Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta In suggestivo percorso che si snoda tra boscaglia e prateria 45 riproduzioni realistiche di dinosauri e di altri animali preistorici che popolavano la Terra milioni di anni fa Cresce la curiosità per “World of Dinosaurs” la grande mostra en plein air in arrivo a Cassano delle Murge a partire dal 17 aprile prossimo alla scoperta dei dinosauri e della preistoria: ideata da Wonderworld Entertainment e organizzata da Start Innova in collaborazione con Feste e Sapori Murgiani l’esposizione che si presenterà come un vero e proprio Dino Park giurassico ricreato sfruttando l’ambientazione naturale del territorio murgiano in suggestivo percorso che si snoda tra boscaglia e prateria realizzate a “grandezza naturale” I visitatori potranno ammirare a distanza ravvicinata per poterne apprezzare particolarità e dimensioni le riproduzioni del terribile Tyrannosaurus Rex e dell’Allosaurus fino ad arrivare ai grandi mammiferi preistorici come il Mammut e l’Elasmotherium nonché agli uomini primitivi Le ricostruzioni sono sorprendentemente realistiche e curate nei minimi dettagli grazie alla collaborazione con team di paleontologi e realizzate da una delle più importanti aziende di progettazione e allestimento di parchi e musei in Europa L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di promozione “Parcoscenico” che ha avuto una risonanza rilevante a livello nazionale per l’adesione di numerose amministrazioni comunali di tutta Italia risultando così il motore di un indotto turistico di visitatori provenienti anche da regioni limitrofe e generando un notevole incremento dell’economia dei territori in particolare nel settore ricettivo e gastronomico La mostra “World of Dinosaurs” oltre ad avere anche un'importante valenza didattico-educativa per apprendere di più sulla vita dei dinosauri e sulla storia della Terra promette di non intrattenere solo i più piccoli ma sarà pertanto anche occasione di svago per famiglie e fruitori che avranno modo di scoprire il fascino del territorio dell’Alta Murgia e i prodotti enogastronomici tradizionali gruppi e centri estivi sarà proposto un ricco progetto didattico con visite guidate laboratori modulati sulle varie fasce di età grazie al partner di supporto Girotonda di Angela Di Stasi e alla collaborazione di Sonia D’aprile Prima occasione imperdibile per la visita saranno proprio le vacanze di Pasqua C.da Cristo Fasano (adiacente l’Aia dell’Amicizia/festa della Birra) Per ulteriori informazioni su tariffe e riduzioni FACEBOOK: https://www.facebook.com/worldofdinosaurs.dinopark INSTAGRAM: https://www.instagram.com/worldofdinosaurs.cassano Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie In occasione della 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie il Comune di Cassano delle Murge rinnova il suo impegno per una comunità più giusta libera e consapevole con la promozione del “Festival della Legalità” dibattiti e testimonianze per affermare che la legalità non è solo un principio Proiezione gratuita del film “Il Sindaco Pescatore” con Sergio Castellitto Riflessioni e dibattito a cura dell’UTE con Utilia Di Leone e Giacomo Cecere Presentazione dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) “Capaci di Costruire” a cura del Liceo Don Lorenzo Milani – Acquaviva delle Fonti sede associata Leonardo da Vinci – Cassano delle Murge “Capaci di Costruire” da parte degli studenti Modera: Anna Maria De Bellis (Officine dei Legami) Presentazione del libro “Il vento tra le mani Vita politica del Sindaco Pescatore” di Dario Vassallo cerimonia ufficiale di posizionamento della targa intitolata ad Angelo Vassallo a cura del Sindaco Davide Del Re e di Dario Vassallo L’evento culminante sarà l’incontro con Dario Vassallo e la cerimonia di intitolazione di una targa commemorativa in suo onore Un momento simbolico per ribadire il valore dell’impegno e del coraggio di chi ha dedicato la propria vita alla difesa della legalità e del bene comune noto come il “Sindaco Pescatore” è stato sindaco di Pollica dal 1995 al 2010 si è distinto per il suo impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione della legalità Vassallo è stato assassinato in un agguato un omicidio che ha scosso profondamente l’Italia e ha acceso i riflettori sulla lotta contro la criminalità organizzata «Promuovere la legalità – dichiara il Sindaco Del Re – significa costruire ogni giorno una comunità più giusta e consapevole Il progetto ‘Capaci di Costruire’ è un’occasione concreta per trasmettere ai più giovani l’importanza di un impegno civico fondato su valori chiari e non negoziabili ma un monito a non abbassare mai la guardia di fronte a chi vorrebbe piegare il bene comune agli interessi di pochi Cassano delle Murge vuole essere una comunità capace di opporsi a ogni forma di corruzione e la partecipazione attiva dei cittadini a questo percorso ne è la dimostrazione più forte» Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 Home » Adelfia-Cassano delle Murge: malore in bici Il 50enne barese era in bicicletta con un gruppo di amici nella mattina festiva Lungo il tratto di strada provinciale tra Adelfia e Cassano delle Murge l’uomo si è sentito male Sono stati allertati i soccorsi ma purtroppo i tentativi di rianimare l’uomo sono stati vani Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a220515b3b76965d5a725b85b2b75c2d" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie Cassano delle Murge rinnova il suo impegno per una comunità più giusta libera e consapevole con il Festival della Legalità “Promuovere la legalità – dichiara il Sindaco Del Re – significa costruire ogni giorno una comunità più giusta e consapevole e la partecipazione attiva dei cittadini a questo percorso ne è la dimostrazione più forte” 20 marzo – Ore 19:00Cineteatro Apulia 21 marzo – Ore 10:00Sala Consiliare del Comune di Cassano delle Murge Presentazione dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) “Capaci di Costruire”a cura del Liceo Don Lorenzo Milani – Acquaviva delle Fonti 22 marzo – Ore 10:00Sala Consiliare del Comune di Cassano delle Murge Presentazione del libro“Il vento tra le mani Vita politica del Sindaco Pescatore”di Dario Vassallo “La cultura della legalità – aggiunge Vito Lionetti Assessore all’Istruzione – si costruisce giorno dopo giorno Con questo Festival della Legalità vogliamo ribadire che il contrasto all’illegalità non è solo un dovere delle forze dell’ordine La storia di Vassallo ci ricorda che amministrare con onestà e coraggio può avere un costo altissimo ma è l’unica strada per garantire un futuro dignitoso ai nostri territori Il coinvolgimento degli studenti è il segnale che vogliamo trasmettere: il cambiamento inizia dalla consapevolezza e dall’educazione ai valori della giustizia e della democrazia.” “Il Progetto ‘Capaci di Costruire’ – conclude Rossana Angiulo Consigliera Delegata ai Rapporti con l’Associazione Avviso Pubblico – è un investimento sulle nuove generazioni e sulla loro capacità di costruire un domani libero da corruzione e paura La memoria di Angelo Vassallo è un richiamo potente all’etica pubblica e alla responsabilità individuale: la legalità non è un concetto astratto ma una scelta quotidiana che si traduce in azioni concrete Attraverso questo progetto stiamo fornendo ai ragazzi strumenti di analisi critica per riconoscere e contrastare le logiche criminali sviluppando una coscienza civica capace di opporsi con fermezza a ogni forma di illegalità e noi abbiamo il dovere di sostenere e diffondere questi principi in ogni ambito della vita pubblica.” è stato legato alla macchina del suo proprietario e obbligato a correre alla stessa velocità dell’autovettura Episodio avvenuto il 3 gennaio e segnalato all’Associazione animalisti italiani con padre e figlio di 78 e 57 anni accusati per maltrattamento aggravati Le autorità sono riuscite a intervenire grazie anche alle segnalazioni fatte da alcuni cittadini I due si sono dichiarati inconsapevoli della gravità delle loro azioni sottolineando come volessero portare il cane da un’abitazione all’altra ha chiesto una presa di posizione importante dal punto di vista legale Attualmente Rambo è in cerca di una nuova casa e una nuova famiglia 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te La ragione principale per la quale la nostra città ha aderito ad Avviso Pubblico è l’importanza oggi di fare rete contro ogni forma di prevaricazione mafiosa e contro ogni forma di devianza anche la corruzione nelle pubbliche amministrazioni in maniera sistemica e con un’associazione che ha una forza di carattere nazionale come Avviso Pubblico 26 – 28 – 29 DICEMBRE 2024 / 4 – 5 – 6 GENNAIO 2025 Torna anche quest’anno il tradizionale “U’ Presèpie All’Use Nuèste” il Presepe Vivente di Cassano delle Murge Il Presepe è un evento nel centro storico del paese che oltre a valorizzare ogni anno luoghi diversi del borgo antico rappresenta una riscoperta delle tradizioni più autentiche con un’attenzione particolare alla partecipazione e alla creazione di legami tra i visitatori e i protagonisti di questo affascinante viaggio nel passato Il Presepe Vivente “U’ Presèpie All’Use Nuèste” non è solo una rappresentazione natalizia ma un’esperienza immersiva che entra letteralmente nelle case delle persone attraverso la rievocazione di mestieri e scene di vita quotidiana infatti vuole coinvolgere la comunità locale e i visitatori creando relazioni e diventando un punto di riferimento nel panorama natalizio pugliese «Il Presepe Vivente – dichiara il Sindaco Del Re – è un evento che valorizza il nostro centro storico e rafforza il senso di comunità i mestieri di un tempo e la bellezza del borgo antico che per l’occasione diventa un palcoscenico vivo e suggestivo accogliendo con calore tutti coloro che vorranno vivere questa straordinaria esperienza vivendo la magia e l’autenticità del Natale i visitatori potranno riscoprire antichi mestieri e scene di vita quotidiana incontrando anche figure come la ricamatrice Con la partecipazione di decine di figuranti “U’ Presèpie All’Use Nuèste” anche quest’anno promette di regalare un’atmosfera natalizia e coinvolgente capace di richiamare il calore della tradizione e l’autenticità del Natale.  L’ingresso del Presepe Vivente quest’anno è in Piazza Rossani e il percorso si snoderà nelle strade fra via Mastrocanta e Via Carlo Chimienti Cassano delle Murge si prepara ad accogliere un evento imperdibile vi aspettiamo per una giornata dedicata ai sapori autentici della nostra terra: il protagonista sarà il gustoso fungo cardoncello accompagnato dalla carne di cinghiale locale cucinati con passione per far riscoprire i veri sapori della tradizione murgiana.  L'evento è organizzato da Unpli "La Murgianella" APS - Cassano delle Murge con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge e dell'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia - Murgeopark Unesco  Ad arricchire la giornata l'imperdibile concerto di Sossio Banda con i suoi ritmi travolgenti e il calore della musica popolare e U Munacidde Etno-folk per un viaggio sonoro che ci farà sentire l'anima più profonda della nostra cultura Sarà una giornata speciale all'insegna della buona cucina della musica e del divertimento per grandi e piccini Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la nostra terra e le sue tradizioni!  I Carabinieri di Cassano delle Murge hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di sostanza stupefacente un uomo 35enne del posto trovato in possesso di un notevole quantitativo di sostanza stupefacente nel corso di servizi mirati alla prevenzione e alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti hanno perquisito l’abitazione occupata dall’uomo rinvenendo nella sua camera da letto 8,8 Kg di “marijuana” 160 gr di “cocaina” nonché materiale per il confezionamento e una somma contante pari a circa 12.000 Euro è stato associato presso la Casa Circondariale di Bari a disposizione della Procura della Repubblica del capoluogo L’uomo a seguito dell’udienza di convalida richiesta dal Pubblico Ministero davanti al Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari dopo l’interrogatorio e il confronto con la difesa è stato sottoposto alla misura cautelare in carcere CLICCA QUIE ACQUISTA LE TUECOPIE ARRETRATE Non ha un account? Search for shows online and experience them offline Il Tacco di Bacco is a tool designed to enhance the quality of our lives A fulfilling existence is built on authentic connections which we believe can only arise in the real world This is why we’ve created a guide to help you navigate We provide the means; you discover the purpose La Magia dell’Autunno a Cassano delle Murge: Vino Cassano delle Murge – 26 ottobre 2024 il borgo antico di Cassano delle Murge si trasformerà in un luogo incantato grazie alla terza edizione di “In Taberna Quando Sumus” una stagione che risveglia l’anima e invita a riscoprire il valore profondo delle nostre radici e tradizioni Quando i colli della Murgia si tingono dei caldi colori autunnali e nell’aria si diffonde il profumo delle foglie cadenti il borgo si prepara a vivere una serata indimenticabile in cui la magia della stagione e l’autenticità della terra murgiana si incontrano per regalare momenti di gioia e condivisione L’evento propone un’esperienza avvolgente dove le strade del centro storico si animano tra luci soffuse musica e il profumo dei sapori tipici della terra murgiana degustare vino e partecipare a un evento che è molto più di una semplice festa: è un’occasione di condivisione e di riscoperta delle antiche tradizioni che da sempre caratterizzano il nostro territorio Le parole del Sindaco Davide Del Re«Con questa manifestazione che porta indietro nel tempo mettendo al centro l’identità della nostra terra fatta di eccellenze enogastronomiche e di cultura Cassano delle Murge è un luogo dove la tradizione si intreccia con l’innovazione e questa iniziativa ne è l’esempio perfetto Vi invitiamo tutti a unirvi a noi per celebrare insieme la magia dell’autunno» Il contributo dell’Amministrazione«Questo evento è un’occasione unica per mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio che rappresentano l’anima della Murgia e di tutta la Puglia – dichiarano l’Assessore all’Agricoltura Rocco Lapadula e la Consigliera Rossana Angiulo – Vogliamo ringraziare gli abitanti del borgo antico e Apulia Country Pro Loco EPLI per il fondamentale supporto organizzativo “In Taberna Quando Sumus” non sarebbe possibile Questa manifestazione è la dimostrazione di come la comunità e le eccellenze locali possano unirsi per creare un evento di grande valore» Perché “In Taberna Quando Sumus”?Il nome dell’evento prende ispirazione da una celebre canzone goliardica medievale contenuta nei “Carmina Burana” un inno alla spensieratezza e ai piaceri della vita ci si riuniva per condividere buon cibo e vino all’insegna della convivialità e della leggerezza d’animo “In Taberna Quando Sumus” vuole evocare proprio questo spirito trasformando il borgo di Cassano delle Murge in un luogo dove ci si ritrova per celebrare i piaceri dell’autunno senza pensieri e con il cuore aperto alla gioia Una strada sotto sequestro per far luce sull’incidente stradale nel quale sono morti Greta Francone e Francesco Castellaneta ieri hanno sigillato parte del cavalcavia di Cassano di fatto limitando al traffico la rampa di accesso alla strada provinciale Un provvedimento necessario per accertare se le precarie condizioni dell’asfalto e delle barriere siano stati una delle cause dello schianto mortale L’auto su cui viaggiavano i due fidanzati volò già dal cavalcavia sulla strada provinciale 236 che collega Cassano a Sannicandro Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Di solito non mi piace parlare di ristoranti dove non sono mai stato o dove non gusto ciò che mangio e soprattutto per ciò che si paga Ma ora voglio spendere due parole per questa locanda che ho avuto il piacere di coscere e gustare il magnifico cibo e accoglienza ricevuta parlo della Locanda degli Angeli di Cassano Murge Credo sia fondamentale trovare in ogni luogo di ristorazione tre cose per me fondamentali: accoglienza In questa Locanda ho avuto conferma di quanto dico Sono stato ospite dell’Avv.Fabio Campese avvocato in Cassano delle Murge e della sigra Clara Campese Per questi motivi mi permetto di consiglare ai nostri lettori di visitare e gustare il menù della Locanda degli Angeli Con questa mia breve introduzione che vuole essere il mio MARCHIO di qualità per valorizzare la nostra cucina e professionalità degli operatori della ristorazione Mi piace promuovere e valorizzare i prodotti della nostra terra e le risorse umane che vi operano Antonio Peragine – direttore@corrierepl.it direttore del Network di media on line Anim Chiusura settimanale: Lunedì e tutti i festivi serali nasce nel 2018 per volontà e desiderio di due giovani cassanesi; Lui GIANNI GIORGIO cuoco e lei CRISTINA GIORDANO da sempre interessata al servizio di sala e al mondo dei vini propone un menù ad ampio respiro che va dalle più antiche specialità murgiane ai piatti di cucina marinara della vicinissima costa Adriatica Si avvalgono della notevole esperienza di GIACINTO GIORGIO nonché veterano di diverse cucine di spessore per gli anni che vanno dall’80 a tutt’oggi vecchio ristoratore stellato del BACCO vagante una gestione colorata di modernità e tradizione nella massima discrezione per quello che un ristorante di pochi posti può necessitare email e sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò Recaptcha Change Image Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti ROMA (ITALPRESS) – Quella dei bassi salari è una grande questione per l’Italia, per i lavoratori per le famiglie. L’Associazione Lavoro&Welfare ha promosso un [...] ROMA (ITALPRESS) – “Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l’abilità mostrate in ogni occasione e [...] ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce [...] Sito web “Beato Giacomo – Frati Minori di Puglia e Molise”; Pagina Facebook del Comitato conoscenza e culto del beato Giacomo da Bitetto; Pagina Facebook del Santuario del Beato Giacomo; Sottoscrizione popolare per la conoscenza ed il culto del Beato Giacomo Arriva la 45ª edizione della Sagra della Focaccia di Cassano delle Murge il prossimo 25 agosto 2024!  L'evento - organizzato dall'associazione UNPLI La Murgianella APS in collaborazione con l'associazione Le Vie del Grano e con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge - promette una serata indimenticabile all'insegna dei sapori tradizionali e del divertimento!  Protagonista della serata: la nostra amata focaccia preparata con amore e passione dai maestri panificatori locali Non perdete l'occasione di gustare questa delizia insieme a tutta la comunità Ospiti speciali: il gruppo musicale Folkabbestia che ci farà ballare con la loro energia travolgente preceduto dal DJ set di Fluchanka Selekta per farci scatenare in questa bella serata d'estate cassanese Le fiamme hanno lambito alcune abitazioni ma anche grazie a due mezzi dei volontari della Protezione Civile la situazione è stata gestita senza danni a persone o animali nel pomeriggio di mercoledì 28 agosto in una zona di sterpaglie a poche centinaia di metri dalla Foresta di Mercadante Le fiamme avevano interessato un ranch privato dove è presente un allevamento di cavalli I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto anche con l'ausilio di due autobotti la situazione è stata gestita senza danni a persone o animali Arte contemporaneaMostre a Milano Il giorno 14 Febbraio 2025 presso la Pinacoteca Miani Perotti di Cassano Murge si inaugura la XVIII edizione di Universo Donna che vedrà coinvolte artiste di Germania tra cui la nostra concittadina Maria Bonaduce L'evento si protrarrà fino all'8 marzo 2025 L'obiettivo è finalizzato a sensibilizzare ciascuno sul problema sulle varie forme della violenza e in particolare su quella perpetuata nei confronti della donna Oltre alla mostra di arte contemporanea con la direzione artistica di Michele Di Leo e a cura di Elena Saponaro il progetto si estrinsecherà in tre sessioni: giuridica sociale e artistico-culturale con la partecipazione dell' UNICEF e del Centro Antiviolenza Nei giorni 5-6-7-8 Marzo 2025 dalle ore 16,30 alle 19,00 si terranno performance di danza Resta aggiornato su eventi ed esposizioni d'Arte e Design organizzati in Italia Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter Arte contemporaneamostre Milano a cura di Federico Sardella e realizzata in collaborazione con l'Archivio Alberto Biasi si concentra sulla serie di opere "Politipi" Dal 16 maggio al 14 giugno 2025 la Galleria San Fedele di Milano ospiterà la mostra dei vincitori del Premio Artivisive San Fedele una mostra collettiva che verrà inaugurata giovedì 8 maggio 2025 Arte contemporaneaFotografiamostre Milano MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede nel cuore di Brera una mostra con opere di Pier Paolo Fassetta Intesa Sanpaolo apre al pubblicoalle Gallerie d'Italia di Milano "Una collezione inattesa La Nuova Arte degli Anni Sessanta e un Omaggio a Robert Rauschenberg" Ordet è lieta di presentare la mostra personale di Luigi D’Eugenio "LGUDGN71R23D341C" Mostre tematichemostre Milano La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell'uscita del primo film del 1985 espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum lo Studio Masiero è lieto di presentare Movimenti del desiderio iKonica Art Gallery è lieta di presentare la bipersonale "Natura Viva" &"Uovo" con lavori di Paola Beck e Paolo Pellegrini Scarica la nostra App!ricevi le notifiche daItinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto Scarica ItinerApp sono accusati di maltrattamenti aggravati sul loro cane Un cane è stato legato a un'auto e trascinato lungo la strada provinciale 145 nelle vicinanze di Cassano Murge Un episodio denunciato dall'Associazione Animalisti Italiani che ha raccontato la storia di Rambo Le segnalazioni tempestive di alcuni cittadini hanno consentito l'intervento di Carabinieri e Polizia Locale rispettivamente 78 e 57 anni di età sono stati denunciati per maltrattamenti aggravati sul loro cane alla Procura della Repubblica di Bari Rambo ha riportato gravi ferite da trascinamento su zampe e corpo Animalisti Italiani Onlus ha contattato il responsabile del canile sanitario Dog House di Cassano delle Murge (Bari) dove lo staff sta lavorando per guarire non solo le sue lesioni fisiche Rambo è stato dimesso l’8 gennaio Ora è in canile e il custode giudiziario sta cercando di trovare una nuova famiglia a Rambo: "Chi fosse interessato  - spiega l'Associazione Animalisti Italiani - potrà adottarlo: verrà affidato dopo il consueto iter preaffido hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione di droga un uomo 35enne del posto scoprendo che nella sua camera da letto nascondeva 8,8 Kg di marijuana 160 gr ammi di cocaina nonché materiale per il confezionamento e contanti per 12mila euro Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare… Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente… Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09 il sangue del patrono di Napoli si è… A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale… Hanno bloccato un furgone portavalori ma non sono riusciti ad aprire il portellone e si sono dati alla fuga a mani vuote: fallito assalto Il cadavere di un 64enne di cui si erano perse le tracce ieri è stato individuato e recuperato questa mattina dalla Guardia costiera nelle acque… L’undicesima edizione dal 7 al 13 aprile 2025 Manca pochissimo all’ undicesima edizione di Cassano Scienza il festival dedicato alla divulgazione scientifica che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 a Cassano delle Murge Una settimana tanto attesa perché ricca di eventi spettacoli e laboratori interattivi pensati per avvicinare il mondo della scuola e le comunità di cittadini alla divulgazione scientifica gli studenti del liceo “Don Milani - Leonardo da Vinci” di Acquaviva delle Fonti - Cassano delle Murge e i professionisti impegnati sono i ricercatori e i professionisti della divulgazione scientifica italiana all’interno di un contenitore che mette i ragazzi al centro dell’evento e accanto agli esperti il Liceo assieme all’agenzia di divulgazione scientifica “Multiversi aps” in collaborazione con il Comune di Cassano delle Murge e numerose altre realtà del territorio e nazionali Nel panorama dei festival di divulgazione italiani l’evento è ormai riconosciuto e considerato non come semplice festival ma come nuovo modo di fare informazione e di fare didattica: particolarità del progetto è proprio quella di rendere gli studenti veri protagonisti del Festival in quanto coinvolti in tutti i processi dell’iniziativa: dall’accoglienza alla comunicazione il Festival è stato riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca tra i migliori progetti di diffusione della cultura scientifica nazionali e se è intrecciato con “Oltre le discipline” una delle idee del Movimento Avanguardie Educative di INDIRE Questo festival dà l’opportunità di guardare al futuro con nuovi occhi esplorando le infinite possibilità che la scienza e la tecnologia offrono perché sono loro i protagonisti di un cambiamento che non riguarda solo il domani stimolare la loro curiosità e favorire la creazione di nuove visioni per un futuro sempre più innovativo e sostenibile Alla conferenza inaugurale di lunedì 7 aprile interverranno: Maria Rosaria Annoscia – Dirigente Scolastico Liceo “Don Milani-Leonardo da Vinci” di Acquaviva delle Fonti-Cassano delle Murge Loredana Capone -Presidente Consiglio Regionale della Puglia Giuseppina Lotito Dirigente Ufficio III Ambito territoriale di Bari Davide Del Re – Sindaco di Cassano delle Murge Marco Lenoci – Sindaco di Acquaviva delle Fonti Francesco Tarantini - Presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia Ippolita Lazazzera – Dirigente Scolastico I.C “Perrotti-Ruffo” di Cassano delle Murge Angelo Contursi - Vicepresidente BCC di Cassano delle Murge Alessio Perniola – Direttore di Multiversi – divulgazione scientifica Tra i tanti ospiti nazionali ed internazionali di questa edizione che presenteranno lo spettacolo “Scienziate Visionarie” con la regia di Maria Eugenia D’Aquino Professore del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università del Salento il trio di influencer - divulgatori scientifici e accademici Rollini – Bertacchi - Angioni che ci sveleranno tutti i segreti sulle plastiche l’attesissimo nuovo spettacolo di Alessio Perniola sul concetto di cambiamento la conferenza di Antonio Galdo per avere una nuova prospettiva sui temi della sostenibilità Ricercatore di Filosofia morale del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica (DIRIUM) e Co-fondatore di DEXAI Srl e Beatrice Eleuteri docente di Bibliografia e Biblioteconomia dell’Università di Roma Tre gli appassionati di scienza e i curiosi di tutte le età Info: cassano-scienza.it Facebook: https://www.facebook.com/cassanoscienzaofficial Instagram: https://www.instagram.com/cassanoscienza_official/ TikTok: Cassanoscienza_  ALLA SCOPERTA DI ARMANDO PEROTTI CON LETTERE E RICORDI Presentazione libro inedito di Armando Perotti Palazzo Miani – Perotti / Cassano delle Murge A cento anni dalla scomparsa di Armando Perotti (1857-1924) l’1 marzo 2025 Cassano delle Murge celebrerà il poeta e intellettuale pugliese con una nuova ricca giornata di eventi che ne ripercorrono la vita capace di fondere nelle sue opere passione civile ironia tagliente e profondo amore per la sua terra Il programma delle celebrazioni si aprirà sabato 1 marzo alle ore 9.00 con l’apertura al pubblico della mostra del centenario “Tra ulivi e mare Alla scoperta di Armando Perotti con lettere e ricordi” presso la Biblioteca Comunale nel Palazzo Marchesale Miani-Perotti La mostra accompagnerà i visitatori in un viaggio attraverso quattro ambienti tematici con foto Un’attenzione particolare è stata riservata ai più piccoli con il percorso “Conosciamo Perotti insieme a Dodo“ pensato per avvicinare le nuove generazioni alla figura del “Cantore di Puglia” in modo coinvolgente e interattivo La mostra resterà aperta fino al 2 maggio 2025 presso la Sala delle Feste della Biblioteca Comunale si terrà il convegno “Nel segno di Perotti con interventi di illustri studiosi e giornalisti che approfondiranno il ruolo di Perotti nella cultura pugliese e nazionale Presentazione del libro inedito “Conferenza sulla rima” presso la Sala delle Feste di Palazzo Miani – Perotti verrà presentata l’opera inedita di Armando Perotti curata da Claudio Crapis e pubblicata da Leggeredizioni realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia si inserisce all’interno di un programma di commemorazioni che coinvolge anche Bari a testimonianza della vasta eredità culturale di Perotti La manifestazione vedrà la partecipazione dei sindaci e dei rappresentanti dei sei comuni coinvolti «Celebrare Armando Perotti – dichiara Davide Del Re Sindaco di Cassano delle Murge rappresenta per noi un’importante occasione per rendere omaggio a una figura centrale della cultura pugliese il cui impegno e amore per la nostra terra continuano a essere fonte di ispirazione il convegno e la presentazione del libro ci permettono di approfondire la sua opera e il suo pensiero la possibilità di riscoprire il valore della nostra identità culturale Ringrazio il Consiglio Regionale della Puglia per il supporto e quanti hanno reso possibile questa significativa celebrazione.» «Il centenario di Armando Perotti – dichiaraStefania Simonetti Presidente del Consiglio e referente del Progetto Centenario Armando Perotti – è un momento prezioso per riflettere sull’eredità culturale che ci ha lasciato Non si tratta solo di ricordare la sua figura ma anche di valorizzare il suo contributo alla letteratura al giornalismo e alla crescita della coscienza civile della nostra regione Questo progetto ci sta permettendo di creare un ponte tra passato e presente proprio come voleva Perotti coinvolgendo più generazioni in un percorso di scoperta e condivisione dell’identità pugliese.» Elvira Zammarano 23 agosto 2024. Son stati catturati i primi cinghiali sul territorio di Cassano delle Murge In queste ultime settimane è stato avviato infatti un monitoraggio intensivo del territorio per affrontare l’incremento delle segnalazioni riguardanti la presenza di cinghiali avvistati con crescente frequenza vicino al centro abitato e nei borghi stanno creando situazioni di pericolo per la cittadinanza e causando danni significativi alle colture sono stati catturati una quindicina di esemplari grazie all’utilizzo di una gabbia trappola appositamente installata Questo rappresenta solo il primo passo di un piano d’azione più ampio volto a ridurre la presenza dei cinghiali sul territorio e a prevenire ulteriori rischi «Siamo profondamente consapevoli dei rischi e dei disagi che la presenza dei cinghiali sta causando alla nostra comunità – dichiara il Sindaco Del Re – e l’intervento tempestivo della Polizia Locale in collaborazione con la Regione Puglia e gli esperti messi a disposizione e la ASL BA è fondamentale per garantire la sicurezza del nostro territorio Stiamo lavorando intensamente per contenere la situazione e continueremo a monitorare con attenzione assicurandoci che le misure adottate siano efficaci e tempestive Invito i cittadini a continuare a segnalare prontamente alla Polizia Locale qualsiasi avvistamento per permetterci di intervenire al meglio» Le operazioni di cattura continueranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di contenere efficacemente la popolazione di cinghiali tutelando sia la sicurezza pubblica che le attività agricole locali saranno condotti controlli veterinari per verificare l’eventuale presenza di casi di peste suina garantendo così un monitoraggio sanitario costante Menu e tariffe di cocaina e marijuana pubblicizzati sulle app di messaggistica istantanea con tanto di emoji per indicare il tipo di stupefacente; servizio a domicilio anche nei paesi limitrofi e disponibile 24 ore su 24 Sono 9 le misure cautelari eseguite dai carabinieri tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle per un’altra è stato imposto il divieto di dimora nei due comuni del barese Nel complesso le accuse sono di spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti, minaccia sequestro di persona e sfruttamento della prostituzione svolte dai carabinieri della Compagnia di Altamura e coordinate dalla Procura di Bari fanno riferimento al periodo compreso tra aprile 2022 a novembre 2023 e sono partite dopo due denunce-querele presentate da una donna vittima di minacce sequestro di persona a scopo di estorsione Le investigazioni hanno svelato la presenza di diversi soggetti consumatori di droghe di ogni genere ed in particolare cocaina e marijuana veniva svolta senza alcun vincolo associativo e pubblicizzata sulle applicazioni di messaggistica istantanea come se fosse un menu La droga veniva consegnata a domicilio a qualsiasi ora come sottolineato nei messaggi inviati ai consumatori in chat: “Sempre a vostra disposizione – scriveva uno di loro ad un cliente – per qualsiasi informazione puoi scrivermi Aurelio De Sanctis Incidente mortale questa notte sulla provinciale 236 che collega Bari con Santeramo in Colle un’auto con  a bordo due ragazzi è finita fuori strada sfondando il guard rail e precipitando da un cavalcavia L’impatto non ha lasciato scampo a Francesco Castellaneta nonostante il tempestivo intervento del 118 e dei vigili del fuoco Ai carabinieri il compito di ricostruire la dinamica dell’incidente Il Comune di Cassano delle Murge ha intanto emesso un’ordinanza per interdire al transito la rampa di immissione verso la Strada Provinciale 236 in direzione Sannicandro di Bari d’obbligo di svolta a destra in direzione Cassano delle Murge per chi proviene da Via Totò-Viale Europa senza unico di marcia per i veicoli provenienti dalla provinciale 236 Le disposizioni resteranno in vigore fino al ripristino delle condizioni di sicurezza Si è svolta nella suggestiva cornice della Tenuta Gentile Resort l’inaugurazione del progetto di falegnameria per ragazzi con disturbi psichici “C’era una volta un pezzo di legno…” Il progetto ha coinvolto cinque ragazzi della Crap San Francesco di Cassano delle Murge che per diversi mesi si sono impegnati con dedizione nel restauro conservativo della pavimentazione in legno a bordo piscina nato come naturale prosecuzione di un precedente corso di falegnameria che ha rappresentato per i partecipanti un’occasione di crescita personale sviluppo di competenze e riscoperta del valore del “saper fare” La Crap San Francesco è una Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica accreditata dalla Regione Puglia che accoglie persone con disturbi psichici in un ambiente protetto ma dinamico La struttura promuove percorsi personalizzati con l’obiettivo di restituire autonomia favorendo occasioni di integrazione attraverso esperienze formative sono state condivise testimonianze e riflessioni sull’importanza di progetti come questo che hanno mostrato con orgoglio il lavoro svolto e raccontato il proprio percorso che con la loro partecipazione hanno confermato la centralità del lavoro integrato tra Istituzioni «Abbiamo voluto dare ai nostri ragazzi una vera occasione di espressione e responsabilità Il lavoro sul legno non è stato solo terapeutico Questo è un esempio concreto di come la salute mentale possa essere affrontata fuori dai luoghi chiusi ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: «Questa iniziativa è perfettamente in linea con i valori in cui crediamo: inclusione significa restituire dignità e senso al percorso di cura trasformando ogni gesto in un’occasione di crescita reale» “C’era una volta un pezzo di legno…” è oggi il simbolo di un approccio innovativo alla salute mentale: una Crap aperta capace di connettersi con il territorio e restituire bellezza Il corpo di un uomo ucciso con colpi d’arma da fuoco è stato trovato dai carabinieri in un’automobile in una zona rurale tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle nel Barese un 43enne del Marocco residente a Santeramo aveva precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti A segnalare la presenza del corpo nell’auto sono stati alcuni passanti Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Altamura e oltre al pubblico ministero e al medico legale anche la sezione Investigazioni Scientifiche del comando provinciale di Bari per eseguire tutte le attività di sopralluogo Le indagini per ricostruire la dinamica esatta dell’omicidio sono in corso Borgo Antico e Palazzo Miani – Perotti / Cassano delle Murge Cassano delle Murge il 23 novembre 2024 apre le porte del Palazzo Miani Perotti a un evento unico per celebrare il centenario della morte di Armando Perotti giornalista e figura di spicco della cultura pugliese Perotti rivive in un percorso culturale che intreccia teatro rendendo omaggio non solo alla sua eredità intellettuale ma anche alla sua famiglia e al suo tempo Una celebrazione estesa a tutta la PugliaQuesto evento è parte di un programma di commemorazioni che tocca anche Bari che continua a unire la comunità pugliese in un tributo sincero e sentito L’evento vedrà la presenza di sindaci e rappresentanti dei sei comuni coinvolti Il Sindaco Del Re dichiara: «È per noi un grande onore celebrare Armando Perotti figura di spicco della cultura pugliese e simbolo di passione per la nostra terra Cassano delle Murge si unisce alle altre città pugliesi per continuare a rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra storia e nelle nostra cultura Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il nostro passato e rafforzare il legame con la nostra identità storia e cultura in un’atmosfera di partecipazione e condivisione Ringrazio il Consiglio Regionale della Regione Puglia per il prezioso sostegno e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa celebrazione» «Questo centenario – aggiunge Stefania Simonetti Presidente del Consiglio e referente del Progetto Centenario Armando Perotti – rappresenta un’occasione speciale per rievocare non solo la figura di Armando Perotti ma anche i valori che hanno contraddistinto la sua vita e il suo impegno culturale Con questo progetto stiamo onorando un uomo che ha dato voce alla nostra regione contribuendo in modo significativo alla cultura e alla coscienza civile della nostra terra Questo progetto sta unendo le comunità di sei comuni nel segno della cultura e dell’identità pugliese» L’iniziativa è realizzata in collaborazione con UTE Cassano delle Murge Sono diverse le ferite da arma da fuoco sul corpo dell’uomo di 43 anni trovato senza vita  in un’auto lasciata nelle campagne tra Cassano delle Murge e Santeramo in Colle La vittima è un cittadino di nazionalità marocchina gravato da precedenti di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti Molto probabilmente l’autopsia sul corpo del 43enne verrà effettuata domani medico dell’Istituto di Medicina legale del Policlinico di Bari Alla base del gesto uno ‘sgarro’ maturato nella gestione dello smercio di sostanze stupefacenti Notizie dalla PugliaDirettore Antonio Quinto La città in provincia di Bari è quella con il dato migliore in dieci anni (+3,13%) Home » Eventi » Dal Tyrannosaurus Rex al Diplodocus a Cassano arrivano i dinosauri: maxi parco giurassico all’aperto – FOTO si inaugura ‘World of Dinosaurs’: grande mostra che consentirà ai visitatori di tuffarsi nella preistoria ricreato sfruttando l’ambientazione naturale del territorio murgiano in un suggestivo percorso che si snoda tra boscaglia e prateria ben 45 riproduzioni realistiche di dinosauri e di altri animali preistorici a grandezza naturale I visitatori potranno ammirare a distanza ravvicinata il terribile Tyrannosaurus Rex e l’Allosaurus il maestoso Diplodocus ed i famelici Deinonychus fino ad arrivare ai grandi mammiferi preistorici come il Mammut e l’Elasmotherium nonché agli uomini primitivi Le ricostruzioni sono sorprendentemente realistiche e curate nei minimi dettagli grazie alla collaborazione con team di paleontologi e realizzate da una delle più importanti aziende di progettazione e allestimento di parchi e musei in Europa fino alla fine dell’anno (il calendario delle aperture è in coda alle foto dei dinosauri nella galleria fotografica alla fine dell’articolo) gruppi e centri estivi sarà proposto un ricco progetto didattico con visite guidate e laboratori modulati sulle varie fasce di età presenta tratti pianeggianti e lievi dislivelli L’ingresso è gratuito per i minori di 3 anni a seconda dell’età e al netto di promozioni © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Decreti di custodia preventiva sono stati emessi per 9 soggetti al termine di un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Bari riguardante traffico di sostanze stupefacenti che coinvolge le località di Cassano delle Murge e Santeramo in Colle è stata condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno e del 6° Nucleo Elicotteri di Bari