Una volta instaurato un rapporto di fiducia
la truffatrice ha iniziato a chiedere soldi per problemi di salute del figlio
Aveva sedotto la sua vittima con una lunga catena di messaggi su WhatsApp e poi
una volta sicura di essere entrata in confidenza
ha chiesto e ottenuto soldi per affrontare un problema che però in realtà non esisteva
Per questo i carabinieri della stazione di Casarza Ligure hanno denunciato una 47enne di origine campana per truffa
per la precisione una truffa romantica riconducibile al fenomeno del "love scam"
dopo aver sedotto la vittima su WhatsApp e averne carpito la fiducia
per non meglio precisati problemi di salute del figlio
Ma era tutto falso: per questo la persona truffata
si è rivolta ai carabinieri che hanno rintracciato e denunciato la donna
è "uno dei raggiri più dolorosi di cui si può cader vittima in quanto
lasciando l’amaro in bocca per essere stati manipolati nel peggiore dei modi
creando un danno psico-fisico oltre a quello economico"
Di solito i criminali contattano la vittima sui social
inviando una richiesta di amicizia e utilizzando immagini di persone molto avvenenti che fanno credere alla vittima di essere single
Le foto risultano in realtà quasi sempre rubate dalla rete e i profili sono costruiti presentando situazioni verosimili; da qui iniziano i primi scambi di messaggi che si intensificano nel tempo arricchendosi di particolari sempre più intimi sulla propria vita
Si comincia così a creare un legame con il truffatore
che si rivela entusiasmante per la vittima che ha la sensazione di essere tornata a vivere
immersa in una nuova e travolgente storia d’amore proiettata nel futuro
Dopo aver instaurato questo falso ma intenso rapporto di “amicizia” virtuale
spesso somme ingenti, accampando una serie di motivazioni fantasiose legate a gravi motivi di salute o alla voglia i acquistare i più svariati titoli di viaggio per raggiungere la vittima
I malviventi studiano i comportamenti
le abitudini e gli interessi che la vittima manifesta nel navigare in rete: analizzano i contenuti che condivide sui social
i commenti e i 'like' che lascia sui post
instaurando un rapporto di confidenza e amicizia
Purtroppo le persone coinvolte spesso aspettano prima di denunciare
perché devono ammettere prima con se stesse di essere state ingannate
per affrontare il Casarza Ligure nell'ultima giornata del campionato di Prima Categoria ligure (Girone D)
in quanto non ha più nulla da chiedere alla stagione calcistica sul punto di terminare
“Tenteremo comunque di giocare una brillante partita – si lascia scappare il presidente Mattia Boccolini – per cominciare a rendere l'idea
di quanto guardiamo alla prossima annata pieni di buona volontà e ottimi propositi”
Questi infine gli altri incontri in programma: Bolanese-Brugnato
Iron Fox Amegliese-Atletico Casarza Ligure
Riccò Le Rondini-Marolacquasanta,Romito Magra-Lavagna 2.0
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici
aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione
Redazione Gazzetta della SpeziaVia Fontevivo
0187980450Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
Due i tracciati; uno di 6 e l'altro di 10km
Gli atleti spezzini fanno registrare 21 tempi limite per accedere ai Campionati Italiani di Categoria
iscrizione ROC:35268 - Codice Univoco: P62QHVQ
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione
ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies
visionando l'informativa estesa.Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito
è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies
A seguito dei numerosi avvistamenti di lupi in varie zone del territorio ligure di levante nei pressi dei centri urbani e data la crescente preoccupazione da parte dei cittadini
si organizza un incontro divulgativo presso l'auditorium di Villa Sottanis
mira a rispondere ai tanti dubbi e timori a seguito di tali avvistamenti
spiegando il rapporto tra il lupo e il nostro territorio e fornendo informazioni utili su quali comportamenti adottare
L'incontro si tiene mercoledì 5 marzo 2025
Ingresso libero fino a esaurimento posti e gratuito
rivolto a tutti i cittadini e le cittadine
Vota la facilità di utilizzo del servizio online
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile
n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio
Dichiarazione di Accessibilità
Copyright © 2017 Città metropolitana di Genova | CF: 80007350103
Una 18enne di Casarza Ligure è stata colta da un attacco di panico questa mattina mentre visitava le grotte di Toirano
i vigili del fuoco di Savona e il Soccorso Alpino e Speleologico Liguria
dopo essere stata raggiunta e stabilizzata
è stata quindi sistemata su una barella e portata all’esterno delle grotte anche grazie a manovre speleo alpinistiche
Qui ad attenderla ha trovato un’ambulanza che l’ha trasportata per accertamenti all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure
a Casarza Ligure in piazza Unicef prende il via Carnevale delle associazioni
Una festa per tutti i bambini e le bambine con la collaborazione di diverse associazioni del territorio
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
Ha cercato di evitare i controlli cambiando velocemente strada
che hanno notato il suo atteggiamento sospetto
Un 25enne bielorusso è finito nei guai
denunciato dai carabinieri di Casarza Ligure per porto abusivo di armi
nel tentativo di evitare i controlli ha cercato velocemente di cambiare strada entrando in una via secondaria della cittadina.
I militari però si sono accorti del suo atteggiamento sospetto e guardingo, e lo hanno raggiunto: dopo averlo sottoposto a perquisizione personale
gli hanno trovato nascosto nella tasca del giubbotto un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 13 centimetri
Da diversi giorni a Casarza Ligure cadono materiali dal viadotto autostradale di San Lazzaro
“Ieri sera ho avuto un incontro con il responsabile del cantiere che sta interessando il viadotto – spiega il sindaco del paese della Val Petronio
Giovanni Stagnaro – anche a seguito delle segnalazioni dei concittadini ho chiesto una ulteriore e puntuale verifica della zona oggetto dei lavori
fondamentali e quindi doverosi per garantire ancor più sicurezza del viadotto autostradale
al fine di evitare qualsiasi caduta di materiale o strumentazione
Il cantiere verrà sospeso per il periodo di festività Pasquali – conclude Stagnaro- ma già questa mattina verrà svolto un sopralluogo tecnico per verificare la funzionalità delle pareti anti caduta e la presenza di eventuale materiale pericoloso
il Comune di Casarza Ligure e Volleyball Casarza Ligure
un’amichevole dove giocheranno vecchie glorie del passato del Casarza e dell’Atletico
Venerdì 30 e sabato 31 agosto a Casarza Ligure è in programma la 14^ Sagra del Calamaro
Appuntamento in piazza Unicef con apertura degli stand gastronomici dalle ore 19
menù a base di pesce e non solo con tagliolini al sugo di branzino (venerdì)
Serate danzanti con le Orchestre Giorgio Ikebana e Caravel
in caso di pioggia disponibili tavoli al coperto. Ingresso libero e ampio parcheggio
Evento organizzato dall'Associazione Gli Amici del Calamaro
con il patrocinio del Comune di Casarza Ligure
È successo in località Bargonasco a Casarza Ligure
sarebbe deceduto nel sonno per cause naturali
è stato trovato cadavere all'interno della sua abitazione in località Bargonasco a Casarza Ligure
L'allarme è scattato intorno alle 10 di mercoledì 13 novembre 2024
quando al 118 di Lavagna è arrivata una chiamata
che segnalava l'impossibilità di mettersi in contatto con l'anziano
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco
automedica Tango 1 e un'ambulanza della Croce Rossa di Riva Trigoso
i carabinieri sono entrati all'interno
dove hanno trovato il cane e l'anziano
Stando ai primi accertamenti medici pare che l'uomo sia morto nel sonno
il cane ha cercato di attirare l'attenzione nell'unico modo che conosce
finché qualcuno non ha chiamato il numero unico di emergenza
Continua a leggere le notizie di GenovaToday e segui le nostre pagine Facebook e Instagram
A Casarza Ligure ha ceduto un tratto della strada per Novano
chiusa dal civico 11A fino al bivio per il Bracco; ad Arenzano invece a causa di una frana è stata chiusa una via
Dopo il maltempo e la pioggia caduta nel fine settimana continuano i problemi sul territorio
A Casarza Ligure ha ceduto un pezzo della strada per Novano
chiusa dal civico 11A fino al bivio per il Bracco
mentre in mattinata è stata registrata una frana ad Arenzano
in collaborazione con il personale dei vigili del fuoco e i tecnici responsabili di Città Metropolitana
è stato deciso di chiudere il tratto in via precauzionale.
Nella mattinata di lunedì 24 marzo 2025 il sopralluogo effettuato da personale idoneo a verificare la situazione
anche al fine di garantire la pubblica incolumità e ripristinare
Novità sulle tempistiche di riapertura sono quindi attese nelle prossime ore.
Sempre nella mattinata di lunedì 24 marzo
è stato chiuso al transito veicolare e pedonale il tratto di via Costa Frati poco prima del civico 8: si tratta di una delle strade che portano sulle alture alle spalle del comune
poco lontano dal santuario di Gesù Bambino di Praga
la strada rimarrà chiusa fino a fine lavori
sottopassi chiusi e strade trasformate in fiumi d'acqua
L'uomo è caduto dall'altezza di circa cinque metri a Casarza
è stato portato al San Martino con l'elicottero
Grave incidente nel pomeriggio di lunedì 7 aprile 2025 a Casarza Ligure
Un operaio di circa 40 anni è caduto da un ponteggio sul quale stava lavorando alla ristrutturazione di una casa
l'uomo è precipitato dall'altezza di circa cinque metri
È stato lanciato l'allarme intorno alle ore 16:30 ed è scattata la macchina dei soccorsi
Sul posto il 118 ha inviato un'ambulanza della pubblica assistenza squadra Emergency
l'automedica Tango 2 e l'auto infermierizzata India
L'uomo è stato soccorso ed è stato disposto il trasporto in ospedale con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco
è stato portato al San Martino di Genova in gravi condizioni e in codice rosso per i traumi riportati nella caduta
Avviati anche gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sul lavoro
Si terrà a Casarza Ligure dal 24 al 29 giugno l’edizione 2025 del Premio e Festival letterario Umberto Fracchia
Alla direzione artistica è stata confermata Chiara Fiorini
la produzione esecutiva è stata affidata a Flying Donkeys e Marta Perego sarà la curatrice degli incontri letterari
Il bando per partecipare al concorso letterario è già aperto
la giuria sarà composta dalla giornalista Micol Sarfatti
dallo scrittore Gian Andrea Cerone e dall’autrice Ilenia Zodiaco
Il tema scelto per questa edizione è “Cultura
Novità di quest’anno è “Fracchia Storylab”
progetto ideato e curato dalla giornalista e docente universitaria Stefania Micaela Vitulli
Chiuderà il Festival il 29 giugno lo scrittore Enrico Galiano con lo spettacolo “Sei un mito – Scopri chi sei attraverso i miti greci”
Per maggiori informazioni cliccate qui: Comunicato stampa Premio e Festival Umberto Fracchia
all’Auditorium di Villa Sottanis a Casarza Ligure
arbitrare e capire il calcio non da tifoso ma da sportivo!”
ex arbitro internazionale e di Serie A originario di Sestri Levante
si è aperto con i saluti del vice presidente granata Gabriele Ovindo
del sindaco del paese della Val Petronio Giovanni Stagnaro e di Mara Morin
delegata regionale per l’attività di base settore giovanile e scolastico Liguria e referente regionale della formazione e docente per il calcio femminile del settore tecnico di Coverciano
Nel corso della serata De Marco ha ricordato le regole del gioco del calcio e ha spiegato
alcune decisioni arbitrali recenti dei suoi ex colleghi
L'incidente verso le 22,30 di domenica a Casarza Ligure
Tanta paura ma per fortuna nessun ferito grave nella tarda serata di ieri (domenica 9 settembre) a Casarza Ligure
dove un'auto è finita fuori strada e si è ribaltata in una fascia
Si è trattato di un incidente autonomo - ovvero nessun altro è stato coinvolto oltre la vettura che si è rovesciata - avvenuto verso le 22,30 in via Barletti
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Chiavari
la Croce Rossa di Riva Trigoso e l'automedica Tango 2 ma all'arrivo dei soccorsi gli occupanti del veicolo erano già riusciti a uscire da soli
Un ferito lieve è stato portato in codice verde all'ospedale di Lavagna
mentre i pompieri procedevano a recuperare l'auto e a mettere in sicurezza la carreggiata
Il Casarza Ligure fa suo il derby del paese della Val Petronio
Ieri sera la squadra allenata da Boris Stagnaro ha sconfitto per 4-1 l’Atletico Casarza di Francesco D’Amelio nel recupero della prima giornata del girone D di Prima Categoria
Il primo tempo finisce 2-1 per i padroni di casa: vantaggio del Casarza Ligure con Andrea Monticone
pareggio dell’Atletico Casarza con Luca Bagnasco e nuovo vantaggio dei granata ancora con Monticone su calcio di rigore
Nella ripresa Monticone sigla la sua tripletta personale mentre Davide Giacopello fissa il risultato sul 4-1 finale
In attesa del termine dei lavori al campo sportivo Comunale di via San Giovanni che era prevista per la fine di settembre (non c’è ancora la copertura della tribuna)
favorito numero uno per la vittoria del campionato
si gode il primato con 6 punti seppur in coabitazione con le spezzine Marola e Riomaior mentre l’Atletico Casarza resta fermo a 3 punti dopo 2 giornate
Gravissimo incidente sul lavoro ieri pomeriggio a Casarza Ligure
dove un operaio di 45 anni è caduto da un trabatello posto a un’altezza di cinque metri
soccorso dai volontari della squadra Emergency
dall’auto infermieristica e dall’elicottero dei Vigili del Fuoco
è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova
L’Asl 4 ha inviato sul posto gli ispettori che hanno avviato un’indagine sul cantiere di lavoro
Il trabatello da cui l’operaio quarantacinquenne è precipitato è stato posto sotto sequestro
Walter Pinna è il nuovo presidente della VBC Casarza Ligure
società di pallavolo della Val Petronio fondata da Danilo Ghio e presente sul territorio dal 1997
Pinna ha accettato con grande entusiasmo il nuovo incarico e spiega che il suo obiettivo sarà quello di proseguire il lavoro di potenziamento del settore giovanile
con un occhio di riguardo ai progetti sociali
Il nuovo consiglio direttivo della VBC Casarza Ligure è composto dal presidente Pinna
dalla sua vice Silvia Bracco e dai consiglieri Alberto Alberti
Monica Casanova ricopre anche il ruolo di tesoriere e Martina Stagnaro quello di segretario
al termine delle celebrazioni per la festa di Santa Monica
ignoti si erano introdotti nella canonica della chiesa di San Michele Arcangelo di Casarza Ligure ed avevano rubato alcuni preziosi
a seguito di articolate e minuziose indagini
hanno denunciato due giovani di 25 e 28 anni
TGN Calcio
Derby del lunedì
Forever Samp
We are Genoa
Incontri Liguria Italia
Ecosostenibilità
Incontri Genova Italia
TGN
TGN Today
Transport TV
SaluteSanità
TGN Primo Piano
Focus Cultura
Benvenuti in Liguria
Scignoria!
Agenda Liguria
Live
Benvenuti nel Tigullio
Genova Meravigliosa
Sea&Green Liguria
Botteghe storiche
Istituzioni on demand
Sanità in Liguria
Liguria Point
Incontri in Blu
Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
Incontri d'Estate
Telenord - Palinsesto 2024
Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
Portofino Days
Forum: La Salute Regionale
Forum: Nuove Energie
Forum: Energie
Forum: Ecosostenibilità
Portofino D'autore
Incontri a Palazzo
ha lasciato scritti sparsi che testimoniano una grande profondità spirituale
Sarà avviata la causa di beatificazione di Marco Gallo
il 17enne originario di Casarza Ligure e scomparso in un incidente stradale a Monza
dove si era trasferito con i genitori Antonio e Paola
ha lasciato un segno profondo in tutte le persone che lo avevano conosciuto
E' ormai tradizione il pellegrinaggio annuale di amici e parenti
al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Chiavari
è stato dato da padre Andrea Mandonico
La profondità di pensiero del giovane Marco
era stata citata pochi giorni dopo la morte dallo stesso cardinale Angelo Scola
durante gli esercizi spirituali per l'Avvento in Duomo
Nel 2017 la sua esperienza di vita era diventata un libro: "Marco Gallo
Anche i sassi si sarebbero messi a saltellare"
Il titolo è ispirato a uno dei commenti di Marco
su una poesia di Eliot sul viaggio dei re Magi: “Per me le grandi difficoltà sono state fatte e pensate da Dio non per crudeltà ma per vedere se amavamo veramente Gesù
se eravamo veramente disposti a rischiare di morire per conoscere Gesù"
con la prefazione di Corrado Sanguineti vescovo di Pavia ("Un giovane dei nostri anni
che fin da bambino manifesta un desiderio potente di vita
un’apertura leale e drammatica a ogni aspetto della realtà") raccoglie infatti le riflessioni e i pensieri di Marco ritrovati dalla famiglia nei diari
Una ricerca che ha messo in luce un'esistenza non comune
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook
Venerdì 30 e sabato 31 agosto 2024 appuntamento con la 14esima edizione della Sagra del Calamaro a Casarza Ligure
con stand gastronomici aperti dalle ore 19
Il menù è a base di pesce e non solo: tagliolini al sugo di branzino (venerdì)
con serate danzanti in compagnia di Giorgio Ikebana Orchestra
e Orchestra Caravel nella serata di sabato
Evento organizzato dall'Associazione Gli Amici del Calamaro
L’Asl 4 comunica che dal 1° febbraio il dottor Giuseppe Vincenzo De Michiel cesserà dal suo incarico di medico di medicina generale convenzionato per il Comune di Chiavari
in attesa delle procedure per la copertura della zona carente
i suoi assistiti passeranno automaticamente in carico al dottor Giacomo Molinari
il cui studio si trova in Via Martiri della Liberazione
il dottor Matteo Cavallero terminerà l’incarico provvisorio di assistenza primaria nel Comune di Sestri Levante
in quanto dal 3 febbraio inizierà l’attività convenzionale a Casarza Ligure
i suoi assistiti saranno presi in carico automaticamente dal dottor Matteo Sobrero
Ovviamente gli assistiti di entrambi i medici possono anche operare una diversa scelta con le modalità previste in questi casi
Per maggiori informazioni cliccate qui: Comunicato stampa Asl 4
Arriva un inatteso endorsement per Marco Bucci in vista delle elezioni regionali del 27 e 28 ottobre
Il quale inizialmente doveva rappresentare Azione in una lista civica a sostegno di Andrea Orlando e poi aveva annunciato la sua uscita dal partito e la sua candidatura in un’altra lista civica
Questa lista era poi saltata nel momeno in cui il MoVimento 5 Stelle si era opposto ad allargare la coalizione ad Italia Viva
Oggi Stagnaro spiega che era entrato in Azione perché credeva in una forza politica popolare
«Credo ancora che ci sia bisogno di un centro popolare
In vista delle regionali il partito di Renzi ha lasciato libertà di voto
Stagnaro si schiera invece apertamente per Marco Bucci
che a suo modo di vedere può rappresentare «maggiori e migliori possibilità di sviluppo infrastrutturale
Glocal… no socialSettimanale di attualità
Portare la cultura nei piccoli centri dando un servizio culturale di tutto rispetto anche all’entroterra
dall’instancabile Debora Lambruschini che ogni anno anima il centro culturale di Villa Sottanis con eventi e iniziative
Sta infatti per arrivare la sesta edizione di una delle rassegne più attese: SpritzZiamo Cultura
organizzata dall’associazione culturale Lo Stregatto (gestore di Villa Sottanis) in collaborazione con il Comune di Casarza Ligure
la rassegna ideata e curata da Lambruschini che è la presidentessa dell’associazione e responsabile delle attività culturali e comunicazione
Il taglio del nastro avverrà venerdì 2 agosto con l’amatissima scrittrice Alice Basso che incontrerà i lettori per presentare il suo ultimo romanzo Una festa in nero
Basso collabora con diverse case editrici italiane ed è autrice di una nuova serie bestseller con protagonista la dattilografa Anita Bo
Lunedì 26 agosto sarà la volta invece di Gabriella Genisi
autrice della fortunata serie poliziesca con protagonista Lolita Lobosco (dalla quale è stata realizzata anche una serie televisiva di successo con Luisa Ranieri nel ruolo della protagonista)
In un sondaggio del Corriere della Sera
insieme a Camilleri è risultata la giallista più amata d’Italia
Presenterà il romanzo Giochi di ruolo
La rassegna si chiuderà giovedì 5 settembre con la presentazione di Sparire qui
il primo attesissimo libro di Marta Ciccolari Micaldi
giornalista e guida letteraria esperta di cultura nordamericana.
Appuntamenti tutti al femminile uniti dal carattere delle autrici generose e aperte al dialogo: “L’idea è quella di eliminare la distanza tra autori e pubblico – spiega Lambruschini – per questo motivo dall’anno scorso abbiamo scelto un contesto informale come quello del giardino per abbattere questo ‘muro'”
Una sorta di caffè letterario in cui le persone possono confrontarsi tra loro
anche la scelta di mescolare persone diverse non è casuale: “È un modo per far interagire le persone davanti a un bicchiere”
Tutti gli appuntamenti sono fissati per le 20,30: “Abbiamo scelto diversi giorni per non concentrare tutto nel weekend”
Nulla è lasciato al caso a Villa Sottanis e la parola d’ordine è “coinvolgimento” basta lezioni frontali: “Si può parlare di argomenti impegnati anche in un contesto più informale” e la rassegna SpritzZiamo Cultura ne è la prova
“Vogliamo offrire un servizio culturale alle persone senza farle spostare nei grandi centri
Non possiamo abbandonare l’entroterra”.
Piazza Levante nasce da una sfida coraggiosa: raccontare la realtà del nostro territorio
cercando di trovare punti d’osservazione di qualità.Una voce seria
in collaborazione con “Art Events” e “Dal Mastro Birraio” presentano la seconda edizione del Riviera Critical Beer in piazza Unicef a Casarza Ligure da giovedì 25 a sabato 27 luglio 2024
Questa edizione è dedicata alla musica rock e sarà un tuffo nel passato negli anni '70
'80 e '90 con tre diverse band per ogni serata. Tre giorni di degustazioni di birra artigianali accompagnate da stand gastronomici
musica dal vivo e dj set dalle ore 17 alle 01
I birrifici presenti alla manifestazione saranno sette
Musica dal vivo & djset per tutte e tre le serate con i Room 56 (rock anni '90) in concerto e il dj set di Natta&Frisbi giovedì dalle ore 21:30
venerdì sempre alle 21:30 rock anni '80 con la band 80/89 e il dj set di Irma3Sound
Sabato invece si inizia alle 21:45 con il live di Rockalibre (rock anni '70 e al termine il dj set di Stemc
Saranno presenti stand gastronomici di qualità che accompagneranno le degustazioni di birra artigianale: PastaMondo (pasta fresca)
Bruxia (specialità su piastra Ofyr) la bucolika di Fazzano (cian di castagne) e Fior di Sale (dolci artigianali)
Per abbattere lo spreco e l’inquinamento da plastica
abbiamo deciso di sostituire il bicchiere usa e getta con il bicchiere riutilizzabile logato realizzato da Amico Bicchiere al prezzo di 3 euro
Chi fosse già in possesso del bicchiere ecologico è invitato a portarlo con sé
Nel corso di un’attività di controllo ambientale presso un cantiere navale di Casarza Ligure
i militari della Guardia Costiera di Santa Margherita Ligure e degli Uffici Locali Marittimi dipendenti
sotto il coordinamento del 1° Centro di Controllo Ambiente Marino della Direzione Marittima di Genova
hanno accertato l’assenza delle previste autorizzazioni ambientali
necessarie per effettuare le lavorazioni collegate alla cantieristica navale
nonché irregolarità nella gestione dei rifiuti
con carenze nella tracciabilità degli stessi
Il cantiere è stato quindi sottoposto a sequestro e il titolare deferito all’Autorità Giudiziaria
è stata individuata un’area di circa 1.300 metri quadrati
situata nelle immediate vicinanze del cantiere ma non di sua pertinenza
adibita a deposito abusivo incontrollato di rifiuti
All’interno di questi spazi erano presenti accatastati rifiuti di varia natura
imbarcazioni e materiali di diversa tipologia
si è proceduto al sequestro dell’intera area
al fine di impedire ulteriori illeciti ambientali e consentire gli opportuni accertamenti da parte delle autorità competenti
Corsa contro il tempo a Casarza Ligure per i lavori di rifacimento del campo sportivo Comunale di via San Giovanni
L’intervento prevede una spesa di oltre 700 mila euro e doveva completarsi entro la fine di agosto
è previsto il derby del paese della Val Petronio tra Casarza Ligure e Atletico Casarza valido per il campionato di Prima Categoria
Il campo sportivo sarà intitolato ad Alberto Grassi che fondò l’Associazione Calcio Casarza Ligure cinquant’anni fa
È il titolo dell’incontro organizzato dal Casarza Ligure
che si svolgerà giovedì 13 febbraio alle 20:30 all’Auditorium Villa Sottanis a Casarza Ligure
Modera l’incontro il giornalista Joel Roberto Capello
Un uomo di 45 anni è precipitato da sei metri durante la ristrutturazione di un edificio
Un muratore di 45 anni è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di oggi a Casarza Ligure
dopo essere caduto da un ponteggio durante alcuni lavori di ristrutturazione
L’uomo ha riportato un politrauma ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Martino con l’elisoccorso
Ricostruzione dei fatti – Secondo una prima ricostruzione
l’incidente è avvenuto mentre il lavoratore era impegnato su un’impalcatura alta circa sei metri
Per cause ancora da accertare ha perso l’equilibrio
precipitando a terra davanti agli occhi dei colleghi
Soccorsi – Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che
hanno richiesto l’intervento dell’elicottero per il trasferimento d’urgenza al nosocomio genovese
Le condizioni dell’uomo sono state giudicate da subito molto gravi
Accertamenti – I carabinieri della stazione di Casarza Ligure e gli ispettori dell’Inps hanno avviato le indagini per verificare le circostanze dell’infortunio
compresa la posizione lavorativa della vittima e l’eventuale presenza di violazioni in materia di sicurezza sul cantiere