RESCALDINA – Prima ha rubato un’auto ferma in strada con le chiavi nel quadro si è impossessato di alcuni videogiochi in un centro commerciale Protagonista un pluripregiudicato tossicodipendente di Carnago Sabato 7 dicembre ha colto al volo l’occasione che gli si è presentata in una strada di Azzate dove il proprietario di una Seat Ibiza aveva lasciato l’auto aperta con dentro le chiavi Una pattuglia della Stazione di Cerro Maggiore lo ha bloccato nella galleria del centro commerciale e perquisito i Carabinieri gli hanno trovato infilate nelle mutande le chiavi di un’auto e gliene hanno chiesto ragione dal momento che il giovane non ha la patente Risaliti all’auto nel parcheggio – «l’ho trovata per strada» ha tentato di giustificarsi lui – lo hanno denunciato per ricettazione e arrestato per il furto dei videogiochi il giovane si è visto convalidare l’arresto Sempre allo Spazio Conad di Rescaldina i Carabinieri hanno arrestato ieri sera tre giovani rumene che si erano messe in tasca e in borsa prodotti alimentari per 600 euro prelevati nel supermercato ed erano poi passate dalle casse senza pagarli qualcuno ha notato il loro comportamento e ha fatto intervenire i Carabinieri che sono riusciti a fermare le tre donne prima che uscissero dal centro vendita tutte senza fissa dimora e con precedenti specifici – hanno dovuto restituire la merce rubata prodotti non di prima necessità come cioccolatini e altri dolci Oggi saranno giudicate per direttissima al Tribunale di Busto Arsizio Rescaldina, tribuna del campo di calcio a pezzi. Comune al lavoro per sistemarla un report settimanale tra gli sportelli Sos e Asst Sette Laghi Il Carnevale a Busto non “tira”: nuovo appello per gli incentivi ai carri e alle maschere Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Carnago è stata teatro di una serie di furti che hanno scosso la comunità locale Uno degli episodi più discussi ha coinvolto una nota pasticceria uno spremiagrumi e una bottiglia di sambuca è stata segnalata un’intrusione riuscita in un’abitazione privata e un tentativo di furto fallito in un’altra casa Questi eventi si inseriscono in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza del piccolo centro Fratelli d’Italia aveva lanciato l’allarme riguardo all’aumento dei furti sottolineando come i ladri agissero anche in pieno giorno il 10 febbraio il partito ha organizzato una raccolta firme a sostegno delle forze dell’ordine Fratelli d’Italia ha criticato l’assenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale auspicando un maggiore impegno delle autorità locali nel garantire la sicurezza dei cittadini: «La comunità di Carnago – scrivono in una nota gli esponenti – continua a chiedere interventi concreti per contrastare questa ondata di criminalità e ripristinare la serenità nel paese» Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " Dal 1 marzo al 18 maggio 2025 arriva a Carnago la mostra gratuita I PIANETI un fantastico viaggio alla scoperta di sole e pianeti Per tutti i piccoli e grandi appassionati di astronomia sono esposti oltre 20 pannelli descrittivi realizzati dal Gruppo Astronomico Tradatese.E' inoltre previsto un collegamento audio interattivo tramite QR code per ascoltare la descrizione di ogni immagine presente alla mostra Scoperte e curiosità saranno alla base di questo fantastico viaggio nel nostro sistema solare. Ingresso libero e gratuitoOrari della mostra:Venerdì e sabato dalle 15.00 alle 18.00domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00Per appuntamento nei giorni feriali chiamare il numero 339 8159654 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Presso la Chiesa di S Quando richiedi informazioni o prenoti fai sapere che hai scoperto l'evento grazie al sito www.vareseperibambini.it Ci aiuterai a renderlo sempre più ricco di eventi e segnalazioni interessanti per le famiglie ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VIA EMAIL ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER WHATSAPP Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.1/2015 in data 26/01/2015 Direttore Responsabile: Zaira Bertoni  - P Copyright © 2025 - Vareseperibambini.it - Tutti i contenuti (immagini e testi) presenti in questo sito sono da considerarsi di proprietà di Zaira Bertoni tranne dove esplicitamente indicato.Ne è pertanto vietata la riproduzione senza l'autorizzazione del titolare del sito web ISCRIVITI CARNAGO – Lo scorso 10 giugno veniva eletta sindaco per la seconda volta, con un margine ancora più ampio della prima. Alle ultime elezioni amministrative i cittadini di Carnago hanno premiato il progetto di “Vivere Carnago e Rovate” confermando Barbara Carabelli con il 66,13% delle preferenze sugli sfidanti Fabrizio Taricco e Fausto Benzi Nel 2019 aveva vinto con il 40,11% dei voti Un’affermazione importante alle urne a cui segue ora un primo bilancio del Carabelli bis A fare il punto delle attività svolte da inizio mandato è lo stesso sindaco che guarda con soddisfazione a quanto realizzato «A 5 mesi dalle elezioni – commenta – il lavoro di questa amministrazione non ha avuto un attimo di tregua» In primo piano lavori pubblici e viabilità Innanzitutto è stata completata la manutenzione straordinaria al cimitero smaltendo in maniera definitiva l’eternit presente Quindi è stato completato il rifacimento della copertura della palestra delle scuole medie «È stata modificata la viabilità in via Roma con la creazione di nuovi parcheggi e sono stati avviati i progetti per la realizzazione delle rotonde agli incroci di via Garibaldi/via Marconi/via Monte Grappa/via Postcastello e via Postcastello/via Dante Alighieri/via Fermi/via Verdi» Il Comune di Carnago si è inoltre aggiudicato un contributo di 20mila euro da un bando per la promozione delle attività sportive per minori di età compresa tra 6 e 17 anni e per la promozione della Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza In tutto il Nord Italia solo i primi 33 comuni venivano premiati Continuano inoltre a buon ritmo i lavori del polo scolastico 0-6 anni finanziati dal Pnrr per un importo totale che sfiora i 5 milioni di euro A novembre è iniziato il relamping del Municipio che porterà a un risparmio dei consumi di energia elettrica Ha preso il via anche la pulizia delle caditoie in alcune vie del paese (Lazzaretto Quindi il controllo e certificazione di tutte le attrezzature sportive presenti nelle 3 palestre comunali (elementari medie e palasport) e conseguente programmazione e realizzazione dei relativi adeguamenti Continuano intanto gli incontri con i cittadini per il controllo del vicinato: ad oggi sono attive 7 zone E procedono anche i lavori e le pratiche amministrative per l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche Infine la prima edizione a Carnago di “Ottobre in Rosa” raccolta fondi per la prevenzione del tumore al seno con una raccolta fondi che ha superato i 10mila euro – commenta il sindaco – Grazie!» Addio a Coinger, il sindaco di Carnago: «Orgogliosa della scelta» carnago primi mesi carabelli bis – MALPENSA24 Jonas Vingegaard e il Giro: “Si può fare Nello spazio espositivo della Chiesa di San Rocco via Italia a Carnago realizzata con la collaborazione del Gruppo Astronomico Tradatese CARNAGO – Sempre più spesso, nei piccoli comuni, le serrande si abbassano e i negozi chiudono i battenti che quest’anno festeggia il suo novantesimo anniversario ma abbiamo tenuto duro e ora puntiamo ai cent’anni» la merceria è sempre stata un affare di famiglia «All’inizio il negozio era gestito dai miei genitori ma appena compiuti i quattordic’anni e finite le medie ho cominciato a lavorarci anche io» «Ora sono in pensione e la titolare è mia nuora ma finché avrò voglia continuerò anch’io a stare dietro il bancone» sono tanti i cambiamenti che il negozio ha subito ma anche giocattoli per bambini e vestiti di carnevale» ma cerchiamo mantenere lo spirito originale» la memoria di nove decenni passa anche per gli oggetti come il vecchio metro e la stadera per pesare le stoffe di inizio Novecento Ma Ornella ci tiene a tenere vivo il ricordo delle persone che hanno aiutato il negozio a crescere «Mio marito ha lavorato qui per trent’anni la merceria ha vissuto momenti di ogni tipo è impossibile dimenticare la seconda guerra mondiale e la pandemia di Covid-19 che lo portò avanti con l’aiuto di uno zio» un altro duro colpo è stato quello sferrato dalla pandemia «Abbiamo deciso di chiudere prima ancora delle restrizioni» ci siamo concentrati sulle consegne a domicilio e abbiamo iniziato a usare di più i social ma il battesimo ufficiale è arrivato solo un anno fa il negozio era conosciuto anche grazie a una canzoncina dialettale era il modo in cui le signore del paese chiamavano mio padre» «È arrivato molto giovane ed è stato subito preso in simpatia E per lui avevano anche scritto una canzoncina viva viva la butega del mercantel (Mercante San Macario, primo bando per rilanciare il commercio. Chi vuole l’edicola? Dal Maga alla Grande Brera: nel destino di Angelo Crespi «aprire musei» Legnanese 1913 dona un Dae in memoria di Barlocco Mi chiamo Elena e vi scrivo con la speranza che possiate aiutarci a far conoscere una piccola grande iniziativa nata da un dolore improvviso e trasformata in un gesto d’amore Il 26 marzo 2024 mio cugino Marco Ficarra è venuto a mancare all’improvviso Una perdita che ha lasciato un vuoto enorme Solo il silenzio assordante di chi se ne va troppo presto Aveva un legame speciale con i bambini: amava portarli nei parchi conserva il ricordo del suo sorriso sincero e del suo cuore buono le sue sorelle hanno deciso di ricordarlo nel modo più fedele al suo spirito: raccogliere fondi per donare al Comune di Carnago nuove attrezzature per un’area giochi dedicata ai bambini da 0 a 6 anni Un angolo di spensieratezza dove i più piccoli possano crescere Un luogo dove il sorriso di Marco possa continuare a vivere Abbiamo bisogno di far conoscere questa iniziativa può capire il valore di un gesto d’amore così semplice e profondo ma un modo per trasformare il dolore in qualcosa che parli di vita Qui il link della raccolta fondi CARNAGO – I furti preoccupano da tempo la popolazione si è tenuto ieri – lunedì 27 febbraio un incontro fra i sindaci Barbara Carabelli (Carnago) Silvano Martelozzo (Castelseprio) e Maurizio Mazzucchelli (Morazzone) e una rappresentanza dei Carabinieri Busto, furto da Pepco: presi cassaforte e 20mila euro. E’ il secondo in una notte Difensore nell’Fc Zeta di Toni e Brocchi: Deda di Lonate nella Kings League Nasce Leonardo Innovation Archives: archivio digitale per un secolo di storia L’impatto è avvenuto intorno alle 7.50 in via Dante alighieri nei pressi della ex caserma dei carabinieri Nell’incidente sono state coinvolte tre persone: il bilancio è di una persona illesa e due che sono state prese in cura e portate in pronto soccorso per un controllo ma in codice verde Sul posto si sono inevitabilmente creati disagi alla viabilità e oltre ai mezzi di soccorso CARNAGO – «Il nostro paese non è più sicuro Ormai entrano nelle nostre case a tutte le ore del giorno e i tentativi di furto oltre a quelli andati a segno non si contano Il problema è anche dato dal fatto che non si vedono azioni concrete di contrasto al fenomeno» E’ questo in sintesi l’allarme lanciato dagli esponenti locali di Fratelli d’Italia i quali scrivono una lettera aperte in cui chiedono alle autorità competenti (amministrazione comunale presenti sul territorio con una Stazione) a intervenire Stando a quanto raccontato da Concetta Caudullo a destare preoccupazione non è tanto il valore del bottino Negli ultimi episodi segnalati sono state rubate un paio di biciclette Ciò che non lascia tranquilli i carnaghese è il fatto che i ladri colpiscono a tutte le ore del giorno e soprattutto non badano al fatto se in casa ci sono o non ci sono i proprietari paure e timori di ritrovarsi in situazioni pericolose e non gestibili i residenti di Carnago si trovano a dover fronteggiare un’ondata crescente di furti e tentativi di effrazione che stanno mettendo a dura prova la tranquillità del paese testimoniano un clima di insicurezza diffusa e la frustrazione di chi vive nella zona è stata rubata una bicicletta da bambino di colore arancione Un evento che potrebbe sembrare di poco conto ma che si inserisce in un quadro di episodi inquietanti un residente ha segnalato un tentativo di furto avvenuto in via Battisti dove i ladri sono riusciti a entrare nel garage di casa sua La preoccupazione maggiore è che questi episodi si stiano verificando a qualsiasi ora del giorno il quale ha raccontato che alle 9 del mattino in via Italia qualcuno ha tentato di introdursi in un’abitazione «La sicurezza in questo paese è un optional» sottolineando il senso di abbandono percepito dalla comunità Non è solo la frequenza degli episodi a destare preoccupazione ma anche la mancanza di risposte efficaci da parte delle autorità Le discussioni sui social network sono piene di commenti di rabbia e frustrazione con i residenti che invocano provvedimenti concreti per mettere fine a questa spirale di criminalità Carnago sta diventando un paese vulnerabile dove la mancanza di dissuasori di velocità e controlli adeguati favorisce non solo incidenti stradali ma anche episodi di microcriminalità che minano il senso di sicurezza della popolazione I cittadini chiedono maggiore attenzione da parte delle autorità locali affinché vengano presi provvedimenti tempestivi e mirati per ripristinare la tranquillità in paese e la pazienza della popolazione sta rapidamente esaurendosi il rischio è che il clima di insicurezza diventi la normalità con conseguenze gravi per la qualità della vita di tutti i residenti “isole” e meno spuntisti: così si rilancia il mercato di Legnano Incontro in Comune a Carnago dedicato alla sicurezza dopo i ripetuti episodi di furti denunciati. Ieri mattina Comandante della Stazione dei Carabinieri di Carnago hanno incontrato i sindaci dei comuni di Carnago È stata l’occasione per riflettere sulla situazione sicurezza nei rispettivi comuni e per discutere delle strategie da adottare per aumentare il controllo del territorio e la  percezione di sicurezza tra i cittadini «Come Sindaci  – si legge nel comunicato a firma congiunta da parte dei primi cittadini Barbara Carabelli Maurizio Mazzucchelli – abbiamo rappresentato le problematiche riscontrate su ciascuno dei nostri territori anche in ordine alla sicurezza percepita; abbiamo rilevato  la massima disponibilità del Comando dei Carabinieri siamo stati rassicurati circa l’attenzione che il Comando di Stazione e il Comando Provinciale hanno nei confronti delle problematiche sollevate e abbiamo avuto rassicurazione sia sulle azioni già intraprese sia sulle ulteriori ed aggiuntive iniziative che verranno prese a breve a maggior tutela dei nostri concittadini Viene in particolare raccomandato di effettuare le denunce che sono fondamentali per georeferenziare tutto ciò che succede sul territorio ed avviare così più ampie ed efficaci  azioni di contrasto È inoltre essenziale che i singoli cittadini mettano in atto soluzioni di tutela passiva quali antifurti in modo da disincentivare l’azione della microcriminalità A livello di Amministrazioni Locali noi Sindaci continueremo a fare rete tra noi con le nostre Polizie Locali e con le Forze dell’Ordine per garantire la maggior sicurezza possibile per i nostri in cittadini Ringraziamo il Maggiore Suriano e il Maresciallo Maggiore Ceresa per la disponibilità e per la collaborazione» CARNAGO – E’ accaduto alla filiale della Banca Popolare di Lodi e Milano è stato messo a segno nella notte tra venerdì e sabato ma la notizia ha iniziato a circolare solo nella giornata di oggi E’ ancora tutto da ricostruire l’assalto alla postazione bancomat della Popolare di Lodi e Milano i ladri sono penetrati all’interno della filiale e da lì hanno agito in maniera indisturbata con esplosivo il risultato del blitz però era sotto gli occhi dei clienti questa mattina Filiale praticamente in tilt con il sistema telematico in difficoltà e con i segni dell’esplosione per terra dove si potevano ancora vedere i calcinacci dei muri che si sono staccati Al momento sul raid ci sono solo supposizioni I ladri sarebbero entrati in azione nel fine settimana Lonate: è sfida all’Halloween più bello CARNAGO – Dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per lo smaltimento dei rifiuti la piattaforma ecologica di Carnago è al centro dell’accusa mossa da Fratelli d’Italia lamenterebbero difficoltà di accessibilità e una gestione che sembrerebbe «complicare il riciclo Carnago, 90 mila euro raccolti per Sos Seprio e screening gratuiti per le donne scappa dalla comunità: arrestato 16enne accusato di rapina Il Financial Times nomina il varesino Giorgetti miglior Ministro delle Finanze anche questa volta la proposta è ricca e alterna momenti conviviali ad altri spirituali è il nucleo della festa patronale di Carnago Anche questa volta la proposta è ricca e alterna momenti conviviali ad altri spirituali Si comincia venerdì 6: lo stand gastronomico sarà attivo dall’ora di cena Dalle 21.00 si svolgerà il 33° Palio dei Rioni: anche quest’anno la modalità sarà quella del gioco a quiz live con gli otto rioni a sfidarsi sulla cultura generale e carnaghese Dopo il palio vero e proprio ci sarà spazio anche per una manche aperta a tutti Sabato 7 le attività cominciano alle 16.00: la Consulta Giovani organizza un torneo di basket 3vs3 Dopo l’apertura dello stand gastronomico (come sempre il risotto la farà da padrone) dalle 21.00 si esibirà il Coro Divertimento Vocale: gruppo pop rock con 130 voci Messa solenne celebrata da don Franco Gallivanone Il pomeriggio è ricchissimo: il primo a comparire sarà il mercato storico in piazza la riassume così: “Uno spettacolo a conclusione di un percorso di 3 anni dove il tempo le storie e i punti di vista si sono intrecciati Questa volta a fare da trait d’union è una corda di violino (di checoviana memoria) rotta Quattro figure si aggirano nei luoghi della storia alla ricerca del ritorno di una donna di blu vestita che con la sua melodia possa riportare ordine armonia e sollievo laddove qualcosa nella condizione umana si è spezzata” dagli sbandieratori e musici di Besnate agli UHC Wild Boars (unihockey) il live concerto “La Verdi” e lo stand gastronomico Lunedì 9 è il momento spiritualmente più sentito dalla comunità carnaghese: alle 20.45 si tiene la processione col simulacro della Madonna STAND GASTRONOMICO aperto durante tutti gli eventi Dal 1° Marzo 2025 al 13 Aprile 2025 | Carnago presso la Chiesa di San Rocco in via Italia si terrà la mostra "I Pianeti" dal 1° marzo al 13 aprile 2025 organizzata in collaborazione con il Gruppo Astronomico Tradatese presenta oltre 20 pannelli descrittivi e include tre conferenze di approfondimento PER INFORMAZIONI: tel. 3398159654 | email proloco.carnago@tiscali.it From 3 to 10 Maggio - Podestà Square of Varese From 10 May to 11 May 2025 - MalpensaFiere info@vareseturismo.it information and assistance for planning your perfect event or trip Contact us Photocredits: Archivio fotografico della Provincia di Varese-Settore Marketing Territoriale e Identità Culturale-servizi foto a cura di SIAF-CNA VARESE - Archivio Fotografico Comune di Varese - Davide Morello Photography Fratelli d’Italia Carnago parla di «un successo straordinario» per il weekend di raccolta firme promossa dal Circolo locale a sostegno delle Forze dell’Ordine: «Oltre 200 cittadini hanno risposto con entusiasmo e determinazione all’appello per chiedere più tutele e strumenti per chi ogni giorno difende la nostra sicurezza» La richiesta di inasprire le pene per chi aggredisce gli agenti, garantire maggiori strumenti di difesa e introdurre il reato di rivolta in carcere è stata accolta con convinzione dai cittadini carnaghesi, che hanno voluto far sentire la propria voce (la campagna è lanciata da FdI a livello nazionale, qui il sito con il testo) C’è anche un versante di polemica politica locale: «Se da una parte il sostegno popolare è stato straordinario dall’altra dobbiamo rilevare con rammarico l’assenza dell’amministrazione comunale Ci saremmo aspettati che anche gli esponenti istituzionali di Carnago firmassero questa petizione perché la sicurezza non ha colore politico nessun rappresentante ha ritenuto opportuno dare un segnale concreto di vicinanza alle Forze dell’Ordine un’occasione persa per dimostrare unità su un tema così importante» lamenta Fratelli d’Italia il grande successo della raccolta firme dimostra che i cittadini sono dalla parte della legalità e della sicurezza Il nostro impegno continuerà con determinazione portando avanti le istanze della comunità a ogni livello istituzionale» La società Lereti SpA comunica che tra le ore 23 di stasera saranno eseguiti interventi per i quali è necessaria la temporanea sospensione dell’erogazione dell’acqua nel Comune di Carnago potrebbero verificarsi cali di pressione e possibile opalescenza dell’acqua Si consiglia pertanto di far scorrere l’acqua per qualche minuto prima del suo utilizzo” per segnalazioni urgenti è attivo 24 ore su 24 il numero verde 800 508 740 del Centralino di Pronto Intervento Acqua” “L’attività è volta all’efficientamento della rete idrica e darà la possibilità di registrare dati tecnici fondamentali per la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione dell’acqua in un’ottica di preservazione di questa importante risorsa naturale” avrà come protagonista Carnago con lo scurolo della Chiesa di San Martino e il Birrificio Settimo VIANDANTI DEL LUNEDÌ: CAMMINI TRA CHIESE E AZIENDE AGRICOLE – 3° APPUNTAMENTO – LUNEDÌ 24 MARZO Il terzo appuntamento della serie “Viandanti del lunedì” sarà il 24 marzo alle ore 9.30 Ci troveremo in Via Stribiana Superiore 4 e partiremo camminando lungo i sentieri del Parco RTO e lungo le vie di Carnago dove conosceremo la storia del paese per poi giungere alla Chiesa Prepositurale e la Chiesa di San Rocco si potrà ammirare anche l’affresco della “Natività” proveniente dalla Chiesa di Santa Maria Foris Portas di Castelseprio La camminata terminerà al Birrificio Settimo dove esploreremo le produzioni di birre artigianali Una piccola delegazione di Fratelli d’Italia ha fatto visita al Parlamento Europeo di Strasburgo invitato personalmente dal Senatore Mario Mantovani e dalla consigliera regionale FDI Romana dell’Erba presidente del circolo cittadino di Carnago accompagnato da Agostino Arcuri e Concetta Caudullo attivisti storici e volti noti del partito nella zona La delegazione ha avuto l’opportunità di vivere da vicino la politica europea partecipando a incontri istituzionali e confrontandosi con alcuni rappresentanti del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei «È stata un’esperienza importante – ha dichiarato Raffaele Pasella – che ci ha permesso di capire più da vicino le dinamiche europee e di portare la voce dei nostri territori all’interno delle istituzioni comunitarie Il nostro impegno locale è sempre più orientato a creare un ponte tra cittadini e politica i delegati hanno potuto approfondire temi fondamentali «per l’agenda politica di Fratelli d’Italia – continuano – tra cui la difesa dell’identità nazionale il sostegno alle imprese e l’importanza della sicurezza e della sovranità Il viaggio ha rappresentato anche un momento di crescita politica e personale rafforzando il legame tra la base del partito e i suoi rappresentanti a livello europeo» La visita si inserisce in un più ampio percorso di partecipazione e formazione che FDI sta promuovendo in tutta Italia con l’obiettivo di rendere sempre più consapevole e preparata la propria classe dirigente «ci ha dato la carica per continuare il nostro lavoro sul territorio con ancora più determinazione e con la consapevolezza che anche dai piccoli paesi si può contribuire al futuro dell’Europa» Agostino Arcuri ha poi aggiunto: «Questo viaggio ci ha dato nuovi stimoli per rafforzare la nostra azione politica sul territorio è una comunità di valori che guarda lontano AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif la BiCa – la biblioteca di Carnago – ospiterà Carolina Capria per un incontro esclusivo con il Book Club locale discuteremo uno dei capolavori di Jane Austen: Persuasione Un’opportunità unica per approfondire la bellezza e la profondità di questa straordinaria opera e per confrontarsi con l’autrice su temi personaggi e riflessioni che rendono il romanzo senza tempo” le tue riflessioni e le tue domande per una chiacchierata coinvolgente” Per maggiori informazioni contattare la moderatrice del gruppo alla seguente mail: chiara.de.marco98@gmail.com Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo È quello che provo a fare a VareseNews Colpo con danni alla trattoria “I Cattani” di Carnago: i ladri sono entrati hanno lasciato dietro di sé porta e finestre rotte  tutto per “svuotare” poi la cassa È accaduto tra lunedì 9 e martedì 10 settembre I ladri sono stati disturbati dall’intervento dell’antifurto ma hanno avuto il tempo comunque di portarsi via il fondo cassa «In otto anni di attività questo è il terzo furto che subiamo» L’episodio alla trattoria di via Cattaneo segue alcuni furti avvenuti in zona in esercizi commerciali della zona contribuendo a un clima di crescente di sfiducia e preoccupazione tra i cittadini» aggiunge un carnaghese che ha segnalato la notizia Intervento dei Vigili del fuoco a Carnago nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre L’allarme è stato lanciato attorno alle 15,30 dagli inquilini di una palazzina in via Kennedy L’allarme è stato lanciato attorno alle 15,30 dagli inquilini di una palazzina in via Kennedy Le fiamme si sono sviluppate in uno degli appartamenti e grazie al rapido intervento dei Vigili del fuoco di Busto e Gallarate non si sono estese al resto dell’edificio Le fiamme sono state spente rapidamente ma l’appartamento è risultato gravemente danneggiato A supporto dei mezzi dei Vigili del fuoco di Busto Arsizio e Gallarate è stata inviata anche un’autobotte da Varese Le cause del rogo sono in fase di accertamento La piattaforma ecologica di Carnago è al centro delle polemiche I cittadini lamentano difficoltà nel conferimento di determinati materiali e il circolo cittadino di Fratelli d’Italia descrive una gestione che «Un esempio emblematico – commenta Fratelli d’Italia – riguarda il cartone Nonostante sia previsto il ritiro a domicilio il giorno successivo il cassone dedicato al cartone presso la piattaforma ecologica viene spesso chiuso impedendo alle famiglie di scaricare il materiale in anticipo necessita di smaltire i rifiuti prima del ritiro programmato» la situazione è paradossale – aggiunge il circolo - che dovrebbero essere conferibili nei cassoni dedicati vengono invece indirizzati al cassone degli ingombranti Questo approccio non solo confonde i cittadini ma compromette il principio stesso di raccolta differenziata Come può un’amministrazione vantarsi di essere un “Comune Riciclone” se le pratiche in discarica non favoriscono il corretto smaltimento?» «La gestione della discarica di Carnago – rimarca Fratelli d’Italia – appare inefficiente e poco orientata al servizio del cittadino Invece di semplificare le operazioni di conferimento e incentivare il riciclo si assiste a un sistema che sembra scoraggiare chi cerca di fare la cosa giusta le regole poco chiare e la mancanza di flessibilità sono segnali di una gestione inadeguata che rischia di compromettere gli obiettivi di sostenibilità del comune» «Questi problemi – commentano i membri del circolo – non si limitano alla discarica ma riflettono una gestione più ampia del territorio comunale che manutenzione insufficiente degli spazi pubblici e una percezione generale di trascuratezza fanno emergere dubbi sulla capacità dell’amministrazione di garantire un servizio adeguato ai cittadini» «Carnago – aggiungono – ha il potenziale per essere un esempio virtuoso di sostenibilità ma per raggiungere questo obiettivo è necessario un cambio di rotta Serve un sistema di gestione più efficiente che metta il cittadino al centro e favorisca il riciclo in ogni sua forma Un primo passo potrebbe essere garantire l’accessibilità continua ai cassoni implementare regole chiare e omogenee per il conferimento dei rifiuti e migliorare la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini Solo così Carnago potrà davvero definirsi un “Comune Riciclone” e trasformare la sua piattaforma ecologica in un esempio di eccellenza» racconta il suo percorso straordinario che l’ha portata a vivere a Boston ha deciso di partire per un’esperienza come ragazza alla pari in America con l’intenzione di imparare l’inglese e scoprire una cultura che aveva sempre immaginato attraverso film e racconti Quello che doveva essere un anno di avventura si è trasformato in un lungo viaggio che l’ha cambiata profondamente portandola a rimanere a vivere negli Stati Uniti e a costruire una carriera e una famiglia ritorni e tentativi di comprendere cosa fare della sua vita La sua determinazione e le sue esperienze le hanno permesso di completare il percorso universitario in Business alla Lesley University di Boston con la laurea in mano e la cittadinanza americana ottenuta ha finalmente avviato la sua agenzia di marketing con un focus su piccole imprese gestite da donne Sara è più determinata che mai a costruire il suo futuro con l’obiettivo di continuare a dipingere la sua vita con i colori della libertà e della scoperta Mi chiamo Sara e vengo da un piccolo paese di circa 1000 abitanti in provincia di Varese chiamato Rovate e vivo a Boston una di quelle che si vivono una volta sola e che ti cambiano per sempre ho deciso di partire per un’esperienza come ragazza alla pari Avevo appena finito la scuola superiore e sognavo di trascorrere un anno all’estero per imparare l’inglese e scoprire quell’America che avevo sempre immaginato attraverso film e racconti un’avventura temporanea prima di tornare nella mia tranquilla routine a Rovate La solitudine mi pesava e mi mancava tutto ciò che conoscevo ho deciso di estendere il mio visto per un secondo anno ho cominciato a frequentare corsi al college per perfezionare la lingua e approfondire i miei studi di danza e ho iniziato a costruire una vita che mi apparteneva davvero Fu in questo periodo che ho conosciuto un ragazzo speciale ma il nostro legame è rimasto sospeso quando sono tornata in Italia alla fine del visto è stato più difficile di quanto immaginassi la mia piccola realtà di Rovate mi stava stretta questa volta per un programma lavorativo a Walt Disney World Lavorare come cast member nei parchi Disney è stato un sogno per la bambina che ero stata ma anche un’esperienza che mi ha insegnato a superare i miei limiti e a uscire dalla mia comfort zone sono tornata a Boston per un weekend e ho rivisto quel ragazzo conosciuto anni prima ho deciso di iscrivermi all’università un percorso simile a Economia e Commercio in Italia insegnante di italiano e persino responsabile marketing per la media company di mio marito Ogni esperienza mi ha insegnato qualcosa e mi ha preparata per il futuro Quella stessa estate ho ottenuto la cittadinanza americana un traguardo che ha segnato la fine di un capitolo lungo e faticoso Mi sentivo come se avessi nuotato per anni cercando di raggiungere la superficie per riprendere fiato Ora era il momento di costruire qualcosa di mio e raccogliere tutto quello che avevo seminato le mie passioni e hobbies sono sempre state maggiormente artistiche Volevo una carriera che racchiudesse alcuni dei miei hobbies la mia passione in marketing e graphic design e la mia conoscenza in Business Così nel 2024 ho fondato una piccola agenzia di marketing dedicandomi soprattutto a piccole aziende guidate da donne posso dire con orgoglio che è solo l’inizio Se c’è qualcosa che ho imparato dalla mia esperienza di vita è che la felicità Partire da Rovate è stato come lasciare una tela dipinta da altri per iniziare a dipingere la mia fatta di colori che raccontano chi sono veramente Non ho lasciato l’Italia perché non la amassi una volta scoperto il mondo oltre i confini Gli Stati Uniti mi hanno offerto opportunità che non avrei trovato altrove ma il mio piccolissimo successo è il frutto del desiderio di imparare scoprire e circondarmi di persone di valore diverse da me anche grazie alla flessibilità del mio lavoro di crescere i miei futuri figli tra queste tre culture ricche e di continuare a dipingere la mia vita con i colori della scoperta e della libertà Dall'11 al 28 luglio 2024 si svolge a Carnago (Varese) la tradizionale Festa del Gruppo Alpini: l'appuntamento è presso l'Area Feste di Carnago Ogni sera gli stand gastronomici aprono i battenti alle ore 19.30 con un'offerta che include diverse specialità di carne e di pesce Di seguito il programma completo della Festa del Gruppo Alpini di Carnago 2024 Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" L’arrivo del Rally dei Laghi il tradizionale evento motoristico in programma l’1-2 marzo porta con sé anche un altro appuntamento fisso: quello con l’elezione della reginetta di bellezza che salirà sul podio con i piloti e parteciperà a tutti i momenti ufficiali legati alla gara Il concorso Miss Rally dei Laghi è arrivato al decennale (la prima edizione risale al 2013 ma per il covid ci si è fermati tre anni) e la serata conclusiva andrà in scena sabato 15 febbraio a Villa Bregana le finaliste saliranno in passerella per contendersi la tradizionale “fascia” e gli altri premi in palio (in apertura una foto dell’edizione 2024: con la corona la vincitrice Alla serata interverranno anche alcuni personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport; sono previste alcune esibizioni live con il ritorno di un comico che oltre a esibirsi a Zelig e Colorado Café è stato spesso presente a Miss Rally dei Laghi A condurre l’appuntamento sarà Francesca Mognoni e con lei ci sarà una sorpresa che verrà rivelata all’ultimo momento «Questa finale è il coronamento di un percorso entusiasmante – spiega l’ideatore del concorso il fotografo Eugenio Barbaresco – Le nostre concorrenti hanno dimostrato bellezza spirito sportivo e passione: qualità che rispecchiano l’anima del rally» che hanno aderito all’invito della Società Ciclistica Carnaghese per dare vita all’edizione numero 52 del Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi competizione nazionale per elite e under 23 Sarà inoltre presente alla manifestazione il Commissario Tecnico della nazionale italiana under 23 Marino Amadori” Tra gli iscritti con il dorsale numero 1 in gara ci sarà il vincitore della scorsa edizione Federico Iacomoni oltre al campione italiano Edoardo Zamperini e a numerosi corridori che di recente si sono messi in luce nelle gare internazionali e nazionali come Meris Partenza da via Castiglioni a Carnago alle ore 13 e tracciato di corsa nel segno della tradizione disegnato su 170 chilometri pari a dieci giri del “Circuito del Seprio” con l’arrivo in via Castiglioni a Carnago PRESENTAZIONE Oltre all’aspetto agonistico con la conseguente promozione del territorio i carnaghesi del pedale hanno rivolto le loro attenzioni anche ad ambiti diversi come l’iniziativa legata all’atleta paralimpico Andrea Devicenzi reduce da alcune pedalate in diverse parti del mondo che verrà presentata nell’ambito del Gran Premio Carnaghese alle ore 15 Sabato 29 Marzo 2025 l’ Italia sarà toccata da un’eclisse parziale di Sole con la copertura massima del 20% in Lombardia e copertura via via decrescente verso il Sud Italia (A Roma la % di disco solare ricoperto aumenta: per esempio sarà del 60% in Inghilterra e del 90% (il massimo in assoluto) al circolo Polare la Luna non coprirà mai completamente il Sole ossia il momento in cui il bordo scuro della Luna toccherà il bordo del Sole avviene alle 11,21 locali Alle 12,05 locali il disco della Luna raggiungerà il massimo di copertura del disco solare La Luna lascerà definitivamente il Sole alle 12,48 ora locale per chiunque osservare il suggestivo fenomeno Con l’avvertenza che mai il Sole va guardato ad occhio nudo ma con i classici occhialini da eclisse oppure attraverso un telescopio dotato di FILTRO SOLARE a tutta apertura in questo periodo è in un massimo di attività un dettaglio sempre suggestivo per chi non è abituato a questi fenomeni In alternativa alla visione diretta e in presenza di più osservatori l’eclisse sarà perfettamente visibile (e fotografabile con i soliti telefonini !) centrando il Sole con un rifrattore (un telescopio a lenti) e proiettandone l’immagine su uno schermo bianco dietro l’oculare Gruppo Astronomico Tradatese ha ovviamente organizzato una osservazione pubblica e libera per tutti L’ appuntamento è presso il cortile della Biblioteca Civica di Carnago La manifestazione si inserisce nelle manifestazioni che accompagnano la mostra sui pianeti attualmente in esposizione nella ex chiesa di San Rocco (Carnago Via Italia) grazie alla preziosissima collaborazione della Proloco Locale Mancano ormai pochi giorni all’inizio del corso di introduzione alla speleologia iniziativa organizzata dal Gruppo Grotte della sezione CAI di Carnago dal 12 marzo al 13 aprile per dare l‘opportunità a tutti gli amanti della natura e dell’avventura di conoscere da vicino il meraviglioso mondo delle grotte Mercoledì 12 marzo il termine delle iscrizioni data che coincide con la prima lezione teorica Potranno iscriversi tutti coloro che abbiano compiuto il 15° anno di età certificato medico di idoneità alle attività sportive non agonistiche e la quota di partecipazione pari ad euro 150,00 Con l’iscrizione si otterrà in uso l’attrezzatura personale completa per progressione su corda casco con impianto luce e manuale per le lezioni con lezioni serali al mercoledì dove verranno trattati argomenti culturali complementari per la pratica speleologica tra cui geologia e carsismo caratteristiche e limiti di sicurezza delle attrezzature speleo-alpinistiche quindi biospeleologia ed ecologia in grotta L’addestramento pratico prevede inizialmente una serie di manovre presso la palestra di roccia di Arcisate dove si imparerà il corretto uso delle attrezzature speleo-alpinistiche per la progressione su corda strumentazioni indispensabili per affrontare le discese in grotta Direttore del corso sarà l’Istruttore di Speleologia Angelo Zardoni coadiuvato da un pool di istruttori esperti e qualificati che seguiranno l’apprendimento degli aspiranti esploratori Dopo le esercitazioni esterne allievi e istruttori potranno finalmente affrontare la discesa in grotta approfittando delle numerose cavità naturali che si aprono sotto il massiccio del Monte Campo dei Fiori superando pozzi cunicoli e saloni sotterranei giungendo ad alcune centinaia di metri di profondità Esperienza davvero emozionante e riservata a pochi poi al termine del corso la serata di festeggiamenti con la consegna dell’Attestato di Partecipazione rilasciato dalla Scuola Nazionale di Speleologia del CAI un momento speciale da condividere con i “compagni di viaggio” e gli amici A quel punto verrà anche offerta la possibilità di entrare a far parte del Gruppo Grotte CAI Carnago come soci effettivi potendo così prender parte alle esplorazioni sotterranee e partecipare alle innumerevoli spedizioni che ogni anno vengono organizzate presso le aree carsiche del varesotto e di altre zone d’Italia Appuntamento quindi a mercoledì 12 marzo ore 21.00 presso la sezione CAI di Carnago in via Libertà 5 per la serata di apertura del corso Chi desidera ulteriori informazioni può richiedere la brochure dettagliata a: gruppogrottecaicarnago@gmail.com oppure telefonare a Luca Cirea In data 23 luglio 2024 la polizia di Stato di Varese e i Carabinieri di Carnago hanno notificato al titolare del bar “Bar del Centro” di Carnago il provvedimento con il quale il Questore di Varese ha ordinato la chiusura dell’esercizio pubblico per 10 giorni Il provvedimento è scattato a seguito di una richiesta formulata dalla stazione dei Carabinieri di Carnago dopo che l’esercizio pubblico in questione è stato teatro di fatti di violenza che secondo quanto ricostruito dai carabinieri hanno visto protagonisti alcuni avventori e si sarebbe rivelato ritrovo di persone dedite al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti in seguito ad alcuni controlli effettuati di recente dai Carabinieri sono stati rinvenuti e sequestrati diverse quantità di sostanze stupefacenti ed è stata altresì riscontrata la vendita e somministrazione di bevande alcoliche a minorenni Nel dicembre 2020 l’esercizio pubblico è stato già oggetto di sanzione amministrativa da parte dei Carabinieri E solo pochi mesi fa è stata segnalata una rissa con un ferito Questi episodi hanno determinato l’applicazione dell’articolo 100 TULPS nella convinzione che il locale costituisca oggettivamente una turbativa per l’ordine pubblico Il titolare del bar chiuso a Carnago si difende: “Qui mai nessun episodio di violenza” La Cara Salma verrà poi accompagnata al Cimitero di Carnago Il tuo messaggio come segno di vicinanza alla famiglia «Il Comando di stazione e il Comando provinciale ci hanno rassicurato sia sulle azioni già intraprese, sia sulle ulteriori e aggiuntive iniziative che verranno prese a breve a maggior tutela dei nostri concittadini”, hanno fatto sapere i sindaci. Dal tavolo è emersa anche l’opportunità che i cittadini mettano in atto soluzioni di tutela passiva: antifurti e sistemi di sorveglianza per disincentivare l’azione della microcriminalità. E denunciare sempre. il 22 Febbraio al teatro di Varallo Pombia La Nuova Compagnia Anni Verdi di Somma Lombardo è attiva dal 1968 AccediLa piccola 5th Avenue presso la sede di Fratelli D’Italia di Carnago si è tenuto il congresso cittadino del partito Presieduto da Federico Fasolino (capogruppo FDI a Fagnano Olona) con la collaborazione di Salvatore Marino (dirigente provinciale e nazionale di FDI) è stato proclamato Coordinatore cittadino Raffaele Pasella “Sono onorato di assumere il ruolo di Presidente del Circolo di Fratelli d’Italia di Carnago e Rovate – ha dichiarato Pasella - Ringrazio il commissario Frattini che dopo le elezioni ha ricostruito il gruppo cittadino lavorerò per rappresentare al meglio i valori del nostro partito e per essere un punto di riferimento per il territorio e i cittadini” serate divertenti e stand gastronomico dall’11 al 28 luglio Anche quest’anno la festa Alpina del gruppo di Carnago sarà protagonista dell’estate con stand gastronomico sempre aperto dalle ore 19.30 – le domeniche anche a mezzogiorno – e tante serate di divertimento Qualche giorno di pausa per riprendere il giovedì 18 fino a domenica 21 L’ultimo fine settimana di festa inizierà venerdì 26 e terminerà domenica 28 luglio quando terminerà l’edizione 2024 della Festa Alpina Vuole difendersi dalle accuse il titolare del Bar del centro di Carnago dopo il provvedimento della questura che ne ha sospeso le attività per dieci giorni Con una rettifica ufficiale dall’attività contestano i fatti attribuiti: ne pubblichiamo la versione integrale trasmessa dal suo avvocato: “In qualità di difensore di fiducia del signor Renato Saccomanno titolare dell’esercizio pubblico “Bar del Centro” sito in Carnago mi trovo a dover redigere la presente in relazione agli articoli comparsi in data 24 luglio 2024 in quanto i predetti hanno contenuti diffamatori nei confronti del mio assistito le seguenti frasi: “l’esercizio pubblico in questione è stato teatro di fatti di violenza che hanno visto protagonisti alcuni avventori” “è stata altresì riscontrata la vendita e somministrazione di bevande alcoliche a minorenni” A nome e nell’interesse del mio Assistito invito a pubblicare quanto sin qui esposto nonché la seguente rettifica: ritiene opportuno operare alcune doverose precisazioni Anzitutto mai nessun episodio di violenza si è verificato né all’interno del proprio locale né In passato si sono verificate delle colluttazioni ma le stesse sono avvenute a debita distanza dal locale non interessando peraltro nessun avventore in nessuna occasione è stata rilevata alcuna somministrazione di bevande alcoliche a minorenni Il signor Saccomanno ha da sempre collaborato con le Forze dell’Ordine al fine di preservare l’ordine pubblico e sempre continuerà a farlo in virtù del senso civico che gli appartiene E’oggettivamente impensabile che debba essere il mio assistito a doversi far carico di controlli e prerogative spettanti di diritto alle forze pubbliche così come è impensabile che il mio assistito possa essere a conoscenza di quanto gli avventori del proprio bar abbiano con sè preme sottolineare come mai si sia verificato un utilizzo di sostanze stupefacenti all’interno del locale così come mai si è verificata attività di cessione di sostanze 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Il 4, 5 e 6 aprile 2025 (ma le date possono variare da regione a regione) le Uova di Pasqua AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest'anno saranno ancora più riconoscibili che racchiude l'impegno di sempre: donare un futuro ai sogni dei pazienti Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa C’è il sostegno a oltre 140 studi scientifici in tutta Italia il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori il supporto ai Centri Ematologici e l'assistenza migliore per i pazienti in tutta Italia C'è la possibilità per tante persone di vivere il proprio futuro con speranza In oltre 4500 piazze italiane scegliendo di sostenerci con una donazione minima di 15 euro potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia Per trovare la piazza più vicina a te consulta il sito ufficiale della manifestazione.