This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data. You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page. scegliendo in alto a sinistra quale amministrazione il Comune di Casalbordino La pratica prevede il costo di € 10,00 dovuti per la presentazione al SUAP Unione dei Miracoli che devono essere versati tramite bonifico su IBAN N IT76R0311177590000000000420 intestato all’ Unione dei Miracoli con causale “diritti di istruttoria” Per la partecipazione all’evento è necessaria la carta di esercizio ed attestazione annuale come da informativa allegata in corso di validità e rilasciata da comune o SUAP della regione Abruzzo prevede 44 posteggi del settore alimentare e 78 posteggi del settore non alimentare In allegato le note relative all’oggetto Nota manifestazione Informativa CARTA DEI SERVIZI Nota Sicurezza Mercati Operatori Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti tisane e parole per celebrare l’8 marzo In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna la sala convegni del monastero “Madonna dei Miracoli” di Casalbordino si trasformerà in un luogo di incontro condivisione e celebrazione per la  III^ edizione di "Le donne nel mondo e il mondo delle donne" il calore delle parole e il piacere di un momento conviviale vedrà la partecipazione straordinaria della scrittrice Vincenza Lorusso autrice del libro "Le radici nell’acqua" che regalerà  al pubblico intense riflessioni sulla condizione femminile e sulla profondità delle radici che legano le donne alle proprie storie e al proprio vissuto è stato ferito al volto con un coltello da due uomini Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi Il ragazzo si è recato presso il Pronto Soccorso di Vasto per farsi medicare Sull’episodio indagano i Carabinieri di Casalbordino Queste le parole del sindaco Filippo Marinucci: “Cari Concittadini sono sconcertato e avvilito Ho appreso dagli organi di informazione dell’ennesima aggressione a danno di due ragazzi della nostra Casalbordino Domani mi recherò nella Tenenza di Ortona per denunciare lo stato di abbandono e di carenza di organico in cui versa la nostra Stazione dei Carabinieri e di chiedere se continua ad esserci solo una presenza sporadica delle Forze dell’ordine sul nostro territorio la chiusura e l’accorpamento della stazione di Casalbordino alla Tenenza di Vasto Esprimo la mia vicinanza e la vicinanza di tutta l’Amministrazione ai ragazzi aggrediti sperando che la giustizia condanni gli aggressori in tempi brevi.” Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Vastoweb.com - tutti i diritti riservati It looks like nothing was found at this location This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page È il concerto di Raf il nome di punta della festa dedicata alla Madonna dei Miracoli porta in scena il suo "Self control 40th" un tour in cui ripercorre i più grandi successi della sua carriera Il concerto si terrà nel piazzale antistante la basilica Tre giorni di festa a Casalbordino in onore della Madonna dei Miracoli Per la sentita ricorrenza il comitato feste ha stilato un calendario di eventi religiosi e popolari la statua della Beata Vergine Maria da Miracoli raggiungerà in processione la chiesa del Santissimo Salvatore di Casalbordino la Novena alla Madonna officiata da don Silvio Santovito con la partecipazione dei monaci benedettini della Basilica Alle 20.00 la deposizione della corona al Monumento ai caduti con il sindaco Filippo Marinucci e raduno in piazza Umberto I dei sindaci del territorio autorità militari e sacerdoti della diocesi è prevista la partecipazione di tanti fedeli dai paesi confinanti a tutti sarà donata una candela liturgica per una maggiore visibilità e spiritualità al cammino; alle 20,30 i  fedeli si incammineranno verso la Basilica di località Miracoli All’arrivo i fuochi pirotecnici in onore della Madonna e la successiva celebrazione della Santa Messa alle 10 quella presieduta da Padre Bruno Forte) Camillo Cibotti vescovo di Isernia e Venafro Donato Ogliari Osb Abate di San Paolo fuori le mura di Roma Alle 20 la processione con la statua della Madonna Nell’area della Basilica non mancheranno bancarelle stand gastronomici e il luna park per il divertimento di grandi e piccini A garantire l’assistenza ai partecipanti saranno i volontari della Croce rossa e la Protezione civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto © 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena 63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl In tanti per il suggestivo Presepe Vivente di Miracoli a Casalbordino Quest’ultimo ha fatto registrare anche quest’anno numeri importanti in termini di presenze ha offerto emozioni e tanta allegria in un contesto unico L’evento continua a consolidarsi come un momento significativo per la comunità locale promuovendo non solo la tradizione natalizia ma anche la riflessione sui valori che rendono speciale il legame familiare Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza, 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 626 di Wolfgang Amadeus Mozart ad aprire ufficialmente le celebrazioni della Settimana Santa a Casalbordino promossa dall’associazione culturale La Famiglia Casalese si terrà sabato 12 aprile alle ore 21 presso la suggestiva cornice della Basilica Madonna dei Miracoli universalmente riconosciuta come una delle composizioni sacre più intense e commoventi della storia della musica non è casuale: il Requiem sarà eseguito in memoria collettiva dei defunti della comunità casalese  «Abbiamo voluto iniziare la Settimana Santa – afferma il presidente Giulio Di Rito – con un momento di profonda riflessione e partecipazione emotiva» ha dichiarato il presidente dell’associazione promotrice «Il Requiem di Mozart è un’opera che tocca l’anima e ci ricorda il valore della memoria e della condivisione del dolore» L’evento rappresenta il preludio a un’intera settimana di appuntamenti religiosi e tradizionali che culmineranno con la solenne Processione del Cristo Morto nella serata del Venerdì Santo uno dei momenti più attesi e partecipati dalla cittadinanza L’ingresso al concerto sarà libero e rivolto a tutti coloro che vorranno unirsi in questo momento di commemorazione e spiritualità La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare Dopo due anni di sospensione a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia ieri sera è tornata a sfilare per le strade di Casalbordino la processione in onore della Madonna dei Miracoli come sempre ha richiamato tantissime persone arrivate anche dalle regioni vicine nominata tempo fa patrona della Diocesi Chieti-Vasto migliaia di fedeli arrivati da diverse località hanno seguito il corteo che ha accompagnato la statua della Madonna nella Chiesa del Santissimo Salvatore la cerimonia è proseguita con la deposizione della corona ai caduti con l’omaggio del sindaco Filippo Marinucci del presidente del consiglio comunale Alessandra D’Aurizio presenti anche i sindaci e i rappresentanti di Carpineto anche il comandante della Stazione dei carabinieri di Casalbordino A garantire la sicurezza e l’organizzazione durante la processione gli agenti della polizia locale e i volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile che ha gestito anche il parcheggio vicino alla Basilica è il giorno delle le sante messe in ricordo dell’apparizione della Madonna ad Alessandro Muzio l’11 giugno 1576 Le prime celebrazioni nella Basilica alle 6 Alle 17 i vespri e alle 18 la messa presieduta da monsignor Domenico Scotti la processione con la statua della Madonna per le vie di Miracoli nella piana accanto alla Basilica saranno allestite aree ristoro e una zona dedicata alle giostre Dopo due anni tornano a Casalbordino le celebrazioni in onore della Madonna dei Miracoli Due giorni di festa per una solennità molto sentita nel ricordo dell’apparizione della Madonna ad Alessandro Muzio l’11 giugno 1576 Le restrizioni legate alla pandemia hanno sospeso i festeggiamenti del 2020 e 2021 ma quest’anno sarà possibile tornare a vivere comunitariamente i momenti della festa Venerdì 10 giugno si inizia con fuochi pirotecnici e tripudio di campane in Basilica alle 8 Alle 16.30 i Vespri e poi la statua della Madonna sarà portata nella chiesa del SS riporterà la statua della Madonna nella Basilica di Miracoli Sarà la prima volta senza Don Gabriele Ricciuto animatore della fiaccolata di cui curava con dedizione anche la diffusione sonora ci sarà la celebrazione della messa presieduta da monsignor Camillo Cibotti Sabato 11 giugno saranno celebrate le messe in Basilica alle 6 La celebrazione delle 10 sarà presieduta da monsignor Bruno Forte Alle 19 la processione con la statua della Madonna per le vie di Miracoli nell’ingresso monumentale della Basilica sarà allestita l’area con giostre e attività di ristoro gastronomico si tiene in contemporanea in 20 santuari Mariani Si terrà al santuario della Madonna dei Miracoli l'appuntamento abruzzese del Pellegrinaggio nazionale delle famiglie promosso dal Rinnovamento nello Spirito dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Cei e dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari Una vera e propria tradizione di preghiera di popolo che si rinnova in vista del X Incontro mondiale delle famiglie con Papa Francesco, previsto a Roma dal 22 al 26 giugno 2022 perché coinvolgerà 19 Santuari Mariani d’Italia e uno in Svizzera secondo quello spirito di corresponsabilità "dal basso" richiesto da Papa Francesco raggiungendo così tutti i territori diocesani del Paese Interventi dei responsabili regionali del Forum delle Associazioni Familiari e del Rinnovamento nello Spirito Santo Intervento di indirizzo sul tema della giornata da parte di Mons Arcivescovo della Diocesi di Lanciano-Ortona e Delegato regionale della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana per la Pastorale della Famiglia Rosario meditato          Atto di Affidamento e benedizione dei bambini e dei ragazzi Celebrazione Eucaristica presieduta da S Arcivescovo Metropolita de L’Aquila e Presidente della Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana Atto di Affidamento delle Famiglie alla Santa Famiglia di Nazareth responsabile regionale della Ceam per la Pastorale della Famiglia; Paola D’Alesio responsabile regionale del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari; Gianpaolo Micolucci coordinatore regionale del Rinnovamento nello Spirito genitori e figli - sarà la preghiera del “Rosario della Famiglia” - una selezione di 5 dei 20 Misteri canonici - a incarnare concretamente il bisogno di incontrare il volto gioioso e misericordioso delle nostre famiglie e di una società che non ha smesso di credere nel valore provvidenziale dell’amore specialmente in questa delicatissima fase storica provata dal coronavirus Caratterizzeranno il Pellegrinaggio momenti di animazione musicale i due Atti di affidamento delle famiglie tutte e dei bambini e ragazzi alla vigilia dell’Anno scolastico 2021-22 e poi La partecipazione all’evento è gratuita Il sindaco di Villalfonsina torna alla guida dell'unione dopo le dimissioni di Nicola Di Carlo (Pollutri) San Vito Chietino aderisce al servizio della Centrale unica di committenza dell'ente Il consiglio dell'Unione dei comuni dei Miracoli (Casalbordino Villalfonsina) si è riunito lunedì 16 gennaio presso la sede dell'ente a Casalbordino per eleggere il nuovo presidente a seguito delle dimissioni di Nicola Di Carlo è stato il sindaco di Villalfonsina Mimmo Budano che assume per la terza volta la più alta carica dell'ente Grande soddisfazione è stata espressa da parte del neo presidente eletto per l'ennesimo atto di fiducia riservato dai sindaci e dai consiglieri dell'Unione nel ringraziare il presidente uscente Di Carlo per il lavoro svolto in questo anno rimarcando gli obiettivi di crescita amministrativa che l'ente si prefigge auspicando sempre maggiore condivisione nella ricerca di obiettivi e progetti per la crescita di tutto il territorio Nella stessa giornata il consiglio dell'unione ha ratificato l'adesione del Comune di San Vito Chietino al servizio della Centrale unica di committenza per lo svolgimento di gare quali ad esempio quelle relative ai finanziamenti del Pnrr che si aggiunge così ai comuni di Torino di Sangro Monteodorisio oltre a quelli facenti parte della stessa Unione “Un ulteriore tassello - ha aggiunto Budano - al processo di ampliamento dell'offerta di servizi che il nostro ente riesce a soddisfare per se stessa e per gli altri comuni” Foto di Viaggiando Italia. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.  profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre.. tra colline verdeggianti e borghi incantati La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio" Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo è una meta imperdibile per gli amanti della.. incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione.. La provincia di Terni è una meta ideale per gli amanti della buona cucina Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce.. appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,.. Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli.. Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e.. Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino.. La brezza salmastra dell’Adriatico ti accoglie appena metti piede nel sentiero sterrato che conduce alla scogliera di Punta Aderci contempla l’alba che sorge sul mare come un segreto svelato piano In uno scatto che trasuda silenzio e spiritualità il fotografo Marino Baroncini ci regala un’intensa visione del Santuario di San.. © 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati © 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.