AccediLa piccola 5th Avenue
Carugo, 27 marzo 2025 - Un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 120mila euro, è stato eseguito dalla Guardia di finanza di Erba a carico di un agente di commercio di Carugo, accusato di aver nascosto al fisco un milione di euro.
L’uomo, che opera nel settore della vendita degli elettrodomestici, non ha presentato alcuna dichiarazione a partire dal 2017, a fronte di un giro d’affari di un milione di euro. Il Gip di Como ha quindi emesso il provvedimento, nell’ambito delle indagini per omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini Iva.
L'indagine è scaturita da una verifica fiscale della Gdf di Erba e ha portato ora al sequestro di un immobile nella disponibilità dell’indagato a Carugo, per un valore pari all'importo evaso, così come stabilito dal giudice a fronte delle evidenze emerse dagli accertamenti.
“L’evasione fiscale – ricordano dalla Guardia di finanza - costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Da qui l’importanza dell’azione svolta dalla Guardia di Finanza contro gli evasori e i frodatori, anche attraverso il recupero delle imposte dovute e dei profitti indebitamente ottenuti”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
CARUGO – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como
su delega della locale Procura della Repubblica
hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 120mila euro
emesso del Giudice per le indagini preliminari nei confronti di un lavoratore autonomo residente in provincia di Como
allo stato indagato per le ipotesi di reato di omessa presentazione delle dichiarazioni ai fini IVA e II.DD
L’indagine è scaturita dalle risultanze acquisite dai Finanzieri della Compagnia di Erba nel corso di una verifica condotta nei confronti di un agente di commercio
attivo nel settore della vendita degli elettrodomestici
il quale non ha presentato alcuna dichiarazione fiscale a decorrere dall’anno d’imposta 2017
Il giro d’affari occultato al fisco e ricostruito dai verificatori ammonta a oltre 1 milione di euro
ha chiesto l’applicazione della misura cautelare reale al Gip del Tribunale di Como che ha emesso il decreto con il quale è stato disposto il sequestro preventivo
per un importo corrispondente alle imposte evase
è stata sottoposta a sequestro una unità immobiliare nella disponibilità dell’indagato sita nel comune di Carugo per un valore pari all’importo complessivo del provvedimento cautelare reale
Gli appuntamenti del weekend in provincia di Varese
Legnano alla Lipu: «Nessuna norma anti nidi
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
Avrebbe compiuto 18 anni il prossimo 31 ottobre
ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto poco prima della mezzanotte tra il 24 e il 25 ottobre sulla provinciale Arosio-Canzo
che avrebbe compiuto 18 anni il prossimo 31 ottobre
viaggiava accanto al guidatore su un’Audi A3 che
ha improvvisamente perso il controllo uscendo di strada e distruggendosi nell’impatto
Lo schianto è stato fatale: per il giovane non c’è stato nulla da fare
A bordo dell’Audi A3 si trovavano altri quattro amici
tutti di età compresa tra i 17 e i 21 anni
aveva conseguito la patente circa due anni fa
l’incidente potrebbe essere stato determinato dalla concausa dell’alta velocità e del manto stradale scivoloso per la pioggia
L’impatto contro un albero è stato così devastante che i vigili del fuoco di Cantù sono intervenuti per estrarre due dei ragazzi rimasti incastrati tra le lamiere
un’automedica e un’auto infermieristica
hanno lavorato per stabilizzare i giovani feriti
I due passeggeri che sedevano sul lato posteriore
uno dei quali direttamente dietro Domenico
sono stati portati in condizioni critiche agli ospedali San Gerardo di Monza e Niguarda di Milano
Il conducente e un altro ragazzo seduto dietro
sono stati trasportati al Sant’Anna di Como e non sono in pericolo di vita
Fino al 22 marzo è possibile inviare le proprie opere per partecipare al Concorso Nazionale di Poesia intitolato alla memoria di Vittoria Elli
Ciascun partecipante può presentare fino ad un massimo di un componimento nel rispetto del tema proposto “Riflessi: l’uno negli occhi dell’altro”
ovvero mai pubblicato su qualsiasi supporto caraceo o digitale
Non verranno accettati testi scritti a mano
I partecipanti dovranno garantire che le opere presentate siano frutto del loro ingegno
Il concorso è riservato ai maggiorenni (18 anni compiuti alla data della premiazione
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 di sabato 22 febbraio
Per iscriversi al Concorso Nazionale di Poesia Vittoria Elli è possibile:
Per maggiori informazioni scrivere a concorso.vittoria.elli@comune.carugo.co.it oppure telefonare al numero 031761570
Foto di copertina di Adriano Gadini da Pixabay
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
CONTATTACI: redazione@erbanotizie.com
Cultura
Tag: carugo, pro loco carugo, teatro
CARUGO – Torna la rassegna teatrale della Pro Loco di Carugo che propone due nuove date dopo quella andata in scena durante l’Ottobre Carughese
Saranno due spettacoli all’insegna del divertimento che si terranno presso il Teatro dell’Oratorio San Luigi sabato 22 marzo e sabato 12 aprile entrambi alle ore 21
Il primo delle due rappresentazioni è: “Ma la Gilda la crepa mai”
spettacolo dialettale della compagnia teatrale Diego Fabbri di Veduggio
La commedia sarà composta da tre atti di Francesco Caprani con adattamento teatrale e regia a cura di Graziella Giudici
Il secondo spettacolo sarà la commedia “Arsenico e vecchi merletti” della compagnia “I tre pensieri”
La compagnia è nata nel 2005 per volontà di alcuni appassionati di teatro che hanno messo a disposizione della comunità del piccolo paese di Casletto frazione di Rogeno
il loro tempo e il loro impegno per creare per i compaesani e successivamente non solo per loro
momenti di aggregazione e di intrattenimento
Entrambi gli spettacoli sono patrocinati dal Comune di Carugo
I biglietti dal costo di 10 Euro saranno in vendita al momento dello spettacolo
per le prenotazioni si può contattare la Pro loco a: prolococarugoaps@gmail.com oppure al numero 375 911 7271
erbanotizie.com quotidiano on line regolarmente registrato presso il Tribunale di Como (07/2013) edito da Salca srl (P.IVA: 03329300135) con sede legale a Barzanò (Lecco) via Roma
© 2025 Salca srl - All Rights Reserved / Privacy Policy / Torna ad inizio pagina
Operativa dal 2024 la casa di riposo ha avuto la sua inaguruazione nelle scorse giornate alla presenza delle autorità locali del sempre presente Alessandro Fermi assessore per regione Lombardia che ha visitato la nuova struttura
strategica per rispondere alla richiesta costantemente in aumento di posti letto per anziani
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
CAMPIONATO NAZIONALE PALLAVOLO ASPLI
Riccione 11/14 Maggio 2025
si era schiantato contro un palo in cemento nella mattinata di mercoledì 4 dicembre a Carugo
Non ce l'ha fatta Giovanni Parisi, il 18enne coinvolto mercoledì 4 dicembre nel terribile incidente avvenuto a Carugo, sul confine tra la nostra provincia e quella di Como. Il giovane era residente proprio a Carugo, come riportano i colleghi di Qui Como.
Troppo gravi i traumi e le lesioni riportate nel violento impatto
che non hanno lasciato scampo al giovane
La notizia della sua morte ha destato profondo cordoglio
Sulla dinamica dell'incidente sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell'ordine
Il sinistro si è verificato nella mattinata di mercoledì 4 dicembre a pochi chilometri dall provincia di Lecco
ha perso il controllo della propria moto e ha centrato in pieno un palo in cemento a bordo strada
Subito è scattata la richiesta di soccorso al 112
Sul posto la centrale operativa di Areu ha inviato un'ambulanza della Croce Rossa
l'autoinfermieristica e l'elisoccorso decollato da Milano.
Le condizioni del giovane purtroppo sono parse più gravi del previsto: dopo essere stato stabilizzato è stato trasferito all'ospedale Niguarda di Milano in codice rosso con traumi al torace e all'addome
nelle ore successive, Giovanni Parisi ha perso la vita
La “fabbrica delle api” e la “nursery” delle loro regine: visita
laboratorio e degustazione in compagnia del 100 degustatori di miele in Italia
LA “FABBRICA DELLE API” E LA “NURSERY” DELLE LORO REGINE: VISITA
LABORATORIO E DEGUSTAZIONE IN COMPAGNIA DI UNO DEI100 DEGUSTATORI DI MIELE IN ITALIA
Spesso si dice che le api abbiano un’organizzazione del lavoro molto simile a quella degli umani
che sia addirittura migliore e più affidabile
Gli alveari sembrano proprie e vere fabbriche
dove ciascun lavoratore ha un ruolo preciso e
si impegna a portare a termine il prodotto
Una di queste meravigliose realtà si trova a Carugo (Co)
e ve la proponiamo attraverso una visita guidata
un laboratorio dedicato alla cera e una degustazione di ben tre mieli particolari
in compagnia di uno dei 100 degustatori di miele in Italia
I visitatori potranno accomodarsi all’interno di una postazione protetta da reti e
potranno ammirare la struttura degli alveari
la loro organizzazione e scoprire come avviene la produzione di miele
verremo coinvolti in ben due attività pratiche: la fabbricazione di una candela e una degustazione di ben tre mieli autoctoni
Ore 14.45 Ritrovo dei partecipanti a Carugo (Co) all’ingresso dell’Apicoltura Sironi in Via San Martino
Incontro con il Console TCI Giovanni Voltolini e l’operatore Villago
Iscriviti alle nostre newsletter per ricevere notizie
eventi e aggiornamenti su offerte speciali
Requadro è il settimanale online di informazione e approfondimento dedicato al settore immobiliare
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
Era in auto con quattro amici: uno ricoverato in rianimazione al San Gerardo
Sono due comunità sconvolte quelle di Arosio e Carugo che si preparano a dare l’addio a Domenico Alabastro
il 17enne vittima del tragico incidente stradale sulla provinciale Arosio-Canzo
I funerali saranno celebrati lunedì alle ore 15 nella parrocchia di San Bartolomeo a Carugo
preceduti dalla recita del Rosario alle 14.30
A officiare il rito sarà don Paolo Baruffini
parroco della comunità pastorale Carugo-Arosio
Domenico, che abitava ad Arosio con la famiglia ma era cresciuto a Carugo, è ricordato con affetto da entrambe le comunità, unite ora nel dolore per la sua perdita. La notizia della tragedia ha sconvolto amici, familiari e conoscenti, in particolare la madre Antonella, molto conosciuta per il suo lavoro alla residenza per anziani “Galetti” di Arosio.
Altri due giovani che erano nella stessa auto la sera dell'incidente sono in gravi condizioni, trasportati in codice rosso negli ospedali di Niguarda di Milano e San Gerardo di Monza per le cure intensive.
Lunedì alle 15 nella chiesa di Carugo l’ultimo saluto a Domenico Alabastro.
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Espansione s.r.l. Via Sant’Abbondio 4 22100 Como Tel: 031 33.00.61 Fax: 031 33.00.620 Info: info@espansionetv.it Direttore Responsabile: Andrea Bambace Reg. Trib. Como 2/85
© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.
Una giovane vittima, un ferito ricoverato in codice rosso all’ospedale San Gerardo di Monza e altri tre trasportati in condizioni serie a Como e Milano. È il grave bilancio di un incidente a Carugo: poco dopo mezzanotte un’auto con a bordo cinque giovani, due di 21, uno di 18 anni e due di 17, è finita a forte velocità contro un albero in località Sant’Isidoro, sulla Sp 40.
La vittima è uno dei minorenni ed era di Carugo: per lui, che viaggiava al posto di fianco al conducente, non c’è stato nulla da fare. In posto tre ambulanze, automedica, autoinfermieristica ed equipe di elisoccorso inviata però via terra per avverse condizioni meteo. L’altro ferito grave è uno dei ragazzi sul sedile posteriore ed è stato trasportato d’urgenza a Monza.
Il conducente e un passeggero sono stati portati in codice giallo al Sant’Anna, un altro in giallo a Niguarda.
La strada è stata chiusa per permettere i soccorsi. In posto anche vigili del fuoco e carabinieri per rilievi. Intorno alle 2.30 alcuni parenti del 17enne deceduto sono stati soccorsi per lo shock e portati a Cantù per accertamenti.
È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.
Carugi (Como), 6 marzo 2025 – Una disciplina sportiva in costante ed enorme aumento destinata nei prossimi anni ad entrare ufficialmente tra le nuove specialità olimpiche Secondo le statistiche del World Padel Record, i praticanti di padel in Italia sono oltre 1,5 milioni, una cifra che continua a salire in modo esponenziale con atleti agonistici che sanno ormai farsi rispettare a livello internazionale.
La Brianza non sfugge da questo trend e proprio per questo negli ultimi anni sono state create nuove infrastrutture in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi appassionati. Recentemente è stato inaugurato a Carugo , piccolo comune di 7 mila abitanti al confine con la provincia di Monza e Brianza, l’avveniristico impianto ELLE Padel Club uno tra i più grandi in Lombardia con 11 campi da gioco inseriti in un contesto che comprende altre infrastrutture e servizi di elevata qualità.
Una tragedia che ha sconvolto la comunità di Carugo
dagli amici chiamato semplicemente Giò
è la vittima del terribile incidente avvenuto a Carugo ieri 4 dicembre
Il ragazzo viveva in paese che ora è sotto choc per la terribile notizia
Un incidente che ha ancora alcuni aspetti da chiarire e in cui non sembrerebbero essere coinvolti altri veicoli
Tutto è accaduto in via Cadorna all'altezza del civico 42
avrebbe perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi contro un palo in cemento
I soccorsi del 118 sono partiti in codice giallo ma una volta sul posto le sue condizioni sono parse subito gravi: a nulla è servito l'elisoccorso decollato da Milano
Il 18enne è deceduto poco dopo l'arrivo al Niguarda
La polizia locale di Carugo si sta occupando della ricostruzione dei fatti
Intanto il paese è sotto choc per questa perdita.
Da ore la notizia è rimbalzata sui quotidiani e anche sui social e la comunità di Carugo
si stringe nel dolore intorno alla famiglia di Giovanni
"E purtroppo altro giovane concittadino ci lascia
Condoglianze per questo dolore profondo e inguaribile"
"La mamma di Giò sentitamente ringrazia tutti
Non si sente di scrivere e si scusa con tutti".
la città in provincia di Como di circa 6500 abitanti
nella notte tra il 24 e il 25 ottobre sulla SP 40
aveva perso la vita in un incidente stradale Domenico Alabastro
che avrebbe compiuto 18 anni il 31 ottobre
Viaggiava accanto al guidatore su un’Audi A3 che
Cantù, Cronaca
Tag: carugo, giovane, Lorena Beretta, polizia locale, salvato
CARUGO – Una bella storia di prossimità al cittadino arriva da Carugo
grazie al pronto intervento della comandante
Lorena Beretta (originaria di Caslino d’Erba e già alla guida della Polizia Locale Briantea)
ha consentito il soccorso di un giovane del paese
ricoverato all’Ospedale di Cantù con due bolle d’aria nei polmoni
Tutto accade giovedì scorso: “Mi trovavo a scuola per un’educazione di sicurezza stradale – racconta la comandante Beretta – stavo per iniziare quando mi squilla il telefono di ordinanza
era una collega direttamente dalla centrale operativa che mi riferiva che l’Ospedale di Cantù aveva appena chiamato in comando
chiedendo di rintracciare un cittadino che era stato in Pronto Soccorso quella stessa notte e che non riuscivano a contattare
chiedendo alla collega di fare una verifica in anagrafe per recuperare il contatto telefonico
non trovandolo mi sono diretta presso l’indirizzo indicato dall’Ospedale”
In strada Beretta incontra un signore che gli indica l’abitazione del ragazzo
dicendogli che qualcuno era appena uscito di casa in auto: “Il bello di questo lavoro è anche il poter conoscere alcuni cittadini
con i quali si instaura un rapporto quasi di amicizia
mi ha fatto fare una telefonata dal suo cellulare – temevo che ad un numero sconosciuto non avrebbe risposto – e sono riuscita a mettermi in contatto con quello che ho poi scoperto essere il padre del giovane
Mi ha detto che aveva portato in Ps il figlio quella notte per una brutta tosse e che si trovava in farmacia per prendere le cure indicate
Quando è rientrato mi sono ripresentata e gli ho spiegato il motivo per cui li cercavo
Lui ha subito caricato il figlio in auto per partire alla volta dell’Ospedale
ci siamo scambiati i numeri e gli ho chiesto di aggiornarmi una volta che fossero rientrati”
Nel tardo pomeriggio la comandante riceve la chiamata del genitore: “Lei l’ha salvato
mi ha detto – ricorda Beretta – mio figlio è stato ricoverato d’urgenza
il ragazzo è tornato a casa: “E’ in convalescenza ma sta meglio” fa sapere la comandante
“Sono tanti anni che faccio questo lavoro e storie come queste meritano di essere raccontate: dimostrano infatti che il ruolo della Polizia Locale non è solo
Al giovane auguro di rimettersi al più presto!” ha concluso
Carugo (Como) – Un ragazzo di diciassette anni, Domenico Alabastro, è morto e altri quattro sono rimasti feriti in un gravissimo incidente avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì a Carugo, comune alle porte Cantù, in provincia di Como. I giovani, di età compresa tra 17 e 21 anni, erano tutti a bordo della stessa automobile, un’Audi A3. Lo schianto ha avuto luogo poco prima di mezzanotte lungo la strada provinciale Arosio-Canzo e non ha coinvolto altri mezzi.
Secondo una prima ricostruzione, il ragazzo alla guida – neopatentato – ha perso il controllo del veicolo ed è finito fuori strada schiantandosi contro un albero. Sul posto sono intervenute quattro ambulanze e tre automediche, coordinate dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza. All’arrivo dei soccorritori, uno dei giovani era già deceduto.
Degli altri quattro, due erano in condizioni gravissime e attualmente sono ricoverati in prognosi riservata, mentre gli ultimi due hanno diverse lesioni ma non sono in pericolo di vita. Due sono stati trasportati all’ospedale San Gerardo di Monza, uno al Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e uno in elisoccorso al Niguarda di Milano.
Le attività di soccorso sono state lunghe e difficili: i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre i giovani dalle lamiere accartocciate. I carabinieri di Cantù hanno effettuato i rilievi e dovranno accertare la dinamica dello schianto e la ragione per cui il conducente ha perso il controllo del mezzo.
Il 17enne ha perso la vita mentre era in auto con quattro amici
Le comunità di Arosio e Carugo si preparano a dare l’addio a Domenico Alabastro
che abitava ad Arosio con la famiglia ma era cresciuto a Carugo
è ricordato con affetto da entrambe le comunità
La notizia della tragedia ha sconvolto amici
molto conosciuta per il suo lavoro alla residenza per anziani “Galetti” di Arosio
Non ce l'ha fatta il ragazzo di soli 18 anni vittima dell'incidente in moto di oggi 4 dicembre a Carugo (Como) intorno alle 11
In via Cadorna all'altezza del civico 42 il giovane a bordo della sua moto ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato contro un palo di cemento
Come riporta Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) avrebbe riportato ferite gravi
in codice rosso con traumi al torace e all'addome
Sul posto oltre all'ambulanza e all'auto medica anche l'elisoccorso decollato da Milano
Presenti gli agenti della polizia locale per ricostruire le dinamiche del sinistro che non sono ancora chiare
Il giovane è stato portato all'ospedale Niguarda di Milano
Purtroppo poco dopo il ricovero è deceduto
Trenord conclude i lavori di ristrutturazione della stazione: cosa prevede il progetto e quali ferrovie sono coinvolteComo
l’intervento che ha cambiato volto all’arredamento interno ed esterno non sarà l’unico in cantiere
In totale il 25% della rete sarà riqualificatoLa facciata della stazione Carugo
all'interno del progetto di riqualificazione
Questo intervento di riqualificazione spiega Ferrovienord “fa parte di un programma più ampio che prevede il rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25 per cento di tutta la rete di Ferrovienord: 331 chilometri e 124 stazioni dislocate su cinque linee nelle province di Milano, Brescia, Como, Monza e Brianza, Novara e Varese, dove circolano 900 treni e viaggiano 200mila passeggeri al giorno”.
Un incendio scoppia in un capannone a Carugo e arrivano tempestivamente i vigili del fuoco da Seregno
Cantù e Como con diversi mezzi per domare le fiamme
L’allerta è stata data verso le 14 di mercoledì 14 agosto dai residenti della zona in via Manzoni al confine con Giussano
che hanno visto alzarsi nel cielo un’alta colonna di fumo
Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza inviata precauzionalmente in codice rosso
anche se al momento non risultano persone ferite o intossicate
oltre alle forze dell’ordine che hanno provveduto alla chiusura temporanea della strada per consentire ai soccorsi di intervenire in sicurezza
Restano da capire le ragioni del rogo su un immobile che conterebbe materiale per la lucidatura di metalli. Solo martedì 13 agosto i pompieri avevano dovuto invece provvedere allo spegnimento di un’auto in fiamme ad Arosio sempre al confine con Giussano
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
fuori i palloncini bianchi per l'ultimo saluto
La piazza e la chiesa di San Bartolomeo a Carugo erano gremite di gente per l'ultimo saluto a Domenico Alabastro
il 17enne che ha perso la vita nel tragico incidente nella curva che porta ad Arosio lo scorso 25 ottobrte
Una folla che si è composta piano piano
ma che ha riempito ogni spazio del sagrato
Tantissimi i giovani e i coetanei che si stringevano tra loro in abbracci fatti di lacrime orgogliose
con le mani arrotolate dentro le felpe e la rabbia e la tristezza dei 17 anni
Appesi di fianco alla chiesa gli striscioni per lui scritti dagli amici e dalla fidanzata Giulia: "Costantemente nel mio cuore"
Ghirlande di fiori anche dai colleghi di Polyform e dagli amici della Ciclistica Marianese
di cui Domenico aveva indossato la maglia da bambino
A tenere la funzione il parroco don Paolo Baruffini e poi Domenico riposerà al cimitero di Arosio.
Doveva compiere 18 anni il prossimo 31 ottobre
Quella data che tutti i ragazzi aspettano e che per lui non arriverà mai
Domenico era seduto proprio accanto al suo amico che guidava la Audi 3 che è andata prima fuori strada e poi ha finito tragicamente la sua corsa contro un albero.
Al Policlinico di Milano la sperimentazione delle terapie percutanee per i pazienti con pressione alta resistente
Farmaci già in uso per trattare colesterolo
[...] Il Policlinico di Milano è uno dei 20 centri che in Italia sta sperimentando le nuove terapie
Si tratta di uno studio multicentrico internazionale che coinvolge pazienti con ipertensione resistente
nonostante tre o più farmaci con un diuretico
“L'ipertensione è la patologia più diffusa nel nostro Paese
Ne soffrono 16 milioni di persone” spiega Stefano Carugo
direttore della cardiologia al Policlinico di Milano
Cinque squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da due diverse province
l’ambulanza della Croce Bianca di Giussano i carabinieri della Tenenza di Mariano
Questa la risposta quantomai importante data dalla macchina dei soccorsi alla richiesta d’intervento arrivata nella serata di giovedì da via Pascoli
dove per la terza volta in poco più di un mese è divampato un incendio nelle case popolari alzate a pochi metri dal palazzo del Comune
Se rimane da capire quale mano ci sia dietro questi ripetuti episodi
certo è che colpiscono sempre la stessa persona
o meglio quei pochi che ieri hanno scelto di parlare con il giornale
Proprio loro hanno ripercorso i momenti che hanno scandito la serata di giovedì quando le sirene dei mezzi di soccorso
hanno risvegliato il quartiere residenziale sviluppatosi alle porte del centro del paese: qui sono intervenute cinque squadre dei pompieri da Cantù e Seregno per un rogo innescato da una molotov ritrovata da un inquilino delle case popolari sul proprio balcone da dove si è alzato più che altro fumo che ha annerito la ringhiera esterna
Palpabile l’odore di benzina che permeava l’aria
motivo per cui i pompieri hanno condotto in ogni appartamento della palazzina un sopralluogo con l’esplosimetro
ritrovando così una seconda bottiglia ricolma di benzina e uno straccio a chiuderla sotto la macchina Gpl dell’inquilino colpito dal primo innesco
repertata anche una tanica di benzina ritrovata non lontano dall’appartamento dai Carabinieri arrivati dalla vicina Tenenza di Mariano
E spetta ora proprio all’Arma fare chiarezza su quale mano ci sia dietro l’episodio
partendo da un dato certo: l’origine dolosa del terzo evento rilevato in poco più di un mese nella stessa palazzina di via Pascoli
Il primo incendio si era verificato quaranta giorni fa quando una macchina parcheggiata nell’area sosta interna delle case popolari – sembra dello stesso inquilino vittima dei due episodi successivi - è andata completamente in fumo
restituendo l’immagine dell’accaduto in un colpo d’occhio visibile sin dalla strada
nello stesso appartamento colpito dal rogo giovedì
salgono a cinque gli incendi divampati in via Pascoli dal 2020 a ieri
L’ultimo caso in ordine di tempo è avvenuto lo scorso dicembre
quando fu evacuata una palazzina a causa di alcune fiamme partite da un’auto parcheggiata nei garage che si aprivano sotto le abitazioni
a portare i soccorritori in strada fu il fumo generato da una padella dimenticata sul fornello da un’inquilina del condomino che si alza davanti alle case popolari
IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n
425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v
Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Carugo-Giussano sulla linea Milano-Asso di Ferrovienord
realizzati secondo le nuove linee guida approvate da Regione Lombardia per gli interventi di riqualificazione. L’intervento ha visto la ristrutturazione del tetto e della facciata
la riqualificazione della sala d’attesa - completamente rinnovata nelle pareti
illuminazione e serramenti – la realizzazione dei percorsi LVE in banchina
la sostituzione degli arredi esterni (panchine
cestini e bacheche) e della segnaletica presente
L’intervento di riqualificazione della stazione di Carugo-Giussano fa parte di un programma più ampio che prevede il rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como
che rappresentano il 25% di tutta la rete di Ferrovienord
I lavori di manutenzione straordinaria delle 29 stazioni
già completati in 14 stazioni e avviati in 3 stazioni
sono finanziati da Regione Lombardia con 11,5 milioni di euro
Le linee guida approvate da Regione Lombardia per gli interventi di rifacimento delle stazioni forniscono indicazioni in particolare su: coperture
mappe tattili) e altri locali/fabbricati collegati
“L’intervento – dichiara Claudia Maria Terzi
assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche di Regione Lombardia - rientra nel più ampio progetto di rifacimento di 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como
finanziato da Regione Lombardia con 11,5 milioni di euro ed è volto a migliorare l'accessibilità e la fruibilità delle stazioni
Siamo molto soddisfatti di come sta procedendo il piano di rifacimento: l’obiettivo è portare a termine gli interventi programmati consegnando agli utenti stazioni maggiormente accessibili
“Grazie ai lavori di riqualificazione finanziati da Regione Lombardia offriamo ai nostri utenti stazioni più confortevoli
funzionali ed esteticamente valorizzate – commenta Fulvio Caradonna
Con questi interventi vogliamo rispondere positivamente alle richieste che ci arrivano dal territorio
realizzando spazi e garantendo servizi adeguati alle aspettative dei cittadini”
In azione sei squadre dei vigili del fuoco
sei mezzi dei vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in via Manzoni a Carugo per un incendio segnalato all'interno di un capannone
che appartiene a un'azienda specializzata nella pulitura dell'alluminio
che ha interessato solo una piccola parte dell'attività
è stato rapidamente domato dai vigili del fuoco
il fuoco potrebbe essere stato causato da un problema elettrico
Sebbene ci siano stati danni dovuti al fumo
questi non compromettono il normale funzionamento dell'azienda
Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta
Gli altri quattro ragazzi hanno tra i 17 e i 21 anni: sono stati trasportati in codice rosso negli ospedali di Niguarda di Milano e San Gerardo di Monza
altri due - meno gravi -al Sant'Anna di Como
Un ragazzo di 17 anni morto e quattro amici gravemente feriti
ricoverati negli ospedali di Monza San Gerardo e Milano Niguarda in seguito a un terribile incidente avvenuto nella notte a Carugo
E' pesante il bilancio del drammatico schianto avvenuto nella notte sulla SP 40 a Carugo
dove un’auto con a bordo cinque ragazzi è uscita di strada
Sul posto sono intervenuti i mezzi di emergenza del 118 insieme alle forse dell'ordine e ai vigili del fuoco del distaccamento di Cantù
Uno dei ragazzi purtroppo non ce l'ha fatta: a perdere la vita è stato un 17enne residente a Carugo
Gli altri quattro amici hanno un'età compresa tra i 17 e i 21 anni
Due sono stati trasportati in codice rosso negli ospedali di Niguarda di Milano e San Gerardo di Monza per le cure intensive
Altri due sono stati ricoverati al Sant'Anna ma non sarebbero in pericolo di vita
Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità
che cercheranno di fare chiarezza su quanto accaduto
Rilancio culturale dalla Calabria in Italia e nel mondo
Oggi pomeriggio alle ore 15 a Carugo si svolgerà il funerale di Domenico Alabastro
deceduto in un incidente stradale con quattro ragazzi che sono rimasti feriti
avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì a Carugo
erano tutti a bordo della stessa automobile
Lo schianto ha avuto luogo poco prima di mezzanotte lungo la strada provinciale Arosio-Canzo e non ha coinvolto altri mezzi
Sono originari di Nicotera (VV) i genitori di Domenico distrutti dal dolore per la perdita del loro amato figlio di appena 17 anni
Sono tre comunità sconvolte quelle di Arosio
Carugo e Nicotera che si preparano a dare l’addio a Domenico Alabastro
I funerali saranno celebrati oggi lunedì alle ore 15 nella parrocchia di San Bartolomeo a Carugo
A officiare il rito sarà don Paolo Baruffini
parroco della comunità pastorale Carugo-Arosio
è ricordato con affetto e commozione dalle tre le comunità
molto conosciuta per il suo lavoro alla residenza per anziani “Galetti” di Arosio e il papà Alberto
il ragazzo alla guida – neopatentato – ha perso il controllo del veicolo ed è finito fuori strada schiantandosi contro un albero
Sul posto sono intervenute quattro ambulanze e tre automediche
coordinate dall’Agenzia regionale di emergenza urgenza
due erano in condizioni gravissime e attualmente sono ricoverati in prognosi riservata
mentre gli ultimi due hanno diverse lesioni ma non sono in pericolo di vita
Due sono stati trasportati all’ospedale San Gerardo di Monza
uno al Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e uno in elisoccorso al Niguarda di Milano
Le attività di soccorso sono state lunghe e difficili: i vigili del fuoco hanno dovuto estrarre i giovani dalle lamiere accartocciate
I carabinieri di Cantù hanno effettuato i rilievi per accertare la dinamica dello schianto e la ragione per cui il conducente ha perso il controllo del mezzo
Alla famiglia le condoglianze della Redazione di MediterraneiNews
PORTO DI GIOIA TAURO: ARRIVATE IN PORTO LE ULTIME DUE NUOVE GRU DI BANCHINA
E’ stato presentato venerdì 25 ottobre presso il Teatro della Dodicesima di Roma I giorni del mare
il nuovo singolo del cantautore Davide Mottola
ispirato al libro omonimo di Caterina Adriana Cordiano
Devi essere connesso per inviare un commento
Comportamenti intimidatori e persecutori inquietanti che non potevano più essere ignorati
i carabinieri di Cantù hanno arrestato un uomo di 46 anni
con l'accusa di minaccia aggravata e atti persecutori nei confronti della moglie
La vicenda era stata denunciata nei giorni scorsi dalla donna
l'uomo aveva messo in atto una serie di comportamenti persecutori
l'aveva avvicinata brandendo un coltello
mentre in un altro episodio aveva inviato alla figlia una foto che lo ritraeva con un fucile
aumentando il clima di terrore nella famiglia
Le indagini condotte dai carabinieri di Cantù hanno permesso di raccogliere vari elementi contro il 46enne
La gravità della situazione ha spinto l'autorità giudiziaria di Como a emettere con urgenza un'ordinanza di custodia cautelare in carcere
Tale misura è stata eseguita prontamente dai militari nella serata del giorno dell'Epifania
Non ha avuto scampo per la violenza dell’impatto: auto paurosamente accartocciata contro un moro
Apprensione per i feriti: due ancora in pericolo di vita
nella speranza che non si aggravi ulteriormente
Dopo una spaventosa uscita di strada di un’auto – avvenuta a mezzanotte – sulla provinciale Arosio – Canzo all’altezza di Carugo
i prii numeri sono dramatici: cinque ragazzi feriti in modo grave
Gli altri gravi e in pericolo di vita portati negli ospedale di Monza ed al Niguarda di Milano
Non nota l’età della vittima: sembra fosse lui alla guida della vettura finita fuori strada per cause da accertare
Non sembrano essere coinvolti altri veicoli
I quattro ragazzi feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali San Gerardo di Monza
Due di loro sarebbero in condizioni critiche
gli altri due non sarebbero invece in pericolo di vita
La dinamica è al vaglio dei carabinieri di Cantù
Sul posto il 118 con quattro ambulanze e tre auto mediche per le operazioni di soccorso e messa in sicurezza ed anche i vigili del fuoco per estrarre i feriti dall’abitacolo
I ragazzi sono stati trasportati in codice rosso al Niguarda e al San Gerardo di Monza
Carugo (Como), 4 dicembre 2024 – Grave incidente questa mattina, mercoledì 4 dicembre. Erano le 11 quando in via Cadorna a Carugo, nel Comasco, una moto è uscita di strada ed è andata a schiantarsi contro un palo di cemento.
Alla guida della due ruote c'era un giovane 18enne che ha riportato traumi al torace e all'addome ed è stato trasportato in elisoccorso in Codice Rosso all'ospedale di Niguarda a Milano. Da accertare l’esatta dinamica dell’accaduto.
Ultimamente Gianfranco Carugo si divideva tra il Kenya e Reggio Emilia
qui il ricovero in ospedale per la malattia che però non gli ha lasciato scampo
I funerali si sono svolti stamattina a Reggio in forma strettamente privata
Rappresentava un po’ l’anima gaudente del gruppo
Era diventato un rito beneaugurante per me il pranzo della domenica delle elezioni
Dotato di una carica di energia positiva senza eguali
Nel 1994 fu tra i primi ad aderire a Forza Italia per reazione alla demonizzazione del Psi
Eletto consigliere comunale per il partito di Berlusconi
lo ritrovai recentemente attratto dal Terzo polo e da Più Europa
Andava e veniva dal Kenya e da tempo soffriva di un male terribile che piano piano lo ha portato alla morte
Ti dico allora che ricorderò sempre quelle nottate (veniva definito il sindaco della notte) trascorse al Caffé della Galleria ad ascoltare musica brasiliana e ad accendere
Uno zio unico sempre diretto ,essenziale nelle nostre Brevi telefonate dove c’era tutto,le nostre gioie nel commentare il Post partita della nostra squadra del cuore indimenticabile la tua risata contagiosa e i tuoi consigli
Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito"
Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici
Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione
secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet)
Contorni drammatici dell’incidente delle ultime ore
ricoverato in ospedale assieme ad altri tre amici: sottoposto a test dell’etilometro e della droga
Si delieano i contorni del dramatico schianto avvenuto nella notte a Carugo sulla provinciale Arosio-Canzo
Una vettura fuori strada che ha colpito un albero: urto violento e vettura pausosamente accartocciata
Un drammatico schianto che ha coinvolto cinque ragazzi tra i 17 e i 21 anni
Un 17enne di Arosio è morto – avrebbe compiuto 18 anni tra qualche giorno – e gli altri quattro sono rimasti feriti
E sono ancora in pericolo di vita in ospedale
è in fase di ricostruzione da parte dei carabinieri di Mariano Comense
Dalle prime informazioni sembra non ci siano altri veicoli coinvolti
avrebbe perso il controllo della macchina (un’Audi A3) mentre percorreva la provinciale
I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarre uno dei ragazzi dalla vettura
In posto anche diverse ambulanze del servizio 118
un 17enne che era seduto sul sedile davanti accanto al conducente
è deceduto sul colpo: aavrebbe compiuto 18 anni il prossimo 31 ottobre
Gli altri quattro ragazzi feriti sono stati trasportati d’urgenza negli ospedali San Gerardo di Monza
gli altri due non sono in pericolo di vita
Indagato dalla Procura di Como il conducente dell’Audi
egiziano: è stato sottoposto ai test per verificare l’eventuale assunzione di alcol o altre sostanze
Si terranno oggi pomeriggio nella chiesa di San Bartolomeo, a Carugo, in provincia di Como, i funerali di Domenico Alabastro, il giovane di 17 anni morto nella notte tra giovedì e venerdì a bordo dell’auto uscita di strada sulla provinciale Arosio – Canzo.
che si terrà alle 15 preceduto dal Rosario alle 14.30
saranno presenti le due comunità di Arosio e Carugo straziate dalla scomparsa del ragazzo e dall’angoscia per la sorte degli altri giovani che erano sulla macchina
che sono ancora ricoverati in ospedale e dei quali due sono ancora in gravi condizioni
dopo aver abitato per molti anni a Carugo si era trasferito ad Arosio
e di Carugo è il giovane che era alla guida dell’Audi A3 che è uscita di strada andando a sbattere contro un albero
Grave incidente a Carugo, un morto e quattro feriti
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Nella stessa sera i ladri sono riusciti a mettere a segno due furti sul territorio
Nel mirino sono finite una pizzeria di via Volta
e un’abitazione privata di viale Brianza a Carugo
Solo poche ore prima c’è stato un colpo in via Toti
Così si amplia la cartina dei colpi tentati o riusciti
una mappa in costante espansione ormai da un mese nella Brianza comasca
Ha forzato una porta sul retro della pizzeria “Pinuccé” di Mariano
presumibilmente da solo – anche se è al vaglio la presenza di eventuali complici a fare da palo all’esterno – ha puntato la cassa
mettendosi in tasca circa 150 euro del fondo lasciato nel cassetto con anche un tablet usato per le ordinazioni e un telefono cellulare
È questo il bottino del colpo andato in scena nella notte tra lunedì e martedì nella pizzeria della cittadina brianzola
All’interno del locale sarebbe stato anche azionato il fumogeno deterrente per i malintenzionati
con i ladri che sono comunque riusciti a prendere quello che riuscivano prima di scappare
Sul posto sono arrivati i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Cantù che hanno effettuato un sopralluogo nella speranza di poter raccogliere elementi utili alle indagini
Nelle prossime ore è attesa anche la formalizzazione della denuncia da parte dei titolari della pizzeria colpita dai ladri
I militari dell’Arma hanno infine acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza del locale
e anche quelle degli occhi elettronici posti nelle immediate vicinanze dell’attività commerciale
Nella stessa notte i ladri sono entrati in azione anche a Carugo
nemmeno ventiquattro ore dopo il colpo messo a segno in via Toti e una settimana da quello riuscito in via per Gattedo
A raccontarlo sono i residenti sui social attraverso le foto che
mostrano due uomini rivolgere lo sguardo ad alcune case in centro
salvo scappare a bordo di Volkswagen Tiguan bianca non appena un cittadino ha chiesto loro chi fossero
«Da due settimane sono iniziati i pattugliamenti serali
si svolgono una o due sere a settimana: vedere i lampeggianti è un deterrente e tranquillizza la gente» ha spiegato il sindaco Paolo Molteni che risponde alla domanda di maggior sicurezza che arriva dal paese potenziando i servizi della Polizia locale
perché il 3 dicembre si svolgerà un incontro per spiegare come difendersi dalle truffe
mentre prosegue il cammino per sottoscrivere col prefetto di Como l’intesa per l’adesione al Controllo del Vicinato
come quelle leggi targa spuntate in via Veneto
«A brevissimo una parte dell’impianto entrerà in funzione» ha assicurato Molteni
Un ragazzo di 18 anni è morto oggi per le ferite riportate in un incidente avvenuto a Carugo
il giovane è andato a sbattere in moto contro un palo della luce in cemento
è stato trasportato in condizioni gravissime all’ospedale Niguarda di Milano
La morte sarebbe sopravvenuta poco dopo il ricovero
La giovane vittima dell’incidente abitava a Carugo
La polizia locale è impegnata nella ricostruzione dell’incidente
nel quale non sarebbero coinvolti altri mezzi
Il 50enne comasco continuava a vivere in una casa Aler assegnata al padre
Il padre era morto nel dicembre del 2014, quasi 10 anni fa ma lui, un 50enne, continuava a percepire indebitamente la sua pensione come nulla fosse. Ma non è tutto. L'uomo non ha mai smesso di abitare a Carugo (Como) nell'appartamento Aler assegnato al padre defunto. La guardia di finanza di Erba ha svolto le indagini ed ha ricostruito tutto.
Sono circa 64.300 euro le pensioni erogate dall'Inps dopo la morte del genitore che ne aveva diritto. Il 50enne si è appropriato delle pensioni fino all'agosto 2023 e lo faceva con continui prelievi dal conto corrente bancario dove veniva erogato il vitalizio e sul quale lo stesso era l’unico delegato a operare fino dalla data della sua apertura.
L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica dell Tribunale di Como, oltre che per indebita percezione di erogazione a danno dell’Inps, anche per aver occupato abusivamente l’immobile di proprietà pubblica assegnato al padre.
Le indagini, non a caso, sono partite da una segnalazione dell’Aler di Como che aveva rilevato, durante verifiche amministrative di routine, una potenziale occupazione abusiva di un immobile di proprietà del comune di Carugo assegnato ad un uomo deceduto.
con cui aveva raggiunto il parcheggio del centro commerciale Leroy Merlin di Lissone
aveva una montagna di ordigni esplosivi di quelli che scuotono le notti di capodanno
ovvero “cipolle” e “bombe pirotecniche” per poco meno di 30 chili
Un quantitativo notevole e anche assai pericoloso
soprattutto nel caso di una scintilla anche accidentale che avrebbe potuto trasformare quel furgone in una bomba
Prodotti che tra l’altro erano privi del marchio CE
ritenuti dunque essere non solo del tutto illegali ma anche con la produzione e il trasporto vietati e proibiti
ha così identificato l’uomo che si trovava nei pressi del furgone
che è stato portato in carcere al Bassone dove nelle scorse ore è stato interrogato dal giudice delle indagini preliminari che ha poi concesso i domiciliari
Convalidato il sequestro dei quasi 30 chili di botti che
non sono stati nemmeno gli unici trovati perché la guardia di finanza ha poi proseguito le perquisizioni anche nella casa di Carugo e a Canzo dove si trovava un magazzino con stipato un altro enorme quantitativo di materiale potenzialmente esplodente – per ulteriori 16 chili e mezzo – con anche tutto l’armamentario necessario per confezionare i botti
che è stata segnalata anche alla procura di Monza (e a quella di Como
risale in realtà a mercoledì nel primo pomeriggio quando
le fiamme gialle hanno controllato quel furgone pieno di botti e petardi
con un grosso rischio per la collettività visto il numero (oltre 200 pezzi) e il peso
circa 29 chili di oggetti potenzialmente esplosivi se innescati
Un sequestro che il giudice del Tribunale di Monza ha poi convalidato
è proseguita anche nella casa di Carugo e nel laboratorio di Canzo
dove sono saltati fuori altri botti e petardi per 16 chili e mezzo (per in totale di 45 chili e mezzo) ma anche tutto quello che serve per il confezionamento dei prodotti esplodenti
migliaia di tappi per la chiusura degli artifizi e potremmo continuare
con un grosso rischio – in caso di scintille – di esplosione e danni anche ingenti
L’ex consigliere comunale di Forza Italia è stato ucciso da una malattia all’età di 73 anni
ucciso da una malattia che non gli ha lasciato scampo
I suoi funerali si sono svolti in forma strettamente privata giovedì scorso
Carugo era molto conosciuto in città: era stato vicepresidente di Cantine Riunite e poi segretario del Comitato cittadino del Psi
partito per il quale era stato eletto nel 1994 in Sala Tricolore
Era stato segretario cittadino del Psi di Reggio ancor prima che io diventassi segretario della Federazione
Si era poi spostato in cooperazione fino a divenire vice presidente delle Cantine riunite
Eletto consigliere comunale per il partito di Berlusconi lo ritrovai recentemente attratto dal terzo polo e da Più Europa
Andava e veniva dal Kenia e da tempo soffriva di un male terribile che piano piano lo ha portato a morte
Ti dico allora che ricorderò sempre quelle nottate (veniva definito il sindaco della notte) trascorse al Caffé della galleria ad ascoltare musica brasiliana e ad accendere
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Reggiosera.it - Copyright © 2015 - 2025Testata Associata Anso Reggio Sera Sas redazione@reggiosera.com Registrato presso Tribunale di RE: numero 2/2015 del 19/05/2015 Direttore responsabile: Paolo Pergolizzi Partita IVA: 02670190350
Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.