Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro presso il Parco delle Chiocciole
26 e 27 aprile si terrà la seconda edizione di “Mille Tulipani”
mentre il 1° maggio sarà la volta del “Primo Maggio Casalnuovese”
con il concerto gratuito di Gianni Fiorellino
«Un’occasione speciale per i cittadini di Casalnuovo per celebrare la primavera e festeggiare due ricorrenze importanti – la Festa della Liberazione e la Festa del Lavoro – restando nella propria città»
Durante l’evento Mille Tulipani saranno donati oltre mille tulipani
L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con l’azienda Tulipani Freschi Italiani e prevede anche momenti di animazione dedicati ai più piccoli
27 aprile – dalle ore 10:30 alle ore 13:30
1° maggio – dalle ore 10:30 alle ore 13:30 (animazione e gonfiabili per bambini) e dalle ore 20:30 (inizio concerto gratuito di Gianni Fiorellino)
L’ingresso sarà gratuito ma consentito solo a chi ha effettuato la prenotazione obbligatoria nelle scorse settimane
Dove: //www.google.it/maps/place/Parco+delle+Chiocciole/@40.9097394,14.3482467,17z/data=!3m1!4b1!4m6!3m5!1s0x133ba9b57bcc6bb5:0x60e520a4b832336!8m2!3d40.9097354!4d14.3508216!16s%2Fg%2F11vbn6s72g?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDQwMi4xIKXMDSoASAFQAw%3D%3D">Parco delle Chiocciole – Via Paolo Borsellino
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick
sindaco di Casalnuovo di Napoli e componente dell’esecutivo di Anci Campania
ha inviato oggi una formale richiesta di accesso agli atti e di commissariamento immediato dell’associazione regionale
denunciando “irregolarità nella gestione interna”
Al centro della segnalazione la nomina di Francesco Morra a vicepresidente vicario di Anci Campania
avvenuta senza comunicazione preventiva ai componenti dell’Esecutivo
risalente al 29 gennaio 2025 e mai resa nota prima delle dimissioni del Presidente Carlo Marino
è stata giustificata con un protocollo mai condiviso pubblicamente fino a poche ore fa – spiega Pelliccia -
ma ispirato da logiche politiche che nulla hanno a che vedere con i valori di trasparenza e legalità che dovrebbero guidare Anci”
Il primo cittadino di Casalnuovo sottolinea inoltre che solo dopo alcune rimostranze il sito dell’associazione è stato aggiornato per inserire la nomina
in quella che definisce una “gestione potenzialmente alterata ex post”
Pelliccia chiede un accesso completo alla documentazione amministrativa relativa alla nomina del Vicario
comunicazioni ufficiali e aggiornamenti del portale online e la nomina di un Commissario straordinario
per garantire imparzialità e legalità nella gestione di Anci Campania
“Dopo lo scioglimento del Comune di Caserta per presunte infiltrazioni camorristiche – conclude Pelliccia – era doveroso agire nella massima trasparenza
si è scelta la via della forzatura e dell’opacità”
alle 17.00 arriviamo a Piazza Municipio e poi si continuasul Corso
I carri partono dal Parco delle Chiocciole
Tutto pronto per la quinta edizione del “Carnival inCasalnuovo”
l’iniziativa carnevalesca della Città di Casalnuovo concarri allegorici e sfilata in maschera che si svolgerà dal 1 marzo al 4 marzo 2025
Il “Carnival in Casalnuovo” è un evento delle associazioni di promozione sociale “CSN Centro Studi Nappi” e “Una Città Che…”
tranne che per la sosta forzata dovutaal covid
non si è mai fermato ed ha regalato al proprio pubblicogiornate spensierate
Uno dei carri sarà dedicato ai bambini e l’altro sfilerà
peromaggiare nuovamente la tradizione per eccellenza della città di Casalnuovo di Napoli: la sartoria
Creazioni in cartapesta riprodurranno una scena tipica del mestieredei sarti
per sfilare su un carro targato “Cittadella del Carnevale a Viareggio”
le firme di Matteo Lamanuzzi eMarzia Etna (in concorso con le proprie opere di cartapesta anche per Carnevale di Viareggio 2025)
realizzeranno figure per il carro dedicato ai bambini
il Carnival si sposta al Parco delleChiocciole e sarà la volta del veglione
il Carnival chiuderà con una festa per la premiazione dei costumi più belli
il CARNEVALE CASALNUOVESE “ – insomma – un evento da seguire
•Lunedì 3 e Martedì 4 MARZO: festeggiamo il Carnevale
spettacoli e la premiazione dei costumi più belli
al PARCO DELLE CHIOCCIOLE a Via Paolo Borsellino
17.00 alle 20.30 con il veglione dei piccoli e martedì mattina dalle 10.30 alle 13.30 con festa
animazione e premiazione delle maschere più belle)
L’auto di un giornalista è stata danneggiata nella notte da sconosciuti a Casalnuovo di Napoli
riprese da alcune telecamere di sorveglianza privata
hanno mandato in frantumi i vetri della vettura di proprietà della madre ma usata dal giornalista
Nelle riprese si notano i due uomini che si avvicinano all’auto
parcheggiata sotto casa insieme ad altre vetture
e distruggono i vetri senza tentare di portare via nulla
che si occupa soprattutto di notizie sui traffici illeciti di rifiuti
ha denunciato l’accaduto ai carabinieri
“Un gesto vigliacco e stupido – ha detto Fioretti – che è un chiaro avvertimento
Se quanto accaduto è collegato alla mia attività giornalistica sul territorio non arretrerò di un centimetro
Ora c’è un motivo in più per provare ad arginare la deriva di illegalità che negli ultimi tempi la fa da padrone in questi territori”
Oggi faremo un piccolo tuffo nel passato… Come forse ricorderete
nel mio primo articolo avevo parlato dell’importanza di riportare la cultura a Latina,..
Oltre 200 persone in una piazza della Repubblica piena di bandiere colorate per il Primo Maggio
Rita Paggio segretaria regionale della Cgil ha ribadito con..
"La nuova classifica di Reporter Sans Frontières è una sentenza durissima: l'Italia scende al 49° posto nella libertà di stampa
Sul nuovo caso di spionaggio in danno di Fanpage è intervenuto anche il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti
Non contento di essere il primo Papa gesuita e americano (anticipazione di Obama)
Bergoglio ha scelto un nome evitato da ottocento anni dalle gerarchie vaticane...
Dopo un bel po’ di anni nella carta stampata
Il primo direttore un galantuomo: Alberto La..
La morte di Papa Francesco ha destato nella destra una sorta di finto rispetto per lo scomparso
I fautori di un ritorno alle consuetudini preconciliari,..
Matteo Piantedosi (mail: caposegreteria.ministro@interno.it) Al Sindaco di Ascoli Piceno
Marco Fioravanti (mail: segreteriasindaco@comune.ap.it) e p.c
Stampa Nazionale ed Estera Scrivo per manifestare la mia..
Professore in prima linea per oltre 11 anni in scuole della periferia romana
Emiliano Sbaraglia conduce il lettore nella sua terza media di Tor Bella..
La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival (che dedica diversi appuntamenti in occasione degli Ottant’ani dalla Liberazione dal nazi-fascismo) si svolgerà dal 23 al 30..
Cinquantacinquemila donne ogni anno ricevono una diagnosi di tumore al seno
Come si fa a raccontare un tale dolore a chi non l’ha vissuto
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible
Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy
Complesso iter giudiziario porta alla confisca definitiva dei beni
E' divenuto confisca definitiva il sequestro di beni per 50 milioni di euro operato dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli su disposizione del Tribunale di Napoli - Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un uomo ritenuto socialmente pericoloso e dei suoi eredi
Tra il 2011 e 2012 i finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli
nell’ambito di una misura di prevenzione
avevano evidenziato la posizione di un soggetto
residente a Mariglianella e deceduto nel 2014
il quale disponeva di un patrimonio di ingente valore
per gli inquirenti frutto di attività delittuose condotte nel tempo perché del tutto sproporzionato rispetto alla capacità economica dichiarata
L'indagato aveva infatti precedenti specifici in materia di usura
risalenti nel tempo: come rivelato dalle indagini condotte dalle Fiamme Gialle
dietro una ditta individuale esercente l’attività di officina e commercio di veicoli
procacciava clienti (generalmente autotrasportatori) per cedere veicoli con rateizzazioni molto onerose che venivano garantite dagli acquirenti talvolta con l’emissione di cambiali
rinegoziava il debito applicando interessi usurari
I proventi delle attività illecite erano quindi stati reinvestiti nell’acquisto di terreni e immobili
società attive nel settore alberghiero nonché autovetture di grossa cilindrata
anche intestati fittiziamente a propri congiunti
il patrimonio era quindi stato oggetto di sequestro
Con l’esecuzione dell’odierno provvedimento
giunto all’esito di un complesso iter giudiziario
il Tribunale di Napoli ha sancito la definitiva apprensione di oltre 140 immobili tra fabbricati e terreni siti tra le provincie di Latina
quote sociali di una struttura alberghiera
3 automezzi - tra cui anche una Jaguar XJ 220
nonché disponibilità finanziarie
L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) provvederà ora ad adottare le iniziative e i provvedimenti necessari per la tempestiva restituzione alla legalità del patrimonio immobiliare in questione
Babbo Natale prenderà casa presso il Parco delle Chiocciole
di Via Paolo Borsellino a Casalnuovo di Napoli
L’arrivo di Babbo Natale in slitta è previsto nel pomeriggio del 7 dicembre alle ore 17.00
quando giungerà a Piazza Municipio per sfilare sul Corso Umberto
La sfilata accompagnerà Babbo Natale presso il Parco
dove è stata allestita la stanza per accogliere grandi e piccini che vorranno incontrarlo
L’iniziativa è proposta dall’Associazione «Una Città Che…» e da Giovanni Nappi
Ho saputo che arriverà a Casalnuovo con una straordinaria slitta
Babbo Natale resterà con noi per due settimane
per incontrare i bambini del territorio presso il Parco delle Chiocciole”
“Babbo Natale condividerà gli spazi del parco con tante attività di animazione territoriale
Ci saranno l’area food e spettacoli di giocoleria
Un modo per avvicinare nuovamente tante persone e convincerle a restare nella loro città
specialmente se si pensa che l’ingresso al parco sarà anche per le attività natalizie gratuito”
Babbo Natale si fermerà al PARCO dal 7 al 22 dicembre
con punto di raccolta al Parco delle Chiocciole e giro per le vie della città
Ci sarà modo di conoscere una parte delle nostre piccole chiocciole di terra e di acqua dolce
che per l’occasione faranno da cornice al presepe in mostra al parco
realizzato in stile ‘700 napoletano dal maestro di arte presepiale Francesco Picciullo
il suo nome è comparso nei registri giudiziari come vittima di un’estorsione legata a un presunto giro di camorra nell’area vesuviana
La sua assenza ha avuto conseguenze importanti: da un lato
l’assoluzione dei presunti affiliati che erano stati denunciati
per mancanza di conferme in aula; dall’altro
il sospetto che potesse essere vittima di una sparizione forzata
La vicenda si è riaperta di recente dinanzi alla Corte di Appello di Napoli
nell’ambito del processo che vede tra gli imputati figure di spicco come Francesco Rea
Tutti erano stati scagionati in primo grado
il gruppo avrebbe imposto un pesante pizzo a un imprenditore
nel contesto di un’inchiesta più ampia riguardante la costruzione di complessi residenziali ritenuti abusivi
L’indagine si inserisce in un quadro più ampio
caratterizzato da flussi di denaro poco trasparenti e attività economiche disposte a tutto pur di portare avanti operazioni finanziarie di dubbia liceità
un imprenditore che avrebbe subito una richiesta estorsiva di 1,7 milioni di euro
L’uomo sarebbe stato convocato in un garage
dove lo attendeva un esponente del clan di Casalnuovo
grazie all’intervento delle forze dell’ordine
la richiesta di denaro non si concretizzò e Pelliccia formalizzò la sua denuncia
si aprì un’inchiesta che portò al processo contro il presunto gruppo criminale
Ma proprio nel momento in cui la testimonianza della vittima sarebbe stata decisiva
Il suo silenzio ha alimentato le ipotesi più inquietanti: semplice fuga o qualcosa di più grave
anche quella di un omicidio per impedirgli di testimoniare
non sono mai emerse prove concrete a sostegno di questa tesi
la situazione ha subito una svolta: sarebbe stato individuato l’ultimo domicilio noto dell’imprenditore
Questo significa che potrebbe essere finalmente rintracciato e portato in aula per confermare le sue accuse
la Corte di Appello ha disposto l’accompagnamento coatto di Pelliccia
l’uomo si troverebbe ancora nell’area metropolitana di Napoli
con particolare attenzione da parte della Procura Generale e dei difensori degli imputati
Se il testimone verrà effettivamente rintracciato e ascoltato in aula
il processo potrebbe prendere una direzione del tutto nuova
con un confronto diretto tra l’accusa e la difesa
La sua presenza potrebbe cambiare il destino giudiziario degli imputati
in un processo che resta aperto a possibili colpi di scena
La rabbia dei genitori dopo la notifica del giudice
Hanno perso un figlio non ancora maggiorenne a causa di un tragico e assurdo incidente stradale cagionato delle violazioni e dalla imperdonabile imprudenza di un automobilista che
parcheggiatosi per di più dove non era lecito
gli ha “aperto” in faccia la portiera dell’auto facendolo finire con il suo scooter nella corsia opposta
dov’è stato travolto da un’altra vettura
Sono dunque più che comprensibili il dolore e l’amarezza dei genitori del compianto Gennaro Manna Cozzella (in foto)
quand’è stato notificato loro da parte del Gip del Tribunale di Nola
l’avviso di fissazione di un’udienza in camera di consiglio per deliberare sulla richiesta di patteggiamento alla pena di appena due anni di reclusione
e concordata con il Pubblico Ministero della Procura nolana titolare del procedimento penale a suo carico per il reato di omicidio stradale
la dott.ssa Aurelia Caporale: istanza formulata dopo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ma prima ancora che il Sostituto Procuratore spiccasse l’inevitabile richiesta di rinvio a giudizio
L’ udienza è fissata per questo venerdì 21 febbraio
ma per la mamma e il papà del ragazzo è stato quasi un insulto
sia perché in caso di accoglimento non ci sarà alcun processo
sia per l’entità della condanna prospettata
del tutto inadeguata a rendere un po’ di giustizia al loro caro
Il sinistro è accaduto il 18 maggio 2024 nella stessa Casalnuovo
strada urbana ad un’unica carreggiata con doppio senso di marcia
delimitata da strisce di margine e striscia di mezzeria continua
Gennaro procedeva tranquillamente per la sua strada in sella al suo motociclo
e peraltro a una velocità in linea con il limite di 50 km/h
com’è emerso dall’inchiesta
Una tragedia causata esclusivamente da Cesare Pugliese
da subito iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di aver provocato la morte del diciassettenne “per colpa consistita in imprudenza
imperizia nonché in violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale” per citare gli atti del magistrato inquirente
“In particolare – prosegue il Pm -
Pugliese sostava la sua auto Ford Fiesta lungo il margine destro della carreggiata
nonostante la presenza di segnale verticale di “divieto di sosta e di fermata”
ed apriva repentinamente la porta anteriore sinistra impattando con il motociclo di Manna che viaggiava regolarmente all’interno della propria corsia di marcia
con direzione Casalnuovo–Napoli”
“In seguito all’urto – conclude il magistrato - lo scooter veniva proiettato nella corsia opposta dove veniva travolto da un’altra macchina
che procedeva nella sua corsia di marcia e a seguito del violento impatto
Gennaro Manna Cozzella riportava un gravissimo trauma cranico-toracico con
emorragia cerebrale e contusioni polmonari”
Trasportato in condizioni disperate all’ospedale Cardarelli di Napoli
il giovane sarebbe spirato il 27 maggio 2024
gettando nella disperazione i genitori e la sorella minore
attraverso l’Area manager per la Campania dott
società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini
che ha profuso ogni sforzo per quanto meno risarcirli integralmente e per rendere loro giustizia
Ma alla famiglia Manna Cozzella preme soprattutto una risposta in sede penale; pur essendo ben consapevoli che nessuna pena sarebbe mai commisurata per ripagare l’incolmabile perdita patita
i familiari di Gennaro confidano nel fatto che il responsabile della morte del loro ragazzo ne risponda veramente in un’aula di tribunale e
quand’anche il procedimento venga definito con riti alternativi a un processo ordinario
gli sia comunque comminata una condanna adeguata alle irreparabili violazioni commesse
che non può certo essere rappresentata dai due anni finali dell’accordo
Di qui il loro accorato appello al giudice per le indagini preliminari di Nola affinché non dia il proprio assenso all’istanza di patteggiamento rimettendo il fascicolo al Pm per una radicale riconsiderazione e ri-quantificazione della pena
Napoli - Giornata amarcord per la città di Casalnuovo di Napoli che ha accolto i due ex campioni d’Italia del Napoli
in compagnia del sindaco Massimo Pelliccia
hanno fatto visita alla statua di Diego Maradona presso in piazza Municipio
è stata anche regalata la statua in miniatura di Diego consegnata direttamente dal primo cittadino
valorizzazione delle nostre eccellenze e grandi eventi musicali”
Al via i preparativi per la X edizione delle kermesse “Calici e Cotone”: un ricco calendario di eventi organizzato dal comune di Casalnuovo di Napoli
ed inserito nel cartellone degli eventi di Città Metropolitana di Napoli
con l’inaugurazione in piazza Municipio della statua di Maradona realizzata dall’artista e scultore Fabio Torti
Per l’occasione sono attesi numerosissimi ospiti
tra cui l’ex portiere Pino Taglialatela e l’Ad del gruppo di alta sartoria partenopea Isaia&Isaia
che ha numerosi trascorsi ed aneddoti di vita da raccontare condivisi con il grande Diego Armando
C’è attesa per la partecipazione di ex calciatori della SSC Napoli che hanno giocato insieme al Pibe de Oro e di testimonianze della vita vissuta a Napoli dal grande campione
Il programma dell’evento continua in serata
con il concerto previsto per le ore 20:30 degli SLF ( Yung Snapp
Vale Lambo e Niko Beatz) celebre gruppo del panorama musicale partenopeo
I rapper sono diventati un nuovo punto di riferimento nella scena campana
fatta di artisti sempre più consci del loro lavoro e con la voglia di distinguersi: famose le loro collaborazioni con tanti amici ed artisti quali Geolier e Fabri Fibra
Il concerto è attesissimo soprattutto tra i giovani del territorio
Per la seconda serata del 29 settembre 2024
ore 20:30 sempre nei pressi di Piazza Municipio
è in programma il concerto della celebre cantante Anna Tatangelo
che ha iniziato la sua carriera da giovanissima al fianco di Gigi D’Alessio
ha dimostrato un grande eclettismo spaziando tra vari generi musicali con varie collaborazioni
“Sembra ieri eppure questa magnifica kermesse è già giunta alla sua decima edizione – ha dichiarato il Sindaco Massimo Pelliccia – su questo palco si sono alternatiti negli anni tantissimi artisti di fama nazionale
Quest’anno abbiamo scelto artisti in grado di coinvolgere sia i giovani che le famiglie
in modo da poter regalare alla città un momento di aggregazione e divertimento
La presenza di questi artisti fa accendere i riflettori sulle nostre eccellenze sartoriali che in occasione degli eventi renderanno piazza Municipio un vero e proprio palcoscenico per le loro creazioni
Grazie alla sartoria il nome della nostra città è arrivato in tutto il mondo – ha concluso il primo cittadino di Casalnuovo – ed è proprio su queste attività di valorizzazione che vogliamo puntare per il futuro”
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
al Teatro Giovanni Paolo II di Casalnuovo di Napoli
zona Tavernanova (presso la Chiesa Visitazione)
la compagnia teatrale I FOLLIATTORI porterà in scena la spassosa commedia in due atti “Separati… ma non troppo”
scritta da Paolo Caiazzo e Francesco Procopio
che prende un tema serissimo — la fine di un matrimonio — e lo trasforma in un vortice di situazioni esilaranti
Il protagonista Giulio (Francesco Barretta)
viene gentilmente sfrattato dalla moglie Patrizia (Pina Panico) e finisce a chiedere asilo all’amico di calcetto Nicola (Roberto D’Aniello)
anche lui navigato nel mare mosso della separazione
reduce da una turbolenta relazione con la frizzante Marita (Emanuela Allocca)
CASALNUOVO – L’accorato appello lanciato nei giorni scorsi al giudice
dai genitori di Gennaro Manna Cozzella purtroppo non è servito
All’esito dell’udienza in camera di consiglio tenutasi quest’oggi
alla presenza in aula anche del padre del compianto diciassettenne di Casalnuovo di Napoli
vittima di un tanto tragico quanto assurdo incidente stradale
il Gup dott.ssa Fortunata Basile ha prestato il suo assenso alla richiesta di patteggiamento alla pena finale (con gli sconti previsti dal rito alternativo scelto) di due anni di reclusione
proposta tramite il proprio difensore dall’automobilista che ha causato il sinistro e già concordata con il Pubblico Ministero titolare del relativo procedimento penale a suo carico per il reato di omicidio stradale
magra consolazione per la famiglia del ragazzo
è stata comminata anche la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un anno
L’incidente è successo il 18 maggio 2024 a Casalnuovo
strada urbana ad un’unica carreggiata con doppio senso di marcia
Gennaro procedeva tranquillamente per la sua strada con il suo motociclo
e peraltro a una velocità in linea con il limite di 50 km/h
Una tragedia causata esclusivamente da Pugliese
subito iscritto nel registro degli indagati con l’accusa di aver provocato la morte del diciassettenne “per colpa consistita in imprudenza
imperizia nonché in violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale” per citare gli atti del magistrato
nonostante la presenza di segnale verticale di “divieto di sosta e fermata”
e apriva repentinamente la porta anteriore sinistra impattando con il motociclo di Manna che viaggiava regolarmente all’interno della propria corsia di marcia
“In seguito all’urto – conclude il magistrato – lo scooter veniva proiettato nella corsia opposta dove veniva travolto da un’altra macchina
emorragia cerebrale e contusioni polmonari”
Trasportato in condizioni disperate all’ospedale Cardarelli di Napoli
Per essere assistiti i familiari del ragazzo
attraverso l’Area manager per la Campania dott
società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini
Ma alla famiglia Manna Cozzella premeva soprattutto una risposta congrua in sede penale; pur essendo ben consapevoli che nessuna condanna sarebbe mai stata commisurata per ripagare l’incolmabile perdita patita
i congiunti di Gennaro avevano colto quasi come un’offesa la richiesta di patteggiamento a una pena di soli due anni presentata da Pugliese dopo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ma prima ancora che il Sostituto Procuratore spiccasse l’inevitabile richiesta di rinvio a giudizio
dell’udienza odierna per deliberare sull’istanza
Per i genitori del giovanissimo una condanna finale a due anni rappresentava una punizione del tutto inadeguata per le irreparabili violazioni commesse dall’imputato e per le terribili conseguenze che esse hanno avuto strappando ai suoi affetti un ragazzo nel fiore degli anni
Di qui dunque l’appello che avevano rivolto al giudice affinché non desse il proprio assenso rimettendo il fascicolo al Pm per una radicale riconsiderazione e ri-quantificazione della pena
Comprensibile pertanto il loro immenso dolore e l’amarezza per l’esito finale dell’udienza e la decisione della dott.ssa Basile di accogliere comunque la proposta di condanna a due anni
“E’ come se avessero ucciso Gennaro un’altra volta” ha commentato amaro il papà
intermediari e garanti dei pagamenti da parte delle vittime
Per un prestito da 2mila euro due coniugi sono finiti nel vortice dell'usura, un dramma che ha portato alla denuncia e infine all'arresto di tre persone incensurate. La polizia, come riportato da CasertaNews.it
ha dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere
emessa dal Gip su richiesta della procura di Santa Maria Capua Vetere
nei confronti di tre persone residenti a Casalnuovo ritenute dagli inquirenti "gravemente indiziate" dei reati di usura e tentata estorsione
condotte dalla squadra mobile di Caserta e dal commissariato di polizia di Castel Volturno
da due coniugi proprio di Castel Volturno Gli stessi
per un prestito di 2mila euro si erano rivolti ad un 65enne incensurato
stabilendo un piano di rateizzazione per la restituzione del denaro
Di tale prestito e della riscossione delle rate si sono fatti intermediari e garanti gli altri due arrestati ovvero un 53enne ed una 56enne entrambi incensurati ed ufficialmente disoccupati
Sulle rate - scrive il procuratore Pierpaolo Bruni - sono stati sistematicamente applicati interessi usurari e
nel caso in cui le vittime non fossero riuscite a rispettare la data di scadenza per il pagamento
sono state sottoposte a minacce estorsive da parte degli intermediari
culminate con il danneggiamento dell'auto
Nel corso delle perquisizioni è stato sequestrato alle vittime un taccuino su cui è riportata la somma iniziale del prestito e tutte le rate di restituzione dello stesso
"Le somme nei taccuini erano reali"
ha chiarito il commissario Gianluca Tuccillo della squadra mobile casertana nel corso di una conferenza stampa indetta in Questura durante la quale sono stati svelati i dettagli dell'operazione
ha evidenziato l'importanza di denunciare simili episodi
"Solo denunciando - ha detto - si può uscire da questo vortice negativo che può culminare
Per avere giustizia le vittime non hanno altra strada della denuncia"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La linea ferroviaria alta velocità Bari-Napoli
BARI - Avanza senza sosta il cantiere del primo tratto della futura linea ad alta velocità e alta capacità Bari-Napoli
una delle opere ferroviarie più importanti per il Mezzogiorno
Sono stati completati i primi due chilometri di binari sul lotto Napoli-Cancello
mentre è in fase conclusiva lo scavo della galleria Casalnuovo
realizzata con un’innovativa tecnica in atmosfera iperbarica
utilizzata per la prima volta in Italia in ambito ferroviario
affidato a Webuild per conto di RFI – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – prevede la posa complessiva di 15,5 chilometri di linea
porteranno alla piena integrazione con la stazione di Napoli-Afragola
destinata a diventare uno snodo strategico per il traffico ferroviario regionale e nazionale
entreranno in funzione anche le nuove stazioni di Acerra e Casalnuovo
migliorando l’accesso all’alta velocità per le aree urbane di Casoria
Caivano e tutta la zona nord-orientale di Napoli
Particolarmente complessa e innovativa è la realizzazione della galleria Casalnuovo
scavata in una zona densamente abitata e a contatto diretto con la falda acquifera
hanno già superato il 60 per cento di avanzamento
grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia tra le più avanzate a livello europeo
L’intera linea Napoli-Bari si estenderà per 145 chilometri e includerà 9 gallerie
il collegamento tra i due capoluoghi sarà dimezzato: due ore anziché quattro
favorendo una più rapida connessione tra la Campania
Il Gruppo Webuild è coinvolto in quattro tratte del progetto: Napoli-Cancello
Questi cantieri rientrano tra i 19 progetti attualmente in corso nel Sud Italia e nelle isole
per un totale di oltre 300 chilometri di nuova rete ferroviaria ad alta capacità
oltre 8.100 persone sono impiegate nei cantieri del Mezzogiorno
con il coinvolgimento di 5.400 imprese della filiera
a conferma dell’impatto economico e occupazionale che queste opere stanno generando sul territorio
Una nuova infrastruttura che cambierà il volto della mobilità del Sud Italia
sostenibilità e connessione con il resto del Paese
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Incidente mortale a Jesi: operaio 51enne di Casalnuovo investito da un’auto
Un tragico investimento è avvenuto nella serata di ieri a Jesi
L’incidente si è verificato attorno alle 19.30 in via Minonna
era originaria di Casalnuovo di Napoli e lavorava presso la Cnh Industrial della città
Napolitano stava camminando lungo la strada quando è stato travolto da un’auto condotta da una donna
Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118
ma ogni tentativo di rianimazione è stato inutile
I carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi e avviare le indagini
Gli accertamenti sono ancora in corso per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente
Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando eventuali riprese delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona
Al momento non sono state fornite informazioni ufficiali sulla conducente del veicolo
Carmine Napolitano non aveva figli e viveva da solo
La sua morte ha suscitato profondo dolore tra i colleghi di lavoro e i conoscenti
La comunità è sconvolta da questa improvvisa perdita
mentre proseguono le indagini per far luce sulle cause dell’incidente
Ultime notizie SSC Napoli - Nuova statua a Napoli
L'opera realizzata dall'artista Fabio Torti è stata inaugurata stamattina, sabato 28 settembre
in piazza a Municipio a Casalnuovo di Napoli
in diretta su CalcioNapoli24 TV
Finalmente è calato il velo sulla statua di Diego Armando Maradona dinanzi a piazza Municipio
La città ha risposto presente al grande evento di inaugurazione dell'opera che il sindaco Massimo Pelliccia
in rappresentanza dell'intera cittadinanza
ha voluto che sorgesse proprio nel cuore pulsante del Comune nell'hinterland partenopeo
alla presenza di tre illustri compagni di squadra del Pibe de Oro: Salvatore Bagni
Bruno Giordano e Pino Taglialatela
L'artista Fabio Torti ha parlato così a CalcioNapoli24 TV:
"Questo è stato un regalo fatto da me
è in argilla e a Nola in fonderia l'abbiamo resa in bronzo
è bello aver ricevuto i complimenti da Bruno Giordano e gli altri
Dicono che sono riuscito a beccare la sua espressione e i suoi movimenti di quando si riscaldava
palleggiava un pallone che rappresentava il mondo!"
Erano prevedibili le dimissioni da consigliere comunale di Giovanni Nappi: dopo la recente nomina nel Consiglio Nazionale del Terzo Settore
il leader storico del partito democratico Casalnuovese non ha nascosto la sua soddisfazione e la voglia di impegnarsi
per svolgere al meglio il ruolo che è stato chiamato a ricoprire
201 del 19/12/2024 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto il rinnovo della composizione del Consiglio Nazionale del Terzo Settore e Nappi e’ stato nominato membro dell’organismo nazionale in qualità di rappresentante per le autonomie regionali e locali
persona e professionista che stimo profondamente
saprà svolgere al meglio il suo ruolo in quest’ultima fase della consiliatura
continuerò a lavorare per la comunità casalnuovese attraverso numerose iniziative sul territorio
ma al contempo dovrò offrire il mio contributo alla struttura ministeriale dedicata al mondo delle associazioni e del Terzo Settore
Si prospetta un anno entusiasmante e ricco di nuove sfide sotto questo profilo
approfitterò di questa fase per raccogliere elementi utili a una riflessione più ampia e legati a eventuali future scelte.”
lascia intendere che il suo è tutt’altro che un addio alla politica casalnuovese
Subentra in consiglio comunale l’architetto Salvatore Rea
che commenta così questa opportunità di entrare a far parte dell’assise: “Sebbene questa consiliatura sia ormai giunta alla fase finale
sono onorato di poterla accompagnare in questo momento conclusivo
Raccogliere il testimone da una figura di grande esperienza
che ha saputo coinvolgermi con entusiasmo anche da fuori assise
rappresenta per me un’importante opportunità
il percorso tracciato in città da Nappi in questi anni: una visione alternativa per la comunità
con un approccio differente rispetto a quello di chi amministra
che tuttavia potrà essere collaborativo qualora si presentino occasioni di convergenza.”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Tutti i contenuti di Napolisera possono essere utilizzati da altre testate o siti internet
tv o altri media a patto di citare sempre NAPOLISERA come Fonte
tutti i permessi relativi a l’utilizzo dei contenuti
Si tratta della 9 morte bianca in Campania dall’inizio dell’anno
Stava effettuando riparazioni idrauliche Tommaso Altobelli
quando è caduto da una tettoia ed è deceduto sul colpo
L’ennesima tragedia nella mattinata di oggi in via Puccini a Casalnuovo di Napoli
secondo la prima ricostruzione delle forze dell’ordine
stava effettuando dei lavori commissionati dal condominio
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale tenenza che hanno effettuato i rilievi del caso e ascoltato le testimonianze dei presenti per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti
Appena 3 giorni fa a perdere la vita Nicola Sicignano, dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti di Sant’Antonio Abate. Sicignano, 51 anni, sposato con due figli, è rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. Anche per lui non c’è stato nulla da fare. Per la sua morte gli inquirenti hanno iscritto nel registro degli indagati tre persone. Omicidio colposo il reato ipotizzato. (Video)
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n
38 del 18/07/2013) Direttore responsabile: Pier Paolo Petino - Iscrizione al ROC N°23979 Testata beneficiaria dei contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Francesco è un panettiere di Casalnuovo di Napoli
Un bel giorno alcune persone si sono presentate all'interno della sua attività chiedendogli 30mila euro "se voleva restare aperto
altrimenti le cose per lui sarebbero andate a finire male"
Francesco ha trovato il coraggio e la forza di denunciare i suoi aguzzini
È andato dai Carabinieri che hanno organizzato un'operazione che ha consentito di arrestare gli estorsori in flagranza di reato
Come se non bastasse il panettiere ha ricevuto telefonate minatorie arrivate direttamente dal carcere
Questi farabutti lo hanno intimato di ritirare le denunce
"Io ho sempre lavorato onestamente e non potevo accettare quello che mi stava accadendo" racconta Francesco "ho denunciato e lo rifarò ancora se sarà necessario
Voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicine e lanciare un appello a tutti i commercianti sotto scacco del racket: denunciate"
Senza timori ha avuto il coraggio di presentarsi ai carabinieri e far arrestare questi farabutti senza scrupoli
Tutta la comunità di Casalnuovo adesso si stringa attorno al panettiere e faccia sentire forte il suo sostegno
Presto organizzeremo una manifestazione per far sentire la vicinanza di tutte le persone perbene a Francesco e a chiunque denuncia i propri aguzzini
Denunciare è l'unica strada utile per fermare questi delinquenti"
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos
nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro"
Nel rispetto della presunzione di innocenza
e in attesa di eventuali pronunce definitive
i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana
Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti
né a fornire denaro o informazioni personali..
la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 44enne rumeno
a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa,..
Un uomo di origine sudamericana è stato trovato morto sabato sera sui binari della linea A della metropolitana di Roma
nel tratto tra le stazioni di Anagnina e Cinecittà
positanonotizie.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Il negoziante ha prima consegnato l'incasso
27enne di Cardito già noto alle forze dell’ordine
è stato arrestato dai carabinieri della tenenza di Casalnuovo per rapina
L’uomo ha minacciato - senza utilizzare armi - un dipendente di una salumeria e si è impossessato dell’incasso, poi è fuggito
e una pattuglia in zona è riuscita a intercettarlo mentre cercava di allontanarsi con il bottino
Il 27enne è stato arrestato e portato in carcere; il denaro è stato restituito al titolare
Con l’avvicinarsi dell’ultimo dell’anno si intensificano i controlli dei carabinieri in tutta la provincia di Napoli
A Casalnuovo i militari della locale tenenza hanno perquisito diverse aree comuni delle palazzine popolari 219
Nei portici dell’isolato 6 di viale dei Pini hanno trovato 29 bombe carta
sono stati sequestrati dai carabinieri del nucleo artificieri
i carabinieri sono intervenuti in piazza Poli dopo diverse esplosioni di petardi
Sul posto hanno fermato un ragazzo di 15 anni che
ha consegnato spontaneamente un candelotto di tipo “cobra k33” da 50 grammi
esposto a un potenziale pericolo gravissimo
è stato denunciato per accensioni ed esplosioni pericolose e affidato alla madre
visibilmente preoccupata ma sollevata dal fatto che il figlio stesse bene
Poco fa i carabinieri della tenenza di Casalnuovo sono intervenuti in un condominio a via Bellini 36
Secondo una prima ricostruzione un 60enne mentre stava effettuando delle riparazioni idrauliche è caduto da una tettoia da un’altezza di circa sei metri decedendo sul colpo
La vittima si chiamava Tommaso Altobelli
da una prima sommaria ricostruzione effettuata sul posto dai carabinieri e ancora da verificare
pare che l'uomo stesse effettuando dei lavori (sistemazione di un tubo dell'acqua) commissionati dal condominio
Inutile l'intervento del personale del 118 sul posto che ha potuto solo constatare il decesso dell'uomo
Indagini in corso da parte dei carabinieri
"Siamo profondamente colpiti dalla #tragedia avvenuta oggi, dove un operaio idraulico ha perso la vita mentre era al lavoro
e dell’amministrazione comunale di Casalnuovo di Napoli
esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia della vittima ed alla città di Volla
Ci stringiamo con dolore ai familiari della vittima in questo momento di grande sofferenza"; è il commento di Massimo Pelliccia
la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad Acerra
Pomigliano d’Arco e Casalnuovo di Napoli
con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania
controllato 32 veicoli e contestato 4 violazioni del Codice della Strada
ha pubblicato sui social un video che lo ritrae in compagnia di Giuseppe Bruscolotti
mentre vanno a far visita alla statua di Maradona nella cittadina in provincia di Napoli
"Che momento emozionante uagliù Oggi ho avuto l'onore di accogliere in Comune Giuseppe Bruscolotti
leggenda del calcio e storico capitano del Napoli che ha scritto pagine indimenticabili della nostra storia azzurra
L'ho accompagnato davanti alla nostra statua di Diego Armando Maradona: un momento di grande valore
che mi ha fatto rivivere i ricordi di un Napoli straordinario
capace di entusiasmare e far sognare intere generazioni di tifosi"
Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari
Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti
Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
La statua di Maradona a Casalnuovo di Napoli! L'opera realizzata dall'artista Fabio Torti sarà inaugurata sabato 28 settembre alle ore 11:00 in piazza a Casalnuovo
E' tutto pronto a Casalnuovo di Napoli: stamattina calerà il velo sulla statua di Diego Armando Maradona dinanzi a piazza Municipio
La città si preparà al grande evento di inaugurazione dell'opera che il sindaco Massimo Pelliccia
Prevista grande partecipazione e la presenza di tre illustri compagni di squadra del Pibe de Oro: Salvatore Bagni
CalcioNapoli24 TV vi mostrerà l'evento in diretta a partire dalle 11:00, sul canale 79 del digitale terrestre (Napoli e Caserta) e attraverso il proprio canale Youtube
Casalnuovo di Napoli: dovrà scontare oltre 4 anni di reclusione
la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene concorrenti
gli agenti della Squadra Mobile di Napoli hanno eseguito nei confronti del predetto il provvedimento sopra citato
emesso lo scorso giovedì dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma – Ufficio Esecuzioni Penali – secondo il quale
il prevenuto dovrà espiare la pena di 4 anni e 8 mesi di reclusione per truffa e sostituzione di persona
CASALNUOVO – Far west ieri sera nel centro di Casalnuovo
I carabinieri della tenenza di Casalnuovo di Napoli sono intervenuti ieri sera in via Monsignor Peluso 5 per l’esplosione di colpi d’arma da fuoco
Uno sconosciuto in sella ad uno scooter avrebbe esploso diversi proiettili contro il portone di ingresso del palazzo a quel civico
Indagini in corso da arte dper chiarire dinamica e matrice dell’evento
Casalnuovo – Nelle prime ore della giornata odierna
la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione personale
locale ed informatica emesso dalla Procura di Nola nei confronti di 20 tifosi ultras napoletani e 4 siracusani
nelle ore antecedenti la gara di campionato nazionale di serie D Real Casalnuovo — Siracusa Calcio
L’attività è stata eseguita dalla DIGOS della Questura di Napoli
unitamente a personale della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e con la collaborazione delle DIGOS di Siracusa
un cospicuo numero di ultras napoletani riconducibili ai gruppi Nuova Guardia
tutti sedenti nella Curva A dello Stadio DA
si sarebbero radunati nel comune di Casalnuovo di Napoli per poi proseguire verso quello stadio comunale ed
avrebbero preso parte ad una rissa con la contrapposta tifoseria siracusana “colpendosi reciprocamente con mazze da baseball
bastoni ed altri strumenti non meglio precisati atti ad offendere”
Nel corso della rissa due tifosi siracusani hanno riportato lesioni personali
Gli scontri sarebbero stati determinati dal rapporto di gemellaggio esistente tra la tifoseria ultras partenopea e quella del Catania
quest’ultima acerrima nemica della tifoseria del Siracusa
L’attività investigativa svolta dalla DIGOS della Questura di Napoli
coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola
ha permesso di ricostruire la dinamica dell’evento e di individuare gli indagati
tramite un’attenta analisi delle telecamere di videosorveglianza
I destinatari del decreto di perquisizione sono persone sottoposte alle indagini e
presunti innocenti fino a sentenza definitiva
il Questore della provincia di Napoli ha avviato a carico degli indagati la procedura per l’irrogazione dei provvedimenti di Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive (D.A.SPO.)
Parco delle Chiocciole: parte il primo campo estivo gratuito con i fondi del PNRR
con il campo estivo gratuito proposto dal Centro Studi Nappi e cofinanziato coi fondi europei previsti dal PNRR
per attività di contrasto alla Povertà Educativa
oggi Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri
che il progetto “LA KASA DI TUTTI” vede coinvolte tre scuole del territorio Casalnuovese: Terzo Circolo Didattico M.T
di cui si è reso protagonista un 24enne peraltro ai domiciliari
A Casalnuovo i carabinieri hanno arrestato per evasione
24enne del posto già noto alle forze dell’ordine
si era allontanato dalla propria abitazione ed era entrato in un bar con una mazza da baseball aggredendo, senza alcun apparente motivo, l’esercente dell’attività
il 24enne è ritornato a casa e lì i carabinieri lo hanno trovato e arrestato
Il negoziante è stato trasferito in ospedale in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita
Per il carabiniere invece giorni di prognosi