13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Domani alle 16 i funerali di Filomena Casella
oggi (12 aprile) la città di Casagiove
Un lutto che ha colpito duramente la comunità
I funerali della donna sono in programma domani alle 16 nella chiesa di San Michele Arcangelo
il Comune ha deciso di rinviare l’inaugurazione dell’area fitness in via Michele Santoro
“La notizia tristissima e dolorosa della morte di Filomena Casella
ha toccato le corde umane e solidali del cuore della comunità e ha richiesto
una scelta di partecipazione generale a tanto dolore e un momento di riflessione sul valore della vita e dei sentimenti più nobili che ad essa si accompagnano”
ha partecipato presso la Parrocchia di San Michele Arcangelo di Casagiove
al dibattito organizzato dall'Arcidiocesi di Capua
per un confronto con i giovani della comunità locale
L’incontro ha rivolto l’attenzione alle nuove generazioni e ai rischi cui le stesse sono sottoposte
il Questore ha sottolineato l’importanza del “sapere”
educazione e passione; ha ribadito l’importanza dello sport come valore per coprire i vuoti del vivere quotidiano
All’evento hanno partecipato il Vescovo di Caserta
ed il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri
FIGC | LEGA NAZIONALE DILETTANTI | COMITATO REGIONALE CAMPANIA
Contatti | Media
Contatti | Media | Privacy Policy
Contatti | Media | Privacy Policy
Le limitazioni sono iniziate nell'estate scorsa: adesso tutte le criticità sono state risolte e la fiera può tornare al suo assetto originario
Il mercato settimanale di Casagiove riprende al completo
constatata la conformità alle norme igieniche
ha revocato i provvedimenti che avevano impedito le vendite di prodotti alimentari
Le limitazioni erano scattate nello scorso mese di luglio
"Il Comune ha proceduto all’adeguamento dell’area con proprio progetto e proprie risorse
Lo ha fatto in tempi assolutamente ragionevoli
tenuto conto dell’entità e complessità dei lavori da svolgere
Bagni per gli operatori separati da quelli destinati ai cittadini utenti del mercato
L’area che ospiterà le attività alimentari è stata impermeabilizzata
di colonnine per fornitura elettrica ed acqua potabile
Potenziati anche gli accessi all’area della piazza con due nuovi ingressi pedonali"
fanno sapere dall'amministrazione comunale
Dal Comune poi aggiungono: "Un risultato importante condotto in porto con serena fermezza
divenuti una costante assai negativa per la città
di frapporre cavillosità strumentali e rabbiose a qualsiasi iniziativa avviata a favore dei cittadini. Grazie a tutti quanti hanno reso possibile questo risultato
Grazie agli operatori commerciali che hanno mostrato comprensione e collaborazione. L’augurio ai cittadini per il nuovo inizio di un servizio importante per le economie familiari"
Gli interventi di pripristino della sede stradale partiranno il 13 gennaio per terminare il 15
Percorsi alternativi in direzione Caserta/Maddaloni e Santa Maria Capua Vetere/ Capua passando per via Appia e da Viale della Libertà
Chiusura al traffico veicolare di via Mazzocca e delle rampe di accesso/uscita dello svincolo per Casagiove lungo la tratta della variante Anas della Reggia di Caserta
L'interdizione è stata disposta dal Comune di Casagiove al fine di consentire i lavori di ripristino della sede stradale di via Mazzocca dal 13 al 15 gennaio
nonchè i varchi d'ingresso e d'uscita della Variante Reggia
I percorsi alternativi individuati in direzione Caserta/Maddaloni e Santa Maria Capua Vetere/Capua
sono quelli da via Appia e da Viale della Libertà
La Cida sospende le attività in vista dei funerali della giovane dipendente uccisa da un male incurabile
Si celebreranno lunedì 17 marzo alle 9 alla chiesa di San Francesco di Paola i funerali di Vittoria Valentino
la 31enne di Casagiove morta per un male incurabile
La notizia si è diffusa in queste ore lasciando di sasso chi la conosceva e le voleva bene
La giovane donna lavorava nella Cida Torrefazione Caffè a San Marco Evangelista
ci ha lasciato - si legge in una nota di cordoglio dell'azienda - Il suo ricordo è vivo in ogni angolo dell'azienda
Vittoria è stata un esempio per tutti noi
affrontando ogni sfida con determinazione e un sorriso
Ricordo con chiarezza il giorno del suo colloquio
quando con umiltà chiese solo un'opportunità
siamo stati noi a imparare molto di più da lei
Noi di Cida ci riteniamo fortunati ad averla avuta con noi
La vita è stata ingiusta nel sottrarcela così prematuramente
ma Vittoria ha sempre minimizzato le sue sofferenze
Il suo spirito indomito e il suo sorriso rimarranno per sempre impressi nei nostri cuori"
In vista dei funerali l'azienda ha annunciato la sospensione di ogni attività dalle 8 alle 11 per onorare la memoria di Vittoria.
Il motivo del ricorso era legato alla richiesta di trasferimento della Farmacia Marino da piazza San Michele a Casagiove alla nuova sede di via Provinciale per San Leucio
il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha finalmente risolto la disputa sui confini tra i Comuni di Caserta e Casagiove
assegnando la strada contestata a quest’ultimo
La vicenda ha avuto origine da una cordata di otto farmacie che aveva sollevato dubbi sui confini comunali
sfociando in un ricorso delle farmacie di Caserta contro il Comune di Casagiove
strada che il Comune di Caserta rivendicava come propria
I ricorrenti contestavano l’autorizzazione concessa dal Comune di Casagiove
sostenendo che la strada ricadesse nel territorio di Caserta
aveva sollecitato la Provincia a confermare i confini tra i due comuni
stabilendo che la strada in questione appartenesse effettivamente a Casagiove
Nonostante il pronunciamento tecnico della Provincia
il Comune di Caserta aveva bloccato il procedimento
ritenendo la decisione poco chiara e in contrasto con lo stato del territorio
la disputa si chiude definitivamente: il collegio giudicante ha respinto il ricorso del Comune di Caserta
e confermando la strada come parte del territorio di Casagiove
ha commentato con soddisfazione la sentenza: “Sui confini ora è stato fugato ogni dubbio,” ha dichiarato
ringraziando gli avvocati Paolo Centore e Daniela Maddaloni per il loro impegno nella difesa degli interessi del Comune di Casagiove
I funerali oggi alle 14,30 alla chiesa "Mater Amabilis" di Casagiove
Un grave lutto ha colpito la comunità delle Suore degli Angeli di Casagiove
Ad annunciare la scomparsa sono state le stesse suore che gestiscono la scuola paritaria "Mater Amabilis".
"Ringraziamo Dio per averci donato la possibilità di viverti
Il tuo ricordo sarà eterno nei nostri cuori e nelle nostre preghiere
Il nostro amore e la nostra Fede vincerà la morte
Il tuo ritorno alla Casa del Padre darà
la forza di andare avanti e continuare serenamente seguendo il tuo esempio"
I funerali di suor Maria saranno celebrati oggi
alle 14,30 alla chiesta delle Suore degli Angeli "Mater Amabilis" di Casagiove
CASAGIOVE – Il neo Comandante della Polizia Municipale di Casagiove
è stato insignito della Croce per Meriti Speciali con Decreto del Presidente della Giunta Regionale
L’onorificenza è stata concessa dopo diversi anni
a seguito della complessa e dettagliata procedura prevista dal Regolamento Regionale
insieme ad altri operatori di vigilanza del Corpo
ha condotto per diversi mesi una complessa attività d’indagine a seguito di un sinistro stradale con fuga del conducente
Grazie agli elementi ricostruttivi e al materiale probatorio raccolto
è stata possibile la successiva identificazione e cattura del responsabile
L’incidente aveva sconvolto la comunità casagiovese
rimasto in cura ospedaliera per diversi mesi
Soddisfazione anche per l’Amministrazione Vozza che
dopo la tragica scomparsa dello storico Comandante del Corpo
ha affidato la guida della Municipale cittadina proprio al Capitano Merola
riconoscendo in lui le competenze necessarie per l’incarico
Molto apprezzato nell’ambito professionale per capacità ed imparzialità
nonché per la sua spiccata sensibilità verso le problematiche dei cittadini
il Capitano Merola ha scalato rapidamente i vertici della Polizia Locale
ricoprendo diversi incarichi di responsabilità
Prima a Cancello ed Arnone e poi nel Comune di Casapulla
dove resterà in carica fino a tutto il 2024
avendo ottenuto ottimi risultati in termini di gestione
Casagiove (Caserta) – È finita con un arresto l’attività di spaccio di un 47enne della provincia di Caserta
sorpreso dagli agenti della Squadra Mobile mentre si aggirava con fare sospetto all’interno del parcheggio dell’ufficio postale di Casagiove
i poliziotti hanno notato l’uomo a bordo della propria auto mentre si avvicinava a un’altra persona
a cui sembrava stesse per consegnare un piccolo oggetto
Un dettaglio che ha insospettito gli agenti
i quali sono intervenuti per approfondire la situazione
il 47enne ha tentato la fuga accelerando all’improvviso
al termine del quale l’uomo è stato bloccato e sottoposto a perquisizione
ritenuti dagli investigatori il provento dell’attività di spaccio
Il 47enne è stato arrestato e trasferito nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere
dove resta in attesa dell’udienza di convalida
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Si lavora per il trasferimento dall’attuale sede nel Parco dei Pini
I carabinieri di Casagiove non lasceranno la città: è quanto emerge dai recenti sviluppi riguardanti il trasferimento della stazione dell’Arma dall’attuale sede nel Parco dei Pini
La nuova destinazione dei militari sarà un edificio moderno e funzionale situato in Via Tifata
alle spalle del casello autostradale Caserta Nord
di proprietà dell’ente Cassa Depositi e Prestiti
fu realizzato dall’ex ministro Goria e rappresenta una soluzione concreta per ospitare la stazione dei Carabinieri
dispone di spazi adeguati per soddisfare le esigenze operative e logistiche dell’Arma
ha dichiarato che l’amministrazione è in attesa dell’ultimo via libera per procedere con il trasferimento
La questione è stata discussa anche durante l’ultimo incontro sulla sicurezza urbana nella sala giunta del Comune
alla presenza delle forze dell’ordine e di altri rappresentanti locali
è stato previsto un “Piano B”
che prevede il trasferimento della caserma in Piazza degli Eroi
questa opzione risulta più complessa
poiché richiederebbe ulteriori interventi di adeguamento strutturale
L’urgenza di trovare una soluzione è dettata dall’esigenza di garantire la presenza dei militari sul territorio
soprattutto in un periodo caratterizzato da una crescente preoccupazione per la sicurezza pubblica a seguito di una recente ondata di furti
“Stiamo facendo il possibile per mantenere il presidio dell’Arma in città
La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta”
rappresentata dal parroco della Chiesa di San Michele Arcangelo
si è mobilitata per sostenere il progetto
stiamo collaborando con l’amministrazione comunale per trovare una soluzione rapida ed efficace”
La procura dispone l'autopsia sul corpo del ciclista 49enne
il ciclista vittima di un drammatico incidente in via Fra' Generoso a Salerno.
Domenico - piccolo imprenditore edile con la passione per la mountain bike - era insieme ad alcuni amici per una sgambatella quando un camion che procedeva lungo la stessa strada ha perso parte del carico di ecoballe
Per Domenico non c'è stato nulla da fare mentre un altro ciclista
Ha riportato fratture alla tibia e al femore ed è ricoverato all'ospedale Ruggi di Salerno
In via Frà Generoso sono intervenuti i vigili del fuoco per liberare il corpo di Domenico e rimuovere le ecoballe dalla carreggiata
Sul posto anche la polizia municipale e la polizia di Stato che
con il coordinamento della Procura di Salerno
La salma di Domenico è stata sequestrata per l'autopsia mentre i mezzi coinvolti sono a disposizione della magistratura per gli accertmenti del caso.
La notizia della tragedia si è ben presto diffusa a Casagiove dove Domenico viveva con la moglie e due figli nella zona del Mercato
In tanti lo conoscevano e gli volevano bene
Il 49enne era titolare di una piccola impresa che si occupava di ristrutturazioni.
L’incidente è avvenuto intorno alle 13
lungo la variante che collega Caserta a Santa Maria Capua Vetere
Tre sono i mezzi coinvolti e due i feriti nell’impatto
Il conducente di una Renault Kadjar ha perso il controllo dell’auto
invadendo la carreggiata opposta e centrando una Fiat 500 e un Fiat Doblò
Ad avere la peggio è stato il conducente del furgoncino di 60 anni
è stato trasportato dagli operatori sanitari all’ospedale Civile di Caserta
dove sono in corso accertamenti da parte dei medici
è finito all’ospedale di Piedimonte Matese
I medici hanno riscontrato soltanto la rottura di una caviglia e una serie di escoriazioni e contusioni sul corpo
sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Caserta
Potrebbe interessarti anche: Marano, aggressione ad un carabiniere: arrestato 46enne per tentato omicidio
Oppure: Napoli: uomo muore a 61 anni investito da un taxi
Segui SiComunicazione su Google News
Avrebbe dovuto prendere parte a una Spring school sull’empowerment femminile nelle discipline STEM a Nablus
ma non ha mai raggiunto la sua destinazione
“La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte
Non lasciamoci ingannare da qualche territorio
L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici
L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale
Nuova apertura di un distributore di metano per autotrazione presso il nuovo impianto multi carburante a marchio Shell situato a Casagiove (CE) – Via Tifata
L’impianto e’ il 27° aperto nella provincia di Caserta ed il 141° nella regione Campania
Segnaliamo inoltre che presso questo impianto, oltre al Biometano per auto L-CNG Hi Performance
e’ presente anche il metano liquido per i mezzi pesanti (LNG) ed il GPL
Prosegue lo sviluppo della rete dei distributori di metano che con questo di Casagiove (CE) fa registrare il 41° nuovo distributore di metano (il 10° di LNG) inaugurato in Italia dall’inizio dell’anno
Nel corso del tavolo per la sicurezza urbana si è anche deciso di prestare maggiore attenzione al funzionamento della pubblica illuminazione e di attivare una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sul tema
maggiore presenza di forze dell'ordine sul territorio e funzionamento della pubblica illuminazione
Sono queste le priorità indicate durante il Tavolo per la sicurezza urbana svoltosi a Casagiove a seguito degli ultimi furti avvenuti in città
All'incontro erano presenti il sindaco Giuseppe Vozza
il comandante della polizia municipale Pietro Merola e i rappresentanti dei gruppi consiliari di maggioranza e di opposizione
Nel corso dell'incontro si è appurato che nelle prossime settimane sarà attivato e funzionante per intero il nuovo sistema di videosorveglianza. Si è inoltre condivisa all’unanimità la necessità di una maggiore presenza del corpo di polizia municipale sul territorio. Sarà incentivato un efficace coordinamento tra tutte le forze dell’ordine operanti sul territorio (vigili urbani
carabinieri e polizia) al fine di garantire un maggiore controllo
Centrale sarà l’attenzione sulla pubblica illuminazione
altro elemento imprescindibile per una maggiore sicurezza
L’amministrazione attiverà prossimamente una campagna di prevenzione e sensibilizzazione sul tema sicurezza
"La collaborazione fattiva tra istituzioni
cittadini e forze dell’ordine sarà un fattore determinante"
In questo modo si punta contrastare il fenomeno dei furti che
è diventato 'persistente' a Casagiove con numerosi raid denunciati dai cittadini
ormai impauriti perché si sentono alla mercè dei malviventi
Gli acquirenti lasciano i soldi nel vano e poi ricevono lo stupefacente: la scoperta grazie all'attività dei carabinieri
un 32enne di Casagiove continuava a spacciare hashish
è stato arresto dai carabinieri della Stazione di Casagiove che lo hanno colto in flagranza di reato
hanno deciso di organizzare uno specifico servizio di osservazione nei pressi della sua abitazione
poco dopo aver intrapreso l’attività
hanno notato giungere e fermarsi nei pressi dell’abitazione del 32enne
un’autovettura Renault Scenic con due persone a bordo e dalla quale è sceso il solo conducente
dopo aver suonato al citofono e ottenuto l’accesso all’androne
si è quindi recato all’ascensore
all’interno del quale ha appoggiato una banconota da 20 euro
Dopo pochi secondi l’ascensore è ritornato al piano con all’interno dello stupefacente
il 22enne acquirente si è allontanato
Fermato dai carabinieri è stato trovato in possesso di una bustina in cellophane contenente 2 grammi di hashish.
E quindi scattata la perquisizione preso l’abitazione del 32enne agli arresti domiciliari durante la quale
all’interno di un cofanetto posto nelle immediate vicinanze del divano
sono stati rinvenuti 1.70 grammi di cocaina
un bilancino di precisione e la somma contante di 60 euro
è stata rinvenuta una busta in cellophane contenente 1,40 grammi di hashish
Rinvenuti e sequestrati anche due telefoni cellulare ritenuti funzionali all’attività di spaccio
L’arrestato è stato nuovamente posto ai domiciliari
Tra i primi a rispondere all’appello è stato don Stefano Giaquinto: "Pronti ad aiutare
Una storia di disperazione e solidarietà sta scuotendo Casagiove: una famiglia con tre bambini piccoli
si è ritrovata a vivere in una Fiat Uno nel parcheggio di un centro commerciale
lavora come imbianchino con lavori occasionali
ma il reddito non basta a garantire un tetto sicuro
diffusasi rapidamente grazie al passaparola tra gli abitanti
Fortunatamente nelle ultime giornate la famiglia è stata momentaneamente ospitata in un bed and breakfast
Un appello è stato lanciato ai cittadini di Casagiove e non solo: si cerca una sistemazione stabile
una casa libera o un luogo accogliente dove la famiglia possa trascorrere le prossime notti in sicurezza
soprattutto con l’inverno ormai alle porte
Tra i primi a rispondere all’appello è stato don Stefano Giaquinto
parroco della chiesa San Michele Arcangelo
ha dichiarato con determinazione: "Vado immediatamente sul posto
Mandatemi l’indirizzo e le informazioni
La parrocchia è già attiva con una mensa che da 28 anni offre pasti caldi a chi ne ha bisogno
ospitando quotidianamente almeno venti persone
Don Stefano ha voluto sottolineare un problema più ampio: "Non è solo Natale o Pasqua
La mancanza di lavoro è la radice di questa emergenza
Le nostre aziende al Sud sono diventate cimiteri a cielo aperto
Anche la droga è un altro segnale di povertà
Il 43enne imprenditore è morto a Salerno lo scorso 1º febbraio
Travolto da un’ecoballa mentre è in bici
è morto il 1º febbraio scorso su via Fra' Generoso a Salerno
Ad ucciderlo un’ecoballa di 2.500 chili che si è staccata da un tir e ha colpito l’intero gruppo di ciclisti che stava facendo una sgambata in strada.
proveniente dall’ospedale di Salerno
giungerà nella chiesa di San Michele Arcangelo di Casagiove alle 12 di domani
La cerimonia funebre è prevista per le 16.
L'operaio si è spento in ospedale dopo giorni di agonia in Sicilia
è morto dopo un drammatico incidente sul lavoro avvenuto in Sicilia.
La vittima stava lavorando in un cantiere stradale nel siracusano
Era in un cestello agganciato ad una gru quando questa sarebbe stata urtata da un veicolo provocando la caduta del povero Alessandro da diversi metri di altezza
E' stato ricoverato in condizioni disperate al Policlinico di Palermo nel reparto di terapia intensiva
Ha provato a lottare con tutte le sue forze ma purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare
Si è spento dopo 8 giorni di agonia.
Il 48enne lascia una moglie e due figli molto piccoli
si è ben presto diffusa tra Casagiove e il Capoluogo
"Sentite condoglianze a tutta la famiglia che perde una persona Speciale come te"
"Sasà come ti chiamavamo tutti: sei partito per lavoro e non ti hanno dato modo di poter rientrare dai tuoi piccoli
Siamo nel 2024 e ancora si perde la vita sul posto dove dovremmo essere tutelati al 1000 per 1000
Per qualche giorno hai lottato a denti stretti per continuare ciò che ti eri costruito
ci speravamo tutti; tutti abbiamo pregato tutti per farti tornare in mezzo a noi
l’amicizia e la Casertana sopra ogni cosa
papà e i tuoi fratelli da lassù"
La scoperta dei carabinieri dopo la denuncia presentata dal parroco di San Michele Arcangelo a Casagiove
Sono passati pochi giorni da quando Don Stefano Giaquinto
parroco della parrocchia di San Michele Arcangelo a Casagiove
a pochi chilometri dalla città di Caserta
si è recato presso la locale Stazione carabinieri per denunciare il danneggiamento di uno dei manichini facente parte di una mostra figurativa del presepe allestito dalla sua parrocchia lungo la locale via Iovara
Nella circostanza Don Stefano ha riferito un dettaglio alquanto raccapricciante che ha immediatamente allertato i militari dell’Arma
Per quanto il danneggiamento in sé possa essere estremamente deplorevole
gli sconsiderati autori avrebbero staccato la testa de manichino ed infilzato uno dei perni di supporto della statua in un occhio
abbandonandola su una panchina nella vicina piazza degli eroi
eseguiti dai carabinieri della Stazione di Casagiove attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza privata presenti lungo via Iovara e piazza degli eroi e l’escussione di alcuni testimoni
hanno consentito di identificare i quattro giovani di età compresa tra i 19 e i 25 anni
che nella notte tra l’1 e il 2 gennaio scorso
dopo aver rimosso il manichino dalla propria sede lo avrebbero trasportato in piazza degli eroi dove lo avrebbero decapitato e compiuto gesti di scherno
a seguito della formalizzazione della denuncia querela da parte del parroco sono stati denunciati in stato di libertà
hanno dato esecuzione all’ordine per la carcerazione
emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli – ufficio esecuzioni penali
già sottoposta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico
La donna dovrà espiare la pena residua di anni 7 e mesi 1 di reclusione
L’arrestata è stata tradotta presso la casa circondariale di Napoli Secondigliano
XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
Si torna in aula a ottobre per lo scioglimento della riserva dei giudici sul rinnovo dell'istruttoria dibattimentale
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti Anastasia Harina non voleva rassegnarsi all'idea di non essere stata scelta e nel tentativo di un ultimo chiarimento ha accoltellato lui e la compagna
La donna si recò verso le 23 del 12 giugno 2022 a casa della coppia per raccontare alla compagna legittima la vita parallela dell'uomo
Ne nacque una discussione molto accesa e in un raptus di follia la 33enne ucraina con un coltello da cucina ha inferto 5 coltellate al basso ventre ed in più punti dell'addome all'uomo
La compagna nel tentativo di salvare l'amato dalla furia dell'amante è stata colpita con 4 coltellate ad una spalla
Le urla delle due vittime attirarono l'attenzione dei vicini che allertarono il 112
Una pattuglia di carabinieri della sezione operativa della compagnia del capoluogo intervenne nell'immediatezza riuscendo a ricostruire la dinamica di quei concitati momenti
traendo in arresto Anastasia Harina per duplice tentato omicidio
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Una folla commossa ha gremito la chiesa di San Michele Arcangelo a Casagiove per dare ieri
il 49enne appassionato di ciclismo tragicamente deceduto sabato scorso
a causa della caduta di un'eco-balla da un tir in transito
che ha voluto rendere omaggio a un uomo conosciuto e amato per il suo impegno nel lavoro
la passione per il teatro e il forte legame con il mondo delle due ruote
la magistratura ha aperto un'inchiesta per fare chiarezza sulla dinamica dell'incidente e sulle responsabilità
Tre persone risultano indagate: l'autista del tir
il titolare dell'azienda che ha commissionato il trasporto e il responsabile della ditta di trasporti
entrambi indagati per cooperazione in omicidio colposo
L'incidente è avvenuto il 1° febbraio in via Fra' Generoso
all'altezza dell'incrocio con la strada che conduce al Castello Arechi
che ha travolto il gruppo di ciclisti in transito sulla corsia opposta
mentre un altro ciclista è rimasto gravemente ferito ed è ancora ricoverato in prognosi riservata all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano
dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone
situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale
A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita
nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso
che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante
il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere
lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala
I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala
nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere
I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza..
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
La Oricar Battipagliese Volley incassa una sconfitta casalinga per 0-3 contro VolleyTime Casagiove nella gara valida per il campionato di Serie C femminile
Il match parte in salita per le padrone di casa: nel primo set le battipagliesi si trovano presto sotto di oltre 10 punti rispetto alle avversarie
Nel secondo set la Oricar non riesce mai a trovare il ritmo
lasciando completamente l’iniziativa al VolleyTime
ma le ragazze di Casagiove mantengono il controllo del gioco e chiudono il parziale sul 20-25
VolleyTime Casagiove raggiunge il quarto posto in classifica
chiude il girone di andata al decimo posto
Testata giornalistica www.battipaglia1929.itEdizione e Comunicazione (P.Iva:06012720659). Direttore/responsabile Carmine GaldiReg
un bilancino di precisione e un rotolo di nastro adesivo: la coppia è stata arrestata e posta ai domiciliari
quella allestita da una coppia di coniugi a Casagiove. Le continue segnalazioni di sospetti viavai di giovani da uno degli appartamenti di un condominio negli orari più disparati del giorno e della notte hanno indotto i carabinieri della locale Stazione ad effettuare un mirato controllo
Nella tarda mattinata odierna (21 settembre)
avuto il fondato sospetto che potesse esservi in atto un'attività di spaccio di sostanze stupefacenti
i militari hanno bussato alla porta dell’appartamento attenzionato
al cui interno hanno trovato una coppia di coniugi che
innervositi dalla loro presenza e allo scopo di bloccare una presumibile perquisizione
hanno consegnato spontaneamente un bicchiere da caffè
contenente 3 involucri in cellophane termosaldati
all’interno dei quali erano state confezionate alcune dosi cocaina.
L’immediata perquisizione delle camere dell’abitazione ha consentito di rinvenire
un secondo bicchiere da caffè contenente altri 3 involucri termosaldati contenenti ulteriori dosi di cocaina
Nello stesso pensile i carabinieri hanno rinvenuto anche un bilancino di precisione elettronico e un rotolo di nastro adesivo
All’interno della cornice in legno della porta d’ingresso della camera da letto
è stata invece trovata una busta per surgelati
contenente un involucro risultato contenere ulteriori dosi della medesima sostanza stupefacente
La perquisizione personale eseguita a carico dell’uomo ha permesso di rinvenire 410 euro
suddivisi in banconote di vario taglio.
il materiale per il peso ed il confezionamento dello stupefacente ed il denaro contante
ritenuto provento dell’attività illecita
dopo le formalità di rito sono stati arrestati e condotti ai domiciliari
Dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Interventi di adeguamento igienico-sanitario per riavviare l'attività: nuovo aggiornamento sulla situazione il 18 luglio
L'Asl di Caserta ha sospeso il mercato settimanale di Casagiove
a seguito di un sopralluogo ha accertato la necessità che vengano effettuati lavori di adeguamento igienico-sanitario
Il mercato del lunedì oggi (15 luglio) non si è svolto e rimarrà sospeso fino a quando non saranno effettuati gli interventi di miglioramento delle prescrizioni disposte dall'autorità sanitaria
Al fine di poter far riprendere al più presto l'attività
ha già dato avvio alle attività per una immediata realizzazione degli interventi
I maggiori problemi riguardano il settore alimentare.
afferenti gli operatori del settore alimentare richiederanno un tempo congruo che sarà definito in sede di assegnazione delle opere e sarà preventivamente comunicato dal Comune
Per tutte le altre tipologie non alimentari si procederà
dietro supervisione dell’Asl di Caserta
a ripristinare le condizioni essenziali alla ripresa delle attività al più presto possibile
Un nuovo comunicato di aggiornamento sarà diffuso giovedì 18 luglio
Procura e difese formulano le proprie richieste
Al via il processo a carico di 6 persone accusate di reati ambientali a Casagiove
dinanzi al giudice Maisto del tribunale di Santa Maria Capua Vetere
il pubblico ministero e le difese hanno formulato le proprie richieste con il dibattimento che inizierà
ad aprile con le prime testimonianze.
Sotto processo ci sono Maria Grazia Gravino
legale rappresentante della ditta che si occupa dell'igiene urbana nel periodo in contestazione
rifiuti ingombranti speciali derivanti dalla raccolta ordinaria dei rifiuti del comune di Casagiove - o anche dalla raccolta effettuata da privati - su un terreno - tra l'altro a destinazione agricola - in cui la società delle Gravino e di Buonpane (una in qualità di amministratrice e due in qualità di proprietarie dell'area) svolgeva la propria attività edile
I due Martucci e Di Nardi rispondono anche dell'accusa di frode nelle pubbliche forniture
Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Nello Sgambato
Antonello Fabrocile e Vittorio Giaquinto.
Mignano Montelungo – E’ accaduto nella notte quando i carabinieri della stazione mignanese – guidati …
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca – In questi ultimi tempi l’attività dei partiti e dei vari gruppi politici …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
Pietramelara – A seguito del grande successo ottenuto lo scorso anno è stato nuovamente proposto …
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
Casagiove (Caserta) – Esercitava l’attività di meccanico senza le dovute autorizzazioni e immetteva fumi in atmosfera senza alcun controllo: per questo motivo i carabinieri della Stazione di Casagiove
con il supporto del personale tecnico dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania)
hanno proceduto al sequestro preventivo di un’officina meccanica situata nel territorio comunale
L’intervento rientra nell’ambito di un’attività mirata al contrasto dei reati ambientali
sempre più al centro dell’attenzione delle forze dell’ordine e delle autorità competenti
i militari hanno rilevato gravi irregolarità: l’esercizio risultava privo delle necessarie autorizzazioni per operare e
non era in regola con le prescrizioni relative alle emissioni in atmosfera
obbligatorie per legge in un’attività potenzialmente inquinante
il titolare dell’officina è stato deferito in stato di libertà
Per lui le accuse sono di esercizio abusivo della professione e gestione illecita delle emissioni atmosferiche
La società cooperativa New Food ha presentato ricorso al tribunale amministrativo regionale
Saranno i giudici amministrativi del TAR Campania a decidere il destino dell’appalto per il servizio di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie di Casagiove per il periodo 2023-2025
aggiudicato a fine ottobre dal Comune con un atto firmato dal responsabile dell’area amministrativa Michele Paone
è stato contestato dalla società cooperativa New Food
che ha presentato ricorso al TAR a fine novembre
assistita dall’avvocato Mario Aliendo
chiede l’annullamento della determina dirigenziale che ha proclamato il vincitore
Il sindaco Giuseppe Vozza ha deciso di resistere in giudizio
affidando la gestione del contenzioso al responsabile dell’ufficio legale
vista l’assenza di competenze specifiche all’interno dell’organico comunale
è stato necessario affidare l’incarico legale all’esterno
La scelta è ricaduta sull’avvocato Clemente Manzo
Il servizio di refezione scolastica è organizzato secondo un sistema basato sul reddito ISEE delle famiglie
Il costo dei pasti varia in base alla fascia di reddito: si parte da tariffe agevolate di 1 euro per i figli successivi al primo nelle famiglie più disagiate
fino a un massimo di 3,20 euro per gli alunni con reddito ISEE più alto. Il Comune ha previsto esenzioni per i cittadini che versano in gravi condizioni socio-economiche certificate dai Servizi sociali
per famiglie colpite da eventi straordinari
Questi criteri mirano a garantire l’accesso equo al servizio
anche alle fasce più vulnerabili della popolazione
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
CRONACA TRENTOLA-DUCENTA: DEPOSITO DI DROGA IN UN CENTRO SPORTIVO
PIAZZA DI SPACCIO NEL CARCERE DI SECONDIGLIANO
PIAZZA DI SPACCIO NEL CARCERE DI SECONDIGLIANO
MALTRATTAMENTI ALL’ASILO DI PARETE
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
Casagiove – Una notte di follia quella vissuta lungo le strade tra Caserta e Casagiove
dove un 28enne ha percorso 10 chilometri contromano per sfuggire ai carabinieri
alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
ha messo a rischio la vita di automobilisti e passanti
costringendo le forze dell’ordine a un inseguimento ad altissima tensione
mentre le immagini dell’inseguimento
La sua corsa è terminata con un incidente fortunatamente senza vittime
i carabinieri della stazione locale hanno arrestato una 34enne
in esecuzione di un ordine della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli
La donna dovrà scontare una pena residua di 7 anni e 1 mese per tentato omicidio
reato commesso nel 2022 proprio a Casagiove
L’arrestata è stata condotta presso la casa circondariale di Napoli Secondigliano
ponendo fine alla misura domiciliare e iniziando ufficialmente il periodo di reclusione in carcere
Le operazioni delle ultime ore confermano l’intensa attività di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine
impegnate nella lotta alla criminalità e nella tutela della sicurezza pubblica
Più letti di oggi
Marcianise. Iniziative a favore degli over 65.
Marcianise. Presentazione del libro “Conoscenza dei…
CRONACA TRENTOLA-DUCENTA: DEPOSITO DI DROGA IN UN CENTRO…
Più letti della settimana
PIAZZA DI SPACCIO NEL CARCERE DI SECONDIGLIANO
Marcianise. L’RSU della Jabil scrive al Ministro Urso.
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
Un nuovo episodio di furto è stato segnalato questa mattina da un residente di Casagiove
il quale ha scritto a CasertaNews per denunciare quanto accaduto nel cimitero cittadino
recatosi al camposanto per far visita alla tomba dei suoi genitori
ha tristemente constatato che ignoti avevano asportato i porta bicchieri e i bicchieri in rame
Si tratta purtroppo di un episodio che non è isolato
il quale ha già subito un furto simile in passato
"La situazione sta diventando insostenibile"
afferma il cittadino che ha sporto regolare denuncia contro ignoti
Non è la prima volta che nel cimitero di Casagiove si verificano furti di vario genere
e recentemente sono stati sottratti anche tubature e tombini in rame
è la mancanza di un sistema di videosorveglianza che possa prevenire e scoraggiare questi atti vandalici
Il cittadino ha voluto segnalare questa situazione affinché le autorità competenti intervengano al più presto per installare telecamere e aumentare la sicurezza del cimitero
La comunità di Casagiove attende con ansia una risposta concreta per mettere fine a questi continui episodi di furto e danneggiamento
Dea Notizie
Devolvi il tuo 5×1000 all’Associazione Dea Sport ODV Partita Iva 02974020618
Ambiente Cultura Legalità Solidarietà XXIII edizione
Il volume verrà presentato nell’ambito della XXIII edizione della manifestazione Ambiente Cultura Legalità Solidarietà che si svolgerà alle ore 17.30 di sabato 14 giugno 2025 nella Sala cinema San Secondino in Bellona (CE)
L’adozione dello strumento urbanistico avvia l’iter per la definitiva approvazione
dopo l’esperimento della fase delle osservazioni
uno degli obiettivi primari per la città
centrati dall’amministrazione comunale
che i cittadini possono leggere sul sito dell’Ente
completo della totalità degli allegati
contiene l’obiettivo di comprimere il consumo di suolo
in una città di limitata estensione e già fortemente urbanizzata
la riqualificazione e il riassetto dell’esistente
alla promozione del recupero e del riuso compatibile di tutti gli edifici sottoutilizzati
la riqualificazione degli insediamenti attraverso il ridisegno delle aree pubbliche percorribili
attivando progetti che attengono a spazi aperti (strade
l’incremento delle dotazioni di spazi e attrezzature pubbliche per il soddisfacimento dei bisogni pregressi di servizi e privilegiando interventi che consolidino
le relazioni con il paesaggio e le aree collinari
per definire percorsi di significativa valenza ambientale e
le connessioni tra aree centrali e aree periferiche
La riqualificazione urbana è uno dei fattori fondamentali per facilitare il rilancio dell’intera economia
La prossima settimana sarà decisiva per i comparti 'non alimentari' mentre il Consiglio ha stanziato 50mila euro per i lavori di adeguamento al fine di riaprire le porte anche agli ambulanti del cibo
Svolta in vista per il mercato settimanale di Casagiove
Si riprende dalle attività 'no food'
l'Asl e le altre autorità competente provvederanno ad eseguito un sopralluogo la prossima settimana che
permetterà di far riprendere il mercato settimanale nella giornata di lunedì 5 agosto
Gli ambulanti - ad eccezione di quelli del comporto 'food' potranno tornare ad occupare gli stalli - mentre per il settore 'food' bisognerà attendere ancora
l'amministrazione del sindaco Giuseppe Vozza ha provveduto a stanziare la somma di 50mila euro per i lavori di adeguamento
"Si sta procedendo alla progettazione e all’affidamento dei lavori"
Per l'ente presieduto da Magliocca via San Leucio è nel territorio di Casagiove ma Caserta blocca tutto
E' scontro tra i comuni di Caserta e Casagiove per il 'confine' conteso di via per San Leucio
La circostanza è venuta fuori in seguito al ricorso di alcune farmacie di Caserta contro il Comune di Casagiove.
hanno impugnato le autorizzazioni per il trasferimento della farmacia Marino da piazza San Michele a Casagiove alla nuova sede di via Provinciale per San Leucio ritenendo che quella strada sia di pertinenza del Comune di Caserta
ha compulsato la Provincia - ente preposto a farlo - a fissare i confini tra i due comuni
Il parere è arrivato nei giorni scorsi: quella strada appartiene al comune di Casagiove (il provvedimento sarebbe stato depositato nella prossima udienza per la vertenza riguardante le farmacie)
è il Comune di Caserta che vuole trascinare la Provincia in tribunale
contraddittoria e in contrasto "nella descrizione fattuale rispetto allo stato attuale del territorio"
Di qui il provvedimento viene impugnato "anche in considerazione del danno grave ed irreparabile pregiudizio per il Comune di Caserta
a tutto vantaggio del Comune di Casagiove quale controinteressato"
il segretario generale Salvatore Massi ha conferito incarico all'avvocato Raffaele Mele.
I cittadini denunciano l’inazione dell’Amministrazione Comunale di fronte a un problema che minaccia la sicurezza e il decoro urbano
CASAGIOVE – La situazione in Via Bologna a Casagiove è sempre più critica
ormai noti per essere al centro delle proteste dei residenti
continuano a rappresentare un grave pericolo per la comunità
Nonostante le numerose segnalazioni inviate all’Amministrazione Comunale
nulla è stato fatto per risolvere il problema
Rovi alti più di tre metri hanno invaso la strada
creando disagi per la circolazione e mettendo a rischio la sicurezza pubblica
si è formato un accumulo di rifiuti e detriti che ha attirato infestazioni di ratti
La possibilità di incendi è sempre presente
con gravi rischi per le abitazioni e le attività limitrofe
“Siamo stanchi di essere ignorati,” dichiara Luca M.
“Abbiamo più volte chiesto un intervento dell’Amministrazione
ma la situazione peggiora di giorno in giorno
Ci preoccupiamo per la nostra sicurezza e per quella dei nostri vicini.”
esprime la sua frustrazione: “Questi terreni si trovano a pochi passi da un asilo e da un presidio medico
È incredibile che un’area così importante sia lasciata in queste condizioni
Abbiamo raccolto firme per chiedere una soluzione rapida e definitiva.”
La petizione, indirizzata al Sindaco, alla Polizia Municipale e alla ASL di Caserta, sollecita un intervento immediato per bonificare e mettere in sicurezza i terreni
con l’addebito delle spese ai proprietari
“Non è solo una questione estetica,” sottolinea Luca M
“Viviamo con la costante preoccupazione di un possibile incendio o di problemi sanitari
Chiediamo semplicemente che il Comune faccia il suo dovere e intervenga per proteggere la nostra salute e il nostro quartiere.”
I residenti di Via Bologna sperano che questa nuova iniziativa possa finalmente portare a un cambiamento e che le autorità intervengano per garantire la sicurezza e il benessere della comunità
Si è concluso con quattro patteggiamenti il procedimento giudiziario a carico di altrettanti imputati accusati di spaccio di sostanze stupefacenti tra Caserta e Casagiove
Il giudice per l’udienza preliminare Maione
ha accolto la richiesta di pena concordata tra la Procura e le difese
hanno patteggiato una condanna a un anno di reclusione ciascuno
hanno invece concordato una pena di un anno e cinque mesi
I quattro erano assistiti dagli avvocati Nello Sgambato
I fatti risalgono a un’operazione dei carabinieri che
durante un servizio di appostamento in via Martiri di Bellona
hanno notato due auto sospette: una Volkswagen T-Roc e una Renault Twingo
Gli investigatori hanno osservato un incontro tra i quattro imputati: Cristiano e Saviano
Gli occupanti della Twingo hanno ricevuto qualcosa che è stato poi posizionato sulla ruota anteriore di un’auto
prelevando l’oggetto e consegnando in cambio una banconota da 50 euro
Durante il blitz sono state trovate diverse dosi di cocaina e crack
Questa operazione ha portato all’arresto dei quattro imputati e
alla chiusura del procedimento giudiziario con le pene concordate
Nascondeva sotto il sedile lato guida una pistola softair semiautomatica modificata e priva di tappo rosso
è stato fermato e denunciato dai carabinieri per porto di armi od oggetti atti ad offendere
Erano da poco passate le 15.00 quando i militari della Stazione di Casagiove hanno notato il 37enne
che si aggirava con fare sospetto alla guida di una Jeep Avenger nella centralissima via Firenze di quel centro
A far scattare il controllo sono stati i continui passaggi e rallentamenti che l’uomo stava effettuando nei pressi di una farmacia e un supermercato ivi presenti
ha cominciato a manifestare il suo disappunto verso i militari mostrandosi particolarmente intollerante nei loro confronti
Il motivo del suo nervosismo è stato subito scoperto durante la perquisizione
Sotto al sedile lato conducente della Jeep
risultata intestata ad una società di autonoleggio
i carabinieri hanno rinvenuto una pistola semiautomatica softair cal
fedele riproduzione di quelle in uso alle forze di polizia
i carabinieri hanno avviato gli accertamenti balistici utili alla verifica delle modifiche apportate e della capacità offensiva
è stato denunciato in stato di libertà e proposto alla locale autorità di P.S
per l’emissione del foglio di via obbligatorio
Gerenza - Contatti - Privacy
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Una squadra del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta è intervenuta a Casagiove
per un incendio divampato in una falegnameria
Le fiamme hanno interessato il materiale di scarto in legno posto all’esterno del capannone ma i caschi rossi hanno impedito che si propagassero a tutta la struttura
In supporto sono intervenute anche una squadra del distaccamento di Marcianise ed un’autobotte dalla sede centrale
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n.2/2015 del 13/2/2015
DISCLAIMERLa riproduzione di testi e pubblicità
è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto dall'editore
I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge
© 2025 Calcio a 5 Anteprima | Sviluppato da: WebMagistri Consulting
un uomo di 43 anni è stato arrestato dai Carabinieri della locale stazione con l’accusa di atti persecutori
L’uomo si era recato presso l’abitazione dei suoi ex suoceri
dove attualmente risiedono la sua ex compagna e la loro figlia minore
l’uomo ha preteso di portare la bambina a una festa di compleanno di un compagno di classe
nonostante il giorno previsto per la sua custodia fosse un altro
il 43enne ha iniziato a minacciarla e insultarla in presenza della bambina
Secondo la denuncia sporta dalla vittima ai Carabinieri
questo episodio si inserisce in un contesto di vessazioni e persecuzioni che durano da tempo
La donna aveva già denunciato l’ex compagno in passato per comportamenti simili
hanno arrestato l’uomo e lo hanno posto agli arresti domiciliari
Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Poche fontanine per l'acqua corrente e scarsi bagni chimici
Blitz dei carabinieri del Nas: chiuso il mercato settimanale a Casagiove
Un'operazione a sorpresa dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) ha portato alla chiusura dell'intero mercato settimanale di Casagiove
ha evidenziato diverse carenze strutturali e igienico-sanitarie che hanno imposto l’immediata sospensione delle attività
Il sindaco Giuseppe Vozza ha spiegato che "il sopralluogo dei NAS ha riscontrato alcune carenze e ce le hanno segnalate
Ma abbiamo già parlato con gli organi competenti"
Tra le principali criticità evidenziate dai militari
spiccano la scarsità di fontanine per l'acqua corrente e l'insufficienza di bagni chimici
“Le colonnine per le fontanine sono poche
l’operatore deve avere sempre la possibilità di trovare acqua corrente
Anche i bagni chimici non sono sufficienti
bisogna aggiungerne altri” ha spiegato Vozza
Il sindaco ha assicurato che l'amministrazione comunale è già al lavoro per risolvere queste problematiche il prima possibile
"Ci siamo impegnati a risolvere queste problematiche il prima possibile
Se troveranno che i problemi siano stati risolti
il mercato riaprirà," ha aggiunto
Doppio rinnovo per il Casagiove. In vista della prossima stagione, il club ha annunciato la permanenza del centrale classe Lorenzo Imparato (VEDI QUI) e l'universale Pierpaolo Cianciola (VEDI QUI)
Entrambi i giocatori hanno prolungato fino al 2027
Si è costituito oggi 25/07/2024 a Casagiove il nucleo iniziale del Comitato territoriale per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata
Del comitato fanno parte i referenti di partiti e liste del centrosinistra
delle associazioni che già aderiscono al comitato nazionale e che hanno iscritti
militanti o referenti a Casagiove e movimenti e associazioni che volessero aggiungersi a questo primo nucleo possono inviarle a: auser9casagiove@gmail.com Il Comitato ha tenuto oggi la riunione costitutiva e al più presto farà conoscere data e orario di raccolta firme nelle seguenti piazze: De REGE; DEGLI EROI; SAN MICHELE; VANVITELLI L’intento è quello di informare i cittadini su una legge che aumenta le disparità tra Nord e Sud del Paese
che acuisce i divari e le diseguaglianze e che
va contrastata democraticamente e chiamando al voto la popolazione attraverso un referendum
Invitiamo i cittadini di Casagiove a partecipare numerosi alla raccolta firme
Firmato AVS: Fabio di Gioia 5 STELLE: Umberto Santacroce AUSER CASAGIOVE: Antonio Crispi CASAGIOVE CORAGIOSA Ass.ne Politico culturale: Benedetto Albanese Prof.: Luigi Granatello