Il cantautore romano sarà ospite del centro commerciale per firmare le copie del suo nuovo album
Appuntamento venerdì 2 maggio dalle ore 17:00
Casamassima – Venerdì 2 maggio 2025
il Parco Commerciale Casamassima ospiterà un evento speciale: Achille Lauro sarà presente per un instore firmacopie
offrendo ai fan l'opportunità di incontrarlo di persona e ottenere una copia autografata del suo nuovo album.
noto per il suo stile eclettico e le performance carismatiche
ha recentemente partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Incoscienti giovani"
ricevendo ampi consensi da pubblico e critica
Il nuovo album rappresenta un ulteriore passo nella sua evoluzione artistica
mescolando sonorità innovative e testi profondi.Il Parco Commerciale Casamassima
con i suoi numerosi negozi e spazi dedicati agli eventi
si conferma ancora una volta come punto di riferimento per la cultura e l'intrattenimento nella regione
L'evento con Achille Lauro è solo uno dei tanti appuntamenti previsti per la stagione primaverile
Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile
Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito
Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto
Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale
Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso
Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto
Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna
Recapito postale: Associazione C.R.E.A
Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel
Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F
Home » Casamassima: arte contemporanea
premio “Don Sante” e mostra | Terza edizione
“Realtà specchio della dimensione interiore: nuove geografie dell’espressione”: è questo il tema della terza edizione del Premio Internazionale “Don Sante” per l’Arte Contemporanea organizzato dalla Fondazione Mons
Sante Montanaro e della mostra che sarà inaugurata sabato 10 maggio
L’appuntamento presso Palazzo Azzone (corso Garibaldi 37
curatrice d’arte indipendente e co-fondatrice di Salgemma
piattaforma di comunicazione attiva in Puglia
architetto e fondatore dello Spazio MICROBA di Bari
insieme allo staff curatoriale composto da Giuliana Schiavone
Luisa Valenzano e Nicola Zito ha selezionato 42 finalisti provenienti da tutto il mondo
protagoniste dell’esposizione aperta al pubblico fino all’11 luglio
“In attesa di decretare il vincitore del Premio siamo lieti di inaugurare questa mostra così ricca di opere dall’elevata qualità artistica – spiega Nica Ferri
presidente della Fondazione “Monsignor Sante Montanaro” – Selezionare i finalisti non è stato semplice ma grazie al team curatoriale e al comitato scientifico è stato fatto un lavoro egregio
Ora non ci resta che godere della bellezza dell’Arte
a cui dedichiamo il nostro tempo affinché questo Premio si consolidi come riferimento nel mondo dell’arte”
I visitatori potranno ammirare le opere di Simone Martinotta
Wu Siou Ming per la categoria “Arte virtuale e multimediale“
Per la “Fotografia” Nicola Bertellotti
Ampia la sezione dedicata alla “Pittura” con i lavori di Danilo Ruggeri
Per la categoria “Scultura e installazione“
saranno esposte le opere di Nikodem Rafal Trojnar
Lo staff del Premio ha selezionato anche i lavori di “Video arte” degli artisti Kiarash Dadgar
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di centinaia di artisti
sono arrivate 680 candidature da settanta paesi del mondo
Un respiro internazionale tangibile anche dalle opere esposte che creano un percorso affascinante e originale che interpreta la realtà attraverso la sensibilità e la profondità dell’animo artistico
La mostra collettiva sarà visitabile presso Palazzo Azzone dal 10 maggio all’11 luglio 2025
dal lunedì al sabato dalle alle ore 17 alle 20 (ingresso libero)
si svolgerà la cerimonia finale di premiazione che assegnerà all’artista vincitore un premio in denaro di 2mila euro
nonché l’ingresso dell’opera nella collezione della Fondazione Monsignor Sante Montanaro
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a263e1e477f93af21531a65b9d05b642" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
CASAMASSIMA – Proseguono senza sosta gli appuntamenti con la musica e gli incontri con i grandi artisti del panorama musicale italiano
organizzati e promossi dal Parco Commerciale Casamassima – Via Noicattaro
sarà Roby Facchinetti dei Pooh che sabato 3 maggio
incontrerà presso la Piazzetta Eventi del shopping mall
i fan e firmerà loro le copie della sua ultima fatica musicale “Parsifal – L’uomo delle stelle”
Un’occasione esclusiva per il pubblico pugliese per incontrare dal vivo
e scattare una foto con il celebre artista bergamasco
L’evento sarà raccontato in diretta su Radio Selene – media partner – e sui social
https://www.centrocasamassima.it/eventi/roby-facchinetti-instore-a-casamassima/
Home » Attualità » Casamassima
L’emozione delle fan al firmacopie: “È un poeta” – VIDEO
con l’idea di incontrare il proprio beniamino
Achille Lauro ieri è arrivato a Casamassima per una tappa del suo firmacopie che ha richiamato diverse generazioni
Il cantante dalle origini pugliesi si conferma
testimoniano l’emozione indescrivibile di chi ha avuto l’occasione di incontrarlo
in programma il 9 marzo 2026 al Palaflorio
Il cantante così ne ha già programmata un’altra per il giorno seguente
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Achille Lauro incontra i fan e firma le copie del suo nuovo album “Comuni Mortali“
Acquista la tua copia presso La Feltrinelli del Centro o porta la tua copia per ricevere il pass di accesso
(Parco Commerciale Casamassima)
Terza vittoria consecutiva per la Farmacia Mastrolonardo Turi
che nel recupero della 24ª giornata del campionato di Serie C femminile espugna agevolmente il campo del MaximaVolley Casamassima con un netto 0-3 (13-25
inizialmente prevista per sabato e poi rinviata a lunedì sera in seguito alla scomparsa di Papa Francesco
confermando la netta superiorità della formazione turese
Le ragazze allenate da Francesco Savino e Henry Rodriguez consolidano così il sesto posto in classifica
che occupa l’ultima posizione valida per accedere ai playoff
Il tecnico conferma la formazione delle ultime uscite: Alejandra Rodriguez in regia con Francesca Cont opposta
Linda Di Carlo e Maria Giulia Lippolis al centro
Il match è stato dominato in tutti i set dalla squadra ospite
che ha potuto così dare spazio anche alle giocatrici della panchina
il Turi si prepara ora all’ultima sfida casalinga della stagione
in programma sabato alle 18:30 al Palazzetto di via Cisterna contro l’Asd Zest Terlizzi
seconda forza del torneo e già qualificata ai playoff
la formazione barese si era imposta per 3-1
Tritto e compagne servirà una prestazione maiuscola per provare a sovvertire il pronostico e restare agganciate alla zona spareggi
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
In corso di quantificazione il bottino dell'assalto
Un furto nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 marzo è avvenuto in un negozio di elettronica del centro commerciale di Casamassima
Al vaglio degli investigatori la dinamica dell'episodio
i ladri avrebbero divelto una serranda nel retro del negozio poco dopo le 3
I malviventi sono poi fuggiti via a bordo di un'auto
In corso di quantificazione il bottino del colpo
stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona
Home » Eventi » Achille Lauro a Casamassima e Fabio Concato a Petruzzelli
tutti gli eventi nel Barese per il weekend
Primo fine settimana di maggio caldo e frizzante non solo per le ottime temperature
ma anche per i tantissimi eventi previsti nel Barese
Tutti gli appuntamenti da non perdere dal 2 al 4 maggio
Lo schianto si è verificato sulla strada statale 172 nel Barese
Nicolò Di Venere, è deceduto a seguito di uno schianto avvenuto sulla Statale 172 nel Barese
L'incidente si è verificato nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile
il ragazzo era alla guida della sua auto che
si è ribaltata terminando la sua corsa fuoristrada
personale del 118 e le Forze dell'Ordine
Nella notte vi è stato anche un altro incidente mortale
Home » Cronaca » Dramma nella notte tra Casamassima e Turi
perde il controllo dell’auto e si ribalta: muore 23enne
Un giovane di 23 anni è morto nella notte in un drammatico incidente avvenuto sulla statale 172
che è finita fuori strada e si è ribaltata
Per il giovane sono stati inutili i soccorsi prestati dal 118
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine che indagano per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto
compie un quarto di secolo: l'attività della 'Libera Università Mediterranea'
fondata dall'imprenditore Giuseppe Degennaro
La storia della della Libera Università Mediterranea 'Giuseppe Degennaro'' iniziò con il decreto ministeriale del 10 aprile 2000
Compie 25 anni l'ateneo posizionato a Casamassima
intitolato al suo fondatore che fu imprenditore e politico
Oggi la Lum con i suoi percorsi didattici di eccellenza
le sue attività di ricerca e la sua apertura internazionale guarda al futuro
rafforzando giorno dopo giorno la sua identità volta a sostenere la crescita della persona e del territorio
"La Lum è stata la realizzazione dell’idea che lo sviluppo della Puglia e del Mezzogiorno fosse possibile e attuabile - ha affermato Emanuele Degennaro
presidente del Cda della Lum - grazie alla preparazione di una nuova classe dirigente diffusa sul territorio fatta soprattutto di professionisti e lavoratori che in ogni settore economico e sociale portassero i frutti di una formazione di eccellenza basata su nuovi modelli
risolutezza ed anche una buona dose di coraggio nel voler creare un’università non statale nel Mezzogiorno - ha proseguito Degennaro - L’idea era sfidante e
posso affermare che si è rivelata assai lungimirante
Oggi la Lum è una realtà consolidata ed in piena crescita
capace di creare una solida struttura di relazioni con le migliori eccellenze dell’impresa dei servizi e della manifattura
i migliori professionisti della pubblica amministrazione
i più solidi e dinamici enti della sanità privata e pubblica
E tutto questo è per i nostri ragazzi
per le nuove generazioni di giovani laureati che ancora giustamente premono affiche non siano costretti a portare altrove i frutti della loro ottima preparazione scientifica e culturale
La Lum è proiettata verso il futuro e
con le radici ben solide nelle esperienze maturate in questo primo quarto di secolo
è pronta a svolgere anche per i prossimi anni un ruolo di primo piano nella formazione e nella ricerca universitaria del Mezzogiorno per continuare a dare ai nostri giovani la certezza di essere nella propria Terra protagonisti del proprio futuro"
"In questi 25 anni - ha dichiarato il rettore
Antonello Garzoni - la Lum si è pienamente affermata nel panorama universitario nazionale
mantenendo un clima da startup e un desiderio di modernità e innovazione che ci rende unici
lo sviluppo del nuovo campus di Casamassima e il progetto del nuovo studentato ci proiettano in un contesto sempre più internazionale e integrato con il territorio
accentuando la nostra vocazione di essere un polo di eccellenza al centro del Mediterraneo"
"Un quarto di secolo è il tempo trascorso da quando la Lum ha ottenuto il riconoscimento del ministero dell’Università e della Ricerca e ha potuto operare a pieno titolo come Università - ha ricordato la direttrice generale della Lum
Antonella Rago - un tempo apparentemente lungo
ma così breve per chi lo ha vissuto sin dall’inizio
Se questi venticinque anni siano stati un tempo breve oppure lungo lo possono dire solo i fatti: un tempo lungo se si pensa a quale fosse la realtà della Puglia agli inizi del Duemila
o se si ricordano le persone che inizialmente sognarono
progettarono e realizzarono la Lum affinché contribuisse a fornire un solido appiglio a quell’idea di cambiamento che questa Regione desiderava
Un tempo breve se invece si guarda ai tanti progetti realizzati e
ai tanti che abbiamo in animo di iniziare e completare
Che siano pochi o tanti in questi ultimi venticinque anni la Lum è sempre stata presente sia quando si è trattato di proporre un nuovo modo di formare laureati e professionisti
sia quando è stato il momento di mettere in discussione certi paradigmi ormai irrigiditi
Siamo stati un’Università tutt’altro che dogmatica nelle idee e nella prassi e vogliamo continuare ad esserlo anche per il prossimo quarto di secolo
guardando senza timore alle difficili sfide che verranno"
La sospensione del servizio idrico avrà la durata di 4 ore
Rubinetti chiusi il prossimo 25 febbraio a Casamassima. Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato
I lavori riguardano la manutenzione straordinaria di opere acquedottistiche
Per consentire l’esecuzione dei lavori
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica
statale 100 e linea ferroviaria in direzione Sammichele di Bari
La sospensione avrà la durata di 4 ore
a partire dalle 9 con ripristino alle 13
"Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo - spiega Aqp in una nota - Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica"
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e personale della polizia locale della cittadina barese
Un rogo si è sviluppato nelle vicinanze della zona dei centri commerciali di Casamassima (Bari) nel tardo pomeriggio di domenica 5 gennaio
le fiamme sarebbero divampate all'interno di un compattatore per carta. Il fumo era visibile anche dalla vicina Ss100
Non si segnalano persone ferite o intossicate
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Per interventi risanamento e monitoraggio delle reti idriche prevista una sospensione del servizio della durata di 9 ore
Nell'ambito di alcuni interventi di Acquedotto Pugliese riguardanti il risanamento e monitoraggio delle reti idriche, finalizzati a migliorare il servizio nell’abitato di Casamassima
è prevista una sospensione della regolare erogazione idrica giovedì 30 gennaio 2025.
L'area interessata è nel perimetro individuato dalle vie: via Marconi
100 e linea ferroviaria in direzione Sammichele di Bari. La sospensione avrà la durata di 9 ore
a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 18:00
Gli unici ad avvertire disagi saranno gli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
poiché questi costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi
Apr 24, 2025 | Sport, Politiche giovanili, Progetti sportivi e culturali
Il 1° giugno festa per tutti
AiCS Bari prepara la Festa dello sport che unisce tutti nella fiera di Casamassima. Qui l’associazionismo celebrerà il diritto di tutti e per tutti di praticare attività fisica con “CoESPort”
il progetto promosso da AiCS nazionale e finanziato da Sport e Salute
in 1.500 tra bambini e ragazzi affolleranno l’area mercantile della città tra stand e sport per una giornata insieme che aprirà le porte al gioco in nome dell’inclusione e dell’aggregazione
in rete con tutte le associazioni e società sportive del territorio
karate e ciclismo per un’esperienza indimenticabile
A Casamassima hanno fatto pratica motoria e avviamento allo sport di squadra “Tutte le prime classi o nessuna” per volere del dirigente scolastico Francesco Mario Pio Damiani e con il placet di Francesco Mallardi presidente AiCS Bari
“Costruire sinergie è fondamentale per restituire servizi ai giovani e opportunità attraverso lo sport soprattutto in alcuni territori dove c’è più necessità”
Lo sport unisce e favorisce comunità coese attraverso la garanzia dei diritti
Grazie a “CoESport” il Comitato provinciale è riuscito a garantire l’attività sportiva ai bambini di tutte le prime classi della scuola primaria
Un felice saluto per la chiusura dell’anno scolastico che ha visto l’appuntamento con lo sport in classe del martedì e del venerdì mattina raddoppiare
Da due a quattro ore settimanali per rispondere alle esigenze sportive di tutti
Lo sport gratuito è promosso da AiCS nazionale e finanziato da Sport e Salute
Nella città metropolitana di Bari si risponde concretamente al motto “Sport per Tutti”
assieme a Costantino Massaro hanno insegnato ai piccoli di “CoESport” del Rodari-Alighieri-Marconi le attività motorie di base
Gli scolari hanno imparato l’importanza del saltello
l’uso della palla e l’approccio allo sport di squadra
Il corso ha riscosso il successo dei bambini che si sono affezionati a Francesco e Costantino
dei genitori che sono stati soddisfatti dei risultati e della scuola che è già pronta per sottoscrivere il protocollo d’intesa per i progetti del prossimo anno scolastico
Secondo Mallardi l’esigenza del territorio è fornire un’attività propedeutica adatta e adeguata ai più piccoli a scuola
dove è necessario attrezzare i luoghi designati all’attività motoria
Un modo democratico per permettere l’accessibilità allo sport anche ai meno abbienti
Direzione Nazionale AiCS – Via Barberini, 68 00187 Roma – tel: 064203941 | e-mail: dn@aics.info | PEC: aics@legalmail.it
All rights reserved – Created Roberto Vecchione
L'inquietante scena è segnalata dal Comando Provinciale Guardie Ecozoofile: i resti dell'animale sarebbero stati scoperti nella zona di Casamassima
Una scena raccapricciante segnalata dal Nogez
il Comando Provinciale Guardie Ecozoofile di Casamassima: nelle campagne vicine alla cittadina in provincia di Bari sarebbe stato ritrovato un corpo carbonizzato di un cane
"Sembrerebbe trattarsi di un simil pitbull di colore scuro
ovviamente privo di microchip - si legge sulla pagina facebook del Nogez - Ci auguriamo che il cane sia morto prima del gesto abominevole e per cause naturali"
"Nelle campagne ci sono tanti cani liberi sul territorio ai quali anche la gente compassionevole dà loro del cibo
Purtroppo non tutti hanno sentimenti positivi nei confronti degli animali - commentano le guardie - Si cercherà di fare chiarezza sull’accaduto"
LEGGI MONOGRAFIA
con le equity Giulia Scarpino e Daria Alessi
apre una sede a Milano con l’ingresso del nuovo socio equity Savino Casamassima (nella foto) che si occuperà dello sviluppo dell’attività dello studio nella città meneghina
Savino Casamassima ha avviato la propria carriera come associate presso studi Legali boutique e top tier
ha maturato una consolidata esperienza in-house in ruoli apicali di General Counsel
responsabile delle aree Legale e Compliance
JV del gruppo bancario olandese ABN AMRO attiva nel private banking ed asset management
divisione bancaria e finanziaria del Gruppo General Electric
per poi tornare alla libera professione nel 2021
le capacità professionali e gli skills di Savino – dichiara Nicotra – coincidono perfettamente con i valori e le ambizioni di eccellenza dello studio che
può ampliare la propria organizzazione su Milano e diventare un punto di riferimento ancor più qualificato su tematiche complesse ed in grande evoluzione quali l’innovazione tecnologica e la compliance regolamentare nel settore bancario e finanziario»
John Sanders nominato counsel e head of…
A&O Shearman e Orrick nel round Series A…
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011
fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal
in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor
oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato
Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG
il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana
fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc
Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG
i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers
Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
Il provvedimento eseguito dai finanzieri nei confronti di un soggetto di Casamassima
con precedenti e ritenuto socialmente pericoloso per la sua "contiguità con un clan barese"
Beni per 600mila euro (un appartamento e pertinenze
e altri beni mobili) sono stati sequestrati dai finanzieri della Tenenza di Putignano in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale della prevenzione di Bari
nei confronti di un soggetto di Casamassima
Il destinatario del sequestro di prevenzione
presenta "una storia criminale di lunga durata e di assoluto spessore per i numerosi precedenti penali e di polizia per reati lucrativi ed associativi
connotato da pericolosità sociale di tipo 'generica'"
"della contiguità del sodalizio criminoso di un noto clan barese"
Le condotte delittuose avrebbero quindi consentito al pregiudicato l’acquisizione patrimoniale dei beni sottoposti a provvedimento cautelare
"derivanti dall’accumulo di rilevanti profitti illeciti
in assenza di redditi adeguati che ne giustificassero una fonte economica lecita"
La complessa e articolata attività investigativa posta in essere dalle Fiamme Gialle di Putignano ha permesso la ricostruzione "del profilo di pericolosità sociale" del soggetto e l’individuazione degli assets patrimoniali e finanziari che sarebbero stati acquisiti illecitamente.
attraverso l’esame dei dati raccolti e dei circostanziati approfondimenti
sarebbe stata accertata una forte sproporzione tra i redditi dichiarati dal suo nucleo familiare e i beni nella loro effettiva disponibilità
"il frutto ed il reimpiego dei proventi delle attività illecite poste in essere" dal destinatario del provvedimento.
L’associazione Photo Digital Puglia organizza una mostra fotografica dedicata a Rocco Verroca
Il fotografo Rocco Verroca (1911-1944) prematuramente scomparso
è stato il primo fotografo professionista di Casamassima
allievo del Corso di Arte Fotografica dello Studio Antonelli di Bari
Nel 1930 aprì uno studio fotografico in Piazza Santa Croce
facendosi apprezzare per la sua particolare sensibilità artistica
la figlia Maria ha tenuto lo studio fino al 1956 a Casamassima
La mostra fotografica ha lo scopo di celebrare la memoria di Rocco Verroca e valorizzare il patrimonio storico e culturale di Casamassima
La mostra fotografica verrà inaugurata Sabato 29/03/2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione Photo Digital Puglia
La mostra fotografica permetterà di ammirare le foto antiche di Rocco Verroca
queste foto rappresentano una testimonianza storica preziosa di Casamassima
offrendo uno sguardo sul passato attraverso l’obiettivo di un pioniere della fotografia locale
La mostra fotografica ha il riconoscimento della FIAF
Gli agenti della 'squadra mobile' della questura del capoluogo pugliese hanno compiuto due distinte operazioni
in città e a Casamassima: durante le perquisizioni
Gli agenti della polizia hanno compiuto nelle scorse ore
due operazioni antidroga che hanno portato all'arresto di due giovani
Secondo la tesi formulata dagli inquirenti
sarebbero accusati del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
il personale della sezione 'Falchi' della Squadra Mobile della questura di Bari avrebbe pedinato una donna: secondo gli agenti
sarebbe sospettata di fungere da 'delivery' per un presunto spacciatore
La donna si sarebbe recata a casa di un 26enne
dove gli operatori avrebbero poi proceduto ad una perquisizione domiciliare
sequestrando stupefacenti: 81,2 grammi di cocaina
221 grammi di hashish e 25,1 grammi di marijuana
oltre a diverso materiale per il confezionamento e il taglio delle droghe
L’uomo è stato arrestato e condotto in carcere in attesa della convalida dinanzi al giudice per le indagini preliminari. La donna
condotta dalla sezione 'Antidroga' della Squadra Mobile di Bari
si è estesa all’hinterland del capoluogo
dove gli agenti hanno perquisito l’abitazione nella disponibilità di un 27enne: sarebbero stati sequestrati 35 grammi di cocaina
oltre a vario materiale per il confezionamento
La perquisizione sarebbe stata estesa anche ad un box auto
nella esclusiva disponibilità dell’indagato: all’interno sarebbero stati sequestrati ulteriori 50 grammi di cocaina
l’arrestato è stato condotto in carcere a Bari
in attesa della convalida dinanzi al competente giudice per le indagini preliminari
La Regione: "Si tratta di una concessione senza precedenti perché la stessa è stata accordata sino ad oggi alle imprese del comparto industriale" e non a quelle della grande distribuzione organizzata
Si è concluso l’esame congiunto tra le parti da parte Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la concessione della protezione sociale in favore dei 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima
Per l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia si tratta di un’azione congiunta tra impresa
con la task force Occupazione Sepace gli Uffici regionali della Sezione Lavoro
perché unico caso in Italia riguardante un’azienda della grande distribuzione
hanno ottenuto una proroga della protezione sociale evitando i licenziamenti di 41 dei 150 lavoratori impiegati
come tiene a precisare il presidente della task force regionale Occupazione
"ha accolto la proposta di proroga per i lavoratori di un punto vendita Conad
che aveva esaurito tutti gli strumenti nel quinquennio mobile di sostegno al reddito e all'occupazione
Si tratta di una concessione senza precedenti perché la stessa è stata accordata sino ad oggi alle imprese del comparto industriale
riconosciuto la decorrenza della prestazione dal primo dicembre tutto 2024
periodo i cui lavoratori sono coperti dalla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (Cigs)
che abbiamo siglato come Regione e su autorizzazione del Ministero"
"costituisce un riferimento da utilizzare per future crisi
specie nel settore della Gdo perché
si è guadagnato tempo per lavorare a soluzioni strutturali e a lungo termine
come nel caso di Conad che ha manifestato la volontà di aprire un punto vendita nel capoluogo pugliese
Va dato merito ai sindacati che hanno creduto in questa possibile soluzione e l’hanno sostenuta a tutti i livelli
Ma anche al datore dell’impresa che ha sposato la causa per la tutela dei lavoratori anche in vista di una futura ricollocazione"
I posti a disposizione sono 290: le prove di ammissione si svolgeranno
da remoto presso il domicilio o un altro luogo scelto dal candidato
I test d'ingresso per l'anno accademico 2025/2026 si svolgeranno il 27 febbraio e il 27 marzo
Sono queste le date fissate per lo svolgimento delle selezioni per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia della Lum 'Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro'
Dallo scorso anno sono 290 i posti a disposizione degli studenti del polo accademico situato a Casamassima
La prova di ammissione si svolgerà in modalità 'home based'
ovvero da remoto presso il domicilio o un altro luogo scelto dal candidato
Le iscrizioni al test d’ingresso scadranno il 20 febbraio per la prima prova e il 20 marzo per la seconda prova
Il bando con le procedure d’iscrizione è presente sul sito web dell’ateneo
Aurelio De Sanctis
Casamassima si prepara per la prima edizione di HalloWine
una manifestazione che vede la partecipazione delle cantine del Consorzio Tutela Vini Doc Gioia del Colle
percorsi enogastronomici e animazione per i più piccoli
in un’atmosfera di festa e convivialità tra i vicoli e i chiassi del Borgo Antico
Casamassima si trasforma in un palcoscenico incantato per HalloWine
un evento unico che coniuga la tradizionale festa di Halloween con la magia del vino e la buona gastronomia locale
La manifestazione avrà come partner il prestigioso Consorzio Tutela Vino Doc Gioia del Colle
garantendo una piacevole esperienza per gli amanti del vino e della convivialità
Non mancherà inoltre la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier-Puglia
i visitatori potranno assaggiare una selezione di vini in calice accompagnati da specialità gastronomiche del territorio
il tutto in un'atmosfera festosa arricchita da animazioni ispirate al mondo di Halloween
Non mancheranno attività per i più piccoli
rendendo l'HalloWine un evento adatto a tutta la famiglia
animazione e giochi per bambini e ragazzi in Piazza Delfino
a cura della Ludoteca ‘Il Regno dei Pargoli’: per loro anche piccoli laboratori
simpatici travestimenti a tema e truccabimbi
La serata proseguirà con intrattenimenti per tutte le età
con spettacoli del fuoco e giocoleria a cura di Guido Leronni della Compagnia dei Turbanti
gli stand apriranno per il percorso di degustazione dei vini con l’acquisto di un ticket che comprende il calice e la sacca per contenerlo
Oltre alla degustazione si potranno assaporare le pietanze tipiche
L’occasione darà l’opportunità di gustare le eccellenze delle seguenti cantine:
L’offerta culinaria è curata invece da aziende di Casamassima
la pescheria ‘Il Clandestino’ ha pensato al polpo alla luciana; l’Associazione ‘Baccalà e Stoccafisso’ al baccalà fritto; la macelleria-gastronomia ‘Verna’ preparerà lo stracotto di manzo; la pizzeria ‘Plebiscito 7’ orecchiette e rape e un particolare dolce
il ‘vinamisù’ una variante del classico tiramisù; olive fritte
pettole a base di zucca e polpette di pane per ‘Artcafè’; da ‘Nico Pastore food’ invece
taglieri di salumi e formaggi; la Pizzeria ‘Basilico’ propone invece caciocavallo impiccato e funghi arrosto
Presenti anche tutte le scuole di Casamassima che si sono prodigate in maniera particolare per l’allestimento
con la partecipazione degli alunni: le scuole dell’infanzia ‘Don Milani’
‘Ciari’ e ‘Collodi’; i plessi della scuola primaria ‘Marconi’ e ‘Rodari’ e le classi delle scuole medie ‘Dante Alighieri’
L’ingresso sarà accessibile da Piazza San Francesco e il percorso della manifestazione si snoderà attraverso Via Santa Chiara
Info-point e Ticket disponibili in Piazza Don Liborio e Piazza del Popolo
per brindare insieme a due notti di gusto e divertimento
in un’atmosfera di allegria e convivialità nel cuore di Casamassima
In programma il 31 ottobre e l’1 novembre tra i chiassi del centro storico
Ancora una vita spezzata su una delle strade più pericolose dell’entroterra barese
Un giovane di 22 anni che si stava spostando tra Casamassima e Turi lungo strada provinciale 172 ha perso il controllo della sua auto ed è finito fuori strada
L’incidente nel corso della scorsa notte
All’arrivo del personale sanitario del 118 per il giovane non c’era più nulla da fare
Sul posto anche i vigili del fuoco e i carabinieri che dovranno stabilire la dinamica dell’incidente
Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram
I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net
© Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali
Migliaia di persone hanno preso d’assalto oggi a Casamassima
stanno facendo sconti incredibili e tra passaparola e social
hanno portato nel negozio un fiume di gente
probabilmente una situazione non preventivata
ma finora aveva venduto solo all’ingrosso
attività ed eventi animeranno tutto il periodo natalizio
È tutto pronto per la VII edizione del “Blue Christmas”
il programma tanto atteso di eventi natalizi che ogni anno anima Casamassima
conosciuta anche come Paese Azzurro da cui prende il nome questo ricco calendario di attività a tema
Si parte il 30 Novembre con una serie di manifestazioni che si susseguiranno fino al 6 Gennaio
Il tema scelto per questa edizione è la favola: le luminarie
ispirate alle più belle storie dell’infanzia
trasformeranno Casamassima e in particolare il suo centro storico in un incantevole paese natalizio
rendendo ancora più magico il periodo delle festività
L’inaugurazione è prevista per sabato 30 Novembre a partire dalle 19.30 con l’emozionante momento dell’accensione dell’albero e delle luminarie
animazione per bambini e famiglie in una grande atmosfera di festa che coinvolgerà tutti i partecipanti
La festa proseguirà il 1 Dicembre con spettacoli
animazione con le mascotte dei personaggi Disney
L’albero di Natale sarà allestito in Piazza Aldo Moro mentre le luminarie decoreranno gran parte dei vicoli e dei chiassi del centro storico
Gli appuntamenti di entrambe le giornate sono dunque in Piazza Moro e nel Borgo Antico
Tutti gli altri eventi si terrano in diverse location del paese
luoghi culturali come la Biblioteca Comunale
o le due chiese parrocchiali dove si svolgeranno i concerti natalizi
Il Borgo Antico resta comunque protagonista: il suggestivo periodo natalizio offre la perfetta occasione per visitarlo
Sono infatti previsti trekking a piedi e visite guidate nel Paese Azzurro; il Presepe Vivente
sarà interamente allestito lungo le stradine del centro storico. Non mancheranno laboratori creativi
offrendo ai visitatori l’opportunità di vivere appieno lo spirito del Natale
Tra gli eventi più significativi e tradizionali
momento irrinunciabile per i Casamassimesi
La giornata inizierà il mattino alle 04:30 con la fiaccolata che partirà dalla sede della Pro Loco
per giungere all’Abbazia di Santa Maria del Soccorso
la piccola chiesa dedicata alla santa martire
Seguirà la messa alle ore 05:00 e al termine
degustazione di prodotti tipici e bevande calde
Nel pomeriggio si terrà la fiaccolata con gli alunni e i docenti delle scuole; dalle 19:00 alle 22:00
“La notte di Santa Lucia” offrirà mercatini enogastronomici
intrattenimento per bambini e uno spettacolo piromusicale nei pressi di Via Francesco Lapenna
Ogni evento è pensato per coniugare tradizione
divertimento e valorizzazione del patrimonio storico di Casamassima
L’iniziativa sarà presentata lunedì 11 novembre ore 16 presso il Centro Polifunzionale territoriale
Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale
Vita Casamassima si è piazzata seconda nello slalom gigante che ha concluso il Trofeo CONI Winter dello sci alpino in Abruzzo
A Ovindoli la classe 2011 (la manifestazione era riservata alla categoria Ragazzi)
ha mancato il successo per soli 4 centesimi
quelli che la separano da Anna Schwarzenberger del Comitato Veneto
Letizia Callea dello Sci Club 70 (ieri seconda)
La prova maschile è stata vinta dal piemontese Emanuele Croce
Decimo Francesco Calignano del 70 (ieri secondo),12
che somma i risultati di entrambe le giornate di gara
il Friuli Venezia Giulia è splendido secondo
restando in questa regione potranno aiutare il sistema sanitario regionale a essere sempre più efficiente ed efficace e sempre più attento alle esigenze dei pazienti e alla ricerca"
Il protocollo d’intesa con l'università Lum
sottoscritto questa mattina dal presidente Emiliano, consentirà di allargare ulteriormente il ventaglio dell’alta formazione della Puglia in ambito medico e sanitario
È questo l'obiettivo dell'accordo siglato fra l'ateneo di Casamassima e la Regione Puglia: l'iniziativa è finalizzata al potenziamento del percorso formativo del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso la Libera Università Mediterranea
in convenzione con l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti
Nell'ambito delle attività formative della Lum
l’attivazione nel 2021 del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
nel 2022 del corso di laurea in Infermieristica e nel 2024 del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria
"La Puglia sta compiendo un passo determinante in ambito sanitario perché si pone come polo formativo per i medici e gli infermieri del futuro - ha detto il presidente
Michele Emiliano - Professionisti che restando in questa regione potranno aiutare il sistema sanitario regionale a essere sempre più efficiente ed efficace e sempre più attento alle esigenze dei pazienti e alla ricerca"
"Oggi la Puglia scrive un’altra bella pagina nel campo della formazione delle professioni sanitarie e in generale nell’ambito della sua programmazione dell’offerta formativa universitaria: l’attivazione della Laurea Magistrale in Infermieristica all’Università del Salento e il potenziamento del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia alla Lum di Casamassima - ha dichiarato l’assessore regionale all'Istruzione
Formazione e Lavoro Sebastiano Leo - Un risultato straordinario che si inserisce in una strategia regionale di rilancio della formazione sanitaria in Puglia
Un percorso virtuoso che è partito dal polo sanitario di Lecce con Unisalento e Tricase passa dalla scuola di Medicina di Taranto con Uniba e arriva fino alla provincia di Bari con il potenziamento dell’offerta dell’Università Lum in collaborazione con il Miulli di Acquaviva
Con questi ulteriori interventi non solo consentiremo a decine di ragazzi e ragazze di coltivare il loro talento e le loro ambizioni qui in Puglia
ma proviamo a dare risposte concrete alla grave carenza di personale medico
diventata una priorità ineludibile"
"Questi nuovi protocolli rafforzano il nostro impegno nel costruire un sistema sanitario regionale solido e capace di rispondere alle esigenze di oggi e di domani attraverso l’investimento nella formazione medica e sanitaria che è strategico non solo per garantire opportunità ai giovani pugliesi
ma anche per assicurare alle nostre strutture ospedaliere professionisti altamente qualificati - ha detto l’assessore regionale alla Sanità
Raffaele Piemontese - La sinergia tra Regione e Università del territorio ci permette di colmare il gap di personale sanitario con percorsi formativi di alto livello
radicati nelle realtà ospedaliere locali"
ATTENZIONE: A causa delle avverse condizioni meteo previste per l'intera serata
la cerimonia di apertura con l'accensione dell'albero è posticipata a venerdì 6 Dicembre alle ore 19.30.Di conseguenza la manifestazione che avrebbe seguito l'accensione
Parte la VII edizione del “Blue Christmas”
Un incidente mortale si è verificato all’alba lungo la Strada Statale 172
il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo
uscendo fuori strada e finendo in un fondo agricolo
Il corpo del ragazzo è stato ritrovato senza vita all’esterno dell’abitacolo
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 della postazione di Casamassima e l’automedica
ma per il giovane non c’era ormai più nulla da fare
I rilievi sono stati affidati ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Gioia del Colle
Un incendio è divampato nel pomeriggio a ridosso del parco commerciale di Casamassima
Le fiamme sarebbero state provocate dallo scoppio di alcuni petardi lanciati forse da alcuni ragazzini
all’interno di un compattatore per carta e cartoni
Sul posto i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
I Vigili del fuoco in azione al centro commerciale di Casamassima
BARI - Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri al Parco Commerciale di Casamassima
una densa colonna di fumo si è sprigionata da un compattatore di cartoni
L’allarme è scattato immediatamente e sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco di Bari
che ha messo in sicurezza l’area e ha scongiurato ogni rischio residuo
già affollato per l’inizio degli sconti invernali
con clienti e personale preoccupati per l’accaduto
non si registrano feriti né danni significativi
L’intervento tempestivo dei soccorsi ha evitato il peggio
ma l’episodio ha inevitabilmente generato panico e disagi in una delle giornate più trafficate dell’anno per lo shopping
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
CASAMASSIMA – A pochi giorni di distanza dalla pubblicazione di “Nostalgia”
il nuovo album avvenuto lo scorso 28 febbraio
e contenente il singolo di Sanremo “Se t’innamori muori”
Noemi ha dato il via al suo instore tour facendo tappa in alcune città italiane
mercoledì 5 marzo la cantante approderà anche in Puglia
presso il Parco Commerciale Casamassima – Via Noicattaro
Noemi incontrerà presso la Piazzetta Eventi del shopping mall
i fan e firmerà loro le copie della sua ultima fatica musicale
Un’occasione esclusiva per il suo pubblico di vederla dal vivo prima del tour nei teatri
L’evento sarà raccontato in diretta su Radio Selene – media partner – e sui social
dagli speakers Luca Catalano e Rebecca Epifani
BARI – È stato ufficialmente approvato il piano di proroga della Cassa Integrazione Straordinaria per i 41 lavoratori in esubero del punto vendita Conad del Parco Commerciale di Casamassima
maturata al termine dell’esame congiunto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
rappresenta un precedente senza eguali in Italia per il comparto della grande distribuzione organizzata
ottenuta grazie a un’intesa tra Regione Puglia
consente di tutelare il personale fino al 31 dicembre 2025
Un risultato definito storico dall’assessora regionale alle Crisi industriali
che ha sottolineato il lavoro svolto dalla task force Occupazione SEPAC e dagli uffici della Sezione Lavoro
capaci di attivare una misura sinora riservata alle imprese industriali
“Si tratta di una concessione straordinaria – ha spiegato il presidente della task force – perché Conad
ha esaurito tutti gli strumenti previsti per il sostegno all’occupazione
grazie al riconoscimento della strategicità del punto vendita e del suo indotto agroalimentare a chilometro zero
abbiamo ottenuto un’estensione della tutela”
La CIGS decorre dal primo dicembre 2024 e avrà validità per un anno
le parti potranno lavorare a soluzioni strutturali e definitive
come l’apertura di un nuovo punto vendita a Bari
“È un’occasione per trasformare una crisi in opportunità
tutelando i lavoratori e preservando un presidio economico fondamentale per il territorio”
L’accordo è frutto di una sinergia efficace tra istituzioni
“Va riconosciuto il ruolo fondamentale dei sindacati – ha dichiarato la Regione – che hanno creduto nella proposta e l’hanno difesa a tutti i livelli
che ha dimostrato responsabilità sociale e disponibilità a ricollocare i dipendenti”
Il caso del punto vendita di Casamassima si candida ora a diventare un modello per affrontare future crisi occupazionali nel settore della GDO
spesso escluso da tutele simili a quelle concesse all’industria
Un risultato che segna una nuova apertura del sistema di protezione sociale italiano a favore di settori in evoluzione
ma fortemente esposti a turbolenze economiche
Biglietti validi in tutti i cinema The Space a prezzi agevolati con Shop Today
Arriva un'ondata di promozioni per tutti gli appassionati di cinema: nei 'The Space Cinema' grazie all'offerta di Shop Today si potranno acquistare biglietti a prezzi scontati direttamente sul sito www.shoptoday.it
I biglietti in vendita su Shop Today sono validi per la visione di tutti i film 2D
Cinema The Space Casamassima a Casamassima (Bari) con 9 sale e 2.022 posti a sedere offre un’ampia programmazione di film
garantendo un’esperienza cinematografica all’avanguardia grazie a tecnologie moderne e spazi confortevoli
le offerte rivolte agli spettatori: oltre ai migliori film sul mercato
The Space Cinema dedica una speciale attenzione agli eventi per gli appassionati di cinema – maratone di film cult
Alla programmazione dei film si aggiunge un palinsesto di contenuti speciali come: concerti
The Space Cinema: Biglietti a Prezzi Scontati
Su ShopToday si potrà acquistare un voucher
da convertire in biglietto entro il 9/19/2025
Il Voucher ShopToday può essere convertito sia alle casse del cinema
sia online attraverso la prenotazione del posto
È stato molto probabilmente un petardo lanciato nella zona in cui erano stoccati cartoni a causare un incendio di piccole dimensioni divampato in un deposito all’esterno del centro commerciale di Casamassima causando attimi di paura per i numerosi frequentatori
L’intervento dei vigili del fuoco del dipartimento di Bari Carrassi ha impedito che le fiamme si estendessero spegnendo subito l’incendio
i carabinieri e i vigili del fuoco che stanno ricostruendo la dinamica per accertare le responsabilità del rogo
L’associazione culturale “AC Photographers” di Casamassima (Ba) vi invita a visitare “Radici e Tradizioni”
la collettiva fotografica realizzata dai soci del circolo
L’inaugurazione è prevista per il prossimo 27 settembre alle ore 18 presso il Palazzo Monacelle a Casamassima (Ba)
La mostra dedicata al patrimonio culturale del sud e sarà possibile visitare la mostra nelle giornate del 27-28-29 settembre dalle 18 alle 20 presso il Palazzo Monacelle a Casamassima (Ba)
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Home » Eventi » Il Parco Commerciale di Casamassima compie 30 anni
la festa: Jo Squillo e il contest Music Gallery – VIDEO
Festa grande al Parco Commerciale di Casamassima
che domenica 23 marzo ha celebrato i 30 anni di attività con un’esibizione amarcord di Jo Squillo
La cantautrice e attivista milanese ha partecipato anche tra i banchi della giuria per la settima edizione del Music Gallery
concorso per giovani talenti nato nel 2015 nelle Marche
grazie all’intuizione di Pasqualina La Gioia
oggi Direttrice del centro commerciale del Paese Azzurro
Le voci dei concorrenti che si sono esibiti in occasione della seconda semifinale del contest
hanno attirato ed emozionato il pubblico della galleria
adesso i finalisti si esibiranno la prossima settimana (domenica 30 marzo) alla presenza del maestro Peppe Vessicchio che incoronerà i vincitori
Tra i premi più ambiti la borsa di studio al Centro Europeo di Toscolano
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Casamassima (BA)
I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 15 aprile 2025 alle utenze ricomprese nella zona residenziale denominata “Bari Alto”
a partire dalle ore 9:00 con ripristino alle ore 16:00
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi
evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica
costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi
A distanza di poche ore dal trionfo iridato del fratello Alex
Mattia Vinatzer ha centrato un successo di prestigio oggi a Folgaria
a segno nella seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup
L’evento in corso nell’apprezzata località trentina proseguirà venerdì 7 e di sabato 8 febbraio con le gare della fase internazionale
precedute giovedì dalla sfilata delle rappresentative delle 43 nazioni iscritte
in programma alle 18.30 in centro a Folgaria
Alla fase internazionale ci sarà anche Mattia Vinatzer
che ha primeggiato nello slalom speciale under 14
emulato al femminile da un’altra atleta dell’Alto Adige
mentre nello slalom gigante under 16 la napoletana Giada D’Antonio e il bellunese Leonardo D’Incà hanno concesso il bis
replicando il successo conseguito il giorno precedente nella prova tra i pali snodati.Mattia Vinatzer
ha centrato il bersaglio grosso nello slalom Ragazzi delle selezioni valevoli per il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina grazie a una seconda manche che ha dato del “tu” alla perfezione
mostrandosi particolarmente a proprio agio sul pendio della pista Martinella Nord
Secondo dopo la prima “run” a 46 centesimi dal leader provvisorio Paolo Peira (Mondolè Ski Team)
il giovane fratello d’arte ha staccato nettamente il miglior tempo nella discesa decisiva
chiudendo con un vantaggio di 1”37 su Peira (secondo) e di 1”73 sul trentino della Monti Pallidi di Moena Gabriel Dellantonio
che ha confermato il terzo posto di metà gara
Nono posto per Francesco Calignano dello Sci Club 70.Mattia Vinatzer ha dunque saputo fare meglio del fratello Alex
che nel 2015 fu terzo in slalom da under 16 alle selezioni nazionali – sempre a Folgaria – e poi 25° nel gigante della fase internazionale
pure lui transitato sulle nevi di un evento che rappresenta una sorta di passaggio obbligato per i giovani talenti che puntato ad approdare sul grande palcoscenico di Coppa del Mondo
L’Alto Adige ha siglato un doppio successo nella prova tra i pali snodati riservata agli under 14
perché al femminile le pennellate vincenti sono state quelle di Hannah Mahlknecht
alle spalle delle altre due altoatesine Letizia Sophie Wenter Heiss (Sarntal) e Anna Oberhofer (Sci Club Gardena)
la ragazza in forza al Seiser Alm Ski Team ha saputo approfittare dell’inforcata della leader di metà gara e dell’uscita di pista di Oberhofer per salire in cattedra
Mahlknecht ha primeggiato con il tempo finale di 1’38”22
affiancata sul podio dalla valdostana Maelie Nicco (Sc Val d’Ayas) e dalla trentina dello Sporting Club Campiglio Jenni Slaifer Ziller
nuovamente nella top 3 a distanza di 24 ore dal secondo posto conquistato martedì in slalom gigante
Ancora una top 10 per Vita Casamassima del Tarvisio Racing Team
con Letizia Callea del 70 dodicesima e Giorgia Calligaris dello Sci CAI XXX Ottobre ventiduesima.Tra gli under 16
Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà hanno siglato una memorabile doppietta
La napoletana in forza allo Sci Club Vesuvio
che martedì aveva dominato lo slalom speciale
si è brillantemente ripetuta tra le porte larghe da gigante tracciate sul pendio della pista Agonistica
D’Antonio ha fatto segnare il miglior tempo in entrambe le manche di gara
questa volta infliggendo però distacchi più contenuti – seppur marcati – alle dirette concorrenti al successo
Il podio è stato il medesimo dello slalom: la vincitrice
che sui tracciati di Fondo Grande di Folgaria aveva conseguito un doppio successo alla fase internazionale da under 14 nel 2023
ha infatti preceduto la coppia del Comitato Alpi Occidentali formata da Benedetta Ranieri (Sc Limone) e da Ludovica Vottero (Sc Borgata Sestriere)
distanziate rispettivamente di 1”69 e di 1”88
La migliore FVG è Vittoria Reverdito del 70
con la compagna di squadra Beatrice Jakominic venticinquesima e Emilia Fortunato dello Sci Club Sappada ventottesima.Seconda vittoria in due giorni anche per Leonardo D’Incà
Il bellunese tesserato per lo Sci Club Trichiana
non ha badato a tattiche e ha siglato la miglior prestazione anche nella seconda
con l’altoatesino dello Sci Club Gardena Matthias Mahlknecht (già terzo in slalom) secondo a 1”40
mentre sul terzo gradino del podio è salito Giancarlo Ferraro del Sai Napoli (a 2”30)
Tredicesimo Gaetano Cantalupo dello Sci CAI Monte Lussari
ventisettesimo Tommaso Dagri del 70.La classifica per Comitati è stata vinta dall’Alto Adige
che con 1097 punti è riuscito a spuntarla sulle Alpi Occidentali
Terzo posto per i padroni di casa del Trentino (515)
(in copertina Vita Casamassima nella foto di Carlo Spaliviero)
La comitiva di giovani proveniva da Ginosa Marina
Sul posto sono giunti i soccorritori del 118
gli agenti della Polizia Locale e i tecnici Anas
si sarebbe ribaltata questa mattina verso le 7 sulla Statale 100
Il gruppo è stato soccorso dai sanitari del 118
dai Vigili del Fuoco (giunti sul posto con 3 mezzi) e dagli agenti della Polizia Locale. Sul luogo dell'incidente sono arrivati anche i tecnici dell'Anas per coadiuvare il lavoro di gestione del traffico e compiere gli interventi di ripristino della strada
I ragazzi sarebbero partiti da Ginosa Marina dopo aver trascorso la notte di Ferragosto in discoteca
sarebbe stato un colpo di sonno del conducente (vittima della stanchezza) a spingere il veicolo contro la cuspide del guardrail
Un esito peggiore dell'incidente è stato evitato grazie alla resistenza all'impatto del guardrail: la barra di protezione stradale
ha retto l'urto e non è entrata nell'abitacolo
non sarebbero sopraggiunte altre vetture: si sarebbe così evitato un pericoloso 'effetto carambola'
che avrebbe potuto coinvolgere altre auto nel sinistro e generare altri feriti
I ragazzi coinvolti nell'incidente sarebbero in buone condizioni di salute
Notizie da Canosa di PugliaDirettore Antonio Quinto
Le "Nozze di Diamante" prendono il nome dalla pietra preziosa per eccellenza
in uno spazio dedicato in via Turi a Casamassima
l’associazione Fermiconlemani ha organizzato un evento significativo per sensibilizzare la comunità sul tema della violenza contro le donne
ha visto la piantumazione di bulbi di tulipano i cui colori saranno simboli di speranza e rinascita
L’evento è stato promosso dalla presidente dell’associazione
e ha visto la partecipazione di importanti figure locali: il presidente del Consiglio Comunale di Casamassima
presidente dell’associazione “Crescere Insieme”
presidente dell’associazione “Il Boschetto”
l’ispettore Giacomo Albanese e l’agente Patrizio Giuseppe Danese
Fermiconlemani è un’associazione che si impegna quotidianamente nel contrastare gli abusi fisici e psicologici subiti da donne e madri
L’associazione ha attivato la cassetta postale “HELP” evoluta con Cq code ,di colore rosso
in linea con la legge “Codice Rosso”
e un numero verde 800 822 538 per offrire supporto e prevenzione
Troppe donne perdono la vita a causa della violenza domestica
spesso durante l’ultimo appuntamento chiarificatore con il proprio aguzzino
Fermiconlemani invita tutte le donne a non affrontare mai da sole questi momenti critici e a cercare supporto
L’associazione è molto attiva nel promuovere iniziative preventive e necessita del supporto di tutti per fermare questa deriva sociale
L’evento di sabato è stato un momento di riflessione e unione
un richiamo all’importanza della solidarietà e del sostegno reciproco per costruire un futuro senza violenza
la paura è ingiusta e spesso gli eventi ci consegnano corpi martoriati
per non parlare delle vittime collaterali: i figli (usati
la magistratura e le forze di polizie hanno gli strumenti
ma non basta manca la “ presa di coscienza” da parte di tutti