Sergio Izzi e Luigi Marasco si contendono la fascia tricolore dopo un anno di commissariamento affidato alla provvisoria gestione di un commissario straordinario dopo lo scioglimento del Consiglio comunale determinato dalle dimissioni rassegnate da sette consiglieri su dodici Il suo secondo mandato era durato meno di un anno con la lista ‘Uniti per Carapelle’ nata dalla fusione di ‘Rialziamo Carapelle’ e ‘Tempi Nuovi’ Ma c’è anche l’ex assessore alla Cultura Sergio Izzi ‘Carapelle Bellissima’ è la sua lista Sono 4.659 gli elettori alla rilevazione del 31 dicembre 2024 Di seguito liste e candidati alla carica di consigliere comunale: Un evento unico che celebra i sapori autentici della tradizione pugliese in un’atmosfera di festa Special Guest: BIAGIO IZZO – uno dei comici più amati d’Italia pronto a farci ridere con il suo irresistibile show Apertura con RINO ARGERI – la voce ufficiale che rende omaggio al grande Renato Zero con un live emozionante: “Fino sono Zero” Zona Gold: Prenota il tuo posto a sedere in area riservata per goderti lo spettacolo in tutta comodità con visibilità privilegiata e accesso garantito anche in caso di grande affluenza in più compreso ci sarà il vassoio con i Cingoli e il Vino Qui puoi acquistare il tuo biglietto https://oooh.events/…/sagra-di-qualita-il-grano-arso…/ You must be logged in to post a comment Contattaci info@sangiovannirotondofree.it Ancora auto in fiamme a Carapelle (Foggia) due vetture sono state incendiate in via Dante aggiungendosi a una lunga scia di episodi simili che negli anni hanno colpito anche il parroco un carabiniere e familiari di ex amministratori locali “È un grave danno morale e materiale a cittadini innocenti – denunciano in una nota Noi Moderati – A Carapelle si assiste troppo spesso ad atti vandalici e forme di giustizia privata arbitraria contrarie alla legge e alla convivenza civile” Il partito chiede un incontro urgente con il prefetto di Foggia e le forze dell’ordine per stabilire misure concrete contro l’escalation di violenza “L’ordine pubblico è il primo tassello del vivere civile Il commissario prefettizio di Carapelle agisca con decisione: non possiamo permettere che questi fatti finiscano nel dimenticatoio” https://www.antennasud.com/media/2025/04/WhatsApp-Video-2025-04-10-at-16.12.52-2.mp4 Non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // 5 Reali Siti // Carapelle Carapelle – Più intensi e continui sono stati resi i servizi di sorveglianza nei Cinque Reali Siti a seguito degli episodi recenti di incendi ai danni di auto verificatisi a Carapelle nel mese di aprile del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica costituito  da tutte le forze di polizia e presieduto dal Prefetto a cui ha preso parte il commissario straordinario per Carapelle Nicolina Miscia L’ultimo episodio di incendio ai danni di un’auto risale alla notte tra il 17 e il 18 aprile il precedente in ordine di tempo aveva avuto luogo nella notte del 10 aprile quando ad essere distrutte erano state ben due auto così si era espresso il gruppo politico Noi Moderati: “Vige la legge del far west: qualsiasi occasione è buona per compiere atti vandalici” a parlare il segretario cittadino del gruppo politico in questione che aveva sottolineato: “È giunta l’ora di chiedere un incontro col prefetto di Foggia e con le forze di polizia per stabilire quali provvedimenti prendere nell’immediato” “è stata confermata” nel  corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutasi il 15 aprile scorso “la forte attenzione riservata a tutta l’area dei Reali Siti” secondo quanto riferito dal commissario Nicolina Miscia che ha anche evidenziato: “I servizi di controllo e sicurezza sono stati fatti oggetto di intensificazione Ora si attendono gli esiti delle attività investigative in corso” © StatoQuotidiano - Riproduzione riservata email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione La battaglia solitaria del 68enne Antonio Di Tuccio che denuncia l’inquinamento delle acque che confluiscono nel torrente Carapelle a causa di uno scarico presumibilmente illecito E’ una situazione che ho segnalato a tutti la sua battaglia contro l’inquinamento delle acque che confluiscono nel torrente Carapelle viene sversata una sostanza verosimilmente inquinante "Nelle giornate di vento arriva anche in paese” Una situazione che Di Tuccio ha documentato nel tempo attraverso foto e video e denunciato con un esposto formale inviato alla Procura di Foggia ma anche con posta certificata inviata alle articolazioni preposte dell’Arma dei Carabinieri Comune ed enti che si occupano della salute pubblica Le sue denunce sono dettagliate e localizzano la fonte del presunto reato ambientale: “In località Ponte Bonifica lungo la strada provinciale che collega il comune di Carapelle a quello di Ordona sotto al cavalcavia della strada statale 16 esiste uno scarico presumibilmente illecito proveniente da un insediamento sconosciuto che riversa in un canale che proviene da Orta Nova e confluisce nel torrente Carapelle sostanze che si presume siano inquinanti vista la presenza di schiuma biancastra pantani di acque putride e fortemente maleodoranti" è finalizzata “a compiere accertamenti istituzionalmente demandati ai sensi del Testo Unico D.Lgs 152/2006 nonché alle leggi Regionali e sanitarie per verificare la provenienza e la eventuale regolarità di tale scarico sia in relazione al provvedimento di autorizzazione sia in relazione al rispetto dei parametri di immissione di sostanze inquinanti stabilite nelle tabelle allagate alla legge” E con l'arrivo del fine settimana la schiuma bianca torna a pelo d'acqua: "Cos'è quella sostanza?" si chiede Di Tuccio Non ci rendiamo conto che stiamo distruggendo l'ambiente" Festa Irlandese a Carapelle Calvisio musica Fattoria Valle Magica riapre la stagione degli eventi 2025 con la festa più tradizionale e amata dal suo proprietario Da qualche anno ha lanciato la Festa Irlandese Il giorno di San Patrizio cade il 17 marzo questa data non è una festa in Italia ma Ralph ha scelto di festeggiarla per l’intero mese di marzo con eventi a tema che piaceranno a tutta la famiglia birra irlandese alla spina e divertimento per tutti i bambini con animatore giri sui pony e tante attività a tema irlandese Lui vanta origini irlandesi e riuscirà a portare la vera allegria della festa a casa nostra Il giorno di San Patrizio è un giorno di musica bevande e buon cibo da gustare con amici e familiari è ormai noto come un giorno per divertirsi e stare in buona compagnia L’Irish Festival sarà l’occasione per riaprire le porte della fattoria e potrete vedere le novità apportate durante l’inverno: nuovi animali Sarà una festa per grandi e piccini in fattoria Per entrare nel vero spirito della festa sarebbe carino partecipare indossando vestiti o accessori di colore verde La Festa Irlandese si svolgerà presso Fattoria Valle Magica in località Ponte Amaro a Carapelle Calvisio L’apertura della Fattoria sarà alle ore 11 con cibi e bevande a tema Appena entrati potrete andare a visitare e dare da mangiare a tutti gli animali Troverete musica irlandese dal vivo suonata dagli amici irlandesi di Dublino per ballare al ritmo sfrenato tipico della festa Ci saranno ampi posti a sedere gratuiti e spazio per rilassarsi e godersi l’atmosfera irlandese Le giornate di Festa Irlandese saranno piene di divertimento per i bambini Una fattoria piena di animali da visitare e da nutrire attività organizzate con intrattenitori qualificati Uno dei momenti salienti sarà la ricerca della Pentola d’Oro del Folletto Quest’anno i bambini potranno incontrare di persona il folletto che avrà storie da raccontare e giochi da fare ma attenzione un tavolo per le attività per creare capolavori a tema irlandese do conservare e portare a casa I piccoli dai 4 anni in su potranno fare giri con asini e pony il primo giro è incluso nella quota di ingresso Sarà possibile partecipare al Truccabimbi a tema irlandese Nel corso del giorno ci saranno cibo e bibite tipici dell’Irlanda ma non mancheranno piatti tradizionali abruzzesi disponibili da acquistare presso gli stand Confermata anche per quest’anno la collaborazione con Mo’ Sci per un ricco assortimento che comprende: stufato irlandese  budino di pane irlandese e il crumble di mele irlandese acqua e bevande gassate e non mancheranno Guinness alla spina e birra artigianale locale alla spina Una ricca selezione dei migliori whisky irlandesi allieterà i palati più esigenti Visti i recenti cambiamenti nelle leggi sul consumo di alcolici avremo anche una deliziosa selezione di birre artigianali analcoliche L’ingresso per ogni singola giornata è di 12,50 euro per adulti e ragazzi dai 17 anni 10 euro per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni La quota comprende la partecipazione a tutte le attività e i giri con gli asini successivi al primo che è compreso nella quota di ingresso La quota non comprende il cibo e le bevande Per informazioni e prenotazioni contattate il numero 334 8334858 Per partecipare è necessario prenotare il biglietto online cliccando su questo link  Fattoria Valle Magica sta organizzando una bellissima Pasquetta tra caccia alle uova e a Genziana e Prosecco giochi e visita agli animali di cui vi parlerò presto mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti and website in this browser for the next time I comment Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy @2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675 Home // 5 Reali Siti // Amministrative al via: da oggi si presentano ufficialmente le liste dei candidati Amministrative al via: da oggi si presentano ufficialmente le liste dei candidati Orta Nova e Carapelle – Ai nastri di partenza la campagna elettorale per le amministrative nei comuni di Orta Nova e Carapelle e fino alle 12.00 del 26 corrente mese – vale a dire tra il 30mo e il 29mo giorno antecedenti la data della votazione fissata al 25 e 26 maggio 27 del marzo 2025 – potranno essere presentate ufficialmente le liste candidati a sindaco e consiglieri presso gli uffici del comune di competenza Cinque sono i candidati che si contenderanno la carica di sindaco nel comune di Orta Nova che esce dal periodo di scioglimento del consiglio e dell’amministrazione comunali per infiltrazioni mafiose come definito nella delibera del Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno semplicemente seguendo l’ordine alfabetico e già bersaglio di attacchi verbali e polemiche lanciati nella rete da ignoti presumibilmente “per la sua provenienza dal mondo cattolico” ai danni del candidato anche gli affetti più intimi di Bellino: il  padre Antonio e il parroco Don Donato Allegretti tacciato di aver oltrepassato il suo ruolo religioso  sostenendo il candidato dai vari candidati a sindaco sono arrivati messaggi di solidarietà nei confronti di Eugenio Bellino che proprio ieri 24 aprile ha fatto sentire la sua voce in un post Facebook che ufficializzava la propria candidatura: “Giunto il momento di non stare in silenzio” in sintesi le parole di Bellino “Intorno a me troppa rassegnazione Dopo gli episodi di scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose progetto politico senza padrini né padroni senza compromessi e una sola missione: ridare dignità alla nostra città” punta a “costruire un’amministrazione nuova i contendenti al ruolo di sindaco a Carapelle comune anche questo passato per la fase dello scioglimento e posto sotto commissariamento a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri riconfermato nelle  elezioni dello stesso 2023 e poi decaduto nel 2024 a seguito “È consentito un terzo mandato consecutivo – per il candidato sindaco – se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni per causa diversa dalle dimissioni volontarie” che indica tra i suoi obiettivi in primis  la lotta all’abbandono dei rifiuti E si presenta  per il ruolo di sindaco Luigi Marasco e che aveva proposto la sua candidatura già nelle elezioni del 2023 risultando poi nel 2024 tra i 7 consiglieri che avevano rassegnato le dimissioni facendo così decadere l’amministrazione Di Michele le immagini video e la denuncia di Noi Moderati del padre dell'ex sindaco e di tanti altri cittadini oltre a danneggiare i mezzi parcheggiati nelle immediate vicinanze" denuncia il segretario cittadino di Noi Moderati "È giunta l'ora di chiedere un incontro col prefetto di Foggia e con le forze di polizia per stabilire quali provvedimenti prendere nell'immediato L'ordine pubblico è il primo tassello del vivere civile Noi Moderati chiede con convinzione all'attuale commissario prefettizio di Carapelle di agire concretamente con gli organi di governo per non far cadere queste vicende nel dimenticatoio" Nel giugno 2023 un grave atto incendiaro aveva colpito l'ex vicesindaco Ulderico SpinapoliceHome // Carapelle // Carapelle Noi Moderati scende in campo: due candidati al fianco di Sergio Izzi Noi Moderati scende in campo: due candidati al fianco di Sergio Izzi in vista delle prossime elezioni amministrative Noi Moderati sarà protagonista della competizione politica con due candidati al Consiglio comunale: Erika Bosco e Crescenzio Gallo inseriti nella lista civica “Carapelle Bellissima” che sostiene la candidatura a sindaco del professore Sergio Izzi Il movimento politico guidato a livello nazionale da Maurizio Lupi rafforza così la propria presenza sul territorio della Capitanata puntando su profili diversi ma accomunati da una forte motivazione civica e da una visione amministrativa orientata al bene comune giovane imprenditrice al debutto assoluto in politica rappresenta una delle scommesse del gruppo: una figura dinamica e radicata nel tessuto locale che intende portare la voce delle nuove generazioni dentro le istituzioni un volto esperto e autorevole: Crescenzio Gallo docente universitario in quiescenza e coordinatore cittadino di Noi Moderati già noto per il suo impegno civico e culturale Una combinazione di energia fresca e competenza consolidata che secondo il segretario provinciale del partito potrà fare la differenza: «Siamo certi che Crescenzio ed Erika sapranno rappresentare al meglio la nostra visione di politica – ha dichiarato Borgese – fatta di serietà preparazione e profondo rispetto per la comunità e pronte a mettersi al servizio di Carapelle con passione e spirito costruttivo» La lista “Carapelle Bellissima” si propone di ridare slancio alla cittadina attraverso un programma centrato su sviluppo efficienza amministrativa e coesione sociale L’ingresso dei due candidati sostenuti da Noi Moderati conferma la volontà di costruire una squadra forte e rappresentativa capace di affrontare le sfide di un territorio che chiede risposte concrete e progetti a lungo termine Carapelle guarda dunque a un possibile rinnovamento e lo fa anche attraverso la voce di un centro moderato che punta sull’affidabilità delle persone e sulla qualità delle proposte Le urne diranno se questa formula riuscirà a conquistare la fiducia degli elettori Incidente stradale oggi 21 aprile sulla Statale 16 tra Carapelle e Orta Nova Ancora un incidente stradale oggi 21 aprile in Capitanata A causa di un violento impatto è scoppiato un incendio che ha coinvolto due auto A bordo di una vettura viaggiavano anche dei bambini Sul posto i vigili del fuoco del comando di Foggia Complesse le operazioni di intervento e soccorso.  Si tratta del terzo sinistro di giornata, dopo quelli verificatisi al Salice Nuovo e sulla Sp 45 bis. Questa mattina, invece, una Peugeot aveva preso fuoco mentre percorreva la Statale 89 Garganica Home // 5 Reali Siti // Auto in fiamme a Carapelle Noi Moderati indignati: “Non possiamo più tollerare questo stato di cose” (FOTO VIDEO) Noi Moderati indignati: "Non possiamo più tollerare questo stato di cose" (FOTO VIDEO) continua a essere teatro di atti di vandalismo e danni alla proprietà privata due auto sono state incendiate in via Dante un episodio che si aggiunge a una lunga serie di attacchi indiscriminati Le vittime di questi gravi atti sono due cittadini comuni due lavoratori che si sono trovati a fare i conti con un danno materiale e morale ingente causato da un crimine che sembra ripetersi senza freno ha espresso il proprio disappunto e la propria preoccupazione riguardo all’ennesimo caso di giustizia privata “Carapelle sembra ormai essere una città dove vige la legge del far west” “Ogni occasione è buona per compiere atti vandalici che colpiscono cittadini innocenti la lista dei veicoli dati alle fiamme in paese si è allungata: oltre alle auto di semplici cittadini sono state distrutte anche quelle del parroco del padre dell’ex sindaco e di molti altri ma anche le auto parcheggiate nelle vicinanze sono state danneggiate Questo susseguirsi di episodi ha scatenato una crescente preoccupazione tra i residenti che si sentono sempre più impotenti di fronte a simili crimini Il segretario cittadino di Noi Moderati ha fatto appello alle autorità locali e alle forze di polizia chiedendo un incontro urgente con il prefetto di Foggia e con i rappresentanti delle forze dell’ordine per discutere i provvedimenti da prendere per fermare questa spirale di violenza “L’ordine pubblico è la base del vivere civile non c’è tranquillità per i cittadini” la richiesta di azioni concrete è stata rivolta anche all’attuale commissario prefettizio di Carapelle “È fondamentale che non si permetta che questi crimini vengano dimenticati La situazione sta diventando insostenibile e non possiamo più tollerarla” L’appello di Noi Moderati è chiaro: Carapelle deve tornare a essere un luogo sicuro per tutti e le istituzioni locali devono prendere posizione contro ogni forma di violenza e vandalismo L'ex sindaco ha annunciato la propria candidatura a un anno dallo scioglimento del Consiglio Comunale in seguito alle dimissioni di 7 consiglieri: "Mi propongo a continuare il lavoro che avevamo iniziato dell'innovazione e della crescita di Carapelle" Per le elezioni in programma il 25 e 26 maggio Di Michele proverà nuovamente a prendersi la fascia tricolore: "La nostra comunità è stata obbligata a un anno di resilienza e di attesa Ho deciso di riportare in campo la mia storia Ho deciso di ascoltare e rispettare le voce dei cittadini ridare centralità alla voce di un popolo che è stata silenziata" "Ci siamo concentrati in questo anno a mantenere ben salde e coerenti le radici del Salto senza seguire facili accordi e ruffianerie con la serietà di sempre e vicini alla gente" L’appuntamento è per il 13 settembre in piazza Giovanni Paolo II Ad allietare l’evento ci sarà Biagio Izzo a partire dalle 21 In apertura l'omaggio a Renato Zero di Rino Argeri Biagio Izzo ha cominciato facendo il cabarettista collaborando con attori napoletani come Benedetto Casillo Poi il successo in tv e al cinema con ‘Made in Sud’ ‘Stasera tutto è possibile’ Ponte 1 maggio in Fattoria 2025 a Carapelle Calvisio giochi Dopo il rinvio dei giorni scorsi volete trascorrere il Ponte del 1 maggio senza pensieri La risposta alle vostre richieste è Play Time at the Farm l’iniziativa organizzata da Fattoria Valle Magica in collaborazione con Mo’ Scì per trascorrere in tranquillità i tre giorni di festa pallone da calcio gigante e un gigantesco forza quattro giochi di gruppo e molti altri che non ricordate nemmeno voi Play Time at the Farm sarà esattamente questo: un momento per giocare L’occasione per ricordare il tempo in cui la vita era semplice e il divertimento si creava con tutto ciò che avevamo a disposizione sarà anche a tema musicale con hit degli anni ’70 ’80 e ‘90 come colonna sonora delle giornate Play Time at the Farm la Festa per il Ponte del 1 maggio in fattoria si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 maggio dalle ore 10.30 alle ore 18.30 presso Fattoria Valle Magica in località Ponte Amaro a Carapelle Calvisio Il giorno dell’evento sarete accolti nella fattoria dove potrete visitare gli animali e scegliere il vostro tavolo ma ce ne saranno molti disponibili per tutti non occorrerà prenotarsi ma bisognerà condividere per offrire a tutti la possibilità di giocare Saranno disponibili anche molti giochi da tavolo da prendere in prestito con cui potrete giocare al vostro tavolo: scacchi Tra le attività incluse nel prezzo di ingresso e durante il giorno saranno disponibili anche il truccabimbi e i giri in asino/pony si occuperà di organizzare una serie di attività: PlayTime con le bolle e classici giochi di gruppo Le attività saranno adatte a tutti ma è richiesta la presenza dei genitori per i bambini più piccoli I vari giochi e le attività saranno gratuiti e disponibili per l’intera giornata in modo da garantire continuità ai bambini che avranno sempre qualcosa da fare Non mancheranno angoli fotografici per foto indimenticabili da condividere sui social Ovviamente anche che gli adulti saranno invitati a partecipare ai giochi Quanti di voi sanno ancora giocare a campana o usare un cerchio di hula hoop insieme a Mo’ Sci ha pensato proprio a tutto ma anche arrosticini e salsicce di maiale nero di produzione propria da cuocere in autonomia E non mancherà una selezione di torte e tanti altri dolci Non sarà necessario acquistare cibo in anticipo: potrete ordinare tutto al momento Una selezione di vini naturali e una stuzzicante gamma di birre artigianali e Ralph si sta organizzando per offrire la Guinness a tutti gli eventi e per chi guida a disposizione birre artigianali analcoliche Caffè e liquori saranno disponibili per tutto il giorno Le quote di partecipazione sono le seguenti: Le quote di partecipazione Non comprendono cibo e bevande Comprendono le attività per adulti e bambini Sarà possibile acquistare giri aggiuntivi a 3,00 euro ciascuno Disponibile anche il Truccabimbi al costo di 5,00 euro Per maggiori informazioni e prenotazioni contattate il numero 334 833 4858 Cliccate il modulo per prenotare direttamene alla fattoria è intervenuta la polizia strada per i rilievi dell'incidente e il personale Anas Al momento non sono note le condizioni del ferito Perde il controllo del mezzo e si schianta contro il guar-drail: è successo questa mattina lungo la Statale 16 Orta Nova - Foggia.  La dinamica del sinistro è ancora da accertare: l'incidente autonomo è avvenuto nella corsia in direzione Foggia in agro di Carapelle; la corsia è stata interdetta temporaneamente al traffico per garantire  soccorsi e accertamenti in sicurezza è intervenuta una pattuglia della polizia strada per i rilievi dell'incidente e il personale Anas Al momento non sono note le condizioni del ferito.  i vigili del fuoco e le forze di polizia per i rilievi del caso E' ancora da ricostruire la dinamica dell'incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri Il fatto è successo intorno alle 23: un'autovettura è improvvisamente uscita fuori strada Ferito il giovane che era seduto al volante: benchè cosciente è stato trasportato in 'codice rosso' al pronto soccorso del Policlinico di Foggia per gli accertamenti sul caso Sul posto è stato necessario l'intervento dei sanitari del 118 - ambulanza da Orta Nova e da Foggia con la postazione 'Macchia Gialla' e auto medicalizzata - dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine che hanno eseguito i rilievi del caso Il provvedimento è stato eseguito nei confronti di un 57enne di Carapelle Il legale Michele Sodrio: "Smonteremo questo decreto di sequestro nelle prossime settimane" Insomma un 'lusso' che poco aveva a che fare con le possibilità economiche di un tecnico informatico un 57enne di Carapelle è finito nel mirino della Guardia di Finanza che nella mattinata di ieri 3 luglio ha eseguito un decreto di sequestro finalizzato alla confisca emesso dal Tribunale di Milano è accusato di aver costituito un ingente patrimonio attraverso la commissione di numerosi reati fiscali e finanziari (bancarotte nelle carte dell'operazione condotta dalle fiamme gialle di Foggia e Lecco si fa riferimento alle numerose auto di lusso sequestrate al tecnico informatico ma nella sua piena disponibilità (almeno secondo l'accusa) Sono stati inoltre sequestrati tre immobili a Carapelle un conto corrente bulgaro con un saldo di oltre 535.000 euro ben otto auto di lusso tra cui tre Ferrari il tutto acquistato dal 57enne con i proventi delle sue attività illecite Nei prossimi mesi il Tribunale di Milano prenderà una decisione definitiva cioè se confiscare definitivamente tutti questi beni attraverso una o più udienze di discussione con la difesa "E'  un provvedimento sbagliato tenuto conto che per i fatti contestati il mio cliente è già stato in gran parte assolto proprio dal Tribunale di Milano e quegli stessi beni erano stati tutti restituiti" l'avvocato Michele Sodrio (nella foto in basso) "Ora la questione si sposta sul piano della pericolosità sociale ma sono certo che smonteremo questo decreto di sequestro nelle prossime settimane e all'udienza già fissata per settembre" L'uomo era stato colpito da ordinanza di custodia in carcere nel gennaio di quest'anno perchè ritenuto responsabile di accessi abusivi al sistema informatico di Terna spa la società pubblica che gestisce la rete elettrica nazionale Accusa successivamente annullata dal Tribunale della Libertà con la concessione degli arresti domiciliari.  Notizie da CerignolaDirettore Antonio Quinto balli e tanto altro per vivere l’atmosfera del Carnevale La 18enne di Carapelle si esibirà a San Marino al Tour Music Fest 2024 Su oltre 28000 artisti provenienti da tutta Europa la foggiana ha già raggiunto una qualificazione importante che darà la possibilità di performare su un palco ambitissimo La giovanissima dj Alessandra Allegro si è qualificata per la prova finale del Tour Music Fest 2024 più grande music contest di Europa presieduto da Beppe Vessicchio e Kara DioGuardi Su oltre 28000 artisti provenienti da tutta Europa e selezionati durante il tour delle Live Audition che ha toccato ben 12 paesi europei la foggiana ha infatti già raggiunto una qualificazione importante che darà la possibilità di performare su un palco ambitissimo e di sperare in un posto in finale europea per rappresentare la sua nazione e vincere gli importanti premi in palio come una borsa di studio presso Berklee - College of Music di Boston la produzione di un singolo offerta dallo sponsor Riunite il vino lambrusco più bevuto al mondo e un contratto di sponsorizzazione del valore di 10.000 euro da investire nella propria musica Alessandra Allegro ha convinto la commissione artistica del Tour Music Fest formata da decine di esperti di musica e professionisti del settore con il suo talento e la sua determinazione e ha dimostrato una grande capacità artistica e comunicativa qualità sicuramente utili per rincorrere il sogno di arrivare alla finalissima palco che negli ultimi 17 anni ha visto sfilare decine di artisti emergenti ormai diventati grandi professionisti del settore si terranno dal 24 novembre al 1° dicembre nella meravigliosa cornice della Repubblica di San Marino e vedranno esibirsi nei palchi della repubblica più di 600 artisti provenienti da 12 nazioni europee e al cospetto di grandi artisti e professionisti come Beppe Vessicchio Andrea Rodini e i coach di Berklee College of Music Furto con spaccata in una tabaccheria di Carapelle sono stati ignoti che a bordo di una Volkswagen Passat hanno sfondato la saracinesca dell’esercizio commerciale sito in via Indipendenza i ladri hanno provveduto a derubare la merce presente all’interno Ancora da quantificare il bottino del furto dalle prime ricostruzioni fatte dai Carabinieri oggetto della refurtiva sono stati soprattutto biglietti della lotteria Gratta e Vinci e sigarette Gli stessi militari stanno acquisendo le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona nel tentativo di risalire agli autori dell’ennesimo furto ai danni di esercizi commerciali della provincia di Foggia Presto regolamenti per vari settori” Carapelle – Intervista a Nicolina Miscia commissario nominato per il Comune di Carapelle a seguito dello scioglimento per dimissioni di 7 consiglieri rimarrà alla guida del comunità carapellese fino al prossimo turno elettorale come definito dal Decreto legislativo 18 agosto 2000 detto anche TUEL (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali) interventi già attuati e propositi fattivi per i prossimi tempi nelle risposte della commissaria alle domande di Statoquotidiano.it di seguito riportate Come intendete perseguire questo obiettivo “Attraverso quattro direttrici principali: prevenzione dei fenomeni di criminalità diffusi e predatori; misure per la sicurezza urbana; interventi a favore dell’inclusione sociale; definizione dei Regolamenti che disciplinano le varie aree del Comune” Abbiamo pensato di costituire una piccola cellula all’interno dell’Ufficio Tecnico dedicata proprio alle misure PNRR previste per i Comuni per evitare dispersioni di fondi” L'incidente nel giorno di Pasquetta: vetture in fiamme e intervento dei vigili del Fuoco CARAPELLE (FG) – Carapelle accoglie un ospite d’eccezione per la settima edizione di “Dalla Terra alla Tavola – il Grano Arso” con la partecipazione del celebre comico e attore Biagio Izzo Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Home // 5 Reali Siti // Commissariamento: ultimo bimestre Carapelle – Giunge ormai all’ultimo bimestre la gestione commissariale sul comune di Carapelle partita nell’aprile 2024 a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri risulta fissata al 25 e 26 maggio prossimo la data delle nuove elezioni amministrative Statoquotidiano ha incontrato la commissaria incaricata per il comune in questione nell’intervista che segue ha parlato delle varie misure e iniziative prese negli ultimi tempi per la comunità carapellese “Per cominciare,” così la commissaria “una novità è data dal fatto che l’attuale Prefetto Paolo Giovanni Grieco ha nominato un secondo subcommissario per consentire una presenza quanto più possibile costante sul territorio di Carapelle” La  'Sagra del Grano Arso' di Carapelle ha ottenuto un riconoscimento molto prestigioso ed ambito quello di 'Sagra di Qualità' il primo in assoluto per la Delegazione UNPLI Tavoliere Un marchio istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia per identificare le manifestazioni che promuovono prodotti tipici storicamente legati al territorio rappresentative della storia e della tradizione La Pro Loco di Carapelle riceverà ufficialmente il riconoscimento a marzo nel torrente Carapelle (Foggia) sono state ritrovate una dozzina di carcasse di auto bruciate responsabile degli ispettori ambientali territoriali Civilis che hanno operato con il supporto dei carabinieri smontate per recuperarne i pezzi e successivamente abbandonate e incendiate nei corsi d’acqua “Non è la prima volta che avvengono ritrovamenti simili sono state individuate circa cento auto cannibalizzate e date alle fiamme” allarmante per l’impatto ambientale e la sicurezza evidenzia la necessità di intensificare i controlli e le attività di prevenzione sul territorio Pasqua e Pasquetta 2025 in Fattoria a Carapelle Calvisio Mentre sono in corso i festeggiamenti della Festa Irlandese Fattoria Valle Magica sta già pensando alla prossima festa in calendario Quest’anno per la prima volta saranno due giorni di divertimento per tutta la famiglia per trascorrere Pasqua e Pasquetta in Fattoria Pasqua in Fattoria si svolgerà domenica 20 aprile dalle ore 11.00 Pasquetta in Fattoria si svolgerà lunedì 21 aprile dalle ore 11.00 Fattoria Valle Magica si trova in località Ponte Amaro a Carapelle Calvisio La Fattoria non si trova al centro del paese bisogna attraversarlo e proseguire per circa un chilometro con ingresso segnalato Per le informazioni meteorologiche consultate il meteo di Ofena che è più veritiero sulle condizioni reali presenti in fattoria Al vostro arrivo sarete accolti nella fattoria vi verrà consegnata la borsa contenente tutto il necessario per la giornata:piatti Troverete il vostro tavolo assegnato e potrete andare a visitare e dare da mangiare agli animali coniglietti e anatroccoli da vedere e coccolare bevande e attività organizzate per i bambini e ogni prenotazione avrà posti a sedere assegnati vicino a un barbecue se avrete ordinato carne da grigliare Quando Ralph Boston ha lanciato la Pasquetta in Abruzzo le attività proposte erano una novità assoluta ed hanno riscosso un grande successo la Caccia alle uova di Pasqua sotto la guida del Coniglio Pasquale Caccia alla Genziana e al Prosecco per gli adulti Attività molto apprezzate nel corso degli anni e non mancheranno per il 2025 Per la gioia dei piccoli sarà allestito il tavolo dei lavoretti per creare e colorare piccoli oggetti da conservare per ricordo Tra le attività incluse nel prezzo di ingresso saranno disponibili anche il truccabimbi e i giri in asino/pony Sarà possibile godere delle bontà della Fattoria Valle Magica prenotando in anticipo la carne e acquistando al momento altre pietanze Carne fresca per il barbecue da ordinare in anticipo: maiale nero (salsicce arrosticini classici e agnello saranno disponibili per cucinare sulle griglie fornite che saranno pronte per l’uso con tutti gli utensili a disposizione degli ospiti Il barbecue sarà disponibile per tutto il giorno accesso e sempre pronto per cuocere la carne Tagliere: saranno a disposizione i taglieri gustosi che includono salumi formaggi locali e altre squisitezze che sarà possibile ordinare al momento Verdura: a disposizione verdure da grigliare da abbinare al pasto Le quote di partecipazione Non comprendono cibo e bevande: Comprendono le attività per adulti e bambini: Caccia alle uova Il Truccabimbi è incluso gratuitamente per i bambini con ingresso a pagamento I bambini che entrano gratuitamente potranno acquistare il biglietto per il truccabimbi separatamente a 5,00 euro Per partecipare alla Pasqua e alla Pasquetta in Fattoria da Valle Magica è possibile assicurarsi il proprio tavolo compilando il seguente modulo di prenotazione. Cliccate il modulo anche per ordinare la carne in anticipo Maggiori informazioni al numero 334 833 4858 L’appuntamento è per il 7 settembre in piazza Giovanni Paolo II all’interno della sesta edizione della Sagra dei Cingoli di Grano Arso nell’ambito dell’evento ‘Dalla terra alla tavola’ (che parte alle 21) I Los Locos saranno gli ospiti speciali di una serata che gli organizzatori preannunciano piena di divertimento Sarà un’occasione per rivivere insieme i balli di gruppo e godersi la tradizione e il gusto del Grano Arso È un duo italiano di musica latino americana composto da Roberto Boribello detto Borillo e Paolo Franchetto Sono interpreti e produttori di noti brani di genere pop latino come ‘El Meneaito’ ‘Mueve la colita’ e ‘La vuelta’ e di album di successo come ‘El tic tic tac’ oltre alla canzone originale in lingua italiana ‘Ai Ai Ai’ diventata sigla delle prime stagioni della nota fiction di Rai 1 ‘Un medico in famiglia’ Le date delle elezioni amministrative 2025: si vota domenica 25 e lunedì 26 maggio ha approvato un decreto legge che prevede lo svolgimento delle votazioni in due giornate anziché in un solo giorno come previsto dalla disciplina vigente per le Comunali e per le consultazioni referendarie di quest’anno Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno e dunque in concomitanza con il secondo turno delle Amministrative gli italiani saranno chiamati alle urne per i cinque referendum abrogativi In un prossimo Consiglio dei ministri sarà deliberato di proporre al capo dello Stato la convocazione dei comizi in quelle date per “conciliare la più ampia possibilità di partecipazione dei cittadini con le esigenze di continuità dell’attività didattica nelle scuole sedi di seggio elettorale” Supplemento online del periodico "Il Faro settimanale"Reg 6 dell’11 giugno 1996Direttore responsabile: ninì delli Santi Associazione Culturale "Il Faro del Gargano"71019 Vieste (Fg)Cod.Fisc/P.Iva 92036330717 - e-mail: info@retegargano.it Home // Carapelle // TAR annulla la proposta di vincolo paesaggistico nella Valle del Carapelle: accolto il ricorso di Iberdrola TAR annulla la proposta di vincolo paesaggistico nella Valle del Carapelle: accolto il ricorso di Iberdrola ph RaiNews.it 7 febbraio 2025 – Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha accolto il ricorso presentato dalla società Iberdrola Renovables Italia s.p.a contro il Ministero della Cultura e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio delle Province di Bari e Foggia ha annullato la proposta di dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’area comprendente Herdonia ritenendo carenti le motivazioni e le istruttorie alla base del provvedimento è stato presentato da Iberdrola in qualità di proponente di due impianti di energie rinnovabili (Fonti Energetiche Rinnovabili – FER) La società ha impugnato la nota del Ministero della Cultura con cui era stata avanzata la proposta di vincolo paesaggistico sull’area interessata dai progetti evidenziando il rischio di un blocco immediato delle procedure autorizzative a causa delle misure di salvaguardia previste dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs Il TAR ha respinto l’eccezione di inammissibilità sollevata dall’Avvocatura dello Stato che sosteneva come il ricorso fosse prematuro in quanto il vincolo paesaggistico si trovava ancora in fase di proposta Il Tribunale ha invece riconosciuto che l’adozione delle misure di salvaguardia comporta effetti immediati sulle aree coinvolte limitando concretamente la realizzazione degli impianti FER il Collegio ha ritenuto che la proposta di vincolo avanzata dal Ministero fosse viziata da carenza di istruttoria e difetto di motivazione la relazione ministeriale si basava su valutazioni generiche senza un’adeguata giustificazione della necessità di estendere il vincolo a un’area così ampia La decisione si è concentrata sulla mancanza di un’analisi approfondita delle specifiche emergenze paesaggistiche e sul rischio di creare un ostacolo eccessivo allo sviluppo delle rinnovabili Il TAR ha anche sottolineato che la proposta ministeriale introduceva vincoli più stringenti rispetto a quelli già previsti dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) imponendo nuovi criteri per la protezione del paesaggio senza un’adeguata concertazione con le altre amministrazioni competenti i giudici hanno richiamato una recente pronuncia del TAR Lazio (n che evidenziava la necessità di un bilanciamento tra tutela del paesaggio e politiche di transizione energetica il Tribunale ha annullato la proposta di vincolo lasciando però aperta la possibilità per il Ministero della Cultura di ripresentare un nuovo provvedimento previa una più attenta valutazione degli elementi paesaggistici e dei contrapposti interessi economici e ambientali i giudici hanno inoltre disposto la compensazione delle spese di giudizio tra le parti Questa pronuncia rappresenta un precedente rilevante nel dibattito sulla regolamentazione delle energie rinnovabili e sulla tutela del paesaggio due ambiti spesso in conflitto nelle politiche territoriali Mentre Iberdrola potrà ora proseguire con l’iter autorizzativo dei suoi impianti resta da vedere se il Ministero deciderà di riproporre un nuovo vincolo con una motivazione più dettagliata L'intervento di una guardia giurata di Carapelle in servizio alla Securpool nella notte del 14 novembre Vagava lungo il ciglio della strada provinciale che collega Carapelle a Orta Nova infreddolita e al buio, intorno alle 2 della scorsa notte, come se avesse perso la nozione del tempo è stato un vigilante in servizio presso la Securpool che dopo aver scorto nel buio dell'arteria l'insolita presenza dell'anziana signora in pigiama e ciabatte si è fermato per capire cose stesse accadendo e per prestarle in primi soccorsi ha detto che voleva andare a Foggia e che non ricordava da dove venisse" evidenzia a Foggiatoday la guardia giurata Sul posto è intervenuta un'ambulanza del 118 che l'ha accompagnata in ospedale. La donna aveva con sé una busta con dentro una piantina e delle scarpe Campo di Zucche 2024 a Carapelle Calvisio Pumpkin Patch in Abruzzo Torna l’evento più atteso dell’autunno abruzzese reduce dal grande successo dello scorso anno Il Campo di Zucche di Fattoria Valle Magica aspetta grandi e piccini per vivere la magia tipica del mese di ottobre con le temperature più fresche e i colori caldi Il Pumpkin Patch in Abruzzo vi aspetta con attività a tema: laboratori creativi La tradizione americana che è già molto popolare in altre zone d’Italia Ralph e la sua famiglia organizzano e invitano a partecipare per il secondo anno alla divertente attività della fattoria: Pumpkin Patch Hanno deciso di importare la tradizione nella nostra regione per rendere la giornata più divertente ed emozionante Pumpkin Patch è il nome dato al festival con le zucche ma in Fattoria Valle Magica diventerà anche un festival autunnale mescolando le novità con le tradizioni locali dove trovare cibo e bevande locali tipiche dell’autunno appena iniziato oltre ad alcune nuove prelibatezze Il campo di zucche in Abruzzo si svolgerà per tutto il mese di ottobre nei seguenti weekend presso Fattoria Valle Magica a Carapelle Calvisio La giornata inizierà alle 10 quando verrete accolti nella fattoria dove potrete andare a vedere gli animali e godervi le esposizioni di zucche a cura della fattoria e le composizioni create da altre fattorie attività e aziende felici di far crescere lo spirito di Pumpkin Patch arrosticini e bevande che non sarà necessario prenotare in anticipo Ci sarà birra artigianale locale alla spina saranno presenti altri espositori che venderanno street food da gustare Saranno previsti numerosi posti a sedere gratuiti e zone d’ombra Troverete attività per bambini tra cui bolle Non perdete l’occasione di godervi una giornata davvero speciale e a fine giornata potrete acquistare altre zucche da portare a casa e decorare per Halloween Biglietto mattutino: € 7,50 euro per gli adulti e i bambini dai 5 anni in su con ingresso dalle 10:00 in poi e rimanere quanto tempo vorrete Biglietto pomeridiano € 5,00 con ingresso dalle ore 13.30 in poi Sarà comunque possibile mangiare e le attività per bambini saranno disponibili per tutto il pomeriggio I bimbi fino a 5 anni entrano gratuitamente ma devono comunque avere la prenotazione per il laboratorio se pensate di farli partecipare Nella quota di partecipazione sarà compresa una zucca che potrete intagliare e decorare nel laboratorio a tema che va prenotato in sede di prenotazione Sarà compreso anche un giro con i pony per i bimbi paganti per i piccolini che sono entrati gratuitamente limitato ai bambini di altezza inferiore a 150 cm e/o 50 kg Come per gli anni passati anche per il 2024 Fattoria Valle Magica organizza la festa di Halloween fondendo lo stile americano con le tradizioni abruzzesi Per maggiori informazioni e prenotazioni contattate il numero 334 833 4858 o consultate questo link Seguite la pagine social Facebook e Instagram CARAPELLE (Fg) – A seguito di video denunce pubblicate su tutti i telegiornali delle TV RAI Nazionali e di Mediaset da parte degli Ispettori Ambientali Territoriali del Corpo Volontari CIVILIS di Manfredonia del generale Giuseppe Marasco Comandante Nazionale inerente i furti di auto la loro cannibalizzazione per la vendita dei pezzi di ricambio tramite Internet oppure ai privati le carcasse spoglie venivano abbandonate e buttate giù nel torrente Carapelle nel tratto compreso i confini tra Manfredonia Cerignola e soprattutto Comune di Carapelle I Carabinieri del Comando Stazione di Carapelle con la Polizia Locale hanno programmato ed effettuato la rimozione del 90% in due settimane di tutte le carcasse buttate nel torrente (vecchie e nuove) chiedendo anche la presenza insostituibile per conoscenza del territorio del Comandante Giuseppe Marasco in due settimane si è proceduto alla rimozione nel primo lotto con la Polizia Locale di Manfredonia sono state rimosse circa 30 carcasse e portate al deposito giudiziario di Manzella a Manfredonia nel secondo lotto 20 carcasse ed infine ieri altre 16 carcasse con un totale di circa 70 per tirare dall’interno del torrente alcune carcasse visto che stavano da circa 20 anni è nato un albero dentro una carcassa di auto e per rimuover si è prima dovuto con la gru rimuovere l’albero e successivamente le vecchie carcasse piene di fango Piena soddisfazione esprime il Comandante Giuseppe Marasco degli Ispettori CIVILIS per il duro lavoro fatto egregiamente dalla Ditta Manzella di Manfredonia chiamato dai Carabinieri e Polizia Locale per la tutela del torrente Carapelle del suo ambiente naturale della flora della fauna e della biodiversità che offre quest’oasi naturale come il Cervaro Marasco invita e propone ai vertici dello Stato un Encomio Solenne alla Stazione dei Carabinieri di Carapelle che con “Sacrum Facere” si sono impegnati giorni ed ore per ripristinare la naturalezza dei luoghi e di rinvenire e rimuove le carcasse abbandonate CARAPELLE CALVISIO (AQ) – “Siamo fieri di presentare finalmente un calendario strutturato degli eventi che si terranno a Carapelle Calvisio tra luglio e agosto 2024,” così annuncia con entusiasmo il Sindaco di Carapelle Calvisio per la presentazione ufficiale dell’agenda degli appuntamenti “Quest’anno festeggeremo la terza edizione della rievocazione storica di ‘Jacovella la signora della Baronia’ – dice il Sindaco Galasso - Sarà inoltre la seconda volta della rievocazione di storia romana arricchita da un delizioso banchetto romano Abbiamo lavorato per aumentare l’offerta turistica per far conoscere il nostro splendido borgo medievale al mondo Spero che questo cartellone sia attrattivo e spinga tanti turisti nonché i carapellesi nel mondo e i cittadini dei comuni limitrofi a scoprire o riscoprire la capitale della Baronia.” Il ricco calendario degli eventi prenderà il via il 27 luglio con la terza edizione del concerto lirico che vedrà esibirsi il soprano Irina Rakova il baritono Zeng Huan Weng e il mezzosoprano Rosella Galasso avrà luogo l’evento clou con il festival medievale “Jacovella si svolgerà nel suggestivo centro storico di Carapelle Calvisio L’evento vedrà la partecipazione di associazioni specializzate in rievocazioni storiche e sarà arricchito da numerose novità e attrazioni I visitatori potranno ammirare dame e cavalieri oltre a iniziative culturali e didattiche pensate anche per i più piccoli Alle ore 16:00 seguirà un convegno su “San Francesco d’Assisi” con la partecipazione del Prof Alfonso Marini dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza sarà resa particolare attrattiva in quanto sarà dedicata agli aspetti letterari e storici con la presentazione del romanzo “Jacovella da Celano – La contessa coraggiosa” della Prof.ssa Maria Pia Vittorini Mannetti L’11 e il 12 agosto saranno dedicati alla festa del Santo patrono di Carapelle Calvisio con un concerto live del complesso musicale Urban Groove Ensemble Il 15 agosto si terrà il tradizionale raduno presso la “Gliura” una ricca degustazione di prodotti tipici e un pranzo organizzato dalla Pro Loco di Carapelle Calvisio Il 17 agosto sarà la volta della passeggiata archeologica che inizierà con il fresco venticello di Carapelle accompagnando i partecipanti alla scoperta dei primi insediamenti e luoghi di culto del borgo Il 24 agosto andrà in scena la seconda rievocazione di storia romana evento curato da un raggruppamento temporaneo di società ed associazioni “MusA connessione per la cultura” Informazioni sulla pagina della Facebook Pro-Loco Carapelle Calvisio e del comune di Carapelle Calvisio Per prenotare la tipica cena medioevale due i numeri di riferimento: 320.8656344 o 349.8068558; per il banchetto romano 393.9648972 il 3 agosto sarà di scena la terza edizione della rievocazione storica “Jacovella Un’affascinante giornata sarà quella di sabato 3 agosto 2024 della cultura e della tradizione medievale: Carapelle Calvisio vi aspetta Presentazione del libro di Maria Pia Vittorini Mannetti, “Jacovella da Celano L’incontro sarà presentato dall’archeologo Daniele Mancini che ci guiderà attraverso le vicende di questa straordinaria figura femminile medievale Convegno dal tema “La novità storica e religiosa di Francesco d’Assisi” con la partecipazione del rinomato relatore Alfonso Marini dell’Università La Sapienza di Roma A coordinare l’evento saranno A Feniello dell’Università dell’Aquila Ore 18.00 – Dal Convento Francescano Ci si immergerà nella storia con la rievocazione storica e il corteo in costume durante il quale verrà pronunciato il discorso di insediamento di Jacovella Si assisterà ad uno spettacolo mozzafiato con sbandieratori La giornata si concluderà con un convivio medievale: una cena sontuosa allietata da danzatrici e giocolieri Circolo Pro Loco – Alimentari di Cesare Servizio di Pietro Loffredo; interviste a Enzo Ottaviani Corpo forestale volontario; Giuseppe Marasco Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel La Proloco locale ha ottenuto il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso Home // Cronaca // Manfredonia 26 Carcasse auto rimosse nel torrente Carapelle (FOTOGALLERY) Alessandro De Giuseppe in collaborazione con il Nucleo Mobile della GdF di Foggia è riuscito a fermare un'estorsione. Emanuele Magistris, ora in carcere con l'accusa di estorsione e truffa ai danni di decine di proprietari d'auto è caduto nella trappola organizzata da un ragazzo che avrebbe cercato di truffare CARAPELLE CALVISIO – Approvato il progetto per il restauro e il consolidamento della chiesa di Santa Maria delle Grazie. La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni