Use Google to translate the web site.We take no responsibility for the accuracy of the translation
Inaugurata la centesima nuova area ludica di Roma a Casal Bertone
Questa mattina erano presenti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
ambiente e ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi
il presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti e il presidente della commissione Ambiente Giammarco Palmieri
progettato dal dipartimento Tutela ambientale con un finanziamento di circa 100 mila euro
ha permesso di installare nuove strutture ludiche
con la contestuale rimozione delle vecchie
e di realizzare una pavimentazione antitrauma di circa 300 mq e una nuova staccionata in legno perimetrale di 130 metri
quasi una a settimana: un lavoro gigantesco
Una città a misura di bambini è fondamentale
La città si giudica nella qualità della vita da quella dei bambini
Proseguiamo con altri quartieri facendo spazi pubblici e verdi che pian piano restituiamo a tutti"
"È la centesima che inauguriamo in tre anni - ha commentato l'assessora Sabrina Alfonsi -
Volevamo costruire la citta delle bambine e dei bambini
Qui c'è un'area per i bambini piccoli e una per i grandi: sono stati investiti 5 milioni per le 100 aree
ma nella prossima settimana ne apriamo altre 4 e altre 30 sono in progettazione"
"Questo luogo - ha detto Massimiliano Umberti - aspettava da 17 anni una riqualificazione
Sembra un piccola cosa ma dalla gioia che vedo qui oggi
dai sorrisi dei bambini e dalla soddisfazione delle famiglie penso che sia stata davvero fatta una grande cosa"
ACCEDI | REGISTRATI
#TUTTOFOOD2025 | #VINITALY2025 | #MARCA2025
all’interno del Centro Commerciale Roma Casal Bertone di via Pollio 50
MediaWorld rafforza ulteriormente la sua capillare presenza sul territorio che sale a 8 punti vendita a Roma e a 12 nel Lazio
Lo store si caratterizza per uno stile moderno e caldo che valorizza l’offerta di prodotti e servizi dell’Experience Champion nell’elettronica di consumo
In vetrina un megaschermo da 100” con una quinta alle spalle darà evidenza delle promozioni e iniziative che
animeranno gli oltre mille mq di spazio commerciale che si caratterizza per un layout intuitivo con un’esposizione ben strutturata e una segnaletica molto chiara
Grande risalto è stato dato ai prodotti di maggior interesse in base alle preferenze espresse dai clienti MediaWorld degli store già presenti a Roma e dagli utenti della zona che si servono tramite l’e-commerce www.mediaworld.it nonché a prodotti sostenibili e ricondizionati BetterWay
oltre a essere un riferimento per lo shopping
si qualifica anche come polo d’attrazione in chiave esperienziale e consulenziale
un punto di contatto dove ricevere training sui prodotti acquistati
effettuare riparazioni di smartphone e tablet fuori garanzia
essere supportati nel setup e personalizzazione di nuovi acquisti o prodotti già in possesso del cliente
Lo smart bar è anche teatro di presentazioni interattive ("live show") dedicate ai servizi MediaWorld
i consulenti illustrano ai clienti una selezione di servizi
con particolare attenzione alle novità e a quelli più richiesti
Un esempio di servizio offerto è la consulenza per la scelta della pellicola protettiva per smartphone
tenendo conto delle specifiche esigenze del cliente in termini privacy o di protezione da urti e graffi
Il nuovo negozio è allestito nel rispetto di una politica di sostenibilità energetica che ormai da molti anni caratterizza l’insegna
L’illuminazione è completamente a Led e l’energia utilizzata
Tutto il punto vendita è tele gestito al fine di ottimizzare i consumi e gestirne le accensioni e gli spegnimenti
il building management system del punto vendita regola costantemente la temperatura degli ambienti garantendo lo standard ambientale suggerito
All’offerta dei prodotti e alla consulenza personalizzata in negozio si integrano gli altri touch point digitali (quali sito
i clienti potranno effettuare l’ordine sul sito mediaworld.it e finalizzarlo attraverso i servizi di Pick Up anche in 30 minuti e Pick&Pay con ritiro in store
Dall’apertura al pubblico gli utenti potranno approfittare delle promozioni Black Friday in store e su www.mediaworld.it riservate ai possessori della card gratuita MediaWorld Club
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti
Giusto in tempo per il Black Friday MediaWorld ha inaugurato a Roma
all’interno del Centro Commerciale Roma Casal Bertone di Via Pollio
Casal Bertone è un quartiere oltre il Verano
praticamente l’ingresso del Centro di Roma per chi arriva dai quartieri e dalle città della periferia est di Roma e vicina alla circonvallazione Tiburtina
“L’apertura del nuovo punto vendita a Roma prosegue la nostra strategia di espansione e rafforza significativamente la nostra presenza nella Capitale
in un momento strategico come il Black Friday
testimonia il nostro impegno nel garantire una maggiore vicinanza a tutta la popolazione romana
che potrà così godere dell’ampia gamma di prodotti esposti e dei nostri servizi
in particolare il servizio omnicanale ‘Pickup anche in 30 minuti’
cruciale in questo periodo di shopping prenatalizio” dichiara Vittorio Buonfiglio
il mercato laziale ha registrato una crescita stabile e costante
Rispetto ai settori di rilevo che hanno guidato nella scelta di valorizzare determinate categorie di prodotto
la crescita nei segmenti: e-mobility (+13%)
fotografia (+9%) piccoli elettrodomestici per la pulizia della casa (+5,6%) e grande elettrodomestico (+5%)
animeranno gli oltre 1.000 Mq di spazio commerciale che si caratterizza per un layout intuitivo con un’esposizione ben strutturata e una segnaletica molto chiara
Grande risalto è stato dato ai prodotti di maggior interesse in base alle preferenze espresse dai clienti MediaWorld degli store già presenti a Roma e dagli utenti della zona che si servono tramite l’e-commerce
essere supportati nelsetup e personalizzazione di nuovi acquisti o prodotti già in possesso del cliente
Lo Smart Bar è anche teatro di presentazioni interattive (“live show”) dedicate ai servizi MediaWorld
De’Longhi Group: Fabio Presidente e Ceo, Silvia Vice presidente. E Giuseppe?
È on line il numero di maggio di Uptrade!
Miele protagonista nei Ped con gli aspirapolvere ‘Guard’
Javier Tabernero da Veiga nuovo CEO di Canon Italia
Midea cresce del 6% nel 2024 e distribuisce utili per 4 miliardi in euro
Tutta in classe A la nuova gamma di lavastoviglie Miele
Mensile specializzato indirizzato a rivenditori indipendenti
responsabili e settoristi dei punti vendita
aziende produttrici e distributrici di grandi
trattamento aria e dell’elettronica di consumo
Scarica l'App e tutti i numeri della rivista
dentro il Centro Commerciale Roma Casal Bertone
Si tratta dell’ottava apertura a Roma e la dodicesima nel Lazio
proseguendo negli investimenti nella regione
L’apertura dello store ha previsto l’assunzione di 17 persone provenienti dal territorio delle 27 persone che compongono la squadra
è equamente distribuito fra professionisti di genere maschile e femminile
«L’apertura del nuovo punto vendita a Roma prosegue la nostra strategia di espansione e rafforza significativamente la nostra presenza nella Capitale
testimonia il nostro impegno nel garantire una maggiore vicinanza a tutta la popolazione romana»
Lo store si caratterizza per uno stile moderno e caldo
con in vetrina un megaschermo da 100” con una quinta alle spalle che darà evidenza delle promozioni e iniziative che
animeranno gli oltre 1.000 Mq di spazio commerciale
Il nuovo negozio MediaWorld è allestito nel rispetto di una politica di sostenibilità energetica
L’illuminazione è completamente a LED e l’energia utilizzata
il Building Management System del punto vendita regola costantemente la temperatura degli ambienti garantendo lo standard ambientale suggerito
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner
cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera
Il Presidente Umberti: "Il IV Municipio è un terreno fertile per investire e per seminare
la certezza di raccogliere i frutti è scontata"
“È stato bello – ha dichiarato il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti – dare il benvenuto ad una nuova azienda in IV Municipio
nel Centro Commerciale di Casal Bertone ha aperto MediaWorld
MediaWorld è una catena di negozi che si occupa della vendita al dettaglio di prodotti di elettronica di consumo
Il IV Municipio è un terreno fertile per investire e per seminare, la certezza di raccogliere i frutti è scontata. Tanti nuovi giovani dipendenti assunti (ben 17), tanta ricchezza in più sul territorio. Continuiamo sullo strada dello sviluppo e della valorizzazione del territorio sotto ogni punto di vista”. IL VIDEO
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Più volte avevamo denunciato lo stato di degrado e pericolo del ponte ferroviario di via Ettore Fieramosca. Ad agosto 2022, con una “Foto del Giorno” avevamo messo in risalto che i ferri del cemento armato erano ormai del tutto scoperti e si paventava un rischio per la staticità della struttura
Ferrovie dello Stato ha avviato i lavori di risanamento che ora sono quasi terminati sotto una delle due campate e presto saranno completati del tutto
I ferri sono stati trattati e un nuovo intonaco è ora posato a regola d’arte (foto che seguono)
se è stata revisionata la fognatura e gli scarichi delle acque piovane laddove spesso si sono formate delle pozze giganti che impedivano il passaggio di auto e pedoni
Nonostante la mobilitazione di alcune forze politiche e dei comitati di quartiere
solo nel 2023 – quindi 20 anni dopo la creazione del parco – l’area è stata acquisita dal Comune di Roma
RFI ha passato al Dipartimento Ambiente la gestione dei 79 ettari ma il Campidoglio non ha ancora chiaro cosa farne
Aprirli come parco pubblico oppure riattivare i campi da calcio realizzati da Ferrovie e concederli in gestione a una associazione sportiva
Non è dato sapere e probabilmente la questione resterà irrisolta ancora per anni
La buona notizia del risanamento del Ponte Fieramosca
non risolve le criticità della zona e in particolare l’area verde abbandonata che è a rischio roghi tossici e accampamenti
Il 29 settembre 20 bambini più adulti di Casal Bertone si sono recati fuori del parco chiuso per sollecitare l’apertura con foto documentate
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Riqualificata Stazione San Pietro… ma nel 2025 i parcheggi per #ciclomobilisti
da quelli finanziati dal PON (vedi secona foto)
@gualtierieurope @eugenio_patane @romamobilita
Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi
oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico
Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici
Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Informativa sulla Privacy
Termini di utilizzo
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Powered by Javalabs
con sfilate di maschere e carri in diversi quartieri della città
Cambi di viabilità e modifiche al trasporto pubblico locale in diversi municipi per manifestazioni carnevalesche
MUNICIPIO III - Domenica festa di Carnevale a via Giulio Antamoro
La 86 passerà su via della Bufalotta; la 351 sposterà temporaneamente la fermata di capolinea a via Franco Simongini
Restando nel quadrante est della città
domenica si svolgerà l'evento di "Carnevale e non solo" a Tor Sapienza
per consentire lo svolgimento della manifestazione in oggetto
verrà chiusa al transito veicolare via di Tor Sapienza nel tratto compreso tra piazza Cesare de Cupis e via Prenestina
Dalle ore 14 saranno deviate le linee 150F e 313
corteo di Carnevale a Finocchio: percorrerà via Fontana Candida
via Motta Camastra e via Bolognetta (con ritorno in via Fontana Candida)
Tutte le informazioni aggiornate.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
il Pqp Volley nonostante un’ultima parte di gara abbastanza positiva perde comunque e lo fa 3-0 per merito della Polisportiva Casal Bertone Roma
nelle recente giornata valevole per il girone B di Serie C maschile
è riuscita di fronte ai propri tifosi a conquistare punti preziosi attraverso una prestazione corale
La compagine fiumicinese esce di fatto sconfitta ma consapevole di aver dato tutto
iniziata non nella maniera sperata dal Pqp
vede gli ospiti andare sotto nei primi due set
Entrambi terminano 25-11 e 25-19 in favore della squadra ospitante
richiesta dallo stesso tecnico della società aeroportuale
che si è fatta attendere ma che poi è arrivata
Una piccola svolta si vede quindi nel terzo parziale che però non basta per poter rientrare riaprire il tutto
si chiude 31-29 per Casal Bertone con una risposta positiva emessa dal Pqp
che dovrà subito mettere alle spalle una sconfitta così dolente per preparare al meglio il prossimo impegno contro l’Afrogiro Volley
Condividi le tue opinioni su La Provincia di Civitavecchia
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
QUOTIDIANO LA PROVINCIAEditore: EDITORIALE LA PROVINCIA Soc
Tribunale di Civitavecchia n&deg;14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi
0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria D.Lgs
70/2017 - Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito &egrave; vietata senza il consenso scritto dell'editore
MediaWorld, Experience Champion del settore elettronica, ha inaugurato oggi a Roma
MediaWorld rafforza ulteriormente la sua capillare presenza sul territorio che sale a 8 punti vendita a Roma e a 12 nel Lazio
La catena prosegue dunque negli investimenti nel Lazio
strategica per l’insegna sia dal punto di vista di mercato potenziale che per la alta densità di popolazione
in un’area perfettamente collegata sia al centro città
data la prossimità con la circonvallazione Tiburtina
Il nuovo store nasce in ottica di completamento della già rilevante presenza del marchio tramite i negozi esistenti e l’e-commerce www.Mediaworld.it e andrà a servire l’ambito cittadino e provinciale
MediaWorld porta a Roma nuove opportunità lavorative: l’apertura dello store ha previsto
l’assunzione di 17 persone provenienti dal territorio delle 27 persone che compongono la squadra
cruciale in questo periodo di shopping prenatalizio”
portando il saluto istituzionale insieme alla Vicepresidente Annarita Leobruni e all’Assessore al Bilancio
Innovazione e decentramento Concetto Zanghi
è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dichiarando: “Siamo molto felici di veder sorgere una nuova realtà che genera occupazione e dimostra concretamente il progressivo sviluppo del nostro quartiere
Questa attività commerciale porta innovazione
ampliando l’offerta di servizi per i cittadini
si inserisce armoniosamente nel percorso di modernizzazione che il Municipio porta avanti costantemente
rendendo il quartiere più attrattivo e ricco di servizi”
Secondo i dati MediaWorld, il mercato laziale ha registrato una crescita stabile e costante
la crescita nei segmenti: e-mobility (+13%)
Lo store si caratterizza per uno stile moderno e caldo che valorizza l’offerta di prodotti e servizi dell’Experience Champion nell’elettronica di consumo
i consulenti illustrano ai clienti unaselezione di servizi
pubblicato dalla casa editrice Nelson Srl
tutto “made in Italy” e dedicato a mobile technology (smartphone
Stock images by Depositphotos
Valentina Ruatti non aveva mai avuto problemi di droga
Il corpo della donna è stato rinvenuto nella casa che condivideva con un'altra persona a Casal Bertone: a terra sarebbero stati rinvenuti cucchiaino e siringa
dopo aver trovato conferme sulla notizia diffusa dal Corriere della Sera.
Il cadavere di Valentina è stato rinvenuto il 30 settembre
nell'abitazione di via Domenico De Dominicis: non sarebbero stati rilevati segni visibili di violenza
erano presenti un cucchiaino e la siringa
che viveva nella capitale e da poco aveva ottenuto l'abilitazione come psicologa
secondo il Corriere della Sera era presente un cane.
Gli investigatori si sono così messi al lavoro per fare chiarezza su alcuni interrogativi
Valentina condivideva l'appartamento con un uomo
con il quale non avrebbe avuto rapporti particolari
trovando il corpo della 30enne di cui non aveva notizie da un paio di giorni.
Gli investigatori lavorano sulla sospetta overdose
che se confermata porterebbe ad avviare le ricerche per risalire a chi avrebbe ceduto la droga alla giovane
Dall'esame autoptico potrebbero dunque arrivare alcuni riscontri
così come dagli elementi raccolti sul luogo del ritrovamento del cadavere
Gelato Romano a Roma è il progetto di Simone Romano
maestro gelatiere che dopo la prima sede in zona Piazza Bologna
ora raddoppia con una nuova apertura a Casal Bertone
portando un prodotto naturale e gluten free in zona piazza Bologna a Roma
“In questi primi giorni la risposta del pubblico è stata positiva
e in molti hanno detto che mancava una gelateria come questa” racconta il proprietario
che ha seguito un lungo percorso di formazione
partendo dai primi lavori all’interno di storiche insegne per apprendere tutti i segreti e le tecniche
Leggi anche: Nuove aperture a Roma estate 2024
La nuova insegna ha una posizione angolare e affaccia con due vetrine su piazza di Santa Maria Consolatrice
una per la gelateria e una che nella stagione calda sarà adibita a caffetteria
punto di forza dell’intero progetto di Simone Romano
Pur restando unico il metodo e la filosofia
ogni punto vendita si caratterizza per una produzione indipendente
per garantire la qualità e la freschezza del prodotto in ogni momento
senza l’impiego di zuccheri raffinati
latte biologico d’alpeggio e frutta di stagione
“Lo zabaione è uno dei miei punti forti – racconta il gelatiere -
poi in freezer una notte e il giorno dopo montato con la panna
Un ricordo di quando la mattina mia nonna mi preparava l’uovo sbattuto con lo zucchero“
non mancano i classici ma anche le sperimentazioni
come cacio e pepe o il gelato burro e salvia
Sempre presenti ci sono Caffè arabica 100%
La proposta di Gelato Romano comprende un prodotto molto richiesto dal pubblico: il gelato senza zuccheri aggiunti
Dolcificato con alcoli e polialcoli (come maltitolo
che vengono assunti dall’intestino e non dal sangue
questi gelati sono indicati per chi deve tenere sotto controllo la propria glicemia
La linea di gelati senza zuccheri aggiunti è composta da sei gusti: nocciola tonda gentile romana
Da Gelato Romano possiamo trovare anche semifreddi e monoporzione
dalla cheesecake al tiramisù “a modo mio”
Tutta la linea di dolci (come anche i coni
e qualsiasi prodotto della biscotteria) è gluten free
invenzione di Simone Romano: monoporzioni di gelato ricoperte al cioccolato e ripiene di tiramisù
Dove mangiare a Torvaianica: una giornata sul litorale romano dalla colazione alla cena
Nuove aperture a Bologna estate 2024: le novità più interessanti da provare
I migliori ristoranti della tua città: Roma
Chi siamo – Collabora con noi
autonoma e indipendente al modello Gualtieri
Giovedì 5 dicembre ore 18 ai Magazzini Popolari di Casal Bertone (Via Baldassarre Orero 61)
Avvicinandoci all’inizio del Giubileo
la città di Roma sta diventando sempre più invivibile per chi la abita: ore infinite di traffico in auto o sui mezzi pubblici
affitti e prezzi delle case che salgono vertiginosamente
lavori sempre più precari e sottopagati in appalto e subappalto
liste d’attesa infinite per la sanità pubblica e per i servizi essenziali
Roma è diventata una città dove progettare una vita dignitosa e immaginare un futuro sembrano diventati un’impresa impossibile
Questa condizione è figlia delle passate amministrazioni che
passando per l’intermezzo del Movimento Cinque Stelle
negli ultimi trent’anni hanno tagliato
esternalizzato i servizi e piegato lo sviluppo e la gestione della città alle logiche dei privati
La giunta Gualtieri continua esattamente su questo modello ma facendo un salto in avanti
premendo sull’acceleratore per l’occasione del Giubileo e del PNRR
Un modello commissariale e di governance che non sta trovando nessuna vera opposizione nell’assemblea capitolina e che anzi dialoga senza difficoltà con il governo Meloni per la gestione delle risorse di oltre 4 miliardi per il Giubileo
Un modello che sta provocando profonde trasformazioni
plasmando la città in funzione della rendita e del profitto
con ricadute gravissime per i suoi abitanti e per tutti i pendolari che vi lavorano
Gualtieri ha già mostrato quali sono le sue priorità e il modello di governance che intende applicare: la speculazione urbana e la realizzazione di progetti impattanti come il Nuovo Stadio della Roma e l’inceneritore a Santa Palomba che sono decisi dentro la partnership tra pubblico e privato in cui a “pesare” maggiormente sono ovviamente gli interessi e le occasioni di profitto per i soggetti privati e gli investitori internazionali
La modifica del Piano Regolatore Generale (delle NTA)
servirà proprio a consentire una maggiore possibilità di cementificazione tramite una vera e propria deregolamentazione
Proprio su alcune di queste “grandi opere” il Sindaco Gualtieri non esita a utilizzare i poteri di Commissario Straordinario per il Giubileo per bypassare qualsiasi processo democratico di coinvolgimento della cittadinanza
mentre stenta a farlo per chiedere misure urgenti come il blocco degli sfratti (invocato persino dal Papa) che stanno vertiginosamente aumentando a causa della pressione turistica
si invoca il Giubileo per attaccare il diritto di sciopero e chiedere ai sindacati di sottoscrivere un protocollo per il “non-sciopero” nei periodi che si prevedono più nevralgici dal punto di vista delle presenze
in totale continuità con le precettazioni tanto sostenute dal Ministro Salvini
è il settore su cui sono concentrati molti investimenti nei cantieri del centro città
raccontato come una opportunità di sviluppo imperdibile per la città
questo settore economico è a bassissimo valore aggiunto e non apporta nessuna ricchezza per chi abita e lavora dentro la città
come ben dimostrano i salari di chi è impiegato nell’indotto turistico
Questo sta causando la creazione di quella che viene definita “città vetrina” con effetti a catena disastrosi quale l’aumento vertiginoso degli affitti o l’introvabilità degli stessi a causa della priorità data alle locazioni brevi
l’espulsione dei ceti popolari verso quartieri sempre più periferici e un carico sempre più pressante sulle infrastrutture urbane (dai trasporti alla sanità)
La giunta si è fatta poi promotrice di misure antipopolari come la ZTL Nuova Fascia Verde che dimostrano un chiaro connotato di classe e che niente hanno a che vedere con una visione di sostenibilità ambientale
soprattutto se le accostiamo al vergognoso rialzo del costo del biglietto del trasporto pendolare e alle continue emergenze ambientali che si susseguono a causa dell’abbandono e della gestione dei rifiuti
Ci appare chiaro come la realizzazione di questo modello di governo urbano non possa che avvantaggiarsi di norme come quelle contenute nel DDL Sicurezza 1236 (ex 1660
che sta proseguendo il suo iter al Senato) o di proposte come quelle di modifica costituzionale depositate sia da parte del Partito Democratico sia da parte di Fratelli d’Italia per conferire alla città di Roma diverse materie attualmente in capo a Stato e Regioni
Realizzando quindi uno specifico processo di autonomia differenziata
con buona pace della opposizione al DDL Calderoli rappresentata dallo stesso Partito Democratico sul piano nazionale
Anche a fronte di un quadro così ostile e complesso
sappiamo bene che in questa città sono presenti realtà e organizzazioni che in questi anni non si sono mai arrese e hanno continuato a contrastare questo modello basato sul profitto
strappando importanti conquiste con la lotta e senza scendere a compromessi
Riteniamo dunque importante confrontarci con queste stesse realtà sugli scenari che si aprono e quali prospettive darci
Crediamo sia infatti centrale costruire un’alternativa a questo modello fallimentare
un campo autonomo e indipendente che rimetta al centro gli interessi dei settori popolari
che indichi la necessità di una città pubblica
per la ripubblicizzazione e il finanziamento dei servizi pubblici
Un’alternativa che prenda forma nel conflitto sociale della città e che sappia contrastare
le politiche speculative connesse con l’evento del Giubileo
Lo vogliamo fare fuori dai compromessi della giunta Gualtieri
della giunta Rocca e del Governo Meloni che oramai agiscono come partito unico della speculazione
della guerra e della complicità con il genocidio in Palestina
In avvicinamento alla manifestazione del 7 dicembre al Campidoglio
come Potere al Popolo proponiamo un momento di discussione e dibattito per giovedì 5 dicembre ore 18 ai Magazzini Popolari di Casal Bertone (Via Baldassarre Orero 61)
Si invitano a partecipare tutte le realtà che pretendono un cambio radicale di questo modello di città
Intervengono: Movimento per il diritto all’abitare
Coordinamento Si al Parco Si all’Ospedale No allo Stadio
Devi essere connesso per inviare un commento
Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0) is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International license.
© Copyleft 2021 Potere al Popolo - Powered by love
in occasione dell’inaugurazione di 4 shop-in-shop all’interno di Bennet
Torino e Vanzaghello annuncia un ulteriore consolidamento la sua presenza sul territorio nazionale con l’annuncio di quattro nuove aperture entro la fine dell’anno
portando avanti una strategia di espansione che prevede l’inaugurazione di punti vendita in diversi formati
Accanto all’apertura di shop-in-shop MediaWorld Xpress all’interno degli store Bennet
che vanno a completare l’offerta in aree già presidiate
MediaWorld prosegue con l’apertura di negozi nel formato classico Core e del piccolo Smart
Questa strategia si concretizza con l’annuncio dell’inaugurazione di due nuovi store Core
uno a Roma Casal Bertone e l’altro a Corridonia (Macerata)
A questi si aggiunge la sesta apertura di un punto Xpress shop-in-shop Bennet a Torino
a conferma del successo della partnership tra i due brand
MediaWorld rafforza la sua presenza nei centri urbani con l’apertura di un negozio Smart a Parma
all’interno del Centro Commerciale La Galleria
L’annuncio delle nuove aperture arriva in concomitanza con l’inaugurazione di quattro nuovi shop-in-shop MediaWorld Xpress all’interno dei punti vendita Bennet di Vercelli
portando a 135 i punti vendita MediaWorld presenti su tutto il territorio nazionale che diventeranno quindi 139 entro l’anno
“La nostra strategia di aperture è guidata da un ascolto costante del mercato”
“L’omnicanalità e i format innovativi che abbiamo sviluppato ci permettono di proporci con efficacia in ogni contesto
Con il negozio di prossimità “smart” di Parma ci avviciniamo ai residenti del centro storico
mentre a Roma Casal Bertone il format ‘core’ consolida la nostra presenza nell’area vasta e popolosa della Capitale
con ‘core’ puntiamo a presidiare efficacemente un territorio completamente nuovo
Le aperture del 2024 comprendono anche Torino Xpress
che completa la nostra presenza strategica sotto la Mole e porta a 6 gli shop in shop MediaWorld (Montano Lucino
Unisciti al nostro elenco di abbonati per ricevere le ultime notizie
gli aggiornamenti e le offerte speciali direttamente nella tua casella di posta
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità
catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione
del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca
Email: redazione@horecanews.it
Il weekend dell'Immacolata promette scintille
ecco a voi la consueta panoramica di giornata girone per girone
Girone A: il big match di giornata vedrà coinvolte Dea Volley
Olimpia Volley Sora sfiderà Caschera Pallianus Volley per provare a centrare la prima vittoria
una vittoria significherebbe punti preziosi
Girone B: sarà sicuramente una partita interessante quella tra San Paolo Ostiense e Danima Spes Mentana
Girone C: banco di prova importante per le giovani di Volley Cali Roma che
cercheranno di insidiare la Lazio Volley & Sport
Da seguire con attenzione anche il match di Don Orione Pallavolo che sbarca sul campo del Tor di Quinto - Formello
Sarà una giornata che stabilirà gerarchie più precise
Girone A: derby d'Aprilia con la sfida tra Volley School Niko Cars e Eurpack Pianeta Volley
Segnaliamo anche i match Aurelio Romana Edile VS Fenice e Etruria Volley Tuscania VS Nfa Saet
Girone B: Casal Bertone ospita San Paolo Ostiense per il big match di giornata
I Marino Pallavolo Bulls sfidano Pro Volley Prati
ai romani serve vincere per accorciare sulle squadre che la precedono
Girone A: dietro Fenice tante squadre in pochi punti e
Occhio alla partita tra Flaminia Volley e Avogadro Parioli
si prospetta un incontro molto equilibrato
Girone B: le compagini di alta classifica devono difendersi da chi insegue a distanza
Ondamedical Sangallo ospita il Volley Sermoneta per il match di cartello
Green Volley in casa contro Trony Fondi-Sperlonga per raccogliere punti
Girone D: scoglio importante per il Villalba Volley che cercherà di sorprendere la capolista
Sfida interessante tra Bizzaglia Pallavolo Pomezia e Volley Valmontone
Girone A: SG Volley Roma VS Roma 12 sarà sicuramente il match da attenzionare
Le prime 3 della classe dovrebbero avere partite agevoli
Girone B: gli Eagles Volley Ceccano temono qualcuno
La KIM Volley Pontinia proverà a impensierirli
ma sulla sua strada c'è la Maceg Grifo Volley
Qui tutti i match di giornata
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
fatti solo con materie prime fresche e di stagione
La qualità del grande gelato italiano di eccellenza non deve essere solo un privilegio riservato ai quartieri più prestigiosi o turistici
che da poco più di un mese ha inaugurato la seconda filiale del suo Gelato Romano (dopo quella
di piazza Bologna) in piazza Santa Maria Consolatrice
centro nevralgico di una zona popolare e residenziale come quella di Casal Bertone
Simone ce l’ha davvero nel dna: racconta che la mamma ne è sempre stata una grande mangiatrice
Finché non ha deciso di farne un lavoro: un’estate
quasi per gioco si è presentato a un laboratorio di Trastevere proponendosi per fare l’apprendista
e loro lo hanno messo a glassare con il cioccolato e la granella di nocciole la bellezza di 1500 coni
mostrando ancora tutta la sua visibile emozione
Negli anni (ne vanta ben 35 di esperienza) si è formato con la necessaria gavetta
dalle insegne storiche della Capitale fino all’estero
potendosi fregiare a pieno titolo dell’appellativo di maestro gelatiere
Ma il suo segreto non sta solo nella sapienza con cui prepara i suoi prodotti: sta prima di tutto nella scelta
da fornitori di sua fiducia che si porta dietro come una ricchezza ormai da decenni di carriera
E il risultato si sente semplicemente in bocca: pesca tabacchiera che sa di pesca
lime e menta che ricorda la freschezza di un mojito analcolico
cioccolato al 100% con la croccantezza delle fave di cacao
fino alla granita che prepara nel modo più semplice e antico possibile: sminuzzando e frullando a mano la frutta ghiacciata
ma che è adatto anche a tutte le diverse necessità alimentari: agli intolleranti (sono tutti senza glutine e molti senza lattosio)
a chi ha problemi di glicemia (ce ne sono anche senza zuccheri aggiunti) e pure a chi vuole mantenere la linea
completamente privo di quegli additivi chimici come coloranti
grassi vegetali idrogenati che riempiono i prodotti industriali che troviamo nei banchi frigo dei supermercati e
anche quelli di molte gelaterie poco attente alla qualità
che infarciscono le proprie vetrine di discutibili gusti puffo e bubble gum
Se siete appassionati del grande gelato artigianale italiano
venite a fargli visita per ritrovare quello vero
sono convinto che assaggiare il suo vi farà ricredere
da settembre Gelato Romano di Casal Bertone aprirà una seconda sala dedicata alla caffetteria
cioccolate calde e una ricca offerta di lievitati
vi invito a fare «the proof of the pudding»
«Perché il palato ce l’abbiamo tutti
Così come non lo sono la passione viscerale
la cura del dettaglio: quegli ingredienti segreti
che fanno davvero la differenza quando si tratta di dar vita a una delle grandi eccellenze della nostra gastronomia
Continua a leggere le notizie di DiariodelWeb.it e segui la nostra pagina Facebook
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a2ce5c0438d380d14e15ee58f0f75c29" );document.getElementById("b8e546b786").setAttribute( "id"
avvocatessa e attivista turca per i diritti umani morta alla fine di agosto 2020
Il 19 maggio 2024 alle 20,30 allo stadio Olimpico la Roma affronterà il Genoa per il campionato di calcio di serie A
La partita la vedrò in televisione ma decido di andare allo stadio la mattina di domenica
approfittandone anche per fare la mia passeggiata ciclo turistica da Tor Tre Teste in direzione di ponte Milvio
raggiungo l’obiettivo sfruttando tutte le ciclabili del centro città
Sulla via del ritorno cambio il percorso passando per viale Liegi
per poi entrare nel quartiere di Casal Bertone
vialetti del quartiere e sono arrivato al numero civico 3 di via Giuseppe Arimondi
Mi fermo alla vista dello stupendo ed enorme murale che appare davanti a me
Che “Stranezze in città” ho trovato sulla facciata di questo palazzo
un murale dedicato alla memoria della Signora Ebru Timtik
iniziato dopo una con danna al carcere: pena di 13 anni e sei mesi
Che “Stranezze in città” ho ulteriormente trovato davanti alla vicinissima caffetteria
un ragazzo si è avvicinato e mi ha fatto tante domande
Sei andato a visitare il palazzo dei Ferrovieri dall’entrata di piazza Vittorio Da Bormida o di piazza Tommaso de Cristoforis
è tutto incartato per la totale ristrutturazione
Nel 1962 Pier Paolo Pasolini l‘ha pure scelto per il film Mamma Roma
è proprio di spalle di via Giuseppe Arimondi
evita di fotografare le mura abbandonate dell’ex Cinema Puccini
un cinema che ha chiuso nel 1960 e Pasolini che viene a Casal Bertone nel 1962 per girare un film
Lo sai che nel quartiere abbiamo un mercato rionale
Lo sai chein via Alberto Pollio c’è una nuova struttura idonea per trasferire il mercato
i ritrovamenti archeologi hanno rallentato la procedura di trasferimento
a mia madre piace tanto fare la spesa ….al mercato de na vorta !”
Mi è piaciuta molto la chiacchierata/monologo del giovane frequentatore della caffetteria
Per lavoro ho frequentato il quartiere di Casal Bertone
nello specifico proprio il palazzo al civico n.3 di via Giuseppe Arimondi
che era di proprietà di un importante imprenditore siciliano
Negli anni successivi non ho avuto più modo di ritornarci
E’ uno dei tanti quartieri di Roma non molto conosciuti
Lo scopo delle mie passeggiate ciclo turistiche e’ anche questo
andare sempre alla scoperta del poco conosciuto o del tutto sconosciuto
in una zona di piccoli colli e grandi radure
Cresciuto con l’edilizia popolare vicino ad una via militare
che collegava la via Casilina a la via Tiburtina
Ha visto da subito i tracciati ferroviari della Roma – Ancona
della Roma – Tivoli e della Roma – Orte
Tra il 1958 e il 1962 il cinema reale è entrato nel suo interno con: Mario Monicelli nel film “I soliti ignoti”
Franco Rossi nel film “ Morte di un amico”
Pier Paolo Pasolini nel film “ Mamma Roma” interpretato da Anna Magnani
Paolo Heusch e Brunello Rondi nel film “ Una vita violenta” interpretato da Franco Citti
Spero che il ragazzo della caffetteria o qualche suo amico leggano l’articolo e possano commentare che tante notizie sul quartiere sono sfuggite solo a me
alle ore 17 il Santo Padre Francesco si recherà a Casal Bertone per far visita ad un condominio (Via Govone 29).
La visita del Papa rientra nell'"iniziativa del giovedì" in vista del Giubileo a cura del Dicastero per l'Evangelizzazione
Il Pontefice vivrà un momento di preghiera e di catechesi.
gli abitanti del condominio insieme al parroco e a Sua Ecc.za Rev.ma Mons
Cosa è successo nella undicesima congregazione generale
A journey through the reflections of a Cardinal on the eve of the Conclave: deep faith
Un viaggio tra le riflessioni di un cardinale alla vigilia del Conclave: fede profonda
paternità spirituale e vera riforma per restituire alla Chi..
© Copyright 2025 Silere Non Possum | Via Giorgio Scalia 10/B | Privacy Policy | Cookie Policy | Web Agency Milano
Silere non possum offre notizie esclusive ed approfondimenti che non trovi altrove
Non abbiamo editori ma questo ha un prezzo
Solo le donazioni dei nostri lettori ci permettono di esistere
Con il tuo aiuto potremo raccontarti contenuti inediti sul Conclave
Attenzione: il formato del numero di linea non è corretto: è possibile utilizzare solo numeri
Attenzione: occorre inserire un indirizzo sia nel campo 'Partenza' che nel campo 'Arrivo'
Una strada pericolosa che è stata riorganizzata e messa in sicurezza
da poco più di un anno (il cantiere si è concluso nell'ottobre 2022)
La riqualificazione progettata da Roma Servizi per la Mobilità l'ha portata ad essere a misura di pedone
Soprattutto a misura di utenti deboli come anziani e bambini
che ha ispirato i lavori è stata la "riaffermazione" della precedenza al transito pedonale
per una strada che era dominata dal traffico su gomma
Via di Casal Bertone è diventata una "strada 30" anticipando la zona 30 che riguarderà un'area più vasta
Tra le opere realizzate c'è la piattaforma rialzata a quota pedonale nel tratto in corrispondenza di piazza Santa Maria Consolatrice
grazie ai lavori che hanno realizzato un'area pavimentata cin lastre e inserti in travertino che ripropongono gli stessi disegni gia' presenti in precedenza
si può raggiungere a piedi in totale sicurezza
Stessa cosa per il parco giochi molto frequentato dai più piccoli
Dalla piazza parte poi il percorso pedonale
A protezione dei pedoni sono state realizzate due isole spartitraffico "salvagente" che limitano la velocità dei veicoli lungo un tratto di circa 180 metri con restringimenti della carreggiata
Il progetto ha rivolto la sua attenzione anche alla sicurezza degli utenti del trasporto pubblico
L'ampliamento del marciapiede ha permesso la realizzazione di moli in corrispondenza delle fermate dei bus.
La trasformazione ha riguardato anche via Cesare Ricotti che è stata pedonalizzata nel tratto centrale mentre la circolazione ai lati è stata ridimensionata in modo sostanziale e
è ora consentita per i soli itinerari di ricilcolo
Anche via Ricotti è parte integrante dell'ampia zona riservata a chi va a piedi dotata di un tratto rialzato
riorganizzata dal punto di vista funzionale e protetta da fioriere ed elementi dissuasori/parapedonali
Il tutto sempre all'insegna della vivibilità del quartiere che riguadagnare spazi prima invasi dal traffico
Roma Servizi per la Mobilità svolge attività strategiche di pianificazione
coordinamento e controllo della mobilità pubblica e privata e gestisce attività di progettazione
realizzazione e gestione dei servizi di mobilità e di supporto alla comunicazione di Roma Capitale e delle aziende partecipate
Iscrizione 10735431008 del 31/12/2009 Numero REA 1253419 Capitale Sociale € 10.000.000,00 i.v
Sportello al pubblico via Silvio D'Amico 38 - 00145 Roma Solo su appuntamento da prenotare con l'app SolariQ(Dal lunedì al venerdì 8.30 -16)
Contact Center 06.57003 (Dal lunedì al venerdì 8-18)
Numero Verde Persone con Disabilità (titolari di contrassegno) 800154451 (Dal lunedì al venerdì 8-18)
AccediGiovani morti per niente
In realtà, questa mattina, si era diffusa la notizia di una visita in un palazzo di Casal Bertone, il quartiere dove cinque anni fa celebrò in piazza la messa del Corpus Domini e dove sorge la chiesa di cui il suo predecessore, Joseph Ratzinger, da cardinale è stato titolare: Santa Maria Consolatrice che il teologo tedesco tornò a visitare nel 2005, una volta vestito l'abito bianco del successore di Pietro.
Non è la prima volta che Francesco si reca in un condominio. Nel 2019 andò a Ostia, di fronte alla parrocchia Stella Maris, per benedire gli appartamenti delle case popolari. In quel caso, però, si trattò di una serie d'incontri fugaci e più personali, meno comunitari. Di contro oggi ci sarà più tempo a disposizione per trattenersi insieme con tutti i condomini, per un appuntamento all'insegna della preghiera, della vicinanza e della convivialità. In puro stile bergogliano.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Scenario e ZERO vi portano in giro tra i quartieri della città con delle guide d'eccezione
scelte tra i protagonisti della progettazione
della creatività e dell’artigianato di Roma
realtà a cavallo tra Roma e Berlino che indaga il ruolo dell’immagine fotografica nella cultura e nella divulgazione architettonica e urbana
un progetto editoriale che nei prossimi mesi vi porterà in giro per la città attraverso il racconto e le foto di alcuni dei protagonisti della progettazione
Il primo appuntamento è con IT’S – società di architettura orientata alla ricerca e all’innovazione fondata nel 2016 da Alessandro Cambi
Francesco Marinelli e Paolo Mezzalama con sedi a Roma
Ginevra e Parigi – che vi guiderà tra le strade di Casal Bertone
zona ibrida tra la Prenestina e la Tiburtina dove IT’S ha fondato e costruito il proprio HUB
“I luoghi urbani sono palinsesti in continua evoluzione dove si scrive
segnati da mutamenti che avvengono silenziosi e quotidiani
e attuano cambiamenti di stato e di significato
per trasfigurarsi nei nuovi scenari del contemporaneo
Casal Bertone è un brano urbano attraversato da trasformazioni eterogenee
su cui abbiamo un punto di vista continuo e approfondito da molti anni
Tra la stazione Tiburtina e l’arteria della Prenestina
Casal Bertone lo definiamo spesso come un terrain vague
con una forte connotazione industriale novecentesca
dove però si riconoscono elementi architettonici eterogenei – la nuova sede BNP e le case popolari per esempio – insieme ad innesti spontanei di verde urbano
come gli orti urbani sociali di Villaggio 95 a ridosso dell’A24
o la grande area intorno al lago dell’Ex Snia: tutti aspetti che sottolineano il potenziale inespresso di trasformazione
anche rispetto a nuove modalità e velocità di cambiamento
Come punto di intersezione di realtà molto diverse
questo quartiere ha un carattere scomposto e non mostra un’identità chiara: proprio per questo crediamo possa essere occasione di sperimentazione di uno nuovo sviluppo urbano
su cui come studio stiamo lavorando da tempo
Il progetto di riqualificazione dell’ex area industriale estesa per 5000 mq di Via Pettinengo che stiamo seguendo
prevede la trasformazione di alcuni edifici esistenti
così da realizzare nuovi volumi destinati ad ospitare sedi di start-up
Il primo atto di questa operazione di rigenerazione urbana è stato l’HUB
che abbiamo immaginato e progettato proprio perché non ci sembrava esistessero realtà simili che permettessero questo confronto e ibridazione tra diversi settori e discipline
Abbiamo deciso allora di crearlo: l’HUB è il manifesto fisico del nostro modo di pensare e vuole essere un vero proprio connettore di realtà imprenditoriali diverse
Dopo due anni condivisi con la casa di produzione cinematografica 8 Production e Ulis
l’impresa dedicata alla cooperazione sociale – gli spazi sono attualmente disponibili e aperti per ospitare nuove realtà
Ci piacerebbe ora individuare società e soggetti con cui lavorare sulla parte ancora nascosta di HUB
ovvero il sistema di grotte sotterranee su cui il nostro edificio poggia
che da subito abbiamo deciso di include nel progetto di recupero
Sono luoghi affascinanti e densi di storia
usati come magazzini e rifugi antiaereo nel corso del 1800 e 1900
poi come luogo di sperimentazione di radiazioni nel secondo 1900
e fanno parte di un lungo dedalo di collegamenti che arriva fino alla Tiburtina e Prenestina
molto adatto ad installazioni cinematografiche
come è stato recentemente in occasione dell’ultima edizione di Creature Festival
quando ha ospitato l’opera congiunta di Riccardo Sinigallia e Alberto Imbriaco: un luogo speciale che crediamo possa stimolare nuove modalità di usufruire dell’arte e della cultura a Roma
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy
A Santa Maria Consolatrice campeggia lo striscione “La tua casa prega per te”
Il parroco: Ha sempre mantenuto stretti legami con noi»
È lo striscione che campeggia sul sagrato della parrocchia di Santa Maria Consolatrice a Casal Bertone
che dal 1977 al 2005 è stata la sede titolare del cardinale Joseph Ratzinger e che in questi giorni è profondamente toccata dalla sua morte
stretti legami con noi e davvero si sentiva a casa quando veniva qui
che parte da lontano – nel tempo e geograficamente – addirittura quando Ratzinger divenne cardinale il 27 giugno 1977
pochi mesi dopo essere nominato arcivescovo di Monaco e Frisinga da Paolo VI
un folto gruppo di giovani della nostra parrocchia a Monaco
per essere per qualche giorno ospiti della diocesi e conoscerli
65 anni ma sono ancora tutti legati a quei momenti»
«Ricordo ancora – racconta – quando ero in quarta o quinta elementare e veniva a tutte le feste patronali o per le Cresime
Erano momenti intensi e oggi indimenticabili e già in quei frangenti si vedeva quanto ci tenesse alle persone
con i ministranti e per lui era fondamentale che anziani e malati fossero sempre nelle prime file alle celebrazioni»
Proprio a Santa Maria Consolatrice Benedetto XVI fece la sua prima visita da Vescovo di Roma ad una parrocchia romana
disse espressamente «adesso mi sento a casa»
Il suo sguardo «penetrante e familiare» viene ricordato anche nelle parole del parroco
un impatto così forte – spiega – che in questi giorni moltissimi fedeli vengono da me anche solamente per confidarmi i loro ricordi»
E di ricordi è piena la chiesa di Santa Maria Consolatrice
con una piccola zona dedicata a sue fotografie ed oggetti
usati dal Papa emerito nella sua cappella privata – sono stati inviati da Benedetto XVI lo scorso maggio
racconta don Lani: «anche da emerito faceva sentire la sua presenza
Io ogni anno inviavo un augurio a Natale e Pasqua e lui ha sempre avuto la dolcezza di risponderci
E proprio il cero è stato accesso dalla parrocchia nel giorno in cui Papa Francesco ha rivolto l’appello di pregare per il suo predecessore
durante le ultime fasi di vita di Ratzinger
la preghiera dei parrocchiani è stata costante
così come una volta appresa la notizia della sua morte
«C’è stata una grandissima partecipazioni dei fedeli alle veglie di preghiera
al Rosario subito dopo la sua scomparsa e alle celebrazioni successive»
la parrocchia si sta organizzando con alcuni pullman per partecipare ai funerali del 5 gennaio
quindi con un centinaio di persone perché la richiesta di parteciparvi è tanta da parte dei cittadini»
Si partirà dalla chiesa alle 5 del mattino e «sicuramente – racconta – ci saranno i nostri striscioni e faremo vedere la nostra presenza
per ricordarlo e ringraziarlo per quanto fatto per noi
Eravamo la sua casa e vogliamo esserlo ancora»
Vallini: Benedetto XVI sempre accolto con entusiasmo a Roma
Benedetto XVI sarà sepolto nelle Grotte vaticane
Fabio Colagrande – Città del Vaticano
Papa Francesco sarà nel quartiere romano di Casal Bertone per presiedere la celebrazione eucaristica
nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
sul sagrato della parrocchia di Santa Maria Consolatrice
Al termine della Messa si svolgerà la processione con il Santissimo Sacramento nelle strade della zona
che sarà guidata dal cardinale vicario Angelo De Donatis
Francesco è il quarto Papa che va nella parrocchia di Casal Bertone
è stata dedicata all’adorazione eucaristica: un modo per prepararsi al meglio in vista dell’arrivo del Papa
La parrocchia romana è legata alla storia dei bombardamenti sulla Capitale durante la seconda Guerra mondiale
radicata nella fede e in un quartiere dove oggi ci sono molti anziani e un forte senso di appartenenza
Così il parroco don Luigi Lani,
descrive la chiesa parrocchiale di Casal Bertone che Papa Francesco ha scelto per la celebrazione della solennità del Corpus Domini di domani
Ascoltiamo don Luigi ai microfoni di Radio Vatican Italia
tanta gratitudine: questa parrocchia è una parrocchia fortunata perché questo è il quarto Papa che accogliamo in 75 anni di storia
Questa visita del Papa apre i festeggiamenti dei 75 anni di vita della parrocchia
questa parrocchia romana nasce dopo il bombardamento di San Lorenzo: gli sfollati di San Lorenzo si riversarono qui
perché noi siamo esattamente dietro alla zona del Verano: qui c’era un’unica parrocchia che era
la parrocchia di San Lorenzo in Verano tenuta dai frati francescani
la parrocchia iniziò a vivere dopo il bombardamento del ’44: iniziò in un negozio vicino alla piazza
poi iniziò l’edificazione del tempio … Tullio Rossi è l’architetto che ha costruito questa chiesa
Questa parrocchia è stata fortunata perché ha avuto quattro parroci storici romani fino al 2006; poi dal 2006 si sono succeduti altri parroci
di Benedetto – fu la sua prima visita a una parrocchia romana – nel 2005 e oggi attendiamo Papa Francesco
vicino anche a San Lorenzo fuori le Mura; che tipo di persone frequentano la sua parrocchia
penso – io sono romano – la caratteristica è un po’ unica
perché c’è una forte residenzialità: qui ci sono generazioni che vivono insieme
nipoti; ci sono persone che non si sono mai spostate da Casal Bertone
Molte famiglie giovani desiderano rimanere qui
commercialisti e c’è un gruppo nutrito ormai di persone anziane – in maggior parte sono persone vedove o vedovi
e c’è un buon centro anziani del quartiere che fa una bellissima animazione
ricreativa e ludica con cui la parrocchia collabora da tantissimi anni
dove c’è una forte radicalità
una forte residenzialità che permette legami molto belli
la piazza qui è veramente la piazza del quartiere
… uno di quei tanti piccoli “paesi” che sono dentro Roma …
E come lei e i suoi collaboratori state annunciando questa buona notizia
– Una volta che la notizia è diventata certa – perché in questi mesi c’è stata un po’ di fibrillazione – ho dato l’annuncio il giorno della Domenica delle Palme
quando ho celebrato in piazza: al termine ho dato questo bell’annuncio e c’è stato un fragoroso applauso e un’accoglienza alla notizia molto
Casal Bertone in questo è un po’ un unico
non è che si passa per andare in altri quartieri
Quindi questo è proprio un unicum: è chiuso
Largo Preneste e Piazzale Prenestino qui siamo un po’ un’isola felice …
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui
Cbre ha ottenuto il mandato di property management
centre management e corporate accounting del centro commerciale Casal Bertone a Roma
(Union Investment Real Estate) e WRM Capital Asset Management S.à.r.l.
si compone di 56 unità commerciali (tra piccole
un’ancora alimentare e una piccola food court
Grazie ai numerosi servizi offerti alla clientela
all’ottima posizione e al collegamento garantito anche dai mezzi di trasporto pubblico
il centro serve un bacino di utenza particolarmente ampio ed è un punto di riferimento commerciale per i residenti della zona
Lo shopping center sarà inoltre interessato da un progetto di ristrutturazione volto a rinnovare l’immobile che lo ospita
"L’ingresso di questo centro nel portfolio dei centri commerciali gestiti da Cbre ci permette di rafforzare la partnership
con due primarie società di investimento in ambito retail quali Union Investment Re e Wrm Group” commenta Franco Rinaldi
“Il management di Casal Bertone sarà per noi di certo una sfida molto stimolante
che richiederà l’expertise di tutta la nostra piattaforma integrata Retail"
abbiamo individuato in Cbre Italy il partner ideale con cui rilanciare il centro commerciale di Casal Bertone
eredità del portafoglio Auchan acquisito nel 2019 -aggiunge Raffaele Mincione
Questa operazione riflette la nostra volontà di rafforzare ulteriormente la strategia di Wrm nell’area immobiliare e retail
In linea con le altre operazioni che ci hanno visti protagonisti nel 2020 e negli anni precedenti
anche questa decisione è guidata dalla volontà di valorizzare il nostro portafoglio
rilanciando i siti e favorendo l’economia e lo sviluppo delterritorio
anche attraverso l’apertura a nuovi player e il rafforzamento dell’offerta commerciale"
email e sito web in questo browser per il mio prossimo commento
Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend
per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business
difficoltà nei collegamenti con le altre zone
Il quartiere chiede attenzione anche su questi temi
sarebbe auspicabile un aggiornamento della rete bus di superficie
partendo ad esempio dalla modifica del percorso della linea 545
con deviazione verso via Ettore Fieramosca e via Prenestina dopo le fermate dell’Auchan
in modo da collegare il quartiere alla fermata della metro C Pigneto e alla futura fermata ferroviaria
Molti comitati di zona hanno poi chiesto a gran voce il ripristino delle fermate della linea 81 soppresse dopo l’apertura della stazione S
Si potrebbe valutare infine il ripristino della linea 440
che assicurava fino a qualche anno fa un utile collegamento con l’ospedale Pertini
con eventuale possibilità di modifica del percorso fino al nuovo Polo natatorio di Pietralata e l’istituto professionale Von Neumann
la necessità di riportare al centro dell’attenzione la risoluzione municipale n
8 del 2004 con la quale l’allora V Municipio
aveva chiesto l’istituzione di una fermata della ferrovia metropolitana FR2 (oggi FL2) a Casal Bertone
che consentirebbe un importante collegamento su ferro alla zona
Ricordiamo, in chiusura, anche le richieste riproposte di recente dal Comitato di quartiere Casal Bertone, in occasione dell’interessante iniziativa “PiediPerTerra” organizzata il 5 luglio in collaborazione con l’associazione Carteinregola
Una passeggiata per il quartiere con tanto di audioguida
è stata l’occasione per porre l’attenzione
anche sulla necessità di assicurare il completamento del nuovo mercato e della relativa area museale
il completamento del Parco di via Morozzo della Rocca
la riqualificazione e riapertura dell’ex Cinema Puccini quale biblioteca e spazio polifunzionale
nonché “la promozione di una mobilità più sostenibile
l’installazione di passaggi pedonali rialzati e la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale che colleghi il quartiere alla metro Pigneto e alla Stazione Tiburtina”
Home » Centri commerciali e Outlet » A CBRE il mandato per la gestione del centro commerciale Casal Bertone a Roma
specializzata nella consulenza immobiliare
ha ottenuto il mandato di property management
alla posizione e al collegamento garantito anche dai mezzi di trasporto pubblico
il centro serve un ampio bacino di utenza ed è un punto di riferimento commerciale per i residenti della zona
Le dichiarazioni «L’ingresso di questo centro nel portfolio dei centri commerciali gestiti da CBRE ci permette di rafforzare ulteriormente la partnership
con due primarie società di investimento in ambito retail quali Union Investment RE e WRM Group – afferma Franco Rinaldi
head of property management di CBRE Italy – Il management di Casal Bertone sarà per noi di certo una sfida molto stimolante
che richiederà l’expertise di tutta la nostra piattaforma integrata Retail»
abbiamo individuato in CBRE Italy il partner ideale con cui rilanciare il centro commerciale di Casal Bertone
eredità del portafoglio Auchan acquisito nel 2019
Questa operazione riflette la nostra volontà di rafforzare ulteriormente la strategia di WRM nell’area immobiliare e retail
rilanciando i siti e favorendo l’economia e lo sviluppo del territorio
anche attraverso l’apertura a nuovi player e il rafforzamento dell’offerta commerciale»
© Edifis srl Viale Coni Zugna 71 20144 Milano – Italy +39 02 3451230 – www.edifis.it – P.Iva 04794670150
Privacy Policy
Cookie policy
Potrebbe essere di Andreea Rabciuc il corpo ritrovato in un parco in via Ettore Fieramosca
la comunità di Casal Bertone si stringe in preghiera: ieri sera
si è tenuto un momento di raccoglimento davanti al parco e sono stati deposti dei fiori sulla cancellata
in concomitanza con l’evento tragico di Primavalle
è stato ritrovato questo scheletro nel parco di via Ettore Fieramosca
dove stavano facendo dei lavori di bonifica
racconta il parroco di Santa Maria Consolatrice don Luigi Lani
«Uno scavatore ha tirato fuori questo corpo che aveva una catenina al collo e pare che sia il corpo di una ragazza di 28 anni scomparsa già da un anno e mezzo dalle Marche – prosegue il sacerdote –
con alcune associazioni del quartiere e con il consiglio pastorale abbiamo pensato di organizzare un momento di preghiera
siamo rimasti attoniti… passiamo davanti al parco ogni giorno
Così ieri sera ci siamo ritrovati alle 21 per un momento di preghiera martedì sera
C’era anche il centro anziani di Casal Bertone
Poi abbiamo recitato il Padre Nostro e deposto dei fiori sulla cancellata»
«Troppe donne… giovani e meno giovani vengono uccise – dice monsignor Lani – e poi i loro corpi senza vita vengono e oltraggiati vengono gettati via come rifiuti
C’è un’emergenza morale ed educativa che ci coinvolge tutti
Nessuno può dire “io non c’entro nulla!” La cultura della vita e della sua difesa è ormai sparita dai nostri valori
Bisogna tornare a parlare di vita buona e bella… a difendere la vita umana… a ricordarsi che una donna è sacra perché dona vita e la vita non può essere uccisa… mai!»
Sembra che la pagina che stai cercando non esiste
Metro Italia offre informazioni e servizi per la mobilità urbana ed il turismo delle città italiane
La storia dell’eroe meticcio di Casal Bertone
il partigiano Marincola a cui Roma ha dedicato una delle stazioni della nuova linea metropolitana
Sento la patria come una cultura e un sentimento di libertà
non come un colore qualsiasi sulla carta geografica
La patria non è identificabile con dittature simili a quella fascista
Patria significa libertà e giustizia per i Popoli del Mondo
Sappiate che non si tratta della dichiarazione di un partigiano intervistato a guerra finita che spiega la sua idea di patria
della trascrizione di quello che Giorgio Marincola
disse dai microfoni di quella radio nazifascista
invece di leggere il messaggio che i nazisti che lo tenevano prigioniero volevano diffondere
per attirare in una trappola i suoi compagni partigiani del biellese
La trasmissione fu interrotta e per Giorgio furono botte da orbi
che però non ne ridussero il furore antifascista
invece di mettersi in salvo riprese le armi
per partecipare alla liberazione del Trentino
per mano del reparto SS in ritirata che avrebbe compiuto l’ultima insensata strage nel territorio italiano
da un militare italiano e da una donna somala: era un partigiano nero
Poi per iscriversi al ginnasio raggiunse il padre a Roma
già da tempo nel mirino della polizia politica fascista
Nel 1943 Marincola, studente di medicina
si aggregò alle formazioni armate del Partito d’Azione
poi entrò a far parte dell’intelligence militare britannica
La sua storia è raccontata da Carlo Costa e Lorenzo Teodonio nel libro Razza Partigiana (Iacobelli editore) e in un reading/lettura-concerto, scritto da Wu Ming 2. Il sito Razza partigiana
Kulturjam.it è un quotidiano indipendente senza finanziamenti
sostieni l’informazione libera e indipendente
VAI AL LINK – Kulturjam Shop
Partita IVA: 15661181006 Registro Imprese di Roma Numero REA: 1605639 Capitale Sociale 1.000 Euro
N° iscrizione ROC: 34067Iscritto al Registro Stampa del Tribunale di Roma N