Clamoroso incidente a Casteggio in piazza Dante una delle principali di Casteggio dov’era in corso il mercato della domenica: come si può vedere in queste immagini pubblicate sui social da un passante a causa di una manovra sbagliata un’auto è letteralmente impazzita travolgendo prima un’Audi in sosta salendo sul marciapiede ed entrando per metà in un negozio di casalinghi dopo aver mandato in frantumi una delle vetrine di 74 e 80 anni: uno dei tre occupanti è stato trasportato in ospedale a Voghera per accertamenti nessuno stava passando sul marciapiede e anche all’interno del negozio sembra non ci fossero clienti: anche il titolare non ha riportato conseguenze Una serie di fortunate coincidenze visto che la piazza era già piuttosto affollata per il mercato e per l’uscita dei fedeli dalla prima messa del mattino Sul posto sono immediatamente interventi i Vigili del fuoco che hanno avviato tutte le procedure del caso per la messa in sicurezza del veicolo (in seguito rimosso dall’autosoccorso Gambini di Casteggio) la polizia locale e i carabinieri oltre alle equipe del 118 giunte con un’ambulanza della Croce rossa di Voghera e un’automedica.  CASTEGGIO - Attimi di paura questa mattina al mercato che tradizionalmente si tiene a Casteggio ogni domenica Tanta gente che stava frequentando il mercato ha improvvisamente sentito un boato nella vicina piazza Dante Un'auto elettrica con a bordo tre persone è finita contro l'ingresso del negozio Terzi di piazza Dante non ci sono feriti gravi anche fra i passanti La piazza e le vie limitrofe erano affollate di gente per oggi (domenica) a Casteggio è giorno di mercato Sul posto ci sono ora le auto mediche e la Polizia Locale Abbiamo 2143 visitatori e nessun utente online AccediCosa sappiamo di Giulia Casteggio (Pavia), 9 aprile 2025 - Due giovani arrestati in flagranza di spaccio di cocaina. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif La partenza alle 9.30 al centro sportivo comunale poi 90 km con 1700 metri di dislivello totale La gara vale come seconda prova della Coppa Piemonte CASTEGGIO -  Due grandi passioni nella vita: la sua famiglia e i cavalli che per decenni ha accudito e coccolato alla fondazione Bussolera di Mairano Giampietro lascia i figli Massimiliano e Antonio (la sua adorata moglie Luigina si era spenta nel 2013) "Mio papà e nato con l'amore per l'ippica e per ha trasformato la passione per i cavalli in un lavoro vero e proprio che nel 1966 gli propose di trasferirsi in Oltrepo per occuparsi delle scuderie dell'avvocato Bussolera - racconta Massimiliano - Da quell'anno nacque la sua nuova vita in Oltrepo Questa sera alle 19,00 ci sarà il rosario della chiesa di Mairano e domani pomeriggio sempre nella chiesa della frazione casteggiana Abbiamo 2173 visitatori e nessun utente online FOTO – Fonte: Brancaccio Davide. Link: Album Web Classifica completa su Endu. Grazie! ciao, nella tabella del programma provvisorio delle gare si... furto al supermercato: ladri in fuga con la cassaforteMalviventi in azione nel fine settimana entrati forzando una porta tagliafuoco sul retro Valore del bottino in contanti ancora da quantificareIndagini dei carabinieri portata via la cassaforte con tutti i contanti Il colpo è stato messo a segno nella notte tra sabato e ieri quando poi è stato denunciato ai carabinieri della locale Stazione che hanno acquisito i filmati registrati dalla videosorveglianza e avviato le indagini per cercare di risalire ai responsabili Una banda di certo composta da più persone e molto probabilmente specializzata in simili furti che potrebbe essere già entrata in azione in precedenza magari anche nella stessa zona con altri colpi dalle identiche modalità e obiettivi Questa volta hanno preso di mira il punto vendita Lidl sulla via Emilia a Casteggio Sono entrati forzando una porta tagliafuoco sul retro e sono andati dritti al loro obiettivo: la cassaforte Non hanno perso tempo ad aprirla sul posto ma l'hanno sradicata e portata via integralmente caricandola quasi certamente su un furgone abbastanza capiente per il trasporto della refurtiva di un certo ingombro che per lo spostamento ha quindi comportato la presenza di più persone della stessa banda I malviventi sono quindi riusciti ad allontanarsi prima che venisse lanciato l'allarme alle forze dell'ordine facendo perdere le proprie tracce con il bottino Il contenuto della cassaforte non è stato al momento quantificato Un furto dall'obiettivo simile, ma dalle modalità completamente diverse, rispetto al precedente colpo, nella notte tra domenica 9 e lunedì 10 marzo, ai danni del supermercato Gulliver di Broni In quel caso infatti i ladri si erano calati da un lucernario sul tetto dopo aver manomesso l'impianto di videosorveglianza e si erano intrattenuti nel supermercato per il tempo necessario a forzare la cassaforte fuggendo con circa 2mila euro di contanti come bottino Sempre da un lucernario sul tetto si erano introdotti anche i ladri entrati in azione per ben due volte ai danni del centro commerciale Il Ducale di viale Industria a Vigevano l'ultima volta nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 marzo una prima volta in quella tra domenica 9 e lunedì 10 febbraio in entrambi i casi però prendendo di mira singoli negozi presenti nella galleria commerciale portando via sia i soldi in cassa che merce in vendita fuggendo a mani vuote prima che sul posto potessero arrivare i carabinieri L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday tutti conoscono la salumeria e macelleria Barbanera dove molti dei salumi sono anche autoprodotti In Oltrepò Pavese è facile associare il territorio alla produzione di salumi d’eccellenza alla coppa alla Bonarda e alla pancetta arrotolata tutti prodotti che non mancano mai sui taglieri degli antipasti locali Sono molte le attività che si sono specializzate proprio nella lavorazione delle carni e nella produzione di queste eccellenze hanno lasciato un segno più marcato di altre punto di riferimento per locali e non solo  “Come si vede dal logo che abbiamo creato è rappresentato un uomo con la pipa mentre il figlio era chiamato BarbaneRa proprio per la sua folta barba” dice a CiboToday Fabrizio Romanini lo zio Massimo Beccari e Claudio Ceccarelli tira le redini del punto vendita di Casteggio Le due lettere in maiuscolo richiamano le due famiglie che hanno dato vita all’azienda Un viaggio indietro nel tempo che inizia a Ferrara: “I Beccari erano allevatori di bestiame aveva bisogno di manodopera e andò a reclutare in quella zona i lavoratori per la gestione delle sue terre lavorava per questa famiglia nobile e un giorno allora titolare di una macelleria bovina dall’insegna che richiamava lo stile delle grandi città come Milano un’innovazione per l’epoca” Una storia d’amore di altri tempi che ha portato Pietro a girare per tutte le cascine dell’Oltrepò al fine di trovare Miranda Da quel momento iniziò anche l’unione professionale con i figli che si dedicarono all’attività del padre e il fratello di Miranda - il famoso Barbanera - che si unì in società “L’attività nasce come macellerie – al plurale perché inizialmente vi erano più punti vendita – con il tempo sono stati aggiunti salumi Per quanto riguarda la salumeria vi è stata una svolta più recente con il passaggio dalla commercializzazione alla produzione di salami Con nostro stupore ha avuto successo fin da subito È una piccola produzione che riusciamo a vendere solo da noi anche se ci è stata richiesta da una catena di negozi a New York” Oggi fanno affidamento a dei collaboratori per la parte relativa alla gastronomia Ricette come quella dei ravioli che hanno iniziato a vendere per smaltire le scorte personali sino ad arrivare ad una produzione di 200 kg a settimana “Chi compra BarbaneRa compra la qualità un prodotto dove c’è dietro un lavoro di selezione e il cliente lo percepisce” Voci di corridoio narrano che persino Giorgio Armani si recasse con la sua bicicletta nel negozio di Redavalle solo per fare spesa da BarbaneRa Non arrivano né smentite né conferme dai diretti interessati perché giustamente “La privacy del cliente va sempre tutelata” Un altro momento di meritata gloria è arrivato con le riprese televisive direttamente da Taiwan per una trasmissione dedicata alle eccellenze gastronomiche mondiali Il potere del passaparola è forte e così: “Abbiamo servito un ristorante in Giappone e altri a Bruxelles” Nonostante tutto non hanno mai ceduto alla tentazione di allargarsi: “Non è BarbaneRa che va nel mondo è il mondo che viene da BarbaneRa” Casteggio diventa uno dei centri gastronomici più importanti di tutto l’Oltrepò Pavese Fatto sta che il destino ha già fatto nel passato della famiglia il suo lavoro chissà che non riservi nuove sorprese per il futuro CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati L’ottava edizione della Gran Fondo di Casteggio, in programma domenica 30 marzo sopprime il “corto” e propone un unico percorso di 102 chilometri quasi interamente sulle strade che corrono lungo i vigneti dell’Oltrepò pavese. Sarà un itinerario molto selettivo perché pur non comprendendo salite particolarmente difficili si presenta molto ondulato tanto da cumulare 1.865 metri di dislivello.  La gara Prenderà il via alle ore 9.30 dal Centro sportivo di Casteggio e subito inizierà a salire alla volta di Montalto Pavese dove giungerà al termine di un’ascesa di una decina di chilometri che alternati passaggi impegnativi a lunghi tratti di falsopiano Attraversando la frazione di Bosco della Chiesa dove si imboccherà la breve salita di Cerchiara La successiva asperità altimetrica sarà quella di Torrone affrontata da Santa Maria della Versa, una delle capitali oltrepadane della produzione vitivinicola si proseguirà verso Pizzofreddo per ridiscendere in Val Versa attraverso Golferenzo. Una nuova salita interrotta dopo Pometo da una contropendenza porterà al Bivio Carmine, sede del primo punto di ristoro. Si scenderà in Val Tidone e a Zavattarello si giungerà al giro di boa. Nella seconda parte la gran fondo attraverserà in successione Mombelli di Valverde, Torre degli Alberi, Borgoratto Mormorolo e Borgo Priolo e giunta alle porte di Casteggio affronterà la leggera salita che porta al traguardo Informazioni: tel. 3355291385,  asdsantangelo1972@gmail.com Dal 1988 Cicloturismo racconta ogni mese la passione di chi ama pedalare in sella ad una bicicletta nel cuore della natura rigando con le proprie ruote i sentieri della vita con un sentimento di libertà e pace COMPAGNIA EDITORIALE srlPartita IVA 01129951008Via Capogrossi, 50 - 00155 RomaTel. 06 2285728 - Fax: 06 2285915redazionect@compagniaeditoriale.it Rimani aggiornato su tutte le news di quicicloturismo.it Letta l'informativa sulla privacy presto il mio consenso per l'invio di newsletter da parte di questo sito Il Pavia passa a Casteggio e si prende la vetta della classifica reti biancoblu di Luca Fognini e Simone Pecorini Ai padroni di casa non basta il momentaneo pareggio di Alessio Citterio email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns 🚴‍♂️💥 Granfondo di Casteggio 2025: La sfida tra le colline dell’Oltrepò 📆 30 marzo 2025📍 Sulla prima collina pavese tra le vigne dell’Oltrepò🏁 102 km di percorso con un dislivello di 1850 m Un evento imperdibile per gli amanti del ciclismo tra panorami mozzafiato e salite impegnative 🔗 Iscrizioni aperte su: asdsantangelo.org 🎙️ Radio Bruno sarà con voi per raccontare l’emozione di questa avventura su due ruote Serviranno sia per l’assistenza diretta che indiretta Previsti buoni sociali fino a 800 euro per i caregiver Il Casteggio passa sul campo del Cinisello e si prende tre punti importanti in chiave salvezza 0-2 il risultato finale per la formazione gialloblù di Paolo Barbieri che vince con le reti di Nicolò Bernini e Marco Arbasini Finisce in parità la sfida tra FBC Saronno e Casteggio col botta e risposta che arriva nel primo tempo Al gol di Giacomo Mammetti per i padroni di casa arriva la replica dell’ex Alessio Citterio La Rhodense passa sul campo del Casteggio e si conferma squadra da playoff nel girone A di Eccellenza con gli ospiti che passano grazie alla rete di Francesco Bizzarri e l’autogol di Marco Murriero Al Casteggio non basta la rete di Alessandro Moltini amaro l’esordio sulla panchina gialloblù di Paolo Barbieri Domenica 10 novembre 2024 si svolge a Casteggio (Pavia) la trentottesima edizione della Fiera del tartufo e del miele. La manifestazione - una delle sagre di novembre 2024 da non perdere in Lombardia - si svolge in orario 9.00-19.00 all’interno del complesso OltrExpo (ex Area Truffi) e sono presenti anche gli artigiani alimentari di salumi e formaggi provenienti da tutto il nord Italia Durante tutta la giornata è allestita un’area ristoro all’interno degli spazi e nel pomeriggio dalle ore 15.00 è prevista la classica gara di ricerca simulata dei tartufi con tanti ricchi premi A seguire la premiazione della gara della ricerca dei tartufi e la premiazione dei tartufi più belli e grandi esposti Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente il Comune di Casteggio al numero 0383 80781 Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Simone Alabiso ( a sinistra) e Pavesi (a destra) in quanto in classifica è ancora fanalino di coda a 15 punti ma Libertas Robbio dimostra di esserci ancora e lotterà fino all'ultima giornata per una missione salvezza molto difficile Intanto quella ottenuta oggi pomeriggio sul proprio campo è una vittoria in una partita dominata nel derby di provincia contro il Casteggio 1898 dove il vantaggio di Dacosta arriva dopo 2' L'euforia della panchina granata si guasta subito perché il guardalinee segnala offside Alabiso mette in mezzo a Bullano che chiude bene sull'attaccante avversario ma ecco Buscaglia per Casteggio che si trova tutto solo davanti a Rainero L'estremo difensore della Libertas con un'uscita disperata salva i lomellini dal possibile svantaggio E' forse l'unico episodio in cui il portiere del Robbio si impegna seriamente restando a guardare per il resto dell'incontro. Robbio comunque prova a pressare con un paio di batti e ribatti ma la situazione non cambia molto e chiude il primo tempo 0-0.  ecco un calcio d'angolo: Alabiso approfitta di una palla inattiva Il 2 dei robbiesi prende la sfera e con i piedi la fa passare tra le gambe di ben due difensori senza farlo apposta: è 1-0 La squadra ora è in fiducia e Modotti rischia di andare al raddoppio qualche minuto dopo il Casteggio comunque cerca di dare filo da torcere facendo qualche pressing nella metà campo avversaria.  Intorno al 70' per Robbio capita quella che si può definire l'occasione delle occasioni: Pavesi presa palla si gira va sul fondo e cerca un tiro a giro che colpisce il palo esterno De Simone anticipa il difensore e mette un diagonale rasoterra che finisce fuori su un batti e ribatti Casteggio rischia di strappare un pari che però non arriva il risultato è 1-0 per Robbio Libertas I ragazzi di Mister De Lillo restano comunque ultimi a 15 punti.  Robbio giunge alla prossima sfida in programma mercoledì 26 febbraio contro Sedriano E poi la sfida contro il Pavia 1911.  Libertas Robbio - FBC Casteggio 1898 1-0 il tabellino Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 Il Settore di Attività Pattinaggio UISP Lombardia in collaborazione con la Società A.S.D Roller Dream Pavia ed il Comitato UISP di Pavia è già al lavoro per l'organizzazione del “Roller Meeting 2025” per la specialità del Pattinaggio Artistico su Rotelle previsto nelle giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Gennaio  L’Evento è riservato a tutti gli Atleti, Tecnici, Dirigenti, Ufficiali di Gara tesserati UISP 2024/2025 per Pattinaggio Artistico su Rotelle per una serie di Sessioni di aggiornamento sulle Attività UISP di cui alle nuove Dispense qui riportate. sarà aggiornata di volta in volta in seguito all'uscita di nuova documentazione Comunicato Indizione e Specifiche Comunicato Tecnico Specifico e Info Logistiche Piantina Centro Sportivo di Casteggio allestito per il Roller Meeting 2025 - Agg. 18/01 Programma Orario Sale Corsi e Riunioni Documento Formazione Gruppi di lavoro Atleti Programma Orario Gruppi di Lavoro Atleti Menu Servizio Pasti Galleria Fotografica Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news di Radio Gold Pavia direttamente nella tua casella di posta elettronica © Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA una giornata di degustazioni all’aria aperta tra le colline l’atmosfera rilassata di un momento di scoperta e condivisione ospita l’edizione oltrepadana del Sabato del Vignaiolo l’evento nazionale promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) in contemporanea in oltre quindici luoghi speciali d’Italia Casteggio sarà l’unica tappa lombarda dell’iniziativa a sottolineare il ruolo tutt’altro che secondario dell’Oltrepò Pavese nella geografia vinicola nazionale La manifestazione è curata dalla Delegazione FIVI Oltrepò Pavese in collaborazione con il Comune di Casteggio e l’associazione culturale Enocuriosi Il pubblico potrà degustare liberamente i vini delle aziende partecipanti (con calice e tasca inclusi nel costo del biglietto: 15 euro 10 per i soci Enocuriosi) e dialogare direttamente con i vignaioli Non mancheranno i food truck con prodotti tipici locali per accompagnare le degustazioni con proposte gastronomiche di qualità sarà possibile partecipare a visite guidate alle cantine storiche della Tenuta «Con Il Sabato del Vignaiolo – sottolinea Alessio Brandolini presidente della Delegazione FIVI Oltrepò Pavese – ci presentiamo al pubblico per raccontare chi siamo come lavoriamo e perché scegliamo di fare vino in modo indipendente È un’occasione per rinsaldare il legame con il nostro territorio e costruire comunità intorno al suo più celebre prodotto tipico» L’appuntamento ha anche una finalità benefica: l’intero incasso sarà devoluto alla Croce Rossa di Casteggio per sostenere attività e servizi di prossimità alla cittadinanza Per l’occasione sarà disponibile un’area parcheggio gratuita presso l’Area Fieristica Truffi messa a disposizione dal Comune di Casteggio e collegata alla manifestazione con servizio navetta l’iniziativa sarà rinviata a sabato 17 maggio Ad accompagnare graficamente l’edizione 2025 c’è una locandina d’autore firmata dall’illustratrice Anna Formilan: una figura femminile che stringe un catino di legno e indossa sneaker che celebra la fusione fra artigianalità e nuove generazioni: simbolo perfetto della filosofia FIVI L’elenco dei produttori che saranno presenti alla manifestazione è ricco e rappresentativo della scena vitivinicola oltrepadana: Alessio Brandolini Con il Casteggio il Legnano dopo esser andato in vantaggio Per Porro novità con Buccino titolare dal primo minuto in campo tra gli ospiti gli ex Provasio e Berberi e curiosità Luca Bargiggia Ospiti gialloblù schierati specchio da Civeriati e primo affondo dei lilla con Marrulli Ci prova anche Sartor e i lilla guadagnano il primo corner Al quarto d’ora anche il tiro di Veroni è fuori misura Anche la successiva punizione di Marrulli non ha poi fortuna Al 33′ gol del Casteggio ma la bandiera del fuorigioco era stata sventolata con il dovuto anticipo Al 41′ torre di Ballgjini ma sui piedi di Sartor esce Murriero La ripresa comincia con gli stessi effettivi Al 5′ piazzato di Veroni e di testa Santagostino porta avanti i lilla Poco dopo l’autore del gol deve lasciare il campo per infortunio a Casagrande Al 25′ bel tiro di Cozzi respinto con i pugni dal portiere avversario Poi il pari del Casteggio con Bargiggia junior dalla distanza I lilla passano al 4-3-2-1 e di emozioni poi ne succedono ben poche anche se il Casteggio prova a rendersi pericoloso con le discese di De Stradis Alla fine arriva un punto per prepararsi domenica prossima alla trasferta di Pavia Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui CASTEGGIO  -  E' partito il conto alla rovescia per la nuova edizione della Festa di Primavera che si terrà a Casteggio dal 19 al 21 aprile E' il primo evento di una serie di iniziative che allieteranno la primavera e l'estate dei casteggiani Un segno di rinnovamento rispetto al passato Casteggio fa saltare tutti gli schemi rispetto alla classica Fiera del passato e affronta una Nuova sfida che passa necessariamente attraverso il rinnovamento - afferma il Vice Sindaco Salvatore Seggio - Presentiamo un evento di una portata incredibile che si estenderà a tre giorni consecutivi garantendo a cittadini e visitatori attrazioni in ogni momento della giornata ,dal mattino alle 9 alla mezzanotte.La fiera di Primavera,che quest’anno coinciderà con il periodo Pasquale rappresenta il Primo evento di apertura di una serie di appuntamenti incredibili del Calendario estivo che proietterà Casteggio epicentro dell’Oltrepo Pavese per qualità di eventi organizzati” Un viaggio gastronomico per gustare gli antichi sapori della tradizione greca e romana Il “cibo degli imperatori” contro il “cibo degli dei”.Piazza Dante verrà addobbata a festa per trascorrere insieme tre divertenti e golose giornate.Un’ampia selezione di street food greco e romano con piatti sia dolci che salati per accontentare tutti i palatiUna selezione di ottime birreUna comoda area tavoli Musica e intrattenimento per 3 giorni SABATO 19 APRILEMusica dal vivo: il cantautore Beppe Spina ripropone la grande musica popolare romana - ore 21.30DOMENICA 20 APRILEMusica dal vivo: WOW BAND party band 360° - ore 21.30Via Roma Mercatini hobbisti artigianali ed enogastronomici con prodotti di qualità con attività e negozi sempre aperti.Piazza CavourLuna Park cambia aspetto e si presenta con alcune attrazioni novità per adulti per accontentare ogni fascia di età.Via GaribaldiMercatino Prodotti tipici enogastronomici con attività e negozi sempre aperti.Via Giulietti e Via AnselmiDomenica 20 Aprile sarà garantito il classico mercato Storico Cittadino che troverete in Viale Giulietti oltre a bancarelle di artigianato e oggettistica Via Anselmi Abbiamo 2183 visitatori e nessun utente online AccediLa piccola 5th Avenue Altro comunicato ufficiale da parte del Casteggio che ha annunciato Paolo Barbieri come nuovo allenatore Confermata anche in questo caso la nostra anticipazione che vi abbiamo dato nella giornata di mercoledì Barbieri lo scorso anno ha vinto il campionato di Eccellenza con l’Oltrepò Prende il posto di Stefano Civeriati ed esordirà domenica nella partita contro la Rhodense Fbc Casteggio 1898 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Paolo Barbieri Reduce dall’ultima stagione conclusasi con la vittoria del campionato di eccellenza alla guida dell’Oltrepò FBC Paolo ritorna nella famiglia gialloblu dopo i trascorsi come giocatore nelle nostre giovanili fino all’approdo in prima squadra Il Club rivolge al tecnico i migliori auguri di buon lavoro CASTEGGIO  -  E' tutto pronto a Casteggio per un grande week end all'insegna della gastronomia e del divertimento che dal 19 al 21 aprile ospiterà il grande festival della cucina In piazza Dante sarà sempre presente un’ampia selezione di street food greco e romano con piatti sia dolci che salati per accontentare tutti i palati spazi artigianali ed enogastronomici.Sabato 19 aprile ci sarà la musica dal vivo con il cantautore Beppe Spina ripropone la grande musica popolare romana (Ore 21,30) Domenica sera sarà la volta della "Wow Band - Party Band 360" L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Casteggio Gli orari: sabato e domenica dalle 11,00 alle 00,00 e lunedi dalle 11,00 alle 22,30 Altra panchina prossima a cambiare nel girone A di Eccellenza il Casteggio avrebbe esonerato Stefano Civeriati Manca ancora l’annuncio ufficiale da parte del club ma il rumors troverebbe già le prime conferme Fatale al tecnico la sconfitta di domenica contro la Caronnese di domenica scorsa con 21 punti in altrettante partite giocate Si attende il comunicato ufficiale da parte del club mentre per la successione si parla di un contatto con Paolo Barbieri Il Pavia surclassa il Casteggio nel derby pavese 5-0 il risultato finale con le doppiette di Dylan Dugourd e Claudio Poesio oltre al sigillo finale di Davide Granziera CASTEGGIO  -  Mancano ormai solo 4 giorni all'inaugurazione ufficiale di Sud In Food la grande Fiera enogastronomica organizzata da Tipico Eventi presso il centro fieristico Oltrexpo di Casteggio La manifestazione aprirà venerdì e sabato dalle ore 10,00 fino alle 24,00 e domenica dalle 10,00 alle 22,00 Venerdì sera ore 21.30 esibizione di pizzica e tamburelli in acustica a cura del collettivo musicale In.Con.Tra.Da Sabato pomeriggio non perdete gli appuntamenti con Anna Piano e i suoi tutorial show delle orecchiette e della pasta con il ferro (appuntamenti ore 11.00 ore 15.30 e ore 16.30).Sabato sera alle 21.30 viaggio musicale nel Sud Italia sempre in compagnia del collettivo musicale In.Con.Tra.Da e infine domenica divertenti laboratori di pizzica a cura del gruppo Chora (ore 11.30 e ore 17.00) i visitatori avranno a disposizione oltre 4000 mq al coperto dove scoprire un mondo ricco di tradizioni storia e fascino: tre giornate dedicate alle regioni del Sud Italia con operatori autoctoni delle regioni di cui propongono le specialità Durante gli orari di apertura indicati troverete i migliori street chef con i loro gustosi piatti on the road sia dolci che salati per accontentare tutti i palati insieme a una selezione di ottime birre e vini regionali una comoda area tavoli e banchi di prodotti enogastronomici e artigianali Alcuni esempi delle prelibatezze che potrete trovare Per i nostri piccoli ospiti sarà inoltre presente un’area esterna con jumping e scivolo gonfiabile L’ingresso all’evento è sempre gratuito e senza prenotazione La cronaca in tempo reale della 30^ giornata di Eccellenza tra Sestese e Casteggio SESTO CALENDE – Pareggio a reti bianche tra Sestese e Casteggio che escono dal terreno di gioco sul risultato di 0-0 Al 4′ e al 23′ del primo tempo Moltini e Scaglione vanno a segno FISCHIO D’INIZIO – Sestese in campo con un 3-5-2: Ferrara tra i pali; Mazzucchelli Rossi e Lunghi in mezzo con Spera e Olivieri sulle fasce; Russo e Rancati il giovane duo d’attacco Stesso modulo per il Casteggio: in porta Murriero; difesa composta da Arbasini Moltini e Cavallieri a centrocampo; De Stradis e Buscaglia davanti nella prima frazione di gioco tra Sestese e Casteggio con Moltini che gonfia la rete su una respinta di Ferrara la prima vera occasione arriva prima del quarto d’ora quando Russo colpisce la traversa a pochi passi dalla porta Il match prosegue con qualche fuorigioco per parte compreso quello che invalida l’inzuccata vincente di Scaglione al 23′ con Murriero che para in due tempi una conclusione velenosa di Lunghi evitando solo all’ultimo che il pallone superi la linea di porta Nell’ultima parte del primo tempo sono i gialloblù a presentarsi con più insistenza nella trequarti e nell’area avversaria collezionando tre angoli nel giro di pochi minuti L’offensiva più pericolosa viene sferrata da De Stradis fermato solo da Ferrara dopo aver superato due avversari Finisce 0-0.SECONDO TEMPO – Il match prosegue a fasi alterne con qualche azione potenzialmente pericolosa per parte ma entrambe le difese sono attente e reattive Bisogna aspettare la seconda metà della frazione di gioco per un vero e proprio brivido frutto di un’azione personale di Rossi che costringe Murriero a sfoderare una grande parata Una manciata di minuti ed è il Casteggio a sfiorare il vantaggio con De Stradis a cui Ferrara si frappone con un intervento di piede Il numero 7 ci ritenta poco prima dell’ultimo minuto regolamentare creandosi una palla gol insidiosa dalla distanza e mancando solo di pochi centimetri l’incrocio Tre i minuti di recupero segnalati a bordo campo L’ultima occasione è dei padroni di casa con lo spunto dell’appena subentrato Arrigoni per Rancati che per la Sestese significa salvezza aritmetica mentre il Casteggio si giocherà tutto nelle ultime due giornate 47′: traversone di Arrigoni sporcato dagli avversari il pallone arriva comunque dalle parti di Rancati che sterza e calcia 44′: trema la Sestese sotto i colpi di De Stradis che questa volta manca solo di un soffio l’incrocio dal limite Della Volpe al centro dell’area si prepara alla rovesciata ma Bernini davanti a lui intercetta che non coglie l’input del compagno e regala una rimessa laterale ma sulla traiettoria trova una schiena gialloblù 31′: punizione Sestese da 20 metri abbondanti si mette la palla sul mancino e prende bene la mira si sposta leggermente sulla sinistra e scarica un mancino a giro che Murriero riesce provvidenzialmente a respingere sul secondo palo Spera tocca ma non aggancia 20′: punizione profonda di Provasio e dopo il rimbalzo la sfera arriva a Ferrara 18′: Mhaimer tiene in campo un pallone difficile e manda Lunghi sul fondo conclusione al volo di mancino respinta da Bernini 14′: un sanguinante Rossi è costretto a uscire momentaneamente dal campo 12′: il Casteggio torna in possesso del pallone De Stradis va al tiro da fuori con il mancino 11′: Buscaglia cerca De Stradis in profondità 9′: Rossi prova a entrare in area palla al piede 6′: angolo di Provasio direttamente su Ferrara doppio dribbling secco vicino alla linea di fondo e conclusione in porta da posizione defilata a tu per tu con Ferrara mischia nell’area piccola e Provasio ne ricava solo un corner colpo di testa di Torre troppo morbido e centrale 41′: destro morbido di Provasio diretto all’incrocio Ferrara si allunga e con una mano spedisce in angolo 40′: duello tra Buscaglia e Mazzucchelli davanti a Ferrara; il 10 ospite difende il pallone da terra ma poi può solo scaricare all’indietro e l’azione si spegne 39′: diagonale di Mazzucchelli largo 38′: Speroni si aggrappa ai pantaloncini di Rossi 35′: corner di Provasio verso Bernini 34′: punizione per il Casteggio da 25 metri circa lato destro; alla battuta De Stradis con il mancino e Rancati manda in angolo 29′: Spera porta palla dalla trequarti conclusione in porta intercettata da Speroni; sulla ribattuta Lunghi inquadra la porta da fuori e Murriero para in due tempi 27′: primo cambio (forzato) del match; dentro Barbieri su Cavallieri per il Casteggio Punizione di Spera per la testa di Scaglione che nell’area piccola indirizza in porta ma ancora una volta il guardalinee sbandiera 23′: punizione Sestese appena fuori il vertice destro 22′: corner di De Stradis sul secondo palo Torre schiaccia di testa da pochi passi e Ferrara con un colpo di reni tocca in angolo poi non concesso per precedente fuorigioco Mazzucchelli colpisce di testa ma il pallone va alle sue spalle; controcross di Spera verso Rancati a tu per tu con Murriero con Russo che va alla conclusione rasoterra ma da bordo campo si alza la bandierina 12′: l’azione prosegue e sempre Rossi ora più a destra punta Murriero e fa partire un diagonale respinto dalle parti di Russo che a distanza ravvicinata colpisce la traversa il pallone sta per scendere e il portiere in tuffo lo allontana 12′: lancio lungo di Scaglione per Lunghi sul fondo cross basso al centro verso Rossi che perde l’attimo per calciare e lascia sfilare il pallone contrasto tra Spera e De Stradis e anche in questo caso l’arbitro fa cenno di proseguire 7′: contratto tra Russo e Bernini nell’area dei locali 6′: traversone di Provasio direttamente tra i guantoni di Ferrara ma il suo destro sporcato termina abbondantemente alto Fendente di De Stradis dal limite respinto da Ferrara sulla ribattuta c’é Moltini che insacca solo davanti alla porta 4′: punizione per il Casteggio da 35 metri circa lato sinistro; battuta profonda di Provasio 2′: primo guizzo della gara da parte della formazione ospite con Buscaglia che centralmente innesca De Stradis dove guadagna un angolo per deviazione di Della Volpe Ore 15:29: tutto pronto per il fischio d’inizio Ore 15:25: ingresso in campo delle riserve IL TABELLINOSESTESE – CASTEGGIO 0-0 (0-0)Sestese: Ferrara Allenatore: BarbieriArbitro: Daidone (Amatore-Urbani)Marcatori: pt: ; st:Note: Giornata soleggiata email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.