Incidente stradale nel tardo pomeriggio di ieri
Erano da poco passate le 18.30 quando in via Marconi un’auto e una moto sono entrate in collisione in circostanze ancora da chiarire
L’impatto è stato particolarmente violento e ha causato il ribaltamento dell’autovettura coinvolta
Nell’incidente sono rimaste coinvolte cinque persone
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Busto Arsizio per i rilievi e la gestione della viabilità
impegnati nelle delicate operazioni di messa in sicurezza dei mezzi e di assistenza alle persone coinvolte
Le squadre di soccorso sanitario hanno operato con due ambulanze e l’auto medica
Delle cinque persone a bordo dei mezzi una sola è rimasta ferita in modo serio ed è stata trasportata in codice giallo all’Ospedale di Circolo di Varese
Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente
(Ringraziamo il nostro lettore Gionata per le immagini)
Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Amaranto per la prima volta nella loro storia in testa al campionato al termine della regular season
Cassano Magnago – Conversano e Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro sono le semifinali che assegneranno il 55esimo Scudetto della Serie A Gold
L’ultima giornata di regular season stravolge gli equilibri dell’alta classifica: Cassano Magnago batte Siracusa al Pala Tacca (29-25)
nella quale gli amaranto di Matteo Bellotti chiudono davanti per effetto della classifica avulsa; ad avere la peggio sono proprio gli aretusei
che sfiderà dunque Cassano Magnago in un remake della finale di Coppa Italia
ma dovendo cedere a Jack Savini e compagni il vantaggio del fattore-campo
Cassanesi per la prima volta nella loro storia in testa al termine della regular season
Il big match del Pala Tacca mette in evidenza stato di forma e versatilità del Cassano Magnago
scalzata dal primo posto proprio dalla formazione guidata da Matteo Bellotti
trascinata dalle giocate dell’azzurro Giacomo Savini – top scorer dei suoi con otto reti – ma capace nel contempo di evidenziare l’ennesima prova di collettivo
Siracusa si aggrappa alle sue bocche da fuoco Angiolini (8) e Cirilo (7)
quest’ultimo pressoché perfetto dai nove metri
Eppure gli amaranto arginano con Markelau tra i pali e con la loro intensità difensiva le iniziative siciliane
Dopo un primo tempo combattuto (8-7 ospite al 14’
primo strappo sensibile sul 20-17 di Mazza al 36’
mancando però all’appuntamento col pareggio al 48’ e dopo il 24-23 di Vinci che avrebbe potuto aprire il mini break
Al bivio degli istanti finali saranno decisivi Savini – suoi tre degli ultimi cinque gol cassanesi –
Fantinato e la freddezza di Moretti dai sette metri (6)
premiata dai risultati favorevoli nella classifica a tre con aretusei e Merano
Secchia Rubiera 5In grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | Camerano e Secchia Rubiera retrocesse in Serie A Silver
Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto
suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare
Gli abbinamenti sono definiti dai piazzamenti al termine della regular season
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
CASSANO MAGNAGO – La Purple Fast, organizzata dal Team AttivaSalute della presidentessa Chiara Naso (nella foto alla Bumba da cursa) con il Patrocinio del Comune di Cassano Magnago
dà il via ai mesi in cui le corse podistiche serali la faranno da padrone sino al termine dell’estate
Si tratta di un gara su strada della distanza di 5 chilometri aperta a tutti
con partenza da Villa Oliva alle ore 20:15 di venerdì 9 maggio
Il ritrovo è a Villa Oliva in via Volta 16 a partire dalle ore 19
Lo start è previsto alle 20:15 con un percorso interamente cittadino su asfalto di 5 chilometri sulle strade cassanesi
È previsto un pacco gara per i primi 400 iscritti e la partecipazione è consentita anche a camminatori e famiglie
Sono previsti premi per i primi dieci classificati sia uomini che donne e un riconoscimento al gruppo più numeroso
Sono disponibili anche uno stand gastronomico e un servizio massaggi
fotografie a cura di Podisti.net con la presenza sul percorso di Arturo Barbieri
A questo LINK tutte le informazioni utili per iscriversi alla gara (online
di persona alla parafarmacia Attivasalute o in loco la sera dell’evento)
“Nel 2023 abbiamo organizzato la Run in Rosa
un evento molto partecipato che era piaciuto davvero a tutti
Ora proviamo a rimetterci in gioco con una manifestazione simile
Abbiamo voluto coinvolgere l’associazione NPT (Noi Per Te) che gestirà lo stand gastronimico il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza
Avis Cassano metterà in palio un premio speciale per il primo avisino e la prima avisina classificati
Ringrazio tutte le persone che ci supportano
Vorrei con tutto il cuore vedere tanta gente correre con noi e divertirsi grazie a noi”
Pallamano Cassano: big match al Tacca per la maschile, playoff a Erice per la femminile
tenta di spacciare droga ai ragazzini al Luna Park: arrestato
Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it
Si è verificato un errore critico sul tuo sito web
Scopri di più riguardo la risoluzione dei problemi in WordPress.
Un’auto ha preso fuoco nel tardo pomeriggio di oggi
all’altezza dell’incrocio tra via Gasparoli e via San Pio X
L’allarme è scattato intorno alle 18:15 e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco
che hanno rapidamente spento le fiamme e messo in sicurezza l’area
Sono in corso accertamenti per chiarire le cause dell’incendio
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
Le immagini dell’incidente avvenuto sabato pomeriggio in via Marconi a Cassano Magnago
Dal 9 all’11 maggio 2025 all’Area Feste di Via Primo Maggio convivialità e buon cibo saranno protagonisti assoluti
Un evento pensato per chi ama la cucina robusta e genuina
ma anche per chi desidera trascorrere un fine settimana all’insegna della musica
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti
torna a Cassano Magnago uno degli eventi gastronomici più amati: la Sagra del Cinghiale e della Fiorentina
tre giornate dedicate ai sapori autentici della cucina toscana
Dal 9 all’11 maggio 2025 l’Area Feste di Via Primo Maggio si trasformerà in un angolo di Toscana
convivialità e buon cibo saranno protagonisti assoluti
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
La corsa è promossa da Team Attivasalute Asd
con il patrocinio del Comune di Cassano Magnago
«Quest’anno abbiamo fortemente voluto coinvolgere l’associazione di volontari Noi Per Te (NPT) per rendere più festoso il post corsa mettendo a disposizione dei partecipanti anche uno stand gastronomico i cui proventi andranno a confluire in alcuni progetti di beneficienza già in essere in Cassano»
Il percorso si snoderà nella Cassano alta con partenza da Villa Oliva e passaggio nelle strade del quartiere di Soiano
Il percorso è adatto dai runners più veloci alle famiglie con bambini
Si tratta di un circuito ad anello con un passaggio vicino alla zona della partenza dopo 2,5km per cui molto divertente anche per gli spettatori che potranno veder passare i corridori e godersi l’andamento della gara
Lo stesso che servirebbe nell’economia cittadina
della solitudine sociale che vivono ogni santo giorno
Con la prima settimana di maggio riparte il tradizionale appuntamento patronale cassanese presso la chiesa di Santa Maria del Cerro: Santa Croce
vedrà tanti eventi tra il sacro e il profano con i momenti di preghiera in onore della reliquia della Sacra Spina
animazione e stand gastronomici presso l’oratorio San Carlo (Via Leonardo Da Vinci 4) Centrale sarà la giornata di Domenica 4 maggio che vedrà la s.messa al mattino
l’esposizione e la benedizione con la preziosa reliquia della Sacra Spina
che è venerata nella parrocchiale cassanese dal 1570 anno in cui San Carlo la scoprì nel Castello Visconteo del paese e la traslò in chiesa
sarà al centro della tradizionale processione (ore 15.00) che si snoda tra le vie alte di Soiano
Concluderà questa giornata la tipica Sacra Rappresentazione
molto sentita nel contesto di questa festa: quest’anno è stato scelto di svolgerla per la prima volta nella sua decennale storia in versione serale (ore 20.45) in una nuova edizione ampliata
rivista e riammodernata in occasione del Giubileo
Cornice culturale di questi momenti sacri e folkloristici sarà anche la mostra “San Girolamo
Strage degli Innocenti: la quadreria restaurata” dedicata a tre quadri della parrocchia recentemente restaurati attraverso il bando “Tesori Nascosti” di Fondazione Comunitaria del Varesotto (inaugurazione venerdì 2 maggio
sarà la volta del concerto di S.Croce dal titolo “Butterfly” con il “Piccolo Coro Artemia” di Udine – diretto da Denis Monte – già vincitore di diversi concorsi nazionali ed internazionali e che ha collaborato con diversi artisti tra cui Elisa (con cui ha condiviso il celeberrimo palco dell’Ariston di Sanremo nel 2024)
Tante occasioni quindi le occasione per raggiungere e accontentare tutti; ecco il programma:
Amaranto in campo al pala Tacca sabato 3 maggio alle ore 19:00
Un successo regalerebbe per la prima volta nella storia del club la vittoria della regular season
Ultimo match di stagione regolare per la Pallamano Cassano Magnago che
ospita tra le mura del Pala Tacca Teamnetwork Albatro
per un super big match che vale il primo posto in classifica
che ha già il sapore di playoff per gli uomini di coach Matteo Bellotti
che presenta così il match ai microfoni societari: “Sabato è una partita fondamentale
l’ultima partita dell’anno e per entrambe le squadre ci si gioca al primo posto
Loro sono probabilmente la squadra più in forma perché nelle ultime dieci partite credo che abbiano fatto nove vittorie e un pareggio
Affrontiamo quindi un gruppo che sta bene però anche per noi è così
vediamo la situazione infortuni come sarà ma anche nella partita con Pressano ho visto una squadra molto determinata nonostante le assenze: abbiamo giocato con grinta
da squadra matura perché la partita non è iniziata bene però siamo riusciti con calma e con pazienza a riprenderla
Siamo pronti e spero che sabato possa esserci tanto pubblico che ci possa anche aiutare nei momenti soprattutto difficili della partita perché contro una squadra come Siracusa sicuramente ce ne saranno
però penso che tutti insieme potremmo raggiungere un risultato importante come l’arrivare primi in campionato
che sarebbe la prima volta nella storia del Cassano Magnago
Ovvio arrivare primi quest’anno non porta nessun trofeo però sicuramente ci farebbe arrivare alla prima partita di playoff con una mentalità diversa e con qualcosa in più rispetto ai nostri avversari“
Alessandro BurinIntervista a cura di Ufficio Stampa Pallamano Cassano Magnago
Inizia l’avventura nei playoff per la AC Life Style Handball Erice
La sfida varrà come gara uno della semifinale e avrà inizio alle ore 19.30. Lorena Benincasa (capitano e centrale AC Life Style Handball Erice): “Abbiamo già raggiunto due obiettivi importanti come la Supercoppa e la Coppa Italia
ma adesso ci attende il traguardo più ambito e difficile
avversaria che non dovremo assolutamente sottovalutare e già ci ha messe in difficoltà in stagione regolare
Il match sarà visibile in diretta streaming sul Canale YouTube Pallamano TV: diretta in streaming a partire dalle ore 19.20 circa
Sulla pagina Facebook ufficiale Handball Erice sono previsti un aggiornamento alla fine del primo tempo ed il risultato finale
Questo il calendario della semifinale play off:
sabato 3 maggio (Palazzetto “Pino Cardella”
ore 19.30): AC Life Style Handball Erice-Cassano Magnago
sabato 10 maggio (Palazzetto “Tacca”
ore 18): Cassano Magnago-AC Life Style Handball Erice
mercoledì 14 maggio (Palazzetto “Pino Cardella”
ore 18): AC Life Style Handball Erice-Cassano Magnago
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro
e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra
La AC Life Style Handball batte Cassano Magnago e sblocca la serie di semifinale a suo favore
il coach Cristina Cabeza Gutiérrez sceglie di schierare il portiere Daniele Pinto Pereira
i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza
La sfida varrà come gara uno della semifinale e avrà..
Decisiva con le sue reti Marianela Tarbuch
Lettera aperta al riconfermato Sindaco di Trapani all'indomani dell'esito elettorale
ci conosciamo per soli motivi professionali e non certamente per amicizia (laddove per amicizia si intende un rapporto che va oltre il lavoro e si ciba di intimità e confidenze che, appunto
e mi sento di scriverti questa lettera aperta da cittadino trapanese che vuole concederti un’altra chance. Il voto di domenica e lunedì
ti ha chiaramente detto che non sei riuscito ad entrare nel cuore dei trapanesi
Sinceramente non ricordo di un così diffuso sentimento di antipatia nei confronti di un Sindaco di Trapani e faccio sto lavoro da trent’anni
C’è un problema e io non voglio iscrivermi al partito di quelli che dicono che il problema sei necessariamente tu
Ma serve un cambio netto e radicale per ricostruire il rapporto di pace che bisogna assicurare a questa città
non mi riferisco alla pace fra quanti fate politica
quella non mi importa e non mi impaurisce.Mi impaurisce
il sentimento di scoramento che ho percepito nei trapanesi
In te e nei tuoi collaboratori.Eppure io so che sei uno che lavora e si dedica h24 alla causa che sposa
diversamente da chi bazzica nelle stanze della Cosa Pubblica (come un giornalista
E vuole vedere che c’è davvero amore per questa città e per i suoi cittadini. Trapani ti vuole vedere in giro e vuole vedere il sudore dei collaboratori che sceglierai
CASSANO MAGNAGO – Con i suoi cavalieri
mercanti e falconieri arriva a Cassano Magnago il Camelot Fest
Appuntamento dal 16 al 18 maggio – al parco della Magana – per fare un salto indietro nel tempo e immergersi nel cuore del mito arturiano
Per immergersi ancor di più nell’atmosfera
sarà possibile prendere parte alla cena in tenda medievale
drappi e arredi d’epoca faranno da sfondo alla degustazione di ricette antiche
Ad animare le giornate ci saranno anche le Celtolimpiadi
«la competizione più folle e gloriosa del festival»
spiegano dalla società Malastrana di Gallarate
i partecipanti si cimenteranno in «prove medievali tra abilità
lancio dell’ascia e corsa a ostacoli con scudo e boccale in testa (l’obiettivo di completare il percorso senza rovesciarne nemmeno una goccia)
In palio ogni giorno due biglietti per la cena in tenda
«Sarà un’esperienza unica che unisce storia
offrendo la possibilità di vivere l’emozione di un vero festival medievale tra duelli
Cassano studia il recupero della Fornace Macchi. Progetto da 11,5 milioni
tra testate nucleari e cardinali che litigano
il dietrofront dei carri armati radiocomandati
Vi lascio la descrizione qualora poteste aiutarmi a diffondere per ritrovarlo
Nel portafoglio avevo le foto dei mie bambini e altri ricordi che vorrei ritrovare
Sono una cittadina che cerca di svolgere la sua vita onestamente e che come tanti altri
resta disorientata dall’ invasione che l’ Altro si prende il permesso di compiere
il portafoglio all’ interno è color melanzana e il cellulare è un Honor
Avevo all’ interno anche la mia cartella clinica per degli accertamenti che sto svolgendo alla schiena
C’era inoltre un quaderno della Mulino bianco da regalare alla mia bambina
un’ agenda fiorata e prevalentemente fucsia
Il portafoglio non conteneva soldi ma tutti i miei documenti e
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina
tra la periferia di Cassano Magnago e il territorio di Cairate
Lo scontro ha coinvolto un’automobile e una moto
e ha richiesto l’intervento immediato di numerosi mezzi di soccorso
due persone risultano coinvolte nell’impatto
la cui dinamica è attualmente al vaglio delle autorità
Secondo le prime informazioni ad avere la peggio è stato un ragazzo di 21 anni
La gravità iniziale della situazione ha reso necessario l’intervento dell’elisoccorso
oltre a due ambulanze: un mezzo di soccorso avanzato e un’ambulanza base
Dopo le valutazioni sanitarie sul posto il giovane è stato infine trasportato all’ospedale san Gerardo di Monza in elicottero in codice giallo
A coordinare i soccorsi è stata la centrale operativa SOREU dei Laghi
Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti della polizia locale di Cairate che si sono impegnati nei rilievi del caso e nella gestione della viabilità lungo la strada interessata
Il comando della locale è ora in attesa della prognosi del ferito
i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Cassano Magnago per spegnere un incendio che ha coinvolto un’autovettura
non sappiamo se giustificato se non per l’eloquenza dei numeri dell’ex Sindaco Nicola Poliseno
che parlano di migliaia di euro di impatto economico diretto
tutti calcolati con precisione come le migliaia di persone presenti alla sfilata
di maschere colorate ed i milioni di coriandoli lanciati per aria (1,6 miliardi
Per parteciparvi basta(va) registrarsi su un sito
creato da Confcommercio Varese e Federmoda
avendo la bella possibilità di venire sostenuti
valorizzati nella propria crescita economica
i Comuni sono consapevoli della necessità di impegnarsi per sostenere chi mantiene vive e fruibili le vie cittadine
logisticamente già predisposti per gli incontri
e si insista con opere e visioni presuntuose ed ambiziose che lasciano il tempo che trovano
Massimo Crespi – Cassano Magnago Vicina
Un evento unico sta per approdare per la prima volta in provincia di Varese: Camelot Fest
il festival dedicato all’universo medievale e fantasy
si terrà dal 16 al 18 maggio 2025 al Parco della Magana di Cassano Magnago
Organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Officine di Cassano Magnago e il collettivo Malastrana
specializzato in eventi a tema in Lombardia
Camelot Fest sarà un’esperienza immersiva tra storia
Tre giorni ricchi di attrazioni e attività per tutte le età
dove i visitatori potranno immergersi nell’atmosfera di un vero villaggio medievale
un banchetto in perfetto stile d’epoca con piatti ispirati alle tradizioni culinarie medievali
il tutto accompagnato da un dress code facoltativo per chi vorrà calarsi completamente nell’ambientazione
il Parco della Magana si trasformerà in un mondo di avventure: giochi medievali per bambini
duelli di spada in sicurezza con istruttori esperti
spettacoli di magia e musica dal vivo trasporteranno il pubblico in un’atmosfera fiabesca
mago merlino e alle grandi leggende cavalleresche
Tosatti, seduto in Villa Oliva in rappresentanza della lista Progetto Cassano, è stato scelto come presidente del consiglio comunale nella seduta di insediamento del 18 luglio 2022
secondo Saporiti e Mazzucchelli molte cose sono cambiate
Nella mozione di sfiducia ricordano infatti che «è stato eletto con maggioranza “assoluta” al ruolo di presidente del consiglio comunale in terza votazione non avendo ottenuto i due terzi di voti favorevoli nelle precedenti votazioni
A oggi alcuni consiglieri che garantivano la maggioranza nella votazione del presidente del consiglio comunale non sono più presenti perché dimissionari»
E’evidente che in questa motivazione non ci sia alcun appiglio normativo a cui aggrapparsi e Tosatti sia ampiamente legittimato a continuare a sedersi al centro dell’aula
Saporiti e Mazzucchelli ne fanno più una questione etica ed è per questo che nella mozione lo invitano a compiere un gesto di coraggio e di dimettersi dalla carica
probabilmente senza nemmeno aspettare la votazione in Villa Oliva
Considerati i numerosi avvicendamenti in maggioranza degli ultimi tre anni
avrebbe ancora i numeri per dirigere i lavori dell’aula
L’affondo del Gruppo Misto: «Cassano non merita la politica delle poltrone»
E’ morto il 45enne precipitato da un tetto a Besnate
Un cacciatore può essere assessore all’ambiente
dove si è svolta l’attesissima edizione 2025 del Carnevale cassanese
una delle manifestazioni più partecipate del Varesotto
ha celebrato cinquant’anni di Carnevale ambrosiano e quasi un secolo di storia a Cassano Magnago
con un ritorno alle atmosfere e alle emozioni delle passate edizioni
organizzata dall’Associazione Culturale Le Officine
del Comune di Cassano Magnago e di numerose associazioni locali tra cui Alpini
ha visto una grandissima partecipazione di pubblico
bambini e appassionati che hanno affollato le strade del centro
mentre carri allegorici e gruppi mascherati hanno animato il corteo con coreografie spettacolari e travestimenti originali
è stato il contributo della rete di volontari
che ha reso possibile l’evento con oltre cento persone impegnate nella gestione della sicurezza e dell’organizzazione
45 sarte che hanno realizzato gli abiti per circa 600 bambini e 60 costruttori di carri che hanno dato vita alle imponenti scenografie in movimento
Grande novità di quest’anno è stata l’area di intrattenimento allestita in Piazza Falcone e Borsellino
dove si sono svolte performance di giocoleria e un dj set a 360 gradi
un’iniziativa proposta dall’associazione Le Officine e fortemente sostenuta dal Comune
L’edizione 2025 del Carnevale di Cassano Magnago ha confermato ancora una volta la sua forza aggregativa e la capacità di coinvolgere tutta la comunità
regalando una giornata di festa e spensieratezza all’insegna della tradizione e dell’innovazione
Erice – L’AC Life Style Handball Erice conquista gara uno della semifinale playoff contro Cassano Magnago con un netto 28-19
giocato al PalaCardella davanti a un pubblico caloroso e numeroso
si è deciso nella ripresa dopo un primo tempo in equilibrio
Nella prima sfida della serie al meglio delle tre
le Arpie di coach Cristina Cabeza Gutiérrez partono contratte
complici anche i quasi 30 gradi portati dallo scirocco che si abbatte su Erice
Cassano Magnago approfitta della partenza lenta delle siciliane e chiude il primo tempo in parità (10-10)
mettendo in mostra una buona organizzazione e leggerezza mentale
Per Erice è una frazione complicata: la squadra non riesce a imporsi in difesa e fatica in attacco
se non per le intuizioni di Alexandrina Cabral Barbosa e la concretezza sotto porta del pivot Marianela Tarbuch
Le padroni di casa alzano ritmo e intensità
scavando progressivamente il solco decisivo (15-12 al 38’
Fondamentali i gol di Laeticia Ateba (6 reti)
Bevelyln Eghianruwa (6) e ancora Tarbuch (7)
ben innescata dalla regista Cabral Barbosa (5 marcature e tanti assist)
il tecnico spagnolo ruota tutta la panchina per gestire energie in vista della gara due
Cassano prova a reagire ma non riesce a contenere l’ondata offensiva delle ericine
che chiudono con autorità sul 28-19 e si portano sull’1-0 nella serie
Marianela Tarbuch ha dichiarato:“Abbiamo faticato molto nel primo tempo
ma nel secondo abbiamo dimostrato la nostra superiorità
che ha trovato gli spazi giusti per mettermi in condizione di segnare
ma ci crediamo: vogliamo chiudere subito la serie e volare in finale.”
La semifinale proseguirà sabato 10 maggio al PalaTacca di Cassano Magnago (ore 18) per gara due
Eventuale gara tre mercoledì 14 maggio a Erice
La vincente della serie accederà alla finale scudetto contro la vincente tra Pontinia e Salerno
servizi aggiornati: «Così andiamo incontro alle esigenze di tutti»
Il Comune di Cassano Magnago ha dato un nuovo volto al sito istituzionale
grazie ai fondi intercettati in ambito Pnrr
Lo ha annunciato oggi – 6 marzo – il consigliere delegato alla Digitalizzazione
con il supporto del sindaco Pietro Ottaviani e dei tecnici degli uffici
ha spiegato che si tratta di un’operazione di «allineamento dell’uniformità del sito con quello di altre pubbliche amministrazioni che hanno ottenuto il finanziamento Pnrr»
E che prevede un «cambio di paradigma che spinge verso il motore di ricerca»
responsabile dell’area Attività Istituzionali e Amministrative
lo ha definito «il punto d’arrivo di un’attività iniziata tempo fa con gli investimenti da parte dell’amministrazione comunale
Per superare la concezione sbagliata di digitalizzazione
In realtà è un grosso vantaggio per la gestione»
Cassano attiva il canale Whatsapp. Antognoli: «Sfida al passo coi tempi»
gesto di carità a Gallarate: con 200.000 euro l’ex canonica a mamme sole
La Pro Loco di Cassano Magnago ha deciso di promuovere la prima edizione del concorso “Balconi e Giardini Fioriti”
un’iniziativa patrocinata dal Comune e rivolta a tutti i cittadini
alle attività commerciali e alle istituzioni pubbliche della città
L’obiettivo è abbellire Cassano Magnago attraverso la cura di balconi
cortili e scalinate esterne visibili dalle vie pubbliche
L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare il verde urbano
sensibilizzando la cittadinanza alla cura degli spazi esterni non solo come forma di bellezza estetica
ma anche come strumento di benessere collettivo
L’intento è quello di rendere la città più accogliente
contribuiscono a migliorare l’aria e a donare vitalità agli spazi frequentati quotidianamente
prevede la partecipazione di chiunque risieda a Cassano Magnago
sia come singolo che come nucleo familiare
I cittadini potranno iscriversi a partire dal 1° maggio fino al 30 giugno 2025
Durante questo periodo dovranno completare l’allestimento dei propri spazi esterni
Per iscriversi sarà possibile recarsi ogni venerdì sera presso la sede della Pro Loco in via Galvani 10
oppure rivolgersi direttamente ai fioristi che hanno aderito all’iniziativa
si potrà scaricare il modulo d’iscrizione dal sito ufficiale della Pro Loco e inviarlo compilato all’indirizzo email dedicato
Al momento dell’iscrizione verrà assegnato un numero identificativo da apporre al proprio allestimento floreale
che invierà un incaricato per la realizzazione delle fotografie ufficiali
I migliori allestimenti verranno premiati con buoni spesa da utilizzare presso le aziende vivaistiche e i fioristi locali che hanno sostenuto il concorso: Rossana Flower Store
La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di settembre
con data e luogo che saranno definiti prossimamente
La valutazione sarà affidata a una giuria composta da un rappresentante dell’Amministrazione Comunale
ha sottolineato: «Abbiamo proposto alla Città un evento che racchiude molteplici significati iniziando dall’attenzione per la bellezza delle proprie case
passando per l’amore della flora ben riassunto dalla frase di Paul Claudel “La primavera non è una semplice stagione
Ringraziamo anche l’Amministrazione Comunale per averci concesso il Patrocinio
l’associazione Vivi Cassano e le attività commerciali per il supporto operativo che forniranno attraverso l’esposizione delle locandine e il passaparola con i clienti
Con questa proposta vorremmo coinvolgere i Cassanesi in un’operazione ludico ricreativa di ulteriore arricchimento artistico della nostra Città
utilizzando come materia prima le piante e i fiori che la natura ci mette a disposizione»
L’Amministrazione Comunale di Cassano Magnago informa la cittadinanza che le celebrazioni previste per il prossimo 25 aprile
senza l’accompagnamento della banda musicale
Questa decisione è stata presa in segno di rispetto e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
figura di riferimento spirituale per i fedeli di tutto il mondo e molto stimata anche da milioni di cittadini non cattolici
La Pro Loco di Cassano Magnago lancia la prima edizione del concorso “Balconi e Giardini Fioriti”
un’iniziativa patrocinata dal Comune e aperta a tutti i cittadini
attività commerciali e istituzioni pubbliche della città
L’obiettivo è quello di valorizzare balconi
cortili o anche semplici scalinate esterne che si affacciano su vie pubbliche
con fiori e piante capaci di portare bellezza
colore e aria pulita nei quartieri cittadini
L'iniziativa ha anche un valore sociale e ambientale
promuovendo la cura del verde e la partecipazione collettiva alla vivibilità urbana
Saranno premiati gli allestimenti che sapranno interpretare al meglio lo spirito dell’iniziativa
contribuendo a diffondere l’immagine di Cassano Magnago come città accogliente e fiorita
Il concorso è totalmente gratuito e si articola in tre sezioni:
Aperto a tutti i residenti di Cassano Magnago
Partecipazione individuale o per nucleo familiare
Il concorso inizierà il 1° maggio 2025 e terminerà il 30 giugno 2025
balconi e giardini dovranno essere allestiti
buoni spesa da utilizzare presso i fioristi e vivaisti aderenti: Rossana Flower Store
L’iscrizione può essere effettuata: recandosi presso la sede della Pro Loco in via Galvani 10 (Scuole Ismaele Orlandi), il venerdì dalle 20:45 alle 23:00; presso i fioristi aderenti oppure scaricando il modulo d’iscrizione 2025 dal sito www.prolococassanomagnago.it e inviandolo compilato via email all’indirizzo: prolococassanomagnagoaps@gmail.com
i partecipanti riceveranno un numero identificativo da esporre sul proprio allestimento
sarà necessario contattare la Pro Loco per permettere a un incaricato di effettuare la documentazione fotografica
La premiazione si terrà nel mese di settembre (luogo e data saranno comunicati successivamente)
dopo la valutazione degli allestimenti da parte della giuria composta da un rappresentante dell’Amministrazione comunale
«Abbiamo proposto alla Città un evento che racchiude molteplici significati: dall’attenzione alla bellezza delle proprie case
ben espresso dalla frase di Paul Claudel: “Un fiore è breve
ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine”
Ringraziamo sentitamente tutti i vivai e fioristi che hanno aderito all’iniziativa
mettendo a disposizione anche i premi: Rossana Flower Store
Un grazie anche all’Amministrazione Comunale per il patrocinio concesso
all’associazione Vivi Cassano e alle attività commerciali per il supporto operativo
tramite l’esposizione delle locandine e il passaparola tra i clienti
Con questa proposta vogliamo coinvolgere i Cassanesi in un’operazione ludico-ricreativa di arricchimento artistico per la nostra città
usando come materia prima ciò che la natura ci offre: piante e fiori»
CASSANO MAGNAGO – A Cassano Magnago sarà attivo l’Hotspot Infettivologico. Si troverà nella Casa di Comunità
Si affiancherà alle sedi di continuità assistenziale
con l’obiettivo di garantire una capacità di risposta più mirata verso le sindromi influenzali
direttore socio sanitario di Asst Valle Olona: «Vogliamo migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali»
L’Hotspot si affiancherà alle sedi di continuità assistenziale
per dare una risposta più mirata verso le sindromi influenzali
integrandosi con con questo complesso sistema secondo il modello regionale
E contenendo – per quanto possibile – l’accesso al Pronto soccorso per prestazioni non urgenti o considerabili inappropriate
L’attivazione di percorsi di presa in carico delle patologie influenzali e di offerta di terapia al di fuori dei Pronti soccorso viene garantita con l’avvicinarsi del picco
Dice Tremamondo: «L’obiettivo è di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali
offrendo un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale
In Asst Valle Olona circa 27 tra medici di medicina generale e medici di continuità assistenziale hanno dato la propria disponibilità a questo progetto
Li ringraziamo per il fondamentale contributo»
Casa di Comunità di Cassano, via al progetto pilota “Alzheimer Info Point”
Malore alla guida per una 45enne: scontro frontale a Cavaria con Premezzo
Anche Vizzola Ticino introduce la tassa di soggiorno
Ultimo appuntamento con la diciannovesima Stagione Musicale Comunale di Cassano Magnago
presso l’ex chiesa di San Giulio (via San Giulio 198)
si terrà l’evento conclusivo del ciclo di concerti che ha accompagnato il pubblico cassanese per tutta la stagione
L’ingresso è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza