Incursione nella notte nel ristorante di Pizzaut a Cassina de’ Pecchi
Lo ha raccontato Nico Acampora in una diretta social: i ladri sono entrati sfondando la porta sul retro e hanno rubato il fondo cassa
Ingenti i danni: migliaia di euro – circa 7mila stima Acampora – tra vetrata in frantumi
cassa “buttata per aria per poche centinaia di euro”
E poi sangue sul pavimento perché nell’effrazione qualcuno deve essersi anche ferito
I carabinieri avranno a disposizione le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire i fatti
con la voce rotta nel video: «Io penso che siete dei bastardi
i miei ragazzi sperano invece che non vi siate fatti male – scrive sui social il papà della pizzeria che ha sede anche a Monza – Quanto ho ancora da imparare da loro
la cassa buttata all’aria…per rubare poche centinaia di euro
Avete fatto migliaia di euro di danni ma soprattutto avete ferito il nostro cuore
Per me siete dei bastardi… ma forse hanno ragione i ragazzi: speriamo che non vi siate fatti male
Intanto abbiamo pulito il grosso del sangue
per evitare che i ragazzi subissero un impatto troppo forte»
la notizia ha raccolto in poco tempo centinaia di commenti
E in molti hanno chiesto di potersi rendere utili in qualche modo.«Mi state chiedendo un codice Iban per ripagare ai danni fatti dai malviventi
oltre 7000 euro o per ripagare i 2 computer che hanno rubato… – fa sapere ancora Acampora – Vi faccio un altra proposta
fate sentire la vostra vicinanza ai ragazzi e non preoccupatevi di altro… preoccupiamoci solo dei ragazzi
Facciamoli tornare a quello straordinario diritto che hanno conquistato: il lavoro
un po’ meno a chi è venuto a farci del male
Venite a pranzo e a cena da PizzAut Cassina in questi giorni
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
La sindaca di Cassina de' Pecchi (Milano) ha reso noto l'episodio su Facebook senza fare nomi su chi avesse
Le opposizioni: "Inaccettabile rivelare così il fatto
Polemiche a Cassina de' Pecchi, nell'Est Milanese, per un post su Facebook (sul profilo privato) della sindaca leghista Elisa Balconi, che ha reso pubblico un episodio gravissimo di insulti a una consigliera di maggioranza, durante una seduta consiliare, raccogliendo solidarietà e anche critiche.
"Durante il consiglio di ieri sera - ha scritto Balconi il 31 gennaio - abbiamo saputo che è successa una cosa scioccante. Alcuni attivisti di una forza di opposizione, parlottando fra loro, hanno rivolto questa frase all'indirizzo di un consigliere (donna, n.d.r.) di maggioranza: 'La ***** è una tr**a bisogna darle una lezione. Non ha a cuore il bene del paese'. Sono sinceramente senza parole. Anzi una ce l’ho: vergogna!".
L'insulto (con minaccia di "darle una lezione") sarebbe stato quindi pronunciato da qualcuno del pubblico, identificato come appartenente o simpatizzante di una delle forze d'opposizione, senza però specificare ulteriormente. Di più, la sindaca ha riferito di 'avere saputo', non di avere ascoltato direttamente. Dettagli che non hanno contribuito a rasserenare il clima, anche perché è partita la 'caccia' al colpevole.
Acampora ha pubblicato sui social un video nel quale è chiaramente visibile la devastazione lasciata dagli autori dell’incursione, che nel corso del loro raid hanno messo anche a rischio la loro incolumità, tagliandosi con i vetri della porta da cui hanno fatto il loro ingresso.
I ladri hanno agito nella notte, penetrando nel locale dalla porta sul retro, che sono riusciti a infrangere, probabilmente utilizzando un corpo contundente. Secondo quanto raccontato da Acampora, dopo aver sfondato il vetro, i banditi – quasi sicuramente più di uno – si sono diretti alla cassa, svuotandola del fondo in contanti lasciato da ragazzi e ragazze al momento della chiusura. Poi hanno portato via anche il denaro delle mance, custodito in un barattolo.
Nella loro incursione si devono essere tagliati con il vetro della porta. Sul pavimento, infatti, oltre ai resti della struttura danneggiata, sono state trovate anche macchie di sangue, oltre ad alcune banconote, probabilmente sfuggite di mano durante la precipitosa “ritirata”.
Acampora è stato avvisato dell’accaduto nella prima mattinata, venendo svegliato dalla telefonata di chi si era accorto del furto. Subito si è recato a Cassina de’ Pecchi, dove – insieme al suo staff – ha iniziato a fare la conta dei danni e a ripulire il locale, in attesa dei carabinieri, chiamati per la denuncia. Il bottino ammonterebbe a qualche centinaio di euro.
È evidente, nelle parole che accompagnano il video ma anche nel testo di corredo al post in cui si denuncia il furto, lo sconforto provato da Acampora. Che, però, ha trovato modo di apprezzare la genuinità dei suoi ragazzi. “Io penso che i ladri siano dei bastardi – dice il fondatore di Pizzaut – I ragazzi, forse, sono migliori di me. Uno di loro, alla vista del sangue, mi ha detto che spera che non si siano fatti male”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
nella Città metropolitana di Milano
la ricordano tutti: Giovanna Bertolotti è scomparsa a 94 anni ed è ricordata come prima sindaca donna (oltre che assessora) della cittadina dell'hinterland milanese
I funerali si svolgeranno a Vicopisano il 27 dicembre
Era nata a Sesto San Giovanni e aveva cominciato a lavorare alla Breda
si era trasferita a Cassina de' Pecchi dove era stata eletta in consiglio comunale per il Pci
Poi era stata scelta come sindaca dal 1975 al 1980
All'epoca il sindaco non veniva eletto direttamente dai cittadini
Un vecchio ritaglio di giornale degli anni '70 la chiama
riferendosi al fatto che utilizzava spessissimo la bici come mezzo di trasporto
La Cooperativa La Speranza la ricorda su Facebook: "Con grande dolore annunciamo la scomparsa di Giovanna Bertolotti
sindaca di Cassina de' Pecchi negli anni '70, è stata la prima donna a ricoprire questo importante ruolo nel nostro Comune
La ricordiamo con immensa gratitudine per tutto il suo impegno e la grande passione politica"
"Apprendiamo con profonda tristezza che è scomparsa Giovanna Bertolotti
prima donna sindaca del Comune di Cassina de' Pecchi
scrive in una nota il Pd di Cassina: "La comunità del Partito democratico si stringe al dolore della famiglia
e vuole ricordare Giovanna usando le sue stesse parole
rilasciate a Giuseppe Granelli in una intervista del 1989: '[…] quando ho avuto responsabilità amministrative lagGiunta del Comune che io presiedevo ha inaugurato il giorno dell'8 marzo l'asilo nido […] alcune tappe di alcune realizzazioni si accompagnavano alla soddisfazione come donna di essere riuscita a costruire qualcosa che mia madre non aveva perché lei i suoi cinque figli se li è dovuti curare tutti lei
pur avendo scelto di fare una vita un pochino diversa da quella delle donne di una volta
alcune soddisfazioni perché hanno costruito un mondo diverso anche per le mie figlie […]'"
Dalle 14 di lunedì gli scrutini e i risultati
Cassina de' Pecchi elegge il nuovo sindaco
A sfidarsi la prima cittadina uscente Elisa Balconi di "Viviamo Cassina Sant'Agata"
Domenico Depascale con la lista "Cammino comune"
Daniela Dora Tomassetti di "Si può" ed Eliana Antonella Capizzi de "La svolta"
che supera di un solo voto Daniela Dora Tommasetti
Si votava sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23
Il via allo scrutinio alle 14 di lunedì 10 giugno
con i risultati e il nome del nuovo sindaco
a Cassina De' Pecchi ha votato il 64,34% degli aventi diritto
rispetto al 70,61% della precedente tornata amministrativa
Gli sfidanti alla carica di sindaco e i candidati al consiglio comunale
Anche a Cassina de' Pecchi si vota l'8 e 9 giugno (rispettivamente dalle 15.30 alle 23 e dalle 7 alle 23) per le elezioni comunali del 2024
Cerca la riconferma Elisa Balconi (della Lega
Domenico Depascale la sfiderà per il centrosinistra (lista Cammino comune)
mentre Eliana Capizzi (La Svolta) rappresenterà gli scontenti del centrodestra
la civica Daniela Tomassetti (Si Può)
vice presidente dell'orto condiviso 'Controcultura'
Si vota soltanto l'8 e il 9 giugno perché Cassina è inferiore a 15mila abitanti
Elisa Balconi - Viviamo Cassina Sant'Agata - Egidio Vimercati
Daniela Tomassetti - Si Può - Francesca Colombo
Domenico Depascale - Cammino comune - Matteo Tacconi
Eliana Capizzi - La Svolta - Andrea Maggio
Lo smart working e le difficoltà causate dal Covid-19 non sembrano fermare la ricerca di nuovi uffici che assicurino flessibilità e sicurezza ai lavoratori
A Milano il Business Park be business evolution
è stato infatti scelto come nuova sede da tre multinazionali (Norgren
John Deere e Burkert) che hanno locato un totale di circa 2.700 mq cui si aggiungono i circa 1.000 mq dell’immobile C148 in Viale Certosa locati a due primarie società attive nel settore medicale
Le nuove locazioni state sottoscritte per conto del Fondo Pegasus gestito da InvestiRE Sgr (Gruppo Banca Finnat)
Il complesso immobiliare di Cassina de’ Pecchi
che conta ora 17 conduttori (rispetto ai 5 iniziali)
un intero edificio dedicato ai servizi per le aziende del centro e del territorio con le sue sale meeting
Il complesso è il risultato della riqualificazione di uno dei luoghi storici del lavoro a Cassina de’ Pecchi in Via Roma 108
con un investimento di oltre 12 milioni di euro che ha permesso di sottoscrivere o rinegoziare dall'acquisto ad oggi nuove locazioni per un totale di 25.600 mq e 2.5 milioni di Euro
L’immobile di Viale Certosa 148 è stato invece recentemente valorizzato da un intervento di riqualificazione che ha interessato
Con l’ingresso delle due nuove aziende l’immobile raggiunge la percentuale del 100% di locato
«La pandemia – ha dichiarato Matteo Cacciatori
fund manager del Fondo Pegasus – ha ulteriormente accelerato un cambiamento già in parte in atto: l’ufficio deve infatti saper accompagnare l’organizzazione aziendale e contribuire al benessere dei lavoratori
oggi elemento necessario per ogni azienda che voglia investire nel futuro
L’arrivo dei nuovi tenant di be business evolution ci ha nuovamente confermato che la scelta di offrire servizi ad aziende e persone
in un contesto di spazi di lavoro flessibili ed efficienti
Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore
la newsletter dedicata al mondo del mercato immobiliare
«Seppur su scala diversa – ha concluso Cacciatori – abbiamo deciso di investire anche su C148 per dotare l’edificio di quelle caratteristiche tecniche richieste dal mercato come per esempio la valorizzazione degli spazi comuni e l'investimento in un design accogliente e moderno
Contiamo di proseguire su questa strada anche nei prossimi anni continuando a lavorare all'ampliamento della gamma dei servizi per i nostri clienti»
«La scelta del cambio di location – ha aggiunto afferma Marco Guastalla
una delle Società che hanno scelto gli spazi di Cassina de’ Pecchi – è dettata dall’evoluzione del modo di lavorare
Gli spazi attualmente utilizzati non rispondevano più alle nostre esigenze
La necessità di lavorare in gruppi ristretti anziché da postazioni singole
la volontà di ospitare i nostri clienti per training e convention
Be business evolution ci ha offerto un pacchetto di soluzioni per cucirci addosso un vestito su misura»
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive
App disponibile su:Google Play App store
l’assessore ha visitato a Cassina de’ Pecchi la Cooperativa sociale ‘Progetto Filippide Lombardia Onlus’
“Si tratta di una struttura – ha dichiarato Locatelli – che risponde ai bisogni dei bambini e dei ragazzi con disabilità e delle loro famiglie
Lo fa offrendo servizi molto preziosi per la loro inclusione e per il loro sviluppo
Al suo interno coesistono diverse realtà Ci sono un Centro socioeducativo per minori e adolescenti
‘L’opificio del Benessere’ che propone una serie di attività laboratoriali educative
una ludoteca e il Centro specialistico ‘Passodopopasso'”
“La forza di questa realtà, fortemente voluta da un gruppo di genitori di bambini con disabilità, è – ha continuato l’assessore – quella di saper realizzare percorsi di crescita multidisciplinari per le persone in condizioni di fragilità e di pensare con slancio al futuro e ai prossimi progetti che riguarderanno il ‘Dopo di noi‘
Grazie agli operatori e a tutti coloro che lavorano e supportano ogni giorno Casa Filippide
l’associazione dei familiari Raggio di luce e la nuova opportunità per progetti di coabitazione Càdeldon”
“La grande rete di collaborazione che si è creata in questo territorio – ha rimarcato – è un grande valore aggiunto per il futuro dei ragazzi più fragili e delle loro famiglie”
L’assessore Locatelli ha in seguito fatto tappa a Cernusco sul Naviglio
nella sede del Consultorio della Fondazione Centro per la famiglia Cardinal Carlo Maria Martini
Proprio per il grande lavoro svolto anche nel periodo più buio
voglio ringraziare di cuore tutto il personale
si adoperano per dare un sostegno concreto e tangibile alle famiglie”
Archivio comunicati
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito
consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori
Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione
un 52enne di Pregnana Milanese commise una violenta rapina a Cassina de Pecchi
Un reato per il quale è stato arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della Compagnia di Legnano
hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Milano proprio per quei fatti accaduti nell’agosto del 2018
Il 52enne ora dovrà scontare una pena di 7 anni e sei mesi per rapina aggravata e ora si trova nel carcere di Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui