Ecco la classifica del girone C dopo il ventiquattresimo turno (le prime tre accederanno ai playoff, mentre le ultime quattro retrocederanno in B2): Bologna 55; Riccione 54; Vicenza 51; Elettromeccanica Angelini Cesena 49; Ravenna 40; Jesi, Padova 39; San Donà di Piave 38; Castelfranco Veneto 36; Castel d’Azzano Verona 32; Forlì 29; Castelbellino 17; Mestrino 17; Teramo 8.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Ultimi giorni a Sanguinetto con il torneo di 2^
Iniziato a Costermano un altro fino ai 2.7 e tutto pronto per il Larix Open di Bovolone con 4.000€ di price money
Chiusura iscrizioni fino ai 2.8 entro il 7/5
Al Real Tennis di Castel D’Azzano concluso il torneo di 4^ maschile e femminile 2° trofeo Debattisti con 171 giocatori
Kermesse condotta da Anna Maria Hirbu con la supervisione di Chiara Aprili
affermazione di Stefano Stella dell’Azzurra di Nogarole Rocca
che al terzo set ha messo in seconda posizione il giocatore di casa Daniele Zambelli
Bronzi per l’home player Matteo Flego e per Marco Tommasoni dell’At Verona
Stante l’inizio stagione parecchi Nc in evidenza
E’ il caso di Fabio Alberti del Garda Calcio
Pietro Meneghini dell’Olimpica di Dossobuono e Marcelo Palma Spinelli Pandossio Sgobbi con 6 vittorie
Con 5 Francesco Pellegrini del San Martino Buon Albergo; con 4 positivi: Giovanni Bertani del Torricelle ed il 4.5 Giacomo Pellegrini
che vince anche il rush finale del draw Nc
Nel femminile davanti a tutte c’è la giocatrice dell’At Verona Anna Franchini
L’ultima a contrastarla è stata l’under 16 Alicia Consolini del Bardolino arresasi al terzo set
Terzi posti per Livia Magri sempre dell’At Verona e per l’under 18 del San Giovanni Lupatoto Emma Pasetto
In evidenza Saini Thakur che partita dai blocchi ha superato ben 6 avversarie
TORNEI IN CORSO - A Sanguinetto fino al 6 Maggio il seconda categoria con 111 players
A Costermano del Garda fino al 16 Maggio il seconda fino ai 2.7 con 87 giocatori
TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - A Bovolone dal 9 al 25 Maggio 11° Larix Open con price money di 4.000€ suddivisi tra maschile e femminile
Iscrizioni differenziate fino ai 2.8 entro le ore 12.00 del 7/5
è stata recentemente oggetto di un intervento di recupero della copertura
reso urgente dall’avanzato stato di ammaloramento: piccoli cedimenti localizzati e diffusi avvallamenti nella struttura di copertura avevano provocato gravi infiltrazioni e crolli di alcune parti del tetto
in base ad un attento studio preliminare dello stato dell’arte e alle condizioni riscontrate
si è intervenuti realizzando interventi consolidanti alle capriate e alle strutture principali e secondarie recuperabili
mentre gli elementi lignei compromessi sono stati sostituiti con travi di equiparabile fattura
operando un risanamento conservativo attento e rispettoso della storicità dell’insieme
con le opportune accortezze inerenti la regolazione dei tirafondi” spiega l’arch
Direttore tecnico per i restauri dell’impresa Lavelli Costruzioni
“consente di gestire con semplicità la non perfetta planarità delle strutture di coperto
ottenendo un’opera eseguita a regola d’arte”; inoltre consente di lavorare in sicurezza sul piano in tavelline di cotto
partendo con la posa dei pannelli dalla gronda e risalendo verso il colmo
le maestranze possono muoversi sul piano appena posato anziché sul fragile piano in cotto
evitando danni allo stesso e possibili infortuni
“Un’altra particolarità dell’opera – continua Maffezzoli - è certamente la presenza del tratto di merlatura sulla testa del corpo costruttivo
che ha richiesto un trattamento particolare per gestire il deflusso delle acque meteoriche
con la realizzazione di una scossalina di lattoneria molto larga e alta
per far sì che la pioggia possa facilmente essere incanalata agli scarichi o
possa tracimare all’esterno della merlatura prima di infiltrarsi sotto i manti impermeabilizzanti
che ha richiesto l’eliminazione dei correntini dei pannelli per mantenerla sul piano di scolo dell’acqua
facilita future manutenzioni (pulizia guano
etc.) senza che sia necessario il calpestìo dei coppi”
I Carabinieri di Castel D’Azzano nel fine settimana sono stati impegnati in una intensa attività di controllo tra i comuni di Castel D’Azzano e Povegliano Veronese
allo scopo di prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti
perlustrando con particolare intensità i luoghi di aggregazione
Durante i servizi sono stati controllati 26 mezzi ed identificati 52 soggetti
3 dei quali deferiti per guida sotto l’influenza dell’alcool
E nell’ambito del contrasto agli stupefacenti
sono stati sanzionati come consumatori di droghe 4 soggetti trovati complessivamente in possesso di 6,5 grammi di hashish
Mentre la sera di sabato 26 gennaio gli uomini dell’Arma hanno arrestato per evasione dagli arresti domiciliari un 24enne
già noto alle Forze dell'Ordine: il giovane
sottoposto ai domiciliari nell’ambito di procedimento penale per il reato di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti
si era allontanato da casa senza autorizzazione
mettendosi alla guida di uno scooter e provocando un incidente
è stato dichiarato in arresto: nella mattinata odierna è stato condotto davanti al Giudice del Tribunale scaligero il quale ha convalidato l’arresto e ha rinviato l’udienza a febbraio 2025
mentre il 24enne è ritornato agli arresti domiciliari
un operatore edile ha perso la vita cadendo da più sei metri
quando è piombato a terra da un lucernario
L’incidente è avvenuto in via Rossini 14 e sul posto sono subito giunti con un’auto medica ed un’ambulanza i soccorritori del 118
ma inutili sono stati i tentativi di rianimare l’operaio
Martedi 9 Giugno si è svolto il primo allenamento dei giovanissimi della U.S
Azzanese nel nuovo ciclodromo di Castel d’Azzano
Dopo l’apertura del nuovo parco delle risorgive di 32000mq a Castel d’Azzano
avvenuta lo scorso mese di maggio alla presenza del campione di ciclismo Michele Scartezzini
Martedi 9 Giugno si è svolto il primo allenamento dei giovanissimi della U.S
Azzanese nel nuovo ciclodromo di Castel d’Azzano
Una grande festa per la società ciclistica di Castel d’Azzano
presente sul territorio dal 1946 alla presenza delle autorità cittadine
il vicesindaco Basalico e gli assessori Liuzzi e Comper nonché lo storico presidente Graziano Mazzi
alla guida della società da oltre 40 anni e di tutti i collaboratori più stretti della società – genitori e soprattutto i giovani ciclisti che finalmente da oggi si allenano in un circuito esclusivo
immersi nella natura del Parco delle risorgive di Castel d’Azzano
Dal punto di vista tecnico si tratta di un circuito da 872 metri – progettato in sinergia tra comune e la società ciclistica
Anche il presidente nazionale della Federciclismo Renato Di Rocco aveva visitato il cantiere lo scorso inverno accompagnato dal consigliere Paolo Fantoni
“Queste superfici di allenamento sono un toccasana per avvicinare i bambini e le bambine a questo bellissimo sport” commentò Renato di Rocco “ed un circuito immerso nel verde come questo permette di pedalare in massima sicurezza
La lunghezza e la forma della pista sono anche perfettamente compatibili con le attività di paraciclismo e potrebbe essere anche completato con un’ulteriore pista di pump track”
“Un circuito” spiega Massimiliano Liuzzi
“pensato 3 anni fa nella precedente amministrazione e completato quest’anno
il martedi e giovedi pomeriggio è assegnato all’U.S
ma in tutti gli altri giorni è meta di tante altre biciclette
monopattini e pedoni per la sua particolare caratteristica di essere lontano dalle congestionate vie di traffico e vicino alla bellezza della natura delle risorgive”
Azzanese Graziano Mazzi: “Grazie all’Amministrazione Comunale che ha realizzato questo nuovo ciclodromo
Una pista che ci sta portando bene perché abbiamo ricevuto già 5/6 iscritti in più rispetto allo scorso anno e altre famiglie
Impianti come questi sono un volano importante per avvicinare i giovanissimi a questo bellissimo e virtuoso sport qual’è il ciclismo”
Conclude il Sindaco di Castel d’Azzano
Antonello Panuccio: “Questo è un parco dove la natura si sposa con lo sport
in questi giorni si pratica il basket nella nuova piastra qui affianco al ciclodromo
più in là si allenano gli atleti del Taki no Kan
nei prossimi giorni lo yoga e la ginnastica o il fitness ma oggi per noi è un giorno di grande gioia perché dopo quasi 3 anni da quando lo abbiamo pensato finalmente vediamo correre felici per la prima volta questi bambini e bambine assieme ai ragazzi già più esperti: è una emozione che si fatica a descrivere
Come sindaco e genitore sono proprio contento e molto meno preoccupato perché qui possono coltivare la loro passione in sicurezza
vien voglia proprio di andare in bici "
Recapiti Uffici Federali
Privacy Policy
I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana
CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie
Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti
A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti ..
Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena
Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană
COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove
L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale ..
Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno
Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato…
Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving
Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando…
Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo
Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di…
Gli azzurri per la Corsa della Pace
La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,…
Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli
Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito…
A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi
Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla…
Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi
Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,…
Grande soddisfazione per il club gialloblu che nella finale di Bovolone ha battuto il Volley Castelnuovo
al Palazzetto dello Sport di Piazzale Aldo Moro di Bovolone
le finali del Campionato Under 14 di volley femminile
Il programma ha visto affrontarsi alle ore 14:30 per la finale del 3°e 4° posto la Pallavolo Antares Blu e il Volley Belladelli
La vittoria è andata al Volley Belladelli che si è imposto con il punteggio di 3-1 (25-18
25-18) e ha così conquistato la medaglia di bronzo
Castel d’Azzano ha potuto esultare grazie alla finale per il 1° e 2° posto che ha visto in campo l’Arena Volley Team Gialla e il Volley Castelnuovo
La formazione dell’Arena si è imposta con il risultato di 3-0 (25-21
25-16 i parziali che evidenziano un netto dominio) e si è laureata campionessa Under 14 Femminile
A fine evento il presidente della Fipav Verona Federico Ceschi ha dichiarato: “Complimenti alle società e alle giocatrici che hanno dato vita ad un pomeriggio di bellissima pallavolo
Bravo Arena Volley per il titolo conquistato ma tutte le giocatrici meritano un applauso per aver messo in campo passione e divertimento
Un grazie va anche al numeroso pubblico presente che ha sostenuto e tifato
sempre disponibili e preparati: senza di loro non si potrebbe giocare
Un altro bel pomeriggio di pallavolo che ci ha fatto tornare a casa tutti soddisfatti e felici”
L’Arena Volley Team si conferma un club con la C maiuscola per quel che riguarda la formazione dei giovani talenti della pallavolo
Tre sono gli spunti non molto lontani nel tempo degni di nota in questo senso
lo scorso luglio il club gialloblu ha potuto festeggiare la convocazione di una propria giocatrice nella Nazionale Under 17 in occasione dei Mondiali di categoria
Altrettanto importanti sono state le “scommesse” su due 17enni di grande livello
la schiacciatrice Uche Maria Patricia Okonji e la centrale Chiara Murari
entrambe promosse in prima squadra in Serie B1
Auto in fiamme questa mattina a Castel d’Azzano
Sul posto i vigili del fuoco che hanno spento l'incendio
La giovane centrale ha contribuito alla spettacolare e preziosa vittoria dell’Arena Volley Team sul campo della capolista Bologna
La Smapiù Arena Volley espugna il fortino della capolista VTB Bologna e conquista due punti memorabili per la stagione 2024-2025 nella B1 femminile
Per comprendere le proporzioni di questa impresa
bisogna ricordare che il team felsineo aveva perso finora soltanto un match: le ragazze di Castel d’Azzano sono così salite a quota 14 punti nella classifica del girone C
dimostrando di poter competere a pieno diritto per i play-off promozione
come il vivaio dell’Arena Volley Team sia di tutto rispetto
Le gialloblu hanno dovuto affrontare la trasferta in Emilia Romagna in piena emergenza e nel momento di maggiore difficoltà coach Zappaterra ha rischiato la carta della giovane Chiara Murari
la centrale ha contribuito alla splendida rimonta risultando una delle migliori in campo con 7 punti all’attivo
proprio l’allenatore del club veronese si è così espresso a fine gara: “Oggi sono davvero molto felice per questa vittoria
Veniamo da una settimana difficile per via di qualche problemino fisico e di qualche influenza
non era scontato venire a Bologna così determinate e concrete
Le ragazze hanno dimostrato che se giocano pensando al presente
con l’unico obiettivo di vincere il prossimo punto
Non è mia consuetudine parlare di singoli
ma vorrei fare una menzione speciale a Chiara Murari per la grandissima prestazione di carattere
Arena Volley sta facendo un grande lavoro sul settore giovanile e questi sono i risultati”
c’è un’altra Murari che inorgoglisce il vivaio dell’Arena
Si tratta di Alice che negli ultimi due anni ha fatto faville con l’Under 13 e l’Under 14
permettendo alle squadre di categoria di risultare tra le migliori in assoluto a livello nazionale
Un uomo è morto in un infortunio sul lavoro avvenuto a Castel d’Azzano
Da quanto si è appreso l’operaio era su un lucernario che non avrebbe retto al peso dell’uomo che è precipitato da un’altezza di oltre 6 metri
restando ucciso sul colpo per i gravi traumi riportati
i Carabinieri e gli ispettori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera
L'incidente è avvenuto in Via Rossini 14 a Castel d'Azzano e purtroppo i soccorritori non hanno potuto far nulla per rianimare l'uomo dopo la caduta
un volo di oltre 6 metri d'altezza che gli è stato fatale
Un operaio di 55 anni è morto intorno alle 12.30 di oggi
L'incidente mortale sul lavoro è avvenuto in Via Rossini 14 e le cause sono al vaglio dei carabinieri e dei tecnici dello Spisal intervenuti insieme al personale sanitario del 118
i soccorritori sono giunti con un'automedica e un'ambulanza
ma purtroppo non hanno potuto far nulla per rianimare l'uomo
Troppo gravi i traumi subiti per la caduta
Il decesso è avvenuto all'interno del capannone di un'azienda di logistica
ma pare che la vittima non fosse un dipendente della ditta bensì un parente del proprietario del capannone
L'uomo sarebbe salito sul tetto dell'edificio per dei controlli ed il lucernario non lo ha retto
«Auspico che le forze dell’ordine facciano piena luce sulle cause e sulle responsabilità di tale tragedia - ha commentato Paolo Capone
segretario generale del sindacato Ugl - Ogni incidente mortale è un fallimento delle politiche di sicurezza e delle normative che dovrebbero proteggere i lavoratori
I dati Inail relativi agli infortuni sul lavoro nei primi dieci mesi del 2024 fotografano una realtà drammatica: 890 lavoratori hanno perso la vita sul posto di lavoro
22 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Ogni vita spezzata rappresenta una tragedia che non può e non deve essere ridotta a una semplice statistica
Dietro questi numeri ci sono uomini e donne
Non possiamo permettere che ogni anno continui a salire il bilancio delle vittime
investimenti strutturali diretti a incrementare i controlli
a rafforzare il sistema di prevenzione e la formazione al fine di creare una cultura della sicurezza che parta dalle scuole e arrivi fino ai luoghi di lavoro
Oggi più che mai è necessario un impegno collettivo per arrestare questa strage inaccettabile e garantire che la sicurezza non sia un’opzione
ma un diritto inalienabile per ogni lavoratore»
«Sono senza parole di fronte all’ennesimo morto sul lavoro - ha aggiunto Roberto Toigo
segretario generale di Uil Veneto - Ci stiamo avvicinando alle feste natalizie
il periodo dell’anno in cui si augura serenità alle persone e alle famiglie
Un periodo che dovrebbe davvero regalare serenità
ma che invece in questi ultimi tempi lascia spazio ad inquietudine e sgomento sia per lo spauracchio dei licenziamenti che per gli infortuni sul lavoro»
un percorso sul territorio disegnato e presidiato da Vrm Team asd
l’imperdibile “terzo tempo” di una serata in musica nelle atmosfere di AzzanoLive nel segno degli U2
Questa seconda edizione offre anche delle novità: il gemellaggio con la Corsa in Rosa di Mozzecane
e un’attenzione particolare anche agli amici quattrozampe
La Corsa del Sole si pone come iniziativa inclusiva con un nobile scopo solidale: l’intero ricavato verrà destinato da “Tra Terra e Cielo” e “Core” le due associazioni di promozione sociale animatrici dell’evento
a progetti di sostegno psicologico ai genitori che portano il vuoto di una perdita innaturale come quella di un figlio
Iscrizioni già aperte al bar Kookai (via Marconi, 66, Castel d’Azzano), alla pasticceria Cose Buone (via Scuderlando, 42, Castel d’Azzano), alla sede di Vrm Team asd (Circonvallazione Maroncelli, 7/e, Verona) e sul sito Eventbrite al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-corsa-del-sole-905198993557
Dopo aver vinto praticamente di tutto con le giovanili
l’Arena Volley Team ha deciso di darle fiducia in vista del prossimo campionato
È la più giovane delle atlete che andrà a comporre il roster della Serie B1 dell’Arena Volley Team 2024-2025 targata Smapiù
ma già “storico” per la pallavolo veronese dove ha vinto praticamente tutto
è un altro dei frutti del settore giovanile gialloblu che continua a sfornare atlete di qualità
Ecco le sue parole raccolte tramite i canali ufficiali del club di Castel d’Azzano: “Da sette anni Arena Volley è la mia seconda casa
questa società mi ha fatta crescere sia come atleta che come persona
grazie a tutte le opportunità che mi sono state offerte
Ero una bambina quando ho cominciato questo percorso
ora sono una ragazza più matura e consapevole delle proprie capacità e limiti
non mi aspettavo davvero questa chiamata in Serie B1 anche perché sono ancora impegnata nell’ultimo anno del giovanile
Ha poi aggiunto: “Essere l’atleta più giovane della squadra non mi spaventa
sapendo di poter imparare molto dalle atlete più esperte
La pallavolo in tre parole per me è sacrificio
Sacrificio perché certo occorre fare delle rinunce
per me ad esempio che studio al liceo linguistico
rinunciare ai viaggi di studio all’estero con i miei compagni è stato un rimpianto
Ma in cambio ci sono state le tante gioie: i premi
il “premio Vivigas” che conservo ancora e poi i riconoscimenti come mvp ai vari tornei; le partecipazioni con le rappresentative provinciali e regionali ed in assoluto
le finali giovanili nazionali in Sicilia con il settimo posto assoluto
La cosa di cui sono davvero più grata alla pallavolo sono le tante amicizie che mi ha regalato
persone con cui ho vissuto dei momenti davvero intensi”
Una delle esperienze più innovative e significative del percorso artistico di Melkio è stata la collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il robot umanoide Alter Ego 3
ha visto l'incontro tra arte e scienza
con Melkio e Alter Ego 3 che hanno dipinto insieme una serie di tele
L'idea alla base del progetto era esplorare come la robotica potesse interfacciarsi con il lavoro di un artista umano
L'esperimento si è rivelato straordinario
Melkio descrive l'esperienza come dipingere con un bambino di tre anni
una forma di pittura istintiva e non completamente controllata
che ha portato a creare tratti grezzi e volutamente imprecisi
Melkio ha realizzato tre grandi tele e sei opere su carta
in un connubio che sfida i confini tra naturale e artificiale
Melkio si definisce un artista "phygital"
un termine che descrive la sua capacità di lavorare con uguale maestria sia con la materia fisica sia con il digitale
La sua arte spazia dall'animazione per proiezioni e NFT fino alla pittura e alla decorazione di oggetti
mantenendo sempre una chiara identità visiva caratterizzata dall'uso di pochi colori (bianco
nero e rosso) e da un marcato dialogo tra i suoi personaggi
pur nella loro semplicità cromatica
trasmettono un carattere romantico e riflessivo
affrontando temi che vanno dal sociale al fantascientifico
il tutto espresso con un linguaggio dall'ispirazione infantile e talvolta surreale.
Un 24enne è stato arrestato per evasione durante il weekend di controlli operati dai carabinieri tra Castel D’Azzano e Povegliano Veronese
segnalazioni per possesso di stupefacenti e multe per violazione al Codice della Strada
Questo il bilancio di un fine settimana di controlli operati dai carabinieri di Castel D’Azzano
con il coordinamento del comando di Villafranca di Verona
L'attività si è concentrata soprattutto nei luoghi di aggregazione
tra Castel D’Azzano e Povegliano Veronese
Sono stati controllati 26 mezzi ed identificati 52 soggetti
3 dei quali sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza
sono stati segnalati come assuntori di droghe ad uso personale 4 soggetti trovati complessivamente in possesso di 6,5 grammi di hashish
I tecnici di AL-KO sono lieti di accogliere camperisti e caravanisti presso il Centro di Assistenza Premium di Castel d’Azzano (VR) rinnovato e ampliato nel 2021
La ristrutturazione ha visto un incremento significativo dello spazio
ora con un’officina di 800 mq e quattro ponti con portata fino a 5 tonnellate per operare anche sui maxi motorhome
La riorganizzazione ha coinvolto gli uffici e ha permesso la creazione di uno showroom molto accogliente
riviste di settore e un’esposizione dei componenti AL-KO per rendere l’attesa dei clienti più confortevole possibile
Anche il magazzino ricambi ha ora una maggiore capacità di stoccaggio ed è in grado di ospitare significative quantità di materiali e ricambi a più alta rotazione
Ciò permette di fronteggiare con maggiore tempestività gli interventi di sostituzione o riparazione
AL-KO ha le competenze e le conoscenze necessarie per offrire una consulenza ottimale su temi importanti come la distribuzione dei carichi
il miglioramento della sicurezza e del confort di guida
Il centro di assistenza AL-KO offre una gamma completa di servizi per camper
van e caravan con interventi sulla meccanica
sull’impianto frenante e sui sistemi di sospensioni di caravan e rimorchi
nonché specifici interventi sui telai AL-KO di camper e caravan
Si installano accessori specifici come piedini di livellamento
ma anche sistemi automatici di manovra o dispostivi elettronici antisbandamento per caravan e rimorchi commerciali
dalla semplice riparazione alla manutenzione ordinaria
fino alla consulenza personalizzata sul retrofitting
La gamma di prodotti e servizi mette al primo posto qualità
La sede, a soli 10 minuti dal centro di Verona, è facilmente raggiungibile con auto, taxi o mezzi pubblici, permettendo ai clienti di visitare la città mentre il loro veicolo è in assistenza come è spiegato in sintesi anche in un post su un Verona City Break sul nostro sito
Se vi interessano i prodotti del mondo AL-KO potete anche vedere i nostri post come quello sui piedini per le caravan
Per prenotare un appuntamento al Centro di Assistenza AL-KO di Castel d’Azzano sito in via G. Verdi 23 basta chiamare il numero +39 045 85 46 011 o scrivere una mail a centro.assistenza@alko-tech.com
________________________________________________________
Tutti le recensioni, le schede tecniche di camper, caravan e accessori li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa
Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi
Search Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})Displaying {results_count} results of {results_count_total}Altri risultati...
Search More results...
E nel femminile ha svettato Carla Degli Albertini del Peschiera
si è concluso il primo Trofeo Lexus per giocatori di quarta categoria
La competizione è stata perfezionata da Corrado e Chiara Aprili e vi hanno partecipato 114 tennisti
davanti a tutti si è messo Pietro Fabio Bussinello dell’At Verona che in due set ha regolato il sorprendente Simone Scabello dell’Isola Rizza
Una buona prestazione del finalista che ci ha messo tutta la verve agonistica ma contro Bussinello non è andato oltre un 6-2
Terzi posti per Alberto Perbellini e per Nicola Bresciani del Poiano
Nel femminile ha svettato Carla Degli Albertini del Peschiera
mettendo in seconda posizione la favorita Valentina Antonini del Poiano con un doppio 6-1
Bronzi per Lenuta Bejinaru dello Zevio e per la mina vagante Simonetta Savoia del Dossobuono
Nel singolare maschile la finale maschile sarà tra Vantini e De Marco
Già concluso il draw singolare femminile vinto da Camilla Dal Cero e quello del doppio misto aggiudicato al duo Veggiari
Il titolo dell'opera è "1996 - La fabbrica sta bruciando"
Michele Bauli: «L'evento avrebbe potuto cambiare in peggio le sorti della nostra azienda
ma grazie all'aiuto di tutti ne siamo usciti meglio di prima»
L’iniziativa si inserisce all’interno di una strategia di valorizzazione del brand attraverso il lievito madre
è al centro di un processo produttivo che garantisce sofficità e fragranza ai prodotti
rimasto immutato fin dalla fondazione dell’azienda
«L’incendio del 1996 è una pagina della nostra storia che ci ha segnati profondamente
rivelando il valore del nostro personale e l’affetto della comunità - ha affermato Michele Bauli - Quando rischi di perdere tutto e il futuro è incerto
pensi a quanto è importante quello che hai e alle persone che ti sono accanto
Oggi sono orgoglioso della resilienza del Gruppo e della nostra capacità di crescita: l’innovazione e l’adattamento fanno parte del nostro dna
con Futura che rappresenta una tradizione in continua evoluzione
Un grazie speciale va alle donne e agli uomini di Bauli che hanno salvato il nostro lievito madre
alle forze dell'ordine e a tutti i nostri dipendenti: ricordiamo oggi un evento che avrebbe potuto cambiare in peggio le sorti della nostra azienda
«In un anno di grande rilancio del brand Bauli dal punto di vista della comunicazione
abbiamo voluto dedicare un vero e proprio cortometraggio ad un momento che ha segnato un punto di svolta per la storia della nostra azienda - ha commentato Luca Casaura
capo ufficio marketing del Gruppo Bauli - Lo sguardo di Pietro Castellitto su questo episodio ci ha restituito un film che
farà emozionare il pubblico così come ha fatto con tutti noi»
Il cortometraggio è disponibile qui
Castel D’Azzano arriva da due ko consecutivi con Giorgione e Forlì ed è costretta a vincere per non perdere definitivamente il treno del gruppo a ridosso delle prime due, Vicenza e Bologna. Lo ricordiamo, in tre vanno ai playoff, mentre le ultime quattro retrocedono, con eventuale playout tra 10ª e 11ª se i punti di differenza saranno due o meno.
Per le ragazze di Piraccini tanta attenzione soprattutto ai colpi dell’opposta Alessia Cicolini, la più prolifica nelle ultime partite per la formazione veneta. Di contro, le riccionesi stanno avendo tanto da tutto il gruppo, con Tallevi e Saguatti punte di diamante nell’ultimo derby con Cesena.
La classifica: Bologna 37; Vicenza 31; Lasersoft Riccione 29; Padova e San Vendemiano 28; Giorgione Castelfranco e Cesena 27; Ravenna 24; Castel D’Azzano 23; Jesi 21; Forlì 15; Mestrino 10; Castelbellino 9; Teramo 6.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Entrambi gli arresti sono stati eseguiti nella giornata di giovedì 17 ottobre
il primo a Castel d'Azzano e il secondo a Cavaion Veronese
Nella giornata di giovedì 17 ottobre
i carabinieri fanno sapere di aver particolarmente intensificato i controlli nel territorio veronese con l'obiettivo di rafforzare le attività di prevenzione
Le operazioni hanno coinvolto diverse pattuglie delle compagnie di Caprino Veronese
entrambe destinatarie di provvedimenti restrittivi
i militari della locale stazione dei carabinieri hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica di Verona - Ufficio esecuzioni penali
In base a quanto riferito dai militari dell'Arma
è stato arrestato un uomo di 69 anni
il quale sarebbe stato già noto alle forze dell'ordine e che dovrà ora scontare una pena definitiva di 5 anni
dovrà pagare una multa di 30.000 euro
stando a quanto riportato dai carabinieri, è stato riconosciuto colpevole di «reati in materia di detenzione di sostanze stupefacenti»
Gli eventi contestati sono stati accertati a Verona a luglio del 2022 e l'arrestato è stato ora portato in carcere a Verona
questa volta nel tardo pomeriggio e a Cavaion Veronese
i militari dell'aliquota operativa della compagnia di Caprino Veronese hanno arrestato un uomo di 75 anni
stando a ciò che riferisce la nota dei militari dell'Arma
il soggetto sarebbe stato già noto alle forze dell'ordine e precedentemente sottoposto agli arresti domiciliari
L'ordine di esecuzione per la carcerazione è stato emesso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Verona
chiarisce la nota dei carabinieri, dovrà ora espiare «una pena definitiva di 7 anni
anche in questo caso per «reati in materia di detenzione di sostanze stupefacenti»
con riferimento ad «eventi acclarati in Verona nel luglio»
L'uomo arrestato si trova ora in carcere a Montorio
messo a disposizione dell'autorità giudiziaria competente
«Siamo estremamente felici di inaugurare questa nuova attività
- hanno dichiarato Geremy Redi e Serena Poggiani
capi gruppo - Da tempo ricevevamo richieste da parte di famiglie interessate a far partecipare i loro figli più piccoli allo scautismo»
Un nuovo capitolo si apre per lo scautismo veronese con l’inaugurazione della prima Colonia Castorini "Zampe Svelte"
promossa dal Gruppo Scout Verona 8 di Castel d’Azzano
La giornata di domenica 29 dicembre è stata un momento storico
celebrato alla presenza di incaricati nazionali e coordinatori d’area dell’Associazione Italiana Castorini
nonché di autorità locali e religiose
In occasione del trentesimo anniversario
il Gruppo Scout Verona 8 ha voluto offrire ai più piccoli la possibilità di vivere un’esperienza scout fin dalla tenera età
La Colonia Castorini "Zampe Svelte" accoglierà bambini dai 5 ai 7 anni
offrendo loro un percorso educativo basato sul gioco
l’avventura e il contatto con la natura
«Siamo estremamente felici di inaugurare questa nuova attività
capi gruppo - Da tempo ricevevamo richieste da parte di famiglie interessate a far partecipare i loro figli più piccoli allo scautismo» Con la nuova Colonia dei Castorini
offrendo loro un ambiente stimolante e divertente dove crescere e imparare»
ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: «Tutta l’amministrazione comunale sostiene lo scautismo
quale positivo ambiente educativo di crescita
Siamo al fianco dei nostri scout con una reciproca collaborazione»
assistente ecclesiastico Scout della Zona Verona Sud
parroco di Azzano che ha messo a disposizione la sala per le attività
hanno espresso la loro gioia per questo nuovo inizio
sottolineando i valori cristiani che vengono trasmessi nell’esperienza scout
Con l’apertura della Colonia dei Castorini
il Gruppo Scout Verona 8 supera i 160 iscritti
Un traguardo importante che conferma la vitalità e l’attrattività del movimento scout a Verona
Prosegue la carrellata dei vostri presepi in TV; vediamo le creazioni odierne
Tutti i video che mandiamo in onda sono disponibili nella cineteca Play
Continuate a inviarci le natività che allestite in famiglia, nelle vostre case, le mostreremo al telegiornale. Mandate i vostri video in orizzontale al numero WA 393. 874 6918 oppure via mail a [email protected]; in alternativa su Fb Tgverona Telenuovo
il presepe più bello; una nostra troupe verrà a trovarvi a casa per raccontarlo in modo ancor più minuzioso
Ottima Kermesse a Bovolone che ha dato l'opportunità a molti giovani provenienti da una decina di province di mettersi a confronto tra le varie scuole tennistiche
Sodalizio che si sta molto attivando sul territorio andando a stimolare anche i club limitrofi
A Bovolone concluso il torneo giovanile con 266 ragazzi
Kermesse diretta da Matteo Compri con la supervisione di Ruggero Dall’Igna
Nell’under 10 maschile ci sono Alfonso Gabriel De Vito dell’Olimpica di Dossobuono con Bartolomeo Motz dell’At Verona
Semifinalisti Pier Andrea Buda del Villafranca e Francesco Bello del Mozzecane
Nell’under 12 Cristian Rata del Villafranca con Federico Bettinelli della Meridiana di Modena
Terze posizioni per Tommaso Fasoli del San Giovanni e per Filippo Buniotto del Cerea
Nell’under 14 il draw più partecipato con ben 65 ragazzi
Matteo Tartari del Villafranca vince in finale con Cristiano Margotto dello Saligero
Bronzi per Mattia Bruni del Sondrio e per Andre Zacchi dell’Ostiglia di Mantova
Nell’under 16 davanti a tutti c’è Leonardo Draghi del Noventa Vicentina che in due set si è aggiudicato l’intera posta sul veneziano Giacarlo Busi con tessera della Canottieri di Padova
Terze posizioni per Federico Tirelli dell’Ostiglia e per Gianluca Milan padovano dello Sporteam di Maserà
Nell’Under 10 ci sono Clara Farcas del Gam di Negrar e la beniamina di casa Adele Doricic; a seguire Anna Anderloni del San Giovanni ed Erica-Teodora Baruta rodigina della Fenice
Nell’Under 12 primeggia la mantovana Ginevra Vaccari davanti alla vicentina dello Schio Matilde Trevisan
A seguire Emma Veronesi della Meridiana di Modena e Martina Devoto del San Giovanni
Nell’under 14 tabellone con 40 giocatrici
vince Beatrice Zamboni del Sc di Bologna che in due set “tirati” mette in seconda posizione Agata Pagliarini del Ct Rovigo
Dietro le prime ci sono Sofia Anna Ferrari del Carpi ed Angelica Turetchi del Dlf di Legnago
Nell’under 16 l’home player Anna Pasotto su Lodovica De Luca dell’Eurosporting di Treviso
Semifinaliste Vittoria Cazzador dell’At Verona ed Alice Bertoli del Cerea
Tutti i Tornei Fitp nel veronese a cui iscriversi
A Cologna Veneta dal 4 al 6 Aprile Rodeo Giovanile dai 12 ai 14 anni maschile e femminile
A Bovolone dal 4 al 6 Aprile Rodeo di 3^ draws rosa ed azzurri
Al Real Tennis di Castel d’Azzano dal 10 al 23 Aprile 2° Trofeo Autotorino Verona dai 10 ai 16 anni maschile e femminile
Il titolo onorifico sarà consegnato dal prefetto Cafagna al sindaco Panuccio il prossimo 18 settembre al termine di un fine settimana di eventi celebrativi
che ti entra nel naso con tutta la sua dolcezza
l'odore dei pandori e dei panettoni finiti
che escono dai rulli come file ordinate di soldatini pronti al Natale
a Castel d'Azzano in provincia di Verona
è da qui che arrivano il 38% dei pandori e panettoni acquistati sotto Natale
e il profumo è esattamente quello della mattina di Natale
Futura - come raccontano gli spot televisivi - è il lievito madre con cui viene realizzato ogni prodotto Bauli
Ogni giorno viene rinfrescato con acqua e farina per 24 volte
Bauli gli ha dedicato addirittura un cortometraggio
in cui si racconta il salvataggio di Futura
dall'incendio che coinvolse lo stabilimento il 9 ottobre di ventotto anni fa
all'impasto vengono aggiunti gli ingredienti
e qui inizia la produzione dei grandi lievitati delle feste
I numeri sono impressionanti: in questo periodo
dallo stabilimento escono all'incirca tremila panettoni (su due linee) e 6219 pandori all'ora
ha lievitato in una cella per tutto il tempo stabilito dall'azienda (otto ore per i panettoni
e uscire in una stanza preda del profumo finale
C'è anche una stanza in cui assoluto protagonista è l'odore di cioccolato: l'impasto qui è scuro
con gocce di cioccolato e con lo spolvero di cacao che sostituisce quello dello zucchero a velo
su cui però l'azienda quest'anno pare investire molto
consegnando al mercato una novità più golosa accanto ai prodotti più classici e a quelli - tantissimi - più elaborati
che sfrecciano in ogni dove sulle linee di produzione
passando sotto gli occhi fino ad arrivare nelle loro confezioni
che verranno poi spedite nei supermercati di tutta Italia
lievitati farciti da macchine che infilano all'interno dosi di crema
che poi si ritroveranno all'apertura di quel rito che si ripete a ogni Natale
è impressionante pensare che tutto parta da qui
e si trasferisca un po' ovunque replicandosi sempre uguale a sé stesso
corrono lungo un lunghissimo tapis roulant una miriade di croissant
e dopo diventano l'oggetto della colazione di tanti bambini: qui i numeri sono ancora più impressionanti
uno dei prodotti più iconici che nasce qua dentro
Ma per ora non c'è gara: l'odore, da qui ai prossimi mesi, rimarrà quello del Natale (e se avanza del panettone, sappiamo sempre cosa farne!)
Per restare aggiornati su tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter
Viaggio nell’Italia sconosciuta: 10 città non turistiche che valgono un viaggio
I luoghi di Jane Austen: dove andare e come festeggiare i 250 anni della grande scrittrice
Giubileo 2025, cosa mangiano i pellegrini
Apre a Milano il Museo dei Sensi
La rivincita della pizza croccante: le migliori da provare in tutta Italia
I segni zodiacali più golosi: quali sono e a cosa non riescono proprio a resistere
Offerte voli: nasce la funzionalità Drops di Skyscanner che offre sconti ogni giorno
Articolo pubblicato il giorno: 2 Gennaio 2025
L’associazione “Coordinamento dei Comitati Carnevaleschi della Provincia di Verona”
che da oltre venticinque anni promuove eventi legati alla tradizione del Carnevale
ha presentato il calendario delle attività del 2025 di cui Radio Pico è media partner e che prenderanno il via ufficialmente con la cena benefica dell’11 gennaio
famiglie e amici sono invitati a San Martino Buon Albergo per dimostrare il proprio legame con l’Associazione e per contribuire alla causa a cui sarà destinato il ricavato di quest’anno
celebro lesa dalla nascita e orfana di madre
presidente del Coordinamento dei Comitati Carnevaleschi della Provincia di Verona:
Nel corso dei mesi successivi si alterneranno poi i tipici appuntamenti del carnevale veronese
tra cui le elezioni e le investiture delle maschere
le sfilate con la presenza di maschere provenienti non solo dalla provincia di Verona
oltre che gli incontri conviviali e gastronomici
Le attività si protrarranno fino al mese di settembre
La sfilata di apertura sarà quella del 12 gennaio 2025 a Castel D’Azzano
quella di chiusura il 6 settembre a Torri del Benaco
sabato 6 settembre – Torri del Benaco (Vr) ore 20.00
QUI per info ed eventuali aggiornamenti
Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi
il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025
seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica
sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio
la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate
torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon
dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”
da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione..
appuntamento con la terza edizione della Maratona della Battaglia
organizzata dal Club Super Marathon Italia
In questi luoghi si combatté per la libertà d’Italia e qui si correrà l’unica prova sui 42,195 km della..
in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”
promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio)
scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025
dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni
Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK
Per il terzo anno il Comune di Verona organizzerà attività dedicate a famiglie
nell’ambito della Giornata Regionale per i Colli Veneti 2025
L’iniziativa si inserisce tra le azioni promosse dalla Regione Veneto per valorizzare il patrimonio paesaggistico,..
Al Teatro Laboratorio di Verona (Lungadige Galtarossa 22/a) dall’8 al 18 maggio è di scena l’11a edizione di “Non c’è differenza”
organizzato da Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio
Il Festival pone il focus sull’altro da sé per una cultura del rispetto
dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere fisiche e mentali
Grande appuntamento a Verona per chi ama le storie
la città abbraccia la 4a edizione di “Libri e rose
“Una splendida opportunità per la grande..
Un momento di grande entusiasmo per la Pallavolo Stadium di Mirandola
squadra della provincia di Modena che milita nel campionato nazionale di serie B e che sta vivendo una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo
Sabato 17 maggio Piazza Mazzini a Modena si trasformerà nel cuore pulsante della solidarietà e dell’allegria con il ritorno della Giornata del Naso Rosso
organizzato dai volontari clown di corsia di VIP Modena – Viviamo in Positivo
Spuntano nuovi indizi social che fanno pensare al ritorno di Annalisa
I più attenti hanno notato diversi cambiamenti sul profilo Instagram della cantante: sta tornando: innanzitutto ha cancellato la vecchia bio lasciandola senza testo
Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”
il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social
Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide
È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso..
Fanno man bassa di premi i giocatori dello Scaligero che si mettono in evidenza in varie categorie
Sempre per i giovani c'è il Kinder Trophy a San Giovanni Lupatoto e a ruota Villa Bartolomea
Sono 7 i tornei in corso e 3 quelli con le iscrizioni che chiudono a breve
Assegnato il Trofeo Benetti per giovani dai 12 ai 16 anni presso il Real Tennis a Castel D’Azzano con 131 iscritti
Nell’under 12 maschile c’è Cristiano Margotto dello Scaligero che ha conquistato il seeding al terzo set con Alexander Lattisi del Rovereto
Nell’under 14 il draw più partecipato è stato appannaggio di Giovanni Sergio Ottinetti che ha regolato al terzo set il suo compagno di club Luca Johannes Marchi dello Scaligero
Terzi posti per Pietro Trettene e per Davide Venturini del Villafranca
Nell’under 16 Giacomo Guarienti dell’At Verona si è aggiudicato la finale sul filo di lana contro Nicolò Residori del Gam di Negrar
Nel femminile per le più piccine Emilie Marchi al terzo set con la sua compagna di club Sveva Dattoli
Nell’under 14 il draw più numeroso davanti a tutte c’è Ginevra Valentini del San Giovanni Lupatoto che al terzo set ha messo al secondo posto Anna Ramponi del Villafranca
Bronzi per Chiara Jane Anania del San Floriano e per Margherita Beozzo del Cerea
Nell’under 16 Ginevra Valentini si concede il bis vincendo in due set su Sara Bernhart del Villabella
TORNEI IN CORSO - Al Garda dal 31/5 al 16/6 terza categoria maschile e femminile fino ai 3.3 con 120 players
A Dossobuono torneo giovanile trofeo Automazione Industriale dai 10 ai 16 anni con 159 giovani racchette
A Caprino Veronese dal 5 al 18 Giugno Open Trofeo De Carli Srl con 7.000€ di price money con 126 giocatori
Al Tennis Pineta 2018 dal 6/6 al 16/6 il Memorial Angela Ferrari
con prize money di 1.450€ e 97 giocatori a contenderselo
Al Tc Raldon dal 7 al 18 Giugno c’è il 4^ Categoria maschile Trofeo F.lli Compri
A Valeggio sul Mincio dal 8 al 16 Giugno Torneo di 3^ maschile
A San Giovanni Lupatoto dal 08 al 23 Giugno tappa del circuito Kinder Trophy per giovani dai 10 ai 16 anni
TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - All’At Verona di Viale Colonnello Galliano 28° Memorial Luca Donini
torneo di seconda categoria maschile e femminile con prize money di 3.000 euro
Iscrizioni dagli Nc fino ai 3.5 entro le ore 12 del 10 Giugno
Per le categorie superiori le date vengono differite
Dal 13 al 23 Giugno 4° Trofeo Bergen al Real Tennis di castel d’Azzano competizione maschile e femminile pre giocatori di 3^ categoria che si iscriveranno entro le ore 12 del 11/6
A Villa Bartolomea dal 13 al 23 Giugno torneo giovanile dai 10 ai 16 anni
le compagnie dei carabinieri di Caprino Veronese
Villafranca di Verona e Legnago hanno potenziato i servizi di controllo del territorio
in base a quanto riferito in una nota dai militari dell'Arma, hanno operato lungo le principali vie di comunicazione e di accesso alle cittadine
effettuando numerosi posti di blocco per controllare veicoli e persone
I servizi svolti avevano l'intento specifico di prevenire e contrastare la criminalità predatoria
Un'operazione di particolare importanza è stata compiuta inoltre nel Comune di Cerea
dove i militari della stazione locale dei carabinieri hanno eseguito un mandato di arresto europeo emesso dall'autorità giudiziaria romena
il quale sarebbe stato ricercato per «reati contro il patrimonio»
secondo ciò che viene specificato in una nota dei carabinieri
sarebbe stato in particolare il furto di una bicicletta commesso in Romania nell'ottobre del 2019
l'uomo è stato trasferito presso la casa circondariale di Verona Montorio
dove si trova ora a disposizione dell'autorità giudiziaria competente.
La giovane centrale dell’Arena Volley Team è stata convocata dalla Nazionale Under 17 in vista dei Mondiali che si svolgeranno in Perù
È un colore a identificarla all’anagrafe
mentre un altro renderà orgogliosa come non mai lei e tutta Castel d’Azzano
Bianca Legrenzi è il vanto della città veronese e della formazione dell’Arena Volley Team che può vantare proprio una sua rappresentante tra le convocate in vista dei Mondiali Femminili Under 17
Prosegue il percorso di avvicinamento delle Azzurrine all’importante rassegna in programma dal 17 al 24 agosto a Lima (Perù)
la Nazionale sarà a Salsomaggiore Terme (Parma) per un collegiale di preparazione in vista dell’appuntamento clou della stagione
Tra le grandi protagoniste c’è proprio Bianca Legrenzi
scelta da coach Pasquale D’Aniello e che sta affrontando con la massima dedizione questa preziosa esperienza
la giovane centrale ha raccontato queste giornate così emozionanti e che si spera possano essere utili per la carriera: “L’ambiente è molto bello
ci troviamo molto bene l’una con l’altra
ovviamente sono tosti ma in ogni caso ci divertiamo perché allenarci e giocare è la cosa che ci piace più fare
Non è certo una vacanza ma comunque un modo diverso di divertirsi
ci sono dei sacrifici da fare ma l’esperienza è bellissima e che li vale tutti
Ci alleniamo solitamente due volte al giorno
È una estate diversa da tutte le precedenti della mia vita
i sacrifici ci sono ma sono convinta che sarà una di quelle esperienze che ricorderò per il resto della mia vita”
Log in o crea un account per votare questa pagina
A Veronetta un tetto accogliente gestito dal Centro aiuto vita diocesano
Occorrono ricambio ma soprattutto meno occasionalità: lo dice il “Rapporto Terzo settore 2024”
Associazione di Lugagnano nata nel 2013 dall’unione del gruppo parrocchiale missionario Nicaragua e di un gruppo impegnato nel riciclo
© Verona Fedele Srl - 37121 Verona Via Pietà Vecchia
La testata Verona Fedele percepisce i contributi pubblici all’editoria a norma del decreto legislativo 15 maggio 2017
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Tornei in corso a Sanguinetto col giovanile e a Malcesine il 3° memorial Benamati
A Castel D’Azzano presso il Real Tennis concluso il torneo di 4^ maschile e femminile trofeo Iso Sistem con 114 partecipanti
Corrado e Chiara Aprili hanno emesso i seguenti verdetti
Nel draw maschile davanti a tutti Pietro Fabio Bussinello dell’At Verona che con un doppio 6/2 mette in seconda posizione Matteo Tescaroli del San Giovanni Lupatoto
Terzi posti per Cristiano Ferrarini del Villafranca e per il giocatore di casa Beppe Tornieri
In evidenza con 3 vittorie Massimo Buccili home player
Franco Saoncelli San Giovanni e Alberto Maria Nogara del Villabella
Il draw rosa vince Michela Nicoletti del Palladio ‘98 di Vicenza che al terzo set vince l’incontro di finale sulla tds n°2 Sara Bernhart
L’under 16 del Villabella era la favorita n°2 del seeding che è riuscita a fare il suo gioco soltanto nella prima frazione
Poi l’esperta Nicoletti una volta prese le misure
recuperava lo svantaggio e nel long tie-Break chiudeva per 10/6
Terze piazze per Valentina Antonini e per Elisa Stocchero compagna di squadra della winner
TORNEI IN CORSO - A Sanguinetto fino al 22/9 torneo giovanile con 78 giovani a confronto
A Malcesine fino al 29 Settembre 3° Memorial Silvio Benamati competizione con draw maschile e femminile fino ai 3.1 e 72 contendenti
All’Olimpica di Dossobuono dal 20 al 22 Settembre Long Rodeo di 4^ maschile e femminile fino ai 4.3
A Sanguinetto fino al 22/9 torneo giovanile con 78 giovani a confronto
All’Olimpica di Dossobuono dal 20 al 22 Settembre Long Rodeo di 4^ maschile e femminile fino ai 4.3 con 52 players
A Bussolengo dal 20 al 22 Settembre Long Rodeo per giocatori di tutta la 4^ categoria
A Costermano sul Garda dal 20 al 22 Settembre Long Rodeo per giocatori di 3^ solo draw azzurro e 15 in lizza
TORNEI CON ISCRIZIONI APERTE - Al Raldon dal 4 al 6 Ottobre long rodeo di 4^ maschile iscrizioni entro le ore 12 del 02 Ottobre
A Bussolengo dal 4 al 6 Ottobre Rodeo giovanile dai 12 ai 16 anni
All’At Verona Sabato 5 e 12 ottobre Tpra expert level valido per le pre quali Ibi 2025
Al Garda dal 11 al 27 Ottobre Torneo open fino ai 2.5 maschile e femminile
A San Giovanni Lupatoto il 13/10 torneo di doppio maschile e misto Open
Stasera alle ore 20.30 sul campo di Quinzano si disputerà la partita di recupero della 21^ giornata del girone “B” di Seconda categoria che era sta rinviata per maltempo domenica 24 febbraio
Cadore di mister è Alessandro Saiani ospita il Casteldazzano di mister Andrea Danese che domenica
vincendo 2 a 0 in casa del Caselle di mister Gianni Pierno
ha agganciato proprio i gialloblù locali del presidente Luca Bilotta in vetta alla classifica a quota 47 punti
Questa sera i biancorossi castellani della presidentessa Nicoletta Braga hanno l’occasione di rimanere da soli al comando
I neroverdi locali del presidente Giacomo Caserta
che sono in zona tranquilla di classifica a +8 dalla zona play out
hanno però intenzione di vendere cara la pelle e di conquistare tre punti per ottenere il prima possibile la matematica salvezza
Un girone molto equilibrato ed incerto che vede al comando Caselle e Casteldazzano a 47 punti
l’Alpo Club 98 è quinto a 44 e la Virtus United è sesta a 42 punti
Queste sei formazioni si giocheranno il titolo e le poltrone play off nelle ultime 7 giornate di campionato
Sulla struttura portante della copertura, previa stesura del telo traspirante Elytex-N, è stato posato il sistema termoisolante ventilato Isotec di Brianza Plastica
al cui correntino sono stati agganciati bicoppi di canale
sono stati scelti per la loro maggiore stabilità sia in fase di cantiere – facilitando la pedonabilità – che per la successiva fase in opera
come fermo supporto per i coppi di coperta
«Il sistema Isotec posato completamente a secco
con le opportune accortezze inerenti la regolazione dei tirafondi
consente di gestire con semplicità la non perfetta planarità delle strutture di coperto
ottenendo un’opera eseguita a regola d’arte» Bruno Maffezzoli
Il sistema Isotec – soluzione isolante preassemblata con anima isolante in poliuretano e correntino metallico integrato – ha permesso di procedere speditamente nell’esecuzione del pacchetto di copertura poiché
consente di realizzare un impalcato portante
che funge da seconda impermeabilizzazione in caso di rottura accidentale del manto
oltre alla struttura di supporto per le tegole
Grazie alle sue elevate prestazioni termiche λD=0,022 W/mK
il sistema Isotec consente di realizzare un performante isolamento termico
coadiuvato dagli effetti benefici della ventilazione sottotegola
Per creare questo passaggio costante d’aria vengono utilizzati i vari elementi di completamento del sistema
come le staffe portacolmo al vertice delle falde per creare il colmo ventilato
da cui fuoriesce il flusso d’aria che parte dalla linea di gronda e scorre sotto il manto di copertura
favorisce la rapida asciugatura degli elementi in laterizio d’inverno e il rapido deflusso di umidità e condensa
mentre d’estate fa scorrere via il calore in eccesso originato dall’irraggiamento solare diretto
Il risultato è un clima abitativo protetto e piacevole negli ambienti sottotetto
Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*
and website in this browser for the next time I comment
avrebbe anche cercato di sfuggire arrampicandosi sul tetto
I militari della compagnia di Villafranca di Verona fanno sapere che, nella giornata di giovedì 15 febbraio 2024
a conclusione di una complessa attività d'indagine iniziata nel novembre del 2023
hanno arrestato «un 26enne colpito da un ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso nel marzo del 2021 dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Verona»
In base a quanto è stato spiegato dai militari dell'Arma
l'uomo in questione sarebbe stato «condannato dal tribunale scaligero per i reati di rapina
resistenza a pubblico ufficiale e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti»
I delitti contestati sarebbero stati compiuti nella provincia di Verona tra il 2015 e il 2016
dopo un'intera notte trascorsa ad osservare i movimenti in un'abitazione situata nella periferia di Castel d'Azzano
il quale sarebbe stato ricercato da più di 3 anni
si nascondeva effettivamente all'interno dell'edificio
hanno effettuato un'«irruzione studiata in ogni minimo dettaglio»
chiariscono ancora i carabinieri nella loro nota
l'uomo in questione si sarebbe trovato «insieme alla fidanzata e ad un'altra donna, proprietaria dell'immobile» e
alla vista dei militari avrebbe accennato «un disperato
tentativo di sottrarsi alla cattura arrampicandosi sul tetto»
l'uomo sarebbe stato «immediatamente arrestato dai militari che nel frattempo avevano bloccato ogni possibile via di fuga»
Dopo la notifica del provvedimento e le operazioni di fotosegnalamento l'uomo è stato associato alla casa circondariale di Verona Montorio
mentre la posizione delle due donne risulterebbe «al vaglio dell'autorità giudiziaria»
sottolinea che «la misura è stata adottata d’iniziativa da parte del comando procedente e che
per il principio della presunzione d’innocenza
la colpevolezza della persona sottoposta alle indagini in relazione alle attività in questione sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe»
Ritorna l’apertura del calendario ciclistico veronese del settore strada a La Rizza
paese da sempre ciclistico diviso tra i comuni di Villafranca
CASTEL D’AZZANO (VR) – Ritorna l’apertura del calendario ciclistico veronese del settore strada a La Rizza
Gs la Rizza che nato nel 1968 da storici dirigenti quali Renato Silvestri (a cui è intitolata la M.O
del primo classificato) ha fatto crescere e messo in bici centinaia di giovani corridori
e ha sempre organizzato decine e decine di manifestazioni
Ora confluita nel Team Petrucci da una decina d’anni
gli ex-corridori che hanno vestito le gloriose maglie bianco-azzurre
hanno deciso di ricordare chi con grande passione li ha avvicinati al mondo delle due ruote
ma soprattutto una sorte di ringraziamento verso una paese che li ha sempre incoraggiati
tifati e sostenuti durante le loro carriere ciclistiche
Ex-corridori che con il Team Petrucci del presidente Raffaello Cordioli
metterà in cantiere la consueta gara per la categoria juniores
dove a una decina di giorni dal via ufficiale gli iscritti sono più di 150
dove l’anno scorso ha visto trionfare lo sprinter Thomas Capra dell’Assali Stefen Makro
si svolgerà su un circuito di 7,7 km da ripetersi 13 volte per un centinaio di chilometri in totale
Come era un tempo anche adesso il lavoro di squadra può fare la differenza e lo sanno bene gli amici ed ex-corridori del Gs La Rizza
che devono superare le gravi difficoltà organizzative che purtroppo negli ultimi anni sferzano le manifestazioni
ma sicuramente anche grazie agli amici volontari che nella giornata di domenica 3 marzo li sosterranno
sapranno anche quest’anno creare una sorta di festa delle due ruote al centro del paese di Rizza
Numerosi appassionati sponsor locali hanno risposto presente alle richieste dei ragazzi di Rizza
e questo manifesta ancora una volta quanto sia importante lo sport anche nei piccoli paesi della provincia di Verona
sia per dar visibilità alle aziende locali
sia per riscoprire l’entusiasmo di un evento per i propri paesani
L'opera ha un costo complessivo di 263 milioni di euro e richiederà più di mille giorni per la sua realizzazione
«Un’Infrastruttura attesa per tre decenni dal territorio per decongestionare il traffico nella zona di Ca’ di David»
ha commentato la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti
È stato pubblicato il bando di gara
per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori e dei servizi della Variante alla SS 12
da Buttapietra alla Tangenziale Sud di Verona
L'opera ha un costo complessivo di 263 milioni di euro
Consegnato il riconoscimento del Presidente della Repubblica Mattarella
Un’intera comunità in festa quella di Castel D’Azzano che finalmente è diventata a tutti gli effetti una città
Il riconoscimento ottenuto grazie al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Donato Giovanni Cafagna al sindaco Antonello Panuccio
La splendida cornice dell’evento è stata Villa Nogarola che per l’occasione
era illuminata con i toni del tricolore italiano
Il tutto stato poi seguito dalla musica e dalle melodie dell’Orchestra sinfonica dei Colli Morenici
Il sacrificio delle tante persone che ogni giorno
hanno fatto di tutto per migliorare il paese
è servito a Mattarella a riconoscere questo gesto come un atto d’amore
Castel d’Azzano è quindi uno dei nuovi 9 Comuni della Provincia che adesso può considerarsi città
la grande storia e un grande senso di appartenenza alla propria terra da parte dei cittadini
sono stati i punti di forza per ottenere questo straordinario riconoscimento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Compila il form per ricevere Il Veronese Magazine
Max Commentato da SONA. VIVE CON DECINE DI GATTI MA NON È IN GRADO DI MANTENERLI
Twicsy Commentato da FENOMENO BABY GANG. AI NOSTRI MICROFONI LA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA IN PSICOLOGIA GIURIDICA, GIULIANA GUADAGNINI
RIno Allegro Commentato da TROVATI SENZA VITA SOFIA MANCINI E FRANCESCO D’AVERSA
Ennesima impresa per la Lasersoft Riccione in un campionato di B1 giocato da neopromossa. La squadra di coach Piraccini mantiene ben saldo il terzo posto grazie al netto successo esterno a Castel D’Azzano, sul campo della Smapiù Arena Volley. Lo 0-3 è netto e con pochi rimpianti per le locali.
La Lasersoft parte subito forte, va sul 13-20 nel primo set e chiude in scioltezza sul 18-25. Nel secondo c’è più equilibrio, Castel D’Azzano non molla e arriva fino al 20-20, poi Riccione ha lo spunto giusto per il 21-25. Infine, nel terzo, di nuovo la Piraccini-band a menare le danze fin dall’avvio, col 12-18 a tradursi nel 19-25 che pone il sigillo sul match.
Il prossimo weekend sarà di pausa, il girone C di B1 tornerà in campo a inizio marzo per la quarta di ritorno.
Il tabellino: Montesi 1, Chisté, Tallevi 16; Saguatti 18, Morolli 1, Bologna 3, Gabellini, Spadoni 9, Gugnali, Calvelli 7, Tobia, Calzolari, Vidali. All.: Piraccini.
La classifica: Bologna 40; Vicenza 34; Riccione 32; Cesena 30; San Vendemiano, Giorgione Castelfranco e Padova 28; Ravenna 27; Smapiù Castel D’Azzano 23; Jesi 21; Forlì 17; Castelbellino 12; Mestrino 10; Teramo 6.
L'episodio risale al settembre del 2006 e si verificò a Castel d'Azzano: a perdere la vita fu Eros Riparelli
che quel giorno rientrava dalle ferie in moto
I genitori: «Dopo 15 anni giustizia è fatta
La famiglia di Eros Riparelli è stata difesa dall’avvocato Pietro Someda del foro di Padova
mentre «i politici e i funzionari del comune di Castel D’Azzano - dichiara papà Riparelli - cercavano di nascondere la verità
Ho tentato di sensibilizzare anche le persone sull'uso criminale che viene fatto in tutti i comuni dei dossi rallentatori al 90% fuori norma
Fondamentale è stato il supporto dei miei amici
che ci hanno sostenuto fino a quando non abbiamo avuto giustizia
anche se Eros non ritornerà più
Il nostro dolore è troppo grande e lo strazio di una madre non credo possa avere paragoni»
La Corte d’Appello aveva condannato a un anno di reclusione il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Castel d’Azzano e il realizzatore del dosso
ma si sono visti rigettare il ricorso e riconfermare la condanna
«Sono soddisfatto per la sentenza - conclude Pallotti - anche se è giunta dopo 15 anni dalla morte di Eros
Oggi l’ex sindaco Bertaso dovrebbe chiedere scusa
per quello che hanno detto e fatto alla famiglia Riparelli
Giustizia è stata fatta grazie alla determinazione di papà Riparelli che non ha mai mollato
Eros sarà molto orgoglioso di lui»
Il main sponsor della formazione veronese di B1 sarà ben presente nelle divise di gioco fino al termine della stagione e per i prossimi due anni
Non più semplicemente Arena Volley Team
La formazione di volley di Castel d’Azzano
la quale milita nel campionato di B1 femminile
avrà una nuova denominazione fino al termine della stagione
A renderlo noto è stato il presidente del sodalizio gialloblu
Fabio Tosi: “Siamo molto orgogliosi di annunciare il nuovo main sponsor che darà il nome alla nostra squadra di Serie B1 femminile per il resto della stagione 2023/2024 e per i prossimi due anni
Si tratta di Smapiù del gruppo Smapu
una realtà industriale di Oppeano specializzata nella produzione di beni di consumo nel settore della detergenza ed igiene per la casa”
ha aggiunto: “Per la prima volta ci avviciniamo al mondo dello sport
in particolare alla prima disciplina sportiva femminile oggi in Italia
per dare un segnale concreto di attenzione e di valorizzazione dei talenti del mondo femminile
Il nostro è un gruppo giovane cresciuto molto in questi anni così come è cresciuta molto Arena Volley Team Verona
Abbiamo pensato ad una programmazione di tre anni proprio per avere davanti a noi un percorso da compiere assieme
Avremo modo di conoscerci e di farci conoscere”
La formazione rossoblu vedrà esordire il nuovo coach Luca Parlatini e soprattutto proverà a inseguire per la prima volta in stagione la terza vittoria di fila
Poco più di 100 chilometri: è questa la distanza
che separa Castelfranco Veneto da Castel D’Azzano
quest’ultima sede della prima partita del girone di ritorno dell’Azimut Giorgione
Riprenderà infatti sabato 1° febbraio al PalaRobbi il campionato di B1
con l’esordio assoluto in casa castellana per quel che riguarda il nuovo coach
Bologna è al momento in fuga solitaria
mentre il distacco tra la decima e l’undicesima comincia a diventare ampio e ben superiore ai due punti che farebbero scattare la disputa del play-out
fra i 24 punti di Cesena (la terza) ed i 20 di Ravenna (decima)
si dispongono a ventaglio per cercare di tenere la scia di chi comanda
perché con una classifica così compatta
alla fine del torneo anche un singolo set lasciato andare potrebbe fare la differenza per l’accesso ai play-off
In casa Giorgione si fa quadrato e il piano è chiaro a tutti: dare battaglia
Il derby del PalaRobbi è la prima stimolante occasione per mettere in atto i nuovi propositi
oltre a permettere di proseguire un trend che in stagione non è mai andato oltre le due vittorie
Le veronesi dell’Arena Volley Team hanno 23 punti e sono in un ottimo momento di forma
Con 4 vittorie nelle ultime 5 partite si sono rilanciate in classifica
e non hanno evidentemente nessuna intenzione di interrompere la striscia di risultati positivi
men che meno se il calendario ti offre una possibilità di rivincita dopo il bruciante 3 a 0 dell’andata
In definitiva si preannuncia una battaglia senza esclusione di colpi
in una sfida fra tecnici emiliani saliti in Veneto per costruire le fortune dei rispettivi sodalizi
appena insediato sulla panchina castellana
inquadra il match tramite i canali ufficiali del club rossoblu: ”Verona è una squadra tecnica
costruita con sapienza per stare nelle prime posizioni
Ci sono diverse giocatrici di esperienza e qualità
noi faremo di tutto per dare il meglio”
Da decenni la frazione è divisa fra i tre comuni
una situazione che crea innumerevoli disagi e difficoltà ai cittadini e anche alle singole amministrazioni
l'iter è quello di “ridefinizione di confini comunali”
per fare in modo che una frazione o una località attualmente suddivisa su più comuni si riunisca sotto uno unico: un processo che si fonda sulla diretta partecipazione dei cittadini attraverso incontri partecipativi
che poi porta alla definizione di una legge regionale specifica che a sua volta sfocia in un referendum
Il tutto è normato dalla Legge Regionale n
5/2000 nonchè da specifiche e precise Deliberazioni della Giunta Regionale Veneta e dalle Leggi n
Tutto ciò giovedì è stato spiegato in municipio dai tre sindaci interessati
Roberto Dall’Oca di Villafranca e Antonello Panuccio di Castel D’Azzano
«Quella del frazionamento di la Rizza è un problema annoso e che i cittadini chiedono da molto tempo di poter risolvere - ha detto il sindaco Sboarina-
Per loro vivere tra disagi burocratici e paradossi è diventata ormai la quotidianità
per noi invece non ci devono essere cittadini di serie A e cittadini di serie B
tutti devono poter usufruire degli stessi servizi e poterne disporre in modo efficiente
Fino ad oggi molti problemi sono stati risolti grazie al dialogo e all'armonia tra le nostre amministrazione
ma anche per gli uffici non è semplice lavorare e programmare alla luce della situazione attuale
Ciascuno di noi è pronto a fare un passo indietro per il bene della comunità
Saranno i cittadini a scegliere cosa ritengono meglio per loro»
«Con l'incontro di lunedì vogliamo che i cittadini sappiano i passaggi necessari per arrivare a ridisegnare i confini di Rizza - ha detto il sindaco di Villafranca Dall'Oca -
Un procedimento previsto dalle normative in vigore e che
fa sì che siano i cittadini stessi a decidere cosa è meglio per loro
Noi sindaci la nostra parte l'abbiamo fatta
trovando in passato soluzioni sulla base del buon senso e grazie ai buoni rapporti instaurati
siamo tutti d'accordo che questa è la strada giusta da seguire»
«Rizza è una comunità molto unita
con un forte associazionismo e molti servizi attivi - ha aggiunto il sindaco Panuccio di Castel D’Azzano -
Tuttavia l'attuale perimetrazione rende complicate anche le cose più semplici
sono i residenti i primi a chiedere il cambiamento»
Il rinomato chef firmerà il nuovo corso del brand
ma anche nuovi prodotti per il consumo quotidiano
accomunati da ingredienti gourmet e inediti accostamenti di gusto: «Non si tratta solo delle idee di un visionario
ma delle emozioni di un'anima con lo spirito libero»
ricette ispirate alla gastronomia italiana e creatività
semplicità e ingredienti ricercati»
È da questo mix che comincia il nuovo corso innovativo di Motta firmato dallo chef che vanta una lunga carriera stellata Bruno Barbieri
tutti resi unici dal tocco dello chef e da ingredienti selezionati.
ma senza dimenticare la ricchezza della propria storia
Motta si posiziona così come brand premium del Gruppo Bauli e lancia una nuovissima gamma di referenze che promette un’esperienza gastronomica originale
siamo davvero felici di annunciare la collaborazione che ci lega allo chef Bruno Barbieri per la nuova Motta
chief marketing officer del Gruppo Bauli - L’innovazione è nel Dna del brand fin dalla sua nascita nel 1919 per mano di Angelo Motta: non solo un grande pasticciere ma anche grandissima mente creativa
Oggi ritroviamo questa stessa spinta in Bruno Barbieri
che ha saputo reinventare completamente la gamma con la maestria che solo uno chef di così grande esperienza può avere»
in base a quanto è stato spiegato dall'azienda
ha seguito due linee di sviluppo: il rinnovamento di prodotti esistenti con la ricerca di accostamenti originali e la creazione di nuove esperienze come il Bucamou e il Mottino. «Quando mi è stato chiesto di lavorare al progetto della nuova Motta
ma credo che aver unito l’esperienza di un cuoco con quella di un pasticcere sia stato la chiave per un risultato che lascerà il segno
- ha commentato Bruno Barbieri - Questo progetto
va oltre una semplice collaborazione tra un’azienda e uno chef: non si tratta solo delle idee di un visionario
ma delle emozioni di un’anima con lo spirito libero
Ho lavorato su prodotti che evocano ricordi e dentro ogni nuovo prodotto ci sono i segreti
- ha aggiunto Barbieri - ma soprattutto c'è il cuore: perché senza quello
non si va da nessuna parte! Il mio grazie va a tutti quelli che ci hanno messo un po’ del proprio io».
La nuova "collezione" Motta è stata presentata il 23 ottobre in occasione di una serata esclusiva nelle sale di Palazzo Clerici a pochi passi dal Duomo di Milano: un menu unico
ideato da Bruno Barbieri con i nuovi prodotti Motta
dall’antipasto al dessert. A far da sottofondo alla serata c'era la straordinaria compagnia musicale di un’artista come Ornella Vanoni e
non da ultimo, le pregevoli fotografie artistiche dell’americana Suzanne Saroff
esposti come vere creazioni del gusto dentro teche insieme con i loro ingredienti
È dunque questo l’inizio di una nuova era per un brand storico come Motta e che
stando agli annunci, sarà ulteriormente celebrato da un'importante campagna multicanale a partire dal 27 ottobre.
Password dimenticata?
Sei un nuovo utente? Registrati
67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap
Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati
L'ingegner Bauli avrebbe compiuto 80 anni il 5 settembre e per oltre 25 anni è stato presidente del gruppo dolciario fondato nel 1922 dal padre Ruggero
ora con sede a Castel d'Azzano (Verona) e leader italiano nella produzione di pandori e dolci da ricorrenza
L'azienda sotto la sua guida nel 2006 ha acquisito il biscottificio trevigiano Doria
nel 2009 ha rilevato da Nestè i prodotti da forni commercializzati con i marchi Motta e Alemagna nel sito di San Martino Buon Albergo (Verona) e nel 2013 la Bistefani di Casale Monferrato (Alessandria)
Alberto Bauli è stato per alcuni anni anche consigliere del Banco Popolare
ricoprendo la carica di presidente della Banca Popolare di Verona
Su sei tabelloni metà sono stati vinti dallo Scaligero
è iniziato quello di quarta categoria con 245 partecipanti
si è concluso il torneo giovanile di tennis con 218 ragazzi dai 12 ai 16 anni
L’uomo utilizzò la foto di un 15enne di Novara deceduto
Scoperto grazie alla trasmissione ‘Le Iene’
Ha preso finalmente il via il processo del carabiniere originario della zona di Forlì ma al tempo in servizio a Castel d’Azzano
dopo il focus della trasmissione di Italia Uno ‘Le Iene’
è accusato di aver adescato una ragazzina di 13 anni tramite i social network.Il 39enne è stato condannato dall’articolo del codice penale chepunisce ‘qualsiasi atto volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici
lusinghe o minacce posti in essere anche mediante l’utilizzo della rete internet o di altre reti o mezzi di comunicazione’
Questo perché il carabiniere si sarebbe finto un 15enne
utilizzando la foto di ragazzo di Novara morto
si basava su messaggi sessuali molto spinti a tal punto che la ragazzina
I parenti della vittima hanno deciso così di organizzare un incontro a Peschiera dove però al posto della 13enne
Una storia assurda che ha spinto la zia della ragazzina a scriverci anche un libro dal titolo provocatorio ‘Hai comprato il perizoma o sei con il pigiamino?’
Un modo per sensibilizzare sui rischi che corrono i giovani nel mondo di Internet
un invito anche ai genitori per prestare loro più attenzione
Si attendono ulteriori sviluppi sul processo