Carinaro –  Domenica 27 aprile si è tenuta a Carinaro una toccante manifestazione in memoria di tutte le vittime della strada Un’iniziativa fortemente sentita dalla cittadinanza A distanza di qualche giorno dalla manifestazione Giuseppe Barbato – amministratore del gruppo Facebook “Sono di Carinaro e… ne sono fiero CARINARO NEWS” – è intervenuto ai nostri microfoni per condividere un ulteriore messaggio di memoria e vicinanza Barbato ha voluto ricordare ad uno ad uno i nomi delle vittime della strada di Carinaro sottolineando l’importanza di non dimenticare nessuno e di mantenere viva la loro memoria nel cuore della comunità Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord Powered by WordPress. Theme by Alx Sono stati questi i fili conduttori della mattinata di domenica 27 aprile a Carinaro dove dedicata alle vittime della strada e monito per la collettività sull’importanza della prevenzione e della sicurezza Un’iniziativa dal forte valore civico e umano che ha saputo intrecciare il dolore di chi ha perso un familiare con la volontà di trasformare quella ferita in speranza e responsabilità condivisa Profondo il momento dedicato al ricordo di Paolo Sardo scomparso nel 2003 in seguito a un incidente proprio sulle strade del paese oggi vicesindaco ed esponente dell’associazione “Paolo Sardo Onlus” fondata dalla famiglia per mantenere viva la memoria di Paolo e sensibilizzare la comunità sui temi della sicurezza stradale: “Mio fratello era un ragazzo buono sempre pronto a mettersi al servizio degli altri ha voluto affidare un pensiero a un’altra giovane vittima di Carinaro mentre si trovava fermo col suo scooter in una piazzola di sosta dell’autostrada nel pensare a lui e a tutte le vittime della strada ribadiamo quanto sia urgente continuare a diffondere una cultura del rispetto Ognuno di noi può e deve fare la sua parte” L’iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e dall’assessore Esposito in collaborazione con una rete di associazioni impegnate da anni nel promuovere la sicurezza stradale e nel sostegno ai familiari delle vittime: l’Amcvs – Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada l’Aufv – Associazione Unitaria Familiari e Vittime l’Aifvs – Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada il Csv Assovoce – Associazione per il Volontariato Casertano Ets l’associazione “Paolo Sardo Onlus” e l’Auto Moto Club Storico Normanno La giornata si è aperta alle 9.30 con il raduno di auto e moto d’epoca in piazza un momento dedicato non solo alla celebrazione della storia dell’automobilismo ma anche alla riflessione sull’importanza della sicurezza e della prudenza alla guida si è tenuto il momento più solenne: l’inaugurazione e la benedizione della panchina bianca da parte del vescovo di Aversa Una panchina che vuole spazio di riflessione e simbolo di un impegno collettivo contro quella che troppo spesso è una strage silenziosa Toccanti le testimonianze di Biagio Ciaramella vicepresidente dell’Aufvs – Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada presidente dell’associazione “Mamme Coraggio” deceduto a 19 anni in un incidente sulla strada Trentola-Ischitella il 31 luglio 2008 “Sono 17 anni che combattiamo questa battaglia – hanno ricordato – e Continuiamo a lottare perché quello che è accaduto a noi non accada ad altri” I due hanno sottolineato come Carinaro sia il terzo comune ad aver accolto una panchina bianca e hanno annunciato che l’iniziativa proseguirà anche in altri territori Durante la manifestazione è stato presentato anche il libro “Strada assassina” che raccoglie le storie di sette giovani vite spezzate in incidenti vicepresidente del sodalizio: “Sono vite spezzate senza colpa Raccontare le loro storie significa dare loro voce e ribadire con forza quanto sia urgente cambiare mentalità sulle nostre strade” Il sindaco Dell’Aprovitola ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione comunale per migliorare le condizioni delle strade cittadine: «Abbiamo previsto stanziamenti di bilancio per la riqualificazione delle strade per la copertura delle buche e per il rinnovo della segnaletica verticale e orizzontale La sicurezza stradale è una priorità e continueremo a garantire la presenza costante della Polizia municipale sul territorio” il corteo itinerante di auto e moto d’epoca lungo le strade del territorio per portare il messaggio di sicurezza stradale in modo visibile e coinvolgente tra la popolazione Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA Tre squadre dei vigili del fuoco al lavoro per sedare le fiamme Dalle ore 15:30 i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta sono impegnati a spegnere un vasto incendio che si è sviluppato all’interno di un capannone per la produzione di caffè sita nella zona industriale nel comune di Carinaro Una grossa colonna di fumo nero ha invaso tutta l’area circostante creando molti disagi alla popolazione residente.  Per domare l’incendio e circoscrivere le fiamme sul posto stanno lavorando tre squadre: una proveniente dalla sede centrale del Comando una proveniente dal distaccamento di Marcianise ed una proveniente dal distaccamento di Aversa Sul posto sono intervenute in supporto alle squadre anche quattro autobotti: una dalla sede centrale del Comando una dal Comando di Napoli ed un'autobotte dal Comando di Salerno Inoltre sul posto sta operando anche un'autoscala del Comando di Caserta per lo spegnimento dell'incendio dall'alto La versione digitale  del numero di agosto-settembre di Uptrade è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui Nel numero di agosto-settembre Uptrade ha intervistato i responsabili delle aziende leader nel Bianco chiedendo loro di approfondire le iniziative in corso sul tema della economia circolare Ecco l’intervista a Roberto Grimaldi Quali ritenete siano i vantaggi offerti al vostro business dalla transizione verso l’economia circolare Siamo impegnati nell’adozione di pratiche di economia circolare in ogni fase del nostro lavoro dalla progettazione e produzione  no alla distribuzione e al riciclo dei prodotti Questo approccio ci permette di migliorare la nostra efficienza operativa ridurre l’impatto ambientale e promuovere un uso responsabile delle risorse Il nostro impegno è quello di progettare elettrodomestici efficienti dal punto di vista energetico realizzati per durare a lungo ed essere riparati più facilmente La nostra produzione avviene in siti industriali dislocati in tutta Europa e tutti certi cati ‘Zero Waste to Landfill’ il che significa che più del 90% dei ri uti generati vengono riutilizzati o riciclati I temi ambientali influenzano sempre più le scelte di acquisto e guidare i consumatori tra le diverse offerte di prodotti disponibili ci consente di fornire una consulenza ancora più completa collaboriamo con il tool Youreko: uno strumento semplice e diretto che gli utenti dei siti web dei nostri brand – Whirlpool Indesit – possono utilizzare per fare scelte d’acquisto consapevoli Illustri un obiettivo o un’azione concreta che la vostra azienda sta portando avanti nei tre pilastri dell’economica circolare Investiamo in R&D per sviluppare tecnologie che migliorano l’efficienza energetica dei nostri prodotti e riducono il consumo di acqua ed energia La tecnologia 6° Senso rende gli elettrodomestici Whirlpool intuitivi offrendo soluzioni intelligenti che assistono gli utenti nel loro utilizzo consentendo di risparmiare tempo e risorse Supporta il principio di ‘Ridurre’ il progetto Ecoplayer pensato per aiutare i nostri clienti ad adottare comportamenti sostenibili Sulla piattaforma online dedicata al progetto è possibile acquistare le ‘box Eco Player’ dei kit di accessori che offrono soluzioni pratiche per cucinare senza sprechi abbiamo aperto a Carinaro (CE) il primo centro di ricondizionamento dei nostri prodotti in Italia Ogni mese ricondizioniamo circa 1.100 prodotti usciti dalla fabbrica con difetti di vario genere e li immettiamo nuovamente sul mercato Il processo è sostenibile a 360 gradi poiché le parti di ricambio sono immediatamente disponibili in loco nel nostro polo logistico di ricambi e accessori per l’Europa In Europa avevamo  ssato l’obiettivo di essere ZWTL (Zero Waste to Land ll – Zero Rifiuti in discarica) entro il 2022 Lo abbiamo raggiunto un anno prima della scadenza: secondo le linee guida UL ECVP 2799A tutti i nostri siti di produzione possono essere classi cati come livello Zero Waste to Landfill Gold-Platinum De’Longhi Group: Fabio Presidente e Ceo, Silvia Vice presidente. E Giuseppe? È on line il numero di maggio di Uptrade! Miele protagonista nei Ped con gli aspirapolvere ‘Guard’ Javier Tabernero da Veiga nuovo CEO di Canon Italia Midea cresce del 6% nel 2024 e distribuisce utili per 4 miliardi in euro Tutta in classe A la nuova gamma di lavastoviglie Miele Mensile specializzato indirizzato a rivenditori indipendenti responsabili e settoristi dei punti vendita aziende produttrici e distributrici di grandi trattamento aria e dell’elettronica di consumo Scarica l'App e tutti i numeri della rivista già snodo nevralgico per la logistica del colosso degli elettrodomestici rafforza il proprio ruolo strategico all’interno del piano di trasformazione industriale firmato ieri tra l’azienda frutto di settimane di confronto culminate nell’approvazione da parte delle assemblee dei lavoratori che continuerà a operare come hub europeo per la gestione dei ricambi accessori e del ricondizionamento degli elettrodomestici usati vedrà investimenti per 5 milioni di euro destinati all’aumento della capacità di stoccaggio all’aggiornamento tecnologico dei processi e alla manutenzione degli edifici che negli anni ha vissuto fasi alterne tra ridimensionamenti e riorganizzazioni Ma l’accordo siglato oggi va ben oltre i confini della Campania: si tratta di un piano industriale da 300 milioni di euro che punta a garantire sostenibilità e competitività nel lungo termine per tutti gli stabilimenti italiani del gruppo in un contesto globale sempre più instabile “L’Italia è sempre stata un pilastro strategico per le nostre attività globali” presidente della divisione Beni di Consumo Durevoli di Koç Holding e presidente di Beko Europe “Questo risultato riflette l’importanza di un dialogo aperto e del rispetto reciproco tra istituzioni saranno concentrati 136 milioni di euro: lì nasceranno i nuovi forni e forni a microonde da incasso sarà ulteriormente potenziato con interventi sull’efficienza energetica e l’installazione di pannelli solari per un valore aggiuntivo di 8,5 milioni sarà localizzato l’hub europeo per la produzione di piani cottura a gas continuerà a produrre lavatrici e lavasciuga ad alta capacità con un focus sui modelli di fascia alta: per il sito è previsto un investimento complessivo di 15 milioni di euro che cesserà le attività produttive entro la fine del 2025 sarà coinvolto in un progetto di reindustrializzazione che mira a garantire la continuità delle attività manifatturiere nel medio-lungo periodo evitando così un disimpegno definitivo dal territorio Il piano complessivo coinvolge 1284 lavoratori in tutta Italia l’azienda ha previsto un sistema di supporto con incentivi all’esodo “Questo accordo consente a Beko Europe di mantenere le sue attività nel medio-lungo termine preservando al contempo il know-how e la tradizione produttiva del Made in Italy” Il piano conferma anche la centralità dell’Italia per la Ricerca e Sviluppo Sul nostro territorio resteranno il Centro Globale per la cottura e il Centro Globale del Design Industriale autentici fiori all’occhiello per l’innovazione di prodotto su scala europea Carinaro – Si è tenuto il Consiglio Comunale  presso la Sala Consiliare sita nella Sede Comunale in Piazza Municipio in seduta straordinaria pubblica in prima convocazione per il giorno 15/04/2025 Ecco i punti esaminati all’ordine del giorno Carinaro (Caserta) – Botta e risposta tra il sindaco Dell’Aprovitola e il gruppo di opposizione “Carinaro in Avanti” nel corso della seduta del Consiglio comunale in cui è stata bocciata la proposta presentata dallo stesso gruppo di minoranza composto dalla capogruppo Tina della Volpe e dai consiglieri Stefano Masi di annullare la delibera di giunta sull’installazione di paline pubblicitarie da parte di un soggetto privato “A gennaio – ricordano gli esponenti dell’opposizione in una nota – la maggioranza aveva approvato un atto con cui concedeva la gestione di alcuni spazi pubblicitari a privati in cambio dell’installazione di sei paline alle fermate dell’autobus e qualche cestino i beneficiari di questa operazione sarebbero stati proprio i parenti stretti dell’assessore alle Attività produttive Un palese tentativo di favorire gli interessi familiari dell’assessore “Un’operazione – sostiene la minoranza – illegittima e inaccettabile che avrebbe permesso a privati di lucrare su beni pubblici senza alcuna trasparenza e senza alcuna procedura di evidenza pubblica ha ben pensato di disertare sia la seduta di Giunta che quella di Consiglio evitando così di assumersi la responsabilità legale Ma la sua assenza di certo non lo assolve” la maggioranza – continuano i consiglieri di minoranza– ha tentato una delle sue solite arrampicate sugli specchi arrivando addirittura a negare il contenuto della delibera sostenendo che l’intenzione non fosse quella di affidare direttamente la gestione degli spazi pubblicitari ma di dare mandato agli uffici per una gara Una bugia smascherata in aula dal nostro consigliere Stefano Masi che ha presentato documenti ufficiali dimostrando che quand’anche vero quanto sostenuto da Dell’Aprovitola e soci lo scorso anno la società pubblica ‘Air Campania’ aveva scritto al Comune di Carinaro offrendo l’installazione gratuita delle paline informative regalare questa opportunità a un privato che ne avrebbe tratto profitto?” “Questo episodio – conclude la nota dell’opposizione – conferma ancora una volta la vera natura dell’amministrazione in carica: una maggioranza che approva atti senza leggerli li legge e decide consapevolmente di favorire amici O incompetenza o malaffare: in entrambi i casi Nonostante l’evidente illegittimità della delibera e la figuraccia rimediata in Consiglio la maggioranza ha bocciato la proposta della minoranza di annullarla che questa amministrazione non lavora per il bene comune ma usa il Comune per sistemare gli amici e consolidare il proprio potere noi della minoranza non ci stancheremo mai di denunciare queste autentiche porcherie” il sindaco Dell’Aprovitola ha chiarito che quello della giunta era “un atto di indirizzo” e non “una concessione di spazi pubblicitari” tramite affidamento diretto “sarà poi il responsabile del procedimento a provvedere ad una procedura ad evidenza pubblica alla quale potrà partecipare qualsiasi ditta interessata” IN ALTO IL VIDEO DELLA DISCUSSIONE IN CONSIGLIO Carinaro – Il paese accoglie i nuovi agenti di Polizia Municipale L’annuncio ufficiale arriva dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola che in una nota ha espresso grande soddisfazione per questo importante ingresso nella squadra comunale L’assunzione dei nuovi agenti sotto la guida del comandate Vincenzo Picone  rappresenta un passo significativo per il rafforzamento dell’organico della Polizia Municipale di Carinaro Il sindaco dichiara: “Oggi è per me un grande onore accogliere nella famiglia comunale due nuove figure fondamentali per la sicurezza ed il decoro della città  Con immenso piacere diamo il benvenuto ai due nuovi agenti di Polizia Municipale certi che la loro professionalità e dedizione contribuiranno in modo decisivo al benessere comune La loro assunzione rappresenta un rafforzamento del nostro organico: l’ufficio di Polizia Municipale conta attualmente quattro unità più un ausiliario Ciò testimonia il continuo impegno dell’amministrazione nel garantire un ambiente sereno e sicuro per tutti i cittadini Il loro ruolo non è solo quello di vigilare sul territorio ma anche di essere un punto di riferimento una presenza rassicurante che ispira fiducia e collaborazione A loro rivolgo i migliori auguri di buon lavoro con la certezza che sapranno affrontare ogni sfida con determinazione e spirito di servizio Un grande “in bocca al lupo” per questo nuovo percorso: che ogni giorno possa portarvi soddisfazioni personali e professionali contribuendo in maniera significativa alla crescita e al benessere della nostra comunità A Carinaro il Comune in prima linea per la sicurezza stradale È in programma per domenica 27 aprile una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa dall’amministrazione comunale di Carinaro in collaborazione con numerose associazioni impegnate sul tema: Amcvs “Associazione mamme coraggio e vittime della strada” Aufv “Associazione unitaria familiari e vittime” Aifvs “Associazione italiana familiari e vittime della strada” Csv Assovoce “Associazione per il volontariato casertano Ets” “Paolo Sardo onlus” e Auto Moto Club Storico Normanno L’iniziativa punta a diffondere una cultura della sicurezza stradale promuovendo comportamenti responsabili tra automobilisti un momento dedicato alla celebrazione della storia dell’automobilismo e alla riflessione sull’importanza della sicurezza si terranno l’inaugurazione e la benedizione di una panchina bianca simbolo di memoria per le vittime della strada per ricordare chi ha perso la vita in incidenti e per sensibilizzare la comunità a una maggiore consapevolezza sulle tematiche della sicurezza stradale Alle ore 10.30 sono previsti gli interventi delle autorità civili e religiose che sottolineeranno il valore delle regole stradali e la necessità di prevenire gli incidenti attraverso il rispetto delle normative vigenti La mattinata si concluderà alle ore 11 con il percorso delle auto e moto d’epoca attraverso alcune strade del territorio con l’obiettivo di diffondere il messaggio di sicurezza in modo visibile e coinvolgente Durante l’evento sarà presente uno stand di McDonald’s che distribuirà gratuitamente gadget e frutta di stagione con l’intento di sensibilizzare i partecipanti anche sull’importanza di una sana alimentazione e di uno stile di vita equilibrato fortemente voluta dall’assessore all’Ambiente rappresenta un’occasione per coinvolgere la cittadinanza in un momento di riflessione e memoria con l’obiettivo di favorire una maggiore sicurezza sulle strade è un concreto simbolo che rappresenta un luogo di memoria riflessione per chi ha perso la vita sulla strada e invita tutti a un maggiore senso di responsabilità» Carinaro (Caserta) – Un’opportunità unica per crescere È questo il cuore del progetto di scambio interculturale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Carinaro pronti a volare in Portogallo dal 23 al 28 marzo per un viaggio tra la città di Porto e dintorni Un’iniziativa resa possibile grazie ai fondi stanziati dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola su interessamento dell’assessore all’Istruzione “È doveroso trasmettere la soddisfazione e la gioia che questa amministrazione prova per aver avuto l’opportunità di supportare la scuola in questo progetto” “I nostri ragazzi – sottolinea – avranno la possibilità di confrontarsi con una realtà scolastica europea arricchendo il proprio bagaglio culturale e crescendo non solo come studenti Non si tratta semplicemente di una settimana di viaggio ma di un vero e proprio tuffo in una nuova avventura” Il percorso per ottenere i fondi necessari non è stato privo di ostacoli reperire risorse economiche non è semplice – spiega l’assessore – ma con dedizione e grazie a tutta l’amministrazione siamo riusciti a dire sì a questa bellissima iniziativa L’istruzione non è solo apprendimento sui libri e siamo orgogliosi di offrire ai nostri ragazzi questa straordinaria esperienza” un gruppo di studenti meritevoli delle classi seconde come deliberato dal Consiglio d’istituto Ma non è l’unico progetto di respiro europeo che coinvolge la scuola carinarese che ospiterà una delegazione di studenti provenienti dalla Romania che avrà l’opportunità di conoscere la cultura del territorio e di confrontarsi in lingua inglese con i coetanei italiani “Anche in questo caso – fa sapere Barbato – l’amministrazione ha lavorato al fianco della scuola per garantire un’ospitalità impeccabile Abbiamo provveduto a tutto ciò che poteva essere necessario per far sentire gli ospiti accolti nel migliore dei modi” l’assessore esprime un sentito ringraziamento al sindaco Dell’Aprovitola “per la fiducia che ripone in me consentendomi di operare con serenità e devozione” “Un grazie – continua – va anche alla scuola agli insegnanti e alle famiglie che hanno creduto in questo progetto E ai ragazzi augura di “vivere questa esperienza con curiosità ed entusiasmo” Carinaro (Caserta) – In una seduta straordinaria convocata con urgenza durante il Sabato Santo il Consiglio Comunale di Carinaro ha detto un secco “no” alla proposta avanzata dalla società “Marican Heritage S.p.A.” della famiglia Canciello per la realizzazione di un polo produttivo destinato alla logistica con centro direzionale e ricettivo-alberghiero Il parere contrario è stato espresso all’unanimità da maggioranza e opposizione con la ferma volontà di tutelare l’integrità del parco agricolo comunale e difendere l’identità ambientale e storica del territorio L’area Casignano – Il parco agricolo di Casignano Oltre a svolgere funzioni ecologiche cruciali per la qualità dell’aria e la biodiversità l’area è destinata alla promozione della cultura rurale con strutture museali e percorsi ciclopedonali che ne valorizzino la fruizione pubblica “Una decisione politica oltre che tecnica” – Ad aprire la seduta il sindaco Annamaria Dell’Aprovitola ha sottolineato la natura politica della delibera approvata redatta congiuntamente ai consiglieri di minoranza “Quella di oggi – ha dichiarato il primo cittadino – non è una semplice delibera tecnica un’assunzione di responsabilità verso il nostro territorio” Un intervento che ha tracciato i contorni di una visione amministrativa ben precisa in cui lo sviluppo non può prescindere dalla salvaguardia dell’ambiente e dalla coerenza urbanistica Dell’Aprovitola ha evidenziato come il progetto della Marican preveda l’insediamento di opifici industriali su terreni destinati dal vigente Piano Urbanistico Comunale (Puc) a parco agricolo e attrezzature agrituristiche e museali “Non siamo contrari allo sviluppo – ha ribadito – ma lo siamo a uno sviluppo che ignora la pianificazione che stravolge il territorio e che serve a pochi penalizzando tutti” Le criticità del progetto – La delibera fa proprie le osservazioni espresse dal responsabile dell’Ufficio tecnico comunale e dal Servizio di Pianificazione Territoriale della Provincia di Caserta entrambi espressisi negativamente sul progetto Tra le principali criticità: il contrasto con il Ptcp (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) l’incoerenza con le destinazioni urbanistiche del Puc l’assenza di titolarità giuridica da parte del proponente sulle aree in questione e la pretermissione di enti rilevanti dalla conferenza dei servizi indetta dalla Zes Unica (tra cui Regione Campania Un parere tecnico e giuridico che l’amministrazione ha voluto rafforzare con un segnale politico chiaro: “Non si tratta solo di respingere un progetto sbagliato – ha detto il sindaco – ma di affermare un modello di governo del territorio che guarda avanti Opposizione critica su tempistica – Unanimità non significa mancanza di critica ha espresso apprezzamento per l’unità raggiunta ma ha anche puntato il dito sul ritardo con cui la documentazione è stata trasmessa ai consiglieri “La proposta ci è stata comunicata ufficialmente solo il 17 aprile a fronte di una conferenza di servizi indetta il 21 marzo In due giorni abbiamo fatto tutto il possibile per contribuire alla delibera ma non possiamo dirci soddisfatti: questa non è la soluzione migliore ma Il gruppo di minoranza “Carinaro in Avanti” ha anche presentato un’istanza di accesso agli atti per fare chiarezza su una possibile proposta ancora più estesa – pari a 1,5 milioni di metri quadri – che sarebbe pervenuta al Comune l’anno precedente e di cui non si avrebbe avuto notizia per il quale ora “è chiaro che si apre una nuova pagina nel rapporto tra la politica locale e i grandi player industriali del territorio” Il “No” del Consiglio e i provvedimenti consequenziali – Il Consiglio Comunale ha quindi deliberato: la ferma contrarietà all’insediamento di opifici industriali nelle aree agricole; il mantenimento dell’attuale destinazione urbanistica; l’impegno a impedire ogni trasformazione del suolo non conforme alle finalità agricole ambientali e paesaggistiche; la trasmissione della delibera a tutti gli enti coinvolti inclusi i Comuni limitrofi e la società proponente e in assenza di qualsivoglia autorizzazione all’esercizio dell’attività di fabbro un 42enne aveva avviato nel garage di casa una fucina per la lavorazione del ferro e la produzione di manufatti in metallo Quando nella mattinata di ieri i carabinieri della stazione di Gricignano di Aversa sono giunti insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise presso la sua abitazione a Carinaro lo hanno trovato in piena attività lavorativa in particolar modo quella per le emissioni in atmosfera l’uomo ha semplicemente risposto che non ne era in possesso i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà il 42enne elevato sanzioni amministrative per 10mila euro e proceduto con il sequestro preventivo dei locali nei quali veniva svolta l’attività non autorizzata Carinaro (Caserta) – Il gruppo di opposizione “Carinaro In Avanti” con la capogruppo Tina della Volpe e i consiglieri Stefano Masi torna sulla questione della delibera di giunta del 16 gennaio scorso che autorizza l’installazione di paline pubblicitarie senza alcuna gara pubblica ritenendolo “un atto amministrativo illegittimo e contrario ai principi di trasparenza e concorrenza” “A stabilirlo – sostengono dalla minoranza – non siamo solo noi ma la normativa nazionale ed europea e le recenti sentenze del Consiglio di Stato che ribadiscono come la gestione degli impianti pubblicitari debba avvenire con procedure di evidenza pubblica Da qui la richiesta di annullamento della delibera e un atto di indirizzo “per ripristinare – sottolineano dal gruppo – la legalità e fermare questa gestione scellerata della cosa pubblica” Ora la questione passa in Consiglio comunale che sarà un “banco di prova” per la maggioranza “Durante la prossima seduta consiliare – continuano dall’opposizione – ogni consigliere della maggioranza sarà chiamato a esprimersi su questa vicenda Votare per l’annullamento della delibera significherà riconoscere l’errore ristabilire la legalità e garantire che il patrimonio pubblico venga gestito con trasparenza significherà legittimare un atto amministrativo discutibile e assumersi la responsabilità politica di una decisione che calpesta le regole Chi voterà contro l’annullamento della delibera si assumerà la responsabilità politica e morale di un’azione amministrativa torbida “La votazione su questa delibera – aggiungono i consiglieri di minoranza – non sarà solo una decisione amministrativa ma un vero e proprio discriminante politico: dirà chiaramente se questa maggioranza intende rispettare le regole o se continuerà a gestire il paese con arroganza e spregiudicatezza Metteremo ogni consigliere della maggioranza di fronte alle proprie responsabilità chiedendo loro di esprimere pubblicamente la loro posizione Informeremo la cittadinanza con ogni mezzo possibile perché nessuno possa dire di non sapere cosa sta accadendo nel nostro Comune” l’opposizione ha chiesto di convocare immediatamente l’Assise per discutere della proposta di annullamento “Ogni giorno di ritardo è una ferita alla credibilità delle istituzioni Carinaro – concludono dal gruppo di minoranza – non può essere amministrata come una proprietà privata Se pensano di poter governare senza regole Carinaro (Caserta) – Da inizio marzo i cittadini di Carinaro possono richiedere l’esenzione del pagamento del ticket sanitario per reddito Un’iniziativa che è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il Distretto sanitario 18 dell’Asl Caserta pensata per agevolare le prestazioni sanitarie ed evitare ai residenti di recarsi nella sede distrettuale di Succivo Gli interessati possono ritirare il modulo di domanda presso il Settore Politiche Sociali della casa comunale, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30, e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15.30 alle ore 17.30. In alternativa, è possibile scaricare il modulo in formato pdf anche online, sul sito ufficiale del Comune, oppure cliccando qui “Questa iniziativa rappresenta un passo concreto per rafforzare il diritto alla salute dei nostri cittadini garantendo un accesso più semplice e immediato ai benefici previsti per gli aventi diritto” commentano il sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali sottolineando che “grazie alla collaborazione con l’Asl Caserta portando il servizio direttamente in Comune e riducendo i disagi per i residenti” “Il nostro obiettivo – concludono – è quello di offrire un’amministrazione vicina ai bisogni della comunità Carinaro (Caserta) – Una concessione di spazi pubblicitari dietro la fornitura e installazione gratuita di paline informative per il trasporto pubblico su autobus di linea oltre che di panchine e cestini portarifiuti che ha ottenuto il placet della giunta comunale Ma la polemica è dietro l’angolo poiché si tratta come denunciano i consiglieri di opposizione del gruppo “Carinaro in Avanti” di una società riconducibile a parenti dell’assessore Nicola Sglavo assente durante la seduta dell’esecutivo che ha visto l’approvazione della delibera rischia di creare non pochi problemi ai nostri giovani amministratori ritenendo che la delibera approvata “realizza a tutti gli effetti una concessione di spazi pubblicitari; procedura che non può essere affidata direttamente ma deve essere preceduta da un bando a cui hanno diritto di partecipare tutti” è senza limite temporale; negli atti pubblicati non c’è un termine al diritto di sfruttamento che garantendo così ai beneficiari una vera e propria rendita vitalizia” sarebbero state “violate alcune attribuzioni del Consiglio comunale allo svolgimento delle funzioni istituzionali preferisce dormire sonni beati” “Quella della maggioranza è una decisione che lascia senza parole” incalzano i consiglieri di ‘Carinaro in Avanti’ per i quali “a meno che non si preferisca credere ad un ‘analfabetismo amministrativo’ di tecnici e politici favorevoli alla proposta le coordinate fin qui evidenziate permettono si avanzi il legittimo sospetto che con questa scelta si sono voluti favorire parenti dell’assessore Sglavo che è risultato assente alla deliberazione giuntale stavolta probabilmente a causa del possibile conflitto d’interesse” Ma c’è un altro aspetto evidenziato dall’opposizione: “Abbiamo notizia che la società che effettua il trasporto su gomma viene meno anche l’unica motivazione su cui poggia l’atto deliberativo” non è che questa iniziativa convenga ad uno solo?” Il gruppo composto dal capogruppo Tina Della Volpe trae spunto da quest’ultima vicenda per fare delle considerazioni sull’operato finora svolto dall’amministrazione Dell’Aprovitola dichiarandosi preoccupato per il futuro: “Durante i primi sei mesi di amministrazione il gruppo consiliare di opposizione ha mandato più volte in crisi la maggioranza in Consiglio comunale quella dei ‘controllori’ è la funzione che ci ha assegnato il paese in più di un’occasione abbiamo evitato di rilevare tutto ciò che non ci piaceva consapevoli che il paese avesse bisogno di risposte celeri alla disamministrazione della gestione commissariale a fronte della possibilità della maggioranza di pianificare con calma le scelte la minoranza dovrà fare appieno la propria parte ci appare chiaro che dalle parti della maggioranza le cose non sono cambiate per niente: anno nuovo Carinaro (Caserta) – L’atmosfera natalizia invade Carinaro che si prepara a regalare ai suoi cittadini e visitatori un dicembre e un inizio gennaio indimenticabili momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età caratterizzano un programma straordinario promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola in collaborazione con Pro Loco Sant’Eufemia Club Napoli Carinaro e Asd Libur Scacchi e Dama Le festività si apriranno ufficialmente l’8 dicembre con l’attesissima accensione delle luminarie nella villa comunale “Armando Sepe” alle 16.30 seguita da un pomeriggio di festa in piazza Trieste Si proseguirà sabato 14 dicembre con una tombolata ricca di premi nel Salone Parrocchiale dell’Oasi Sant’Eufemia piazza Trieste ospiterà “Colazione con Babbo Natale” animazione per bambini e attività creative mentre giovedì 19 dicembre l’Oasi Sant’Eufemia accoglierà una cena solidale pensata per le famiglie meno abbienti un gesto di calore e condivisione che incarna lo spirito del Natale Domenica 22 dicembre sarà una giornata di festa nella villa comunale “Armando Sepe” con l’evento “Natale in Villa”: dalle 9:30 i più piccoli potranno divertirsi con animazione Martedì 24 dicembre Babbo Natale tornerà a far sognare i bambini di Carinaro: al mattino le luminarie natalizie si accenderanno per regalare nuova magia alla cittadina la chiesa di Sant’Eufemia farà da cornice a un’altra speciale giornata “A spasso con Babbo Natale” mentre lunedì 30 dicembre sarà tempo di festa per i giovani con un pre-Capodanno scatenato in piazza Trieste domenica 5 gennaio sarà dedicata allo sport: dalle 15 piazza Trieste e via Trieste si trasformeranno in un parco giochi per tutti vedrà un grande evento per salutare le festività: dalle 9.30 Piazza Trieste accoglierà l’evento “Aspettando la Befana” La giornata si concluderà con un momento di grande prestigio: alle 18.30 il concerto “Fanfara Christmas” eseguito dalla Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri Campania di Napoli Carinaro –  Episodio della famigerata “truffa dello specchietto” è stato segnalato nelle ultime ore nei pressi della villa comunale di Carinaro Secondo quanto riportato in un post pubblicato nel gruppo Facebook “Sono di Carinaro e…ne sono fiero un fuoristrada DS nero sarebbe stato protagonista di un tentativo di raggiro ai danni di un automobilista a bordo di una BMW bianca Secondo la testimonianza condivisa sul social il conducente del fuoristrada avrebbe colpito intenzionalmente lo specchietto della BMW in transito per poi rincorrerla probabilmente con l’intento di fermare l’automobilista e chiedere un risarcimento immediato per un danno inesistente o minore di quanto dichiarato ha prontamente avvisato un ausiliario del traffico presente fuori l’ufficio postale della zona per evitare che altri cittadini possano cadere vittima di questa frode è fondamentale prestare massima attenzione e segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine eventuali movimenti sospetti Si tratta di una tecnica ben nota ai truffatori che operano sulle strade italiane Il modus operandi prevede che il malintenzionato colpisca volutamente o simuli un urto con un altro veicolo per poi accusare il conducente di avergli danneggiato lo specchietto i truffatori insistono affinché la “questione” venga risolta senza coinvolgere l’assicurazione Uglm: “Per quanto riguarda il sito di Cassinetta la Direzione aziendale ha quantificato in 350 gli esuberi nella fabbrica di frigoriferi specificando però che a parità di professionalità le varie fabbriche possono essere considerate come vasi comunicanti; tutte le linee di montaggio resteranno in loco ma si prevede il passaggio dai turni avvicendati a un turno unico così detto a giornata; per quanto riguarda inoltre gli investimenti questi sono stati finalmente dettagliati: 31,5 milioni di euro nella fabbrica di frigoriferi 75 milioni di euro nella fabbrica di forni 21 milioni di euro nella fabbrica di microonde 8,5 milioni di euro per l’istallazione di pannelli solari la Direzione di Beko ribadisce i 68 esuberi; sarebbero confermate tutte le attuali gamme di prodotto ed anzi è in studio la possibilità di aggiungere un nuovo modello; gli investimenti complessivi ammontano a 62 milioni di euro A Carinaro si conferma la missione di centro europeo di parti di ricambio; sono previsti 5 milioni di euro di investimenti anche per ospitare i nuovi pezzi di ricambio in arrivo dalla Turchia; gli esuberi restano quantificati in 40 la Direzione di Beko ha disegnato uno scenario di continuità produttiva ma con la presenza di 80/100 esuberi su un totale di 320 occupati; verrebbero dismesse le lavatrici slim nonché le lavasciuga e le lavatrici di bassa gamma; la concentrazione sulla alta gamma porterebbe la produzione da 630 mila a 430 mila pezzi annui; sono previsti 15 milioni di euro di investimenti Per Siena resta ferma purtroppo la decisione aziendale di cessare la produzione a fine anno; le disponibilità espresse da Beko sono relative alla ricerca di un soggetto terzo investitore e alla richiesta di ammortizzatori sociali fino alla fine del 2027; inoltre il governo si è impegnato per aiutarci a risolvere la questione inerente la acquisizione del sito da parte di un soggetto pubblico al fine di fornire una base concreta alla ricerca di una ipotesi di reindustrializzazione gli esuberi complessivi sono stati rivisti di circa 50 unità così da diventare 628 su un personale di 1529 impiegati; gli investimenti sono quantificati in 78 milioni di euro nelle attività trasversali e di infrastruttura Nella zona dell’agro aversano si intensificano le rapine a danno dei distributori di carburante lungo l’Asse Mediano L’ultimo colpo risale al pomeriggio del 31 marzo irrompe nel piazzale di una stazione di servizio sul territorio di Carinaro facendosi consegnare il denaro e dandosi alla fuga come si nota dalle immagini di sorveglianza E’ lo stesso balordo che aveva già colpito lo scorso 20 marzo: stessa auto di un’analoga rapina a un altro distributore situato sulla statale Come mostrano le immagini delle telecamere a circuito chiuso dalla quale esce un uomo con il volto camuffato con berretto di lana e sciarpa mentre un complice resta dentro tenendo il motore acceso pronto per la fuga Il bandito punta una pistola contro il dipendente del distributore; questi tenta la fuga cercando di rifugiarsi all’interno del bar ma viene raggiunto dal malvivente che lo costringe a consegnargli l’incasso “A questo punto chiediamo che venga diramata un’allerta e che si verifichi se effettivamente si tratti di un unico rapinatore che sta seminando terrore nel Casertano” afferma il deputato Francesco Emilio Borrelli Troppi criminali in giro armati e pronti a tutto la guerra è qui e servono rinforzi sulle strade” Carinaro (Caserta) – Il Comune di Carinaro beneficerà di un finanziamento regionale per la realizzazione di un’isola ecologica all’avanguardia nell’ambito dei fondi Fsc 2021-2027 destinati agli enti locali della provincia di Caserta A rivendicare con orgoglio il traguardo è l’ex sindaco Nicola Affinito che sottolinea come il progetto finanziato sia frutto della programmazione avviata dalla sua amministrazione l’amministrazione che è stata da me guidata raccoglie i frutti dell’intenso lavoro profuso per migliorare la nostra comunità” rimarcando che fu il suo esecutivo a presentare il progetto in risposta al bando ministeriale del 2022 Grazie al contributo della Regione Campania il Comune potrà ora realizzare un’isola ecologica moderna concepita per ottimizzare la gestione dei rifiuti ridurre l’impatto ambientale e favorire l’economia circolare “Un passo fondamentale verso un futuro più green L’infrastruttura prevede un’area attrezzata per la raccolta differenziata il conferimento di rifiuti speciali e il recupero di materiali con l’obiettivo di potenziare i servizi ambientali e incentivare le buone pratiche tra la comunità Affinito sottolinea anche la possibilità di premiare i cittadini più virtuosi con una riduzione della tassa sui rifiuti L’ex sindaco ha rivolto un ringraziamento al vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola al presidente della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale e al presidente dell’Ente d’Ambito Caserta per il loro impegno nell’assegnazione dei fondi FSC ai progetti ritenuti meritevoli ma inizialmente esclusi per mancanza di risorse “La delibera regionale numero 111 del 2025 – conclude Affinito – ha stanziato 46 milioni di euro per impianti di raccolta e smaltimento dei rifiuti nei comuni casertani e tra questi è stato finalmente incluso anche il progetto del Comune di Carinaro” Carinaro (Caserta) – Ignoti si sono introdotti nella scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Carinaro portando via numerosi computer dalla sala informatica quando i collaboratori scolastici hanno riaperto l’istituto poiché sui computer erano salvati i lavori multimediali degli studenti Sul posto sono intervenuti i carabinieri per effettuare i rilievi e avviare le indagini Questo episodio si inserisce in una preoccupante serie di furti che ha colpito recentemente le scuole dell’Agro Aversano Nell’istituto comprensivo “Beethoven” di Casaluce è stato rubato un ingente quantitativo di materiale didattico la scuola elementare del comprensivo “Basile – Don Milani” di Parete con la sottrazione di personal computer dalla segreteria e tablet utilizzati per la didattica interattiva Ancora prima era toccato alla sede centrale di via Cavour Atti criminali che suscitano indignazione nella comunità non solo perché comportano danni economici alle scuole ma compromettono anche la continuità didattica e il lavoro dei ragazzi aumenta anche il senso di insicurezza sul territorio i cittadini assistono da qualche settimana all’aumento di furti in abitazioni chiedendo maggiori controlli alle autorità preposte Carinaro (Caserta) – L’Amministrazione comunale di Carinaro ha disposto una serie di interventi di deblattizzazione che interesseranno l’intero territorio comunale a partire da lunedì 7 aprile si svolgeranno secondo un calendario dettagliato e mirato alle diverse aree cittadine come reso noto dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e dall’assessore all’Ambiente prevede il seguente cronoprogramma: lunedì 7 aprile nel centro storico e nella zona scuole; martedì 8 aprile nelle zone periferiche ex C3 ed ex C4; mercoledì 9 aprile in via Garibaldi e nelle traverse annesse zona ex Cinque Vie; giovedì 10 aprile in via Fiume con le relative traverse Per garantire la massima efficacia degli interventi l’Amministrazione invita la cittadinanza a tenere chiuse porte e finestre a proteggere gli animali domestici e a non parcheggiare in prossimità dei tombini di accesso alle fognature comunali così da non ostacolare il passaggio dei mezzi impiegati nelle operazioni L’obiettivo è assicurare un ambiente urbano salubre e contrastare in modo efficace la proliferazione degli insetti infestanti “Confidiamo nella massima collaborazione da parte della cittadinanza – sottolineano il sindaco e l’assessore – per garantire il buon esito dell’intervento e la tutela della salute pubblica” Carinaro – La sicurezza stradale è una tematica di primaria importanza  per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola è organizzato con il supporto dell’assessorato alla viabilità e sicurezza Nicola Esposito  vede la partecipazione di diverse associazioni attive per la sicurezza stradale Uno dei momenti più significativi della giornata sarà l’inaugurazione della Panchina Bianca simbolo del ricordo di chi ha perso la vita in tragici incidenti stradali L’assessore Esposito afferma: “La sicurezza stradale è un tema di estrema importanza che va affrontato con la massima attenzione e sensibilità Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte tra i giovani di età compresa tra i 5 e i 29 anni a livello mondiale una situazione che purtroppo riguarda anche l’Italia  L’importanza della collaborazione tra enti locali associazioni e forze dell’ordine è cruciale per diffondere una cultura della sicurezza e della prevenzione degli incidenti stradali.” Carinaro (Caserta) – Un caloroso benvenuto all’insegna dell’amicizia e della condivisione Gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Carinaro hanno accolto una scolaresca della Romania nell’ambito di uno scambio interculturale L’incontro si è tenuto nel plesso “Petrarca” dove i ragazzi italiani hanno preparato cartelli in doppia lingua sventolato con orgoglio le bandiere di entrambe le nazioni A dare il benvenuto alla delegazione straniera sono stati il corpo docente e lo staff amministrativo dell’istituto diretto dalla dirigente scolastica Fabiola Del Deo L’iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per gli studenti di migliorare la loro conoscenza della lingua inglese ma anche di avvicinarsi a culture e tradizioni diverse ampliando così i loro orizzonti e sviluppando una mentalità aperta e inclusiva i ragazzi rumeni avranno modo di visitare alcune delle meraviglie storico-architettoniche di Napoli Ma le iniziative di respiro europeo non finiscono qui per gli studenti carinaresi Un gruppo di meritevoli delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado sono pronti ad una nuova avventura: dal 23 al 28 marzo voleranno in Portogallo ospiti di una scuola partner nella zona di Porto Sarà un’occasione unica per vivere un’immersione totale in un ambiente culturale stimolante e formativo Il viaggio d’istruzione è stato reso possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale di Carinaro guidata dal sindaco Annamaria Dell’Aprovitola Una dimostrazione concreta di come le istituzioni possano favorire esperienze educative di alto valore creando legami internazionali e preparando le nuove generazioni a un futuro senza confini Carinaro – Si è tenuto il Comune di Carinaro  convocato in seduta urgente...   Carinaro – Si è tenuto il Consiglio Comunale  presso la Sala Consiliare... Carinaro –  Si è tenuto  il Consiglio Comunale  presso la Sala Consiliare sita... Carinaro – Si e tenuto il consiglio comunale convocato  dalla presiedete Mariagrazia Barbato presso... presso la sala consiliare della Sede Comunale...   Carinaro – Si è tenuto il Consiglio Comunale presso la Sala Consiliare... Carinaro (Caserta) – La scuola non è solo il luogo dove apprendere nozioni ma uno spazio di crescita creatività e scoperta in cui ogni alunno può tracciare il proprio percorso verso il futuro È con questo spirito che l’Istituto Comprensivo Carinaro si prepara a ospitare l’Open Day un evento pensato per orientare le famiglie e invitare alle iscrizioni nei tre plessi scolastici: Infanzia Il pomeriggio sarà suddiviso in due momenti distinti: dalle 16.30 alle 17.45 saranno protagonisti i plessi della scuola dell’infanzia e primaria mentre dalle 17.45 alle 19 sarà il turno della scuola secondaria di primo grado “Un momento speciale per conoscere da vicino la nostra offerta formativa esplorare gli spazi didattici e laboratoriali fa sapere la dirigente scolastica Fabiola Del Deo L’invito a partecipare è rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia agli alunni delle classi quinte della scuola primaria ma anche a tutte le famiglie e agli alunni interessati a intraprendere il proprio percorso scolastico nell’istituto carinarese “Sarà un’occasione unica per condividere insieme questa importante giornata di orientamento e informazione” Nel corso dell’evento i coordinatori dei diversi indirizzi di studio saranno a disposizione delle famiglie per rispondere alle loro domande e guidarle nella scoperta delle opportunità educative che l’istituto carinarese offre Verranno illustrate: le modalità di iscrizione per l’anno scolastico 2025/2026; l’offerta formativa con le attività e i progetti più significativi che caratterizzano l’identità del nostro Istituto; le attività laboratoriali e i progetti didattici visibili negli appositi stand allestiti per l’occasione Già a partire da quest’anno scolastico l’offerta formativa si è arricchita con nuovi progetti rivolti agli studenti che apre le porte alla collaborazione con altre scuole europee che promuove lo sport come strumento di integrazione che avvicina i nostri studenti alle tecnologie in modo stimolante e creativo l’istituto punta a costruire un rapporto di fiducia e collaborazione tra scuola e famiglia nel comune obiettivo di garantire a ogni alunno un percorso di crescita sereno Carinaro – In merito all’incidente della Frigocaserta il sindaco in una nota inviata alla nostra redazione dichiara: “A seguito di comunicazione della Prefettura di Caserta circa un incendio nell’Azienda denominata “FRIGO CASERTA” sita in Agglomerato Industriale Zona ASI Aversa Nord ricadente nel territorio di Gricignano di Aversa che avrebbe causato fuga di Ammoniaca da una tubatura che potrebbe estendersi e provocare possibili conseguenze in danno dell’integrità fisica della popolazione circostante; Considerato che il territorio del Comune di Carinaro è confinante con la zona dove è avvenuto l’incidente; RILEVATO che l’art prevede l’adozione da parte del SINDACO in qualità di Ufficiale del Governo di provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica; CHE ai sensi del comma 4 bis del medesimo art 54 sono provvedimenti adottati a tutela dell’incolumità quelli a tutela dell’integrità fisica della popolazione; RITENUTO NECESSARIO ADOTTARE TUTTE LE MISURE A RIDURRE I RISCHI DI INALAZIONE DI SOSTANZA INDIRETTE; VALUTATO IL PERICOLO PER LA POPOLAZIONE TUTTA NELLE AREE TERRITORIALI; VALUTATO che sussistono la necessità ed urgenza di provvedere onde evitare possibili conseguenze in danno dell’integrità fisica della popolazione e danni alle Aziende operanti nel settore Alimentare nella Zona Industriale di Carinaro; CHE tale evento configura un’ipotesi di forza maggiore inteso quale evento esterno ed irresistibile imminente e perdurante al momento dell’adozione del presente atto; RITENUTO pertanto di adottare un provvedimento contingibile ed urgente ai sensi dell’art Per tutte le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate durante il regime di urgenza e di riparazione dell’impianto Ridurre le uscite solo se strettamente necessario adottando le precauzioni del caso • Interruzione della fiera settimanale prevista per il giomo 11/01/2025; Chiusura delle attività alimentari presenti nelle zone industriali fino a rientrato Che la presente ordinanza sia affissa all’Albo Pretorio on-line e pubblicata sul sito internet del Comune di Carinaro all’ufficio di Polizia Municipale e al Messo Comunale per la pubblicazione all’Albo Pretorio.” Carinaro (Caserta) – Un modello di inclusione sociale e lavorativa che guarda al futuro Grazie all’attivazione del programma “Gol” (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) promosso dalla Regione Campania con fondi del Pnrr il Piano nazionale di ripresa e resilienza il Comune di Carinaro diventa luogo di formazione e sviluppo di competenze per chi si trova in condizioni di difficoltà ma vuole rimettersi in gioco in ambito sociale e lavorativo sono impiegati in progetti che comprendono attività di manutenzione degli impianti fognari e del verde Fondamentale per la concretizzazione di questa iniziativa è stato l’impegno della vicesindaco Giuseppina Sardo e della consigliera con delega alla Formazione Grazie alla loro alla sinergia con i Servizi sociali le risorse disponibili sono state ottimizzate per raggiungere risultati tangibili abbiamo lavorato giorno e notte per assicurarci che il progetto fosse attivato nei tempi previsti” sottolineando che “non è solo un aiuto per chi vive situazioni di fragilità ma un segnale forte di una comunità che non lascia indietro nessuno” I tirocinanti saranno impiegati per 12 mesi a costo zero per l’Ente locale dal momento che il programma è finanziato dalla Regione garantendo il corretto svolgimento delle attività e il rispetto dei progetti formativi ha aderito con convinzione al progetto “Gol” che si rivolge a categorie vulnerabili come giovani “Neet” lavoratori fragili e percettori di sostegno al reddito Tra i requisiti per partecipare figurano la residenza o il domicilio in Campania e l’appartenenza a specifiche categorie tra cui percettori di Naspi o Reddito di Cittadinanza donne in condizione di svantaggio e lavoratori con redditi bassi “Continueremo su questa strada per garantire un futuro più inclusivo e solidale per tutti i nostri cittadini” Carinaro (Caserta) – “È necessario un impegno comune e costante per monitorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori Non è più pensabile di poter accettare la morte di donne e uomini durante lo svolgimento delle loro mansioni Possiamo e dobbiamo porre rimedio a tutto ciò” Così il sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e la maggioranza di “Carinaro Futura” che dopo l’ennesima morte sul lavoro avvenuta ieri nello stabilimento Frigocaserta di Gricignano di Aversa quella del 19enne operaio napoletano Patrizio Spasiano E’ il secondo operaio deceduto nella stessa azienda nel giro di dieci giorni: lo scorso 31 dicembre stessa sorte toccò Pompeo Mezzacapo Esprimendo cordoglio e le più sentite condoglianze alla famiglia del ragazzo ai colleghi e a quanti lo conoscevano e lo amavano l’amministrazione Dell’Aprovitola commenta: “Il lavoro è un diritto costituzionalmente garantito dignitoso e rispettoso della persona qualunque esso sia è dovere di ogni società che si rispetti agire in modo che siano osservate tutte le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro per tutelare non solo la vita umana ma come nel caso specifico dell’incidente avvenuto ieri anche la salute dell’ambiente e della popolazione” Mentre si piange un’altra vittima ci si interroga sulla sicurezza all’interno delle numerose aziende della zona industriale di “Aversa Nord” (che comprende i territori di Carinaro negli ultimi anni teatro anche di disastrosi incendi che hanno distrutto interi stabilimenti e liberato nell’aria dense coltri di fumo “La nostra zona industriale è vastissima e ha bisogno di un monitoraggio dei rischi generali e specifici puntuale e continuo” affermano a tal proposito dall’amministrazione carinarese che si stringe intorno al dolore delle persone care al 19enne cercando di trasmettere tutto il supporto della comunità per “un evento che ci colpisce profondamente e lascia un profondo senso di tristezza in tutti noi” Leggi anche: Gricignano, Patrizio Spasiano e Pompeo Mezzacapo: due operai morti in 10 giorni nella stessa azienda nella zona industriale di “Aversa Nord” Il commissario tecnico della Nazionale italiana ha fatto tappa nella sede della nota casa di moda per incontrare il patron Daniele Gervasio L’ex tecnico del Napoli ha avuto modo di conoscere da vicino la nuova linea sartoriale “Bharnaba” e ha voluto complimentarsi con il titolare per l’eccellenza dei capi prodotti L’incontro è stato anche l’occasione per un saluto con tutti i dipendenti con i quali Spalletti ha posato per le tradizionali foto di rito che con il marchio Mulish veste l’Udinese in Serie A ha recentemente trasferito l’azienda nel nuovo stabilimento di Carinaro Da anni in stretti rapporti di amicizia con il tecnico toscano Gervasio ha augurato a Spalletti le migliori fortune nel suo incarico con la Nazionale ricevendo in cambio il caloroso sostegno del ct rappresentano una perfetta fusione tra tradizione sartoriale creatività napoletana e innovazione stilistica affermandosi sempre più come punto di riferimento nel panorama della moda italiana Uglm dichiarano: “Nell’incontro tenutosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Beko ha dichiarato di aver dato un incarico a Sernet per la ricerca di un investitore a Siena; il Governo invece non si è detto ancora pronto ad acquisire lo stabilimento pur comunicando di essere avanti nel percorso Per noi è fondamentale non solo costruire un percorso credibile di reindustrializzazione ma anche garantire la continuità occupazionale Sulla questione degli impiegati sono state recuperate appena venti postazioni nelle funzioni regionali passando da 295 a 275 esuberi mentre sulla ricerca e sviluppo non è stato fatto alcun passo in avanti che abbiamo chiesto sia oggetto di un intervento da parte del Governo verso la casa madre Il Governo si è impegnato ad intervenire anche presso la casa madre Per quanto concerne le questioni ancora aperte sugli altri stabilimenti è ancora in valutazione la assegnazione a Comunanza di una nuova produzione; a Cassinetta c’è l’impegno a mantenere l’attuale assetto produttivo sul freddo benché in futuro non si possano purtroppo escludere sovrapposizioni fra le varie gamme del gruppo mentre sulla cottura è in studio un nuovo prodotto Infine si è iniziato a discutere anche degli strumenti da utilizzare Come sindacato abbiamo chiesto di ricorrere ad ammortizzatori sociali conservativi e ad altre opzioni volontarie come il part time nonché ad uscite incentivate finalizzate alla pensione o comunque volontarie utili in ogni modo a scongiurare i licenziamenti unilaterali Abbiamo ricevuto una disponibilità di principio da parte aziendale benché sia ancora tutto da verificare il percorso effettivamente praticabile La situazione della trattativa è nel complesso molto difficile Per poter davvero sperare in un’intesa che scongiuri i licenziamenti abbiamo la necessità di chiarire gli assetti produttivi di risolvere il problema della priorità del sito di Siena e più in generale di avviare un credibile processo di reindustrializzazione di ridurre il numero di esuberi fra gli operai e gli impiegati nonché di pattuire strumenti concreti di tutela Speriamo di ricevere le prime risposte al prossimo incontro del 25 marzo.” Carinaro (Caserta) – E’ Antonio Pio Tirozzi il nuovo baby sindaco di Carinaro La proclamazione dello studente della classe Terza B della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Carinaro è avvenuta stamani in occasione dell’insediamento del 24esimo Consiglio Comunale dei Ragazzi e della celebrazione della “Giornata della Memoria” per commemorare lo sterminio e le persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti è cominciata con i saluti istituzionali della sindaca Annamaria Dell’Aprovitola dell’assessora all’Istruzione e alla Cultura e della dirigente scolastica Fabiola Del Deo alle elezioni tenutesi a scuola lo scorso 17 gennaio il baby sindaco Tirozzi (figlio di Saverio Tirozzi e di Rosanna Barbato) ha tenuto il giuramento e presentato il suo programma insieme a tutto il Consiglio dei Ragazzi la sindaca Dell’Aprovitola e l’amministrazione hanno donato a tutta la baby Assise una pergamena ricordo e un libro dal titolo “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman diretta dalla professoressa Eufemia Barbato ha eseguito l’Inno di Mameli e altri brani dedicati alla “Shoah” mentre altri allievi hanno recitato alcuni pensieri sui genocidi avvenuti nella storia e altri in atto citando il “Il Discorso all’Umanità” di Charlie Chaplin ha chiuso l’evento con queste parole: “Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro La natura è ricca e sufficiente per tutti noi Carinaro (Caserta) – La comunità di Carinaro si è svegliata nel giorno di Capodanno con una triste notizia: la scomparsa di Gennaro Barbato agente di Polizia Penitenziaria di 56 anni Nella notte Gennaro ha perso la sua battaglia contro un male che lo affliggeva da tempo ha suscitato profondo cordoglio in tutta la popolazione Oltre al suo lavoro in Polizia Penitenziaria era un uomo attivo nella vita sociale di Carinaro faceva parte del Gruppo Ciclistico “Sant’Eufemia” e partecipava con entusiasmo a tutti gli eventi che animavano il paese così lo descrive Giuseppe Barbato nel suo toccante post ricordando le conversazioni con Gennaro sui problemi di Carinaro paese al quale era profondamente legato nonostante vivesse a Teverola La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia nella chiesa parrocchiale di Sant’Eufemia di Carinaro Carinaro (Caserta) – Per venire incontro alle esigenze dei nuclei familiari con minori disabili garantendo il loro diritto allo studio e all’inclusione sociale ed educativa il Comune di Carinaro ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di un contributo economico per il trasporto scolastico promossa dalla sindaca Annamaria Dell’Aprovitola e dalla vicesindaca e assessora alle Politiche sociali è finalizzata a sostenere le famiglie che devono affrontare le spese per gli spostamenti dei figli con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia erogato “una tantum” in relazione all’anno solare 2024 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) è destinato ai residenti a Carinaro con figli in possesso della certificazione di disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge numero 104/92 e che abbiano frequentato la scuola per almeno il 60% delle giornate di lezione L’importo varia a seconda che la scuola frequentata dal minore si trovi all’interno del territorio comunale (3 euro per ogni giorno di frequenza) o al di fuori (5 euro per ogni giorno di frequenza) Per accedere al contributo è necessario compilare e presentare il modulo di domanda, disponibile sul sito web del Comune (clicca qui per scaricare avviso e modello di richiesta) o presso l’Ufficio Servizi Sociali completo di tutti gli allegati necessari (copia documento identità del genitore-tutore che sottoscrive la domanda; copia documento identità dell’alunno; certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dall’Asl competente con verbale di accertamento dell’handicap ex Legge 104 in corso di validità; attestato di frequenza rilasciato dall’istituto attestante i giorni di frequenza dell’anno 2024) dal 27 dicembre 2024 al 24 gennaio 2025 all’Ufficio Protocollo del Comune o tramite PEC all’indirizzo: protocollo.carinaro@asmepec.it Uil Campania insieme nel contrasto alla violenza di genere sui luoghi di lavoro data in cui si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza di genere con l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ex Whirlpool di Carinaro “A voce alta” è una campagna di sensibilizzazione e ascolto nei luoghi di lavoro rivolta alle lavoratrici e anche ai lavoratori allo scopo di rompere la coltre di silenzio e omertà che troppo spesso nasconde gli episodi di molestia e violenza domestica e sui luoghi di lavoro “La violenza sulle donne nelle sue molteplici forme economica alle forme di stalking e mobbing fino all’atto estremo e brutale dei femminicidi – si legge nella nota sindacale – è un fenomeno troppo diffuso e difficile da indagare sul quale Cgil dando parola alle lavoratrici e ai lavoratori affinché facciano rumore e rompano il silenzio che troppo spesso ruota intorno a tali abusi e violenze” Se ci soffermiamo solo sulla violenza e le molestie sui luoghi di lavoro le persone tra i 15 e i 70 anni che hanno subito almeno una molestia sul lavoro nel corso della loro vita sguardi offensivi e intrusivi o ammiccanti fino ad arrivare a vere e proprie violenze A correre il rischio maggiore sono le operaie (16,4%) seguite da impiegate e quadri direttivi (15%) In Campania le donne tra i 15 e i 70 anni che hanno subito violenze sul proprio luogo di lavoro sono pari al 15,7% Con la campagna di sensibilizzazione e ascolto “A voce alta” Uil Campania vogliono finalmente porre un freno al fenomeno e dare un supporto concreto alle lavoratrici e anche ai lavoratori La campagna si pone l’obiettivo di raggiungere i maggiori siti produttivi della ragione Il calendario delle assemblee è in costante aggiornamento "Occorre dare una decisiva accelerata alla trattativa” dice il segretario generale Cgil: “I 90 mila lavoratori hanno diritto a un adeguato aumento salariale” Un anno fa nel piccolo centro alle porte di Palermo persero la vita 5 lavoratori Filca Cisl e Feneal Uil li ricordano con lo svelamento di una targa e una iniziativa sulla sicurezza  Carinaro (Caserta) – Un’esperienza educativa che ha lasciato il segno tra i ragazzi: questa mattina l’aula consiliare del Comune di Carinaro si è trasformata in un laboratorio di sensibilizzazione contro l’uso di sostanze stupefacenti promosso dal Rotary Club Campania – Napoli Distretto 2101 in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Carinaro il Comune di Carinaro e la Guardia di Finanza ha coinvolto gli studenti delle seconde classi della scuola secondaria di primo grado in un incontro ricco di spunti e momenti interattivi Un elemento che ha particolarmente catturato l’attenzione dei ragazzi è stata la dimostrazione cinofila condotta dai militari del Reparto Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Aversa Il cane antidroga “Losna” ha mostrato come avviene una ricerca di sostanze stupefacenti offrendo una simulazione pratica che ha reso tangibile il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine I finanzieri hanno spiegato con chiarezza le tecniche di addestramento e l’importanza del loro operato nella prevenzione e nel contrasto al traffico e allo spaccio di droga che ha sottolineato quanto sia fondamentale promuovere tra i giovani la consapevolezza sui pericoli delle dipendenze definendo l’educazione come un pilastro essenziale per costruire una comunità più sicura quello della professoressa Rachele Barbato che ha evidenziato il ruolo delle scuole nel sensibilizzare gli studenti a scelte di vita positive e responsabili dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo ha ribadito l’impegno della scuola nell’organizzare attività che vadano oltre i tradizionali programmi didattici Un contributo significativo è stato offerto dalla dottoressa Federica Biondi farmacista ospedaliera e presidente del Rotary Club Campania – Napoli dirigente di Patologia Clinica e Tossicologica presso l’Asl Napoli 1 Centro che hanno affrontato gli aspetti scientifici e sanitari delle dipendenze referente dell’iniziativa per il Rotary Club ha concluso con un messaggio forte: combattere le dipendenze è un impegno collettivo che richiede il contributo di scuole oltre a sensibilizzare i ragazzi sui danni a lungo termine delle droghe mostrando quanto sia importante scegliere consapevolmente di dire no alle dipendenze che rappresenta un tassello importante nel percorso di educazione alla salute che le scuole del territorio stanno portando avanti con determinazione sulla strada statale 7 bis “Di Terra di Lavoro” che ha causato la chiusura temporanea del tratto Non sono ancora chiare le condizioni dei conducenti dei mezzi coinvolti né le cause che hanno portato allo scontro I veicoli provenienti da Villa Literno sono stati deviati con uscita obbligatoria a Carinaro mentre squadre dell’Anas e delle forze dell’ordine sono intervenute per gestire la viabilità e ripristinare la transitabilità Carinaro (Caserta) – Si terranno dal 29 agosto fino al 22 settembre i tradizionali festeggiamenti patronali in onore di Sant’Eufemia Ricco il programma di eventi promosso dal comitato presieduto dal parroco don Antonio Lucariello che si articola tra eventi liturgici e civili Tra gli appuntamenti più attesi la processione del simulacro della santa lungo le strade cittadine la tradizionale “Gara delle Mazze” e il concerto di Enzo Avitabile il 3 settembre in piazza Carinaro (Caserta) – La magia del Natale avvolge Carinaro si è trasformata in un incantevole villaggio invernale con una gigantesca slitta di Babbo Natale lunga oltre sette metri che ha fatto sognare grandi e piccini Un evento organizzato dalla Pro Loco Carinaro “Santa Eufemia” L’intera piazza era gremita di famiglie con i bambini che correvano tra musica e giochi in attesa del momento più emozionante: l’incontro con Babbo Natale che ha ascoltato i desideri di tutti i bambini “La comunità ha dimostrato ancora una volta il suo spirito di unità e condivisione rendendo il Natale a Carinaro ancora più speciale” ha affermato con soddisfazione Raffaella Mazzarella presidente della Pro Loco che ringrazia calorosamente tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa festa un grande successo Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 22 dicembre dove ad attendere i cittadini ci saranno nuove sorprese e momenti di festa per tutti “Vi aspettiamo numerosi per continuare a celebrare insieme il periodo più magico dell’anno” Carinaro (Caserta) – Verrà giudicato con rito direttissimo un 21enne di origini marocchine che è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Gricignano di Aversa per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente mentre si trovava ristretto agli arresti domiciliari per rapina è stato sottoposto a perquisizione domiciliare presso la sua abitazione all’interno delle tasche del suo giubbotto hanno rinvenuto e sequestrato 21 dosi di hashish e la somma contante di 70 euro confezionato con carta gommata e carta da forno in singole dosi Carinaro (Caserta) – Grande emozione e partecipazione nella parrocchia di Sant’Eufemia per la riapertura ufficiale dei locali dell’associazione “Carità” Un momento importante per la comunità locale in particolare per i cittadini che vivono situazioni di difficoltà economiche e che potranno beneficiare nuovamente della distribuzione di beni di prima necessità Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il parroco don Antonio Lucariello i componenti dell’associazione guidati dal presidente Domenico Barbato il sindaco Annamaria Dell’Aprovitola e il vicesindaco Pina Sardo I membri dell’associazione hanno espresso grande soddisfazione per questo nuovo capitolo: «Un nuovo inizio per continuare a servire chi ha bisogno con amore e dedizione Un sentito grazie al sindaco e all’Amministrazione comunale per la loro presenza e il loro sostegno» Durante la cerimonia è stato ricordato anche il valore della solidarietà cristiana citando un passo significativo del Vangelo di Matteo: «Avevo fame e mi avete dato da mangiare Una frase che riflette pienamente l’impegno costante e lo spirito di servizio che anima l’associazione nel territorio A Carinaro (Caserta) i carabinieri della stazione di Gricignano di Aversa hanno dato esecuzione a un provvedimento restrittivo nei confronti di un uomo di 39 anni raggiunto da un’ordinanza del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Nord L’uomo è indagato per il reato di maltrattamenti contro familiari o conviventi Il provvedimento dispone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa e si inserisce nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica che ha permesso di raccogliere elementi tali da giustificare un intervento immediato a tutela della vittima Carinaro (Caserta) – “Finora solo chiacchiere” Il gruppo consiliare di opposizione “Carinaro in Avanti” punta il dito contro l’amministrazione comunale sul biodigestore che dovrebbe sorgere nel territorio della confinante Gricignano ha mobilitato migliaia di persone in una protesta a tutela dell’ambiente e della salute pubblica ma che secondo il gruppo di minoranza guidato dalla capogruppo Tina Della Volpe richiederebbe un impegno ben più concreto da parte della sindaca Annamaria Dell’Aprovitola e della sua coalizione “Carinaro in Avanti” accusa l’amministrazione di incoerenza e di aver escluso la minoranza dalle decisioni strategiche “La questione del biodigestore di Gricignano non è solo una sfida ambientale e di salute pubblica ma anche un banco di prova per la credibilità politica di chi amministra Dall’atteggiamento di chi guida l’attuale maggioranza ricaviamo esempi lampanti di incoerenza e doppiezza” Il gruppo consiliare critica la scelta dell’amministrazione di limitarsi a invitare l’opposizione a partecipare alla manifestazione senza un reale coinvolgimento nel processo decisionale: “Essendosi limitata a inoltrarci l’invito a partecipare a una manifestazione in concreto l’amministrazione ha scelto di escludere il gruppo di minoranza da un procedimento fondamentale per il nostro territorio aveva aspramente criticato l’allora amministrazione Affinito che almeno aveva tentato di condividere una delibera consiliare di indirizzo Ci dispiace davvero: l’esclusione della minoranza dalla definizione delle strategie da percorrere indebolisce la lotta contro il biodigestore e priva la comunità di un fronte solidamente unito” L’opposizione ritiene che via sia un’assenza di azioni concrete rispetto a quanto avvenuto nei comuni limitrofi: “Mentre le comunità a noi vicine stanno facendo la loro parte ha portato in Consiglio comunale una delibera finalizzata a far dichiarare ‘aree sature’ quelle del comprensorio dove dovrebbe essere costruito il biodigestore Dell’Aprovitola si è limitata a partecipare a una riunione organizzata nell’aula consiliare di Gricignano la mancanza di documenti e strategie condivise rischia di compromettere la lotta contro l’impianto: “Non basterà fare chiacchiere Per ottenere risultati servono documenti solidi e strategie concrete Il coinvolgimento delle opposizioni e delle associazioni locali un’accusa forte all’amministrazione: “La tutela della salute e dell’ambiente non può essere usata come slogan condivise ed efficaci a garantire un futuro salubre alla nostra comunità si pongono le condizioni perché tutti coloro che vorranno predare il nostro territorio troveranno terreno fertile: è mettendo al centro la necessità di un fronte comune e di azioni incisive per tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente Momenti di tensione l’altra sera nel supermercato “Eurospin” di Carinaro dove si è consumata una rapina a mano armata con il volto parzialmente coperto e armati di pistola hanno fatto irruzione nell’esercizio commerciale intorno alle 19 seminando il panico tra clienti e dipendenti Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della stazione territoriale di Gricignano in collaborazione con i colleghi della compagnia di Marcianise i rapinatori hanno subito bloccato il vigilante intimando alle cassiere di consegnare il denaro ha accusato un malore ed è stato necessario l’intervento del 118 I malviventi sono riusciti a impossessarsi di un bottino che si aggira intorno ai 2mila euro prima di darsi alla fuga Si sospetta che ad attenderli all’esterno ci fosse un terzo complice a bordo di un’auto pronta alla fuga Sul posto sono immediatamente giunti i militari dell’Arma che hanno avviato le indagini acquisendo le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza del supermercato è stato già bersaglio di altre due rapine in passato Carinaro (Caserta) – Una giornata dedicata alla memoria alla prevenzione e alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale È questo lo spirito dell’iniziativa promossa dal Comune di Carinaro per domenica 27 aprile in collaborazione con diverse associazioni del territorio impegnate nel volontariato e nell’assistenza alle vittime della strada Un’intera mattinata per riflettere sull’importanza di comportamenti responsabili alla guida coinvolgendo cittadini di ogni età in un percorso condiviso verso una mobilità più sicura Cuore dell’evento sarà l’inaugurazione e la benedizione della “Panchina Bianca” dedicato a chi ha perso la vita in incidenti stradali Alla cerimonia parteciperanno il vescovo di Aversa insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale un’occasione per celebrare la storia dell’automobilismo e al tempo stesso promuovere il valore della prudenza sulla strada Alle 10.30 sono previsti interventi delle autorità civili e religiose che sottolineeranno il ruolo fondamentale del rispetto delle regole nella prevenzione degli incidenti le auto e le moto storiche attraverseranno le strade del paese per lanciare un messaggio di sicurezza visibile e coinvolgente Durante tutta la manifestazione sarà presente uno stand informativo di McDonald’s dove verranno distribuiti gadget e frutta di stagione con l’obiettivo di sensibilizzare anche sul tema dell’alimentazione equilibrata come parte integrante di uno stile di vita sano e responsabile “Questa giornata vuole essere un momento per riflettere ricordare e agire in favore di una maggiore sicurezza sulle strade” mentre la sindaca Dell’Aprovitola ha invitato “tutta la cittadinanza a partecipare attivamente affinché tragedie simili possano essere evitate attraverso l’adozione di comportamenti corretti” L’iniziativa è sostenuta dalle associazioni “Mamme Coraggio e Vittime della Strada” Aifvs (Associazione italiana familiari vittime della strada) Aufv (Associazione unitaria familiari e vittime) “Paolo Sardo Onlus” e dall’Auto Moto Club Storico Normanno Carinaro (Caserta) – Un episodio spiacevole ha coinvolto nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Carinaro vittima di ingiurie e comportamenti offensivi da parte di un cittadino presente nel pubblico L’accaduto ha scatenato la reazione del gruppo consiliare di minoranza “Carinaro in Avanti” che condanna con fermezza quanto accaduto a Masi offese e comportamenti irriguardosi da parte di un cittadino presente” “Non è la prima volta – fanno sapere dal gruppo guidato dalla consigliera Tina Dell Volpe – che cittadini notoriamente simpatizzanti dell’amministrazione disturbino i lavori del Consiglio per esprimere rimostranze durante gli interventi di Masi ma mai era accaduto che si trascendesse sul personale È inaccettabile che in un luogo istituzionale si verifichino episodi di tale gravità tanto più a danno delle forze di opposizione che hanno nel Consiglio comunale il luogo principale per esprimere la voce di una parte del paese” ha sottolineato le responsabilità istituzionali nella gestione dell’episodio: “Ci preme sottolineare che se è vero che il sindaco Dell’Aprovitola ha provveduto a scusarsi per l’accaduto a nome del disturbatore avendo forse frainteso la sua funzione che sembra solo quella di censore degli interventi del gruppo di opposizione L’assenza di una presa di posizione ferma da parte della presidente Maria Grazia Barbato e l’omessa chiamata della forza di Polizia locale che mina ulteriormente la credibilità del suo ruolo di arbitro e di tutore della dignità dell’assise Tenere in futuro la maleducazione lontano dall’aula consiliare potrebbe essere un primo passo” Anche il consigliere Masi ha voluto esprimere il proprio punto di vista sull’accaduto evidenziando come l’episodio sia andato oltre il normale confronto politico: “Da quando sono consigliere comunale è già accaduto che qualcuno dal pubblico da persona autenticamente democratica quale sono non mi sono mai appellato al Regolamento che lo impedirebbe ma ho sempre invitato il cittadino di turno a farsi avanti e ad esprimere la propria opinione dal microfono Questo perché credo sinceramente nel confronto dal settore riservato al pubblico non emergeva il desiderio di esprimere un’opinione civilmente Masi ha inoltre fatto riferimento a precedenti attacchi ricevuti dallo stesso cittadino: “Oltre tutto quel cittadino già durante i comizi elettorali si era messo in evidenza con uscite ‘poco eleganti’ nei miei confronti è sbagliato da parte mia aspettarmi oggi decoro ed educazione” Sparanise / Francolise – De Fusco Andrea quarantaduenne di Sparanise e Barberio Roberto CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di … CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e … ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro” Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025 Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale) Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico … Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un … ->> Guarda gli altri video, clicca qui Notizie dall'Italia Dalle ore 15:30 di oggi i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Caserta sono impegnati a spegnere un vasto incendio che si è sviluppato all’interno di un capannone per la produzione di caffè  sita nella zona industriale nel comune di Carinaro Una grossa colonna di fumo nero ha invaso tutta l’area circostante creando molti disagi alla popolazione residente Per domare l’incendio e circoscrivere le fiamme sul posto stanno lavorando tre squadre: una proveniente dalla sede centrale del Comando una dal Comando di Napoli ed un’autobotte dal Comando di Salerno; inoltre sul posto sta operando anche un’autoscala del Comando di Caserta per lo spegnimento dell’incendio dall’alto Devi essere connesso per inviare un commento Carinaro (Caserta) – Un evento di celebrazione e riflessione in memoria del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato santo durante il Giubileo dove giungerà la reliquia del Beato e verrà benedetta l’immagine sacra dello studente lombardo morto nel 2006 Si comincerà alle 9.30 con la preghiera nel cortile della scuola primaria; alle 10.30 raduno nella scuola media e inizio della processione con la reliquia del beato fino alla chiesa di Sant’Eufemia A seguire la testimonianza di padre Salvatore Guerra la proiezione del video della madre del Beato e la benedizione di telefonini Nella vicina Oasi di Sant’Eufemia si terrà poi un momento di festa con la consegna di gadget per tutti i ragazzi Acutis è diventato un modello di vita cristiana per tanti giovani fedeli oltre che una sorta di “patrono di internet” dal momento proprio la Rete veniva usata dal ragazzo per divulgare e testimoniare la sua fede la Chiesa ha attribuito ad Acutis la miracolosa guarigione di Matheus un bambino brasiliano di sei anni affetto da pancreas anulare una rara anomalia anatomica congenita del pancreas che avrebbe potuto essere corretta solo con un intervento chirurgico papa Francesco ha autorizzato il “Dicastero delle cause dei santi” a promulgare il decreto relativo al riconoscimento di un secondo miracolo attribuito all’intercessione del beato Acutis riguardante la guarigione di Valeria Valverde una ragazza nata in Costa Rica il 2 maggio 2001 operata per un gravissimo trauma cranico dovuto a una caduta dalla bicicletta è guarita completamente e rapidamente dopo che la madre Carinaro (Caserta) – Il gruppo consiliare di opposizione “Carinaro in Avanti” si è rivolto al Tar per chiedere l’annullamento della delibera con la quale il Consiglio comunale ha approvato il riequilibrio di bilancio Sebbene a firmare il ricorso sia stato solo Stefano Masi l’iniziativa è stata condivisa e sostenuta da tutto il gruppo consiliare guidato dal capogruppo Tina Della Volpe Durante la seduta consiliare dello scorso 2 agosto i consiglieri di opposizione decisero di abbandonare l’aula congiuntamente protestando contro la mancata o tardiva trasmissione di documenti fondamentali per poter esprimere un voto consapevole chiesero il rinvio del punto all’ordine del giorno in quanto il problema non riguardava solo loro ma l’intera Assise – spiegano dalla minoranza – la sindaca Dell’Aprovitola palesemente infuriata per la situazione imbarazzante ammettendo sì l’errore ma rifiutando di agire di conseguenza Sarebbe bastato rinviare la seduta di qualche giorno se non dimostrare l’incapacità della maggioranza a gestire correttamente il proprio ruolo” “Noi siamo stati costretti a rivolgerci al Tribunale amministrativo e l’amministrazione affiderà la difesa dell’Ente a un avvocato e purtroppo lo farà utilizzando i soldi di tutti i cittadini” invitano la sindaca e gli assessori a “un gesto di dignità”: “Chi voterà la delibera per dare mandato all’avvocato di difendere il Comune – chiedono dal gruppo di minoranza – rinunci almeno a una parte della propria indennità di carica per il mese di ottobre Dimostrerebbe così di aver compreso che non è giusto che sia tutta la comunità a pagare per la vostra arroganza e irresponsabilità”