L’infrastruttura nasce da un percorso condiviso avviato nel 2022, con l’obiettivo di ridurre il traffico, migliorare la sicurezza e favorire la riqualificazione ambientale e urbana dell’area. L’intervento, che ha ricevuto l’approvazione congiunta degli Enti, è stimato in 1,95 milioni di euro, con il contributo finanziario di 1,62 milioni di euro dalla Città Metropolitana di Milano e di 330 mila euro dalla Provincia di Pavia.
La nuova strada sarà aperta alla fruizione pubblica, costituendo un'importante arteria per la mobilità interprovinciale e un miglioramento tangibile della qualità della vita per i cittadini.
Codice Univoco per Fatturazione Elettronica (Fattura PA) UFYCZU
Casorate Primo (Pavia), 19 febbraio 2025 - Non solo l’auto è stata completamente distrutta dalle fiamme, ma il rogo ha anche annerito la facciata dell’edificio di fronte al quale era parcheggiata, danneggiando in particolare l’ingresso di un esercizio commerciale.
I vigili del fuoco di Pavia, con in supporto anche personale del locale Distaccamento Volontari, sono intervenuti nella mattinata di oggi, mercoledì 25 febbraio, in via Garibaldi a Casorate Primo. All’origine dell’incendio dell'automobile pare esserci una causa accidentale, anche se dovrà essere verificata dagli accertamenti in corso.
Per fortuna non sono state coinvolte persone e non è stato dunque necessario l'intervento anche dei soccorsi sanitari di Areu, perché nessuno è rimasto ferito. Ma i danni non sono stati limitati all'auto, che è andata completamente distrutta, vista la vicinanza, appena al di là dello stretto marciapiede, della saracinesca con l'ingresso del negozio, che è stato danneggiato insieme all'intero muro del palazzo.
“L’incendio ha interessato anche l'ingresso di un locale adiacente”, confermano i vigili del fuoco nella nota diramata dal Comando provinciale di Pavia. Sul posto è intervenuta anche la polizia Locale del Comune di Casorate Primo, senza che fosse necessario allertare anche i carabinieri della locale Stazione.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Momenti di paura mercoledì mattina a Casorate Primo
dove un’auto è andata a fuoco in via Garibaldi
La scena è stata ripresa da un testimone e il video è stato poi condiviso sul gruppo Whatsapp L24
Nel giro di pochi secondi le fiamme hanno completamente avvolto la vettura e una lunga colonna di fumo nero si è alzata in cielo
visibile anche a diverse decine di metri di distanza
Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco di Pavia e i volontari di Casorate
L’auto è andata completamente distrutta e l’incendio ha danneggiato anche l’ingresso di un negozio – al momento sfitto – di via Garibaldi
Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale per gestire il traffico.Spetterà ora alle forze dell’ordine stabilire cos’abbia causato il rogo
anche se l’ipotesi più probabile sembra essere quella di un cortocircuito o di un guasto dell’auto
Scorrono i titoli di coda sul campionato di Seconda Categoria
Una stagione lunga ed estenuante conclusasi con la vittoria
all’ultima curva del Casorate dopo un testa a testa estenuante con lo Zibido
Seconda Categoria Girone T – Trentesima giornata 27/04/2025
Leggi anche: Seconda Categoria Girone T – Ventinovesima giornata 13/04/2025
Finisce con un pareggio il campionato di Borgo S.Siro e Cb Academy
Le due formazioni erano arrivate all’appuntamento senza particolari ansie di classifica e il pareggio è il giusto titolo a questa ultima loro giornata di campionato
La Mottese saluta la regular season con una vittoria netta che dà morale
Gli uomini di Grossi sono ora attesi dal playout contro il Cilavegna per non salutare la categoria
Altri 67 ad aspettare il triplice fischio per poter
Il Casorate di mister Maggi torna in Prima Categoria dopo aver battuto
Marcatori: 19’pt e 32’st Musso(C)
Entrambe non avevano più nulla da chiedere alla stagione
Quella del Cilavegna continuerà visti i playout da disputare
quella del Villanova si conclude con un settimo posto dignitoso
Il 4-1 finale è un bel biglietto da visita da presentare alla Mottese
15’st e 30’st Mangiarotti(Osg)
Gli Uomini di Porazzi chiudono la stagione con un romboante 1-4 esterno confermandosi quarta forza del campionato
Marcatori: 10’pt e 5’st Pazzi(Pf)
Partita tirata e combattuta per salutare al meglio la stagione
Alla fine ha ragione il Pro Ferrera che supera di misura una coriacesa Gravellonese
Finisce a reti bianche il derby di Lomellina
Le due squadre salutano la stagione con un punto a testa
L’antipasto del playoff che le vedrà
Viscomi e Maggioni regalano ai giallorossi la vittoria ed il secondo posto
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine
In occasione dell'ultimo Consiglio Provinciale tenutosi il 6 settembre 2024, la Provincia di Pavia ha approvato lo stanziamento dei 300mila euro mancanti per completare il finanziamento necessario alla realizzazione della nuova infrastruttura stradale che collegherà Bubbiano a Casorate Primo. Con questa decisione, l'ente provinciale conferma la volontà di proseguire nel percorso di miglioramento delle infrastrutture locali e di potenziare la mobilità nel territorio.
La nuova strada sarà progettata con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, prevedendo la creazione di barriere acustiche lungo i tratti più vicini alle abitazioni e l’impiego di materiali ecocompatibili. È inoltre previsto un sistema di drenaggio all’avanguardia per prevenire allagamenti e garantire la gestione ottimale delle acque meteoriche, riducendo l’impatto sul territorio circostante.
La Provincia di Pavia ribadisce il proprio impegno per lo sviluppo infrastrutturale del territorio, mantenendo alta l'attenzione verso le esigenze di mobilità e le priorità di sostenibilità ambientale.”
Telecamere che arriverebbero, grazie al bando regionale per potenziare la videosorveglianza negli enti locali che prevede fino a un massimo di 40mila euro, di cui il 50% a fondo perduto. Le nuove telecamere rientrano nel pacchetto di provvedimenti sulla sicurezza, voluto dall’amministrazione comunale dopo i recenti fatti al campo sportivo. Tra questi, maggiori passaggi delle forze dell’ordine durante la settimana.
Dura lettera alla direzione provinciale per i lavori di Polis «Un Comune di 9mila abitanti senza sportelli per un mese»
Solo soldi in contanti, nella circostanza specifica banconote per 200 euro circa, è invece il bottino di un altro furto, in un’abitazione di Ferrera Erbognone, in via Gramsci. Fra le 9 e le 14 di lunedì, in assenza dei proprietari, i ladri sono entrati forzando la porta finestra della sala sul retro. Al rientro i padroni di casa hanno trovato tutte le stanze a soqquadro, ma non c’erano ori o altri preziosi e i ladri si sono dovuti accontentare dei pochi soldi trovati.
AccediLa piccola 5th Avenue
Casorate Primo, 24 gennaio 2025 – Michele Dibiase, 56 anni, residente a Casorate Primo, è stato investito da un’auto mentre prestava soccorso col carro attrezzi a un veicolo in panne sul margine della carreggiata.
L’incidente è avvenuto mercoledì pomeriggio, intorno alle 18.30, nel tratto della provinciale 183 tra Ozzero e Gudo Visconti, a Morimondo. Dibiase, colpito violentemente dall’auto di passaggio, ha riportato traumi gravissimi. Nonostante il trasporto d’urgenza in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale Fornaroli di Magenta, il 56enne è deceduto poco dopo il ricovero.
Alla guida del veicolo che lo ha investito c’era un uomo di 37 anni residente nella provincia di Milano, a sua volta portato in ospedale a Rozzano per accertamenti. Le sue condizioni generali non sono apparse gravi, ma il forte stato di shock in cui si trovava ha consigliato le cure.
Ha riferito di non aver visto l’uomo sul ciglio della strada e a seguito dell’impatto si è ribaltato con la sua macchina. La salma della vittima è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. I carabinieri della stazione di Motta Visconti stanno indagando sulla dinamica dell’incidente dopo aver raccolto i rilievi sul posto. Una tragica fatalità che solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza di chi opera al margine delle strade.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
Sulla dinamica del sinistro sono in corso le verifiche dei carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso
È stato investito da un'auto mentre stava prestando soccorso stradale a un veicolo in panne a lato della carreggiata
Il conducente del carro attrezzi, Michele Dibiase, 54 anni di Casorate Primo
ha riportato traumi gravissimi; trasportato d'urgenza in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale di Magenta
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì
in territorio comunale di Morimondo (Milano)
un 37enne residente in provincia di Milano
è stato portato in ospedale a Rozzano
per essere sottoposto a una serie di accertamenti
Sulla dinamica del sinistro stradale sono in corso gli accertamenti dei carabinieri della Stazione di Motta Visconti
che hanno effettuato i rilievi del sinistro
oltre ai carabinieri che hanno svolto i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente
intervenuti per mettere in sicurezza l’area
Condividi le tue opinioni su L'informatore
Quotidiano
Archivio Storico
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel
0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l
NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33
Che la Seconda Categoria T sia uno dei gironi più emozionanti del territorio lo sanno tutti. Anche la sesta giornata è stata ricca di gol e emozioni da ogni campo. Zibido San Giacomo e Casorate Primo sembrano essere le due squadra che lotteranno per il titolo
con il Casarile che insegue e pronto ad approfittare di ogni eventuale passo falso delle prime della classe
Ecco quello che è successo durante la seconda domenica di ottobre:
Arbitro: Alessio Corradini sez Abbiategrasso
Una partita thriller che alla fine vede il Casarile piegare un Pavia Acadmy che ha comunque saputo farsi valere contro uno degli avversari più forti del girone
Mister Mangieri e i suoi salgono a 14 punti
rimanendo a sole due lunghezze di ritardo da Zibido San Giacomo e Casorate Primo
Crisi sempre più profonda per il Cilavegna Olimpic 95 che ne incassa 4 davanti al proprio pubblico dal Casorate Primo
Un match dominato in lungo e in largo dagli ospiti
che archiviano la pratica già durante il corso della prima frazione di gioco
Mister Maggi e i suoi salgono a 16 punti e proseguono il duello con lo Zibido San Giacomo
I neroverdi invece rimangono in zona retrocessione
Riusciranno a trovare la forza per dare una svolta alla propria stagione
A oggi si può definire a buon diritto la sorpresa del torneo
La Gravellonese piega 2-1 il Borgo San Siro nel derby di giornata
sale a 9 punti in classifica e chissà che non stiano già iniziando a pensare che possono realmente lottare per qualcosa di importante
Arbitro: Giulio Nicholas Nechifor sez Lomellina
A Mede succede di tutto ma alla fine è l’Oratorio San Gaetano ad avere la meglio su un Lomellina che ha comunque venduto cara la pelle
Il 2-3 che si legge sul tabellino finale testimonia che questa è stata una delle partite più intense e combattute della giornata
Mister Anti e i suoi rimangono in una situazione critica ma quanto meno hanno ritrovato la forza di fare gruppo
La sorpresa di giornata arriva da Ferrera Erbognone
La Mottese trova la prima vittoria stagionale battendo 4-2 i ragazzi di Diego Santoro
Mister Quattro ottiene tre punti che in ottica salvezza possono valere davvero tanto
I rossoblù confermano di star attraversando un momento altalenante e soprattutto di avere diverse difficoltà a livello difensivo
Situazione alla quale è necessario prestare rimedio quanto prima
Il Villanova sorpassa il Gambolò in classifica grazie al 2-1 rifilato ai granata
Mister Salomoni e i suoi devono ancora trovare la giusta dose di continuità in termini di risultati e di prestazioni
Arbitro: Francesco Andrea Villa Abbiategrasso
Lo Zibido San Giacomo tiene il passo del Casorate primo
I ragazzi di Baffi vincono 3-2 a Sannazzaro contro una Virtus Lomellina che ha il merito di essersela giocata alla pari e a viso aperto contro una delle principali candidate a salire in Prima Categoria
contro un Gropello San Giorgio che sta attraversando un inizio stagionale tutto in salita
L'uomo, 56 anni, è stato investito da un'auto nel comune di Morimondo
Era intervenuto per il recupero di un'auto priva di conducente ferma sulla carreggiata. Sceso dal suo carro attrezzi è stato travolto da una seconda auto, sopraggiunta ad alta velocità. È morto così Michele Dibiase, 56enne di Casorate Primo (Pv) rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 gennaio a Morimondo.
La chiamata ai soccorsi è arrivata intorno alle 18.30. L'incidente è avvenuto sulla strada provinciale 183 che connette Abbiategrasso, Ozzero e Gudo Visconti. Michele Dibiase era stato chiamato per un'auto in panne, ferma proprio in quel tratto. Quando è sceso dal carro attrezzi è stato travolto da una vettura guidata da un 37enne, che a seguito dell'impatto si è ribaltato con la sua macchina.
Pavia, 14 gennaio 2024 - Ladri in azione, nelle cantine di un palazzo a Casorate Primo e in una casa indipendente a Ferrera Erbognone. Dopo il simile colpo messo a segno la scorsa settimana, nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 gennaio in via Aguzzafame a Vigevano, probabilmente altri ladri con un identico obiettivo hanno preso di mira le cantine di un condominio in via De Gasperi a Casorate Primo.
I proprietari se ne sono accorti nel pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, sporgendo denuncia ai carabinieri della locale Stazione, della Compagnia di Pavia. I ladri, in azione probabilmente di notte, hanno forzato le porte e aperto 4 cantine dello stesso palazzo, rubando anche in questo caso quello che hanno trovato, in particolare bottiglie di vino e scorte di generi alimentari in scatola.
Hanno invece portato via circa 200 euro in contanti gli autori di un altro furto, in un'abitazione in via Gramsci a Ferrera Erbognone. Approfittando dell'assenza dei padroni di casa, tra le 9 e le 14 di ieri, lunedì 13 gennaio, hanno forzato la porta finestra della sala sul retro dell'abitazione.
Una volta entrati, hanno messo tutto a soqquadro, in cerca di qualcosa di prezioso da rubare. Ma non c'erano gioielli d'oro o altri oggetti di particolare valore e si sono così accontentati dei pochi contanti trovati. Sul posto sono poi stati chiamati i carabinieri, intervenuti per il sopralluogo con personale della Stazione di Pieve del Cairo, della Compagnia di Voghera.
Morimondo (Milano) – Era intervenuto suo carro attrezzi per prestare soccorso a un’autovettura ferma a bordo strada ed è stato travolto e ucciso da un altro mezzo. Ha perso così la vita Michele Dibiase, di 54 anni, residente a Casorate Primo. La tragedia è avvenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 gennaio sulla Provinciale 183, nei pressi di Morimondo, in provincia di Milano.
La chiamata ai soccorsi è arrivata intorno alle 18.30 e segnalava un incidente sulla direttrice che mette in collegamento Abbiategrasso, Ozzero e Gudo Visconti. Secondo la prima ricostruzione, il conducente che lo ha investito, un trentasettenne residente nel Milanese, stava procedendo ad andatura normale quando, complice il buio e la pioggia, non si è accorto della presenza dell’uomo al lavoro sulla carreggiata e lo ha travolto.
Sul posto sono intervenute due ambulanze e due automediche, ma a causa del violento impatto e delle lesioni riportate, Dibiase è deceduto sul mezzo di soccorso mentre lo stavano trasportando in codice rosso all’ospedale di Magenta. Il conducente dell’auto ha riportato solo ferite lievi ed è stato portato in codice verde al pronto soccorso di Rozzano.
un 55enne è stato scoperto e arrestato con 146 chili di hashish nascosti tra pneumatici di auto in un capannone
L’operazione che ha portato al sequestro della grossa quantità di “fumo” è degli agenti del commissariato Bonola di Milano
Sul mercato avrebbe portato alla criminalità organizzata un introito di circa 75mila euro
un imprenditore italiano originario di Catania
E’ stato fermato in flagranza di reato durante l’operazione
L’ hashish era suddivisa in oltre 1.415 panetti
chiusi in alcune valigie nascoste da pile di ruote per auto
all’interno di un capannone situato in via Motta Visconti
L’arresto è il risultato di un’intensa attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato Bonola di Milano
che hanno concentrato la loro attenzione su una berlina nera
una delle 4 auto che si pensava potenzialmente coinvolte nel traffico di droga lungo la tratta Milano – Casorate Primo (PV)
Grazie a un costante monitoraggio del territorio a sudovest di Milano
la visione dei filmati dei varchi autostradali e a tanti altri particolari raccolti con un attento controllo delle dinamiche locali
la Polizia è riuscita a identificare il veicolo
i poliziotti hanno seguito la berlina nera
da Casorate Primo fino a un capannone utilizzato come deposito di copertoni d’auto
gli agenti di via Falck hanno fatto irruzione
All’interno del capannone c’erano la berlina e il 55enne e lì hanno scoperto l’enorme quantitativo di hashish
pronto per essere distribuito sul mercato locale
Il sequestro dei 146 chili di hashish rappresenta un duro colpo al traffico di stupefacenti nella zona
Il 55enne è stato immediatamente arrestato in flagranza di reato
essendo nel capannone al momento dell’irruzione della polizia
il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Pavia ha disposto l’udienza di convalida
Anche l’essere stato trovato nello stesso posto in cui sono nascosti ben 73mila euro in hashish lascia pochi logici dubbi sull’attività dell’imprenditore
l’eventuale responsabilità penale dell’indagato sarà accertata solo al termine del processo e lo si potrà dire colpevole solo in caso di sentenza definitiva di condanna
l’uomo gode del principio di presunzione di non colpevolezza
garantito dal nostro ordinamento giuridico
La Redazione di Co Notizie news Zoom è composta dal gruppo di giornalisti
collaboratori e volontari con esperienza sul campo
in protezione civile e in informazione locale
Gli articoli firmati “Redazione CNNZ” sono frutto di un lavoro collettivo
Ogni informazione è controllata da almeno due redattori
e ogni dettaglio viene confrontato con fonti ufficiali o dirette
Le firme personali sono utilizzate per inchieste e articoli che contengono opinioni
La firma “Redazione CNNZ” appare quando l'articolo nasce da un lavoro congiunto
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie
CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai
Un patto concreto per il territorio: la Bcc di Busto Garolfo lancia un crowdfunding sociale con contributo a fondo perduto
Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi
A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza
Cookie per info, annunci e migliore esperienza utente. Ok elabora qualche dato. No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito
Piazza Italia contribuisce alla spesa per la nuova strada Da Città metropolitana un investimento di 1,6 milioni
Le indagini della polizia di Stato di Milano si sono focalizzate sul pedinamento di alcune vetture sospettate di essere i mezzi usati per distribuire stupefacenti tra Milano e Casorate Primo. Pedinando una berlina di colore nero sono arrivati a un capannone adibito a deposito di copertoni d’auto in via Motta Visconti.
Perquisendo l’auto e il capannone, i poliziotti hanno trovato e sequestrato 146 chili di hashish. Il conducente del veicolo, un imprenditore catanese di 55 anni, è stato arrestato in flagranza e il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Pavia ha disposto l’udienza di convalida.
L’opera più complessa del programma sarà la ricostruzione di un ponte in direzione Vernate
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news di Radio Gold Pavia direttamente nella tua casella di posta elettronica
© Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA
È quanto hanno scoperto gli agenti del commissariato Bonola all'interno di un deposito di Casorate Primo (Pavia)
All’apparenza era una montagna di pneumatici
ma in realtà sotto quella montagna di gomma c’erano quasi 150 kg di hashish
È quanto hanno trovato i poliziotti in un deposito di Casorate Primo (Pavia) nel pomeriggio di martedì 13 agosto; un uomo di 55 anni è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il blitz è stato messo a punto dai detective del commissariato Bonola “attraverso un costante monitoraggio del territorio a sudovest del capoluogo lombardo
lo sviluppo e l’incrocio di dati tratti dalle banche dati
i controlli e le analisi degli equilibri e delle dinamiche del territorio di competenza”
si legge in una nota diramata dalla questura
Martedì pomeriggio gli occhi dei poliziotti si sono posati su una berlina nera che stava percorrendo la tratta Milano-Casorate Primo
Nel corso delle attività investigativa gli agenti hanno pedinato e controllato quattro veicoli e ieri pomeriggio
una di queste si è mossa in direzione località Fornace dove
giunta in un capannone trasformato in deposito di copertoni d’auto in via Motta Visconti
Nelle ultime settimane svaligiati anche appartamenti L’opposizione: «Il territorio è ormai fuori controllo»
La formazione di mister Gabriele Maggi allunga in testa alla graduatoria andando a +5 rispetto allo Zibido
In coda è il Pavia Academy a poter gioire per tre punti dopo una sfida al cardiopalma
Seconda Categoria Girone T – Ventunesima giornata 16/02/2025
Leggi anche: Seconda Categoria Girone T – Ventesima giornata 09/02/2025
Vittoria e bel balzo in classifica per la formazione casalinga della sfida
I ragazzi di Arioli accorciano rispetto alla zona playoff trovandosi
Finisce a reti bianche il confronto di Motta Visconti
I due portieri sono gli assoluti protagonisti della sfida tra i padroni di casa e il Pro Ferrera
Capaci trascina il Casorate oltre il Cilavegna
Il puntero di Maggi ribalta l’iniziale vantaggio di Guastella e permette alla sua squadra di allungare in testa alla classifica
Marcatori: 40’pt e 40’st Paulato(V)
Allenatore: Giovanni Infatino (Dir.accompagnatore)
I due punteri del Villanova regalano un tris importante ad Azzalin
Gambolò che esce sconfitto da questa partita sul campo amico
in quanto il caso ha voluto che le reti che hanno deciso l’incontro siano state siglato al medesimo minuto nei due tempi di gioco
Fa valere la legge del proprio campo l’Osg
La formazione abbiatense supera 2 a 1 il Lomellina Calcio a cui va riconosciuto l’onore alle armi
Porazzi e i suoi sempre più in zona playoff
Marcatori: 2’pt e 15’st Siliquini(Pa)
Partita pirotecnica quella tra Pavia Academy e Casarile
una giostra del gol che ha premiato la formazione di casa capace d’imporsi per 6 a 5
Sugli scudi Pertuso e Siliquini con due gol a testa
Una coriacea Virtus rallenta la corsa dello Zibido facendo un parziale favore al Casorate
Formazione di Monachella che può recriminare con se stessa per aver sprecato il doppio vantaggio firmato Khayat e Elfjer
Una nuova strada collegherà due piccoli centri del Sud Milano: Bubbiano (Milano) e Casorate Primo (Pavia). Sostituirà il tracciato attuale
che essendo stretto e tortuoso non garantisce un transito sufficientemente sicuro
Il provvedimento è stato preso dalla Città metropolitana di Milano
che ha già realizzato il progetto preliminare dell'infrastruttura
lunga meno di un chilometro e costituita da due corsie di 3,50 metri ciascuna più due banchine pavimentate di 1,25 metri
La nuova strada sarà poi gestita dalla provincia di Pavia
poiché sarà realizzata sul suo territorio
"Il contributo finanziario della Città metropolitana di Milano - si legge in una nota - consente alla provincia di Pavia
di procedere con l'affidamento del progetto definitivo ed esecutivo completo di tutte le verifiche previste dalle leggi e costituisce un apporto importante alla realizzazione della nuova strada".
"Questa nuova strada è frutto della collaborazione tra la Città metropolitana e la provincia di Pavia"
commentano il vice sindaco metropolitano Francesco Vassallo e la delegata alle infrastrutture Daniela Caputo: "I comuni pavesi toccati saranno valorizzati e resi più vicini ai comuni del Milanese
A nostro avviso la sinergia e la collaborazione con altre amministrazioni porta vantaggi per i cittadini
gli interventi che andremo a realizzare rientrano in un disegno di investimenti ampio teso a riqualificare e rendere più sicure le infrastrutture viabilistiche e nella fattispecie questa che essendo attesa da decenni finalmente diventerà realtà"
"La decisione di contribuire alla realizzazione della strada sarà molto apprezzata dai tanti cittadini che percorrono quel tratto per accedere a servizi di primaria importanza offerti da Casorate Primo e Pavia"
consigliere metropolitano: "Anche i mezzi del trasporto pubblico locale potranno finalmente transitare in piena sicurezza".
Curata dall’Associazione Giovanile Musicale Sezione Lombardia in collaborazione con il Comitato Regionale UNPLI Lombardia e con il sostegno di Regione Lombardia
l’iniziativa coinvolgerà location situate in tutte le 12 province lombarde
“Iniziative come questa – ha dichiarato l’assessore Caruso – sono un tassello fondamentale nel percorso di valorizzazione culturale che stiamo portando avanti nella nostra regione
La rassegna valorizza gli scrigni di bellezza in location meno conosciute e fuori dai circuiti classici
passando per Bach e Rossini: Regione Lombardia sostiene quei progetti che mirano a rendere l’offerta culturale facilmente fruibile”
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito
consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori
Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione
Penultima domenica di ottobre: è autunno da più di un mese ormai ma sui campi di Seconda Categoria si registrano sempre temperature molto alte. Nel girone T è ormai lotta a tre per il titolo: Zibido San Giacomo
Casorate Primo e Casarile guardano tutti dall’alto in basso
Di contro Lomellina e Cilavegna Olimpic 95 rimangono nei bassifondi della classifica
intrappolate in un momento di crisi che non sembra destinato a finire
Ecco quello che è successo nel corso della settima giornata di campionato
Lo scontro salvezza tra Mottese e Cilavegna Olimpic 95 se lo aggiudicano i padroni di casa
3-2 il finale che consente alla Mottese di salire a 7 punti e di allontanarsi dai bassifondi della classifica
Continua il momento no per i ragazzi di Davide Bruno
fermi a un solo punto dall’inizio del campionato
Un percorso decisamente in salita che sembra proprio l’Everest
Non sarà facile per Davide Bruno e i suoi riuscire a rialzarsi
Il Casorate Primo di corto muso piega la Virtus Lomellina al termine di novanta minuti intensi
I biancoblu tengono il passo dello Zibido San Giacomo e non perdono il treno che porta alla vetta
I lomellini perdono nonostante abbiano cercato di giocarsela alla pari contro uno degli avversari più attrezzati del girone T di Seconda Categoria
Il Casarile cala il pokerissimo contro la Gravellonese con un Di Falco che ne segna tre e si porta a casa il pallone
I ragazzi di Mangieri consolidano il terzo posto e con questa prestazione dimostrano di nutrire grandi ambizioni di titolo
Giornata da dimenticare per gli arancioverdi che rimangono comunque in una posizione di classifica tutto sommato tranquilla nonostante la pesante sconfitta di Casarile
al Gambolò e prova a rialzarsi dopo alcune settimane di difficoltà
Ecco la miglior prestazione da inizio stagione dei ragazzi di Diego Santoro
Bellingeri intanto decide di fare il Messi della situazione e fa had trick Per i granata che ancora una volta sono stati costretti a giocare lontano dal loro comunale tutto da dimenticare
Toccherà a Salomoni far archiviare quanto prima questo brutto incidente ai suoi ragazzi
Poker del Gropello San Giorgio di Norberto Castellazzi contro un Lomellina che rimane in ultima posizione
Elefante e Ramaj affondano la compagine di Mario Anti
E’ Barbaro a realizzare il gol della bandiera per un Lomellina piombato in un vero e proprio incubo
90 minuti da tenere ogni spettatore con lo sguardo incollato al terreno di gioco
La spunta 3-2 l’Oratorio San Gaetano che agguanta il quarto posto e rimane in lotta playoff
Battuta d’arresto per i ragazzi di mister Azzalin che comunque rimangono in un’ottima posizione di classifica
a una sola lunghezza di ritardo dai playoff
Per essere una neopromossa non è affatto male
Arbitro: Giulio Nicolas Nechifor Lomellina
La notizia è che questo è stato l’unico pareggio di giornata
Premoli porta in vantaggio i padroni di casa ma nella ripresa una perla di Nazzaro fissa il risultato sul definitivo 1-1
Come si dice in questi casi un punto ciascuno non fa male a nessuno
Fossimo in Serie A diremmo che partite come questa fanno vincere lo scudetto
riesce comunque a portare a casa i tre punti contro un agguerrito Borgo San Siro
in lotta per il titolo di miglior cannoniere del torneo in Seconda Categoria
I RISULTATI E LA CLASSIFICA
E’ questo il succo del discorso dopo la giornata numero 18 del campionato di seconda categoria girone T
Casorate e Zibido vanno via a braccetto in questo scorcio di stagione
Seconda Categoria Girone T – Diciottesima giornata 26/01/2025
Leggi anche: Seconda Categoria Girone T – Diciassettesima giornata 19/01/2025
Ne fa 3 al Gambolò e si conferma terza forza del campionato alle spalle del duo di testa
autore di una doppietta che completa il tabellino aperto da Boschetti
La partita tra Cb Academy e Mottese non ha potuto prendere vita a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco reso pesante dalla pioggia
con l’asterisco della sfida non disputatasi a Bubbiano
Un gol di Elfjer sancisce la differenza tra il Cilavegna e la Virtus Lomellina che può festeggiare 3 punti tanto importanti quanto pesanti
Formazione di casa che rimane nella zona caldissima della graduatoria
Partita avvincente e piena d’emozioni a Gravellona
i padroni di casa lanciati dalle reti di Marquez e Di Blasi
entrato nella ripresa e risultato decisivo
Mariani prova a riaprire la contesa rendendo il finale rovente
Partita vivace e vibrante tra Casorate e Lomellina
con i medesi che fermano sul pari la formazione di mister Maggi
la partita però non è finita ed è arrivato il pari ad opera di Capaci
E’ lui il match winner della sfida tra il Pavia Academy e l’Osg
confermarsi nelle zone nobili della classifica
mentre gli avversari di mister Rosa rimangono impatanati nelle sabbie mobili della zona rossa
scappa sul 2-0 e gestisce fino in coda al match
Il finale diventa rovente con il Borgo S.Siro capace
di riagguantare la sfida imponendo il pari
Il Villanova si regala una domenica da protagonista fermando
di una vittoria importante per la formazione di Azzalin
Sono apparsi in diverse strade per chiedere al Comune di accelerare i tempi dell’iter per la costruzione
Nel girone t di Seconda Categoria lo Zibido San Giacomo è al momento l’unica squadra a punteggio pieno
Oratorio San Gaetano e Casorate Primo cercano di tenere il passo della prima della classe
Ecco quello che è successo nella terza giornata sui campi del territorio:
Arbitro: Giacomo Accardo sez Abbiategrasso
Il Villanova si rivela un avversario ostico ma la capolista coglie altri tre punti e vola a punteggio pieno
Tre vittorie su tre per mister Baffi e i suoi ragazzi
Trovato e Benkorichi continuano a segnare gol decisivi
La Pro Ferrera coglie una vittoria corsara a Borgo San Siro
trascinati proprio dalla doppietta realizzata dal loro migliore goleador
Diego Santoro e i suoi ritrovano i tre punti e provano a rimanere agganciati alle posizioni di rilievo
Arbitro: Alessandro Bovati sez Abbiategrasso
Ancora a secco di vittorie la Mottese che sta attraversando un periodo alquanto complicato
di corto muso per usare un’espressione tanto cara a Massimiliano Allegri
grazie al guizzo vincente di Torrini arrivato nel corso della ripresa
Una Seconda Categoria in cui le sorprese non mancano mai
Arbitro: Gianluca Compagni sez Abbiategrasso
Il Casorate Primo cala il tris contro il Lomellina
sale a 7 punti e prova a mantenersi col fiato sul collo nei confronti dello Zibido San Giacomo primo della classe
Devecchi arrotonda e mette in ghiaccio la partita
Mario Anti e i suoi ragazzi invece dovranno cercare assolutamente di rialzare la testa quanto prima
Ci pensa Di Falco a regalare al Casarile una vittoria che pesa come un macigno
contro uno degli avversari più in forma del momento
Vero i granata a causa dei lavori sul comunale di Gambolò non hanno ancora avuto modo di debuttare davanti al proprio pubblico
ma non dovrebbe comunque volerci ancora molto
Mister Salomoni e la sua squadra dovranno archiviare quanto prima questa improvvisa battuta d’arresto
se vorranno provare a lottare per traguardi ambiziosi in questa Seconda Categoria
Arbitro: Lorenzo Magnaghi sez Abbiategrasso
Apre Zimbardi e Marcantognini mette la mattonella definitiva
Il Gropello San Giorgio piega 2-0 la Gravellonese di mister Trescaro
che era reduce dal successo nel derby contro il Cilavegna Olimpic 95
Insomma gli avversari sono avvisati: anche Norberto Castellazzi e i suoi ragazzi vogliono riscrivere le gerarchie del calcio lomellino e pavese
L’Oratorio San Gaetano vuole la Prima Categoria: ormai il messaggio è arrivato a chi doveva arrivare
3-1 al Pavia Academy in novanta minuti durante i quali i padroni di casa hanno espresso un gioco fluido e dinamico
hanno attraversato un momento di rallentamento che deve far riflettere
E’ stata una partita senza esclusione di colpi
durante la quale le due squadre si sono affrontate a viso aperto senza nessuna paura
La Virtus Lomellina piega 2-1 il Cilavegna Olimpic 95 e trova la prima vittoria in questo campionato
Per i neroverdi seconda battuta d’arresto dopo quella nel derby di settimana scorsa contro la Gravellonese
Come si fa a smettere di segnare? Una risposa non ce l’ha il Villanova D’Ardenghi che nella dodicesima giornata di Seconda Categoria ne fa addirittura 7 a un Lomellina Calcio sempre più in crisi
Punteggi di questo calibro difficilmente si vedono
Fa sicuramente notizia anche il pareggio rimediato dal Gambolò di mister Salomoni contro il Casorate Primo capolista
Ecco uno sguardo a quello che è successo nei campi del girone T di Seconda Categoria a sole tre giornate dalla sosta natalizia
Al Casorate Primo non basta la rete messa a segno da Bonazza per avere la meglio sul Gambolò
che pareggia 1-1 grazie al solito Infantino
I granata si portano a 19 punti e mettono nel mirino la zona playoff
Il Casorate conserva il primato ma ora a una sola lunghezza di distanza c’è lo Zibido San Giacomo
Zibido che fa suo il derby di Abbiategrasso contro l’Oratorio San Gaetano per 2-1
un giocatore sempre decisivo nelle partite importanti
Al San Gaetano il gol di Vasoio non serve per evitare la sconfitta
Tonfo casalingo della Pro Ferrera che perde 0-3 davanti al proprio pubblico contro il Cb Academy
Una doppietta di Torrini e lo squillo di Ciuti consentono ai rossoneri di agganciare a 18 punti proprio i rossoblù di mister Santoro
I lomellini si impongono con un sonoro 5-1 sulla Mottese e possono iniziare a sognare e pensare in grande
Gli arancionverdi confermano di star attraversando un bel momento di forma
Reti bianche alla stregua di Milan-Juventus quello tra Borgo San Siro e Gropello San Giorgio
Il risultato può clamoroso di giornata però è il 7-1 tra il Villanova D’Ardenghi e Lomellina Calcio
7 gol che consentono al Villanova D’Ardenghi di entrare in zona playoff
che vede avvicinarsi sempre più la retrocessione
E’ ancora presto per vedere luce in fondo al tunnel ma il 2-2 del Cilavegna Olimpic 95 contro il Casarile pesa come un macigno
I neroverdi di Davide Bruno dopo dodici giornate trovano un pareggio che vale oro
Di Borelli e Giannone le reti per il Cilavegna
Agli ospiti non basta i gol di Dapoto e Scorti per portare a casa i tre punti
Che sia un nuovo inizio in questa Seconda Categoria per i lomellini
2-1 anche della Virtus Lomellina sul Pavia Academy
LEGGI ANCHE: RISULTATI E CLASSIFICA
Primo passo per realizzare il tracciato fino a Bubbiano Progetto da oltre due milioni di euro
La polizia di Stato ha sequestrato a Milano oltre 1400 panetti di hashish occultati tra i copertoni di un magazzino a sud della città
AccediCosa sappiamo di Giulia
Elezioni 2024: inizio scrutini comunali a Pavia
Pavia, 10 giugno 2024 – Non solo elezioni europee, anche le amministrative a Pavia e in 121 Comuni della provincia. Tra i Comuni, l’unico con una popolazione superiore ai 15mila abitanti è il capoluogo Pavia
Ecco tutti i risultati in provincia di Pavia
Sconfitto per 17 voti a San Martino Siccomario Alessandro Zocca che deve cedere la fascia ad Andrea Viola
E ribaltone anche a Travacò Siccomario dove la sindaca uscente Domizia Clensi passa la mano a Ocar Ragni
E' di nuovo primo cittadino di Belgioioso Fabio Zucca che ha ottenuto il 68,03% e pure Enrico Vai a Casorate Primo
Quasi un plebiscito a Villanova d'Ardeghi per Federico Ferrari che ha ottenuto il 92,65% e ad Albuzzano per Marco Tombola (83,5%)
A valanga pure Marcello Infurna a Certosa di Pavia
A Bascapè ha vinto Emanuela Curti (51,82%)
dove erano tre i candidati è stato riconfermato l'uscente Andrea Itraloni (Impegno per Copiano) con 739 voti espressi da 1067 elettori
Una conferma anche a Carbonara al Ticino con Stefano Ubezio
Roberta Bonetti ha vinto a Bornasco e a Battuda Luigi Santagostino con il 57,98%
A Chignolo Po buona affermazione di Antonella Zanaletti
mentre a Siziano Matteo Pedrazzoli si è imposto per il 43,80% e a Spessa di Debora Boegognoni ha vinto con 20 voti di scarto
Confermato a Linarolo l'uscente Paolo Fraschini che ha ottenuto il 73,77%
mentre a Landriano torna in sella Roberto Aguzzi che è stato sindaco in passato
La lista Pini di Silvia Montagna ha vinto a Cava Manara
a Marcignago da vice sindaca è diventata prima cittadina Anna Maria Ghigna (54,89%)
mentre Raffaele Fusillo ha ottenuto il 45,11%
Da Santa Cristina e Bissone è diventato sindaco di Pieve Porto Morone Elio Grossi che ha strappato la vittoria con il 32,26%
Torre de' Negri Mara Riboni con il 60,49% e a Torre d'Arese Graziano Molina ha vinto con il 52,75%
Conferma a Sant'Alessio con Vialone per Ivana Cartanì che ha ottenuto il 55,70%
mentre a Roncaro ha vinto Elisabetta Furnari
Terzo mandato a Zinasco per Massimo Nascimbene che ha strappato un 56,54 all'outsider Sara Prazzoli e a Zeccone ha vinto Nicholas Candrina
in provincia aveva votato il 20,99% degli aventi diritto
Dato che è salito a 50,62% alle 19 per poi assestarsi al definitivo 62,74%
Trenta sindaci della provincia di Pavia sono già virtualmente eletti
ancor prima dello scrutinio dei voti previsto per oggi pomeriggio
Questo risultato riguarda i 31 comuni in cui era presente una sola lista e
era necessario superare il quorum del 40% di affluenza alle urne
A Pavia exploit del centrosinistra con Michele Lissia, dietro Alessandro Cantoni, scelto dal centrodestra che ha preferito non confermare la candidatura del sindaco uscente Fabrizio Fracassi.
A Marcignago Anna Maria Ghigna (Marcignago, il paese che amiAmo) affronterà Raffaele Fusillo (Marcignago cambia) e a Valle Salimbene Matteo Canato di Siamo Valle Salimbene contenderà la fascia a Gianmarco Bergamaschi di Vivere.
Dovranno vedersela soltanto con il quorum, invece Roberto Casimiro Veronesi che da anni guida Torre d’Isola e Giorgio Costa di Ceranova.
Completamente in rosa la corsa a Cava Manara dove torna l’ex sindaco Claudia Montagna che si candida con Claudia per Cava Manara e affronta Silvia Montagna della lista Pini e Stefania Mellera di Progetto Cava. Il sindaco uscente di Carbonara al Ticino Stefano Ubezio si candida ancora contro Matteo Re di Scelgo Carbonara.
Sfida a quattro a Vidigulfo tra Carlo Preda (Vidigulfo che vorremmo), Pietro Sfondrini (Fratelli d’Italia), Domenico Bertuzzi (Insieme per Vidigulfo) e Fabio Angelo Chiocchetti (Uniti nel patto per Vidigulfo). Duello a due a Bascapè dove Giuseppe Zucchini affronta Emanuela Curti e a Spessa in cui Debora Bergognoni sfida Elisabetta Bertella.
Due contendenti per la fascia di Casatisma, Alberto Arpesella e Michele Maggi e due donne anche a Lungavilla, Ester Gabetta e Clarissa Rossi. Si ricandida a Varzi il sindaco uscente Giovanni Palli che se la deve vedere con Roberto Moroni, mentre a Casanova il duello è tra Stefano Lucato e Vincenzo Rocca, a Rocca Susella tra Pierluigi Barzon e Giorgio Torlasco e a Montecalvo tra Marco Andrea Faravelli e Marco Torti.
Un solo candidato a Sartirana (Pietro Ghiselli), a Langosco (Margherita Tonetti), a San Giorgio Lomellina (Andrea Mora) e a Robbio (Roberto Francese). Due contententi per una poltrona a Rosasco dove la lotta è tra Roberto Berzero e Maria Carmen Todaro, a Castelnovetto tra Gabriele Bonassi ed Enrico Chiapparoli e a Palestro dove la sfida è tra Paola Franzo e Maria Grazia Grossi. Tre candidati per Albonese: Innocenza Leva, Maria Teresa Franchini e Vincenzo Russo.
Casorate Primo (Pavia), 3 febbraio 2024 – Un altro assalto notturno con esplosivo a un bancomat. Erano le 5 di sabato 3 febbraio quando c'è stata l'esplosione in via Sant’Agostino a Casorate Primo, ai danni dello sportello automatico della banca Bpm.
Gli ignoti malviventi erano in quattro e sono arrivati a bordo di un’automobile di colore scuro. Erano incappucciati, sono scesi per l’azione fulminea e poi sono risaliti sulla stessa auto per la fuga in direzione di Milano. Hanno usato la consueta tecnica della “marmotta”, inserendo l'esplosivo dall’esterno e facendo letteralmente saltare il bancomat, con la cassa proiettata verso il locale interno, dal quale l'hanno prelevata dopo aver forzato la porta d'ingresso per entrare.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale Stazione, della Compagnia di Pavia, che hanno avviato indagini per cercare tracce dei responsabili, rimasti al momento ignoti. Il bottino non è stato ancora quantificato, in attesa dei conteggi esatti da parte della banca derubata, ma sarebbe ingente, di qualche decina di migliaia di euro.
Non a caso i malviventi entrano sempre in azione, per questa tipologia di colpi, dopo che gli sportelli automatici vengono caricati di contanti il venerdì in vista dei prelevamenti del fine settimana.
Sturini (Fp Cgil Pavia): “Chiediamo di dare dignità alla sanità pubblica
per le lavoratrici e i lavoratori e le persone pazienti”
“Ieri siamo stati all’Ospedale Carlo Mira di Casorate Primo
Con una bella targa e l’ambulatorio degli infermieri di famiglia
Peccato che tutto il resto sia uno sfacelo”
è allibita e arrabbiata: “È assurdo tagliare il nastro in una struttura vecchia
In un reparto mancano i letti elettrici e questo significa
il rischio di infortunio nella movimentazione e
vedi le carrozzine che non si chiudono e i deambulatori accomodati con lo scotch
è inammissibile che si lavori in queste condizioni e che si offra un servizio pubblico che non rispecchia le norme igieniche
La struttura di Casorate Primo fa parte degli 8 ospedali della Asst Pavia
Nel suo atrio una lapide ne ricorda i natali: “Carlo Mira Ingegnere per i concittadini poveri di Casorate I° fondò questo Ospedale per elargizione munifica della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde
“È un ospedale grandissimo e andrebbe valorizzato con investimenti seri
le ali destra e sinistra sono chiuse e su eventuali lavori in corso o futuri nella struttura alle organizzazioni sindacali non è dato sapere – evidenzia Sturini –
con gli attuali 4 pazienti (i bassi numeri sono una grazia rispetto alle carenze di infermieri
c’è un reparto di riabilitazione pneumologica che
è stato esternalizzato alla cooperativa Kos Care”
“Il privato non applica il contratto della sanità pubblica
il personale in appalto lavora con il contratto Aris-Rsa
ci sono lavoratrici e lavoratori con condizioni contrattuali differenti
a maggior ragione in un presidio di sanità pubblica
in un’istituzione pubblica che deve essere guidata dai principi costituzionali
Chiediamo di dare dignità alla sanità pubblica
dalle assunzioni alle condizioni di lavoro e strutturali
alla qualità complessiva dei servizi erogati”
La Funzione Pubblica è il sindacato di categoria della CGIL che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori che svolgono funzioni pubbliche presso enti statali