfo di sapori e tradizioni per la Kermesse enogastronomica della Sicily Event
a cura di Davide Merlino con espositori da tutta la Sicilia ma anche da Ferrara e dal Venezuela
Il Sicily Food Festival per tre giorni ha accompagnato Campofelice di Roccella in un viaggio sensoriale del gusto e dei sapori
attirando migliaia di visitatori locali e turisti provenienti da tutto il mondo
promosso dalla Sicily Event di Davide Merlino
una delle manifestazioni più importanti della stagione
ha messo in luce il meglio della tradizione culinaria siciliana e offrendo un palco d'eccezione per le eccellenze del territorio
Un Festival che rende onore alla Sicilia Durante i tre giorni del festival
il centro storico di Campofelice di Roccella è stato animato da un afflusso continuo di visitatori
attratti dalla vasta offerta di prodotti tipici locali
Tra gli espositori si sono distinti alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama gastronomico italiano
che hanno offerto al pubblico una selezione di prelibatezze uniche e di alta qualità
Eccellenze in mostra: dal Suino dei Nebrodi ai Nachos venezuelani Il festival ha visto la partecipazione di produttori provenienti da tutta la Sicilia
che hanno portato in scena il meglio delle loro creazioni
il coppo di pesce fritto e il panino con la “meusa” ha conquistato i palati più esigenti
mentre il particolare BubbleWaffle ha aggiunto un tocco dolce e innovativo all’offerta culinaria
Gli amanti dei sapori tradizionali hanno potuto apprezzare le stigghiole
A rappresentare il carattere internazionale dell’evento
i nachos venezuelani de El Racherito e poi direttamente da Ferrara il Re della griglia Luca Bini
campione regionale WBQA (World Barbecue Association) per dell’Emilia Rogmana
che hanno portato un mix di culture culinarie che hanno incantato il pubblico
Dietro ogni prodotto c'è una storia fatta di passione come quella di Fabio Conticello di Antica Focacceria San Francesco
che quest’anno celebra 190 anni di storia
ricerca della qualità e tradizioni che si tramandano da generazioni
E poi ancora Giuseppe Oriti del Vecchio Carro
il suo suino nero dei Nebrodi è tra i migliori prodotti artigianali d’Italia recensiti nella guida 2024
Un riconoscimento che arriva dopo aver conquistato nel 2023 le Tre fette nella guida Salumi del Gambero Rosso e il titolo di “miglior salume di suino nero d’Italia”
“Il Sicily Food Festiva ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon cibo e della cultura siciliana
La risposta del pubblico è stata straordinaria
per me era una sfida che abbiamo vinto pienamente
del resto questo festival non è solo una vetrina per i prodotti siciliani
ma anche un’occasione per celebrare la nostra cultura e tradizioni
Siamo già al lavoro per altri progetti”
ha sottolineato l'importanza del festival per la promozione del territorio: "Il Sicily Food Festival è un'occasione unica per valorizzare la nostra comunità e le sue tradizioni
L'afflusso di turisti e l'interesse suscitato a livello internazionale confermano il ruolo centrale di Campofelice di Roccella nel panorama enogastronomico siciliano e non solo”
in questi giorni ha arricchito la manifestazione con dirette live che hanno catturato l'atmosfera vibrante di un evento
ormai punto di riferimento nel panorama gastronomico dell'isola e che ha saputo celebrare al meglio le eccellenze culinarie siciliane
È nato il comitato “Roccella nel cuore”
sostenuto dall'amministrazione comunale di Campofelice di Roccella e dall'Associazione Roccamaris APS
Il suo obiettivo è quello di promuovere la candidatura del Castello di Roccella - il castello a mare di Campofelice di Roccella - come luogo del cuore del Fai: un'occasione di valorizzazione storica e culturale
Il Castello di Roccella infatti è molto più di un semplice monumento: è un simbolo dell’identità collettiva di un paese e un “luogo dell’anima” per la comunità locale
gli emigrati e tutti coloro che lavorano per preservare la memoria e le tradizioni di Campofelice di Roccella
un tempo fulcro economico e sociale non solo del territorio ma della Sicilia intera
ha giocato un ruolo di primo piano in eventi cruciali della storia locale e regionale e ne custodisce la memoria
“Il Castello di Roccella è custode del nostro passato
a esso sono riconducibili ricordi e aneddoti di ogni campofelicese e ha sempre rappresentato un punto di riferimento storico e culturale per l’intera Comunità - ha dichiarato il sindaco di Campofelice di Roccella
una parte imprescindibile della storia di Campofelice
stiamo lavorando per renderlo fruibile con regolarità già dalla prossima primavera”
La candidatura del Castello a Luogo del Cuore Fai ha riscosso il favore di tanti e la raccolta di voti online
ha già prodotto risultati significativi
Il successo di questa iniziativa però dipende dal coinvolgimento attivo di tutti e per questo il neo nato comitato annuncerà presto alcuni appuntamenti e attività per promuovere la candidatura
il turismo culturale rappresenta una grande opportunità per Campofelice di Roccella: “Negli ultimi anni
come associazione - ha spiegato il presidente Dario Barà - abbiamo organizzato seminari
giornate di studio ed eventi culturali al Castello
tra cui la nota rassegna estiva di appuntamenti teatrali e musicali
Tutto con un unico obiettivo: far conoscere e valorizzare questo luogo di straordinaria importanza storica per l’intero comprensorio”
cliccare su "Vota con 1 clic" e confermare il voto tramite l’email inviata dal Fai
Dall’Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità
circa 800 mila euro per i lavori di ristrutturazione del centro sociale di Campofelice di Roccella
un altro finanziamento di rilevanza è destinato al comune madonita
il sindaco Peppuccio Di Maggio: “Ringrazio ancora una volta – sottolinea il primo cittadino – il presidente Renato Schifani e l’assessore per le infrastrutture Alessandro Aricò
Esprimo gratitudine anche agli assessori comunali
ai consiglieri e all’architetto Elisa Costanzo per aver seguito l’intero iter”
Un problema alle tubazioni ha costretto l’Amap a programmare la sostituzione di un intero tratto della condotta tra Campofelice di Roccella e Termini Imerese
Dalla società: "Tenuto conto della crisi idrica
il ricorso a fonti alternative sarà limitato"
Si guasta un intero tratto dell'acquedotto Presidiana e le utenze di due Comuni rischiano di restare a secco per oltre una settimana
L'Amap comunica che lunedì 4 novembre saranno avviati i lavori per la sostituzione delle tubazioni nel tratto compreso tra Campofelice di Roccella e la zona industriale di Termini Imerese
Per l'intervento dei tecnici verosimilmente serviranno dai 7 ai 10 giorni
Un guaio se si considera l'emergenza che l'Isola sta affrontando già da mesi a causa della siccità con conseguenze negative per i settori dell'agricoltura e dell'industria
La perdita nella rete idrica non riguarderà tutti
spiega la società che gestisce il servizio
ma soltanto le utenze esterne del Comune di Campofelice di Roccella
quelle della zona industriale di Termini Imerese e le utenze del Canale di Scillato che ricadono nel Comune di Termini
"Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica severa
il ricorso a fonti idriche alternative sarà limitato
La società - concludono dall'Amap - metterà comunque in campo ogni utile iniziativa volta a minimizzare i disservizi"
La scorsa settimana, sul fronte più ampio della crisi, è stato deciso l'ampliamento delle competenze in capo al commissario nazionale della Depurazione che per
potrà adesso occuparsi anche del riuso delle acque reflue
"La gestione sostenibile delle risorse idriche - ha commentato il presidente della Regione Siciliana
Renato Schifani - è cruciale per il nostro territorio e il riutilizzo delle acque depurate può costituire una soluzione pratica ed efficace per sostenere l'agricoltura e l'industria
settori vitali per la nostra economia"