Vittoria epica nella tana della Lupa Lecce: -16 ribaltato e 18 su 18 per i rossoblù Ora manca solo l’ultimo passo per il salto in DR1 Il sogno continua e si fa sempre più concreto L’HS Carovigno Basket ha scritto una pagina memorabile della propria stagione conquistando la vittoria del Girone C del campionato DR2 Puglia e accedendo alla finalissima i rossoblù hanno completato l’opera sabato scorso nella tensostruttura CONI di Santa Rosa superando nuovamente – e stavolta in rimonta – la Pallacanestro Lupa Lecce in tutti i sensi: sotto anche di 16 punti nel primo quarto i ragazzi di coach Leuzzi hanno reagito con carattere ribaltando il match e chiudendo la serie sul 2-0 arrivata nonostante l’assenza pesante di Sandoval (squalificato) in un contesto ambientale reso ancora più ostico dal caldo torrido e dalle condizioni di gioco ben lontane dagli standard di una semifinale Ma la forza del gruppo ha fatto la differenza: già nel secondo quarto l’HS Carovigno era rientrata in partita Il secondo tempo è stato un crescendo rossiniano: difesa asfissiante energia su ogni possesso e break decisivo tra terzo e quarto periodo Un ruolino di marcia da missione compiuta (quasi): 14 vittorie su 14 in regular season Numeri che parlano chiaro: questa squadra è stata costruita per vincere e lo ha dimostrato in ogni singola partita ma anche del lavoro certosino del direttore sportivo Luigi Greco e dell’intera dirigenza carovignese Ora lo sguardo è puntato verso l’ultimo grande appuntamento: la finalissima per la promozione in DR1 A contendersi il titolo saranno le quattro migliori squadre della DR2 Puglia HS Carovigno e Foggia Basket si sono già qualificate come teste di serie grazie al percorso netto compiuto nei rispettivi gironi A completare il quadro ci saranno Castellaneta e Noicattaro: una delle due sfiderà i rossoblù in semifinale incrociata Il Carovigno ha dunque un’occasione storica per chiudere con un trionfo il proprio cammino perfetto ma il messaggio è chiaro: questa squadra non ha paura di niente A guidare questo progetto con orgoglio e passione è il presidente Vincenzo Carlucci che a fine gara ha commentato: «È una gioia immensa Stiamo vivendo una stagione incredibile e vedere il palazzetto pieno il calore dei nostri tifosi anche lontani da casa e l’impegno dei ragazzi è la ricompensa più grande vogliamo continuare a sognare e portare il nome di Carovigno ancora più in alto.» La città è pronta a spingere la squadra verso l’ultimo passo Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ La Virtus Matino al termine di una partita sicuramente frizzante davanti al pubblico amico del Comunale si sbarazza di un Carovigno mai domo e continua a sperare in un duello a distanza contro la Toma Maglie per un Piazzamento in zona playoff Coincidenza vuole le due squadre Salentina a presidenza donna La Virtus Matino di Cristina Costantino e la Toma Maglie della Presidentessa Paola Vella frizzante e piena di emozioni la partita giocata al comunale di Matino tra la locale formazione ormai certo della permanenza nel campionato di promozione Molto ricca di gol la prima frazione di gara con la Virtus Matino che dopo appena 8 minuti passa in vantaggio con Pirretti a stretto giro arriva il raddoppio con Villani che accorcia grazie all’esperienza di Niccolò Greco arriva la terza marcatura della Virtus Matino che porta la firma di Carrino Con il punteggio di Virtus Matino-Carovigno 3-1 si va al riposo i ritmi si abbassano notevolmente e latitano le occasioni degne di nota a due partite dalla fine dell’affascinante campionato di Promozione girone B insieme all’altra squadra salentina Toma Maglie per accaparrarsi un posto nei play off per un finale di campionato tutto da vivere (da ricordare che la Virtus Matino e la Toma Maglie sono guidate da due presidentesse due donne davvero eccellenti che danno molta carica ed entusiasmo alle proprie squadre e ai tifosi in uno sport prettamente maschile) Tag: video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video news / Ambiente e salute Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza” Appuntamenti / video MANDURIA aderisce alla GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT. Video video / Cultura e spettacolo Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video video / Ambiente e salute Manduria: Assemblea pubblica per la costituzione del Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente. Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi mirati a innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato una donna per furto aggravato di energia elettrica poiché nel corso di un controllo è emerso che l’abitazione era dotata di un contatore risultato direttamente allacciato alla rete elettrica tramite un by-pass; i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi L’uomo deve espiare una pena residua di un anno e 10 mesi di reclusione per il reato di falsità in atto pubblico; i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato un uomo per evasione poiché sorpreso in un bar in compagnia di un altro individuo già noto alle Forze dell’Ordine; · i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza un giovane per evasione poiché sorpreso fuori dall’attività commerciale ove era autorizzato a svolgere attività lavorativa Lo stesso è stato segnalato anche all’Autorità amministrativa poiché nel medesimo contesto è stato trovato in possesso di un grammo di hashish per uso personale; · i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane già sottoposto alla misura alternativa alla detenzione domiciliare per detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti; i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi poiché deve espiare una pena residua di 2 anni e 10 mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta CAROVIGNO- Antenne e campi elettromagnetici che possono nuocere alla salute e deturpare il paesaggio Per questo il consiglio comunale di Carovigno ha licenziato un nuovo regolamento per disciplinare la materia Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria l’assemblea elettiva di AVIS Comunale Carovigno ma la particolarità è un’altra: l’intero consiglio è composto da donne Un messaggio chiaro, quello che viene mandato non solo al mondo avisino (la stessa AVIS Nazionale aveva dedicato al tema della leadership femminile una ricerca presentata in occasione della Conferenza organizzativa di inizio marzo) ma anche del volontariato in generale: il ruolo femminile si consolida sempre di più al centro di questo sistema di solidarietà e cittadinanza attiva ci sarà una squadra di donne altamente competenti e determinate: Emily Pecere resterà in prima linea come vicepresidente vicario affiancata da Sonia Lanzilotti nel ruolo di vicepresidente L’amministrazione sarà gestita da Marzia Bagnulo mentre Gabriella Anglani avrà il ruolo di tesoriera con l’ausilio di Carmen Ostuni A rafforzare l’organizzazione ci saranno anche Clementina Sbano che si occuperà della gestione delle attività di ristoro che curerà il coordinamento degli elettrocardiogrammi e i rapporti con il personale medico Il nuovo Consiglio Direttivo sarà coadiuvato da uno staff di supporto composto da Franca Lanzilotti che con la loro esperienza contribuiranno al buon funzionamento dell’associazione Il nuovo team trova una realtà in crescita AVIS Comunale Carovigno aveva incrementato il numero di sacche di sangue raccolte raddoppiandolo rispetto all’anno precedente Stesso discorso per le donazioni di plasma e piastrine cresciute esponenzialmente: a tutto questo sono seguiti accordi con numerose associazioni territoriali per diffondere la cultura della donazione grazie alla determinazione e all’impegno della dirigenza AVIS ha ottenuto una sede gratuita e presto vedrà l’apertura di un punto di raccolta fisso L’elezione di un consiglio direttivo interamente femminile è un segnale di cambiamento tangibile il mondo del volontariato e della leadership associativa era stato contraddistinto da figure maschili Un altro aspetto importante di questa nuova leadership è la giovane età media delle componenti del direttivo: un elemento che porta freschezza e nuove prospettive con l’obiettivo di coinvolgere sempre più i giovani nella cultura della donazione del sangue «vogliamo accrescere la cultura della donazione e trasmettere il valore della solidarietà a quante più persone possibili Il nostro desiderio è costruire un’AVIS vicina ai cittadini capace di ascoltare le necessità del territorio e di rispondere con azioni concrete» Privacy policy | Cookie policy Dati di contatto del DPO Diritti dell’interessato Informativa privacy per i soci Email: avis.nazionale@avis.it PEC: avisnazionale@pec.it FAQ INTRANET ORGANISMO DI VIGILANZA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Si terrà nella giornata del 13 Aprile a partire dalle ore 10.30 fino alle 13:00 organizzata per promuovere le adozioni consapevoli e sensibilizzare i cittadini sul tema del benessere animale fondatrice di “CREDO NEGLI ESSERI UMANI- FEA ADOZIONI DEL CUORE” nonché referente e volontaria OIPA del canile comunale di Carovigno Di cosa si occupa la fondazione “CREDO NEGLI ESSERI Siamo in un’epoca in cui la comunicazione è fondamentale Grazie allo sviluppo di nuovi strumenti comunicativi ogni canale per noi diventa fondamentale per divulgare e “dare voce” a creature che mai sarebbero viste e presentate Il vantaggio è di arrivare a un bacino di persone più ampio così da poter accrescere la percentuale di adozioni C’è un alto numero di animali in condizioni difficili di abbandono e in canile devono perciò essere assolutamente salvati Così nasce “CREDO NEGLI ESSERI UMANI- FEA ADOZIONI DEL CUORE” presente su Instagram Ci occupiamo essenzialmente di raccontare le loro storie e cercare di divulgare il messaggio adottivo consapevole In cosa consiste l’evento “Open Day Carovigno” che si terrà nella giornata del 13 Aprile a partire dalle ore 10.30 alle 13:00 appunto sulla strada per la stazione ferroviaria tra Carovigno e la frazione marina di Santa Sabina L’ “Open Day Carovigno” sarà appunto una giornata di accesso libero al canile per chi volesse intraprendere una valutazione adottiva sapranno consigliare e accompagnare nel percorso Daremo l’opportunità di conoscere i nostri cani raccontando da vicino le loro storie e offrendo la possibilità di un primo approccio Al nostro fianco ci saranno professionisti educatori/istruttori cinofili che con la loro professionalità sapranno consigliare al meglio i vari aspetti gestionali offrendo chiarimenti a dubbi e rispondendo alle domande che i cittadini vorranno elaborare in base all’ educazione e/o riabilitazione di cani che hanno sviluppato Specificando che tutto è possibile e che nessuno deve rimanere indietro perché soprattutto i più fragili hanno bisogno di essere aiutati Sarà una giornata completa in cui chi vorrà potrà anche aiutarci nelle donazioni di coperte masticativi e cibo medicato gastrointestinale fondamentale per alcuni con esigenze particolari Insomma saremo aperti a partire dalle 10:30 fino alle 13:00 e con criterio accompagneremo i visitatori all’interno del canile per fare le varie conoscenze possibilmente regolando gli ingressi per garantire meno stress possibile ai cani presenti in struttura il modus più indicato per favorire le adozioni dei cani L’open day è stato voluto fortemente da me e la mia collega Cinzia Lombardi vice presidente OIPA Brindisi da sempre impegnata per i nostri cani  e realizzato appunto per favorire le adozioni del nostro canile e speriamo non solo perché vorremmo attraverso questa giornata risvegliare coscienze e menti affinché l’adozione consapevole sia l’unica strada da intraprendere  per chi vuole accogliere un 4 zampe in famiglia con la forte speranza che ADOTTARE diventi un principio comune Una giornata che vuole essere un segnale concreto ai cittadini del territorio perché aprire un canile è un atto di trasparenza e amore simbolo di un cambiamento culturale che parte dal basso e coinvolge tutta la comunità Da anni mi impegno nella divulgazione di storie difficili di animali in sofferenza di cui personalmente mi occupo perché credo sia l’unico mezzo per garantire la visibilità di cui hanno bisogno per essere salvati/adottati Risvegliare coscienze e menti è la cosa per cui mi batto di più Andare oltre la visione superficiale dell’argomento far sentire nostre le sofferenze di queste creature Cercare di smuovere l’empatia degli esseri umani è l’unico mezzo che conosco per far comprendere che l’emergenza è reale si può toccare ma se siamo umani si può anche evitare Non ci sono solo volontari o enti che devono tutelare queste vite Fare qualcosa a partire dal salvare una vita in un canile o per strada o da un maltrattamento (perché non c’è differenza) piuttosto che acquistarla o prenderla anche a poco prezzo o addirittura gratis dal cugino o amico di turno contrario alla sterilizzazione che diventa artefice del proliferare di vite che nella maggior parte dei casi quando non correttamente affidati finiscono per strada abbandonati o nei canili anche questo non fa che alimentare ignoranza e irresponsabilità Per cui dire ad alta voce e per far comprendere che il problema vero siamo noi cittadini diventa così un invito importante ad una presa di coscienza comune Continueremo nella divulgazione approfittando di manifestazioni locali e anche sui nostri canali social Probabilmente il prossimo passo sarà organizzare una campagna and website in this browser for the next time I comment Partenza sprint e controllo totale: i rossoblù schiantano la Lupa Lecce in Gara 1 della finale di girone Prestazione autoritaria dell’HS Carovigno Basket che al Pala Fernando Prima domina Gara 1 della finale di girone fin dalle prime battute e non lascia scampo alla Lupa Lecce: 82-54 il risultato finale con i rossoblù sempre avanti e in pieno controllo in entrambe le metà campo con i ragazzi di coach Leuzzi che impongono subito ritmo e intensità costruendo un vantaggio solido grazie a una difesa arcigna e a ottime soluzioni offensive Carovigno gestisce senza affanni il punteggio spinto anche dal calore di un pubblico straordinario autore di 21 punti e autentico trascinatore Ottime prestazioni anche per Iaia (12 punti) Da sottolineare il contributo prezioso di Monna (6 punti) e Sandoval (8 punti) Nota amara sul finale di partita: Sandoval è stato espulso per doppio fallo tecnico e potrebbe essere costretto a saltare Gara 2 Ora testa alla sfida decisiva: appuntamento sabato 3 maggio a Lecce per provare a chiudere la serie e strappare il pass per l’ultima fase Le tre vincenti dei gironi e la miglior finalista sconfitta si giocheranno l’accesso in DR1 attraverso un’ulteriore fase Le due migliori vincenti saranno teste di serie e avranno il fattore campo Devi essere connesso per inviare un commento Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Approvato a Carovigno il regolamento per le emissioni elettromagnetiche CAROVIGNO – Un passo concreto verso la tutela della salute pubblica e la gestione responsabile delle telecomunicazioni Il Consiglio Comunale di Carovigno ha approvato il Regolamento Comunale per le Emissioni Elettromagnetiche un provvedimento che introduce strumenti aggiornati per monitorare e pianificare l’installazione delle antenne di trasmissione e per intervenire in modo puntuale sull’esposizione ai campi elettromagnetici A illustrare il significato del nuovo strumento è stato l’ingegnere Ventrella che ha spiegato come il regolamento permetterà di misurare costantemente i livelli di emissione sul territorio «È come prendere la febbre ambientale di Carovigno – ha dichiarato – possiamo intervenire proponendo la delocalizzazione di antenne esistenti o pianificando nuove installazioni secondo criteri rigorosi» Il tecnico ha ricordato che il suo precedente studio in materia risaliva al 2015 grazie alla volontà dell’attuale amministrazione si dispone finalmente di un quadro normativo moderno ed efficace che ha seguito da vicino l’iter di approvazione ha sottolineato come il regolamento sia l’unico strumento legale che consente agli enti locali di intervenire sul tema «Abbiamo lavorato per mesi per arrivare a questo traguardo – ha dichiarato – il Comune non avrebbe avuto nessuna possibilità di controllo con l’obiettivo prioritario di salvaguardare la salute della popolazione e tutelare l’ambiente e il paesaggio urbano» Il provvedimento si rivela particolarmente attuale anche alla luce dell’innalzamento dei limiti nazionali di esposizione elettromagnetica passati da 6 a 15 volt/metro nei luoghi sensibili a partire da maggio dello scorso anno «Una modifica importante – ha spiegato l’assessore – che impone un controllo costante A supporto tecnico del regolamento è intervenuto anche l’ingegnere Fantasia che ha condotto una ricognizione completa delle antenne già presenti nel territorio comunale dati dei gestori e misurazioni puntuali dei campi elettromagnetici L’intero archivio sarà presto disponibile su una piattaforma online dove i cittadini potranno accedere a mappe interattive e consultare tutte le informazioni relative alla normativa vigente e alle decisioni dell’amministrazione comunale Il nuovo regolamento rappresenta una svolta per la città di Carovigno che si colloca ora tra i Comuni più attenti alla regolamentazione delle infrastrutture tecnologiche dimostrando un alto senso di responsabilità istituzionale e una chiara volontà di trasparenza e prevenzione Una scelta che guarda al futuro con un occhio attento alla sicurezza sanitaria e all’equilibrio ambientale Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Una settimana densa di appuntamenti Religiosi e Civili per omaggiare la Santa Patrona di Carovigno Madonna di Belvedere dal 20 aprile al 26aprile 2025 Grazie alla sinergia di idee e condivisione tra la Civica Amministrazione Comunale di Carovigno e l’Arciprete Parroco della Chiesa Matrice la Città di Carovigno rende omaggio alla Santa Patrona con una serie di appuntamenti religiosi e civili.Il programma si apre domenica 20 aprile con la Solenne Messa alle ore 10:30 presso la Chiesa della Nova durante la quale si terrà la tradizionale benedizione delle bandiere dei Battitori della ‘Nzegna e dei novelli musici e sbandieratori spettacolo itinerante del gruppo sbandieratori e Battitori della ‘Nzegna in Piazza ‘Nzegna.Lunedì 21 aprile si celebra la Santa Messa presso il Santuario di Belvedere seguita dalla processione verso il centro cittadino In Chiesa Madre si terranno le Messe alle ore 9:00 spettacolo della Battitura della ‘Nzegna in Piazza Municipio a cura del Rione Castello.Martedì 22 aprile le celebrazioni iniziano con le Messe alle ore 8:00 e 10:00 in Chiesa Madre seguite da una processione per le principali vie della città con la partecipazione delle autorità civili e militari Durante il corteo si terrà l’atto di affidamento delle Chiavi della Città alla Santa Patrona e la tradizionale Battitura della ‘Nzegna di mezzogiorno in Piazza Municipio seguita da una nuova processione per le vie cittadine.Mercoledì 23 aprile saranno presentati i restauri della statua della Madonna di Belvedere e del Crocifisso del Cimitero con intermezzi musicali a cura di Lucia Ignone e Francesco Di Giuseppe.Giovedì 24 aprile si terrà una serata di musiche popolari pasquali con Angelo De Carlo.Sabato 26 aprile si svolgerà la Solenne Messa in Chiesa Madre seguita dalla lunga processione verso il Santuario in festa avrà luogo l’ultima Battitura della ‘Nzegna Tag: “Condizione di Disabilità: Progetti e Contributi”. Verso la costituzione dell’ANFFAS a Manduria. Video La Graduation ceremony al Liceo De Sanctis Galilei di Manduria per salutare 188 studenti. Video video / Economia e lavoro Turismo e territorio: la sfida della DMO per il futuro di Manduria. Video cronaca / video / news “Con i sogni ancora in tasca” – La rabbia e il dolore di una generazione nel messaggio di Violante dopo la tragedia di Lizzano Netto successo casalingo per l’HS Carovigno Basket che nel primo atto della finale di girone impone il proprio dominio sulla Lupa Lecce con un perentorio 82-54 i rossoblù partono con grande energia e non lasciano scampo agli avversari controllando l’incontro dall’inizio alla fine La squadra guidata da coach Leuzzi entra in campo con grande intensità imprimendo fin dai primi minuti un ritmo difficile da contenere per gli ospiti Grazie a una difesa solida e a scelte offensive ben costruite Carovigno chiude i primi due quarti con un vantaggio rassicurante alimentato anche dal sostegno del pubblico di casa Protagonista indiscusso del match è Lescot che mette a referto 21 punti e si conferma trascinatore assoluto Prestazioni convincenti anche per Iaia (12) mentre Monna e Sandoval contribuiscono rispettivamente con 6 e 8 punti Importante l’apporto collettivo della panchina in una prestazione dove tutti hanno dato il proprio contributo l’espulsione di Sandoval nei minuti finali dove i rossoblù cercheranno di chiudere la serie e accedere alla fase successiva Le tre squadre vincitrici dei rispettivi gironi si giocheranno l’accesso alla Divisione Regionale 1 in un’ulteriore fase a eliminazione diretta Le due migliori vincenti avranno il vantaggio del fattore campo Chi riuscirà a superare anche quest’ultimo ostacolo otterrà la promozione ufficiale Il Carovigno in versione largamente rimaneggiato per via delle tante assenze pesanti esce sconfitto davanti al pubblico amico contro l’ostica formazione salentina del Città di Otranto nonostante una buona prima parte di gara data l’indisponibilità per via dei lavori di riqualificazione del Comunale ‘Nzegna di Carovigno la formazione rossoblu gravata da infortuni e squalifiche subisce nei minuti finali del secondo tempo una sconfitta contro il quotato Otranto nonostante un buon approccio alla partita e la chiusura della prima parte di gara in parità sono gli ospiti salentini a partire a razzo e passare in vantaggio con Vigliotti dopo 5 minuti ma sul finale del primo tempo un caparbio Carovigno pareggia con Greco risultato con cui si chiude la prima parte di gara nonostante un Carovigno con il cuore oltre l’ostacolo la forte e quotata formazione salentina gestisce a proprio favore la partita grazie ad un gol messo a segno da Beron Domenica prossima difficile trasferta in terra salentina per il Carovigno contro la Virtus Matino una brutta gatta da pelare per la squadra di patron Salvatore Turco Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio video / Sport Avetrana verso i Giochi del Mediterraneo 2026: presentati i progetti di riqualificazione del Palasport e dello Stadio Comunale. Video video / Politica Europee: Forza Italia a Manduria: “Una Forza rassicurante al centro dell’Europa”. Video A Manduria presentato il progetto politico “A Sinistra!” Video Avetrana: Il debutto di Rosaria Petracca autrice del romanzo “Emma e altre storie”. Video La gara sarà disputata domenica (27 aprile) Prima fase dalla poule promozione per la Dr1 CAROVIGNO - È arrivato il momento più atteso di questa prima fase dei playoff: la finale del girone sfiderà la Lupa Lecce in una partita che promette emozioni forti Dopo aver dominato nei tre precedenti stagionali contro la formazione salentina i rossoblù si preparano a un nuovo scontro ancora più importante: stavolta in palio c’è il pass per la finalissima che vale la promozione in Dr1 Ma la finale è un capitolo a sé: qui non contano più i precedenti La vincente di questa griglia disputerà insieme alle due vincitrici degli altri gironi e alla miglior finalista sconfitta Nella nuova griglia verranno sorteggiate le sfide tenendo conto che le due migliori vincenti saranno teste di serie e potranno contare sul fattore campo Chi vincerà anche questa nuova serie conquisterà ufficialmente la promozione in Dr1 E’ stato assegnato allo scrittore Mimmo Ciaccia il premio Cultura 2025 di Carovigno presso Palazzo di città di Carovigno si è svolto l'incontro tra l'organizzatore Alexander Nardelli, il sindaco Massimo Lanzilotti e i commercianti di Corso Umberto I per pianificare la seconda edizione della “notte bianca….” Dopo il grande successo dell’ anno scorso torna l'evento tanto atteso da grandi e piccini che vedrà il coinvolgimento di tutti i commercianti della principale via del Paese - corso Umberto I- e la presenza di stand di oggettistica prodotti tipici e animazione per i più piccoli Il tutto in una fantastica atmosfera natalizia tra luci e suoni caratteristici del più bel periodo dell anno L'appuntamento è per domenica 15 dicembre corso Vittorio Emanuele e piazza Nzegna a Carovigno ospiteranno una nuova edizione di Antigua il caratteristico mercato dell'antiquariato che anima il centro storico ogni quarta domenica del mese L'appuntamento mensile, dopo la scorsa edizione natalizia trasforma il cuore del paese in un suggestivo salotto a cielo aperto dove appassionati e curiosi potranno immergersi in un'atmosfera d'altri tempi tra bancarelle di oggetti vintage pezzi d'antiquariato e articoli usati di ogni genere L'evento non si limita al solo mercatino: il programma della giornata prevede anche intrattenimento musicale con l'Orchestrina Popolare che allieterà i visitatori con le melodie tradizionali del Mediterraneo nella suggestiva cornice del Castello Dentice di Frasso a Carovigno il primo evento pugliese interamente dedicato alla piena applicazione del protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) inteso come modello di cura condivisa tra ospedale promossa dalla Cooperativa Sociale San Bernardo in collaborazione con ERAS Forum che ha richiamato numerosi professionisti della sanità e rappresentanti istituzionali L’incontro ha posto al centro il concetto di sanità integrata esplorando l’innovazione apportata dal protocollo ERAS non solo come insieme di pratiche cliniche ma come percorso che inizia prima del ricovero e prosegue oltre la dimissione con un ruolo attivo delle reti sociali e comunitarie A guidare i lavori il direttore generale della San Bernardo Giuseppe Natale insieme ai responsabili scientifici Giuseppe Pace (ASL BR 2) e Salvatore Ramuscello (Ospedale di Chioggia) con la moderazione di Laura Annalisa Lucchi Hanno aperto i lavori gli interventi del sindaco di Carovigno Massimo Lanzilotti del consigliere regionale Alessandro Leoci dei vertici dell’ASL di Brindisi Maurizio De Nuccio e Loredana Carulli e da remoto del direttore del Dipartimento regionale Salute Vito Montanaro Ampio spazio è stato dato agli approfondimenti scientifici con relazioni su vari aspetti del protocollo: Arianna Venturini enterostomista e responsabile dell’ambulatorio ERAS per pazienti stomizzati dell’Ospedale di Chioggia Valeria Lagattolla dell’Ospedale Perrino di Brindisi La serata si è chiusa con una tavola rotonda che ha visto i contributi di Andrea Molino direttori rispettivamente dell’Ospedale Perrino e delle UOC di Chirurgia Generale del Policlinico di Bari e dello stesso Perrino “Quello che stiamo costruendo è il primo grande passo verso una vera integrazione pubblico-privato evidenziando come il progetto IDP – Interventi Domiciliari Programmatiintenda dare un volto umano e comunitario alle cure quello emerso da Carovigno: per una medicina davvero efficace e partecipata è necessario unire le competenze cliniche a una rete sociale consapevole e responsabile responsabilità condivisa e innovazione sociale” Lo straordinario talento e la determinazione del ballerino carovignese gli valgono l'ingresso all'interno dell'accademia La madre Angela: “Pensava fosse uno scherzo” CAROVIGNO - Una vita vissuta a passi di danza spicca il volo ballando in giro per l’Europa il suo sogno si concretizza con il ritorno in Italia entrando a far parte della scuola più famosa d’Italia Ed è così che il giovane pugliese ha reso orgogliosa non solo la sua famiglia ma l'intera comunità carovignese vincendo la gara di ballo di Amici24 nella puntata di ieri a poche settimane dall’inizio del serale Francesco ha ricevuto la simbolica maglietta azzurra direttamente dal maestro Emanuel Lo che lo ha fortemente voluto in squadra il nuovo allievo ha impressionato il corpo docente con la sua straordinaria presenza scenica guadagnandosi immediatamente un posto nell'accademia Tanta la determinazione e la sicurezza davanti alle telecamere segno di una carriera già ricca di esperienze come racconta sua madre Angela ai microfoni di BrindisiReport La chiamata dei casting director del talent show è giunta del tutto inaspettata: "Francesco pensava fosse uno scherzo" che aveva cercato fortuna all'estero per inseguire i suoi sogni è tornato in Italia per la gioia della sua famiglia Questa potrebbe essere l'occasione per Francesco di "farsi conoscere a livello artistico anche in Italia" sperando in un suo futuro ritorno nella terra natia anche dopo lo show Francesco Fasano arriva nello studio di Amici24 dopo aver conquistato già i palcoscenici internazionali con la sua straordinaria passione per la danza ha trasformato il suo sogno in realtà attraverso un percorso formativo che lo ha portato dalla Puglia fino alla prestigiosa Ballettschule Theatre Basel in Svizzera Francesco ha studiato sotto la guida di maestri illustri come Amanda Bennett e Cinthia Labaronne La sua carriera è stata fin da subito un crescendo di successi: dall'Oldenburgisches Staatstheater in Germania al teatro nazionale Moravo-Slesiano di Ostrava dove in poco tempo è stato promosso a solista in particolare nei ruoli di don José in Carmen e nello Schiaccianoci gli sono valse la nomination al premio Thalia e il premio Jantar nel 2022 il giovane talento ha trionfato alle semifinali dello Youth America Grand Prix di Parigi vincendo sia nella categoria classica che contemporanea Fasano ha mantenuto un impegno costante anche nei prestigiosi workshop internazionali tra cui la scuola estiva Principessa Grace a Monaco e un'esperienza formativa presso la Elmhurst School for Dance in collaborazione con il Birmingham Royal Ballet Ma Francesco non è solo un interprete eccezionale: la sua arte spazia dalle coreografie dei grandi maestri come Balanchine e McMillan fino alla danza contemporanea ambito in cui è stato premiato come miglior ballerino dalla Repubblica Ceca La sua visione artistica lo ha anche spinto a fondare l'Imago-dance festival dimostrando il suo impegno nel promuovere nuovi talenti La sua formazione comprende anche studi presso la Huber Widemann Schule di Basilea dove ha acquisito competenze multilingue e una solida preparazione culturale questo artista di calibro internazionale porta la sua esperienza e il suo carisma nella scuola di Amici 24 pronto a conquistare il pubblico italiano con la sua straordinaria arte I rossoblù mettono a referto il settimo successo in campionato Undicesima sconfitta invece per la squadra allenata da Vincenzo Di Serio Il Carovigno ritorna al successo nel derby contro il Mesagne Allo stadio Comunale di Latiano i rossoblù hanno superato per 4-1 i gialloblù nel match valevole per la diciottesima giornata del campionato di Promozione pugliese I padroni di casa hanno trovato la via della rete con Diwouta Odone e Kaba; in mezzo la rete degli ospiti firmata da Vantaggiato è salito a 23 punti in classifica mentre il Mesagne Il Parco delle Colonne è al centro delle attenzioni dell’amministrazione comunale che sta portando avanti un progetto di riqualificazione volto a integrarlo con la villa comunale CAROVIGNO - Carovigno compie un passo avanti verso l’inclusione e la valorizzazione degli spazi pubblici con l’inaugurazione del nuovo parco giochi inclusivo situato nel Parco delle Colonne sabato 22 febbraio, erano presenti il sindaco Massimo Lanzilotti l’amministrazione comunale e numerosi bambini accompagnati dai genitori del centro ludico per l’infanzia che hanno subito testato le nuove installazioni Per preservare il parco da eventuali atti vandalici l’area è stata dotata di un sistema di videosorveglianza Il Parco delle Colonne è al centro delle attenzioni dell’amministrazione comunale creando così un percorso che conduce fino alla piazza centrale Il sindaco Massimo Lanzilotti ha espresso grande soddisfazione per il completamento dell’opera: “Siamo contenti perché restituiamo alla città e soprattutto ai bambini che sono il cuore pulsante della nostra comunità uno spazio di divertimento all’aperto Oggi è una giornata molto importante come lo è stata quella di domenica scorsa quando abbiamo inaugurato un altro parco giochi nella Borgata di Serranova Anche ai bambini di quella comunità abbiamo restituito un luogo sicuro dove poter giocare Qui nel Parco delle Colonne abbiamo ripristinato i giochi che purtroppo erano stati vandalizzati e abbiamo installato un sistema di videosorveglianza. Abbiamo scelto di puntare su una Carovigno accessibile installando giochi adatti ai diversamente abili perché crediamo che tutti i bambini debbano sentirsi uguali Il nostro obiettivo è combattere le differenze e favorire l’inclusione fin dall’infanzia” Anche l’assessore Luigi Orlandini ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nell’assicurare spazi accessibili a tutti: “Ogni luogo pubblico ogni evento e ogni iniziativa devono essere inclusivi e accessibili L’inaugurazione di questo parco giochi rappresenta un ulteriore passo in questa direzione Abbiamo già iniziato domenica scorsa con il parco giochi nella borgata di Serranova e oggi proseguiamo con questa struttura nel cuore verde di Carovigno Abbiamo ripristinato un’area che nel tempo era stata danneggiata e l’abbiamo arricchita con due giochi accessibili dando così la possibilità a tutti i bambini di divertirsi senza barriere” L’assessore Sabrina Franco ha infine rivolto un appello ai ragazzi più grandi affinché rispettino e preservino il nuovo spazio ludico: “Mi auguro che i ragazzi più grandi comprendano il valore di questo parco giochi e lo rispettino perché è destinato ai più piccoli Tutti abbiamo il diritto di vivere un’infanzia felice e questo spazio è stato pensato proprio per garantire ai bambini un luogo sicuro e accogliente”. Con questa iniziativa Carovigno conferma il suo impegno nella creazione di spazi inclusivi e sicuri promuovendo il rispetto e la condivisione tra le nuove generazioni il gip ha ritenuto che l'accusa sia "esercizio arbitrario delle proprie ragioni" la restituzione di parte dell'onorario della vittima per dei lavori non eseguiti a regola d'arte CAROVIGNO - Era stato arrestato in flagranza la gip del tribunale di Brindisi Stefania De Angelis ha sostanzialmente accolto la tesi difensiva convalidando l'arresto a carico del giovane ma con un'accusa diversa: quella di esercizio arbitrario delle proprie ragioni. Al centro della vicenda c'è un "contenzioso": la restituzione di parte dell'onorario della vittima per dei lavori non eseguiti "a regola d'arte" Costui è un 25enne residente a Carovigno assistito dall'avvocato Andrea D'Agostino era stato arrestato dai carabinieri della stazione di San Vito Dei Normanni insieme ai colleghi del Nor della locale compagnia Il pm titolare del fascicolo è il sostituto procuratore Giuseppe De Nozza Il 25enne da mesi pretendeva la restituzione di parte dell'onorario corrisposto alla vittima in quanto ha ritenuto che dei lavori svolti in precedenza da quest'ultimo non fossero stati realizzati per bene.  hanno registrato la "restituzione" di due banconote da 50 euro da parte della vittima all'indagato che ha fatto valere le proprie ragioni usando violenza e "sequestrando" il cellulare del professionista Durante l'udienza di convalida tenutasi davanti alla gip De Angelis la giudice ha ritenuto che la condotta contestata all'indagato configuri non l'estorsione bensì l'esercizio arbitrario delle proprie ragioni accogliendo la tesi dell'avvocato D'Agostino Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/ Il sindaco di Carovigno denuncia il ritrovamento dell’animale in condizioni disperate: “Un gesto irresponsabile che ha causato grande sofferenza” CAROVIGNO – Dopo l'ultimo atto di violenza contro Ombra, il gatto ferito da colpi di fucile e rimasto cieco (ne parliamo in questo articolo) le strade della periferia tornano a riempirsi di indignazione Un nuovo episodio di maltrattamento di animali è avvenuto nei giorni scorsi a Carovigno A denunciare l'accaduto è stato il sindaco Massimo Lanzilotti che ha descritto il ritrovamento di un cane in fin di vita abbandonato all'interno di due cassette di plastica nei pressi del canile in contrada Raimondi L’episodio risale a martedì 28 gennaio quando “il personale della struttura ha fatto la tragica scoperta” “Il cagnolino era stato rinchiuso in due contenitori di plastica sovrapposti e lasciato al freddo” Le volontarie per l'assistenza degli animali hanno trasportato d'urgenza il quattrozampe presso uno studio veterinario di Ostuni Purtroppo ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano: l'animale che “aveva perso molto sangue ed era in stato di assideramento” Gli accertamenti veterinari hanno rivelato che il cane era stato “investito e trascinato da un veicolo” "L'averlo poi rinchiuso nelle cassette e abbandonato senza cure al freddo – prosegue - ne ha determinato il decesso Un gesto irresponsabile che ha causato grande sofferenza a un animale che L’episodio è stato denunciato alle autorità competenti “Sperando che si possa fare luce sull'accaduto ringraziamo le volontarie che svolgono sempre un fondamentale ruolo sul territorio – conclude il sindaco di Carovigno - E invitiamo a comportamenti responsabili a tutela della vita di tutti Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR Carovigno festeggia un grande traguardo: dopo un lungo periodo di lavori iniziati l’11 aprile dello scorso anno il campo sportivo della città è finalmente pronto ad accogliere atleti giovani promesse e appassionati dello sport Ieri si sono svolti i primi allenamenti sul terreno di gioco rinnovato segnando un momento atteso da tutta la comunità L’intervento di riqualificazione rappresenta un’opera fondamentale per Carovigno che da tempo necessitava di una struttura adeguata per la pratica sportiva Questo nuovo impianto restituisce dignità allo sport locale e offre un punto di riferimento per bambini e ragazzi desiderosi di coltivare la loro passione in un ambiente idoneo L’amministrazione ha già in programma il completamento e la ristrutturazione dell’intero impianto con un progetto esecutivo già pronto e tutta la documentazione necessaria già predisposta L’obiettivo è quello di arrivare all’apertura completa al pubblico rendendo il centro sportivo un vero polo di aggregazione per la città “Siamo davvero orgogliosi di questo traguardo” – dichiarano congiuntamente il sindaco di Carovigno Massimo Lanzilotti e l’assessore alle infrastrutture sportive Luigi Orlandini – un’opera che non solo migliora la qualità dello sport a Carovigno ma che rafforza il senso di appartenenza e comunità A Carovigno in programma le finali di Circuito FISE Circuito Giovani Cavalli MASAF e la finale ANICA nell’ambito di un importante evento internazionale la stagione per i giovani cavalli della disciplina dell’endurance è al Meditur Village e nella Riserva Marina di Torre Guaceto di Carovigno dove con l’organizzazione dell’Oasi del Cavallo è in programma l’Endurance Puglia Experience - International FEI Endurance Ride Oltre 80 i binomi al via nelle competizioni internazionali e nazionali per un programma ricco e articolato che prevede oltre alle categorie internazionali CEI a 3 2 e 1 stella anche le attese finali del Circuito FISE Tre gli anelli del percorso di gara tracciato su un terreno veloce e scorrevole della Riserva Marina di Torre Guaceto (giallo 21 km; rosso 31 km; blu 39 km) da ripetersi più volte a seconda della categoria: CEI3* - 143 km; CEI 2* e CEIY2* - 120 km; CEI1* e CEIY1* - 101 km; CEN B e CEN B/R - 83 km; CEN A - 42 km; Debuttanti 21 km A seguire le 'nuove leve della disciplina nelle finali giovani cavalli a Carovigno saranno presenti il Capo Dipartimento Endurance FISE Massimo Nova il commissario tecnico delle Nazionali Nando Torre l’ispettore MASAF Pier Luigi Grassi e in rappresentanza dell'ANICA Chiara Giacomello A corollario delle gare si svolgerà anche un interessante convegno al Meditur Village si terrà parlerà infatti di 'Sport e salute: un connubio vincente' con interventi di Maria Convertini presidente dell’Oasi del Cavallo di Carovigno presidente del Comitato Regionale FISE Puglia consigliere FISE Puglia e direttrice di Puglia a Cavallo Il convegno tratterà temi di grande interesse per l’endurance e il benessere sportivo.Antonio Lo Savio nutrizionista e medico di medicina dello sport e del benessere approfondirà i temi dell’alimentazione ottimale per i cavalieri di endurance aderente all’Associazione Italiana Avvocati dello Sport Rosalba Di Maio parlerà del benessere degli atleti in relazione alle differenze di genere.  a rappresentare l'Italia nel CEI1* di 100 chilometri di Riocabado c'è Valeria Francesca Albertina Bonfiglio con Wasabi CONTATTI Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi mirati ad innalzare il livello di prevenzione dei reati e assicurare una cornice di sicurezza nel Comune di Carovigno i Carabinieri della locale Stazione hanno: arrestato in flagranza un uomo per ricettazione poiché trovato in possesso di materiale elettronico provato di furto restituito al proprietario legittimo; segnalato alla Prefettura di Brindisi cinque individui quali assuntori di sostanze stupefacenti; gli stessi sono stati trovati in possesso di vari grammi di cocaina e di marijuana; rinvenuto varia sostanza stupefacente del tipo marijuana Le sostanze rinvenute sono state sottoposte a sequestro.Nella circostanza sono stati eseguiti 15 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione controllati 17 automezzi e 3 esercizi pubblici nonché contestate varie contravvenzioni al Codice della Strada Copyright 1991-2020 Agenda Brindisi - Sede legale Via Serafino Giannelli Advertising: 337.825995 | Dati societari Direttore Responsabile Antonio Celeste Testata registrata presso il Tribunale di Brindisi n Scrivi alla Redazione | Cookie policy e Privacy Policy Fare un viaggio nel tempo è un sogno che tutti abbiamo fatto almeno una volta nella vita È un po’ quello che succede in un paesino pugliese dove c’è un bar in cui il tempo sembra essersi fermato agli anni Sessanta aperto quattro anni fa da Pierangelo Oliva ascoltare buona musica e vivere la comunità a 360 gradi L’ispirazione per il Picci nasce nel 2018 quando Pierangelo chiude definitivamente Torre Regina Giovanna un luogo che ha fatto la storia in tutta la zona con i suoi grandi eventi musicali e culturali Proprio da qui parte l’idea di creare un political bar sfruttando la particolarità della posizione del locale situato al di sopra del vecchio partito comunista di Carovigno design e spirito sociale che rende il Picci Bar un luogo unico nel suo genere con alle spalle oltre venticinque anni di esperienza nella collezione di elementi di design d’epoca per Torre Regina Giovanna ha portato la stessa attenzione per i dettagli anche nel Picci Bar Lo spazio è arredato con pezzi originali di quegli anni tra telefoni a muro banconi e arredi che ricreano un’atmosfera d’altri tempi capace di far rivivere la bellezza nella semplicità dei bar di una volta La proposta del locale brindisino ruota attorno a tapas realizzate con ingredienti tipici locali: frise e pomodorini formaggi del vicino caseificio Lanzellotti frittate fatte in casa; oltre a focacce baresi con grani antichi Ma è anche un bar in stile vecchia vermuteria con ben ottanta etichette di vermut Il Picci Bar non è però uno spazio inteso solo come luogo di ristoro È tutt’al più un vero e proprio centro culturale che a partire dalla bella stagione e fino all’inizio dell’autunno Se in inverno Picci apre le sue porte solo la domenica mattina per l’aperitivo conviviale è da aprile a ottobre che diventa un vero e proprio punto di ritrovo per il paese in un’atmosfera rétro dal pomeriggio fino a tarda sera credits: IMMAGINA – Photo Graphic and Culture Corso Vittorio Emanuele II, 39 – Carovigno – Tel  +39 3319832378 https://www.instagram.com/picci_bar/ Tour del Lazio. Riso Amaro Il ristorante Riso Amaro di Fondi (LT) è la terza tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali […] Best in Lazio Tour Viaggio nel posto più pericoloso dell'isola, dove i soffitti erano tappezzati di valvole bianche e i detenuti come Al Capone mangiavano con coltelli veri Attualità La città partenopea, grazie allo street food, permette anche al viaggiatore più attento al budget di intraprendere un autentico viaggio sensoriale tra i sapori della tradizione gastronomica campana. Native Nives Monda, la ristoratrice la centro della lite scoppiata lo scorso 3 maggio con una turista israeliana, racconta al Gambero Rosso come è andata Attualità Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […] Pizza e Falanghina Tour Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […] Best in Lazio Tour Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […] Best in Lazio Tour A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori” © Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n Modifica impostazioni cookie Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected] Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso © Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati Made with love by Programmatic Advertising Ltd Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori Attualità Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico Ristoranti A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie" Vino La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori Olio “Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione Parla un talentuoso chef italiano a Washington Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno) Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia) i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025 Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire una reale incremento della sicurezza alla cittadinanza i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato in flagranza di reato per resistenza a un pubblico ufficiale e danneggiamento un uomo in stato di alterazione psicofisica è stato sottoposto agli arresti domiciliari; i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane per evasione poiché sebbene sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare con autorizzazione a svolgere attività lavorativa non è stato trovato presso luogo di lavoro; · hanno arrestato in flagranza di reato per i delitti di rapina in concorso e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due cittadini stranieri ospiti del Centro di accoglienza straordinaria di Carovigno I predetti si sono impossessati di due smartphone nonché di un paio di scarpe di proprietà di altri due cittadini stranieri ospiti della medesima struttura; gli stessi · hanno arrestato in flagranza di reato per evasione un uomo poiché sebbene sottoposto alla detenzione domiciliare si è allontanato dalla propria abitazione senza giustificato motivo e successivamente rintracciato nella cittadina in compagnia di un altro soggetto con a carico vicende giudiziarie; · hanno arrestato in flagranza in flagranza di reato per evasione un giovane poiché sebbene sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari è stato sorpreso mentre passeggiava a piedi nel centro storico; · hanno arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi dovendo espiare una pena residua di anni 1 e mesi 6 per i delitti di percosse L’uomo deve espiare una pena residua di mesi 9 per reati inerenti la violazione della normativa sugli stupefacenti; i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno intensificato i servizi di prossimità a tutela degli anziani nell’ambito della loro costante campagna contro le truffe ha incontrato un gruppo di cittadini anziani presso Chiesa di Santa Maria del Soccorso i predetti sono stati sensibilizzati in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze di polizia falsi impiegati INPS e operatori di luce e gas ma soprattutto finti parenti in difficoltà L’incontro ha coinvolto attivamente gli anziani con i quali sono stati affrontati delicati argomenti con casi pratici esperienze dirette e considerazioni; inoltre è stato distribuito il VADEMECUM redatto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi Ancora una volta l’Arma dei Carabinieri da sempre impegnata a tutela delle comunità rinnova l’invito alla popolazione a segnalare immediatamente eventuali analoghi fenomeni criminali la cui pervasività ai danni delle persone anziane costituisce motivo di allarme sociale si evidenziano alcune delle metodologie più diffuse e nel contempo si forniscono dei semplici ma efficaci suggerimenti su come comportarsi per evitare spiacevoli situazioni di cui l’ignara vittima si accorge quando ormai è troppo tardi –     come detto il finto “dipendente di una società di erogazione di energia elettrica”; –     il falso incidente stradale: la vittima viene contattata telefonicamente da uno sconosciuto che si presenta come “avvocato” il cui cliente sarebbe asseritamente rimasto coinvolto in un incidente stradale con il nipote della persona anziana Tale presunto avvocato suggerisce quindi all’anziana vittima di pagare una somma di denaro per risolvere rapidamente e senza ulteriori più gravi conseguenze la questione oppure prospettando l’obbligo di pagare una presunta “cauzione” a causa del momentaneo “fermo” del nipote operato dalle forze dell’ordine I truffatori cercano di agire quindi facendo percepire una gravità racconto dell’accaduto al punto da non consentire il tempo sufficiente per riflettere su quanto si sta effettivamente verificando; –     il finto “amico” sanno di famiglia: talvolta i truffatori come intenerire gli anziani generosità e comprensione; genuini che gli vengono invece ritorti contro per indurli in buona fede a “regalare” somme di denaro a sconosciuti che scalaltramente entrati in possesso di alcune informazioni personali e familiari delle vittime designate e presentandosi come “amici di vecchia data” dei figli o dei nipoti una volta carpita la fiducia dell’anziano interlocutore lo persuadono a rivolgere un dono in contanti per poter far fronte a fittizi problemi economici spese sanitarie sentimenti dovuti a gravi malattie la perdita del altro lavoro o lavoro problemi di varia natura che –     un pacco postale “urgente”: l’anziano/a viene contattato/a telefonicamente da un presunto dipendente di un ufficio postale o ditta che si occupa del servizio di corriere a domicilio un collaboratore si recherà a casa dell’anziana vittima per consegnare un pacco “urgente” il cui destinatario effettivo sarebbe la figlia o il nipote che non ha ancora potuto procedere al pagamento; causa per la quale al momento della consegna l’anziano/a dovrà imprescindibilmente corrispondere l’importo dovuto È bene sapere che i truffatori fanno leva proprio sulla “urgenza” instillando il dubbio che la cosa più importante sia quella di non rischiare di perdere il pacco; –     dipendenti di banca o appartenenti alle forze dell’ordine in abiti borghesi: di visite ma non certo quelle degli impiegati di banca i cui servizi vengono offerti solo presso gli sportelli a chi dice di far parte di enti benefici o religiosi preavvisano con messaggi nella buca delle lettere e di prassi non inviano volontari nelle abitazioni alla porta si presenta uno o più appartenenti alle Forze dell’Ordine con un tesserino di riconoscimento a giustificare gli abiti civili Comportamento del tutto inusuale: Carabinieri Polizia e Guardia di Finanza lavorano presso le abitazioni in uniforme e vi giungono con auto di servizio con i colori istituzionali Gli incontri sono inseriti in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri operare vicinamente agli anziani al fine di accrescere il senso civico e la fiducia dell’Istituzione Per restare aggiornato con le ultime news seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale YouTube. Per scriverci e segnalarci un evento contattaci Dal 1987 trasmettiamo musica e informazione per le province di Brindisi e Taranto Siamo uno staff di 25 persone tra conduttori Insieme diffondiamo musica e informazione per i 280.000 abitanti serviti dal nostro segnale … perché voce di Idea Radio è soprattutto quella del suo pubblico Sul difficile campo di Trepuzzi la formazione del Carovigno del Patron Salvatore Turco al fotofinish conquista un prezioso pareggio che muove la classifica generale del campionato di Promozione girone B In una bella e vibrante partita al fotofinish nel campionato di promozione girone B la formazione del Carovigno grazie al gol del bomber Diwouta in pieno recupero riesce a strappare un punto sul difficile campo di Trepuzzi quando ormai i padroni di casa che avevano condotto la gara con un gol di vantaggio siglato da Cavaliere Il Carovigno sempre vigile e attento e sempre in partita riesce a conquistare un buon punto che muove la classifica generale Tag: La ragazza di via Idro e il lato oscuro di internet nel thriller di Marcello Monti Chiude la 282esima Edizione di “Pessima”…e già si pensa a come migliorare la prossima. Video Parte da Lizzano “Terre del Primitivo in Festa” a cura del Gal Terre del Primitivo. Video Alla presentazione erano presenti il sindaco di Carovigno la consigliera delegata al turismo Antonella La Camera e il presidente del consiglio comunale Francesco Leoci CAROVIGNO - Presentato ufficialmente il calendario delle iniziative natalizie a Carovigno, una programmazione ricca e suggestiva che promette di incantare grandi e piccini L’atmosfera magica del Natale sarà esaltata da luminarie scintillanti casette di legno in stile nordico e l’amatissima pista di pattinaggio che torna nella splendida cornice di Piazza 'Nzegna Il sindaco Lanzilotti ha espresso entusiasmo per la seconda edizione di questo Natale speciale: "Il nostro Natale è in continuità con tutte le attività svolte durante l’anno Un ringraziamento speciale va alla Regione Puglia e al consigliere regionale Alessandro Leoci per il prezioso supporto nella realizzazione di questo calendario Vi aspettiamo l’8 dicembre alle 19 per l’inaugurazione e l’accensione delle luminarie" Anche l’assessore Sabrina Franco ha sottolineato il valore educativo della festa con iniziative pensate per avvicinare i più piccoli al significato autentico del Natale: "Abbiamo voluto dedicare momenti alle famiglie e agli scambi di doni per trasmettere ai bambini l’importanza del Natale e dei suoi valori "La consigliera Antonella La Camera ha evidenziato l’attenzione rivolta alla solidarietà e all’aggregazione con particolare cura per le famiglie più bisognose Tra gli appuntamenti più attesi: 8 dicembre, accensione dell’albero e delle luminarie in Piazza 'Nzegna con il concerto della Banda dei Babbi Natale; 15 dicembre: passeggiata con le renne di Babbo Natale l’iniziativa “Robbe” e la Notte Bianca in Corso Umberto; 21 dicembre: Solstizio a Serranova per celebrare l’arrivo dell’inverno; 22 dicembre: Mercatino Vintage Antigua in Piazza Dal 23 dicembre: apertura del Villaggio di Babbo Natale Torneo dei Popoli e altri eventi al Castello Dentice di Frasso Ancora 18 gennaio: gran finale con l’accensione della tradizionale Focara a Serranova Un plauso speciale è stato riservato ai volontari del Servizio Civile del Comune di Carovigno per la grafica del cartellone natalizio che valorizza con stile e creatività l’intera programmazione Vi aspettiamo domenica 8 dicembre alle ore 19 in Piazza 'Nzegna per l’accensione dell’albero e delle luminarie con Jason Camassa DJ e il vocalist Claudio Un evento imperdibile per dare il via al Natale a Carovigno.  lungo la provinciale che collega Ostuni e Carovigno ma per fortuna senza gravi conseguenze per gli occupanti dei mezzi ovvero una Citroen C3 e una Jeep che viaggiavano in sensi di marcia opposti temporaneamente chiusa al traffico per il tempo necessario a rilievi e la messa in sicurezza del tratto è stata ripulita dalla ditta specializzata Pissta Your browser does not support the automatic article reading feature Carovigno compie un importante passo avanti nella regolamentazione delle telecomunicazioni Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Regolamento Comunale per le Emissioni Elettromagnetiche un documento fondamentale che consentirà di affrontare con metodo e strumenti aggiornati il tema delle antenne di trasmissione e dell’esposizione ai campi elettromagnetici “Questo regolamento pone finalmente le basi per una pianificazione chiara e aggiornata sul tema – spiega l’ing abbiamo approvato un regolamento che consente il monitoraggio puntuale dei campi elettromagnetici andiamo a misurare quella che possiamo definire la ‘febbre’ del territorio: capiamo se c’è una criticità e Potremo proporre la delocalizzazione di alcune antenne esistenti o pianificare nuove installazioni seguendo regole precise” A sottolineare l’importanza dello strumento anche l’assessore Annamaria Saponaro: “Abbiamo iniziato da mesi a lavorare sulla questione ma la normativa nazionale e regionale richiede l’approvazione di un regolamento per poter intervenire il Comune di Carovigno potrà pianificare e controllare il fenomeno delle antenne con l’obiettivo primario di garantire la salute dei cittadini L’assessore ha inoltre evidenziato come il nuovo regolamento risponda all’innalzamento dei limiti nazionali sull’esposizione elettromagnetica: “Da maggio dello scorso anno il limite per i luoghi sensibili è passato da 6 a 15 volt/metro È quindi fondamentale monitorare e intervenire anche alla luce delle recenti modifiche al Codice delle Comunicazioni Elettroniche” l’ing. Fantasia ha illustrato il lavoro tecnico effettuato: “Abbiamo realizzato una ricognizione completa delle antenne sul territorio comunale dati dei gestori e soprattutto le misurazioni dei campi elettromagnetici Tutti i dati saranno accessibili online tramite un portale dedicato dove ogni cittadino potrà consultare le informazioni in mappa complete di normativa e regolamentazione comunale” Il nuovo regolamento rappresenta un atto di grande responsabilità istituzionale che pone Carovigno all’avanguardia nella gestione consapevole delle infrastrutture di telecomunicazione nell’interesse della salute pubblica e della trasparenza amministrativa È arrivato il momento decisivo per l’HS Carovigno Basket che alle 19.30 di domenica 27 aprile affronterà la Lupa Lecce nella finale del girone playoff Una sfida che si preannuncia carica di emozioni e spettacolo con in palio il passaggio al turno successivo che vale la promozione in DR1 I rossoblù arrivano all’appuntamento forti di tre vittorie stagionali nei precedenti contro la formazione salentina ma stavolta la posta in gioco è altissima e ogni pronostico si azzera: nella finale conta solo il presente insieme alle altre due vincitrici dei gironi e alla miglior finalista sconfitta anch’esso strutturato al meglio delle tre gare In questa nuova fase le due migliori vincenti saranno designate come teste di serie e potranno sfruttare il vantaggio del fattore campo Chi riuscirà a prevalere in questa ulteriore serie conquisterà la tanto ambita promozione in DR1 L’HS Carovigno Basket vuole scrivere una nuova pagina della sua stagione Dopo i comunicati di Rinascita Refugees e Carovigno Calcio sui tafferugli scoppiati ieri a Leverano durante Rinascita-Carovigno (QUI) giunge anche la nota del Leverano Football in merito ai gravi episodi di violenza verificatisi nel post-partita tra Rinascita Refugees e Carovigno gara disputata presso il nostro impianto sportivo domenica pomeriggio condanna fermamente ogni forma di violenza sia dentro che fuori dai contesti sportivi Ribadiamo con forza che ogni forma di violenza indipendentemente dai colori sociali e dalle appartenenze sportive è inaccettabile e non trova alcuna giustificazione Pur manifestando solidarietà e ribadendo l’assoluta condanna per quanto accaduto è nostro dovere evidenziare il ruolo della nostra società impegnata contemporaneamente in trasferta a Locorotondo e quindi totalmente estranea ai fatti e alla gestione delle tifoserie coinvolte il nostro impianto ha subito danni significativi tra cui il danneggiamento del terreno di gioco e la completa distruzione dei bagni del settore ospiti dove si trovavano esclusivamente i tifosi dell’Asd Carovigno” La nota prosegue con una denuncia di presunte minacce ricevute da un collaboratore del Leverano presente allo stadio e prima degli avvenimenti denunciati cui sarebbe stato sequestrato il telefono per controllare foto Sempre la società Leverano dichiara che il loro collaboratore sia stato vittima di ulteriori intimidazioni per poi essere costretto ad allontanarsi dalla struttura “Un chiarimento che si rende indispensabile anche in risposta al comunicato stampa dell’Asd Carovigno che ha declinato ogni responsabilità per i danni subiti dal nostro impianto Confidiamo nelle forze dell’ordine affinché accertino al più presto le responsabilità per i danni e per gli episodi di violenza indipendentemente dall’appartenenza ‘sportiva’ dei coinvolti” Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento" Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018 17.832FanMi piace 2.247FollowerSegui 1.717FollowerSegui 125 IscrittiCANALE TELEGRAM 125 IscrittiCAN. TELEGRAM SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella ---------------Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube.  Per scriverci e interagire con la redazione contattaci vigili del fuoco e 118 sulla strada che unisce la città alla marina Le condizioni delle due persone coinvolte non destano particolare preoccupazione CAROVIGNO - Incidente stradale autonomo nella mattinata di oggi Il sinistro è avvenuto sulla strada provinciale 34 che collega Carovigno alla marina di Torre Santa Sabina Sono intervenuti gli agenti della polizia locale il guidatore ha perso il controllo del mezzo che è andato a sbattere contro il guard rail Due persone a bordo dell'auto sono state affidate alle cure dei sanitari del 118 Le loro condizioni non destano particolare preoccupazione Un altro incendio si è sviluppato questa mattina a Carovigno all’interno di un laboratorio analisi in via Penna A chiedere l’intervento dei vigili del fuoco sono stati alcuni residenti quando hanno visto uscire un fumo denso dai locali Al momento sembra probabile che le fiamme siano partite da alcune attrezzature senza però aver compromesso l’agibilità della struttura Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino Carovigno si prepara a essere protagonista all'edizione 2025 della BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano Il Comune della 'Nzegna porterà ancora una volta il brand "Carovigno tutto l'anno" consolidando la sua strategia di promozione turistica "Anche quest'anno siamo pronti per partecipare alla BIT con uno stand interamente dedicato alla Città di Carovigno" - afferma il sindaco Massimo Lanzilotti - "L'intento continua a essere quello di promuovere il brand 'Carovigno tutto l'anno' puntando a un'offerta turistica differenziata che permetta ai visitatori di scoprire il nostro territorio in ogni stagione Soddisfazione è stata espressa anche dall'assessore Sabrina Franco e dalla delegata al turismo Antonella Lacamera Il Comune di Carovigno parteciperà a tre importanti conferenze all'interno della fiera: "Crediamo che la bellezza di Carovigno risieda nella passione con cui vengono tramandati i suoi riti nel buon cibo e nell'autenticità della sua gente Il nostro obiettivo alla BIT 2025 sarà proprio quello di mostrare le diverse anime di una Carovigno accogliente ogni giorno dell'anno" - concludono gli amministratori locali Le parole del Consigliere Regionale Alessandro Leoci: "La presenza di Carovigno e Ostuni al salone internazionale del turismo rappresenta un'opportunità unica per valorizzare la nostra tradizione la nostra storia e le bellezze naturali della Puglia La battitura della 'Nzegna e la Cavalcata di Ostuni sono due simboli di identità culturale che attraggono sempre più visitatori interessati a conoscere il patrimonio folkloristico della nostra regione La BIT di Milano è una vetrina internazionale fondamentale per attrarre nuovi turisti e stimolare l'economia locale continueremo a sostenere la crescita di queste iniziative che rappresentano un valore aggiunto per il turismo pugliese a livello nazionale e internazionale" foto: il Taurisano festeggia la vittoriaph: F Promozione pugliese, girone B, 19esima giornata: i tabellini (US Città di Otranto): Una perla di Lorenzo Piccinno nella ripresa premia il Città di Otranto L’undici adriatico batte di misura ma con pieno merito il Crispiano e resta in scia della capolista Taurisano Finisce 1-0 per i locali che scendono in campo ancora privi dell’infortunato Liquori e con il 2005 Giacomo Calò in campo dal primo minuto Dopo un inizio equilibrato i biancazzurri allenati da Vincenzo Mazzeo prendono in mano le redini del gioco azione ben congegnata sulla sinistra che libera in area di rigore Vigliotti: il numero tre salta un avversario e calcia a incrociare sul pallone si immola un difensore che manda in angolo Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina si accende una mischia i calciatori idruntini cercano rapida successione la conclusione vincente nel volgere di una manciata di secondi: il Crispiano si salva e resta a galla Alla mezzora è Beron ad andare vicino al bersaglio grosso con un colpo di testa Stessa sorte per l’incornata di Valentini al minuto 36 L’Otranto continua a spingere anche nella ripresa e la pressione aumenta quando il tecnico Mazzeo ridisegna l’attacco inserendo Mossolini e Sall: il classe 2009 si renderà autore dell’assist decisivo della gara Azione sulla sinistra e palla in area proprio per Sall che tocca a Piccino Il calciatore con la maglia numero 11 controlla e lascia partire un destro a mezza altezza forte e preciso che tocca il palo lontano e si infila alle spalle del portiere si segnala un colpo di testa di Paciulli sugli sviluppi di un calcio piazzato ma nulla di più L’Otranto non riesce a chiudere la contesa con Sall che spara sull’estremo difensore avversario da buona posizione Al minuto 49 arriva il triplice fischio del direttore di gara a fare esplodere la festa biancazzurra L’Otranto sale a quota 42 punti in classifica Domenica prossima in calendario c’è l’ostica trasferta sul campo del Trepuzzi entrambe le società denunciano tafferugli imputabili a una tifoseria terza “L’Asd Rinascita Refugees è ben lontana da questi atti di pubblica violenza ricordando che la stessa si fonda nello spirito sportivo di integrazione e rispetto verso gli altri e che per qualsiasi motivo sono state coinvolte in ciò che è accaduto” “L’ASD Città di Carovigno (…) condanna l’operato di alcuni facinorosi non attribuibili alla nostra società e alla società avversaria hanno assaltato la nostra tifoseria presente sugli spalti con lanci di oggetti contundenti di vario tipo fumogeni e bombe carta provenienti da oltre le mura del campo sportivo creando scompiglio e situazioni di grave pericolo per l’incolumità delle persone presenti all’interno del campo e sugli spalti La nostra Asd declina ogni responsabilità per quanto avvenuto (…) ed esprime la propria solidarietà a tutti i tifosi di ambedue le società presenti sugli spalti che hanno assistito a tali azioni deprecabili e ringrazia l’Asd Rinascita Refugees per la collaborazione e vicinanza dimostrata La società ringrazia anche le forze dell’ordine intervenute (…) e a tutela della proptria immagine e per i danni subiti sporgerà denuncia presso gli organi giudiziari competenti” Già all’orizzonte si intravede il derby play off contro la Nuova San Vito Basket: prossimo appuntamento il 30 marzo CAROVIGNO - L’HS Carovigno Basket ha conquistato la 14esima vittoria su 14 gare A9 Nardò al Pala Fernando Prima con il risultato di 78 - 54 pur rappresentando una partita interlocutoria tra la fine della regular season e l’ingresso nei playoff ha dimostrato come la squadra sappia gestire ogni incontro con precisione e determinazione nonostante l’ininfluenza della sfida sottolineata dalla gestione impeccabile del match è stata ulteriormente esaltata dall’entusiasmo e dal sostegno di un pubblico numeroso che chiude la stagione regolare in maniera perfetta lancia le basi per una sfida appassionante nei playoff il Comune promuove un'iniziativa dedicata alla tutela di cani e gatti in sinergia con l'Asl di Brindisi e l'Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) promuove un'iniziativa dedicata alla tutela degli animali domestici presso la sede della Proloco situata in corso Vittorio Emanuele si terrà una giornata dedicata alla microchippatura gratuita per cani e gatti L'evento è riservato esclusivamente ai residenti del comune di Carovigno L'intervento sarà coordinato dal dirigente veterinario Davide Santospirito che precisa: "La microchippatura sarà gratuita fino al raggiungimento del limite di 30 impianti Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi per contribuire alla protezione dei propri animali domestici" "L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla tutela e la sicurezza degli animali da compagnia" Il microchip rappresenta infatti non solo un obbligo di legge con l'iscrizione all'anagrafe canina e felina ma è anche uno strumento fondamentale per rintracciare i proprietari in caso di smarrimento degli animali permette di usufruire della detrazione fiscale per spese mediche e medicinali veterinari Per aderire all'iniziativa è necessario presentarsi muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale Per maggiori informazioni è possibile contattare la polizia municipale di Carovigno al numero 0831 995959