Al momento del crollo due di loro si trovavano sul terrazzo e due in casa
Si tratterebbe di quattro operai della ditta che stava svolgendo i lavori edili
I vigili del fuoco sono immediatamente intervenuti
Secondo le prime informazioni sarebbe crollato il solaio
❌ Crolla palazzina a Carmiano di #Lecce durante lavori di ristrutturazione, #vigilidelfuoco soccorrono 4 operai feriti, rimasti sotto le macerie. Le squadre proseguono nelle operazioni di messa in sicurezza [#5maggio 11:45]
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) May 5, 2025
Per restare aggiornato sulle ultime notizie segui gratis il canale whatsapp del Tgla7 Puoi anche iscriverti al canale whatsapp della rete la7
Una nuova ricerca sulle pecore ha scoperto che le due teorie più diffuse per spiegarlo non reggono molto
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere
È solo una definizione introdotta da una vecchia legge italiana, non legata a un tipo di birra in particolare: e ci sono altri luoghi comuni da sfatare
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
Italia
La diretta
La diretta
Italia
Sport24
Mondo
Italia
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
CONTENUTO PUBBLICITARIO
CREATO PER EY
Materie
Start
Market Mover
Macro
La crepa
Start
Market Mover
Fentanyl. La molecola del diavolo
Italia
Italia
Italia
Italia
App disponibile su:Google Play App store
P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy
{'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a>
CARMIANO (Lecce) – Paura in mattinata a Magliano
dove un’abitazione è crollata improvvisamente in via Ronchi
si trovavano degli operai intenti in alcuni lavori di ristrutturazione
che sono rimasti feriti dopo essere stati travolti dalle macerie
Per uno di loro è stato necessario il trasporto al Fazzi di Lecce con “codice rosso”
Meno gravi le condizioni degli altri lavoratori
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco
La zona è stata isolata per consentire le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
Le maestranze erano all’opera in un vecchio immobile in via Gronchi
Sul posto sono sopraggiunti i vigili del fuoco e gli operatori del 118 per i soccorsi
personale dello Spesal e carabinieri per i rilievi
MAGLIANO (Carmiano) – Un improvviso crollo di un solaio
quattro operai feriti di cui uno più seriamente degli altri
Erano in corso lavori di ristrutturazione all’interno di un vecchio immobile a uso abitativo di un solo piano con copertura a volta in tufo quando
durante le operazioni di scarico di alcuni materiali
s’è verificato il cedimento del solaio che ha investito le maestranze: in quel momento due di loro si trovavano sul lastricato solare
intorno alle 11.15 sono arrivati i vigili del fuoco – una squadra dal comando provinciale di Lecce e una seconda dal distaccamento di Veglie supportate da due unità cinofile e dal tecnico di servizio - e il personale del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso
sono stati accompagnati in codice verde in ospedale
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli ispettori dello Spesal e i carabinieri per tutti i rilievi del caso
Le due strade interessate sono state interdette alla circolazione per il tempo necessario al completamento di tutte le operazioni
dalla verifica strutturale alla messa in sicurezza dell’area
dalla ricognizione per escludere la presenza di altri feriti alla parziale demolizione delle murature pericolanti per scongiurare ulteriori cedimenti sul lato della strada
tramite una nota ha voluto tranquillizzare la cittadinanza appena avuto contezza dell’entità delle conseguenze di quanto accaduto: “Desidero innanzitutto rassicurare tutta la comunità riguardo l’incidente avvenuto questa mattina a Magliano
dove si è verificato il crollo di un’abitazione in fase di ristrutturazione
posso confermare che i quattro operai impegnati nel cantiere stanno bene ma sono stati condotti in ospedale per gli accertamenti del caso
Voglio esprimere la mia personale vicinanza e quella di tutta l’amministrazione comunale ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie in questo momento di comprensibile spavento”
“Le cause del crollo sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti e dei tecnici specializzati – ha aggiunto il primo cittadino -
Non è mia intenzione anticipare conclusioni prima che vengano completati tutti gli accertamenti necessari
il personale sanitario e tutte le forze dell’ordine intervenute tempestivamente
la cui professionalità ha contribuito a evitare conseguenze ben più gravi
L’area è stata messa in sicurezza e non sussistono pericoli per gli edifici circostanti o per la popolazione”
Appena ieri, poco prima delle 22, si era verificato un incidente simile a Parabita.
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Le squadre proseguono nelle operazioni di messa in sicurezza
Una palazzina è crollata a Carmiano di Lecce durante lavori di ristrutturazione
Lo fanno sapere su X i vigili del fuoco che hanno soccorso quattro operai feriti
Dopo il crollo proseguono le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la verifica dell'eventuale coinvolgimento di altre persone non segnalate
Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole
Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…
Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente
verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente…
Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09
il sangue del patrono di Napoli si è…
Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…
Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto
dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima
A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico
Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano
Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale…
Dopo il crollo improvviso di una palazzina
che ha scosso profondamente l’intera cittadinanza
il sindaco di Carmiano ha rilasciato una dichiarazione ufficiale
si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998
Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002
dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale
oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Smart TV – Amazon FireTV – Quotidiano di Informazione
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Regioni
Crolla palazzina durante lavori…’ delle 11.48) Sono quattro gli operai feriti nel crollo di una palazzina in ristrutturazione in via Ronchi a Magliano
I quattro sono stati estratti poco fa dalle macerie dai vigili del fuoco e portati con le ambulanze in ospedale
Le loro condizioni – a quanto viene riferito – non sarebbero gravi ( ansa)
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
(Adnkronos) – Una palazzina è crollata a Carmiano di Lecce durante lavori di ristrutturazione
Direttore Editoriale Lucio Dall’Angelo
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 8/2014 dal 09 luglio 2014
(Adnkronos) - Una palazzina è crollata a Carmiano di Lecce durante lavori di ristrutturazione
SHORT LINK: https://vivere.me/fSQJ
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Italia non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Non sono in pericolo di vita i quattro operai rimasti feriti nel crollo di una palazzina avvenuta questa mattina
Dopo il crollo di parte di una palazzina a Carmiano
proseguono da parte dei vigili del fuoco le operazioni di messa in sicurezza dell’area e la verifica dell’eventuale coinvolgimento di altre persone non segnalate
Sul posto i carabinieri del nucleo operativo di Campi Salentina e gli artificieri
CARMIANO – Un ordigno è esploso intorno all’1,30 della notte davanti al cancelletto del B&B Vento del Salento
La deflagrazione ha divelto alcune mattonelle e arrecato qualche danno al varco d’ingresso
Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo operativo di Campi Salentina e gli artificieri del nucleo investigativo di Lecce
La struttura ricettiva appartiene a un 70enne
Le indagini sono in pieno svolgimento per identificare il responsabile dell’atto intimidatorio e per stabilire quale tipo di esplosivo sia stato utilizzato. Secondo le prime indicazioni
un uomo avrebbe collocato un pacco - proprio nel punto dove
di lì a pochissimo, ci sarebbe stata l’esplosione – per poi allontanarsi a bordo di una moto
AccediUna Chiesa in uscita
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La finale PlayOff 2ª Categoria Girone C ha una regina: il Carmiano di Russo e Tondi
Dopo una cavalcata da matricola paurosa che ha consentito la medaglia d’argento in solitaria
la formazione orange corona il sogno davanti la propria gente: è prima categoria
così nasce il tris ed il poker da parte degli uomini di Russo
In Prima Categoria girone C taglia il traguardo lo Squinzano che batte nella finale playoff il Ruffano per 1-0 con gol di Cristiano Ancora e si candida come prima scelta per un eventuale ripescaggio in Promozione dov’è già approdato il Bagnolo da vincitore del girone
matematicamente promosso l’Ostuni Calcio 24 che s’impone per 5-0 sull’Hellas Laterza
fermato sul pari a Noci ed è ormai irraggiungibile a due giornate dalla fine della stagione regolare
In Seconda Categoria girone C l’Atletico Carmiano Magliano vince la finale playoff battendo 4-1 il Soccer Dream Parabita e si candida per un ripescaggio in Prima Categoria
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
Nella cornice del Cine-Teatro “Fratelli Lumière”
il sindaco Giovanni Erroi ha voluto riunire istituzioni
cittadini e studenti per un incontro pubblico sulla legalità
CARMIANO - A più di un mese dagli episodi di criminalità che hanno scosso Carmiano (qui la notizia)
la comunità sceglie la strada del dialogo e della partecipazione
Nella cornice del Cine-Teatro “Fratelli Lumière”
cittadini e studenti per un incontro pubblico dal titolo emblematico: “Uniti per la legalità”
per ribadire che la sicurezza è una responsabilità condivisa e che la comunità di Carmiano non intende arretrare di fronte a nessuna minaccia
Il primo cittadino ha riportato la memoria agli anni bui del nord Salento
quando negli anni ‘80 e ‘90 la Sacra Corona Unita seminava terrore e violenza: “Quei tempi ce li siamo lasciati alle spalle grazie al grande sforzo della magistratura
ma anche per la reazione di un’intera comunità
che hanno saputo costruire una ‘rete della legalità’”
attualmente Carmiano è una realtà diversa
precisando che la sicurezza non è solo contrasto alla criminalità
ma anche cura degli spazi urbani e qualità della vita
tre voci autorevoli hanno animato il dibattito: la sostituta procuratrice Francesca Miglietta
la dirigente scolastica dell’istituto “Zimbalo”
rettore della Chiesa Immacolata di Carmiano
Tutti concordi nel sottolineare l’importanza di una rete tra istituzioni
ricordando come la criminalità oggi tenti di infiltrarsi nel tessuto sociale attraverso il riciclaggio e il coinvolgimento dei più giovani
“La prima mafia stragista si manifestò nel Salento: con un attentato all’altezza di Surbo a un treno che aveva circa mille persone a bordo
La Sacra Corona Unita aveva deciso di mettere una bomba in risposta all’arresto del figlio molto giovane di un capo clan di Surbo
La strage fu evitata per una serie di circostanze fortunate”
Che tornando ai nostri giorni ha analizzato come “oggi le mafie
che hanno subito la reazione del tessuto sociale
cercano di riciclare i proventi della droga in attività legali
Ecco perché si agisce seguendo i soldi e colpendo i capitali mafiosi”
La sostituta ha messo in guardia gli studenti: “La criminalità cerca di assoldare adolescenti
gente con la fedina penale pulita: ecco perché è importante la cultura della legalità
l’educazione alla partecipazione democratica
Chi pensa di fare i soldi facili svolgendo attività illecite
sappia che prima o poi verrà arrestato o verrà ucciso da altri criminali: non si scappa
Abbiamo tantissimi strumenti investigativi penetranti”
l’appello: “Scegliere di essere cittadini attivi
La dirigente Rongo ha posto l’accento sul ruolo centrale della scuola: “Si comincia da qui
Dobbiamo insegnare ai ragazzi a scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato
sviluppando il loro pensiero critico”
che coinvolge anche le famiglie e le associazioni
impegnata nella “Marcia per la Legalità” e in numerosi progetti contro bullismo e violenza di genere
Padre Pompilio Damiano ha invitato a mettere al centro la persona e la formazione integrale dei giovani: “L’uomo nuovo si costruisce con la promozione dell’accoglienza
avendo cura dei ragazzi e rifiutando qualsiasi messaggio di odio e violenza”
Il Comune di Carmiano non si limita alle parole: è in corso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri
segno tangibile di una volontà di rafforzare il legame tra cittadini e forze dell’ordine
“Le istituzioni sono presenti e lavorano quotidianamente per mantenere il nostro territorio sicuro e vivibile”
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
CARMIANO – «La nostra è una comunità sana
che dice “no” a qualsiasi forma di illegalità»
A più di un mese dagli episodi di criminalità che hanno allarmato il Salento
Giovanni Erroi ha voluto riunire istituzioni
cittadini e studenti del Comune di Carmiano all’interno del Cine-Teatro “F.lli Lumière” per un incontro pubblico
dal titolo che già chiarisce tutto: «Uniti per la Legalità»
Un’occasione di dialogo e confronto tra istituzioni e cittadini per riaffermare che la sicurezza è una responsabilità condivisa
fortemente voluto dall’amministrazione comunale
per rafforzare il legame con la comunità e promuovere una cultura della legalità e della partecipazione
tre relatori: la Dott.ssa Francesca Miglietta
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce
Rettore della Chiesa Immacolata di Carmiano
«Dopo i recenti episodi di cronaca che hanno suscitato preoccupazione tra i cittadini
l’esigenza di un confronto aperto e costruttivo si è fatta ancora più urgente
spingendo le istituzioni locali a un’azione concreta e condivisa – ha dichiarato il primo cittadino Giovanni Erroi – Le istituzioni sono presenti e lavorano quotidianamente per mantenere il nostro territorio sicuro e vivibile
dopo aver superato stagioni difficili negli anni ’80 e ’90
in cui il temine “sicurezza” significa non solo contrasto alla criminalità
ma anche cura degli spazi urbani e qualità della vita»
Il primo cittadino ha ricordato la situazione difficile di oltre 40 anni fa
quando nel nord Salento la Scu faceva una vittima a settimana: «Quei tempi ce li siamo lasciati alle spalle grazie al grande sforzo della magistratura
ma anche per la reazione di un’intera comunità
che hanno saputo costruire una “rete della legalità” e che oggi si riconoscono nei valori della democrazia e guardano alle forze dell’ordine
come un presidio di sicurezza con il quale collaborare
Oggi Carmiano non è più quella: abbiamo una percezione della sicurezza più elevata
Possono capitare degli episodi di cronaca come quelli che abbiamo vissuto
I responsabili saranno consegnati alla giustizia
Le istituzioni fanno rete: il Comune di Carmiano oggi si è impegnato nell’edificazione della nuova caserma dei carabinieri per rinforzare il legame tra forze dell’ordine e cittadini»
Il primo cittadino ha chiarito che la legalità deve essere difesa in tutti i contesti
dal luogo di lavoro a tutti i settori che riguardano la vita quotidiana
«Dobbiamo mettere al centro la persona e la formazione della persona – ha detto Padre Pompilio Damiano – Dobbiamo lavorare sullo sviluppo dell’emotività dei giovani
L’uomo nuovo si costruisce con lapromozione dell’accoglienza
avendo cura dei ragazzi (per citare don Milani) e rifiutando qualsiasi messaggio di odio e violenza
Dobbiamo costruire insieme alle famiglie delle persone nuove
«È fondamentale la rete con tutte le istituzioni del territorio – ha spiegato la dirigente Maria Grazia Rongo – Si comincia dalla scuola
della “Marcia per la Legalità” e di tanti progetti che promuovono la cultura del rispetto dei valori costituzionali
Oggi ai nostri ragazzi dobbiamo insegnare a scegliere tra cosa è giusto e cosa è sbagliato
facendo sviluppare il loro pensiero critico: è un lavoro di squadra tra istituzioni
famiglie e studenti per lottare contro ogni forma di illegalità
contro il bullismo e la violenza sulle donne»
«La prima mafia stragista non si manifestò in Sicilia
ma nel Salento: con un attentato all’altezza di Surbo a un treno che aveva circa mille persone a bordo
pieno di ragazzi – ha ricordato la sostituta procuratrice
Francesca Miglietta – La Sacra Corona Unita decide di mettere una bomba in risposta all’arresto di un giovanissimo figlio di un capo clan di Surbo: la strage fu evitata per una serie di circostanze fortunate
È stato grazie a un lavoro straordinario delle forze dell’ordine
che sono avanti nelle tecniche investigative
cercano di riciclare i proventi della droga in attività legali
Ecco perché si agisce seguendo i soldi e colpendo i capitali mafiosi
La criminalità cerca di assoldare adolescenti
gente con la fedina penale pulita: ecco perché è importante la cultura della legalità
l’educazione alla partecipazione democratica
Chi pensa di fare i soldi facili con la criminalità
sappia che prima o poi verrà arrestato o verrà ucciso da altri criminali: non si scappa
Abbiamo tantissimi strumenti investigativi penetranti»
La dottoressa Miglietta ha concluso con un appello ai giovani presenti in sala per chiedere di essere cittadini attivi
in prima linea per la promozione della legalità e la lotta all’indifferenza
il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano
La celebrazione della "Madonna Nostra" si consolida quest’anno come grande festa patronale nel piccolo centro salentino che apre le proprie porte per condividere un’antica occasione di forte devozione e ritualità
nei giorni scorsi ed è realizzato grazie alla sinergia tra Comunità Ecclesiale
Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata”
La Fabbrica dell'Immacolata e Comitato Festa "Maria SS
con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmiano e la partecipazione di PugliArmonica
Nel programma spiccano la Sagra della Puccia dell’Immacolata (sabato 7 e domenica 8 dicembre
il concerto de I cugini di campagna (sabato7
la grande processione per le vie del paese con la maestosa statua della Madonna
simbolo più luminoso del dono collettivo dei carmianesi (domenica 8,ore 9.30)
il corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Vergine (domenica 8 dicembre
Programma completo su pugliarmonica.it e sui social PugliArmonica
promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce
in collaborazione con ASD RTQuadro di Scorrano
con il patrocinio della Provincia di Lecce
che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica
attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia
La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative
E’ una vera e proprio “corazzata” quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento
in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio
le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti
Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Vision aziendali e Crescita Felice all’I.T.E
Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino
il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
“Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo
necessario l’intervento dei carabinieri
Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti
Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese
Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI
Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia
I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole
Trafficante di esseri umani arrestato in Salento
AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti
Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte
Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano
Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Riti e Canti della Passione: territori a confronto
Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN
Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello
Che premio per il “Don Tonino Bello”
Due auto e un camper in fiamme nella notte
La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità
Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana
Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
dopo i lavori riapre lo sportello di Martano
Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano
Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso
Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative
IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese
49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti
Marittima: la Poesia della Festa della Fica
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli
Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano
Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano
Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma
Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico
Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B
La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive
“Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento
Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri
Militare salentino sventa suicidio a Pescara
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano
Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie
Marijuana e fucile a canne mozza in masseria
Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra
Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!»
campionati regionali: trionfa La Morcianese
Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti
La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario
anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia
Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti»
Tutto il Salento contro la violenza di genere
si fingono carabinieri e rubano 3mila euro
Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni
Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente»
Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci
I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti
“La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma
Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”
Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne
il sito ancora una volta in “down”
Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto
Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone
Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase
Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste
Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale
Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà»
Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente
19enne originario di Copertino ma residente a Carmiano da tempo
La notte scorsa
i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio
finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti (infatti i Carabinieri della Stazione di Salice Salentino
in una strada di campagna tra Salice e Veglie
con una cannuccia costituita da una banconota da 50 euro
allestite su un CD: verranno segnalati alla Prefettura di Lecce quali consumatori)
i militari hanno notato un’autovettura con quattro giovani a bordo apparsi innervositi alla loro vista
Uno dei quattro ha buttato qualcosa dal finestrino: un grammo di hashish più un pacchetto contenente diverse bustine di plastica
I giovani sono stati tutti fermati e perquisiti
La perquisizione è stata estesa anche presso il domicilio di Vadacca che si era disfatto della droga
Lì sono stati trovati 14 grammi di hashish già confezionati in 14 bustine di plastica
Droga e materiale per il confezionamento sono stati sottoposti a sequestro
è stato condotto nella casa circondariale di Lecce
su disposizione della dottoressa Guglielmi
Scontro tra un furgone e un’utilitaria
Necessario l’intervento dei sanitari del 118
Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia
un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”
con la giornalista e conduttrice televisiva
Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso
nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche
la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò
presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna
presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione
gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria
Auspichiamo adozione di un atto integrativo»
«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi
Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento
ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio»
la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato
dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece»
«la delibera fa riferimento solo all’anno 2025
nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025
era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi
così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art
non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni
questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori»
«il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione»
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Evento in programma sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024
Tutto pronto per “Carmiano Mediterranea”
All’insegna del turismo e della destagionalizzazione
l’evento si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024
anche per sottolineare l’importanza dei piccoli centri del Salento
ed in particolare della Terra d’Arneo dove si trovano Carmiano e la sua frazione di Magliano
nell’ambito dell’offerta turistica non concentrata nei due mesi centrali dell’estate
La manifestazione (seconda edizione quest’anno) è stata presentata nei giorni scorsi nel salone delle conferenze della Camera di Commercio di Lecce
il segretario generale della Camera di Commercio
il vicepresidente dell’Amministrazione provinciale, Fabio Tarantino
il presidente della Pro Loco Carmiano-Magliano
Carlo La Tegola, ed il Ceo&Founder di Btm Italia (Business Tourism Management)
Carmiano si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto
Promossa dalla locale Amministrazione comunale
“Carmiano Mediterranea” è resa possibile da Regione Puglia, “365 giorni in Puglia” di Nevio D’Arpa
Associazione “Puglia Expò” di Michele Bruno
col patrocinio di Gal “Terra d’Arneo”
Provincia di Lecce, Camera di Commercio e Bcc -Banca di Credito Cooperativo
“Carmiano Mediterranea”
Sito di Rosario Faggiano con finestra news
al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020
nella Sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce
si terrà la presentazione della Festa dell’Immacolata - Madonna Nostra che animerà Carmiano
Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva
il rettore della Chiesa dell’Immacolata e presidente del Comitato Festa Padre Pompilio Damiano
Immacolata e presidente della Fabbrica dell'Immacolata Pasquale Marino e il presidente di PugliArmonica Graziano Cennamo
nasce dalla collaborazione tra Comunità Ecclesiale
La Fabbrica dell’Immacolata e Comitato Festa “Maria SS
Colpo di scena nel campionato di Promozione: la Figc ha penalizzato di 18 punti la società pugliese società A.S.D
Rinascita Refugees di Carmiano da scontare nel campionato 2024-2025 e ha inflitto un’ammenda di 2.500 euro
Si tratta della squadra di calcio composta da rifugiati e richiedenti asilo ospiti dei progetti Sai – Sistema di Accoglienza ed Integrazione – gestiti dalla cooperativa Rinascita nel Salento.La decisione è stata presa dopo l’indagine della Procura Federale relativa al caso dei falsi tesseramenti
È emerso che i due calciatori Mohamed Habib Daf e Denis Florian Mbappè Njanga
hanno giocato in numerose partite dei campionati di Prima Categoria e Promozione Puglia
sotto false identità utilizzando documenti contraffatti e senza tesseramento regolare.Sono stati adottati provvedimenti di inibizione e squalifica anche nei confronti di dirigenti e calciatori
Il Comune di Carmiano organizza l’incontro pubblico Uniti per la Legalità
un’occasione di dialogo e confronto tra istituzioni e cittadini per riaffermare che la sicurezza è una responsabilità condivisa
il Cine-Teatro F.lli Lumière ospiterà il dibattito
fortemente voluto dall’amministrazione comunale per rafforzare il legame con la comunità e promuovere una cultura della legalità e della partecipazione
Dopo i recenti episodi di cronaca che hanno suscitato preoccupazione tra i cittadini
spingendo le istituzioni locali a un’azione concreta e condivisa
Sindaco di Carmiano; Dott.ssa Francesca Miglietta
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce; Prof.ssa Maria Grazia Rongo
“Le istituzioni - dichiara il primo cittadino Giovanni Erroi - sono presenti e lavorano quotidianamente per mantenere il nostro territorio sicuro e vivibile
dopo aver superato stagioni difficili negli anni '80 e '90
in cui sicurezza significa non solo contrasto alla criminalità
ma anche cura degli spazi urbani e qualità della vita”
L’incontro sarà un’occasione per condividere esperienze
proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte
Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti
Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”
Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni
Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente
Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe
All’indomani della pubblicazione di un articolo su una testata locale nel quale si faceva cenno a presunti litigi e dissapori tra preti
non si è fatta attendere la smentita dei sacerdoti che operano a Carmiano e Magliano per “esprimere il nostro rammarico e disappunto per quanto falsamente riportato”
“Negli ultimi anni - scrivono i preti in una nota congiunta frutto di un momento di riflessione condivisa -
abbiamo sempre cercato di instaurare un clima di dialogo e rispetto reciproco
non ultima la Visita Pastorale dell’arcivescovo Seccia (dicembre 2023)
è emersa la volontà di creare cammini di comunione tra noi sacerdoti e le comunità
fanno vedere un’immagine di Chiesa che non c’è a Carmiano e Magliano
rischiando di minare il percorso bello che
“Abbiamo cercato di eliminare i confini - spiegano - seppur tracciati solo per l’amministrazione delle parrocchie
cercando di renderci sempre presenti in tutte le iniziative e i momenti importanti delle varie comunità
Nessuno di noi si è mai sentito ‘ospite’ nelle parrocchie o nelle rettorie
piuttosto fratelli che vivono nella stessa casa”
compresi i riferimenti espliciti al materialismo delle offerte e delle questue - prosegue la nota -
fa parte di un immaginario fiabesco in cui l’anonimo autore dell’articolo forse vive
non della realtà che ogni giorno cerchiamo di costruire
rispondendo alle stesse accuse del pezzo pubblicato
ci allontaniamo da qualsiasi strumentalizzazione delle nostre persone e delle comunità che guidiamo per raggiungere altri fini e scalate nella società di chi
nascondendosi nell’anonimato o di chi sta dietro la stessa pubblicazione
pensa di volare alto calpestando l’impegno di altri
“Auspichiamo - concludono i sacerdoti - che tutti i cittadini di Carmiano e Magliano e tutti coloro che hanno provato scandalo per l’articolo menzognero
ricerchino la verità nei fatti e nelle persone e non si fermino in maniera superficiale a ciò che invece si tenta di far apparire”
parroci e rettori esprimono vicinanza e cordoglio all’arcivescovo Panzetta “che stasera sarebbe dovuto essere a Carmiano per l’incontro mensile dei sacerdoti della Vicaria di Monteroni programmato da diverso tempo e non per dirimere questioni inesistenti: purtroppo
la morte improvvisa della mamma gli impedirà di essere con noi ma lo attendiamo con gioia il prossimo mese perché ci confermi in questo cammino di concordia e di comunione che abbiamo intrapreso”
informato dei fatti esprime “vicinanza e incoraggiamento ai sacerdoti e alle comunità parrocchiali affinché prosegua il fecondo processo di comunione avviato” riservandosi di incontrare a breve parroci e sacerdoti “affinché possa presto ristabilirsi un clima di serenità e di fiducia lontano da narrazioni fuorvianti che non devono e non possono porre un freno al cammino di fede e di speranza del popolo di Dio che è in Carmiano e Magliano”
PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti © Copyright 2019-2022Informativa Privacy
Relazioni sindacali tese con la ditta appaltatrice: varie sentenze hanno dato ragione ai lavoratori
Filcams Lecce: “Discriminati i lavoratori sindacalizzati e ombre sull’uso del centro cottura locale
dove si preparano pasti per soggetti esterni al Comune di Carmiano”
28 marzo 2025 – Si avvicina la scadenza dell’appalto per la refezione scolastica a Carmiano e i lavoratori si chiedono se dovranno continuare a sopportare le stesse condizioni di lavoro precarie
E se nel centro cottura locale debbano continuare ad essere preparati i pasti anche per destinatari e strutture che nulla hanno a che fare con l’amministrazione comunale o con i residenti di Carmiano
fu segnato da una netta diminuzione del numero di pasti da preparare per le scuole di Carmiano
Una conseguenza dell’inverno demografico e di conseguenza della contrazione del numero di scolari e di classi
Dinamiche che tre anni fa incisero profondamente sulla contrazione delle ore di lavoro degli addetti: taglio della metà dell’orario settimanale per l’aiuto cuoco e del 37,5% per gli addetti al servizio mensa
specie dopo il reintegro sul posto di lavoro ottenuto dopo anni di battaglie legali da alcuni dipendenti ingiustamente licenziati nel 2020
Un rientro sul posto di lavoro disposto dal giudice
E non solo: “Il taglio purtroppo ha interessato solo i lavoratori sindacalizzati”
dice la segretaria generale della Filcams Cgil Lecce
mentre si chiedevano sacrifici a questi lavoratori
contemporaneamente nel loro posto di lavoro
Nello stesso centro cottura in cui sono impiegati questi lavoratori
si producono infatti molti pasti in più per rifornire strutture dei comuni più prossimi
perché non aumentare le ore ai lavoratori storici
è la legittima domanda che si pongono i dipendenti storici
La Filcams accende un faro anche sul capitolato d’appalto: “Bisognerebbe tra l’altro comprendere come mai si stia utilizzando quel centro cottura
visto che l’articolo 23 del capitolato stabilisce l’uso esclusivo di quel centro per la preparazione di pasti rivolti ai servizi del Comune di Carmiano”
Non essendoci linee di cottura separate e riservate ai vari destinatari
succede che i dipendenti dell’appalto del Comune di Carmiano siano utilizzati
nel centro di cottura comunale e con i soldi dell’amministrazione pubblica comunale
anche per preparare pasti per strutture extracomunali: “Un modus operandi che l’amministrazione non ha saputo spiegarci e che getta ombre su un appalto commissionato e pagato da un ente pubblico che gestisce risorse dei cittadini
già vessati da tasse e inflazione insostenibili
La Filcams Cgil continuerà a sostenere i lavoratori nel reclamare il rispetto di quanto previsto nel contratto d’appalto
anche per garantire a tutti i cittadini qualità e correttezza del servizio”
CARMIANO – C’è preoccupazione per i lavoratori della mensa scolastica per la precarietà che si protrae da anni e perché sta scadendo l’appalto
In questi giorni la Filcams Cgil è intervenuta per chiedere attenzione per questi dipendenti
ha visto diminuire i pasti da preparare per le scuole di Carmiano
a causa della diminuzione di scolari e di classi
con inevitabile riduzione delle ore di lavoro
fu segnato da una netta diminuzione del numero di pasti da preparare per le scuole di Carmiano – spiega in un comunicato la responsabile sindacale – Una conseguenza dell’inverno demografico e di conseguenza della contrazione del numero di scolari e di classi
reso amaro dal taglio delle ore di lavoro”
risponde con chiarezza sulla questione occupazionale solidarizzando con i lavoratori
ma spiegando che non è possibile fare miracoli
“Riscontro quanto lamentato dal sindacato Filcams CGIL in merito alla mensa scolastica di Carmiano – spiega il primo cittadino di Carmiano – È doveroso riconoscere le enormi difficoltà cui spesso i lavoratori sono costretti e
esprimo grande rispetto per la loro figura ed esprimo solidarietà nei confronti degli stessi
Per ciò che compete all’Ente che rappresento
posso solo precisare che il noto calo demografico da tempo in corso
ha determinato la diminuzione dei pasti del refettorio scolastico
con conseguente diminuzione del numero di ore occorrenti per la loro preparazione e
diminuzione delle ore di lavoro per i lavoratori
per evitare il licenziamento di alcuni lavoratori
si optò per il taglio delle ore di lavoro di ciascun lavoratore; in buona sostanza
si preferí meno ore per tutti che più ore per pochi
il numero di occupati nel refettorio scolastico ed il numero di ore dei lavoratori rispettano il dettato del capitolato
per cui si ha un cuoco per quattro ore al dì
un aiuto cuoco per tre ore al dì e cinque unità per due ore al dì
l’aumento delle ore invocato dal sindacato per i lavoratori piuttosto che per altri o viceversa
come ho già avuto modo di precisare nella riunione del 24 marzo scorso
il quale non può assolutamente interferire sulle scelte aziendali che riguardino l’organizzazione dell’orario di lavoro
la selezione del personale e il numero di ore da attribuire a ciascun lavoratore
fermo restando il minimo previsto in capitolato
ribadisco che il personale a carico del Comune di Carmiano lavora solo per la preparazione dei pasti per la scuola di Carmiano”
in deroga a quanto previsto dall’art
a preparare pasti per un altro Ente limitrofo
ma utilizzando personale del medesimo Ente
per evitare che l’azienda entrasse in crisi si è fatto il massimo
oltre a dover precisare che circa il 70% delle attrezzature esistenti presso il nostro centro cottura sono di proprietà de ‘La Fenice’ – continua il sindaco Erroi – questa ultima si impegnò a realizzare a sua cura e spese alcuni adeguamenti richiesti dall’ ASL
sul capitolato di appalto della mensa scolastica e sulla sua conduzione
a disposizione dei lavoratori e dell’organizzazione sindacale che li rappresenta per eventuali e ulteriori chiarimenti”
visto che non si possono preparare pasti superiori all’effettivo fabbisogno
i carabinieri sono intervenuti a Casarano dove
ignoti hanno tentato di dare fuoco al portone d’ingresso di un’abitazione
In quel momento in casa era presente il proprietario
che ha immediatamente provveduto a spegnere il principio d’incendio
La fiammata è stata subito domata senza l’intervento dei vigili del fuoco
Anche in questo caso indagano i carabinieri
Sul posto i carabinieri della stazione locale
con gli artificieri del Nucleo investigativo di Lecce
L'attività è gestita da una libera professionista di 67 anni
CARMIANO – Brusco risveglio nel cuore della notte per i residenti di via Montesanto
si è udito un forte boato e in pochi minuti si è capito da dove provenisse
Qualcuno aveva appena piazzato un ordigno davanti all’ingresso della sede di un’agenzia di consulenza finanziaria gestito da una libera professionista 67enne
L’esplosione è stata piuttosto forte
quel tanto che è bastato per provocare alcuni danni alla porta in vetro dell’ufficio
che sorge all’angolo con via Saraceni
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale per un primo sopralluogo
oltre alla stessa titolare dell’agenzia
e gli artificieri del Nucleo investigativo di Lecce per i rilievi
Si è trattato di un ordigno di tipo artigianale
realizzato da ignoti usando polvere pirica
piazzata e fatta scoppiare per intimidazione
ai carabinieri ha riferito di non aver mai subito minacce
Bisognerà ora capire se nelle vicinanze vi siano telecamere che possano aver ripreso il passaggio degli autori dell’attentato
ai danni dell’abitazione di un giovane del posto che in quel momento era a cena in cucina con la sua compagna
Vi è poi un altro caso ancora, che è avvenuto sempre questa notte e riguarda un ordigno inesploso a Corsano. Ma è parte di una vicenda più complessa
che contempla anche alcuni incendi, e ne riferiamo a parte
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
L’incidente si è verificato intorno alle 22.30 lungo la via che collega Carmiano a Novoli
è stato soccorso e poi accompagnato d’urgenza nell’ospedale di Lecce
finisce fuori strada: in Rianimazione un 21enne
Sarebbe questa la dinamica dell’incidente avvenuto intorno alle 22.30 di ieri sera
lungo la via che collega Carmiano a Novoli
sarebbe stato colpito con violenza da una Kia Sportage sopraggiunta alle sue spalle
il veicolo del 21enne ha sbandato improvvisamente
per poi terminare la corsa nelle campagne che costeggiano la strada
Soccorso dallo stesso conducente e poi dal personale del 118
il giovane conducente è stato medicato e poi accompagnato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce
I medici gli hanno riscontrato un grave trauma facciale
tanto da ricoverarlo in Rianimazione sotto monitoraggio
ai quali toccherà ricostruire la dinamica
utile all’eventuale addebito delle responsabilità
Sono tredici i felini trovati privi di vita
da un’attivista animalista del posto che era solita prendersi cura degli animali nella zona in cui risiede
gli animali che sono stati trovati feriti e che sono stati affidati alle cure veterinarie
Dell’accaduto sono state allertate le auorità sanitarie competenti le quali
hanno ipotizzato che si possa trattare di un avvelenamento
similare a quello avvenuto a pochi chilometri di distanza
lascia pensare che si possa trattare della stessa persona che
gli animalisti del posto avevano denunciato pubblicamente l’episodio con l’affissione di un volantino che condanna il gesto
Gli animalisti si dichiarano pronti ad adire le vie legali
qualora le forze dell’ordine riescano a risalire all’identità del responsabile
Brusco risveglio per i residenti di via Montesanto
dove nella notte un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso di un’agenzia di consulenza finanziaria gestita da una professionista di 67 anni
ha provocato danni alla porta in vetro dell’ufficio e a parte degli arredi interni
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale e gli artificieri del Nucleo investigativo di Lecce
che hanno eseguito i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica dell’episodio
si è trattato di una bomba carta realizzata con polvere pirica
la titolare dell’agenzia ha riferito di non aver mai ricevuto minacce o richieste estorsive
L’episodio di Carmiano è il terzo caso in pochi giorni nel Salento:
un ordigno è esploso sotto l’auto di una donna
un altro ordigno è stato fatto esplodere davanti alla casa di un giovane
Gli investigatori stanno cercando di capire se questi episodi possano essere collegati e stanno verificando la presenza di telecamere di sorveglianza nella zona per identificare gli autori dell’attacco
L’ipotesi più probabile rimane quella dell’intimidazione
Le indagini sono in corso per risalire ai responsabili e capire se dietro queste esplosioni ci sia un’unica regia o se si tratti di episodi isolati
Attentato dinamitardo nella notte a Carmiano in via Monte Santo dove ignoti hanno fatto esplodere un ordigno artigianale all’ingresso dell’Agenzia Consulenza Finanziaria di proprietà di una donna di 67 anni del posto
La deflagrazione ha danneggiato la porta d’ingresso della struttura e parte del mobilio interno
Sul posto gli artificieri del Nucleo Investigativo di Lecce
CARMIANO (Lecce) – Sabato 7 dicembre
I Cugini di Campagna si esibiranno a Carmiano in piazza del Tempo
in occasione dei festeggiamenti in onore dell’Immacolata la “Madonna Nostra”
L’evento musicale avrà inizio alle 21 dove lo storico gruppo darà sfogo al suo ampio repertorio artistico
La produzione dello spettacolo è a cura dall’agenzia EPmusic di Andrea Poci
Dopo l’ultima partecipazione al Festival di Sanremo 2023 e i numerosi successi ottenuti in tanti anni di carriera
il pubblico salentino è pronto a cantare a squarcia gola “Anima mia” e altri noti cavalli di battaglia di un gruppo che
ha fatto emozionare tante generazioni segnando un’epoca
Gli artisti saliranno sul palco nell’ambito di una serata all’insegna della grande musica italiana
GLI HIGHLIGHTS di ATLETICO CARMIANO MAGLIANO 🆚 SOCCER DREAM PARABITA 4-0
match valido per la 20^ Giornata Campionato Seconda Categoria girone C 2024/24
CARMIANO (Lecce) – Ancora un’esplosione nella notte a Carmiano
il secondo attentato dinamitardo in appena sei giorni
quando un ordigno artigianale era stato fatto esplodere davanti a un’agenzia di consulenza finanziaria in via Montesanto
nella notte tra martedì e mercoledì un altro ordigno ha colpito una struttura ricettiva in via San Gaetano
ha provocato danni alla porta d’ingresso del bed & breakfast e alle mattonelle circostanti
ma fortunatamente non si registrano feriti
Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della Compagni di Campi Salentina
che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
L’episodio segue di pochi giorni l’attacco dinamitardo del 13 marzo scorso
quando un’esplosione aveva colpito l’ingresso di un’agenzia di consulenza finanziaria di proprietà di una donna di 67 anni
Anche in quel caso si erano registrati solo danni materiali
ma il ripetersi di questi attentati nel giro di una settimana desta allarme nella comunità locale
Gli inquirenti stanno cercando di capire se i due episodi possano essere collegati tra loro e stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nelle zone colpite
Il Salento festeggia l’Immacolata a Carmiano
La celebrazione della Madonna Nostra si consolida quest’anno come grande festa patronale nel piccolo centro salentino che apre le proprie porte per condividere un’antica occasione di forte devozione e ritualità
il concerto de I cugini di campagna (sabato 7
simbolo più luminoso del dono collettivo dei carmianesi (domenica 8
il corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Vergine (domenica 8
L’IMMACOLATA: GRANDE FESTA DI SINERGIA E DEVOZIONEQuella dell’’Immacolata è un’occasione che siamo comunemente abituati a vivere come preparazione al Natale
A Carmiano invece - grazie alla sinergia tra Comunità Ecclesiale
La Fabbrica dell'Immacolata e Comitato Festa Maria SS
con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmiano e la partecipazione di PugliArmonica - si è voluta trasformare in un appuntamento civile e religioso di richiamo
riportando in primo piano tutti i tratti tradizionali delle più grandi feste patronali
il caso più paradigmatico di come una comunità di poco più di 10mila abitanti sia riuscita
a costituirsi come tale proprio a partire da un culto religioso
Emblema della cittadina e nucleo propulsore del suo stesso costituirsi comunità è la Chiesa dell’Immacolata: edificata nella metà del XVII secolo circa
apparentemente simile a molte altre sparse nel paese
si distingue non solo per la raffinata cura architettonica che la caratterizza (merita
una particolare attenzione l’altare maggiore
frutto del lavoro del noto Giuseppe Zimbalo)
ma anche per il fatto di essere la preziosa custode di un affresco che sembra avvolgere il fedele appena entrato in un’atmosfera sospesa e
collocata in corrispondenza dell’altare maggiore
ritratta come una giovane donna con un abito rosso e un manto verde
simbolo ancestrale funzionale a dare risalto alla presenza della figura sacra
IL CLOU DELLA FESTALe celebrazioni civili e religiose sono partite lo scorso 28 novembre ed entrano nel vivo alla vigilia
Sabato 7 dicembre food e musica per la grande festa in piazza del Tempo: dalle ore 19:30 la Sagra della Puccia dell’Immacolata
con la partecipazione di Zagor street band
la storica formazione I Cugini di Campagna
Il gruppo formato da Ivano ‘Poppi’ Michetti
Nicolino ‘Nick’ Luciani e Tiziano Leonardi
porterà nel Salento il proprio inconfondibile stile e un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana
Dopo l’ultima partecipazione al Festival di Sanremo 2023
il gruppo è tornato sulla cresta dell’onda
confermando ancora una volta la propria capacità di unire generazioni diverse sotto il segno della buona musica
Saranno proprio le note di brani come “Anima Mia”
“Meravigliosamente” e altri grandi successi a far cantare e ballare
in un’atmosfera carica di nostalgia e di energia. A seguire
musica italiana Anni '70 e '80 e divertentismo con Marco Rollo DJ
La giornata sarà allietata dalla grande banda Città di Lecce Nino Farì
Fuochi d’artificio già dal primo mattino e
dalle ore 9.30 il momento più atteso per la comunità: il paese intero si riversa per le strade in una processione che non conosce né lunghezza definita né tantomeno confini sociali
con grande partecipazione anche dai centri limitrofi
Attraversa le vie di Carmiano (addobbato a festa anche per il concorso “Ti salutiamo
con la partecipazione delle autorità civili
All'arrivo della processione sul sagrato della Chiesa dell’Immacolata
prevista la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E
alle ore 16.30 il tradizionale Omaggio dei Rioni di Carmiano e Magliano alla Vergine Immacolata
Si tratta dello storico corteo rievocativo del ritrovamento dell’affresco della Madonna custodito nella chiesetta a lei dedicata
con la partecipazione di sbandieratori e musici di Carovigno
copia fedele dello storico prezioso affresco
La nuova opera dell’artista salentino
Alle ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica del Patrocinio e Atto di affidamento alla Madonna del popolo di Carmiano
e animata dal coro della Parrocchia di Sant'Antonio Abate di Carmiano
Dalle ore 19:30 in Largo Immacolata seconda serata per la Sagra Della Puccia Dell’Immacolata con pittulata e vino locale
Alle 20:00 spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Cosma Dario e alle 20:30 concerto di pizzica dei Primitivo Trad - Musica popolare di Puglia
Le luminarie sono a cura della ditta Decolux di De Donno Davide e Musio Costantino di Sanarica
offerte dalla ditta Idrodinamica Velox di Mario Petrelli. L’addobbo interno della Chiesa dell'Immacolata è curato dalla ditta Aventaggiato Antonio e Figli di Castrignano dei Greci
offerto dalla BBC di Terra d'Otranto di Carmiano
L’Assemblea dei soci l'ha nominata nella riunione di sabato 26 aprile
CARMIANO – Il Comune di Carmiano annuncia che domenica 24 novembre 2024
ospiterà la dodicesima edizione del Campionato Interregionale di Karate
Il “Torneo di Karate – Città di Carmiano”
si terrà nel Palazzetto dello Sport Giovanni Paolo II (Via Enrico Berlinguer
Il 12° Campionato Interregionale di Karate – KATA e KUMITE non è solo una competizione sportiva
ma un importante momento di sensibilizzazione sociale
L’evento rientra nella campagna regionale “Allenati contro la violenza“
promossa in collaborazione con i Centri Anti Violenza pugliesi
che utilizza lo sport come potente strumento educativo per prevenire la violenza di genere
Un’occasione unica per vivere lo sport nella sua dimensione più autentica
organizzato in collaborazione con la Fudokan Academydel Maestro Antonio Rollo (8° DAN)
l’ente Libertas settore Karate evedrà la partecipazione di:
– Oltre 300 atleti provenienti dal Centro e Sud Italia
– Scuole di karate di rilievo nazionale
– Arbitri internazionali certificati WUKF
Titolo: Carmiano punto di riferimento per lo Sport a livello regionale
Pomeriggio: Gare di Kumite (combattimenti)
Premiazione: Riconoscimenti per tutti gli atleti partecipanti
L’evento è patrocinato da: Regione Puglia
CSI Centro Sportivo Italiano – Comitato di Lecce
Centro Antiviolenza “Donne Insieme” ODV
“Il tripudio di rosa e celeste è una grande gioia poiché ogni nuova nascita è tesoro immenso per la nostra comunità” afferma il sindaco Giovanni Erroi
CARMIANO - Un “kit nascita” per ogni nuovo nato
È l'iniziativa lanciata anche quest'anno a Carmiano dalle istituzioni locali
che hanno voluto manifestare vicinanza
l’assessore Roberta Indennidate e il consigliere Giovanni Vadacca hanno dato il benvenuto istituzionale a trentadue nuovi nati nel secondo semestre del 2024
dopo le scorse edizioni in cui sono stati accolti i neo concittadini nati negli anni 2022
L’iniziativa "Accogliamo i nuovi nati" è un evento oramai atteso da tutta la comunità e soprattutto dai neo genitori cui viene consegnato il ‘cosiddetto kit nascita’ che contiene prodotti scelti e selezionati dalla locale farmacia comunale per la cura ed il benessere dei bimbi nei primi mesi di vita.
È un momento in cui si dedica la giusta attenzione agli uomini e donne di domani
che saranno i futuri cittadini di Magliano e Carmiano.
“Il tripudio di rosa e celeste è una grande gioia poiché ogni nuova nascita è tesoro immenso per la nostra comunità” afferma il sindaco Giovanni Erroi
che si è pubblicamente impegnato a portare avanti questa iniziativa
rappresentante un segnale di vicinanza delle istituzioni alle famiglie alle prime esperienze con i neonati.
“Si tratta di un piccolo gesto - conclude il primo cittadino - per dare il benvenuto ai nostri uomini e alle nostre donne del futuro e un modo per dire grazie ai genitori che
in un momento difficile per la genitorialità foriero del calo demografico
danno alla luce creature che sono la speranza per il nostro futuro”
Fatto esplodere un ordigno in via Montesanto a Carmiano
Danni alla porta e agli arredi interni dell’ufficio
Ordigno esploso nel centro abitato di Carmiano
ha causato danni alla porta e agli arredi interni dell’ufficio di un’agenzia di consulenza finanziaria
proprietà di una libera professionista di 67 anni
In seguito ai rilievi effettuati dagli artificieri del Nucleo investigativo di Lecce
si è accertato si tratti di un ordigno di tipo artigianale a scopo intimidatorio
la vittima ha riferito ai carabinieri di non aver mai subito minacce o tentativi di estorsione
Tricase: ennesimo tentativo di furto al Liceo Comi
Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia
Tragedia sfiorata durante la ristrutturazione di una casa
Degli operai feriti nessuno è in pericolo di vita
Cgil e Fillea: «Preoccupati per numero di incidenti e dotazione immobiliare sempre più vecchia
Uil e Feneal: «La sicurezza non sia un optional nei cantieri»
Il crollo avvenuto stamattina a Magliano
frazione di Carmiano a pochi chilometri da Lecce
durante i lavori di ristrutturazione di un immobile
non ha avuto conseguenze irreparabili per la vita dei quattro operai addetti al cantiere
uno di loro più seriamente (ha subito un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al “Fazzi”)
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso
I segretari generali di Cgil e Fillea (la categoria che tutela i lavoratori nei settori dell’edilizia
manifestano vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie
E tirano un sospiro di sollievo: «Le condizioni di salute dei lavoratori non sembrano essere gravi
anche grazie all’immediato intervento di vigili del fuoco
un incidente di questo tipo può lasciare ferite profonde
testimoniate da immagini particolarmente forti
rimandano di solito a scenari e bilanci molto più pesanti
Non bisogna mai assuefarsi a queste notizie
considerare gli incidenti sul lavoro come un effetto collaterale della produzione
tantomeno possiamo considerarli e trattarli come tragiche fatalità»
Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica
ci ha ricordato che «garantire condizioni di lavoro sicure significa rispettare la vita e il valore di ciascuna persona
perché il lavoro è luogo di crescita e realizzazione personale e non può costituire un rischio per la propria incolumità»
Moscara e Toma fanno proprie le parole del Capo dello Stato: «Dobbiamo tenere alta l’attenzione
In provincia di Lecce oltre ad investimenti in tema di cultura
come quelli che potranno derivare dal protocollo sottoscritto in Prefettura da istituzioni
occorre un vero e proprio piano di recupero di un patrimonio immobiliare particolarmente vetusto
come testimonia anche il crollo del solaio avvenuto poche ore fa a Parabita
Il ciclo di vita dei materiali da costruzione è un fattore di cui tenere conto
tanto nei progetti di lavoro quanto nelle azioni di prevenzione da mettere a punto sul territorio
ad un surplus di responsabilità per garantire che in ogni comune
in ogni cantiere si lavori in sicurezza e nel pieno rispetto di diritti e dignità umana»
UIL E FENEAL: «NECESSARI PIÙ CONTROLLI E FORMAZIONE»
«Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari
Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro
è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri»
dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce
Mauro Fioretti e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce
«Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia»
«perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro
L’impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione
la nostra lotta prosegue con la campagna ZeroMortisulLavoro e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli
di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti
rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita
Intervento in corso dei Vigili del Fuoco a Magliano (Carmiano)
dove una stanza di una palazzina è crollata
Le persone che si trovavano all’interno al momento del cedimento sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118
Seguiranno aggiornamenti al termine delle operazioni di soccorso
A Carmiano si sono svolte le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2025”
concorso nazionale di bellezza e simpatia che sostiene “Arianne”
Proseguono in tutta Italia le selezioni per Miss Mamma Italiana edizione 2025
concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione
curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del concorso) e riservato a tutte le mamme di età compresa tra i 25 ed i 45 anni
con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni
associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi
che in Italia colpisce quasi 4 milioni di donne fin dall’adolescenza e che
deve essere ben conosciuta per permettere un’attivazione spontanea in caso di sintomi sospetti
Al cine teatro “Fratelli Lumiere” di Carmiano
si è svolta una selezione valevole per l’elezione di Miss Mamma Italiana 2025
oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti
hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare
cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche)
La giuria ha proclamato vincitrice della selezione Eva Agrimi
di 7 e 3 anni; la fascia Miss Mamma Italiana Gold (riservata alle mamme dai 46 ai 55 anni)
di 16 e 14 anni; mentre la fascia Miss Mamma Italiana Evergreen (riservata alle mamme con più di 56 anni) è andata a Rosa Stringano
mamma di Angelica di 15 anni e dei gemelli Jacopo e Francesco
L’evento è stato presentato da Lucia Dipaola
Da sinistra
Rosa Stringano (vincitrice di selezione categoria “Evergreen”); Eva Agrimi (vincitrice di selezione categoria “Miss Mamma Italiana”); Lucia Dipaola presentatrice dell’evento ed Alessandra Semeraro (vincitrice di selezione categoria “Gold”)
Nella foto in alto le 12 mamme della provincia di Lecce premiate