COSENZA – Si svolgerà il 17 maggio 2025 a Cassano allo Ionio la 39^ edizione del Premio Troccoli “Magna Graecia” Tra i premiati di quest’anno ci sarà la professoressa Marilena Cavallo insignita per i suoi studi su Eleonora Duse e la cultura dusiana Il Premio Troccoli Magna Graecia 2025 si terrà nel Teatro comunale di Cassano all’Ionio e vedrà la consegna dei riconoscimenti ai vincitori Il focus dell’edizione 2025 del Premio è dedicato a Giuseppe Berto e alla Calabria Verranno quindi premiati lavori di ricerca sull’opera di Giuseppe Troccoli o di altri autori contemporanei Sono previste anche sezioni dedicate alla scuola (terze classi medie e quinte superiori) e alla fotografia con un tema legato all’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale Il Premio Troccoli porta sulla scena nomi eccezionali della cultura della letteratura e del giornalismo italiano Due figure spiccano nel panorama dei personaggi del Novecento italiano: Giuseppe Berto e Eleonora Duse Un omaggio alla italianità delle scritture e dei linguaggi Numerose le adesioni e i patrocini al Premio tra cui Calabria Straordinaria – Regione Calabria; la Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione; la Presidenza della Regione Calabria; l’Istituto di Storia Etno-antropologia e Letteratura “Virgilio Italo Bruni”; il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”; il Sindacato Libero Scrittori Italiani; il Circolo della Stampa Pollino Sibaritide il Club Unesco di Trebisacce e il Comune di Cassano all’Ionio Dopo i saluti delle autorità istituzionali Presidente del Comitato scientifico del Premio e Presidente di Giuria della Capitale Italiana del Libro 2024 – Taurianova La manifestazione sarà condotta da Andrea De Iacovo email e sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò Recaptcha Change Image Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti ROMA (ITALPRESS) – Quella dei bassi salari è una grande questione per l’Italia, per i lavoratori per le famiglie. L’Associazione Lavoro&Welfare ha promosso un [...] ROMA (ITALPRESS) – “Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l’abilità mostrate in ogni occasione e [...] ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce [...] Sito web “Beato Giacomo – Frati Minori di Puglia e Molise”; Pagina Facebook del Comitato conoscenza e culto del beato Giacomo da Bitetto; Pagina Facebook del Santuario del Beato Giacomo; Sottoscrizione popolare per la conoscenza ed il culto del Beato Giacomo hanno siglato oggi un’intesa per la legalità finalizzata alla prevenzione al controllo e al contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore dei lavori pubblici del territorio del comune calabrese Hanno preso parte alla sottoscrizione anche l’Ispettorato del Lavoro e le organizzazioni sindacali Fillea CGIL Uno degli strumenti principali presenti nel protocollo è costituito dall'applicazione delle cautele antimafia agli appalti di lavori pubblici della regolarità dei cantieri e delle imprese coinvolti nell'esecuzione dei contratti Prevista dall’accordo anche la costituzione di un “Tavolo di monitoraggio dei flussi di manodopera” con il compito di controllare che le modalità di assunzione e le procedure di reclutamento dei lavoratori avvengano in conformità con la normativa di riferimento e con il CCNL di categoria Presenti al tavolo i vertici locali delle Forze di Polizia A pochi giorni dall’inizio della campagna elettorale per le amministrative la giunta comunale di Cassano affronta un’importante battuta d’arresto hanno presentato le proprie dimissioni irrevocabili evidenziando una frattura netta all’interno della maggioranza civica che nel 2019 aveva portato alla vittoria del sindaco Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns in occasione degli eventi offerti dalla Scuola di Formazione alla Cittadinanza Responsabile a cura dell’Ufficio Sviluppo Integrale della Diocesi di Cassano allo Ionio si terrà la 24^ lezione dal titolo “Fascino mimetismo ed arroganza dei moderni poteri criminali: come riconoscerli che verrà concluso da Padre Gianni Notari direttore del Centro Arrupe di Palermo interverranno il Procuratore della Repubblica di Crotone il docente di Pedagogia dell’Antimafia all’università della Calabria il presidente della Fondazione “Antonio Scopelliti” la costituzionalista all’Unical di Cosenza Donatella Lopriero ed il docente UMG di Catanzaro racconti e valutazioni su ciò che ancora la società registra e soffre per queste “maglie” che si vuole combattere conoscendo meglio mentalità Fattori che non possono fare a meno di quella educazione diffusa condivisa ed inclusiva che rafforza e rigenera le coscienze affiancando e sostenendo il grande lavoro degli organismi preposti dello Stato per sconfiggere tutto ciò mette a rischio la salvaguardia della promozione della dignità umana torna il tour del Treno della Magna Graecia di Associazione … email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo... Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!.. Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo.. A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene.. Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014 Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC) Contatti: redazione@calabriareportage.it Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria https://www.facebook.com/ComunediCassanolonio La città di Cassano All’Ionio è pronta a salutare il 2024 e accogliere il 2025 con un evento musicale straordinario che farà vibrare l’atmosfera di festa e divertimento. Fred De Palma, artista simbolo delle hit di successo, sarà il protagonista assoluto della serata, portando sul palco l’energia e il ritmo delle sue canzoni che hanno conquistato il pubblico di tutte le età. Ad aprire lo spettacolo, a partire dalle 00:30, il gruppo “Voglio Tornare negli Anni ’90” con un live show dedicato ai brani iconici degli anni ’90, un tuffo nei ricordi capace di far ballare e divertire tre generazioni. Piazza Salvatore Frasca, Cassano all'Ionio Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024 MuseoCassano all'Ionio Punto di InteresseCassano all'Ionio Ultimo aggiornamento: 31 dic 2024 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo CASSANO ALLO IONIO Un incendio divampato la notte scorsa ha completamente distrutto un suv Bmw X4 Sulle cause stanno indagando i carabinieri della compagnia di Cassano allo Ionio che al momento non escludono alcuna ipotesi L’incendio che ha distrutto il Suv di proprietà di un professionista cassanese è scoppiato intorno alla mezzanotte nel centro abitato di Villapiana scalo sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Rossano Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com CASSANO ALLO IONIO - Partirà ufficialmente venerdì 17 Gennaio la stagione teatrale Città di Cassano All’Ionio 2025 organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso Sette gli spettacoli in cartellone: si aprirà venerdì prossimo con “La signora omicidi” (di e con Giuseppe Pambieri Marco Todisco); venerdì 31 Gennaio toccherà invece a “Storie di uomini e di bestie” (di e con Giacomo Eva e Musicisti); sabato 8 Febbraio “Mi dimetto da uomo” (di e con Sergio Assisi e Giuseppe Cantore); venerdì 28 Febbraio “Boomer - Un papà sul sofà” (di e con Paolo Caiazzo Daniele Ciniglio); venerdì 21 Marzo andrà in scena “Shit Life” (di e con Ciro Ceruti e Vico Aleria) Chiusura ad aprile con la grande comicità di Herbert Ballerina che porterà in scena martedì 8 “Come Una Catapulta” e sabato 26 Aprile “Benvenuti a casa vostra” (di e con Andrea Solano - Marco Tiesi - Paolo Mauro & Co.) «Sette grandi spettacoli – ha spiegato nel corso della conferenza stampa il direttore artistico Andrea Solano – per riempire questo cartellone variegato e divertente dove mostri sacri del teatro come Giuseppe Pambieri Daniele Ciniglio e Nicola Pavese di “Me contro te” trovano spazio insieme ad un’anteprima nazionale di Giacomo Eva e uno spettacolo ad hoc creato da Creativa Srl per questo meraviglioso teatro e per chiudere in bellezza una stagione che sarà sicuramente carica di emozioni personalità del calibro di Sergio Assisi e tanti giovani interpreti Ringrazio il sindaco Papasso e l’assessore al Teatro Elisa Fasanella perché hanno dimostrato di credere sempre e comunque nel teatro come luogo di confronto e crescita della società nonostante la sempre maggiore importanza che hanno la televisione e il web» «È ai nastri di partenza – ha esordito l’assessore con delega al Teatro Elisa Fasanella – la stagione teatrale 2025 e sarà la più divertente di sempre Continua la collaborazione con la Creativa Srl del direttore artistico Andrea Solano e del responsabile tecnico Liborio Salerno che ringraziamo Anche questo è il frutto del lavoro dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso Parallelamente a questa stagione principale sono previsti anche previsti spettacoli per le famiglie la domenica pomeriggio e gli spettacoli per le scuole perché il teatro cassanese merita di essere vissuto «Anche quest’anno – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – portiamo in scena una stagione teatrale straordinaria Partiremo il prossimo 17 gennaio per finire il 26 aprile divertiamoci insieme all’insegna della pace della solidarietà e – soprattutto – della speranza per sottolineare il senso di gratitudine che hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009 abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca Redazionali Attività Esaro flash Pollino Cronaca Esaro Cronaca Provincia Cronaca Esaro Politica Provincia Politica Jonio Cronaca Stamani il Prefetto della provincia di Cosenza i rappresentanti dell’Ispettorato del Lavoro e delle OO.SS alla presenza dei Vertici delle Forze di polizia un’intesa per la legalità finalizzata alla prevenzione al controllo ed al contrasto dei tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore dei lavori pubblici del territorio del Comune con verifica della sicurezza e regolarità dei cantieri Il fatto è avvenuto nel tardo pomeriggio lungo la strada provinciale 163 tra Doria e Cammarata CASSANO JONIO – Un incidente mortale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 163 che collega Cassano allo Ionio con Garda Due cittadini di nazionalità pakistana sono stati investiti da un'auto in curva Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate mentre l'altro è rimasto ferito e subito soccorso Non si conoscono ancora le dimaniche dell'accaduto ma l'auto si è subito fermata dopo l'impatto avvenuto lungo la fiancata destra L'uomo deceduto è morto in ambulanza prima ancora di raggiungere l'ospedale Sul posto è subito intervenuta l'ambulanza della PET di Cassano con il supporto della postazione 118 di Lungro Sul luogo dell'accaduto sono intervenute tempestivamente anche una pattuglia della Polizia Locale e i Carabinieri della Compagnia di Cassano per i rilievi del caso e per ricostruire la dinamica dell'incidente Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press Negli anni a seguire muta spirito e carattere rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa proseguendo la navigazione di questa pagina interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo Dona per supportare un’informazione libera e di qualità Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere Aprile 2025 In un quartiere popolare di un comune calabrese soffocato dalle trame sottili ma pervasive dell’‘ndrangheta è nato il progetto “L’appetito vien studiando” Una struttura ecclesiale è stata trasformata in una casa dove ai minori è offerto sostegno attraverso attività di studio di Angelo Palmieri A Cassano all’Ionio la bellezza non è più spettatrice silenziosa quasi a voler abitare il cuore pulsante della città che ogni giorno apre un varco nella solitudine e nella marginalità nel quartiere popolare di un comune calabrese troppo spesso dimenticato e soffocato dalle trame sottili ma pervasive dell’‘ndrangheta prende vita il progetto “L’appetito vien studiando” nato dalla visione profetica del vescovo Francesco Savino da sempre convinto che il Vangelo o si incarna nei gesti o resta parola vuota In un territorio dove il rischio di consegnare le nuove generazioni al silenzio alla sottomissione o alla devianza è più di un’ipotesi questo focolare educativo rappresenta un atto di resistenza Qui non si fa retorica: si costruisce alternativa Si oppone al reclutamento mafioso con la forza di una mensa Quello che si è generato è molto più di uno spazio crescita personale: è un presidio di umanità I fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica hanno reso possibile ciò che sembrava utopia: trasformare una struttura ecclesiale in una casa aperta dove quaranta minori tra i 6 e i 14 anni trovano ascolto In un contesto in cui la dispersione scolastica è più di una minaccia «Non possiamo più permetterci di delegare» Un’affermazione che suona come un richiamo alla responsabilità diventa segno concreto di dignità restituita coltivato tra le mura accoglienti del centro mentre il sole calava sui tetti di Cassano e osservare i volti concentrati di bambini chini sui quaderni piccoli corpi che si muovevano in armonia in una sala improvvisata per la danza In quel momento ho capito che non si trattava solo di un presidio di trasformazione interiore: era un’alleanza tra sogni e concretezza Dieci laboratori — dalla ceramica alla musica dal teatro alla danza — diventano spazi di scoperta e rinascita lo racconta con passione: «Vogliamo educare al rispetto dell’altro diventano radici forti nella vita di ognuno» Una madre dice: «Qui ho trovato una famiglia Spero che questa iniziativa non finisca mai» non è solo per minori: accoglie anche le famiglie offrendo gratuitamente supporto psicologico e consulenza educativa questo piccolo miracolo quotidiano ha accolto oltre 35 nuclei familiari È un argine silenzioso ma tenace contro la cultura dell’illegalità e della rassegnazione «sarebbe una sconfitta per tutto il territorio» Perché in una terra dove le mafie tentano ancora di decidere chi può sognare e chi deve tacere questo rifugio smentisce la condanna all’impossibile ma un diritto che si nutre ogni giorno di pane È tra queste mura che la libertà si costruisce con gesti semplici e ostinati: una mano che accompagna E ogni volta che un minore torna a casa col cuore più leggero e la mente più piena la ‘ndrangheta perde un pezzo del suo potere Qui si coltivano sogni nel cemento della fatica la speranza non ha mai smesso di pronunciare il suo nome Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche Famiglia Giornata nazionale contro la pedofilia Anniversari By AlwaysBeta Sono stati completati i lavori di realizzazione della scritta di benvenuto “Cassano All’Ionio” posta all’ingresso della città “Avevamo pensato di organizzare una manifestazione – ha spiegato il sindaco Giovanni Papasso – in cui avremmo potuto meglio evidenziare questo bellissimo risultato ma abbiamo preferito una semplice visita per venire a verificare in maniera molto sobria nel […] powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon Questo contenuto è di proprietà di Paese24.it attualmente ricopre la carica di consigliera comunale con delega alla Sanità conseguita presso l’Università degli Studi di Siena nel 1996 il Dottorato di ricerca in Malattie rare e un master di II livello in Neurologia D’urgenza Conta decine di pubblicazioni e interventi in convegni di settore «La Dottoressa Gaudiano – spiega ancora Papasso – è una professionista prestata alla politica sempre pronta a mettersi al servizio della comunità Ha dedicato tutta la sua carriera alla cura e al benessere dei suoi pazienti e di quei cittadini che hanno sempre chiesto un suo consulto o un suo supporto lavorando instancabilmente per garantire quel diritto alla salute a chi ne ha bisogno e che oggi è negato a tutti i livelli» La sua esperienza nel campo della medicina l’ha portata a confrontarsi quotidianamente con le difficoltà e le necessità dei più vulnerabili portando avanti un lavoro caratterizzato da competenza La sua carriera è stata caratterizzata da un profondo senso di responsabilità verso il suo lavoro e la sua comunità riconoscendo sempre l’importanza di contribuire alla crescita e al benessere del territorio in cui vive Proprio per questi ed altri più profondi motivi i rappresentanti istituzionali della coalizione associazioni e cittadini l’hanno contattata e indicata consapevolmente e con entusiasmo come candidata alla guida della Città di Cassano All’Ionio proseguire nella gestione della cosa pubblica e dare continuità alla formazione Civica Si tratta di una professionista che opera nel campo della sanità autonoma intellettualmente ed economicamente che non vive grazie alla politica ma la svolge da sempre senza interessi personali e perseguendo fini nobili» scelta spontanea e condivisa – ha detto ancora il leader e garante – è un nome che rappresenterà la nostra alleanza e che io sosterrò con il cuore in mano per non disperdere il lavoro virtuoso di questi anni e lo dice un uomo di partito che non ha mai cambiato tessera e morirà socialista buona amministrazione i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti e lo saranno ancora per gli anni a venire la Coalizione composta da donne e uomini di buona volontà vuole continuare a rimanere alla guida della Città in un contesto sì di continuità ma anche di grande rinnovamento è una professionista non legata ai tradizionali schemi politici autonoma che non vive grazie alla politica rappresenta un segnale forte di cambiamento e di apertura verso una governance fondata sull’alleanza civica e democratica» con la stessa determinazione e passione che ha sempre dimostrato come medico ha dato la sua disponibilità e ha accettato la candidatura a Sindaco portando con sé un progetto di rinnovamento che mette al centro le esigenze culturali La sua candidatura è la naturale evoluzione del suo impegno sempre orientato al miglioramento delle condizioni di vita della comunità e alla promozione di politiche pubbliche inclusive «Siamo convinti – ha concluso Papasso – che i tempi siano davvero maturi affinché una donna guidi in modo stabile la comunità cassanese e questa decisione non solo segna un passo in avanti per la rappresentanza femminile nelle istituzioni ma introduce anche un approccio innovativo nella gestione della cosa pubblica per il rinnovamento complessivo della nostra comunità e del nostro territorio» La scelta è ricaduta sul 35enne artista piemontese definito il nuovo re del reggaeton italiano più adatto per il pubblico al quale si vuole puntare Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l Un furto è stato compiuto nel palazzo del Comune di Cassano allo Ionio dopo avere infranto il vetro di un finestrone si sono introdotti nel palazzo municipale ed hanno forzato e danneggiato un distributore automatico di bevande e caffè situato al terzo piano per impossessarsi delle monete Dai primi accertamenti della polizia municipale i ladri non avrebbero “visitato” altre stanze Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione Scintilena Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo Un approfondito studio sui vasi preistorici ritrovati alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano allo Ionio sarà presentato a un vasto pubblico di ricercatori internazionali durante il 30° Meeting annuale dell’European Association of Archaeologists (EAA) che si terrà a Roma dal 28 al 31 agosto prossimi “Enzo dei Medici” parteciperà con un contributo scientifico firmato da Delia Carloni in cui vengono esaminate le caratteristiche dei contenitori ceramici ritrovati nell’area della grotta denominata “Trivio” Lo studio mostra come i vasi preistorici di questa cavità riflettano i cambiamenti culturali osservati nel corso del IV millennio a.C Sarà inoltre la prima occasione per presentare alla comunità scientifica i risultati di analisi specialistiche condotte con l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza Le analisi petrografiche hanno rivelato che i vasi esaminati sono stati realizzati con diversi tipi di materie prime; tra queste una è caratterizzata dalla presenza di piccoli inclusi di serpentinite indicando un luogo di approvvigionamento peculiare Per la prima volta in Calabria preistorica è stata effettuata una caratterizzazione dei residui organici trattenuti dalle pareti dei vasi in terracotta Tali residui indicano il tipo di cibi o bevande che i recipienti contenevano in passato Le analisi hanno rivelato che le popolazioni dell’età del Rame consumavano frequentemente carne di animali ruminanti (es Questi risultati permettono di scoprire le attività condotte nelle Grotte di Sant’Angelo nel corso del IV millennio a.C e forniscono indicazioni sulle pietanze che i frequentatori dell’ambiente ipogeo portavano nella cavità probabilmente come offerte a divinità ctonie nell’ambito di rituali sotterranei La relazione scientifica avverrà nell’ambito di una sessione tematica intitolata “Attraverso la lente della ceramica: tecnologie in epoche di cambiamento nel Bacino Mediterraneo preistorico” Per maggiori informazioni sul Meeting, cliccare sul seguente link: EAA 2024 Nell’immagine: Grotte di Sant’Angelo esplorazione di una profonda frattura al suolo nell’area del “Trivio” (foto di Francesco De Salve) Un ringraziamento al Comune di San Lorenzo Bellizzi per l’ospitalità offerta durante i periodi di studio presso il Laboratorio archeologico del locale Centro Polifunzionale dove sono attualmente custoditi i reperti archeologici oggetto d’analisi 8 FEB 2025 – Un nuovo incendio è avvenuto nella notte di Cassano allo Ionio Le fiamme hanno distrutto due auto parcheggiate in pieno centro abitato danneggiando anche il portone e annerendo i muri di un’abitazione vicina L’incendio è divampato tra le 3 e le 4 del mattino e per poi propagarsi all’Opel Corsa appartenente a un pensionato di 72 anni Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari i quali stanno conducendo le indagini per risalire alle cause dell’accaduto poiché segue di poche ore un altro incendio analogo di proprietà di un operaio cinquantottenne Gli investigatori non escludono alcuna ipotesi LEGGI ANCHE: Crotone: auto in fiamme nel parcheggio del centro commerciale Durante i soccorsi necessaria un'operazione di rendez vous per consentire l'avvicendamento di un medico a bordo dell'ambulanza un incidente stradale a Cassano Jonio ha coinvolto un giovane di 20 anni ha visto il giovane motociclista riportare un severo trauma addominale la cui evoluzione è ancora in fase di accertamento da parte dei sanitari L'intervento è stato tempestivo: la squadra della PET non medicalizzata di Cassano allo Ionio composta solo da un infermiere e un autista soccorritore è giunta prontamente sul luogo dell'incidente Gli operatori sanitari hanno immobilizzato il giovane stabilizzandone le condizioni e avviando le procedure necessarie per il trasporto Per garantire un intervento rapido e sicuro è stata richiesta un'operazione di randez vous ossia un incontro a metà strada con la PET medicalizzata di Castrovillari permettendo di risparmiare tempo prezioso nel trasporto del giovane verso l’ospedale Annunziata di Cosenza il ragazzo è sotto osservazione presso il pronto soccorso di Cosenza dove le prossime ore risulteranno cruciali per la sua prognosi è morto dopo essere stato schiacciato da un grosso carro per la raccolta della frutta che si è ribaltato L’incidente è accaduto in un frutteto in località “Sette Ponti” nel territorio del Comune di Cassano allo Ionio per cause in corso d’accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Cassano sono arrivati i sanitari della postazione del 118 della città delle terme che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso intervenuti con diverse squadre dei distaccamenti del territorio con una autogru hanno sollevato il grosso mezzo finito nel corso d’acqua per permettere il recupero della salma del 58enne sottoposto a sequestro dall’Autorità giudiziaria è stato portato nell’obitorio dell’ospedale di Rossano dove emesse dal Giudice per le indagini preliminari di Castrovillari e da quello del Tribunale dei Minori di Catanzaro sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia di Cassano Jonio CASSANO JONIO - I Carabinieri della Stazione di Cassano all’Ionio hanno arrestato in esecuzione di due misure cautelari emesse rispettivamente dal Giudice per le indagini preliminari di Castrovillari e dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro ritenuti presunti responsabili del danneggiamento seguito da incendio avvenuto la notte dello scorso 8 febbraio venne data alle fiamme un’autovettura di proprietà di un 45enne del luogo Il rogo danneggiò irrimediabilmente anche una seconda autovettura parcheggiata nelle vicinanze e il portone di ingresso di una abitazione.  L’attività investigativa svolta dai Carabinieri coordinati dai magistrati della Procura di Castrovillari e della Procura per i Minorenni si è estrinsecata in una serie di attività d’indagine che hanno consentito di ricostruire -a livello indiziario- la condotta dei due soggetti attinti dal provvedimento cautelare.  Comportamenti ricostruiti a livello di elevata probabilità e che si sarebbero sostanziati nell’organizzazione e successiva esecuzione del delitto contestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Castrovillari è stato accompagnato presso la Comunità Ministeriale per minori di Catanzaro a disposizione delle competenti Autorità Giudiziarie La notizia viene diffusa per garantire le prerogative dell’informazione e nel rispetto dei diritti degli indagati; resta fermo che ancora nell’ambito delle indagini preliminari gli elementi acquisiti conducono ad un giudizio di gravità indiziaria in attesa degli elementi che gli indagati vorranno addurre in loro favore e che saranno oggetto di verifica alla guida di una impresa che vanta 68 anni di attività nel settore dell’edilizia civile ed industriale è attivamente impegnato nella sfera della rappresentanza degli interessi delle imprese CASSANO JONIO - «Ricevere un importante riconoscimento nel proprio Comune è sinceramente emozionante e gratificante ne sono onorato perché sono legato al mio paese che è baricentrico nella Sibaritide e ha bellezze archeologiche che il mondo ci invidia Questo premio vuole essere uno sprone per le giovani generazioni ad impegnarsi ed a chi ha responsabilità a tutti i livelli di creare occasioni di sviluppo e spazi di realizzazione affinché i giovani possano decidere di fermarsi nella propria terra la Giunta ed il Consiglio per aver inteso attribuirmi il riconoscimento» Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante nel ritirare ieri la Civica Benemerenza attribuitagli dal Comune di Cassano allo Ionio «per il prezioso lavoro che profonde per la crescita della comunità che gli ha dato i natali e che lo vede protagonista eccellente di un impegno quotidiano alla guida di una impresa che vanta 68 anni di attività nel settore dell’edilizia civile ed industriale è attivamente impegnato nella sfera della rappresentanza degli interessi delle imprese: oltre a guidare gli industriali cosentini vicepresidente nazionale di Ance con delega al Mezzogiorno e Isole e componente Comitato di Presidenza di Unindustria Calabria consegnata in una cerimonia partecipata che si è tenuta nella casa comunale per come hanno sottolineato il sindaco Papasso insieme al presidente del Consiglio Notaristefano e all’assessore Bianchi «ad illustri cittadini che hanno o stanno dando lustro alla Città di Cassano»: Salvatore Azzolino (alla memoria) «Si tratta di un riconoscimento – ha concluso il premiato Giovan Battista Perciaccante - ma anche di una responsabilità perché non si tratta solo di portare in alto il nome di Cassano all’Ionio ma di fare rete svegliare le forze dormienti della comunità per investire tutti insieme per la crescita del territorio e della regione» ha devastato due automobili parcheggiate in strada alimentando i sospetti di una matrice dolosa Si tratta del secondo episodio in appena 24 ore un dato che accresce la preoccupazione tra i residenti Le fiamme  hanno avvolto dapprima una Mercedes Classe A Il rogo ha danneggiato anche il portone di un’abitazione e annerito le pareti dell’edificio adiacente Sul caso stanno indagando i carabinieri della compagnia di Cassano allo Ionio che non escludono alcuna ipotesi ma ritengono probabile l’origine dolosa dell’incendio Il ripetersi di episodi simili nel giro di poche ore solleva interrogativi sulla sicurezza in città e sull’eventuale presenza di una regia criminale dietro questi atti incendiari ritenuti presunti responsabili dei reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione in danno di una ragazza del posto Nelle prime ore della mattina del 13 febbraio 2025 il personale di Polizia di stato ed in particolare della Squadra Mobile della Questura di Cosenza unitamente a personale della Squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di Castrovillari con il coordinamento della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro ha dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine al delitto di estorsione – alcune rimaste allo stadio del tentativo – aggravato dalle modalità e finalità mafiose emesso su richiesta della Procura della Repubblica -Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro scaturisce dall’ ampia attività di indagine coordinata dalla DDA di Catanzaro e delegata alla Squadra Mobile della Questure di Cosenza e congiuntamente alla squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Castrovillari Le investigazioni si sono sviluppate attraverso una mirata e certosina attivita di indagine consistente in attivita tecniche servizi sul territorio e riscontri “sul cameo”; inoltre grazie al sinergico lavoro svolto dalla Procura Distrettuale e della Polizia di Stato La presente indagine risulta corroborata dalla presenza di dichiarazioni delle vittime che confortati dalla presenza delle suddette istituzioni hanno inteso sporgere denuncia querela e riconosciuto gli aguzzini segnalandoli agli operanti In tale contesto nell’ordinanza cautelare nei confronti degli indagati attinti tutta dalla misura della custodia cautelare in carcere e stata ritenuta la gravità indiziaria per plurime vicende estorsive aggravate dalle modalita e finalità rnafiose ai danni di titolari di esercizi commerciali e attivita imprenditoriali II procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari LameziaTerme.it  è su Telegram e  WhatsApp Attiva i due i servizi direttamente sul tuo smartpghone registro stampa del Tribunale di Lamezia Terme num COSENZA Si è conclusa questa mattina la requisitoria del pm della Dda di Catanzaro che rappresenta l’accusa nel processo scaturito dall’inchiesta denominata “Athena” coordinata dalla Dda di Catanzaro e la successiva richiesta di condanna per i 58 indagati Invocati vent’anni di carcere per Francesco Nicola e Rocco Abbruzzese e sei assoluzioni Sono state necessarie tre udienze al pubblico ministero prima di avanzare le richieste di pena nei confronti degli imputati che hanno optato per il rito abbreviato L’operazione ha permesso di assestare un duro colpo ad una organizzazione capace di esercitare un potere egemone nel territorio della Sibaritide La famiglia Abbruzzese di Cassano allo Jonio è stata colpita da un blitz congiunto di polizia e carabinieri Le accuse mosse a vario titolo dalla Dda di Catanzaro sono di associazione di stampo mafioso si è aperto ufficialmente il rito ordinario del processo alla ‘ndrangheta della Sibaritide. (f.b.) Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato   Ntacalabria.it Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca Al via i lavori di restyling della Torre dell’antico orologio di Cassano centro Oltre ai lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area circostante alla ex Clinica di Sibari nel corso della settimana è partito anche un altro intervento molto attesi dall’intera cittadinanza al restauro e alla valorizzazione della Torre dell’Orologio Si tratta di un’opera mai realizzata prima che segna una svolta per la conservazione del patrimonio storico locale e per l’identità stessa di Cassano fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del centro storico e che ha interessato e sta interessando anche le Grotte di Sant’Angelo Il restauro della Torre dell’Orologio arriva pochi mesi dopo il ripristino dei celebri “cint ntinn” i cento rintocchi scanditi dall’orologio a determinate ore del giorno (tra cui la mezzanotte) che accompagnano la vita della comunità cassanese punto di riferimento dell’intera cittadinanza sono tornati a risuonare nel cuore del capoluogo Mantenuta questa promessa fatta ai cittadini ora l’amministrazione ha dato il via all’ulteriore passo per ridare nuova vita al monumento storico L’intervento prevede il consolidamento strutturale della Torre il restauro delle decorazioni storiche e la modernizzazione del meccanismo dell’orologio per garantirne un funzionamento efficiente senza alterarne l’autenticità affidata a un team di esperti che opererà con tecniche innovative ma rispettose della storia del monumento I lavori restituiranno ai cittadini quello che è un vero e proprio Così la Torre dell’Orologio tornerà a essere non solo un punto di riferimento urbano ma anche un segno tangibile della cura e dell’attenzione riservata alla storia di Cassano A presentare i lavori sono stati il sindaco Papasso e l’assessore con delega al Centro storico Sara Russo “Il restauro della Torre dell’Orologio è un momento storico per Cassano – ha spiegato la Russo – perché questo monumento non è solo un edificio Vederlo finalmente restaurato significa riconoscere il valore della nostra storia e proiettarla nel futuro.” Soddisfatto anche il primo cittadino: “L’orologio della Torre – ha sottolineato Papasso – ha sempre scandito il tempo della comunità e oggi siamo fieri di poterlo restituire ai cassanesi nella sua piena bellezza È un atto di amore verso la nostra città e le sue tradizioni” ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it NtaCalabria su WhatsApp Design by ThemesDNA.com Sono stati ritenuti responsabili dei reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione ai danni di una ragazza del posto Con questa motivazione i carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare personale nei confronti di M.R. L’ordinanza è stata emessa dal Tribunale di Castrovillari si sarebbe occupato di accompagnare la giovane sui luoghi di appuntamento con i vari clienti avrebbe intascato parte dei proventi dell’attività di prostituzione che sarebbe avvenuta abitualmente dalle prime ore del pomeriggio fino a notte tarda in vari punti isolati del territorio cassanese è stato ristretto agli arresti domiciliari è stato sottoposto al divieto di dimora nel territorio della provincia di Cosenza CASSANO JONIO Un incidente mortale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi sulla strada provinciale 163 che collega Cassano allo Ionio con Garda in direzione Cammarata. Due cittadini di nazionalità pakistana sono stati investiti da un’auto in curva. Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite riportate mentre l’altro è rimasto ferito e subito soccorso Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato CASSANO ALLO IONIO (CS) – Incendio nella notte in Vico IX di via 4 Novembre in pieno centro a Cassano allo Ionio: due auto distrutte e un portone danneggiato dovrebbero essere partite da una Mercedes classe A per poi propagarsi ad un’altra auto parcheggiata davanti: una Opel Corsa Nell’incendio è stato danneggiato anche il portone in legno di un’abitazione Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Castrovillari che hanno spento le fiamme mentre le indagini sono affidate ai carabinieri di Cassano allo Ionio sono accusati di sequestro di persona e rapina di una donna tenuta per un giorno in un'abitazione a Villapiana LidoCassano allo Ionio 12 ottobre 2024 - I carabinieri di Cassano all’Ionio hanno effettuato due arresti in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Castrovillari ritenuti presunti responsabili dei reati di sequestro di persona e rapina in danno di una 69enne del posto I fatti risalgono all'1 maggio scorso La vittima non fece rientro a casa alla solita ora e alcuni conoscenti dopo aver tentato invano di mettersi in contatto con la donna avevano lanciato l’allarme recandosi presso la locale caserma dei carabinieri la donna si era poi presentata dai carabinieri e aveva raccontato quanto accaduto nel corso della giornata coordinate dai magistrati della procura di Castrovillari dopo aver prelevato con violenza la vittima minacciandola con un coltello mentre si accingeva ad entrare nel proprio garage l’avrebbero legata e incappucciata conducendola in una abitazione della frazione Lido di Villapiana Dopo aver estorto informazioni in merito alla eventuale presenza di denaro contante all’interno dell’abitazione della vittima i sequestratori sarebbero tornati a Cassano asportando somme di denaro custodite in casa dopo essere entrati in possesso dei codici delle carte di pagamento elettronico della vittima avrebbe effettuato un prelievo fraudolento presso uno sportello postale di Villapiana Lido a poca distanza dal luogo in cui la 69enne veniva tenuta segregata La giornata da incubo per la 69enne si concludeva intorno alle ore 22:.0 quando veniva rilasciata dai sequestratori in una via secondaria di Villapiana Lido La vittima successivamente era riuscita a raggiungere la caserma dei carabinieri di Cassano per raccontare l’accaduto I due arrestati sono stati associati alla casa circondariale di Castrovillari 🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ Guerrieri: «Il nostro partito ha stilato una serie di punti importanti ai fini dello sviluppo e della crescita della città Siamo pronti a dialogare con tutte le forze politiche in città poiché conserviamo uno spirito centrista e moderato»   CASSANO JONIO - «Sono pronti i nostri punti programmatici per le elezioni comunali che dovrebbero tenersi ad inizio maggio a Cassano da inserirsi in un programma più ampio Afferma Michele Guerrieri responsabile del tesseramento Italia Viva Cassano Jonio che aggiunge: «Il nostro partito ha stilato una serie di punti importanti ai fini dello sviluppo e della crescita della città A tal riguardo siamo pronti a dialogare con tutte le forze politiche in città poiché conserviamo uno spirito centrista e moderato aperto al dialogo ed al confronto sono stati raggiunti dall'amministrazione comunale in carica» Italia Viva si pone al centro e potrà presentare una sua lista di partito oppure inserire i propri candidati in una lista civica» «Siamo una realtà che si è vista già protagonista nelle ultime competizioni elettorali e sono sicuro che la gente ci premierà ancora di più alle Comunali Con le preferenze godiamo di un voto di stima da parte dei cittadini grazie alle nostre attività politico-sociali che svolgiamo quotidianamente sul territorio che saranno determinanti ai fini del risultato finale» conclude Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. 3650 metri di condotte sotterranee, tra grandi sale e gallerie splendidamente concrezionate, 7000 anni di frequentazioni umane attestate da ricerche e scavi archeologici, le evidenze di antiche coltivazioni minerarie tese allo sfruttamento di depositi di gesso, un ecosistema popolato da molteplici forme di vita perfettamente adattate all’oscurità: sono solo alcuni dei motivi per visitare questo straordinario sito speleologico! Le Grotte di Sant’Angelo a Cassano all’Ionio Per chi volesse partecipare alla due giorni di rinascita dello storico complesso carsico cassanese prenotando la visita o anche solo per avere informazioni può telefonare al 328 808 4284 e al 333 342 9008 o scrivere una mail a grottedisantangelo@gmail.com o crsenzodeimedici@gmail.com. Altri dettagli verranno comunicati a seguito dell’evento. Vuoi diventare anche tu un brand di Meraviglie di Calabria Scopri di più cliccando su "Diventa un brand" Lamezia Terme (CZ) - CalabriaP.IVA 03199620794 Sono stati completati in settimana i lavori di realizzazione della scritta di benvenuto “Cassano All’Ionio” posta all’ingresso della città nei pressi di rione Ponte del Treno E’ quanto si legge nella nota a firma del sindaco Giovanni Papasso “Avevamo pensato di organizzare una manifestazione – ha detto il primo cittadino – in cui avremmo potuto meglio evidenziare questo bellissimo risultato ma abbiamo preferito una semplice visita per venire a verificare in maniera molto sobria nel rispetto del lutto nazionale che ha colpito il nostro Paese e il mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco il Papa che ha concesso l’onore alla città di Cassano di stare con noi il 21 giugno 2014 per una giornata intera Siamo venuti in silenzio e in silenzio ce ne andremo nella più assoluta sobrietà ma possiamo esprimere la felicitazione di tutti i cassanesi per questo bellissimo risultato”. A Cassano – dicono – mancava una realizzazione di questo genere era giusto che la si realizzasse perché ormai è presente in tanti comuni d’Italia ed esteri “Il cuore – ha spiegato ancora il sindaco – che abbiamo nella nostra scritta amore della propria comunità e soprattutto accoglienza per chi viene da fuori in questo nostro territorio” Per il primo cittadino c’è una nuova narrazione di Cassano “Tutti ci apprezzano – ha continuato – tutti ci stimano e noi questi apprezzamenti e questo tema dobbiamo valorizzarlo e farne tesoro per continuare ad andare avanti per far sì che questa bellissima comunità possa riconquistare gli spazi che per tante ragioni erano stati tolti bisogna continuare su questo terreno per far sì che Cassano possano emergere e si possa scrivere definitivamente una nuova narrazione per il bene comune e soprattutto una nuova speranza per come ci ha invitato proprio a riflettere Papa Francesco quando ha detto ai giovani non fate rubare la speranza Noi quell’invito – ha concluso Papasso – non lo vogliamo tradire non rubare la speranza e fare il nostro dovere sin in fondo quel dovere che abbiamo fatto con eleganza con tanta passione in favore della città di Cassano Ionio e dei suoi cittadini che mi rende felice e che fa splendere di gioia e di grande così come penso tutti i cuori dei cassanesi” "Combattere la 'ndrangheta che adora soldi e disprezza il bene" Funerali del Papa secondo norme tra venerdì e domenica I funerali del Papa, secondo le norme dell'Universi Dominici Gregis, si dovrebbero tenere tra il quarto e il sesto giorno dalla morte, quindi tra venerdì 25 aprile e domenica 27 aprile, considerato che il rito della constatazione della morte ci sarà solo stasera alle 20. La decisione sulla data dovrebbe essere presa nella prima Congregazione dei cardinali. È probabile dunque che le esequie si terranno sabato 26 aprile. Occhiuto: “Pastore degli ultimi, uomo dall’immensa umanità” “Uomo di pace e di misericordia, Pastore degli ultimi, dall’immensa umanità. Il Pontefice giunto dalla fine del mondo che ha guidato la Chiesa con coraggio, carisma, e innovazioni rivoluzionarie. A Dio. Buon viaggio Papa Francesco”. Lo scrive su X Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. Il cordoglio del presidente del consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso Lo Moro: "Abbiamo perso anche una guida politica" "È morto Papa Francesco. Abbiamo perso un importante riferimento etico e una guida anche politica. Siamo tutti più soli". Così la candidata a sindaco per il centrosinistra di Lamezia, Doris Lo Moro. Murone: “Uomo di immensa umiltà, coraggio e visione” Bevilacqua: "Una perdita per l’intera umanità" Ferro: "Pontificato di Francesco ha lasciato impronta indelebile" Salsini (Fare Calabria): “La Calabria piange Papa Francesco, guida di speranza e coraggio” Paolo Marraffa: “È stato il Pontefice del cambiamento” Papasso (Sindaco di Cassano allo Ionio): "Che Papa Francesco possa riposare in pace nel fare ritorno alla casa del Signore" Forza Italia Catanzaro e Calabria azzurra: "Profondo cordoglio" Vescovi Calabria: "Papa Francesco fedele profeta del nostro tempo" Gianturco: "Ha saputo parlare anche alle istituzioni" "Con la morte di Papa Francesco perdiamo una guida spirituale che ha saputo parlare anche alle istituzioni. Il suo richiamo alla responsabilità e alla vicinanza alla gente resta un monito per chi, come noi, serve il territorio ogni giorno". Così Mimmo Gianturco, consigliere Comunale. Profondo cordoglio per la morte di Papa Francesco da parte dell'Associazione delle Due Sicilie Grh s.r.l. - P.iva 02650550797 - Tutti i diritti sono riservati Un minore che era alla guida di un suv è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto stamane a Cassano allo Ionio lungo la statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi” l’arteria che collega lo svincolo di Firmo dell’Autostrada del Mediterraneo con la statale 106 per cause che sono in corso di accertamento con una Ford sulla quale viaggiavano tre persone due delle quali sono rimaste ferite in modo lieve Il ragazzo ferito è stato soccorso da personale del 118 e portato nell’ospedale di Cosenza a bordo dell’elisoccorso Il traffico sull’arteria è rimasto temporaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni L’incidente si è verificato in un tratto con doppio senso di circolazione per lavori in corso.Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza i carabinieri della compagnia di Cassano allo Ionio e gli agenti della Polstrada allo scopo di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione. Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data. Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns. La Città di Cassano All’Ionio torna protagonista del panorama musicale nazionale con un nuovo grande evento. Sarà Fred De Palma, infatti, ad infuocare la notte di Capodanno per far ballare tutti con le sue mega hit. Ad aprire le danze sarà il gruppo “Voglio Tornare negli Anni ’90” col live show anni 90 più grande d’Italia, uno spettacolo musicale che farà ballare ben tre generazioni. Il programma del Capodanno della Città di Cassano All’Ionio 2025, nel dettaglio, prevede il raduno in piazza da subito dopo la mezzanotte. Alle 00:30 aprirà le danze e riscalderà la piazza il gruppo “Voglio Tornare negli Anni ‘90”. A seguire, poi, ci sarà l’esibizione di Fred de Palma. Foto di copertina Rousseavx-Alessandro-Russo CASSANO ALLO IONIO I carabinieri hanno arrestato in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P ritenuti presunti responsabili dei reati di sequestro di persona e rapina in danno di una 69enne del posto.I fatti risalgono al 1° maggio scorso non vedendola rientrare in casa e cercando di contattarla senza risultato ha raccontato quanto le era accaduto nel corso della giornata.Le successive indagini coordinate dai magistrati della Procura di Castrovillari i fatti nonché i presunti comportamenti dei soggetti attinti dal provvedimento cautelare.I due avrebbero prelevato con violenza la vittima minacciandola con un coltello mentre si accingeva ad entrare nel proprio garage poi l’avrebbero legata e incappucciata conducendola in una abitazione della frazione Lido di Villapiana.Dopo aver estorto informazioni alla donna in merito alla eventuale presenza di denaro contante all’interno dell’abitazione avrebbe effettuato un prelievo fraudolento presso uno sportello postale sito a Villapiana Lido a poca distanza dal luogo in cui la 69enne veniva tenuta segregata.La giornata da incubo per la 69enne si è conclusa intorno alle ore 22:30 quando è stata rilasciata dai sequestratori in una via secondaria di Villapiana Lido riuscendo quindi a raggiungere la caserma dei carabinieri per raccontare l’accaduto.All’esito delle formalità di rito i due arrestati sono stati ristretti presso la Casa Circondariale di Castrovillari Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato L'evento si terrà dal 28 settembre al 3 ottobre e vedrà la partecipazione dell'attore Gabriel Garko conduttore e scrittore, Riccardo Giacoia direttore di Rai Calabria e Nello Salza CASSANO JONIO - Dal 28 settembre al 3 ottobre il grande territorio di Cassano Jonio ospiterà l'innovativo evento culturale cinematografico Jonio Film Festival – Premio Internazionale Calabria del Cuore 2024 organizzato da Italian Film Institute con la direzione artistica di Giuseppe Panebianco e la direzione operativa di Glauce Valdini - riporta la nota - celebra i 100 anni del grande mito del cinema italiano Marcello Mastroianni attraverso una serie di attività culturali dedicate ed un omaggio con la proiezione del capolavoro di Vittorio De Sica Ieri Domani. Jonio Film Festival – Premio Internazionale Calabria del Cuore 2024 è stato ideato e sviluppato attraverso le due fondamentali direttrici di tradizione ed innovazione e si presenta come un evento ricco trasversale nel coinvolgimento di differenti pubblici altamente valorizzante in relazione al territorio che lo ospita e che presenta un parterre di ospiti sia di grande valore culturale che di personaggi molto popolari ed amati dal pubblico» «La grande e prestigiosa tradizione - si legge più avanti - è confermata dalla presenza del Premio Internazionale Calabria del Cuore che quest'anno per la prima volta diventa l'evento di maggior prestigio di JFF Il Premio che ogni anno viene assegnato ad illustri personaggi nazionali ed internazionali del Cinema che attraverso il loro impegno professionale hanno trasferito nel proprio operato grande professionalità nelle scorse edizioni ha fatto registrare una importante partecipazione di grandi personaggi nazionali ed internazionali di cinema medicina e ricerca tra cui Lino Banfi, Enrico Vanzina, Albano, Gennaro Gattuso, Eric Gravel, Massimo Massetti, Alberto Barbera, Giovanni Scambia, Fabrice Du Welz, Madalina Ghenea, Luce Cardinale, Sandra Milo, Paola Cortellesi  Stefano Coletta, Angelo Mellone. L'ambito premio in questa edizione 2024 si svolgerà sabato 28 settembre nella splendida piazza Matteotti di Cassano e vedrà la partecipazione tra gli altri dell'attore Gabriel Garko direttore di Rai Calabria e Nello Salza Poi ci si sposterà nel Teatro Comunale dove martedì 1 ottobre alle 10 ci sarà un concorso internazionale di animazione per le scuole e la sera (ore 21:00) il concorso internazionale short che proseguirà anche mercoledì 2 alle ore 20 proiezioni speciali Green e alle 21 la retrospettiva su Marcello Mastroianni con regia di De Sica» «Il ricco ed innovativo programma di JFF presenta oltre 30 opere in Selezione Ufficiale distribuite in diverse sezioni tematiche tra cui Spazio Calabria vetrina dedicata ad opere di grande qualità girate e prodotte  in Calabria una ricca programmazione che si svolgerà al Teatro Comunale di Cassano dedicata agli studenti delle scuole del territorio che presenta un concorso internazionale di Animazione ed un concorso di Short Film una selezione di opere cinematografiche internazionali ed un'area tematica Green dedicata ai delicati ed attualissimi temi ambientali In programma inoltre attività educational ed eventi speciali dedicati alla scoperta e valorizzazione del meraviglioso territorio che ospita altresì il rinomato Parco Archeologico di Sibari. Jonio Film Festival – Premio Internazionale Calabria del Cuore 2024 è un evento sostenuto da Mic – Ministero della Cultura Comune di Cassano All'Ionio e numerosi sponsor privati tra cui Bicamis Marino Gioielli che ha creato gli splendidi premi originali del Festival» Tra i Partner culturali Italian Film Institute Media Partner ufficiali dell'evento Rai Cinema Arca Communication. Jonio Film Festival – Premio Internazionale Calabria del Cuore 2024 dal 28 settembre al 3 ottobre «Nei giorni e nelle settimane passate ho avuto diversi incontri con i rappresentanti istituzionali che ancora si richiamano e si identificano nella coalizione che è uscita vincente dalle elezioni Amministrative del 2019 Tutti hanno ribadito la volontà di continuare per il prosieguo dell’azione della coalizione civica uscente Partono gli eventi dello spettacolare cartellone estivo dal titolo EstateVenti24 e organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Creativa soluzioni culturali di Andrea Solano la Proloco Magna Grecia di Sibari e il supporto della Regione Calabria Ad aprire la rassegna era stata l’anteprima che s’era tenuta domenica 30 giugno con il Premio Cassano Cultura assegnato a Giancarlo Giannini Ma si entrerà nel vivo degli spettacoli domenica 14 luglio alle 21 in via Cavour nel cuore del centro storico con la Festa delle famiglie alle 21:30 con una Festa popolare tra musica e sapori e l’Orchestra italiana in concerto primo grande appuntamento con la storia della musica italiana con i Nomadi in concerto su Corso Laura Serra a Lauropoli alle 21:30 sarà la volta del concerto dei Mosaiko al centro commerciale dei Laghi di Sibari Sabato 3 i nostri piccoli concittadini e villeggianti saranno In viaggio con Matilde alla scoperta del Piccolo Principe La lettura animata di Matilde Tursi è calendarizzata per le ore 21:30 nell’area cinema di Marina di Sibari sita difronte alla chiesa del quartiere turistico sibarita Domenica 4 agosto secondo appuntamento con la storia della musica italiana: Fausto Leali in concerto alle ore 22:00 in Piazza Roma a Doria Martedì 6 agosto alle ore 21:30 in Piazza Rosa dei Venti a Marina di Sibari spazio a Cecè Barretta definito da più parte come il cantautore della Calabria reale si terrà l’ennesima edizione dello spettacolo pirotecnico “Riflessi sullo Ionio” altro grande appuntamento con la musica d’autore: Franco Ricciardi si esibirà alle ore 22 nell’area concerti di Marina di Sibari La cittadina sibarita ha colto al volo l’opportunità di far cantare un grande artista (cantautore e attore) che si rivolge al popolo dopo una gavetta lunghissima e le cui origini sono state un punto di partenza e non di arrivo Ricciardi ha fatto incetta di premi vincendo due David di Donatello (uno nel 2014 per la migliore canzone originale con il brano ‘A verità dal film Song’e Napule e l’altro nel 2018 per la migliore canzone originale con il brano Bang Bang Nel suo palmares anche un nastro d’argento un Globo d’oro nel 2014 e un Disco d’oro nel 2024 Martedì 13 agosto (ore 21:30) andrà in scena in Piazza Rosa dei Venti a Marina lo show di Lucilla è pensato per stupire i bambini e portare allegria a tutta la famiglia coreografie da ballare col pubblico e tante sorprese Sabato 17 (ore 21:30) in piazza Rosa dei Venti a Marina di Sibari toccherà poi all’artista di origini cassanesi Cinzia Conso esibirsi nell’ambito del The Voice Summer Tour 2024 Giovedì 22 agosto due eventi: alle ore 21:00 a Marina in Piazza Rosa dei Venti si esibirà Pasquale Nigro per “Canto l’autore” e alle 21:30 a Millepini i James Live Band in concerto il Sibari art fest ai Laghi di Sibari con Incontri culturali Domenica 25 agosto altri due appuntamenti: la gara podistica StraCassano ai Laghi di Sibari e la Festa del Monte (alle ore 21) al Parco del Monte con Paolo Marra e i Mosaiko Nell’area cinema di Marina di Sibari il 31 luglio e l’8 il 19 e il 27 agosto (sempre con inizio alle ore 21:30) si terrà anche la Rassegna Cinemamare sabato 7 settembre con la Notte Bianca 2024 a Cassano centro con spettacoli musica e grandi ospiti e il cui programma sarà annunciato a ridosso dell’evento «Anche quest’anno – hanno commentato il sindaco Papasso e il consigliere comunale con delega al Turismo e allo Spettacolo Gianluca Falbo – abbiamo un cartellone che accontenta tutti: dai giovani con Franco Ricciardi agli amanti della musica evergreen con i Nomadi e Fausto Leali della musica popolare con Cecè Barretta e per i più piccoli l’imperdibile Lucilla dando spazio anche agli artisti locali La Notte Bianca di settembre – hanno concluso i due amministratori – avrà un super ospite che annunceremo presto Preparatevi a un’estate indimenticabile!» Contatti - Note Legali - Seguici su Facebook È tutto pronto per l’edizione 2024 de “a Streata Majistra”. La storica manifestazione, organizzata dall’omonima associazione culturale, si terrà oggi 14 dicembre, nel borgo antico di Cassano All’Ionio a partire dalle ore 17. Il fatto è avvenuto in località Tre Ponti lungo la Provinciale 171 Feriti anche una donna con i suoi due figli trasferiti al Pronto Soccorso di Corigliano-Rossano CASSANO JONIO – Paura ieri pomeriggio in località Tre Ponti per un incidente stradale che ha visto una moto e una berlina che transitavano lungo la Provinciale 171 Sibari/Doria Ferito in modo serio il centauro che è stato trasferito d'urgenza all'ospedale Hub "Annunziata" di Cosenza dove rimane sotto osservazione dei sanitari con a bordo una mammma con i figli di 8 e 9 anni Gli occupanti del veicolo sono stati trasportati ddal personale del Suem 112 all'ospedale di Corigliano-Rossano per accertamenti Sul luogo dell'incidente sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Castrovillari i Carabinieri e la Polizia locale di Cassano Jonio per gestire l'emergenza e avviare le indagini sulle cause del sinistro