CASARANO – Il Casarano vince il Girone H della serie D e viene promosso in Serie C
tornando a disputare un campionato professionistico dopo 27 anni
L’ultima giornata di campionato in casa contro l’Ischia è stata solo una formalità
la classica ciliegina sulla torta dal momento che la squadra di mister Di Bari già con due giornate d’anticipo aveva ottenuto la matematica promozione nei professionisti
Una marcia trionfale quella dei rossoazzurri: 34 gare
Un attacco che si è rivelato un’autentica potenza di fuoco con 71 gol fatti e una difesa granitica con appena 29 gol subiti
Numeri che danno il senso di un campionato dominato e giocato con la determinazione di vincerlo
se lo merita come società e come tifoseria
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Oltre 90 mila passeggeri in due settimane. L’impegno della Guardia Costiera
Forio, perizia di variante anche per i lavori allo stadio “Calise”: si amplia la tribuna
Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive”
Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi
Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano
Cambio al vertice del CISI: l’Avv. Lucia Rosa Buono è il nuovo Liquidatore Unico
Edicola. La lezione di Francesco: “Essere Chiesa tra la gente”
Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi
Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN
Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino
Niente giustificazione di matrice culturale per le violenze familiari su Shani e la figlia
Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria
Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano!
La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar
Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli
Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa”
4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento
Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età
Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza!
La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno
Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo
Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria
Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D
Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale”
Resta informato e non perderti nessun articolo
L’Ischia Calcio chiude il suo campionato con una grande prestazione in trasferta e con un pareggio strappato alla capolista Casarano: la squadra di Antonio Foglia Manzillo si congeda dal Girone H con il risultato di 1-1 al Capozza
rischiando di rovinare la festa della compagine neopromossa in C
Un rigore di Malcore nel finale nega ai gialloblù la prima vittoria in Salento
Gli isolani rendono omaggio alla squadra vincitrice del campionato
mentre i tifosi danno vita ad una coreografia bellissima: un minibus attraversa idealmente tutte le tappe recenti del club rossazzurro
Il team ischitano arriva in Puglia con l’ambizione di terminare bene il proprio percorso e riscattare quella sconfitta mai digerita del Calise
Chiariello e Giuseppe Mattera davanti a Paduano
Montanino e Patalano guidano il centrocampo
La partita si apre con una buona opportunità per i rossazzurri che provano a sfondare con Teijo al 2’: il suo destro viene respinto in angolo dall’estremo difensore ospite
Alla prima occasione utile l’Ischia passa in vantaggio con Piszczek che scatta sulla trequarti
con un preciso tocco supera il portiere in uscita
Il gol galvanizza i gialloblù che sfiorano il raddoppio poco prima del quarto d’ora di gioco
Sventagliata di Patalano per D’Anna che scappa sulla sinistra
entra in area dal lato corto ma il suo destro in solitudine viene parato da Alloj
Passano pochi minuti e Paduano è bravo a bloccare una fulminea conclusione di Malcore dalla distanza
A metà frazione Perez imbecca Malcore che devia in rete
ma l’arbitro annulla per posizione irregolare del capocannoniere rossazzurro
Saraniti colpisce la traversa con un imperioso colpo di testa
Il Casarano spinge alla ricerca del pareggio
tuttavia rischia al 36’ quando Trofa si gira bene in area ma Alloj è attento e respinge
Il primo tempo si chiude con un secondo tentativo aereo di Saraniti su azione d’angolo: la palla sorvola la traversa
L’ultima emozione è di marca ischitana: Patalano recupera palla
finta lo scarico su Trofa e dai venti metri scarica un gran destro che Alloj respinge; Piszczek tenta il tap-in e pallone che esce non di molto
I pugliesi aumentano il potenziale offensivo nella ripresa e vanno alla ricerca del pareggio
Dopo alcune fasi di studio tra le due formazioni
Sugli sviluppi di un corner battuto da Legittimo
di nuovo Saraniti stacca con ottima scelta di tempo ma la palla accarezza la parte superiore della traversa
Trema la difesa di Foglia Manzillo nella parte centrale del secondo tempo
Al 72’ Legittimo serve Perez la cui conclusione in girata viene ottimamente respinta da Paduano; la palla arriva al neo entrato Ferrara che però calcia sul fondo
L’Ischia cerca la via del contropiede: Colella dalla destra si avvicina all’area e conclude
ottima la replica del portiere; la sfera viene ripresa da Trofa ma il tiro termina alto
L’arbitro al 77’ assegna in maniera generosa un calcio piazzato al Casarano: lo specialista Loiodice manda la palla a scavalcare la barriera
Dopo un tentativo del neo entrato Mollo dal vertice sinistro dell’area (pallone alto)
sull’altro fronte ottimo intervento di Paduano che salva in presa alta
l’arbitro assegna un rigore ai pugliesi per un presunto fallo di D’Anna: Malcore con uno scavetto fa 1-1
’estremo difensore dell’Ischia al 90’ salva su Legittimo (tiro a botta sicura) e poi lascia il posto a Re che fa il suo esordio in D
Nei 5’ di recupero accade poco: al Capozza può proseguire la festa-promozione
l’Ischia Calcio conclude il campionato a testa alta
IL TABELLINOCasarano Calcio: Alloj (69’ Ferilli)
All.: Di BariIschia Calcio: Paduano (91’ Re) Trofa
All.: Foglia ManzilloArbitro: Scicolone (San Donà del Piave)Assistenti: Targa (Padova) e Quaglia (Mestre)Marcatori: 6’ Piszczek (I)
Stock images by Depositphotos
PRIVACY
Stock images by Depositphotos
foto: un'immagine della festa di ieriph: Diffusione Stereo
Clima di festa al “Capozza” di Casarano per l’ultima di campionato: davanti a circa 5.000 tifosi e una coreografia imponente
i rossazzurri celebrano la promozione in Serie C
ma il risultato passa in secondo piano rispetto all’entusiasmo sugli spalti
Gli ospiti passano in vantaggio nei primi minuti con un bel gol di Pisczeck su ripartenza
approfittando di un avvio impreciso dei padroni di casa
costruisce tanto e colpisce tre legni: due traverse con Perez e Loiodice
che evita la sconfitta interna e salva l’imbattibilità casalinga
L’attaccante salentino viene anche premiato come miglior bomber del girone H
via ai festeggiamenti e alla premiazione ufficiale da parte della LND
A consegnare la coppa il coordinatore della Serie D
Il presidente Filograna Sergio ha parlato dal palco in piazza Indipendenza
sottolineando l’unità dell’intero ambiente: società
dedicando il traguardo anche al ricordo dello zio Antonio
definendolo il condottiero ideale per il ritorno nel calcio professionistico
“Ora vogliamo restarci a lungo”
spronando tutti a continuare a lavorare uniti
I più acclamati sono il capitano Legittimo
Il tecnico Di Bari celebra un risultato storico
Il dg Navone sottolinea l’importanza di aver costruito una squadra prima di uomini e poi di calciatori
CASARANO (3-4-3): Alloj (28′ st Ferilli); Rizzo (5′ st Loiodice)
ISCHIA (3-5-2): Paduano (12′ st Re); Trofa
De Siato (31′ st Mollo); D’Anna
RISULTATI E CLASSIFICA
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti
Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Vision aziendali e Crescita Felice all’I.T.E
Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino
il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
“Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo
necessario l’intervento dei carabinieri
Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti
Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese
Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI
Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia
I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole
Trafficante di esseri umani arrestato in Salento
AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti
Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte
Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano
Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Riti e Canti della Passione: territori a confronto
Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN
Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello
Che premio per il “Don Tonino Bello”
Due auto e un camper in fiamme nella notte
La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità
Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana
Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
dopo i lavori riapre lo sportello di Martano
Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano
Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso
Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative
IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese
49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti
Marittima: la Poesia della Festa della Fica
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli
Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano
Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano
Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma
Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico
Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B
La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive
“Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento
Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri
Militare salentino sventa suicidio a Pescara
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano
Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie
Marijuana e fucile a canne mozza in masseria
Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra
Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!»
campionati regionali: trionfa La Morcianese
Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti
La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario
anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia
Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti»
Tutto il Salento contro la violenza di genere
si fingono carabinieri e rubano 3mila euro
Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni
Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente»
Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci
I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti
“La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma
Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”
Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne
il sito ancora una volta in “down”
Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto
Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone
Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase
Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste
Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale
Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà»
Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente
la gioia dei tifosi e dei commercianti di Casarano per la Serie C
https://www.ilgallo.it/wp-content/uploads/2025/04/Inserto-Maggio_Casarano-Serie-C.pdf
«Felice della grande stagione e del ritorno del Casarano tra i professionisti
Gioisco anche per aver contribuito al rilancio della squadra alcuni anni fa»
—————————————–
Annalisa Giorgino (Civico 16 Abbigliamento)
«Sono molto contenta per la vittoria del campionato
che porterà notorietà alla città e incremento alle attività commerciali»
Agostino Malorgio (Enjoy Pizza Restaurant)
«Sono sicuro che la promozione del Casarano in serie C darà lustro anche all’economia e alla socialità nella città
con vantaggi anche nelle attività di ristorazione»
Alessandro Venneri (Libreria Dante Alighieri)
«Sicuramente la risalita del Casarano nei professionisti apporterà ampi riflessi in tutte le attività del territorio
«Con il ritorno del Casarano nel professionismo tutta la città deve essere soddisfatta
perché è noto che il calcio può rappresentare occasione di ripresa in ogni ambito sociale»
siamo riconoscenti all’impegno del presidente Antonio Filograna Sergio per aver riportato il Casarano in serie C
questo avrà certamente ripercussioni positive in ogni settore dell’economia cittadina»
«Per me che son cresciuta al seguito del Casarano con mio padre Gigi è stata una grande gioia e spero che la serie C riporti la città agli splendori sociali ed economici di un tempo»
Leonardo Scorrano (Buffetti Computer Store)
«Come recita lo striscione apposto al mio negozio
si è trattato di una continuità tra l’epoca di Mesciu Ucciu Filograna e suo nipote Antonio
Tutto questo non potrà che assicurare vantaggi all’economia della Città e del comprensorio»
Giovanna D’Agnello Crazy Tabacchi e Servizi online)
Il salto di categoria ce lo siamo meritato tutti
oltre ad occuparmi della rivendita dei biglietti per le partite nella mia tabaccheria
sono un’assidua frequentatrice della curva
Quando abbiamo potuto cantare “ce ne andremo in Serie C”
ne ho conosciuti molti e sono tutti bravi ragazzi
Domenica 4 maggio al Capozza ci sarà il pienone e sarà gremita anche la Curva Sud.Faremo una grande festa
Scontro tra un furgone e un’utilitaria
Necessario l’intervento dei sanitari del 118
Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia
un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”
con la giornalista e conduttrice televisiva
Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso
nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche
la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò
presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna
presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione
gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria
Auspichiamo adozione di un atto integrativo»
«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi
Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento
ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio»
la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato
dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece»
«la delibera fa riferimento solo all’anno 2025
nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025
era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi
così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art
non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni
questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori»
«il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione»
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia
Home › News
Si è chiuso oggi il campionato trionfale del Casarano
concluso con la promozione in Serie C ottenuta con due giornate d’anticipo
I rossazzurri hanno pareggiato 1-1 con l’Ischia in una gara che è servita solo come passerella d’onore
i tifosi salentini hanno esposto uno striscione con dedica al compianto fisioterapista prematuramente scomparso: “La morte non è uguale per tutti
L’amarezza per il comportamento della Lega Serie A va oltre colori e categoria
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
TRA I PIÙ GRANDI PRODOTTI DI SEMPRE DEL SETTORE GIOVANILE
A Casarano I Carabinieri hanno tratto in arresto
per tentato furto aggravato Davide Marsigliante
I fatti per i quali si è proceduto all’arresto hanno avuto origine nella mattinata quanto i Militari della locale Stazione
a seguito di una comunicazione telefonica giunta alla locale Centrale Operativa da parte di un collega della Polizia di Stato in servizio a Gallipoli
veniva segnalato un soggetto aggirarsi in prossimità di cavi di rame presenti nel vecchio depuratore d’acqua di proprietà comunale
I militarti impiegati giornalmente nei servizi di controllo del territorio
intervenivano in prossimità dello stesso depuratore comunale
individuando e sorprendendo il predetto in flagranza
L’uomo veniva immediatamente bloccato e condotto in caserma
veniva data comunicazione al PM di Turno presso la Procura della Repubblica di Lecce
la quale concordando con l’operato dei militari disponeva l’accompagnamento del prevenuto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari
Gallipoli: “Ex Sindaco ha aggredito consigliera comunale”
L’Ischia Calcio si congeda con un pareggio al “Capozza”
rischiando di rovinare la festa del Casarano neopromosso in C
i calciatori dell’Ischia rendono omaggio alla regina del Girone H
che entra in campo mentre i tifosi danno vita ad una coreografia bellissima: un minibus attraversa idealmente tutte le tappe recenti del club rossazzurro: dalla Promozione all’Eccellenza
Pronti-via e il Casarano prova a sfondare con Teijo (2’) il cui destro viene respinto in angolo da Paduano
Al 6’ è però l’Ischia a passare in vantaggio con Filip Piszczek che scatta sulla trequarti
Al 12’ Ischia vicina al raddoppio: sventagliata di Patalano per D’Anna che scappa sulla sinistra
Passano 2’ e Paduano è bravo a bloccare una fulminea conclusione di Malcore dalla distanza
Al 22’ Perez imbecca Malcore che devia in rete ma l’arbitro annulla per posizione irregolare del capocannoniere rossazzurro
Dopo un cooling break (clima estivo nel Salento)
Malcore ci riprova ma stavolta in torsione: sfera sul fondo
Il Casarano spinge alla ricerca del pareggio ma al 36’ rischia quando Trofa si gira bene in area ma Alloj è attento e respinge
secondo tentativo aereo di Saraniti su azione d’angolo: la palla sorvola la traversa
finta lo scarico su Trofa e dai venti metri scarica un gran destro che Alloj respinge: Piszczek tenta il tap-in e pallone che esce non di molto
Nella ripresa Di Bari manda in campo Loiodice e Casarano che aumenta il suo potenziale offensivo
Al 26’ Casarano vicino al pareggio: Legittimo serve Perez la cui conclusione in girata viene ottimamente respinta da Paduano; la palla arriva al neo entrato Ferrara che però calcia sul fondo
ottima la replica del portiere; la sfera viene ripresa da Trofa il cui tiro termina alto
L’arbitro al 32’ assegna in maniera generosa un calcio piazzato al Casarano: lo specialista Loiodice manda la palla a scavalcare la barriera ma un grande Paduano ci arriva
sull’altro fronte altro ottimo intervento di Paduano che salva in presa alta
L’estremo difensore dell’Ischia al 90’ salva su Legittimo (tiro a botta sicura) e poi lascia il posto a Re che fa il suo esordio in D
Nei 5’ di recupero accade poco: al “Capozza” può proseguire la festa-promozione
Di Bari.ISCHIA CALCIO: Paduano (46’ st Re) Trofa
Mattera Giuseppe (19’ st Mattera Giovanni)
Foglia Manzillo.ARBITRO: Scicolone (San Donà del Piave).ASSISTENTI: Targa (Padova) e Quaglia (Mestre).MARCATORI: nel p.t
43′ Malcore (C) su rigore.NOTE: angoli 10-1.AMMONITI: Montanino (I)
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
I rossoazzurri possono ottenere il salto tra i professionisti nella sfida della trentaduesima giornata contro la Fidelis Andria
La trentaduesima giornata del campionato di Serie D
potrebbe essere quella dalla promozione in Serie C del Casarano
attualmente primo in classifica a quota 70 punti
I rossoazzurri si sono avvicinati ancora di più al traguardo dopo la vittoria per 1-0 sul Francavilla
Attualmente il Casarano ha sette lunghezze di vantaggio rispetto alla Nocerina seconda
e si appresta ad affrontare in casa la Fidelis Andria; la squadra campana invece farà visita alla Virtus Francavilla
In sostanza per ottenere il salto tra i professionisti alla squadra guidata da Vito Di Bari basterà ottenere una vittoria a prescindere dal risultato che la Nocerina coglierà alla Nuovarredo Arena
Potrebbe essere sufficiente anche un pareggio
ma la Nocerina dovrà pareggiare o perdere contro la Virtus Francavilla; un altro scenario vedrebbe il Casarano in Serie C con una sconfitta e contemporaneo ko degli stessi campani
della regular season del campionato nazionale di serie D
nel Giron H il Casarano è già stato promosso in serie C
mentre la Nocerina è sicura del secondo posto; restano aperti i giochi per l’ultimo posto playoff
Decisiva la sfida Fasano-Nardò e il risultato del Matera contro la Nocerina
Martina Calcio 1947 – Manfredonia Calcio 1932
Di questa cavalcata verso la promozione tra i professionisti
resteranno alla mente dei tifosi e del vasto pubblico
Al termine di una partita senza storia (4-0 contro l’Andria)
disputata sotto un cielo sabbioso di aprile e i riflettori accesi
il triplice fischio arbitrale sancisce la matematica certezza del ritorno in serie C (oggi Lega Pro) del Casarano
dopo ventisette anni di alti e bassi tra promozione
forte di cinquemila spettatori esplode letteralmente in un boato e
anche per la gioia dei tanti fotoreporter in campo
gli operatori televisivi in tribuna e lo smartphone dei tifosi
Scorrono nella mente le fasi del film di un campionato difficilissimo come quello del girone H
che per le Serpi del patron Antonio Filograna Sergio non era anche quest’anno partito al meglio
tanto da occupare già alla quarta giornata appena il sesto posto in classifica
Il punto di non ritorno giunge con la sconfitta ad Andria
dove i Rossoazzurri cedono agli avversari il primo posto in classifica
non riuscendo come le altre otto volte a ribaltare l’iniziale svantaggio
frutto di prestazioni discontinue e non consone alla sontuosa rosa a disposizione di Giuseppe Laterza
A sostituirlo in panchina giunge Vito Di Bari
ma noto per aver salvato il Bari dalla retrocessione in serie C
unitamente al fido collaboratore Federico Giampaolo
tanto che a microfoni spenti chi scrive ebbe a dirgli “mister
Il resto è noto: dopo il pareggio in casa contro il Gravina
ecco le due esplosioni di reti contro le malcapitate Ischia (otto a tre) e Costa d’Amalfi (sette a zero)
per proseguire la marcia senza più sconfitte
le manovre imperiose di gioco sin dalle prime battute degli incontri
la consapevolezza delle proprie capacità da parte di ogni calciatore
anche di coloro costretti in panchina o a volte in tribuna
ma pronti a dare il massimo nel frangente del bisogno
All’entusiasmo irrefrenabile delle nuove generazioni
separate da quasi un trentennio lontano dal calcio che conta
ecco affiancarsi sotto forma di occhi lucidi la nostalgia dei più avanti negli anni e la speranza che si riaffermino i tempi in cui la città di Casarano splendeva in ogni settore della società e che i successi del calcio siano volano economico e produttivo in tutto il comprensorio.Il mitico Capozza
opportunamente sottoposto al maquillage necessario per l’omologazione tornerà a scenario di confronto con squadre di grandi città
considerando fra l’altro che il Casarano sarà l’unica squadra professionista dopo il Lecce nelle tre province del cosiddetto Grande Salento
Premio Apulions per Antonio Filograna Sergio
Calcio: il Casarano alza i veli sul suo futuro
Manifattura Salento: ricomincia l’avventura
L’evento si è tenuto lo scorso sabato 3 maggio
in occasione della premiazione di giovani alunni vincitori del Concorso nazionale CambiaMenti
bandito dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali” di ANPIT e dal “Centro Studi Articolo 46- Impresa e Partecipazione”…
Studenti e imprenditori del territorio si non confrontati su prospettive di sviluppo aziendale e del sistema produttivo improntate a nuovi possibili dimensioni di “Crescita felice”
bandito dal Dipartimento “Coesione territoriale e Politiche regionali” di ANPIT e dal “Centro Studi Articolo 46- Impresa e Partecipazione”
Coordinatrice del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Istituto “hanno guidato i nostri studenti a declinare modelli aziendali virtuosi
coniugando padronanza dei fenomeni economico-aziendali con lacentralità del lavoratore e lavoratrice
Numerosi gli imprenditori che hanno illustrato best pratiche ed ulteriori orizzonti evolutivi di aziende che valorizzano la centralità di lavoratori e lavoratrici nelle strategie gestionali
che coinvolgendo i giovani studenti e imprese del territorio “promuovono riflessioni sulla sfida di un’innovazione capace di conciliare benessere
per costruire una crescita felice ed un futuro migliore” – come auspica Anna Vallebona in qualità di Dirigente Anpit Lecce
Centralità della qualità del lavoro e tutela della sicurezza sul lavoro
è stata anche particolarmente apprezzata da Giuseppe Coppola
sia indispensabile la garanzia di un ambiente sano
come anche di un sistema di incentivazione e premialità per il raggiungimento di obiettivi che porterebbero l’azienda a crescere ed il lavoratore a beneficiare di livelli retributivi gratificanti
pure attraverso piani di welfare e benefit anche sanitari”
Viva la soddisfazione da parte del Presidente Anpit Lecce, Vallebona Antonio, per il quale “il tema affrontato – in linea con la mission di Anpit – contribuisce ad una nuova sensibilità verso la Crescita Felice, sia da parte delle realtà aziendali già esistenti, sia da parte di quelle future, che i giovani vorranno realizzare in una dimensione di promozione occupazionale e produttiva del nostro territorio
sempre attenta alla valorizzazione e centralità della persona”
Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni
disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche
È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento
in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio
le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo
6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone
Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi
9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano
14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo
Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali
appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia
Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli)
Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma)
evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale
Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale
di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità
Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre
le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale
I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline
alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti)
alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri)
all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi
nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella)
In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate
a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti
portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse
un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane
Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica
giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio)
Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora)
ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi
del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie
Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D)
Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M)
Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca
Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A)
altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale
Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze
basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste
i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale
di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce)
Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie)
Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase)
Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C
Analogo discorso per i Giochi della Chimica
la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio)
Il Salento ha fatto furore a livello regionale
con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi
Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini
Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi
hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia
I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane
perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni
Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo
sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce
Nella categoria scuole a non indirizzo chimico
gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia
Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior
a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G
Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C
Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio)
Capece” di Maglie) nella categoria biennio
e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q
Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo
il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F
Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E
Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C
il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G
Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca
Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica
il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E
Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E
Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica
sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A
Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio
il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta
parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori
si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo
con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni
Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica
il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese
ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati
Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads
che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno
Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena
Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano
Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale
Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli)
la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta
alle Olimpiadi della Cultura e del Talento
la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma)
il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando
Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri
Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre
Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead…
Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità
ovvero quella che riguarda il gioco online
tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web
il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico
secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano
la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025
questo incremento sfiora anche picchi del 20%
perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime
Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento
I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi
cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali
giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante
ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità
Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead
rappresentano alcune tra le slot più giocate
possono essere considerati come i preferiti dei salentini
Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming
che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione
Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna
popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte
Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati
anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti
In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia
regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa
anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti
resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati
al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche
Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi
il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo
così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web
la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie
si può osservare un settore che genera indotti
occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato
soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione
che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione
continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi
Tagliandi già in vendita per il settore dello stadio Capozza
in vista del match in programma domenica 4 maggio
Per celebrare degnamente la vittoria del campionato
la società Casarano calcio comunica che per la gara CASARANO-ISCHIA, grazie anche alla sensibilità dimostrate della Questura di Lecce e della Compagnia Carabinieri di Casarano
la curva Sud dello stadio sarà a disposizione dei nostri tifosi
I tagliandi potranno essere acquistati presso gli abituali punti vendita a partire dalle ore 13:30 di oggi
presso i botteghini dello stadio “Capozza”
Si rivolge un accorato appello affinché si arrivi allo stadio con largo anticipo per scongiurare lunghe code ai vari ingressi
le porte di ingresso allo stadio saranno aperte alle ore 13:30
Infine si rivolge l’invito di evitare
Si confida nella piena collaborazione di tutti per dare vita ad un’autentica giornata di festa
Fonte: comunicato ufficiale Casarano
CASARANO – Restano ancora 90′ e poi al via la grande
e attesta festa per il Casarano dei miracoli e delle meraviglia di mister Vito Di Bari
si chiuderà la regular season di un campionato
e già in clima festa per la promozione ottenuta
il Casarano guida con 73 punti il girone H del tosto girone D
Al fischio finale della gara contro l’Ischia
partiranno le celebrazioni ufficiali della squadra
Una squadra che in estate è stata costruita per vincere e così è stato
in piazza Indipendenza per l’abbraccio con la città
dove ci sarà la grande “Festa Rossazzurra” per
la straordinaria impresa compiuta dal Casarano
con la promozione in Serie C e tributare il caloroso saluto a tutti i tifosi che
hanno accompagnato con immensa passione tutte le gare dei nostri calciatori”
l’ultima giornata di Serie D girone H è alle porte; domenica si chiuderà la regular season
con alcuni verdetti importanti ancora da stabilire
ufficialmente seconda e impegnata nella trasferta con Matera
a cui servono punti per tenersi stretto l’ultimo posto utile per i play-off
Le altre due squadre certe dei play-off sono Martina Calcio e Fidelis Andria
che giocheranno rispettivamente contro Manfredonia e Palmese: ai sipontini serve una vittoria per provare a svincolarsi dal discorso play-out
Il Matera si deve guardare le spalle da Nardò
La partita clou è quella tra Fasano e Nardò
chi vince potrebbe rosicchiare l’ultimo posto utile per i play-off
nel caso in cui il Matera non dovesse vincere la sua gara
Più complicato il discorso per la Virtus Francavilla
che oltre a sperare nella debacle dei lucani e nel pareggio fra Fasano e Nardò
deve vincere in casa contro l’Ugento
in piena lotta per la salvezza e armata di coltello fra i denti
Tutto si deciderà in questa ultima giornata
con scontri diretti e incroci che potrebbero ribaltare la classifica.
Le retrocesse in Eccellenza sono l’Amalfi e l’Angri
che saluteranno il campionato disputando l’ultimo match fra di loro
che giocherà la sua ultima partita in Serie D contro il già salvo Francavilla
oltre ad interessare il Manfredonia e l’Ugento
se non dovesse fare punti contro il Gravina
potrebbe scivolare nelle zone calde della classifica
Le mille combinazioni di questa assurda giornata non permettono previsioni
CASARANO – Un pomeriggio rovente ha avvolto piazza San Giovanni Elemosiniere
Oltre 800 tifosi rossazzurri si sono dati appuntamento nel cuore pulsante della città per vivere
L’atmosfera era quella delle grandi serate di gloria
come un filo sottile pronto a spezzarsi al primo boato
una sconfitta della Nocerina contro il Brindisi per far esplodere la festa e scrivere finalmente il ritorno in Serie C
A Francavilla i rossazzurri si sono imposti 1-0
grazie a una zampata decisiva di Andrea Saraniti al 78’
un colpo che ha scaldato d’orgoglio di oltre 200 tifosi salentini arrivati in trasferta
Ma il destino ha scritto un finale diverso: la Nocerina ha risposto presente
il vero spettacolo si è consumato in piazza: un’intera città stretta attorno a un sogno
una comunità che ha colorato le strade di passione e appartenenza
tutti gli occhi sono puntati su giovedì 17 aprile
l’ultima spinta verso la vetta: il sogno è pronto a diventare realtà
CASARANO – Il Casarano schianta 4-0 la Fidelis Andria al “Capozza” e conquista con due giornate d’anticipo la promozione in Serie C
tornando tra i professionisti dopo ben 26 anni
esplosi in festa insieme a tutta la città al triplice fischio
è Cajazzo a sbloccare il match al 41’ con una ripartenza micidiale finalizzata con freddezza
Nella ripresa la squadra di Di Bari prende il largo: Morales raddoppia al 57’ con un destro potente in area
Nel finale entrano in campo anche i protagonisti inattesi: prima Perez segna il tris all’85’ con una deviazione vincente su punizione di Loidice
La Fidelis Andria non è mai riuscita a reagire soffrendo l’intensità e l’organizzazione del Casarano
che ha chiuso con una prestazione corale perfetta
L’attesa di un quarto di secolo per tornare nel calcio che conta è finita
Il Casarano batte la Fidelis Andria (4-0) e conquista la promozione in Serie C
I rossazzurri tornano tra i professionisti dopo 26 anni
l’ex Martina spinge in rete un pallone vagante in area
costretto ad abbandonare il terreno di gioco
84’ SOSTITUZIONE CASARANO: finisce la partita di Legittimo
83’ FIDELIS ANDRIA: ammonito 🟨 Graziano per gioco falloso
80’ SOSTITUZIONE CASARANO: esce un applauditissimo Malcore
78’ CASARANO: Barone ruba palla sulla trequarti e serve Malcore in area
75’ SOSTITUZIONE CASARANO: D’Alena lascia il campo a Teijo
70’ SOSTITUZIONE FIDELIS ANDRIA: fuori Likaxhiu dentro Verna
64’ SOSTITUZIONE FIDELIS ANDRIA: doppio cambio
Entrano Michele Ferrara e Graziano per Cipolletta (infortunato) e Babaj
Il difensore controlla un pallone vagante in area
lo stoppa e lascia partire un destro che fulmina Esposito per il 2-0
50’ FIDELIS ANDRIA: sinistro di Fantacci dalla distanza
Scaringella si arrabbia con il suo attaccante
perché avrebbe potuto gestire meglio il pallone
48’ CASARANO: ci prova Ferrara con un potente destro dal limite
46’ SOSTITUZIONE FIDELIS ANDRIA: un cambio per Scaringella
Il gol numero 8 di Cajazzo decide fino a questo momento il match
il Casarano sarebbe promosso in Serie C indipendentemente dal risultato della Nocerina
44’ FIDELIS ANDRIA: ammonito 🟨 Fantacci per proteste
43’ FIDELIS ANDRIA: gli ospiti chiedono veementemente un calcio di rigore per un contatto in area tra D’Alena e Fantacci
ripartenza fulminante dei rossazzurri finalizzata con un destro chirurgico del numero 77
27’ CASARANO: padroni di casa a un passo dal vantaggio
D’Alena offre un pallone sulla sinistra a Loiodice
ma il suo tocco vellutato accarezza il palo
19’ FIDELIS ANDRIA: ammonito 🟨 Babaj per gioco falloso
ma il tiro a giro anche questa volta non inquadra la porta
6’ CASARANO: Nicola Loiodice scende velocemente sulla sinistra
3’ CASARANO: primo squillo dei padroni di casa con una incursione di Malcore in area
CASARANO 343: Fernandes sv; Legittimo 6.5 (84’ Rizzo)
Assistenti: Usman Ghani Arshad (Bergamo) e Mateo Sadikaj
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
che conquista la Supercoppa del Sud 2025 con un doppio trionfo firmato Capurso e Casarano
svoltasi il 30 aprile e 1° maggio a Campobasso
ha visto la Combivox Orsacuti Capurso imporsi nel settore femminile e la Leo Shoes Casarano dominare in quello maschile
portando così in Puglia entrambi i trofei in palio
organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Molise
ha ospitato le gare nei palazzetti di PalaIpia
e ha coinvolto squadre rappresentative delle regioni Basilicata
con formula a gironi e finali dirette al meglio dei 2 set su 3
Capurso ha brillato fin dalla fase a gironi
per poi imporsi con autorità in finale contro la Pallavolo Zafferana Etnea
reduci dal successo in Coppa Puglia di Serie C
ha superato la Termoli Pallavolo nel girone e poi ha alzato la coppa battendo in finale il Matera Volley
al termine di un match controllato con lucidità
La squadra salentina ha confermato il valore del proprio collettivo
guidato da uno staff preparato e da giocatori affiatati
la Puglia rafforza il proprio ruolo di protagonista nel panorama pallavolistico del Mezzogiorno
frutto di un movimento solido che unisce talenti
Dopo aver raggiunto ormai da diverse settimane l’obiettivo promozione
il Casarano si prepara a festeggiare l’approdo in Serie C insieme alla propria gente
Come annunciato dal club attraverso una nota ufficiale
i salentini saranno premiati domenica 4 maggio
al termine dell’ultimo match di campionato contro l’Ischia
la squadra rossazzurra festeggerà in città il traguardo raggiunto
destinata alle squadre vincitrici del campionato e la consegna delle medaglie celebrative ai calciatori
l’abbraccio con la Città: in piazza Indipendenza ci sarà la grande “Festa Rossazzurra” per celebrare
hanno accompagnato con immensa passione tutte le gare dei nostri calciatori
La Coppa Italia Rally 8ª zona prende il via con la 12ª edizione del Rally Terra Argil
Tra i protagonisti anche il Casarano Rally Team
che sarà al via con due equipaggi collaudati: Massimo De Rosa con Mirko Di Vincenzo su Peugeot 208 Rally4
e Michele Campagna insieme a Francesco Cicciarelli su Renault Clio N3
ha espresso determinazione: “Proveremo a dare il massimo
anche se la concorrenza dei piloti locali è molto forte
Lo scorso anno abbiamo sfiorato il successo di Gruppo
e anche se alcune prove sono state riviste
Il pilota ha poi ricordato l’amarezza per l’esito del Rally Città di Casarano
pur rientrando in gara grazie alla formula Super Rally
impegnato anche nell’organizzazione dell’evento
ha spiegato: “Ho dato priorità all’aspetto organizzativo per riportare il rally sulle strade di casa
trascurando un po’ la preparazione agonistica
Dopo l’esperienza con la Skoda dello scorso anno
ha un ottimo approccio e sono fiducioso che troveremo presto il giusto affiatamento”
l’evento mantiene la formula delle edizioni precedenti
a partire dalla prova spettacolo “Ezio Palombi”
in programma sabato sera con doppio passaggio nella zona Madonna del Piano
La gara vera e propria si svolgerà domenica 4 maggio
con nove prove speciali distribuite su tre tratti da ripetere per tre volte:
Il percorso complessivo misura 309 chilometri
Lo shakedown è previsto sabato mattina su un tratto della prova di Monte San Giovanni Campano
mentre la partenza ufficiale è fissata per le 18:00 dal Polo Logistico Fraschetti di Pofi
si svolgerà domenica sera in Piazza Vittorio Emanuele
con il primo equipaggio atteso intorno alle 18:30
il Casarano ha comunicato che per la gara CASARANO-ISCHIA
grazie anche alla sensibilità dimostrate della Questura di Lecce e della Compagnia Carabinieri di Casarano
la curva Sud dello stadio sarà a disposizione dei tifosi di casa
presso i botteghini dello stadio “Capozza”
La società ha rivolto un accorato appello affinché si arrivi allo stadio con largo anticipo per scongiurare lunghe code ai vari ingressi
Infine è stato rivolto l’invito di evitare
Casarano si prepara ad un’autentica giornata di festa
Sale la febbre per Casarano-Fidelis Andria
La partita potrebbe consegnare la matematica promozione in Serie C ai rossazzurri diretti da mister Vito Di Bari
in vantaggio di sette punti sulla Nocerina
impegnata contemporaneamente alla “Nuovarredo Arena” di Francavilla Fontana
In caso di vittoria (o di identico risultato rispetto ai campani)
il Casarano taglierebbe il traguardo della terza serie nazionale professionistica che manca dalla stagione 1998/99
quando il club retrocedette dall’allora Serie C2 alla Serie D
Ovviamente sold-out la vendita dei biglietti per quello che sarà
Chi non potrà essere fisicamente allo stadio potrà
assistere alla partita dagli schermi televisivi
i festeggiamenti ci saranno anche se saranno in tono minore
in contemporanea con i riti liturgici della Settimana Santa
sarà organizzata al termine dell’ultima partita casalinga dei rossazzurri in calendario per il prossimo 4 maggio contro l’Ischia
Sarà trasmesso in diretta su Teleregione l’atteso match tra Casarano e Fidelis Andria, valido per la 37a Giornata del Girone H della Serie D. L’appuntamento è per le 15.00 di giovedì 17 aprile sul canale 77 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.teleregionecolor.com
vedrà contrapposte due formazioni in lotta per obiettivi importanti nella parte finale di stagione
cercherà di sfruttare il fattore campo per conquistare tre punti pesanti che potrebbero valere il ritorno tra i professionisti dopo 26 anni
proverà a imporsi per consolidare la propria posizione in classifica in vista dei playoff
Un match da non perdere per i tifosi e per tutti gli appassionati del calcio pugliese
Il controllo dei poliziotti di Taurisano è avvenuto a Casarano
quando alla porta bussava il "cliente" di turno
CASARANO – Due ragazzi di 17 anni sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Si tratta di giovani che hanno un legame di parentela fra loro
sono stati denunciati a piede libero per lo stesso reato
per inchiodare i singoli soggetti alle varie responsabilità
hanno lavorato gli agenti di polizia del commissariato di Taurisano
Qui si è svolto un servizio di osservazione durato diversi giorni davanti a un’abitazione
nutrendo il sospetto che fosse in atto un’intensa attività di spaccio
i poliziotti hanno osservato un viavai di persone che parcheggiavano le auto poco distanti e raggiungevano poi a piedi l’abitazione dove
sarebbe avvenuto lo scambio di banconote e involucri di stupefacenti tra l’acquirente e
gli agenti hanno deciso di fermare uno degli acquirenti poco dopo lo scambio
L’hanno trovato in possesso di un involucro in cellophane di colore bianco termosaldato
contenente cocaina per poco più di 1 grammo
Trascorso un po’ di tempo e continuando il commercio da parte dei due 17enni
hanno suonato al campanello e una volta aperta la porta hanno fatto irruzione
raggiunti dagli altri agenti in appostamento
È partita così una perquisizione personale e domiciliare
In casa hanno scoperto che c’erano anche i due adulti ed è stato sequestrato un po’ di materiale
Vale a dire: tre involucri in cellophane contenenti 19,75 grammi lordi di cocaina; 190 euro in banconote di vario taglio
presumibile provento della cessione di sostanza stupefacente; un bilancino di precisione perfettamente funzionante; materiale per il confezionamento
L’abitazione era dotata anche di due telecamere e dispositivi wireless per la videosorveglianza
E sono stati sequestrati anche quattro telefoni cellulari (utili per ricostruire contatti e volume d’affari)
Nel corso del servizio sono stati perlustrati anche alcuni fondi incolti vicini e in uno di questi i poliziotti hanno trovato e sequestrato (a carico di ignoti) un involucro contenente 74 grammi di marijuana
La coppia maggiorenne è stata indagata in stato di libertà
inevitabile è stato l’arresto
Si trovano presso il Centro per minori di Monteroni di Lecce
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
ha reso la vita complicata sin dal primo minuto
pronta a chiudere ogni spazio e a ripartire con veleno
soprattutto grazie alle fiammate di un Tedesco in giornata di grazia
ha fatto gelare il sangue ai tifosi rossazzurri con un colpo di testa che ha scheggiato il palo esterno
graziando Fernandes e tenendo in equilibrio la sfida
Adesso il Casarano ha tra le mani il match point più dolce: quello da giocare davanti alla sua gente
Giovedì il “Capozza” sarà pronto a vestirsi a festa
se il copione non riserverà colpi di scena
Il derby pugliese valevole per la trentaduesima giornata del girone H è in programma giovedì 17 aprile allo stadio Capozza
La società Casarano Calcio comunica che è stata attivata la prevendita dei biglietti validi per la gara CASARANO – Fidelis ANDRIA
in programma allo stadio “Capozza”
acquistabili solo ed esclusivamente presso i punti vendita autorizzati
quindi non ai botteghini dello stadio. Per gli Under 10
accompagnati da un genitore, ingresso libero
presso i seguenti PUNTI VENDITA AUTORIZZATI
– Crazy Tabacchi & Servizi – via Dante Alighieri
Per tutti gli acquisti è obbligatorio esibire il documento d’identità in corso di validità
ON-LINE anche il giorno della gara (ad eccezione dei biglietti ridotti) al link https://www.ciaotickets.com
Fonte: comunicato ufficiale Casarano
La vittoria contro il Francavilla in Sinni ha acceso la miccia
lo stadio sarà un vulcano pronto ad esplodere
resta l’unico ostacolo tra il sogno e la realtà
Basta una vittoria per far partire la festa
ma a volte anche il destino sa essere complice: se il Casarano dovesse pareggiare o addirittura perdere
tutto dipenderà dal risultato della Nocerina
impegnata sul campo della Virtus Francavilla
allora il sogno della Serie C diventerà comunque realtà
una cattedrale laica dove la fede calcistica si prega a voce alta
dove ogni voce sarà tamburo e ogni sguardo sarà bandiera
A dirigere la sfida sarà Giuseppe Lascaro della sezione di Matera
assistito da Usman Ghani Arshad di Bergamo e Mateo Sadikaj di Mestre
Con le mani tese verso un traguardo che profuma di storia
pronte a diventare coriandoli e bandiere ai piedi d’un cielo tutto rossazzurro
E Casarano è pronta a dire grazie al suo presidente perché il calcio qui ha un grande nome: Filograna
Torna l’evento motoristico con novità assolute e graditi ritorni per la versione celebrativa in programma il 5 e 6 aprile
la 30esima edizione del Rally Città di Casarano e l’entusiasmo dei presenti è stato palpabile: alla presenza di autorità istituzionali
l’incontro è stato indetto per illustrare i dettagli e i temi dell’edizione celebrativa della gara nazionale Aci Sport che il 5 e 6 aprile prossimi animerà le strade del basso Salento
“Siamo felici di poter celebrare questo importante traguardo – ha dichiarato il presidente della scuderia organizzatrice Casarano Rally Team
Pierpaolo Carra – lo abbiamo raggiunto con tanti sacrifici tutti ripagati dalla gioia di tornare a vivere e condividere
la forte adrenalina che smuove ed anima questa corsa
Abbiamo pensato e voluto un format rinnovato
Ne siamo entusiasti e speriamo di offrire agli equipaggi
Nel corso della conferenza stampa il presidente Carra ha inoltre annunciato che la Federazione Aci Sport ha concesso la proroga della chiusura delle iscrizioni alle ore 24 di lunedì 31 marzo
“Come primo cittadino non posso non essere orgoglioso di questo tipo di eventi
che portano ad unire persone provenienti da ogni parte d’Italia - ha detto il sindaco di Casarano
Ottavio De Nuzzo – la città è pronta ad aprire le sue porte
agli appassionati e al pubblico che verranno a trovarci nel corso della competizione
Un grosso in bocca al lupo a tutti i partecipanti
con l’augurio che sia per tutti un ‘Rally Città di Casarano’ indimenticabile”
“Il 30esimo anniversario della corsa è un importante traguardo e rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il Salento - ha commentato il presidente dell’Automobile Club Lecce
Francesco Sticchi Damiani - alla Scuderia Casarano Rally Team ed al suo presidente Pierpaolo Carra va riconosciuto il merito di aver sostenuto un grande sforzo organizzativo ed economico portato avanti nonostante le difficoltà oggettive nell’organizzare eventi di questo tipo
che permettono ai giovani piloti di potersi misurare in una gara sui bellissimi ed impegnativi percorsi della provincia
e di acquisire la giusta esperienza”
Al tavolo dei relatori erano presenti anche i consiglieri comunali Fabiola Casarano
delegato alla viabilità che hanno dimostrato il grande impegno dell’amministrazione a sostegno dell’evento
realizzato con i patrocini di Regione Puglia
e con il supporto dell’Automobile Club Lecce
L’edizione 2025 presenterà novità assolute
come la partenza e l’arrivo nella centralissima piazza San Giuseppe (ex piazza Indipendenza)
la disputa di una prova speciale in notturna e
l’allestimento di un grande “Rally Village Indoor” nei capannoni ex Filanto ‘92
Un colpo d’occhio sarà anche ritrovare le vetture in parco chiuso la sera di sabato 5 aprile
ai piedi della colonna dedicata al santo patrono e simbolo della cittadina di Casarano
Manca dunque davvero poco al via e la città si sta già cominciando a “vestire” per la grande festa della prossima settimana mentre i piloti ed i team stanno ultimando gli allestimenti delle vetture e studiando i percorsi teatro della competizione dominata nell’ultima edizione
da Luca Pedersoli e Corrado Bonato al volante di una Citroen Ds3 Wrc
davanti a Giuseppe Bergantino e Mirko Di Tommaso su Skoda Fabia R5
e Francesco Rizzello in copia con Fernando Sorano
Le informazioni sull’evento sono disponibili sul nuovo sito internet della manifestazione, all’indirizzo www.casaranorallyteam.eu
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
Successo prezioso per i gialloblù che chiuderanno quindi il campionato a distanza dalla zona playout
mettendo a referto il secondo successo di fila dopo quello contro il Costa d'Amalfi
Allo stadio Vicino i gialloblù si sono imposti per 4-2 sui rossoazzurri
che hanno già ottenuto la promozione in Serie C
I padroni di casa hanno trovato il vantaggio al 5' grazie a Stauciuc
poi si è scatenato Santoro che ha realizzato una doppietta con gol al 12' e al 37'; nel finale del secondo tempo il Casarano ha accorciato le distanze a seguito del sigillo firmato da Perez al 74'
ma i gialloblù hanno replicato subito ancora una volta con Santoro che ha colto così la tripletta personale (77')
è arrivato il secondo gol dei salentini ad opera di Malcore
Il Gravina è salito a quota 42 punti in classifica
CASARANO – Chiamatela pure febbre rossazzurra
Il pomeriggio potrebbe essere da incorniciare per la Casarano calcistica
La squadra del patron Filograna è ad un passo dal tornare nei professionisti
palcoscenico congeniale ad una piazza che storicamente ha regalato tanto al calcio salentino guadagnando anche la ribalta nazionale in passato
è pronta a lasciarsi andare ad un urlo liberatorio tenuto stretto in gola per troppi anni
Se la squadra di mister Di Bari dovesse vincere col Francavilla in Sinni e la Nocerina seconda in classifica non dovesse battere il Brindisi
la matematica darebbe il via libera alla festa in città che per l’occasione si sta preparando
Maxi schermo in piazza San Giovanni Elemosiniere per seguire da vicino la sfida
In ogni caso se non dovesse arrivare oggi la promozione matematica basterà pazientare qualche giorno
nel turno infrasettimanale di giovedì il Casarano disputerà la gara in casa contro la Fidelis Andria
La squadra salentina tornerà a giocare tra i professionisti a 26 anni di distanza dall'ultima volta
Il traguardo è stato raggiunto grazie alla vittoria sulla Fidelis Andria
Il Casarano fa la storia e ritorna tra i professionisti
La formazione rossoazzurra ha infatti ottenuto la promozione in Serie C con due giornate di anticipo al termine della stagione regolare del girone H della Serie D: un traguardo ambizioso e inseguito fin dalla scorsa estate
durante la quale è stata allestita un'autentica squadra corrazzata con colpi imporanti come quelli di Nicola Loiodice e Giancarlo Malcore
Al Casarano è servita la vittoria per 4-0 sulla Fidelis Andria per ottenere il salto in C
la sesta nelle ultime sei partite che è andata a suggellare un ruolino di marcia di ben diciassette risultati utili di fila contando altre sette vittorie e quattro pari: un cammino da sogno
e terminato con l'epilogo tanto desiderato
Ed ora in quel di Casarano è tempo dei festeggiamenti
perché dopo 26 anni dall'ultima volta (stagione 1998/1999
campionato di Serie C2) i salentini torneranno a calcare i campi tra i professionisti
In serie D si è giocata la giornata 31esima giornata
Il Casarano ha superato 1 a 0 il Francavilla in Sinni ma ha vinto anche la Nocerina col Brindisi e dunque la festa promozione dei rossazzurri è rimandata ma la serie C per la squadra di Di Bari è solo questione di giorni
Manfredonia Calcio 1932 2 — 1 Real Acerrana 1926
Allo stadio Capozza il Casarano del presidente Filograna
vincendo con la Fidelis Andria per 4 a 0 con i gol di Cajazzo
vincendo il Girone H del campionato di serie D con due giornate d’anticipo
E spazio alla festa in una città impazzita dalla gioia per il ritorno tra i professionisti
Preziosa vittoria del Brindisi nel derby col Nardò
tre punti d’oro che permettono alla squadra di Ragno di scavalcare l’Angri e arrivare in zona playout
crolla in casa con la Nocerina la Virtus Francavilla
FRANCAVILLA IN SINNI – Vittoria pesantissima del Casarano che espugna il campo del Francavilla con il risultato di 0-1
avvicinandosi in maniera decisiva alla promozione in Serie C
maturata al termine di una gara tutt’altro che semplice
Il primo tempo ha visto i padroni di casa più pericolosi: sugli scudi Tedesco
Prima con un colpo di testa che si stampa sul palo
poi con un rasoterra da fuori area nei minuti di recupero
che costringe il portiere rossoblù Fernandes a un grande intervento con la punta delle dita per deviare in angolo un pallone destinato in rete
sono stati i cambi operati da mister Vito Di Bari: tra questi
È proprio l’attaccante ex Palermo a firmare la rete del vantaggio con una zampata da opportunista che fa esplodere di gioia il settore ospiti
è solo rimandata a causa della vittoria della Nocerina contro il Brindisi
il traguardo della Serie C non è mai stato così vicino
Francavilla–Casarano 0-1: una rete di Saraniti decide una partita combattuta e molto difficile per i salentini
che tornano a casa con tre punti pesantissimi
90′ Sostituzione Casarano: esce Ferrara
90′ Sostituzione Francavilla: esce Pellegrini
89′ Francavilla vicino alla rete: sugli sviluppi di una punizione da destra
svetta di testa Pellegrini che sfiora il palo
Saraniti si avventa su una palla vagante in area e con un tap-in vincente firma l’1-0 per i salentini
70′ Ammonizione per il Francavilla a carico di Visconti
66′ Sostituzione Francavilla: esce Coppola
61′ Occasionissima Francavilla: Musumeci inventa sulla sinistra e serve Gentile
che per un soffio non riesce a deviare il pallone
57′ Punizione Casarano: ci prova Loiodice con palla che termina alta
51′ Contropiede Casarano: Loiodice vola sulla fascia sinistra e serve sul secondo palo Cajazzo
ma la conclusione è debole e finisce tra le braccia del portiere ospite
Fine primo tempo | Francavilla–Casarano 0-0: gara combattuta
vera spina nel fianco della difesa salentina
45+1′ Padroni di casa vicini al gol: Tedesco calcia dal limite dell’area
ma Fernandes si distende e compie un autentico miracolo
44′ Ancora ospiti in avanti: Milicevic prova la conclusione dal limite
ma il portiere del Francavilla blocca senza problemi
43′ Occasione Casarano: tiro-cross insidioso di Cajazzo che attraversa tutta l’area
ma nessun attaccante riesce a trovare la deviazione vincente
40′ Sostituzione Casarano: esce Versienti
costretto a lasciare il campo per infortunio; al suo posto entra Cerruti
36′ Francavilla a un passo dal vantaggio: cross dalla sinistra per la testa di Tesco
23′ Francavilla in avanti: Visconti ci prova dalla distanza
ma il suo tiro termina di poco sopra la traversa
21′ Casarano vicino al gol: Loiodice
ma il pallone sorvola la traversa di un soffio
FRANCAVILLA-CASARANO 0-1 | 79′ Saraniti (C)
Francavilla (3-5-1-1) Iannaccone 6; Pellegrini 6.5
Casarano (3-4-3) Fernandes 6.5; Milicevic 6.5
Arbitro: Salvatore Marco Testaì di Catania
Assistenti: Stefano Allievi di San Benedetto del Tronto e Luca Gasparini di Macerata
TELEREGIONE
Sarà trasmesso in diretta su Teleregione l’atteso match tra Casarano e Fidelis Andria, valido per la 37a Giornata del Girone H della Serie D. L’appuntamento è per le 15.00 di giovedì 17 aprile sul canale 77 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.teleregionecolor.com
sono molto vicini a conquistare la promozione tra i professionisti
Quando mancano quattro giornate al termine del campionato di Serie D
il Casarano è in cima alla graduatoria con 67 punti a referto con la Nocerina seconda che ha un distacco di sette lunghezze
I rossoazzurri sono molto vicini a realizzare l'obiettivo prefissato a inizio stagione
Traguardo che potrebbe essere tagliato già nella trentunesima giornata della regular season: la formazione guidata da Vito Di Bari dovrà affrontare il Francavilla
Per ottenere il salto tra i professionisti già in questo weekend il Casarano dovrà uscira dalla sfida allo stadio Fittipaldi con una vittoria e contemporaneamente la Nocerina dovrà perdere contro il Brindisi al Fanuzzi
CASARANO – I sogni esistono e quando sono accompagnati dal duro lavoro e dall’impegno
Per il Casarano potrà essere proprio cosi: mancano solo quattro giornate al termine del campionato di serie D
La pimpante e mai arrendevole squadra allenata da Di Bari è in vetta alla classifica con 67 punti
ne ha 60 e si trova sette lunghezze di distacco
I rossoazzurri sono vicinissimi a realizzare l’obiettivo dichiarato con forza ad inizio stagione e in estate
che potrebbe essere conquistato in largo anticipo
ovvero già nella trentunesima giornata della regular season
Giornata in cui il Casarano dovrà affrontare il Francavilla
mentre la Nocerina ospiterà il Brindisi di Ragno
il Casarano dovrà battere il Francavilla allo stadio Fittipaldi e e contemporaneamente la Nocerina dovrà uscire sconfitta dal “Fanuzzi” con il Brindisi
Un rendimento spettacolare per la squadra rossoazzurra che ha perso solo una volta nel corso dell’interno campionato
Il Casarano è anche la miglior squadra per rendimento in casa
Numeri importanti anche sotto la voce gol subiti e realizzati: con 25 reti incassate è al terzo posto tra le migliori difese del campionato
nessuno ha fatto meglio della squadra di Vito Di Bari
Con 64 reti siglate ha il miglior attacco del campionato
i due capocannonieri del girone H sono proprio due calciatori rossoazzurri
ovvero Malcore con 15 reti e Loiodice a quota 13
una possibilità concreta di festeggiare in anticipo con tutta la sua gente la promozione tra i professionisti
Vince 3-2 a Ugento e prosegue la sua corsa in testa alla classifica
Applausi anche per i padroni di casa protagonisti di una bella partita
A cinque giornate dal termine rossoazzurri lanciati verso la promozione e ugentini invischiati nella Zona play out ma decisi a mantenere la categoria
“uno spot per il calcio” e altre ancora le definizioni attribuite alla sfida tra Ugento e Casarano
matricola in serie D e intenzionato a restarci
che non vede l’ora di riprendersi quella serie C
abbandonata dopo ventisette anni di purgatorio
non hanno lesinato grinta e impegno fino al tre a due del novantesimo
Al termine i calciatori hanno raggiunto i rispettivi settori di pubblico
tesi al raggiungimento del proprio obbiettivo a cinque giornate dal termine
Domenica prossima la corsa verso l’agognata promozione continua per il Casarano al Capozza contro il Manfredonia e al Fanuzzi con Brindisi-Ugento per la salvezza
Il volto e la mente che tradiscono la carta d’identità che a suo dispetto segna come anno di nascita il 1916
entrata di diritto con i suoi 109 anni tra gli ultra centenari più longevi d’Italia
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
i rossazzurri non ci stanno e pareggiano con Malcore
La Nocerina sfiora soltanto il colpaccio nel fortino della capolista
il big match sul campo del Casarano termina con il punteggio di 1-1
Alla squadra di Salvatore Campilongo non basta la rete di Gerbaudo
la prima della classe trova il pari con Malcore
I molossi restano alle spalle dei rossazzurri con due punti di svantaggio
Parte forte la squadra di casa che si porta alla conclusione con Pinto e Ferrara dopo pochi secondi di gioco
al 10’ invece Loiodice si ritrova a tu per tu con Wodzicki e non riesce a concretizzare
Sul ribaltamento di fronte gli ospiti reclamano un calcio di rigore
I pugliesi si rendono pericolosi ancora con Pinto al quarto d’ora di gioco
poi Malcore non sfrutta un traversone di Cajazzo e spedisce di poco fuori
Alla mezz’ora Felleca spreca una buona opportunità in contropiede
ma il vantaggio arriva al 36’: Gerbaudo si fa trovare pronto e con un tap-in batte Fernandes
Il Casarano non ci sta e ad avvio ripresa va a caccia del pareggio
L’attaccante fallisce anche una clamorosa chance al 50’ sul passaggio di Cajazzo
Sei minuti più tardi però non perdona: sul lancio lungo di Loiodice
La Nocerina prova a reagire con uno squillo da parte di Felleca
ma i rossazzurri sfiorano il raddoppio al 70’
Ferrara fa partire il destro dalla distanza e il pallone si spegne poco lontano dal bersaglio rossonero
al 95’ proteste della capolista per un gol annullato per fuorigioco
Allo Stadio Capozza il risultato non cambia
Legittimo (61’ Versienti); Logoluso (94’ Perez)
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive
nella seduta del 19 febbraio ultimo scorso ha ravvisato il concreto pericolo di azioni violente da parte delle tifoserie appartenenti alle squadre di calcio di Casarano e Nocerina
analogamente a quanto avvenuto in occasione di altri incontri
attesa la sussistenza di una grande rivalità che le vede contrapposte da tempo
non potendo escludere che si possano verificare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dell’incontro che si disputerà il 2 marzo p.v
ha chiesto al Prefetto di Lecce di valutare
l’adozione del provvedimento di divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
la necessità e l’urgenza di adottare le necessarie misure finalizzate ad assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in occasione della predetta gara sportiva
Natalino Manno, in aderenza alle osservazioni del succitato Comitato
con apposito provvedimento adottato in data 27 febbraio 2025
ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Salerno
Non sono ancora terminati i lavori di riqualificazione e già il futuro del mercato coperto di Casarano fa discutere
destinato a diventare un polo commerciale e culturale
è al centro di un acceso dibattito tra l’amministrazione comunale e l’opposizione
Nel mirino la comparsa di evidenti macchie di umidità
dovute ad infiltrazioni d’acqua nell’ala destinata agli spazi culturali
riguardo alle quali il sindaco Ottavio De Nuzzo spiega di aver già predisposto un intervento
Di questo punto si è discusso nell’ultimo consiglio comunale
durante il quale l’opposizione ha interrogato il Sindaco
facendosi portavoce delle segnalazioni giunte da parte di alcuni cittadini
E anche un esercente del posto davanti ai nostri microfoni non appare allarmato o infastidito dalla situazione: «La presenza delle macchie di umidità al momento non dà problemi – dice – è un lavoro che certamente va fatto ma che si sta programmando pian piano»
nella seduta dell’11 marzo ultimo scorso ha ravvisato il concreto pericolo di azioni violente da parte delle tifoserie appartenenti alle squadre di calcio di Casarano e Nardò
non potendo escludere che si possano verificare gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dell’incontro che si disputerà il 23 marzo p.v
l’adozione del provvedimento di divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Nardò e nella provincia di Taranto
con apposito provvedimento adottato in data 19 marzo 2025
ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nel comune di Nardò e nella provincia di Taranto
Notizie da Gravina in PugliaDirettore Francesco Dipalo
Occasione per i gialloblu per conquistare in casa i punti salvezza contro i salentini già promossi