rientra in un piano di ridefinizione della rete commerciale della multinazionale francese nell’area metropolitana di Milano Cambia la rete dei negozi Leroy Merlin in Lombardia: mentre si prepara l’apertura di un nuovo maxi store ad Arese la nota catena del fai-da-te annuncia la chiusura di tre punti vendita tra cui quello di Caponago (al confine con Agrate) destinato a cessare l’attività entro dicembre 2025 garantire una maggiore copertura territoriale e offrire ai clienti spazi più moderni e funzionali Leroy Merlin investirà oltre 42 milioni di euro in Lombardia Il più importante sarà la nascita di un nuovo megastore ad Arese che sostituirà il punto vendita di Baranzate e assorbirà parte della clientela delle aree limitrofe Se per i clienti di Baranzate sarà il negozio di Arese a raccogliere l’eredità dello store per quelli di Agrate e Assago la situazione sarà diversa Leroy Merlin ha infatti annunciato investimenti per il rinnovamento e il potenziamento dei punti vendita di Rozzano e Carugate che diventeranno due pilastri centrali per l’offerta dell’azienda in Lombardia sarà fondamentale per continuare a servire i clienti della Brianza che fino ad oggi si rivolgevano al negozio di Agrate Un aspetto chiave di questa riorganizzazione è la tutela occupazionale Nessun dipendente verrà lasciato senza impiego che ha dichiarato di voler ricollocare tutto il personale all’interno della rete aziendale Il nuovo store di Arese sarà uno dei più grandi della catena in Italia con 7.500 metri quadri di superficie interna e 3.000 metri quadri di area esterna Sarà un punto di riferimento per l’hinterland milanese Oltre alla riorganizzazione della rete vendita Leroy Merlin ha già avviato importanti investimenti su altri punti strategici della Lombardia: Lissone: rinnovato lo showroom e creato un garden permanente Corsico: inaugurato un centro edile di 1.500 mq per ampliare l’offerta ai professionisti del settore Leroy Merlin ha puntato su un format più moderno e specializzato per i suoi negozi come dimostrano l’apertura dello Showroom Bagno di Viale Piave a Milano (novembre 2023) e dello Showroom Casa a Como (gennaio 2025) con il nuovo store di Arese e il rilancio di Carugate e Rozzano la multinazionale francese punta a rafforzare la sua presenza in Lombardia un servizio più efficiente e un assortimento ancora più ampio la speranza è che il rinnovato store di Carugate riesca a compensare la chiusura di un punto vendita che ha rappresentato un riferimento per chi ama il fai-da-te in Brianza La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Una panchina realizzata con la collaborazione di diverse associazioni di volontariato con lo scopo di promuovere la lotta contro la violenza sulle donne Ancora una panchina rossa vandalizzata in Brianza Questa volta ad essere presa di mira è la panchina rossa a Caponago una panchina simbolo della lotta contro la violenza sulle donne Quella panchina dove svetta la frase scritta con la vernice bianca la violenza non è mai la risposta è stata danneggiata: qualcuno armato probabilmente di taglierino o di un cacciavite ha inciso sulla panchina la scritta “Però rispetta tuo marito” Lord e Byron “pastorini” abbandonati e (fortunatamente) già adottati Madison (femminucce) e Mckenzie (maschietto) in via San Damiano 21 e sono arrivati piccolissimi dopo essere stati lasciati per strada I primi sono due meravigliosi cuccioli maschi di simil pastore tedesco di circa tre mesi trovati vaganti e senza microchip a Lissone “Fortunatamente sono arrivati in buone condizioni di salute e finito l’iter sanitario sverminazione e vaccinazione sono già stati prenotati da due famiglie” fanno sapere dal canile monzese I piccoli di pitbull sono invece stati ritrovati a Caponago abbandonati in uno scatolone di cartone in un campo e fortunatamente subito soccorsi da due passanti che hanno fatto in modo che arrivassero in via San Damiano saranno una futura taglia media: “E’ doveroso ricordare che i pitbull sono cani molto impegnativi e che hanno bisogno di padroni esperti e responsabili che li accompagnino per tutta la durata della loro vita – dicono da Enpa Monza – Le feste sono alle porte e ci auguriamo che tutti questi splendidi cuccioli possano trascorrerle a casa e circondati dall’amore delle loro nuove famiglie Questi cuccioli saranno adottabili solo in Lombardia per permetterci di monitorarne a distanza la crescita e dare supporto alle famiglie adottanti in caso ce ne fosse bisogno” Chi fosse interessato può potete scrivere una mail a canile@enpamonza.it e prendere appuntamento per venire a conoscerli o in alternativa chiamare tutti i pomeriggi in canile dalle 14.30 alle 17.30 e parlare con un operatore ENPA Monza allo 039-835623 L’associazione dà infine un consiglio a proposito della eventualità di regalare un animale per Natale: “è una scelta di cuore ma dev’essere fatta consapevolmente in modo che sia davvero per sempre – spiegano – Il consiglio di ENPA quindi è quello di non regalare animali a Natale Se desiderate un nuovo amico potete andare con tutta la famiglia a sceglierne uno in un rifugio dove troverete pelosi di tutte le età e di tutte le taglie pronti a darvi gioia e calore – non solo a Natale ma per tutta la vita” uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie Lo ha chiesto la lista di minoranza Civica Rinnovamento di Caponago dopo l'annucio della chiusura dello store presente in paese Alla fine dell’anno chiuderà il punto vendita di Leroy Merlin di Caponago. L’annuncio della chiusura dello store ha preoccupato la politica del piccolo comune del Vimercatese. Due le direttive del progetto. La prima, puntare su ricerca e innovazione, con la realizzazione di un centro che permetterà di aumentare ulteriormente le attività scientifiche e il potenziamento di quelle di laboratorio e di realizzare un ciclo di produzione con processi all’avanguardia. Secondo ambito di intervento, ambiente ed energia, con l’installazione di un sistema a pannelli solari in grado di rendere il nuovo stabilimento efficiente e rispettoso in termini di emissioni. "Il piano di espansione – spiega l’azienda – avrà anche importanti ricadute occupazionali attraverso l’assunzione diretta di nuovi addetti per il sito, nel reparto di ricerca e sviluppo e nell’hub scientifico". Un passo in più per la società terzista di grandi firme del settore che oggi conta 5.500 dipendenti e che ha chiuso gli ultimi conti con ricavi che sfiorano il miliardo di euro, a 988,2 milioni. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Leroy Merlin chiude un negozio in Brianza. Si tratta del punto vendita di Caponago, situato proprio al confine con Agrate Brianza. E lo store chiuderà i battenti a dicembre 2025 Ad annunciarlo è stata la stessa azienda che ha comunicato la nuova apertura prevista per aprile 2026 di un nuovo punto vendita nel comune di Arese che si estenderà su una superficie complessiva di 7500 mq interni e 3000 mq esterni permetterà di rafforzare ulteriormente la presenza dell’Insegna lungo la direttrice Milano-Varese e nelle zone limitrofe l’area di Saronno e i comuni situati lungo la direttrice Milano-Como La nuova apertura rientra in un progetto di ridefinizione della presenza di negozi di Leroy Merlin nell’area metropolitana di Milano volto a garantire una sempre maggiore capillarità sul territorio e maggiore vicinanza ai clienti per rispondere in maniera mirata alle loro esigenze a maggio 2026 l’Insegna prevederà la contestuale chiusura del negozio di Baranzate: i clienti di questo store potranno continuare a usufruire dei servizi e dell’offerta di Leroy Merlin presso il nuovo punto vendita di Arese per garantire una ancora migliore esperienza d’acquisto e qualità del servizio offerto ai consumatori l’Insegna sosterrà investimenti e interventi di ammodernamento nei punti vendita di Rozzano e Carugate Mentre alcuni punti vendita si ampliano altri chiudono: è il caso di Assago e Agrate "La revisione della rete commerciale sul territorio milanese avverrà nel pieno rispetto dei livelli occupazionali garantiti dagli attuali contratti di lavoro. Leroy Merlin tutelerà infatti la continuità lavorativa dei propri collaboratori valorizzandone le competenze professionali all’interno dell’azienda nei negozi presenti sul territorio milanese" precisano dall'azienda.  43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31 Pollastri si era già candidato sindaco nel 2009 avevamo un nome ambizioso “Svolta Caponago” il nostro è un progetto nato parecchi mesi fa Siamo stati all’altezza del nome che ci siamo dati Nella nostra lista ci sono persone che lavorano per Caponago da oltre 20 anni Ce la metterò tutta portando innovazione ma anche conservando ciò che di buono ha fatto l’amministrazione precedente” ha dichiarato Pollastri a chiusura scrutinio Anche la sindaca uscente Buzzini ha rilasciato una dichiarazione: “Quello che conta è il voto dei cittadini e noi Il terzo mandato è stata un’occasione arrivata un po’ in corsa Questo non ci ha permesso di fare una campagna contro chi non ha fatto pur raccontandosi come una “Svolta”…e le parole hanno un senso Mi aspetto ora quello che hanno dichiarato e che i cittadini e le cittadine hanno scelto cioè che siano davvero una svolta dopo la nostra gestione e vorrò capire come Ora faremo al meglio la nostra parte come minoranza tutte le persone che ci stanno recapitando i tanti attestati di stima” Nel weekend di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre è in programma la festa del paese trampoliere e mini quad per il divertimento dei più piccoli dalle ore 19.00: Street Food a cura del Comitato per il Palio di Avucat dalle ore 21.00: Musica dal vivo con MATTEO IACCI offerto da Proloco Caponago In Piazza della Pace e per le vie centrali del Paese Stand della Associazioni con presentazione delle loro attività con il coinvolgimento dei partecipanti Scultori del legno con dimostrazione sul posto - in collaborazione con l'Associazione La Presentosa ore: 14.30 - 18.30: Stand della Biblioteca Civica “Italo Calvino” ore: 15.30 - 17.30: Trampoliere itinerante in collaborazione con l'Associazione La Presentosa dalle ore 17.00: Esibizione fisarmonicista Saro Calandri - offerto da Proloco Caponago dalle ore 21.00: Musica dal vivo con il gruppo I SOLEADO dalle ore 9.00: Esposizione auto Carabinieri a cura di GASAP ore 10.00 - 19.30: Mini quad - per Bambini (5-9 anni): divertiti e impara a guidare in sicurezza - in collaborazione con l'Associazione La Presentosa Ladri in azione nel capannone di una ditta a Caponago Il furto è andato in scena nella nottata tra giovedì e venerdì della scorsa settimana Ignoti malviventi si sono introdotti all'interno del capannone di una azienda in via Senatore Simonetta attiva nel mondo dei semiconduttori e dell’impiantistica di tipo sartoriale: sarebbero riusciti a entrare scavalcando una recinzione e forzando la porta di ingresso Una volta all'interno i ladri avrebbero messo le mani su un quantitativo di cavi di rame con cui si sarebbero poi allontanati Il furto è stato denunciato e sull'episodio ora indagano i carabinieri della compagnia di Vimercate ammonterebbe a non meno di qualche migliaia di euro.  Tempo di cambiamenti per il noto brand che ha diversi punti vendita anche in Brianza Al via la grande riorganizzazione di Leroy Merlin: apre il nuovo grande negozio ad Arese vengono rinnovati gli store di Rozzano e di Carugate ma nel frattempo vengono chiusi i punti vendita di Assago e di Caponago Leroy Merlin - azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi - annuncia l’apertura l’area di Saronno e i comuni situati lungo la direttrice Milano-Como.“La nuova apertura rientra in un progetto di ridefinizione della presenza di negozi di Leroy Merlin nell’area metropolitana di Milano – fa sapere l’azienda in una nota ufficiale - volto a garantire una sempre maggiore capillarità sul territorio e maggiore vicinanza ai clienti per rispondere in maniera mirata alle loro esigenze” A maggio 2026 chiuderà quindi lo store di Baranzate coi clienti che potranno continuare a usufruire dei servizi direttamente nel nuovo punto vendita di Arese Nei prossimi mesi sono previsti investimenti per ammodernare i punti vendita di Rozzano e di Carugate con la conseguente chiusura dei negozi di Assago (a settembre 2025) e di Caponago (che chiuderà a dicembre 2025) “La revisione della rete commerciale sul territorio milanese avverrà nel pieno rispetto dei livelli occupazionali garantiti dagli attuali contratti di lavoro – assicurano dall’azienda - Leroy Merlin tutelerà infatti la continuità lavorativa dei propri collaboratori nei negozi presenti sul territorio milanese” “Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di sviluppo dell’Insegna in Lombardia per un investimento complessivo di oltre 42 milioni di euro – prosegue la nota ufficiale - l’azienda ha infatti consolidato la propria presenza nella Regione attraverso la realizzazione di nuovi format di negozi più agili e specializzati nel mondo dei progetti per la casa l’apertura dello Showroom Bagno di Viale Piave a Milano a novembre 2023 e lo Showroom Casa a Como l’Insegna ha sostenuto importanti investimenti nel punto vendita di Lissone per l’ammodernamento dello showroom e la creazione di un garden permanente e nel punto di vendita di Corsico inaugurando un nuovo centro edile di oltre 1500 metri quadri per offrire ai clienti un assortimento ancora più ampio e un’esperienza d’acquisto migliorata” La denuncia sui social con le foto che "raccontano" gli esiti della serata Viene scoperchiato anche il tombino con il rischio che qualche pedone distratto passeggiando o la mattina al buio raggiungendo l’auto sulla pagina Facebook “People from Caponago” dove è stato raccontato quello che è avvenuto ieri sera Una denuncia con tanto di foto che raccontano una notte brava trascorsa all’insegna di atti vandalici con il cestino del locale gettato in mezzo al parcheggio quello in cemento lungo il marciapiede abbattuto il tombino scoperchiato e per terra lattine Al momento non si sa chi è l'autore o gli autori del gesto In paese è presente una rete capillare di telecamere che aveva permesso alle forze dell'ordine di risalire a chi aveva danneggiato il patrimonio pubblico o abbandonato i rifiuti.  Un fatto che ha scatenato la rabbia e l'indignazione degli utenti che questo non sia l'unico episodio accaduto in paese e che già altri atti vandalici siano avvenuti nei giorni precedenti come quello a danni di alcune auto parcheggiate.  Il comune del Vimercatese ha scelto il suo nuovo primo cittadino Mauro Pollastri è il nuovo sindaco di Caponago. Monica Buzzini non riesce a fare il tris. Mauro Pollastri, sostenuto dal centrodestra e guida la lista civica Svolta per Caponago Volto non nuovo al mondo politico locale dove ha avuto esperienze fino a una decina di anni fa Il candidato del centrodestra è un imprenditore e ricopre il ruolo di presidente del Consorzio di tutela dei vini Monica Buzzini dopo due mandati abbandona lo scranno di primo cittadino Buzzini si è fermata al 44,70% delle preferenze L'incendio è scoppiato nel tardo pomeriggio della vigilia di Natale Paura alla vigilia di Natale in un condominio di Caponago all’interno di un box di un condominio di via Verdi Sono stati immediatamente allertati i soccorsi Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco da Vimercate con l’autopompa e l’autobotte I pompieri sono riusciti a spegnere l’incendio che non ha coinvolto altre strutture Fortunatamente non si sono registrati feriti CAPONAGO – Torna con un nuovo appuntamento Nel Segno di Puccini, la rassegna musicale del circuito cameristico interprovinciale Brianza Classica dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli il Trio Mistral si esibirà nel concerto Da Rossini a Morricone: concerto per la Festa della Repubblica Luciano Tarantino al violoncello e Mariano Meloni al pianoforte condurranno il pubblico in un viaggio attraverso il tempo che spazia da Beethoven 11 (allegro con brio – adagio – tema con variazioni) a Mendelsshon con il brano Concertpiece n.2 op.114 (presto – andante – allegro grazioso) porteranno poi alla scoperta del genere Klezmer la musica tradizionale ebraica fino a rendere omaggio a due giganti della nostra musica: Rossini con Sinfonia da L’Italiana in Algeri e Morricone di cui eseguiranno le più celebri musiche da film Per prenotazioni chiamare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto dalle 8 alle 20 tornerà con un nuovo appuntamento domenica 29 giugno a Casatenovo con il Duo Grade – Martins proveniente dal Portogallo che con chitarra classica e chitarra portoghese proporranno il concerto DUSUL: fatalità e spensieratezza nella musica portoghese Per restare sempre aggiornati sulle iniziative della rassegna, oltre al sito e ai social, è nata Classic Appeal l’App di Brianza Classica, in cui si possono trovare informazioni sui concerti e sui musicisti, approfondimenti, foto e video. È disponibile gratuitamente scaricandola dagli store del proprio smartphone o attraverso il seguente link: https://bit.ly/3M1XCph Agli spettacoli viene garantita la massima accessibilità al fine di promuovere la diffusione e la conoscenza del repertorio musicale classico ciò è reso possibile grazie al sostegno dei Comuni Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza Privacy Policy - Cookies Policy Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori Nell'incidente è rimasto coinvolto anche un altro camion.  Il mezzo pesante ha sfondato le barriere di new jersey poste a separazione dei due sensi di marcia, rovesciandosi su un fianco e andando a occupare due corsie della tangenziale. Distrutta la cabina di guida. Il 2024 è stato un anno caldo e anche piovoso. Così tanto da meritarsi podi nelle classifiche di categoria, come il 1991 e il 2003. I dati già evidenziati per la Brianza dall’osservatorio meteo di Brianzacque sono stati confermati a livello regionale dall’analisi del servizio meteorologico di Arpa Lombardia prendendo in considerazione i dati di tredici località lombarde distribuite uniformemente sull’intero territorio Il 2024 si inserisce al terzo posto per le temperature dal 1991 e al secondo per le precipitazioni picchi di caldo e abbondanti nevicate in montagna la neve rimane (per ora) un ricordo da far risalire al 2020 “L’anomalia della temperatura media annua del 2024 è di +1,5 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020 un valore leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti: nel 2023 era di +1,9 °C con +3 gradi rispetto alla media climatologica: il secondo più caldo dal 1991 Ad agosto si sono registrate anche le giornate più calde dell’anno: “Tra l’11 e il 14 le stazioni meteorologiche di Arpa Lombardia hanno rilevato temperature massime tra i 37 °C e i 39 °C in pianura“ Il periodo più freddo invece è stato tra il 20 e il 22 gennaio con temperature minime scese fino a -6 °C su diversi settori della pianura e a bassa quota in Valtellina: “Nello stesso periodo le temperature sono scese fino a -20 °C“ Confermata la tendenza alla crescita generale delle temperature in Lombardia che a partire dal 1991 ha fatto registrare un aumento medio di circa +0,8 °C ogni 10 anni I primi 10 anni più caldi si sono verificati tutti dopo il 2010 Precipitazioni eccezionali tra inverno e primavera Sono state eccezionali anche le precipitazioni complessive: “Un’anomalia del +47% rispetto alla media climatologica 1991-2020 con picchi del +58% a Milano e Mantova“ La fase più piovosa si è concentrata tra la fine dell’inverno e la primavera, dopo un autunno che anche in Brianza è stato a due volti: “A Milano – dice l’Arpa – febbraio e marzo hanno cumulato complessivamente 420 mm un valore record per una serie storica che parte dal 1764 L’abbondanza di precipitazioni ha avuto effetti significativi sulle riserve idriche: a marzo i laghi lombardi hanno raggiunto il massimo riempimento dal 2006 l’altezza della neve ha superato ad alta quota i 4 metri stabilendo nuovi record per gli ultimi 30 anni novembre è risultato uno dei mesi più asciutti dal 1991 contribuendo a un periodo conclusivo dell’anno caratterizzato da precipitazioni molto scarse“ Tra gli eventi meteorologici più significativi dell’anno l’alluvione del 15 maggio che ha colpito l’Est Milanese e il Lodigiano: a Rodano (MI) sono caduti ben 187 mm di pioggia in 24 ore mentre a Lodi il totale ha raggiunto 176 mm Un altro evento rilevante si è verificato a Varese tra il 6 e l’8 luglio con accumuli totali di pioggia fino a 170 mm il giorno 7 e oltre 200 mm nel totale dell’evento forti piogge hanno interessato gran parte della regione tra l’8 e il 12 settembre con locali esondazioni di fiumi e danni tra le province di Milano Il circuito scatterà il 29 marzo dai campi del Tennis Mombello (categorie Under) mentre il Master della Brianza maschile di Terza e Quarta categoria prenderà il via il 12 aprile dall’Hello Tennis Caponago Fonas L’entusiasmo nella voce di Alessandro Galbiati e Alessandro Viscardi Anno dopo anno il circuito cresce e si migliora per stare al passo coi tempi e coinvolgere sempre più giocatori e giocatrici di Terza e Quarta categoria ma anche Under 12/14/16 “È un onore organizzare nuovamente il Master della Brianza per il terzo anno dedicato alla memoria del nostro amico Marco Gerosa scomparso a inizio 2023 – ha detto Galbiati durante la presentazione del circuito - Per me è motivo di orgoglio riuscire a coinvolgere ogni anno così tanti circoli e così tanti giocatori in questo circuito praticamente dalla chiusura dell’edizione precedente e che ci porta a conoscere i club che vogliono ospitare una tappa La cosa che mi fa particolarmente piacere è la crescita dell’attenzione per i tornei under” “Quest’anno abbiamo avuto l’ingresso di nuovi circoli che punteranno prevalentemente sui tornei giovanili – gli fa eco Viscardi – e l’obiettivo è sempre quello cercare di superare il numero di partecipanti delle scorse edizioni che ci danno una grossa mano nell’organizzazione del circuito” Circuito che scatterà il 29 marzo dai campi del Tennis Mombello (categorie Under) anche il primo torneo femminile di Terza e Quarta al Merate Tennis e Padel Center 26 le tappe prima dello stop per le vacanze estive poi a fine agosto scatteranno gli ultimi 5 appuntamenti Serviranno per ultimare le classifiche in vista del Master conclusivo di nuovo in programma – dal 13 al 21 settembre – alla GA Tennis Academy di Brugherio anche quest’anno club promotore della manifestazione In gara al torneo finale ci saranno i primi otto di ognuna delle graduatorie stagionali stilate coi punti distribuiti tappa dopo tappa tra un mese il via della 43esima edizione del Master della Brianza che come sempre promette di coinvolgere tanti appassionati della racchetta 13-21 settembre: GA Tennis Academy Brugherio Tre persone soccorse in un incidente stradale con ribaltamento di un mezzo pesante avvenuto sul raccordo tra l’autostrada A4 e la Teem tra i territori di Pessano con Bornago e Caponago L’allarme è scattato intorno alle 10 di mercoledì 21 agosto Assistiti in codice giallo tre uomini di 52 È successo sulla carreggiata in direzione sud Elezioni comunali a Caponago: il centrodestra punta su Mauro Pollastri È lui il candidato sindaco scelto dal centrodestra per le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno Mauro Pollastri guiderà la lista civica Svolta per Caponago un volto non nuovo al mondo politico locale dove ha avuto esperienze fino a una decina di anni fa Ecco i candidati che lo sostengono e che si candidano per un posto in consiglio comunale:  Polemiche in paese a causa delle numerose sanzioni elevate dal comune nelle ultime settimane grazie alle nuove telecamere in Via Vittorio Emanuele Da una parte i cittadini che lamentano la pioggia di contravvenzioni per le telecamere recentemente installate dall’amministrazione comunale in prossimità del semaforo all’incrocio tra via Vittorio Emanuele dall’altro il sindaco che spiega le motivazioni della scelta e ne difende l’operato E se nessuno ha avuto da obiettare per i passaggi con il semaforo rosso diverse polemiche hanno invece suscitato i verbali contestati a tutti coloro che si sono fermati oltre la linea d’arresto sostenendo come tale mossa da parte del Municipio rappresenti un mero tentativo di incrementare le casse comunali:  “Premettendo che le regole vanno rispettate si potrebbe capire l’attraversamento con il rosso ma multare per mezza ruota e pochi centimetri dalla riga è puramente fare solo ed esclusivamente cassa” si legge sui social “Complimenti al sindaco e al capo dei vigili Anche quest’anno Caponago riceverà il premio e le interviste per il comune con il più alto fatturato in multe” mancati anche commenti più spiacevoli e attacchi personali alle forze dell’ordine e allo stesso sindaco che da noi sentita ci ha confermato quanto comunicato online Ossia come tale intervento si sia reso necessario in seguito a diverse segnalazioni di alcuni cittadini che lamentavano una situazione pericolosa a causa di diverse auto che attraversavano con il semaforo rosso e che imboccavano persino via Vittorio Emanuele in contromano Aggiungendo come “Inizialmente è stata effettuata una sperimentazione meramente dissuasiva con cartelli che pensavamo fossero sufficienti per fare memoria delle regole ma le immagini registrate hanno confermato dei comportamenti veramente fuori controllo al limite dell’incoscienza da parte di molti automobilisti e che neanche con i cartelli diminuivano Da qui la decisione di attivare ufficialmente la telecamera con l’unico obiettivo di garantire la sicurezza dell’incrocio fra le altre cose sono importi che possono essere investiti ancora nella sicurezza” La sindaca ha voluto anche smentire coloro che accusavano il Comune di aver elevato multe per soli pochi centimetri sia pubblicando sui social alcune foto censurando le targhe sia sottolineando come le sanzioni non siano un automatismo poiché “l’occhio elettronico registra il video ma sono poi gli agenti Posso garantire che sono stati multati solo coloro che hanno superato la linea con più tre quarti del proprio veicolo oltre la linea d’arresto proprio per evitare di apparire vessatori per alcuni centimetri sulla linea bianca Senza contare tutti coloro che in queste settimane continuano ad attraversare l’incrocio con il rosso senza il minimo rispetto del codice della strada e considerando gli angoli ciechi di quell’incrocio dobbiamo ringraziare che non sia accaduto nulla di grave o nefasto per qualcuno” Nella corsa per la fascia tricolore a Caponago entra Mauro Pollastri Sarà lui a sfidare il primo cittadino uscente alle elezioni amministrative del giugno prossimo.Il candidato del centrodestra alla guida della lista civica “Svolta per Caponago” ha sciolto le riserve nei giorni scorsi e si è candidato ufficialmente presentandosi ai cittadini con un gazebo nella piazzetta vicino alla farmacia Pollastri ha già in mente le sue priorità: “In primis vorremmo favorire la socialità rivolgendosi alle persone e mettendo a disposizione gli spazi del comune per creare luoghi di aggregazione e migliorare il dialogo con le associazioni sportive del paese” C’è poi la questione legata alla videosorveglianza e alle sanzioni: “Bene che ci siano regole ma a Caponago siamo andati un po’ oltre per quello che riguarda le multe ed è arrivato il momento di cambiare rotta” imprenditore nel settore del turismo nonché presidente del Consorzio di tutela dei vini Pollastri aveva messo da parte la politica nel 2016 ma oggi sceglie di candidarsi alla guida di Caponago .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}La droga sequestrataQuesta mattina la Polizia di Stato di Busto Arsizio ha eseguito un’operazione massiccia contro il traffico di droga culminata con l’arresto di undici accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti L’indagine ha permesso di smantellare due distinti gruppi criminali principalmente composti da cittadini marocchini dediti all’importazione e alla vendita all’ingrosso di notevoli quantitativi di cocaina e hashish L’ordinanza eseguita oggi ha assicurato alla giustizia non solo i membri chiave dei gruppi molti dei quali erano spacciatori al dettaglio Le operazioni culminate oggi sono il frutto di interventi precedenti due marocchini domiciliati a Tradate erano stati arrestati a Cairate mentre tentavano di spostare circa 60 kg di hashish e cocaina un marocchino di Cinisello Balsamo e un cittadino tedesco erano stati catturati con circa 20 kg di cocaina parte dei quali nascosti in un autoarticolato e parte già trasferiti su un’automobile I due gruppi criminali utilizzavano metodologie simili per il traffico di droga come un magazzino nella zona industriale di Cairate e un appartamento anonimo ad Agrate Brianza impiegavano autovetture dotate di nascondigli attivati con meccanismi occulti Le operazioni di spaccio erano gestite da remoto dagli organizzatori che mantenevano i rapporti con clienti e fornitori mentre gli esecutori si occupavano del trasporto della cessione della droga e del recupero del denaro la cessione di attività commerciali a condizioni favorevoli e assistenza legale in caso di arresto La rete di spaccio era estesa e copriva diverse province tra cui Varese Gli acquirenti-spacciatori erano attivi in varie località creando una vasta rete di distribuzione della droga Il buio della notte non è bastato a farla franca a Caponago I vandali che hanno danneggiato i giochi nel Parco della Fortuna la fontana e i cestini della spazzatura sono stati pizzicati dagli occhi elettronici delle telecamere che hanno ripreso “le gesta” di questi incivili Ad annunciarlo è lo stesso sindaco di Caponago Monica Buzzini che si sfoga sui social attraverso un lungo post: “Onestamente da ognuna di queste situazioni rimane l’amarezza che il “vivere civile” è tanto lontano da questa società in tanti aspetti che colpiscono tutte le fasce di età (perchè poi sono gli adulti che danno l’esempio E se sento ancora che la motivazione è perché non c’è nulla a Caponago Quello che manca non sono luoghi ( comunali o parrocchiali che siano) è l’educazione il primo cittadino fa sapere che il costo della riparazione della lastra della Fontana sarà addebitato a chi ha causato il danno mentre per i danneggiamenti a cestini e ai giochi del parco per bambini “Se non avremo chi verrà a prendersi la responsabilità e pagare il danno che ricordo è reato penale”.Ma non è finita qui perché l’amministrazione è al lavoro insieme a Cem Ambiente la società che gestisce l’isola ecologica cittadina per individuare anche le entrate ed uscite non conformi dalla piattaforma di raccolta di via Galilei Due mesi di reclusione e pena sospesa in conseguenza del pagamento di una provvisionale al Comune di Caponago di 10mila euro di danni Questa la sentenza pronunciata martedì dal giudice del Tribunale di Monza nei confronti di Alessandra Ricci Moneta Caglio Monneret De Villard ovvero l’erede della più celebre Marianna Augusta la supertestimone passata agli onori delle cronache come il «Cigno Nero» nel caso del delitto insoluto di Wilma Montesi La nobile aveva abitato nella splendida Villa Moneta Caglio di Caponago fino alla morte avvenuta nel 2016 poi nella dependence della struttura era rimasta la figlia Una donna schiva che non si vedeva molto in giro ma che secondo il Comune avrebbe portato al degrado della struttura ai limiti della sicurezza e dell’igiene Per questo motivo era stata citata in giudizio dal Comune di Caponago costituito parte civile con l’avvocato Franco Silva ha fatto sapere di aver speso negli anni oltre 80mila euro soltanto per ricostruire la struttura del muro pericolante e altre decine di migliaia di euro per le bonifiche nel giardino versava in uno stato di degrado e sporcizia tali da anni con colonie di topi insetti di ogni genere Così la sentenza ha deciso che la Ricci dovrà pagare 10 mila euro per i danni oltre alle spese legali.  Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 torna a Caponago (Monza e Brianza) l'appuntamento con Mongolfiera a primavera terza edizione della manifestazione che offre la possibilità di effettuare un volo vincolato gratuito in mongolfiera L'appuntamento è presso il Parco Pinetina in via Casati, dalle 16.30 alle 20.00 di sabato 16 marzo: da questo orario sono in programma voli vincolati in mongolfiera gratuiti, esclusivamente previa prenotazione via email e fino a esaurimento posti (è necessario indicare nome e cognome di chi prenota residenza e età delle persone prenotate; l'esperienza non è consentita a bambini di età inferiore ai 5 anni) Dalle 15.00 alle 18.30 si svolgono inoltre laboratori di mongolfiere creative Il programma di Mongolfiera a primavera 2024 prosegue domenica 17 marzo a partire dalle 9.30 e fino alle 19.00: con la mongolfiera stessa a terra sono previsti laboratori e giochi per bambini Vengono inoltre allestite bancarelle e postazioni di street food ed è disponibile un'area pic nic Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Quattro direttrici provinciali chiuse per allagamenti da maltempo La Provincia di Monza ha stilato un elenco delle strade chiuse per ragioni di sicurezza perchè interessate da allagamenti dovuti al maltempo di oggi 2+800 tra i Comuni di Sulbiate e di Aicurzio E’ aperta al traffico da alcune settimane la nuova rotatoria realizzata nel Comune di Caponago lungo la SP215 “Moriano di Vimercate-Pessano” all’altezza delle vie Silvio Pellico e per Cambiago L’opera è stata realizzata con un investimento di circa 950 mila euro da parte dell’amministrazione comunale di Caponago ed il supporto tecnico alla progettazione da parte della Provincia MB Questa mattina una delegazione composta dal Presidente della Provincia MB Luca Santambrogio,  dal Sindaco di Caponago Monica Buzzini con il Vice Sindaco Enrica Maria Galbiati dai Direttori provinciali  Erminia Zoppè ed  Emanuele Polito ed il team di tecnici provinciali e comunali - tra cui la CapoArea dell’Ut di Caponago Arch Elisabetta Dell’Aversana ed il tecnico provinciale Geom Gaetano Bartolone che hanno supervisionato e seguito l’esecuzione del progetto - ha effettuato un sopralluogo a conclusione del cantiere “La realizzazione di questa opera è il risultato di un gioco di squadra tra Provincia e Comune per trovare la soluzione migliore e più efficace a quelle  criticità viabilistiche che aspettavano una risposta da tanto tempo Essere al servizio dei Comuni significa inanzitutto  sapere lavorare insieme e mettere in comune idee e proposte per il bene della comunità Ringrazio i tecnici coinvolti e il Sindaco Buzzini che in questo prigetto ha davvero creduto molto investendo non solo risorse Continua l’impegno della Provincia per riqualificare il sistema viabilistico nel segno della sicurezza.” - commenta il Presidente della Provincia MB Luca Santambrogio “E’ un’opera a cui tengo davvero molto e che i Caponaghesi attendono da molti anni e che con tenacia abbiamo voluto perché contribuisce a migliorare i collegamenti tra le diverse zone di Caponago permettendo ai  miei cittadini di muoversi con più libertà e in maggiore sicurezza da Cascina Casinazza e da Cascina Bretagna Inoltre ci auguriamo davvero di vedere migliorato il flusso del traffico sulla provinciale anche a beneficio di tutti i pendolari che si spostano quotidianamente sulla provinciale” - aggiunge la Sindaca di Caponago  Monica Buzzini 215 “Moriano di Vimercate-Pessano” rappresenta un’importante asse di collegamento  nell’area  Sud/Est della Provincia di Monza e della Brianza: la nuova opera garantirà contestualmente  maggiore fluidità ai flussi di traffico che insistono sulla provinciale aumentando la sicurezza degli utenti locali favorendo spostamenti “dolci” tra le diverse zone comunali divise dall’arteria.  Sono state realizzate due opere connesse: un’intersezione a rotatoria al km 6+270 n° 215 e la Via C.na Cassinazza oltre alla nuova bretella di collegamento con Via Silvio Pellico in corrispondenza dell’intersezione tra via Cascina Bertagna e la SP215 La rivisitazione dell’incrocio precedentemente costituito da un crocevia a T le cui svolte a sinistra creavano pericolosi punti di conflitto comporta la formazione di una rotatoria con precedenza del flusso giratorio: una scelta adatta non solo ad implementare il livello di sicurezza ma anche a  garantire un buon funzionamento in termini di smaltimento e smistamento dei diversi flussi veicolari riducendo i tempi di attesa degli utenti interessati alle manovre di svolta a sinistra ed i conseguenti incolonnamenti Al fine di garantire un’illuminazione omogenea sull’intera area riqualificata e sulla nuova pista ciclopedonale sono stati collocati 15 nuovi centri luminosi equipaggiati da apparecchi illuminanti a LED sono stati collocati presso la nuova pista ciclopedonale presso l’attraversamento di Via C.na Bertagna A protezione dei ciclo-pedoni sono stati previsti dei nuovi dispositivi di ritenuta (guard-rail) tra le corsie di marcia dei veicoli e la pista ciclopedonale Gli attraversamenti pedonali sono stati realizzati con strisce di vernice ad alta visibilità in materiale colato plastico bicomponente di colore bianco Entrambi gli attraversamenti pedonali sulla SP215 sono stati dotati di impianti luminosi di segnalazione costituiti da sostegni a bandiera aggettanti fino alla mezzeria di ogni corsia e completi di cassonetti bifacciali luminosi e rifrangenti La segnaletica orizzontale dell’attraversamento è di tipo colato plastico a freddo bicomponente integrata da rallentatori ottici e da preavvisi di attraversamento pedonale URPOnline Via Grigna 1320900 Monza Centralino 039.975.2304/2305 Posta Elettronica Certificata URPOnline Il maltempo ha messo Monza e Brianza in ginocchio A Monza è stata chiusa via Aliprandi da via Zanzi a via Bergamo Via Boccaccio e via Cantore sono chiuse per allagamento Gli agenti della polizia locale sono al lavoro per gestire la viabilità.Il sindaco Paolo Pilotto allerta i cittadini a non uscire di casa e a non mettersi alla guida se non in caso di estrema necessità. Situazione altrettanto problematica sulle strade della Brianza A Vimercate è stato chiuso il ponte di San Rocco Ad Ornago chiusa la strada via Santuario-via Roncello Dalla Provincia avvisano che sono state chiuse le seguenti strade: .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Polizia Locale ArcoreIl sindaco precisa la posizione del numero 1 della Locale di Caponago dopo alcune notizie circolanti in seguito allo scossone in Lago Vela ad Arcore con la revoca del ruolo di Comandante a Marco Bergamaschi Alla fine è rimasto solo lo scheletro dell’autoarticolato telonato che nel pomeriggio di lunedì 19 febbraio, per cause in via di accertamento, ha preso fuoco mentre si trovava in transito nei pressi della rotatoria di viale Lombardia, a Caponago, all’angolo con via Galileo Galilei. Sul posto si sono portate squadre del Comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza e Milano che hanno usato liquido schiumogeno per estinguere l’incendio.Presenti un’autopompa e un’autobotte dalla sede centrale di Monza, un’autobotte da Gorgonzola, il nucleo N.B.C.R. (Nucleare, biologico chimico radiologico) e il funzionario di guardia. È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi. Per i prodotti iniettabili diventerà un centro di eccellenza mondiale Con un investimento di oltre 20 milioni di euro il gruppo farmaceutico Corden Pharma avvia a Caponago nuove linee produttive per farmaci iniettabili impianto che una volta a regime potrà creare 50 nuovi posti di lavoro La società ha investito per realizzare processi in grado di gestire le molecole più delicate quelle per cui la sterilizzazione terminale ad alta temperatura danneggerebbe il principio attivo in “asepsi”) richiede un controllo maggiore della sterilizzazione a monte imponendo standard rigidi per la qualità dell’aria in generale per evitare ogni tipo di contaminazione «L’impianto ha già ottenuto la qualifica da parte della Food and Drug Administration statunitense - spiega il direttore della piattaforma globale per iniettabili del gruppo Fabio Stevanon - mentre entro pochi mesi contiamo di avere il via libera definitivo dall’Aifa il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati il gruppo continua le produzioni a sterilizzazione terminale (anestetico) mentre le nuove linee vengono inserite in un sito utilizzato fino al 2012 per produrre antibiotici in seguito reso disponibile per altri utilizzi: i lavori sono stati realizzati nel corso del 2016 e 2017 mentre il 2018 è stato dedicato alle attività di autorizzazione e qualificazione In prospettiva vi saranno fino a 50 posti di lavoro in più Il nuovo impianto è costituito da due dipartimenti distinti e segregati all'interno dello stesso stabilimento: il primo dedicato alla produzione di siringhe pre-riempite e cartridge il secondo legato alla produzione di flaconi sia in forma liquida che liofilizzata la seconda lo sarà tra fine 2018 e inizio 2019 Le produzioni si rivolgono principalmente ai mercati esteri «Nella altre aree dell’impianto di Caponago -aggiunge Stevanon - produciamo su tre turni in qualche momento dell’anno sei giorni su sette Credo che per questo nuovo impianto si possa partire lavorando su due turni ma già ora partiamo con numerosi clienti pronti ad acquistare il prodotto: credo che a regime il sito richiederà 50 nuovi addetti in gran parte di estrazione tecnica elevata» Se la domanda di questo tipo di iniettabili garantisce prospettive di sviluppo non altrettanto accade per altre produzioni del gruppo come testimoniato dalle difficoltà registrate nel sito di Sermoneta (Latina) dove ai 500 addetti nei giorni scorsi l’azienda ha comunicato di non poter erogare lo stipendio di ottobre e la rata prevista della 14esima mensilità è una multinazionale forte di dieci siti produttivi e poco meno di 2000 addetti nel mondo nel 2016 ha prodotto ricavi per 360 milioni di euro È parte di un gruppo più ampio (International Chemical Investors Group) che ha ricavi per quasi due miliardi di euro Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Mancano meno di tre mesi alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi che vedranno 31 comuni brianzoli andare alle urne per eleggere i propri rappresentanti tra i paesi che saranno interessati dalle operazioni di voto ci sono Aicurzio Scordiamoci le campagne elettorali di qualche anno fa quando tutti i candidati erano in pista già mesi prima della tornata elettorale Oggi la situazione non è ancora definita in diversi comuni mentre le “squadre” che si fronteggeranno nella partita delle urne cominciano a prendere forma.A Burago di Molgora il sindaco uscente ha già annunciato di volersi candidare per il terzo mandato: In accordo con il gruppo “Impegno per Burago” “ho comunicato la disponibilità a candidarmi nuovamente alla prossima tornata elettorale” ha detto il primo cittadino che se la dovrà vedere con Luca Valaguzza candidato per la lista ‘Burago Città viva” il sindaco Kristiina Loukiainen aveva già annunciato da tempo la sua intenzione di non ricandidarsi per un terzo mandato la lista civica ‘Vivere Ronco’ punterà su un volto noto della politica locale Vedremo chi sarà il candidato per la Lega che oggi è all’opposizione nel parlamentino del paese.Da Ronco ci spostiamo a Caponago dove il primo cittadino uscente ha di recente annunciato di essere a disposizione per un terzo mandato alla guida della lista civica Rinnovamento 2.0 per Caponago la maggior parte delle maggioranze uscenti puntano sull’effetto continuità e sono le prime a scendere in campo riconfermando – più o meno in blocco – le squadre uscenti mentre gli sfidanti dovranno essere depositati un mese prime delle elezioni amministrative Le prossime settimane saranno decisive quindi per fare chiarezza sulle forze politiche che saranno impegnate nella prossima tornata elettorale Test rapidi e tamponi molecolari per studenti e personale scolastico: il nuovo drive-through di Caponago servirà la zona est della provincia di Monza e della Brianza I bambini e i ragazzi dall'asilo nido alle scuole superiori (da 0 a 18) e il personale scolastico possono ora contare su un nuovo servizio di tamponi in modalità drive-through Nel parcheggio antistante la Leroy Merlin di Caponago in via Galilei 11, sarà attivato a partire da venerdì 13 novembre un nuovo punto tamponi L'obiettivo? Agevolare e rendere il più possibile tempestivi i controlli resi necessari dall'emergenza sanitaria per la zona est della provincia di Monza e della Brianza scelto da Ats Brianza e dal comune di Caponago è stato selezionato per via dell'elevata concetrazione scolastica nell'area e per la sua accessibilità stradale dove saranno operativi il personale sanitario militare (medici e infermieri) e personale amministrativo dell'Asst di Vimercate, gli uomini dell'Aeronautica Militare.  saranno effettuati i tamponi rapidi con esito in dieci minuti la persona sarà subito sottoposta al tampone molecolare di conferma Possono rivolgersi al nuovo punto tamponi i comuni dell’est della Brianza Gli utenti provenienti dalle istituzioni scolastiche accederanno in auto all'apposita zona dedicata del parcheggio L'accompagnatore consegnerà al personale sanitario della tensostruttura l'attestazione necessaria per l'esecuzione del tampone lo studente ed attenderà la chiamata in auto. Il servizio è rivolto al personale scolastico e agli studenti inviati su segnalazione del medico di base o del pediatra o con autocertificazione autorizzata dalla scuola stessa Il punto tamponi sarà attivo dal lunedì al sabato e rimani aggiornato sulle principali novità del settore. Riceverai una sola comunicazione ogni 20 giorni e potrai disiscriverti quando vorrai. Caponago (Monza Brianza), 9 Gennaio 2024 – Il tribunale di Monza ha condannato per abbandono di rifiuti l’erede della contessa Moneta Caglio, Alessandra Ricci, colpevole di aver danneggiato la storica proprietà della famiglia. Potrebbe essere una storia qualunque se non fosse per i soggetti coinvolti. Si parla infatti della figlia della contessa Moneta Caglio, soprannominata dai giornali Cigno Nero per via del suo lungo collo e degli abiti spesso scuri, e finita sotto i riflettori nazionali quando testimoniò in merito alla morte della ventunenne Wilma Montesi, trovata cadavere su una spiaggia di Torvajanica il 9 aprile 1953. La giudice Giulia Marie Nahmias ha inflitto ad Alessandra Ricci, figlia della contessa morta nel 2016, due mesi di arresto con la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna, ma subordinata al pagamento entro 3 mesi dalla sentenza definitiva, di una provvisionale di 10mila euro sul risarcimento dei danni al comune di Caponago, che si è costituito parte civile al processo con l'avvocato Franco Silva. Monica Buzzini conferma la sua candidatura per continuare il lavoro intrapreso in questi anni L’attuale sindaca Monica Buzzini l’8 e il 9 giugno correrà per la riconferma allo scranno di prima cittadina di Caponago che potrebbe diventare il terzo mandato alla guida del piccolo comune brianzolo Sarà sostenuta dalla lista civica RINNOVAM3MENTO come si legge sulla pagina Facebook è “Una squadra di persone motivate e capaci con una profonda conoscenza del territorio”.  Ecco chi sono i candidati che correranno per un posto in consiglio comunale