un condominio ha registrato quattro furti da Pasqua ad oggi
Quindici giorni di tensione e preoccupazione per gli abitanti che non si sentono al sicuro di giorno e di notte
Le prime due incursioni sono avvenute nelle ore notturne
Obiettivo le cantine: “Hanno preso un po’ di tutto”
il commento di un residente che riferisce poi di successivi furti negli appartamenti di due vicini
“Quanto accaduto ieri – sempre la sua testimonianza – è incredibile e nello stesso tempo preoccupante
I ladri sono entrati nell’abitazione in pieno giorno
ma anche incuranti di essere sorpresi”
Comportamento che lascia i residenti ancor più timorosi
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
nella sede della biblioteca comunale in piazza Unità d’Italia
Si tratta di un punto di ascolto e consulenza dedicato ai ragazzi da 16 a 30 anni
dove gli stessi potranno trovare consigli e spunti per orientarsi nel mondo del lavoro e dello studio
Ad attenderli gli esperti del progetto “Good Times 0.1” della Cooperativa Albatros
che offre il servizio di ricerca attiva del lavoro
sarà aperto il primo e il terzo martedì del mese
Per maggiori informazioni: lavoro@coopalbatros.com – Telefono: 3481224599
CONTATTI redazione@settenews.it – info@settenews.it
UFFICIO COMMERCIALE info@pubblidelta.net
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.
AccediLa piccola 5th Avenue
Canegrate (Milano) – Sui social si presentava come “Fruttidigelso” ed era solito molestare i vicini di casa ormai da parecchio tempo: pochi giorni fa ogni limite è stato superato e l’uomo è stato infine arrestato ieri mattina dai carabinieri della Compagnia di Legnano, che hanno eseguito una misura cautelare per stalking emessa dal tribunale di Busto Arsizio.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
CANEGRATE – Consulenza orientativa dai 16 ai 30 anni; ricerca attiva del lavoro; attività di coaching per la definizione e il raggiungimento degli obiettivi: sono alcuni dei servizi dell’Informa Giovani di Canegrate che sarà inaugurato martedì 6 maggio alle ore 17.30 e avvierà i propri servizi dal 20 maggio
Lo sportello sarà operativo ogni primo e terzo martedì del mese dalle 16.30 alle 18.30 nella Biblioteca civica (piazza Unità d’Italia 2). Per informazioni: lavoro@coopalbatros.com
Rotatoria, parcheggi e ciclabile: novità per la viabilità in via Magenta a Canegrate
Centro destra per Arcisate: «I partiti sostengono ufficialmente solo Mozzanica»
al via a Castano Primo gli screening gratuiti di primavera
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA
Domenica 13 aprile si è svolta per il 43° anno consecutivo la Giornata dedicata alla pulizia dei boschi
organizzata dalla Sezione di Canegrate di Federcaccia della sezione provinciale di Milano Monza e Brianza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
la cura del territorio è un impegno quotidiano: preservare i boschi
segnalare criticità ambientali è parte integrante di un approccio responsabile e profondamente radicato nella cultura venatoria
assumono un valore ancora più ampio: sono occasioni preziose per coinvolgere la cittadinanza
sensibilizzando al rispetto e alla tutela del nostro patrimonio forestale
oggi ancora ferito dalla tempesta del 25 luglio 2023
Un grande grazie da parte della sezione di Fidc al Vicesindaco di Canegrate
per la sua presenza e il supporto dell’Amministrazione
e un riconoscimento speciale a Fortunato Fogagnolo
autentica anima della manifestazione e figura storica della Federcaccia milanese
da sempre in prima linea fin dalla prima edizione
ai soci della Sezione di Canegrate e al presidente Valter Bigarella
la dedizione e l’esempio concreto di cittadinanza attiva
Privacy Policy
Cookie Policy
Via Garigliano 57 - 00198 Roma - Tel 06 8440941 / Fax 06 844094217 - CF 97015310580 - fidc@fidc.it
Il Responsabile per la protezione dei dati personali ("Data Protection Officer" o "DPO")
contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@fidc.it
L’ufficio postale di Canegrate ha riaperto al pubblico
Tra gli interventi effettuati c’è il rinnovo della pavimentazione
postazioni ergonomiche e nuova illuminazione a led a basso impatto energetico
Da Poste Italiane precisano: «Sono terminati nella sede
gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica
sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio
è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: da lunedì a venerdì dalle ore 8.20 alle ore 13.35 e il sabato fino alle 12.35»
AccediCosa sappiamo di Giulia
Sotto i riflettori, l’asse viario che va da via Magenta a via Toti, arteria molto trafficata che attraversa il paese. Proprio qui si trovano due attraversamenti “sensibili”: quello di via Magenta in corrispondenza della scuola primaria Aldo Moro e quello di via Toti, nei pressi delle scuole medie e della palestra comunale.
In entrambi i casi, i dispositivi salvapedoni risultano già installati dal 2021 ma mai entrati in funzione.
A chiarire lo stato dell’arte è stato direttamente il sindaco Matteo Modica: “La problematica è legata al fatto che Enel si dovrebbe occupare anche di questa parte pubblica per allacciamenti ed altro. Le pratiche sono finite nel passaggio fra una società e l’altra e hanno subito un forte rallentamento. Abbiamo scritto e inviato più solleciti. Qualcosina pian piano si muove”.
Modica ha poi aggiunto: “In effetti non c’è ancora stata la messa in funzione. La ragione è da attribuire al gestore della rete che è in ritardo con le pratiche tecniche e burocratiche”.
il mistero della pianta di ulivo scomparsa dall’aiuola al centro della rotatoria di via Firenze/via Magenta: l’albero è stato portato al sicuro dal Comune
perchè saranno a breve eseguiti dei lavori stradali in quel punto del paese
Meglio così: possono tirare un sospiro di sollievo tutti i cittadini che nelle scorse ore avevano temuto di aver perduto
piantato dal Circolo locale di Legambiente
L’Amministrazione comunale ha deciso di metterlo in sicurezza rispetto ad un intervento che sarà eseguito nei prossimi giorni
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione
Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici
La scelta può essere modificata in qualsiasi momento
Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser
Allarme in un condominio Aler a Canegrate per un forte odore di gas
Una perdita di metano registrata nella giornata di oggi
in via Ancona e rilevata dai Vigili del fuoco volontari di Inveruno e la Polizia Locale
Dagli accertamenti eseguiti è emerso che effettivamente un guasto c’era: la fuga è stata trovata in due appartamenti che sono stati fatti evacuare per sicurezza
Sono state eseguite le opportune verifiche del caso ed l’area è stata messa in sicurezza
Canegrate (Milano), 20 febbraio 2025 - La terra potrebbe presto svelare nuovi frammenti di storia. Durante alcuni scavi in via Adige, sono emerse tracce di possibili insediamenti abitativi, una scoperta che, se confermata, potrebbe arricchire ulteriormente il già ricco patrimonio archeologico della zona.
Non sarebbe la prima volta che Canegrate si trova al centro di scoperte significative: nel 2023 una mostra ha celebrato i reperti rinvenuti settant’anni prima, tra cui una vasta necropoli dell’Età del Bronzo, una delle più rilevanti dell’Italia nord-occidentale. La possibilità di nuovi ritrovamenti aleggiava da tempo tra gli esperti della Soprintendenza, che ora stanno cercando di riportare alla luce nuove testimonianze del passato.
Le ipotesi si moltiplicano. A circa 50-70 cm sotto il livello del prato, gli archeologi hanno individuato strutture murarie composte da ciottoli e sassi di fiume. Potrebbero appartenere a costruzioni medievali o altomedievali, ma non si esclude una datazione ancora più antica, forse romana. L’esplorazione è solo agli inizi e si procede con trincee esplorative, in attesa di conferme più solide.
Da Canegrate a Roma per supportare il Sistema Nazionale di Protezione Civile di fronte ad uno di quegli eventi che capitano
di rado quanto basta da poterli contare sulle dita di una mano
Sono stati cinque giorni intensi ma indimenticabili quelli vissuti nella capitale da Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo
che dopo la “chiamata a rapporto” di martedì 22 aprile sono partiti mercoledì 23 aprile alla volta di Roma e lì sono rimasti fino al rientro domenica 27
a supporto dei 400mila fedeli che hanno voluto salutare per l’ultima volta quel Papa Francesco arrivato “dalla fine del mondo”
Sono in tutto 31 i volontari della Protezione Civile partiti dalla Lombardia per prestare servizio alle esequie del Santo Padre
nove dei quali dalla Città metropolitana di Milano
dopo aver lavorato a tempo di record all’allestimento del campo che ha ospitato 7mila persone – tra cui i ragazzi nella capitale per il Giubileo degli Adolescenti – all’aeroporto militare di Centocelle
hanno prestato supporto alla popolazione lungo il percorso toccato dai funerali
con la consapevolezza di essere parte di un sistema impegnato su più fronti» in quella che è a tutti gli effetti «un’esperienza che rimarrà per sempre nel cuore»
dietro le quinte a dare manforte c’era anche un altro volontario del nucleo canegratese: Andrea Cerbone
impegnato con la sala operativa del Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Protezione Civile della Città metropolitana di Milano
Per tutti loro è arrivato il ringraziamento per il lavoro svolto da tutta Protezione Civile di Canegrate
“capitanata” dal presidente Marco Carrera
Un’altra avventura memorabile per la Pallavolo Canegrate
che dal 25 al 27 aprile ha partecipato con entusiasmo e spirito di squadra al 24° Kiklos Young Volley on the Beach di Bellaria Igea Marina
Sono stati ben 183 i partecipanti partiti da Canegrate
rendendo la spedizione una delle più numerose e vivaci dell’intera manifestazione
quest’anno il gruppo ha toccato numeri record: tre pullman e tante auto private hanno trasportato 22 squadre femminili e maschili – dal minivolley all’under 19 – oltre a ben quattro formazioni di accompagnatori
Pallavolo Canegrate si è piazzata al quinto posto
preceduta solo da grandi realtà del territorio e da Vicenza
A testimoniare l’atmosfera gioiosa e sportiva della manifestazione ci sono anche i successi fuori dal campo di gioco: sul podio della categoria accompagnatori la squadra Pizzeria Magic Leam
Numeri imponenti quelli di questa edizione forniti dagli organizzatori Kiklos: oltre 12.000 partecipanti
210 campi distribuiti su un chilometro di spiaggia e 180 membri dello staff
La partenza è avvenuta all’alba di venerdì
Dopo aver lasciato i bagagli negli hotel Morena e Rio – che come sempre hanno accolto il gruppo con calore – atleti e accompagnatori si sono subito riversati in spiaggia per il pranzo e il successivo avvio delle competizioni
nonostante qualche nuvola e goccia di pioggia
non hanno interrotto le attività sui 210 campi allestiti
con la consapevolezza di aver vissuto ancora una volta un’esperienza formativa
agli autisti della Stav di Vigevano e ai genitori
E ora lo sguardo va al futuro: tra i prossimi appuntamenti il Canegrate Volley Camp (pre-iscrizioni aperte)
il pranzo di fine stagione del 14 giugno e il torneo Beach&Green Volley del 6 luglio
L’uomo che si faceva chiamare Moroni Fruttidigelso già arrestato nell’aprile del 2023 è in carcere. Questa volta il 62enne è stato arrestato per stalking nei confronti dei vicini di casa
Un vero incubo per i residenti di via Venzia a Canegrate
L’uomo era da diverso tempo che insultava ripetutamente chiunque passasse davanti alla sua abitazione con un cane
Parole oltraggiose dette al megafono e proferite anche contro il sindaco e le Forze dell’Ordine
Situazioni che lui stesso registrava con il suo cellulare per poi divulgare i video sul proprio canale di YouTube
A fronte di ciò i carabinieri della Stazione locale hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Busto Arsizio: l’accusa è per l’appunto quella di stalking nei confronti dei vicini di casa
Il 62enne ora si trova nel carcere di Busto Arsizio
Insulti con il megafono a Canegrate, arrestato per stalking un 60enne
ma all’insegna della tranquillità per Vigili del Fuoco e Polizia Locale che non ha effettuato particolari interventi
per i soccorritori del 118 che hanno svolto diversi interventi per malori
La giornata di festa però è iniziata con una tragedia in via Grigna a Legnano dove la Croce Bianca di Legnano ha cercato di soccorrere un 20enne precipitato in strada dal terzo piano
L’unico incidente rilevante accaduto sulle strade del Legnanese è accaduto
In totale sono state cinque le persone soccorse alle 15.30 di oggi tra questi un’adolescente di 14 anni
Nessuno di loro avrebbe riportato gravi ferite anche se le due ambulanza della Croce Rossa di Legnano hanno portato in codice giallo e verde due feriti in pronto soccorso a Legnano
Tragedia in via Grigna a Legnano: trovato morto un 20enne caduto dal terzo piano
Per la manutenzione e la gestione di alcune aiuole verdi il Comune di Canegrate ha deciso di proporre una manifestazione d’interesse finalizzata alla ricerca di sponsorizzazioni
l’iniziativa riguarda le aiuole di Largo 2 Giugno e la rotatoria all’intersezione tra via Toti
«L’obiettivo è quello di migliorare la qualità degli spazi pubblici attraverso la collaborazione con aziende
potranno beneficiare di visibilità pubblicitaria nelle aree oggetto di intervento – spiegano dal Comune – Tutti gli interessati potranno presentae la domanda entro e non oltre le 12 di venerdì 4 aprile»
Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune
CANEGRATE – Da anni tormentava i vicini di casa
insulti e accuse gridate al megafono e perfino video ripresi con il cellulare e divulgati sul proprio canale di YouTube
Ora è in carcere con l’accusa di stalking dopo che a mezzogiorno di ieri
i Carabinieri hanno eseguito nei suoi confronti un ordine di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Busto Arsizio
L’uomo, un 62enne nato a Rho e residente a Canegrate
era solito importunare in maniera pesante e insistente i vicini in strada
oltre che riprendere chiunque passeggiava sotto le finestre della sua abitazione
Le prime denunce per il suo comportamento molesto risalgono al marzo del 2023
era diventato un incubo anche uscire per prendere l’auto parcheggiata in strada o passeggiare con i cani: l’uomo si avvicinava
prendendosela con chiunque gli capitasse a tiro
«nessuno fa niente» gridava con un megafono disturbando l’intero vicinato
I suoi strali si estendevano anche alle forze di polizia
al Comune e a personaggi della politica locale
Sul canale che aveva aperto sulla piattaforma YouTube sono visibili numerosi video con le sue “gesta”: in alto
un fermo immagine del video ripreso e caricato on line durante uno dei tanti interventi dei Carabinieri su richiesta dei vicini
che si sono più volte lamentati per il comportamento dell’uomo anche sui social locali
Ora potranno godersi la ritrovata serenità
almeno finché l’uomo resterà rinchiuso nel carcere di Busto Arsizio
Canegrate apre Informa Giovani per cercare lavoro, coaching e orientamento
Andreoli: «Impatto contenuto sulle famiglie»
Traffico in tilt tra San Giorgio e Canegrate per un camion con cestello incastrato al sottopasso di via Marconi a Canegrate
I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina
alle 7.30 per disincastrare il mezzo pesante e liberare il passaggio
Sul posto sono intervenuti anche i soccorritori del 118 con un’ambulanza: il conducente
ha riportato ferite ed è stato portato in Ospedale a Legnano in codice giallo
Si tratta dell’ennesimo incidente che coinvolge mezzi pesanti incastrati nel sottopasso di via Marconi
Canegrate sabato 13 aprile si animerà con la 43esima edizione della Giornata per la Natura: un evento organizzato dalla sezione locale della Federazione Italiana della Caccia
sotto il patrocinio del Comune e in collaborazione con Oratorio San Luigi
Contrada Baggina e Ambiente Bici Canegrate
sacchi e attrezzature per la raccolta rifiuti
si impegneranno a svolgere una pulizia straordinaria nei parchi e nelle vie cittadine
Una iniziativa pensata anche per sensibilizzare la comunità sull’importanza della cura e del rispetto dell’ambiente
Il ritrovo è previsto per le 8:30 nella chiesa di S
dove i partecipanti si organizzeranno per dare inizio alle attività
Sono iniziati i lavori per trasformare la rotatoria tra via Firenze e via Magenta a Canegrate
Il cantiere è partito con lo spostamento temporaneo dell’ulivo che da anni caratterizza l’area e che tornerà
una volta sarà ultimato l’intervento
Il progetto non si limita a migliorare la circolazione: guarda lontano
Con l’arrivo del sottopasso di Parabiago
il traffico aumenterà e sarà fondamentale avere una rotatoria più ampia e funzionale
capace di gestire al meglio il flusso dei veicoli
«Con la sanzione disciplinare del licenziamento il Comune mette la parola fine alla vicenda che vede l’Ente vittima di comportamenti scorretti e lesivi del suo buon nome»
annuncia oggi (giovedì 3 marzo) il licenziamento immediato di due dipendenti coinvolti in un procedimento penale per falsa attestazione della presenza in servizio e truffa aggravata
il cui procedimento penale è ancora in corso e che avevano visto il coinvolgimento anche dell’ex sindaco di Nerviano Enrico Cozzi
«La Commissione disciplinare interna comunale – precisa il sindaco Modica -
dopo un attento lavoro di analisi dei documenti ricevuti dalla Procura della Repubblica e delle memorie difensive
ha chiuso il procedimento verso due dipendenti – per i quali è in corso un procedimento penale con l’accusa di falsa attestazione della presenza in servizio attraverso strumenti fraudolenti e truffa aggravata ai danni dello Stato – adottando la misura del licenziamento con effetto immediato
Sono e siamo estremamente dispiaciuti per quanto emerso
Al tempo stesso però ringrazio i componenti della commissione
il personale dipendente tutto che anche in un periodo complicato ha sempre lavorato con professionalità
costante attenzione e rispetto delle regole
sarà esclusivamente orientata alla tutela del Comune e della cittadinanza»
Canegrate, indagati due dipendenti comunali. Uno è il coordinatore del Pd Alto Milanese
CANEGRATE – Avrebbe dovuto riaprire il 25 marzo, invece bisognerà aspettare fino a metà aprile. È questo il nuovo termine previsto per i lavori in corso da dicembre all’ufficio postale di Canegrate
come comunicato dalle stesse Poste Italiane al sindaco Matteo Modica
«In risposta alle sollecitazioni del nostro sindaco – ha comunicato ieri
l’amministrazione comunale – preoccupato dai ritardi nella riapertura dell’ufficio postale
è finalmente arrivata una risposta da Poste Italiane: la riapertura è ora prevista per il 14 aprile
Come tutti gli uffici postali d’Italia, anche quello di via Cervino a Canegrate è interessato da lavori di adeguamento nell’ambito del Progetto Polis
“Durante la realizzazione dei lavori infrastrutturali – si legge nella lettera che il sindaco Modica ha ricevuto dalla responsabile della filiale di Milano 4 Ovest Maria Grazia Mazza – sono emerse alcune criticità che hanno portato ad una dilatazione delle tempistiche previste per l’intervento [che
ndr] hanno portato ad un rallentamento del cantiere”
nessun altro cantiere finora aperto per lo stesso progetto sul territorio ha rispettato i tempi
anzi le “tempistiche” inizialmente previste
Nella lettera si aggiunge un’informazione errata
laddove si indica che “durante tutto il periodo di chiusura” dell’ufficio di Canegrate gli utenti potranno rivolgersi “all’ufficio postale limitrofo di San Vittore Olona”
«Ci permettiamo di segnalare – ribatte il Comune – che
l’ufficio postale a cui vengono temporaneamente indirizzati gli utenti canegratesi non è a San Vittore Olona ma quello di San Giorgio su Legnano (via Mella)
Canegrate, chiosco del centro sportivo in “fuorigioco”: serviti cibi e bevande non autorizzati
Ennesima rissa tra giovanissimi: tocca a Gallarate
Sono 30 i volontari della Protezione Civile del sistema regionale lombardo impegnati a Roma in occasione dei funerali del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile
Tra loro ci sono anche i volontari della Protezione Civile di Canegrate
che hanno risposto alla chiamata per garantire assistenza e supporto in vista dei funerali del Santo Padre
L’impegno durerà fino a domenica 27 aprile e i volontari dovranno far fronte all’imponente afflusso previsto di fedeli e rappresentanti istituzionali da tutto il mondo
«Sono contento della risposta che la nostra realtà riesce a dare – afferma Marco Carrera presidente della Prociv di Canegrate -
Le singole associazioni di Protezione Civile da sole fanno fatica ad essere integrate
noi siamo allineate con Città Metropolitana che è coordinato con Milano
La nostra forza è quella di riuscire a partecipare attivamente alle attività della Prociv Milano e quindi di far parte in maniera attiva di una rete
Massima è la nostra disponibilità nel dare il nostro contributo e questo mi rende molto orgoglioso»
due volti noti del volontariato canegratese
si sono uniti alla squadra dei volontari della Città Metropolitana di Milano e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile
impegnato regolarmente nella sala operativa
è stato attivato già nella serata di ieri per coordinare le attività amministrative e operative legate alla partenza del contingente lombardo
Lui è stato attivato per il coordinamento delle attività amministrative e operative finalizzate alla partenza del contingente di volontari
I canegratesi stanno lavorando in queste ore per allestire un campo di accoglienza di Prociv all’interno dell’areoporto militare Centocelle di Roma
«Questo è un evento molto importante – afferma Carrera -
Noi siamo lì per dare il nostro contributo
Funerali del Santo Padre a Roma: volontari anche dell’AltoMilanese tra i 30 della Protezione Civile Lombarda
La possibilità quindi di fare nuove scoperte era già nell’aria per gli esperti della Soprintendenza che attenzione stanno cercando di far emergere il passato dalla terra
Non ci sono ancora certezze sulla tipologia di elementi che verranno trovati e tante le ipotesi che si stanno presentando
come quella di un sito risalire addirittura al periodo romano
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato
a circa 50-70 cm sotto il livello del prato
delle strutture murarie composte da ciottoli e sassi di fiume
elementi che potrebbero essere riconducibili a costruzioni medievali o altomedievali
L’esplorazione è effettuata con le trincee esplorative
Si è anche ipotizzato che l’area possa essere stata abitata già in epoca romana
non ci sono ancora conferme ufficiali sull’entità e l’importanza della scoperta – afferma Modica -
Siamo tutti in attesa di capire l’esito delle analisi degli esperti
Solo la Soprintendenza potrà dirci se vi sono elementi di valore o meno»
potrebbe rivelare ulteriori segreti sul passato di questa zona
che è andato sul posto per osservare meglio la situazione
ha condiviso il suo entusiasmo: «Sono sempre stato appassionato di archeologia soprattutto a livello locale
Così mi sono fermato per cercare di capire
Non ci sono ancora conferme dell’entità della scoperta
Resta il fatto che è una struttura veramente importante come estensione
Qualche ipotesi potrebbe già delinearsi: potrebbe esser stata una zona fertile per il limo dell’Olona
dopotutto siamo a livello degli argini golenali»
CANEGRATE – Licenziati dal Comune di Canegrate i due dipendenti accusati di falsa attestazione della loro presenza in servizio attraverso strumenti fraudolenti e truffa aggravata ai danni dello Stato
la commissione disciplinare interna comunale «dopo un attento lavoro di analisi dei documenti ricevuti dalla Procura della Repubblica e delle memorie difensive
ha chiuso il procedimento verso due dipendenti adottando la misura del licenziamento con effetto immediato
«Sono e siamo estremamente dispiaciuti per quanto emerso – prosegue Modica – Al tempo stesso però ringrazio i componenti della commissione
costante attenzione e rispetto delle regole»
Con la sanzione disciplinare del licenziamento
il Comune mette la parola fine alla vicenda che lo vede vittima di «comportamenti scorretti e lesivi del suo buon nome
sarà esclusivamente orientata alla tutela del Comune e della cittadinanza» conclude il sindaco
Nella vicenda, per cui è ancora in corso il procedimento penale alla Procura di Busto Arsizio
è coinvolto l’ex sindaco di Nerviano Enrico Cozzi (nel riquadro della foto in alto) che come l’altro dipendente indagato avrebbe alterato i sistemi di rilevamento della presenza in ufficio: in pratica
i due sono accusati di essersi scambiati i rispettivi badge per alterare ingressi e uscite dal luogo di lavoro a seconda delle proprie necessità
procurando un danno all’ente pubblico quantificato c in 3.500 euro
alle ore 21.00 la Commissione speciale antimafia di Regione Lombardia presieduta da Paola Pollini incontrerà i cittadini di Canegrate al Polo culturale Catarabia (piazza Unità d’Italia 2) per «costruire insieme un futuro di legalità»
L’incontro è promosso dal Comune attraverso la propria Commissione antimafia e legalità e da Libera contro le mafie; moderatore sarà Pietro Basile di Libera
Canegrate, ex sindaco accusato di truffa: indagini chiuse. Verso il processo
Ferno e Samarate unite contro la dispersione scolastica
L'indagine riguarda presunte irregolarità legate alla timbratura dei badge, cui sono seguiti pagamenti non corrispondenti alle ore di lavoro realmente effettuate. "Siamo estremamente dispiaciuti per quanto emerso", ha dichiarato il sindaco Matteo Modica, aggiungendo però che la misura adottata tutela l’ente e la cittadinanza.
"Ringrazio la Commissione disciplinare, il Segretario Generale, la Polizia Locale e tutto il personale comunale per la professionalità dimostrata in questo periodo complesso". I due ex dipendenti erano stati sospesi lo scorso ottobre. Mentre il procedimento disciplinare si è concluso, rimane aperto il procedimento giudiziario che dovrà stabilire la loro eventuale colpevolezza o innocenza.
Una giornata di prevenzione della salute con test gratuiti di controllo dell’udito
Si tratta dell’iniziativa organizzata per lunedì 24 marzo a Canegrate
Un appuntamento realizzato dall’Amministrazione Comunale
in collaborazione con Città Metropolitana e Azienda Jesurum Leoni
«I cittadini interessati sono invitati a prendere appuntamento scrivendo una mail a ascoltami@jesurum-leoni.com o inviando un SMS (anche whatsapp) al numero 351.36.55.676 entro il 22 marzo (fino ad esaurimento posti disponibili) – affermano dal Comune -
Grazie alla collaborazione dei Volontari dell’Associazione Argento Vivo
le visite si terranno a Canegrate presso la sede del Centro Anziani
Soccorritori in un’azienda di via Udine a Canegrate
L’allarme è stato lanciato questa mattina
rivelatasi poi un incidente che ha interessato un lavoratore di 31 anni
L’uomo è stato soccorso in codice verde da un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano
Presente la Polizia Locale di Canegrate con una pattuglia
in un giardino in via Tasso angolo Adige a Canegrate
Sul posto sono arrivati sei mezzi dei Vigili del Fuoco di cui due di Legnano
tre dei volontari di Inveruno e uno di supporto da Rho
Il fuoco ha interessato alcuni rifiuti ammassati nell’area dove c’è un’abitazione
Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita
Le operazioni di spegnimento si sono concluse poco prima delle 20 di sera
CANEGRATE – Furto nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 febbraio alla Lidl di Canegrate
Il bottino del colpo è in corso di quantificazione
E’ il terzo furto simile registrato tra basso Varesotto e Legnanese negli ultimi dieci giorni
Sul furto indagano i carabinieri della compagnia di Legnano
Secondo una prima ricostruzione i ladri hanno forzato l’accesso al discount di via Fratelli Bandiera puntando direttamente alla cassaforte
Cassaforte che è stata tagliata sul posto con un flessibile
I malviventi hanno arraffato tutto il contante disponibile prima di darsi alla fuga
Asst: entro un anno saranno aperte tutte e due
auto fuori controllo abbatte due pali della luce: due feriti
Canegrate (Milano), 6 dicembre 2024 - Dal prossimo 11 dicembre l'ufficio postale di via Cervino a Canegrate chiuderà i battenti per lavori. Un lungo periodo di stop, considerando che riaprirà soltanto, lavori permettendo, il 25 marzo 2025.
Intanto sono in molti sui social a lamentarsi di questa scelta che avrebbe potuto essere meno radicale. Stare quattro mesi senza ufficio postale comportano una serie di disagi che in molti non riescono a risolvere.
Incendio nel pomeriggio di venerdì 21 marzo agli orti comunali di via Bologna a Canegrate
Le fiamme sono divampante in uno degli appezzamenti e hanno sprigionato un’alta colonna di fumo visibile anche dai Comuni limitrofi
Sul posto i Vigili del fuoco volontari di Inveruno e i Vigili del Fuoco di Corbetta
A seguito del rogo è intervenuta anche la Polizia Locale di Canegrate
Fortunatamente l’incendio non ha provocato feriti
Stanno per avviarsi i lavori di rinnovo nell’Ufficio Postale di Canegrate
L’intervento negli spazi di via Cervino 3 si avvieranno mercoledì 11 dicembre e dureranno sino a marzo più precisamente lunedì 24 marzo 2025
Poi l‘Ufficio riaprirà i battenti e mostrerà il suo nuovo volto
Si tratta quindi di una chiusura temporanea per consentire i lavori di realizzazione del Progetto Polis – Casa dei Servizi di cittadinanza digitale: «Un’iniziativa volta a migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi offerti- precisano dalle Poste -
i cittadini potranno usufruire dei servizi postali offerti negli uffici collocati nei Comuni limitrofi
tutti dotati di sportello ATM accessibile H24»
Per questa prima prova le iscrizioni del Cross per Tutti hanno già registrato quasi 2500 pettorali
Manca davvero poco e poi sarà di nuovo Cross per Tutti
Domenica 19 gennaio il 7° Roccolo Cross Country sarà gara 1 del circuito di campestri più partecipato d’Italia
casa dell’Atletica PAR che organizza la tappa inaugurale di un nuovo viaggio sportivo
Per questa prima prova le iscrizioni hanno già registrato quasi 2500 pettorali
cifra che è ormai diventata la dimensione della gara di apertura
Si torna a correre tra i prati del Roccolo alle spalle del centro sportivo “Pertini” di via Terni
Il campo (letteralmente) di gara non sarà quello delle precedenti edizioni
visto che il nuovo terreno è un prato seminato a erba medica
meno pesante e irregolare rispetto al precedente
Corsa più agevole anche all’interno del tratto boschivo
possibile sfida in casa Euroatletica 2002 con l’ex azzurrino Davide Delaini
primo l’anno scorso nella tappa di Cinisello Balsamo
primo degli italiani all’ultima Maratona di Berlino (2h21’10”)
Al via anche due master di primissimo livello come Salvatore Gambino (M45) e l’ex azzurro di triathlon Andrea Secchiero (M35)
Nella gara femminile (4 km) sfida aperta tra le ultime due vincitrici: Luisa Gaia Dal Molin (2024) e Sara Gandolfi (2023)
ma dovranno stare attente alla coppia della Bracco Atletica con Nicole Coppa e Camilla Galimberti
poi la triatleta Laura Ceddia (vincitrice a Brugherio 2024)
le più giovani Giorgia Franzolini e Iolanda Donzuso e l’esperta Eleonora Gardelli
già campionessa italiana di maratona nel 2018
con la prima partenza alle ore 9 con la gara (6 km) riservata ai Master delle categorie M50-M65
Dalle 11.15 il via con le categorie giovanili e i piccolissimi di 5 e 6 anni (2020/2019)
Anche quest’anno il Cross per Tutti può contare sulla collaborazione di Affari & Sport
Pro-Action e Sport-org nell’organizzazione di un evento sportivo che non ha eguali per numeri e partecipazione
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
In questo giorno riaprirà l’ufficio Postale di Canegrate
a confermarlo sono state proprio Poste Italiane che hanno risposto alle sollecitazioni del sindaco Matteo Modica
preoccupato per i ritardi nella riapertura del servizio
datata 4 aprile 2025 (pubblicata di seguito)
la responsabile della Filiale Milano 4 Ovest ha confermato la riapertura ed ha spiegato che durante i lavori infrastrutturali «sono emerse alcune criticità»
Problemi che hanno comportato un rallentamento del cantiere e una conseguente dilatazione dei tempi inizialmente previsti
Poste Italiane segnala che durante il periodo di chiusura l’utenza può comunque rivolgersi all’ufficio postale di San Vittore Olona
A tal proposito dal Comune hanno commentato: «Ci permettiamo di segnalare che
l’ufficio postale al quale vengono temporaneamente indirizzati gli utenti canegratesi non è a San Vittore Olona ma quello di San Giorgio su Legnano (via Mella)
Restiamo dunque in attesa della riapertura e del ritorno alla piena operatività dell’ufficio postale di Canegrate»
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android