La città abbaziale è stata invasa da un folto numero di turisti e famiglie per partecipare sia alla maratona che agli altri eventi in programma
Come da tradizione si è svolta a Cassino la Maratona di Primavera “Facciamo Fiorire la Pace”
giunta quest’anno alla 35 ° edizione
Il rinvio dovuto al lutto per la morte di Papa Bergoglio ha determinato lo spostamento della partenza in Piazza Diaz
La formula però è rimasta la stessa
così come il successo di partecipazione
Complice anche la concomitanza di tanti altri eventi
come il pranzo solidale in Corso della Repubblica
la mattinata ha visto la città di Cassino invasa da una folla composta di famiglie che hanno approfittato del clima favorevole per la tradizionale Maratona non competitiva che
come ha sottolineato il Presidente della Banca Popolare del Cassinate Vincenzo Formisano
presenza fissa e sponsor principale di questo evento: “ Segna per noi Cassinati
il passaggio ufficiale alla stagione della primavera!”
la partecipazione delle associazioni: “I colori dell’Autismo”; “Camminare insieme”; “Un ponte per l’Isola”; “Gli amici del Cagnolino”; “Un mondo migliore”; “Parrocchia San Bartolomeo”; “Parrocchia San Pietro”; “Associazione Pontecorvo”; “Associazione Sant’Elia”
Ed ancora non è mancato il contributo delle Società sportive che si sono esibite prima della partenza della Maratona
Significativa la riflessione proposta dal maestro di Karate Bruno Pomella della A.S.D
il quale ha evidenziato come negli anni siano emerse delle difficoltà motorie nelle nuove generazioni
causate dal poco tempo dedicato all’attività fisica o al semplice gioco all’aria aperta
La pandemia ha poi accelerato notevolmente questo processo che aveva già preso il via
In questo contesto eventi come la Maratona diventano di vitale importanza
il pubblico ha assistito con piacere alle esibizioni della palestra “Benessere donna” della Dott.ssa Carla Cilindro; della palestra “Unifitness” del CUS Cassino con gli istruttori Francesco Palma e Chiara Civitillo e della ASD ALMA LATINA di Emanuela Di Pasquale
Presenti anche i rappresentanti di Adventure Land; Magic Dream; A.C
Cassino Calcio; Fenix Pallavolo; CUS Cassino Atletica; CUS Cassino Scherma e Cassino Dance
Non sono mancate nutrite rappresentanze degli Istituti Comprensivi di Cassino che hanno partecipato alla “Estemporanea di pittura” da sempre collegata con la Maratona
che era destinato alla scuola con più trofei
il 3° Istituto Comprensivo diretto dalla Dott.ssa Vincenza Simeone
Il Trofeo Formisano è stato invece assegnato al 2° Istituto Comprensivo
La scuola San Benedetto ha conquistato il trofeo Pietro De Feo ed infine il 1° Istituto Comprensivo si è aggiudicato il trofeo Abbazia di Montecassino
Soddisfatti i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale che sono intervenuti in massa alla Maratona
“ Questo evento – ha dichiarato il Sindaco Enzo Salera è un’istituzione per la nostra città
Per questo riesce a coinvolgere così tanta gente
Il mio plauso va a tutta l’organizzazione che ogni anno riesce sempre a superarsi”
Contenta per la riuscita dell’evento anche l’assessora allo sport ed istruzione Maria Concetta Tamburrini che è anche tra le ideatrici dell’evento
“Non scorderò mai – ha raccontato – quando Suor Claudi Grenga
mentre rientravamo a Cassino dopo aver partecipato alla Maratona di Roma
disse che cassino non aveva niente in meno a Roma e che anche noi potevamo avere la nostra maratona
Entusiasmo è stato espresso anche dalla Presidente del Consiglio Barbara Di Rollo che ha dichiarato di non aver mai perso un’edizione
dall’Assessora alla cultura Gabriella Vacca
dall’Assessora ai servizi Sociali Francesca Calvani
dall’Assessore Pierluigi pontone e dal Vicesindaco Gino Ranaldi
“Tutto è andato per il meglio – ha dichiarato in chiusura il Presidente Carmine Calce – sono soddisfatto perché è stato confermato il successo della Maratona che sono certo continuerà ancora per tantissimi anni
Devo ringraziare come sempre tutto lo staff del CUS Cassino; la Vicepresidente del CUS e Consigliere Federale FEDERCUSI Flaminia Calce; i tirocinanti dell’Università di Cassino oggi rappresentata dalla Professoressa Cristina Cortis
delegata del Rettore per Sport e Salute; tutti gli sponsor che hanno contribuito alla riuscita dell’evento; Sport e Salute che con il progetto “Play District
spazi civici di comunità” ci ha permesso di avvicinare tanti giovani ai vari sport offerti
Polizia Locale e al Vice Comandante del 3° Reggimento Bordone Roberto Leo Gallina presente questa mattina ed un grazie particolare ai conduttori Laura D’onofrio ed Egidio Franco che sono riusciti ad animare e a dare brio alla mattinata!”
ma maturata in seguito a un confronto istituzionale con l’amministrazione comunale vessata dalle lamentele di molti cittadini" dice l'organizzatore di Cassino Birra Oscar Grimaudo
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/26 nel..
Dopo importanti interventi di restauro costati oltre 1,2 milioni di euro
il Teatro Romano e la Rocca Janula sono pronti a riaprire le porte al pub..
Le opere di manutenzione a Cassino continuano a rispettare rigorosamente la tabella di marcia
nonostante le continue emergenze e le festivit&agrav..
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace” oggi ha “invaso” la città
Un vero successo per la 35° edizione di un appuntamento tanto atteso non solo dai cassinati
Una passeggiata che ha saputo unire ancora una volta tutte le famiglie
riempiendo le strade della città in nome della pace
come ricordato prima della partenza da Carmine Calce - presidente del Cus Cassino - ha un valore ancora più forte in un momento storico così difficile
traslata in segno di rispetto dopo la morte del Pontefice
il percorso ha subito qualche cambiamento dovuto anche alla concomitanza di altre manifestazioni
hanno aderito a uno degli eventi più attesi dalla città ma anche dai comuni limitrofi
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora..
Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta
nel panorama economico e produttivo attuale
Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com..
associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è..
"Siamo profondamente indignati e addolorati
è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la..
verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina
Incidente questa mattina al km 593 dell'A1
Si terranno giovedì 8 maggio a Sora i funerali di Tania Marie Caringi
Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea..
Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno
Alla vista dei carabinieri getta un involucro dal finestrino contenente alcune dosi di cocaina
Per tutti gli amanti dello street food appuntamento da venerdì 9 maggio a domenica 11 maggio in Piazza Labriola a Cassino con International street food
Ci saranno iI migliori Street Food internazionali
stand di birra Artigianale di microbirrifici d’Italia e dal mondo
dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale e una vasta gamma di opzioni di cibo e birra senza glutine
Una giornata decisamente movimentata per il 40enne residente in Arpino che nel primo pomeriggio di ieri è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Sora dopo il furto di una vecchia Fiat Panda (questa l’accusa)
su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino era stato posto ai domiciliari nella periferia della città di Cicerone
insieme ad un’altra persona estranea alla vicenda
si è allontanato dall’abitazione per raggiungere l’ospedale di Cassino a seguito di un malore
La decisione di allontanarsi dal luogo fissato per la detenzione domiciliare pare sia stata comunicata – in buona fede – al numero di emergenza 112
Immediata la ricerca della vettura sulla quale la coppia si stava recando nella città martire
Ad intercettarli ci hanno pensato i carabinieri della stazione di Casalvieri che hanno ‘scortato’ il 40enne fino alla struttura sanitaria dove è rimasto piantonato fino all’alba di oggi prima di essere condotto in camera di sicurezza nei locali della stazione dell’Arma di Arpino in attesa dell’udienza di convalida
Rischia forse anche l’accusa di evasione
portale di informazione ed approfondimento a cura della redazione di Soraweb.it Dal 2000
Soraweb è il portale di informazione ed approfondimento di Sora e del territorio circostante: notizie di cronaca
sport ed intrattenimento."SoraWeb" è iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Cassino al N
CONTATTACI:+39 3921500841Dalle ore 15:00 alle ore 20:00Oppure: info@iowebbo.it
Cultura - L'edizione 2025 della nota manifestazione farà tappa nella città martire da venerdì nove a domenica undici maggio
Piazza Labriola ospiterà i food truck più rinomati d’Italia
La trentaquattresima tappa della nona edizione dell'International Street Food 2025
la più importante manifestazione di street food in I..
L’Associazione “La Rosa di Cassino APS” ha nominato
Grazie alla sinergia tra l'assessore al commercio Giuseppe Capizzi e il presidente di Terre D’Europa Nazario Visco
Ha ancora una volta centrato l’obiettivo il progetto “Una scuola per il futuro” del CFP di Cassino dell’Azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro
si è tenuto l’evento di orientamento partecipato per il corso di Tecnico dei trattamenti estetici
hanno dato prova di professionalità e competenza
frutto di una preparazione solida che la scuola garantisce loro
Pienamente centrato l’obiettivo del progetto che si propone di realizzare attività di orientamento presso i centri di aggregazione giovanile
in particolare nei quartieri più difficili
“Non siamo solo una scuola per il futuro – dicono da Frosinone Formazione Lavoro – ma anche una risposta concreta al contrasto della dispersione scolastica
Non c’è niente di meglio per invogliare i ragazzi che vedere i propri coetanei all’opera
Questa è la ricetta che sta alla base di tutte le attività di orientamento partecipato che stiamo realizzando
Le allieve del corso di Tecnico dei trattamenti estetici meritano un grandissimo elogio
così come tutto il personale del CFP coinvolto”
“I giovani vanno stimolati e coinvolti – concludono da Frosinone Formazione Lavoro – e poi sono capaci di stupirti
Anche nelle realtà più complicate
diamo loro occasioni di mettersi in gioco e sapranno rispondere alla grande
Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: cercare di avvicinare tutte le realtà sociali alla possibilità di costruirsi un futuro attraverso una professione”.
307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati
Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F
Tutto pronto per la 35^ Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace”
Il 4 maggio tornerà a Cassino l’appuntamento tanto atteso per la passeggiata che unisce tutte le famiglie e riempie le strade della città in nome della pace
“Una manifestazione che acquisisce ancora più valore – dichiara Carmine Calce
presidente del Cus Cassino – in un momento storico così difficile”
In questa edizione ci sarà qualche cambiamento dovuto alla concomitanza di altre manifestazioni
Quest’anno la maratona partirà da Piazza Diaz
percorrerà via XX Settembre fino alla rotatoria
via San Pasquale ed approderà sulla pista ciclabile in direzione della SKF
Il serpentone di partecipanti si riverserà su via E
de Nicola per poi proseguire su Corso della repubblica e tornare a Pazza Diaz
Una domenica ricca quella del 4 maggio a Cassino
nella quale non ci sarà sicuramente spazio per la noia
Politica - Sostituzione dell'illuminazione
messa in sicurezza e regolazione delle aree pedonali: un importante intervento per il cuore di Cassino
L'assessore alla Manutenzione Pierluigi Pontone illustra il report settimanale
Revocato l’invito alla nota tiktoker da parte degli organizzatori di Cassino Birra 2025
La città di Cassino si è trovata
al centro di una vicenda che ha poco a che vedere con la musica o con l’intrattenimento
e molto invece con l’ipocrisia e con una certa deriva moralista che si esprime ormai solo a colpi di post e indignazione digitale
Parliamo della revoca dell’invito alla tiktoker Rita De Crescenzo da parte degli organizzatori di Cassino Birra 2025
Una decisione formalmente condivisa con l’amministrazione comunale
spinta – a detta loro – dalle segnalazioni di “molti cittadini”
la città di Cassino non ha espresso un dissenso reale e diffuso
nessuna presa di posizione ufficiale da parte di gruppi civici o associazioni
per lo più proveniente da ambienti che si autodefiniscono progressisti
ma che all’atto pratico sembrano pronti a escludere chi non rientra nei propri rigidi canoni culturali o morali
Rita De Crescenzo ha un passato discutibile
Ma il Festival della Birra non è il Premio Tenco
non per impartire lezioni di estetica musicale o di etica sociale
Cassino per anni si è presentata come città inclusiva
Ma oggi fa i conti con un gesto che ha il sapore della discriminazione: escludere una persona che
ha un pubblico vastissimo e porta risultati ovunque vada
De Crescenzo ha calcato palchi importanti, è stata ospite delle Iene, di Dritto e rovescio di Paolo Del Debbio, seguita da migliaia di fan reali. A Valmontone
Eppure qui non è “abbastanza” per Cassino
si pieghi a una visione elitaria e snob che nulla ha a che fare con la realtà
Scuola e Università - Continuano le giornate di orientamento dell'azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro
Nei giorni scorsi è stato presentato il corso di "Tecnico dei trattamenti estetici" presso la Casa di Willy nel quartiere San Bartolomeo
in occasione della Festa dell’Europa
insieme all’Istituto di Studi Federalisti “Alt..
Una realtà leader nel settore della formazione
afferente all'azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro
Gli studenti della classe 2^A della scuola primaria San Silvestro di Cassino autori della filastrocca “Il Parco che vorrei” verranno pr..
Cronaca - Un patrimonio storico e naturale deturpato dall'incuria e dall'inciviltà
un incidente ha spezzato la vita del piccolo Banni
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive emessi dal Questore di Latina
Un grave incidente stradale ha sconvolto il tratto ciociaro dell'autostrada A1
causando la morte di un padre e del suo giovane figlio
Cronaca - Gli agenti agli ordini del comandante Acquaro hanno elevato oltre cento sanzioni: nel mirino non solo gli automobilisti ma anche i ragazzi in monopattino sprovvisti di casco
Nel primo trimestre dell'anno sono oltre 3.000 i verbali della polizia locale in tutta la città di Cassino
la Pro Loco di Cassino ripropone "SolidarieTavola"
il pranzo solidale che si terrà domenica 4 maggio 2025
Un evento che conferma l'impegno dell'associazione nel promuovere iniziative che coniugano socialità e solidarietà
L'edizione 2025 amplia la sua portata benefica
estendendo il sostegno a ben nove realtà locali: le Parrocchie di San Bartolomeo e San Pietro
Una scelta che testimonia la volontà di creare una rete di supporto capillare per il tessuto sociale del territorio
"Quest'anno abbiamo voluto finanziare ancora più associazioni" per le loro attività istituzionali
spiega il presidente della Pro Loco di Cassino Antonio De Rosa
"perché crediamo che la forza di questa iniziativa risieda proprio nella capacità di fare sistema e rispondere alle diverse esigenze della nostra comunità
Infatti quest’anno abbiamo anche il piacere di partecipare alla tradizionale “Maratona di Primavera” che si svolgerà la mattina dello stesso giorno andando a regalare alla città una giornata indimenticabile fatta di solidarietà
Fondamentale per la realizzazione dell'evento è stata la sinergia con le associazioni Collagene VI - il cui rappresentante Andrea Gradini è stato l'ideatore del format insieme a De Rosa- e I Colori dell'autismo
che hanno collaborato attivamente all'organizzazione
La manifestazione gode inoltre del patrocinio e del supporto dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cassino
del Consorzio dei Comuni del Cassinate per i servizi sociali e della ASL di Frosinone
Un contributo significativo è arrivato anche dalla Banca Popolare del Cassinate
da sempre attenta alle iniziative sociali del territorio
Non mancheranno momenti di intrattenimento per tutte le età: laboratori creativi per i più piccoli
musica dal vivo e laboratori di danza animeranno la giornata
trasformando il pranzo in un'esperienza di comunità a tutto tondo
grazie alla grande disponibilità del personale sanitario locale
durante l'evento i partecipanti al pranzo potranno prenotare tramite il QR presente in locandina e usufruire di uno screening dermatologico gratuito
unendo così la solidarietà alla prevenzione
Le prenotazioni per il pranzo sono già aperte e possono essere effettuate contattando la Pro Loco di Cassino; il consiglio è di non attendere l'ultimo momento
vista l'alta affluenza registrata nella precedente edizione
“SolidarieTavola si conferma non solo un momento di raccolta fondi
ma un vero e proprio esempio di come la condivisione e la collaborazione possano generare valore per l'intera comunità.”
Per informazioni e prenotazioni: 3292541455 – 3297157693 – 3382841427
Scuola e Università - Gli studenti della scuola superiore di Cassino parteciperanno alla "Festa dell’Europa"
Sabato undici è previsto l'arrivo a Montecassino della fiaccola simbolica della Marcia “Ventotene - Cassino - Montecassino”
La chiusura è necessaria per effettuare lavori di pavimentazione
A comunicare la chiusura è Autostrade per l'Italia
Sport - L'appuntamento con la trentacinquesima edizione della manifestazione è fissato per domenica quattro maggio
inizialmente previsto per il venticinque aprile
era stato rinviato in seguito alla morte del Santo Padre
Tutto pronto per la trentacinquesima edizione della Maratona di Primavera “Facciamo fiorire la pace”. Il quattro maggio torn..
Cronaca - Indagini lampo della Polizia Stradale smascherano un presunto ricettatore con precedenti specifici e attrezzi da scasso
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune
Scaricala subito!
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2025 12:23:17
Nella giornata del primo maggio l’area pedonale di corso della Repubblica si è trasformata in un grande e coloratissimo giardino
Un grande successo per l’iniziativa che ha permesso di portare davvero migliaia di persone in centro
Grande attenzione da parte degli organizzatori verso gli espositori affinché tutto fosse realizzato al meglio
"Volevamo regalare alla città una giornata di festa per famiglie
l'arrivo della primavera e la bellezza della natura
Questo l'obiettivo principale che ci ponemmo
con il sindaco Salera e l'amministrazione tutta
quando nacque l'idea di Cassino in Fiore” ha sottolineato l’assessore Capizzi
Politica - Dai social alla città di San Benedetto: l'arrivo della tiktoker agita i bicchieri della politica cassinate
Il coordinatore della lista 'Salera sindaco' ci va giù duro: "Una scelta inconcepibile
Cultura - Grande successo per le coreografie e gli spettacoli della Cassino Dance in Piazza Diamare
I ballerini di Stefano Tescione hanno offerto performance entusiasmanti nel corso della manifestazione di ieri
Scuola e Università - Gli alunni della 2^A vincono il concorso "Parchi per tutti" e saranno celebrati martedì 13 maggio alla sala Restagno del Comune di Cassino
con la partecipazione di istituzioni e associazioni
Politica - L'assessore Capizzi esprime orgoglio per la straordinaria partecipazione e annuncia l'intenzione di rendere l'evento un appuntamento fisso
Domenica 4 maggio per i treni della FL6 che verranno cancellati sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Colleferro e viceversa
Saranno giorni difficili per i viaggiatori del Lazio e anche di quelli che abitualmente utilizzano la linea Fl6 Roma - Cassino per raggiungere la Capitale. Per lavori di manutenzione sulle rotaie
la circolazione ferroviaria di alcuni treni del Regionale e Intercity potrà subire variazioni d’orario
limitazioni di percorso e programmazione di bus
La Storta e Roma San Pietro alcuni treni della linea FL3 Roma – Viterbo e Roma – Vigna Clara subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Roma Ostiense e Anguillara e viceversa
per lavori tra Ciampino – Zagarolo e Ciampino – Velletri
i treni delle linee FL4 Roma – Velletri e della FL6 Roma – Cassino subiranno modifiche e/o cancellazioni
Per i treni della FL4 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Pavona e viceversa e per i treni della FL6 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Colleferro e viceversa
per lavori alla stazione di Roma Ostiense i treni della linea FL5 Roma – Civitavecchia subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Roma Termini e Roma Aurelia e viceversa
Un treno Intercity Salerno-Torino subisce modifiche di orario
alcuni treni della linea FL3 Roma – Viterbo e Roma – Vigna Clara subiranno modifiche e/o cancellazioni
Attivo servizio di bus tra Cesano e Roma Ostiense e viceversa
I tempi di percorrenza dei bus potrebbero aumentare in relazione al traffico stradale
I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto
Sui bus non è ammesso il trasporto bici
non sono ammessi animali di grossa taglia eccetto i cani guida per non vedenti
8 e 16 maggio Rete Ferroviaria Italiana svolgerà importanti lavori di manutenzione straordinaria sui binari tra Viterbo e La Storta
Subiranno modifiche alla circolazione un Intercity Salerno – Torino e alcuni treni delle linee FL3 Roma- Viterbo
FL6 Roma – Cassino e Roma Ostiense – Vigna Clara
I lavori - che richiedono il blocco della circolazione ferroviaria
la programmazione di collegamenti e soluzioni alternative - possono essere fatti solo al raggiungimento di determinate temperature
Per questa ragione se le condizioni climatiche non dovessero essere ottimali potrebbe essere necessario riprogrammare l’intervento
pianificate da RFI per il potenziamento ed efficientamento infrastrutturale del nodo di Roma e dell’intera Regione Lazio
che fanno parte di cantieri più estesi
ha un valore di circa 80 mila euro e vedrà coinvolte 30 persone tra tecnici di RFI e altre ditte appaltatrici
avrebbe generato un valore di mercato stimato tra 1.600.000 e 2.147.000 euro
La Polizia Stradale di Cassino ha concluso con successo un’importante operazione antidroga
sequestrando dieci chilogrammi di cocaina destinata al mercato illecito
L’intervento è avvenuto lungo il tratto dell’autostrada A1 che attraversa il territorio di Cassino
la droga è stata rinvenuta sapientemente occultata all’interno dei pannelli superiori dell’auto
il conducente è stato tratto in arresto in flagranza di reato
La Procura ha richiesto e ottenuto la convalida dell’arresto e l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere
L’ingente quantitativo di cocaina sequestrato
L’operazione rappresenta un importante risultato nella lotta contro il traffico di stupefacenti e testimonia il costante impegno delle forze di polizia sul territorio
I dettagli e sono stati forniti dal procuratore capo Carlo Fucci (video in alto) nel corso di una conferenza stampa tenuta alla presenza dei vertici della Poiizia Stradale
Cronaca - Ancora guasti in diverse arterie: in discussione l'efficienza della pubblica illuminazione a LED
preoccupati del fatto che tale circostanza possa incentivare il ripetersi di furti
la Città di Cassino e la Pro Loco Rupecanina del Comune di Raviscanina
L’occasione è l’avvio del Cammino di Celestino V
dedicato al Papa Santo e strutturato su tre itinerari: in direzione Napoli
attraverso Fumone (in quel Castello è stato tenuto prigioniero e poi ucciso) e infine verso Sulmona e L’Aquila
Si parte sabato 3 maggio con la tappa di Cassino
che al mattino prevede l’apposizione di una targa in ceramica sulla strada per Montecassino
cambio di registro: alla presenza del sindaco Enzo Salera e di Costantino De Cristofano
ci sarà la consegna del Premio Celestino V alla Città di Cassino
il toccante momento del Premio alla memoria dell’Avv
illustre e autorevole professionista e accademico della Città Martire
La serata proseguirà con i tre atti della rappresentazione teatrale ‘Miseria e nobiltà’ di Eduardo Scarpetta
a cura de ‘A Cumpagnia ‘e Zazzà di Torre del Greco (NA)
© 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE
utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito
Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto
9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri
È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito
senza un’esplicita autorizzazione della redazione
Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy
Contattaci: info@casilinanews.it
Una giovane donna è stata bloccata da un uomo in auto
Un episodio di violenza shock si è verificato l'altra mattina a Cassino
una giovane donna è stata investita da un’auto
inseguita e poi brutalmente aggredita dall’uomo alla guida
avvenuta sotto gli occhi attoniti dei passanti
Alcuni cittadini sono intervenuti tempestivamente
riuscendo a fermare l’aggressore colpendolo a loro volta
è stata trasportata in ospedale: sebbene abbia riportato ferite
anche grazie alle riprese delle telecamere di videosorveglianza installate lungo la strada
Cultura - Il presidente Fernando Miele: "La targa ed una pergamena ad un uomo di 93 anni per la sua longeva esperienza lavorativa e professionale e per la forte vicinanza ai malati di Alzheimer"
la circolazione ferroviaria di alcuni treni del Regionale e Intercity potrà subire variazioni d’orario
per lavori tra Ciampino – Zagarolo e Ciampino – Velletri
i treni delle linee FL4 Roma – Velletri e della FL6 Roma – Cassino subiranno modifiche e/o cancellazioni
Per i treni della FL4 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Pavona e viceversa e per i treni della FL6 sarà attivo un servizio di bus tra Roma Termini e Colleferro e viceversa
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 09:16:04
Politica - I complimenti di Gianluca Quadrini: "Un nuovo corso è alle porte e sono sicuro che con la squadra eletta in questo nuovo coordinamento
ci sarà linfa nuova che saprà far crescere il partito"
Solo la matematica mantiene in corsa il Cassino nel discorso promozione dopo la dolorosa sconfitta di Sassari (3-1) per mano del Latte Dolce
gli uomini di mister Imperio Carcione lasciano sull’isola le ambizioni di vittoria finale invirtùdiun divarioconilGuidonia (ora capolista solitaria
dopo il difficilmente pronosticabile rallentamento casalingo del Gelbison: pari con il Trastevere) salito a 6 punti con sole 3 gare alla fine del campionato
i benedettini dal sogno promozione lungamente accarezzato durante l’anno
È stato bello crederci nonostante non fosse un mistero che la presidenza avesse costruito una squadra ben equipaggiata ma certamente inferiore nel budget rispetto ad avversari che hanno investito ben di più
Purtroppo allo stato dell’arte in Serie C ci va solamente la prima e vincere il campionato è impresa certamente ardua
Non esiste una formula precisa: è un insieme di fattori dove primeggiano certamente quelli tecnici che però rappresentano condizione necessaria ma non sufficiente da sola
Il Cassino ci ha provato con la forza delle idee del suo promettente allenatore e di una squadra consolidata negli anni
figlia di un progetto pluriennale di crescita
arrivata a giocarsi il titolo fino alla terz’ultima giornata
togliendosi grandissime soddisfazioni e facendo parlare di sé con la forza dei numeri
Per questo va fatto un applauso convinto a società e reparto tecnico per aver combattuto e tenuto testa a formazioni dagli organici ampi e qualitativi
perchè i cassinati hanno dimostrato di poter competere balzando in testa per un buon segmento di stagione
I benedettini escono dal lotto delle pretendenti al salto di categoria ma lo fanno in virtù di un campionato disputato da protagonisti e che adesso deve essere onorato al meglio
Magari guadagnandosi un posizionamento che consenta di giocare la semifinale play off in casa
sarebbe a dire la seconda o la terza piazza
la Sarnese ha operato l’ag - gancio ai biancazzurri sul terzo gradino del podio battendo la Paganese due giorni fa ed il posizionamento interno nella disputa post season non pare scontato
Come si diceva il Cassino ha sognato lungamente fregiandosi anche del titolo di campione d’in - verno a cui sono seguiti due mesi di primato
La svolta in negativo è arrivata nel rendimento esterno: nel girone di ritorno i biancazzurri non hanno ancora mai vinto
Ma in particolare dallo scorso 23 febbraio a domenica scorsa sono state inanellate una serie di sconfitte di fila
Gelbison e ora quest’ulti - ma con il Latte Dolce
Anche altri fattori non hanno agevolato: qualche decisione arbitrale sfortunata; gli infortuni (su tutti quelli lunghi di Traditi
Magliocchetti e Senesi) che hanno inciso in virtù di una rosa più ampia di altri anni ma non così ampia
specie nella prima parte dell’anno; un pizzico di fortuna e cinicità mancati nei momenti chiave
«Sono deluso - ci racconta a caldo mister Imperio Carcione - Siamo cresciuti tanto insieme ai ragazzi ma nei momenti decisivi occorreva essere più determinati
Il rammarico cheho èche fuoricasa le gare non ce le siamo giocate bene
spiega: «Abbiamo iniziato giocando la prima mezz’ora da grande squadra
da squadra desiderosa della vetta - sottolinea ancora il tecnico cassinate - È stata una partitasullafalsariga diquelladisputata contro il Cynthialbalonga dove dopo il vantaggio abbiamo avuto l’opportunità del raddoppio mapoi abbiamoincassato il pari con un errore che la migliore difesa del campionato non si può permettere
Poi non siamo riusciti a fare praticamente nulla»
giovedì è in programma il consueto turno pre pasquale ricevendo in casa l’An - zio
Ora il Cassino deve reagire senza mollare la presa
nell’intento di difendere unposizionamento nobile
dando merito ad una stagione che comunque annota un deciso segno positivo
Primo giorno della nuova settimana e soliti disagi per i pendolari della linea ferroviaria Cassino-Roma
A causa di un inconveniente tecnico tra le stazioni di Zagarolo e Ciampino
Intercity e Frecciarossa) da e per Roma Termini hanno subito pesanti ritardi e cancellazioni
Per i treni in partenza dalla Capitale si registrano attualmente ritardi tra i 20 e i 43 minuti; cancellato il Reg12701 delle 8.07
è arrivato a Termini con 82 minuti di ritardo
Trenitalia ha avvisato che il problema tecnico è stato risolto e che la circolazione sta riprendendo
in virtù dello sciopero nazionale del gruppo FS dalle ore 9 alle ore 17
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 08:36:33
Il Guidonia Montecelio 1937 FC ha concluso la stagione regolare del Girone G di Serie D con un pareggio a reti inviolate contro il Cassino
Con la promozione in Serie C già assicurata
la squadra ha affrontato l’ultima partita con un turnover
concedendo spazio a diversi giocatori e permettendo ad alcuni titolari di riposare in vista dei prossimi impegni
il Guidonia ha terminato il campionato in testa alla classifica con 69 punti
distanziando di cinque lunghezze la Gelbison
La squadra ha mostrato una notevole solidità difensiva e un attacco efficace
elementi che hanno contribuito al successo stagionale
l’attenzione si sposta sulla Poule Scudetto
il torneo che vede confrontarsi le vincitrici dei nove gironi di Serie D per il titolo di Campione d’Italia di categoria
Il torneo inizierà l’11 maggio e si concluderà l’8 giugno
Il Guidonia Montecelio 1937 FC affronterà questa nuova sfida con l’obiettivo di coronare una stagione già straordinaria con un ulteriore successo
La città di Guidonia Montecelio si prepara a sostenere la squadra in questa nuova avventura
con la speranza di celebrare un altro traguardo storico
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
E-mail: readitsrls@gmail.com
© Copyright Tiburno 2025 | P.iva 15536701004 | Privacy Policy | Cookie Policy | Sviluppato da Wematica
Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza
Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti
Stellantis chiude lo stabilimento di Cassino fino a maggio
ma ferma per qualche giorno le attività anche a Melfi e prolunga la cassa integrazione ad Atessa
Le difficoltà produttive del gruppo presieduto da John Elkann in Italia proseguono
dopo un primo trimestre che si è chiuso con un crollo della produzione sul 2024 del 35,5% a 109.900 veicoli
Secondo quanto risulta a MF-Milano Fina nza da più fonti
Stellantis ha deciso di fermare la produzione nell’impianto di Cassino a partire da venerdì 18 aprile per poi riprendere le attività soltanto dal lunedì 5 maggio
L’azienda ha confermato che queste sono le intenzioni
Va detto che la chiusura dello stabilimento per due settimane coincide con un periodo durante il quale cadono le festività pasquali e la Festa del lavoro del 1º maggio
Nel primo trimestre ha realizzato soltanto 4.655 unità
che rappresentano una flessione negativa del -45,5% rispetto al 2024
Un dato trimestrale così negativo non è mai stato raggiunto nella storia dello stabilimento di Cassino
che da oltre un anno è organizzato su un solo turno
«La situazione sta raggiungendo livelli di allarme piuttosto seri»
spiega Andrea Di Traglia segretario Frosinone-Latina della Fiom Cgil
«Produciamo in un contesto in cui il primo trimestre segna il record negativo assoluto in termini produttivi da quando lo stabilimento esiste
cioè dal 1972 e questo quadrimestre si chiude con circa 36 giorni lavorativi»
ma da solo non può reggere uno stabilimento che lavora sì e no al 10% della capacità»
Il problema è che le prospettive non sono migliori
«I nuovi modelli elettrici di Giulia e Stelvio
Saranno realizzati sulla nuova piattaforma Stla Large e il primo modello era atteso già nel 2025 secondo i primi annunci di Stellantis
Invece bisognerà aspettare «forse la seconda metà del 2026 per lo Stelvio
«e non ci sarà una conversione ibrida a fare da ponte
Poi un altro modello non meglio specificato forse arriverà nel 2027»
Ma la domanda è «come sopravvive lo stabilimento da qui alla metà del 2026?»
Cassino ora si ferma per un paio di settimane
ma uno stop dell’attività produttiva ci sarà anche nello stabilimento Stellantis di Melfi
in provincia di Potenza: nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 aprile l’impianto si fermerà per «mancanza di componenti»
secondo quanto comunica il segretario regionale della Fim Cisl di Basilicata
dove Stellantis produce veicoli commerciali
la società ha comunicato ai sindacati di voler ricorrere a un nuovo periodo di cassa integrazione
che interesserà fino a un massimo di 1.500 dipendenti dello stabilimento abruzzese
La sospensione delle attività è prevista dal 12 al 25 maggio 2025 compresi ed è dovuta soprattutto al «perdurare del calo di richieste da parte del mercato messicano», secondo Stellantis
Per salvare la news è necessario fare la login
Momenti di tensione ieri sera nella struttura penitenziaria di via Sferracavalli
Una mini rivolta si è verificata all’interno del carcere di Cassino
dove i detenuti hanno inscenato una protesta per richiamare l’attenzione su una serie di criticità ormai divenute insostenibili e che – secondo quanto riferito – lederebbero profondamente la loro dignità personale
la grave carenza di medicinali e la presenza saltuaria o insufficiente di medici e personale sanitario presso l’infermeria del penitenziario
Un grido d’allarme che non può restare inascoltato
resta il diritto imprescindibile a condizioni di vita umane e dignitose
nel rispetto dei principi costituzionali e del senso stesso della pena: rieducare
Rivolta nel carcere di Cassino: devastata una sezione
La denuncia della FNS CISL Lazio: “Situazione insostenibile”
Un nuovo episodio di tensione ha colpito ieri sera il carcere di Cassino
dove intorno alle 20:30 si è verificata una rivolta da parte dei detenuti all’interno del primo piano della seconda sezione
La situazione è rientrata solo grazie all’intervento immediato della Polizia Penitenziaria e dei Gruppi Speciali: il Gruppo di Intervento Operativo (GIO)
il GIR Campania e il Nucleo cittadino di Roma
che nella notte hanno gestito l’evacuazione e il trasferimento di circa 50 detenuti in altre strutture
A denunciare la gravità della situazione è la FNS CISL Lazio
che attraverso il Segretario Generale Massimo Costantino ha fornito un quadro allarmante delle condizioni strutturali
logistiche e umane del sistema penitenziario laziale
mancano 37 unità di Polizia Penitenziaria
mentre il sovraffollamento è già oltre i limiti consentiti (+17 detenuti rispetto alla capienza prevista)
aumenta il rischio di episodi come quello di ieri sera
mettendo a dura prova la sicurezza di agenti e detenuti
sono presenti 6.732 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.282 posti: un sovraffollamento di oltre 1.450 persone
mancano all’appello ben 859 agenti penitenziari
numeri che rendono estremamente difficile la gestione quotidiana della sicurezza e dei servizi minimi
Tra le strutture più in crisi per numero di detenuti troviamo:
Ma è anche sul fronte del personale che la crisi si fa sentire con più forza: a Cassino manca il 27,76% del personale previsto
percentuali simili si registrano in quasi tutti gli istituti regionali
Ciò significa che molti posti di servizio restano scoperti e gli agenti presenti devono coprire turni massacranti
spesso in violazione dell’accordo quadro nazionale
esponendosi a rischi crescenti e vedendosi negati i propri diritti
«Questa situazione non è più sostenibile» – denuncia la FNS CISL Lazio – «e mette a dura prova la tenuta non solo degli istituti ma dell’intero sistema penitenziario
La Polizia Penitenziaria è lasciata sola
a gestire situazioni esplosive con mezzi insufficienti e personale stremato»
È necessario un intervento urgente da parte del Ministero della Giustizia: non solo per ripristinare condizioni minime di sicurezza
ma anche per garantire che i diritti di chi lavora e di chi sconta una pena vengano rispettati
che deve riflettere i principi costituzionali di dignità e rieducazione
quegli stessi principi sembrano lontani anni luce
La chiusura è necessaria per permettere lavori di pavimentazione
Chiudono i caselli di Cassino e San Vittore per lavori
A comunicarlo è Autostrade per l'Italia