Luigi Fusco -La cultura fa fiorire la natura
è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà domenica 18 maggio
in piazza Giovanni XXIII a Casapulla.Chi porterà in dono un libro riceverà semi di girasole
questo il motivo portante della manifestazione la cuiorganizzazione è a carico della Biblioteca Cittadina della Pro Loco casapullese.L’evento ha inoltre già ricevuto il patrocinio dell’Unpli Caserta
del Centro per il Libro e la Lettura e delMinistero della Cultura.Gli interessati potranno recarsi in piazza Giovanni XXIII
dove sorge l’antica e imponente Chiesa diSant’Elpidio Vescovo
e offrire alla Biblioteca della Pro Loco un qualsiasi volume
in cambio verrà dato loro tutto il necessario per fiorire dei girasoli.La manifestazione è promossa al fine di spingere i cittadini verso l’affascinante mondo dei libri e più ingenerale della cultura
altresì ha l’obiettivo di sensibilizzare anche le loro coscienze in modo da farglicomprende la ricchezza monumentale
storica e paesaggistica del luogo dove vivono così da preservarne la testimonianza e la bellezza ai posteri
Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado
già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania
Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi
saggi ed articoli dedicati ai beni culturali
alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee
Affascinato dal bello e dal singolare estetico
poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte
Maria Beatrice Crisci (foto Ciro Santangelo) – “Suonastorie nel borgo delle chitarre” è il titolo dell’omaggio a Fausto Mesolella
Dopo due anni di assenza ritorna a Casertavecchia
Luigi Fusco -La Direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei riceverà
il prestigioso riconoscimento che viene concesso dal Comune di San Benedetto del Tronto
Marco Cutillo – Sotto il sole splendente di una (troppo) calda giornata d’ottobre
il Real Sito di Carditello si mostra al pubblico nella sua seconda gioventù
arte e moda a cura di Maria Beatrice Crisci
Per informazioni e contatti scrivere a info@ondawebtv.com OndawebTv è anche al servizio delle imprese per attività di consulenza
la nostra redazione offre i seguenti servizi: Uffici stampa
Articoli sponsorizzati: avete un marchio o un prodotto da proporre al pubblico
Noi lo faremo per voi sulle pagine del nostro giornale
Casapulla (Caserta) – L’Amministrazione comunale di Casapulla
esprime profondo orgoglio per l’importante riconoscimento conferito alla concittadina Antonietta Romano
insignita della prestigiosa “Stella al Merito del Lavoro” nella mattinata di giovedì 1 maggio
nel Padiglione delle Locomotive del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Antonietta Romano ha ricevuto l’onorificenza con il titolo di “Maestra del Lavoro”
Il titolo di Maestro del Lavoro è un alto riconoscimento destinato ai lavoratori dipendenti
possono riceverlo i cittadini italiani con almeno 25 anni di servizio nella stessa azienda o 30 anni in più aziende
L’onorificenza viene conferita con decreto del Presidente della Repubblica
previo accertamento da parte di una Commissione nazionale
«A nome di tutta la comunità di Casapulla – ha dichiarato il sindaco Ferdinando Bosco – rivolgo ad Antonietta Romano le più sentite congratulazioni per questo traguardo di eccellenza
La sua storia lavorativa è motivo di ispirazione e testimonia i valori del sacrificio
L’Amministrazione comunale si unisce ai familiari
ai colleghi e a tutti i cittadini di Casapulla nel festeggiare questo importante riconoscimento che dà lustro all’intera comunità
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Il presidente del consiglio comunale Sepulveres: "Un progetto pensato per offrire occasioni di crescita culturale"
in sinergia con l’associazione Siamo Casapulla
è lieto di annunciare l’avvio di un corso base gratuito di lingua spagnola
rivolto a tutti i cittadini interessati ad avvicinarsi a una nuova cultura e a cogliere nuove opportunità di crescita personale
Il corso si svolgerà presso i locali comunali nelle seguenti date: 10
e rappresenta un’opportunità concreta per promuovere l’apprendimento linguistico e la valorizzazione del tempo libero attraverso iniziative culturali accessibili a tutti
“Sono felice di annunciare questa nuova iniziativa promossa dal Comune di Casapulla in collaborazione con l’associazione Siamo Casapulla - ha dichiarato Francesco Sepulveres
Un progetto pensato per offrire ai cittadini nuove occasioni di crescita culturale
Colgo inoltre l’occasione per esprimere la mia soddisfazione nel vedere come le associazioni del nostro territorio si stiano facendo promotrici di attività di grande valore”
Un esempio concreto di questo fermento culturale è rappresentato anche dalle associazioni Casapulla Online e Pro Loco Casapulla
che il prossimo 3 maggio concluderanno un percorso formativo innovativo durante il quale diversi giovani si sono cimentati nella creazione di siti web
podcaste hanno avuto modo di approfondire il tema dell’intelligenza artificiale
“Casapulla sta dimostrando di voler crescere in questa direzione e
continueremo a supportare con entusiasmo tutte le iniziative che contribuiscano allo sviluppo culturale e sociale della nostra comunità”
Per informazioni e iscrizioni al corso di lingua spagnola
è possibile contattare l’associazione Siamo Casapulla attraverso i canali ufficiali
CASAPULLA – Durante il consiglio comunale che si è riunito ieri sera a Casapulla
è stata discussa anche l’interpellanza presentata dai consiglieri del gruppo ‘Per Casapulla’ sul concorso per l’assunzione di un vigile urbano
che ha visto ai primi due posti il figlio della rappresentante della maggioranza Dina Melchiorre e la moglie del vicesindaco Francesco Sorbo
«Dal dibattito che c’è stato sulla nostra interpellanza – fanno sapere i consiglieri Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione – è emerso in maniera inequivocabile il continuo tentativo da parte del sindaco Bosco di arrampicarsi sugli specchi e di distogliere l’attenzione dal tema principale
anche lanciando accuse in modo del tutto gratuito su altri
Per quale motivo Bosco ha avuto l’esigenza di utilizzare questi escamotage
Come quello riguardante la tempistica del concorso
quando c’era un altro sindaco ma ben sei consiglieri (compreso lo stesso Bosco che era capogruppo) facevano parte della maggioranza di allora
Anche questo caso ci appare come una giustificazione poco chiara e poco utile a chiarire quanto accaduto
come riferito alcuni mesi fa dall’assessore delegato Carrillo
l’amministrazione ha deciso di indire il concorso per assumere persone già qualificate e soprattutto preparate
dinanzi a queste parole ci aspettavano nel bando l’introduzione di requisiti ben definiti e stringenti per accedere alle prove; con enorme sorpresa abbiamo constatato che i titoli dei concorrenti non sono stati presi in considerazione
Tanti i controsensi che sicuramente non hanno eliminato le nostre perplessità e quelli di tantissimi cittadini che in queste settimane ci hanno chiesto di intervenire per giungere a dei chiarimenti
Con questa iniziativa consiliare – continuano i rappresentanti del gruppo ‘Per Casapulla’ – non vogliamo mettere in dubbio la correttezza delle pratiche concorsuali né la preparazione dei partecipanti
Noi ne facciamo una questione di opportunità
E’ stato opportuno far partecipare i parenti stretti di amministratori al concorso
Era veramente necessario attivare una pratica concorsuale
invece di attingere da graduatorie stilate da altri Comuni
Ci restano tanti dubbi che le parole tentennanti del sindaco non ci hanno assolutamente aiutato a sciogliere
Già nei prossimi giorni studieremo tutti gli atti riguardanti il concorso
che ci sono stati consegnati nella mattinata di ieri
Non escludiamo ulteriori iniziative sia consiliari
ma anche extraconsiliari qualora dovessero emergere delle anomalie» – concludono i consiglieri Di Nardo
maijuana e droga sintetica nascosti all’interno del frigorifero
sotto al tavolo della cucina e in una parete attrezzata
Nell’ambito delle attività di contrasto allo smercio di droga
la polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 27enne
I poliziotti della Squadra Mobile, nel pomeriggio di ieri (16 aprile), hanno notato movimenti sospetti al piano terra di un appartamento di Casapulla
All’interno dell’abitazione sono stati trovati nella disponibilità dell’uomo
nascosti all’interno del frigorifero
oltre a materiale utile per il confezionamento
In una cassaforte sono stati rinvenuti 2000 euro in contanti
provento dell’attività di spaccio
Il 27enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari
I CONSIGLIERI DI “PER CASAPULLA”: «PAESE IN SOMMOSSA
CITTADINI INDIGNATI: VOGLIAMO VEDERE GLI ATTI»
«Il concorso per l’assunzione di un vigile urbano al comune di Casapulla è stato vinto dal figlio della consigliera comunale di maggioranza Dina Melchiorre; al secondo posto
con grosse possibilità di essere assunta a stretto giro
si è posizionata la moglie del vicesindaco Francesco Sorbo
Non è nostra intenzione contestare la preparazione dei due ragazzi né la qualità delle prove da loro sostenute
ma l’esito delle selezioni lascia non poche perplessità considerando lo stretto legame di parentela che c’è tra i due primi posizionati in graduatoria e importanti esponenti della maggioranza del sindaco Bosco
quando fu pubblicata la lista dei partecipanti
avevamo espresso pubblicamente i nostri dubbi sulla inopportunità da parte di parenti di amministratori di accedere alla selezione del concorso
La sommossa popolare scoppiata sui social all’esito del concorso
guidata anche da numerosi sostenitori dell’amministrazione comunale
è la dimostrazione che le nostre perplessità sono condivise da tantissimi cittadini di Casapulla
che si sono mostrati fortemente indignati dinanzi a tale notizia
Faremo quello che la gente ci sta chiedendo di fare
Innanzitutto verificheremo gli atti della procedura e informeremo tutti i cittadini che ci hanno chiesto di intervenire
molti dei quali hanno sostenuto l’attuale maggioranza Bosco alle passate elezioni
Chiederemo all’attuale maggioranza di riferire in consiglio comunale
faremo una interpellanza e chiederemo a tutti i cittadini di partecipare sperando che stavolta il presidente sia in grado di garantire lo streaming
cosa che appare assai complicata per questa maggioranza
Queste le parole dei consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Casapulla (Caserta) – Il caso del concorso per l’assunzione di un agente di Polizia Locale al Comune di Casapulla finisce in Parlamento
Dopo la richiesta di accesso agli atti e l’interpellanza presentata dai consiglieri del gruppo ‘Per Casapulla’ – Anna Di Nardo
il deputato del Movimento 5 Stelle Andrea Quartini ha presentato un’interrogazione
“Il concorso pubblico per l’assunzione di un vigile urbano nel Comune di Casapulla – si legge nel testo del parlamentare pentastellato – ha visto classificarsi al primo posto Giuseppe Perrino
figlio della consigliera di maggioranza Dina Melchiorre
La notizia ha suscitato notevole agitazione nella comunità locale e ha avuto ripercussioni politiche
al punto che il gruppo consiliare di minoranza ‘Per Casapulla’ ha protocollato una richiesta di accesso agli atti relativi al concorso
I rappresentanti dell’opposizione hanno specificato di voler visionare tutti gli atti che hanno determinato la formazione della graduatoria
incluse le schede di valutazione della prova scritta e orale e i certificati medici”
“I fatti – continua Quartini – sollevano interrogativi sulla regolarità e l’opportunità delle procedure concorsuali in considerazione dei rapporti di parentela tra i vincitori e i membri dell’amministrazione comunale
L’interesse pubblico alla trasparenza e all’imparzialità nello svolgimento dei concorsi pubblici è primario
chiediamo al Ministro dell’Interno l’opportunità di attivare una accurata verifica
per accertare la regolarità delle procedure concorsuali e il rispetto di tutte le norme applicabili”
sostengono i consiglieri del gruppo ‘Per Casapulla’
che “ha superato i confini cittadini finendo addirittura in Parlamento grazie all’interrogazione presentata dal deputato Quartini
si stanno ponendo gli stessi nostri interrogativi e quelli dei tanti cittadini di Casapulla
il sindaco Bosco continua a minimizzare e a fare finta di niente”
Il punto critico è localizzato lungo il tratto che costeggia la stazione di servizio Ip
Un tratto della Nazionale Appia privo di marciapiede rappresenta un grave rischio per i pedoni: a denunciare la situazione sono i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’
che in una nota ufficiale indirizzata all’amministrazione chiedono un intervento immediato per la risoluzione del problema
Il punto critico è localizzato lungo il tratto che costeggia la stazione di servizio Ip
secondo quanto riportato dai consiglieri Anna Di Nardo
è teatro di numerose segnalazioni da parte dei cittadini
preoccupati per l’incolumità propria e altrui
"Molti residenti – si legge nella nota – hanno evidenziato le gravi difficoltà che incontrano nel percorrere quel tratto a piedi
bambini e persone con ridotta mobilità
che sono costretti a camminare sulla carreggiata
esposti al traffico intenso e senza alcuna protezione"
Una situazione che si protrae da tempo e che
mina la sicurezza e l’accessibilità urbana
la richiesta formale all’amministrazione comunale: "Chiediamo un intervento urgente per la progettazione e realizzazione di un marciapiede in quel tratto
così da garantire condizioni di transito sicure per tutti"
è stato richiesto anche l’intervento del responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale per effettuare un sopralluogo e valutare la fattibilità dell’intervento
con l’obiettivo di predisporre rapidamente le azioni necessarie
"È indispensabile – concludono i consiglieri – che il Comune si attivi con prontezza per un'opera che riguarda la sicurezza pubblica
la vivibilità del territorio e il diritto alla mobilità in sicurezza
specie per le fasce più fragili della popolazione"
La palla ora passa all’amministrazione
chiamata a dare risposte concrete su un tema che tocca la quotidianità di molti cittadini
è convocato il consiglio comunale di Casapulla con i seguenti punti all’ordine del giorno: concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie; variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027; approvazione del regolamento comunale per il funzionamento del Centro Sociale Anziani; regolamento comunale per la disciplina e gestione dei Contratti di sponsorizzazione
approvazione; interpellanza a firma del gruppo consiliare ‘Per Casapulla’
relativamente al Concorso della Polizia Locale
i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione hanno chiesto ufficialmente al presidente Sepulveres la diretta streaming della seduta
non effettuata in occasione dell’ultima seduta di qualche mese fa
«Considerati – fanno sapere i rappresentanti dell’opposizione consiliare – gli importanti punti all’ordine del giorno
abbiamo protocollato una richiesta al presidente del consiglio comunale affinché garantisca la diretta streaming in modo da poter assicurare a tutta la cittadinanza una legittima partecipazione
Prima serie di appuntamenti: laboratorio gratuito di tecnologie web per ragazzi e ragazze dai 17 ai 30 anni intitolato a Emmanuel Granatello
La Proloco di Casapulla e l'Associazione Casapulla Online organizzano la prima serie di incontri di un nuovo progetto culturale
che si pone l’obiettivo di avvicinare i giovani del territorio alla progettazione e allo sviluppo di tecnologie alla base della cosiddetta “transizione digitale”
Il progetto è intitolato alla memoria di Emmanuel Granatello
informatico casapullese e fondatore di Casapulla Online
Il primo appuntamento di questo progetto sarà un Laboratorio gratuito di Tecnologie Web rivolto a ragazze e ragazzi dai 17 ai 30 anni
Il Laboratorio consiste di 10 appuntamenti
che avranno luogo i sabato pomeriggo dal 22 Febbraio ad Aprile 2025
durante i quali Antonio Lieto (Professore Associato di Informatica dell’Università di Salerno ed esperto di Intelligenza Artificiale) illustrerà come creare e gestire un sito web
come progettare e realizzare prodotti multimediali come una web-radio o un podcast e come progettare applicazioni per smartphone
Alle attività illustrative seguirà una sessione pratica
nella quale i partecipanti dovranno mettere in opera quanto imparato e cimentarsi con la realizzazione concreta di tali tecnologie.
Per poter partecipare al Laboratorio (disponibile fino ad esaurimento posti) è obbligatorio iscriversi al seguente form Google (https://forms.gle/rh6JZ7M8mukttnrw7) ed essere muniti di un computer portatile
Il progetto sarà presentato sabato 15 Febbraio 2025 alle 17 presso il Salone Parrocchiale della Chiesa di Sant'Elpidio a Casapulla (Piazza Papa Giovanni XXIII)
Nel corso della presentazione sarà anche possibile iscriversi in presenza
Al seguente link https://tinyurl.com/progettobottega è
possibile consultare un chatbot informativo che sarà in grado di rispondere a tutte le vostre domande sul progetto
L'opposizione annuncia un'interpellanza dopo l'esito della selezione: vincitori parenti di consigliera e vicesindaco
Forti polemiche scuotono il comune di Casapulla dopo la pubblicazione dell'esito del concorso per l'assunzione di un vigile urbano. Come anticipato da Casertanews
al primo posto in graduatoria si è classificato il figlio della consigliera comunale di maggioranza Dina Melchiorre
mentre al secondo posto si è posizionata la moglie del vicesindaco Francesco Sorbo
la quale avrebbe quindi grosse possibilità di essere assunta a breve
La notizia ha scatenato un acceso dibattito
con reazioni indignate da parte della cittadinanza e della politica locale
A esprimere pubblicamente perplessità e preoccupazioni sono stati i consiglieri comunali del gruppo di opposizione "Per Casapulla" Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione che denunciano una situazione ritenuta inopportuna
sebbene non mettano in discussione la preparazione dei candidati coinvolti
avevamo espresso pubblicamente i nostri dubbi sulla opportunità che parenti di amministratori comunali partecipassero alla selezione"
affermano i consiglieri di "Per Casapulla"
si è scatenata una vera e propria sommossa popolare sui social
dove anche numerosi sostenitori dell'amministrazione Bosco hanno manifestato il loro sdegno
I cittadini ci stanno chiedendo spiegazioni e chiarimenti
e noi intendiamo agire di conseguenza."
I consiglieri di "Per Casapulla" hanno annunciato che procederanno immediatamente alla verifica degli atti della procedura concorsuale e informeranno la cittadinanza sugli esiti delle loro indagini
"Chiederemo che l'attuale maggioranza riferisca in consiglio comunale"
"e presenteremo un'interpellanza per ottenere risposte chiare e trasparenti
Invitiamo inoltre tutti i cittadini a partecipare alla seduta
con l'auspicio che questa volta il presidente del consiglio garantisca lo streaming della discussione
così come avvenuto con la passata amministrazione."
Il malcontento si è diffuso rapidamente sui social network
dove numerosi cittadini hanno espresso critiche e richieste di maggiore trasparenza
"Non possiamo restare in silenzio di fronte a situazioni simili"
"Vogliamo chiarezza e vogliamo sapere se il concorso è stato gestito in modo regolare e imparziale"
I consiglieri del gruppo "Per Casapulla" chiedono la trasmissione dell'assise convocata per giovedì
Il caso del concorso nella polizia locale di Casapulla finisce in consiglio
L'interrogazione presentata dall'opposizione
rappresentata dal gruppo "Per Casapulla"
è tra i punti all'ordine del giorno dell'assise convocata giovedì 17 aprile
i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
non effettuata in occasione dell’ultima seduta di qualche mese fa
"Considerati - fanno sapere i rappresentanti dell’opposizione consiliare - gli importanti punti all’ordine del giorno
abbiamo protocollato una richiesta al presidente del consiglio comunale affinché garantisca la diretta streaming in modo da poter assicurare a tutta la cittadinanza una legittima partecipazione
Gli altri punti all'ordine del giorno sono: concessione del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extratributarie; variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027; approvazione del regolamento comunale per il funzionamento del Centro Sociale Anziani; regolamento comunale per la disciplina e gestione dei Contratti di sponsorizzazione.
L'opposizione: "L’anno scorso non erano previsti introiti per quanto concerne l’affitto del parcheggio del Sant’Anna e San Sebastiano; per quest’anno
"Nel corso del consiglio comunale privo di diretta streaming
durante il quale tra le altre cose si è discusso del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio di previsione 2025-2027
è emersa una verità sconvolgente e gravissima sull’area che ospita il parcheggio dell’ospedale di Caserta
di proprietà del Comune di Casapulla"
Queste le parole dei consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione (assente Maria Cristina di Gennaro)
a margine dell’assemblea che si è tenuta nella sala consiliare di piazza Municipio
"Dallo schema del bilancio di previsione portato in aula dalla maggioranza – continuano i rappresentanti dell’opposizione – l’anno scorso non erano previsti introiti per quanto concerne l’affitto del parcheggio dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano; per quest’anno
Dinanzi alle nostre perplessità circa tale anomalia
con il conforto tecnico della segretaria comunale
ha riferito che la ditta che gestisce l’area non versa il canone di locazione da almeno quattro anni
visto che la società che non paga continua ad avere profitti dalla sua attività considerando che le auto continuano a essere parcheggiate
le consigliere Dina Melchiorre e Marialaura Buro sono tutti responsabili visto che erano in maggioranza anche durante il precedente mandato amministrativo
Cosa hanno letto quando negli anni passati hanno votato i bilanci
A tal proposito il sindaco ha detto che non ne sapeva nulla perché veniva in consiglio soltanto per non perdere il diritto al voto
visto che è stato capogruppo di maggioranza per 4 anni e mezzo
sembra evidente che si possa palesare anche un danno erariale nei confronti dell’Ente
Per questo motivo – continuano – non ci fermeremo dinanzi a tale gravissima anomalia e chiederemo l’accesso agli atti per chiarire definitivamente questa vicenda"
Dal piano di alienazione dei beni comunali
è emersa la volontà da parte dell’amministrazione di voler vendere questo terreno
Sarogni e Trepiccione aggiungono, "la maggioranza venderà il terreno dove insiste il parcheggio dell’ospedale Civile di Caserta ad appena 87 euro al metro quadrato
Considerando l’attuale mercato immobiliare
riteniamo che si tratti di una cifra poco congrua rapportata al reale valore della zona
Come annunciato dallo stesso sindaco in consiglio comunale
pare ci sia un progect financing per creare nuovi servizi e ammodernare il parcheggio
portando maggiori profitti a coloro che lo gestiranno
il terreno ha un valore sicuramente più importante rispetto a quanto sarà ‘svenduto’ dall’amministrazione"
Il gruppo 'Per Casapulla': "Dobbiamo necessariamente fornire delle risposte ai cittadini indignati"
A Casapulla non si placano le polemiche intorno al concorso pubblico per l’assunzione di un vigile urbano
che ha visto come vincitore Giuseppe Perrino
anticipata nei giorni scorsi da CasertaNews
ha creato grande agitazione nella comunità
con ripercussioni anche nell’ambito politico
Infatti i consiglieri del gruppo di minoranza 'Per Casapulla'
é stata protocollata una richiesta di accesso agli atti
attraverso la quale i rappresentanti dell'opposizione: “chiedono - si legge nell'atto - il rilancio di una copia conforme all'originale di tutta la documentazione relativa al concorso pubblico volto all'assunzione di un istruttore di Polizia locale
ivi compresi gli atti propedeutici e consequenziali
i consiglieri di 'Per Casapulla' chiedono di visionare tutti gli atti che hanno determinato la formazione della graduatoria
comprese le schede di valutazione della prova scritta e orale e i certificati medici
“La richiesta di accesso agli atti - fanno sapere i consiglieri Di Nardo
Sarogni e Trepiccione - é solo il primo passo; già nei prossimi giorni protocolleremo un'interpellanza e chiederemo alla maggioranza di riferire in consiglio comunale
Dobbiamo necessariamente fornire delle risposte ai cittadini indignati che in questi giorni ci hanno contattato in massa chiedendo di intervenire
Alla verifica degli atti informeremo tutti i casapullesi che vogliano chiarimenti su questa spigolosa vicenda”
I consiglieri: "Perché eliminare la prova preselettiva?"
si è tenuta la prova scritta per il concorso pubblico per l’assunzione di un agente di Polizia locale presso il comando dei vigili urbani di Casapulla
"Non abbiamo mai avuto nulla in contrario ad un’iniziativa del genere
anche se restiamo alquanto perplessi per alcune decisioni prese dalla maggioranza
così come manifestato apertamente durante il consiglio comunale
si poteva tranquillamente attingere da graduatorie di altri concorsi
evitando un esborso economico notevole per le casse municipali
L’assessore al ramo Domenico Carrillo ci aveva risposto che negli ultimi anni sono cambiate tante normative e quindi c’è la necessità di assumere personale aggiornato
è importante affidarsi ad una persona fresca di studi fatti proprio in preparazione di un nuovo concorso
vanno in netto contrasto con la decisione della maggioranza di eliminare la prova preselettiva
annunciata dallo stesso Carrillo sempre durante l’Assise
prevista ormai in tutti i concorsi con un numero alto di aspiranti (a Casapulla ne sono oltre 130)
favorendo l’accesso alla fase finale solo ai candidati più preparati
dove si cerca personale più aggiornato e meritevole
leggendo l’elenco degli aspiranti vigili
nulla vieta a queste persone di partecipare ad un concorso indetto da un Comune
ma sicuramente è alquanto inopportuno farlo in un Ente dove un parente diretto ricopre il ruolo di assessore o consigliere"
Sono stati 35 i candidati ritenuti idonei dalla commissione
Il figlio della consigliera comunale e la moglie del vicesindaco di Casapulla ai primi due posti del concorso per l'assunzione di un istruttore di polizia locale del Comune
E' quanto si evince dalla "Graduatoria finale del concorso pubblico per soli esami per l'assunzione
con rapporto di impiego a tempo pieno e indeterminato
1 Istruttore di Polizia Locale (Area degli Istruttori
CCNL Funzioni Locali 16.11.2022)" pubblicata sull'Albo Pretorio del Comune di Casapulla
Complessivamente sono stati 35 i candidati risultati idonei
Al primo posto si è classificato Giuseppe Perrino
figlio della consigliera comunale Dina Melchiorre
e quindi destinatario del provvedimento di assunzione
La partecipazione dei due parenti al concorso
ha provocato reazioni in paese: da giorni non si parla d'altro e ora che la graduatoria li vede ai primi due posti è probabile che l'accaduto continuerà ad essere tema di discussione tra i cittadini
figlio del ragioniere capo del Comune Carmine Baccaro.
I consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ condividono e sostengono la raccolta firme proposta dall’associazione ‘Giovani&Futuro’
Taglio dell’Iva sui prodotti di igiene femminile e prima infanzia
i consiglieri di ‘Per Casapulla’ sostengono la proposta: "Installeremo un distributore di assorbenti nelle scuole medie"
I consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ condividono e sostengono la raccolta firme proposta dall’associazione ‘Giovani&Futuro’ sul taglio dell'Iva su alcuni prodotti per l’igiene femminile e la prima infanzia dal 10% al 5%
ma anche presso la casa comunale di Casapulla fino al 30 giugno 2025
Per sostenere sempre di più questa iniziativa
già nelle prossime settimane ci faremo promotori dell’installazione di un distributore di assorbenti nelle scuole medie della città" - concludono i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’
I consiglieri di ‘Per Casapulla’ presentano l’interpellanza: "Gli interessati riferiscano in Consiglio"
Figlio di consigliera e moglie del vicesindaco ai primi due posti del concorso per vigile urbano
i consiglieri di ‘Per Casapulla’ presentano l’interpellanza: "Gli interessati riferiscano in Consiglio"
Dopo l’ufficializzazione della graduatoria del concorso per l’assunzione di un vigile urbano al comune di Casapulla
con i primi due posti occupati rispettivamente dal figlio della consigliera Dina Melchiorre e dalla moglie del vicesindaco Francesco Sorbo
non sono mancate le reazioni da parte dei cittadini e dei consiglieri di opposizione che proprio questa mattina hanno protocollato una interpellanza sul tema
"Nella graduatoria – affermano i consiglieri Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione – risultano idonei ai primi posti parenti stretti dell’attuale maggioranza
riteniamo che sia indispensabile un chiarimento in Consiglio circa la posizione del sindaco Bosco
del suo vice e della consigliera comunale interessati alla vicenda"
"Chiediamo a Francesco Sorbo e Dina Melchiorre di riferire in consiglio comunale; nel momento in cui le comunicazioni della maggioranza non fossero ritenute esaustive procederemo nelle competenti sedi
anche in riferimento all’acquisizione degli atti
abbiamo avuto già un primo approccio con i responsabili degli uffici competenti e siamo in attesa della documentazione richiesta con un’istanza di accesso agli atti
Ci auguriamo che la nostra interpellanza venga inserita già nell’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale"
Casapulla (Caserta) – L’Amministrazione Comunale di Casapulla
sotto la guida del Sindaco Ferdinando Bosco
ha recentemente siglato una convenzione con Euroindoor Padel
su input degli Assessori Francesco Sorbo e Domenico Carrillo
la più grande struttura dedicata al padel in Campania
Questa collaborazione offre ai residenti di Casapulla l’opportunità di accedere ad una serie di agevolazioni per l’anno 2025
I cittadini potranno registrarsi gratuitamente come soci della struttura
godendo di libero accesso al complesso Euroindoor
Sarà possibile ottenere il tesseramento Fitp
è previsto uno sconto del 15% sulle tessere socio Premium e Gold
richiedibili direttamente presso la reception
Tali tessere garantiranno sconti dal 10% al 15% su tutte le attività offerte
oltre all’accesso gratuito all’area palestra
è prevista una lezione gratuita con un maestro certificato di padel
Gli over 65 avranno accesso gratuito alla struttura e una lezione di gruppo gratuita per chi desidera avvicinarsi al padel
oltre a consulenza personalizzata con il personal trainer per l’area palestra
per coloro che vorranno iscrivere i propri bambini al campo estivo presso la struttura
La convenzione avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di firma
con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica e il benessere nella comunità di Casapulla
Successo nella categoria 60 kg e accesso alle finali nazionali
La soddisfazione del maestro Perugino: "E' stato veramente eccezionale"
Match di alto livello per uno spettacolo che ha entusiasmato il pubblico presente
Un successo i campionati regionali Elite organizzati dalla Tifata Boxe "Prisco Perugino" al Palatenda "Priscus" in viale dello Sport a San Prisco
Quattro giorni in cui si sono affrontati i migliori talenti del pugilato campano
E il folto pubblico di casa ha avuto modo di applaudire la splendida performance di Gianluca Casapulla che ha vinto i suoi tre incontri
conquistando il titolo di campione regionale nei 60 kg e ottenendo così il pass per le finali nazionali
In finale Casapulla ha superato un avversario davvero ostico
il pugile salernitano Gianmarco Galdi (Salernitana)
Grande soddisfazione per il maestro Giuseppe Perugino senior: "Abbiamo vissuto quattro giorni di grande pugilato dove tutta la Campania pugilistica si è riunita
Gianluca Casapulla è stato veramente eccezionale
nonostante la poca esperienza ha disputato tre incontri uno dietro l’altro battendo pugili più esperti di lui
Questo titolo è il frutto del buon lavoro che sta facendo questo ragazzo e anche noi che lo alleniamo
Ringrazio tutte le autorità intervenute tra cui l’amministrazione comunale di San Prisco
la consigliera regionale Antonella Piccerillo
il presidente del comitato campano Fpi Rosario Africano
il consigliere federale Biagio Zurlo e il vicepresidente del comitato Fpi Remo d’Acierno"
Per quanto riguarda i titoli regionali Elite
Inoltre la manifestazione ha fatto da vetrina alle qualificazioni dei Campionati italiani Youth dei gruppi sportivi
Ad accedere alle finali che si terranno a Loreto
in provincia di Ancona, i pugili Mohamed Amine Belmokhtar (54 kg) delle Fiamme Oro Marcianise
Carmine Di Dato (57 kg) delle Fiamme Oro Marcianise
Francesco Savarese (67 kg) delle Fiamme Oro Caserta
Giuseppe Raffaele (71 kg) delle Fiamme Oro Caserta
Hanno staccato il pass anche Giuseppe Dell'Aquila (60 kg) delle Fiamme Oro Marcianise e Francesco Di Spazio (63,5 kg) della sezione giovanile delle Fiamme Oro Caserta
"Le dirette delle sedute sono sempre state garantite"
Polemiche dopo l'ultimo consiglio comunale a Casapulla per la mancata trasmissione dei lavori in streaming
A fare chiarezza è il presidente dell'Assise Francesco Sepulveres
"A seguito della richiesta del gruppo consiliare ‘Per Casapulla’ pervenuta in data 23 settembre 2024
e tenuto conto del tempo necessario per organizzarci in modo adeguato
le dirette streaming delle sedute del Consiglio Comunale sono sempre state garantite
Ogni eventuale difficoltà tecnica che potesse compromettere la trasmissione è stata tempestivamente comunicata al suddetto gruppo. L’unica eccezione si è verificata in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale
a causa dell’improvvisa indisponibilità della persona incaricata del supporto tecnico
non è stato possibile trasmettere la seduta in diretta
La comunicazione dell’imprevisto è stata comunque immediatamente condivisa
con il gruppo ‘Per Casapulla’. Personalmente
ho sempre ritenuto lo streaming uno strumento fondamentale per garantire trasparenza e favorire la partecipazione attiva della cittadinanza alla vita politica del nostro Comune
continuo a incoraggiare la partecipazione in presenza ai lavori del Consiglio.Infine
nel pieno rispetto del ruolo super partes che ricopro in qualità di Presidente del Consiglio Comunale
qualora non fossi stato in grado di garantire la trasmissione in diretta
ne avrei dato comunicazione sia al gruppo ‘Noi Ci Siamo’
sia al gruppo ‘Per Casapulla’.”
La denuncia dei consiglieri di opposizione dopo il sopralluogo con il responsabile dell'ufficio tecnico
accompagnati dai responsabili dell’Ufficio Tecnico Comunale
abbiamo effettuato un sopralluogo presso il campo sportivo ‘Leggiero’ di via Sbarra a Casapulla
ci siamo trovati dinanzi ad un vero e proprio scempio
abbandono e fatiscenza in ogni angolo; i locali che ospitavano i servizi
gli uffici e gli spogliatoi degli atleti sono ormai inagibili
L’attuale stato delle cose provoca degli ingenti danni ai ragazzi di Casapulla e alle loro famiglie
visto che sono costretti a trasferirsi in altri Comuni per svolgere attività fisica
Chiediamo all’amministrazione di fare chiarezza sul futuro della struttura di via Sbarra
Vogliamo capire se la società che gestiva il campo sportivo fino a pochi mesi fa ha saldato i canoni di locazioni arretrati e chiediamo che vengano individuati i responsabili di tale scempio
Ci auguriamo che la maggioranza si attivi subito per rendere appetibile nuovamente lo stadio di via Sbarra in vista della nuova procedura di assegnazione per la gestione del campo"
Percentuale da capogiro e doppio quorum di lista all’Istituto Comprensivo ‘Stroffolini’ Casapulla-Iac San prisco
la lista del segretario provinciale Franco Caropreso
rieletto con oltre il 30% affermandosi primo sindacato provinciale
Exploit della insegnante Rosa Dragone ed ennesima conferma di Antonia Curatolo
Un risultato probabilmente senza precedenti quello della maestra Curatolo frutto della dedizione al sostegno delle istanze dei colleghi
Scontro auto contro moto: ferita 20enne in sella al mezzo a due ruote
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio lungo via Nazionale Appia
all’incrocio con la traversa San Luca che conduce al Tempio di San Luca Evangelista
Ad avere la peggio è stata la giovane centaura che
è stata sbalzata sull’asfalto
riportando una frattura esposta e scomposta della gamba
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Curti allertati dai presenti
che hanno condotto la 20enne presso l’ospedale di Caserta
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Offrirà supporto nella ricerca di lavoro e opportunità formative
L’Amministrazione Comunale di Casapulla
lancia - su input del Consigliere con delega alle Politiche Giovanili
Francesco Sepulveres - il nuovo sportello InformaGiovani
un servizio pensato per supportare i giovani dai 16 ai 34 anni nella ricerca di concorsi pubblici
opportunità di lavoro nel settore privato
attivo presso l'Ufficio Protocollo del Comune
è fruibile ogni martedì e giovedì dalle 9,30 alle 11,30
"Il nostro obiettivo è quello di offrire ai giovani del nostro territorio gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro e proseguire il loro percorso formativo con maggiore consapevolezza e preparazione"
"Con il servizio InformaGiovani - aggiunge il primo cittadino - vogliamo facilitare la conoscenza delle numerose opportunità formative e professionali disponibili
sostenendo i ragazzi nell’affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro"
I principali servizi offerti includono: l'orientamento su offerte di lavoro
tirocini e concorsi pubblici; supporto nella ricerca di bandi e compilazione delle domande di partecipazione a concorsi pubblici; aiuto nella stesura del curriculum vitae e aggiornamenti su corsi di formazione; segnalazione di iniziative
conferenze e incontri di interesse per i giovani.
"Sono orgoglioso e felice di annunciare la nascita dello Sportello InformaGiovani
un progetto che rappresenta un’opportunità concreta per i giovani del nostro territorio
Credo fortemente - dichiara il consigliere Sepulveres - che accompagnare i giovani nelle loro scelte e offrire loro un punto di riferimento istituzionale sia un passo fondamentale per costruire un futuro migliore
sia a livello individuale che per la crescita della nostra comunità
Voglio esprimere un sincero ringraziamento agli uffici comunali che hanno contribuito a rendere possibile questa iniziativa
un grazie speciale alla Dottoressa Lavinia Tierno
il cui prezioso supporto e le cui competenze hanno permesso di formare al meglio i ragazzi del Servizio Civile Universale sugli argomenti trattati dallo sportello
Un sentito ringraziamento va inoltre agli Uffici Affari Generali e Politiche Sociali
che hanno garantito un supporto costante e indispensabile per la realizzazione di questo progetto e il Sindaco Ferdinando Bosco che ha accolto con entusiamo questa mia iniziativa
L’Informagiovani è un impegno concreto verso le nuove generazioni
affinché possano avere più strumenti per affrontare il mondo del lavoro e della formazione con maggiore consapevolezza e fiducia
Invitiamo tutti i giovani a vedere questo sportello come uno spazio aperto al dialogo
dove poter proporre iniziative e idee che ritengono utili per loro e per l’intera comunità"
La denuncia dei consiglieri comunali di opposizione di Casapulla
"É assurdo ed oltremodo inimmaginabile che i cittadini di Casapulla debbano recarsi a Caserta per avere informazioni e chiarimenti sul servizio idrico
Aver aperto uno sportello in Comune attivo solo una volta a settimana per due ore appare un ripiego inadeguato
Per questo motivo non possiamo che condividere e appoggiare in pieno la protesta dei residenti
che chiedono all'amministrazione comunale di intervenire immediatamente per porre rimedio a tale disagio"
A parlare sono i consiglieri comunali del gruppo 'Per Casapulla' Anna Di Nardo
"Da quest'anno - ricordano i rappresentanti della minoranza - la gestione del servizio idrico del Comune di Casapulla é stata affidata alla Itl spa
Queste decisioni che piovono dall'alto non dovrebbero arrecare danni ai cittadini
visto che i casapullesi per ricevere assistenza
doverosa dato che parliamo di un servizio pagato dalla cittadinanza
Come annunciato dallo stesso sindaco Bosco
ci sarà uno sportello anche in Comune
attivo solo il martedì per due ore di mattina
quindi difficilmente raggiungibile dalle persone per gli impegni lavorativi
considerando l'unico appuntamento settimanale e l’esiguo lasso di tempo
si rischia di dover fare i conti anche con una consistente fila
L’amministrazione ha adottato una soluzione di ripiego assolutamente insoddisfacente per garantire un adeguato servizio alla cittadinanza
Per questo motivo chiediamo sin da subito alla maggioranza di attivarsi e di trovare un'alternativa che soddisfi le esigenze dei casapullesi", concludono i consiglieri Di Nardo
Blitz della Polizia di Stato contro lo spaccio di stupefacenti nel territorio casertano
Gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto un uomo di 27 anni
ritenuto responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
L’operazione è scattata nel pomeriggio di ieri
quando i poliziotti hanno notato strani movimenti nei pressi del piano terra di un’abitazione a Casapulla
I sospetti si sono rivelati fondati: una volta fatto irruzione nell’appartamento
gli agenti hanno rinvenuto un vero e proprio bazar della droga
con la merce occultata nei luoghi più impensabili
sono stati scoperti oltre 200 grammi di sostanze stupefacenti – cocaina
marijuana e droga sintetica – nascosti in più punti della casa: dentro al frigorifero
sotto il tavolo della cucina e persino in una parete attrezzata
tutto il necessario per il confezionamento delle dosi e una cassaforte contenente 2.000 euro in contanti
il 27enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa della convalida dell’arresto
mentre proseguono gli accertamenti per chiarire il ruolo del complice
Il progetto della Regione Campania nell’ambito del Pnrr
il piano nazionale di ripresa e resilienza
aderisce al programma “Gol – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” della Regione Campania nell’ambito del Pnrr
il piano nazionale di ripresa e resilienza.
il Comune ha sottoscritto una convenzione di partenariato con il Soggetto Promotore DR JOB s.p.a
al fine di partecipare come Soggetto Ospitante
all’attivazione di 6 attività utili alla collettività che riguarderanno i seguenti settori economico-professionali: Manutenzione e Servizi di Pubblica Utilità.
individuati tramite un apposito avviso pubblico di manifestazione di interesse
potranno svolgere un periodo di attività utili alla collettività presso l’Ente locale
dal momento che il rimborso mensile per ogni tirocinante sarà erogato dalla Regione Campania.
“L’obiettivo - dichiarano l’Assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Santina Santorelli - è quello di favorire l’inclusione sociale grazie ai percorsi formativi e professionalizzanti volti ad ampliare il bagaglio delle competenze dei beneficiari ed all’inserimento di questi ultimi nel mondo del lavoro”.
Possono accedere al programma le persone fino a 65 anni di età
in almeno una delle seguenti situazioni: beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro; beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll); beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale (percettori del Reddito di cittadinanza); lavoratori fragili o vulnerabili (giovani Neet con meno di 30 anni
persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale); disoccupati senza sostegno al reddito (disoccupati da almeno sei mesi) o altri lavoratori con minori opportunità occupazionali
lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi; lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti “working poor”)
il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale
Casapulla (Caserta) – Identificato dalla Polizia Municipale di Casapulla il responsabile di un incidente stradale avvenuto il 9 marzo scorso
è stato denunciato all’autorità giudiziaria e ha ricevuto numerose sanzioni per gravi violazioni al Codice della Strada
due veicoli erano rimasti coinvolti in un impatto che aveva provocato alcuni feriti
All’arrivo dei caschi bianchi veniva accertato che uno dei conducenti
si era dato alla fuga senza prestare soccorso
gli agenti avviavano immediatamente le indagini
effettuando una perlustrazione della zona che portava al rinvenimento del veicolo incriminato
ma il mezzo veniva comunque sottoposto a sequestro amministrativo poiché privo di copertura assicurativa
Grazie alla collaborazione della cittadinanza e alla raccolta di testimonianze
la Municipale riusciva a risalire all’identità del conducente
confermandone il coinvolgimento nel sinistro
L’uomo è stato quindi sanzionato per diverse violazioni
tra cui la fuga dopo l’incidente e la mancata copertura assicurativa del veicolo
che ha portato al sequestro definitivo del mezzo
gli agenti hanno disposto il ritiro della patente di guida del responsabile per un periodo compreso tra uno e tre anni
lo hanno segnalato all’autorità giudiziaria per le ipotesi di reato previste dal Codice Penale
ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla Polizia Municipale
sottolineandone la professionalità e l’impegno nel garantire il rispetto delle norme e la sicurezza dei cittadini
“La rapidità con cui sono state condotte le indagini e la determinazione nell’individuare il responsabile dimostrano il costante impegno della nostra Polizia Municipale nel tutelare la comunità e nel garantire la sicurezza sulle nostre strade”
Il capitano Clemente Piccolo ha ufficialmente assunto oggi l'incarico
Il Capitano Clemente Piccolo ha ufficialmente assunto oggi
l’incarico di Comandante della Polizia Municipale di Casapulla
Il Sindaco Ferdinando Bosco e l’Assessore alla Polizia Municipale Domenico Carrillo
a nome dell’intera Amministrazione Comunale
hanno augurato un buon lavoro al nuovo Comandante
“Siamo felici di accogliere il Capitano Piccolo – ha dichiarato il Sindaco Bosco – la sua lunga carriera nel settore sarà decisiva per potenziare ulteriormente la sicurezza e i servizi offerti ai nostri cittadini.” Con una solida esperienza alle spalle
il Capitano Piccolo si prepara ad affrontare le sfide del nuovo incarico
con l’obiettivo di garantire un servizio sempre più efficiente e vicino alle reali esigenze della comunità
Era ricoverato in ospedale ma nessuno si attendeva un epilogo del genere
Una notizia che ha sorpreso e sconvolto i tanti che lo conoscevano
Ad appena 48 anni se ne è andato Antimo Martucci
Era ricoverato in ospedale ma nessuno si aspettava un epilogo del genere
ma anche nei comuni limitrofi aveva diverse amicizie
Aveva la passione per le auto d'epoca e anche per questo aveva avuto modo di conoscere e farsi conoscere da tanti altri appassionati
Ai familiari si sono subito stretti gli amici in questo momento così difficile
La cerimonia di insediamento nella sala consiliare "Vescovo Natale"
All'interno della sala consiliare 'Vescovo Michele Natale' di Casapulla
c'è stata la cerimonia di proclamazione del sindaco Ferdinando Bosco
E' stato ufficializzato anche il nuovo consiglio comunale che sarà così composto: Francesco Sorbo
Tra i banchi dell'opposizione siederanno la candidata sindaco Anna Di Nardo
Francesco Trepiccione e Mariacristina di Gennaro
il nuovo mandato amministrativo a Casapulla
ha affermato: "Ringrazio innanzitutto i cittadini che
ci hanno regalato una vittoria con la percentuale tra le più significative a livello nazionale
inizieremo subito a lavorare per il paese; sarà fondamentale l'apporto dei dipendenti comunali
Come in ogni elezione ci sono dei candidati che purtroppo non riescono ad essere eletti
Volevo ringraziare le quattro persone della lista 'Noi ci Siamo' che restano fuori dal consiglio comunale; saranno coinvolte sicuramente nell'attività della nostra maggioranza
il loro contributo sarà fondamentale per la nuova amministrazione di Casapulla"
I consiglieri denunciano il persistere del degrado e i ritardi nei lavori di riqualificazione
Prosegue la polemica sulla gestione della villa comunale di Casapulla
con i consiglieri del gruppo di opposizione 'Per Casapulla' che denunciano il persistere del degrado e i ritardi nei lavori di riqualificazione
A finire sotto accusa sono il sindaco Bosco e il consigliere delegato all’Arredo e Decoro Urbano
di limitarsi a proclami senza tradurli in azioni concrete
Secondo quanto riportato dai consiglieri Anna Di Nardo
la villa comunale versa in condizioni di abbandono
Panchine e giostre arrugginite e pericolose rappresentano un rischio per bambini e adulti
mentre la scarsa pulizia contribuisce al desolante stato dei giardini pubblici
"I genitori preferiscono portare i loro figli a giocare nei paesi limitrofi
segno evidente di una struttura ormai al limite dell’agibilità"
gli esponenti di Per Casapulla ritengono che la riqualificazione tanto pubblicizzata dall’amministrazione sia ben lontana dall’essere realizzata
annunciava l’inaugurazione dei giardini per dicembre e parlava addirittura di mercatini natalizi nella villa
Nulla di tutto questo si è avverato"
sottolineando come i lavori stiano procedendo a rilento
deludendo le aspettative di chi confidava in un’efficace gestione della struttura da parte di un privato
i consiglieri hanno puntato il dito contro l’assenza di luminarie lungo la Nazionale Appia e nel centro storico di Casapulla
definendo il periodo natalizio «triste» e privo di atmosfera festiva
"Per fortuna ci sono le associazioni locali che
Secca la replica della maggioranza. "In risposta alle polemiche dei consiglieri di minoranza
riteniamo sia opportuno - dichiarano il Sindaco Ferdinando Bosco e il Consigliere comunale delegato all’Arredo e Decoro Urbano Gianluca Sarogni - fare alcune precisazioni in merito ai lavori di riqualificazione all’interno della Villa Comunale di Casapulla messi in campo dal nuovo gestore a cui è stata affidata e che questa Amministrazione Comunale sta seguendo passo dopo passo
la struttura necessita di tempo per rinascere dopo anni di abbandono ed incuria
Il cambiamento è ben visibile anche a tutti i cittadini che entrano in villa
in quanto è stata effettuata la manutenzione del verde e dei viali
la rimozione delle scritte sui muri ed è stato riattivato l’impianto di irrigazione ed elettrico
sono state installate anche le luminarie per il periodo natalizio
Altri interventi di manutenzione sono ancora in corso come quelli di riparazione delle panchine e di rifacimento dei servizi igienici
La minoranza: "C'è un grave problema legato ai canoni arretrati da versare al Comune da parte della società appaltatrice che ha rinunciato all'affidamento
A causa del mancato controllo e della scarsa attenzione da parte della maggioranza ora il campo sportivo è chiuso"
La chiusura del campo sportivo sta provocando disagi a Casapulla
Ad accendere i riflettori sulla vicenda sono stati i consiglieri del gruppo di minoranza 'Per Casapulla' evidenziando che da quasi un mese il campo sportivo "Antonio Leggiero" di via Sbarra è chiuso e ciò
essendo avvenuto a ridosso dell'inizio dell'attività sportiva agonistica
sta costringendo tanti bambini e ragazzi che vogliono fare sport a recarsi nei paesi limitrofi
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione hanno presentato un'interrogazione
che è stata discussa in occasione dell'ultima Assise di giovedì 26 settembre
"L'assessore delegato allo Sport Carrillo - affermano gli esponenti della minoranza - ha riferito in aula che il campo sportivo di via Sbarra è attualmente chiuso perché la società che lo gestiva ha rinunciato all'affidamento
Il gruppo sportivo che si era posizionato al secondo posto alla gara del 2021 ha rifiutato il subentro ed ecco che è stato deciso di chiudere la struttura tra lo sgomento della popolazione
intorno al campo di via Sbarra c'è un grave problema legato ai canoni arretrati da versare al Comune da parte della società appaltatrice; se non avesse rinunciato all'affidamento l'amministrazione sarebbe stata costretta a rescindere l'accordo per inadempienze contrattuali
Denunciamo questa situazione da anni e in tante occasioni abbiamo invitato la maggioranza passata
composta da consiglieri e assessori che ancora oggi amministrano Casapulla
a pendere provvedimenti in merito ma non è stato fatto nulla"
a causa del mancato controllo e della scarsa attenzione da parte della maggioranza
Casapulla si trova ad avere il campo sportivo chiuso
con tantissimi ragazzi costretti ad andare in altri paesi per svolgere attività fisica
sta provocando disagi alle famiglie che avevano la possibilità di usufruire del 'Bonus Sport' per i loro figli
Già nei prossimi giorni effettueremo un sopralluogo all'interno della struttura di via Sbarra e approfondiremo la questione legata ai canoni arretrati"
L'iniziativa promossa dall'assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo
L’amministrazione comunale di Casapulla
attraverso l’impegno dell’assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo
ha organizzato una giornata culturale dedicata agli iscritti del “Centro Sociale Anziani” di Casapulla
Giovedì 8 maggio 2025 è in programma una visita ad Anagni
celebre per il suo patrimonio storico e religioso
Il programma prevede la partenza in pullman alle 7,30
con arrivo nella cittadina laziale e visita guidata presso il Museo della Cattedrale di Anagni
i partecipanti potranno passeggiare tra le suggestive strade medievali del borgo
Il pranzo sarà servito presso il ristorante “Legami Di Grano”
e nel pomeriggio sarà celebrata la Santa Messa
Per la partecipazione è prevista una quota di adesione
Le iscrizioni saranno raccolte presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Casapulla
a partire da martedì 22 aprile fino alle ore 12:00 di mercoledì 30 aprile
previa compilazione dell’apposita modulistica e presentazione di un documento d’identità
I posti sono limitati e la partecipazione è strettamente riservata agli iscritti del Centro Sociale Anziani di Casapulla
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione di socialità e arricchimento culturale per i nostri anziani
ai quali l’amministrazione dedica costante attenzione e cura
Tutto questo è stato possibile grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale
i soci del Centro e l’Ufficio dei Servizi Sociali
che hanno lavorato con grande spirito di collaborazione”
ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Maria Sorbo
CASAPULLA – In questi giorni a Casapulla si é aperto un acceso dibattito sull’ordinanza numero 26 dell’8 ottobre del 2024
a firma del responsabile dell’ufficio Lavori pubblici
che vieta ai cittadini di introdurre nel cimitero comunale dispositivi votivi alimentati a batteria e pannelli fotovoltaici
Dietro questa decisione ci sarebbero i rischi per i fruitori del luogo sacro
connessi alla degradazione delle batterie e al rilascio di sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente
dovranno rimuovere i dispositivi alimentati a batterie autonome; qualora gli interessati non dovessero provvedere nei tempi indicati
il custode toglierà gli oggetti in maniera coatta
La decisione dell’amministrazione comunale ha scatenato le polemiche da parte dei cittadini che
stanno manifestando tutto il loro disaccordo
Sul tema sono intervenuti i consiglieri di ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione che fanno sapere: «L’ordinanza che obbliga i cittadini a rimuovere dai loculi dei loro parenti defunti i dispositivi elettrici alimentati con batteri o con pannelli fotovoltaici supera i limiti dell’assurdità
In un mondo che si spinge sempre di più verso le energie rinnovabili
a Casapulla si vietano per delle motivazioni alquanto ridicole
Tutta questa vicenda costringerà i casapullesi a chiedere alla nuova ditta esterna individuata dall’amministrazione l’attivazione di lampade votive occasionali
soprattutto in prossimità della Festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti
Forse é questa la reale motivazione dell’ordinanza numero 26
Hanno ragione i cittadini ad indignarsi dinanzi a questo provvedimento voluto dalla maggioranza Bosco; in tanti stanno protestando contro l’assurdità di questa decisione che non ha precedenti
Chiederemo tutte le delucidazioni del caso
innanzitutto al consigliere Gianluca Sarogni
In pochi mesi la neo amministrazione comunale si é resa protagonista di iniziative
che non abbiamo problemi a definire autoritarie
che guardano molto poco agli interessi dei cittadini e che si distaccano spesso anche dai criteri basilari della democrazia»
CASERTA – I consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione hanno protocollato una richiesta di accessi agli atti relativi al parcheggio dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta
I rappresentanti della minoranza consiliare chiedono il rilascio di tutta la documentazione relativa al contratto di locazione
stipulato con la società che gestisce l’area
la situazione aggiornata dei canoni incassati e non incassati ed eventuali lettere di messa in mora ed eventuali accordi
trattative o azioni legali relativi la questione
I consiglieri del gruppo ‘Per Casapulla’ hanno acceso i riflettori sulla vicenda
come confermato dallo stesso sindaco Ferdinando Bosco e dalla segretaria generale
è emerso un elemento molto preoccupante: il Comune di Casapulla non incassa canoni dalla ditta che gestisce la zona parcheggio ormai da anni
nonostante la società continui la sua attività e continui a percepire soldi dagli utenti
la maggioranza ha manifestato la volontà di mettere in vendita l’area di via Giorgio La Pira ad una cifra di circa 87 euro al metro quadrato
considerata molto bassa rispetto all’attuale andamento del mercato immobiliare
Alessandro Pippa
Ennesima sconfitta esterna per la Polisportiva Basket Agropoli che cade contro Casapulla con il risultato di 75-56
Nel primo quarto la squadra di casa parte subito forte e piazza un parziale importante
i delfini sul finale provano a riportarsi in partita con i canestri di Palma e Lepre ma il punteggio è di 20-12
Nel secondo quarto l’inerzia della partita non cambia con Casapulla che controlla l’incontro e l’Agropoli
cerca di non staccarsi troppo dalla partita
ci provano Tempone Palma e Di Mauro a far tornare sotto la squadra di coach Ciociola
ma all’intervallo lungo si va sul punteggio di 41-27
Nel terzo quarto parte meglio l’Agropoli con la tripla di Marino e i canestri dal campo di Di Mauro e Lybaek
ma Casapulla non perde il vantaggio e continua a mantenere il distacco fino al 56-45 al termine
Nell’ultimo quarto l’Agropoli crolla e Casapulla porta a casa la vittoria con il risultato di 75-56
ennesima sconfitta esterna per la Polisportiva Basket Agropoli che non riesce a dare seguito alla vittoria interna con Matese
iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento
Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare
Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela
Manuel Chiariello
Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste
prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito
che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese
Antonio Pagano
A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste
Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium
ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia
Antonella Agresti
Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas
Redazione Infocilento
Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste
Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole
Silvana Scocozza
Serie D – Eccellenza: i gol del weekend
In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off
Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC
Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"
Chiara Esposito
Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia
Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto
Christian Vitale
Basket: sfuma di un soffio l’impresa alla Polisportiva Basket Agropoli, termina l’avventura nella fase play off
Termina l'avventura della Polisportiva Basket Agropoli nella fase play-off
Alessandro Pippa
Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off
Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità
la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off
Comunicato Stampa
Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out
Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0
Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza
I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica
registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr
Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l
Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice
non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione
Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche
agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine
Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati
di dare loro credito o di procedere alla rimozione
La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social
Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi
"Per Casapulla" commenta la replica dell'amministrazione all'interrogazione dei giorni scorsi
I consiglieri del gruppo "Per Casapulla" - Anna Di Nardo
Michele Sarogni e Francesco Trepiccione - tornano sulla questione delle lampade votive alimentate a batteria vietate al cimitero
i consiglieri hanno presentato un'interrogazione per comprendere le motivazioni che hanno spinto l'amministrazione ad emanare l'ordinanza
"Siamo rimasti alquanto sorpresi quando abbiamo letto le affermazioni del sindaco Bosco che
per giustificare un provvedimento della sua amministrazione che tanto clamore ha generato tra i cittadini di Casapulla
ha tirato in ballo un regolamento di 10 anni fa che
recepisce anche norme e leggi superiori ai Comuni e che è stato approvato e ratificato in consiglio comunale da tutti i consiglieri dell’epoca
tra cui spiccano anche i nomi di tanti attuali esponenti di maggioranza - si legge in una nota - Dopo cinque anni di totale inerzia
perché solo adesso si è pensato ad un’ordinanza come quella emessa lo scorso 8 ottobre
Quello che contestiamo è la tempistica
Perché adottare questo tipo di provvedimento in prossimità della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti
Perché farlo pochi giorni dopo aver affidato il servizio di gestione delle lampade votive ad una ditta esterna
I nostri dubbi sorgono da questi interrogativi e proprio su queste domande si base la nostra interrogazione
la decisione della maggioranza di prolungare i termini della rimozione delle lampade definite ‘irregolari’ nell'ordinanza
rappresenta un mezzo passo indietro da parte dell’amministrazione e rafforza la nostra tesi su un provvedimento ‘anomalo’ e antipopolare"
concludono i consiglieri di "Per Casapulla".
accolta in Municipio dal sindaco Bosco e dal presidente del Consiglio e delegato alle Politiche giovanili Sepulveres
il sindaco di Casapulla Ferdinando Bosco e il presidente del consiglio comunale
vincitrice della prima edizione di Miss Eco Mondo Continental
L’incontro con Jasmine vuole testimoniare come l’amministrazione è fortemente impegnata nella promozione e valorizzazione dei talenti giovanili del territorio
"La nostra amministrazione - afferma Sepulveres - vuole sostenere i giovani nelle loro aspirazioni e ambizioni
Riteniamo che il successo di Jasmine possa fungere da ispirazione per altri giovani
incoraggiandoli a perseguire i propri sogni con impegno e dedizione
La maggioranza è vicina ai ragazzi e vuole essere un punto di riferimento per loro
dall'istruzione alla formazione professionale
dalle attività culturali e sportive alle opportunità di volontariato
Il nostro obiettivo è creare un ambiente favorevole dove i giovani possano sviluppare le proprie competenze e talenti
sentendosi supportati nelle loro iniziative"
E aggiunge: "Continueremo a lavorare per migliorare le opportunità di crescita personale e professionale
affinché i ragazzi possano affrontare le sfide del futuro con fiducia e competenza
i giovani possono raggiungere risultati straordinari
Questo incontro è solo uno dei tanti passi che l'amministrazione intende compiere per riconoscere e celebrare il valore dei giovani e promuovere politiche che li supportino nel loro percorso di crescita e realizzazione"
Arriva il secondo successo su due partite disputate per il Basket Agropoli
I cilentani vincono la sfida contro il Basket Casapulla con un convincente 85-70
dopo il riposo forzato di settimana scorsa a causa del rinvio contro la Polisportiva Matese
L'inizio di partita non è stato facile per i padroni di casa
messi alla prova dalle triple della squadra ospite
c'è stato un cambio di rotta: grazie all'ottimo contributo della panchina
con Fedorenko che ha messo a segno 8 punti importanti
Il terzo quarto sembrava riprendere le difficoltà del primo
con Casapulla che si rifà sotto e costringe Coach Montemurro al time-out
Ma nel secondo tempo scatta lo "show" di Marino ed Egwoh
fondamentali per il nuovo allungo del Basket Agropoli
Ottima anche la prestazione di sacrificio di Norci e Di Mauro
A chiudere i giochi ci ha pensato Ndizeye con un fallo e canestro decisivo
Ottima vittoria per il Basket Agropoli che si prepara al big match di sabato contro Pozzuoli con il morale alle stelle
Coach: MontemurroBASKET CASAPULLA: Sorbo 20
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
Il gruppo 'Per Casapulla': "Opera costata quasi 33mila euro
dopo appena tre mesi c’è già una grande infiltrazione e chiazze di umidità
I consiglieri di ‘Per Casapulla’ denunciano la situazione
Sono trascorsi poco meno di tre mesi dall’ultimazione dei lavori di manutenzione delle facciate e delle coperture di alcuni fabbricati del cimitero comunale di Casapulla
In seguito alle segnalazioni che ci sono giunte da alcuni cittadini
ci siamo recati al camposanto per un sopralluogo e abbiamo constatato
un’esecuzione dell’opera assolutamente approssimativa
"I locali che in passato erano adibiti a sala mortuaria
nonostante siano stati oggetto di lavori di impermeabilizzazione con la messa in posa di nuova guaina
presentano già delle enormi chiazze di umidità
visibili sia sul soffitto che all’esterno
segno di una gravissima infiltrazione di acqua
L’attività di manutenzione del cimitero
annunciata in pompa magna dal sindaco Ferdinando Bosco e dal consigliere delegato Gianluca Sarogni
è stata eseguita alla fine di ottobre
La ditta incaricata direttamente dalla maggioranza è stata già liquidata
con determina numero 171 dello scorso 13 dicembre 2024
con un importo di poco inferiore a 33mila euro
Considerando i risultati scadenti dei lavori
Chiederemo delle spiegazioni all’amministrazione su quanto accaduto al cimitero; è inimmaginabile impegnare somme di denaro
per poi avere un esito a dir poco scadente dell’opera
E’ evidente che qualcosa è andato storto e non è giusto che a pagare le inefficienze amministrative siano i cittadini
dopo oltre cinque anni e mezzo durante i quali non ha fatto nulla per il cimitero
ma realizzati in un periodo sbagliato dell’anno
Soprattutto se si considera che ci sarà la necessità di un ulteriore intervento a causa dell’infiltrazione di acqua", concludono i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo
Tutte le preferenze della nuova maggioranza e anche dell'opposizione
A distanza di dieci anni Ferdinando Bosco ritorna sindaco di Casapulla
La sua lista 'Noi ci Siamo' ha avuto la meglio sui rivali di 'Per Casapulla'
diretti dalla candidata sindaco Anna Di Nardo
"Sono - afferma Bosco - felicissimo per questa vittoria
L'effetto e la stima da parte dei cittadini di Casapulla
Adesso siamo chiamati a lavorare da subito per rilanciare la città di Casapulla e per il bene dei nostri concittadini
La fiducia che hanno riposto in noi tantissimi elettori deve essere ripagata
Il nostro impegno sarà massimo per realizzare quanto previsto nel nostro programma elettorale
Noi ci siamo e siamo pronti a rivoluzionare il nostro amato lavoro"
Ecco il prossimo consiglio comunale di Casapulla: Sorbo Francesco
per l'opposizione: la candidata sindaco Di Nardo Anna
"I risultati elettorali non si commentano
ma si accettano perché sono l’espressione della volontà dei cittadini
Mi sono recata personalmente dai nostri avversari per complimentarmi del successo e per augurare loro buon lavoro - dichiara Anna Di Nardo - I casapullesi ci hanno affidato il compito di essere opposizione
E’ nostra intenzione adempiere a questa funzione con il rigore
la passione e la determinazione che hanno contraddistinto da sempre la nostra azione politica
La nostra sarà un’opposizione costruttiva
nella speranza che questa volta saremo ascoltati
puntuali nell’azione di controllo e vigilanza degli atti e dei conti così come il nostro ruolo impone
Voglio ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto e sono state al mio fianco in questa campagna elettorale
tutti i candidati e le persone che ci hanno messo la faccia per contribuire con me e con questo meraviglioso gruppo al sogno di costruire un vero progetto di cambiamento per il paese
L’appuntamento con il futuro è solo rimandato: il gruppo non si sfalda e non cessa la sua attività
i candidati e i sostenitori continueremo a lavorare per costruire un’alternativa reale
FERDINANDO BOSCO - Eletto sindaco 3480 voti
------------------------------------------------------------
ANNA DI NARDO - Eletta consigliera 1515 voti
Dopo l’importante successo maturato al “Pala Di Concilio” contro Matese
la squadra di coach Ciociola si prepara alla trasferta contro il Basket Casapulla
Il tecnico ha sottolineato la serenità maturata dopo la vittoria dell’ultima giornata di campionato
gara portata a casa facendo vedere grande sacrificio e dedizione
Inoltre il coach ha presentato la sfida contro Casapulla come una gara difficile in cui sarà importante mantenere la concentrazione alta per portare l’Intera posta in palio a casa
È stata avviata la procedura per il risarcimento del danno al Comune di Casapulla
la Polizia Municipale di Casapulla ha sanzionato un uomo residente a Caserta per diverse violazioni al Codice della Strada
in seguito a un incidente avvenuto il 18 gennaio
ha parcheggiato il veicolo sul marciapiede in Via Nazionale Appia
vicino al distributore IP. Al momento di ripartire
urtando un segnale stradale e una panchina in granito
il conducente ha proseguito la corsa senza fermarsi.
L’incidente è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza comunale
che hanno permesso di risalire al veicolo e identificare il responsabile
L'uomo è stato multato per danneggiamento di segnaletica e infrastrutture
per non aver comunicato i propri dati dopo l'incidente
è stata avviata la procedura per il risarcimento del danno al Comune di Casapulla
il Sindaco Ferdinando Bosco ha dichiarato: “Ringraziamo il nuovo Comandante della Polizia Municipale
e tutto il Comando dei Vigili per il minuzioso lavoro investigativo svolto che ha consentito l'individuazione del veicolo e del conducente
Questo episodio sottolinea l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza urbana e sul rispetto delle regole”
Sul punto è intervenuto anche l’Assessore alla Polizia Municipale
Domenico Carrillo: “Tale intervento è stato reso possibile grazie al sistema di videosorveglianza recentemente ripristinato dell'Amministrazione Bosco e dimostra l’importanza della tecnologia e della collaborazione con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme”
conclude il Sindaco Bosco: “La nostra Amministrazione continuerà a investire in infrastrutture e tecnologie che permettano di garantire un controllo efficace del territorio
con l’obiettivo di prevenire atti di inciviltà e garantire il benessere della nostra comunità”.
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
Gli incarichi conferiti durante il consiglio comunale
Dopo la nomina della giunta e l'elezione del presidente del consiglio comunale Francesco Sepulveres
il nuovo sindaco di Casapulla Ferdinando Bosco ha deciso di assegnare delle deleghe anche ai consiglieri
Dina Melchiorre si occuperà delle Problematiche delle Periferie
Gianluca Sarogni di Arredo e Decoro Urbano
Marialaura Buro di Lavori pubblici e Urbanistica
Incarichi anche per il neoeletto presidente del Consiglio Sepulveres
a cui Bosco ha conferito le deleghe all'Associazionismo
il sindaco ha ufficializzato anche la composizione della giunta che sarà formata da Francesco Sorbo
Patrimonio e Manutenzione; Maria Sorbo sarà delegata alle Politiche sociali e Rapporti con il Consorzio C8; a Carrillo è stata attribuita la Viabilità
Sport e Bilancio; Santina Santorelli sarà impegnata nella Pubblica istruzione
Il sindaco Bosco: "Guardiamo al futuro restando attenti alle esigenze della nostra comunità"
ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il Bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027
ha espresso soddisfazione per l’approvazione di strumenti fondamentali per la gestione e lo sviluppo del territorio
ha sottolineato l’importanza di questo passaggio: "Abbiamo lavorato con responsabilità per predisporre un bilancio solido ed equilibrato
La nostra priorità è investire nel futuro di Casapulla
mantenendo un’amministrazione efficiente e attenta alle esigenze della comunità."
è stato approvato anche il Documento Unico di Programmazione (Dup)
che rappresenta la bussola dell’azione amministrativa
ma di uno strumento strategico che fissa gli obiettivi e le priorità del Comune per i prossimi anni
che traccia le linee guida per l’intero mandato
che traduce questi obiettivi in interventi concreti
La presentazione in Municipio alla presenza del sindaco Bosco
si è svolta la presentazione ufficiale del Comitato “Amici a 4 Zampe”
alla quale hanno partecipato il Sindaco Ferdinando Bosco
l’Assessore al Patrimonio Francesco Sorbo e il Consigliere delegato al Decoro Urbano Gianluca Sarogni
impegnati nel coordinamento e nella gestione dell’area cani
Il Comitato nasce con l’intento di promuovere la sensibilizzazione al rispetto e all’amore verso gli animali
oltre a incentivare l’adozione di cani
vista la preoccupante situazione di sovraffollamento dei canili
Il Comitato avrà la responsabilità della gestione dell’area Dog
situata nella villetta di via Baccaro (Parco Moselli)
Sono previste anche diverse iniziative per arricchire l’offerta e sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza
è presieduto da Ciano Consiglia e vede tra i suoi membri il vicepresidente Antonietta Funiciello
e i membri aderenti Orlando di Franco e Stefano Marulli
L’inaugurazione dell’area è programmata per il mese di marzo
L’Amministrazione comunale di Casapulla guidata dal Sindaco Ferdinando Bosco conferma il proprio sostegno a queste importanti iniziative
che mirano a migliorare il benessere degli animali e a favorire una convivenza più consapevole con la comunità