Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Flori&Vini 2025, giunta alla sua trentunesima edizione, si terrà il 10 e 11 maggio nel pittoresco Parco Comunale di Carignano: una manifestazione che si presenta come un vero e proprio tripudio di sapori in grado di trasformare il verde urbano in un vero e proprio palcoscenico enogastronomico e florovivaistico I vivaisti presenteranno allestimenti floreali di grande impatto offrendo esposizioni di piante da interno e da giardino oltre ad attrezzature e prodotti per l'orto Un'occasione imperdibile per gli amanti del verde che potranno trovare ispirazione e novità per i propri spazi gli stand dedicati ai prodotti tipici del "Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese" delizieranno i palati con le eccellenze del territorio Il programma prevede inoltre laboratori gratuiti talk show e cooking show che vedranno protagonisti giornalisti vivaisti e produttori pronti a condividere ricette I vini saranno nuovamente protagonisti in questa edizione presso la Villa Bona con eccellenze vitivinicole del territorio Tre giorni di degustazioni guidate da esperti sommelier in collaborazione con i produttori locali offriranno un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza dei vini del territorio e apprezzarne le sfumature uniche Tra le novità più attese spicca "Casa dél Gust" uno spazio interamente dedicato alle eccellenze del territorio carignanese conduttore radiofonico ed esperto di comunicazione enogastronomica questo format offrirà un'immersione autentica nel cuore delle tradizioni e dei sapori piemontesi In linea con lo spirito della manifestazione numerosi espositori artigianali provenienti da tutto il Piemonte e le associazioni locali presenteranno al pubblico le loro creazioni uniche Il weekend di Flori&Vini 2025 inizierà già venerdì 9 maggio alle ore 19:00 in Piazza Liberazione con il consueto street food di "Sapori in Piazza" La "Fritura Dusa": un viaggio tra tradizione e sapori nel cuore del Canavese 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. con la possibilità di partecipare a diverse attività Verrà messo a disposizione il giardino come spazio di gioco con genitori baby-sitter; sarà un’occasione per conoscere nuovi amici e per giocare con i vecchi L’attività di apertura della stagione nel corso della quale verranno illustrate le attività pomeridiane organizzate per la stagione Per informazioni è possibile chiamare il 339-5949441 "Pochi utenti": torna la scure regionale sulle linee bus Carmagnola-Torino per gli stabilimenti Teksid e Stellantis È comunque possibile sempre mettersi in contatto con la Redazione del giornale (cartaceo e online) scrivendo via email a redazione@ilcarmagnolese.it Per la pubblicità scrivere a commerciale@ilcarmagnolese.it Il Teatro Stabile di Torino rinnova il suo appuntamento dedicato a bambini farà da sfondo a una nuova edizione di Pinocchio il celebre burattino di legno che sognava di diventare un bambino Ed è proprio in occasione del bicentenario della nascita dell’autore (2026) che Pinocchio sarà il protagonista non solo della stagione 2024/25 ma anche di quella successiva dando vita ad un racconto ricco di fascino e avventura We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly This application remediates the website’s HTML adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users and for keyboard functions used by individuals with motor impairments If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement You can reach out to the website’s operators by using the following email Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique alongside various different behavioral changes to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read As soon as a user with a screen-reader enters your site they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements alongside console screenshots of code examples: Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom to ensure ongoing compliance even when updating the website we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described It will also extract texts that are embedded within the image using an OCR (optical character recognition) technology To turn on screen-reader adjustments at any time users need only to press the Alt+1 keyboard combination Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website These adjustments are compatible with all popular screen readers Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys trigger buttons and links using the Enter key navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus or as the first elements of the site while navigating with the keyboard The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear and not allow the focus drift outside of it Users can also use shortcuts such as “M” (menus) and “G” (graphics) to jump to specific elements We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible so our users can choose the best fitting tools for them we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs there may still be pages or sections that are not fully accessible or are lacking an adequate technological solution to make them accessible we are continually improving our accessibility updating and improving its options and features and developing and adopting new technologies All this is meant to reach the optimal level of accessibility ospita la 31ª edizione di “Fiori & Vini” manifestazione che conferma la sua centralità nel panorama degli eventi primaverili piemontesi Il Parco Comunale di via Monte di Pietà e le vie adiacenti diventano il teatro di un fine settimana all’insegna delle eccellenze florovivaistiche che apre ufficialmente il lungo fine settimana carignanese Il momento inaugurale di Fiori & Vini 2025 a Carignano è previsto per sabato 10 maggio alle 10.30 con gli interventi del Sindaco e del Presidente del Comitato Manifestazioni si apre la collettiva “L’arte preziosa dell’acqua” che riunisce 29 artisti legati dalla medesima tecnica dell’acquerello La mostra sarà visitabile fino al 24 maggio secondo un calendario articolato tra giorni feriali e festivi Nei tre giorni della manifestazione il pubblico potrà muoversi tra stand di vivaisti produttori agroalimentari e artigiani piemontesi con proposte che spaziano dai vini locali alle piante ornamentali dalle attrezzature da giardino alle specialità del “Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese” dedicato ai sapori del territorio carignanese Programma Fiori & Vini 2025 – Carignano (TO) Scrivici: ContattiPubblicità la città di Carignano ospita la 31ª edizione della Mostra Mercato Fiori & Vini una delle manifestazioni più attese della primavera piemontese organizzata dal Comitato Manifestazioni Carignano con il supporto degli assessorati al commercio La rassegna si snoderà tra parco di via Monte di Pietà e via Frichieri offrendo un ricco programma di eventi che coniugano natura con l’apertura dell’area enogastronomica “Sapori in Piazza” si terrà l’inaugurazione ufficiale nel parco di via Monte di Pietà con una giornata interamente dedicata a degustazioni guidate di vini mercatino dell’artigianato e street food la mostra mercato proseguirà dalle 9 alle 19 confermando tutti gli appuntamenti della giornata precedente e aggiungendo visite guidate e mostre tematiche ristoratori e operatori del gusto che offriranno un percorso immersivo tra vini locali fiori di stagione e tante proposte creative per tutti i visitatori Ingresso libero per tutta la durata dell’evento Per informazioni:Comitato Manifestazioni – Tel. 344 7455473comitatomanifestazioni@libero.itwww.comune.carignano.to.it Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Domenica 30 marzo il Civ Carignano organizza in piazza San Francesco d'Assisi e via Corsica la nuova edizione di “U Sbarassu” ovvero il mercatino dell'usato dedicato a tutti coloro che sono in cerca di occasioni particolari e curiose L'iniziativa avrà inizio alle ore 10 e si concluderà alle ore 18 In caso di maltempo l'evento potrebbe essere annullato Info scrivendo a info@civcarignano.it oppure sulla pagina facebook CIV - Carignano Genova Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno Edizione digitale Il Villa conquista la salvezza matematica all'ultimo respiro La salvezza arriva grazie al suo rigore contro un Carignano ormai già salvo partito a settembre con obbiettivi diversi sicuramente ma oggi grazie anche alla vittoria del San Sebastiano conquista la fatidica salvezza all'ultima giornata di campionato Una squadra composta da uomini di esperienza ed è stata proprio l'esperienza uno dei punti chiavi per raggiungere lo scoglio più difficile con qualche punto perso e dopo un po' di fatica possiamo dirlo: il Villafranca è salvo.Girone C ARTICOLO PREMIUM • Se hai acquistato il giornale in edicola oppure sei un abbonato all'edizione digitale Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport CARIGNANO - Beccato al volante di una macchina senza assicurazione e patente: automobilista nei guai con la giustizia Nel corso di un servizio di controllo svolto dagli agenti della polizia locale i civich hanno fermato in via Virle una Skoda guidata da un uomo di 50 anni residente a Torino Dagli accertamenti svolti sul posto da parte delle forze dell’ordine il 50enne è risultato essere alla guida senza patente la vettura era priva di assicurazione e revisione e di giustificarsi sostenendo di aver preso la macchina per andare in ospedale a trovare il figlio appena ricoverato Il 50enne torinese è stato multato e denunciato all’autorità giudiziaria da parte degli agenti della polizia locale debutta al Teatro Carignano Come gli uccelli di Wajdi Mouawad nella traduzione di Monica Capuani e l’adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi Scenografia e costumi sono di Gregorio Zurla le composizioni originali di Elio D’Alessandro Lo spettacolo resterà in scena per la stagione in abbonamento dello Stabile di Torino fino a domenica 23 marzo 2025 Come gli uccelli racconta la storia d’amore tra Eitan in una realtà storica fatta di conflitti lotte fratricide che dà vita a un’indagine emotiva sul tema dell’identità culturale e delle origini e a una riflessione toccante e profonda sull’amore e l’incontro.  il loro amore fiorisce e cerca di resistere alla realtà storica con cui i due ragazzi devono inevitabilmente fare i conti Qualcosa va storto: sul ponte che collega – e allo stesso tempo divide per i controlli serratissimi e le restrizioni sul permesso di passaggio – Israele e Giordania Eitan rimane vittima di un attentato terroristico e va in coma Da luoghi diversi arrivano i genitori e i nonni a far visita al ragazzo e per tutti loro sarà l’occasione di guardare negli occhi la verità più nascosta di affrontare il dolore dell’identità Il Castello di Neuschwanstein simbolo dell’immaginario romantico ottocentesco e ispirazione per fiabe e leggende Le classi 4A e 4B del Liceo Norberto Bobbio di Carignano hanno vissuto un’intensa esperienza formativa con il loro viaggio d’istruzione a Monaco di Baviera arte e tecnologia si intrecciano armoniosamente uno dei più importanti musei della scienza e della tecnica al mondo che ha offerto agli studenti la possibilità di esplorare la fisica la matematica applicata e la robotica attraverso un percorso interattivo e stimolante L’itinerario è proseguito con una visita alla Pinacoteca dove le opere dei grandi maestri europei hanno guidato gli studenti in un affascinante viaggio attraverso storia e bellezza artistica creando un ponte ideale tra logica e creatività Carignano, nuovo record mondiale giovanile di Valentina Crivello nell'apnea speed 100m Un momento di forte impatto emotivo è stato vissuto al campo di concentramento di Dachau il primo lager nazista istituito in Germania gli studenti hanno potuto riflettere sulle drammatiche vicende del Novecento dal muro delle fucilazioni al memoriale commemorativo hanno toccato con mano le conseguenze della negazione della dignità umana L’esperienza ha poi offerto un’immersione nella natura bavarese con la visita al suggestivo Castello di Neuschwanstein icona del romanticismo ottocentesco e fonte di ispirazione per fiabe e leggende la visita ha offerto un affascinante spunto di riflessione sul rapporto tra storia simbolo dello sport e dell’innovazione architettonica ha mostrato agli studenti come ingegneria e design possano trasformare un impianto sportivo in un capolavoro contemporaneo Manutenzione del ponte di Carignano, Città metropolitana si impegna a completare il progetto Si è giustificato dicendo di voler raggiungere il figlio ricoverato in ospedale è stato fermato nei giorni scorsi dalla polizia locale di Carignano mentre guidava in via Virle una Skoda in condizioni irregolari sotto ogni profilo gli agenti hanno accertato che il conducente era alla guida senza patente – revocata da tempo – e che l’auto risultava priva di assicurazione senza revisione e persino già sottoposta a sequestro giudiziario che hanno fatto scattare immediatamente la denuncia Il 50enne ha tentato di spiegare l’infrazione dicendo di aver preso l’auto per far visita al figlio ricoverato Una motivazione che non ha convinto le forze dell'ordine che lo hanno multato e denunciato all’autorità giudiziaria Il veicolo è stato nuovamente sottoposto a fermo Per l’automobilista si prospettano pesanti conseguenze legali Valentina Crivello, studentessa della classe 3A del liceo scientifico Bobbio di Carignano ha recentemente stabilito un nuovo record mondiale giovanile CMAS nell’apnea speed 100m con monopinna in vasca da 50 metri la giovane atleta ha superato il precedente record di 40’’ e 47 detenuto dall’atleta turca Adasu Ramazanoglu Villastellone premia la campionessa di nuoto Valentina Crivello La performance si è svolta nella piscina olimpionica dell’impianto sportivo Trecate dove si stanno disputando i Campionati Italiani Estivi di Apnea Indoor organizzati dalla FIPSAS in collaborazione con la ASD La Salle Eridano Valentina ha dichiarato: “Questo record costituisce il coronamento di un sogno che lo inseguivo e centrarlo nella “mia” Torino ha un sapore speciale il quale mi darà una carica ulteriore per migliorarmi in questa specialità nella quale sono convinta di poter fare ancora grandi cose” Carignano: gli studenti del Bobbio ricevono un invito a corte dal re di Spagna Il progetto realizzato da Municipio Centro Est e Civ Carignano di Confcommercio insieme agli studenti della Fondazione Cif di Borzoli Ufficio stampa - Press Room Ha preso il via questo pomeriggio al Teatro Carignano la nona edizione di Biennale Democrazia con un dialogo tra lo storico Alessandro Barbero e la studiosa Manuela Ceretta sul conflitto e la pace nella storia il pubblico è stato sorpreso dal flashmob dei giovani di Democrazia Futura La giornata si chiuderà alle 21 alle OGR con lo spettacolo “La guerra civile” a cura di TPE – Teatro Piemonte Europa un gruppo di intellettuali torinesi si è riunito con l’intento di avviare una riflessione ampia e collettiva sui temi della democrazia” – ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo che ha portato i saluti della Città di Torino all’evento inaugurale – “Io sono l’erede di una lunga tradizione di sindaci che hanno sempre creduto nell’importanza di questa dinamica di relazione e nel valore di dedicare tempo e attenzione ai grandi temi della democrazia Oggi con noi ci sono tanti ragazzi e ragazze del campus di ‘Democrazia Futura’ È un segnale estremamente positivo che i giovani abbiano risposto con entusiasmo al nostro invito insieme a tutti coloro che seguiranno gli eventi di questa nuova straordinaria edizione di Biennale Democrazia” Nell’incontro inaugurale delle 16.30 al Teatro Carignano Alessandro Barbero storico e docente presso l’Università del Piemonte Orientale hanno affrontato il tema della fine delle guerre della guerra come soluzione per dirimere i conflitti tra Stati del rapporto tra verità e propaganda di guerra e interrogandosi su quali siano i fattori che determinano la pace si è svolto un flashmob organizzato da Biennale Democrazia insieme ai ragazzi del campus Democrazia Futura ideata da Graphic Days e costruita all’interno del percorso di Democrazia Futura muniti di cartelli con domande ispirate dai temi del programma hanno accompagnato il pubblico all’uscita del teatro per stimolare una riflessione collettiva sul tema della pace Questa sera alle 21 alle OGR lo spettacolo “La guerra civile” curato da TPE – Teatro Piemonte Europa e liberamente ispirato al poema “Pharsalia” di Marco Anneo Lucano in una lettura accompagnata dagli interventi musicali di Giorgio Li Calzi e dalla drammaturgia di Fabrizio Sinisi e offrirà una riflessione artistica sulla violenza e sulla lotta fratricida temi che attraversano la storia e il nostro presente Biennale Democrazia 2025 proseguirà fino domenica 30 marzo con un fitto programma di incontri, dibattiti ed eventi culturali. Il programma completo è disponibile sul sito www.biennaledemocrazia.it Iscriviti alla newsletter settimanale L'archivio delle edizioni di TorinoClick in formato .pdf dal 2007 al 2014 Torino Click - Agenzia quotidiana della Città di Torino - Registrazione del Tribunale di Torino n.97 del 14/11/2007 Condizioni d'uso, privacy e cookie | Impostazione cookie La 31ª giornata del campionato di Promozione chiuderà il mese di marzo e darà inizio al quartultimo weekend della stagione con il ritorno dell’orario primaverile che sposterà l’inizio delle partite avanti di un’ora  (ore 15.30)  ci sarà il terzo derby parmense di fila (dopo i due della settimana scorsa) in cui saranno coinvolti Terme Monticelli e Carignano Match casalinghi per le ultime due della classe mentre la scatenata FFM giocherà ad Alseno La grande protagonista di questi ultimi giorni è sicuramente la Futura Fornovo Medesano (51 punti) capace di staccare mercoledì sera il biglietto per la finale di Coppa Italia di categoria perché il nuovo impegno in campionato è dietro l’angolo e l’ostacolo di turno porta il nome di Alsenese (32) primi nella griglia playout e reduci dalla pesante sconfitta (2-1) nel derby salvezza con il CarpanetoChero la squadra di Edo Guarnieri ritorna a giocare davanti al proprio pubblico dove ha vinto l’ultima partita ed è comunque uscito sconfitto solo una volta in 5 match da inizio girone di ritorno hanno l’obbligo di lottare per mantenere la terza posizione che vorrebbe dire Dopo un periodo di 4 settimane senza vincere (3 pareggi e 1 sconfitta) Proprio l’attaccante ex Fidenza ritroverà il suo passato avendo disputato la stagione scorsa con la maglia dell’Alsenese: a Medesano bomber Cocchi ha ripristinato il suo bottino di gol pareggiando il numero di reti della stagione precedente (15 in 11 partite) ma quest’anno con il doppio di partite sulle gambe (15 in 23 presenze) e con ancora 4 gare da disputare Altro match interessante si giocherà a Monticelli dove andrà in scena il derby tra Terme Monticelli (33) e Carignano (45) La rivalità di questa sfida storica ha inizio addirritura dalla stagione 2013/2014 e sembra non avere mai avuto un vincitore assoluto: 9 pareggi e 2 vittorie a testa il Carignano arriva al ritorno sicuramente con una spinta maggiore grazie al filotto di risultati utili (5 ma in generale vanta uno stato di forma che ha le sue radici dall’inizio della seconda parte di stagione I soli 2 ko da inizio gennaio hanno permesso al Carignano di arrivare a una salvezza tranquilla e di guardare anche a un piazzamento nobile come il 6º posto Deve ancora lottare per raggiungere il mantenimento della categoria fuori dalla zona playout ma con un distacco ancora troppo corto per potersi rilassare Dopo le due vittorie convincenti contro Vezzano e Bagnolese è arrivata la netta sconfitta sul campo della FFM (3-0) che ha riportato mister Groppi e i suoi con i piedi per terra Diventano importanti per i termali i prossimi due derby (domani e con il Sorbolo la successiva) per eventualmente poter festeggiare già prima della pausa d’inizio aprile lasciano giustamente ancora qualche lume di speranza in vista anche dello scontro diretto di domenica prossima Ma il focus è sull’avversario di domani 6ª forza del campionato e con ancora qualche possibilità di giocarsi i playoff a fine stagione La compagine piacentina arriva da 3 vittorie nelle ultime 4 gare contro Sorbolo continua nella propria sfilza di sconfitte e in particolare le ultime 3 hanno cancellato quanto di buono fatto con i successi su Alsenese e Luzzara Ai bianconeri rimane la grande prova disputata in casa della Pontenurese che andrà riportata anche domani per battere un avversario strutturato ma non imbattibile Ulteriori problemi per mister Abbati arrivano dai provvedimenti disciplinari: non saranno a disposizione per squalifica Scaffardi e Anastasia A fare compagnia al Fidenza in fondo alla classifica c’è il Sorbolo Biancazzurra (26) impegnato domani al “Camp Nòv” contro il Vezzano (50) In casa Sorbolo non si respira una bella aria e i motivi per essere positivi sono oggettivamente pochi: con il ko di domenica contro il Carignano (3-0) sono salite a 7 le sconfitte consecutive con l’ultimo risultato positivo datato inizio febbraio Preoccupano e non poco i dati sui gol fatti e subiti in queste gare: 1 solo realizzato (0 nelle ultime 6) e ben 15 concessi (media di 2 a partita) numeri che descrivono alla perfezione il momento no dei rossoblù il Vezzano sta volando sulle ali dell’entusiasmo anche grazie alla bella vittoria di una settimana fa nel derby reggiano con il Bibbiano (1-0) agganciato al 4º posto: si alimentano sempre di più le aspirazioni playoff L’attuale 5ª posizione dei gialloblù è sfavorevole in questo momento perché gli attuali 11 punti di differenza dalla Bobbiese seconda non permetterebbero al team di mister Vinceti di giocarsi il post season Ecco quindi un motivo in più per continuare a vincere e stupire Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente.. I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni.. Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti Oggi è calato il sipario sulla regular.. classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale dall’Eccellenza alla Terza Categoria È il momento del sipario anche del campionato di Promozione Non sono ancora terminati i campionati dilettantistici Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground L'assessore Mario Mascia ha comunicato il nuovo cronoprogramma aggiungendo dettagli su un muraglione e la pavimentazione che hanno preoccupato diversi cittadini I lavori "infiniti" della rotonda di Carignano verranno completati entro luglio 2026: questo l'ultimo cronoprogramma comunicato oggi L'argomento è stato sollevato dal capogruppo Pd Davide Patrone: "Un progetto annoso fin dall'inizio manifestammo perplessità su quell'operazione Chiedemmo alla maggioranza di interagire maggiormente con cittadini e Civ del quartiere anche perché Carignano non vuole l'ennesimo supermercato a poca distanza da altre strutture" Ma poi il progetto ha subito diverse volte battute d'arresto anche per il ritrovamento di reperti archeologici ritenuti di interesse culturale.  "Il cronoprogramma è indefinito - si è lamentato Patrone - e poi serve chiarezza sullo stato del muraglione della rotonda e del cornicione al momento in pessime condizioni E poi la nuova pavimentazione drenante al primo colpo di pioggia pareva cedere Cos'è previsto per il ripristino di quel muro L'assessore all'Urbanistica Mario Mascia ha fatto il punto: "Nel lotto di levante è in fase di ultimazione la realizzazione del fabbricato con parcheggio che verrà consegnato il prossimo aprile I lavori dell’intero lotto verranno completati a luglio 2026 Stessa scadenza per il lotto di ponente: "È in corso la realizzazione delle strutture prefabbricate della prevista struttura di vendita I lavori dell’intero lotto verranno completati entro luglio 2026 Per quanto riguarda le altre opere pubbliche sono state completate le riqualificazioni del Poggio della Giovine Italia e del piazzale San Francesco e sono iniziati i lavori di riqualificazione del marciapiede lato mare di corso Aurelio Saffi A proposito del muraglione di piazzale San Francesco Mascia specifica: "Non presenta criticità strutturali" E poi la nuova pavimentazione in pietra del piazzale "è stata posata su sabbia senza i giunti sigillati Ciò ha comportato leggeri livellamenti del substrato che rientrano nell’assestamento del nuovo materiale e non presentano rilevanze strutturali Dato il lieve spostamento della pavimentazione si è provveduto a ricaricare di sabbia il sottofondo quindi la situazione è perfettamente conforme e il piazzale del tutto accessibile" Gli highlights e le interviste di Sportparma.com del derby Futura Fornovo Medesano-Carignano valevole per la 28ª giornata del campionato di Promozione (gir per la squadra di mister Rizzelli che nell’anticipo del sabato sabato pomeriggio si porta avanti poco dopo il quarto d’ora di gioco con la rete Sebbene la partita non offra grande spettacolo con le occasioni che latitano nella ripresa i giallorossi s’impongono e raggiungono il pari a 6’ dalla fine con la stoccata di Lestini ben assistito da Ghiretti (che però si era aggiustato il pallone con la mano) Al “Maniforti” di Medesano finisce che fa più felice la squadra ospite che ipoteca il discorso salvezza Telecronaca e interviste a cura di Lorenzo Fava il Teatro Carignano è noto per la sua proposta di spettacoli interessante e innovativa Trova parcheggio nei pressi di questo elegante edificio storico e goditi una serata indimenticabile all’insegna della cultura Attualmente animata dagli Special Olympics 2025 Torino è una città dalle mille sfaccettature che negli ultimi anni sta attirando sempre più visitatori curiosi di esplorarla e scoprire i suoi tesori Immerso in un’atmosfera nostalgica ed elegante, il capoluogo del Piemonte mostra in ogni stagione il suo impegno per diffondere e valorizzare l’arte e la cultura. Dal Salone dell’Auto, al Salone del Libro è una tappa imperdibile per tutti gli amanti dell’arte che desiderano scoprire la scena teatrale torinese Situato in una delle più belle piazze storiche del capoluogo piemontese di fronte all’imponente Palazzo Carignano e a pochi passi dal Museo Egizio e dal Palazzo Reale il tardo cinquecentesco Teatro Carignano presenta un’impostazione architettonica che riflette un periodo di grande fermento culturale e urbanistico per Torino Esso infatti è il simbolo di quella radicale trasformazione – desiderata dai Savoia – alla quale l’antica località piemontese stava andando incontro per diventare una moderna capitale europea Il progetto del teatro fu commissionato dai principi di Carignano un ramo collaterale della dinastia sabauda inizialmente concepito come un teatro privato per la nobiltà con il tempo divenne accessibile anche al pubblico assumendo un ruolo centrale nella vita culturale cittadina caratterizzato da linee curve eleganti e da decorazioni sontuose avvenuta nel 1753 con la “Calamita dei Cuori” di Goldoni il Teatro Carignano ha ospitato alcune delle più grandi opere e rappresentazioni drammatiche italiane ed europee diventando un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del teatro La sua storia è costellata di presenze illustri il che ha consolidato la sua reputazione come uno dei teatri più prestigiosi d’Italia Chi visita Torino non può mancare di assistere a uno degli spettacoli proposti da questo importante complesso teatrale, parcheggiando comodamente nelle vie con strisce blu a Torino o negli parcheggi convenzionati presenti nel centro storico A differenza di tanti altri quartieri torinesi, come Borgo Campidoglio, Borgo San Paolo e zona Parella la zona che ospita il Teatro Carignano è caratterizzata da piazze e vie pedonalizzate Fortunatamente vi sono diverse aree con strisce blu e parking multipiano situati i luoghi comodi e facilmente accessibili Gestito dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT) questo parcheggio sotterraneo è aperto 24 ore su 24 e dispone di 802 posti auto 67 telecamere di sicurezza e 6 casse automatiche Situato sotto alcune delle principali piazze e vie del centro di Torino presenta gli ingressi veicolari in Piazza Carlo Felice Da questo parcheggio è possibile raggiungere a piedi il teatro, oppure usufruire della linea Star 1, che percorre il centro torinese e viaggia anche nella ZTL a Torino il parcheggio sotterraneo Valdo Fusi permette di arrivare in pochi minuti al Teatro Carignano Da menzionare che esso si trova all’interno del perimetro della nuova ZTL Centrale Questa vieta la circolazione e la sosta ai veicoli non autorizzati dalle ore 7.30 alle ore 10.30 di tutti i giorni feriali Posizionato a circa 20 minuti a piedi dal Teatro Carignano questo parcheggio multipiano è videosorvegliato e offre diversi servizi e sconti grazie a convenzioni con realtà torinesi Il Teatro Carignano si trova in Piazza Carignano La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile da diverse direzioni Chi arriva da Milano può prendere l’autostrada A4 in direzione Torino si può far riferimento alle indicazioni per il centro Via Roma e Via Lagrange portano direttamente nei pressi del teatro è bene informarsi sulla mappa e gli orari della ZTL essendo l’area storica in parte pedonalizzate e con restrizioni per veicoli non autorizzati 449 - 00142 Roma (RM)P.IVA 09771701001 - Certificato ISO9001 e ISO27001 Sappiamo quanto sia importante per te muoverti in città e fuori per scoprire nuovi luoghi nel modo più smart possibile.Iscriviti alla newsletter di Moveo e ricevi informazioni La 28ª giornata del campionato di Promozione ci proporrà un weekend ricco di gare interessanti Si comincia subito nel pomeriggio di oggi con ben tre compagini parmensi coinvolte: spicca il derby tra Futura Fornovo Medesano e Carignano (ore 15) ma anche la difficile trasferta del Fidenza contro la capolista Bobbiese (ore 18) andranno in trasferta anche il Sorbolo Biancazzurra e il Terme Monticelli Partendo dal match clou del “Maniforti” Futura Fornovo Medesano (47) e Carignano (38) apriranno con un derby l’11° turno del girone di ritorno La FFM è reduce dal beffardo pareggio (1-1) subìto in pieno recupero sul campo del Masone che ha costretto i ragazzi di mister Rizzelli a tornare a casa con un solo punto La voglia di riscattare gli ultimi due pari si unirà alla necessità di tornare a vincere per scongiurare un’eventuale uscita dal blocco playoff che avrebbe del clamoroso La compagine di Fornovo e Medesano è allergica alla sconfitta: 1 solo ko nel girone di ritorno (in casa con una seconda parte di stagione iniziata in modo più che positivo: appena un passo falso in più dei rivali ma i 18 punti raccolti nelle ultime 10 gare (1 in meno della FFM) di fatto hanno certificato la salvezza alla squadra giallorossa in ripresa dopo un girone di andata chiuso in un posizione di classifica pericolosa Il match appare molto equilibrato sulla carta anche se le assenze difensive per mister Bertani potrebbero rendere le cose più difficili: squalificati per una giornata capitan Conti e l’altro difensore Vittiglio impegnato sul sintetico “Puppo” di Piacenza contro la Bobbiese (54) A questo testa-coda del campionato la squadra bianconera arriva in fiducia grazie alle due vittorie consecutive (su 4 complessive da inizio stagione) ai danni di Alsenese e Luzzara I 6 punti raccolti hanno permesso al team di mister Abbati di accorciare in classifica non solo sulla zona playout (ora “lontana” 2 punti) ma anche sulla salvezza diretta la sfida appare comunque proibitiva perché la Bobbiese benché arrivi da due pareggi consecutivi rimane la squadra da battere in questo girone I segni “X” con Boretto e Bibbiano (1-1 e 3-3) hanno rallentato la corsa dei neroverdi (6 vittorie in 8 partite) permettendo così alla Pontenurese di rubare punti e arrivare a -1 in classifica Match importante domani sarà anche quello del “Fratelli Campari” tra Bagnolese (31) e Sorbolo Biancazzurra (26) Momento complicato a livello di risultati per le due formazioni entrambe a secco di tre punti da 4 partite: i reggiani hanno raccolto solo 2 punti in queste gare In casa Bagnolese la batosta di Vezzano di una settimana fa (5-1) potrebbe avere ripercussioni nei prossimi delicati scontri diretti a partire da domani quando affronterà un Sorbolo in cerca dei tre punti per smuovere la classifica e avvicinarsi alla salvezza ma anche per ritrovare la via del gol (o reti nelle ultime 3 gare) Tabù da sfatare per i ragazzi di mister Bertoli è la vittoria fuori casa: rossoblù ancora a secco di successi lontano dal “Camp Nòv” e unica squadra ancora al palo in questa classifica Anche il Terme Monticelli (27) giocherà in trasferta Reduce dalla pesante sconfitta per opera della Pontenurese (0-4) i termali non vincono da 3 partite ma sono comunque a ridosso della zona salvezza distante solo 1 punto e occupata ora dall’Alsenese Nonostante le ultime buone prestazioni fuori casa la sfida di questo weekend lascia poche speranze perché il Vezzano sta continuando a macinare punti La compagine gialloblù è la seconda meno battuta del campionato (4 sconfitte) dietro solo alla Bobbiese: nel 2025 è arrivato solo un ko segnale di grande forza per la compagine trasferita dal girone B di Promozione già in lotta nel nuovo raggruppamento per i playoff I numeri parlano chiaro: la squadra allenata da Vinceti ha il terzo miglior attacco (42) la quarta miglior difesa (26) ed è la quarta squadra con più vittorie (12 totali divise in egual modo tra andata e ritorno) all’attivo Pepe Usodimare è il capitano di un vecchio cargo diretto a Chittagong in Bangladesh per venire demolito la figura di una donna e un segreto mai svelato Per riuscire a venirne a capo Usodimare ha solo il tempo dell’ultimo viaggio Ma la rotta del vecchio cargo è piena di imprevisti Valerio Binasco è qui in scena con un reading da un testo di Ernesto Franco traduttore e direttore editoriale di Einaudi Editore LA SCHEDA DI SALA Il capolavoro di Eugene O’Neill in scena al Teatro Carignano il Teatro Carignano ospiterà la prima nazionale di Lungo viaggio verso la notte di Eugene O’Neill con la regia e interpretazione di Gabriele Lavia prodotto da Effimera srl e Fondazione Teatro della Toscana rientra nella stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e porta in scena un cast d’eccezione composto da Federica Di Martino scritto tra il 1941 e il 1942 e vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1957 è considerato il capolavoro di O’Neill e uno dei testi più importanti della drammaturgia americana il testo esplora le tensioni e i conflitti familiari all’interno di una casa borghese L’opera è stata rappresentata per la prima volta in Italia nel 1957 al Teatro Valle di Roma sotto la direzione di Renzo Ricci mentre nel 1962 Sidney Lumet ne ha realizzato un celebre adattamento cinematografico con Katharine Hepburn e Ralph Richardson L’allestimento scenico di questa nuova produzione è curato da Alessandro Camera luci di Giuseppe Filipponio e suono di Riccardo Benassi definisce l’opera come un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto un’analisi profonda della famiglia come luogo di dolore e disillusione Il regista e interprete sottolinea come O’Neill abbia trasposto nella pièce la propria storia familiare trasformando la casa in una prigione emotiva nella quale si consuma il tormento dei protagonisti presso la Sala Pasolini del Teatro Gobetti si terrà un incontro con Gabriele Lavia e gli attori della compagnia moderato da Leonardo Mancini dell’Università di Torino per approfondire la lettura dell’opera e il suo impatto nel teatro contemporaneo Questa rappresentazione di Lungo viaggio verso la notte si preannuncia come un evento teatrale di straordinaria intensità capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza emotiva profonda attraverso la visione di uno dei più grandi capolavori del teatro moderno Le Baccanti: il capolavoro di Euripide rivive in una messa in scena visionaria "Ridicola" rompe il silenzio: una donna, il giudizio del mondo e la ricerca di riscatto "Puttana" sul palco di Torino: un appuntamento imperdibile a San Valentino Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale andrà in scena al Teatro Carignano Tre modi per non morire scritto da Giuseppe Montesano e interpretato da Toni Servillo Lo spettacolo individua in Charles Baudelaire in Dante e nei classici greci gli autori che hanno messo in pratica Tre modi per non morire è prodotto dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e rimarrà in scena al Carignano La replica di giovedì 7 novembre si terrà alle ore 21 anziché alle ore 19.30 Comunicato stampa il Civ Carignano organizza in piazza San Francesco d'Assisi e via Corsica la nuova edizione di U Sbarassu il mercatino dell'usato dedicato a tutti coloro che sono in cerca di occasioni particolari e curiose L'iniziativa parte alle ore 10 e si conclude alle 18 per un gustoso ristoro e una giornata di festa L'evento, inizialmente programmato per il 23 marzo, è stato posticipato al 30 marzo causa condizioni meteo avverse. In caso di maltempo, l'evento potrebbe essere annullato e nuovamente rimandato. Ulteriori informazioni scrivendo a info@civcarignano.it oppure consultando la pagina facebook CIV - Carignano Genova Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni andrà in scena al Teatro Carignano kind of Miles Lo spettacolo è un’opera musicale e teatrale che evoca l’universo creativo e visionario di Miles Davis In scena con Fresu una formazione musicale composta da Bebo Ferra Comunicato stampa Anche il Comune di Carignano ha organizzato diverse iniziative per la giornata del 25 aprile [immagine di repertorio]Il Comune di Carignano e la Sezione Caduti di Pilone Virle dell’Anpi di Carignano hanno organizzato L’appuntamento è per venerdì 25 aprile i discorsi del sindaco e della presidente Anpi verranno eseguiti alcuni brani musicali e recitate alcune poesie per solennizzare questo importante anniversario Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Anpi Carignano all’indirizzo email anpi.carignano@gmail.com Carignano: gli studenti del Bobbio al Lago di Candia Gli studenti delle classi 4B e 4G del Bobbio di Carignano hanno partecipato a un'escursione al lago di Candia, grazie a un'iniziativa del Piano Nazionale Lauree Scientifiche di Biologia e Biotecnologie. Le classi 4B del Liceo Scientifico con opzione Scienze… Leggi tutto Carignano: gli studenti del Bobbio al Lago di Candia Emma Dante chiude il suo ambizioso progetto dedicato all’universo di Giambattista Basile e alla forza espressiva della poesia barocca si trova un re che commette l’insolito errore di utilizzare una gallina apparentemente morta per pulirsi le terga stabilendosi nelle sue interiora e consumando tutto ciò che il re mangia Questo processo porta il sovrano a espellere uova d’oro ma non ha previsto la voracità della sua corte LA SCHEDA DI SALA Il Teatro Carignano di Torino propone anche nel 2025 gli appuntamenti con Scena Aperta un’iniziativa che conduce il pubblico alla scoperta della sua lunga storia tra i più antichi e affascinanti della città sabauda si svela attraverso un percorso drammatizzato che mette in luce aneddoti Un’occasione unica per osservare da vicino uno dei luoghi simbolo della scena teatrale torinese un gruppo di giovani attori accompagnerà gli spettatori in una narrazione dinamica e ricca di suggestioni Le vicende legate al celebre trincotto rosso di Torino così come le storie di artisti e personaggi che hanno calcato il palcoscenico del Carignano prenderanno vita attraverso racconti e interpretazioni dal vivo Un modo originale per riscoprire la bellezza di uno spazio che ha segnato la cultura cittadina per secoli L’iniziativa è pensata per chi desidera guardare il teatro da una prospettiva diversa offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere meglio la storia e l’evoluzione di questo gioiello architettonico Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della storia di Torino Potete acquistare i biglietti per le visite guidate al Teatro Carignano di Torino qui. questo spettacolo sferrò un “colpo fatale” alle facili categorizzazioni e sembra impossibile collocarlo in una sola casella pomposità e ironia: tutto si fonde in una fantasmagoria di sfrenata contaminazione di generi ed estetiche che non smette mai sublimarsi e reinventarsi Prodotto originariamente dai maggiori festival europei questo indimenticabile ibrido performativo torna in scena per “colpirci” con la sua immutata urgenza e necessità LA SCHEDA DI SALA Alcune immagini del derby Futura Fornovo Medesano-Carignano L’anticipo dello scorso sabato, filmato dalle nostre telecamere (clicca qui per vedere gli highlights) non ha visto né vincitori né vinti Dopo il gol su calcio di rigore di Filippo Cocchi (17′) salito così in doppia cifra in classifica marcatori la squadra di casa ha mantenuto il vantaggio fino all’84’ quando Lestini ha indovinato l’angolo giusto legittimando il predominio territoriale dei giallorossi nela ripresa La fotogallery dal campo “Ivo Maniforti” di Langhirano a cura di Massimo Morelli ultima opera del cineasta e commediografo Ingmar Bergman riassume in una sintesi magistrale le grandezze e le miserie dell’animo umano I personaggi di questa storia sono gli stessi di Scene da un matrimonio ritrovati trent’anni dopo – più attempati feroci e acuti – alle prese con un ineluttabile e tormentato rapporto genitori- figli La penna del maestro svedese descrive qui l’amore come il sentimento impossibile e le relazioni umane come un fragile esito di questa impotenza lo scenario della vita è semplicemente troppo grande a veicolare il vero messaggio dell’opera e il mistero che circonda le nostre vite LA SCHEDA DI SALA Giovedì 13 marzo 2025 andrà in scena al Teatro Carignano di Torino con repliche fino a domenica 16 marzo 2025 L’evento rappresenta il secondo appuntamento di Torinodanza Extra il percorso multidisciplinare tra danza e teatro performativo all’interno della stagione del Teatro Stabile di Torino Dopo il debutto al Wiener Festwochen nel 2014 e la produzione da parte dei maggiori festival europei lo spettacolo è stato riallestito nel 2024 dalla Comédie de Genève Coup Fatal è più di uno spettacolo: è un’orchestra Non si lascia definire da una singola categoria ma connette e crea ponti tra epoche e culture Coniuga le partiture barocche di Monteverdi Gluck e Bach con le interpretazioni della musica congolese lo spettacolo ha registrato sold-out in tutta Europa e rimane attuale ancora oggi La sua realizzazione ha richiesto quattro anni di confronto tra Rodriguez Vangama allora direttore del KVS – Bruxelles e fondatore del Festival delle Arti di Kinshasa La prima rappresentazione di Coup Fatal ha avuto luogo il 10 giugno 2014 al Burgtheater di Vienna Lo spettacolo racconta storie di eroi ed eroine dell’antichità barocca come Cleopatra reinterpretati attraverso la vitalità e l’arte di vivere senza compromessi della cultura congolese La scena si anima con un dialogo musicale tra likembe e chitarra elettrica evocando un viaggio attraverso ponti e connessioni inaspettate si mescola alla potenza dei simboli storici in un gioco di sovversione e reinterpretazione un sipario ideato dall’artista visivo Freddy Tsimba sottolinea il carattere di lotta e resilienza dell’opera un’orchestra di tredici musicisti di Kinshasa prende ispirazione dal repertorio barocco di diversi compositori Il controtenore congolese Serge Kakudji ha selezionato le arie mentre la musica originale è stata arricchita dalla diversità degli interpreti Il compositore Fabrizio Cassol e il chitarrista Rodriguez Vangama hanno curato la direzione musicale mentre il regista Alain Platel e il danzatore Romain Guion hanno dato forma alla versione teatrale L’artista Freddy Tsimba ha creato scenografie con sculture in proiettili raccolti dai campi di battaglia congolesi biglietteria@teatrostabiletorino.it www.teatrostabiletorino.it Nel suo nuovo libro Misty Copeland offre consigli ai giovani lettori Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy Chiudi Anche nel 2025 il Carnevale di Carignano torna con una nuova edizione ricca di eventi e tradizione La festa si aprirà ufficialmente sabato 15 febbraio con la cerimonia di inaugurazione che si svolgerà in municipio (o in Teatro o nella Sala Consiliare) alla presenza delle maschere dei paesi vicini e con l’intitolazione della Castellana e del Gran Siniscalco Le sfilate inizieranno domenica 23 febbraio con la prima parata di carri allegorici per le strade del paese Il momento più atteso sarà la sfilata in notturna seguita da una nuova sfilata diurna domenica 2 marzo Il Carnevale di Carignano si concluderà martedì 4 marzo con la premiazione del Borgo vincitore nel giorno del Martedì Grasso la competizione tra i Borghi animerà la festa: Borgo Piazza Borgo Valdocco e Borgo Fuori Mura si sfideranno con carri allegorici spettacolari e due nuovi carretti realizzati dal Borgo Valdocco e dal Borghetto del Pontetto I temi dei carri allegorici di quest’anno promettono di stupire: Borgo Sole presenterà “Il Sole sull’Olimpo” Borgo dei Matti porterà il pubblico nel mondo di One Piece Borgo Piazza emozionerà con Inside Out mentre Borgo Fuori Mura farà un salto nel passato con un carro dedicato a Cartoon Network Per rendere il Carnevale di Carignano 2025 ancora più coinvolgente l’associazione Carnevalando Carignano ha lanciato un’iniziativa speciale: sarà possibile prenotare e acquistare la bandiera del proprio Borgo al costo di 5 euro con il ricavato destinato all’organizzazione della manifestazione il Carnevale è una tradizione radicata un evento che “scorre nelle vene” A breve verrà pubblicato il programma ufficiale del Carnevale di Carignano 2025 che coordina ogni dettaglio di questa festa tanto attesa Non si sono verificati feriti né intossicati Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi sul tetto di una villetta in fase di ristrutturazione in via Diaz a Carignano Sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco dai distaccamenti di Torino Lingotto Per spegnere il rogo e mettere l'edificio in sicurezza sono state necessarie circa tre ore di intervento Non si sono verificati feriti né intossicati anche le pattuglie dei carabinieri della compagnia di Moncalieri Non ci sono dubbi sul fatto che si sia trattato di un evento accidentale Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp Ritorna al Carignano l’adattamento del classico pirandelliano Il Direttore Artistico del TST orienta il capolavoro del Nobel siciliano non tanto sulla ricerca di un autore da parte dei sei personaggi dimenticati quanto sul loro bisogno di ritrovare il pathos necessario a sostenere le proprie colpe È il travaglio interiore che fa loro mendicare l’attenzione dell’autore: sono figure in cerca di comprensione Questo concetto si manifesta su due livelli distinti: l’abbandono dell’autore che lascia i suoi personaggi in uno stato di solitudine e incompletezza condannati a un destino triste e inaccettabile A distanza di 81 giorni dall’esonero alla guida de Il Cervo Simone Bertani torna in panchina per la seconda metà della stagione 2024/2025 Dopo l’amara retrocessione della passata stagione con i collecchiesi (nonostante i 28 punti in 21 giornate) l’allenatore fidentino è pronto a subentrare A Carignano sarà chiamato a migliorare il bottino di 20 punti fin qui conquistati dal suo predecessore (5 vittorie con 17 gol fatti e 26 subiti) per non rischiare di essere risucchiato nelle sabbie mobili di una classifica che dice 11° posto: il margine di +2 sulla zona playout e il+3 sulla retrocessione diretta non possono lasciar troppo tranquilli i giallorossi l’epopea di Tolstoj indaga gli aspetti più profondi dell’animo umano ripercorrendo le vicende storiche della Russia zarista e offrendo un ampio affresco della nobiltà russa è un lucido ritratto non solo di Mosca e di San Pietroburgo ma anche della società nobile e di quella contadina Nel contesto della crisi europea agli inizi dell’Ottocento si intrecciano le vicende di due illustri famiglie dell’alta nobiltà russa: i Bolkonskij e i Rostov Tra i membri di queste famiglie emergono le figure di Nataša Rostova accompagna questi tre protagonisti attraverso una storia ricca di balli Lo scrittore non solo partecipa alle loro inquietudini ma dà voce ai moti interiori dei loro cuori esplorando con profondità e sensibilità le loro esperienze e emozioni LA SCHEDA DI SALA Mercoledì di recuperi per il calcio dilettanti con risultati alterni per le parmensi Nei campionati regionali di Promozione e Prima Categoria si registrano una sconfitta e una vittoria per le nostre Sarà a Colorno l’ultimo atto di un’intensa stagione di Prima Categoria che necessita di.. La struttura sorge in piazza Carignano ed è stata realizzata dagli studenti della fondazione Cif Formazione di Borzoli Nel centro est cittadino arriva un'altra casetta book crossing: la struttura sorge in piazza Carignano ed è stata installata con il supporto dell'area tecnica municipale su istanza del Civ Carignano Genova Confcommercio nell'ambito di un patto di collaborazione con il Municipio Centro Est è stata realizzata dagli studenti della fondazione Cif Formazione di Borzoli all'interno dei corsi di inclusione socio lavorativa Una struttura che "testimonia la bellezza della lettura all'aria aperta" come ricorda il presidente del Municipio Andrea Carratù All'inaugurazione tanti bambini presenti per iniziare a popolare la casetta con i loro libri preferiti Queste postazioni di bookcrossing nascono per favorire lo scambio libri: prendere volumi è gratis e non occorre restituirli ma i cittadini sono invitati a contribuire all'iniziativa non solo prelevando ma anche portando libri al fine di tenere sempre vivo il bookcrossing Quattro le postazioni "Recopet" di Corepla in città si parte da Carignano e dalla Stazione Marittima Genova compie un nuovo passo verso la sostenibilità con l’avvio del progetto Recopet promosso da Corepla in collaborazione con AMIU Genova e Comune di Genova i cittadini possono utilizzare i primi ecocompattatori alimentati da pannelli solari pensati per incentivare il riciclo delle bottiglie in PET per liquidi alimentari in un’ottica di economia circolare e impatto ambientale zero Queste macchine hanno un pannello fotovoltaico integrato e sono le prime a essere installate in Italia non servirà più l'allaccio elettrico con conseguente risparmio energetico ma le macchine si presteranno a essere posizionate in qualunque luogo L’inaugurazione ufficiale si è svolta questa mattina in via Mura di Santa Chiara alla presenza di Mauro Avvenente assessore all’Ambiente del Comune di Genova Giovanni Battista Raggi presidente AMIU Genova e Daniela Marziano vicepresidente del Municipio I Centro Est Un secondo ecocompattatore è entrato in funzione nella stessa giornata presso il Park del Terminal Traghetti mentre altre due postazioni saranno installate prossimamente in città nel quartiere di Sturla e di San Martino Attraverso l’utilizzo di una app gratuita RecoPet (sia per Android sia per IOS) i cittadini potranno conferire le bottiglie in PET ottenendo punti digitali convertibili in sconti e vantaggi presso circuiti convenzionati a livello nazionale L’iniziativa punta a premiare i comportamenti virtuosi e a coinvolgere attivamente la cittadinanza nella sfida per la riduzione dei rifiuti e il recupero di materia accanto alle postazioni di Carignano e del Terminal Traghetti saranno presenti informatori ambientali pronti a guidare e informare le persone sul corretto utilizzo degli ecocompattatori e sui benefici ambientali del riciclo del PET Il progetto Recopet si affianca a Plastipremia un’altra iniziativa firmata AMIU e Corepla attiva sul territorio dove AMIU svolge i suoi servizi ambientali che ha visto coinvolti cittadini e scuole in attività di sensibilizzazione e raccolta selettiva della plastica Due azioni concrete che rafforzano l’impegno congiunto di AMIU delle istituzioni e Corepla verso una cultura del riciclo sempre più diffusa «Sostenere soluzioni tecnologiche a impatto ambientale zero e favorire la partecipazione attiva dei cittadini sono due obiettivi strategici per la nostra città Il progetto Recopet va in questa direzione praticità e sostenibilità in un’azione concreta di economia circolare che si sposa perfettamente con la nostra visione di una Genova non solo attenta a tutte le sfumature e declinazioni della sostenibilità ambientale ma concretamente impegnata nella promozione di comportamenti virtuosi da parte dei cittadini» dichiara l’assessore all’Ambiente del Comune di Genova «Con l’installazione di questi nuovi ecocompattatori – spiega il presidente AMIU Giovanni Battista Raggi – AMIU conferma il proprio impegno nel promuovere comportamenti responsabili e nel facilitare la raccolta differenziata attraverso strumenti semplici Recopet è un esempio virtuoso di collaborazione tra enti pubblici e consorzi di filiera L’intero percorso conferma la volontà di AMIU di puntare su soluzioni innovative contribuendo in modo attivo agli obiettivi ambientali nazionali ed europei» «Siamo lieti che anche a Carignano approdi il nuovo sistema altamente tecnologico ed ecologico – commenta il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – che consentirà ai cittadini del quartiere di poter conferire i propri contenitori PET solitamente ingombranti e di vasto uso comune L'innovativo sistema a energia solare rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e un impegno concreto per l’ambiente che siamo orgogliosi di portare avanti insieme alla nostra comunità e in particolare tra i giovani del Centro Est stimolando la loro consapevolezza ambientale» Alcune immagini del derby Carignano-Sorbolo Biancazzurra valevole per la 30ª giornata del campionato di Promozione (gir Dopo 4 partite casalinghe giocate sui campi sintetici i giallorossi tornano nel proprio catino di strada Montanara e battono con un netto 3-0 i rossoblù oramai in caduta libera che segna il suo 7° centro in campionato; poi a mettere al sicuro il punteggio che nella ripresa verrà arrotondato dal calcio di rigore di Gennari (56′) Momento d’oro per il Carignano di mister Bertani alla quarta vittoria (e un pareggio) nelle ultime 5 il Sorbolo deve arrendersi al 7° ko consecutivo: negli ultimi 6 non è stato segnato neanche un gol La fotogallery dal campo “Pierino Padovani” di Carignano a cura di Massimo Morelli Torino – Centinaia in piazza nel pomeriggio di domenica 2 marzo nelle vie del centro città per la manifestazione per la pace in Ucraina organizzata da varie sigle tra cui Azione era uno degli slogan che campeggiava sui cartelli che i manifestanti hanno esibito in piazza Carignano davanti al palazzo che fu sede del primo Parlamento italiano Il talento irrefrenabile di Matthias Martelli affiancato dal genio musicale di Fabrizio Bosso riportano in vita sigarette e whisky del celebre cantante-gangster grazie alle brillanti invenzioni registiche di Arturo Brachetti istrionico destinato a una morte prematura sulla sua Ford Thunderbird rosa che ne consacrò il mito fu un grande innovatore della scena musicale italiana negli anni Cinquanta Con un ensemble di musicisti d’eccezione lo spettacolo rende omaggio a un artista irrequieto e geniale la cui ironia e provocazione hanno profondamente segnato la storia della canzone italiana ha lasciato un’impronta indelebile sul costume e sulla società del suo tempo Forse ci invita a guardare oltre le convenzioni a riscoprire una dimensione di leggerezza e autenticità Torna sul palco del Teatro Carignano l’acclamato spettacolo dedicato a Buscaglione che vede protagonista l’irrefrenabile talento di Matthias Martelli affiancato dalla magia musicale di Fabrizio Bosso riportano in vita il mondo notturno popolato di donne innovatore della scena musicale italiana negli anni Cinquanta lo spettacolo ricrea l’universo semplice e generoso popolato da “bulli e pupe” rendendo omaggio a un artista irrequieto e geniale ha lasciato un’impronta indelebile sul costume e sulla società del suo tempo a riscoprire una dimensione di leggerezza e autenticità LA SCHEDA DI SALA Martedì 29 aprile 2025 alle ore 19.30 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano di Torino La gatta sul tetto che scotta opera composta nel 1955 dal grande drammaturgo statunitense Tennessee Williams (1911-1983) che con questo testo vinse il suo secondo Premio Pulitzer regista residente del Teatro Stabile di Torino e direttore della Scuola per Attori prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale resterà in scena a Torino fino a domenica 11 maggio 2025 e successivamente sarà in tournée al Teatro Mercadante di Napoli (13 – 18 maggio 2025) e al Teatro Vascello di Roma (20 – 25 maggio 2025) La gatta sul tetto che scotta viene presentato per gentile concessione de la University of the South La gatta sul tetto che scotta racconta la storia della famiglia Pollitt una ricca famiglia del Sud degli Stati Uniti che vive una profonda crisi di fronte all’imminente morte del padre La famiglia si è riunita nell’immensa proprietà terriera di Big Daddy per festeggiare il suo compleanno: l’uomo non sa che questa sarà la sua ultima festa In questo contesto vengono in luce l’avidità e la debolezza dei figli e in particolare la situazione di quest’ultimo e di sua moglie Margaret andrà in scena al Teatro Carignano I parenti terribili con la regia di Filippo Dini e la traduzione di Monica Capuani Prodotto dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini e dal Teatro Stabile di Bolzano lo spettacolo resterà in scena per la stagione in abbonamento fino a domenica 24 novembre 2024 Comunicato stampa