Questa mattina il Comitato di Capodrise a sostegno dei 5 “Sì” ai Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
si è ritrovato nel parcheggio dell’area supermercato in via Cagliari
per amplificare il messaggio di un appuntamento di democrazia importantissimo
l’informazione pubblica ed il Governo
I cittadini e le cittadine hanno il diritto di essere informati per poter scegliere e i volontari del comitarto saranno nelle piazze
a raccontare che un altro Paese è possibile se scegliamo di far sentire la nostra voce e contare
Domani altra giornata di mobilitazione di piazza ad Aversa
Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
CAPODRISE – Grande interesse e partecipazione
alla presentazione in biblioteca comunale dell’iniziativa “Capodrise: chiese e meraviglie” promossa dall’Assessorato alla Cultura
in collaborazione con l’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo-Immacolata Concezione e la Pro loco rappresentata da Antonio De Filippo
in programma nella seconda e terza settimana di maggio
“E’ un modo – ha esordito l’assessore alla cultura Margherita Nero- per stimolare la conoscenza del territorio attraverso la valorizzazione dei beni culturali locali
rappresentano sicuramente una parte fondamentale
in quanto custodi della memoria e delle identità locali
Il percorso tra le Chiese e Cappelle di Capodrise-ha concluso Nero si terrà nei giorni 10 e 17 maggio in concomitanza con le giornate nazionali di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico ed è stato realizzato grazie alla partecipazione delle nostre forze vive e operative quali l’Azione Cattolica e la Pro loco”
16 bambini dell’Azione Cattolica nelle vesti di ciceroni illustreranno ai visitatori le strutture
i tesori delle chiese di Santa Maria degli Angeli (“Sant’Agnulillo”)
Sant’Antonio Abate (“Sant’Antuono”) e dell’Immacolata Concezione
Sant’Andrea Apostolo e la cappella gentilizia Acconcia difronte il Palazzo della Arti dove alcuni decenni fa veniva celebrata messa in onore di Sant’Antonio e distribuito il pane
a mettere in mostra le loro bellezze ed attrattive
Il secondo appuntamento terminerà con la proiezione dei ruderi di San Donato presso il Palazzo delle Arti
L’iniziativa ha riscosso il vivo apprezzamento da parte del presidente dell’Azione Cattolica Marinella Glorioso secondo cui “ si tratta di una grande opportunità di conoscere il patrimonio culturale” mentre per il preside Mimmo Rosato “conoscere il luogo in cui si vive è fondamentale per sviluppare il senso di appartenenza e la propria identità “ Durante il percorso
ci saranno anche dei momenti di degustazione di prodotti tipici locali
L’evento rientra in un nutrito e dettagliato programma di manifestazioni culturali
musicali ed enogastronomiche per avvicinare i cittadini alle risorse e potenzialità del territorio
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
"Da novembre 2024 abbiamo preso consapevolezza del perdurare di una condizione di esclusione preventiva ai nostri danni
esclusione che ci ha visti dover subire decisioni prese in altre sedi e non al tavolo del comitato politico"
L'associazione politico-culturale "Siamo Capodrise" esce dalla coalizione "Capodrise Insieme" ma continuerà a sostenere la maggioranza del sindaco Nicola Cecere seppur da una posizione singola e non più con le altre anime della maggioranza
La decisione è stata presa al termine della riunione svoltasi lunedi 7 aprile presso la sede dell'associazione in via Rao 1
nella quale si è discusso sulle condizioni politico-amministrative venutesi a creare negli ultimi mesi all’interno della maggioranza che sostiene l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Cecere
"La nostra associazione 'Siamo Capodrise'
componente determinante della coalizione 'Capodrise Insieme'
ha partecipato all’attività amministrativa con responsabilità politica e fiducia negli alleati fin dal primo giorno
nel rispetto di un accordo sottoscritto il 19 marzo 2024 da tutte le componenti impegnate. Accordo
tempi e condizioni per amministrare la nostra città negli anni futuri
previo un democratico confronto di idee e progettualità all’interno del Comitato Politico stesso"
L'associazione poi sottolinea: "Nei mesi scorsi
abbiamo preso consapevolezza del perdurare di una condizione di esclusione preventiva ai nostri danni
esclusione che ci ha visti dover subire decisioni prese in altre sedi e non al tavolo del comitato politico in modo franco e democratico
impossibilitati a far valere le nostre idee nei luoghi deputati al confronto. Noi prendiamo semplicemente atto di questa condizione e ci sentiamo obbligati a ritenerci fuori dal Gruppo politico e consiliare di 'Capodrise Insieme'. Con una lettera indirizzata al sindaco Cecere
comunichiamo la nostra disponibilità nel continuare a sostenere questa maggioranza
come Gruppo Politico e Consiliare denominato 'Siamo Capodrise'
con la responsabilità politica e la dignità umana che ci ha caratterizzati finora
nel rispetto immutato dei singoli gruppi alleati di coalizione
in conformità al mandato elettorale"
E aggiungono: "Questa nostra disponibilità ha come presupposto una nuova riflessione politica
una ripartenza tesa a creare un nuovo percorso politico che possa mettere le basi per una amministrazione dove il rispetto e la fiducia siano determinanti per il prosieguo della stessa. La nostra posizione è un atto di responsabilità e dignità politica
Alla presentazione delle liste "Siamo Capodrise" annunciò che nella lista "Capodrise Insieme" figuravano cinque esponenti dell'associazione: l'attuale assessore Margherita Nero e i consiglieri Michele Angelo Di Paolo
La comunità di Capodrise si appresta a vivere intensi momenti di fede e tradizione in onore di Santa Lucia
con un programma di festeggiamenti che culminerà nei giorni di sabato 4 e domenica 5 maggio 2025
organizzato dalla Parrocchia Sant’Andrea Apostolo e Immacolata Concezione
vedrà il suo cuore pulsante nel pellegrinaggio da Capodrise a Centurano e nelle successive celebrazioni
Sabato 4 Maggio sarà interamente dedicato al pellegrinaggio
I fedeli si raduneranno alle ore 07:00 in Largo delle Botteghe a Capodrise per poi dare inizio alla processione verso Centurano alle ore 07:15
L’arrivo al Santuario della Divina Misericordia di Centurano è previsto per le ore 10:00
seguito dalla solenne Santa Messa alle ore 11:00 presso il Santuario stesso
i partecipanti si ritroveranno presso la rotonda tra Via Santa Croce
Via Cavalcatoio e Via Ponteselice per prepararsi alla processione presieduta da Don Giuseppe Di Bernardo
accompagnata dalla banda musicale di Maurino
dal gruppo delle Majorettes dell’Istituto Comprensivo “G
Gaglione” e dagli allievi della Scuola Calcio “New G.S
Il corteo religioso si snoderà lungo un percorso che toccherà Via S
Via Ungaretti e Piazzetta Largo delle Botteghe
La serata di sabato si concluderà in Piazzetta Largo delle Botteghe alle ore 18:30 con l’esibizione delle Majorettes dell’Istituto Comprensivo “G
Gaglione” in Piazza Massaro e degli allievi della Scuola Calcio “New G.S
seguita alle ore 20:00 da intrattenimento musicale con Lello Moretta e Maddalena Imparato
sarà offerto pop corn e zucchero filato a cura della Scuola Calcio “New G.S
i festeggiamenti si concluderanno con la Santa Messa officiata da Don Giuseppe in Piazzetta Largo delle Botteghe alle ore 18:30
L'iniziativa in programma nella seconda metà di maggio
presso la biblioteca comunale all’interno del Palazzo delle Arti di via Giannini a Capodrise
sarà presentata l’iniziativa “Capodrise: chiese e meraviglie” promossa dal Comune
in collaborazione con l’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’Andrea Apostolo - Immacolata Concezione e la Pro loco
L'evento rientra in un nutrito e dettagliato programma di manifestazioni culturali
musicali ed enogastronomiche per stimolare la conoscenza delle risorse e potenzialità del territorio
“Il gruppo politico “Con Capodrise Sempre” sente il dovere di fare chiarezza su alcune inesattezze che stanno circolando nelle piazze o fuori qualche bar
Respingiamo con fermezza le accuse secondo cui il nostro gruppo avrebbe causato le dimissioni del sindaco Cecere
fino al momento della crisi interna al gruppo consiliare “Capodrise Insieme”
non abbiamo mai avanzato richieste di posti in Giunta né rivendicato alcuna posizione
abbiamo chiesto dignità e rispetto politico
restando sempre in maggioranza e sostenendo il sindaco
Ribadiamo che il nostro impegno è sempre stato mosso da spirito costruttivo
rispetto istituzionale e responsabilità verso i cittadini”
Così in una nota Pietro Pontillo di “Con Capodrise Sempre”
I cittadini dovranno recarsi nel vicino comune di Marcianise
Accadrà a Capodrise da domani (12 marzo)
quando nell'ufficio cominceranno i lavori di ammodernamento
Ad annunciarlo è il sindaco Nicola Cecere: "Dopo il buon esito della concertazione avuta con Poste Italiane circa la possibilità di far rientrare Capodrise tra i Comuni del Progetto Polis
mi hanno appena comunicato che al fine di realizzare i lavori di trasformazione e adeguamento
l’ufficio postale cittadino resterà chiuso al pubblico"
Ciò vuol dire che gli utenti dovranno recarsi in altri comuni per le proprie commissioni
questi avranno come riferimento l'ufficio postale di Marcianise in via Alessandro Manzoni 6 che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle ore 19:05 e il sabato dalle ore 8:20 alle ore 12:35
Qui la clientela dell'ufficio postale di Capodrise potrà svolgere tutte le operazioni effettuabili presso il proprio ufficio di radicamento
compreso il ritiro della corrispondenza in giacenza
Il Progetto Polis di Poste Italiane ha l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi pubblici attraverso la trasformazione degli uffici postali in veri e propri hub digitali e multifunzionali
presso l’ufficio postale di Capodrise saranno resi disponibili i seguenti servizi:
- CERTIFICATI GIUDIZIARI: Ricorso per l'istituzione dell'Amministratore di sostegno; Rendiconto stato patrimoniale dell'amministrato e/o tutelato;
- DOCUMENTI DI IDENTITA’: Richiesta Passaporto (prima richiesta e rinnovo); Richiesta Carta d’identità Elettronica; Richiesta emissione primo Codice Fiscale (neonato); Richiesta ri-emissione/duplicato Carta Nazionale Servizi -Tessera Sanitaria - Codice Fiscale;
- CERTIFICATI ANAGRAFICI: di nascita; di matrimonio; di cittadinanza; di esistenza in vita; di residenza; di residenza AIRE; di stato civile; di stato di famiglia; di residenza in convivenza; di stato di famiglia AIRE; di stato di famiglia con rapporti di parentela; di stato libero; anagrafico di unione civile; di contratto di convivenza;
- CERTIFICATI PREVIDENZIALI: Modello OBIS/M (riepilogo delle pensioni in pagamento - utile anche alla richiesta del V°); Cedolino Pensione; Certificazione Unica;
- SERVIZI ALLE REGIONI: Prenotazione su CUP Unico Regionale; Autodichiarazione esenzioni per reddito;
- ALTRO: Assicurazione obbligatoria delle casalinghe
Con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Capodrise
il sindaco Nicola Cecere ha presentato le proprie dimissioni
Ecco il testo della missiva: “Con la presente
comunico formalmente la mia decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di Sindaco del Comune di Capodrise
per l’eccessivo immobilismo che ha investito la macchina amministrativa a tutti i livelli
Dopo aver riflettuto attentamente sulle circostanze mi sono reso conto che l’attuale contesto
non consente di esercitare il mandato affidatomi con la serenità e l’efficacia necessarie per il bene della comunità che amo
è il risultato di una serie interminabile di approfondite analisi condotte in tutte le sedi
analisi che hanno progressivamente inciso sul mio operato
creando condizioni tali da rendere impraticabile l’ulteriore proseguimento del mio mandato
Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti i cittadini
che mi hanno supportato in questo percorso
e a tutti coloro che hanno lavorato con me per il miglioramento della nostra comunità
Confido che il mio gesto possa favorire un periodo di riflessione
di responsabilità e di rinnovamento per il Comune di Capodrise
auspicando che si possano trovare soluzioni adeguate al futuro della nostra città
che dovrebbe essere il vero ed unico faro dell’operato amministrativo
Auguro a tutti il miglior successo nel proseguimento del proprio impegno”
“Da quando ho assunto la carica di Sindaco
i nostri concittadini con difficoltà di deambulazione a raggiungere con estrema difficoltà il piano rialzato ove sono ubicati alcuni uffici comunali
tra cui il frequentatissimo ufficio anagrafe
Ma come è possibile che fino ad oggi non era mai stato installato un dispositivo così semplice
Mi sorprende come un intervento così essenziale per l’accessibilità sia stato trascurato per tanto tempo
Se finora non si è riusciti a garantire le piccole cose
La presenza di questo dispositivo consentirà finalmente davvero a tutti di muoversi liberamente nel nostro palazzo comunale
rendendo il nostro Comune più inclusivo e accessibile
Un altro piccolo passo verso una comunità che non lascia indietro nessuno”
Così il sindaco di Capodrise Nicola Cecere sulla sua pagina Facebook
i giovani volontari saranno coinvolti in azioni
volte a migliorare il territorio e supportare i cittadini
con la possibilità di vivere questa esperienza in Italia
Ai volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 507,30
Il Consorzio Icaro, convenzionato con il Comune di Capodrise, in coprogrammazione con XENTRA GIOVANI APS
rilasciato ieri dal gruppo consiliare “Viva Capodrise”
ha scatenato una tempesta politica a Capodrise
accusando l’amministrazione guidata dal Sindaco Cecere di “fallimenti sistematici” e chiedendo risposte al comune
Il gruppo di opposizione sostiene che l’attuale amministrazione ha perso una significativa opportunità di finanziamento di 2,5 milioni di euro destinati a cruciali lavori stradali su Via San Pasquale e Via Giannini
vitali per il collegamento tra Capodrise e Marcianise
sarebbero afflitte da persistenti problemi di allagamento
destinati a opere di fognatura e rifacimento del manto stradale
sono stati persi a causa del mancato rispetto dei termini per il completamento delle procedure necessarie da parte dell’amministrazione
“Risultato: soldi da restituire e problema non risolto!” si legge nel manifesto
“Viva Capodrise” critica aspramente anche la gestione del tanto atteso progetto di ampliamento del cimitero
Il gruppo afferma che l’amministrazione ha di fatto annullato il lavoro precedente decidendo di accorpare quattro lotti previsti in un unico lotto
porterà ad un aumento dei costi per i cittadini che avevano già autofinanziato il progetto e ne ritarderà significativamente il completamento
Il manifesto solleva inoltre preoccupazioni su un potenziale favoritismo
osservando che un’impresa locale ha espresso interesse a realizzare l’intervento poco dopo l’approvazione del nuovo piano da parte della giunta
Il manifesto di “Viva Capodrise” dipinge un quadro impietoso del Sindaco Cecere e della sua amministrazione
confusi e disorientati” e accusandoli di essere principalmente interessati alle loro “poltrone bancomat”
Il gruppo mette anche in discussione il silenzio dei sostenitori del Sindaco
l’opposizione evidenzia divisioni interne alla maggioranza
citando il gruppo consiliare “Capodrise Sempre” che
avrebbe espresso preoccupazioni sull’inefficienza dell’amministrazione
potrebbe essere collegato a richieste di incarichi istituzionali non soddisfatte
Serata di grandi emozioni ieri al convegno “Donne senza confini”
nell’elegante salotto allestito presso la sala consiliare del Comune di Capodrise
Un momento alto di riflessione che ha messo al centro del dibattito le storie di donne provenienti da diverse nazionalità che hanno scelto l’Italia
È stata un’occasione per riconoscere e valorizzare la diversità come ricchezza e l’importanza del dialogo interculturale
Le sette donne partecipanti hanno potuto condividere
i loro successi e le sfide affrontate nel loro personale percorso di integrazione
organizzato dall’amministrazione comunale di Capodrise in prossimità della Giornata internazionale della Donna che si svolgerà domani 8 marzo
è stato unanimemente considerato un’importante tappa volta alla costruzione di una comunità più aperta e inclusiva
attraverso l’individuazione delle nuove sfide che le donne affrontano oggi
moderata dal giornalista Alessandro Tartaglione
ha visto gli interventi del sindaco Nicola Necere
dell’assessora alla Multiculturalità Marcela Gigliano
dell’assessora alla Cultura Margherita Nero
del presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Perri e del vicario dell’istituto “Giacomo Gaglione” di Capodrise Nicola Glorioso
nella Parrocchia di Sant’Andrea a Capodrise in occasione del 20esimo anniversario di sacerdozio per don Giuseppe Di Bernardo
L’intera comunità ha voluto celebrare questa importante tappa per il parroco di Capodrise tributandogli grandi manifestazioni di affetto
Di prima mattina don Giuseppe ha assistito alla messa celebrata da mons
Raffaele Nogaro che 20 anni fa lo ha ordinato sacerdote
Nel pomeriggio la santa messa di Ringraziamento presieduta dall’arcivescovo mons
Al termine della messa la consegna di una targa da parte dell’amministrazione comunale dalle mani del sindaco Nicola Cecere
il taglio della torta ed un brindisi augurale sul sagrato della chiesa
Di seguito il messaggio che i parrocchiani hanno voluto dedicare al sacerdote: “Carissimo Don Giuseppe
è una gioia per noi ritrovarci insieme a far festa per celebrare il tuo ventesimo anniversario di sacerdozio
Lodiamo Dio per averti messo a guida delle nostre vite per questi anni
Hai esercitato la tua paternità spirituale a beneficio della comunità parrocchiale di Capodrise
e tutt’ora ci segui rivelandoti una preziosa risorsa per tutti noi
una grande riserva di umanità e di esperienza
Guidi il tuo gregge sulla via che hai ben chiara
Hai atteso che tutte le pecorelle arrivassero a destinazione
sia quelle più veloci e vicine al buon pastore
esempi con le tue risposte sempre pronte e determinate
sei un gran maestro insistendo sui valori fondamentali che sono solo quelli cristiani
Oggi la nostra comunità vuole ringraziare il Signore per averci donato te un sacerdote che
portando il conforto di Dio ovunque e trovando anche il tempo per costruire per la nostra comunità
Se pensiamo che gran parte di questi vent’anni
la nostra festa diventa espressione di gratitudine
Tutto questo comporta per te una grande fatica
ma sappiamo che il tuo unico obiettivo è stato sempre e solo quello di servire Dio nel migliore dei modi
alimentando gioie nel tuo cuore ogni qualvolta ognuno di noi ha raggiunto dei risultati
ogni qualvolta ognuno di noi ha superato ostacoli
E’ minima la nostra presenza di fronte alla grandezza del tuo operato
anzi ci sentiamo privilegiati nell’averti averti
Ti abbracciamo con infinito affetto perché tu sei per noi quel padre
quel nonno che auguriamo a tutto il mondo di avere”
Una scelta definita «sofferta e difficile»
ma ritenuta inevitabile di fronte a una maggioranza sempre più frammentata e a dinamiche interne che
hanno reso impossibile portare avanti il mandato con la serenità necessaria
a soli undici mesi dalla vittoria elettorale
ha ufficializzato le sue dimissioni da sindaco di Capodrise
aprendo di fatto una crisi politica che rischia di condurre il Comune verso il commissariamento
«Ho appena comunicato al Presidente del Consiglio Comunale la mia decisione di rassegnare le dimissioni da sindaco di Capodrise – ha scritto Cecere in un post –
sono giunto alla conclusione che l’attuale quadro politico non consenta di esercitare il ruolo che mi è stato affidato con l’efficacia e la serenità necessarie per il bene della nostra comunità»
ma anche il peso di una scelta maturata nel tempo
tra fratture insanabili e continui attriti all’interno della maggioranza che lo aveva sostenuto
che «ha progressivamente inciso sul mio operato
creando condizioni tali da rendere impraticabile l’ulteriore prosecuzione del mandato»
Cecere ha voluto rivolgere un pensiero ai cittadini
esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto lungo questo percorso
«Spero che il mio gesto possa aprire una fase di riflessione
responsabilità e rinnovamento per il futuro di Capodrise
che deve tornare a essere il vero e unico faro dell’azione amministrativa»
Le dimissioni arrivano al culmine di mesi turbolenti per la coalizione di governo
segnata da tensioni sempre più evidenti e dalla progressiva disgregazione del gruppo “Siamo Capodrise”
che proprio Cecere aveva indicato come espressione della sua candidatura
la coesione tra le forze di maggioranza ha iniziato a vacillare: prima l’uscita dei consiglieri Orazio Costantino e Luisa Palazzo
che si sono dichiarati indipendenti dando vita al gruppo “Capodrise Sempre”
poi il passo indietro degli ultimi esponenti rimasti di “Siamo Capodrise” – Michele Angelo Di Paolo
Donato Russo Raucci e l’assessore Margherita Nero – che hanno sancito la rottura definitiva con la lista “Capodrise Insieme”
accuse di «esclusione preventiva» e di scelte operate altrove
senza il necessario confronto all’interno del comitato politico della coalizione
Una gestione che gli ex alleati hanno contestato duramente
mentre gli esponenti di “Capodrise Sempre” avrebbero nel frattempo avanzato pretese di spazio in giunta
rivendicazioni respinte tanto da Cecere quanto dagli altri gruppi rimasti in maggioranza
Nella serata di ieri si è tenuta una riunione di maggioranza
con la partecipazione anche delle altre forze della coalizione
Dai presenti sarebbe emerso un invito al sindaco a non gettare la spugna
nella convinzione che la maggioranza numerica in consiglio
Ma l’isolamento politico vissuto da Cecere
soprattutto dopo il distacco del suo stesso gruppo di appartenenza
sembra aver pesato più di ogni altra considerazione
Una solitudine che il primo cittadino non ha nascosto
lasciando intendere come la frattura con “Siamo Capodrise” sia stata determinante nella scelta di abbandonare la guida del Comune
Adesso si apre la finestra dei venti giorni previsti dalla legge per un eventuale ripensamento: entro questo termine Cecere potrà decidere se ritirare le dimissioni
Capodrise si avvierà verso la gestione commissariale
con il conseguente scioglimento del consiglio comunale
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
“Considerata la proroga da parte della Protezione Civile Regionale dell’allerta meteo fino alle ore 12 di domani 13 Gennaio
sto per firmare un’ordinanza che dispone la chiusura del cimitero e del parco G
Rodari anche per domani e la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado”
Così il sindaco di Capodrise Nicola Cecere
Andrea Apostolo – Immacolata Concezione di Capodrise
in collaborazione con la APS Pro Loco Capodrise
invita a partecipare alla “Festa in onore di Sant’Antonio Abate 2025” che si terrà venerdì 17 Gennaio presso l’antica Cappella medioevale del Santo
Di seguito il programma religioso: ore 17:30 Santo Rosario; ore 18:00 Santa Messa; ore 18:45 processione con la statua di Sant’Antonio Abate con il seguente percorso: via Giannini
Tutti sono invitati a portare gli animali domestici in corteo; ore 19:00 accensione della “Lampa ‘e Sant’Antuono”
I bambini possono portare un pezzetto di legno per alimentare il fuoco
A seguire – Intrattenimento musicale attorno alla “lampa” e sorpresa gastronomica per tutti i partecipanti
Si ringrazia “LA LOCANDA DEL MARCHESE”
(Comunicato stampa) -Eccezionale apertura di Palazzo Mondo
la Casa Museo del pittore Domenico Mondo (1723-1806) a Capodrise (Caserta) in occasione della Giornata Internazionale delle Case dei Personaggi Illustri
Visite guidate con partenza nei seguenti orari:• ore 15:30;• ore 17:00 -Durata della visita: 1 ora circa🚪L’ingresso è da Via Rao n
si chiede la premura di avvisare tempestivamente.Per favore
non inviate messaggi vocali🚘 Come arrivare: siamo su google-map
Cerca “Palazzo Mondo|Casa Museo”.🏡 Indirizzo: Via Domenico Mondo n
81020 Capodrise (Caserta)⛔️Non entrare con l’auto in Via Domenico Mondo perché non vi è possibilità di parcheggiare⛔️🅿️ Dove parcheggiare: ci sono due parcheggi e distano pochi metri dalla Casa.Parcheggio1: è in Via Casa Guidetti e si trova alle spalle del Municipio di Capodrise.Parcheggio2: è in Via L
“La cetra di Achille” è il titolo dei due laboratori musicali organizzati dall’Accademia Musicale Yamaha nei giorni di sabato 22 e 29 febbraio alle ore 16
Claudio Sacco – “Anche quest’anno il Planetario di Caserta resta in piena attività in agosto per offrire a coloro che sono rimasti sul territorio per scelta per scelta o per
arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci
Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza
la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa
Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico
Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale
Il presidente del consiglio comunale di Capodrise Vincenzo Perri ha convocato una pubblica assise straordinaria
del Regolamento Consiliare per lunedì 11 novembre 2024 in prima convocazione alle ore 18.30
presso la Sala Consiliare di Piazza Aldo Moro per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno: 1) approvazione verbali sedute precedenti: n
15767 del 24/10/2024 proposta dal consigliere Nicola Belardo gruppo consiliare Viva Capodrise; 3) interpellanze 1) prot
11152 del 18/07/2024 2) 13956 del 19/09/2024 3) 13955 del 19/09/2024 proposte dal gruppo consiliare Viva Capodrise; 4) approvazione schema transattivo tra il consorzio generale di bonifica del bacino inferiore del Volturno e il comune di Capodrise; 5) ratifica variazione di urgenza al bilancio di previsione 2024/2026 approvata con deliberazione di giunta comunale n
267/2000; 6) ratifica variazione di urgenza al bilancio di previsione 2024/2026 approvata con deliberazione di giunta comunale n
267/2000; 7) debito fuori bilancio causa innanzi al giudice di pace di Santa Maria C.V.
tra Del Bene Pietro e il comune di Capodrise riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ex art
6850/2023 e spese successive; 8) debito fuori bilancio sentenza del giudice di pace di santa maria c.v
104/2024 riferita alla causa iscritta al n
tra Raucci Maria e il Comune di Capodrise riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art
267/2000; 9) debito fuori bilancio causa innanzi al giudice di pace di Santa Maria C.V
tra Aprea Carlo e il Comune di Capodrise riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ex art
306/2024 e spese successive; 10) debito fuori bilancio causa innanzi al giudice di pace di Santa Maria C.V.
tra Tondi Antonio e il Comune di Capodrise riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ex art
4812/2023 e spese successive; 11) debito fuori bilancio causa innanzi al tribunale di Santa Maria C.V.
tra il Comune di Capodrise e Papa Donato avverso la sentenza – ‘gdp.300/2015 riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ex art
debito fuori bilancio sentenza del tribunale ordinario di santa maria c.v
681/2024 riferita alla causa iscritta al ruolo n
7027/2023 tra Gravina Michelina ed il Comune di Capodrise
riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ex art
“Alla luce delle condizioni meteo avverse che stanno perdurando oltre le iniziali previsioni
come testimoniato dalla proroga dell’allerta meteo regionale fino alle ore 18 di domani 14 gennaio
sto per firmare una nuova ordinanza di chiusura del cimitero
dei parchi pubblici e delle scuole pubbliche e private paritarie di ogni ordine e grado
Invito la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste nei casi di allerta meteo
in particolare per il fenomeno rilevante di forte vento
caratterizzato da raffiche di notevole intensità”
L’8 gennaio l’ultimo saluto a Pompeo Mezzacapo nelle chiesa di Capodrise
deceduto in un incidente sul lavoro avvenuto presso la ditta Frigocaserta Srl di Gricignano il 31 dicembre
la salma è stata restituita ai familiari
La cerimonia funebre si terrà alle 14:30 nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Capodrise
Pompeo riposerà poi nel cimitero di Marcianise.
L'uomo è rimasto schiacciato da un muletto durante le operazioni lavorative
e l’ambulanza giunta sul posto non ha potuto fare altro che constatare il decesso
Per quanto accaduto è stato indagato D.R.
“Viste le condizioni meteo caratterizzate da pioggia e soprattutto vento molto forte
ho disposto la chiusura del cimitero e del parco Rodari per tutta la giornata
Consiglio a tutti di essere prudenti e di evitare di stazionare in luoghi potenzialmente pericolosi
in particolare dove c’è la presenza di alberi e dove l’intensità del vento è ancora più forte”
CAPODRISE – Pubblichiamo la nota inviataci dalla redazione di Edizione Caserta:
Violato l’articolo 21 della Costituzione sulla libertà di stampa e di informazione
questo è accaduto ieri sera nel corso del consiglio comunale di Capodrise (Ce)
Vittima dell’increscioso episodio il nostro direttore responsabile
ha presentato al commissariato di Marcianise un esposto/diffida nei confronti del comando di polizia locale di Capodrise
Tutto è accaduto attorno alle 21 e 10 di ieri sera
all’interno della sala consiliare del Municipio
dove il giornalista era tra il pubblico a seguire la seduta del civico consesso
“Consapevole del fatto che l’Ente è sprovvisto di un regolamento che autorizza lo streaming
stavo filmando brevi spezzoni di interventi dei vari esponenti politici che si alternavano al microfono
come ho sempre fatto nelle sedute precedenti
Quando erano da poco passate circa 2 ore dall’inizio della seduta
un vigile urbano mi ha raggiunto nella sala imponendomi il divieto di ripresa
Gli ho risposto che non stavo effettuando una live ma stavo solo riprendendo piccole porzioni
ma l’operante non ha voluto sentire ragioni e mi ha ordinato di fermarmi
questo episodio dimostra che in certi Enti si applica ancora la censura con l’obiettivo di nascondere e mistificare la realtà
Stava andando in scena una fase della seduta molto delicata
stava mettendo in crisi la maggioranza del sindaco Cecere
incapace di fornire risposte concrete in merito a delle interpellanze
Per coprire quelle incertezze è stato ordinato di censurarmi
Il mio auspicio è che a breve giro posta a Capodrise
si dia seguito alla trasmissione in streaming dei consigli comunali
così come Cecere ha fatto scrivere nel suo programma elettorale
Se questo non dovesse avvenire dalla prossima seduta continuerò a riprendere ciò che riterrò più interessante ai fini giornalistici con la speranza di non dover di nuovo essere vittima di una violazione del diritto di cronaca che è sacrosanto e tutelato dalla nostra Costituzione”
La redazione solidarizza con il direttore e stigmatizza l’increscioso episodio
stimato membro della comunità e padre di tre figli
è stato vittima di un tragico incidente durante le operazioni di movimentazione dei carichi nella zona industriale di Gricignano di Aversa
La comunità di Capodrise è scossa da un profondo dolore
Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino per la tragica morte di Pompeo Mezzacapo
deceduto in un incidente sul lavoro lo scorso 31 dicembre presso la ditta Frigocaserta Srl
nella zona industriale di Gricignano di Aversa
stimato membro della comunità e padre di tre figli
è stato vittima di un tragico incidente durante le operazioni di movimentazione dei carichi
nonostante il pronto intervento dei soccorritori
La proclamazione del lutto cittadino voluto dal sindaco Nicola Cecere
in occasione dei funerali presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo (alle 14.30)
è un gesto che rispecchia il sentimento collettivo di angoscia e cordoglio per la prematura scomparsa
la bandiera comunale sarà esposta a mezz’asta
e i cittadini sono invitati a partecipare sospendendo attività rumorose e abbassando le saracinesche in segno di rispetto
descritto dai colleghi come un lavoratore dedito e rispettoso
stava svolgendo mansioni di routine quando è avvenuto il tragico incidente. Il pubblico ministero José Criscuolo
ha iscritto nel registro degli indagati D.R.
I familiari di Mezzacapo sono assistiti dall'avvocato Giuseppe Foglia mentre l'indagato è difeso dall'avvocato Bernardino Lombardi
Il gruppo politico “Capodrise Insieme” con Nicola Cecere ha fatto affiggere oggi il seguente manifesto dal titolo “Il consenso ispira l’invidia
il rancore produce menzogne”: “Cari concittadini
Siamo qui a chiarire un argomento delicato
per il quale non sono accettabili squallide strumentalizzazioni
così come fatto dal gruppo consiliare di “Viva Capodrise” e
dall’ex assessora D’angelo Luisa
attraverso un misero manifesto ed elucubrazioni mentali sui social con la sponda di taluna stampa locale
I fondi per le opere pubbliche ed il PNRR sono argomenti seri
senza inutili ed imbarazzanti schiamazzi o raccapriccianti starnazzii
C’è qualcuno o “qualcuna”
che ha ancora il coraggio di starnazzare su argomenti strumentalizzati a proprio uso e consumo
E si dovrebbe affrontare il significato di proprio uso e consumo
per comprendere il modus operandi della consigliera D’Angelo
ex assessora alle finanze per ben cinque anni nelle passate amministrazioni
ha affossato il Comune di Capodrise in un mare di confusione contabile con la libertà di fare il gioco delle tre carte a suo piacimento per ben cinque anni
Ci riferiamo alla procedura di controllo finanziario avviata dalla Corte dei Conti
poi sfociata in una Relazione di deferimento che ha dimostrato
tutte le criticità del settore finanziario e della gestione politico-amministrativa durante il periodo in cui l’assessora D’Angelo ha ricoperto la suddetta carica
considerando le deficienze e gravi mancanze avute nel settore finanziario
nell’esercizio delle funzioni politico-amministrative
il nostro ufficio finanze è ancora al lavoro per cercare di mettere ordine in quella bolgia di carte contabili addirittura definite dalla Corte dei Conti
Tornando all’argomento in questione; É importante premettere che l’istanza di finanziamento del PNRR per un asilo nido comunale fu fatta dal Commissario Giuseppe Canale che
nella sua gestione a breve termine della Città di Capodrise
volle riconvertire la funzionante Scuola Materna “dei mattoncini” (Don Portento) in un nido comunale
Al contrario di quanto afferma l’opposizione
che dovrebbe come sempre studiare prima di parlare (vedi il caso della brutta figura fatta con il prefetto sulla questione del vicesegretario comunale)
il nostro Comune non ha perso assolutamente nulla
semplicemente perché non puoi perdere ciò che
abbiamo scelto di non portare a termine l’istanza di finanziamento per quattro semplici motivi: Perché l’immobile oggetto dei futuri lavori non rispetta i requisiti tecnici che avrebbero poi fatto perdere il finanziamento nella fase di collaudo
comportando la restituzione del finanziamento e un conseguente buco di bilancio
Perché durante il tempo necessario alla realizzazione dell’opera
gli alunni della Don Portento (ben sette sezioni) non avrebbero avuto un’altra sede da occupare; cosa inammissibile visti anche i tempi incerti di realizzazione dell’opera
con la costruzione della scuola elementare appaltata durante l’amministrazione Negro
Perché l’attuale situazione finanziaria del Comune
viste le deleghe e gli incarichi ricoperti dal duo Negro-D ‘Angelo nelle passate amministrazioni
non ci permetterebbe in alcun modo di addossarci parte dei costi
necessari a far funzionare un nido comunale
Perché è già prevista la realizzazione del nuovo POLO dell’INFANZIA dell’I.C
grazie all’ampliamento del plesso “IQBAL MASIH”
ospiterà 180 alunni della scuola materna e 24 bambini dell’asilo nido
senza comportare alcun disagio per gli alunni e le famiglie durante i lavori di realizzazione
Interventi di questa importanza devono essere realizzati su delle certezze e non devono essere una corsa a ten- tativi al fine di ottenere consenso elettorale
La nostra visione politica è fondata sulla concretezza e non sui proclami
abbiamo ereditato dalla passata amministrazione una situazione disastrosa
Per recuperare il disastro ereditato è necessario tanto lavoro e tempo; quello che loro hanno già avuto
e che ora occupano confezionando paccotti e pezzotti natalizi”
Su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici Stefano Farro
è stato approvato il “progetto di fattibilità tecnica ed economica dei lavori di “manutenzione straordinaria dell’asse di scorrimento Est-Ovest sul territorio dei comuni di Marcianise e Capodrise”
Con Delibera di Giunta n.306 del 24 dicembre 2024 è stata disposta la partecipazione del Comune di Marcianise
in forma associata con il Comune di Capodrise
all’Avviso pubblico per manifestazione di interesse “Completamento del programma per la messa in sicurezza e il riammagliamento della rete stradale in Campania” ed approvato lo schema di Accordo di Collaborazione tra i Comuni di Marcianise e Capodrise della rete stradale dei rispettivi comuni
riconoscendo il Comune di Marcianise quale Ente Coordinatore (Capofila)
Le strade “di confine” individuate sono: Viale Europa e sue intersezioni (Comune di Marcianise e Capodrise); Via R.Musone (Comune di Marcianise); Via Luigi Cadorna (Comune di Marcianise e Capodrise); Via Federico Quercia (Comune di Marcianise); Via Novelli (Comune di Marcianise); Via Fuccia (Comune di Marcianise); Via Bachelet (Comune di Capodrise)
L’importo totale di tali lavori sarà di euro 2.996 182,84 che dovranno coprire i seguenti lavori: a) Fresatura del vecchio manto superficiale in conglomerato bituminoso; b) Uniformazione dello strato di fondazione; c) Stesura di idoneo supporto in conglomerato bituminoso (binder) e successiva rullatura; d) Completamento con finitura di tappetino bituminoso e relativa rullatura per la configurazione; e) Demolizione e rifacimento
delle cunette laterali in betonelle e/o zanelle prefabbricate; f) Realizzazione di nuovi innesti fognari; g) Rifacimento degli innesti fognari ammalorati; h) Realizzazione di nuova segnaletica orizzontale; i) Trasporto a discarica materiale di risulta
Di seguito gli eventi della Festività Natalizie 2024 a Capodrise: 14-15 Dicembre 2024: Le tre mascotte natalizie incontreranno i nostri bimbi in occasione dell’Open Day; Giorno 14 presso Scuola dell’Infanzia Iqbal e Scuola dell’Infanzia Portento ore 10:00/12:00; Giorno 15 presso Scuola Primaria Ienco e Scuola Secondaria Gaglione ore 9:00/12:30; 19 Dicembre 2024 dalle ore 10:30 Arriva Babbo in Carrozza
A bordo di una carrozza Babbo Natale saluterà gli studenti di Capodrise; 20 Dicembre 2024 dalle ore 16:00 “ALICE IN WONDERLAND” Spettacolo teatrale ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie nella splendida cornice del nostro parco giochi G
Rodari; 21 Dicembre 2024 dalle ore 15:30 STREET BAND natalizia per le strade cittadine (Concessione della camera di commercio di Caserta) allieterà con musica le nostre strade; 22 Dicembre 2024 dalle ore 11:00 BUBBLE SHOW Spettacolo di bolle con laboratori artistici per bambini presso parco giochi G
Rodari; 31 Dicembre 2024 dalle ore 11:00 Trenino magico e gonfiabili Grande festa con gonfiabili presso il Parco giochi G
Rodari e trenino che girerà per le strade di Capodrise
Si terrà domenica 29 settembre dalle ore 9:30
l’evento "4 Zampe in Festa"
giunto alla seconda edizione. L’appuntamento
atteso dagli amanti degli animali e della natura
Nato col prezioso contributo di esperti locali
come l’associazione Fido Amico Mio rappresentata da Giusy Foglia
il centro veterinario “Qua La Zampa” col dottor Silvestro Moriello
le associazioni ambientaliste FareAmbiente rappresentata da Luigi Colella
Marcianise in bici rappresentata da Lorenzo Tartaglione
l’associazione culturale Unart Group con il presidente Enzo Raucci ed il Club Etnie rappresentato dall’artista Cecilia Scatola; vede come apertura
la partecipazione di don Giuseppe Di Bernardo per la benedizione degli animali
Sono previste esibizioni e dimostrazioni delle unità cinofile della guardia di finanza; oltre che stand informativi per l’adozione di cuccioli in cerca di casa
l’angolo della fotografia con scatti a 6 zampe
grazie alla partecipazione dei Koras dog planet di Loredana Nigro
dimostrazioni di obedience ed esperimenti di socializzazione
Ci sarà anche la presenza di veterinari ed educatori cinofili
come l’addestratrice Enci Antonella Gargiulo
disponibili a dare consigli sulla gestione ed il benessere del nostro caro fido amico
A scopo goliardico e di socializzazione dei cani e dei loro proprietari
verranno effettuate sfilate con la premiazione di Miss e Mr
Per i partecipanti sono previsti simpatici premi offerti da Ayoka Capodrise
Il tutto avverrà sotto l’occhio vigile della Protezione Civile locale
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare con i loro amici a quattro zampe. È gradita l’iscrizione (gratuita come la partecipazione) all’indirizzo email quattrozampeinfesta@hotmail.com oppure ai canali social ufficiali.
il Parco Rodari di Capodrise osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: Lunedì: Matt
Per ulteriori informazioni contattare tramite WhatsApp il Gruppo di Protezione Civile Comune 3770290982
Un’occasione preziosa per promuovere la consapevolezza individuale e collettiva
la prevenzione e il contrasto dei fenomeni
Un’occasione preziosa per promuovere la consapevolezza individuale e collettiva
In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo
l’Istituto comprensivo “Giacomo Gaglione” di Capodrise
ha ospitato un evento di sensibilizzazione
rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e agli studenti della scuola secondaria di primo grado
ha visto una partecipazione attiva e interessata dei ragazzi
del vicesindaco e assessore alle politiche sociali Tommaso Fattopace e dell’assessore alla pubblica istruzione Marcela Gigliano
con il dirigente Bizzarro promotrice della mattinata
sono saliti in cattedra gli esperti della Polizia di Stato della Terza sezione della Squadra mobile della Questura di Caserta.
responsabile della sezione sui reati contro la persona
referente informatico della Squadra mobile
Ambrosino e Narducci hanno offerto un quadro chiaro e approfondito dei rischi legati al bullismo e
con un focus sulle conseguenze legali e psicologiche per le vittime e per gli autori dei reati
suscitando negli studenti un forte interesse e una volontà di approfondire queste tematiche
L’Istituto “Gaglione” si dimostra ancora una volta attento e sensibile alle problematiche sociali che coinvolgono i giovani
promuovendo iniziative concrete per la loro crescita e il loro benessere
La lotta al bullismo e il cyberbullismo è un impegno costante che richiede la collaborazione di tutta la comunità educante: studenti
ha proclamato lutto cittadino per la scomparsa del 39enne operaio Pompeo Mezzacapo
“Considerato che – è scritto nell’ordinanza – il giorno 31 dicembre 2024 è venuto a mancare un nostro giovane concittadino
vittima di un incidente sul lavoro a Gricignano di Aversa; accertato che la celebrazione dei funerali si svolgerà in data 08/01/2025 presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo con inizio alle ore 14,30 a Capodrise; Ritenuto doveroso
interpretando i sentimenti di angoscia dell’intera comunità e di vicinanza alla famiglia colpita da una cosi drammatica perdita
proclamare il lutto cittadino in segno di partecipazione; Rilevato che la proclamazione del lutto cittadino è il modo in cui l’Amministrazione intende manifestare
il proprio dolore e quello dell’intera comunità per il tragico evento; PROCLAMA il lutto cittadino per l’intero arco di tempo in cui avranno luogo i funerali il giorno 08/01/2025 e fino alla conclusione della cerimonia funebre in segno di cordoglio per la prematura scomparsa; DISPONE l’esposizione della bandiera a mezz’asta della casa comunale; INVITA i cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere
la loro partecipazione al lutto cittadino mediante sospensione delle attività rumorose che possano intralciare il rito funebre in segno di raccoglimento e di rispetto ed in particolare
i titolari di attività commerciali ad abbassare le saracinesche in segno di lutto durante l’orario dei funerali”
Mignano Montelungo – E’ accaduto nella notte quando i carabinieri della stazione mignanese – guidati …
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca – In questi ultimi tempi l’attività dei partiti e dei vari gruppi politici …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
Pietramelara – A seguito del grande successo ottenuto lo scorso anno è stato nuovamente proposto …
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
la copertura fotografica dell’evento sportivo
La decisione di Ricciardi: "Ho bisogno di dedicarmi alla mia attività lavorativa"
Il consigliere d'opposizione Pasquale Ricciardi rassegna le dimissioni dalla carica
E' lo stesso esponente di Viva Capodrise ad annunciare la sua decisione attraverso i propri canali social.
"È stata una decisione ponderata
frutto della realtà che attualmente mi trovo ad affrontare - si legge in un post su Facebook - Uno dei motivi per cui ho intrapreso questo cammino era la volontà di migliorare la mia città
Durante la mia attività politica ho cercato di mantenere saldi questi obiettivi e
Anche fuori dalle vesti di consigliere il mio focus era saldo
sono riuscito a coronare uno dei miei sogni nel cassetto
ossia quello di investire nella mia città e stare ancora più in contatto con la mia gente
Quest’ultimo è uno dei motivi principali per cui oggi mi trovo qui a scrivervi e ad essere limpido e sincero
come lo sono sempre stato - prosegue - Ho bisogno in questo momento di dedicare anima e corpo alla mia attività lavorativa perchè anche questo
Portare avanti questo sogno lede in qualche modo il tempo che potrei dedicare alla difesa della mia città
in qualità di consigliere di opposizione
ho deciso di dare l’opportunità ai miei colleghi di portare avanti questa attività di coordinamento e controllo dell’attuale amministrazione nella massima libertá
Citando un esponente politico della nostra epoca
vi lascio dicendo che Capodrise è la città che amo
Al posto di Ricciardi in consiglio comunale subentra la prima dei non eletti
che dunque diventerà consigliera comunale
farà presto ritorno al Parco Gianni Rodari l’aereo F-104 dell’Aeronautica Militare italiana tanto amato da grandi e piccini
“Sono già stati svolti i sopralluoghi tecnici a cui ho assistito direttamente – ha spiegato il sindaco Nicola Cecere – ora c’è bisogno solo di mettere a punto gli ultimi dettagli prima che l’aereo torni al suo posto
Questa amministrazione si è impegnata affinché si creassero le condizioni per riaccogliere il velivolo restaurato
Ho trovato grande disponibilità nella figura del Comandante e degli uomini del 9º Stormo dell’AM di Grazzanise “Francesco Baracca”
a cui vanno i nostri ringraziamenti a nome di tutta Capodrise
il nostro Parco Rodari avrà di nuovo il suo “vecchio guardiano”
Gravi accuse da parte del gruppo di minoranza consiliare Viva Capodrise che con un manifesto che ha per titolo “COMUNE: PORTE CHIUSE E AFFARI DI FAMIGLIA”
Di seguito il testo: “Avevamo già denunciato
all’esordio del primo Consiglio comunale
la gestione poco trasparente e “alla carlona” dell’Amministrazione Cecere
Quello però a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane è uno spettacolo indecente che ha messo in scena le peculiarità di alcuni dei nostri amministratori: superficialità
Attraverso un’attenta vigilanza sull’operato di questa amministrazione
abbiamo constatato che un finanziamento di 90.000 euro a fondo perduto
erogato dallo Stato Centrale a tutti i Comuni per Efficientamento Energetico per gli edifici pubblici
è stato affidato ad una Società che non ha i requisiti per poter effettuare i lavori in quanto essa è abilitata solo al commercio di infissi
Peccato che il finanziamento serve per sostituire
palazzo delle Arti e Casa comunale) corpi illuminanti
pannelli fotovoltaici e non divani o porte in legno
La stranezza di questo affidamento ci ha spinto a fare dovute verifiche che hanno svelato l’arcano: la ditta è di proprietà del cugino del Sindaco Cecere
Indovinate a chi era stata affidata la progettazione del tutto
Ad una collaboratrice che opera nello studio del cugino di un Assessore
abituata a fare man bassa di incarichi (la storia si ripete)
L’incapacità amministrativa di Nicola Cecere ci era già nota
Ma è possibile che i grandi politici di lungo corso che lo circondano non sapessero di questa “magagna”
È possibile che non gli abbiano suggerito di non essere cosi spregiudicato
Dobbiamo dedurre che fossero complici consapevoli
Ci chiediamo e vi chiediamo… tutti questi obbrobri sono frutto di incompetenza e superficialità o di troppo amore per la “cuginanza”
Nei prossimi giorni vi terremo aggiornati se l’ufficio competente avrà provveduto alla revoca dell’affidamento alla ditta incaricata e quindi
in questo caso alla perdita del finanziamento stesso (90.000 euro)
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un Avviso Pubblico promosso dalla Regione Campania
che prevede un finanziamento massimo di 3 milioni di euro per progetti immediatamente appaltabili
finalizzati a migliorare la rete stradale regionale
ha deliberato un accordo di collaborazione con il Comune di Capodrise per il completamento del programma di messa in sicurezza e riammagliamento della rete stradale in Campania
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un Avviso Pubblico promosso dalla Regione Campania
L’obiettivo è garantire sicurezza
accessibilità e fluidità del traffico
con interventi che includono l’adeguamento delle infrastrutture
il potenziamento dei collegamenti e la riduzione dei rischi idrogeologici
Il Comune di Marcianise è stato designato capofila del progetto
assumendo la responsabilità della pianificazione e dell’esecuzione degli interventi
l’operaio 39enne deceduto in seguito ad un incidente sul lavoro lo scorso 31 dicembre
mentre manovrava un muletto nell’azienda di cui era dipendente
Alle ore 12.30 il feretro giungerà nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Capodrise dove sarà celebrato il rito esequiale alle ore 14.30
Dopo il rito funebre Pompeo riposerà nel Cimitero di Marcianise
Il sindaco Nicola Cecere e l’assessore all’ambiente Margherita Nero comunicano che giovedì 3 ottobre 2024 si terrà la “Giornata ecologica di raccolta straordinaria ingombranti e R.A.E.E
Per la prima volta il Comune consentirà lo smaltimento straordinario di SOLVENTI E VERNICI per utenze domestiche (Max
La raccolta avverrà dalle ore 8.00 alle 12.00 del 3 ottobre nell’area mercato via Santa Lucia
Sarà possibile conferire: INGOMBRANTI MISTI (armadi
(piccoli elettrodomestici rotti come rasoi e frullatori
neon e lampade a risparmio energetico e a led
etc.); OLI VEGETALI ESAUSTI olio di frittura
di sottoli e prodotti per alimenti in scatola; RIFIUTI PERICOLOSI T/F bombolette e barattoli riportanti sulla confezione il simbolo di pericolo; CONSUMABILI DI STAMPA toner e cartucce
nastri per stampanti ad aghi; SOLVENTI E VERNICI (solo per utenze domestiche)
Opposizione abbandona l'aula sulle linee programmatiche
Il sindaco Nicola Cecere ufficializza le deleghe agli assessori
E' quanto accaduto nel corso dell'ultimo consiglio comunale
Al vicesindaco Tommaso Fattopace vanno le deleghe ai Tributi
Pari Opportunità; a Vincenzo Rossetti: Cimitero
Periferia; a Marcela Gigliano: Pubblica Istruzione
Protezione Civile; a Pasquale De Filippo: Urbanistica
Il sindaco ha trattenuto per sé le deleghe ai Lavori pubblici
alle Attività Produttive e al Patrimonio.
è stata anche data lettura delle linee programmatiche e i progetti da realizzare nel corso del mandato
Un documento su cui si è astenuta l'opposizione che ha abbandonato l'aula.
Arriva la solidarietà degli sportivi all’Inter Club Capodrise e al suo Presidente Antonio Moretta
dopo l’atto vandalico che ha colpito la sede del connubio di tifosi nerazzurri
ignoti hanno imbrattato la facciata della sede con uno striscione offensivo
che ha suscitato sdegno e condanna tra i tifosi nerazzurri
rappresenta un gesto di inciviltà che va ben oltre la sana rivalità sportiva tra le tifoserie
un punto di riferimento per i tifosi interisti della zona
si è visto profanato nel suo luogo di aggregazione e passione
Il Presidente Moretta ha espresso il suo rammarico per l’accaduto e ha ringraziato coloro che hanno inviato messaggi di solidarietà giunti da parte di altri Inter Club
di tifosi interisti e anche di semplici appassionati di calcio che condannano fermamente questo tipo di azioni
Sull’episodio indagano le forze dell’ordine al fine di individuare i responsabili di questo gesto
un imponente attività di manutenzione di strade
dal centro fino ai quartieri e ai rioni più periferici”
“Stiamo ripulendo anche gli invasi – continua Cecere – i pozzetti e le caditorie
possono rivelarsi molto utili a ridurre gli allagamenti provocati dai temporali
ma le opere di manutenzione rispondono ad una precisa volontà politica
condivisa con gli assessori Margherita Nero e Vincenzo Rossetti
e sono frutto di una programmazione pianificata da tempo
quale direttore dell’esecuzione del contratto
Suggerirei a quel qualcuno di evitare certe derive autocelebrative
perché cominciano a rasentare il ridicolo”