Lodi – Grave incidente sul tratto lodigiano dell’autostrada A1, intorno alle 9 di questa mattina, mercoledì 30 aprile.  Due auto si sono scontrate e una si è ribaltata: 7 feriti. L’incidente è avvenuto tra Lodi e Casalpusterlengo, in direzione Milano, e perso si è formata una lunga coda verso il capoluogo regionale, al momento segnalata di 5 km sul sito di Autostrade per l’Italia. Sul posto sono intervenuti i soccorritori, i vigili del fuoco e la polizia stradale.  A causa delle ripercussioni sul traffico dell’incidente, Autostrade per l’Italia consiglia l’entrata di Lodi e l’uscita di Casalpusterlengo per chi viaggia da Bologna in direzione Milano.  Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale AccediCosa sappiamo di Giulia Casalpusterlengo (Lodi), 7 aprile 2025 - Lite furibonda in piena notte ad un passo dal centro storico. In via Fermi, infatti, lungo la piccola strada di collegamento tra la centralissima piazza del Popolo e l’ufficio postale, un gruppo di cittadini nordafricani, attorno all’una e trenta di questa notte, ha cominciato a discutere per motivi non ancora chiari e poi dalle parole si è passati subito ai fatti.  L'episodio fa il paio con la rissa della serata di sabato attorno alle 23 avvenuta all'interno del parco Molazze con due persone straniere, un 25enne ed un 31enne rimaste ferite. Un paio di ore dopo, lo stesso 31enne è stato di nuovo medicato. Intanto la questione sicurezza irrompe anche nel dibattito politico: giovedì alle 18.30 il consiglio comunale è stato convocato proprio per discutere dello spinoso argomento su richiesta della minoranza di centrosinistra. Inserisci e-mail e password per leggere gratuitamente l'articolo completo La registrazione al sito de Il Cittadino è totalmente gratuita, ti permette di accedere a nuove funzionalità e consente a noi di fornire un’informazione sempre più puntuale e attenta al territorio. L’approfondimento sul “Cittadino” di lunedì 24 marzo Casalpusterlengo (Lodi), 24 aprile 2025 - Circola su un “ciclopattino” ibrido, ma viene scoperto e pesantemente sanzionato. La polizia locale di Casalpusterlengo mantiene il pugno di ferro contro chi sfreccia in monopattino, per strade e marciapiedi, incurante delle regole. E proprio durante una di queste attività di controllo, è finito nella rete un ventiseienne bengalese, residente nel Lodigiano, sanzionato per guida senza patente e mancanza di assicurazione. Ora l’interessato dovrà pagare circa 6000 euro di multe, oltre ad essersi visto sequestrare il mezzo. E’ stato notato perché procedeva a velocità sostenuta, come fosse un ciclomotore, con contachilometri ed era dotato di posto a sedere, con un’altezza tale da inquadrarlo nelle caratteristiche costruttive di un ciclomotore. “I controlli proseguiranno, anche in orari serali, con particolare attenzione alla strada provinciale Mantovana 234, particolarmente utilizzata dai lavoratori impiegati nel polo logistico che confina con il Comune di Casalpusterlengo” assicura il sindaco.    Casalpusterlengo (Lodi), 18 marzo 2025 – Recidivo senza patente e assicurazione, viene pizzicato alla guida di un veicolo sequestrato: dovrà pagare 10mila euro di sanzione amministrativa. Immediata anche la confisca dell’auto. Grossi guai per un 24enne italo-indiano, residente nel Lodigiano, che circolava in centro Casalpusterlengo con fare sospetto ed è stato quindi controllato da una pattuglia. È quindi scattata nuovamente la sanzione per guida senza patente in recidiva, un’altra per circolazione con vettura sequestrata e anche una terza, per circolazione con veicolo fermato. E ora il giovane dovrà pagare un totale di oltre 10mila euro di multa. Infine, si è aggiunta la confisca amministrativa dell’automobile. "Ringrazio gli agenti per questi importanti risultati – è stato il commento del sindaco Elia Delmiglio -: sono stati potenziati i controlli e questo proprio per prevenire comportamenti pericolosi per la circolazione, come la guida con patente revocata o la circolazione senza assicurazione. Tutto nell’ottica di tutelare gli altri utenti della strada, semmai fossero coinvolti in sinistri con coloro che, deliberatamente, decidono di porsi alla guida in violazione delle norme del codice della strada”. Piovono calcinacci dal teatro municipale di Casale: transennato un pezzo di via Libertà. Partiranno entro la settimana i lavori di messa in sicurezza dell’immobile comunale, che nei giorni scorsi ha visto la caduta dell’intonaco dalla parete esterna, per cui si è reso necessario delimitare il perimetro onde evitare pericoli per i pedoni. L’intervento è affidato alla ditta Edil Rosa e ammonta a 90mila euro di fondi ministeriali. Leggi di più sul “Cittadino” di martedì 25 marzo AccediLa piccola 5th Avenue Casalpusterlengo (Lodi), 2 dicembre 2024 –  La vendetta corre sui social: tensione altissima, nella tarda serata di sabato, in pieno centro storico a Casalpusterlengo, quando due diversi gruppi etnici, che si erano già scontrati a suon di bastonate e chiavi inglesi alcuni giorni prima, hanno minacciato di rincontrarsi di nuovo, questa volta in piazza del Popolo, all’ombra della chiesa e del Municipio. Il prologo violento risale a lunedì scorso, quando una quindicina di cittadini di nazionalità egiziana aveva affrontato e picchiato a sangue quattro o cinque ecuadoriani, sfidati tra via Vittorio Emanuele e piazza Dante: una vera e propria aggressione con mazze ferrate e altri oggetti con i quali i nordafricani avevano mandato all’ospedale i sudamericani. Un’onta per questi ultimi che, in qualche storia di Instagram, hanno promesso che la vicenda avrebbe avuto un altro pericolosissimo round. Per la prima maxi baruffa avvenuta lunedì scorso, cinque persone sono state denunciate a piede libero mentre i carabinieri hanno sequestrato parte dell’armamentario che i cittadini egiziani avevano portato con sé per dare una lezione ai rivali: mazze ferrate, chiavi inglesi e chiavi a pappagallo. Motivo della contesa ancora da approfondire: non ci sarebbero questioni di droga, ma forse qualche sguardo di troppo a una ragazza. Casalpusterlengo (Lodi) – Costringono un quattordicenne a consegnare i soldi che ha in tasca. Ennesimo episodio di violenza a Casalpusterlengo e ancora una volta teatro del gravissimo fatto di cronaca è stata la zona della stazione ferroviaria. Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di venerdì quando il minorenne è stato avvicinato e circondato da un gruppetto di suoi coetanei che, minacciosi, gli hanno fatto tirar fuori i pochi spiccioli che aveva. Non è chiaro se fossero armati con qualche oggetto contundente o se abbiano fatto valere la “forza” del gruppo per poterlo sopraffare: fatto sta che il ragazzino – a fronte delle pressioni – ha dovuto giocoforza consegnare il poco denaro che aveva mentre, pochi istanti dopo, la baby gang si è volatilizzata. Quando il gruppetto si è allontanato il minorenne – notevolmente spaventato – ha chiesto subito aiuto. Sul posto i carabinieri che hanno da subito avviato le indagini per ricostruire la reale dinamica dei fatti: occorre capire se si sia trattato di una rapina impropria o di un furto anche se, al di là del tecnicismo legato alla categoria del reato, resta la gravità dell’episodio. Le indagini sono state avviate e si spera di poter pizzicare i responsabili, magari anche con l’ausilio delle telecamere della zona le cui immagini verranno passate al setaccio. Casalpusterlengo (Lodi) – Utensili di marca e fondo cassa di circa trecento euro è il bottino che una banda di ladri ha racimolato questa notte, poco prima di mezzanotte, dopo il colpo ai danni del negozio Ferramenta Lodigiana che si affaccia sul tratto urbano della provinciale 234 a Casalpusterlengo. Con un fuori programma decisamente inquietante per un testimone oculare che, sentito l'allarme suonare, si è avvicinato al negozio per capire cosa stesse accadendo ma è stato minacciato dal "palo" che attendeva i complici. I componenti della gang hanno divelto la porta d'ingresso con un arnese da scasso e, una volta dentro il locale, hanno aperto il registratore di cassa razziandone il contenuto che era stato lasciato la sera precedente mentre sono andati a colpo sicuro, "spogliando" letteralmente un paio di scaffali portando via diversi elettroutensili di marca Milwaukee, una delle più prestigiose. Poi dopo aver caricato la vettura, hanno completato la fuga precipitosa in direzione di Pavia. Casalpusterlengo (Lodi), 1 novembre 2024 - Aggressione notturna per strada, si cerca un machete. Sarebbe stata questa l’arma bianca indicata ai carabinieri della compagnia di Codogno, nella notte tra il 31 ottobre 2024 e il 1 novembre 2024, durante la ricostruzione di una aggressione. Le vittime sono due uomini di origine nordafricana. Malcapitati che sarebbero stati aggrediti da ignoti, cui ora si dà la caccia, a Casalpusterlengo.  Il fatto è stato segnalato poco prima della mezzanotte in viale Mantova, per strada, all’altezza del civico 56. Sono stati i residenti, attirati dalle urla, sentite nel pieno del sonno, ad allertare le forze dell’ordine. E sul posto si sono presto precipitati i carabinieri della compagnia di Codogno, stazione locale e rinforzi, per calmare gli animi e vederci chiaro. La Croce casalese ha dovuto soccorrere due persone di origini straniere. I due feriti sono un uomo di 48 anni, che accusava una contusione a un ginocchio e un trauma alla mano sinistra e un altro di 33 anni, con lesioni da taglio alle mani e al volto. Al momento non si conosce l’origine dell’aggressione e l’arma bianca non è stata ancora ritrovata. Si lavora per assicurare alla giustizia i responsabili. L’iniziativa “Un caffè con il sindaco” fa tappa a Casalpusterlengo, dove abbiamo incontrato il sindaco Elia Delmiglio per parlare degli assetti urbani e viabilistici della città in vista dell’inaugurazione della nuova variante alla via Emilia, ma anche di sociale, scuola, giovani e molto altro. All’appuntamento al bar Mrs Penny in viale Cappuccini era presente anche il direttore de «il Cittadino», Lorenzo Rinaldi, con la giornalista Laura Gozzini. L’intervista sul “Cittadino” in edicola martedì 25 marzo Scatta l’allarme alla media Griffini a Casalpusterlengo, studenti e personale evacuati dall’immobile. È dovuto ad un cortocircuito di una plafoniera l’allarme che ha fatto scattare il protocollo antincendio poco dopo le 8.30 nel plesso scolastico di via Olimpo. Sul posto sono accorsi vigili del fuoco (con due autopompa, un’autoscala e un’autobotte), carabinieri e agenti di polizia locale per accertarsi che non ci fossero pericoli per i 400 studenti e tutto il personale scolastico che si trovava negli uffici. A sincerarsi della situazione anche il sindaco Elia Delmiglio e l’ufficio tecnico, mentre gli studenti poco dopo le 9.30 hanno iniziato a rientrare in classe a conclusione delle operazioni d’accertamento che hanno escluso ulteriori problematiche. L’incendio si è limitato a una plafoniera e ha provocato parecchio fumo. È stato spento da un insegnante con l’ausilio di un estintore. I pompieri hanno provveduto a controllare minuziosamente la zona, che è stata messa in sicurezza. Sul posto anche i tecnici elettricisti per la manutenzione. Alcuni genitori, una volta che la voce si era sparsa, sono accorsi sul posto per sincerarsi che i figli fossero in buone condizioni: nessuno è rimasto intossicato, con personale del 118 che non è stato allertato. I particolari sul «Cittadino» di mercoledì 5 febbraio presidio fisso di ex parà alla stazione ferroviariaSabato sera l’ultimo grave episodio: un cinquantenne rapinato in sala d’aspetto Il sindaco Delmiglio scrive a Rfi: spazi per la sede dell’associazione di volontariUno dei controlli serali della polizia locale allo scalo ferroviario di via Matteotti Sabato sera, però, si è raggiunto però l’apice con la rapina ai danni di un 50enne viaggiatore che stava attendendo il treno in sala d’aspetto, aggredito e colpito violentemente al capo da due giovani che poi sono scappati con il suo portafoglio, contenente soli pochi spiccioli. Il gravissimo episodio è ora al vaglio delle forze dell’ordine che stanno verificando anche le immagini delle telecamere della zona. La rapina violenta ha scatenato la reazione del primo cittadino che, appunto, tra le altre cose, ha ribadito di volere i parà in stazione perchè possano essere un occhio in più per garantire la sicurezza. “Nei giorni scorsi ho scritto a Rfi perchè si possa riservare uno spazio per un’associazione locale – spiega Delmiglio –. Questo potrà essere un occhio in più sul nostro scalo. I volontari non devono essere confusi con le forze dell’ordine, ma possono svolgere un ruolo di presidio e di collaborazione importante”. Il ragazzo è stato portato in comando dove è stato fotosegnalato e denunciato a piede libero con l’accusa di imbrattamento. Gli agenti hanno accertato che aveva scritto una frase simile sui muri dello scalo ferroviario alcuni giorni prima. Casalpusterlengo (Lodi), 4 febbraio 2025 – Il cortocircuito di una plafoniera a piano terra alla scuola media Griffini ha fatto scattare la mobilitazione dei soccorsi questa mattina attorno alle 9 e circa quattrocento studenti sono stati fatti evacuare per precauzione. L'allarme è scattato quando le scintille si sono sprigionate dal soffitto di un corridoio: sono prontamente intervenuti alcuni professori che hanno tolto la corrente ed hanno usato un estintore in polvere. Si è sprigionato un po' di fumo ma la situazione per fortuna è rimasta sempre sotto controllo. Per precauzione però sono stati evacuati tutti gli studenti secondo il protocollo di sicurezza interno della scuola. I ragazzi sono stati mandati nel cortile interno del plesso. Sul posto sono intervenuti, oltre ai vigili del fuoco del comando di Lodi, anche i carabinieri e gli agenti della polizia locale. Anche il sindaco Elia Delmiglio è arrivato per effettuare un sopralluogo. L'emergenza comunque è rientrata attorno alle 9:30 e a breve gli studenti rientreranno in classe. Casalpusterlengo (Lodi), 3 settembre 2024 - Nuovo comandante per la Compagnia della Guardia di Finanza di Casalpusterlengo. La guiderà il capitano Rocco Petracca, che subentra al luogotenente carica speciale Luigi Biasco, destinato alla Compagnia di Crema per un nuovo incarico, cede così il comando assunto nel settembre del 2017. Classe 1976, originario di Lecce, il nuovo comandante proviene dalla Scuola allievi finanzieri di Bari, dove ha prestato servizio con l’incarico di Ufficiale formatore. Con quest’ultimo avvicendamento sono stati completati tutti i cambi di dirigenza che hanno interessato il comando provinciale ed i reparti dipendenti della Guardia di Finanza di Lodi. Il comandante provinciale delle fiamme gialle di Lodi, colonnello t.ST (titolato alla scuola tributaria) Piergiorgio Samaja, ha ringraziato Biasco per l’impegno profuso e per l’intensa attività svolta in questi 7 anni a Casalpusterlengo, augurandogli ulteriori soddisfazioni professionali nel futuro incarico. Il dirigente ha poi rivolto al capitano Rocco Petracca il proprio benvenuto.   il dolore dei colleghi della Rsa: “Dolce e puntuale abbiamo pianto tutti”La donna uccisa nel Pavese lavorava come oss alla casa di riposo di Casalpusterlengo da circa dieci anniLa casa di riposo dove lavorava Sabrina Baldini Paleni (nel riquadro) Casalpusterlengo (Lodi) – Hanno pianto tutti venerdì pomeriggio all’interno della Rsa dell’Azienda speciale dei servizi di Casalpusterlengo quando si è sparsa la notizia della morte violenta di Sabrina Baldini Paleni la 56enne operatrice socio sanitaria strangolata giovedì dal compagno nella villetta a Lambrinia “Il personale era talmente scosso che si è fatto fatica a portar avanti in maniera serena il turno di lavoro” ha ribadito chi amata e stimata da tutti per le sue doti umane prima ancora che professionali Ieri il presidente della Rsa Davide Orlandi non ha voluto rilasciare dichiarazioni (“sono qui da troppo poco tempo”) nè almeno le persone in turno in quel momento sorridente e professionalmente preparata sono invece le parole spese da chi la vedeva quasi tutti i giorni perché alla struttura assistenziale doveva necessariamente approcciarsi “Quando ho letto la notizia speravo tanto che non fosse lei Ed invece ho avuto la triste conferma – ha ribadito ieri Fabio Bergamaschi Era una persona veramente brava e con gli anziani ci sapeva fare Anche con noi parenti era sempre sorridente e disponibile” A Casalpusterlengo la 56enne lavorava da circa dieci anni proveniente da una struttura simile di Pandino Non era però dipendente diretta della Rsa casalina ma legata da un contratto con una cooperativa Operava nel reparto chiamato ‘tulipani’ ricavato su un piano dove gli anziani sono più “problematici“ dove sono meno autosufficienti ed hanno bisogno di un’attenzione maggiore E purtroppo l'animale è morto, mentre il conducente ha riportato danni all'auto, senza per fortuna rimanere ferito. Il temporale, alle 20.21, ha poi reso pericolanti le tegole di un immobile di piazza Xx aprile a Turano Lodigiano e poco dopo, una grondaia a Senna Lodigiana, in via Aldo Moro. Anche in questo caso i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza tutto. Infine, a mezzanotte e 10 del 26 aprile 2025, è stato recuperato un gatto che si è infilato in una cantina. I lavori saranno programmati e dettagliati nel tempo, come d’abitudine, per tenere informati i residenti, sia sulle migliorie che si intendono apportare a Casalpusterlengo, che su eventuali disagi viabilistici e altre indicazioni. Casalpusterlengo (Lodi), 9 dicembre 2024 - Lascia l’auto parcheggiata in stazione, per consentire la pulizia delle strade vicino a casa, ma se la trova danneggiata e saccheggiata. Il sindaco di Casalpusterlengo Elia Delmiglio, dopo lo sfogo social della donna, ha quindi comunicato che “il tema della pulizia delle strade sarà valutato con la prossima gara d’appalto, nel 2025 e che forze dell’ordine e polizia locale stanno cercando di aumentare i controlli”.  CASALPUSTERLENGO (Lodi)Sequestrati 225 grammi di hashish, 60 di marijuana e 1.260 euro in contanti. È l’operazione io della Compagnia della Gdf di Casalpusterlengo a carico di un ventottenne finito in manette. Il pusher è stato indagato e arrestato, con un conseguente processo per direttissima in Tribunale a Lodi, per possesso e spaccio di droga, che nascondeva in casa. Durante la perquisizione sequestrati anche un bilancino di precisione e numerose bustine per confezionare le dosi. Ma il bilancio dei servizi mirati, predisposti dal Comando provinciale della Gdf di Lodi contro lo spaccio, interessa anche la parte Nord della provincia. Si cerca infatti di reprimere un fenomeno in crescita anche tra i minorenni. I finanzieri del Gruppo di Lodi hanno infatti sequestrato 33 grammi di hashish e marijuana, denunciando un uomo e segnalando alla Prefettura altre otto persone in quanto scoperte con la droga. Casalpusterlengo (Lodi), 6 marzo – Picchia selvaggiamente la compagna incinta mandandola in ospedale e per lui scatta il provvedimento legato alla normativa sul Codice Rosso: attorno all'una di questa notte, ambulanza del 118 e carabinieri sono arrivati a sirene spiegate presso un'abitazione di via Battisti all'interno del Villaggio Pilota, a Casalpusterlengo, per soccorrere una donna straniera di circa 25 anni che era stata presa a calci e pugni dal convivente. L'uomo sembra avesse abusato di sostanze alcoliche. Mentre la giovane è stata successivamente trasferita presso il pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Lodi in codice giallo, l'aggressore è stato fermato e condotto in caserma per ulteriori accertamenti: non è escluso che per lui scatti l'arresto disposto dalla Procura della Repubblica di Lodi secondo le norme legate appunto alla normativa più restrittiva sulla violenza sulle donne entrata in vigore nel 2019. Casalpusterlengo (Lodi), 19 gennaio 2025 – Aggredito, picchiato e rapinato in stazione, è caccia all'uomo. Spaventoso agguato, in stazione a Casalpusterlengo, ai danni di un uomo di mezza età residente a Castelnuovo Bocca D'Adda e che, per pochi soldi, ha rischiato grosso. Da una prima ricostruzione dell'accaduto, al vaglio delle forze dell'ordine, sembra che la vittima si trovasse all'interno della stazione ferroviaria, in sala di aspetto, quando due sconosciuti lo avrebbero messo nel mirino. Si sarebbe trattato di due giovani che lo avrebbero aggredito alle spalle, colpendolo violentemente alla testa. Avrebbero usato un oggetto contundente, ancora da chiarire. Il tempo di girarsi e i malfattori gli hanno infine sottratto il portafoglio, che conteneva pochi spiccioli e sono fuggiti correndo. Il borsellino si trovava nella tasca dei pantaloni. Il malcapitato ha quindi allertato il 112, segnalando l’uscita dei razziatori dalla stazione, verso la strada. Ed è partita la caccia all’uomo da parte dei carabinieri della compagnia di Codogno. Prima è stata raccolta una minuziosa descrizione dei due fuggiaschi ma, purtroppo, al momento, non sono ancora stati rintracciati. L’indagine però prosegue.  "Grazie a tutti coloro che hanno organizzato la festa in un contesto mai capitato – ha detto il sindaco Francesco Passerini – La comunità ha saputo comunque dimostrare unità, coerenza e serietà. Un grande esempio di libertà, democrazia e rispetto, che sono i princìpi fondamentali del 25 Aprile". Anche a Casalpusterlengo folla e compostezza, con il sindaco Elia Delmiglio in prima fila, accompagnato dalle associazioni locali e dalle forze dell’ordine: "Ottant’anni dalla Liberazione, il momento più importante del nostro Stato libero e democratico. Si celebrano anche giorni del dolore, ma ricordiamo che Papa Francesco aveva sete di pace, come i partigiani che lottarono per noi, e quindi è giusto più che mai ricordarlo". Casalpusterlengo (Lodi), 20 settembre 2024 – Al via, a Casalpusterlengo, la nuova stagione teatrale. Nel cartellone ci sono nomi di prestigio del mondo dello spettacolo e due eventi speciali. Nel frattempo il Comune investirà 90mila euro per rifare la copertura del teatro comunale Rossi. Casalpusterlengo piange un altro suo “figlio” scomparso troppo presto: il casalino Andrea Merli se ne è andato martedì all’età di 49 anni ma aveva conservato un legame forte con Casale dove tornava appena poteva d’estate non mancavano di passare a trovarlo a Gabicce La notizia della sua scomparsa ha lasciato tutti sgomenti A esprimere parole di cordoglio anche la società US Casalpusterlengo Appena la settimana scorsa il dramma di Samuel Gbessi morto improvvisamente in Costa D’Avorio a 15 anni dopo aver studiato a Casale e aver giocato nell’Us dove era particolarmente benvoluto per la sua simpatia Leggi l’articolo di Laura Gozzini sul Cittadino in edicola oggi 7 novembre, e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20241107lodi#/20/ nel match di Promozione girone E tra l’Oriese padrone di casa ed il Casalpusterlengo Come riportato da Il Cittadino di Lodi infatti prima della fine del derby lodigiano dei tifosi ospiti hanno seriamente danneggiato un’automobile con una bomba carta di proprietà di un residente che non aveva nulla a che fare con la partita era posizionata nei dintorni dell’impianto di Orio ed ha subito un danno di circa 8mila euro Di seguito le dichiarazioni rilasciate da entrambe le società Sempre i colleghi de Il Cittadino riportano il durissimo dovuto attacco della dirigenza dell’Oriese: “Non si può accettare quanto accaduto non si può sempre mettere la testa sotto la sabbia Si sa chi ha compiuto il gesto il cui unico risultato è privare dell’auto un ragazzo che vive in paese e che domani non potrà usarla per andare a lavoro E’ normale che per una partita di Promozione succeda questo e che bisogni blindare le partite Più stringaste ma comunque presenti le dichiarazioni della società bianco-rosso-nera attualmente in zona playout: “Non possiamo che dissociarci da quanto successo Siamo prima di tutto vicini alla persona che ha subito l’importante danno e condanniamo fermamente quanto fatto dai tifosi che non rappresenta sicuramente i nostri ideali“ email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns