AccediLa piccola 5th Avenue
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il 13 aprile scorso era stata collocata la targa
con l’intitolazione di un giardino a Cassano d’Adda a Sergio Ramelli
il militante del Fronte della gioventù ucciso nel 1975: a venti giorni di distanza
Il giardino della biblioteca era stato intitolato alla memoria di Ramelli “vittima dell’odio politico” nelle scorse settimane e non erano mancate le polemiche anche in Consiglio comunale e le proteste che avevano portato anche all’organizzazione di un flash mob
“Il trafugamento della targa commemorativa di Sergio Ramelli non è solo un atto vandalico, ma un gesto vile e antidemocratico che offende la memoria di una vittima innocente della violenza politica. Ramelli, ucciso a soli 18 anni per il suo impegno giovanile
rappresenta un simbolo di tutte le vittime dell’odio ideologico
e cancellarne il ricordo significa complicemente assecondare quella stessa logica di intolleranza che ne causò la morte
Una società matura e democratica non può tollerare che la storia venga manipolata o che le ferite del passato vengano riaperte con atti di ignobile negazionismo”
Reazioni indignate anche da Fratelli d’Italia
“La rimozione della targa dedicata a Sergio Ramelli
affissa alcune settimane fa a Cassano d’Adda per volontà del sindaco Fabio Colombo e del presidente del consiglio comunale Giovanni Albano
compiuto vigliaccamente nel buio della notte”
Sottosegretario all’Istruzione e al Merito
“Offendere la memoria di un giovane di 18 anni
brutalmente assassinato cinquant’anni fa
significa dimostrare quanto sia ancora difficile raggiungere una piena e condivisa elaborazione della memoria storica di quegli anni
Continueremo con determinazione a onorare la figura di Sergio Ramelli
perché atti di questo genere non ci intimoriscono e rafforzano ancor più il nostro impegno per la tutela della sua memoria”
vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi
il clima d’odio degli anni ’70-’80
che noi della Destra tanto speravamo e auspicavamo fosse finito
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
“La rimozione della targa dedicata a Sergio Ramelli
affissa alcune settimane fa a Cassano d’Adda per volontà del sindaco Fabio Colombo e del presidente del consiglio comunale Giovanni Albano
compiuto vigliaccamente nel buio della notte
Offendere la memoria di un giovane di 18 anni
perché atti di questo genere non ci intimoriscono e rafforzano ancor più il nostro impegno per la tutela della sua memoria” questo quanto dichiara l’on
Sottosegretario all’Istruzione e al Merito
Iscriviti gratis e resta sempre aggiornato
Entra per lasciare un commento
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
era stata asportata una targa ai giardini appena intitolati a Ramelli
Rubata la corona di fiori deposta il 29 aprile in via Paladini a Milano (zona Città Studi) in ricordo di Sergio Ramelli
ucciso nel 1975 a 18 anni da un commando di militanti di Avanguardia Operaia sotto casa sua
lunedì mattina, Fratelli d'Italia con i dirigenti milanesi Simone Orlandi e Deborah Dell'Acqua
"Un grave e vergognoso atto - scrivono i due dirigenti di FdI - si è consumato in via Paladini: la corona commemorativa deposta il 29 aprile in memoria di Sergio Ramelli è stata prima gettata a terra e poi rimossa e portata via"
E poi: "L'area, già colpita da episodi di vandalismo nei giorni precedenti
è stata nuovamente oltraggiata con piante divelte
scritte provocatorie e ora anche con la sparizione di un simbolo di raccoglimento e rispetto condiviso"
il gesto equivale a "colpire il significato più profondo di quella morte: l'ingiustizia
il dolore e la condanna di ogni forma di violenza politica
È un gesto che offende l'intera città. Milano deve reagire
Non si profana la memoria di un ragazzo ucciso per le sue idee"
era stata asportata la targa posta sulla cancellata dei giardini intitolati a Sergio Ramelli e inaugurati il 13 aprile
"Continua il clima d'odio degli anni '70-'80
che noi della destra speravamo fosse finito"
aveva commentato il deputato milanese di FdI Riccardo De Corato: "Dopo 50 anni dobbiamo constatare
che ci sono ancora nostalgici delle chiavi inglesi e arnesi vari della sinistra ma
c'è oggi chi è ancora dalla parte degli assassini"
L'uomo, 27 anni, era scappato con meno di 200 euro prelevati dalla cassa ed era riuscito a impossessarsi anche di un orologio rubato a una farmacista. E' stato arrestato dai carabinieri poco dopo
La rapina e poi subito dopo l'arresto. Prima ancora che il malvivente riuscisse ad allontanarsi o a contare le banconote che era riuscito a rubare poco prima. È successo a Cassano d'Adda, non distante dalla Brianza, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri hanno arrestato un ragazzo di 27 anni, milanese, per rapina aggravata e porto abusivo di arma da taglio, minaccia e violenza a pubblico ufficiale.
Ma il 27enne non è riuscito ad allontanarsi molto: è stato rintracciato dai carabinieri della compagnia di Pioltello poco distante. Quando i militari dell'Arma lo hanno bloccato però ha opposto resistenza e li ha minacciati così da rimediare anche un'accusa per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Per il 27enne si sono aperte le porte del carcere di San Vittore.
La chiusura ha anche un impatto sulle attività vicine, come l’Emblema Beach, il chiringuito situato all’esterno dell’area del traversino. “Non entro nel merito della decisione, ma è certo che la chiusura improvvisa lo scorso anno ha creato problemi organizzativi - afferma il gestore Giorgio Zigliani -. Quest’anno, sapendo che il traversino sarà chiuso, ci siamo organizzati puntando sull’apertura serale e sulle domeniche pomeriggio”.
“Il furto della targa commemorativa dedicata a Sergio Ramelli
non può essere ridotta a un semplice atto vandalico
significa perpetuare la stessa intolleranza che lo ha condannato a morte
È un atto che non solo offende la sua memoria
ma priva anche le nuove generazioni di un’occasione importante di riflessione storica e di consapevolezza civile. Auspico che si faccia chiarezza sull’accaduto e che i responsabili siano individuati al più presto”
Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Lucrezia Maria Benedetta Mantovani
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Il sindaco Fabio Colombo ha scelto il congresso di Forza Italia, dove è stato invitato a intervenire, per annunciare la sua ricandidatura alle Amministrative del 2027. Il primo cittadino della Lega, alla guida della città dall’ottobre del 2021 con il centrodestra, mette fine a quanto era nell’aria nei mesi scorsi.
Palcoscenico dell’annuncio il congresso di Forza Italia, che si è svolto ieri, dove è stato eletto nuovo segretario dei forzisti locali Augusto Brambilla, che prende il posto del coordinatore uscente Andrea Savino, vice sindaco di Cassano d’Adda. Un congresso che annunciava battaglie tra i due candidati delle correnti opposte all’interno del partito.
A poche ore dall’inizio dell’assise si è poi deciso di fare quadrato intorno a un unico candidato, mettendo da parte ogni ostilità con maturità politica auspicata da tutti. Tra gli annunci del neo-segretario Augusto Brambilla, ampia apertura alle liste civiche per le prossime amministrative del 2027.
Si utilizzano anche i droni per setacciare dall'alto la zona dove si presume che il compagno delle baby-sitter si sia sbarazzato del corpo
In evidenza
Si preannuncia un’altra stagione estiva senza un presidio fisso nell’area del Pignone. L’accordo tra l’ente comunale e Italgen, proprietaria del terreno concesso in gestione al Comune, aveva temporaneamente permesso di affidare la gestione a terzi, in deroga a quanto stabilito nella convenzione originale. Tuttavia, il tentativo di assegnare la gestione dell’area non ha avuto successo: il bando pubblicato per la ricerca di un gestore è infatti andato deserto.
Per incentivare l’arrivo di un gestore, la Giunta comunale aveva concordato con Italgen di rivedere la convenzione, che impediva la gestione da parte di terzi. Nonostante questo sforzo, la situazione è rimasta invariata. Con l’approssimarsi del mese di maggio, l’accordo temporaneo giungerà a scadenza, ripristinando il divieto per il Comune di affidare la gestione a soggetti esterni.
Ricerche complesse, sulla base delle indicazioni confuse fornite dall'uomo e nelle mani degli inquirenti. I Carabinieri battono palmo a palmo i poco meno di quindici chilometri fra Cassano d'Adda e Treviglio, scandagliano rogge e fossati a lato strada, perlustrano a piedi i lembi di campagna fra capannoni, cascine, strade vicinali e una grande cava.
Le località, quelle della Taranta, della Cantarana e del Retorto, pochi metri oltre il ponte sull'Adda, poco lontano dal corso del fiume. Qui, in un fossato senz'acqua, a ridosso delle corsie della Statale, l'uomo avrebbe riferito di aver depositato il corpo, chiuso in un borsone da palestra.
Pioggia e maltempo non rendono più agevoli le operazioni, che dureranno presumibilmente tutta la giornata e cui partecipano decine di uomini in divisa. Non si esclude, nelle prossime ore o nelle prossime giornate, un sopralluogo con il reo confesso.
I carabinieri del nucleo investigativo, oltre al monolocale, passeranno al setaccio il box, la cantina e l'auto su cui l'uomo avrebbe caricato un borsone con il cadavere della donna, che ha gettato lungo la strada che porta a Cassano d'Adda
persino a raccogliere segnalazioni di lanci di sassi dai balconi
Che il Bar Sport fosse un punto di ritrovo piuttosto vivace era già chiaro lo scorso novembre
quando una lite tra due avventori era degenerata in un’aggressione
è stato un mese da incubo: prima l’intervento dei carabinieri e dei NAS
un’altra rissa con tanto di petardi lanciati dentro il locale e un uomo finito in ospedale con 15 giorni di prognosi
il locale ha nuovamente richiamato l’attenzione dei carabinieri: segnalazioni di schiamazzi notturni e lanci di sassi verso i balconi dei residenti hanno portato a un controllo
durante il quale sono stati identificati sei avventori
cinque dei quali con precedenti per reati di vario genere
il colpo di scena: il titolare del bar ha chiamato i carabinieri perché un cliente
La situazione è degenerata quando il cliente
lamentando un improvviso bruciore agli occhi
ha accusato il gestore di avergli spruzzato addosso spray urticante
Qualche pugno ben assestato alla schiena e alla testa del barista
tre vantavano un curriculum criminale di tutto rispetto
con precedenti per minaccia a pubblico ufficiale
il Bar Sport è rimasto un punto caldo per episodi di violenza e degrado
Ora la licenza è sospesa per due settimane
ma la domanda è: basterà questa pausa per cambiare la situazione
appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri
Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania
scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche
sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie
CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai
E’ stato aperto un Concorso dell’Arma dei Carabinieri per selezionare e arruolare 17 nuovi ufficiali nel ruolo tecnico
Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi
A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza
No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito
convenienza e servizi riuniti in un supermercato moderno e funzionale
dove è possibile trovare un vasto assortimento di prodotti di marca e di alta qualità a prezzi competitivi
Il 2 ottobre a Cassano D’Adda in via Milano
Iperal ha aperto un supermercato di 2500 metri quadrati con oltre 200 parcheggi
Il nuovo edificio sorge in un’area commerciale prima occupata dalla caserma dei Carabinieri
si sono conclusi nei giorni scorsi per dare inizio all’allestimento dei prodotti
L’attenzione all’impatto architettonico e il suo inserimento nel paesaggio hanno guidato le scelte: ampie vetrate
L’utilizzo di nuove tecnologie di illuminazione led
di fonti energetiche rinnovabili e alternative
recupero della catena del freddo alimentare
consentono la riduzione delle emissioni in atmosfera
Inoltre sul tetto dell’edificio è stato realizzato un impianto fotovoltaico da 200 KW e sarà anche presente nel parcheggio una colonnina per la ricarica di macchine elettriche
Iperal propone un’offerta commerciale variegata
con prodotti di alta qualità a prezzi competitivi
privilegiando le eccellenze del territorio
Un punto di forza dell’offerta Iperal è la linea ‘Più Bassi Sempre’
che comprende 2.500 prodotti dei marchi Iperal
Questa selezione garantisce una spesa di qualità
grazie all’accurata selezione dei prodotti
i clienti di Cassano d’Adda possono approfittare di offerte sempre vantaggiose su oltre 7.000 articoli
grazie alle politiche commerciali studiate per offrire un risparmio concreto su tutta la spesa di prodotti freschi
L’assortimento soddisfa ogni esigenza: oltre 300 prodotti del marchio ‘Fatto da Noi’
preparati e cucinati ogni giorno nei laboratori Iperal; pane fresco sfornato sette giorni su sette; frutta e verdura di stagione a prezzi sempre convenienti; e carne e pesce di alta qualità provenienti da allevamenti selezionati
Iperal propone anche un volantino speciale ‘Sottocosto speciale apertura’ con tante offerte imperdibili valide fino al 15 ottobre
Iperal ha previsto per celebrare l’apertura del nuovo supermercato
anche due casette di benvenuto e di assaggio all’esterno del negozio
con l’obiettivo di invitare i clienti a scoprire le produzioni Iperal ‘Fatto da Noi’ e le Specialità Valtellinesi
E per rendere ancora più veloci gli acquisti
a partire dal 30 ottobre sarà possibile utilizzare la ‘Spesa on Line – Ritira in negozio’ per scegliere i prodotti da casa e ritirare la propria spesa in pochi minuti presso il punto vendita
Ad attendere i nuovi clienti Iperal Cassano D’Adda in via Milano gli oltre 62 addetti
che verranno affiancati da personale più esperto proveniente dai supermercati Iperal limitrofi
Dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.30 con orario continuato; domenica dalle 8 alle 20
Per maggiori informazioni visita il sito
Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città
Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO
Bergamonews è un marchio di bergamonews srl
Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it
Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it
Published 2 mesi ago redazione2 mesi ago • Bookmarks: 25
nell’ambito dell’attività di prevenzione
controllo del territorio e monitoraggio dei locali pubblici milanesi svolta dalle Forze dell’Ordine per contrastare i fenomeni di criminalità
ha decretato la sospensione della licenza per 15 giorni all’esercizio pubblico denominato ‘’Bar Sport’’ sito a Cassano d’Adda (MI) in via Quintino di Vona n.6
i militari della Tenenza Carabinieri di Cassano d’Adda hanno notificato la sospensione al titolare del locale
un equipaggio dei carabinieri è intervenuto presso il locale in seguito a una segnalazione di persone moleste; inoltre
i richiedenti hanno riferito che spesso nelle ore notturne il loro riposo viene disturbato dagli schiamazzi degli avventori del “Bar Sport”
i quali talvolta lanciano dei sassi in direzione dei loro balconi
i carabinieri sono intervenuti presso il locale su segnalazione del titolare che ha riferito di avere dei problemi con un avventore
che nel corso della serata lo aveva minacciato al rifiuto di somministrargli l’ennesima bevanda alcolica
L’avventore in questione lamentava un forte bruciore agli occhi e alle vie respiratorie
dal momento che il titolare gli avrebbe spruzzato dello spray urticante
ragione per cui avrebbe reagito colpendolo con pugni alla schiena e al capo
i militari hanno identificato altri quattro avventori presenti
anche per violenza o minaccia a pubblico ufficiale
i carabinieri sono intervenuti presso il locale in quanto un avventore riferiva di essere stato aggredito da un uomo con cui aveva avuto una lite verbale per futili motivi
hanno identificato cinque avventori del locale
anche per reati contro la persona e reati finanziari
una pattuglia della Stazione Carabinieri di Melzo (MI) è intervenuta presso il locale per un uomo aggredito da un avventore ancora presente nel locale
lo stesso ha raccontato che mentre si trovava nel bar con la sua famiglia
l’uomo ferito avrebbe lanciato dentro il locale dei petardi e per tale ragione avrebbe raggiunto l’uomo con cui avrebbe avuto una colluttazione
è stata poi dimessa con una prognosi di 15 giorni e
Nonostante fosse già stata disposta una precedente sospensione
il locale ha costantemente continuato ad attrarre persone pericolose e a costituire teatro di episodi criminosi, come accertato in numerose occasioni nel quale sono intervenuti i militari dell’Arma dei Carabinieri
More »
Published 9 ore ago - 12 bookmarks
Published 10 ore ago - 13 bookmarks
Published 11 ore ago - 12 bookmarks
Published 11 ore ago - 14 bookmarks
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Published 4 ore ago - redazione
Al Teatro Golden “Sali o Scendo?” dall’8 al 18 maggio una commedia irresistibile con Damnilo De Santis, Roberta Mastromichele e con Beatrice Fazi, Piero Scornavacchi, Chiara Canitano Teatro Golden dall’ 8 al 18 maggio 2025 Danilo De Santis e Roberta Mastromich... More »
Published 5 ore ago - redazione
Published 10 ore ago - 11 bookmarks
Published 12 ore ago - 10 bookmarks
Published 13 ore ago - 16 bookmarks
© 2025. Giornale L'Ora
Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo
By using this site you agree to the use of cookies, more info.
Vivi un’avventura unica tra i colori vivaci di un campo di tulipani “U-Pick” a Groppello (Cassano d’Adda
dove puoi raccogliere tu stesso i tulipani che preferisci presso la splendida Villa Arcivescovile e lungo la Ciclabile della Martesana
📸 Scatta foto indimenticabili e immergiti nella bellezza della natura
#lombardianotizieonline #gitafuoriporta #primavera #tulipani
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito
consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori
Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione
Edizione digitale
Crema
OglioPo
RIVOLTA D’ADDA - Il beneficio immediato per le casse comunali sarà di 1,5 milioni di euro di incassi dovuti a oneri di urbanizzazione
In più verrà recuperata la cascina Origgia
destinata a servizi del terziario come uffici e altre strutture commerciali
si è completata un’altra decisiva tappa per l’insediamento della nuova logistica a nord della Rivoltana
lungo la strada provinciale per Cassano d’Adda
Dopo il via libera di febbraio da parte della conferenza dei Comuni dell’Alto Cremasco e
la valutazione ambientale strategica che aveva dato esito positivo
durante la seduta è arrivato il voto favorevole al piano integrato di intervento
La logistica è destinata a occupare un’area da 117mila metri quadri
Per collegare l’insediamento alla provinciale per Cassano è prevista la costruzione di una rotonda
che garantirà un’entrata e un’uscita in sicurezza dall’area
La stessa sarà poi dotata di parcheggi
di una viabilità interna e di una serie di opere di urbanizzazione con annesse piantumazioni di alberi e allestimento di aiuole
Già lo scorso inverno l’opposizione
l’aumento del traffico pesante su un territorio che non ha strade adeguate e su cui sono già stati costruiti un polo logistico a Casirate d’Adda
per il peggioramento della qualità dell’aria che potrà derivare dall’incremento del traffico»
anche nella seduta consiliare il sindaco Giovanni Sgroi ha ricordato che la zona dell’insediamento «non è più agricola da 15 anni
essendo stata definita come area di trasformazione commerciale AT1 e così confermata dalla giunta
nel Piano di governo del territorio del 2016»
L’identificazione urbanistica di tipo commerciale di questa area è peraltro confermata dagli avvenuti pagamenti Imu da parte della proprietà
che altrimenti non sarebbero dovuti sui terreni agricoli
La tangenziale non esce dal pantano
Sì del consiglio al polo per la logistica con 130 posti di lavoro
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie
2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n
469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris