l’Atletico Pisciotta affronta la fase intergironale playoff per il salto in Promozione
splendida protagonista nel girone H di Prima Categoria
arriva da una brillantissima stagione regolare e dal successo sull’Atletico Agropoli Cilento nella finale playoff del raggruppamento
Prossimo ostacolo per Guido Esposito e compagni è il Casapesenna: si gioca sabato 3 maggio alle ore 17:00 presso lo stadio “Papa” di Succivo
Questo il programma completo delle semifinali playoff intergironali di Prima Categoria:
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Ernesto Rocco
L’Atletico Pisciotta vede infrangersi il sogno della promozione dopo la sconfitta subita a Casapesenna nel turno dei play off
Napoletano e un sfortunato autogol hanno condannato la formazione cilentana
che nel turno precedente aveva superato l’Atletico Agropoli
il risultato non cancella l’eccellente annata disputata dalla squadra guidata da mister Armida
La formazione ha dimostrato carattere e determinazione nel corso del campionato
raggiungendo i play off come riconoscimento di un lavoro costante e di un gruppo unito
La società dell’Atletico Pisciotta ha rilasciato un commento ufficiale al termine della partita
esprimendo gratitudine verso tutti coloro che hanno sostenuto la squadra: «Termina qui questa annata calcistica intensa
sacrifici e momenti che porteremo sempre con noi
Il messaggio prosegue con ringraziamenti sentiti: «Alla squadra
per non aver mai mollato e per aver dimostrato che siamo un grande gruppo
Un grazie speciale al mister: sei stato molto più di un allenatore
un esempio e un punto di riferimento per tutti
che ci hanno supportato con fiducia e passione per tutta la stagione
Il vostro contributo è stato fondamentale per permetterci di vivere questa annata intensa»
Un ringraziamento speciale è rivolto anche ai tifosi: «Ai nostri tifosi
che ci hanno seguito e sostenuto con grande affetto
per essere parte del nostro percorso e per aver condiviso con noi sogni
Il commento si conclude con una nota di speranza per il futuro: «Non è la fine
iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Manuel Chiariello
Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste
prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito
che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese
Antonio Pagano
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium
ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
Antonella Agresti
Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas
Redazione Infocilento
Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste
Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole
Silvana Scocozza
Serie D – Eccellenza: i gol del weekend
In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off
Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC
Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"
Chiara Esposito
Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia
Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto
Christian Vitale
Basket: sfuma di un soffio l’impresa alla Polisportiva Basket Agropoli, termina l’avventura nella fase play off
Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off
Alessandro Pippa
Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off
Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità
la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off
Comunicato Stampa
Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out
Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0
Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza
I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica
registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr
Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l
Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice
non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione
Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche
agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine
Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati
di dare loro credito o di procedere alla rimozione
La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social
Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi
Casapesenna (Caserta) – Nonostante le denunce e i ripetuti avvertimenti
I carabinieri lo hanno sorpreso in flagranza proprio mentre
sotto casa dei genitori della sua ex compagna
Protagonista della vicenda un uomo di 50 anni
originario di Giugliano in Campania (Napoli)
arrestato nel pomeriggio di ieri con l’accusa di atti persecutori
aveva sporto denuncia appena il giorno prima alla stazione territoriale dell’Arma di San Cipriano d’Aversa
all’arrivo dei militari l’uomo si era già dileguato
Diversa la dinamica registrata ieri: allertati nuovamente dalla donna
i carabinieri sono intervenuti trovando il 50enne ancora sul posto
affacciata al balcone e visibilmente scossa
Nemmeno l’arrivo delle forze dell’ordine ha placato l’uomo
che ha continuato a inveire anche alla loro presenza
è stato condotto nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Sparanise / Francolise – De Fusco Andrea
quarantaduenne di Sparanise e Barberio Roberto
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro”
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale)
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
Diocesi di Aversa
nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai fatti violenti commessi in occasione delle manifestazioni sportive
ha notificato 10 provvedimenti di “Daspo”
emessi dal Questore, nei confronti di calciatori e dirigenti sportivi delle squadre di calcio di prima categoria “Asd Casapesenna” e “Asd Mondragone City”
I provvedimenti sono stati adottati in seguito ai fatti accaduti durante la finale play-off del campionato di categoria, giocata dalle due squadre lo scorso 4 maggio e valevole per la promozione al campionato di eccellenza
Verso la fine del primo tempo supplementare
sul risultato di 2 a 0 per la squadra di casa
dopo una discussione tra i calciatori di entrambe le squadre e un dirigente accompagnatore della squadra ospite
in seguito alla quale tre giocatori del Mondragone City sono stati trasportati in ambulanza presso l’Ospedale “Moscati” di Aversa
Le Forze di polizia in servizio di ordine pubblico
sono intervenute all’interno del campo per interrompere le violenze
mentre i numerosi tifosi presenti sugli spalti hanno mostrato disappunto
Gli episodi di violenza hanno costretto l’arbitro a sospendere l’incontro
Gli accertamenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe
supportati dalle riprese della Polizia Scientifica
hanno consentito di ricostruire i fatti accaduti e di denunciare all’Autorità Giudiziaria i soggetti coinvolti nella violenta rissa
In seguito all’attività istruttoria della Divisione Anticrimine
Andrea Grassi, ha emesso “Daspo”
nei confronti di 4 calciatori dell’“A.S.D
5 calciatori e un dirigente dell’“A.S.D
I provvedimenti vietano l’accesso a tutti gli impianti sportivi
anche per partecipare alle gare in qualità di calciatori
ove si svolgono manifestazioni sportive disputate dalla loro squadra di appartenenza
nonché da tutte le squadre di calcio
dalla “Promozione” alla “Serie A”
Gli organi della Giustizia sportiva hanno irrogato sanzioni pecuniarie nei confronti delle società e squalifiche ai calciatori responsabili dei fatti accaduti
assegnando la vittoria “a tavolino” all’“A.S.D
E’ stato arrestato per atti persecutori il 50enne di Giugliano in Campania (NA) che
si è recato sotto l’abitazione dei genitori dove la sua ex dimora per offenderla e intimorirla
A chiamare i carabinieri è stata la stessa vittima che
aveva sporto denuncia presso la Stazione di San Cipriano D’Aversa
non avevano trovato sul posto l’uomo che
Così non è stato ieri perché al loro arrivo i militari dell’Arma lo hanno trovato fermo sotto casa dei genitori della sua ex
mentre ancora offendeva e intimoriva la donna che
chiedeva al suo ex di allontanarsi e lasciarla in pace
Anche alla presenza dei carabinieri l’uomo
Prima la posa della prima pietra al cantiere per il centro sportivo polivalente di San Marcellino
poi l'inaugurazione dello spazio di co-working a Casapesenna
Una giornata all'insegna della legalità e della rinascita per il territorio casertano
con la riqualificazione di importanti spazi pubblici che Agrorinasce - Agenzia per l’innovazione
lo sviluppo e la sicurezza del territorio - ha realizzato in beni confiscati alla camorra. Il Ministro dell'Interno
insieme al Vice Presidente della Regione Campania
saranno presenti il 7 aprile 2025 per testimoniare l'importanza di questi progetti per la comunità
presso il cantiere del "Centro sportivo polivalente di San Marcellino"
complesso immobiliare confiscato alla camorra e finanziato dalla misura "Interventi di valorizzazione dei beni confiscati alle mafie"
accolti dal Vice Presidente della Regione Campania
dall’Amministratore Delegato di Agrorinasce
Giovanni Allucci e dal Prefetto di Caserta
Seguirà la scopertura simbolica ‘della prima pietra’ del cantiere con accanto due alberi simbolo: il corbezzolo
simbolo del Risorgimento e dell’Unità d’Italia
presso il Centro Euromediterraneo e Ostello della Gioventù di Casapesenna
bene confiscato alla camorra e già finanziato dal Ministero dell'Interno - PON Sicurezza Obiettivo Convergenze 2007-2013 - si terrà l’inaugurazione di uno spazio di co-working nato al suo interno e finanziato dalla Regione Campania
Oltre agli interventi dei Ministri Piantedosi e Abodi e del Vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola
Questi progetti rappresentano un segnale forte di rinascita e legalità per il territorio casertano
dimostrando come i beni confiscati alla criminalità organizzata possano essere restituiti alla comunità
creando spazi di sport e opportunità di socialità e di lavoro per i giovani.
Casapesenna (Caserta) – La sala del centro sociale “Cangiano” di Casapesenna si è riempita di giovani
in occasione del primo appuntamento del talk “Pensieri in Movimento”
Tema dell’incontro con i componenti del Comitato diocesano “Giustizia e Pace” è stato “Prendere parte alla Giustizia tra storia e futuro”
A dialogare con le nuove generazioni di Casal di Principe
Casapesenna c’erano l’avvocato Carlo Maria Palmiero
consigliere della Giunta esecutiva Unione Nazionale Camere Civili
con una relazione dal titolo “La funzione sociale del diritto: a che servono le regole?”
che ha parlato di “La giustizia nell’era della complessità”; moderatrice della serata è stata Ester Basco dell’AC di Santa Croce
che ha tenuto l’intervento di chiusura della serata
È partito così il nuovo ciclo di formazione socio-politica dedicato – in questo modulo – all’Economia Civile e alla Giustizia e Pace
San Cipriano d’Aversa e Casal di Principe sono sostenuti dalla Diocesi di Aversa e si inseriscono nel suo più ampio Percorso di formazione all’Impegno sociale e Politico (Pfisp)
L’intero ciclo è pensato in collaborazione con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e con la direzione scientifica di “Guitmondo
ed è patrocinato dal Forum Regionale dei Giovani della Campania e dai comuni di Casapesenna
Adesso c’è attesa per i prossimi appuntamenti del talk “Pensieri in Movimento”: il 6 maggio a San Cipriano d’Aversa e il 10 giugno a Casal di Principe
Soddisfatto – per la buona riuscita del primo appuntamento – il partenariato di “Pensieri in Movimento”
che da quest’anno è composto da associazione “Generazioni”
Oratorio “Santa Croce” di San Cipriano d’Aversa
Preziosa” di Casal di Principe e Progetto Policoro
«Oggi i Ministri Matteo Piantedosi e Andrea Abodi hanno visitato i comuni di San Marcellino e Casapesenna per partecipare a due importanti iniziative su beni confiscati alla camorra
Iniziative realizzate grazie al lavoro di Agrorinasce
testimoniano l’attenzione costante del Governo Meloni verso la provincia di Caserta e il suo impegno concreto nel contrasto alla criminalità organizzata
La presenza dei Ministri Piantedosi e Abodi sottolinea la volontà dello Stato di restituire alla comunità spazi sottratti alla camorra
Queste le parole del deputato Gimmi Cangiano
vice presidente Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e presidente provinciale di Fratelli d’Italia Caserta
Casapesenna (Caserta) – Cinquanta volontari si sono riuniti con grande entusiasmo
per una giornata all’insegna del volontariato
della cura dell’ambiente e dell’amore per il territorio
ha visto la partecipazione di Plastic Free e del Clan/Fuoco Stella Alpina del gruppo scout Capua 4
Presenti la sindaca Giustina Zagaria e diversi amministratori locali che hanno supportato attivamente l’iniziativa
ribadendo l’impegno dell’amministrazione comunale nel promuovere una vera e propria rivoluzione culturale in ambito ambientale
avviato dal precedente sindaco Marcello De Rosa
oggi presidente della Provincia di Caserta e assessore all’Ecologia del Comune di Casapesenna
continua con determinazione attraverso politiche concrete e azioni di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza
i volontari sono riusciti a rimuovere circa 250 chili di rifiuti
restituendo decoro e vivibilità a un’area che da troppo tempo versava nel degrado
“Casapesenna può essere il punto di partenza per un cambiamento più grande”
referente Plastic Free per la provincia di Caserta e per il comune di Cellole
“Questo territorio ha bisogno di una scossa
di azioni concrete che coinvolgano cittadini
per uscire dall’emergenza ambientale che lo affligge”
“L’iniziativa – fanno sapere i promotori – ha avuto un significato che va oltre l’azione pratica di pulizia: è stato un segnale di speranza e di responsabilità collettiva
L’obiettivo è coinvolgere tutti i comuni limitrofi in un’azione congiunta per la tutela del territorio
affinché l’ambiente non sia più visto come una discarica a cielo aperto
ma come una risorsa da proteggere e valorizzare”
Nuova Alba e le associazioni coinvolte continueranno a lavorare con impegno per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere nuove azioni concrete
con la speranza che sempre più persone si uniscano a questa battaglia per il futuro del loro territorio
Per anni si è preso cura degli atleti del Casapesenna Calcio
la società Casapesenna Calcio annuncia la scomparsa di Aldo Fontana
"E' stato una figura fondamentale per il Casapesenna Calcio
dedicando la sua vita alla cura e al benessere dei nostri atleti - si legge in una nota del club - La sua professionalità
umanità e passione per il calcio hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità sportiva
sempre pronto a sostenere la squadra sia dentro che fuori dal campo
La sua scomparsa rappresenta una perdita incolmabile per tutti noi
al nostro presidente e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere il dottor Fontana
La sua memoria vivrà per sempre nei cuori di chi ha avuto l'onore di collaborare con lui"
I funerali di Fontana si celebreranno domani
L'ex sindaco di Casapesenna annuncia la sua candidatura
Discussione alla camera sul voto per il presidente dell'Ente provinciale
Il presidente facente funzioni della Provincia di Caserta Marcello De Rosa punta con la barra dritta sulle Regionali.
Dopo i rumors dei giorni scorsi che lo davano come candidato
è stato lo stesso ex sindaco di Casapesenna a rompere gli indugi ed annunciare la sua candidatura a Palazzo Santa Lucia
"Regionali 2025 io ci sarò"
fa sapere De Rosa attraverso i propri canali social.
la sua candidatura non sarà da leader dell'Ente Provinciale
La Conferenza Stato-Città dei giorni scorsi
nel fare il punto sul caso Caserta ha dichiarato che la Provincia "dovrà procedere senza indugio alla indizione e allo svolgimento delle nuove elezioni per la carica di Presidente"
la Commissione Affari costituzionali della Camera discuterà l'interrogazione presentata dal deputato Stefano Graziano sulle iniziative per il tempestivo e regolare svolgimento delle elezioni per la presidenza della provincia di Caserta
I AM CALCIO è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 08/13. Iscrizione al ROC n. 17031.Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F.
La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:…
Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo
Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
Un’ondata di dolore ha travolto Casapesenna per la prematura scomparsa di Raffaele Cantile
incredula di fronte a una perdita così improvvisa
profondamente legato al suo lavoro e alla sua terra
Il suo impegno e la passione per l’allevamento lo avevano reso un punto di riferimento nel settore
raccogliendo il rispetto e l’affetto di colleghi e concittadini
conosciuta nell’ambito dell’allevamento bufalino
L’Associazione di Tutela degli Allevatori ha voluto esprimere la propria vicinanza con un messaggio toccante: “La comunità tutta dell’Associazione di Tutela si stringe al dolore della famiglia Cantile per la prematura e improvvisa scomparsa del caro Raffaele
giovanissimo collega allevatore della nostra terra che viveva la nostra professione con autentica passione e abnegazione
sottolineando quanto la perdita di Raffaele abbia colpito l’intera cittadinanza: “È di poco fa la triste e assurda notizia della scomparsa prematura di Raffaele Cantile
La cittadinanza è incredula per questa tragica scomparsa
ci uniamo al dolore della famiglia Cantile
ex primo cittadino e attuale presidente della Provincia
ha espresso la sua vicinanza alla famiglia
ricordando il valore di Raffaele e il ruolo della sua famiglia nel settore allevatoriale
Sui social si moltiplicano i messaggi di affetto e cordoglio
con tanti che ricordano Raffaele per il suo carattere solare
ma il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto
A rendere ancora più doloroso questo momento è stato il tempo di attesa prima dell’ultimo saluto
è stata trasferita a Roma per essere sottoposta ad autopsia
e solo dopo il completamento degli accertamenti è stato possibile fissare i funerali
l’intera comunità di Casapesenna si stringe attorno alla famiglia Cantile
manifestando il proprio sostegno e affetto per una perdita tanto tragica quanto ingiusta
Più letti di oggi
La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto…
Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori…
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta…
Più letti della settimana
ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO…
40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E…
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
la nuova sede dell’associazione giovanile “Nuova Alba”
famiglie e rappresentanti delle istituzioni locali
confermando il grande interesse e il supporto della cittadinanza verso il progetto
Fondata con l’obiettivo di offrire ai giovani del territorio uno spazio di aggregazione
“Nuova Alba” si propone come un punto di riferimento culturale e sociale per tutti i ragazzi della zona
esponenti dell’amministrazione comunale e il parroco che ha offerto una benedizione per inaugurare ufficialmente la nuova sede
“Questa associazione rappresenta una vera speranza per il futuro della nostra comunità,” ha dichiarato il sindaco durante il suo intervento
“Nuova Alba sarà un luogo dove i giovani potranno crescere
confrontarsi e sviluppare idee per un domani migliore”
ha espresso parole di incoraggiamento per i membri dell’associazione e per tutti i giovani presenti: “Vi auguro che questo luogo sia non solo uno spazio fisico
amicizia e la forza per affrontare le sfide della vita”
ha concluso la cerimonia con un ringraziamento ai presenti e agli enti che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto: “Siamo entusiasti della partecipazione di oggi e non vediamo l’ora di lavorare insieme a tutti voi per costruire un luogo di accoglienza e innovazione
Nuova Alba nasce con la volontà di valorizzare le idee dei giovani e di offrire opportunità concrete”
Al suo fianco il vicepresidente Antonio Falanga
il segretario Antonio Baldascino e gli altri fondatori Michele Iorio
Con un entusiasmo palpabile e la benedizione della comunità
l’associazione giovanile “Nuova Alba” apre così un nuovo capitolo e si dichiara pronta a “diventare un motore di cambiamento e un centro di riferimento per i giovani del territorio”
La ringrazio anche per la sua disamina che
Ma mi permetto di intervenire soltanto per “rammendare” alcuni passaggi
di ricordarle che a Casapesenna è molto più conosciuto lei che il sottoscritto
Un’amnesia inspiegabile sia per il suo impegno politico e amministrativo a livello locale
sia per il suo radicamento territoriale e di quello della sua famiglia
meglio noto per i Latini e in altre sedi con il nome di Spartacus
le faccio presente che la sua difesa d’ufficio dell’ottimo sindaco Giuseppe Guida
nonché coordinatore provinciale di Forza Italia
è tardiva ma soprattutto totalmente inutile
Pochi minuti dopo la pubblicazione del mio editoriale
l’amico Guida mi ha telefonato per confrontarsi
Una piacevole e interessante chiacchierata che mi ha fornito ricchi spunti di riflessione
forse lei non sa che il sottoscritto e l’ottimo sindaco Guida ci conosciamo da molto prima del suo recente avvento sulla scena politico-amministrativa di Casapesenna
Ed è proprio questo l’aspetto che suscita maggiore ilarità
Mi limito a rilevare che ognuno elabora le sconfitte a modo suo e che a vincere sono bravi tutti ma la differenza tra i veri politici e i politicanti la fa proprio saper perdere
non si può essere “arrepezzati”
In conclusione colgo l’occasione per lanciarle un appello alla luce della recente Corte europea dei diritti umani sulla “Terra dei Fuochi”
La CEDU ha certificato che la criminalità organizzata ha gestito per anni il traffico illecito di rifiuti provenienti da industrie del Nord Italia
interrandoli o bruciandoli senza alcun controllo
Questo ha comportato inevitabilmente conseguenze sulla salute
diversi studi epidemiologici hanno rilevato un aumento significativo di tumori
malformazioni congenite e malattie respiratorie nella popolazione della zona
Ciò ha inoltre determinato significativi danni ambientali
Il suolo e le falde acquifere sono stati contaminati da sostanze tossiche come diossine
rendendo molte aree pericolose per l’agricoltura e l’allevamento
Da attivo consigliere comunale di opposizione chieda ad horas la convocazione di una seduta consiliare monotematica
Nelle sentenze dei giudici è emerso che i camorristi e i loro affiliati
hanno interrato anche a Casapesenna rifiuti tossici e mortali
questo è il modo serio di fare politica nell’interesse della collettività
le ricordo che non si può essere giudici e “arrepezzati” allo stesso tempo
Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online
Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie
Casapesenna (Caserta) – I consiglieri di minoranza Alessandro Cirillo
Costantino Diana e Clorinda Bovenzi alla notizia che anche il Comune di Casapesenna è stato finanziato dal Governo Meloni per ben 675.600 euro per la costruzione della mensa scolastica
affermano: “Felicissimi per il risultato ottenuto
anche in virtù del fatto che tutto ciò è stato raggiunto a seguito di nostra istanza protocollata in data 12 agosto 2024 con protocollo 8514 dove si invitava l’attuale Amministrazione a partecipare al bando in questione”
“Il nostro grazie va alla maggioranza per aver recepito la nostra istanza
e all’ufficio in questione per il lavoro svolto” evidenziano i consiglieri
sottolineando: “La costruzione di una mensa scolastica nel nostro Comune è di notevole importanza in quanto andrà ad incentivare il tempo pieno a favore degli studenti
ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici”
“Continueremo senza sosta – concludono dall’opposizione – nel nostro operato dai banchi dell’opposizione
affinché qualsiasi forma di finanziamento utile a garantire un successo per il nostro territorio non venga persa d’occhio”
Gli investigatori hanno trovato e sequestrato anche 149 proiettili
Era nascosta in un secchio di vernice in cantina la mitragliatrice rinvenuta e sequestrata dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta
Il blitz è avvenuto nel corso della notte nell'abitazione di un 56enne di Casapesenna
poi arrestato per la detenzione illegale dell'arma.
effettuata nell'ambito di una mirata attività info-operativa
i militari hanno trovato non solo la mitraglietta calibro 9
marca Sites modello "Spectre Hc Pistol"
di cui la maggior parte compatibili con la mitragliatrice
e un caricatore per pistola semiautomatica.
risultata non censita tra quelle regolarmente registrate e detenute in Italia
verranno ora eseguite accurate verifiche allo scopo di accertarne il perfetto funzionamento e l’eventuale utilizzo avvenuto in pregresse attività criminali
Il 56enne è stato accompagnato in caserma e arrestato
Per lui si sono aperte le porte del carcere di Santa Maria Capua Vetere.
L'ex primo cittadino di Casapesenna Antonio Fontana e i fratelli Raffaele e Costantino Capaldo incassano 30 anni di reclusione complessivi
E' quanto disposto dalla seconda sezione del tribunale di Napoli Nord
presieduta da Rossella Marro nel processo per gli appalti per i lavori di somma urgenza per la rete idrica affidati a imprese legate al capoclan dei Casalesi Michele Zagaria
Sono stati inflitti 10 anni di reclusione ciascuno per l’ex sindaco di Casapesenna Antonio Fontana e i due imprenditori Raffaele e Costantino Capaldo
dal 2001 al 2015 hanno rappresentato il braccio imprenditoriale di Michele Zagaria alias Capastorta
I fatti contestati riguardano il cosiddetto "Sistema Medea"
Per il sostituto procuratore Maurizio Giordano della Dda partenopea
che ha richiesto 10 anni di reclusione ciascuno
ci sarebbe stato un vero e proprio monopolio
sulla gestione degli appalti nel settore dei lavori per la riparazione della rete di acquedotti regionale
Lavori che sarebbero stati assegnati mediante il ricorso irregolare a procedure di somma urgenza per importi complessivi per 40 milioni di euro
Nel collegio difensivo sono stati impegnati gli avvocati
all’interno della cantina dell’abitazione di un 56enne di Casapesenna
modello “Spectre HC Pistol” cal
è stata rinvenuta e sequestrata dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Comado Provinciale di Caserta
Oltre all’arma illegalmente detenuta
gli investigatori hanno trovato e sequestrato anche 149 proiettili
di cui la maggior parte utilizzabili con la pistola mitragliatrice
e un caricatore per pistola semiautomatica
Il ritrovamento della mitraglietta completa di munizionamento da parte dei militari dell’Arma
è avvenuto nel corso di una mirata attività info-operativa eseguita sul territorio.
dovrà rispondere di detenzione illegale di arma e munizionamento
Dopo le formalità di rito è stato condotto presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere
dove è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria
Casapesenna (Caserta) – Con determina numero 429 del 2 settembre
è stato pubblicato all’Albo Comunale l’elenco degli a comporre il nuovo staff dell’attuale sindaco
Con rammarico i consiglieri di minoranza Alessandro Cirillo
Costantino Diana e Clorinda Bovenzi denunciano: “Ci ritroviamo all’ennesima presa in giro per tutti i cittadini locali e soprattutto per quei giovani preparati che con un curriculum invidiabile hanno inviato la propria candidatura”
“I componenti risultati vincitori – aggiungono dall’opposizione – sono volti noti e soprattutto al terzo mandato consecutivo
Tra questi figura Maria Michela Capoluongo
ormai una veterana in termini di staff al terzo mandato
due dei quali con l’ex sindaco De Rosa; stesso copione per Domenico Napoletano
cugino ed omonimo dell’attuale consigliere
e che fino al 2023 ha ricoperto il ruolo di componente del Nucleo di Valutazione con l’Amministrazione De Rosa
attualmente in pensione: per farlo rientrare tra le persone idonee all’interno dello staff
fu fatta una rettifica dove fu eliminato il requisito relativo all’età massima per poter partecipare
Nicola Barone che all’ultima tornata elettorale era candidato con la lista Casapesenna Viva e che
non riuscendo ad entrare in Consiglio comunale
si è pensato di farlo rientrare nello staff”
visto il solito modus operandi – continuano i consiglieri – ci chiediamo e chiediamo all’amministrazione: perché fare un bando quando è palese che si è optato per nomine dirette
Perché non si è data la possibilità a tante persone
soprattutto i giovani preparati con un curriculum invidiabile
Non esistono altre professionalità che possono ricoprire quei ruoli?”
perché davanti all’evidenza non si può negare – concludono i consiglieri di minoranza – ma al contempo è ben chiaro che il cambiamento tanto sponsorizzato in campagna elettorale dall’attuale sindaco resta chiacchiericcio del momento solo per ottenere consensi
visto che determine del genere raccontano l’esatto contrario
Ed è giusto che i cittadini vengano informati
è diventato strettamente a conduzione familiare”
Casapesenna (Caserta) – Nuovi vertici per la squadra di calcio a 5 del Real Casapesenna
Mario Di Bona ha assunto il ruolo di presidente
punta ad un team competitivo e vincente: “Sono orgoglioso – commenta – di ricoprire il ruolo di presidente
porterò tutta la mia passione e la mia esperienza al servizio della società”
che si è fatto largo nel mondo del lavoro fondando con la sua famiglia varie attività commerciali
Già creatore di una scuola calcio locale porterà tutta la sua esperienza del settore al servizio del Real Casapesenna: “È un progetto – spiega Iavarone – nato per rivalutare il territorio di Casapesenna
vogliamo dimostrare come le idee di tanti ragazzi possano realizzarsi con il duro lavoro e la passione in questo caso per il calcio”
Il Casapesenna Calcio è lieto di annunciare un importante colpo di mercato che rinforza ulteriormente la rosa della squadra per la stagione 2024/2025
con grande soddisfazione regala,Fortunato Spilabotte
un attaccante di grande esperienza e qualità
che arriva a portare il suo talento al servizio del nostro club
Fortunato Spilabotte è un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo del calcio dilettantistico
l’attaccante ha militato in squadre di categorie superiori come la Caivanese
La sua carriera è costellata di successi e di vittorie
alla sua visione di gioco e alla capacità di essere decisivo in zona gol
L’arrivo di Spilabotte rappresenta un significativo rinforzo per il Casapesenna Calcio
che punta a disputare un campionato di alto livello e a raggiungere traguardi importanti
Il nuovo acquisto porta con sé non solo esperienza
ma anche una mentalità vincente che sarà fondamentale per affrontare le sfide della nuova stagione
Francesco Rosano si è detto entusiasta dell’operazione
sottolineando come Spilabotte sia un elemento di grande valore
capace di fare la differenza in campo e di contribuire alla crescita del progetto sportivo del Casapesenna Calcio
Tutta la società del Casapesenna Calcio accoglie Fortunato Spilabotte con grande entusiasmo
augurandogli una stagione ricca di successi e soddisfazioni con la nostra maglia
l’ex capoclan catturato il 7 dicembre 2011 a Casapesenna dopo 15 anni di latitanza
I funerali sono stati fissati per la giornata di oggi
nella chiesa di San Marcellino a Casapesenna
ma la Questura avrebbe attivato le procedure per vietare il rito funebre pubblico
la tumulazione dovrebbe avvenire in forma privata nel cimitero
Giustina Zagaria è la nuova guida di Casapesenna
La vicesindaco uscente ha atteso fino alle 18 per festeggiare e poi ha gioito insieme a Marcello De Rosa e a tutti i suoi elettori che hanno deciso di premiarla dopo una campagna elettorale fatta di contenuti
Cirillo sarà invece all'opposizione con altri 3 consiglieri.
CASAPESENNA VIVA - GIUSTINA ZAGARIA - ELETTA SINDACO - 2.839 voti - 63,58%
------------------------------------------------------------
RINNOVIAMO CASAPESENNA - ALESSANDRO CIRILLO - Eletto consigliere - 1.626 voti - 36,42%
"Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo e di lavorare con un gruppo di giocatori talentuosi e motivati"
Il Real Casapesenna C5 ha ufficializzato la nomina di Mario Napolitano come nuovo allenatore per la stagione 2024/2025
Napolitano vanta una carriera ricca di successi e una comprovata esperienza nel mondo del calcio a 5
avendo già guidato diverse squadre con risultati significativi
tra cui la vittoria del campionato con il Giugliano
La scelta di Napolitano rappresenta un passo importante per la società
che punta a costruire un futuro solido e ambizioso
Con il suo approccio tattico innovativo e la capacità di motivare i giocatori
il nuovo mister è pronto a portare avanti la filosofia del club e a puntare a obiettivi ambiziosi nella prossima stagione
"È un onore per me allenare il Real Casapesenna
una società con una passione incredibili"
"Sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo e di lavorare con un gruppo di giocatori talentuosi e motivati
L'obiettivo è quello di costruire un team competitivo che possa combattere per il vertice del campionato." La dirigenza del Real Casapesenna
composta dal presidente e dallo staff tecnico
ha espresso grande fiducia nella scelta di Mario Napolitano
"Siamo convinti che con l'arrivo di mister Napolitano
il nostro club possa intraprendere un percorso di crescita e successo
La sua esperienza e la sua determinazione sono qualità fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi"
il Real Casapesenna C5 augura a Mario Napolitano un percorso ricco di successi e soddisfazioni
La società esprime il proprio sostegno e la propria fiducia nel nuovo allenatore
certi che insieme si possa costruire un futuro luminoso
L’appuntamento con il campo è fissato per le prossime settimane
quando il mister inizierà a plasmare la squadra in vista delle sfide che ci attendono
I tifosi del Real Casapesenna sono pronti a sostenere la nuova guida tecnica e a vivere una stagione emozionante e ricca di emozioni
La Cassazione conferma la confisca di un appartamento a Pasquale Fontana parente di Michele 'Capastorta'
La sesta sezione della Corte di Cassazione
presieduta da Pierluigi Di Stefano si è pronunciata sul ricorso proposto da Pasquale Fontana
avverso la pronuncia della Corte di Appello di Napoli
La pronuncia dei giudici di Appello ha confermato la disposizione di primo grado della confisca di un fabbricato intestato a Fontana ubicato a Casapesenna nonostante il rigetto della proposta di riapplicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza per difetto della pericolosità
Il difensore del ricorrente nell'istanza alla Suprema Corte ha lamentato violazione di legge
Per il legale "in relazione alla correlazione tra la manifestazione di pericolosità del preposto e le acquisizioni patrimoniali
anche a voler ritenere il ricorrente pericoloso nel periodo di partecipazione all'associazione criminale non si può ritenere che le risorse successivamente impiegate per la realizzazione dell'immobile confiscate siano frutto dell'illecita attività svolta in quel periodo dal clan"
Per la Cassazione il ricorso è inammissibile poichè "è escluso che il bene immobile realizzato da Fontana in un periodo coincidente e prossimo a quello della manifestazione di pericolosità qualificata (2004-2006) sia ascrivibile a proventi esistenti prima del suo coinvolgimento nell'associazione camorristica e anche che sia frutto di proventi della propria attività lavorativa o redditi leciti
La proprietà del fabbricato ricevuto pro quota in eredità è stato acquistato nel 2004
nello stesso anno sono iniziate le operazioni di demolizione e ricostruzione in economia per un costo di 150mila euro
Il tribunale ha ritenuto che le modeste entrate del ricorrente e del nucleo familiare fossero inadeguate e ha ricondotto l'acquisizione del manufatto ai proventi percepiti come partecipe dei Casalesi"
questi gli eletti tra maggioranza e opposizione
piena di contenuti ma anche di frecciatine tra candidati
Non sono mancati i momenti di tensione ma poi arriva il momento del voto e tutto si tranquillizza perché in quel momento decide il popolo
E Casapesenna ha deciso di dare continuità all'azione amministrativa della squadra di governo con Giustina Zagaria
che è stata votata dall'oltre 63% della popolazione diventando così la prima donna a guidare il Municipio
Con lei non poteva che esserci anche Marcello De Rosa
sindaco negli ultimi 10 anni che - nonostante potesse candidarsi per il terzo mandato - ha deciso di dare un volto nuovo alla sua città affidando le chiavi della casa comunale ad una professionista che ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche necessarie per portare avanti l'opera di rinnovamento.
Dicevamo di De Rosa che ha compiuto un vero e proprio exploit: 990 preferenze
Più di un terzo degli elettori di Casapesenna Viva ha scritto il suo cognome sulla scheda elettorale
E ora la prossima sfida: non lo ha mai nascosto
Francesco Donciglio e Nicolina Nocera.
All'opposizione invece Alessandro Cirillo insieme a Costantino Diana
*in grassetto i candidati eletti in consiglio comunale
I consiglieri di minoranza criticano i controlli dell'amministrazione: "Così vengono seguite le opere definite 'fiore all’occhiello' dalla maggioranza?"
Il gruppo RinnoviAmo Casapesenna accende i riflettori sulla strada provinciale 340
nota anche come Variante Casapesenna-San Cipriano d'Aversa-San Marcellino
"A seguito di nostra comunicazione inviata mediante Pec in data 21 luglio 2024 e protocollata il lunedì successivo nella quale si evidenziavano problematiche legate alla sicurezza stradale e pedonale
tra l’altro già accennate in campagna elettorale
abbiamo anzitutto preso atto che il taglio della vegetazione stava avvenendo in quella giornata
con comodità ma ci sono riusciti. Oggi constatiamo che hanno avviato alcuni lavori di ripristino del manto stradale ma non pare che siano in corso lavori di risoluzione dell’avvallamento
Intanto siamo felici che qualcosa si sia mosso perché ovviamente ciò non sarebbe accaduto se non fosse stato per la nostra segnalazione e la dimostrazione di ciò è stata la pronta risposta del responsabile pro tempore che ha riscontrato la nota"
affermano i consiglieri Alessandro Cirillo
I quattro aggiungono: "Ci chiediamo però se c’era bisogno della nostra segnalazione affinché ciò accadesse
Noi siamo soddisfatti del nostro ruolo ma questo ci fa riflettere su come vengono poi seguite le opere definite 'fiore all’occhiello' dalla maggioranza e vogliamo sperare che queste riparazioni non avvengano a spese dei cittadini
così come pare stia avvenendo sui lavori del Parco della legalità
che dopo aver annunciato anche in consiglio comunale che erano stati completati
ritroviamo all’Albo Pretorio una delibera di giunta n
56 del 26 settembre 2024 di approvazione di opere di completamento del Parco della legalità per circa 60mila euro. Ma questa è un’altra puntata della quale terremo aggiornati i cittadini"
NOCELLETO / TEANO (ARNALDO BETTI) – Il Nocelleto ha comunicato ufficialmente l’esonero di Antonio Vastano dal ruolo di allenatore della prima squadra
La decisione è arrivata all’indomani della pesante sconfitta subita sul campo del Casapesenna
dove la squadra è stata battuta con un sonoro 7-0
la società ha voluto ringraziare Vastano per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti
in particolare per la straordinaria promozione conquistata nella scorsa stagione in Seconda Categoria
un momento che resterà indelebile nella memoria dei tifosi nocelletesi
La Dirigenza ha espresso queste parole ufficiali: «Si comunica che a partire da oggi Antonio Vastano non ricoprirà più il ruolo di allenatore della prima squadra
La Dirigenza desidera esprimere il proprio ringraziamento ad Antonio per il suo lavoro
la cavalcata vincente in Seconda Categoria nella stagione La scorsa resterà indelebile nei ricordi di tutti i tifosi Nocelletesi
Concentrati sugli obiettivi stagionali si sta lavorando per individuare il nuovo allenatore»
una bella esperienza di cui saprò fare tesoro
Per il resto nulla dura in eterno – dice il Mister venuto da Teano – É stata una decisione in comune accordo
ma una scelta amara per il bene della squadra e della società»
La separazione arriva in un momento delicato per il club
che si trova a dover gestire non solo una crisi di risultati
ma anche l’urgenza di riprendere la corsa verso i propri obiettivi stagionali
L’identità del prossimo allenatore è ancora avvolta nel mistero
ma la società si sta già muovendo per trovare il profilo giusto che possa guidare il gruppo e riportarlo sulla strada giusta
Antonio Vastano rimarrà comunque una figura importante della storia recente del club
determinato a rilanciare il proprio progetto sportivo
Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia
A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono
Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia
come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank
L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità
TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net
Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr
Casapesenna (Caserta) – Tra i punti all’ordine del giorno della seduta consiliare del 29 luglio c’erano l’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024
composta dai consiglieri Alessandro Cirillo
ha espresso voto contrario in modo unanime
Decisione scaturita dal fatto che su tale punto ci sono
innumerevoli perplessità che la consigliera Donciglio
capogruppo di “Rinnoviamo Casapesenna”
ha manifestato nel suo intervento: “La delibera numero 35 datata 20 ottobre del 2023 assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2024 alla seconda pagina riporta che vista la nota
protocollo numero 7000 del 27 giugno del 2024
– ha continuato Donciglio – i Responsabili di Servizio hanno riscontrato per quanto di loro rispettiva competenza
l’assenza di situazioni atte a pregiudicare gli equilibri di bilancio; L’assenza di debiti fuori; L’adeguatezza delle previsioni di entrata e di spesa sull’andamento delle gestione e l’andamento dei lavori pubblici
evidenziando la necessità di apportare le conseguenti variazioni
Abbiamo chiesto verbalmente al Responsabile Finanziario la relazione ma ci ha riferito che la relazione non è mai stata fatta
e che in Consiglio Comunale l’Assessore preposto avrebbe fatto una relazione
Dando uno sguardo però agli atti presenti inerenti al Riequilibrio con mia grande meraviglia ci accorgiamo che la relazione del responsabile finanziario è presente
Abbiamo chiesto di produrre copia informatica delle attestazioni dei vari responsabili di area e ci veniva risposto che non erano state presentate
ma chiesta al Responsabile dell’Area Lavori Pubblici ci veniva risposto che nessuno gliela aveva chiesta
se domani uscisse fuori per magia un debito fuori bilancio con data precedente al presente Consiglio Comunale
La responsabilità su chi andrebbe a ricadere
Come si fa ad affermare che dalla gestione di competenza relativamente alla parte corrente emerge una sostanziale situazione di equilibrio economico-finanziaria
ossia del Riepilogo Generale delle Entrate e del Riepilogo Generale delle Spese emerge una sostanziale e materiale difformità
le somme relative al titolo 1 – 2 – 3 degli accertamenti delle entrate correnti dovrebbero coprire pedissequamente la spesa corrente; ebbene
al Titolo 1 del Riepilogo Generale delle Entrate risulta che l’Ente ha incassato 2.188.332,65 euro; mentre dal prospetto del Riepilogo Generale delle Spese risulta che il Comune abbia speso circa 3.018.465.97 euro
risulterebbe quindi uno squilibrio di circa due milioni di euro
al Titolo 4 – Entrata in Conto Capitale del Riepilogo Generale delle Entrate
è accertato che come entrate il Comune ha incassato euro 5.119.209,79 euro a fronte di euro 7.998.684.07 somma spesa dal Comune
Dagli atti non risulta il saldo del conto corrente di Tesoreria
comunicazione di eventuali prestiti accesi
insomma mi dispiace dirlo ma questa istruttoria risulta scarsa e scarna”
Successivamente a prendere la parola è stato il consigliere Costantino Diana
capogruppo di Forza Italia: “Dai documenti ricevuti ed in particolare nella variazione n
la cui sommatoria delle voci G – H – I – L – M
fatto non coerente con un parere favorevole
che ci fa porre ulteriori interrogativi: evidentemente Finanza creativa
Noi vogliamo sapere la provvista di cassa al 30 giugno 2024
dato che il riequilibrio di parte corrente è negativo”
Diana ha evidenziato: “Si presuppone che una buona opposizione oltre che formalizzare proposte si dedichi anche ad un giusto ostruzionismo sull’operato della maggioranza ma qui a Casapesenna pare che invece la minoranza svolga le proposte
che vengono puntualmente ricopiate e pubblicate a mezzo stampa
mentre la maggioranza si dedica anima e corpo all’ostruzionismo sull’accesso agli atti da parte nostra”
Casapesenna (Caserta) – Sul caso del giovane professionista che
si trovava ad operare nell’ufficio tecnico comunale
interviene la sindaca Giustina Zagaria che parla di mero “inciucio” da parte dei consiglieri di “Rinnoviamo Casapesenna”
il professionista stava apprendendo dal responsabile dell’area quali fossero i propri compiti
tant’è che il giorno successivo ha ricevuto l’incarico tramite apposita determinazione
da parte dell’opposizione ci sarebbe solo l’interesse a “gridare al complotto e allo scandalo per avere visibilità”
arriva però il commento dei consiglieri Alessandro Cirillo
Costantino Diana e Clorinda Bovenzi: “Dalla determina di affidamento non si evince che la scelta del giovane professionista come supporto al Rup è scaturita da un’attenta valutazione del curriculum per ricoprire il ruolo assegnato
afferma che il giovane professionista si trovava presso la casa comunale il giorno prima perché bisognava spiegargli ciò che doveva svolgere; situazione del tutto anomala
anche perché se possiede le caratteristiche cosa bisognava spiegargli
Gli viene spiegato prima di avere l’affidamento
Come mai il curriculum non è stato pubblicato sul portale trasparenza degli incarichi
Come mai la convenzione non è stata pubblicata
“Tanti interrogativi – aggiungono dall’opposizione – che necessitano risposte
Anche perché l’interessato stava a pieno regime presso l’ufficio in questione
in quanto stava contattando telefonicamente ogni singolo cittadino per l’assegnazione della concessione dei loculi cimiteriali”
Sulle accuse di “complotto per avere visibilità”
dalla minoranza replicano: “Non abbiamo bisogno di visibilità su questioni così importanti
anche perché regolarizzare l’operato di un giovane è atto dovuto ai fini della trasparenza
non appena verranno pubblicati gli atti nella sezione trasparenza li andremo a verificare”
I consiglieri concludono: “Tra mille perplessità
ci chiediamo: come mai per questa anomalia c’è stato il totale silenzio da parte del delegato ai Lavori pubblici e del delegato al Cimitero
sia del responsabile Villano che del segretario comunale
di non dare delucidazioni alla nostra istanza opportunamente inviata tramite Pec al protocollo del Comune”
Alessandro Cirillo e la sindaca Giustina Zagaria
Radio Una Voce Vicina
CASAPESENNA – Lunedi 28 ottobre 2024 alle ore 16.00 si terrà l’inaugurazione del progetto di valorizzazione del bene confiscato denominato “Comunità per minori in area penale” in via Genova
è diventato una Comunità alloggio per minori in area penale
totalmente attrezzata per poter ospitare otto minori
una struttura pensata per rispondere alle esigenze del Centro di Giustizia Minorile della Regione Campania per il trattamento di minori in area penale
Il Comune di Casapesenna è stato beneficiario di un finanziamento della Regione Campania grazie al quale è stato possibile realizzare i lavori di ristrutturazione e di adeguamento funzionale
oltre ad aver collaborato con il Comune in ogni fase
ha effettuato il bando per l’affidamento in gestione dell’intero immobile per finalità sociali
bando che è stato aggiudicato alla cooperativa sociale Autonomy Onlus
La Comunità alloggio è iscritta nell’elenco aperto delle strutture residenziali per minorenni e giovani adulti in rapporto di collaborazione con il Centro per la Giustizia Minorile e di Comunità per la Campania
Nel corso della giornata inaugurale verrà stipulato il protocollo d’intesa la il Centro di Giustizia Minorile della Regione Campania e Agrorinasce volto a sviluppare attività che favoriscano l’inserimento sociale e lavorativo dei minori ospitati
anche attraverso i beni confiscati amministrati da Agrorinasce
Responsabile del Centro di Giustizia Minorile della Regione Campania
delle Risorse e dell’Attuazione dei provvedimenti del Giudice Minorile
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli
Presidente del Tribunale dei minorenni di Salerno
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno
Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale dei Minorenni di Napoli
parlamentare componente della commissione parlamentare antimafia
Vice Presidente della commissione sulle ecomafie
parlamentare componente della commissione Difesa e vigilanza RAI
Assessore regionale alla Sicurezza e legalità e l’on
Sottosegretario al Ministero della Giustizia
Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce dichiara che “i beni confiscati devono essere destinati al servizio della collettività
salvaguardando le categorie sociali più fragili e diventare motore di sviluppo per il territorio”
lo sviluppo e la sicurezza del territorio da più di 26 anni opera nella rivalorizzazione dei beni confiscati
con oltre 200 beni in gestione “Dietro ciascuna inaugurazione ci sono anni di lavoro
di ostacoli da superare e vedere che un bene apre le sue porte e che funziona vuol dire che siamo sulla strada giusta”
“Ogni bene confiscato che apre le porte ad attività rivolte al sociale
di istituzioni e di amministrazioni che funzionano- così Giustina Zagaria Sindaco di Casapesenna- Ogni bene confiscato aperto è un tassello
come se ogni cosa stesse pian piano andando al proprio posto
Sono molteplici ormai i beni confiscati a Casapesenna riconsegnati alla collettività
la società ha bisogno di esempi da seguire
per questo bisogna puntare ai fatti più che alle parole come stiamo facendo”
Salvatore Leccia Responsabile della Cooperativa sociale Autonomy Onlus commenta: “I minori ospitati hanno commesso reati e seguono percorsi alternativi al carcere
Le domande che più spesso ci rivolgono sono “Dove ci troviamo
Cosa significa bene confiscato?” La risposta dell’equipe è: “Ci troviamo in un luogo dove lo Stato ha vinto”
Confiscare infatti significa “restituire alle nostre terre un bene immobile realizzato con denari della violenza e della sopraffazione”
noi ci metteremo anima e competenze perché sottrarli dal male è un investimento in positivo per tutti”
iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n
9/77 del 26/04/1977 – Iscrizione al R.O.C
Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37 CAP 96013 Carlentini ( SR )
E-mail: radiounavocevicina@gmail.com
Il neo eletto: "Porterò tutta la mia passione e la mia esperienza al servizio della società"
Mario Di Bona nuovo presidente del Real Casapesenna C5
imprenditore di successo nel mondo dell’edilizia
appassionato fin da piccolo di questo sport
Grazie alla sua leadership e alla sua visione
Real Casapesenna C5 diventerà sempre più competitivo e vincente
“Sono orgoglioso di ricoprire il ruolo di presidente
porterò tutta la mia passione e la mia esperienza al servizio della società "
Per la Corte di Appello di Napoli è vero che non può essere ancora considerato appartenente al clan ma l'attività lecita avviata in Spagna è stata finanziata dai soldi ottenuti illecitamente"
Non pericoloso da essere considerato ancora appartenente al clan dei Casalesi ma abbastanza per vivere dei proventi illeciti generati con la sua pregressa appartenenza al sodalizio criminale
Potrebbe semplificarsi così il disposto dell'ottava sezione misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli
che ha definito la pericolosità sociale generica di Filippo Capaldo
assistito dagli avvocati Giuseppe Stellato e Ferdinando Letizia
è stato destinatario di un provvedimento del tribunale di Santa Maria Capua Vetere che lo dichiarava pericoloso sociale
applicandogli la misura di prevenzione della sorveglianza speciale per 3 anni con obbligo di soggiorno nel comune di residenza perché ritenuto portatore di pericolosità qualificata
I legali hanno proposto appello verso tale pronuncia argomentando che la pericolosità sociale di Capaldo non è più attuale dal momento che le ultime condotte illecite risalgono al 2015
Il gup di Napoli nel settembre 2023 lo ha assolto dalle imputazioni per delitti di mafia o aggravati dal metodo mafioso
Dopo la scarcerazione nel 2021 si è trasferito a Tenerife con la famiglia dove ha intrapreso una attività commerciale
di aver maturato una scelta di diverso regime di vita rispetto al passato
Per la Corte di Appello partenopea però "se è vero che è decaduta l'attualità della pericolosità sociale tanto da non essere appartenente al clan dal 2015
è pur vero che da tale data ha deciso di utilizzare tutti i beni patrimoniali mobili e immobili che si era procurato grazie alla sua appartenenza alla cosca camorristica per sistemare gli affari propri e della propria famiglia
Capaldo quindi è vissuto esclusivamente reinvestendo i profitti criminali raggranellati durante il pregresso periodo di appartenenza alla cosca"
Per tali motivi il ricorso è stato accolto solo nella misura del riconoscimento di una pericolosità generica
"Seppur l'attività familiare condotta in Spagna è lecita
i proventi 'ab origine' sono illeciti e merita un monitoraggio continuo"
madre del boss dei Casalesi Michele Zagaria
ristretto al 41 bis dal dicembre del 2011 quando venne arrestato in un bunker in via Mascagni
TEANO / CASAPESENNA (ARNALDO BETTI) – Nonostante una prestazione combattiva
l’Asd Teano Calcio esce sconfitto per 3-1 nella sfida casalinga al “Giuseppe Garibaldi” contro il Casapesenna
guidati da mister Antonio Lagravanese e con una rosa ricca di giocatori di categoria superiore
si impongono grazie a una maggiore concretezza sotto porta e alle solite disattenzioni difensive dei rossoverdi
quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo la difesa del Teano perde la marcatura e
nonostante tre prodigiosi interventi del portiere Simone Mesolella
il pallone finisce in rete per il vantaggio ospite
non si arrende e dopo qualche minuto trova il pareggio con una prodezza di Andrea Petrazzuolo
che da fuori area lascia partire un tiro imprendibile per l’1-1
I padroni di casa sfiorano il vantaggio con un’ottima azione orchestrata da Giuseppe Camelio
che serve un pallone d’oro a Vittorio Pascarella
arriva la doccia fredda: Antonio Negozio approfitta di un’altra sbavatura difensiva per siglare il nuovo vantaggio del Casapesenna
rendendo vano il tentativo di intervento di Mesolella
i rossoverdi provano a riportarsi in partita
dopo una pregevole combinazione con Luigi Angelino
sceglie di piazzare il pallone invece di chiudere l’uno-due con il compagno solo davanti alla porta
sprecando così una potenziale occasione da rete
Quando il Teano sembra poter trovare il pari
infila la palla sotto l’incrocio e chiude il match sul definitivo 3-1
Il Teano esce sconfitto ma non ridimensionato
avendo mostrato trame di gioco interessanti e una buona capacità di reazione
le disattenzioni difensive continuano a penalizzare la squadra
che dovrà lavorare su questi aspetti per migliorare in vista dei prossimi impegni
conferma la propria solidità e si mantiene in scia alla vetta della classifica
Costantino Diana e Clorinda Bovenzi rendono noto che
dalla presa visione di atti avvenuta nei giorni scorsi
si evince che l’attuale Forum dei Giovani di Casapesenna è decaduto al termine del fine mandato dell’Amministrazione guidata dal sindaco uscente De Rosa
affermano: “Il Forum è il luogo dove essi possono esprimersi liberamente su argomenti che li preoccupano
avendo l’opportunità di formazione alla vita democratica e alla gestione della vita della comunità
invitiamo loro a scendere in campo attivamente per il bene del territorio
nelle settimane a seguire presenteremo una serie di proposte
che vadano a modificare il regolamento attuale
al fine di garantire un funzionamento quanto più proficuo possibile”
“Il nostro auspicio – concludono – è che l’invito alla partecipazione coinvolga quanti più giovani
in modo tale da creare per il bene del territorio una solida sinergia tra Amministrazione locale
piena disponibilità e supporto a tutti coloro i quali decideranno di cimentarsi per la prima volta in questa nuova esperienza di crescita
perché insieme possiamo fare tanto per il nostro territorio”
La Polizia di Stato di Caserta ha eseguito una misura di sicurezza nei confronti di un uomo ritenuto
ex superlatitante dell’omonima fazione del clan dei casalesi
Gli agenti del commissariato di Casal di Principe hanno dato esecuzione al provvedimento della libertà vigilata
emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura di Napoli
pregiudicato e riconosciuto socialmente pericoloso
ha annunciato la composizione della nuova giunta comunale
Il ruolo di vicesindaco è stato affidato a Maria Di Sarno
Gli altri assessori sono: Federica Cirillo
responsabile di Pubblica Istruzione e Pari Opportunità; Michele Diana
incaricato di Cimitero e Politiche Giovanili; e Francesco Donciglio
sono state assegnate deleghe specifiche ai consiglieri comunali: Domenico Fontana si occuperà di Urbanistica e Beni Confiscati; Gianluigi Diana avrà la delega a Lavori Pubblici e Programmazione; e l’ex sindaco Marcello De Rosa sarà responsabile di Ambiente
Volontari della Protezione civile impegnati nel ripristinare la sicurezza in paese fin dalle prime ore di oggi
Centro di Casapesenna allagato dalle prime ore di oggi (18 agosto) a seguito di un violento e improvviso acquazzone
Zone allagata e gravi disagi alla circolazione stradale
fortunatamente però non ci sarebbero stati danni né
Immediatamente i volontari della Protezione civile si sono messi al lavoro per ripristinare una situazione di sicurezza
Hanno provveduto a scoperchiare chiusini e tombini per favorire il deflusso dell'acqua e ad intervenire sui rami crollati al suolo e che avevano invaso marciapiedi e strade
In molti attendevano la pioggia per rinfrescare l'aria ma in questo caso è stato davvero eccessivo
Essendo avvenuto di prima mattina però
la stragrande maggioranza dei cittadini era ancora in casa
Il Tribunale di Sorveglianza de L'Aquila ha disposto la detenzione domiciliare per Michele Diana
Detenzione domiciliare per gravi motivi di salute per Michele Diana
fratello del più noto Costantino Diana alias o' cinese
affiliato alla fazione Zagaria del clan dei Casalesi
A disporre la sostituzione della misura cautelare della custodia in carcere con quella della detenzione domiciliare nel comune di Casapesenna
il tribunale di sorveglianza de L'Aquila.
L'ufficio di sorveglianza ha accolto l'istanza del fratello del ras
avente a oggetto il differimento della pena per incompatibilità delle condizioni di salute del recluso con il regime carcerario in relazione a una pena residua da espiare di 15 anni e 11 mesi
determinata con provvedimento di cumulo emanato dalla Procura Generale di Napoli con fine pena previsto nell'ottobre 2028
Vari sono i reati contestati a Michele Diana quali rapina aggravata
commessi nei territori dell'agro aversano e dell'hinterland bolognese e riminese
perlopiù concernenti patologie dell'apparato cardio-circolatorio
hanno fatto sì che i magistrati di sorveglianza propendessero per il differimento dell'esecuzione della pena nella forma della detenzione domiciliare